2
Centro Interdipartimentale di Ricerca e Documentazione sulla Storia del Novecento Polo Interregionale Jean Monnet A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA: QUALE STRATEGIA PER L’INTEGRAZIONE E L’UNIFICAZIONE EUROPEA? 6-8 Luglio 2017 La Fondazione Alma Mater Ticinensis, ente strumentale dell’Università di Pavia, annovera due soci fondatori: l’Università degli Studi di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia. La sua mission è promuovere, valorizzare e rendere fruibili le conoscenze dell’Università di Pavia, rafforzando i legami con la città di Pavia e con il territorio, oltre che in ambito internazionale. Nel perseguire i propri obiettivi, la Fondazione ha due principali direttrici d’azione: – lo sviluppo di iniziative di valorizzazione e potenziamento delle attività peculiari dell’Ateneo (ricerca, formazione e innovazione): – la valorizzazione di Palazzo Vistarino come sede di attività di formazione, anche residenziale, e di eventi culturali. Alma Mater Ticinensis, infatti, mette a sistema il patrimonio di conoscenza ed esperienza dell’Università nel rapporto con le imprese, le istituzioni e tutti gli stakeholder. La Fondazione si propone, in questo modo, di contribuire allo sviluppo del territorio promuovendo la formazione permanente, sostenendo progetti di ricerca e giovani ricercatori, organizzando convegni ed eventi culturali presso la propria sede di palazzo Vistarino. www.almamaterticinensis.eu L'Associazione Universitaria di Studi Europei (AUSE) è stata fondata nel 1989, nello stesso anno in cui è stata lanciata l’Azione Jean Monnet. L'Associazione rappresenta in Italia oltre 100 professori e ricercatori ed è membro della European Community Studies Association (ECSA-World). L’Associazione ha come scopo la promozione della ricerca, dell’insegnamento universitario degli Studi Europei e della cooperazione fra Università in Europa e nel mondo; la realizzazione di progetti di ricerca internazionali e la pubblicazione di testi scientifici sull’Unione Europea. www.ause.eu Con il sostegno della Fondazione Alma Mater Ticinensis Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union - EACEA Segreteria Organizzativa Francesco Velo | E-MAIL: [email protected] | tel. +39 348 242 1492 Palazzo Vistarino Pavia In collaborazione con AUSE - Associazione Universitaria di Studi Europei Centro Interdipartimentale di ricerca e documentazione sulla storia del ‘900, Università degli Studi di Pavia Centro Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Università degli Studi di Torino PROGRAMMA Comitato Scientifico Daniela Preda (coordinatore) Salvatore Aloisio Oreste Calliano Marco Mascia Francesco Velo Fabio Zucca

PROGRAMMA A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA: QUALE …news.unipv.it/wp-content/uploads/2017/07/Programma_Conv... · 2017. 7. 4. · Franco Mosconi, Università degli Studi di

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMA A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA: QUALE …news.unipv.it/wp-content/uploads/2017/07/Programma_Conv... · 2017. 7. 4. · Franco Mosconi, Università degli Studi di

Centro Interdipartimentale di Ricerca e Documentazionesulla Storia del Novecento

Polo Interregionale

Jean Monnet

A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA:

QUALE STRATEGIA PER L’INTEGRAZIONE E

L’UNIFICAZIONE EUROPEA?

6-8 Luglio 2017

La Fondazione Alma Mater Ticinensis, ente strumentale dell’Università di Pavia, annovera due soci

fondatori: l’Università degli Studi di Pavia e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

La sua mission è promuovere, valorizzare e rendere fruibili le conoscenze dell’Università di Pavia,

rafforzando i legami con la città di Pavia e con il territorio, oltre che in ambito internazionale. Nel

perseguire i propri obiettivi, la Fondazione ha due principali direttrici d’azione:

– lo sviluppo di iniziative di valorizzazione e potenziamento delle attività peculiari dell’Ateneo (ricerca,

formazione e innovazione):

– la valorizzazione di Palazzo Vistarino come sede di attività di formazione, anche residenziale, e di

eventi culturali.

Alma Mater Ticinensis, infatti, mette a sistema il patrimonio di conoscenza ed esperienza dell’Università

nel rapporto con le imprese, le istituzioni e tutti gli stakeholder. La Fondazione si propone, in questo

modo, di contribuire allo sviluppo del territorio promuovendo la formazione permanente, sostenendo

progetti di ricerca e giovani ricercatori, organizzando convegni ed eventi culturali presso la propria sede

di palazzo Vistarino.

www.almamaterticinensis.eu

L'Associazione Universitaria di Studi Europei (AUSE) è stata fondata nel 1989, nello stesso anno in cui è

stata lanciata l’Azione Jean Monnet.

L'Associazione rappresenta in Italia oltre 100 professori e ricercatori ed è membro della European

Community Studies Association (ECSA-World). L’Associazione ha come scopo la promozione della

ricerca, dell’insegnamento universitario degli Studi Europei e della cooperazione fra Università in

Europa e nel mondo; la realizzazione di progetti di ricerca internazionali e la pubblicazione di testi

scientifici sull’Unione Europea.

www.ause.eu

Con il sostegno della

Fondazione Alma Mater Ticinensis

Co-funded by the

Erasmus+ Programme of the European Union - EACEA

Segreteria Organizzativa

Francesco Velo | E-MAIL: [email protected] | tel. +39 348 242 1492

Palazzo Vistarino

Pavia

In collaborazione con

AUSE - Associazione Universitaria di Studi Europei

Centro Interdipartimentale di ricerca e documentazione

sulla storia del ‘900, Università degli Studi di Pavia

Centro Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Genova

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Torino

PROGRAMMA

Comitato Scientifico

Daniela Preda (coordinatore)

Salvatore Aloisio

Oreste Calliano

Marco Mascia

Francesco Velo

Fabio Zucca

Page 2: PROGRAMMA A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA: QUALE …news.unipv.it/wp-content/uploads/2017/07/Programma_Conv... · 2017. 7. 4. · Franco Mosconi, Università degli Studi di

14.30 | REGISTRAZIONI DEI PARTECIPANTI

15.00

SABATO 8 LUGLIO MATTINA

13.00 | Light Lunch

APERTURA DEI LAVORI

PROGRAMMA | PROGRAMMA | PROGRAMMA

A SESSANT’ANNI DAI TRATTATI DI ROMA: QUALE STRATEGIA PER L’INTEGRAZIONE E L’UNIFICAZIONE EUROPEA?

coordinaFrancesco Velo, Università degli Studi di Pavia

CoordinaFabio Zucca, Università degli Studi dell’Insubria

6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia | 6-8 Luglio 2017_Palazzo Vistarino_Pavia

VENERDÌ 7 LUGLIO MATTINA

SECONDA SESSIONE9.30

10.45 | coffee break

TERZA SESSIONE11.00

CoordinaLuigi Moccia, Università degli Studi di Roma III

Luca Barbaini, Pavia

L'opinione pubblica cattolica e i trattati di RomaLorenzo Meli, Università degli Studi di Milano

Un “altro” Martino in Europa. Il percorso di Edoardo Martino tra Roma e Bruxelles (1957-1967)Raffaella Cinquanta, Università degli Studi dell’Insubria

Per un efficace rilancio del processo di unificazione politica: il nucleo federalePier Virgilio Dastoli, Consiglio Italiano del Movimento

Europeo

Il Forum permanente della società civile

CoordinaDaniela Preda, Università degli Studi di Genova

Stefano Quirico, Università del Piemonte Orientale

Politica ed economia nel dibattito sulla CEE in Germania (1954-1957)Lucio Valent, Università degli Studi di Milano

Una giornata (non) particolare: il 25 marzo 1957 di Harold �>V����>�ČSante Cruciani, Università degli Studi della Tuscia

Il ruolo dei socialisti francesi nella costruzione europeaLara Piccardo, Università degli Studi di Genova

La reazione sovietica ai Trattati di RomaFrancesco Pierini, Università degli Studi di Genova

L'Europa compie 60 anni senza il Regno Unito: una prospettiva linguistica attraverso l'analisi di alcuni articoli di giornale britannici

Dall’Europa delle Nazioni all’Europa Comunitaria.

Il ruolo dell’Italia

Maria Paola Del Rossi, Università degli Studi di Teramo

I sindacati e la costruzione dell’Europa economica e sociale: dai Trattati di Roma (1957) a Maastricht (1992)Giovanni Paolo Cantoni, Liceo Scientifico Cavanis, Roma

Lodovico Benvenuti: un federalista ai trattati di Roma del 1957Renzo A. Castelnuovo, Università degli Studi di Siena

Interazione tra politica monetaria e politica fiscale: una strategia fondamentale per la integrazione e la unificazione europeaGiulio Peroni, Università degli Studi di Milano

I limiti del diritto dell’Unione europea e il ricorso al diritto internazionale per la riforma dell’Unione economicaFranco Prausello, Università degli Studi di Genova

Dall’Eurozona all’Unione fiscale e politica

Massimo Depaoli, Sindaco di Pavia, in rappresentanza

dell’ANCI

Bruno Marasà, Ufficio di Informazione del Parlamento

Europeo, Milano

Alan Ferrari, Parlamento Italiano

Pierluigi Mottinelli, Presidente della Provincia di Brescia in

rappresentanza delle Provincie italiane

Giuseppe Villani, Consiglio Regionale della Lombardia

Cinzia Del Rio, Dipartimento internazionale dell'Unione

Italiana del Lavoro (UIL)

Franco Mosconi, Università degli Studi di Parma

Direzione Generale INPS (tba)

VENERDÌ 7 LUGLIO POMERIGGIO

QUARTA SESSIONE14.30

La democrazia partecipativa per rilanciare

l'integrazione europea

CoordinaMaria Donata Panforti,

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Maria Romana Allegri, Sapienza Università di Roma

Le pratiche partecipative per legiferare meglio Oreste Calliano, Università degli Studi di Torino

Il ruolo delle città e delle associazioni dei consumatori nella democrazia partecipativa per rilanciare l’integrazione europea: i casi Euometropoles e ConsumersForumIsabella Ferrari, Università degli Studi di Modena e Reggio

Emilia

Il riconoscimento giuridico della famiglia nella costruzione dell'Europa unita

CoordinaClaudio Cressati, Università degli Studi di Udine

Fabio Casini, Università degli Studi di Bologna

Il ruolo dell’informazione nella creazione del modello economico e sociale europeoIlaria Zamburlini, Università degli Studi di Udine / Trieste

Diritti umani e cooperazione allo sviluppo. Il ruolo delle ONG nell’influenzare la politica di sviluppo della Comunità europeaGiorgio Grimaldi, Università degli Studi di Genova e

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

L'Iniziativa dei cittadini europei (ICE): un percorso da rivedere? Significato, limiti e potenzialità nel contesto della democratizzazione dell'Unione europea

QUARTA SESSIONE15.45

GIOVEDÌ 6 LUGLIO POMERIGGIO

Indirizzo di saluto

PRIMA SESSIONE15.30

Daniela Preda, Università degli Studi di Genova

Salvatore Aloisio, Università degli Studi di Modena e

Reggio Emilia

Lorenza Sebesta, Representación de la Universidad de

Bologna en la República Argentina

Dario Velo, Università degli Studi di Pavia

Alfredo Canavero, Università degli Studi di Milano

18.00 | Assemblea dell’Associazione Universitaria di Studi Europei

20.00 | Cena

CoordinaMarco Mascia, Università degli Studi di Padova

Dall’Europa delle Nazioni all’Europa Comunitaria

Fabio Rugge, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi

di Pavia, Presidente Fondazione Alma Mater

Ticinensis

Marco Mascia, Presidente AUSE

INTERVENTI

INTERVENTI

INTERVENTI

INTERVENTI

Le visioni dei padri fondatori

17.00 | Termine dei lavori della sessione

INTERVENTI

10.45 | coffee break

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA11.00

12.45 | Chiusura dei lavori

INTERVENTI

INTERVENTI

Il futuro del modello sociale ed economico europeo:

istituzioni, cittadinanza, valori.

QUINTA SESSIONE9.30