122
Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001 SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pag 37 di 224 PROVINCIA DI POTENZA PIANO PROVINCIALE DI ORGANIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI AGGIORNAMENTO E COMPLETAMENTO SEZIONE RIFIUTI SPECIALI D.Lgs 152/2006 L.R. N. 6/2001 OTTOBRE 2007

PROVINCIA DI POTENZA · Dott. Geol. Eleonora Dell’Olio Ufficio Protezione civile e Sicurezza territoriale Provinciale Ing. Alessandro Attolico ( Dirigente coordinatore ) Dott.Geol

Embed Size (px)

Citation preview

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pag 37 di 224

PROVINCIA DI POTENZA

PIANO PROVINCIALE DI ORGANIZZAZIONE

DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI

AGGIORNAMENTO E COMPLETAMENTO

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI

D.Lgs 152/2006

L.R. N. 6/2001

OTTOBRE 2007

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 2 di 224

Presidente della Provincia di Potenza Sabino Altobello

Assessore all’Ambiente, Protezione Civile Assetto del Territorio

Domenico Antonio Iacobuzio

Coordinamento e supervisione Ing. Antonio Santoro

Dirigente Settore Ambiente

Responsabile Ufficio Gestione Rifiuti e bonifiche siti inquinati Mario Manzi

La redazione del Piano è stata curata da: Ing. Antonio Santoro

Sig. Mario Manzi Ing. Gianfranco De Cillis

Ing. Marco Carta Ing. Antonella Rago

Geom. Giuseppe Iacovera

La consulenza scientifica è stata effettuata da: Prof. Ing. Salvatore Masi

Hanno collaborato con attività di supporto: Ufficio Tutela e Gestione delle Risorse Idriche

Dott.Giuseppe Allegretti (Responsabile ) Ing. Rosalia Smaldone

Ufficio Bonifiche e siti inquinati Dott. Geol. Eleonora Dell’Olio

Ufficio Protezione civile e Sicurezza territoriale Provinciale Ing. Alessandro Attolico ( Dirigente coordinatore)

Dott.Geol. Domenico D’Onofrio Geom. Pietro Scioscia

Rag. Tiziana Brilli Dott. Geol. Vita Locantore Dott. Geol. Roberta Labella

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 3 di 224

INDICE

0. INTRODUZIONE ................................................................................................................... 5 1. QUADRO NORMATIVO......................................................................................................... 7

1.1. Il quadro comunitario..........................................................................................................................................7 1.2. Il quadro Nazionale .............................................................................................................................................9

1.2.1. Competenze della Regione...................................................................................................................................................... 9 1.2.2. Competenze della Provincia ................................................................................................................................................. 11

1.3. Il quadro regionale............................................................................................................................................ 12 1.4. Il quadro provinciale ......................................................................................................................................... 15 1.5. Modifiche legislative in corso ............................................................................................................................ 16 1.6. Norme di riferimento ......................................................................................................................................... 19

2. DEFINIZIONI ....................................................................................................................... 22 3. QUADRO GESTIONALE...................................................................................................... 28

3.1. Le fonti informative di riferimento ......................................................................................................................28 3.2. Classificazione rifiuti speciali ............................................................................................................................29 3.3. Impiantistica ....................................................................................................................................................32

3.3.1 Impiantistica esistente............................................................................................................................................................. 32 3.3.2. Proposte progettuali ............................................................................................................................................................... 33

3.4. Valutazione delle produzioni..............................................................................................................................34 3.4.1 Valutazione delle produzioni di rifiuti speciali ................................................................................................................... 39 3.4.2. Ripartizione dei flussi in funzione delle opzioni di recupero/smaltimento al fine di determinare i fabbisogni impiantistici ........................................................................................................................................................................................ 52

3.5. Determinazione dei fabbisogni impiantistici .......................................................................................................53 3.5.1. Impianti di recupero e trattamento finalizzato allo smaltimento dei rifiuti speciali ................................................... 54 3.5.2. Centro di raccolta di veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti ........................................................... 55 3.5.3. Inerti da attività di costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo ....................................................................... 56 3.5.4. Impianto di trattamento rifiuti liquidi non pericolosi ...................................................................................................... 57 3.5.5. Discariche per rifiuti speciali non pericolosi...................................................................................................................... 59 3.5.6. Impianti di incenerimento..................................................................................................................................................... 67 3.5.7. Impianti di messa in riserva e/o deposito preliminare di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ...................... 67 3.5.8. Fanghi e ceneri di incenerimento......................................................................................................................................... 68 3.5.9. Altri inerti e fanghi, contaminati e non............................................................................................................................... 69 3.5.10. Rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi ................................................................................................................................. 70 3.5.11.Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ....................................................................................... 71 3.5.12. Altre attività di recupero ..................................................................................................................................................... 75

3.6. Rifiuti prodotti e non gestibili in Provincia ..........................................................................................................77 4. QUADRO PROGRAMMATICO.............................................................................................81

4.1. Politiche di gestione ......................................................................................................................................... 81 4.1.1. Riduzione delle produzioni ................................................................................................................................................... 82 4.1.2. Recupero .................................................................................................................................................................................. 83 4.1.2.1 Proposte impiantistiche ....................................................................................................................................................... 84 4.1.3. Smaltimento............................................................................................................................................................................. 86 4.1.4. Criteri di valutazione dei fabbisogni di trattamento/smaltimento................................................................................. 87 4.1.5. Criteri di ubicazione ............................................................................................................................................................... 88

4.2. Fabbisogni impiantistici programmati ................................................................................................................89 4.3 Schede tecniche ed economiche dei nuovi impianti previsti per il trattamento/smaltimento dei rifiuti Speciali .........94

4.3.1 Centro di raccolta di veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti ............................................................ 94 4.3.2 Discariche per rifiuti speciali non pericolosi e discariche per rifiuti inerti .................................................................. 95

5. CRITERI DI LOCALIZZAZIONE DELL’IMPIANTISTICA............................................. 96 5.1. Criteri di opportunità.........................................................................................................................................96 5.2.Vincoli ..............................................................................................................................................................96

5.2.1. Servitù militari ......................................................................................................................................................................... 97 5.2.2. Altimetria.................................................................................................................................................................................. 97 5.2.3. Distanza da corpi d'acqua pubblici...................................................................................................................................... 97

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 4 di 224

5.2.4. Distanza da funzioni sensibili ............................................................................................................................................... 97 5.2.5. Distanza da punti di approvvigionamento di acque ad uso potabile............................................................................. 97 5.2.6. Aree in frana o erosione ........................................................................................................................................................ 98 5.2.7. Aree esondabili........................................................................................................................................................................ 98 5.2.8. Aree protette, a riserva naturale o integrale ....................................................................................................................... 98 5.2.9. Aree con presenza di beni storici, artistici, archeologici, paleontologici....................................................................... 98 5.2.10. Fasce di rispetto da infrastrutture...................................................................................................................................... 99 5.2.11. Aree ad utilizzo idrominerario ........................................................................................................................................... 99 5.2.12. Altri vincoli ............................................................................................................................................................................ 99 5.2.13. Vincolo idrogeologico ....................................................................................................................................................... 100 5.2.14. Aree boscate ........................................................................................................................................................................ 100 5.2.15. Distanza da centri e nuclei abitati .................................................................................................................................... 100 5.2.16. Aree agricole di pregio....................................................................................................................................................... 101 5.2.17. Presenza di case sparse ...................................................................................................................................................... 101 5.2.18. Soggiacenza della falda ...................................................................................................................................................... 101 5.2.19. Vulnerabilità idrogeologica intrinseca............................................................................................................................. 101 5.2.20. Aree sottoposte a vincolo paesaggistico......................................................................................................................... 102 5.2.21. Oasi di protezione faunistica ............................................................................................................................................ 102 5.2.22. Zone di ripopolamento e cattura faunistica................................................................................................................... 102 5.2.23. Aree di espansione residenziale (Piani Regolatori Generali)....................................................................................... 103 5.2.24. Aree sismiche ...................................................................................................................................................................... 103

6. TABELLE ..............................................................................................................................104 TABELLA RS1 ............................................................................................................................................................................... 106 TABELLA RS2 ............................................................................................................................................................................... 113 TABELLA VIN3 ............................................................................................................................................................................ 120

7.ALLEGATI.............................................................................................................................122

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 5 di 224

0. INTRODUZIONE Il presente documento costituisce una sezione del redigendo piano di gestione dei rifiuti della Provincia

di Potenza. Tale sezione, estesa in forma di piano, è attualmente del tutto assente dal quadro di gestione

che vede normati esclusivamente i rifiuti inerti e le attività connesse alla raccolta e rottamazione dei

veicoli a motore.

Partendo dai dati aggiornati e verificati relativi alla produzione di rifiuti si tracciano le linee di indirizzo

per la strutturazione di un sistema funzionale alle esigenze di protezione ambientale e di servizio alle

attività produttive presenti sul territorio.

In particolare si sono tenuti in considerazione i seguenti aspetti:

- produzioni di rifiuti ed individuazione dei trend evolutivi al fine di operare una

programmazione valida in un arco temporale di 10 anni, in grado di interpretare i mutamenti di

scenario a medio termine;

- analisi dell’impiantistica esistente in Provincia con riferimento alla capacità di soddisfacimento

dei fabbisogni del territorio e alla sua adeguatezza in relazione agli sviluppi tecnologici;

- analisi delle diverse istanze pervenute da soggetti titolati per la realizzazione di nuovi impianti di

recupero, trattamento e smaltimento;

- valutazioni programmatiche ed integrazione con le politiche di gestione del territorio della

provincia di Potenza.

Il criterio generale seguito nel tracciare le linee operative del Piano è la creazione di un quadro di

contesto, costituito da elementi tecnici e da vincoli, entro il quale si lascia ampio margine ai diversi

“attori del territorio” (produttori e gestori) nel loro diritto/dovere di trovare risposte concrete ed

ambientalmente corrette ai diversi fabbisogni.

Gli obiettivi generali del Piano sono pertanto rappresentati dalla promozione delle attività di recupero e

riciclo, dal completamento della rete di impianti di trattamento, e dalla realizzazione di adeguate

capacità di stoccaggio finale dei rifiuti non diversamente gestibili.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 6 di 224

E’ inoltre auspicio dei redattori che la presente proposta costituisca un valido e completo strumento di

informazione ed una organica fonte documentale utile a stimolare un concreto interesse di quanti, nei

diversi ruoli di società civile di amministratori ed operatori, vogliano contribuire a migliorarla ed

integrarla nelle diverse fasi che porteranno alla adozione definitiva del piano.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 7 di 224

1. QUADRO NORMATIVO

1.1. Il quadro comunitario

La Direttiva 75/442/CE costituisce il primo riferimento normativo in materia di gestione dei rifiuti dal

quale ha preso spunto e si è sviluppata la normativa comunitaria in materia di gestione dei rifiuti degli

anni novanta:

- rifiuti e rifiuti pericolosi:

91/156/CE sui rifiuti;

91/689/CE sui rifiuti pericolosi.

- categorie speciali di rifiuti:

94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio.

- controllo integrato dell’inquinamento:

96/61/CE IPPC sulla prevenzione e riduzione integrata dell’inquinamento.

I principi guida ispiratori sono in ordine di importanza: la riduzione delle produzioni dei rifiuti e della

loro pericolosità, l’incentivazione del recupero e in ultima istanza il ricorso a tecnologie di smaltimento.

Le politiche di gestione ambientale rispettose dei suddetti principi devono garantire un elevato grado di

protezione dell’ambiente e della salute pubblica, ma al contempo integrarsi con le regole di mercato,

costruire strumenti fiscali e finanziari di sostegno, incentivare l’innovazione tecnologica e la

cooperazione tra Pubblico e Privato.

Il legislatore ha dovuto far fronte a innumerevoli problematiche di rilevante importanza ai fini

gestionali, quali ad esempio: la definizione di rifiuto, la determinazione delle responsabilità dei soggetti

che a vario titolo risultano coinvolti nella gestione dei rifiuti, l’individuazione di criteri di

determinazione della pericolosità dei rifiuti, la scelta di strumenti di quantificazione delle produzioni e

di identificazione dei flussi, la definizione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato a basso

impatto ambientale.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 8 di 224

Negli ultimi anni si è presentata la necessità di ridefinire i principi ispiratori integrati con le

problematiche legate allo sviluppo sostenibile. Tutto ciò ha reso il quadro normativo estremamente

mutevole e ciò è testimoniato dall’introduzione di ulteriori principi guida ispiratori:

- il principio “chi inquina paga”;

- il principio di precauzione;

- il principio dell’azione preventiva;

- il principio di riduzione dell'inquinamento alla fonte;

- necessità di affermare modelli di produzione e consumo più sostenibili al fine di:

o garantire una maggiore efficienza nella gestione delle risorse e dei rifiuti;

o disallineare crescita economica e impiego delle risorse/ produzione dei rifiuti;

- necessità di consumo di risorse rinnovabili.

A testimonianza dei cambiamenti normativi in atto, legati alla globalizzazione dei mercati, alla crescita

di importanza delle tematiche ambientali e in particolare dello sviluppo sostenibile, alle politiche di

integrazione dei paesi dell’Unione, si cita la recente Direttiva 2006/12/CE in materia di rifiuti,

approvata dall’Unione Europea il 5 aprile ed in vigore dal 17 maggio 2006, quale punto di riferimento

per il futuro, nella quale si stabilisce:

- la scala gerarchica nella gestione dei rifiuti:

1) prevenzione o riduzione della produzione e della nocività dei rifiuti;

2) il recupero dei rifiuti mediante riciclo, reimpiego, riutilizzo od ogni altra azione

intesa a ottenere materie prime secondarie, oppure l'uso di rifiuti come fonte di

energia;

3) smaltimento.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 9 di 224

- l’obbligo di creare una rete integrata di impianti di smaltimento tra gli stati Membri, in modo

tale da consentire alla Comunità nel suo insieme e ai singoli Stati Membri di pervenire

all’autosufficienza in materia di smaltimento dei rifiuti.

- l’ obbligo per ogni Stato membro di redigere al più presto uno o più Piani di gestione dei rifiuti

al fine di fornire informazioni qualitative e quantitative sulle produzioni, sull’ubicazione delle

produzioni e dell’impiantistica, sui requisiti tecnici generali e tutte le disposizioni speciali per

rifiuti di particolare tipo.

Tutti gli stabilimenti e le imprese che effettuano le operazioni di smaltimento (allegato II A della

direttiva) e di recupero (allegato II B) devono ottenere il rilascio di una specifica autorizzazione da

parte dell’autorità competente, mentre gli stabilimenti o le imprese che provvedono alla raccolta o al

trasporto dei rifiuti a titolo professionale o che provvedono allo smaltimento o al recupero dei

rifiuti per conto terzi (commercianti o intermediari) devono essere iscritti presso le competenti

autorità.

1.2. Il quadro Nazionale

Il 14 aprile del 2006 con l’emanazione del D.Lgs. 152/2006 il legislatore si è proposto l’intento di

raggruppare in un unico provvedimento le numerose norme che regolano diverse tematiche ambientali

tra le quali anche i provvedimenti relativi alla gestione dei rifiuti, compreso il D.Lgs. 22/97.

Nel suddetto Decreto sono illustrate le competenze spettanti a Regione e Provincia in materia di

gestione dei rifiuti speciali.

1.2.1. Competenze della Regione

Alla Regione spettano le seguenti competenze (articolo 196 D.Lgs 152/2006):

- predisporre, adottare e aggiornare i piani regionali di gestione dei rifiuti;

- regolamentare le attività di gestione dei rifiuti anche pericolosi;

- elaborare, approvare e aggiornare i piani per la bonifica di aree inquinate di propria competenza;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 10 di 224

- approvare i progetti di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti, anche pericolosi, e autorizzare le

modifiche degli impianti esistenti, fatte salve le competenze statali;

- autorizzare all'esercizio le operazioni di smaltimento e di recupero dei rifiuti, anche pericolosi;

- le attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti;

- redigere le linee guida ed i criteri per la predisposizione e l'approvazione dei progetti di bonifica

e di messa in sicurezza, nonché l'individuazione delle tipologie di progetti non soggetti ad

autorizzazione;

- promuovere la gestione integrata dei rifiuti;

- incentivare la riduzione della produzione dei rifiuti ed il recupero degli stessi;

- specificare i contenuti della relazione da allegare alla comunicazione di cui agli articoli 214

(procedure semplificate), 215 (autosmaltimento) e 216 (operazioni di recupero);

- definire i criteri per l'individuazione, da parte delle Province, delle aree non idonee alla

localizzazione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti;

- definire i criteri per l'individuazione dei luoghi o impianti idonei allo smaltimento e la

determinazione di disposizioni speciali per rifiuti di tipo particolare;

- adottare le disposizioni occorrenti affinché gli enti pubblici e le società a prevalente capitale

pubblico, anche di gestione dei servizi, coprano il proprio fabbisogno annuale di manufatti e

beni, indicati nel medesimo decreto, con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato

non inferiore al 30 per cento del fabbisogno medesimo.

Al fine di espletare le suddette funzioni le Regioni si avvalgono anche delle Agenzie regionali per la

protezione dell'ambiente (art. 196 comma 2).

Le Regioni privilegiano la realizzazione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in aree

industriali, compatibilmente con le caratteristiche delle aree medesime, incentivando le iniziative di

autosmaltimento. Tale disposizione non si applica alle discariche (art. 196 comma 3).

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 11 di 224

1.2.2. Competenze della Provincia

Alla Provincia spettano le seguenti competenze (art. 197 D.Lgs 152/2006):

- il controllo e la verifica degli interventi di bonifica ed il monitoraggio ad essi conseguenti;

- il controllo periodico su tutte le attività di gestione, di intermediazione e di commercio dei

rifiuti, ivi compreso l'accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui alla parte quarta del

presente decreto;

- la verifica ed il controllo dei requisiti previsti per l'applicazione delle procedure semplificate, con

le modalità di cui agli articoli 214 (procedure semplificate), 215 (autosmaltimento) e 216

(operazioni di recupero);

- l’individuazione sulla base delle previsioni del piano territoriale di coordinamento di cui

all'articolo 20, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove già adottato:

o il complesso delle attività e dei fabbisogni degli impianti necessari ad assicurare lo

smaltimento dei rifiuti speciali in luoghi prossimi a quelli di produzione al fine di

favorire la riduzione della movimentazione di rifiuti;

o i criteri per l'individuazione delle aree non idonee alla localizzazione degli impianti di

recupero e smaltimento dei rifiuti nonché per l'individuazione dei luoghi o impianti

adatti allo smaltimento dei rifiuti;

- l’individuazione, sentiti l'autorità d'ambito ed i Comuni, delle zone idonee alla localizzazione

degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonché delle zone non idonee alla localizzazione di

impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti.

Al fine di espletare le suddette funzioni le Province possono avvalersi, mediante apposite convenzioni,

di organismi pubblici, ivi incluse le Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente (art. 197 comma

2).

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 12 di 224

1.3. Il quadro regionale

La L.R. n. 6 del 2 febbraio 2001, ha stabilito la necessità che i piani provinciali contengano:

- le caratteristiche, i tipi, le quantità e l’origine dei rifiuti da recuperare e da smaltire;

- l’individuazione delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero

dei rifiuti, sulla base del Piano Territoriale di Coordinamento e del Piano regionale di gestione

dei rifiuti;

- le modalità per l’attuazione del Piano;

- i criteri per la localizzazione ed il dimensionamento delle aree da adibire a centri di raccolta di

veicoli a motore, rimorchi e simili, nonché alla modalità della loro gestione;

- la valutazione degli oneri finanziari connessi alla realizzazione degli interventi;

- i termini entro i quali devono essere presentati i progetti e realizzati gli interventi di

adeguamento o costruzione degli impianti di smaltimento.

Inoltre all’art. 11 della L.R. 6/2001 sono stabilite le procedure per l’approvazione dei Piani provinciali

di organizzazione della gestione dei rifiuti:

- i Piani provinciali di gestione dei rifiuti sono approvati, anche per stralci funzionali e tematici

comprendenti quelli nei quali si articola il Piano regionale, entro quattro mesi dalla data di

esecutività del Piano regionale;

- la Provincia adotta il Piano previo parere dei Comuni e degli enti locali, acquisito anche in

apposita conferenza;

- il Piano adottato è inviato alla Regione ed ai Comuni ed è depositato nella segreteria della

Provincia e dei Comuni per 30 giorni, durante i quali chiunque può prendere visione e

presentare osservazioni, che sono immediatamente comunicate alla Provincia;

- la Provincia promuove inchieste pubbliche nelle diverse aree del proprio territorio, tramite la

convocazione di conferenze pubbliche, cui sono invitati, tramite avvisi pubblici, i cittadini e le

formazioni sociali, i quali possono presentare osservazioni e memorie;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 13 di 224

- la Giunta Regionale si pronuncia sulla conformità del Piano adottato ai contenuti del Piano

regionale e alla normativa vigente in materia di rifiuti e tutela ambientale, prescrivendo, ove

occorra le modifiche da apportare a tal fine;

- nei 30 giorni successivi alla scadenza dei termini per la presentazione delle osservazioni di cui al

comma 3, dopo aver sentito tutti i Comuni e gli altri Enti locali convocati in apposita

conferenza ed acquisiti i verbali della conferenza di cui al comma 5 e le memorie ivi presentate,

la Provincia approva il Piano, motivando l’eventuale difformità rispetto al parere o ai pareri

dissenzienti emersi nella conferenza dei Comuni e degli altri Enti locali o delle Autorità di

ambito, quando istituita, dando inoltre atto delle modifiche apportate e motivando in ordine alle

osservazioni non accolte;

- il Piano provinciale è inviato alla Giunta regionale che, verificata la rispondenza alle prescrizioni

di cui al comma 5, ne dispone la pubblicazioni per intero nel Bollettino Ufficiale della Regione

Basilicata. Il Piano acquista efficacia dalla data di pubblicazione;

- se la Giunta Regionale ritiene che il Piano non risponda alle prescrizioni di cui al comma 5, può

disporre il rinvio per il riesame alla Provincia. La Provincia provvede ad adeguare il proprio

Piano entro i successivi 30 giorni;

- le modifiche al Piano provinciale sono approvate con le stesse procedure di cui ai commi

precedenti. L’autorità di ambito, quando costituita, partecipa alla conferenza di cui commi 2 e 6;

- le modifiche al Piano provinciale sono apportate dalla Provincia, di propria iniziativa o su

proposta dell’autorità di ambito, ogni volta che si rende necessario l’adeguamento a nuove

normative in materia o per l’individuare nuove localizzazioni di impianti di smaltimento e

recupero.

Gli effetti dei Piani provinciali di organizzazione della gestione dei rifiuti sono i seguenti:

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 14 di 224

- i Comuni e gli altri Enti locali, nell’ambito della propria competenza, uniformano i propri atti ai

contenuti dei predetti Piani;

- le Autorità di Ambito sono tenute all’osservanza delle prescrizioni del Piano provinciale.

Per quanto riguarda la sezione relativa ai rifiuti speciali, il Piano regionale vigente ha programmato gli

interventi sulla base dei seguenti criteri:

- criterio di specificità: articolare il sistema impiantistico in relazione alle caratteristiche qualitative

e quantitative dei rifiuti speciali prodotti;

- criterio di consistenza: dimensionare l’impiantistica rispetto ad un bacino di riferimento (uno

per Provincia);

- criterio di centralizzazione: accorpare in piattaforme polifunzionali (una per Provincia)

l’impiantistica programmata (impianti di stoccaggio, di trattamento e di smaltimento);

- criterio del contributo esterno: valutare il contributo gestionale derivante da gestori di impianti

non facenti capo alle piattaforme polifunzionali;

- criterio dello smaltimento fuori regione: ammettere lo smaltimento fuori Regione relativamente

a tipologie di rifiuto le cui limitate produzioni non giustificano la realizzazione di impianti ad

hoc;

- criterio dell’autosufficienza delle discariche: valutazione dei fabbisogni di volumi di discarica in

relazione ai volumi delle discariche esistenti, e a quelli conseguibili dal loro ampliamento, e i

volumi associati all’impiantistica in corso di realizzazione.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 15 di 224

1.4. Il quadro provinciale

Il Piano vigente, adottato nella seduta del Consiglio Provinciale del 16.07.2002 ed approvato dalla

Regione Basilicata nelle parti relative ai Centri di raccolta e trattamento di veicoli a motore, rimorchi,

simili fuori uso e loro parti, e alla gestione dei rifiuti inerti, ha fatto proprie le indicazioni del Piano

regionale, nel rispetto del principio di ricorrere alle tecnologie di trattamento e smaltimento soltanto

dopo che siano state adottate misure intese sia a minimizzare la produzione di rifiuti sia ad attivare

procedure di recupero. Conseguentemente ha identificato i seguenti quattro criteri guida:

- criterio di specificità;

- criterio del contributo esterno;

- criterio dello smaltimento fuori Regione;

- criterio dell’autosufficienza delle discariche.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 16 di 224

1.5. Modifiche legislative in corso

Da diversi mesi sono discussione le modifiche da apportare al Testo Unico. In particolare il Consiglio

dei Ministri del 12 ottobre 2006 ha licenziato uno schema di Decreto Legislativo che è stato sottoposto

al vaglio della Conferenza Stato-Regioni.

Il suddetto schema, tra le varie proposte intende:

- attribuire priorità alle iniziative mirate al recupero di materia rispetto a quello energetico;

- modificare la definizione di rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto che rientra nelle categorie

riportate nell'Allegato A alla parte quarta del presente decreto e di cui il detentore si disfi o

abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi;

- le attività di deposito temporaneo dei rifiuti sul luogo di produzione ai seguenti vincoli

[definizione emendata in sede di conferenza Stato-Regioni]:

1) i rifiuti pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento quando il quantitativo di rifiuti pericolosi in deposito raggiunga i 10 metri

cubi. In ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi i 10 metri cubi l'anno, il

deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno;

2) i rifiuti non pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento quando il quantitativo di rifiuti non pericolosi in deposito raggiunga i 20

metri cubi. In ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi i 20 metri cubi

l'anno, il deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno.

In sede di Conferenza Stato-Regioni del 29 marzo 2007 tra gli emendamenti accolti, degni di rilievo, per

le ripercussioni gestionali ad esse collegate in materia di gestione di rifiuti, vi sono i seguenti:

- definizione di deposito temporaneo (art. 183 comma 1 lettera m): il raggruppamento dei rifiuti

effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui gli stessi sono prodotti, alle seguenti condizioni:

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 17 di 224

1) i rifiuti depositati non devono contenere policlorodibenzodiossine,

policlorodibenzofurani, policlorodibenzofenoli in quantità superiore a 2,5 parti per

milione (ppm), né policlorobifenile e policlorotrifenili in quantità superiore a 25 parti

per milione (ppm);

2) i rifiuti pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento secondo una delle seguenti modalità alternative, a scelta del produttore con

annotazione preventiva nei registri di carico e scarico della modalità scelta:

2.1 con cadenza almeno bimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito.

oppure

2.2 quando il quantitativo di rifiuti pericolosi in deposito raggiunga complessivamente i

10 metri cubi. In ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi i 10 metri cubi

l’anno, il deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno.

2.3 Nel caso in cui l’azienda decida di optare per il deposito temporaneo con limite

temporale, la stessa dovrà mantenere un registro di produzione del rifiuto, nel quale

indicherà, con cadenza settimanale, i quantitativi di rifiuti stoccati in deposito

temporaneo. Superato il limite temporale, il deposito dovrà comunque essere

completamente svuotato.

3) i rifiuti non pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento secondo una delle seguenti modalità alternative, a scelta del produttore con

annotazione preventiva nei registri di carico e scarico della modalità scelta:

2.1 con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito.

oppure

2.2 quando il quantitativo di rifiuti non pericolosi in deposito raggiunga

complessivamente i 20 metri cubi. In ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 18 di 224

superi i 20 metri cubi l’anno, il deposito temporaneo non può avere durata superiore ad

un anno.

2.3 Nel caso in cui l’azienda decida di optare per il deposito temporaneo con limite

temporale, la stessa dovrà mantenere un registro di produzione del rifiuto, nel quale

indicherà, con cadenza settimanale, i quantitativi di rifiuti stoccati in deposito

temporaneo. Superato il limite temporale, il deposito dovrà comunque essere

completamente svuotato.

- definizione di sottoprodotto (aggiunta lettera aa-bis all’art. 183 comma 1): i prodotti

dell’impresa che, pur non costituendo oggetto dell’attività principale, scaturiscono in via

continuativa dal processo industriale dell’impresa stessa e sono impiegati con certezza nel

processo produttivo, senza subire trasformazioni preliminari, di cui l’impresa non si disfi, non

sia obbligata a disfarsi o non abbia deciso di disfarsi, nel rispetto dell’ordinamento

comunitario”.

- abrogazione della definizione R14 “Deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui

sono prodotti i rifiuti qualora non vengono rispettate le condizioni stabilite dalla norma

vigente”.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 19 di 224

1.6. Norme di riferimento

Si riporta un elenco, non esaustivo, ma indicante le principali norme di riferimento in materia di rifiuti

che possono avere implicazioni sulla pianificazione e gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.

D.M. 19 novembre 1997, n. 503 - Regolamento recante norme per l'attuazione delle direttive

89/369/CEE e 89/429/CEE concernenti la prevenzione dell'inquinamento atmosferico

provocato dagli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani e la disciplina delle emissioni e

delle condizioni di combustione degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani, di rifiuti

speciali non pericolosi, nonché di taluni rifiuti sanitari. Definizione di norme tecniche e limiti alle

emissioni per impianti di incenerimento di rifiuti non pericolosi.

D.M. 5 febbraio 1998 - Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure

semplificate di recupero ai sensi degli artt. 31 e 33 del D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22. Disciplina

delle attività di recupero di rifiuti non pericolosi, tramite procedure semplificate.

D.M. 11 marzo 1998 – Regolamento recante norme per lo smaltimento in discarica dei rifiuti e

per la catalogazione dei rifiuti pericolosi smaltiti in discarica. Prescrizioni in merito al

conferimento in discarica di rifiuti, divieti di smaltimento in discarica, identificazione e catalogazione dei

rifiuti pericolosi smaltiti.

D.M. 25 febbraio 2000, n. 124 - Regolamento recante i valori limite di emissione e le norme

tecniche riguardanti le caratteristiche e le condizioni di esercizio degli impianti di

incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti pericolosi, in attuazione della direttiva

94/67/CE del Consiglio del 16 dicembre 1994, e ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto

del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, e dell'articolo 18, comma 2, lettera a),

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 20 di 224

del decreto lgs. 5 febbraio 1997, n. 22. Definizione delle norme tecniche e dei valori limite di

emissione per gli impianti di incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti pericolosi.

D.M. 12 giugno 2002, n. 161 - Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo

5 febbraio 1997, n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi che è possibile ammettere

alle procedure semplificate. Disciplina delle attività di recupero di rifiuti pericolosi, tramite procedure

semplificate.

D.Lgs. 13 gennaio 2003, n. 36 - Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di

rifiuti. Ridefinizione del quadro normativo in materia di impianti di discarica.

D. Lgs. 24 giugno 2003 n. 209, come modificato dal D.Lgs. 23 febbraio 2006 n. 149, che ha recepito la

direttiva comunitaria 2000/53/CE. Norma il recupero e il riciclaggio dei materiali provenienti da veicoli a fine

vita.

D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254 - Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari

a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. Ridefinizione del quadro normativo in

materia di rifiuti sanitari.

D.Lgs. 11 maggio 2005, n. 133 - Attuazione della direttiva 2000/76/CE in materia di

incenerimento dei Rifiuti. Ridefinizione del quadro normativo in materia di incenerimento dei rifiuti.

D.Lgs. 25 luglio 2005, n. 151 - Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e

2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature

elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti. Definizione di misure e procedure

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 21 di 224

per la prevenzione della produzione dei Raee, la promozione del loro reimpiego, riciclaggio e recupero,

il miglioramento ambientale della loro gestione, la riduzione dell’utilizzo di sostanze pericolose nelle

apparecchiature elettriche ed elettroniche.

D.M. 3 agosto 2005 - Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica. Definizione

dei criteri per l’ammissibilità dei rifiuti in discarica.

D.L. 30 settembre 2005, n. 203 - Misure di contrasto all’evasione fiscale e disposizioni urgenti

in materia tributaria e finanziaria. Proroga del termine per il conferimento dei rifiuti in discarica ex

D.Lgs. 36/03.

D.L. 30 dicembre 2005, n. 273 - Definizione e proroga dei termini, nonché conseguenti

disposizioni urgenti. Proroghe di termini relativi a incenerimento rifiuti e conferimento rifiuti in

discarica.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 22 di 224

2. DEFINIZIONI

Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto che rientra nelle categorie riportate nell'Allegato A alla Parte

quarta del D.Lgs. 152/06 e di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi.

Rifiuto transcodificato: rifiuto che a seguito della entrata in vigore della Decisione 2000/532/CE e

s.m.i. è stato riclassificato con una diversa codifica nel Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER).

Produttore: la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha

effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la

composizione di detti rifiuti.

Detentore: il produttore dei rifiuti o il soggetto che li detiene.

Gestione: la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti, compreso il controllo di

queste operazioni, nonché il controllo delle discariche dopo la chiusura.

Raccolta: l'operazione di prelievo, di cernita o di raggruppamento dei rifiuti per il loro trasporto.

Raccolta differenziata: la raccolta idonea, secondo criteri di economicità, efficacia, trasparenza ed

efficienza, a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee, al momento della raccolta

o, per la frazione organica umida, anche al momento del trattamento, nonché a raggruppare i rifiuti di

imballaggio separatamente dagli altri rifiuti urbani, a condizione che tutti i rifiuti sopra indicati siano

effettivamente destinati al recupero.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 23 di 224

Smaltimento: ogni operazione finalizzata a sottrarre definitivamente una sostanza, un materiale o un

oggetto dal circuito economico e/o di raccolta e, in particolare, le operazioni previste nell'Allegato B

alla parte quarta del D.Lgs. 152/06.

Recupero: le operazioni che utilizzano rifiuti per generare materie prime secondarie, combustibili o

prodotti, attraverso trattamenti meccanici, termici, chimici o biologici, incluse la cernita o la selezione, e,

in particolare, le operazioni previste nell'Allegato C alla parte quarta del D.Lgs. 152/06.

Luogo di produzione dei rifiuti: uno o più edifici o stabilimenti o siti infrastrutturali collegati tra loro

all'interno di un'area delimitata in cui si svolgono le attività di produzione dalle quali sono originati i

rifiuti.

Stoccaggio: le attività di smaltimento consistenti nelle operazioni di deposito preliminare di rifiuti di

cui al punto D15 dell'Allegato B alla parte quarta del D.Lgs. 152/06, nonché le attività di recupero

consistenti nelle operazioni di messa in riserva di materiali di cui al punto R13 dell'Allegato C alla

medesima parte quarta.

Deposito temporaneo: il raggruppamento dei rifiuti effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui gli

stessi sono prodotti, alle seguenti condizioni:

1) i rifiuti depositati non devono contenere policlorodibenzodiossine, policlorodibenzofurani,

policlorodibenzofenoli in quantità superiore a 2,5 parti per milione (ppm), né policlorobifenile e

policlorotrifenili in quantità superiore a 25 parti per milione (ppm);

2) i rifiuti pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento secondo le seguenti modalità alternative, a scelta del produttore:

2.1) con cadenza almeno bimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 24 di 224

oppure

2.2) quando il quantitativo di rifiuti pericolosi in deposito raggiunga i 10 metri cubi. In

ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi i 10 metri cubi l'anno, il deposito

temporaneo non può avere durata superiore ad un anno;

oppure

2.3) limitatamente al deposito temporaneo effettuato in stabilimenti localizzati nelle isole

minori, entro il termine di durata massima di un anno, indipendentemente dalle quantità;

3) i rifiuti non pericolosi devono essere raccolti ed avviati alle operazioni di recupero o di

smaltimento secondo le seguenti modalità alternative, a scelta del produttore:

3.1) con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito;

oppure

3.2) quando il quantitativo di rifiuti non pericolosi in deposito raggiunga i 20 metri cubi.

In ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi i 20 metri cubi l'anno, il

deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno;

oppure

3.3) limitatamente al deposito temporaneo effettuato in stabilimenti localizzati nelle isole

minori, entro il termine di durata massima di un anno, indipendentemente dalle quantità;

4) il deposito temporaneo deve essere effettuato per categorie omogenee di rifiuti e nel rispetto

delle relative norme tecniche, nonché, per i rifiuti pericolosi, nel rispetto delle norme che

disciplinano il deposito delle sostanze pericolose in essi contenute;

5) devono essere rispettate le norme che disciplinano l'imballaggio e l'etichettatura dei rifiuti

pericolosi.

Sottoprodotto: i prodotti dell'attività dell'impresa che, pur non costituendo l'oggetto dell'attività

principale, scaturiscono in via continuativa dal processo industriale dell'impresa stessa e sono destinati

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 25 di 224

ad un ulteriore impiego o al consumo. Non sono soggetti alle disposizioni di cui alla parte quarta del

presente decreto i sottoprodotti di cui l'impresa non si disfi, non sia obbligata a disfarsi e non abbia

deciso di disfarsi ed in particolare i sottoprodotti impiegati direttamente dall'impresa che li produce o

commercializzati a condizioni economicamente favorevoli per l'impresa stessa direttamente per il

consumo o per l'impiego, senza la necessità di operare trasformazioni preliminari in un successivo

processo produttivo; a quest'ultimo fine, per trasformazione preliminare s'intende qualsiasi operazione

che faccia perdere al sottoprodotto la sua identità, ossia le caratteristiche merceologiche di qualità e le

proprietà che esso già possiede, e che si rende necessaria per il successivo impiego in un processo

produttivo o per il consumo. L'utilizzazione del sottoprodotto deve essere certa e non eventuale.

Rientrano altresì tra i sottoprodotti non soggetti alle disposizioni di cui alla parte quarta del presente

decreto le ceneri di pirite, polveri di ossido di ferro, provenienti dal processo di arrostimento del

minerale noto come pirite o solfuro di ferro per la produzione di acido solforico e ossido di ferro,

depositate presso stabilimenti di produzione dismessi, aree industriali e non, anche se sottoposte a

procedimento di bonifica o di ripristino ambientale. Al fine di garantire un impiego certo del

sottoprodotto, deve essere verificata la rispondenza agli standard merceologici, nonché alle norme

tecniche, di sicurezza e di settore e deve essere attestata la destinazione del sottoprodotto ad effettivo

utilizzo in base a tali standard e norme tramite una dichiarazione del produttore o detentore,

controfirmata dal titolare dell'impianto dove avviene l'effettivo utilizzo. L'utilizzo del sottoprodotto

non deve comportare per l'ambiente o la salute condizioni peggiorative rispetto a quelle delle normali

attività produttive.

Materia prima secondaria per attività siderurgiche e metallurgiche la cui utilizzazione è certa e

non eventuale:

1) rottami ferrosi e non ferrosi derivanti da operazioni di recupero completo e rispondenti a

specifiche Ceca, Aisi, Caef, Uni, Euro o ad altre specifiche nazionali e internazionali, individuate

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 26 di 224

entro centottanta giorni dall'entrata in vigore della parte quarta del presente decreto con decreto

del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio di concerto con il Ministro delle attività

produttive, non avente natura regolamentare;

2) i rottami o scarti di lavorazioni industriali o artigianali o provenienti da cicli produttivi o di

consumo, esclusa la raccolta differenziata, che possiedono in origine le medesime caratteristiche

riportate nelle specifiche di cui al numero 1). I fornitori e produttori di materia prima secondaria

per attività siderurgiche appartenenti a paesi esteri presentano domanda di iscrizione all'Albo

nazionale gestori ambientali, ai sensi dell'articolo 212, comma 12, entro sessanta giorni dalla data

di entrata in vigore del decreto ministeriale di cui al numero 1).

Gestore del servizio di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti: l'impresa che effettua il servizio di

gestione dei rifiuti, prodotti anche da terzi, e di bonifica dei siti inquinati ricorrendo, coordinandole,

anche ad altre imprese, in possesso dei requisiti di legge, per lo svolgimento di singole parti del servizio

medesimo. L'impresa che intende svolgere l'attività di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti deve

essere iscritta nelle categorie di intermediazione dei rifiuti e bonifica dei siti dell'Albo di cui all'articolo

212 nonché nella categoria delle opere generali di bonifica e protezione ambientale stabilite dall'Allegato

A annesso al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34.

Rifiuti urbani:

a. rifiuti domestici, anche ingombranti, provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile

abitazione;

b. rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti ad usi diversi da quelli di cui alla

lettera a), assimilati ai rifiuti urbani per qualità e quantità;

c. rifiuti provenienti dallo spezzamento delle strade;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 27 di 224

d. rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade

ed aree private comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle

rive dei corsi d’acqua;

e. rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, quali giardini, parchi e aree cimiteriali;

f. rifiuti provenienti da esumazioni e estumulazioni, nonché gli altri rifiuti provenienti da attività

cimiteriali diversi da quelli di cui alle lettere b), c) ed e).

Rifiuti speciali: sono classificati speciali i seguenti rifiuti (art. 183 comma 3 D.Lgs 152/2006):

- i rifiuti da attività agricole e agro-industriali;

- i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti pericolosi che

derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall'articolo 186;

- i rifiuti da lavorazioni industriali, fatto salvo il coke da petrolio utilizzato come combustibile per

uso produttivo;

- i rifiuti da lavorazioni artigianali;

- i rifiuti da attività commerciali;

- i rifiuti da attività di servizio;

- i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla

potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da

abbattimento di fumi;

- i rifiuti derivanti da attività sanitarie;

- i macchinari e le apparecchiature deteriorati ed obsoleti;

- i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti;

- il combustibile derivato da rifiuti;

- i rifiuti derivati dalle attività di selezione meccanica dei rifiuti solidi urbani.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 28 di 224

3. QUADRO GESTIONALE

3.1. Le fonti informative di riferimento

L’analisi della gestione dei rifiuti speciali in Provincia di Potenza è stata effettuata sulla base delle

dichiarazioni MUD2 degli anni dal 1999 al 2006.

Con riferimento alle finalità del Piano Provinciale, l’analisi della base dati MUD ha comportato un

complesso lavoro di verifica e bonifica dei dati, in modo tale da garantirne la piena funzionalità alle

esigenze pianificatorie della Provincia.

In particolare, si è quindi ritenuto opportuno prevedere una metodologia di analisi dei dati che

consentisse per quanto possibile il perseguimento di questi obiettivi:

- l’eliminazione dalla base dati di eventuali dichiarazioni di produzione di rifiuti urbani o

comunque anomale ancora presenti;

- la disaggregazione, rispetto al dato complessivo di dichiarazione di rifiuti speciali, del dato di

produzione primaria, intesa come produzione di rifiuti speciali al netto dei flussi di rifiuti

derivanti da attività di trattamento o recupero.

Con riferimento alla caratterizzazione del sistema impiantistico provinciale di recupero, trattamento e

smaltimento dei rifiuti speciali, si segnala, oltre all’analisi dei dati derivanti dalle dichiarazioni MUD

presentata nel seguito, l’indagine basata sull’esame della banca dati degli impianti autorizzati dalla

provincia ovvero delle diverse istanze pervenute ad oggi.

Si è quindi dato particolare risalto, esplicitandone le problematiche, ad alcune tipologie di rifiuti

particolarmente significative per tipologia e quantità in rapporto allo scenario provinciale.

La banca dati MUD costituisce strutturalmente solo un parte, per quanto in genere significativa, del

complesso delle attività manifatturiere o di servizi presenti sul territorio.

In particolare, si tenga presente che:

2 MUD Modello Unico di Dichiarazione è compilato obbligatoriamente da tutti i soggetti che producono o trattano rifiuti.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 29 di 224

- sono esentate dall’obbligo della presentazione del MUD le imprese e gli enti che producono

rifiuti non pericolosi;

- unità locali di piccole dimensioni, in particolar modo nel settore del commercio e dei servizi,

possono non essere tenute ad adempiere alla presentazione della dichiarazione MUD, se

conferiscono i loro rifiuti nell’ambito del circuito dedicato ai rifiuti urbani.

3.2. Classificazione rifiuti speciali

Ai sensi dell’art. 183 comma 3 D.Lgs 152/2006 e s.m.i., sono classificati speciali i seguenti rifiuti:

- i rifiuti da attività agricole e agro-industriali;

- i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti pericolosi che

derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall'articolo 186;

- i rifiuti da lavorazioni industriali, fatto salvo il coke da petrolio utilizzato come combustibile per

uso produttivo;

- i rifiuti da lavorazioni artigianali;

- i rifiuti da attività commerciali;

- i rifiuti da attività di servizio;

- i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla

potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da

abbattimento di fumi;

- i rifiuti derivanti da attività sanitarie;

- i macchinari e le apparecchiature deteriorati ed obsoleti;

- i veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti;

- il combustibile derivato da rifiuti;

- i rifiuti derivati dalle attività di selezione meccanica dei rifiuti solidi urbani.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 30 di 224

I rifiuti prodotti sono classificati in ossequio a quanto previsto dal Catalogo Europeo Rifiuti, composto

da 20 sezioni delle quali dalla 01 alla 19 riguardano i rifiuti speciali.

Sezione Descrizione

01 Rifiuti derivanti dalla prospezione, estrazione, trattamento e ulteriore lavorazione di

minerali e materia di cava

02 Rifiuti provenienti da produzione, trattamento e preparazione di alimenti in agricoltura,

orticoltura, caccia, pesca ed acquacoltura

03 Rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di carta, polpa, cartone e pannelli

mobili

04 Rifiuti della produzione conciaria e tessile

05 Rifiuti dalla raffinazione del petrolio, purificazione del gas naturale e trattamento

pirolitico del carbone

06 Rifiuti da processi chimici inorganici

07 Rifiuti da processi chimici organici

08 Rifiuti dalla produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFFU) di rivestimenti

(pitture, vernici e smalti vetrati), sigillanti e inchiostri per stampa

09 Rifiuti dell'industria fotografica

10 Rifiuti inorganici provenienti da processi termici

11 Rifiuti inorganici contenenti metalli provenienti da trattamento e ricopertura dei metalli

12 Rifiuti di lavorazione e trattamento superficiale di metalli e plastica

13 Oli esauriti tranne gli oli commestibili

14 Rifiuti di sostanze organiche utilizzati come solventi

15 Imballaggi, assorbenti; stracci, materiali provenienti ed indumenti protettivi (non

specificati altrimenti)

16 Rifiuti non specificati altrimenti sul catalogo

17 Rifiuti di costruzioni e demolizioni (compresa la costruzione di strade)

18 Rifiuti di ricerca medica e veterinaria (tranne i rifiuti di cucina e di ristorazione che non

derivino direttamente da luoghi di cura)

19 Rifiuti di impianti di trattamento rifiuti, impianti di trattamento acque reflue fuori sito e

industrie dell'acqua

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 31 di 224

Al fine di associare i flussi dei rifiuti con gli impianti di trattamento ove è possibile il conferimento,

sono stati identificati i seguenti gruppi omogenei rispetto al sistema di trattamento finale:

- fanghi:

o organici

o potabilizzazione

o inorganici

- liquidi:

o percolato

o altri

- solidi:

o scorie da incenerimento

o scorie da attività siderurgica

o inerti da costruzione e demolizione comprese le terre e rocce da scavo

o attività di prospezione

o amianto

o combustibili

o altri

- metalli e affini;

- batterie;

- oli minerali;

- ospedalieri;

- imballaggi e non in carta, cartone, legno, vetro e plastica non pericolosi;

- codici CER xx.xx.99.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 32 di 224

3.3. Impiantistica

3.3.1 Impiantistica esistente

L’impiantistica installata in Provincia è caratterizzata da diverse tipologie di impianto in relazione alla

tecnologia di trattamento, all’obiettivo dello stesso, smaltimento o recupero, al regime autorizzativo e/o

a norme tecniche speciali di riferimento da osservare.

L’autorizzazione degli impianti è rilasciata in procedura ordinaria ex art. 208 D.Lgs 152/2006

(sostituisce gli articoli 27 e 28 del D.Lgs 22/97 e s.m.i.) o semplificata ex articoli 214 e 216 del D.Lgs.

152/2006 (sostituisce gli articoli 31 e 33 del D.Lgs. 22/97 e s.m.i.). Le norme tecniche di riferimento

relative alle procedure semplificate sono dettagliate nel D.M. 05.02.1998 e s.m.i. e D.M. 12.06.2002 n.

161. L’impiantistica è stata suddivisa in tre macro gruppi:

- impianti di recupero;

- impianti di trattamento;

- impianti di smaltimento.

Le schede dell’impiantistica di cui sopra sono riportate nell’allegato 1.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 33 di 224

3.3.2. Proposte progettuali

Nella tabella successiva si riporta per tipologie di impianto il numero di istanze pervenute.

L’inserimento delle istanze sarà valutato in base ai criteri generali previsti dal presente documento.

Tipologia N.

istanze Descrizione

1 Impianto di compostaggio

1 Impianto di recupero granella

1 Impianto di recupero rifiuti inerti

2 Recupero veicoli fuori uso Recupero

1 Stoccaggio rifiuti pericolosi e non

3 Impianto di trattamento reflui non pericolosi

2 Impianto di trattamento rifiuti speciali e non Trattamento 1 Impianto di trattamento reflui speciali non

pericolosi e pericolosi 1 Stoccaggio rifiuti pericolosi e non

1 Inceneritore

5 Discarica per inerti Smaltimento

2 Discarica rifiuti speciali non pericolosi

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 34 di 224

3.4. Valutazione delle produzioni

L’analisi della produzione di rifiuti speciali in Provincia di Potenza denota una marcata variabilità

determinata in particolare da situazioni contingenti e temporanee, come l’attività di prospezione

petrolifera, che dopo un periodo di forte attività è stata fortemente ridimensionata negli ultimi anni. Per

meglio operare un raffronto sul lungo termine si sono analizzati i dati relativi ad una precedente

elaborazione effettuata dagli uffici provinciali nel 2001 e relativi al biennio 1999-2000, ed i dati dedotti

dalle dichiarazioni MUD 2003- 2006 relativi al periodo di produzione dei rifiuti 2002-2005. Più che il

dato annuale risulta significativo il dato medio per biennio; si è quindi passati da una produzione media

di 401.222 ton nel bienno 1999-2000 a 463.689 ton nell’ultimo biennio considerato (2004-2005) con un

incremento medio annuo dal 1999 al 2005 del 2.5%.

I dati delle produzioni sono riportati nella tabella 1 e nella Fig.1

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 35 di 224

Tabella 1- Produzione in ton rifiuti speciali Provincia di Potenza (Dati MUD)

ANNO Sezione

1999 2000 2002 2003 2004 2005

1 166.632 109.808 2.924 4.508 5.981 6.411

2 8.847 8.211 9.645 9.512 6.874 7.587

3 1.503 1.396 1.433 1.361 1.882 1.824

4 200 129 502 565 802 432

5 3.996 2.096 20.842 7.800 359 679

6 580 1.037 1.037 978 1.421 934

7 2.525 3.345 2.792 2.379 3.234 2.822

8 1.506 1.231 1.798 1.410 2.656 1.612

9 70 68 97 129 66 63

10 75.418 81.710 89.434 104.973 103.481 112.375

11 5 35 36 49 76 55

12 78.033 102.730 69.421 41.467 81.670 79.593

13 1.061 1.132 1.724 2.119 3.760 2.018

14 119 95 132 132 129 160

15 14.922 16.421 15.388 16.712 21.503 20.769

16 7.078 5.390 25.161 44.574 46.211 54.096

17 6.462 13.167 29.280 32.403 45.891 50.359

18 500 487 578 620 640 650

19 45.929 38.570 83.017 93.887 124.655 153.106

Totale 415.386 387.058 355.241 365.578 451.291 495.545

Pericolosi / / 21.251 22.561 26.234 23.026

Non pericolosi / / 333.990 343.017 425.057 472.519

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 36 di 224

0

20000

40000

60000

80000

100000

120000

140000

160000

Tonn/anno

Produzione Rifiuti Speciali nella Provincia di Potenza

2000 109808 8211 1396 129 2096 1037 3345 1231 68 81710 35 102730 1132 95 16421 5390 13167 487 38570

2002 3817 9788 1433 502 20842 1124 2792 1798 97 89462 36 69421 1725 132 15388 10463 29425 620 83017

2003 5273 9649 1361 565 7800 980 2379 1410 129 104973 49 41467 2119 132 16712 28502 32403 620 93887

2004 6729 6874 1882 802 359 1424 3234 2657 66 103507 76 81670 3760 129 21503 25418 45891 640 124655

2005 6961 7586 1825 432 679 937 2822 1611 64 112375 55 79595 2019 161 20769 54098 50357 578 153107

01 00 00 02 00 00 03 00 00 04 00 00 05 00 00 06 00 00 07 00 00 08 00 00 09 00 00 10 00 00 11 00 00 12 00 00 13 00 00 14 00 00 15 00 00 16 00 00 17 00 00 18 00 00 19 00 00

Fig 1. Produzioni dei Rifiuti Speciali nella Provincia di Potenza

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pag 37 di 224

Relativamente ai dati fino al 2001, che fanno riferimento ad una classificazione meno accurata ed oggi

soppressa, non è disponibile il dato disaggregato tra rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Per i dati dal 2002 al 2005 si riscontra una netta prevalenza dei rifiuti classificati come non pericolosi

con circa il 95% del totale.

Anche le produzioni per singola tipologia (codice) è estremamente variabile con una presenza di valori

estremamente bassi per la maggior parte dei singoli codici. Oltre il 65% è presente con una incidenza

inferiore a 100 ton/anno come media nel quadriennio 2002-2005 e solo 21 tipologie sono presenti

con oltre 4.000 ton/anno come riportato nella tabella 2.

Tabella 2: Tipologie di rifiuti speciali aventi una produzione media annua nel periodo 2002/2005 superiore a

4000 ton/anno

CER Denominazione rifiuto Produzione 2002-

2005 (ton)

Media 2002-2005

(ton/anno)

12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi 16.019,0 4.004,8

15 01 02 imballaggi in plastica 19.548,0 4.887,0

01 05 99 rifiuti non specificati altrimenti 19.797,0 4.949,3

19 09 02 fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua 20.093,0 5.023,3

17 09 04 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui

alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 21.035,0 5.258,8

17 03 02 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01 21.205,0 5.301,3

05 07 99 rifiuti non specificati altrimenti 23.779,0 5.944,8

16 01 06 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose 23.961,0 5.990,3

19 03 07 rifiuti solidificati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 06 24.066,0 6.016,5

19 08 05 fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane 24.657,0 6.164,3

15 01 01 imballaggi in carta e cartone 27.193,0 6.798,3

10 02 10 scaglie di laminazione 28.732,0 7.183,0

10 02 07 rifiuti solidi prodotti dal trattamento dei fumi, contenenti sostanze pericolose 46.510,0 11.627,5

19 01 12 ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 11 51.796,0 12.949,0

16 10 02 soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 16 10 01 68.797,0 17.199,3

17 04 05 ferro e acciaio 75.851,0 18.962,8

12 01 99 rifiuti non specificati altrimenti di lavorazione e trattamento superficiale di

metalli e plastica 110.973,0 27.743,3

19 06 99 rifiuti non specificati altrimenti di impianti di trattamento rifiuti, impianti di

trattamento acque reflue fuori sito e industrie dell'acqua 124.107,0 31.026,8

12 01 02 polveri e particolato di materiali ferrosi 134.208,0 33.552,0

19 07 03 percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02 160.407,0 40.101,8

10 09 03 scorie di fusione 332.232,0 83.058,0

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 38 di 224

Si evidenzia in particolare la forte incidenza del rifiuto “scorie da fusione” prodotto in pratica da una

unica azienda e il “percolato da discarica” che di fatto deriva dal comparto civile ( Fig. 2).

Produzione scorie di fusione e percolato da discarica

10%

21%

69%

percolato

scorie da fusione

Altri codici

Fig. 2- Incidenza del percolato da discarica e delle scorie di fusione sul totale delle produzioni nel periodo 2002-

2005.

Il quadro riepilogativo rappresentativo della distribuzione numerica dei codici CER prodotti in

Provincia nel periodo 2002-2005 in relazione a classi di produzione è riportato in figura 2A.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 39 di 224

Fig. 2A – Distribuzione dei codici CER per classi di produzione media sul periodo 2002-2005.

3.4.1 Valutazione delle produzioni di rifiuti speciali Si riporta in tabella 3 il quadro qualitativo dei rifiuti prodotti in Provincia. Nell’elenco sono riportati i

rifiuti, individuati dai rispettivi codici CER, che risultano prodotti almeno una volta in Provincia dal

2002 al 2005. I rifiuti pericolosi sono identificati mediante asterisco.

1 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA,

NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI

01 04 rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

01 04 13 rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 01 04 07

01 05 fanghi di perforazione ed altri rifiuti di perforazione

01 05 07 fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci 01 05 05 e 01 05 06

01 05 99 rifiuti non specificati altrimenti

2 RIFIUTI PRODOTTI DA AGRICOLTURA, ORTICOLTURA, ACQUACOLTURA,

SELVICOLTURA, CACCIA E PESCA, TRATTAMENTO E PREPARAZIONE DI ALIMENTI

02 01 rifiuti prodotti da agricoltura, orticoltura, acquacoltura, selvicoltura, caccia e pesca

02 01 02 scarti di tessuti animali

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 40 di 224

02 01 03 scarti di tessuti vegetali

02 01 04 rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi)

02 01 06 feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti, raccolti separatamente e trattati fuori sito

02 01 09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08

02 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

02 02 rifiuti della preparazione e del trattamento di carne, pesce ed altri alimenti di origine animale

02 02 01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia

02 02 03 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione

02 02 04 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

02 02 99 rifiuti non specificati altrimenti

02 03 rifiuti della preparazione e del trattamento di frutta, verdura, cereali, oli alimentari, cacao, caffè, tè e tabacco; della produzione

di conserve alimentari; della produzione di lievito ed estratto di lievito; della preparazione e fermentazione di melassa

02 03 01 fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione di componenti

02 03 04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione

02 03 05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

02 03 99 rifiuti non specificati altrimenti

02 05 rifiuti dell'industria lattiero-casearia

02 05 01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione

02 05 02 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

02 05 99 rifiuti non specificati altrimenti

02 06 rifiuti dell'industria dolciaria e della panificazione

02 06 01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione

02 06 03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

02 07 rifiuti della produzione di bevande alcoliche ed analcoliche (tranne caffè, tè e cacao)

02 07 01 rifiuti prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e macinazione della materia prima

02 07 02 rifiuti prodotti dalla distillazione di bevande alcoliche

02 07 04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione

02 07 05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

02 07 99 rifiuti non specificati altrimenti

3 RIFIUTI DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DELLA PRODUZIONE DI PANNELLI,

MOBILI, POLPA, CARTA E CARTONE

03 01 rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di pannelli e mobili

03 01 01 scarti di corteccia e sughero

03 01 04* segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci contenenti sostanze pericolose

03 01 05 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 03

01 04

03 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 41 di 224

03 03 rifiuti della produzione e della lavorazione di polpa, carta e cartone

03 03 07 scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti di carta e cartone

03 03 08 scarti della selezione di carta e cartone destinati ad essere riciclati

03 03 10 scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di

separazione meccanica

03 03 11 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 03 03 10

03 03 99 rifiuti non specificati altrimenti

4 RIFIUTI DELLA LAVORAZIONE DI PELLI E PELLICCE, NONCHÉ DELL'INDUSTRIA

TESSILE

04 01 rifiuti della lavorazione di pelli e pellicce

04 01 05 liquido di concia non contenente cromo

04 02 rifiuti dell'industria tessile

04 02 09 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri)

04 02 21 rifiuti da fibre tessili grezze

04 02 22 rifiuti da fibre tessili lavorate

5 RIFIUTI DELLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO, PURIFICAZIONE DEL GAS

NATURALE E TRATTAMENTO PIROLITICO DEL CARBONE

05 01 rifiuti della raffinazione del petrolio

05 01 03* morchie depositate sul fondo dei serbatoi

05 01 06* fanghi oleosi prodotti dalla manutenzione di impianti e apparecchiature

05 01 16 rifiuti contenenti zolfo prodotti dalla desolforizzazione del petrolio

05 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

05 07 rifiuti prodotti dalla purificazione e dal trasporto di gas naturale

05 07 99 rifiuti non specificati altrimenti

6 RIFIUTI DEI PROCESSI CHIMICI INORGANICI

06 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di basi

06 02 01* idrossido di calcio

06 02 04* idrossido di sodio e di potassio

06 02 05* altre basi

06 03 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di sali, loro soluzioni e ossidi metallici

06 03 11* sali e loro soluzioni, contenenti cianuri

06 03 13* sali e loro soluzioni, contenenti metalli pesanti

06 03 14 sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 06 03 11 e 06 03 13

06 05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

06 05 02* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose

06 05 03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 06 05 02

06 13 rifiuti di processi chimici inorganici non specificati altrimenti

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 42 di 224

06 13 01* prodotti fitosanitari, agenti conservativi del legno ed altri biocidi inorganici

06 13 02* carbone attivato esaurito (tranne 06 07 02)

06 13 99 rifiuti non specificati altrimenti

7 RIFIUTI DEI PROCESSI CHIMICI ORGANICI

07 01 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di prodotti chimici organici di base

07 01 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri

07 01 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri

07 01 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri

07 01 08* altri fondi e residui di reazione

07 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di plastiche, gomme sintetiche e fibre artificiali

07 02 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri

07 02 08* altri fondi e residui di reazione

07 02 10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti

07 02 13 rifiuti plastici

07 02 15 rifiuti prodotti da additivi, diversi da quelli di cui alla voce 07 02 14

07 02 99 rifiuti non specificati altrimenti

07 03 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di coloranti e pigmenti organici (tranne 06 11)

07 03 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri

07 03 10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti

07 06 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di grassi, lubrificanti, saponi, detergenti, disinfettanti e cosmetici

07 06 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri

07 06 11* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose

07 06 12 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 07 06 11

07 06 99 rifiuti non specificati altrimenti

07 07 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di prodotti della chimica fine e di prodotti chimici non specificati

altrimenti

07 07 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri

07 07 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri

07 07 10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti

8

RIFIUTI DELLA PRODUZIONE, FORMULAZIONE, FORNITURA ED USO DI

RIVESTIMENTI (PITTURE, VERNICI E SMALTI VETRATI), ADESIVI, SIGILLANTI E

INCHIOSTRI PER STAMPA

08 01 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso e della rimozione di pitture e vernici

08 01 11* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 01 12 pitture e vernici di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 11

08 01 13* fanghi prodotti da pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 01 15* fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 01 16 fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 15

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 43 di 224

08 01 17* fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 01 18 fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 17

08 01 19* sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 01 20 sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 19

08 01 21* residui di vernici o di sverniciatori

08 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

08 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di altri rivestimenti (inclusi materiali ceramici)

08 02 01 polveri di scarto di rivestimenti

08 03 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di inchiostri per stampa

08 03 08 rifiuti liquidi acquosi contenenti inchiostro

08 03 12* scarti di inchiostro, contenenti sostanze pericolose

08 03 13 scarti di inchiostro, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 12

08 03 18 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17

08 03 99 rifiuti non specificati altrimenti

08 04 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso di adesivi e sigillanti (inclusi i prodotti impermeabilizzanti)

08 04 09* adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose

08 04 10 adesivi e sigillanti di scarto, diversi da quelli di cui alla voce 08 04 09

9 RIFIUTI DELL'INDUSTRIA FOTOGRAFICA

09 01 rifiuti dell'industria fotografica

09 01 01* soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa

09 01 02 soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa

09 01 04* soluzioni fissative

09 01 07 carta e pellicole per fotografia, contenenti argento o composti dell'argento

09 01 08 carta e pellicole per fotografia, non contenenti argento o composti dell'argento

10 RIFIUTI PRODOTTI DA PROCESSI TERMICI

10 01 rifiuti prodotti da centrali termiche ed altri impianti termici (tranne 19)

10 01 01 ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia (tranne le polveri di caldaia di cui alla voce 10 01 04)

10 01 23 fanghi acquosi da operazioni di pulizia caldaie, diversi da quelli di cui alla voce 10 01 22

10 02 rifiuti dell'industria del ferro e dell'acciaio

10 02 07* rifiuti solidi prodotti dal trattamento dei fumi, contenenti sostanze pericolose

10 02 10 scaglie di laminazione

10 02 99 rifiuti non specificati altrimenti

10 09 rifiuti della fusione di materiali ferrosi

10 09 03 scorie di fusione

10 10 rifiuti della fusione di materiali non ferrosi

10 10 03 scorie di fusione

10 11 rifiuti della fabbricazione del vetro e di prodotti di vetro

10 11 03 scarti di materiali in fibra a base di vetro

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 44 di 224

10 11 20 rifiuti solidi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 10 11 19

10 11 99 rifiuti non specificati altrimenti

10 12 rifiuti della fabbricazione di prodotti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione

10 12 99 rifiuti non specificati altrimenti

11

RIFIUTI PRODOTTI DAL TRATTAMENTO CHIMICO SUPERFICIALE E DAL

RIVESTIMENTO DI METALLI ED ALTRI MATERIALI; IDROMETALLURGIA NON

FERROSA

11 01 rifiuti prodotti dal trattamento e ricopertura di metalli (ad esempio, processi galvanici, zincatura, decapaggio, pulitura

elettrolitica, fosfatazione, sgrassaggio con alcali, anodizzazione)

11 01 06* acidi non specificati altrimenti

11 01 08* fanghi di fosfatazione

11 01 10 fanghi e residui di filtrazione, diversi da quelli di cui alla voce 11 01 09

11 01 11* soluzioni acquose di lavaggio, contenenti sostanze pericolose

11 01 13* rifiuti di sgrassaggio contenenti sostanze pericolose

12 RIFIUTI PRODOTTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO FISICO E

MECCANICO SUPERFICIALE DI METALLI E PLASTICA

12 01 rifiuti prodotti dalla lavorazione e dal trattamento fisico e meccanico superficiale di metalli e plastiche

12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi

12 01 02 polveri e particolato di materiali ferrosi

12 01 03 limatura e trucioli di materiali non ferrosi

12 01 04 polveri e particolato di materiali non ferrosi

12 01 05 limatura e trucioli di materiali plastici

12 01 07* oli minerali per macchinari, non contenenti alogeni (eccetto emulsioni e soluzioni)

12 01 08* emulsioni e soluzioni per macchinari, contenenti alogeni

12 01 09* emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni

12 01 12* cere e grassi esauriti

12 01 13 rifiuti di saldatura

12 01 14* fanghi di lavorazione, contenenti sostanze pericolose

12 01 15 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14

12 01 17 materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 12 01 16

12 01 21 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20

12 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

12 03 rifiuti prodotti da processi di sgrassatura ad acqua e vapore (tranne 11)

12 03 01* soluzioni acquose di lavaggio

13 OLI ESAURITI E RESIDUI DI COMBUSTIBILI LIQUIDI (tranne oli commestibili ed oli di cui

ai capitoli 05, 12 e 19)

13 01 scarti di oli per circuiti idraulici

13 01 04* emulsioni clorurate

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 45 di 224

13 01 05* emulsioni non clorurate

13 01 10* oli minerali per circuiti idraulici, non clorurati

13 01 11* oli sintetici per circuiti idraulici

13 01 12* oli per circuiti idraulici, facilmente biodegradabili

13 01 13* altri oli per circuiti idraulici

13 02 scarti di olio motore, olio per ingranaggi e oli lubrificanti

13 02 04* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati

13 02 05* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati

13 02 06* scarti di olio sintetico per motori, ingranaggi e lubrificazione

13 02 07* olio per motori, ingranaggi e lubrificazione, facilmente biodegradabile

13 02 08* altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione

13 03 oli isolanti e termoconduttori di scarto

13 03 01* oli isolanti e termoconduttori, contenenti PCB

13 03 06* oli minerali isolanti e termoconduttori clorurati, diversi da quelli di cui alla voce 13 03 01

13 03 07* oli minerali isolanti e termoconduttori non clorurati

13 03 10* altri oli isolanti e termoconduttori

13 05 prodotti di separazione olio/acqua

13 05 02* fanghi di prodotti di separazione olio/acqua

13 05 07* acque oleose prodotte dalla separazione olio/acqua

13 07 rifiuti di carburanti liquidi

13 07 01* olio combustibile e carburante diesel

13 07 02* petrolio

13 07 03* altri carburanti (comprese le miscele)

13 08 rifiuti di oli non specificati altrimenti

13 08 02* altre emulsioni

13 08 99* rifiuti non specificati altrimenti

14 SOLVENTI ORGANICI, REFRIGERANTI E PROPELLENTI DI SCARTO (tranne 07 e 08)

14 06 solventi organici, refrigeranti e propellenti di schiuma/aerosol di scarto

14 06 02* altri solventi e miscele di solventi, alogenati

14 06 03* altri solventi e miscele di solventi

14 06 04* fanghi o rifiuti solidi, contenenti solventi alogenati

14 06 05* fanghi o rifiuti solidi, contenenti altri solventi

15 RIFIUTI DI IMBALLAGGIO, ASSORBENTI, STRACCI, MATERIALI FILTRANTI E

INDUMENTI PROTETTIVI (NON SPECIFICATI ALTRIMENTI)

15 01 imballaggi (compresi i rifiuti urbani di imballaggio oggetto di raccolta differenziata)

15 01 01 imballaggi in carta e cartone

15 01 02 imballaggi in plastica

15 01 03 imballaggi in legno

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 46 di 224

15 01 04 imballaggi metallici

15 01 05 imballaggi in materiali compositi

15 01 06 imballaggi in materiali misti

15 01 07 imballaggi in vetro

15 01 10* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze

15 02 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi

15 02 02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi,

contaminati da sostanze pericolose

15 02 03 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02

16 RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO

16 01 veicoli fuori uso appartenenti a diversi modi di trasporto (comprese le macchine mobili non stradali) e rifiuti prodotti dallo

smantellamento di veicoli fuori uso e dalla manutenzione di veicoli (tranne 13, 14, 16 06 e 16 08)

16 01 03 pneumatici fuori uso

16 01 04* veicoli fuori uso

16 01 06 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose

16 01 07* filtri dell'olio

16 01 12 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 16 01 11

16 01 14* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose

16 01 15 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14

16 01 17 metalli ferrosi

16 01 18 metalli non ferrosi

16 01 19 plastica

16 01 20 vetro

16 01 22 componenti non specificati altrimenti

16 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

16 02 scarti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche

16 02 09* trasformatori e condensatori contenenti PCB

16 02 11* apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC

16 02 12* apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere

16 02 13* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e

16 02 12

16 02 14 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13

16 02 16 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

16 03 prodotti fuori specifica e prodotti inutilizzati

16 03 03* rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose

16 03 04 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03

16 03 05* rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose

16 03 06 rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 47 di 224

16 05 gas in contenitori a pressione e prodotti chimici di scarto

16 05 06* sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite da sostanze pericolose, comprese le miscele di

sostanze chimiche di laboratorio

16 05 07* sostanze chimiche inorganiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose

16 05 08* sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose

16 05 09 sostanze chimiche di scarto diverse da quelle di cui alle voci 16 05 06, 16 05 07 e 16 05 08

16 06 batterie ed accumulatori

16 06 01* batterie al piombo

16 06 02* batterie al nichel-cadmio

16 06 04 batterie alcaline (tranne 16 06 03)

16 06 05 altre batterie ed accumulatori

16 06 06* elettroliti di batterie ed accumulatori, oggetto di raccolta differenziata

16 07 rifiuti della pulizia di serbatoi per trasporto e stoccaggio e di fusti (tranne 05 e 13)

16 07 08* rifiuti contenenti olio

16 07 09* rifiuti contenenti altre sostanze pericolose

16 07 99 rifiuti non specificati altrimenti

16 08 catalizzatori esauriti

16 08 01 catalizzatori esauriti contenenti oro, argento, renio, rodio, palladio, iridio o platino (tranne 16 08 07)

16 08 05* catalizzatori esauriti contenenti acido fosforico

16 08 06* liquidi esauriti usati come catalizzatori

16 08 07* catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose

16 10 rifiuti liquidi acquosi destinati ad essere trattati fuori sito

16 10 01* soluzioni acquose di scarto, contenenti sostanze pericolose

16 10 02 soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 16 10 01

16 11 scarti di rivestimenti e materiali refrattari

16 11 04 altri rivestimenti e materiali refrattari provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla

voce 16 11 03

16 11 05* rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, contenenti sostanze

pericolose

16 11 06 rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, diversi da quelli di cui alla

voce 16 11 05

17 RIFIUTI DELLE OPERAZIONI DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (COMPRESO IL

TERRENO PROVENIENTE DA SITI CONTAMINATI)

17 01 cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche

17 01 01 cemento

17 01 02 mattoni

17 01 03 mattonelle e ceramiche

17 01 07 miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17 01 06

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 48 di 224

17 02 legno, vetro e plastica

17 02 01 Legno

17 02 02 Vetro

17 02 03 Plastica

17 02 04* vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati

17 03 miscele bituminose, catrame di carbone e prodotti contenenti catrame

17 03 01* miscele bituminose contenenti catrame di carbone

17 03 02 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01

17 04 metalli (incluse le loro leghe)

17 04 01 rame, bronzo, ottone

17 04 02 Alluminio

17 04 03 Piombo

17 04 05 ferro e acciaio

17 04 06 Stagno

17 04 07 metalli misti

17 04 11 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10

17 05 terra (compreso il terreno proveniente da siti contaminati), rocce e fanghi di dragaggio

17 05 03* terra e rocce, contenenti sostanze pericolose

17 05 04 terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03

17 06 materiali isolanti e materiali da costruzione contenenti amianto

17 06 01* materiali isolanti contenenti amianto

17 06 03* altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose

17 06 04 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03

17 06 05* materiali da costruzione contenenti amianto

17 08 materiali da costruzione a base di gesso

17 08 02 materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01

17 09 altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione

17 09 01* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurio

17 09 03* altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose

17 09 04 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17

09 03

18

RIFIUTI PRODOTTI DAL SETTORE SANITARIO E VETERINARIO O DA ATTIVITÀ DI RICERCA

COLLEGATE (tranne i rifiuti di cucina e di ristorazione non direttamente provenienti da trattamento

terapeutico)

18 01 rifiuti dei reparti di maternità e rifiuti legati a diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie negli esseri umani

18 01 03* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

18 01 04 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (es.

bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igienici)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 49 di 224

18 01 06* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose

18 01 07 sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 18 01 06

18 01 09 medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18 01 08

18 02 rifiuti legati alle attività di ricerca e diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie negli animali

18 02 02* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

18 02 03 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

18 02 05* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose

19

RIFIUTI PRODOTTI DA IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, IMPIANTI DI

TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE FUORI SITO, NONCHÉ DALLA

POTABILIZZAZIONE DELL'ACQUA E DALLA SUA PREPARAZIONE PER USO

INDUSTRIALE

19 01 rifiuti da incenerimento o pirolisi di rifiuti

19 01 02 materiali ferrosi estratti da ceneri pesanti

19 01 10* carbone attivo esaurito, impiegato per il trattamento dei fumi

19 01 12 ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 11

19 01 99 rifiuti non specificati altrimenti

19 02 rifiuti prodotti da specifici trattamenti chimico-fisici di rifiuti industriali (comprese decromatazione, decianizzazione,

neutralizzazione)

19 02 06 fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, diversi da quelli di cui alla voce 19 02 05

19 02 99 rifiuti non specificati altrimenti

19 03 rifiuti stabilizzati/solidificati (4)

19 03 05 rifiuti stabilizzati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 04

19 03 06* rifiuti contrassegnati come pericolosi, solidificati

19 03 07 rifiuti solidificati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 06

19 06 rifiuti prodotti dal trattamento anaerobico dei rifiuti

19 06 03 liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani

19 06 04 digestato prodotto dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani

19 06 99 rifiuti non specificati altrimenti

19 07 percolato di discarica

19 07 02* percolato di discarica, contenente sostanze pericolose

19 07 03 percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02

19 08 rifiuti prodotti dagli impianti per il trattamento delle acque reflue, non specificati altrimenti

19 08 01 vaglio

19 08 02 rifiuti dell'eliminazione della sabbia

19 08 05 fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane

19 08 06* resine a scambio ionico saturate o esaurite

19 08 12 fanghi prodotti dal trattamento biologico delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19

08 11

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 50 di 224

19 08 13* fanghi contenenti sostanze pericolose prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali

19 08 14 fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13

19 08 99 rifiuti non specificati altrimenti

19 09 rifiuti prodotti dalla potabilizzazione dell'acqua o dalla sua preparazione per uso industriale

19 09 01 rifiuti solidi prodotti dai processi di filtrazione e vaglio primari

19 09 02 fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua

19 09 04 carbone attivo esaurito

19 09 05 resine a scambio ionico saturate o esaurite

19 10 rifiuti prodotti da operazioni di frantumazione di rifiuti contenenti metallo

19 10 03* fluff - frazione leggera e polveri, contenenti sostanze pericolose

19 11 rifiuti prodotti dalla rigenerazione dell'olio

19 11 01* filtri di argilla esauriti

19 12 rifiuti prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti (ad esempio selezione, triturazione, compattazione, riduzione in pellet) non

specificati altrimenti

19 12 01 carta e cartone

19 12 02 metalli ferrosi

19 12 03 metalli non ferrosi

19 12 04 plastica e gomma

19 12 07 legno diverso da quello di cui alla voce 19 12 06

19 12 11* altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze

pericolose

19 12 12 altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui

alla voce 19 12 11

19 13 rifiuti prodotti dalle operazioni di bonifica di terreni e risanamento delle acque di falda

19 13 01* rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni, contenenti sostanze pericolose

19 13 07* rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti dalle operazioni di risanamento delle acque di falda,

contenenti sostanze pericolose

Tabella 3- Codici CER dei rifiuti speciali prodotti in Provincia

Complessivamente sono state rilevate produzioni di 282 tipologie di rifiuti speciali corrispondenti al

38% del catalogo CER completo ( Fig 3), di questi 119 sono classificati come pericolosi (Fig.4)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 51 di 224

CER prodotti in Provincia

38%

62%

Codici cer prodotti in Provincia

Codici cer non prodotti inProvincia

Fig. 3- Percentuale di Codici CER prodotti in Provincia

Tipologia dei rifiuti Speciali prodotti in Provincia (2002-2005)

58%

42%Non pericolosiPericolosi

Fig.4. Tipologia dei rifiuti prodotti nella Provincia di Potenza

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 52 di 224

3.4.2. Ripartizione dei flussi in funzione delle opzioni di recupero/smaltimento al fine di determinare i

fabbisogni impiantistici

I rifiuti indicati nella tabella 3 devono essere avviati alle operazioni di recupero o di smaltimento per le

frazioni non recuperabili.

Ai fini del trattamento e dello smaltimento il quadro impiantistico è necessariamente più ridotto

dell’insieme dei CER. I trattamenti infatti sono generalmente effettuati in funzione delle caratteristiche

chimico fisiche dei materiali e non della loro provenienza; ciò impone un accorpamento per tipologie

omogenee.

L’insieme dei CER prodotti in Provincia, così come identificato nella precedente Tabella 3, è stato

suddiviso in gruppi in relazione all’impiantistica esistente che può trattarli. Ciò al fine di valutare:

- la presenza e la potenzialità di impianti idonei al trattamento dei quantitativi prodotti in

Provincia;

- l’esistenza di rifiuti che non è possibile gestire in ambito provinciale;

- l’opportunità di integrare i codici CER gestibili dall’impiantistica provinciale;

- l’opportunità di programmare nuovi impianti di trattamento.

Nella tabella RS1 sono indicati:

- l’elenco dei rifiuti speciali prodotti in provincia dal 2002 al 2005 (dati estrapolati dalle

comunicazioni MUD);

- gli impianti di recupero/smaltimento presi singolarmente o raggruppati per tipologia con

evidenziati (celle in grigio) i codici CER prodotti in Provincia che possono essere da questi

gestiti.

Nella citata tabella RS1 non sono stati riportati gli impianti ove si effettua la gestione di rifiuti urbani o

assimilati agli stessi e/o attività di deposito ove non è previsto alcun trattamento.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 53 di 224

3.5. Determinazione dei fabbisogni impiantistici

Ciascuna tipologia di rifiuto può essere sottoposta a diverse attività dal recupero allo smaltimento per

combustione al deposito in discarica controllata. Per nessun tipo di rifiuto esiste l’obbligo di recupero

in luogo dello smaltimento come non esiste vincolo di territorialità. In genere è la stessa disponibilità

di impianti che determina le dinamiche territoriali con il ricorso a specifiche opzioni tecnologiche. Ne

deriva che una maggiore disponibilità di impianti è un presupposto necessario ma non sufficiente alla

canalizzazione dei rifiuti prodotti verso il recupero; tale azione deve tuttavia essere incentivata con

specifiche azioni amministrative.

Per la determinazione dei fabbisogni impiantistici si è quindi seguita la seguente scala gerarchica:

1. massimizzazione dell’utilizzo dell’impiantistica di recupero attualmente disponibile sul

territorio;

2. programmazione dello sviluppo del settore recupero;

3. termodistruzione con recupero energetico per le frazioni idonee;

4. stoccaggio in discarica delle frazioni non diversamente gestibili.

Solo a valle delle suddette valutazioni è possibile definire le necessità volumetriche di discarica che

occorre programmare, qualora i quantitativi in gioco ne giustifichino la realizzazione

Nella tabella RS2 sono riportati i quantitativi potenzialmente intercettati dall’impiantistica provinciale

nell’ipotesi di una saturazione progressiva delle capacità di recupero, e successivamente delle capacità

di incenerimento. Solo per i flussi residui si è previsto il ricorso alla discarica controllata.

I dati disponibili non consentono la totale tracciabilità dei materiali in termini di flusso dal produttore

allo smaltitore, ma solo il bilancio complessivo. Ne consegue che la disponibilità impiantistica è solo

potenzialmente a servizio della Provincia ma in realtà sarà al servizio di un territorio più ampio anche

extra regionale.

Secondo il principio gerarchico sopra descritto per ogni materiale sarà verificata la collocabilità in

impianti di recupero. Ad esempio la produzione provinciale di pneumatici si è ipotizzato di avviarla

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 54 di 224

completamente all’impianto di recupero sito in Balvano sino alle sue potenzialità autorizzate e dunque

non contribuisce al flusso in ingresso ad altri impianti. Tuttavia occorre ricordare che non essendoci

vincoli territoriali provinciali o regionali alla gestione dei rifiuti speciali, questi saranno oggetto di

trattamento nell’impianto economicamente più vantaggioso per il produttore/detentore dello stesso.

A tal proposito si può ritenere che i costi di trasporto che incidono in maniera sensibile sulla gestione

dei rifiuti dovrebbero indurre ad un utilizzo di tipo territoriale degli impianti esistenti.

Nel seguito è riportata la stima dei flussi di rifiuti gestibili da ciascun impianto presente sul territorio

provinciale.

3.5.1. Impianti di recupero e trattamento finalizzato allo smaltimento dei rifiuti speciali

Relativamente ai rifiuti speciali di risulta dalle attività di prospezione, pur in sensibile calo,

rappresentano una peculiarità del quadro provinciale. Questi vengono sottoposti a trattamento sia per

il recupero che per la collocazione in discarica. Attualmente sono attive le piattaforme di Paterno e

Guardia Perticara dove sono ubicati impianti autorizzati al recupero dei rifiuti classificati con i codici

CER 01.05.07 e 01.05.99 sia in frazione liquida che fangosa per un massimo rispettivamente di 18.000

ton/anno e 150-200 mc/g. Le potenzialità impiantistiche di trattamento sono sufficienti a far fronte

alle produzioni attuali che nel 2005 si sono attestate sulle 6.441 ton.

Presso le stesse piattaforme è possibile operare anche l’attività di trattamento preliminare alla

collocazione in discarica. Ai fini della pianificazione di volumi di discarica si può assumere che il flusso

netto recuperato sia pari a circa il 50% di quanto gestito dagli impianti di pretrattamento. In tabella

RS2 i suddetti flussi sono a loro volta ripartiti tra gli impianti delle due aziende (vedi Allegato 1 punto

1 - impiantistica esistente).

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 55 di 224

Per quanto attiene gli impianti di trattamento più in generale dei rifiuti speciali di cui all’art. 7 comma 1

del D.Lgs 36/20032, necessita prevederne l’ubicazione, preferibilmente presso gli impianti di

smaltimento dei rifiuti non pericolosi.

3.5.2. Centro di raccolta di veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti

I veicoli fuori uso, i rimorchi e simili fuori uso e le loro parti, CER 16.01.04*, devono essere oggetto

di trattamento presso i centri di raccolta, dove si procede alla loro messa in sicurezza (eliminazione

delle sostanze e componenti pericolose) al fine di ottenere la carcassa bonificata, CER 16.01.06,

successivamente destinata all’industria metallurgica come materia prima nella realizzazione di

manufatti in metallo.

I dati relativi ai veicoli fuori uso mostrano un andamento estremamente variabile, in parte

giustificabile dalle cicliche iniziative nazionali di incentivazione alla rottamazione. Meno spiegabile

risulta l’anomalia che vede il codice CER 16.01.06 (carcasse bonificate) raggiungere valori

notevolmente superiori al codice CER 16.01.04*.

I dati ACI relativi alle radiazioni e ai veicoli circolanti su aree private risultano più attendibili ai fini di

determinare l’effettivo numero di autoveicoli dimessi e le capacità di recupero minime necessarie in

Provincia.

Anno Radiazioni

(numero)

Circolanti in aree

private (numero)

Totale

(numero)

Veicoli/giorno

(numero)

2002 6.731 4.159 10.890 36,3

2003 8.064 2.295 10.359 34,5

2004 10.775 2.572 13.347 44,5

2005 6.604 2.354 8.958 29,9

Tabella 4- Quadro riassuntivo delle radiazioni e dei veicoli circolanti in aree private (2002-2005)

2 Art.7 comma 1: I rifiuti possono essere collocati in discarica solo dopo trattamento. Tale disposizione non si applica ai rifiuti il cui trattamento non contribuisce al raggiungimento delle riduzioni delle quantità o ai rischi per la salute umana.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 56 di 224

Le capacità sono state determinate su 300 giorni/anno.

Attualmente la capacità di recupero autorizzata in provincia, in totale operatori, è pari a 23

veicoli/giorno (Vedi allegato 1 punto 1, impiantistica esistente e Tavola 1 ) ed è largamente

insufficiente a soddisfare le esigenze della provincia e, quindi, se ne prevede l’incremento.

Poiché la demolizione degli autoveicoli deve avvenire presso centri autorizzati, se ne deduce che parte

delle esigenze della provincia di Potenza sono soddisfatte da impianti presenti nelle province limitrofe.

Al fine di soddisfare interamente i fabbisogni impiantistici e per consentire alle aziende di raggiungere

una dimensione maggiore e più razionale, si prevede di pianificare un incremento impiantistico fino

alla massima produzione del rifiuto in oggetto nell’ultimo quadriennio incrementata (vedi criteri di

valutazione) del 35%.

Impiantistica esistente Flusso max veicoli/g periodo 2002/2005 aumento

35 % Capacità programmata

6 44 16 60

Tabella 5- Determinazione del fabbisogno impiantistico

3.5.3. Inerti da attività di costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo

Gli inerti da attività di costruzione e demolizione e le terre e rocce da scavo hanno subito un costante

incremento passando da circa 29.000 ton nel 2002 ad oltre 50.000 ton nel 2005 con una media di circa

39.000 ton nel quadriennio 2002-2005. Tale crescita è imputabile ad un maggiore intercettazione di

una tipologia di rifiuti ancora largamente soggetta a fenomeni di smaltimento abusivo.

I dati relativi alle produzioni risultano infatti largamente inferiori, quindi è possibile stimare,

utilizzando le indicazioni dell’APAT3 e dell’ANPAR4, circa 600 kg/abitante/anno, che estese alla

popolazione provinciale portano a 240.000 ton (escludendo le terre e rocce da scavo). Gli impianti di

3 Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente 4 Associazione Nazionale produttori aggregati riciclati

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 57 di 224

recupero presenti in Provincia dispongono di una potenzialità attuale annua pari a 59.715 ton,

sufficiente a gestire la produzione ufficiale dei materiali individuati dai codici CER 17.01.01, 17.01.02,

17.01.03, 17.01.07, 17.03.02, 17.08.02 e 17.09.04, pari a 23.445 ton.

Evidentemente la scarsa presenza di impianti di recupero e smaltimento incentiva i produttori, tra cui

privati e piccole aziende, all’abbandono o ad un riutilizzo improprio dei suddetti rifiuti per cui in

questo caso la strategia di pianificazione deve essere improntata ad un sensibile incremento delle

disponibilità impiantistiche.

Partendo quindi dai dati APAT 240000 ton/anno ridotte del 25% ( quantità destinata allo

smaltimento, 60.000 ton/anno) avremmo 180.000 ton/anno destinate al recupero dalle quali va

detratta la potenzialità attuale sopra richiamata, quindi si può stimare in circa 120.000 ton/anno il

deficit impiantistico per l’attività di recupero in ambito provinciale. Tale deficit di recupero dovrà

essere compensato con impianti fissi e/o mobili, da effettuarsi:

♦ presso le discariche esistenti (tav. 1);

♦ presso i nuovi impianti di smaltimento (tav. 4);

♦ su tutto il territorio provinciale con procedure di recupero ordinario o semplificate.”

Le operazioni di recupero dovranno avvenire entro 1 anno dalla data di ricezione del rifiuto (DM

5/2/98 e s.m.i.). Relativamente alla quantità annua destinata allo smaltimento ( circa 60.000

ton/anno,in complessivo 600.000 ton pari a 400.000 mc) si prevede un ampliamento delle discariche

esistenti ( allegato1-punto 3 impiantistica esistente e Tavola 1), pari al 30% dei volumi complessivi, e la

realizzazione di nuovi impianti nei territori attualmente privi di impiantistica. Le discariche in esercizio

disponevano al 31/12/2006 di una capacità residua pari a circa 93.000 mc.

3.5.4. Impianto di trattamento rifiuti liquidi non pericolosi

I rifiuti liquidi non pericolosi rappresentano una variegata categoria spesso simile agli scarichi

provenienti dalle attività produttive e si differenziano da questi per modalità di raccolta ed adduzione

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 58 di 224

agli impianti di trattamento.

Tali rifiuti trovano possibilità di trattamento presso depuratori dedicati ovvero a servizio delle aree

industriali provinciali. Questi ultimi sono l’unica tipologia attualmente presente in Provincia e sono

autorizzati per una capacità di trattamento pari a 116.800 ton/anno (allegato 1 punto 2, impianti

esistenti e Tavola 1).

I rifiuti liquidi prodotti nel 2005 si attestano a 128.118 ton con un trend di costante crescita negli

ultimi quattro anni. I percolati da discarica in particolare sono raddoppiati dal 2004 al 2005 e

quintuplicati dal 2002 al 2005; tale incremento è in gran parte imputabile alla migliore gestione degli

impianti di discarica controllata che dalla chiusura di piccoli bacini poco controllati.

È realistico attendersi una ulteriore crescita delle produzioni nei prossimi anni fino a raggiungere le

200.000 ton/anno. Va evidenziato che tale potenzialità per la tipologia rifiuti liquidi è trattabile in

impianti di medio piccole dimensioni.

Anno 2002 2003 2004 2005

Media

2002-

2005

02.01.06 “feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti,

raccolti separatamente e trattati fuori sito” 1 19 24 11

02.02.01 “fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia” 72 53 55 45

04.01.05 “liquido di concia non contenente cromo” 10 20 61 34 31

06.03.14 “sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 06 03 11 e 06 03

13” 32 29 57 30

08.01.12 “pitture e vernici di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 11” 74 76 52 30 58

08.01.20 “sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, diverse da quelle di

cui alla voce 08 01 19” 111 78 153 63 101

08.03.08 “rifiuti liquidi acquosi contenenti inchiostro” 3 2 5 11 5

08.03.13 “scarti di inchiostro, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 12” 1 2 1

16.01.15 “liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14” 3 1

16.10.02 “soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 16 10

01” 593 7.154 15.477 45.573 17.199

19.06.03 “liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani” 984 845 2.139 3.015 1.746

19.07.03 “percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02” 21.719 26.976 35.599 76.113 40.102

TOTALE 23.598 35.237 53.618 124.865 59.330

Tabella 6- Produzione in ton rifiuti liquidi nel periodo (2002/2005)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 59 di 224

Al fine di garantire un’autosufficienza su scala provinciale occorre incrementare le potenzialità annue

degli impianti esistenti (116.800 ton/anno) ovvero realizzarne di nuovi per una potenzialità

complessiva di circa 100.000 ton/anno.

3.5.5. Discariche per rifiuti speciali non pericolosi

Tra le discariche in attività (allegato 1 punto 3, impiantistica esistente e Tavola 1) vi sono quelle di Tito

Scalo e Guardia Perticara.

La discarica ad esclusivo servizio dell’impianto di fusione rottami di ferro per produrre

tondini sito in Potenza è ubicata a Tito Scalo. Annualmente tale impianto smaltisce circa 90.000 ton di

scorie di fusione, codice 10.09.03, pari a 50.000 mc/anno (1,8 ton/mc).

Pertanto se consideriamo che al 31.12.2006 i volumi residui ammontavano a 66.000 mc, ne consegue

una vita utile dell’impianto di circa un anno.

La programmazione di una discarica che possa essere attiva per circa 10 anni dovrà prevedere una

volumetria di circa 500.000 mc. .

I rifiuti prodotti è potenzialmente conferibili presso l’impianto di Guardia Perticara

ammontano a circa 115.841 ton/anno ovverosia 77.227 mc (1,5 ton/mc), al netto dei flussi di

recupero e incenerimento. Considerando un volume utile residuo pari a 41.343 mc (al 31.12.2006),

qualora i rifiuti della Provincia individuati (e solo loro) fossero interamente conferiti presso l’impianto

in parola, questo andrebbe incontro ad esaurimento entro la metà del 2007.

Occorre considerare i rifiuti classificati con il codice xx.xx.99, che ammontano a 47.731 ton e per i

quali non è possibile determinare i possibili canali di gestione in quanto tale classificazione non

consente di chiarirne le caratteristiche merceologiche. A scopo cautelativo i relativi quantitativi sono

stati comunque computati nel flusso in discarica.

Si fa presente che circa 13.000 ton (8.600 mc) sono rifiuti che a seguito della transcodifica del 2002

sono stati classificati pericolosi. Pertanto, una volta esaurita l’attuale discarica, occorre programmare

volumi di discarica per 10 anni pari a circa 69.000 mc/anno , quindi complessivamente 690.000 mc.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 60 di 224

Quest’ultimo impianto dispone di un settore dedicato allo smaltimento dell’amianto.

Le produzioni riscontrate di tipologie conferibili presso l’impianto di Guardia Perticara si attestano a

circa 1.000 ton/anno ovverosia circa 700 mc (1,5 ton/mc).

Il volume utile residuo al 31.12.2006 era pari a 8.590 mc, qualora i rifiuti della provincia individuati (e

solo loro) fossero interamente conferiti presso l’impianto, questo andrebbe incontro ad esaurimento

entro nove anni.

A tali volumi vanno aggiunti i rifiuti da attività di bonifica

Il dato aggiornato dei siti contaminati in Basilicata (Dati Corpo Forestale 2002 e Piano Regionale di

bonifica) porta ad individuare 519 aree di cui 50 già bonificate e 469 che necessitano in diversa misura

di interventi che vanno dalla rimozione di rifiuti abbandonati, al controllo e/o messa in sicurezza, alla

bonifica vera e propria. Tali siti risultano così ripartiti:

Provincia di Potenza 315 siti (Pari al 61% del totale);

Provincia di Matera 204 siti (Pari al 39% del totale).

Delle 469 aree individuate ancora da bonificare, 290 sono classificate come discariche non autorizzate

mentre le restanti 179 sono a vario titolo discariche autorizzate dai competenti enti territoriali che non

rispondono a criteri di adeguata salvaguardia ambientale. Delle discariche non autorizzate 122 sono

localizzate in provincia di Matera e 168 in provincia di Potenza.

La progressiva attuazione di piani di bonifica richiederà la gestione di ingenti quantitativi di rifiuti per i

quali nel presente Piano se ne prevede il trattamento ovvero la ricollocazione in discarica controllata.

Al fine di effettuare una stima omogenea su base regionale si è analizzato l’intero data base dei siti

segnalati per giungere, successivamente, alla pianificazione per la sola Provincia di Potenza.

Per i siti contenuti nell’anagrafe regionale i dati disponibili sono:

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 61 di 224

Localizzazione Comune; località; coordinate topografiche

Tipologia Le discariche sono suddivise in 7 tipologie in funzione dei rifiuti

prevalentemente presenti: a = attività minerarie in corso o dismesse; b =

attività industriali dismesse c = rilasci incidentali, o dolosi, di sostanze

pericolose; d = discariche non autorizzate; e = operazioni di adduzione e

stoccaggio di idrocarburi; f = spandimento non autorizzato di fanghi e

residui speciali o tossici e nocivi; g = altro

Classificazione Le discariche sono suddivise in 4 tipologie in funzione delle azioni

programamte : A = siti esclusi dal piano di bonifica; B = siti di rilevanza

bassa; C = siti di rilevanza media; D = siti di rilevanza alta.

Dimensioni Volume e superficie interessata. (il volume è generalmente stimato)

Tipologia rifiuti

presenti

È riportata una sintetica nota derivante da una analisi visiva dei rifiuti

interessati

Inquinamento

riscontrato

Il dato è riferito alla contaminazione qualitativa delle matrici aria, acqua e

suolo.

Nella maggior parte dei casi la caratterizzazione dei siti è qualitativa e spesso incompleta. Per tale

motivo si è proceduto ad una elaborazione dei dati basata sull’estensione ai siti aventi dati parziali dei

risultati deducibili dalle situazioni meglio caratterizzate.

Il dati più significativi ai fini della presente pianificazione sono il volume e la tipologia in termini di

pericolosità ai sensi del D.Lgs. 36/2003. Per la classificazione delle discariche in base alla volumetria di

rifiuti presenti, laddove non era riportato il volume, ma solo di superficie di suolo occupata, si è

proceduto ad assegnare a tali siti il volume medio delle discariche di pari superficie delle discariche

censite complete del dato volumetrico; in base a questa stima si è posto pari a circa 1.000 m3 il volume

di tutte le discariche prive del dato relativo al volume.

I siti di interesse per la Provincia di Potenza, suddivisi per classi di volumetria e tipologia di

rifiuti presenti, sono riportati di seguito.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 62 di 224

Classi di volume per le discariche non autorizzate della provincia di Potenza

98

2318

12 12

41

0

20

40

60

80

100

120

< 1000 mc 1000 - 2500 mc 2500 - 5000 mc 5000 - 10000 mc 10000 - 50000 mc 50000 - 100000 mc > 100000 mc

Intervalli di volume (mc)

Nu

mer

o d

isca

rich

e

Fig. 5- Classi di volume per le discariche non autorizzate delle Provincia di Potenza

Come si può notare, il maggior numero di discariche ricade proprio nell’intervallo <1.000 m3.

L’incidenza di discariche di dimensioni relativamente grandi (sopra 50.000 m3) è ridotta a sole 5 unità.

La tipologia di rifiuti maggiormente presente nelle discariche esaminate è di gran lunga quella dei

rifiuti solidi urbani mentre risulta relativamente bassa l’incidenza di rifiuti pericolosi. È evidente che

una migliore determinazione della pericolosità dei rifiuti abbandonata può essere ottenuta solo

attraverso un regolare piano di caratterizzazione.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 63 di 224

Fig. 6 Tipologie di rifiuti nelle discariche non autorizzate della Provincia di Potenza

Fig. 7 Percentuali in volume delle tipologie di rifiuti

Per quanto riguarda i possibili interventi si riconosce una dimensione critica, intorno ai 5.000 m3 , per

la quale è più conveniente un controllo in loco che una asportazione integrale dei materiali; ciò è

maggiormente vero per le discariche di rifiuti solidi urbani per i quali i processi di biostabilizzazione

portano naturalmente ad una graduale riduzione del pericolo di contaminazione delle matrici

ambientali. Dall’analisi dei dati si evince che circa l’80% delle discariche conta meno di 5.000 m3 di

RSU; 54,6RSU+Ferrosi; 0,5

RSU+Inerti; 14,3

RSU+Speciali; 2,6

Speciali da demolizione auto e pneumatici; 0,9

Misti; 4,0

RSU + RTN; 21,0

Altro; 2,0 RSU + RTN

Misti

Speciali da demolizioneauto e pneumaticiRSU+Speciali

RSU+Inerti

RSU+Ferrosi

RSU

Altro

RSU + RTN

2%Misti 6% Speciali da demolizione auto e

pneumatici 4%

RSU+Speciali 3%

RSU+Inerti 10%

RSU+Ferrosi 3%

RSU 67%

Altro 5%

RSU + RTN

Misti

Speciali da demolizioneauto e pneumaticiRSU+Speciali

RSU+Inerti

RSU+Ferrosi

RSU

Altro

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 64 di 224

rifiuti. Nelle 34 discariche con volumetria superiore a 5.000 m3 è contenuto circa il 90% del volume

complessivamente stimato; ciò conferma la necessità di procedere in modo differenziato tra bonifica e

controllo in loco.

Figura 8: Anagrafe siti contaminati - Volumi discariche Provincia di Potenza

Figura 8: Volumi discariche Provincia di Potenza

Si ritiene quindi opportuno intervenire in maniera differenziata a seconda della volumetria della

discarica. Per le discariche con volume inferiore a 5.000 m3 si opta per interventi mirati alla rimozione

dei rifiuti da destinare a trattamento, recupero e/o ricollocazione in discariche autorizzate. Per le

discariche con volume superiore a 5.000 m3 si opta per interventi in situ di messa in sicurezza e/o

2.016.388

164.203

1.852.185

0

500.000

1.000.000

1.500.000

2.000.000

2.500.000

Volumi totali Volumi complessivi discariche < 5000 m3

Volumi complessivi discariche > 5000 m3

168

134

34

0 20

40

60

80

100 120 140 160 180

Totale discariche Discariche con volume <5000 m3

Discariche con volume >5000 m3

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 65 di 224

isolamento e controllo in relazione al livello di rischio per l’uomo e l’ambiente circostante da

determinarsi caso per caso con opportune indagini di caratterizzazione come da normativa (ex 471/99

e D. Lgs 152/06).

Ogni discarica da controllare in situ potrà essere oggetto di:

• Misure di riparazione: qualsiasi azione o combinazione di azioni, tra cui misure di

attenuazione o provvisorie dirette a riparare, risanare o sostituire risorse naturali e/o

servizi naturali danneggiati, oppure a fornire un’alternativa equivalente a tali risorse o

servizi;

• Messa in sicurezza permanente: l’insieme degli interventi atti a isolare in modo definitivo le

fonti inquinanti rispetto alle matrici ambientali circostanti e a garantire un elevato e

definitivo livello di sicurezza per le persone e per l’ambiente. In tali casi devono essere

previsti piani di monitoraggio e controllo e limitazioni d’uso rispetto alle previsioni

degli strumenti urbanistici;

• Bonifica: l’insieme degli interventi atti a eliminare le fonti di inquinamento delle sostanze

inquinanti o a ridurre le concentrazioni delle stesse;

• Ripristino e ripristino ambientale: gli interventi di riqualificazione ambientale e

paesaggistica, anche costituenti complemento degli interventi di bonifica o messa in

sicurezza permanente, che consentono di recuperare il sito all’effettiva e definitiva

fruibilità per la destinazione d’uso conforme agli strumenti urbanistici.

così come indicate alla Parte Quarta, Titolo V, art. 240 – Definizioni, del D. Lgs 152/99.

Relativamente alle discariche di volumetria inferiore a 5.000 m3 destinate a bonifica per rimozione

integrale dei rifiuti si ha una prevalenza di rifiuti solidi urbani o miscele di questi con inerti e rifiuti

speciali.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 66 di 224

Fig. 9: Percentuali in volume di rifiuti in discariche con <5000 mc di capacità

Per ogni tipologia di rifiuti si è ipotizzata una forma di gestione come indicato nel prospetto

seguente:

Discariche con soli RSU o assimilabili Rimozione e ricollocazione in idonea discarica

controllata per rifiuti non pericolosi

Rifiuti ferrosi e Speciali da demolizione auto Rimozione e recupero in impianti dedicati

Inerti Rimozione e recupero in impianti dedicati

Speciali e Tossici/Nocivi Rimozione e ricollocazione in idonea discarica

controllata per rifiuti pericolosi

Altri Da valutare caso per caso

In termini di potenzialità di trattamento/smaltimento la gestione dei volumi di rifiuti sopra riportati

richiede le seguenti disponibilità impiantistiche:

Capacità complessiva per la gestione delle

discariche con

V< 5.000 m3

Capacità/volume di

discarica per anno (bonifica

in 5 anni)

Discarica per rifiuti non

pericolosi 150.000 m3 30.000 m3/anno

Discarica per rifiuti pericolosi 20.000 m3 4.000 m3/anno

Trattamento di ferrosi e Speciali

da demolizione auto 10.000 ton 2.000 ton/anno

RSU; 71,8

RSU+Ferrosi; 3,1

RSU+Inerti; 9,8

RSU+Speciali; 1,4

Speciali da demolizione auto e pneumatici; 5,8

Altro; 3,7 RSU + RTN; 1,8 Misti; 2,5

RSU + RTN

Misti Speciali da demolizione auto e pneumatici RSU+Speciali

RSU+Inerti

RSU+Ferrosi RSU Altro

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 67 di 224

Infine, le quantità che precedono ( 690.000 mc) più 150.000 mc stimate da attività di bonifica, vanno

integrate con ulteriori 110.000 mc nel rispetto del principio dell’autosufficienza quantitativa, in

considerazione che per tale limitato quantitativo di rifiuti speciali non pericolosi non si ritiene di

realizzare una specifica discarica (allegato 2 punto 5, impiantistica nuova e Tavola 5).

3.5.6. Impianti di incenerimento

I rifiuti che potenzialmente possono essere conferiti all’inceneritore, al netto dei flussi che si è stimato

possano essere recuperati sono circa 22.412 ton a fronte di una capacità di 35.000 ton/anno. Pertanto

il suddetto impianto potenzialmente può gestire il flusso di rifiuti che può essere avviato a

incenerimento (allegato 1 punto 3, impiantistica esistente e Tavola 1).

3.5.7. Impianti di messa in riserva e/o deposito preliminare di rifiuti speciali pericolosi e non

pericolosi

Il quadro dell’impiantistica esistente comprende anche gli impianti di stoccaggio di rifiuti pericolosi e

non di Viaggiano, Melfi e Tito per modeste quantità (allegato 1 punto 1 e 3, impiantistica esistente e

Tavola 1).

L’esigenza di movimentare il meno possibile i rifiuti e la necessità di un contenimento dei costi di

trasporto soprattutto dalle aree industriali di Tito e Potenza, inducono a programmare un nuovo

impianto.

Relativamente alla gestione dei rifiuti prodotti a bordo delle navi, D.Lgs. 24.06.2003 n. 182 (i rifiuti,

comprese le acque reflue e i residui diversi dai residui del carico, ivi comprese le acque di sentina),

presso il porto di Maratea è presente apposita area autorizzata di servizio all’utenza.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 68 di 224

3.5.8. Fanghi e ceneri di incenerimento

Questa tipologia di rifiuto trova largo impiego come materia prima seconda nei cicli di produzione

dell’industria del cemento e dei laterizi.

Le tipologie di rifiuti smaltibili presso laterifici e cementifici autorizzati, sono riportate nella seguente

tabella.

Anno 2002 2003 2004 2005

Media

2002-

2005

03.03.11 “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da

quelli di cui alla voce 03 03 10” 190 228 244 227 222

07.06.12 “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da

quelli di cui alla voce 07 06 11” 18 11 11 1 10

19.08.12 “fanghi prodotti dal trattamento biologico delle acque reflue

industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 11” 1.262 1.464 1.446 1.879 1.513

19.09.02 “fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua” 5.967 5.069 3.774 5.283 5.023

06.05.03 “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da

quelli di cui alla voce 06 05 02” 738 763 1.314 894 927

19.08.14 “fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali,

diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13” 2.182 863 133 212 848

01.05.07 “fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli

delle voci 01 05 05 e 01 05 06” 27 0 0 0 7

10.01.01 “ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia (tranne le polveri di caldaia

di cui alla voce 10 01 04)” 0 0 0 239 60

19.01.12 “ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 11” 9.835 8.585 11.829 21.547 12.949

19.08.02 “rifiuti dell'eliminazione della sabbia” 133 0 0 0 33

Totale 20.352 16.983 18.751 30.282 21.592

Tabella 7: CER rifiuti smaltiti presso cementifici e laterifici (ton)

Alcune tipologie di fango (03.03.11, 06.05.03, 07.02.12, 19.08.12, 19.08.14, 19.09.02) e ceneri (10.01.01

e 19.01.12) possono essere recuperate presso cementifici e laterifici le cui capacità complessive di

recupero sono superiori alle produzioni provinciali ad eccezione del codice 19.01.12 prodotto per

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 69 di 224

21.547 ton a fronte di una capacità di recupero di 20.000 ton; va comunque evidenziato che tale dato

rappresenta una eccezione rispetto ad una media nel quadriennio di circa 13.000 ton.

Cautelativamente si assume che solo il 50% dei rifiuti fangosi recuperabili prodotti venga

effettivamente recuperato per cui occorre prevedere una quota da conferire in discarica eventualmente

previo pretrattamento.

Per ciò che attiene le rimanenti tipologie di fanghi non pericolosi e non recuperabili se ne prevede il

conferimento in discarica, mentre per le tipologie pericolose si prevede esclusivamente la

termodistruzione.

Cautelativamente è stato preso il valore più alto relativo alla produzione dei fanghi prodotti da

impianti di trattamento delle acque reflue urbane, essendo il dato del 2005 anomalo rispetto ai

precedenti in quanto significherebbe una rilevante diminuzione del servizio di depurazione delle acque

rispetto agli anni precedenti.

3.5.9. Altri inerti e fanghi, contaminati e non

Alcuni rifiuti delle categorie 6, 7, 1 e 19 sono prodotti in Provincia di Potenza in quantità apprezzabili.

In particolare si evidenziano i fanghi dei processi di trattamento acque. L’intero quantitativo è

potenzialmente trattabile presso la piattaforma di Guardia Perticara.

Anno 2002 2003 2004 2005

06.05.02* “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti,

contenenti sostanze pericolose” 186 124 0 0

06.05.03 “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti,

diversi da quelli di cui alla voce 06 05 02” 738 763 1.314 894

07.06.11* “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, 3 0 0 2

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 70 di 224

Anno 2002 2003 2004 2005

contenenti sostanze pericolose”

07.06.12 “fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti,

diversi da quelli di cui alla voce 07 06 11” 18 11 11 1

17.05.03* “terra e rocce, contenenti sostanze pericolose” 16 15 329 145

17.05.04 “terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03” 87 158 4.724 1.716

19.08.02 “rifiuti dell'eliminazione della sabbia” 133 0 0 0

19.09.02 “fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua” 5.967 5.069 3.774 5.283

Tabella 8: CER rifiuti trattabili presso la piattaforma di Guardia Perticara

I rifiuti trattati in questa sezione sono recuperabili in diverse attività con l’unico limite dei ridotti

quantitativi che non permettono la realizzazione di filiere produttive dedicate. Assumendo

cautelativamente che circa il 50% dei rifiuti prodotti venga effettivamente recuperato, ne deriva una

richiesta di discarica controllata per la rimanente parte.

3.5.10. Rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi

I rifiuti metallici rappresentano circa il 17% del totale dei rifiuti speciali prodotti in Provincia con una

media negli ultimi 4 anni di oltre 67.000 ton/anno ed un picco di 86.339 ton nel 2005. I codici

maggiormente presenti nella produzione sono il 12.01.01, 12.02.02 e 12.01.99.

CER Denominazione rifiuto Produzione

2002-2005 (ton)

Media

2002-2005

(ton/anno)

12 01 01 limatura e trucioli di materiali ferrosi 16.019 4.004

12 01 02 polveri e particolato di materiali ferrosi 134.208 33.552

12 01 99 rifiuti non specificati altrimenti di lavorazione e trattamento superficiale di

metalli e plastica 110.973 27.743

La capacità di recupero presente in Provincia è limitata a 36.700 ton/anno largamente inferiore quindi

alle produzioni. Attualmente il valore economico di tali materiali è in forte crescita a causa della

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 71 di 224

rilevante richiesta di rottami ferrosi e non sul mercato internazionale per cui è ragionevole ipotizzarne

il completo recupero presso impianti autorizzati. E’ realistico sostenere che il deficit di capacità di

trattamento provinciale sia compensato da imprese che operano nelle regioni limitrofe.

Al fine di far fronte ai fabbisogni provinciali a medio termine è necessario disporre di altre 70.000

ton/anno.

3.5.11.Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

Nel luglio 2005 è stato emanato il decreto di recepimento della Direttiva Comunitaria 2002/95/CE

(relativa a RoHS - Restriction of Hazardous Substances), della Direttiva Comunitaria 2002/96/CE

(relativa a Waste from Electrical and Electronic Equipment – in italiano RAEE - Rifiuti di

Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), entrambe del 27 gennaio 2003 e della Direttiva

Comunitaria 2003/108/CE che modifica la 2002/96/CE

Le finalità di queste direttive sono:

♦ prevedere il divieto e/o la limitazione di utilizzo nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche di

alcuni metalli pesanti quali piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente e di alcune sostanze

impiegate come ritardanti di fiamma;

♦ prevenire la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;

♦ promuoverne il reimpiego, riciclaggio e le forme di recupero in modo da ridurre la quantità da

avviare allo smaltimento in discarica.

Il ritardo nel recepimento delle direttive comunitarie è stato in parte dovuto alle difficoltà di creare un

efficiente e condiviso sistema di raccolta e smaltimento delle apparecchiature elettriche ed

elettroniche, data la molteplicità dei soggetti a vario titolo coinvolti; il Decreto legislativo 25 luglio

2005 n. 151 “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 72 di 224

riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo

smaltimento dei rifiuti” è entrato in vigore il 13 agosto 2005.

Produzione dei RAEE in Provincia di Potenza

Dall’analisi della tabella RS2 si evidenzia che in riferimento alla produzione totale dei rifiuti da

apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in provincia di Potenza l’89% degli stessi sia

costituito da apparecchiature fuori uso (codice CER 160214) provenienti da aziende.

Codice P Descrizione Ton/ anno %

16.02.09 P trasformatori e condensatori contenenti PCB 26 5,6

16.02.11 P apparecchiature fuori uso, contenenti

clorofluorocarburi, HCFC, HFC

5 1,1

16.02.12 P apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in

fibre libere

0 0

16.02.13 P apparecchiature fuori uso, contenenti

componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui

alle voci 16 02 09 e 16 02 12

15 3,3

16.02.14 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di

cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13

408 89,1

16.02.16 componenti rimossi da apparecchiature fuori

uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15

4 0,9

TOTALE 458 100

Fonte: Elaborazione Dichiarazioni MUD 2006 relative all’anno 2005

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 73 di 224

Linee di indirizzo per la gestione dei RAEE in Provincia di Potenza

La gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in Provincia di Potenza,

in linea con quanto previsto dal quadro legislativo vigente e in particolare dal D.Lgs. 25 luglio 2005 n.

151, è improntata al perseguimento dei seguenti obiettivi:

♦ prevenire la produzione di rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;

♦ assicurare l’attuazione di un efficace sistema di raccolta differenziata, recupero e riciclaggio dei

rifiuti derivanti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse;

♦ assicurare che i finanziamenti dei sistemi di trattamento, recupero e smaltimento dei RAEE siano

essenzialmente a carico dei produttori delle apparecchiature;

♦ promuovere la progettazione di nuove apparecchiature che facilitino il riuso, nonché il recupero e

lo smaltimento dei rifiuti a fine vita.

Per l’organizzazione del sistema di gestione dei RAEE la Legge 12 luglio 2006 n. 228 ha

prorogato i termini di scadenza di molti adempimenti previsti dal decreto 151/2005 - fissati in origine

al 13 agosto 2006 - in particolare la proroga è fino all’emanazione dei provvedimenti attuativi che

decretano le modalità di funzionamento del Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di

gestione dei RAEE (art. 13 c. 8 D.Lgs 151/2005) e l’istituzione del Comitato di vigilanza e di controllo sulla

gestione dei RAEE presso il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio (art. 15 c. 1 D. Lgs.

151/2005) e comunque non oltre il 31 dicembre 2007 (comma 5 art.15 del DL 02/07/07 n.81).

Ne deriva che dal 1 gennaio 2008 i distributori/commercianti saranno tenuti a garantire il ritiro

gratuito delle apparecchiature dismesse dai consumatori, mentre i produttori e gli importatori

dovranno farsi carico dei costi di recupero o di smaltimento. Inoltre in capo a questi ultimi sussiste

l’obbligo di marcatura dei prodotti immessi sul mercato in modo da rendere edotto il consumatore

circa la necessità di effettuare la raccolta differenziata e anche l’obbligo - dal 1 luglio 2006 - di

eliminare o limitare, nella fabbricazione degli apparecchi, l’utilizzo di determinate sostanze ritenute

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 74 di 224

pericolose quali mercurio, piombo, cadmio, cromo esavalente, PBB (polibromobifenili) e PBDE

(polibromodifenileteri).

Nell’ambito delle proprie competenze, l’Amministrazione Provinciale individuerà in particolare le

possibili azioni per l’organizzazione di un sistema di raccolta separata dei RAEE, tale da evitarne lo

smaltimento insieme al rifiuto urbano misto e tale da assicurare, entro il 31 dicembre 2008, il

raggiungimento di un tasso di raccolta separata dei RAEE provenienti dai nuclei domestici di almeno

4 kg in media per abitante/anno.

I soggetti che andranno coinvolti per rendere effettivamente operativo il sistema di gestione dei

RAEE sono:

♦ i Comuni, che sulla base dei principi di funzionalità, accessibilità e adeguatezza dei sistemi di

raccolta differenziata sono chiamati ad allestire e attivare centri di raccolta dei RAEE domestici

ai quali i consumatori e i distributori potranno conferire gratuitamente i rifiuti prodotti nel loro

territorio;

♦ i Distributori che devono assicurare il ritiro gratuito dell’apparecchiatura elettrica ed elettronica

usata all’atto della vendita di un’apparecchiatura nuova di tipo equivalente, destinata per un nucleo

domestico, in ragione di uno contro uno;

♦ i Produttori ai quali spetta l’organizzazione e la gestione (sostenendone tutti i costi) dei sistemi di

raccolta separata dei RAEE professionali, eventualmente ricorrendo anche a convenzione a

pagamento con i Comuni per l’utilizzo delle piattaforme di raccolta dei rifiuti già esistenti.

Ai produttori spetta anche di:

♦ provvedere al ritiro e all’invio dei RAEE (raccolti in modo separato e depositati nei centri di

raccolta) ai centri di trattamento, ad eccezione di quelli effettivamente e totalmente reimpiegati;

♦ istituire in forma individuale o collettiva, sistemi di trattamento o di recupero dei RAEE.

Sebbene l’organizzazione e la messa a regime dell’intero sistema di gestione dei RAEE dipendano

dalle modalità attuative che devono ancora essere emanate con la pubblicazione di apposite norme già

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 75 di 224

previste dal Decreto legislativo 151/2005, la Provincia di Potenza potrà definire delle azioni finalizzate

a incentivare il trattamento e il recupero dei RAEE secondo i dettami normativi.

Nello specifico per il trattamento gli impianti sono tenuti ad utilizzare le migliori tecniche disponibili

per assicurare la rimozione di tutti i fluidi ed un trattamento selettivo adeguato.

Tali impianti possono operare sulla base di un’autorizzazione oppure di una semplice comunicazione

secondo la procedura semplificata prevista per le operazioni di recupero. In tal caso l’inizio di attività è

subordinato all’effettuazione, da parte della Provincia, di una ispezione atta a verificare il tipo e le

quantità dei rifiuti sottoposti a trattamento, la conformità alle prescrizioni tecniche stabilite, le misure

di sicurezza adottate.

La visita ispettiva viene ripetuta con cadenza annuale e con la stessa periodicità i risultati di queste

ispezioni vengono trasmessi dalla provincia all’APAT che a sua volta li elabora per trasmetterli al

Ministero dell’Ambiente per la successiva comunicazione alla Commissione Europea.

Per il recupero i produttori devono garantire il raggiungimento di una serie di obiettivi di recupero, di

reimpiego e di riciclaggio dei materiali e dei componenti contenuti nei rifiuti elettrici ed elettronici che

oscillano, a secondo delle diverse categorie di beni, fra il 50% e l’80% rispetto al peso medio

dell’apparecchio. Per contenere i costi di raccolta, reimpiego, recupero e riciclaggio, pur adempiendo

agli obblighi previsti dalla norma, ai produttori è concesso di organizzarsi in Consorzi .

Tra gli strumenti che l’Amministrazione Provinciale può adottare allo scopo di favorire il

raggiungimento degli obiettivi prestabiliti, gli Accordi di programma fra i vari soggetti coinvolti

possono rappresentare una efficace opzione che l’Ente può promuovere.

3.5.12. Altre attività di recupero

I rifiuti di carta e cartone, plastica, vetro e legno, possono rientrare nelle filiere dei consorzi di

recupero degli imballaggi ed essere gestiti dalle impianti di recupero, presenti sul territorio provinciale

e non, a servizio del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 76 di 224

Relativamente agli imballaggi in legno sono attualmente autorizzati in Provincia impianti per una

potenzialità complessiva di 5.720 ton a fronte di una produzione riferita al 2005 di 2.736 ton.

I pneumatici, laddove non siano più riutilizzabili non essendo possibile la loro ricopertura possono

essere sia avviati a recupero sia inceneriti.

I dati di produzione di pneumatici fuori uso desunti dalle dichiarazioni MUD presentano una forte

anomalia con produzioni particolarmente basse negli anni 202-2004. Il dato relativo al 2005, con una

incidenza di circa 11 kg/abitante anno, risulta invece in linea con gli indici nazionali.

CER Denominazione rifiuto Produzione 2005

ton

Produzione

2004 ton

Produzione

2003 ton

Produzione

2002 ton

16 01 03 pneumatici fuori uso 4.560 705 610 543

La capacità di recupero dei pneumatici dell’unico impianto operante in Provincia, pari a 6.000 ton,

risulta superiore alle produzioni provinciali pari a 4.560 ton e può far fronte alle stesse.

La diversa ubicazione degli impianti e la verifica di andamento delle produzioni, spingono a

considerare le suddette quantità anche in ingresso all’inceneritore.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 77 di 224

3.6. Rifiuti prodotti e non gestibili in Provincia

Il prospetto dei codici che non possono essere gestiti in Provincia in quanto non vi sono impianti

idonei allo scopo, e relativi quantitativi prodotti, è riportato nella tabella seguente (tabella 9).

Anno

2002 2003 2004 2005

NON PERICOLOSI

Batterie

16.06.04 batterie alcaline (tranne 16 06 03) 0 0 0 1

16.06.05 altre batterie ed accumulatori 0 6 1 0

Non determinabili

02.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 79 3 0 0

02.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 61 334 981 1.155

02.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 1142 2095 379 366

02.05.99 rifiuti non specificati altrimenti 3.895 2.208 2.515 1.896

02.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 42 123 105 57

03.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 6 4 4 12

03.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 922 1.109 1.510 1.061

05.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 3.543 917 0 0

05.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 17.084 6.695 0 0

06.13.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 0 0 0

07.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 1.337 622 421 326

07.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 0 0 0

08.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 18 20 12

08.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 0 1 0 1

10.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 0 161 204 167

10.11.99 rifiuti non specificati altrimenti 1.370 0 0 0

10.12.99 rifiuti non specificati altrimenti 18 16 0 0

12.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 44.643 22.403 25.960 17.967

16.01.22 componenti non specificati altrimenti 22 35 909 209

16.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 8 16 0 0

16.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 455 958 44 4

19.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 760 0 5 0

19.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 0 35 517 375

19.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 24.835 31.796 43.360 24.116

19.08.99 rifiuti non specificati altrimenti 6 0 159 4

TOTALE 47.729

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 78 di 224

(segue) PERICOLOSI Anno

2002 2003 2004 2005

Solido, altro

05.01.03* morchie depositate sul fondo dei serbatoi 215 120 213 480

06.02.01* idrossido di calcio 44 0 0 0

06.02.04* idrossido di sodio e di potassio 1 0 0 4

06.02.05* altre basi 16 57 42 0

06.13.01* prodotti fitosanitari, agenti conservativi del legno ed

altri biocidi inorganici 32

06.13.02* carbone attivato esaurito (tranne 06 07 02) 1 5 8 4

16.02.09* trasformatori e condensatori contenenti PCB 19 50 110 26

16.02.11* apparecchiature fuori uso, contenenti

clorofluorocarburi, HCFC, HFC 0 1 17 5

17.09.01* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione,

contenenti mercurio 0 0 35 0

19.01.10* carbone attivo esaurito, impiegato per il trattamento

dei fumi 4 0 0 0

19.08.06* resine a scambio ionico saturate o esaurite 0 0 0 4

19.11.01* filtri di argilla esauriti 3 0 0 0

19.13.01* rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei

terreni, contenenti sostanze pericolose 0 0 3 26

Batterie

16.06.01* batterie al piombo 618 598 788 656

16.06.02* batterie al nichel-cadmio 1 0 0 2

16.02.06* elettroliti di batterie ed accumulatori, oggetto di

raccolta differenziata 1 0 0 1

(segue)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 79 di 224

PERICOLOSI Anno

2002 2003 2004 2005

Fanghi organici

14.06.04* fanghi o rifiuti solidi, contenenti solventi alogenati 6 8 9 6

Fanghi inorganici

05.01.06* fanghi oleosi prodotti dalla manutenzione di impianti e

apparecchiature 0 0 0 46

11.01.08* fanghi di fosfatazione 26 39 51 33

Percolato

19.07.02* percolato di discarica, contenente sostanze pericolose 0 10 0 0

Altri liquidi

19.13.07*

rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti

dalle operazioni di risanamento delle acque di falda,

contenenti sostanze pericolose

0 0 0 2

06.03.11* sali e loro soluzioni, contenenti cianuri 10 0 0 0

09.01.01* soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa 51 45 36 35

09.01.02* soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa 0 1 0 1

09.01.04* soluzioni fissative 40 34 28 25

11.01.06* acidi non specificati altrimenti 0 10 6 0

07.01.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed

acque madri 0 0 27 1

07.07.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed

acque madri 1 1 1 1

07.07.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque

madri 4 11 14 10

12.01.07* oli minerali per macchinari, non contenenti alogeni

(eccetto emulsioni e soluzioni) 2 0 0 0

12.01.08* emulsioni e soluzioni per macchinari, contenenti

alogeni 115 100 98 112

14.06.02* altri solventi e miscele di solventi, alogenati 4 6 5

(continua)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 80 di 224

(segue) PERICOLOSI Anno

2002 2003 2004 2005

Oli

13.01.04* emulsioni clorurate 23 0 0 0

13.01.10* oli minerali per circuiti idraulici, non clorurati 1 0 1 1

13.01.11* oli sintetici per circuiti idraulici 0 0 1 0

13.01.12* oli per circuiti idraulici, facilmente biodegradabili 12 10 2

13.01.13* altri oli per circuiti idraulici 38 31 27 52

13.02.04* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e

lubrificazione, clorurati 135 130 143 116

13.02.05* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e

lubrificazione, non clorurati 621 707 650 939

13.02.06* scarti di olio sintetico per motori, ingranaggi e

lubrificazione 1 0 4 2

13.02.07* olio per motori, ingranaggi e lubrificazione,

facilmente biodegradabile 6 0 0 0

13.02.08* altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione 15 11 25 16

13.03.01* oli isolanti e termoconduttori, contenenti PCB 33 9 0 0

13.03.06* oli minerali isolanti e termoconduttori clorurati,

diversi da quelli di cui alla voce 13 03 01 1 0 0 0

13.03.07* oli minerali isolanti e termoconduttori non clorurati 0 1 0 0

13.03.10* altri oli isolanti e termoconduttori 0 10 16 8

Ospedalieri

18.02.02*

rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti

applicando precauzioni particolari per evitare

infezioni

9 14 13 10

18.02.05* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze

pericolose 0 10 10 9

Non determinabili

13.08.99* rifiuti non specificati altrimenti 0 0 5 3

TOTALE 2670

Tabella 9: CER non gestibili in Provincia

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 81 di 224

4. QUADRO PROGRAMMATICO

4.1. Politiche di gestione

La normativa in materia di gestione dei rifiuti sancisce, tra i principi fondamentali, che la gestione dei

rifiuti speciali sia in capo al produttore dei rifiuti stessi (principio "chi inquina paga"); essendo però la

stessa un’attività di pubblico interesse per le diverse implicazioni che ne possono derivare, tutte le

operazioni di trattamento e smaltimento devono essere disciplinate, autorizzate e controllate dall'Ente

pubblico.

Per i rifiuti speciali, diversamente dai rifiuti urbani, le attività gestionali non sono obbligate a criteri di

“territorialità” non esistendo obblighi di definire bacini di utenza ed impianti di riferimento per i rifiuti

prodotti in un determinato contesto territoriale. Ciò nonostante, le politiche pianificatorie devono

fornire indirizzi affinché, in tutte le fasi della gestione, siano perseguiti obiettivi di tutela ambientale,

risparmio energetico ed ottimizzazione tecnica.

Il criterio generale di gestione è quindi quello di creare le situazioni di contesto, impiantistiche e

normative, per agevolare il più possibile i produttori e gli operatori nel loro diritto/dovere di trovare

risposte concrete ed ambientalmente corrette ai diversi fabbisogni. Gli obiettivi generali del Piano

sono pertanto rappresentati dalla promozione della massima diffusione delle tecnologie di recupero e

riciclo, dalla realizzazione di un’adeguata rete di impianti, dal rispetto del principio di prossimità al fine

di favorire la riduzione della movimentazione dei rifiuti speciali, tenuto conto degli impianti di

recupero e smaltimento esistenti.

Per il conseguimento di detti obiettivi, in fase di attuazione del Piano, dovranno essere quindi attivate

le seguenti azioni:

- promozione di iniziative dirette a limitare la produzione della quantità, dei volumi e della

pericolosità dei rifiuti speciali;

- promozione di sistemi tendenti ad intercettare, a monte del conferimento, i materiali

recuperabili dai rifiuti;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 82 di 224

- promozione, per quanto tecnicamente possibile, della complementarietà ed integrazione tra la

gestione dei rifiuti urbani e quella dei rifiuti speciali.

Le linee strategiche di gestione dei rifiuti speciali debbono prevedere quindi prioritariamente la

riduzione delle produzioni e il loro recupero. In subordine è previsto il ricorso a tecnologie di

smaltimento.

Supporto indispensabile al fine di perseguire i suddetti principi è l’attività di ricerca e sperimentazione,

ragion per cui la realizzazione di impianti aventi la suddetta finalità sarà stimolata e incentivata.

4.1.1. Riduzione delle produzioni

Nel quadro provinciale di relativa debolezza del settore produttivo, la riduzione dei rifiuti speciali può

apparire un controsenso e venir confuso con una volontà di porre un freno allo sviluppo. I vari

indicatori concordano tuttavia che riduzione di produzioni e aggiornamento tecnologico sono

obiettivi convergenti. Le iniziative per la riduzione della produzione di rifiuti rientrano nel complesso

delle azioni da intraprendere per rendere maggiormente compatibile il sistema produttivo con

l’ambiente.

Conseguentemente deve essere superato il concetto di politiche pubbliche di gestione delle

problematiche ambientali basate unicamente sul controllo e repressione affermando, invece, politiche

di prevenzione e sistemi di gestione ambientale su base volontaria. La diffusione delle tecnologie

“pulite” dovrebbe consentire di prevenire situazioni di inquinamento favorendo il miglioramento delle

prestazioni ambientali delle imprese sia dal punto di vista della razionalizzazione ed uso delle risorse

che dal punto di vista della riduzione degli output rilasciati nell’ambiente al termine delle lavorazioni.

L’attivazione di queste politiche potrebbe essere agevolata da un rapporto collaborativo tra sistema

pubblico ed imprese finalizzato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento ambientale, attraverso

la diffusione di informazioni e l’assistenza tecnica relativamente all’applicazione della normativa

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 83 di 224

ambientale, delle tecnologie più pulite per prevenire gli inquinamenti e dei sistemi di gestione

ambientale. In queste ipotesi le azioni dei soggetti pubblici potrebbero essere le seguenti:

- l’insediamento di attività produttive a basso impatto ambientale;

- l’intensificazione le azioni tendenti alla diffusione dei sistemi di gestione ambientale

(ecomanagement, certificazione EMAS);

- lo sviluppo di professionalità volte alla gestione degli strumenti innovativi di impresa (analisi

del ciclo di vita, bilanci ambientali, contabilità ambientale, auditing ambientale, marchi di

qualità ambientale ed i rapporti ambientali);

- la promozione di accordi a livello locale con gruppi di imprese appartenenti a definiti settori

produttivi allo scopo di perseguire obiettivi prefissati (contenimento della produzione di

specifici flussi di rifiuti);

- la conversione dei cicli produttivi su tecnologie più pulite;

- la produzione di prodotti a marchio ecologico.

4.1.2. Recupero

Il ricorso a tecnologie di recupero, con conseguente produzione di materiali o beni da collocare sul

mercato, dovrà essere incentivato da un lato sostenendo accordi tra enti di ricerca e realtà produttive,

dall’altro attuando quanto previsto dal Decreto del Ministero dell’Ambiente 08.05.03 n. 203.

Il suddetto dispositivo prevede che gli Enti Pubblici e le società a prevalente capitale pubblico

debbano coprire almeno il 30% del fabbisogno annuale di manufatti e beni rientranti nel repertorio del

riciclaggio con manufatti e beni ottenuti con materiale riciclato.

Conseguentemente quanto definito nel presente documento relativamente al recupero, non è il quadro

esaustivo e definitivo delle attività insediate e da insediare sul territorio, ma l’occasione per “pesare”

l’impiantistica esistente e valorizzare le proposte ad oggi avanzate, senza preclusione alcuna per le

richieste che nel futuro potranno essere presentate.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 84 di 224

4.1.2.1 Proposte impiantistiche A titolo meramente indicativo si citano gli impianti di:

1. recupero delle scorie di fusione prodotte dalla Siderpotenza per la produzione di granella

da ubicarsi nell’area industriale di Baragiano (allegato 3 punto 7, impiantistica

programmata e Tavola 15);

2. l’impianto di trattamento per reflui caseari da ubicare nel comune di Bella (allegato 3

punto 7, impiantistica programmata e Tavola 15).

1. L’attività dell’impianto di Baragiano prevede la produzione di aggregati per conglomerati

bituminosi e cementizi a partire dalle scorie di acciaieria CER 10.02.02 (scorie non trattate) e CER

10.09.03 (scorie di fusione).

Il materiale ottenibile da tale processo produttivo, denominata “granella”, presenta caratteristiche

fisiche e meccaniche migliori rispetto ai materiali inerti naturali (anche di quelli più pregiati come il

basalto ed il porfido) perchè caratterizzata da elevata scabrosità e minore sensibilità all’usura.

L’alimentazione dell’impianto è costituita da scorie di acciaieria prodotta da Ferriere Nord SpA presso

lo stabilimento di Siderpotenza e rappresenta il prodotto del raffreddamento della fase liquida ossidata

presente in superficie nel forno elettrico dell’acciaieria, che viene allontanato dal forno stesso mediante

tracimazione.

Presso l’acciaieria il materiale viene raffreddato da una temperatura di 1500 – 1600 °C alla temperatura

ambiente e si presenta sotto forma di un solido in pezzatura variabile avente dimensioni di qualche

centimetro.

L’impianto di recupero è composto sinteticamente dalle seguenti unità:

− grigliatura con recupero dei crostoni metallici;

− separazione magnetica delle parti ferrose;

− frantumazione mediante macinazione;

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 85 di 224

− vagliatura e preparazione delle varie granulometrie.

Nell’area dell’impianto le scorie di acciaieria vengono sottoposte ad una adeguata stagionatura

(variabile anche in base alla pezzatura) durante la quale si realizza naturalmente la stabilizzazione della

frazione di ossido di calcio e magnesio non legato in essa eventualmente contenuto.

Dopo il processo di stagionatura il materiale può possedere al suo interno una parte ferro metallica

che viene estratta prima attraverso una fase di sgrigliatura e successivamente attraverso passaggio su

separatore magnetico a nastro.

Il materiale subisce una doppia fase di frantumazione effettuata dapprima con frantoio a mascelle e

poi rifinita con frantoio a cono; dalle successive fasi di vagliatura vengono prodotte le frazioni di

diversa pezzatura che costituiscono il prodotto finito.

L’impianto di trasformazione consente l’ottenimento dei seguenti prodotti:

− aggregati per conglomerati bituminosi conformi alla norma UNI EN 13043;

− aggregati per conglomerati cementizi conformi alla norma UNI EN 12620.

Eventuali altri impieghi dei prodotti in uscita saranno funzione dell’evoluzione della normativa tecnica

nel settore dell’edilizia e dei trasporti.

I benefici ambientali riconducibili alla realizzazione dell’impianto di recupero della scoria di acciaieria

sono molteplici:

− vengono sottratti materiali alla discarica o ad altre forme di smaltimento che avrebbero comunque

qualche forma di impatto se non altro per i notevoli volumi in gioco;

− viene ridotto l’impiego di materiali provenienti da cava, salvaguardando risorse naturali ed

evitando i deturpamenti caratteristici dell’attività estrattiva;

− vengono realizzati manufatti speciali ad elevate prestazioni con funzione di miglioramento delle

caratteristiche di aderenza superficiale, della durabilità e per la sicurezza del traffico.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 86 di 224

2 L’impianto di trattamento per reflui caseari dovrà essere in grado di generare prodotti

alimentari, per uso umano o zootecnico, provvedendo al trattamento delle correnti ottenute in

ossequio alle vigenti normative.

Il recupero potrà avvenire mediante tecnologie di:

− concentrazione termica;

− membrane a permeabilità selettiva;

− tecniche di microfiltrazione.

La frazione non utilizzabile (reflui di risulta liquidi) dovrà essere trattata a mezzo di un trattamento

biologico diretto o in co-trattamento presso impianti civili purchè con rapporti in termini di carico

organico inferiori a 1/10.

L’impianto di trattamento sarà strutturato nelle seguenti unità:

− accettazione e registrazione dei reflui in ingresso;

− stoccaggio e pretrattamento;

− unità di separazione/concentrazione;

− unità di affinamento delle frazioni valorizzabili;

− unità di trattamento delle frazioni reflue.

L’impianto dovrà essere in grado di accettare i conferimenti almeno 5 giorni su sette per almeno 6

ore/giorno e dimensionato per far fronte ai picchi di produzione stagionale.

4.1.3. Smaltimento

La realizzazione di impianti di smaltimento è stata programmata in relazione ai flussi di rifiuti non

oggetto di recupero e prodotti in quantità tali da giustificarne la realizzazione e il funzionamento su un

arco temporale di dieci anni.

Le capacità operative degli impianti sono state parametrizzate in termini di potenzialità annua

(ton/anno) per gli impianti di trattamento ed in termini di volumetria complessiva (m3) per i bacini di

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 87 di 224

discarica controllata. Pur non potendo ipotizzare un criterio di autosufficienza territoriale si è teso ad

ottimizzare le ubicazioni impiantistiche in rapporto alle aree di maggiore produzione di rifiuti.

4.1.4. Criteri di valutazione dei fabbisogni di trattamento/smaltimento

La gestione dei rifiuti speciali non prevede il raggiungimento dell’autosufficienza di trattamento su

scala regionale o provinciale in termini quantitativi e qualitativi.

Pianificare sul territorio della Provincia di Potenza impianti che siano in grado di gestire

(recupero/smaltimento) tutte le tipologie di rifiuto prodotte sullo stesso territorio non è realistico in

quanto nella maggior parte dei casi i quantitativi in gioco sono tali da non rendere economicamente

sostenibile la realizzazione di impianti tecnologicamente complessi.

Tuttavia se da un lato si ammette che altri territori possano farsi carico della gestione dei flussi di

rifiuti che altrimenti non potrebbero essere sottoposti a trattamento, dall’altro si ritiene opportuno

prevedere potenzialità di trattamento superiori ai fabbisogni provinciali per quelle tipologie di

impianti che funzionano a prevalente servizio del territorio provinciale.

Le maggiori capacità gestionali di cui si doterà il territorio compenseranno quindi i flussi in uscita

legati all’assenza di impianti o la cui realizzazione non è economicamente vantaggiosa secondo un

principio di reciprocità con le regioni limitrofe.

In riferimento ai centri di deposito dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, indispensabili al fine

di ottimizzare la raccolta e il trasporto e conseguentemente i costi di gestione per le aziende

produttrici, la loro realizzazione sarà incentivata su tutto il territorio provinciale.

I fabbisogni degli impianti di recupero dei veicoli a motore, dei rifiuti liquidi speciali non pericolosi,

saranno determinati considerando le punte massime di produzioni, in relazione ai trend di crescita,

aumentate rispettivamente del 35% e del 20% al fine di soddisfare i fabbisogni locali, di incentivare la

libera concorrenza sul territorio provinciale e di rendere possibile l’espansione delle imprese locali

nelle province limitrofe.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 88 di 224

Per quanto riguarda le attività di recupero, sono stati identificati i fabbisogni minimi tali da far fronte

alle produzioni locali di rifiuti recuperabili, senza porre limiti alla crescita delle imprese operanti nel

settore.

4.1.5. Criteri di ubicazione

− Per la localizzazione dei nuovi impianti, sono state individuate le aree più rappresentative in termini di produzione

e territorialità. Il singolo impianto potrà essere realizzato nel comune che individua l’area o in quelli confinanti,

escludendo le aree sottoposte a vincolo o per le quali il vincolo non può essere derogato. Per l’esame dei progetti

candidati, in fase di prima applicazione, si rinvia all’approvazione di un provvedimento congiunto Regione/

Provincia da adottarsi entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione sul B.U.R del P.P.O.G.R. Sezione

Rifiuti Speciali. Tale provvedimento disciplinerà le procedure, i requisiti ed i criteri per la valutazione delle proposte

candidate;*

− l’eventuale delocalizzazione di impianti esistenti ( depositi e centri di raccolta dei veicoli a motore,

rimorchi fuori uso e loro parti) potrà avvenire previo parere favorevole della Regione, della

Provincia e del Comune ospitante.

Nel capitolo 5 sono state identificate le tipologie di vincolo da considerare al fine di determinare

l’ubicazione dell’impiantistica, tra i quali ne elenchiamo i più significativi:

- aree individuate ai sensi dell’articolo 65 comma 3 lettera n del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152

[vincolo idrogeologico];

- aree individuate dagli articoli 2 e 3 del DPR 08.09.1997 n. 357 e s.m.i. [siti natura 2000, SIC,

ZPS];

- aree collocate nelle zone di rispetto di cui all’articolo 94 comma 1 del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152

[zone di rispetto da punti di captazione di acque destinate al consumo umano];

* Modifica approvata dal Consiglio Provinciale in data 02/10/07

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 89 di 224

- D.Lgs. 29.10.1999 n. 490 art. 146 [vincolo paesaggistico];

- corrispondenza di doline, inghiottitoi o altre forme di carsismo superficiale;

- in aree dove i processi geologici superficiali quali l’erosione accelerata, le frane, l’instabilità dei

pendii, le migrazioni degli alvei fluviali potrebbero compromettere l’integrità della discarica;

- in aree esondabili, instabili e alluvionabili (tempi di ritorno 50 e 200 anni), comprese nelle fasce

A e B individuate nei piani di assetto idrogeologico di cui alla Legge 18.05.1989 n. 183 e s.m.i;

- aree naturali protette sottoposte a misura di salvaguardia ai sensi dell’articolo 6 comma 3 della

legge 06.12.1991 n. 394;

- aree individuate da fenomeni quali faglie attive, aree a rischio sismico di1^ categoria così come

classificate dalla L 02.02.1974 n. 64 e provvedimenti attuativi, e aree interessate da attività

vulcanica, ivi compresi i campi solfatarici;

- aree soggette ad utilizzo idrotermale.

4.2. Fabbisogni impiantistici programmati

La gestione dei rifiuti speciali in Provincia dovrà essere impostata secondo criteri di riduzione,

recupero e smaltimento corretto delle quantità non diversamente trattabili.

La riduzione delle produzioni e il miglioramento delle caratteristiche di recuperabilità dei rifiuti

prodotti dal comparto produttivo sarà incentivata sostenendo l’insediamento o la conversione di

aziende nel quadro di aree produttive gestite secondo criteri di eco-compatibilità .

Si prevede di incentivare il ricorso al Green Public Procurement da parte degli Enti pubblici e società

a prevalente capitale pubblico.

Inoltre si prevede di favorire i recuperi attraverso:

- l’aumento delle potenzialità degli impianti di autodemolizione di 37 veicoli/giorno;

- l’aumento delle capacità di recupero dei rottami ferrosi e non, di 70.000 ton/anno;

- l’aumento delle capacità di recupero di rifiuti inerti di 120.000 ton/anno.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 90 di 224

Sulla base dei dati elaborati risulta un saldo negativo tra produzioni e recupero di materiali ferrosi e

non. Ciò significa che una rilevante quantità (e relativi fatturati) è gestita fuori provincia.

Il potenziamento delle capacità di recupero favorirebbe la diminuzione della movimentazione dei

suddetti rifiuti sul territorio, che sono destinati all’impianto di produzione di tondini in ferro sito a

Potenza, e l’aumento del peso economico delle imprese locali.

Per quanto riguarda il recupero dei rifiuti inerti, i vantaggi conseguibili sono molteplici:

- riduzione del ricorso alla discarica;

- diminuire le distanze tra i produttori e gli impianti di recupero, favorendo così il conferimento

a scapito dell’abbandono sul territorio;

- riduzione delle attività estrattive, in quanto una parte del materiale risulterebbe dal recupero;

- riduzione della presenza di materiale inerte nei rifiuti urbani indifferenziati.

Il fabbisogno di discarica è stato stimato considerando gli attuali trend di crescita delle produzioni

complessive e l’incremento delle attività di recupero.

Una importante voce nel computo dei fabbisogni di discarica per rifiuti speciali non pericolosi è

costituita dalla bonifica dei siti inquinati censiti in Provincia che si stimano pari a circa 150.000 mc.

Si prevedono quindi i seguenti fabbisogni di discarica:

- discarica per rifiuti speciali non pericolosi ad uso esclusivo di deposito delle scorie di fusione

di circa 500.000 mc;

- discarica per rifiuti speciali non pericolosi di circa 840.000 mc (690.000+150.000 mc).

In relazione alla necessità di realizzare una discarica per rifiuti speciali pericolosi, si fa presente che la

produzione attualmente gestita fuori Provincia è pari a 2.670 ton, o meglio 875 ton in quanto 1.795

ton sono costituiti dalla voce batterie e oli che seguono altre modalità di gestione.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 91 di 224

Sommando i rifiuti non pericolosi oggetto di transcodifica pari a 13.000 ton/anno, che ad esaurimento

della discarica di Guardia Perticara dovranno essere smaltiti in una discarica per rifiuti pericolosi,

complerssivamente il fabbisogno di discarica per rifiuti pericolosi è circa 14.000 ton/anno (9.000

mc/anno) ai quali occorre sommare circa 20.000 mc di rifiuti speciali pericolosi derivanti dall’attività

di bonifica di siti inquinati.

A fronte delle ridotte produzioni di rifiuti pericolosi, circa 110.000 mc (90.000+20.000 mc), non si

giustifica la realizzazione di una discarica ad hoc. Tuttavia facendo proprio il principio di

autosufficienza quantitativa, i suddetti volumi saranno sommati a quelli programmati per i rifiuti

speciali non pericolosi, con conseguente aumento di capacità fino a 950.000 mc.

La gestione dei rifiuti liquidi non pericolosi prodotti, per la maggior parte acque di lavaggio e percolati

di discarica, necessita di ulteriori 100.000 ton/anno.

E’ consentita la realizzazione della specifica impiantistica anche presso le discariche di rifiuti non

pericolosi presenti in Provincia. Ciascun impianto potrà operare in conto proprio a servizio esclusivo

dell’impianto di discarica presso il quale sarà installato.

I suddetti dati sono riepilogati nelle seguenti tabelle, riepilogati negli allegati 2 e 3 e rappresentati nelle

tavole dalla 2 alla 15.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 92 di 224

Tipologia impianto

Capacità residua

al 31.12.2006

[mc]

Fabbisogni

2008-2017 [mc]

Capacità

programmata

2008-2017 [mc]

Ubicazione

programmata (*)

Nuovi impianti

Calvello, Lauria,

Oppido Lucano,

Potenza, Rampolla

Discarica rifiuti inerti

Impianti esistenti:

-Chiaromonte

-Lavello,

-Moliterno

93.000 400.000

400.000

(di cui 150.000

per ampliamenti

degli impianti

esistenti) Ampliamento

Impianti esistenti

Discarica rifiuti non pericolosi

[scorie di fusione] Impianti esistenti:

-Tito

66.000 500.000 500.000 Nuovi impianti

Tito

Nuovi impianti

Melfi

Senise

Discarica rifiuti non pericolosi

Impianti esistenti:

-Guardia Perticara

41.343 840.000(**) 950.000(***)

Ampliamento

Impianti esistenti:

Discarica rifiuti non pericolosi [amianto]

Impianti esistenti:

-Guardia Perticara 8.590 7.000 / /

Discarica rifiuti pericolosi 0 110.000(**) / /

(*) L’ubicazione dell’impianto è da intendere riferita al comune indicato comprensivo di quelli confinanti allo stesso, escludendo le aree sottoposte a vincolo o per le quali il vincolo

non può essere superato.

(**)Comprensivi dei volumi da attività di bonifica

(***) Comprensivo dei rifiuti da amianto e proveniente da rifiuti non pericolosi da fuori Provincia nel rispetto del principio dell’Autosufficienza quantitativa

Tipologia impianto

Produzioni

2008-2017

[ton/anno]

Capacità di

trattamento

autorizzate

[ton/anno]

Ubicazione

Impianti

Autorizzati

(**)

Ulteriori capacità

minime di

trattamento da

programmare

[ton/anno]

Ubicazione (*)

Impianti

programmati

Depositi di rifiuti speciali

pericolosi e non pericolosi

2.651 6.650

Viggiano

Melfi

Tito

4.000

Nuovi impianti

Potenza

(*) L’ubicazione dell’impianto è da intendere riferita al comune indicato comprensivo di quelli confinanti allo stesso, escludendo le aree sottoposte a vincolo o per le quali il vincolo

non può essere superato.

(**) Eventuale delocalizzazione di impianti esistenti potrà avvenire previo parere favorevole della Regione, della Provincia e del Comune ospitante.

DEPOSITI

DISCARICHE

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 93 di 224

Tipologia impianto

Produzioni

2008-2017

[veicoli/g]

Capacità di

trattamento

autorizzate

[veicoli/g]

Ubicazione

Impianti

autorizzati

(veicoli/g)(**)

Ulteriori capacità

di trattamento da

programmare

[ veicoli/g]

Ubicazione (*)

Impianti

programmati

( veicoli/g)

Ampliamento impianti autorizzati (fino a 5)

Centro di raccolta di veicoli a

motore, rimorchi e simili fuori

uso e loro parti

37

(punta

massima 44)

23

Lauria (4)

Moliterno (3)

Palazzo

S. Gervasio (5)

Potenza (3)

Senise (3)

Tito (5)

37

veicoli/giorno

(di cui 7

veicoli/giorno

possono

riguardare

ampliamenti di

impianti

esistenti

Nuovi impianti

Lavello (5)

Latronico (5)

Marsicovetere(5)

Melfi(5),

Oppido Lucano(5),

Potenza(5)

(*) L’ubicazione dell’impianto è da intendere riferita al comune indicato comprensivo di quelli confinanti allo stesso, escludendo le aree sottoposte a vincolo o per le quali il vincolo non può essere superato.

(**) Eventuale delocalizzazione di impianti esistenti potrà avvenire previo parere favorevole della Regione, della Provincia e del Comune ospitante.

( ) il numero dei veicoli/g è da intendersi ai fini della determinazione recupero/annuo su 300 giorni e non vincola di norma il quantitativo di accettazione giornaliero

Tipologia impianto

Produzioni

2008-2017

[ton/anno]

Capacità di

trattamento

autorizzate

[ton/anno]

Ubicazione

Impianti

autorizzati

Ulteriori

capacità di

trattamento da

programmare

[ton/anno]

Ubicazione (*)

Impianti

programmati

Trattamento termico

rifiuti speciali 22.412 35.000

San Nicola di

Melfi / /

Trattamento rifiuti liquidi non

pericolosi 200.000 116.800

Barile

Consorzi Asi:

-Atella

-Baragiano

-Melfi

-Viggiano

100.000 Balvano

Senise

(*) L’ubicazione dell’impianto è da intendere riferita al comune indicato comprensivo di quelli confinanti allo stesso, escludendo le aree sottoposte a vincolo o per le quali il vincolo non può essere superato.

CENTRI DI RACCOLTA E TRATTAMENTO VEICOLI A MOTORE

IMPIANTI DI TRATTAMENTO

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 94 di 224

4.3 Schede tecniche ed economiche dei nuovi impianti previsti per il trattamento/smaltimento dei

rifiuti Speciali

Sono schematicamente presi in esame gli aspetti tecnico-economici connessi alla realizzazione dei

seguenti nuovi interventi previsti per il trattamento/smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi:

− centri di raccolta e trattamento di veicoli a motore, rimorchi e simili;

− discariche per rifiuti speciali non pericolosi;

− discariche per rifiuti inerti

4.3.1 Centro di raccolta di veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti

Si riportano qui di seguito gli elementi minimali da considerare ai fini della valutazione degli oneri

finanziari connessi alla realizzazione di un nuovo centro:

− recinzione e cancelli;

− pavimentazione impermeabile;

− sistema di raccolta delle acque;

− uffici e servizi;

− copertura per alcuni settori;

− necessità impiantistiche;

− idonee misure di sicurezza per tutte le fasi realizzate.

Il costo complessivo per un impianto della capacità di trattamento di 5 veicoli al giorno si può

prevedere pari in un intervallo di circa 400.000 - 1.200.000 Euro.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 95 di 224

4.3.2 Discariche per rifiuti speciali non pericolosi e discariche per rifiuti inerti

Gli elementi tecnici e gli elementi di costo devono tenere conto della vigente normativa in materia.

In particolare per quanto riguarda i primi bisogna considerare i seguenti parametri:

− ubicazione;

− grado di protezione del terreno e delle falde;

− recinzione e modalità di ingresso;

− gestione della massa in discarica e modalità di copertura;

− gestione del percolato e delle emissioni gassose.

In riferimento agli elementi di costo occorre valutare:

− costi di investimento (acquisto del terreno, realizzazione delle opere di urbanizzazione, dello

scavo, degli impianti per la raccolta del percolato e delle emissioni gassose, acquisto dei

macchinari); oneri finanziari;

− costi di gestione (personale, energia elettrica, trattamento del percolato, manutenzione delle

macchine operatrici, spese varie comprendenti, tra le altre, quelle telefoniche e le assicurazioni);

− costi per il ripristino ambientale e per la gestione post chiusura.

In linea di massima si deve prevedere un costo, per la sola realizzazione dell’impianto, compreso:

− 2/3 euro per mc, per la realizzazione di discariche per inerti;

− 10/15 euro per mc, per la realizzazione di discariche per rifiuti speciali non pericolosi.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 96 di 224

5. CRITERI DI LOCALIZZAZIONE DELL’IMPIANTISTICA La scelta dell’ubicazione della nuova impiantistica dovrà considerare sia la presenza di vincoli che

criteri di opportunità. In via prioritaria devono essere escluse le aree sottoposte a vincolo.

L’ubicazione degli impianti in siti sottoposti a vincolo rispetto ai quali è possibile derogare, potrà

essere prevista solo nel caso in cui risulti difficile reperire un sito che venga incontro ai criteri di

opportunità definiti nel seguito. L’individuazione delle aree vincolate è rappresentata nell’allegato 4, e

riepilogato nella tabella VIN3.

5.1. Criteri di opportunità

Al fine di poter individuare la localizzazione definitiva degli impianti previsti dal Piano, oltre alla

presenza dei vincoli evidenziati nei paragrafi successivi, occorre considerare elementi, rilevanti al fine

di una corretta pianificazione:

- sinergie esistenti tra alcune tipologie impiantistiche;

- presenza di viabilità di servizio;

- necessità di minimizzare i trasporti al fine di ridurre i costi di trasporti e gli impatti ambientali

ad essi associati;

- necessità di ridurre le rotture di carico all'interno del processo di gestione del rifiuti;

- prossimità ai luoghi di produzione dei rifiuti da gestire;

- sito già oggetto di insediamento di impianti;

- sito già oggetto di insediamenti produttivi.

5.2.Vincoli

I vincoli rispetto ai quali non è possibile andare in deroga sono indicati nel seguito.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 97 di 224

5.2.1. Servitù militari

Le zone soggette a vincoli militari e aeronautici sono automaticamente escluse dalla possibilità di

localizzazione.

5.2.2. Altimetria

Le aree che si trovano ad una quota superiore a 1.000 m s.l.m. sono escluse.

5.2.3. Distanza da corpi d'acqua pubblici

Sono escluse dalla localizzazione le aree che ricadono nella fascia di rispetto, di 150 m da entrambe le

sponde dei corsi d'acqua e di 300 m dalla linea di battigia dei laghi.

5.2.4. Distanza da funzioni sensibili

La presenza di scuole, ospedali e altre strutture sensibili in un'area di rispetto sufficientemente ampia

deve essere considerata come un fattore escludente.

II criterio, dettato da motivi di igiene e di sicurezza, rappresenta anche una misura di salvaguardia per

consentire eventuali ampliamenti dei servizi.

La verifica deve necessariamente essere effettuata sulle aree selezionate, a livello puntuale.

5.2.5. Distanza da punti di approvvigionamento di acque ad uso potabile

All’articolo 94 comma 1 del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152 si fissa una fascia di rispetto a tutela delle varie

fonti di approvvigionamento idrico ad uso potabile. Secondo il criterio geometrico, l'estensione non

deve essere inferiore a 200 metri rispetto al punto di captazione (corrispondente alla definizione di

"zona di rispetto").

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 98 di 224

5.2.6. Aree in frana o erosione

Vengono ritenute non idonee alla realizzazione di discariche di rifiuti non pericolosi e percolosi, le

aree in frana o soggette a movimenti gravitativi, e le aree formalmente individuate a seguito di dissesti

idrogeologici e le aree interessate dalle limitazioni transitorie previste dal comma 6 bis dell'art. 17 della

Legge n. 183/89".

5.2.7. Aree esondabili

Aree esondabili, instabili e alluvionabili (tempi di ritorno 50 e 200 anni), comprese nelle fasce A e B

individuate nei piani di assetto idrogeologico di cui alla Legge 18.05.1989 n. 183 e s.m.i.

5.2.8. Aree protette, a riserva naturale o integrale

Tutte le aree a riserva naturale o integrale sono escluse dalla localizzazione. In particolare le aree

naturali protette sottoposte a misura di salvaguardia ai sensi dell’articolo 6 comma 3 della legge

06.12.1991 n. 394 e le aree individuate dagli articoli 2 e 3 del DPR 08.09.1997 n. 357 e s.m.i. [siti

natura 2000, SIC, ZPS].

5.2.9. Aree con presenza di beni storici, artistici, archeologici, paleontologici

La presenza di beni archeologici e monumentali tutelati rappresenta un fattore escludente. Per altri

beni urbanistici (ad esempio nucleo rurale) e architettonici (ad esempio mulino, opificio) non sempre

le norme forniscono indicazioni specifiche. Si è ritenuto tuttavia che la segnalazione del bene implichi

un “riconoscimento di non riproducibilità” che porta all’esclusione d’interventi distruttivi.

In fase di macrolocalizzazione si segnala l’eventuale presenza di beni da tutelare. Modalità di tutela e

creazione di eventuali fasce di rispetto devono essere studiate in funzione delle caratteristiche del

singolo bene. Si rimanda la loro definizione e la valutazione degli interventi ammissibili alla fase di

microlocalizzazione.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 99 di 224

5.2.10. Fasce di rispetto da infrastrutture

Le fasce di rispetto sono state introdotte in considerazione di motivi di sicurezza e con funzione di

salvaguardia per consentire eventuali ampliamenti delle infrastrutture stesse.

Per i cimiteri, I'art. 338 del T.U. delle leggi sanitarie 1265/34, fissa una fascia di rispetto minima di 200

m. Per le infrastrutture di trasporto, il D.P.R n. 495/92, all'art. 26, fissa fasce di salvaguardia in

funzione del tipo di strada; il D.P.R 753/80, all'art. 1, indica le fasce di salvaguardia per le ferrovie.

Si riportano di seguito le fasce di rispetto minime da considerare all'esterno dei centri abitati:

- autostrada: 60 mt;

- strada di grande comunicazione: 40 mt;

- strada di media comunicazione: 30 mt;

- strada di interesse locale: 20 mt;

- ferrovia: 30 mt;

- aeroporto: 300 mt .

Gli strumenti urbanistici locali possono prevedere vincoli più ampi, di cui si dovrà tenere conto in fase

di localizzazione degli impianti.

5.2.11. Aree ad utilizzo idrominerario

Le zone ricadenti nei bacini minerari sono escluse dall’ubicazione degli impianti

5.2.12. Altri vincoli

L’ubicazione di impianti non dovrebbe essere prevista:

- in corrispondenza di doline, inghiottitoi o altre forme di carsismo superficiale;

- in aree dove i processi geologici superficiali quali l’erosione accelerata, le frane, l’instabilità dei

pendii, le migrazioni degli alvei fluviali potrebbero compromettere l’integrità della discarica;

- aree soggette ad utilizzo idrotermale.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 100 di 224

5.2.13. Vincolo idrogeologico

I terreni di qualsiasi natura e destinazione, che possono perdere stabilità o turbare il regime delle

acque, sono sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici (R.D. n. 3267/23) e aree individuate ai sensi

dell’articolo 65 comma 3 lettera n del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152.

II vincolo interessa generalmente i versanti in aree montane e gran parte delle zone boscate.

Questo fattore non rappresenta necessariamente un elemento di esclusione, essendo possibile

verificare, con esame delle caratteristiche puntuali del sito, l'eventuale reale sussistenza delle condizioni

di pericolo e richiedere un nulla osta allo svincolo dell'area proposta per la localizzazione.

5.2.14. Aree boscate

Si tratta dei territori, vincolati dalla Legge n. 431/85, coperti da foreste e da boschi o sottoposti a

vincolo di rimboschimento; il vincolo riguarda anche le aree boscate percorse da incendi o

danneggiate dal fuoco.

Le aree boscate sono generalmente interessate anche dalla presenza di un vincolo idrogeologico e

costituiscono essenzialmente una sottoclasse ristretta di quelle soggette a vincolo idrogeologico.

5.2.15. Distanza da centri e nuclei abitati

Odori sgradevoli, diffusione di animali indesiderati (volatili e roditori) possono causare disturbo alle

popolazioni residenti nei pressi di una discarica. La legislazione nazionale (D.C.I. 27.7.84 in

applicazione al DPR 915/82) stabilisce che gli impianti siano posti a distanza di sicurezza dai centri

abitati senza fissare un'estensione minima per le fasce di salvaguardia.

Nella proposta di direttiva del Consiglio dell'Unione Europea sulle discariche di rifiuti (1997) si fissa

una fascia di rispetto di 500 m dalle aree residenziali.

Pertanto, si propone di mantenere una fascia di rispetto di 500 metri dalle aree residenziali

individuabili, in sede di macrolocalizzazione (perimetro dei centri e dei nuclei abitati).

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 101 di 224

5.2.16. Aree agricole di pregio

Sono da considerare esclusivamente le aree interessate da coltivazioni di particolare pregio o di

importanza nell'ambito della Provincia di Potenza, ed i terreni particolarmente vocati ad uso agricolo.

L'iniziale non esclusione di queste aree può permettere, nelle fasi successive, una verifica delle effettive

caratteristiche, consentendo eventualmente la localizzazione di impianti in caso di aree agricole non

storicamente consolidate o di valenza limitata.

5.2.17. Presenza di case sparse

L'eventuale presenza di case sparse, nel raggio di 500 m, rappresenta un fattore penalizzante da

considerare solo sulle aree selezionate a livello puntuale (fase di microlocalizzazione).

5.2.18. Soggiacenza della falda

Per impedire eventuali contaminazioni delle risorse idriche sotterranee, la normativa nazionale (D.C.I.

27.7.84) impone che il fondo della discarica controllata debba essere collocato ad una distanza minima

di 1,5 m dal livello di massima escursione della falda.

Il criterio, penalizzante, va verificato a livello puntuale.

5.2.19. Vulnerabilità idrogeologica intrinseca

La considerazione di questo fattore ha la funzione di salvaguardare le risorse idriche sotterranee.

Infatti, condizioni di maggiore esposizione alle eventuali contaminazioni si riscontrano in

corrispondenza di un maggiore grado di vulnerabilità dei depositi affioranti.

La vulnerabilità è definita come l'insieme di tutte le caratteristiche naturali del sistema che

contribuiscono a determinare la suscettibilità dell'acquifero rispetto a un fenomeno di inquinamento.

Questo fattore riveste una grande importanza per il significato di coinvolgimento del tipo di risorsa e

di ambiti territoriali vasti.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 102 di 224

In fase di realizzazione dell'impianto, è possibile infatti adottare appositi interventi protettivi di

impermeabilizzazione artificiale, interventi che comportano comunque un aggravio dei costi di

realizzazione.

5.2.20. Aree sottoposte a vincolo paesaggistico

Occorre tenere conto, ai fini della localizzazione, delle aree sottoposte a vincolo paesaggistico:

bellezze naturali vincolate (Legge n. 1497/39) e le zone di particolare interesse ambientale (D.Lgs.

29.10.1999 n. 490) art. 146 e zone gravate da usi civici.

Questo fattore può essere cautelativamente considerato come escludente, a seguito della verifica sul

significato del vincolo e in base alle eventuali condizioni per richiedere ed ottenere un nulla osta allo

svincolo dell'area proposta per la localizzazione, a una successiva analisi delle caratteristiche puntuali

del sito.

5.2.21. Oasi di protezione faunistica

Le oasi di protezione destinate al rifugio, alla riproduzione ed alla sosta della fauna selvatica, sono

periodicamente individuate dal Piano faunistico-venatorio provinciale, previsto dalla Legge n. 157/92.

Sono ambiti naturali presumibilmente molto sensibili a fenomeni di antropizzazione, che dovrebbero

essere esclusi dalla localizzazione di impianti di smaltimento dei rifiuti. La considerazione del fattore

come eventualmente penalizzante comporta una successiva verifica in fase di microlocalizzazione della

effettiva valenza dell'area e della possibilità di modificare il perimetro delle aree, stabilito dal calendario

venatorio.

5.2.22. Zone di ripopolamento e cattura faunistica

Nelle aree di ripopolamento e cattura faunistica è l'intervento umano che, attraverso attività

programmate, crea le condizioni per il ripopolamento faunistico. L'esclusione di queste aree può

essere subordinata a una verifica delle caratteristiche, delle funzioni e dei criteri di gestione, in grado di

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 103 di 224

accertare la possibilità di modificarne il perimetro, stabilito dal calendario venatorio. In caso di

impossibilità di modifica, le aree vengono escluse. La verifica va effettuata in fase di

microlocalizzazione.

5.2.23. Aree di espansione residenziale (Piani Regolatori Generali)

La presenza di zone di espansione residenziale, individuate dai PRG, possono essere considerate come

fattori penalizzanti solo se non si siano già sviluppati insediamenti o avviati piani attuativi, altrimenti

sono fattori escludenti.

Data la disponibilità di un mosaico aggiornato delle previsioni di PRG, la destinazione residenziale

delle aree potrebbe essere considerata anche in sede di macrolocalizzazione e verificata in fase di

microlocalizzazione.

5.2.24. Aree sismiche

Le aree individuate da fenomeni quali faglie attive, aree a rischio sismico di1^ categoria così come

classificate dalla L 02.02.1974 n. 64 e provvedimenti attuativi, e aree interessate da attività vulcanica,

ivi compresi i campi solfatarici sono di norma non oggetto di ubicazioni di impianti di discarica per

rifiuti non pericolosi e pericolosi.

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 104 di 224

6. TABELLE Tabella RS1 Tabella RS2 Tabella VIN3

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 105 di 224

TABELLE

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pag 37 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

PERICOLOSI

Fanghi organici

07.06.11* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 2 3

08.01.13* fanghi prodotti da pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 924 2198 835 1482

08.01.15* fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 2 2 1 1

08.01.17* fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 1

13.05.02* fanghi di prodotti di separazione olio/acqua 14

14.06.04* fanghi o rifiuti solidi, contenenti solventi alogenati 6 9 8 6

14.06.05* fanghi o rifiuti solidi, contenenti altri solventi 1

Fanghi inorganici

05.01.06* fanghi oleosi prodotti dalla manutenzione di impianti e apparecchiature 46

06.05.02* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 124 186

11.01.08* fanghi di fosfatazione 33 51 39 26

12.01.14* fanghi di lavorazione, contenenti sostanze pericolose 2

19.08.13* fanghi contenenti sostanze pericolose prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali 4

Percolato

19.07.02* percolato di discarica, contenente sostanze pericolose 10

Altri liquidi

16.08.06* liquidi esauriti usati come catalizzatori 6

16.10.01* soluzioni acquose di scarto, contenenti sostanze pericolose 51 73 7 1

19.13.07* rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti dalle operazioni di risanamento delle acque di falda, contenenti sostanze pericolose

2

06.03.11* sali e loro soluzioni, contenenti cianuri 10

06.03.13* sali e loro soluzioni, contenenti metalli pesanti 8

09.01.01* soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa 35 36 45 51

09.01.02* soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa 1 1

09.01.04* soluzioni fissative 25 28 34 40

11.01.06* acidi non specificati altrimenti 6 10

11.01.11* soluzioni acquose di lavaggio, contenenti sostanze pericolose 2 2

12.03.01* soluzioni acquose di lavaggio 187 186 206 202

07.01.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 6 7 6 5

07.01.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1 27

07.01.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 2 9

07.02.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 15

07.03.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1

07.06.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 20 10 9

07.07.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1 1 1 1

07.07.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 10 14 11 4

08.01.11* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 432 94 341 104

08.01.19* sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 4 1 1

08.01.21* residui di vernici o di sverniciatori 8

08.03.12* scarti di inchiostro, contenenti sostanze pericolose 1 1 1

12.01.07* oli minerali per macchinari, non contenenti alogeni (eccetto emulsioni e soluzioni) 2

12.01.08* emulsioni e soluzioni per macchinari, contenenti alogeni 112 98 100 115

12.01.09* emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni 563 506 501 781

13.05.07* acque oleose prodotte dalla separazione olio/acqua 23 1773

14.06.02* altri solventi e miscele di solventi, alogenati 5 6 4

14.06.03* altri solventi e miscele di solventi 153 115 118 122

16.01.14* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose 4

Amianto

16.02.12* apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere 13 11 13

17.06.01* materiali isolanti contenenti amianto 28 4 2

17.06.05* materiali da costruzione contenenti amianto 610 1092 750 449

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 107 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Solido combustibile

03.01.04* segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci contenenti sostanze pericolose 31 38 10

15.01.10* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze 637 659 596 656

15.02.02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose

93 51 44 34

Solido, altro

05.01.03* morchie depositate sul fondo dei serbatoi 480 213 120 215

06.02.01* idrossido di calcio 44

06.02.04* idrossido di sodio e di potassio 4 1

06.02.05* altre basi 42 57 16

06.13.01* prodotti fitosanitari, agenti conservativi del legno ed altri biocidi inorganici 32

06.13.02* carbone attivato esaurito (tranne 06 07 02) 4 8 5 1

11.01.13* rifiuti di sgrassaggio contenenti sostanze pericolose 18 9 10

16.01.07* filtri dell'olio 72 71 73 68

16.02.09* trasformatori e condensatori contenenti PCB 26 110 50 19

16.02.11* apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC 5 17 1

16.02.13* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12 15 11 5 4

16.05.06* sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite da sostanze pericolose, comprese le miscele di sostanze chimiche di laboratorio

9 3 1

16.05.07* sostanze chimiche inorganiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose 3

16.05.08* sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose 3 2

16.07.08* rifiuti contenenti olio 6 16 115 1

16.07.09* rifiuti contenenti altre sostanze pericolose 1 11

16.08.05* catalizzatori esauriti contenenti acido fosforico 6

16.11.05* rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, contenenti sostanze pericolose 37 149 154 131

17.02.04* vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati 1571 2041 1160 74

17.03.01* miscele bituminose contenenti catrame di carbone 1 6

17.05.03* terra e rocce, contenenti sostanze pericolose 145 329 15 16

17.06.03* altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose 2 19 7

17.09.01* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurio 35

17.09.03* altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose 13

19.01.10* carbone attivo esaurito, impiegato per il trattamento dei fumi 4

19.03.06* rifiuti contrassegnati come pericolosi, solidificati 1053 194

19.08.06* resine a scambio ionico saturate o esaurite 4

19.10.03* fluff - frazione leggera e polveri, contenenti sostanze pericolose 41

19.11.01* filtri di argilla esauriti 3

19.12.11* altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose 76 50

19.13.01* rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni, contenenti sostanze pericolose 26 3

16.08.07* catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose 7

10.02.07* rifiuti solidi prodotti dal trattamento dei fumi, contenenti sostanze pericolose 11627 12185 11699 10999

16.03.03* rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose 14 100

07.01.08* altri fondi e residui di reazione 77 5

07.02.08* altri fondi e residui di reazione 11 4 2

07.02.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 71

07.03.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 1

07.07.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 74 70 58

08.04.09* adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 115 116 52 16

12.01.12* cere e grassi esauriti 6 8 2 1

16.03.05* rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose 6 24

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 108 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Metalli

16.01.04* veicoli fuori uso 162 17 1690 2201

Batterie

16.06.01* batterie al piombo 656 788 598 618

16.06.02* batterie al nichel-cadmio 2 1

16.02.06* elettroliti di batterie ed accumulatori, oggetto di raccolta differenziata 1 1

Oli

13.01.04* emulsioni clorurate 23

13.01.05* emulsioni non clorurate 463 223 117 39

13.01.10* oli minerali per circuiti idraulici, non clorurati 1 1 1

13.01.11* oli sintetici per circuiti idraulici 1

13.01.12* oli per circuiti idraulici, facilmente biodegradabili 2 10 12

13.01.13* altri oli per circuiti idraulici 52 27 31 38

13.02.04* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati 116 143 130 135

13.02.05* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati 939 650 707 621

13.02.06* scarti di olio sintetico per motori, ingranaggi e lubrificazione 2 4 1

13.02.07* olio per motori, ingranaggi e lubrificazione, facilmente biodegradabile 6

13.02.08* altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione 16 25 11 15

13.03.01* oli isolanti e termoconduttori, contenenti PCB 9 33

13.03.06* oli minerali isolanti e termoconduttori clorurati, diversi da quelli di cui alla voce 13 03 01 1

13.03.07* oli minerali isolanti e termoconduttori non clorurati 1

13.03.10* altri oli isolanti e termoconduttori 8 16 10

13.07.01* olio combustibile e carburante diesel 59

13.07.02* petrolio 2 2 2 1

13.07.03* altri carburanti (comprese le miscele) 58 2 2

13.08.02* altre emulsioni 274 864 1087 810

Ospedalieri

18.01.03* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 625 609 590 562

18.01.06* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose 2 5 2 2

18.02.02* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 10 13 14 9

18.02.05* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose 9 10 10

Non determinabili

13.08.99* rifiuti non specificati altrimenti 3 5

NON PERICOLOSI

Fanghi organici

02.02.04 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 214 8 11 10

02.03.01 fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione di componenti 184 44 42 47

02.03.05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 23 52

02.05.02 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 51 11 25 32

02.06.03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 1190 483 371 444

02.07.05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 47 16

03.03.11 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 03 03 10 227 244 228 190

07.06.12 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 07 06 11 1 11 11 18

08.01.16 fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 15 1 5 4 2

08.01.18 fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 17 5

19.02.06 fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, diversi da quelli di cui alla voce 19 02 05 18 9

19.08.05 fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane 1584 6046 8395 8632

19.08.12 fanghi prodotti dal trattamento biologico delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 11 1879 1446 1464 1262

Fanghi di potabilizzazione

19.09.02 fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua 5283 3774 5069 5967

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 109 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Fanghi inorganici

06.05.03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 06 05 02 894 1314 763 738

10.01.23 fanghi acquosi da operazioni di pulizia caldaie, diversi da quelli di cui alla voce 10 01 22 131

11.01.10 fanghi e residui di filtrazione, diversi da quelli di cui alla voce 11 01 09 2 8

12.01.15 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14 8 13

19.08.14 fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13 212 133 863 2182

Percolato

19.07.03 percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02 76113 35599 26976 21719

Liquidi altri

16.10.02 soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 16 10 01 45573 15477 7154 593

04.01.05 liquido di concia non contenente cromo 34 61 20 10

06.03.14 sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 06 03 11 e 06 03 13 57 29 32

02.01.06 feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti, raccolti separatamente e trattati fuori sito 24 19 1

02.02.01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia 55 53 72

08.01.12 pitture e vernici di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 11 30 52 76 74

08.01.20 sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 19 63 153 78 111

08.03.08 rifiuti liquidi acquosi contenenti inchiostro 11 5 2 3

08.03.13 scarti di inchiostro, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 12 2 1

16.01.15 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14 3

19.06.03 liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani 3015 2139 845 984

Ferriera

10.09.03 scorie di fusione 92636 84079 85580 69937

Inerti

17.01.01 cemento 1520 1970 6223 445

17.01.02 mattoni 6 64

17.01.03 mattonelle e ceramiche 10 15 17 4

17.01.07 miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17 01 06 1914 6397 1070 1143

17.03.02 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01 9098 2118 400 9589

17.05.04 terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03 1716 4724 158 87

17.08.02 materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01 16

17.09.04 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 9171 6990 1709 3165

Prospezioni

01.05.07 fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci 01 05 05 e 01 05 06 27

01.05.99 rifiuti non specificati altrimenti 6411 5981 4508 2897

Solido combustibili

02.01.02 scarti di tessuti animali 72 80 85 145

02.01.03 scarti di tessuti vegetali 12 13 11 13

02.01.04 rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi) 198 178 158 290

03.01.01 scarti di corteccia e sughero 2

03.01.05 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 03 01 04 190 86 10 38

03.03.07 scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti di carta e cartone 292 145

03.03.08 scarti della selezione di carta e cartone destinati ad essere riciclati 130

03.03.10 scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica 11

08.02.01 polveri di scarto di rivestimenti 1 1

12.01.05 limatura e trucioli di materiali plastici 508 830 928 2573

15.01.05 imballaggi in materiali compositi 9 13 16 38

15.01.06 imballaggi in materiali misti 3477 3168 3732 3242

15.02.03 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02 100 106 107 137

16.01.03 pneumatici fuori uso 4560 705 610 543

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 110 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

19.12.01 carta e cartone 12

19.12.04 plastica e gomma 2845 3621 3311

19.12.07 legno diverso da quello di cui alla voce 19 12 06 24 19 15

07.02.13 rifiuti plastici 2260 2732 1566 1348

Solido, altro

02.01.09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08 9

04.02.09 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri) 5

04.02.21 rifiuti da fibre tessili grezze 98 68 76

04.02.22 rifiuti da fibre tessili lavorate 398 643 477 411

05.01.16 rifiuti contenenti zolfo prodotti dalla desolforizzazione del petrolio 153 146 68

08.03.18 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17 3 2 2 1

09.01.07 carta e pellicole per fotografia, contenenti argento o composti dell'argento 2 1 48 5

09.01.08 carta e pellicole per fotografia, non contenenti argento o composti dell'argento 1 1 1

10.01.01 ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia (tranne le polveri di caldaia di cui alla voce 10 01 04) 239

12.01.17 materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 12 01 16 43 44 57 36

12.01.21 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20 198 210 134 183

16.01.12 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 16 01 11 2 4 2 3

16.01.19 plastica 28 15 154 476

16.05.09 sostanze chimiche di scarto diverse da quelle di cui alle voci 16 05 06, 16 05 07 e 16 05 08 1 5 36 1

16.08.01 catalizzatori esauriti contenenti oro, argento, renio, rodio, palladio, iridio o platino (tranne 16 08 07) 2

16.11.04 altri rivestimenti e materiali refrattari provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 16 11 03 222 200 7

16.11.06 rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 16 11 05 2 26 215 456

17.06.04 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03 62 155 82 52

19.01.12 ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 11 21547 11829 8585 9835

19.03.05 rifiuti stabilizzati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 04 2635 2063 1689 1400

19.03.07 rifiuti solidificati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 06 8672 7893 3439 4062

19.06.04 digestato prodotto dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani 78

19.08.01 vaglio 50 116 276 298

19.08.02 rifiuti dell'eliminazione della sabbia 133

19.09.01 rifiuti solidi prodotti dai processi di filtrazione e vaglio primari 16

19.09.04 carbone attivo esaurito 5 28

19.09.05 resine a scambio ionico saturate o esaurite 9 5

19.12.12 altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 19 12 11 2309 4838 462 352

10.02.10 scaglie di laminazione 7660 6861 7168 7043

10.10.03 scorie di fusione 46 51 36 64

10.11.03 scarti di materiali in fibra a base di vetro 3

10.11.20 rifiuti solidi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 10 11 19 101 182

16.03.04 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03 315 450 304 266

02.02.03 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 254 344

02.03.04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 610 379 2200 1234

02.05.01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 702 706 637 1199

02.06.01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 183 167 118 560

02.07.01 rifiuti prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e macinazione della materia prima 618 47

02.07.02 rifiuti prodotti dalla distillazione di bevande alcoliche 50 62 60 56

02.07.04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 322 306 307 268

07.02.15 rifiuti prodotti da additivi, diversi da quelli di cui alla voce 07 02 14 34

08.04.10 adesivi e sigillanti di scarto, diversi da quelli di cui alla voce 08 04 09 2

16.03.06 rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05 77 59 48

12.01.13 rifiuti di saldatura 1 2 1

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 111 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Metalli

12.01.01 limatura e trucioli di materiali ferrosi 4321 4827 3730 3141

12.01.02 polveri e particolato di materiali ferrosi 55244 48629 13001 17334

12.01.03 limatura e trucioli di materiali non ferrosi 421 353 382 381

12.01.04 polveri e particolato di materiali non ferrosi 20 17 14 16

15.01.04 imballaggi metallici 226 286 179 214

16.01.06 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose 1277 4277 15310 3097

16.01.17 metalli ferrosi 312 1485 534 521

16.01.18 metalli non ferrosi 26 20 45 192

16.02.14 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13 408 415 333 600

16.02.16 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15 4 23 16

17.04.01 rame, bronzo, ottone 35 69 17 31

17.04.02 alluminio 71 101 84 71

17.04.03 piombo 1 108 6

17.04.05 ferro e acciaio 23847 19063 20119 12822

17.04.06 stagno 1

17.04.07 metalli misti 63 26 939

17.04.11 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10 158 221 119 100

19.01.02 materiali ferrosi estratti da ceneri pesanti 1087 714 617 538

19.12.02 metalli ferrosi 93 87 10

19.12.03 metalli non ferrosi 2

Batterie

16.06.04 batterie alcaline (tranne 16 06 03) 1

16.06.05 altre batterie ed accumulatori 1 6

Ospedalieri

18.01.04 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (es. bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igienici)

2 1 1 2

18.01.07 sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 18 01 06 1 1 1 2

18.01.09 medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18 01 08 1 1 1

18.02.03 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 1 1

Imballaggi & altro

15.01.01 imballaggi in carta e cartone 6966 7772 6344 6111

15.01.02 imballaggi in plastica 6240 6700 3816 2792

15.01.03 imballaggi in legno 2763 2606 1733 1920

15.01.07 imballaggi in vetro 258 142 145 244

16.01.20 vetro 20 24 11 7

17.02.01 legno 4 12 21 1

17.02.02 vetro 322 356 348 268

17.02.03 plastica 10 25 27 8

Non determinabili

02.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 3 79

02.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 1155 981 334 61

02.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 366 379 2095 1142

02.05.99 rifiuti non specificati altrimenti 1896 2515 2208 3895

02.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 57 105 123 42

03.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 12 4 4 6

03.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 1061 1510 1109 922

05.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 917 3543

05.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 6695 17084

06.13.99 rifiuti non specificati altrimenti 1

07.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 326 421 622 1337

07.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 1

08.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 12 20 18 1

08.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 1

10.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 167 204 161

10.11.99 rifiuti non specificati altrimenti 1370

10.12.99 rifiuti non specificati altrimenti 16 18

12.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 17967 25960 22403 44643

16.01.22 componenti non specificati altrimenti 209 909 35 22

16.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 16 8

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 112 di 224

TABELLA RS1

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

16.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 4 44 958 455

19.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 5 760

19.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 375 517 35

19.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 24116 43360 31796 24835

19.08.99 rifiuti non specificati altrimenti 4 159 6

Totale 495545 430498 349506 340543

Produzione totale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Capacità impianto ton/anno 35000 54750-73000 40000 6000 6000 6000 15000 6000 11550 2650 4000 20000 20000 20000 20000 20000 21000 40000 5000 59715 36700 5720 15000 12775 12775 54750 36500

Capacità impianto mc utili al 31.12.06 66000 8590,2 41343 93000

potenzialità di progetto43800 43800 80300 91250

Legenda

D1 Deposito sul o nel suolo (a esempio discarica)

D9 Trattamento fisico- chimico non specificato altrove nel presente allegato che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12

D10 Incenerimento a terra

D15 Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14, escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti

R3 Riciclo/ Recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi ( comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche)

R5 Riciclo/ Recupero di altre sostanze inorganiche

R10 Spandimento sul suolo a beneficio dell'agricoltura o dell'ecologia

R11 Utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10

R12 Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11

R13 Messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12( escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 113 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

PERICOLOSI

Fanghi organici

07.06.11* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 2 3 1 2 1 1

08.01.13* fanghi prodotti da pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 924 2198 835 1482 924

08.01.15* fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 2 2 1 1 2

08.01.17* fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 1 0

13.05.02* fanghi di prodotti di separazione olio/acqua 14 0

14.06.04* fanghi o rifiuti solidi, contenenti solventi alogenati 6 9 8 6

14.06.05* fanghi o rifiuti solidi, contenenti altri solventi 1 1

Fanghi inorganici

05.01.06* fanghi oleosi prodotti dalla manutenzione di impianti e apparecchiature 46

06.05.02* fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, contenenti sostanze pericolose 124 186 0 0 0

11.01.08* fanghi di fosfatazione 33 51 39 26

12.01.14* fanghi di lavorazione, contenenti sostanze pericolose 2 2

19.08.13* fanghi contenenti sostanze pericolose prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali 4 4

Percolato

19.07.02* percolato di discarica, contenente sostanze pericolose 10

Altri liquidi

16.08.06* liquidi esauriti usati come catalizzatori 6 0

16.10.01* soluzioni acquose di scarto, contenenti sostanze pericolose 51 73 7 1 51

19.13.07* rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti dalle operazioni di risanamento delle acque di falda, contenenti sostanze pericolose

2

06.03.11* sali e loro soluzioni, contenenti cianuri 10

06.03.13* sali e loro soluzioni, contenenti metalli pesanti 8 0 0

09.01.01* soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa 35 36 45 51

09.01.02* soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa 1 1

09.01.04* soluzioni fissative 25 28 34 40

11.01.06* acidi non specificati altrimenti 6 10

11.01.11* soluzioni acquose di lavaggio, contenenti sostanze pericolose 2 2 2 2

12.03.01* soluzioni acquose di lavaggio 187 186 206 202 187

07.01.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 6 7 6 5 6

07.01.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1 27

07.01.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 2 9 0

07.02.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 15 15

07.03.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1 0

07.06.01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri 20 10 9 20

07.07.03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri 1 1 1 1

07.07.04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri 10 14 11 4

08.01.11* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 432 94 341 104 432 432

08.01.19* sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 4 1 1 4 4

08.01.21* residui di vernici o di sverniciatori 8 8 8

08.03.12* scarti di inchiostro, contenenti sostanze pericolose 1 1 1 1 1

12.01.07* oli minerali per macchinari, non contenenti alogeni (eccetto emulsioni e soluzioni) 2 0

12.01.08* emulsioni e soluzioni per macchinari, contenenti alogeni 112 98 100 115 112

12.01.09* emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni 563 506 501 781 563 563

13.05.07* acque oleose prodotte dalla separazione olio/acqua 23 1773 23 23

14.06.02* altri solventi e miscele di solventi, alogenati 5 6 4

14.06.03* altri solventi e miscele di solventi 153 115 118 122 153

16.01.14* liquidi antigelo contenenti sostanze pericolose 4 0 0

Amianto

16.02.12* apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere 13 11 13 0

17.06.01* materiali isolanti contenenti amianto 28 4 2 28

17.06.05* materiali da costruzione contenenti amianto 610 1092 750 449 610

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 114 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Solido combustibile

03.01.04* segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci contenenti sostanze pericolose 31 38 10 31 31

15.01.10* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze 637 659 596 656 637

15.02.02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose

93 51 44 34 93 93

Solido, altro

05.01.03* morchie depositate sul fondo dei serbatoi 480 213 120 215

06.02.01* idrossido di calcio 44

06.02.04* idrossido di sodio e di potassio 4 1

06.02.05* altre basi 42 57 16

06.13.01* prodotti fitosanitari, agenti conservativi del legno ed altri biocidi inorganici 32

06.13.02* carbone attivato esaurito (tranne 06 07 02) 4 8 5 1

11.01.13* rifiuti di sgrassaggio contenenti sostanze pericolose 18 9 10 18 18

16.01.07* filtri dell'olio 72 71 73 68 72

16.02.09* trasformatori e condensatori contenenti PCB 26 110 50 19

16.02.11* apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC 5 17 1

16.02.13* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi (2) diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12 15 11 5 4 15

16.05.06* sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite da sostanze pericolose, comprese le miscele di sostanze chimiche di laboratorio

9 3 1 9

16.05.07* sostanze chimiche inorganiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose 3 3

16.05.08* sostanze chimiche organiche di scarto contenenti o costituite da sostanze pericolose 3 2 3

16.07.08* rifiuti contenenti olio 6 16 115 1 6

16.07.09* rifiuti contenenti altre sostanze pericolose 1 11 1 1

16.08.05* catalizzatori esauriti contenenti acido fosforico 6 0

16.11.05* rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, contenenti sostanze pericolose 37 149 154 131 37

17.02.04* vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati 1571 2041 1160 74 1571

17.03.01* miscele bituminose contenenti catrame di carbone 1 6 1 1

17.05.03* terra e rocce, contenenti sostanze pericolose 145 329 15 16 72,5 72,5 72,5

17.06.03* altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose 2 19 7 2 2

17.09.01* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurio 35

17.09.03* altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose 13 0 0

19.01.10* carbone attivo esaurito, impiegato per il trattamento dei fumi 4

19.03.06* rifiuti contrassegnati come pericolosi, solidificati 1053 194 1053 1053

19.08.06* resine a scambio ionico saturate o esaurite 4

19.10.03* fluff - frazione leggera e polveri, contenenti sostanze pericolose 41 0 0

19.11.01* filtri di argilla esauriti 3

19.12.11* altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose 76 50 76 76

19.13.01* rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni, contenenti sostanze pericolose 26 3

16.08.07* catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose 7 0

10.02.07* rifiuti solidi prodotti dal trattamento dei fumi, contenenti sostanze pericolose 11627 12185 11699 10999 11627 11627

16.03.03* rifiuti inorganici, contenenti sostanze pericolose 14 100 0 0

07.01.08* altri fondi e residui di reazione 77 5 0

07.02.08* altri fondi e residui di reazione 11 4 2 0

07.02.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 71 71

07.03.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 1 1

07.07.10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti 74 70 58 74

08.04.09* adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 115 116 52 16 115 115

12.01.12* cere e grassi esauriti 6 8 2 1 6

16.03.05* rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose 6 24 6 6

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 115 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Metalli

16.01.04* veicoli fuori uso 162 17 1690 2201 15210

Batterie

16.06.01* batterie al piombo 656 788 598 618 656

16.06.02* batterie al nichel-cadmio 2 1 2

16.02.06* elettroliti di batterie ed accumulatori, oggetto di raccolta differenziata 1 1 1

Oli

13.01.04* emulsioni clorurate 23 0

13.01.05* emulsioni non clorurate 463 223 117 39 463 463

13.01.10* oli minerali per circuiti idraulici, non clorurati 1 1 1 1

13.01.11* oli sintetici per circuiti idraulici 1

13.01.12* oli per circuiti idraulici, facilmente biodegradabili 2 10 12 2

13.01.13* altri oli per circuiti idraulici 52 27 31 38 52

13.02.04* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati 116 143 130 135 116

13.02.05* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati 939 650 707 621 939

13.02.06* scarti di olio sintetico per motori, ingranaggi e lubrificazione 2 4 1 2

13.02.07* olio per motori, ingranaggi e lubrificazione, facilmente biodegradabile 6 0

13.02.08* altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione 16 25 11 15 16

13.03.01* oli isolanti e termoconduttori, contenenti PCB 9 33 0

13.03.06* oli minerali isolanti e termoconduttori clorurati, diversi da quelli di cui alla voce 13 03 01 1 0

13.03.07* oli minerali isolanti e termoconduttori non clorurati 1 0

13.03.10* altri oli isolanti e termoconduttori 8 16 10 8

13.07.01* olio combustibile e carburante diesel 59 59 59

13.07.02* petrolio 2 2 2 1 2 2

13.07.03* altri carburanti (comprese le miscele) 58 2 2 58 58

13.08.02* altre emulsioni 274 864 1087 810 274 274

Ospedalieri

18.01.03* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 625 609 590 562 625

18.01.06* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose 2 5 2 2 2 2

18.02.02* rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 10 13 14 9

18.02.05* sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose 9 10 10

Non determinabili

13.08.99* rifiuti non specificati altrimenti 3 5 3 3

NON PERICOLOSI

Fanghi organici

02.02.04 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 214 8 11 10 214 214

02.03.01 fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione di componenti 184 44 42 47 184 184

02.03.05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 23 52 0 0

02.05.02 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 51 11 25 32 51 51

02.06.03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 1190 483 371 444 1190 1190

02.07.05 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 47 16 47 47

03.03.11 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 03 03 10 227 244 228 190 114 113,5 114

07.06.12 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 07 06 11 1 11 11 18 1 1 1 1

08.01.16 fanghi acquosi contenenti pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 15 1 5 4 2 1

08.01.18 fanghi prodotti dalla rimozione di pitture e vernici, diversi da quelli di cui alla voce 08 01 17 5 0

19.02.06 fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, diversi da quelli di cui alla voce 19 02 05 18 9 18

19.08.05 fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane 1584 6046 8395 8632 8632 8632

19.08.12 fanghi prodotti dal trattamento biologico delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 11 1879 1446 1464 1262 940 989,5 940

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 116 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Fanghi di potabilizzazione

19.09.02 fanghi prodotti dai processi di chiarificazione dell'acqua 5283 3774 5069 5967 2642 2642 2641,5 2642

Fanghi inorganici

06.05.03 fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 06 05 02 894 1314 763 738 447 447 447 447

10.01.23 fanghi acquosi da operazioni di pulizia caldaie, diversi da quelli di cui alla voce 10 01 22 131 0 0

11.01.10 fanghi e residui di filtrazione, diversi da quelli di cui alla voce 11 01 09 2 8 2 2

12.01.15 fanghi di lavorazione, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 14 8 13 0 0

19.08.14 fanghi prodotti da altri trattamenti delle acque reflue industriali, diversi da quelli di cui alla voce 19 08 13 212 133 863 2182 106 106 106

Percolato

19.07.03 percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02 76113 35599 26976 21719 ### ### ### ###

Liquidi altri

16.10.02 soluzioni acquose di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 16 10 01 45573 15477 7154 593 45573 11393 11393 11393 11393

04.01.05 liquido di concia non contenente cromo 34 61 20 10 34

06.03.14 sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 06 03 11 e 06 03 13 57 29 32 0 0

02.01.06 feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti, raccolti separatamente e trattati fuori sito 24 19 1 24

02.02.01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia 55 53 72 0 0

08.01.12 pitture e vernici di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 11 30 52 76 74 30 30

08.01.20 sospensioni acquose contenenti pitture e vernici, diverse da quelle di cui alla voce 08 01 19 63 153 78 111 63 63

08.03.08 rifiuti liquidi acquosi contenenti inchiostro 11 5 2 3 11 11

08.03.13 scarti di inchiostro, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 12 2 1 2 2

16.01.15 liquidi antigelo diversi da quelli di cui alla voce 16 01 14 3 0 0

19.06.03 liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani 3015 2139 845 984 754 754 754 754

Ferriera

10.09.03 scorie di fusione 92636 84079 85580 69937 ####

Inerti

17.01.01 cemento 1520 1970 6223 445 1520

17.01.02 mattoni 6 64 0

17.01.03 mattonelle e ceramiche 10 15 17 4 10

17.01.07 miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17 01 06 1914 6397 1070 1143 1914

17.03.02 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01 9098 2118 400 9589 9098

17.05.04 terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03 1716 4724 158 87 4945 4945 4549 1716

17.08.02 materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01 16 16

17.09.04 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 9171 6990 1709 3165 9171

Prospezioni

01.05.07 fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci 01 05 05 e 01 05 06 27 0 0 0 0 0 0 0

0

01.05.99 rifiuti non specificati altrimenti 6411 5981 4508 2897 3206 1603 1603 534 534 534 1602,75

Solido combustibili

02.01.02 scarti di tessuti animali 72 80 85 145 72

02.01.03 scarti di tessuti vegetali 12 13 11 13 12

02.01.04 rifiuti plastici (ad esclusione degli imballaggi) 198 178 158 290 198

03.01.01 scarti di corteccia e sughero 2 0

03.01.05 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi da quelli di cui alla voce 03 01 04 190 86 10 38 190 190 190

03.03.07 scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti di carta e cartone 292 145 292 292

03.03.08 scarti della selezione di carta e cartone destinati ad essere riciclati 130 0

03.03.10 scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica 11 11 11

08.02.01 polveri di scarto di rivestimenti 1 1 1 1

12.01.05 limatura e trucioli di materiali plastici 508 830 928 2573 508 508

15.01.05 imballaggi in materiali compositi 9 13 16 38 9

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 117 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

15.01.06 imballaggi in materiali misti 3477 3168 3732 3242 3477

15.02.03 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 15 02 02 100 106 107 137 100

16.01.03 pneumatici fuori uso 4560 705 610 543 4560 4560

19.12.01 carta e cartone 12 0

19.12.04 plastica e gomma 2845 3621 3311 2845

19.12.07 legno diverso da quello di cui alla voce 19 12 06 24 19 15 24 24

07.02.13 rifiuti plastici 2260 2732 1566 1348 2260

Solido, altro

02.01.09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08 9 0 0

04.02.09 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri) 5 0 0

04.02.21 rifiuti da fibre tessili grezze 98 68 76 0 0

04.02.22 rifiuti da fibre tessili lavorate 398 643 477 411 398 398

05.01.16 rifiuti contenenti zolfo prodotti dalla desolforizzazione del petrolio 153 146 68 153 153

08.03.18 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17 3 2 2 1 3

09.01.07 carta e pellicole per fotografia, contenenti argento o composti dell'argento 2 1 48 5 2

09.01.08 carta e pellicole per fotografia, non contenenti argento o composti dell'argento 1 1 1 0 0

10.01.01 ceneri pesanti, scorie e polveri di caldaia (tranne le polveri di caldaia di cui alla voce 10 01 04) 239 120 119,5 40 40 40

12.01.17 materiale abrasivo di scarto, diverso da quello di cui alla voce 12 01 16 43 44 57 36 43 43

12.01.21 corpi d'utensile e materiali di rettifica esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 12 01 20 198 210 134 183 198

16.01.12 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 16 01 11 2 4 2 3 2

16.01.19 plastica 28 15 154 476 28

16.05.09 sostanze chimiche di scarto diverse da quelle di cui alle voci 16 05 06, 16 05 07 e 16 05 08 1 5 36 1 1 1

16.08.01 catalizzatori esauriti contenenti oro, argento, renio, rodio, palladio, iridio o platino (tranne 16 08 07) 2 0

16.11.04 altri rivestimenti e materiali refrattari provenienti dalle lavorazioni metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 16 11 03 222 200 7 222

16.11.06 rivestimenti e materiali refrattari provenienti da lavorazioni non metallurgiche, diversi da quelli di cui alla voce 16 11 05 2 26 215 456 2

17.06.04 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03 62 155 82 52 62 62

19.01.12 ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 19 01 11 21547 11829 8585 9835 10774 10774 10774

19.03.05 rifiuti stabilizzati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 04 2635 2063 1689 1400 2635 2635

19.03.07 rifiuti solidificati diversi da quelli di cui alla voce 19 03 06 8672 7893 3439 4062 8672 8672

19.06.04 digestato prodotto dal trattamento anaerobico di rifiuti urbani 78 78

19.08.01 vaglio 50 116 276 298 50 50

19.08.02 rifiuti dell'eliminazione della sabbia 133 0 0 0 0

19.09.01 rifiuti solidi prodotti dai processi di filtrazione e vaglio primari 16 0 0

19.09.04 carbone attivo esaurito 5 28 0 0

19.09.05 resine a scambio ionico saturate o esaurite 9 5 0

19.12.12 altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 19 12 11 2309 4838 462 352 2309 2309

10.02.10 scaglie di laminazione 7660 6861 7168 7043 7660 7660

10.10.03 scorie di fusione 46 51 36 64 46 46

10.11.03 scarti di materiali in fibra a base di vetro 3 0 0

10.11.20 rifiuti solidi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 10 11 19 101 182 0 0

16.03.04 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 03 315 450 304 266 315 315

02.02.03 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 254 344 254 254

02.03.04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 610 379 2200 1234 610 610

02.05.01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 702 706 637 1199 702 702

02.06.01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 183 167 118 560 183 183

02.07.01 rifiuti prodotti dalle operazioni di lavaggio, pulizia e macinazione della materia prima 618 47 0 0

02.07.02 rifiuti prodotti dalla distillazione di bevande alcoliche 50 62 60 56 50 50

02.07.04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione 322 306 307 268 322 322

07.02.15 rifiuti prodotti da additivi, diversi da quelli di cui alla voce 07 02 14 34 34 34

08.04.10 adesivi e sigillanti di scarto, diversi da quelli di cui alla voce 08 04 09 2 2 2

16.03.06 rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05 77 59 48 77 77

12.01.13 rifiuti di saldatura 1 2 1 1 1

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 118 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

Metalli

12.01.01 limatura e trucioli di materiali ferrosi 4321 4827 3730 3141 4321

12.01.02 polveri e particolato di materiali ferrosi 55244 48629 13001 17334 55244

12.01.03 limatura e trucioli di materiali non ferrosi 421 353 382 381 421

12.01.04 polveri e particolato di materiali non ferrosi 20 17 14 16 20

15.01.04 imballaggi metallici 226 286 179 214 226

16.01.06 veicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altre componenti pericolose 1277 4277 15310 3097 15310

16.01.17 metalli ferrosi 312 1485 534 521 312

16.01.18 metalli non ferrosi 26 20 45 192 26

16.02.14 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13 408 415 333 600 408

16.02.16 componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 16 02 15 4 23 16 4

17.04.01 rame, bronzo, ottone 35 69 17 31 35

17.04.02 alluminio 71 101 84 71 71

17.04.03 piombo 1 108 6 1

17.04.05 ferro e acciaio 23847 19063 20119 12822 23847

17.04.06 stagno 1 0

17.04.07 metalli misti 63 26 939 63

17.04.11 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10 158 221 119 100 158

19.01.02 materiali ferrosi estratti da ceneri pesanti 1087 714 617 538 1087

19.12.02 metalli ferrosi 93 87 10 93

19.12.03 metalli non ferrosi 2 2

Batterie

16.06.04 batterie alcaline (tranne 16 06 03) 1 1

16.06.05 altre batterie ed accumulatori 1 6 0

Ospedalieri

18.01.04 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (es. bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igienici)

2 1 1 2 2

18.01.07 sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 18 01 06 1 1 1 2 1 1

18.01.09 medicinali diversi da quelli di cui alla voce 18 01 08 1 1 1 1

18.02.03 rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni 1 1 0 0

Imballaggi & altro

15.01.01 imballaggi in carta e cartone 6966 7772 6344 6111 6966

15.01.02 imballaggi in plastica 6240 6700 3816 2792 6240

15.01.03 imballaggi in legno 2763 2606 1733 1920 2763

15.01.07 imballaggi in vetro 258 142 145 244 258

16.01.20 vetro 20 24 11 7 20

17.02.01 legno 4 12 21 1 4

17.02.02 vetro 322 356 348 268 322

17.02.03 plastica 10 25 27 8 10

Non determinabili

02.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 3 79 0 0

02.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 1155 981 334 61 1155 1155 289 289 289 289

02.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 366 379 2095 1142 366 366 366

02.05.99 rifiuti non specificati altrimenti 1896 2515 2208 3895 1896 1896 474 474 474 474

02.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 57 105 123 42 57 57

03.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 12 4 4 6 12 12

03.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 1061 1510 1109 922 1061 1061

05.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 917 3543 0 0

05.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 6695 17084 0 0

06.13.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 0 0

07.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 326 421 622 1337 326 326

07.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 0 0

08.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 12 20 18 1 12 12

08.03.99 rifiuti non specificati altrimenti 1 1 1 1

10.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 167 204 161 167 167

10.11.99 rifiuti non specificati altrimenti 1370 0 0

10.12.99 rifiuti non specificati altrimenti 16 18 0

12.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 17967 25960 22403 44643 17967 17967

16.01.22 componenti non specificati altrimenti 209 909 35 22 209

16.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 16 8 0 0

16.07.99 rifiuti non specificati altrimenti 4 44 958 455 4 4

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 119 di 224

TABELLA RS2

Categorie

Produzioni (ton) Impianto

Tito discarica speciali no

n pe

ricolosi

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore amianto

Discarica per rifiuti non

pericolosi -

Gua

rdia Perticara- settore spe

ciali

non pe

ricolosi

Discarica pe

r inerti

San

Nicola di Melfi

Paterno

Gua

rdia Perticara

Paterno

Gua

rdia Perticara

Balvano

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Autod

emolizione

Tito- Poten

za -

Sen

ise - Moliterno - La

uria - Palazzo

S. G

ervasio

Cen

tri di dep

osito

Gen

zano

di Lucan

ia

Poten

za

Barile

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

inerti e terre da

scavo

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

Metalli

Procedu

re sem

plificate - Recup

ero

carta, cartone

, plastica, vetro, lag

no

Imba

llagg

i in legn

o

Barile

ASI B

arag

iano

ASI A

tella

ASI V

iggian

o

ASI S

an Nicola di Melfi

2005 2004 2003 2002 D1 D1 D1 D1 D10 D15 D9 D15 D9 R5 R5 R5 R13 R5 R10 R11 R12 R3 R3 Oli Batterie R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R5 R3 R3 R5 R3 Impianti di depurazione acque reflue

19.01.99 rifiuti non specificati altrimenti 5 760 0 0

19.02.99 rifiuti non specificati altrimenti 375 517 35 375 375

19.06.99 rifiuti non specificati altrimenti 24116 43360 31796 24835 24116

19.08.99 rifiuti non specificati altrimenti 4 159 6 4 4

Totale 495545 430498 349506 340543

Produzione totale 92636 731 115841 40000 22412 1602,8 139762 534,25 534,25 534,25 9313,75 4560 15210 15310 1995 660 113,5 2641,5 39,833 10774 1493,5 0 39,833 39,833 120000 86339 2977 0 31938 31938 31938 32304

Capacità impianto ton/anno 35000 54750-73000 40000 6000 6000 6000 15000 6000 11550 2650 4000 20000 20000 20000 20000 20000 21000 40000 5000 59715 36700 5720 15000 12775 12775 54750 36500

Capacità impianto mc utili al 31.12.06 66000 8590,2 41343 93000

Potenzialità di progetto

43800 43800 80300 91250

Legenda

D1 Deposito sul o nel suolo (a esempio discarica)

D9 Trattamento fisico- chimico non specificato altrove nel presente allegato che dia origine a composti o a miscugli eliminati secondo uno dei procedimenti elencati nei punti da D1 a D12

D10 Incenerimento a terra

D15 Deposito preliminare prima di una delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14, escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti

R3 Riciclo/ Recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi ( comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche)

R5 Riciclo/ Recupero di altre sostanze inorganiche

R10 Spandimento sul suolo a beneficio dell'agricoltura o dell'ecologia

R11 Utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10

R12 Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11

R13 Messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12( escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 120 di 224

TABELLA VIN3

Tipologia di Vincolo Riferimento normativo Discariche inerti Discariche rifiuti non pericolosi e

pericolosi Centri di demolizione auto

Altre attività di recupero/trattamento/smaltimento

Area soggette a vincolo idrogeologico Art. 65 comma 3 lettera n) D.Lgs 03.04.2006 n. 152

Divieto Divieto Divieto Divieto

Zona di rispetto (minimo 200 m da punto di prelievo di acque superficiali e sotterranee destinate al consumo mano)

Art. 94 comma 1 del D.Lgs 03.04.2006 n. 152

Divieto (minimo 200 m dal punto salvo indicazioni più restrittive da parte della Regione)

Divieto (minimo 200 m dal punto salvo indicazioni più restrittive da parte della Regione)

Divieto (minimo 200 m dal punto salvo indicazioni più restrittive da parte della Regione)

Divieto (minimo 200 m dal punto salvo indicazioni più restrittive da parte della Regione)

Aree sottoposte a vincolo paesaggistico D.Lgs. 29.10.199 n. 490 art. 146 Divieto a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare; b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metti dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi; c) i fiumi, i torrenti ed i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole; e) i ghiacciai e i circhi glaciali; f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi; g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento; h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici; i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m) le zone di interesse archeologico.

Divieto a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare; b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metti dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi; c) i fiumi, i torrenti ed i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole; e) i ghiacciai e i circhi glaciali; f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi; g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento; h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici; i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m) le zone di interesse archeologico.

Divieto (salvo nulla-osta regionale ex art. 151): a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare; b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metti dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi; c) i fiumi, i torrenti ed i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole; e) i ghiacciai e i circhi glaciali; f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi; g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento; h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici; i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m) le zone di interesse archeologico.

Divieto (salvo nulla-osta regionale ex art. 151): a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare; b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metti dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi; c) i fiumi, i torrenti ed i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole; e) i ghiacciai e i circhi glaciali; f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi; g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento; h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici; i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m) le zone di interesse archeologico.

Aree naturali protette sottoposte a misure di salvaguardia

ex art. 6 comma 3 L 06.12.1991 n. 394 Divieto (nelle riserve naturali statali) slavo nulla-osta regionale. Divieto fuori dai centri abitati e, con provvedimento motivato in ragione di gravi e giustificati di salvaguardia ambientale , anche nei centri abitati (salvo ottenimento deroga ministeriale per gravi e giustificati motivi)

Divieto (nelle riserve naturali statali). Divieto fuori dai centri abitati e, con provvedimento motivato in ragione di gravi e giustificati di salvaguardia ambientale , anche nei centri abitati (salvo ottenimento deroga ministeriale per gravi e giustificati motivi)

Divieto fuori dai centri abitati e, con provvedimento motivato in ragione di gravi e giustificati di salvaguardia ambientale , anche nei centri abitati (salvo ottenimento deroga ministeriale per gravi e giustificati motivi).

Divieto fuori dai centri abitati e, con provvedimento motivato in ragione di gravi e giustificati di salvaguardia ambientale , anche nei centri abitati (salvo ottenimento deroga ministeriale per gravi e giustificati motivi).

Area appartenente alla RETE NATURA 2000, SIC, ZPS

Artt. 2 e 3 DPR 08.09.1997 n. 357 Divieto Divieto Divieto (salvo ottenimento nulla-osta a seguito di valutazione di impatto ambientale o valutazione di incidenza)

Divieto (salvo ottenimento nulla-osta a seguito di valutazione di impatto ambientale o valutazione di incidenza)

Aree esondabili e alluvionabili comprese nelle fasce A e B individuate nei paini di assetto idrogeologico

L n. 183/1989 Divieto (salvo nulla osta) Divieto (salvo nulla osta) Divieto (salvo nulla osta)

Servitù militari Divieto Divieto Divieto Divieto

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pagina 121 di 224

Tipologia di Vincolo Riferimento normativo Discariche inerti Discariche rifiuti non pericolosi e

pericolosi Centri di demolizione auto

Altre attività di recupero/trattamento/smaltimento

Bacini minerari Divieto Divieto Divieto Divieto distanza dai centri abitati; Nell'individuazione dei siti di ubicazione sono da privilegiare le aree degradate da risanare e/o da ripristinare sotto il profilo paesaggistico - collocazione in aree a rischio sismico di 2° categoria così come classificate dalla legge 2 febbraio 1974, n. 64, e provvedimenti attuativi, per gli impianti di discarica per rifiuti pericolosi sulla base dei criteri di progettazione degli impianti stessi; - collocazione in zone di produzione di prodotti agricoli ed alimentari definiti ad indicazione geografica o a denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento (Cee) n. 2081/92 e in aree agricole in cui si ottengono prodotti con tecniche dell'agricoltura biologica ai sensi del regolamento (Cee) n. 2092/91; - presenza di rilevanti beni storici, artistici, archeologici Per le discariche di rifiuti pericolosi e non pericolosi che accettano rifiuti contenenti amianto, deve essere oggetto di specifico studio, al fine di evitare qualsiasi possibile trasporto aereo delle fibre, la distanza dai centri abitati in relazione alla direttrice dei venti dominanti. Tale direttrice è stabilita sulla base di dati statistici significativi dell'intero arco dell'anno e relativi ad un periodo non inferiore a 5 anni. La presenza di scuole, ospedali e altre strutture sensibili in un'area di rispetto sufficientemente ampia deve essere considerata come un fattore escludente. II criterio, dettato da motivi di igiene e di sicurezza, rappresenta anche una misura di salvaguardia per consentire eventuali ampliamenti dei servizi. Presenza beni storici, artistici, archeologici e paleontologici. Intervento ricadente in area industriale dimessa, in area per servizi e impianti tecnologici, aree per insediamenti industriali e artigianali. La presenza di scuole, ospedali e altre strutture sensibili in un'area di rispetto sufficientemente ampia deve essere considerata come un fattore escludente.

- sinergie esistenti tra alcune tipologie impiantistiche; - presenza di viabilità di servizio; - necessità di minimizzare i trasporti al fine di ridurre i costi di trasporti e gli impatti ambientali ad essi associati; - necessità di ridurre le rotture di carico all'interno del processo di gestione del rifiuti. - prossimità ai luoghi di produzione dei rifiuti da gestire; - sito già oggetto di insediamento di impianti; - sito già oggetto di insediamenti produttivi.

Aspetti oggetto di valutazione [La verifica deve necessariamente essere effettuata sulle aree selezionate, a livello puntuale]]

Fasce di rispetto da infrastrutture Le fasce di rispetto sono state introdotte in considerazione di motivi di sicurezza e con funzione di salvaguardia per consentire eventuali ampliamenti delle infrastrutture stesse. Per i cimiteri, I'art. 338 del T.U. delle leggi sanitarie 1265/34, fissa una fascia di rispetto minima di 200 m.. Per le infrastrutture di trasporto, il D.P.R n. 495/92, all'art. 26, fissa fasce di salvaguardia in funzione del tipo di strada; il D.P.R 753/80, all'art. 1, indica le fasce di salvaguardia per le ferrovie. Si riportano di seguito le fasce di rispetto minime da considerare all'esterno dei centri abitati:

- autostrada: 60 mt.; - strada di grande comunicazione: 40 mt.; - strada di media comunicazione: 30 mt.; - strada di interesse locale: 20 mt.; - ferrovia: 30 mt.; - aeroporto: 300 mt. .

- in corrispondenza di doline, inghiottitoi o altre forme di carsismo superficiale; - in aree dove i processi geologici superficiali quali l'erosione accelerata, le frane, l'instabilità dei pendii, le migrazioni degli alvei fluviali potrebbero compromettere l'integrità della discarica; - in aree esondabili, instabili e alluvionabili; deve, al riguardo, essere presa come riferimento la piena con tempo di ritorno minimo pari a 50 anni. Le Regioni definiscono eventuali modifiche al valore da adottare per il tempo di ritorno sopra riportato in accordo con l'Autorità di bacino laddove costituita;

Divieto (salvo nulla osta regionale)

- in aree interessate da fenomeni quali faglie attive, aree a rischio sismico di 1° categoria così come classificate dalla legge 2 febbraio 1974, n. 64, e provvedimenti attuativi, e aree interessate da attività vulcanica, ivi compresi i campi solfatarici, che per frequenza ed intensità potrebbero pregiudicare l'isolamento dei rifiuti; - in corrispondenza di doline, inghiottitoi o altre forme di carsismo superficiale; - in aree dove i processi geologici superficiali quali l'erosione accelerata, le frane, l'instabilità dei pendii, le migrazioni degli alvei fluviali potrebbero compromettere l'integrità della discarica e delle opere ad essa connesse; - in aree soggette ad attività di tipo idrotermale; - in aree esondabili, instabili e alluvionabili; deve, al riguardo, essere presa come riferimento la piena con tempo di ritorno minimo pari a 200 anni. Le Regioni definiscono eventuali modifiche al valore da adottare per il tempo di ritorno in accordo con l'Autorità di bacino laddove costituita.

Divieto (salvo nulla-osta regionale)

Vincoli urbanistici

Provincia di Potenza – Piano di Gestione dei rifiuti L.R. 6/2001 – ALLEGATI

SEZIONE RIFIUTI SPECIALI OTTOBRE 2007 Pag 122 di 224

7.ALLEGATI

Allegato 1: Impiantistica esistente Allegato 2: Impiantistica nuova Allegato 3: Impiantistica programmata* Allegato 4: Tavole dei vincoli Allegato 5: Verifica vincoli territoriali e ambientali ( supporto informatico allegato) TAVOLE

Tavole dalla 1 alla 15: Ubicazione impiantistica esistente e oggetto di programmazione * Impiantistica programmata comprende gli impianti nuovi più l’eventuale ampliamento di quelli esistenti