83
PRESENZA DI INQUINANTI AMBIENTALI IN CAMPIONI DI SANGUE UMANO DI INDIVIDUI NON ESPOSTI PROFESSIONALMENTE Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Ambientali “G. Sarfatti” “Ecologia ed ecofisiologia applicate ai cambiamenti globali” Via Mattioli 4, 53100 Siena S. Focardi con la collaborazione di: C. Guerranti, G. Perra, N. Ademollo, T. Benincasa, A. Bianchini, I. Bisogno, F. Borghini, A. Schiavone

PRESENZA DI INQUINANTI AMBIENTALI IN CAMPIONI DI … · Dipartimento di Scienze Ambientali “G ... Sono anche io un dei 18 volontari testati e nel mio corpo sono stati trovati 45

  • Upload
    hakhanh

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

PRESENZA DI INQUINANTI AMBIENTALI IN CAMPIONI DI SANGUE UMANO DI INDIVIDUI NON

ESPOSTI PROFESSIONALMENTE

Università degli Studi di Siena

Dipartimento di Scienze Ambientali “G. Sarfatti” “Ecologia ed ecofisiologia applicate ai cambiamenti globali”

Via Mattioli 4, 53100 Siena

S. Focardi con la collaborazione di: C. Guerranti, G. Perra, N. Ademollo, T. Benincasa, A. Bianchini, I. Bisogno, F. Borghini, A. Schiavone

Caro lettore,

Sono anche io un dei 18 volontari testati e nel mio corpo sono stati trovati 45 contaminanti

prodotti dall’uomo.

I composti chimici hanno moltissime applicazioni utili, ma di molti non si può dire che siano

sicuri per la salute dell’uomo e degli animali. Questi composti, tuttavia, vengono a contatto

con il nostro corpo tutti i giorni ed in molti casi inconsapevolmente. Li troviamo negli

apparecchi elettronici, nei mobili della casa, nei cibi, nell’aria, negli oggetti di uso

quotidiano.

E’ difficile accettare che nel mio corpo ci siano così tante sostanze chimiche, le stesse

trovate negli orsi polari, nei delfini, in molti rapaci e in altre specie.

Difficile accettare che non ci sia ancora una legge efficace, in grado di proteggerci a

sufficienza e produttori obbligati a fornire informazioni adeguate sulle sostanze che mette

in commercio.

Il WWF vuole assicurarsi che tutti oggi capiscano come questa situazione debba essere

modificata. Abbiamo la responsabilità di offrire ai nostri figli un mondo più pulito e più

sano, e questo passa attraverso la comprensione del problema e la determinazione della

sua soluzione.

Ringrazio vivamente il Professor Focardi e la sua equipe per il supporto tecnico e

scientifico del report, ringrazio la FIDAS che ha fornito medici specialisti ed attrezzature

per il prelievo ed inoltre ringrazio Aboca che, nella condivisione dei nostri ideali, sta

aiutando il nostro progetto.

Cordiali Saluti

Michele Candotti

Segretario Generale del WWF-Italia

2

Sommario

1 Premessa......................................................................................................... 4

2 Introduzione .................................................................................................... 6

2.1 POPs .......................................................................................................... 7

2.2 Distruttori endocrini ...................................................................................... 8

3 Contaminanti oggetto di indagine ................................................................. 11

3.1 Pesticidi clorurati........................................................................................ 11

3.2 Policlorobifenili (PCB)................................................................................. 16

3.3 Policlorodibenzodiossine (PCDD) e policlorodibenzofurani (PCDF) .............. 22

3.4 Polibromodifenileteri (PBDE) ...................................................................... 26

3.5 Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) ........................................................... 27

3.6 Metalli pesanti ............................................................................................ 30

4 Materiali e metodi .......................................................................................... 38

4.1 Campionamento ......................................................................................... 38

4.2 Analisi........................................................................................................ 39 4.2.1 Organoclorurati e PBDE .............................................................................................. 39 4.2.2 IPA ............................................................................................................................. 41 4.2.3 Metalli pesanti ............................................................................................................ 42

5 Risultati e discussione.................................................................................. 43

5.1 Pesticidi clorurati........................................................................................ 47

5.2 PCB........................................................................................................... 49

5.3 PCDD, PCDF e PCB coplanari.................................................................... 53

5.4 PBDE......................................................................................................... 56

5.5 IPA ............................................................................................................ 57

5.6 Metalli pesanti ............................................................................................ 60

6 Considerazioni conclusive ............................................................................ 62

Appendice I ....................................................................................................... 63

Appendice II ...................................................................................................... 71

Appendice III ..................................................................................................... 72

Appendice IV ..................................................................................................... 73

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ........................................................................... 74

3

1 Premessa

L’ampia ed incontrollata immissione nell’ambiente da parte dell’uomo di numerosi

inquinanti ha sconvolto gli ecosistemi, alterando l’aria, le acque e il suolo e,

conseguentemente, danneggiando gli organismi e le reti alimentari. Composti

chimici quali i POPs (Persistent Organic Pollutants) ed elementi non essenziali

come Pb, Cd e Hg, sono ormai noti per la loro tossicità nei confronti dei sistemi

biologici. Le specifiche capacità di bioaccumulo e biomagnificazione nelle catene

trofiche hanno fatto sì che molti di questi contaminanti abbiano raggiuto valori di

concentrazione piuttosto elevati nei tessuti degli organismi, ed in particolare di quelli

posti ai vertici delle catene stesse, come l’uomo, fino a provocare effetti tossici

indesiderati (Borlakoglu e Dils, 1991; Duarte-Davidson, 1994). Inoltre, alcune classi

di contaminanti, tra cui, ad esempio, il dicloro-difeniltricloroetano (DDT) e le

diossine, sono state definite come “endocrine disruptor”, ovvero modulatori del

sistema endocrino in grado di alterarne la funzionalità in molti organismi, uomo

compreso.

Scopo di questa indagine è valutare l’entità dell’esposizione umana ad alcuni di

questi composti attraverso l’analisi di campioni di sangue intero e di siero, prelevati

da individui non esposti professionalmente, quindi rappresentativi della maggior

parte della popolazione. I risultati di questo studio potranno essere utili nel far

comprendere la capacità di questi composti di penetrare negli organismi, e

determinare le priorità nella ricerca degli effetti dei contaminanti in esame sulla

salute umana.

Il sangue è stato scelto perché costituisce una matrice di studio di tipo “non

distruttivo” ma anche perchè, essendo in equilibrio chimico con i vari organi e

tessuti dell’organismo, risulta un buon indicatore della contaminazione generale nel

rappresentare la quantità di inquinanti, presenti nell’ambiente, che realmente entra

nell’organismo (Radomski et al., 1971). Le concentrazioni di contaminanti nel

sangue riflettono una molteplicità di fonti di contaminazione quali, ad esempio,

acqua, aria o alimenti, fornendo sostanzialmente un dato integrato di quanto di

nocivo è entrato nell’organismo attraverso ingestione, inalazione o assorbimento

4

dermico. Inoltre, il sangue può essere facilmente campionato su qualsiasi individuo

e con la minima invasività per la persona.

Gli inquinanti determinati in ogni campione, appartengono ai seguenti gruppi:

1. Pesticidi clorurati

2. Policlorobifenili

3. Policlorodibenzodiossine e policlorodibenzofurani

4. Polibromodifenileteri

5. Idrocarburi policiclici aromatici

6. Piombo, mercurio e cadmio

5

2 Introduzione

Gli organismi, uomo compreso, durante la loro vita, possono venire a contatto con

molti contaminati e, durante i processi di scambio di materia ed energia con

l’ambiente circostante, possono arricchirsi di tali sostanze, sia che esse derivino da

fenomeni di contaminazione sia che siano normali costituenti del sistema naturale.

Gli effetti dell’esposizione ai contaminanti possono essere reversibili o irreversibili e

risultano più o meno gravi in funzione del tempo di esposizione e del grado di

contaminazione. In genere, gli organismi a vita lunga possono andare incontro a

fenomeni di bioconcentrazione (fenomeni di arricchimento attraverso le superfici del

corpo che consentono gli scambi), bioaccumulo (in cui l’arricchimento avviene per

qualunque via: respirazione, ingestione di cibo, contatto) e biomagnificazione, in cui

si esaltano gli effetti della posizione nella catena alimentare. Si possono così

osservare fenomeni di arricchimento sempre crescenti man mano che si sale nella

catena trofica, ovvero, quando si passa da prede a predatori (Vighi e Bacci, 1998).

Si deve considerare, inoltre, il fatto che l’immissione di sostanze inquinanti non

rimane limitata all’area circostante la sorgente di emissione, ma può raggiungere

luoghi lontani migliaia di chilometri attraverso fenomeni di circolazione atmosferica o

acquatica. Tale processo viene definito Long Range Transport. I pesticidi, ad

esempio, possono essere trasportati nell’atmosfera dalle correnti o possono

evaporare dalla superficie delle piante o dal suolo e ritornare nell’atmosfera per

lunghi periodi oppure essere riammesse nel terreno con le deposizioni. In questo

modo la contaminazione diviene un problema su scala globale (Murty, 1986a; Vighi

e Bacci, 1998). Le considerevoli concentrazioni di contaminanti tossici rilevate nei

pesci del Mar Artico (Muir et al., 1992a) e nei mammiferi terrestri (Norstrom et al.,

1988) e acquatici (Muir et al., 1992b) sono alcuni degli esempi che sottolineano

l’importanza del Long Range Transport (Tanabe et al., 1994).

La pericolosità di un contaminante è dovuta a tre fattori principali: la natura chimica,

che esprime quanto essa sia attiva e dannosa, la concentrazione, ovvero la quantità

per unità di volume del comparto considerato e la persistenza, che indica il tempo di

permanenza nei vari comparti considerati senza che ne sia alterato il suo effetto

tossico.

6

2.1 POPs Nel corso dell’ultimo secolo si è diffusa nell’ambiente una vasta gamma di sostanze,

spesso totalmente estranee ai sistemi naturali, indicate con l’acronimo “POPs” (Persistent

Organic Pollutants) ovvero inquinanti organici persistenti. I POPs sono, fra i composti

organici di sintesi, quelli più pericolosi per l'ambiente e per la salute a causa della loro

stessa natura. I POPs, infatti, sono caratterizzati da:

- tossicità, perché sono sostanze che per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo

possono provocare patologie acute o croniche fino a portare alla morte dell'organismo;

- persistenza, perché, essendo resistenti alla degradazione nell'ambiente naturale, vi

permangono per periodi molto lunghi e tendono ad accumularvisi;

- bioaccumulabilità, perché si concentrano nei tessuti, trasferendosi da un organismo

all'altro lungo la catena alimentare, fino a giungere all'uomo.

I problemi connessi a queste sostanze sono sia di natura ambientale che sanitaria. Il loro

rilascio determina un'alterazione dell'aria, del suolo e delle falde acquifere in cui questi

composti organici si accumulano per lunghissimi periodi a causa della loro persistenza.

Molti POPs sono stati identificati in maniera diffusa non solo nell’ambiente, ma

anche negli estratti di latte, siero e tessuti, compresi quelli umani (Focardi e

Franchi, 1990; Guerranti et al., 2003a).

I POPs sono stati riscontrati anche in aree molto remote rispetto ai luoghi di utilizzo:

ne è un esempio la contaminazione di acque marine ed organismi riscontrata in

Antartide (Corsolini et al., 1998). Nella loro propagazione sono determinanti i

movimenti delle masse d’aria: le correnti permettono, infatti, alle particelle associate

al pulviscolo atmosferico di trasferirsi in zone molto distanti dal luogo di diffusione.

Questo fenomeno di dispersione trasporta i POPs nel mare, negli oceani, nelle zone

continentali e desertiche, nelle foreste fluviali, fino alle “aree remote”. Questi

contaminanti raggiungono il suolo tramite il fall out atmosferico e le discariche

industriali, concentrandosi nelle strutture fognarie dove, in mancanza di areazione,

è ridotta la capacità di ossidazione da parte di microorganismi1.

Nelle acque arrivano direttamente trasferiti dall’atmosfera e traportati dagli scarichi

industriali; nei fiumi questi contaminanti vengono assorbiti dalle particelle in

1 Alcuni contaminanti possono essere metabolizzati attraverso microrganismi, come accade negli impianti di trattamento delle acque reflue, questi però necessitano di particolari condizioni di temperatura ed ossigeno, assenti nelle condotte fognarie.

7

sospensione e solo successivamente si depositano sul fondo, fissandosi nei

sedimenti. Il ruolo più importante sembra essere affidato alle microparticelle in

sospensione, capaci di trattenere e concentrare i POPs, rendendoli disponibili per

gli organismi acquatici.

L’uomo può, quindi, essere esposto a queste molecole direttamente, nel caso di

inalazione o contatto dermico con una fonte puntiforme, o per via indiretta in seguito

alla trasformazione o all’accumulo del contaminante nell’ambiente (Kutz et al.,

1991).

Una delle caratteristiche salienti di questi composti è la forte lipoaffinità che

favorisce il loro accumulo preferenziale nel tessuto adiposo (Focardi e Franchi,

1990).

Tutti i viventi sono esposti a tali composti chimici e tendono a bioaccumularli, cioè

ad assumerli e trattenerli nel proprio corpo. Per quanto riguarda gli organismi

all’apice della catena trofica, uomo compreso, in essi si può verificare il fenomeno

della biomagnificazione2; a dimostrazione dell’importanza della posizione di un

organismo nella catena trofica, vari studi riportano livelli di pesticidi organoclorurati

nel latte umano di 10-20 volte maggiori rispetto a quello bovino (Fytianos et al.,

1985; Fooken e Butte, 1987); Nair e Pillai (1992) riportano valori di DDT di circa 90

volte superiori nel latte umano rispetto al latte di bufala.

2.2 Distruttori endocrini Molti organismi riportano conseguenze avverse per la salute in seguito

all’esposizione a contaminanti ambientali che interagiscono con il sistema

endocrino. Tali contaminanti sono collettivamente definiti endocrine disruptors

(distruttori endocrini), termine che indica “un agente esogeno che interferisce con

produzione, rilascio, trasporto, metabolizzazione, legame, azione o eliminazione di

ormoni naturali nell’organismo, responsabili del mantenimento dell’omeostasi e della

regolazione dei processi riproduttivi e di sviluppo” (Environmental Protection

Agency; European Commission, 1996). Relativamente a questo problema, notevole

attenzione viene rivolta agli effetti causati da sostanze chimiche presenti

nell’ambiente, che agiscono come ormoni o antagonisti degli ormoni, perturbando

componenti del sistema endocrino, attraverso meccanismi di azione non ancora del 2 Biomagnificazione: Aumento della concentrazione d’inquinanti ad ogni passaggio nella catena alimentare

8

tutto descritti. Ad oggi, sono stati riscontrati effetti negativi soprattutto in organismi

altamente esposti a composti organoalogenati, tra cui il DDT e suoi metaboliti, i

policlorobifenili (PCB) e le diossine, i ritardanti di fiamma polibromurati, e i

fitoestrogeni, che si trovano naturalmente nelle piante (Environmental Protection

Agency). I PCB ed il DDT, ad esempio, agiscono sul fegato stimolandone l’attività di

enzimi microsomiali; tali enzimi possono accelerare processi come, ad esempio,

l’idrossilazione degli steroidi, provocando una eccessiva metabolizzazione di questi

ormoni sessuali.

Il processo più sensibile all’azione dei distruttori endocrini è sicuramente quello

riproduttivo, includendo in esso la produzione di gameti, la fecondazione e lo sviluppo (pre

e postnatale) della progenie. Tuttavia, possono considerarsi potenziali bersagli dei

distruttori endocrini tutti quei tessuti a livello dei quali siano presenti recettori specifici

per gli ormoni steroidi e tiroidei, tra cui anche il tessuto scheletrico, ed il tessuto nervoso

(Maranghi e Mantovani, 2003) .

I principali meccanismi d’azione dei distruttori endocrini comprendono interazioni nel

legame tra ormone e recettore, interazioni con il trasporto ormonale o con attività

enzimatiche, oltre ad influenze sull’asse ipotalamo-ipofisario; il tipo di effetti indotti può

variare con il sesso e l’età dell’organismo esposto. Dagli studi effettuati in campo

internazionale è emersa una molteplicità di fonti di esposizione che spaziano dall’

ambiente domestico e lavorativo fino agli alimenti, oltre ad una grande varietà di bersagli

ed effetti (Maranghi e Mantovani, 2003) .

Una prima indicazione sulla capacità di molti composti di sintesi di esercitare effetti

ormonali, viene da studi effettuati nel 1949, nei quali fu descritta una riduzione del

numero di spermatozoi in operatori agricoli che trattavano le colture con DDT.

Successivamente, i contaminanti estrogen-like furono associati anche a fenomeni di

teratogenesi, di deformità degli apparati riproduttivi e di anomalie della fertilità di

tartarughe, pesci e mammiferi; ne sono esempi i fenomeni di imposex in molluschi

provenienti da bacini contaminati da tributilstagno (Pellizzato et al., 2004) o la

femminizzazione di alcune popolazioni di pesci esposti ad effluenti industriali (Solè et al.,

2003).

Attualmente, crescente interesse è manifestato dalla comunità scientifica per l’effetto dei

distruttori endocrini anche in tessuti non direttamente coinvolti con il processo

riproduttivo, quali il cervello, il tessuto osseo, l’apparato cardiovascolare, il tessuto adiposo

9

ed il sistema immunitario; la ricerca sui distruttori endocrini si sta, quindi, focalizzando

verso patologie autoimmuni e cardiovascolari oltre ad osteoporosi e diabete. I sistemi

immunitario e nervoso, in particolare, strettamente correlati dal punto di vista funzionale

con il sistema endocrino, possono rappresentare un bersaglio sensibile agli effetti indotti

da sostanze con proprietà di distruttori endocrini (Maranghi e Mantovani, 2003). I

risultati di studi condotti su soggetti esposti alla 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina

(2,3,7,8-TCDD), in seguito all’incidente di Seveso, mostrano, infatti, un incremento di

patologie a carico del sistema cardiovascolare, immunitario ed endocrino (Bertazzi et al.,

2001) .

Diversi studi sul declino della qualità e quantità spermatica dell’uomo, relativi agli

ultimi quaranta anni, e gli aumenti riscontrati nell’incidenza di certi tipi di cancro,

quali quello mammario, prostatico e testicolare, hanno portato a speculazioni

riguardo potenziali eziologie ambientali. Molte prove indicano, infine, che

l’esposizione a specifici metaboliti estrogenici rivestono un ruolo cruciale nella

genesi del cancro al seno: soprattutto i livelli di estradiolo biodisponibile possono

essere importanti, così come l’esposizione a certi altri ormoni, inclusi progesterone

ed androgeni. Tali ormoni sono importanti fattori di rischio perché portano la

maggior parte delle cellule tumorali trattate ad accrescersi rapidamente: ciò indica

che il tumore è sensibile agli ormoni e non che esso sia direttamente causato dagli

ormoni stessi. Un grosso numero di fattori, come ad esempio, l’età alla nascita del

primo figlio, la tarda età della menopausa o la assenza di gravidanze può

incrementare il rischio elevando l’esposizione totale agli estrogeni. Quindi, anche gli

estrogeni ambientali vanno ad aggiungersi per lo stesso motivo ai fattori di rischio.

10

3 Contaminanti oggetto di indagine

3.1 Pesticidi clorurati I pesticidi sono rappresentati da un gruppo eterogeneo di molecole in grado di

uccidere organismi indesiderati o di esercitare una azione limitante o di controllo nei

confronti degli stessi; tutti i pesticidi hanno in comune la proprietà di bloccare un

processo metabolico vitale per l’organismo sul quale esercitano la loro azione

tossica (Baird, 1997).

Inizialmente, i primi pesticidi prodotti portarono vantaggi notevoli: il DDT ed altri

pesticidi clorurati probabilmente evitarono la morte di molti milioni di persone a

causa di malattie trasmesse dagli insetti, come la malaria, la peste bubbonica e il

tifo; si ebbe inoltre, in campo agricolo, un notevole incremento nella disponibilità di

prodotti alimentari, parallelamente alla diminuzione dei costi del cibo e all’aumento

dei profitti. Ma, accanto agli effetti positivi, se ne manifestarono, ben presto, molti

negativi tanto da far pensare che gli effetti dannosi, derivanti dal largo utilizzo dei

pesticidi, superassero i vantaggi. Negli organismi bersaglio si sviluppò, in breve

tempo una resistenza genetica verso i pesticidi, inoltre si appurò che solo una

piccola percentuale del quantitativo di pesticida utilizzato raggiunge il bersaglio,

mentre la maggior parte del prodotto si disperde nell’ambiente (Miller et al., 1997).

I pesticidi oggetto di questo studio sono i pesticidi clorurati, caratterizzati dalla

presenza di anelli organici di varia complessità sostituiti con atomi di cloro; tali

molecole presentano una struttura estremamente stabile a livello ambientale, tanto

da non poter essere metabolizzati facilmente, anche se esistono specie batteriche in

grado di effettuare reazioni parziali di degradazione degli stessi (Dolara, 1997).

Insetticidi, erbicidi e fungicidi sono le tre classi più importanti di pesticidi e,

rispettivamente, esercitano la loro azione nei confronti di insetti, piante e funghi

(Baird, 1997).

Gli effetti negativi più comuni dei pesticidi sono l’alterazione della fertilità, con

meccanismi ancora non del tutto identificati, l’induzione di malformazioni e, nel caso

di alcuni pesticidi, un’azione cancerogena dimostrata, per il momento, solo in

animali da esperimento.

11

Di seguito vengono presentate informazioni sui pesticidi clorurati considerati in

questo studio.

L’esaclorobenzene, HCB, analogo clorurato del benzene, è stato introdotto nel 1945

come fungicida per i cereali, in particolare per il granoturco. Oggi il suo uso è vietato

in molti paesi ed, in generale, la sua produzione è diminuita. Gran parte dell’HCB

sintetizzato è utilizzato nell’industria chimica come

solvente e come composto intermedio per la sintesi di

altre sostanze. Indirettamente si può formare anche

dal metabolismo di alcuni pesticidi e

dall’incenerimento di materie organiche e composti

clorurati (Thomas and Colborn, 1992; Bacci, 1994). Si

presenta come una polvere, ha una solubilità in acqua

estremamente bassa, è resistente all’idrolisi ed è B

Formula di struttura dell’HC

caratterizzato da bassa biodegradabilità. Dagli anni

’40, l’HCB, è stato utilizzato come fungicida per la carie del grano rimpiazzando i

fungicidi mercuriali altamente tossici. Nel 1981 la quantità di HCB prodotta

annualmente nel mondo era dell’ordine di 4000-5000 tonnellate.

Le scorie chimiche che lo contengono, se non incenerite, raggiungono l’oceano o i

terreni di scarico; l’evaporazione da questi ultimi rappresenta una potenziale via di

penetrazione nell’atmosfera e negli oceani.

L’uomo può venire in contatto con questo xenobiotico tramite la pelle ed i polmoni

(Mattews, 1986), ma la dieta è sicuramente la sua principale via di assunzione

(Focardi et al, 1986); tale sostanza, infatti è stata riscontrata nei prodotti alimentari

in concentrazioni nell’ordine di parti per miliardo (ppb) (Guerranti et al., 2003b). Una

volta introdotto nell’organismo viene assorbito tramite l’apparato digerente;

attraverso l’intestino entra nel circolo linfatico e tramite il sistema circolatorio si

distribuisce nei tessuti ricchi di lipidi, soprattutto nel tessuto adiposo ma anche nel

midollo osseo e nella cute.

La tossicità acuta dell’HCB è abbastanza bassa rispetto a quella di altri

organoclorurati: la LD50 per il ratto è stata stimata pari 10000 mg/Kg.

12

Il DDT (acronimo di diclorodifeniltricloroetano) fu sintetizzato per la prima volta nel

1874, ma solo diversi decenni più tardi il chimico Paul Muller ne scoprì l’attività

insetticida. Si tratta di una sostanza cristallina, apolare, con una solubilità in acqua

inferiore a 0,0002 ppm, mentre è solubile nella maggior parte dei solventi organici.

Questa molecola si rivelò un potente veleno da contatto per il sistema nervoso degli

insetti; infatti durante la seconda Guerra Mondiale fu impiegato per combattere le

varie epidemie delle truppe, soprattutto la malaria, il cui vettore, la zanzara del

genere Anopheles, era risultato particolarmente sensibile a questo insetticida.

L’azione di questa molecola si esplica sulle fibre nervose periferiche e sui loro

recettori sensoriali inibendo le Mg2+ e le Na+ e K+-ATPasi, che controllano il

trasferimento attivo di ioni attraverso il neurilemma (Joy, 1982; Murty, 1986). Gli

effetti che determina negli insetti sono quindi di origine nervosa: riduzione della

capacità di coordinazione, atassia e tremore delle zampe; tali sintomi che possono

essere seguiti da immobilità o morte (Joy, 1982). Dopo la guerra fu

commercializzato per usi agricoli e forestali;

i primi studi avevano dimostrato la bassa

tossicità del DDT sull’uomo e sui mammiferi

ed inoltre il suo assorbimento attraverso la

pelle era risultato molto scarso (Kutz et al.,

1991). Questo portò ad un incremento della

produzione e dell’uso fino a raggiungere un

massimo nel 1963. Già nel 1962, però

Rachel Carson aveva lanciato un primo grido

di allarme nei confronti della pericolosità del DDT pubblicando il libro “The Silent

Spring”, in cui per la prima volta a questo insetticida venivano attribuite gravi

disfunzioni nella biologia riproduttiva di alcune specie di uccelli; tali disfunzioni si

manifestavano in vario modo, dal decremento delle nascite fino all’estinzione della

popolazione3 (Carson, 1962).

Formula di struttura del DDT

L’uso del DDT fu proibito negli USA solo nel 1972; negli anni seguenti altri paesi ne

limitarono o vietarono l’utilizzo. Ancora oggi, tuttavia, in alcune regioni tropicali è

impiegato per il controllo degli insetti vettori della malaria, considerando i suoi effetti

negativi come “il male minore”. E’ stato stimato che dal 1943 al 1977 siano state

introdotte nell’ambiente più di tre milioni di tonnellate di DDT: gli USA hanno

3 Le popolazioni di falco pellegrino degli Stati Uniti Orientali furono i primi ad estinguersi a causa della contaminazione da DDT.

13

rappresentato uno dei principali produttori anche se questo pesticida è stato

utilizzato maggiormente in altri paesi. Nel 1971 la National Accademy of Sciences

ha stimato la quantità di DDT immessa nel sistema marino annualmente pari a 2,4 x

107 Kg. In quel periodo questo valore corrispondeva a circa un quarto della stima

della produzione mondiale di DDT. Il DDT nell’ambiente è sottoposto all’azione di

fattori abiotici (temperatura, acqua, luce) e biotici che sono rappresentati dalle

attività degli organismi, e viene degradato a diclorodifenildicloroetilene (DDE) ed a

diclorodifenildicloroetano (DDD),

molecole che hanno proprietà simili a

quelle del principio attivo (Van den Berg

et al., 1995). Sia del principio attivo che

dei suoi derivati esistono i due isomeri

pp’ e op’; la miscela commerciale

contiene un 70% di pp’ DDT ed un 30% di

op’ DDT, il quale non ha proprietà

insetticide. La diversa pressione di

vapore degli isomeri del DDT determina

una differente capacità di vaporizzazione

e di conseguenza percentuali diverse

nell’atmosfera e nell’acqua degli isomeri

stessi. Degradazione del DDT

In genere l’insieme del DDT e dei suoi prodotti di degradazione viene indicato con i

termini di residui di DDT o DDT totale. Il DDT ed i suoi metaboliti hanno una elevata

resistenza alla fotossidazione, una alta liposolubilità, e scarsa idrosolubilità, tutte

caratteristiche che li rendono altamente stabili ed in grado di persistere per lungo

tempo nell’ambiente; infatti quantità fino al 50% del prodotto applicato possono

restare nel terreno per 10-15 anni (Fisher, 1999). Inoltre, in virtù del loro alto

coefficiente di ripartizione lipidi/acqua, tendono ad accumularsi negli organismi, in

particolare in tessuti ed organi ricchi di grasso (Joy, 1982). Da ciò consegue che

l’uomo, posto all’apice della catena trofica, si trovi esposto ad alte concentrazioni di

questo pesticida. L’uomo viene in contatto con il DDT soprattutto attraverso la sua

diretta ingestione con l’alimentazione o tramite inalazione; il contatto dermico viene

considerato insignificante (Joy, 1982). DDT e metaboliti sono stati riscontrati nella

maggior parte dei prodotti alimentari (Guerranti et al., 2003b), anche se residui negli

14

animali domestici sono decisamente diminuiti negli ultimi venti anni. Per quanto

riguarda animali macellati, uova e latte si è riscontrata una diminuzione di

concentrazione di circa dieci volte dal 1969 al 1979 (Tanabe et al., 1993) e la stessa

tendenza può essere osservata nel pesce del Mar Baltico (Falandysz, 1985a, b,

1986a,b,c; Kannan et al., 1992). Da uno studio del 1992 in Vietnam, il DDT è

risultato il più comune organoclorurato rilevato nel cibo e l’assunzione giornaliera di

DDT e metaboliti è stata calcolata essere pari a 19 µg/persona/die mentre in India

pari a 48 µg/persona/die. Tracce di DDT sono state rilevate nel latte umano in tutto

il pianeta. In uno studio del 1993 nel latte di donne in quattro remoti villaggi in

Papua Nuova Guinea il DDT fu rinvenuto nel 100% dei campioni (Fisher, 1999). In

Italia Focardi et al. (1984), in un’indagine compiuta su latte umano proveniente dalla

Toscana centrale, confermano la presenza di DDT in tutti i campioni analizzati,

inoltre stimano che i neonati assumano quotidianamente da 2,7 a 15,1 µg di questo

insetticida attraverso il latte materno.

Negli organismi, uomo incluso, il DDT viene trasformato in DDE che, per le sue

proprietà idrofobiche, va incontro a biomagnificazione nella catena trofica (Van den

Berg et al., 1995). Un altro metabolita è il DDD, le cui proprietà chimico-fisiche sono

simili a quelle del DDT e che persiste nell’ambiente essendo solo lentamente

degradato a composti meno attivi. Questi due metaboliti sono poi trasformati in DDA

(acido diclorodifenidiclorolacetico) che, essendo solubile in acqua, può essere

escreto con le urine. Il DDE si accumula prevalentemente per assunzione diretta in

seguito alla degradazione di DDT nell’ambiente (Kutz et al., 1991; Van den Berg et

al., 1995). Nell’uomo esso tende quindi ad accumularsi in organi e tessuti

particolarmente ricchi di lipidi come il tessuto adiposo, in quanto mantiene quelle

proprietà idrofobiche proprie del DDT.

La capacità di trasformare il DDT in DDE sembra essere il fattore principale nella

sopravvivenza degli insetti esposti; essi sono così in grado di “bloccare ” il DDT nel

processo di trasformazione che si realizza a livello della cute e dell’intestino, in

modo tale da non fargli raggiungere il sistema nervoso centrale (Van den Berg et

al., 1995).

Già nel 1947 alcuni ricercatori avevano osservato che, somministrando alte dosi di

DDT ai ratti, il fegato sviluppava dopo un certo tempo cellule tumorali (Fitzhugh e

Nelson, 1947); altri studi inoltre hanno evidenziato la stretta relazione tra la

15

somministrazione di DDT e lo sviluppo di epatocarcinoma (IARC, 1974). Esiste

inoltre un legame tra DDT e cancro, infatti la IARC ha classificato il DDT come

possibile cancerogeno umano sulla base di risultati ottenuti su esperimenti con

animali da laboratorio (Falk et al., 1992; Wolff et al., 1993; Guttes et al., 1998).

3.2 Policlorobifenili (PCB) I PCB sono una classe di organoclorurati, sintetizzati per la prima volta negli USA

nei primi anni di questo secolo, la cui formula generale è C12HxCly (dove x è

compreso tra 0 e 9 ed y è uguale a 10-x ). In base alla posizione degli atomi di cloro

nella molecola del bifenile si possono ottenere 209 congeneri; sono possibili 10

livelli di clorurazione e per ognuno di essi un numero variabile di isomeri o

omologhi, in relazione al numero degli atomi di

cloro nel bifenile. La nomenclatura IUPAC

assegna ad ogni congenere un numero compreso

tra 1 e 209. Le caratteristiche fisico-chimiche di

isomeri e congeneri di PCB variano notevolmente

e questa variabilità ha dirette conseguenze su

persistenza e bioaccumulo dei singoli congeneri.

Dei 209 congeneri solo un centinaio sono

sintetizzati e utilizzati nei preparati commerciali.

Tra quelli più noti vi sono: Aroclor (USA, Gran Bretagna e Giappone), Clophen

(Germania), Fenclor (Italia), Phenclor (Italia e Francia), Pyralene (Francia), Delor

(Cecoslovacchia), Sovol (Russia), Kanechlor e Santotherm (Giappone), che

contengono un numero variabile e diverse proporzioni di isomeri e congeneri.

Formula di struttura dei PCB

I PCB sono composti chimici molto stabili, resistenti ad acidi ed alcali ed alla

fotodegradazione, non sono ossidabili, non attaccano i metalli, sono poco solubili in

acqua ma lo sono in olio e solventi organici quali alcol e acetone, inoltre sciolgono

facilmente le materie plastiche allo stato fuso. Non sono incendiabili (quando la loro

molecola contiene più di quattro atomi di cloro), evaporano ad oltre 800°C e si

decompongono solo oltre i 1000°C. Sono poco volatili, si possono spandere su

superfici formando sottili pellicole, hanno bassa costante dielettrica, densità

maggiore dell’acqua, elevata lipoaffinità e sono scarsamente biodegradabili.

16

La maggior parte dei PCB presenti in commercio si presentano come liquidi oleosi,

trasparenti, con densità crescente in rapporto alla percentuale di cloro; i composti

bassoclorurati (Aroclor 1221 contiene circa il 20% di cloro) (Safe, 1990) sono liquidi

poco viscosi; mentre quelli a più alto grado di clorurazione (da 7 atomi di cloro per

molecola) possono essere sotto forma di resine (Aroclor 1260) o di polvere (Aroclor

1268).

L’immissione dei PCB nell’ambiente può avvenire in seguito a fuoriuscita accidentali

di queste sostanze dai siti di produzione o da apparecchiature come condensatori e

trasformatori, e in seguito all’utilizzo di oli lubrificanti, colle, vernici, inchiostri per la

stampa, fibre sintetiche, gomme e plastiche. Possono, inoltre, essere presenti nelle

carte carbone, nelle carte per fotocopie (Fensterheim, 1993) e sono stati utilizzati

anche come anticorrosivi e protettivi di superfici metalliche e come additivi negli

anticrittogamici, aumentandone l’adesione fogliare. Una distinzione degli usi dei

PCB in ambienti chiusi ed aperti, è mostrato in Tabella 1.

La sintesi dei PCB risale al 1881 ma il loro impiego su scala industriale è iniziato nel

1929 ed ha proseguito dopo la prima guerra mondiale; sono stati ampiamente usati

fino alla fine degli anni ’70, cioè fino a quando furono varate leggi che ne limitavano

fortemente la produzione in Germania, Italia, Francia e Spagna. Nel 1976 sono state

emanate due direttive della CEE: la prima ( n.76/403) tratta la regolamentazione

dell’uso e dello smaltimento dei PCB, la seconda (n.76/769) tratta la restrizione

dell’immissione sul mercato di sostanze pericolose. Nel 1969 la Food and Drug

Administration, USA (FDA) ha definito l’action level (limite di tolleranza) di PCB per

numerosi cibi, cioè la quantità massima di PCB che può essere assunta

giornalmente (Fensterheim, 1993). Nel 1971 anche il Giappone operò in modo

analogo.

Nel 1987 il Consiglio dell’ Organization for Economic Cooperation and Development

(OCDE) ha sospeso, a decorrere dal 1 Gennaio 1989 il commercio internazionale di

quasi tutti i PCB, che comunque sono presenti ancora oggi nelle attrezzature

elettriche. Lo scopo era quello di sostituire i PCB con sostanze meno pericolose e

diminuirne la quantità nell’ambiente (Bacci, 1994). A partire dal 1980 l’uso dei PCB

è stato quindi, almeno in alcuni paesi, notevolmente limitato. Questo ha portato alla

loro diminuzione in tutti i comparti ambientali e negli organismi: ad esempio oggi i

livelli nella dieta umana sono meno dell’ 1% rispetto a quelli dei primi anni ’70,

17

quando questi composti erano ancora ampiamente usati. E’ stato stimato che dal

1973 al 1980 l’immissione nell’ambiente di PCB è stata pari a 100.000 tonnellate

(Geyer et al., 1984).

Tabella 1- Utilizzo dei PCB.

Olio isolante

Per trasformatori:

centrali termoelettriche e nucleari, navi, industrie, edifici, treni,

metropolitane, tram, generatori, televisori, ecc.

Per condensatori:

centrali, industrie, forni elettrici, navi, motori, lampade a mercurio

e fluorescenti, apparecchi telegrafici, lavatrici, frigoriferi,

condizionatori d’aria, televisori, elaboratori elettronici, ecc.

Sistemi chiusi

Altri usi Cavi elettrici, trivelle, ecc.

Conduttore di

calore

Apparecchi per riscaldamento e raffreddamento

Olio lubrificante Apparecchiature operanti ad alta temperatura, alta pressione,

sott’acqua, pompe ad olio, compressori.

Elasticizzante Colle, vernici, grassi sintetici, asfalto, inchiostri per stampe.

Elasticizzante

ed isolante

Guaine per conduttori di elettricità, nastri isolanti, altri usi in

campo elettrotecnico.

Elasticizzante

ed

antinfiammante

Fibre sintetiche, plastiche, gomme.

Carte Carte autocopianti, carte carbone, carte per fotocopie.

Sistemi aperti

Altri Tinture per carte, tessuti, vernici per metalli, additivi per

anticrittogamici, coloranti per vetro e ceramiche, antipolvere,

antiossidanti per fusibili, additivi per petrolio, additivi per

fertilizzanti.

18

La quantità totale di PCB prodotta è stimata essere pari a 2 milioni di tonnellate; di

questi un milione sono ancora presenti nel pianeta: il 35% accumulato nei vari

comparti ambientali, il restante fermo nei depositi o in attivo uso.

Secondo Brinkman e De Kok (1980) un terzo della produzione totale degli USA

(6,35 x 105 t) è entrata negli ecosistemi; le vie con cui i PCB arrivano agli organismi

sono rappresentate dall’atmosfera, dal suolo e dall’acqua.

L’analisi dei cromatogrammi di residui di PCB provenienti da estratti ambientali e

dalle miscele commerciali dimostra chiaramente che la composizione in congeneri

non rispecchia quella di alcuna miscela prodotta. PCB estratti da campioni

atmosferici contengono tendenzialmente alcuni dei più volatili congeneri basso-

clorurati, mentre la composizione in PCB di estratti di acqua e sedimenti è molto

variabile e dipende in parte dal tasso dei processi di abbattimento microbico. Le

differenze in composizione dei PCB in vari comparti ambientali è senza dubbio

dovuta alla differenza di solubilità, degradabilità chimica e fotochimica, volatilità e

facilità di metabolizzazione dei differenti congeneri. Comunque, sebbene campioni

provenienti dalla stessa matrice ambientale, ma da luoghi diversi, possano

contenere gli stessi congeneri, la loro composizione relativa risulta variabile (Safe,

1993).

Una delle caratteristiche fondamentali dei PCB è la loro lipoaffinità. Una volta entrati

nell’organismo, sono trasformati ed eliminati solo in parte e molto lentamente e si

depositano nei distretti corporei particolarmente ricchi di lipidi. La loro distribuzione

nell’individuo sembra essere condizionata da alte concentrazioni nel tessuto di

trigliceridi e NEFA (acidi grassi non esterificati), che ne favoriscono l’accumulo

(Aguilar, 1985). Solo il cervello costituisce un’eccezione, presentando livelli di

organoclorurati vicini a quelle di tessuti a più basso contenuto lipidico. Alcuni autori

hanno attribuito questa differenza all’azione della barriera ematoencefalica che

blocca l’entrata degli xenobiotici; altri invece sostengono che la barriera impedisce il

passaggio dei composti ionizzati, ma non di quelli liposolubili e che questo

fenomeno sia quindi da attribuire all’elevato rapporto fosfolipidi/trigliceridi del

cervello. Infatti i fosfolipidi hanno, per la loro struttura molecolare, una maggiore

polarità rispetto ai trigliceridi e, di conseguenza, minore affinità per i composti

apolari come i PCB (Aguilar, 1985).

19

Una volta entrati nelle reti alimentari, i PCB sono soggetti a bioaccumulo e

biomagnificazione e quindi in grado di raggiungere concentrazioni particolarmente

elevate negli organismi ai vertici delle reti stesse.

Per poter comprendere come tali composti arrivano all’uomo occorre considerare

che la loro assunzione avviene durante le varie fasi della vita compreso lo sviluppo

embrionale. Già prima della nascita, l’embrione, attraverso la circolazione materna,

inizia ad accumulare PCB; dopo la nascita il neonato può essere esposto ad una

ulteriore forte dose di questi composti attraverso il latte materno (Tabella 2) (Focardi

e Franchi, 1990; Harrison et al., 1998).

Tabella 2- Stima dell’assunzione media di PCB attraverso il latte materno, da parte di

neonati allattati al seno (da Harrison et al., 1998).

ETA’ (mesi)

CONSUMO MEDIO DI LATTE (g/kg peso corporeo/giorno)

QUANTITA’ MEDIA DI PCB ASSUNTI (pg/kg peso corporeo/giorno)

2

3

4

5

6

7

8

10

160

140

124

103

79

63

42

37

58

51

45

37

29

23

15

13

Numerosi studi hanno evidenziato come la maggior parte dell’assunzione di PCB

con la dieta derivi da un’alimentazione a base di prodotti ittici (Guerranti et al.,

2003b). Nel valutare la possibilità di accumulo di PCB nell’organismo, così come

quella di altri organoclorurati, oltre il fattore dieta devono essere considerati altri

parametri come età, sesso, peso, numero di figli allattati, occupazione ed area di

residenza: tutte queste caratteristiche possono aiutare nel predire la concentrazione

di PCB nelle popolazioni (Teschke et al., 1993). Occorre anche considerare che

20

l’uomo, come precedentemente descritto, ha sviluppato meccanismi di difesa attivi e

passivi che permettono una parziale eliminazione di queste molecole. I meccanismi

attivi sono processi biochimici che convertono queste molecole lipofile in metaboliti

idrofili che possono essere eliminati dall’organismo (Sipes e Gandolfi, 1986); in

quelli passivi i contaminanti sono tenuti lontani da organi centrali, come il sistema

nervoso, accumulandosi nel tessuto adiposo o trasferendosi da un organismo ad un

altro attraverso il cordone ombelicale o il latte. Durante la produzione di quest’ultimo

vengono infatti mobilitate le riserve di grasso contenenti i contaminanti che si

trasferiscono in questo prodotto. Infatti i PCB accumulati nel tessuto adiposo

vengono escreti molto lentamente, tranne nel periodo dell’allattamento. E’ stato

infatti rilevato un alto grado di correlazione fra il livello di contaminanti nel latte

umano e quello del tessuto adiposo (Sipes and Gandolfi, 1986; Borlakoglu and Dils,

1991).

I meccanismi di difesa non sono però del tutto efficienti e residui di PCB sono stati

riscontrati in campioni di tessuto adiposo di uomini vissuti in diverse regioni del

pianeta (Tanabe et al., 1993; Focardi et al., 1986; Duarte–Davidson et al., 1994;

Mariottini et al.,2002; Guerranti et a.,l 2003a).

Per quanto riguarda la cancerogenicità di questi composti, esperimenti su animali da

laboratorio hanno messo in luce la loro capacità di indurre tumori (Bacci, 1994) e

hanno identificato quale principale organo bersaglio il fegato. Secondo quanto

risulta uno studio di Bertazzi e collaboratori (1987) su un gruppo di operai addetti

alla manutenzione di condensatori elettrici, contenenti PCB, il numero di morti per

cancro risultava elevato. I loro risultati suggerivano che l’incremento di casi di

cancro dei tessuti linfatici, ematopoietici e del tratto gastrointestinale era associato

all’esposizione a PCB. Un recente studio di Hardell e collaboratori (2003) dimostra

che i PCB possono ancora esercitare effetti dannosi: per questa ricerca, effettuata

in Svezia, sono stati misurati i livelli diPCB, esaclorobenzene e clordano nelle madri

di uomini affetti da cancro ai testicoli. La maggior parte degli uomini presi in

considerazione da questo studio sono nati negli anni Settanta, esattamente il

periodo in cui è stato effettuato il massimo utilizzo di questi composti. L’incidenza

del cancro ai testicoli è andata aumentando nei paesi occidentali, con tassi che, tra

il 1980 e il 1999, hanno raggiunto in Svezia il 2,2 % (Hardell et al., 2003). Poiché

21

si ritiene che il cancro ai testicoli possa originarsi nel feto, e poiché sappiamo che le

madri trasferiscono i POPs alla loro prole, la gravidanza e l’allattamento sono i

momenti più a rischio per il bambino. Lo studio ha evidenziato, infatti, che,

all’interno del gruppo di indagine, le concentrazioni di contaminanti erano

notevolmente superiore nelle madri dei soggetti affetti da cancro ai testicoli.

La IARC classifica i PCB come "probabili cancerogeni per l'uomo".

Alcuni dei 209 congeneri dei PCB, i cosiddetti coplanari, sono isostereoisomeri di

uno dei composti più tossici oggi conosciuti, la 2,3,7,8-TCDD. Ciò rende questi

congeneri estremamente pericolosi per i sistemi viventi, poiché sono in grado di

provocare effetti tossici simili a quelli della diossina stessa. Alcuni dei PCB

coplanari, in particolare i congeneri 33’44’ (numero IUPAC, PCB-77), 344’5 (PCB-

81), 33’44’5 (PCB-126) e 33’44’55’ (PCB-169), in laboratorio con mammiferi

terrestri, danno risposte simili a quelle della 2,3,7,8-TCDD. Inoltre la tossicità delle

miscele di PCB è determinata anche dalle impurità che essi contengono, tra le quali

ci sono policloronaftaleni (PCN) e policlorodibenzofurani (Bandiera et al., 1984).

3.3 Policlorodibenzodiossine (PCDD) e policlorodibenzofurani (PCDF) Diossine è il nome comunemente usato per indicare policlorodibenzodiossine e

policlorodibenzofurani. Si tratta di sostanze

caratterizzate da una distribuzione pressoché

ubiquitaria come contaminanti ambientali

persistenti, formate da idrocarburi aromatici

legati ad atomi di cloro più o meno numerosi.

Nella terminologia corrente il termine diossina è

spesso usato come sinonimo di 2,3,7,8-TCDD o

2,3,7,8-tetracloro-dibenzo-p-diossina; in

realtà si conoscono 210 tipi diversi tra

diossine (73 tipi) e furani, strettamente

correlati per caratteristiche e tossicità, e

diciassette di queste molecole sono

considerate estremamente tossiche per

l’uomo e gli animali. La 2,3,7,8-TCDD allo

Formula di struttura delle PCDD

Formula di struttura della 2,3,7,8-TCDD

22

stato cristallino è una sostanza solida inodore, di colore bianco, con punto di fusione

a 307°C, termostabile fino a 800°C, liposolubile, resistente ad acidi ed alcali. È

chimicamente degradabile, in pochi giorni, dalla radiazione solare ultravioletta, in

presenza di donatori di ioni idrogeno (ad esempio a contatto con il fogliame verde

delle piante); se invece viene dilavata nel terreno, si lega al materiale organico ivi

presente e viene degradata molto lentamente, nell’arco di parecchi mesi o anni

(WHO, 1989). Tra le diossine, la TCDD è la molecola dotata della più spiccata

tossicità, esplicando una ampia gamma di effetti specie- e tessuto-specifici come,

ad esempio, induzione di trasformazione neoplastica; tossicità a carico del sistema

immunitario, del fegato, della pelle; azione

mutagena ed embriotossica, nonché un evidente

potere di induzione del sistema detossificante delle

monossigenasi epatiche (WHO, 1989).

Le diossine di per sé non rivestono alcuna utilità

pratica, e non sono mai state un prodotto industriale.

Sono tuttavia reperibili pressoché ovunque nell'ambiente: possono essere isolate

nel tessuto adiposo di un animale dell’Antartide come nel terriccio di una foresta

(Berry et al., 1993). Ciò è dovuto alla loro elevata stabilità chimica e all'uso

indiscriminato fatto nel recente passato di elevatissime quantità di prodotti chimici

contaminati dalle diossine stesse. In pochi decenni, centinaia di migliaia di

tonnellate di PCB e pentaclorofenolo (PCP), contaminate da quantità variabili di

diossine, sono state impiegate nell'industria (i clorofenoli come additivi antimuffa

nelle vernici e come impregnanti per il legno) e, di conseguenza, disperse nell’

ambiente.

Formula di struttura dei PCDF

Il problema della presenza delle diossine nell'ambiente è molto complesso. E’ stato

dimostrato che le diossine si possono formare in molti processi di combustione con

presenza, anche molto bassa, di precursori clorurati (motori a combustione interna

di auto, navi ed aerei, stufe e caminetti domestici, incendi forestali). Anche la

fermentazione anaerobica da parte di alcuni microorganismi naturalmente presenti

nell'humus sembra portare alla sintesi di quantità non trascurabili di diossine

(Gribble, 1994). Comunque sia, l'incuria e la superficialità dell'uomo sono le sole

cause della elevata concentrazione di diossina riscontrabile nelle vicinanze di

inceneritori tecnicamente obsoleti o mal funzionanti, come pure in corrispondenza di

complessi industriali che non abbiano adottato severi mezzi di prevenzione e di

23

trattamento dei reflui (inceneritori, cartiere, fonderie, raffinerie, impianti per la sintesi

di materie plastiche) (WHO, 1989). E’ un dato di fatto che l’andamento della

concentrazione di diossine nei sedimenti lacustri e marini è temporalmente e

quantitativamente correlato con la diffusione di composti clorurati industriali

nell’ambiente (Czczwa et al., 1984 a e b, 1985, 1986; Hagenmaier et al., 1986;

Smith et al., 1992). Di conseguenza, pur essendovi delle concause, è l’uso

indiscriminato dei prodotti di sintesi che ha contaminato l’intero pianeta con le

diossine (U.S. EPA, 1994).

Attualmente, bandito l’utilizzo dei più pericolosi organoclorurati dai processi

industriali e dalle tecniche agronomiche, la fonte accertata maggiormente

significativa di diossine consiste nei processi inefficienti di combustione,

specialmente in presenza di elevate quantità di sostanze clorurate (basti pensare

all'incenerimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti ospedalieri, caratterizzati

entrambi da elevatissime percentuali di imballaggi e prodotti “usa-e-getta” in gran

parte realizzati in PVC). Gli impianti destinati alla termodistruzione di questi rifiuti

lavorano spesso in condizioni tecniche inadeguate per carenze di progetto o di

manutenzione. E' stato dimostrato come l'emissione di diossina da parte di un

inceneritore possa dipendere in gran parte da inadeguati parametri di

funzionamento e solo in secondo luogo dalla concentrazione di cloro nei materiali

combusti.

Molti composti organoclorurati sono dotati di configurazione e proprietà chimico-

fisiche simili a quelle delle diossine e vengono perciò definiti dioxin-like

compounds: sono persistenti, ubiquitari, affini ai lipidi e dotati di attività tossica

diossino-simile inducendo le stesse risposte biochimiche e immunologiche della

2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (2,3,7,8- TCDD), attraverso un ben noto

meccanismo di interazione con il recettore cellulare Ah (Safe, 1990; Ahlborg et.al.,

1994).

In ogni matrice le diossine ed i PCB non vengono rilevati come singoli composti, ma

come miscele complesse; inoltre non tutti i congeneri sono tossici o lo sono alla

stessa maniera. Per permettere il confronto dei dati di esposizione i risultati analitici

vengono relazionati a Fattori di Equivalenza Tossica, (Toxic Equivalency Factors,

TEF), che fanno riferimento al più potente membro di questa famiglia, la 2,3,7,8-

TCDD e permettono di calcolare i TEQ (tossici equivalenti) rispetto a questa

24

molecola. Questo approccio ha portato alla determinazione della tossicità relativa di

alcune classi di organoclorurati, in particolare PCB, PCDD e PCDF (Safe, 1990). (In

appendice II vengono riportati i valori dei TEF, proposti da Van den Berg et al.,

1998, utilizzati in questo studio).

I TEF vengono calcolati confrontando l'affinità di legame dei vari composti

organoclorurati per il recettore cellulare Ah, rispetto a quella della 2,3,7,8-TCDD, e

tenendo conto di effetti di tossicità dei singoli congeneri (induzione di enzimi

detossificanti, perdita di peso, atrofia del timo, teratogenicità sul topo) considerando

l'attività di questa molecola come il valore 1 di riferimento; essa infatti è ritenuta il

più potente induttore e quindi il composto più tossico per gli esseri viventi.

Moltiplicando la concentrazione dei singoli congeneri per il relativo fattore

equivalente (TEF), è possibile calcolare i tossici equivalenti espressi come

"diossine-equivalenti" o 2,3,7,8-TCDD equivalenti, usando la seguente equazione:

TEQ = (PCDDi x TEFi)+ (PCDFi x TEFi)+(PCBi x TEFi )

Anche se i valori dei TEF dei composti diossino-simili sono inferiori a quello della

diossina (pari a 1), i TEQ presentano spesso valori elevati a causa della

biomagnificazione, per cui nei tessuti degli organismi ai vertici della catena trofica,

uomo compreso, potrebbero, in relazione alla loro dieta, accumularsi quantità di

composti tossici pericolose per la salute.

La dieta rappresenta la principale via di assunzione di questi composti da parte

dell’uomo e allo stesso tempo una delle principali cause di accumulo e di

avvelenamento da parte di questa classe di composti, come è stato possibile

rilevare in alcuni incidenti, verificatesi per incuria o per dolo.

Nel 1997 la IARC ha ufficialmente riconosciuto le diossine come cancerogeno

umano e numerosi studi stanno evidenziando altri possibili danni alla salute (in

particolare sono a rischio il sistema endocrino e quello immunitario) prodotti dalla

diossina, anche a dosi molto basse. Altri effetti preoccupanti riscontrati nell’uomo

sono legati alla capacità di queste molecole di alterare il sistema nervoso e di

modificare alcuni processi metabolici (WHO, 1976).

25

3.4 Polibromodifenileteri (PBDE) I PBDE sono un gruppo di molecole appartenenti alla categoria dei ritardanti di

fiamma bromurati (BFR). I ritardanti di fiamma sono composti che vengono aggiunti

a polimeri, vernici, fibre tessili e altri materiali poiché presentano proprietà

ignifughe. Il loro principale utilizzo viene fatto dall’industria elettronica per la

produzione di cavi elettrici, componenti di televisori, computer, automobili, e circuiti

elettrici in genere. Durante la metà degli anni ’90 la produzione mondiale di

ritardanti di fiamma bromurati si aggirava intorno alle 150.000 tonnellate,

rappresentando circa il 30% di tutta la produzione mondiale di composti ritardanti di

fiamma. Un terzo della produzione di BFR è

costituita dai PBDE (Strandman et al., 1999).

Strutturalmente i PBDE sono simili ai PCB e come

questi ultimi constano di 209 congeneri. Le

miscele commerciali di PBDE contengono meno di

dieci congeneri ed i più utilizzati sono quelli con

alto grado di bromurazione come i penta-, octa- e i

decabromodifenileteri. I PBDE mostrano, inoltre, le stesse proprietà chimico fisiche

dei PCB, che li rendono inquinanti ambientali persistenti: la loro solubilità in acqua e

la loro tensione di vapore molto basse fanno sì che questi composti si leghino alla

frazione organica del suolo o dei sedimenti. (Darnerud, 2003). A causa della loro

bassa biodegradabilità e alta persistenza, si accumulano nel biota e sono stati ritrovati nel

sangue, nel tessuto adiposo e nel latte materno (Domingo, 2004). Fortunatamente la loro

degradazione a livello ambientale è più facilmente effettuabile rispetto a quella dei

PCB, grazie al fatto che il legame C-Br è più debole e quindi più facile da rompere

rispetto al legame C-Cl (Hyötyläinen e Hartonen, 2002).

Formula di struttura dei PBDE

La miscela più utilizzata, Bromkal 70 DE, costituita in gran parte da PBDE-47 e altri

penta-BDE, fu bandita dalla Comunità Europea nel 2001 in quanto pericolosa per

l’ambiente e per la salute dell’uomo (EU, 2001).

Una delle principali vie di esposizione ai PBDE è sicuramente la dieta (Domingo, 2004): il

consumo di pesce è stato, ad esempio, correlato con il quantitativo di PBDE nel latte

materno. Anche il rilascio di PBDE dagli oggetti di consumo è una fonte di esposizione. È’

stato stimato che la media giornaliera di esposizione attraverso la dieta, ai PBDE

nell’uomo è di 97,3 ng (stima per una persona di 70 Kg di peso, Bocio et al., 2003). La

presenza di queste sostanze nell’aria in ambienti chiusi costituisce un’altra importante via

26

di esposizione, mentre il contatto dermico sembra, invece, la meno verosimile (Watanabe

et al., 2003). La concentrazione di BDE-47, il composto dominante nei soggetti non

esposti professionalmente (Meironyté Guvenius et al., 2001) è aumentato nella

popolazione europea dai primi anni ’70 fino alla metà degli anni ’90.

Molti studi tossicologici sono stati effettuati utilizzando miscele commerciali di

PBDE: ne è emersa una tossicità alquanto bassa di questi composti per esposizioni

brevi. Tuttavia, in seguito ad esposizioni prolungate, comparivano effetti

tossicologici importanti, come disordini nello sviluppo neuronale, effetti a carico del

sistema epatico e della tiroide, attività simili alle diossine, ed il cancro non veniva

escluso come possibile effetto

Vengono considerati potenziali distruttori endocrini in quanto agonisti/antagonisti in vitro

del recettore arilico Ah, tossici per la tiroide e per il sistema immunitario, effetti che

condividono con I PCB (Legler et al., 2003). Il profilo tossicologico di queste sostanze è

ancora incompleto e insufficiente per garantire una valutazione adeguata del rischio

soprattutto per quanto riguarda i loro potenziali effetti endocrini

3.5 Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici rappresentano un insieme di composti organici

con due o più anelli aromatici condensati e sono caratterizzati da un basso grado di

solubilità in acqua, elevata persistenza e capacità di aderire al materiale organico,

buona solubilità nei lipidi e in molti solventi organici, bassa volatilità (ad eccezione

dei composti più leggeri). Divenuti ormai ubiquitari nell’ambiente, si formano nel

corso della combustione incompleta di materiale organico e dipendono strettamente

dall’uso diffuso di olio combustibile, gas, carbone e legno nella produzione di

energia. In particolare, gli IPA provengono

dal traffico autoveicolare (scarichi degli

autoveicoli a benzina e diesel), dal

“catrame”, dal fumo delle sigarette, dal

fumo esalato dalla combustione del legno o

del carbone e da altri processi di

combustione in cui il carbonio del

combustibile non è completamente

convertito in CO e CO2 (Garcìa Falcòn et Formula di struttura del benzo[a]pirene

27

al., 1999).

Gli IPA sono i composti più tossici della classe degli idrocarburi (Neff, 1979) e, a

causa della loro natura lipofila, possono facilmente attraversare le membrane

biologiche ed accumularsi negli organismi (Obana et al., 1981), dove possono

causare danni al materiale genetico. Il crescente interesse scientifico per questa

classe di composti è, infatti, legato alla loro genotossicità; si sospetta, infatti,

l’esistenza di una correlazione tra gli elevati livelli di specifici IPA nell’ambiente e

l’incremento dell’incidenza di cancerogenesi e mutagenesi negli organismi esposti

(IARC, 1983). Il benzo[a]pirene, che contiene cinque anelli benzenici condensati è

quello maggiormente studiato e le informazioni sulla tossicità e l’abbondanza degli

IPA sono spesso riferite a questo composto. I primi sospetti di cancerogenità del

benzo(a)pirene risalgono agli inizi degli anni trenta e si stima una probabilità di

sviluppo neoplastico pari a 1:10000 per l'esposizione continuata alla concentrazione

di 1 ng di benzo(a)pirene per m3 di aria.

Fra i numerosi effetti tossici indotti dagli IPA sugli animali di laboratorio possono essere

ricordati:

• distruzione di ghiandole sebacee, ipercheratosi, ulcerazioni cutanee;

• danni al sistema emopoietico e linfoide con degenerazione ed arresto della

maturazione delle cellule progenitrici;

• immunosoppressione;

• reazioni infiammatorie delle vie aree;

• polmoniti acute e croniche;

• embriotossicità;

• danni genetici, neoplasie.

Sono inoltre stati riscontrati effetti antiestrogenici, con meccanismi che

comprendono competizione per il recettore estrogenico (ER) e induzione

dell’aumento della velocità di metabolizzazione degli estrogeni, e che includono gli

IPA nell’elenco dei distruttori endocrini (Arcaro et al., 1999).

La concentrazione degli IPA nell'aria, nel suolo, nell'acqua è in genere insufficiente per

essere tossica; comunque, possono essere prodotti numerosi effetti nocivi. l’EPA e la

World Health Organisation (WHO) hanno identificato, all’interno di questa classe, 16

28

composti definiti “inquinanti prioritari” (naftalene, acenaftene, fluorene, fenantrene,

antracene, fluorantene, pirene, acenaftilene, benz(a)antracene, crisene,

benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, benzo(a)pirene, dibenz(a,h)antracene, benzo(g,

h, i)perilene e indeno(1, 2, 3, c, d)pirene ) (Wise et al., 1993).

Nei paesi industrializzati, l'esposizione principale agli IPA cancerogeni è da

attribuire soprattutto all'alimentazione (Santodonato et al., 1981), piuttosto che

direttamente all'inquinamento dell'aria, dell'acqua o del suolo con cui vengono a

contatto. Livelli non trascurabili di IPA, infatti, sono stati rilevati in molti cibi comuni

(Guerranti et al., 2003b). La contaminazione interessa principalmente piante di cui

si consumano le foglie come, ad esempio, i vegetali a foglia larga come la lattuga,

gli spinaci o il te: gli idrocarburi ritrovati derivano quasi sicuramente da una

contaminazione atmosferica seguita dalla ricaduta di particolato sulle foglie durante

la crescita. Inoltre, gli IPA sono contenuti in numerosi altri alimenti in quantità

variabile in funzione della modalità di preparazione dell'alimento stesso: la

grigliatura, l'affumicatura, la torrefazione e la tostatura sono i trattamenti "a maggior

rischio", in quanto possono indurre la formazione di alcuni IPA negli alimenti (Yakibu

et al., 1993). Già in uno studio pionieristico di Lijinsky e Ross (1967) fu osservata la

formazione di IPA cancerogeni in alimenti cotti alla griglia sul carbone di legna: fu

postulato che, durante la grigliatura, il grasso fuso, colando sul carbone caldo,

subisce un processo di pirolisi alle alte temperature e gli IPA formatisi si depositano

(col fumo) sulla superficie dell’alimento in cottura. La presenza degli IPA nelle

sostanze grasse è stata evidenziata da diversi autori che hanno suggerito molteplici

ipotesi relativamente all’origine di questi contaminanti: assorbimento da parte delle

piante dal suolo contaminato, inquinamento atmosferico, biosintesi da parte delle

piante, essiccamento dei semi per esposizione diretta ai fumi di combustione,

contaminazione da solventi nella fase di estrazione.

Un approccio che può essere utilizzato nella stima del rischio per la salute,

derivante dall’esposizione ad IPA, si basa sulla potenza dei vari congeneri

relativamente a quella del benzo(a)pirene e si esprime in termini di BaPeq La

pericolosità derivante dall’esposizione alla totalità degli IPA può essere espressa

come somma dei BaPeq dei singoli congeneri, che si ottengono moltiplicando il

valore di concentrazione del singolo congenere per il relativo TEF (Appendice III),

secondo quanto proposto da Nisbet e LaGoy (1992)

29

3.6 Metalli pesanti I metalli differiscono dagli inquinanti organici sintetizzati dall’uomo, come ad

esempio i pesticidi, per il fatto che si trovano naturalmente nell’ambiente, facendo

parte della crosta terrestre. L’uomo ha però contribuito, in molti casi, ad alterare la

distribuzione di questi elementi nell’ecosistema, soprattutto negli ultimi due secoli,

modificando i loro cicli biogeochimici con l’attività mineraria ed industriale (Förstner

e Wittmann, 1981; Goyer, 1986).

In realtà i metalli possono essere considerati gli elementi tossici più antichi

conosciuti dall’uomo, visto che il piombo era già utilizzato circa 4000 anni fa e

Ippocrate descrisse, già nel 370 a.C., sintomi di intossicazione in un uomo che

lavorava in una miniera. Tuttavia gli antichi Romani continuarono ad utilizzare

questo metallo per le condotte idriche e per i recipienti adibiti alla cottura dei cibi e

alla conservazione delle bevande, con il risultato che nelle loro ossa sono stati

riscontrati livelli di piombo anche 100 volte superiori rispetto a quelli rilevati

attualmente (Baird, 1997). Anche il mercurio e l’arsenico erano conosciuti fin

dall’antichità e quest’ultimo veniva usato dagli antichi Egizi per la decorazione delle

tombe.

I termini “metalli pesanti” o “elementi in tracce”, sebbene non siano stati definiti in

modo chiaro ed univoco, sono comunemente utilizzati ed accettati. Generalmente

vengono adottati per indicare un insieme di metalli e metalloidi considerati tossici ed

inquinanti, tuttavia includono anche elementi indispensabili per gli organismi,

sebbene in concentrazioni molto basse. Bisogna infatti considerare che ben 80 dei

105 elementi presenti nella tavola periodica sono definiti metalli, ma solo una

trentina hanno potenzialità tossiche e di solito sono quelli meno abbondanti

nell’ambiente. Da un punto di vista biologico gli elementi in tracce si dividono in

essenziali (macroelementi e microelementi) e non essenziali. I macroelementi sono

quelli che partecipano in modo massiccio al metabolismo cellulare e vanno a

costituire in piccola percentuale la materia vivente (ad esempio Ca, Na, K, Mg,). I

microelementi, presenti in quantità minori, sono essenziali per una regolare funzione

del patrimonio enzimatico. Essi comprendono: Co, Cu, Fe, Mo, Se, Zn, Mn, As.

Gli elementi non essenziali, come Hg, Be, Cd, Pb, Al non hanno una funzione

biologica e non sono indispensabili per l’organismo; la loro presenza all’interno degli

esseri viventi è correlata alla disponibilità ambientale. Generalmente il termine

30

“elemento in tracce” è usato per gli elementi che sono presenti in piccole

concentrazioni negli organismi, ma più precisamente, secondo la definizione data da

Förstner e Wittmann (1981), vanno intesi con questo termine gli elementi la cui

concentrazione non superi lo 0,01% della massa dell’organismo

In atmosfera, i metalli si presentano generalmente associati al particolato e la

provenienza è molto varia. Secondo alcuni studi, sebbene un 30-50% sembri

derivare da sorgenti naturali (azione erosiva del vento, attività vulcanica, aerosol

marini, incendi), una frazione decisamente maggiore ed in continuo aumento è

sicuramente di provenienza antropica, a testimonianza del ruolo predominante

assunto dall’uomo all’interno del ciclo globale degli elementi tossici presenti in

atmosfera (Nriagu, 1988). In particolare, sempre secondo quanto affermato da

questo autore, sembra che per Pb, Cd e Zn, il flusso industriale ecceda di un fattore

rispettivamente di 18, 5 e 3 quello determinato da fonti naturali, mentre per As, Hg,

Ni, Sb e V il contributo antropico supera i livelli di fondo del 100-200%.

I metalli sono presenti naturalmente nell’ambiente e si ridistribuiscono sia tramite

cicli geologici che biologici: il particolato sospeso nell’atmosfera può depositarsi al

suolo o nelle acque sia dolci che salate, l’acqua piovana liscivia il terreno,

trasportando il materiale ai fiumi e agli oceani dove può precipitare come sedimento

o tornare all’atmosfera per essere trasportato anche nei luoghi più remoti della

Terra. Il ciclo biologico comprende invece la bioconcentrazione di piante ed animali

e l’inclusione nelle catene alimentari. A questi cicli naturali si sono aggiunti,

soprattutto nell’ultimo secolo, massicci apporti antropogenici, come dimostrato, per

esempio, dall’aumento di 200 volte della concentrazione del piombo nei ghiacci

della Groenlandia, a partire da livelli “naturali” dell’800 a.C. (Ng e Patterson, 1981).

Gli effetti tossici dei metalli dipendono da vari fattori, tra cui uno dei più importanti

riguarda la forma chimica. I metalli in tracce nella forma ionica, hanno una tossicità

che può essere anche di 10 volte inferiore a quella delle forme organiche. Per gli

organismi marini la tossicità varia anche con la temperatura, salinità, durezza e pH

dell’acqua. Anche la solubilità dei composti metallici nell’acqua e nei lipidi è di

grande importanza tossicologica, perché influenza la biodisponibilità e

l’assorbimento da parte degli organismi, cioè la possibilità di entrare a far parte

delle reti trofiche. In generale, le forme ioniche dei metalli sono più diffusibili e

determinano un bioaccumulo per via diretta (dall’acqua di mare o dai sedimenti),

31

riflettendo così, in una certa misura, anche le concentrazioni dell’elemento nel

mezzo esterno. I composti organometallici invece, vengono assunti soprattutto

attraverso gli alimenti (bioaccumulo indiretto) ed in questo caso oltre ai parametri

chimico fisici diventano importanti anche i fattori ecologici.

Gli effetti tossici dei metalli colpiscono per lo più specifici processi biochimici

(enzimi) e/o le membrane di cellule ed organelli; le cellule coinvolte nel trasporto dei

metalli, come quelle gastrointestinali, epatiche e dei tubuli renali, sono le più

suscettibili alla tossicità. Comunque, per alcuni metalli, queste cellule hanno

sviluppato dei meccanismi di difesa, che si basano sulla formazione di complessi

intracellulari proteina-metallo e che determinano l’accumulo prima e l’escrezione poi

del potenziale tossico. Le metallotioneine, per esempio, hanno gruppi sulfidrilici che

legano cadmio, zinco, rame ed altri metalli, la ferritina e l’emosiderina legano il

ferro, il selenio forma complessi con piombo, bismuto e mercurio (Goyer, 1984).

Ci sono anche numerosi fattori esogeni che incidono sulla tossicità individuale: l’età,

la dieta, l’interazione con altre sostanze tossiche, lo stile di vita (come il fumo o il

consumo di alcol) (Nordberg et al., 1978); bambini e persone anziane sono ritenute

le categorie più a rischio.

Tutti i metalli, anche quelli essenziali, possono rivelarsi tossici se presenti negli

organismi in concentrazioni troppo basse o troppo alte: esiste cioè un intervallo di

essenzialità al di sopra e al di sotto del quale l’elemento provoca effetti tossici, fino

ad arrivare alla soglia di letalità.

Per quanto riguarda gli elementi non essenziali si ha invece un intervallo di

tollerabilità che varia a seconda dell'elemento considerato. Oltre tale valore, si

raggiunge la tossicità e successivamente la letalità (Förstner e Wittmann, 1981).

Tra gli elementi in tracce sono compresi i metalli definiti “pesanti” quando la loro

densità superi i 5 g/cm3. Tra questi ultimi troviamo gli elementi più tossici, come il

mercurio, il piombo ed il cadmio.

In linea di massima, i metalli, al contrario dei contaminanti organici, non hanno

grosse capacità di biomagnificazione lungo le catene trofiche. Fanno eccezione, in

quelle marine, il mercurio (sia totale che metilmercurio) e l’arsenico (Suedel et al.,

1994). In ambiente terrestre normalmente gli elementi in tracce passano dal suolo

alle piante attraverso le radici o le foglie e da qui agli animali che si nutrono di esse.

32

Può anche capitare che le greggi di bovini e ovini ingeriscano particelle di suolo che

incrementano notevolmente l’apporto di metalli nella loro dieta (Adriano, 1986).

L’ecosistema marino è di solito considerato il più soggetto al trasferimento trofico

dei contaminanti, a causa della minore biomassa e della maggiore varietà dei livelli

trofici rispetto agli ecosistemi terrestri (Förstner e Wittmann, 1981). In ambiente

acquatico la bioconcentrazione degli elementi in tracce è particolarmente elevata al

primo livello trofico (fitoplancton), mentre nei consumatori primari (zooplancton)

aumentano solo i valori di alcuni metalli, come, ad esempio, cadmio, rame, zinco e

mercurio. Ai livelli trofici superiori spesso non è possibile individuare un andamento

univoco e le concentrazioni dei singoli elementi nei vari organi e tessuti possono

aumentare, diminuire o rimanere costanti (Bernhard e Andreae, 1984). Il mercurio

(soprattutto sotto forma di metilmercurio, CH3Hg+) è l’unico elemento per il quale,

anche in aree remote, poco o affatto interessate dalle emissioni di origine antropica,

è stato costantemente rilevato un progressivo aumento delle concentrazioni con

l’età (tempo di esposizione) e con il livello trofico della specie considerata

(biomagnificazione) (Suedel et al., 1994). Organismi che rivestono un importante

ruolo alimentare per la popolazione come i pesci, e in particolare tonni e pescispada

che si trovano all’apice della catena trofica, contribuiscono in maniera fondamentale

all’apporto di mercurio nella dieta umana. I molluschi invece, soprattutto mitili come

cozze e ostriche, sono noti per essere grossi accumulatori di arsenico, piombo e

cadmio.

Negli anni passati sono avvenuti numerosi episodi di avvelenamento di massa da

elementi in tracce per via alimentare, che hanno causato centinaia di morti e che

dimostrano il potenziale pericolo rappresentato da questi contaminanti. Vale la pena

di ricordare il caso di Minamata, regione del Giappone in cui negli anni ’50 la

popolazione fu intossicata da metilmercurio: un’industria di cloruro di polivinile

aveva contaminato la baia scaricando rifiuti ricchi di mercurio che si era accumulato

nei pesci, principale fonte di alimentazione, provocando la morte di decine di

persone. Sempre il metilmercurio ha causato, agli inizi degli anni ’70 in Iraq,

centinaia di morti per il consumo di pane fatto con il grano trattato con questo

composto come fungicida (Bakir et al., 1973). Il cadmio fu invece responsabile, nel

1947 in una regione del Giappone, di una malattia ossea degenerativa, denominata

“Itai-Itai”, che colpì la popolazione che aveva mangiato del riso irrigato con acqua

33

proveniente da una zona in cui si effettuava estrazione e fusione dello zinco

(Förstner e Wittmann, 1981).

Alcuni metalli pesanti come Cd, Pb, e Hg, sono considerati distruttori endocrini e

presentano una tossicità per il sistema riproduttivo documentata da anni: incremento del

rischio di aborti spontanei, morte fetale intrauterina, parti pretermine per la popolazione

femminile (Shakara et al., 1998), induzione di oligospermia e riduzione della motilità degli

spermatozoi per la maschile (Hjollund et al., 1998; Pant et al., 2003; Papaleo et al., 2004).

Di seguito sono riportate le principali caratteristiche chimiche e tossicologiche degli

elementi in traccia considerati più tossici e che sono stati analizzati nel presente

studio.

Il cadmio (Cd) è un metallo relativamente raro che in natura si trova come un

costituente minore di minerali non ferrosi. È fortemente associato allo zinco, le cui

miniere sono una delle principali fonti d’inquinamento, insieme agli impianti di

fusione di zinco, piombo e rame, alla combustione del carbone e all’incenerimento di

rifiuti contenenti questo metallo. E’ stato scoperto come elemento solo nel 1817 e la

sua diffusione nell’ambiente è abbastanza recente, in quanto l’estrazione

commerciale è cominciata solo all’inizio di questo secolo. E’ stato utilizzato a lungo

per la placcatura elettrolitica di altri metalli come l’acciaio, grazie alle sue proprietà

anticorrosive, ma attualmente questo impiego è in declino. Altri usi sono come

stabilizzatore di materie plastiche e come elettrodo nelle batterie ricaricabili al

nichel-cadmio.

Anche per quanto riguarda il cadmio, l’alimentazione è la maggiore fonte di

esposizione per le persone. I raccolti coltivati su suoli contaminati o irrigati con

acqua contaminata possono contenere alte concentrazioni di quest’elemento, così

come la carne di bestiame che pascola su terreni ricchi di cadmio. I livelli nella

frutta, nella carne e nella verdura di solito non superano i 10 µg/kg, mentre i valori

nel fegato variano tra 10 e 100 µg/kg e nel rene tra 100 e 1000 µg/kg: questo

perché gli animali tendono ad accumulare il cadmio proprio nel fegato e nel rene.

Nei cereali, i livelli sono di solito intorno ai 25 µg/kg peso fresco. E’ stato stimato

che la concentrazione media per i pesci sia 20 µg/kg peso fresco, ma i frutti di mare,

in particolare i molluschi che sono forti accumulatori di cadmio, mostrano alti livelli

34

(200–1000 µg/kg) (WHO, 1996). L’intake giornaliero alimentare si calcola che vari

da 10 a 35 µg, con un apporto dall’acqua potabile di solito inferiore a 2 µg/die.

L’assorbimento a livello polmonare del metallo respirato è del 15-30% ed i forti

fumatori sono particolarmente esposti: ogni sigaretta contiene da 1 a 2 µg di cadmio

e fumare uno o più pacchetti al giorno significa raddoppiare l’assunzione giornaliera

dell’elemento (Elinder et al., 1983).

I principali effetti a lungo termine dell’esposizione a basse concentrazioni sono

malattie polmonari e renali croniche ed enfisemi, oltre a danni all’apparato

cardiovascolare e scheletrico (Nomiyama, 1980). La tossicità acuta, dovuta ad

ingestione di cibi o bevande fortemente contaminate, porta ad una diminuzione dei

globuli rossi nel sangue e un conseguente danneggiamento del midollo osseo; il

metabolismo del calcio viene modificato e ciò comporta indebolimento della struttura

ossea con conseguenti fratture e deformazioni dello scheletro (Förstner e Wittmann,

1981).

Il mercurio (Hg) è un elemento in traccia non essenziale, l’unico che si trova allo

stato liquido a temperatura ambiente. E’ il più volatile fra tutti i metalli ed i suoi

vapori presentano una elevata tossicità. Le emissioni nell’atmosfera sono sia

naturali (evaporazione dalla crosta terrestre, emissioni vulcaniche) che

antropogeniche (uso di combustibili fossili, fungicidi, insetticidi e utilizzo industriale

dei metalli in generale). E’ stato calcolato che l’uomo assuma dal cibo circa 2-20

µg/die di mercurio, quasi la totalità del quale deriva da prodotti ittici, ma la quantità

può essere molto più elevata in regioni dove il pesce costituisce un’elevata porzione

della dieta (WHO, 1996).

Il metilmercurio è la forma più tossica del metallo a causa della sua notevole affinità

per le strutture biologiche, seguita dal vapore, mentre lo ione Hg2+ non risulta molto

tossico dal momento che, nello stomaco, si complessa con lo ione cloro producendo

Hg2Cl2 (Baird, 1997). Il metilmercurio è una molecola stabile che penetra facilmente

nelle cellule nervose grazie all’elevata affinità per la mielina, mentre la sua affinità

per i gruppi sulfidrilici (-SH) lo rende in grado di legarsi a tutte le strutture proteiche.

Il principale bersaglio del metilmercurio è il sistema nervoso centrale, dove provoca

lesioni soprattutto alla corteccia celebrale e al cervelletto e, in caso di grave

intossicazione, comporta danni anche al sistema nervoso periferico. L’altro organo

35

bersaglio è il rene: in questo caso i danni possono essere causati dal catione Hg2+

liberato a seguito della demetilazione del metilmercurio (WHO, 1990). Inoltre questa

forma organica del mercurio è anche in grado di attraversare la placenta (WHO,

1996).

Il piombo (Pb) è un elemento in traccia non essenziale, il cui ciclo biogeochimico è

stato enormemente influenzato dall’uomo, tanto che questo metallo è considerato un

inquinante ubiquitario. E’ presente in alcuni tipi di vernici, nelle batterie al piombo ed

è utilizzato nell’industria edile per le sue caratteristiche di resistenza alla corrosione

e di assorbimento di suoni e radiazioni radioattive (Baird, 1997). I maggiori

cambiamenti del ciclo naturale del piombo si sono verificati dopo la rivoluzione

industriale e soprattutto dopo l’introduzione della benzina additivata con questo

elemento (Jaworski et al., 1987).

Le principali vie di esposizione per l’uomo sono il cibo e l’acqua: il cibo contribuisce

in maniera più elevata alla dose giornaliera; inoltre il consumo regolare di vino può

apportare un aumento significativo nell’apporto di piombo dalla dieta, con un livello

medio stimato di 73 µg/litro (WHO, 1996). Una terza fonte di esposizione è l’aria,

che contribuisce per la metà rispetto alla dieta all’introduzione del metallo

nell’organismo.

Quasi tutta l’esposizione ambientale al piombo riguarda le sue forme inorganiche

(Pb2+), anche perché in natura, al contrario del mercurio, la metilazione avviene in

modo limitato o non avviene affatto; la maggior parte del piombo tetraalchilato

presente nell’ambiente deriva dalla benzina. Di solito il metallo assunto dall’uomo è

inizialmente presente nel sangue, associato alla membrana dei globuli rossi o

all’emoglobina (Barltrop e Smith, 1971), a dosi elevate la quantità in eccesso

penetra nei tessuti molli, compresi gli organi, e soprattutto nel cervello; da ultimo si

deposita nelle ossa dove sostituisce il calcio, dato che gli ioni Pb2+ e Ca2+ hanno

dimensioni simili (Baird, 1997).

Esposizioni a dosi anche non elevate di Pb (concentrazioni maggiori di 50 µg/dl nel

sangue), provocano nell’uomo anemia, inibendo la sintesi del gruppo eme

dell’emoglobina e disfunzioni dell’apparato riproduttore, come una diminuzione nel

conteggio spermatico. Con dosi elevate (100/120 µg/dl nel sangue) viene

danneggiato il sistema nervoso centrale e periferico (Needleman, 1980) e la nefrite

36

è uno degli effetti più comuni dell’avvelenamento a lungo termine (Förstner e

Wittmann, 1981). I bambini sono una delle categorie più a rischio per

l’intossicazione da piombo, il quale attraversa facilmente la barriera placentare,

provocando un’interferenza con il normale sviluppo del cervello.

È stata anche provata l’attività cancerogena di questo elemento nei mammiferi

(Hartwig, 1995): nei roditori nutriti con dosi elevate può indurre il cancro al rene

(Moore e Meredith, 1979). La sua cancerogenicità nell’uomo, invece, non ha trovato

ancora una dimostrazione scientifica, sebbene nel tempo siano stati fatti numerosi

studi su lavoratori con esposizione professionale al piombo, che hanno dato risultati

controversi e statisticamente inattendibili.

37

4 Materiali e metodi Nel novembre 2004 sono stati effettuati prelievi di sangue su 18 volontari, 6 donne e

12 uomini, non esposti professionalmente, quindi rappresentativi della maggior parte

della popolazione. Il sangue è stato scelto in base al fatto che, essendo in equilibrio

chimico con i vari organi e tessuti dell’organismo, risulta un buon indicatore della

contaminazione generale, rappresentando la quantità di inquinanti, presenti

nell’ambiente, che realmente entra nell’organismo (Radomski et al., 1971).

Al momento del prelievo, i donatori hanno compilato un questionario fornendo

informazioni riguardo la loro età, tipo di dieta, stile di vita, e, per le donne, numero

eventuale di figli e se questi fossero stati allattati e per quanto tempo.

4.1 Campionamento Per facilitare lo svolgimento delle analisi, in particolare dei processi estrattivi dei

contaminanti in esame, si è operato, nelle fasi di campionamento, come di seguito

descritto.

Il prelievo di sangue è stato esguito all’interno di autoemoteche offerte dalla FIDAS,

la Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, la quale ha messo a

disposizione personale medico competente ed attrezzature idonee al prelievo ed ha

eseguito inoltre tutta la preparazione del sangue come riportato.

Per ogni soggetto sono stati prelevati circa 50 ml di sangue; di questi, 15 ml sono

stati eparinizzati, trasferiti in contenitori in materiale plastico (idonei al

congelamento, alla spedizione in sicurezza ed al processo di liofilizzazione) e

congelati. Su questa frazione è stato successivamente determinato il contenuto di

metalli pesanti.

Il resto del quantitativo di sangue prelevato è stato lasciato coagulare e

successivamente centrifugato per raccoglierne il siero, la frazione sulla quale è

stato effettuato il resto delle analisi. Il siero, trasferito nei contenitori sopra descritti

è stato anch’esso congelato per la spedizione.

38

I campioni sono stati trasportati tramite ambulanza presso i laboratori del

Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi di Siena, dove sono

immediatamente iniziate le fasi analitiche.

4.2 Analisi 4.2.1 Organoclorurati e PBDE

Per l’analisi di pesticidi clorurati, PCB, PBDE, PCDD e PCDF è stato seguito il

metodo descritto da Kannan et al. (2001)

Aliquote variabili da 10 a 15 g di siero sono state disidratate con sodio solfato

anidro e sottoposte ad una estrazione in Soxhlet per 16 ore con diclorometano ed

esano (3:1). Dall’estratto è stata prelevata una aliquota (10%) per la determinazione

lipidica effettuata per gravimetria. L’estratto è stato poi evaporato fino ad un volume

di 10 ml ed aliquotato in due parti delle quali una è stata sottoposto a clean up

mediante cromatografia su colonna impaccata con gel di silice, gel di silice

acidificata (40% H2SO4) e sodio solfato anidro. Le colonne impaccate sono state

inizialmente pulite con 100 ml di esano e tale frazione è stata scartata. Si è quindi

caricato il campione ed è stata effettuata una eluizione con 200 ml di esano. L’eluito

è stato concentrato con evaporatore rotante.

Un bianco preparato con la stessa procedura usata per i campioni, è stato incluso

ogni cinque campioni e i risultati sono stati corretti in base al bianco. Inoltre, al fine

di escludere eventuali contaminazioni dei campioni da parte dei contenitori utilizzati

per il trasporto, si è provveduto a lavare con esano alcuni contenitori analoghi ed

analizzare l’eventuale contenuto di inquinanti di interesse.

Gli estratti risultanti dai procedimenti descritti sono stati utilizzati per la

determinazione della frazione totale dei PCB dei pesticidi clorurati e dei PBDE. Le

analisi di PCB e pesticidi sono state eseguite utilizzando un gascromatografo Perkin

Elmer Autosystem, con rivelatore a cattura di elettroni al Ni63 e con colonne capillari

di silice fusa a fase legata del tipo SBP-5 (Supelco), lunghe 30 m, spessore del film

della colonna di 125 µm ed diametro interno di 0,2 mm. Il gas di trasporto utilizzato

è stato l’elio con una pressione in testa alla colonna di 15,5 psi; sul rivelatore

affluiva come scavanger Argon/Metano (95/5) con flusso di 40 ml al minuto.

L’iniettore, del tipo split-splitless, è stato tenuto ad una temperatura di 270°C. La

temperatura del rivelatore era di 300°C. Il forno era tenuto a 120° per un minuto,

39

quindi la temperatura veniva portata a 180°C con un aumento di 25° al minuto, a

280°C con un tasso di 5° al minuto e mantenuta a questa temperatura per 10 minuti.

La determinazione dei contaminanti in esame è stata effettuata confrontando le

risposte ottenute con quelle di standard esterni; il limite di rilevabilità è risultato

compreso tra 0,01-0,03 pg/µl per singolo composto.

Per l’analisi dei PBDE nei campioni è stato utilizzato lo spettrometro di massa a

trappola ionica, GCQ-Plus (ThermoFinnigan) accoppiato al gas cromatografo Trace

2000 (provvisto di autocampionatore AS2000) (ThermoFinnigan) su cui era installata

una colonna capillare Rtx-5MS (30 m × 0.25 mm di diametro interno, 0.25 µm)

fornita dalla Restek. 2 µl di campione estratto portato a volume finale con isottano,

venivano iniettati nell’iniettore, in modalità splitless, a 275°C. Il programma di

temperatura applicato era il seguente: il forno veniva tenuto a 80°C per 2 minuti, poi

la temperatura era portata a 200°C (per 0 minuti), con un aumento di 25°C/min, e

poi aumentata di nuovo a 300°C (per 10 minuti) con un aumento di 4 °C/minuto. L’

excitation voltage per i di-, tri- e tetra-BDE era di 4,75 V, per i mono-BDE era 3,75 V

mentre per i penta- e esa-BDE era 4,60 e 4,70 V, rispettivamente. Una miscela di

PBDE fornita Wellington Laboratories Inc., è stata utilizzata come standard di

calibrazione; il limite di rilevabilità è risultato compreso tra 1,2 e 2,4 pg/µl per

singolo congenere.

Per la separazione di PCDD, PCDF e PCB coplanari è stata effettuata, sull’estratto

precedentemente purificato, una seconda cromatografia su colonna impaccata con

carbone attivo impregnato con gel di silice (Wako). Le colonne (10 mm d.i.) sono state

impaccate con sodio solfato e 1 g di carbone attivo. Dopo il condizionamento della colonna

con esano, il campione è stato eluito con 150 ml di esano e poi con 200 ml di toluene.

Questa frazione è stata raccolta e concentrata con evaporatore rotante. Per l’analisi

strumentale è stato utilizzato uno spettrometro di massa a trappola ionica, GCQ-Plus

(ThermoFinnigan) accoppiato ad un gas cromatografo Trace 2000 (provvisto di

autocampionatore AS2000) (ThermoFinnigan) su cui era installata una colonna capillare

Rtx-5MS (30 m × 0.25 mm di diametro interno, 0,5 µm) fornita dalla Restek. 2 µl di

campione estratto portato a volume finale con nonano, sono iniettati nell’iniettore, in

modalità splitless, a 250°C. Il programma di temperatura applicato era il seguente: il forno

veniva tenuto a 110°C per 1 minuto, poi la temperatura era portata a 220°C (per 2 minuti),

con un aumento di 20°C/min, e poi aumentata di nuovo a 300°C (per 5 minuti) con un

aumento di 10 °C/minuto. L’ excitation voltage per le tetra- e epta- clorodibenzodiossine

40

(CDD) era di 2 V, per le esa-, epta- e octa-CDD era 2,10, 2,05 e 2,10 V rispettivamente

mentre per i tetra- e penta-clorodibenzofurani (CDF) era 2,25 V e per gli esa- e epta-CDF

era 2,30 fino a 2,35 V per gli octa-CDF. Una soluzione certificata contenente 2 tetra- e

esa-CDD (13 C12, 99%) in nonano fornita dalla Cambridge Isotope Laboratory veniva

utilizzata come standard interno. Una misclela di PCDD/F fornita AccuStandard Inc., è

stata utilizzata come standard di calibrazione; il limite di rilevabilità è risultato compreso tra

0,3 e 0,6 pg/µl per singolo congenere.

4.2.2 IPA Per l’analisi degl’IPA sulla seconda aliquota di siero estratta in Soxlhet è stata effettuata

una purificazione su colonna di gel di silice e sodio solfato (Na2SO4) anidro (attivati a 130

°C per 24 h). La colonna è stata eluita prima con 32 ml di esano, che venivano scartati, e,

successivamente con 15 ml di una soluzione esano:diclorometano (1:1 v/v), frazione nella

quale venivano raccolti gli IPA. L’eluito era, quindi, concentrato sotto blando flusso d’azoto

per il raggiungimento di un volume finale di circa 0,5 ml e trasferito in acetonitrile per la

determinazione analitica degli IPA identificati e quantificati mediante HPLC (High

Performance Liquid Chromatography) con rivelatore a serie di fotodiodi (Waters® PDA

996), per quanto riguarda la determinazione del acenaftilene, e con rivelatore a

fluorescenza (Waters® 474 Scanning Fluorescence Detector) per tutti gli altri idrocarburi

policiclici aromatici studiati. Per quanto riguarda le condizioni di corsa, la fase mobile

iniziale era costituita da acetonitrile (40%) ed acqua (60%), fino al raggiungimento di un

gradiente lineare al 100% di acetonitrile, ad una velocità di corsa di 1,5 ml/min per 50

minuti. La colonna cromatografica una SupelcosilTM LC-PAH HPLC (25 cm x 4.6 mm, 5

µm). Lo standard esterno utilizzato per gli IPA è stato il TLC Polynuclear Aromatic

Hydrocarbon Mix (Supelco) contenente i sedici composti considerati inquinanti prioritari

dall’EPA (Environmental Protection Agency, U.S.A.): naftalene, acenaftilene, acenaftene,

fluorene, fenantrene, antracene, fluorantene, pirene, benzo(a)antracene, crisene,

benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, benzo(a)pirene, dibenzo(a,h)antracene,

benzo(g,h,i,)perilene e indeno(1,2,3-cd)pirene. Le rette di taratura sono ottenute iniettando

almeno tre soluzioni standard a concentrazione nota. I limiti di rilevabilità sono risultati

compresi tra 0,01 e 0,50 ng/µl per singolo composto.

41

4.2.3 Metalli pesanti

I campioni di sangue intero sono stati liofilizzati, direttamente nel contenitore di

trasporto, ed è stato determinato il rapporto tra peso fresco e peso secco, pari

mediamente a 4.

Circa 150 mg di ciascun campione sono stati mineralizzati con 2,5 ml di HNO3

concentrato, in contenitori di Teflon, sotto pressione, a 120° C, per otto ore

(Jackwerth e Wurfels, 1997). Durante ogni ciclo di mineralizzazione, per verificare

l’assenza di contaminazione nella vetreria e nei reagenti utilizzati, sono state

eseguite più “prove in bianco”, introducendo nei contenitori di Teflon solo i reagenti.

Per valutare l’accuratezza delle procedure analitiche, in un altro contenitore, sono

stati mineralizzati circa 120 mg di un materiale standard di riferimento (SRM), dotato

di certificazione del contenuto di elementi in tracce. Infine la precisione delle

determinazioni analitiche è stata controllata sia facendo più digestioni dei campioni,

sia ripetendo, nell’ambito di una stessa digestione, le determinazioni analitiche su

replicati di uno stesso campione.

La determinazione analitica di Pb e Cd è stata eseguita mediante uno

spettrofotometro di assorbimento atomico (Perkin-Elmer THGA 4100 ZL), con

fornetto di grafite e correttore di fondo Zeeman. Il Hg è stato determinato tramite

spettrofotometria di assorbimento atomico previa generazione della forma idruro

volatile, con il Flow Injection Mercury System (FIMS 400, Perkin-Elmer). Il calcolo

delle concentrazioni degli elementi è stato eseguito mediante una retta di taratura,

ottenuta con il metodo delle «aggiunte interne», cioè mediante l’aggiunta, prima

della mineralizzazione, di quantità note e crescenti degli elementi da determinare, a

repliche di uno stesso campione.

42

5 Risultati e discussione Nel Novembre 2004, il WWF Italia, ha prelevato ed analizzato campioni di sangue

da 18 volontari, tra cui, oltre al Segretario Generale del WWF-Italia, alcuni

personaggi della politica italiana, dello spettacolo e del giornalismo. Di seguito sono

elencate le persone testate in questo biomonitoraggio, il primo svoltosi in Italia.

Tabella 3: Elenco dei volontari sottoposti al Blood Test. I numeri associati all’elenco non corrispondono alle

tabelle successive, in quanto associazione contaminanti-identità dei volontari, resta anonima.

I Massimo Wertmuller Attore, protagonista della “Squadra”

II Giovanni Anversa Giornalista, autore e conduttore di “Racconti di Vita”

III Donatella Bianchi Giornalista, attrice e conduttrice di Linea Blu

IV Michelangelo Tommaso Attore, protagonista di “Un posto al sole”

V Vittoria Ciacci Testimonial FIDAS

VI Margot Sikaboni Attrice, protagonista di “Un medico in famiglia”

VII Serena Rossi Attrice, protagonista di “Un posto al sole”

VIII Antonio Guidi Sottosegretario al Ministero della Salute

IX Willer Bordon Senatore Margherita, ex Ministro dell’Ambiente

X Enrico Gasbarra Presidente della Provincia di Roma

XI Giulio Schmidt Deputato di Forza Italia, membro della Commissione Affari

XII Paolo Russo Presidente della Commissione parlamentare sul Ciclo dei Rifiuti

XII Fabrizio Vigni Deputato D.S., membro della Commisione Ambiente

XIV Giovanna Melandri Deputato D.S., membro della Commisione Affari Esteri e Comunitari

XV Anna Donati Senatrice Verdi, membro della Commisione Trasporti

XVI Valerio Calzolaio Deputato D.S., membro della Commissione Affari Esteri e Comunitari

XVII Vittorio Sgarbi Deputato Forza Italia e membro della Commissione Istruzione

XVIII Michele Candotti Segretario Generale del WWF-Italia

43

In questo studio sono state complessivamente analizzate 111 differenti sostanze chimiche

prodotte dall’uomo, 65 di queste sono state rilevate nei campioni analizzati. Le sostanze

analizzate appartengono a sei categorie di contaminanti: Policlorobifenili (PCB), Pesticidi

clorurarti, Diossine (PCDD) e Diossino-simili, Polibromodifenileeteri (PBDE), Idrocarburi

Policiclici Aromatici (IPA) e Metalli Pesanti, ciascuna categoria è stata trovata nei

campioni di sangue:

Tabella 4: Elenco dei Gruppi analizzati

Gruppo % soggetti contaminati

Metalli pesanti (Hg, Cd, Pb) 100

PCBs 94,4

Pesticidi clorurati 91.6

IPA 72.2

Diossine e Diossino-simili 66.6

PBDE 55.5

I risultati delle analisi mostrano che i contaminanti più frequentemente riscontrati sono stati

quelli appartenenti al gruppo dei metalli pesanti, ritrovati nel 100% dei campioni. Altri

contaminanti molto frequenti sono risultati i policlorobifenili (PCB), l’esaclorobenzene

(HCB), il pp’DDE ed il fenantrene (tabella 5).

Tabella 5- Contaminanti più frequentemente riscontrati nei campioni analizzati

Contaminante % soggetti contaminati

Metalli pesanti (Hg, Cd, Pb) 100

ΣPCB 94,4

pp’DDE 94,4

HCB 88,9

Fenantrene 72,2

In generale, si osserva una notevole variabilità nei livelli di contaminazione dei campioni

analizzati, fenomeno piuttosto comune quando si lavora con matrici biologiche. Nel caso di

questo studio la variabilità può dipendere da vari fattori, sia di esposizione (dovuta, per i

44

diversi contaminati, all’età, al sesso, al tipo di dieta, al fumo, al tipo di ambiente nel quale

si è vissuti), che legati alle capacità metaboliche e/o detossificanti dei soggetti considerati.

Il numero più elevato di contaminanti riscontrato in uno stesso soggetto è stato 59, ovvero

più della metà degli inquinanti considerati; in media ne sono stati rilevati 47 per ogni

volontario (figura 1).

I risultati delle analisi di policlorodibenzodiossine (PCDD), policlorodibnzofurani (PCDF),

pesticidi clorurati, PCB, polibromodifenileteri (PBDE) ed idrocarburi policiclici aromatici

(IPA) sono presentati su base lipidica (b.l.). Per la loro lipofilicità, questi composti tendono,

infatti, a concentrarsi nei comparti corporei ricchi di grasso, compresi i lipidi del siero. I

metalli pesanti sono stati, invece, analizzati nel sangue intero. Poichè sono state utilizzate

diverse matrici per le analisi e per il fatto che i diversi contaminanti sono risultati, così

come atteso, essere presenti in concentrazioni di ordini di grandezza diversi, non è

possibile confrontare tra loro i risultati relativi a categorie diverse di inquinanti o fornire un

unico valore che rappresenti la “contaminazione totale” di un soggetto.

0

10

20

30

40

50

60

70

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identif icativo campione

num

ero

cont

amin

anti

risco

ntra

t

Figura 1- Numero di contaminanti riscontrato nei singoli volontari

In tabella 6 è presentata una sintesi dei risultati delle analisi effettuate; per ogni categoria

di contaminanti si riportano i valori minimi, massimi e medi rilevati sui 18 campioni

analizzati (n.r.: non rilevato).

45

Tabella 6- Sintesi dei risultati

Valore minimo (ng/g b.l.)

Valore massimo (ng/g b.l.)

Media (ng/g b.l.)

ΣPCB n.r. 946,32 345,04

HCB n.r. 22,63 3,64

ΣDDT n.r. 758,68 146,02

ΣIPA n.r. 2655,65 1039,43

IPA (come B(a)P eq) n.r. 2,66 1,04

Valore minimo (pg/g b.l.)

Valore massimo (pg/g b.l.)

Media (pg/g b.l.)

ΣPBDE n.r. 379,33 107,82

Diossine e diossino-simili (come 2,3,7,8-TCDD eq)

n.r. 43,48 9,46

Valore minimo (µg/g p.s.)

Valore massimo (µg/g p.s.)

Media (µg/g p.s.)

Hg 0,012 0,255 0,081

Pb 0,100 0,400 0,268

Cd 0,002 0,220 0,050

46

5.1 Pesticidi clorurati L’HCB e gli isomeri ed i metaboliti del DDT sono stati rilevati, rispettivamente, in 16

e 17 dei 18 campioni analizzati (figura 5). Dallo stesso grafico e dalla tabella 7 si

evince che il p’p’ DDE è risultato il composto prevalente; nella stessa tabella sono

riportati i valori minimi, i valori minimi oltre il limite di rilevabilità, i valori massimi e le

medie delle concentrazioni riscontrate.

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identificativo campione

ng/g

b.l.

HCBop'-DDEpp'-DDEpp'-DDDop'-DDT

Figura 5- Grafico riassuntivo delle concentrazioni di pesticidi clorurati rilevate nei singoli campioni.

47

Tabella 7- Sintesi dei risultati relativi ai pesticidi clorurati

valore minimo (ng/g b.l.)

valore minimo oltre la soglia di

rilevabilità (ng/g b.l.)

valore massimo (ng/g b.l.)

valore medio (ng/g b.l.)

HCB n.r. 0,36 22,63 3,64

op'-DDE n.r. 1,86 23,76 3,98

pp'-DDE n.r. 1,38 744,14 114,55

pp'-DDD n.r. 2,10 146,94 14,71

op'-DDT n.r. 3,18 131,10 12,77

ΣDDT n.r. 16,61 758,68 146,02

I risultati ottenuti possono essere confrontati con quelli relativi a due studi (Phillips et

al., 1989 e Mussalo-Rauhamaa, 1991) effettuati su siero umano, rispettivamente in

USA e Finlandia. La concentrazione media di HCB del presente studio risulta

inferiore se confrontata con quelle di entrambi i lavori citati (rispettivamente valori

superiori a 22 e pari a 70 ng/g b.l.), cosi come per pp’DDE (rispettivamente 900 e

190 ng/g b.l.) e per la sommatoria di isomeri e metaboliti del DDT (200 ng/g b.l.

secondo Mussalo-Rauhamaa).

Suddividendo i risultati in base al sesso dei soggetti analizzati (figure 6 e 7), come

per i PCB, si evidenzia una maggiore contaminazione negli uomini, decisamente più

marcata per l’HCB rispetto alla ΣDDT. Anche per i pesticidi clorurati valgono le

considerazioni fatte, in merito, sui PCB.

00,5

11,5

22,5

33,5

44,5

55,5

media donne media uomini media generale

ng/g

b.l.

Figura 6- Valori di concentrazione di HCB suddivisi in base al sesso dei soggetti analizzati

48

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

media donne media uomini media generale

ng/g

b.l.

Figura 7- Valori della ΣDDT suddivisi in base al sesso dei soggetti analizzati

5.2 PCB Come mostrato in figura 2, 18 campioni di siero analizzati, 17 dei sono risultati

contaminati, a vari livelli, da PCB. Per la ΣPCB Il valore massimo riscontrato è stato

pari a 946,32 ng/g b.l., il valore minimo rilevato è stato di 62,04 ng/g b.l., con un

valore medio di 345,04 ng/g b.l. di PCB. Tali valori risultano dello stesso ordine di

grandezza di quelli di studi precedentemente svolti sulla stessa matrice. Il valore

medio delle concentrazioni di PCB di questo studio risulta praticamente coincidente

con quello di una ricerca effettuata in Belgio da Covaci et al., 2003, che riporta una

concentrazione di 350 ng/g b.l. (range 110-1000 ng/g b.l.; valori calcolati

considerando un contenuto lipidico pari allo 0,5%). In un ulteriore studio effettuato in

Belgio, Koppen et al., 2002 riportano un valore medio superiore, 530 ng/g b.l., a

quello riscontrato nei nostri campioni. Infine, una ricerca del CDC di Atlanta (USA)

(Phillips et al., 1989), effettuata per verificare le differenze di concentrazione di

organoclorurati nel siero nei vari momenti della giornata, riporta valori ancora più

elevati e superiori a 620 ng/g b.l..

49

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identif icativo campione

ng/g

b.l.

Figura 2- ΣPCB nei singoli campioni analizzati

Suddividendo i risultati in base al sesso dei soggetti analizzati (figura 3), sempre

considerando un’ampia variabilità, si evidenzia una maggiore contaminazione da

PCB negli uomini. E’ ragionevole ipotizzare che questa differenza possa essere

dovuta al fatto che il campione maschile risultava composto da uomini di età media

(48 anni) più elevata rispetto a quella del campione femminile (34 anni); soggetti di

età più elevata, presentano, in genere, livelli più alti per il fatto di aver avuto un

periodo di esposisizione e, conseguentemente, di accumulo, più lungo. Inoltre, la

metà delle componenti il campione femminile ha avuto almeno un figlio e lo ha

allattato; gravidanza ed allattamento possono infatti contribuire a liberare

l’organismo di una notevole parte del carico di inquinanti lipofili accumulati nel

tempo. Questi ultimi si trasferiscono dalla madre al figlio attraverso il cordone

ombelicale o il latte, durante la produzione del quale, vengono mobilitate le riserve

di grasso contenenti i contaminanti che si trasferiscono nel latte stesso. Infatti i PCB

accumulati nel tessuto adiposo vengono escreti molto lentamente, tranne nel

periodo dell’allattamento. Molti studi attestano un alto grado di correlazione fra il

livello di contaminanti nel latte umano e quello del tessuto adiposo (Fossi et al.,

1984; Sipes e Gandolfi, 1986; Fooken e Butte, 1987; Borlakoglu e Dils, 1991;

Jensen, 1991).

50

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

media donne media uomini media generale

ng/g

b.l.

Figura 3- Valori della ΣPCB suddivisi in base al sesso dei soggetti analizzati

Il congenere prevalente è risultato essere l’esaclorobifenile contraddistinto dal

numero 153 (figura 4). Studi precedentemente effettuati su sangue (Bjerregaard e

Hansen, 2000) e siero (WWF, 2003), così come sull’adipe umano (Focardi e Romei,

1987; Mariottini et al., 2002; Guerranti et al., 2003a), confermano che il PCB-153 è il

congenere più diffuso. Questo è stato attribuito alla elevata persistenza e alla

scarsa degradabilità nell’ambiente di questo congenere, oltre che alla peculiarità di

non essere metabolizzato nell’organismo (Safe, 1990; Van den Berg et al., 1998).

51

0 10 20 30 40 50 60 7

70+76

95

60+56

101

99

110

151

123

144+135

118+149

114

146

153

105

141

176

137

138

158

178

187

183

167

128

185

174

177

156+171+202

157

172

180

199

170

196

201

189

195

207

194

205

206co

ngen

eri P

C

0

B

ng/g b.l.

Figura 4- Valori medi dei singoli congeneri di PCB.

52

5.3 PCDD, PCDF e PCB coplanari Tra i campioni di siero analizzati, 12 su 18, sono risultati contaminati, a vari livelli,

da PCDD, PCDF e congeneri coplanari dei PCB (tutti questi contaminanti vengono

chiamati con il termine diossino-simili). Il grafico di figura 8 mostra le concentrazioni

medie riscontrate per questa categoria di contaminanti; la tabella 8 riporta anche i

valori minimi ed i valori minimi oltre il limite di rilevabilità riscontrati.

La maggior parte delle concentrazioni di diossine e furani risultava sotto il limite di

rilevabilità, mentre sono stati riscontrati nei campioni tutti i congeneri di PCB

coplanari considerati. L’ordine di prevalenza di questi ultimi è risultato PCB-

169>PCB-126>BCB-77>PCB-81. Questo andamento trova conferma nei risultati di

studi precedentemente svolti (Shadel et al., 2001) e nel fatto che questi congeneri

sono metabolizzati nell’ordine seguente: PCB-77>PCB-126>PCB-169 (Tanabe et

al., 1987).

Nel presente studio, il valore medio di concentrazione per il PCB-169 coincide con

quello ottenuto in una ricerca effettuata in Spagna (Jimenez et al., 1996) e pari a

30,26 pg/g b.l.; per quanto riguarda il PCB-126 la concentrazione media è inferiore

rispetto a quella del suddetto lavoro (55,21 pg/g b.l.). In uno studio sul siero di

residenti del Missouri (USA), i valori dei due congeneri sopra citati risultavano

invece minori (10,8 pg/g b.l. il PCB-126 e 15,7 pg/g b.l il PCB-169); ed i congeneri

77 e 81 risultavano entrambi inferiori a 3,8 pg/g b.l. (Shadel et al., 2001).

0

5

10

15

20

25

30

35

pg/g

b.l.

Figura 7- Valori medi di PCDD, PCDF, PCB coplanari e TEQ dei campioni analizzati

53

Tabella 8- Sintesi dei risultati relativi a PCDD, PCDF e PCB coplanari

valore minimo

(pg/g b.l.)

valore minimo oltre la soglia di rilevabilità

(pg/g b.l.)

valore massimo (pg/g b.l.)

valore medio

(pg/g b.l.)

2,3,7,8-TCDD n.r. - - n.r. 1,2,3,7,8-PnCDD n.r. 0,36 8,66 3,02 1,2,3,4,7,8-HxCDD n.r. - - n.r. 1,2,3,6,7,8-Hx-CDD n.r. 0,16 4,00 0,23 1,2,3,7,8,9-Hx-CDD n.r. - - n.r. 1,2,3,4,6,7,8-HpCDD n.r. - - n.r. OCDD n.r. - - n.r. 2,3,7,8-TCDF n.r. 0,69 4,60 0,51 1,2,3,7,8-PnCDF n.r. - - n.r. 2,3,4,7,8-PnCDF n.r. - - n.r. 1,2,3,4,7,8-HxCDF n.r. - - n.r. 1,2,3,6,7,8-HxCDF n.r. - - n.r. 1,2,3,7,8,9-HxCDF n.r. - - n.r. 2,3,4,6,7,8-HxCDF n.r. - - n.r. 1,2,3,4,6,7,8-HpCDF n.r. - - n.r. 1,2,3,4,7,8,9-HpCDF n.r. - - n.r. OCDF n.r. - - n.r. 3,3’,4,4’-TCB (77) n.r. 0,12 20,88 1,86 3,4,4’,5-TCB (81) n.r. 0,04 20,64 1,33 3,3’,4,4’,5-PnCB (126) n.r. 4,10 82,02 19,40 3,3’,4,4’,5,5’-HxCB (169) n.r. 0,13 144,85 31,95 2,3,7,8-TCDD eq n.r. 0,63 43,48 9,46

Poiché in ogni matrice PCDD, PCDF e PCB non vengono rilevati come singoli

composti, ma come miscele complesse, e poiché non tutti i congeneri sono tossici o

lo sono alla stessa maniera, per permettere il confronto dei dati di esposizione e

quantificare la tossicità della miscela riscontrata nei campioni, sulla base dei

risultati analitici, sono stati calcolati i tossici equivalenti (TEQ) rispetto alla 2,2,7,8-

TCDD.

I risultati del presente studio, relativi al contenuto di PCDD, PCDF e PCB coplanari

espressi come TEQ, risultano inferiori a quelli di analoghe ricerche presenti in

letteratura (22,7 pg/g b.l., 14,8 pg/g b.l e 13,56 pg/g b.l rispettivamente riportati

nelle pubblicazioni di Jimenez et al., 1996, Bates et al., 2004; Wang et al., 2004)

54

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identif icativo campione

pg/g

b.l.

Figura 8- Valori dei 2,3,7,8-TCDD equivalenti riscontrati nei campioni analizzati

Suddividendo i risultati espressi in 2,3,7,8-TCDD equivalenti, sulla base del sesso

dei soggetti analizzati (figura 9), come precedentemente rilevato per gli altri

organoclorurati, si evidenziano valori di tossicità maggiori per gli uomini, rispetto

alle donne.

0

2

4

6

8

10

12

14

16

media donne media uomini media generale

pg/g

b.l.

Figura 9- Valori medi di 2,3,7,8-TCDD equivalenti suddivisi per sesso dei soggetti analizzati

55

5.4 PBDE Come mostrato nel grafico riportato in figura 10, dei 18 campioni di siero analizzati,

12 sono risultati contaminati, a vari livelli, da PBDE.

0

50

100

150

200

250

300

350

400

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identificativo campione

pg/g

b.l.

Figura 10- Valori di ΣPBDE riscontrati nei singoli campioni analizzati

Dei 19 congeneri di PBDE analizzati, 4 sono stati rilevati nei campioni; il congenere

prevalente è risultato il 71 (figura 11).

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

3 7 15 17 28 49 71 47 66 77 119 100 99 85 126 154 153 138 156

congeneri PBDE

pg/g

b.l.

Figura 11- Valori medi dei singoli congeneri di PBDE riscontrati nei campioni analizzati

Per la ΣPBDE il valore massimo riscontrato è stato pari a 379,33 pg/g b.l., il valore

minimo rilevabile di 30,65 pg/g b.l., il valore medio di 107,82 pg/g b.l.. Tali valori

56

risultano inferiori a quelli dello studio svolto sulla stessa matrice nel Regno Unito dal

WWF (5600 pg/g b.l., WWF, 2003), anche se quest’ultimo lavoro considerava un

numero leggermente superiore di congeneri. Il range di concentrazioni di PBDE di

questo studio risulta molto inferiore a quello di una ricerca effettuata sempre su

siero di persone non esposte professionalmente da Mazdai et al., 2003 (1500-

580000 pg/g).

Suddividendo i risultati in base al sesso dei soggetti analizzati (figura 12), come per

i contaminanti precedentemente discussi, si evidenzia una maggiore

contaminazione negli uomini e valgono le considerazioni fatte, in merito, per gli

organoclorurati.

90

95

100

105

110

115

media donne media uomini media generale

pg/g

b.l.

Figura 12- Valori medi di ΣPBDE suddivisi per sesso dei soggetti analizzati

5.5 IPA Come evidenziato nel grafico riportato in figura 13, dei 18 campioni di siero

analizzati, 15 sono risultati contaminati, a vari livelli, da IPA. Sono stati riscontrati

nei campioni 4 dei 16 IPA considerati (figura 14).

57

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identificativo campione

ng/g

b.l.

Figura 13- Valori di ΣIPA riscontrati nei singoli campioni analizzati

Per la ΣIPA Il valore massimo riscontrato è stato pari a 2665,65 ng/g b.l., il valore

minimo rilevabile di 114,00 ng/g b.l., il valore medio di 1039,43 ng/g b.l..

Rispetto a studi su adipe, tessuto epatico (Obana et al., 1981) e polmonare

(Tomigans et al., 1976), non esistono nella letteratura scientifica dati sulla

contaminazione da IPA nel sangue umano.

Per permettere il confronto dei dati di esposizione e quantificare la tossicità della

miscela di IPA riscontrata nei campioni, sono stati calcolati i tossici equivalenti

rispetto al benzo(a)pirene, i B(a)P equivalenti. I dati dei B(a)P eq relativi ai singoli

campioni analizzati, sono riportati graficamente in figura 14.

Suddividendo i risultati in base al sesso dei soggetti analizzati (figure 15 e 16), si

evidenzia tranne che per il naftalene, una maggiore contaminazione negli uomini,

oltre a un diverso andamento nella prevalenza dei composti. Dato l’esiguo numero

di individui componenti il campione, ciò può non essere significativo, ma si possono

anche ipotizzare capacità metaboliche diverse a livello dei due sessi.

58

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identif icativo campione

ng/g

b.l.

Figura 14- Valori di B(a)P equivalenti riscontrati nei singoli campioni analizzati

0

100

200

300

400

500

600

NaP AceP A Fl Phe An Flu Py BaA Chry BbF BkF BaP DBA BghiP IP

ng/g

b.l.

media donnemedia uominimedia generale

Figura 15- Valori medi dei singoli IPA analizzati suddivisi per sesso dei soggetti

59

0,00

0,25

0,50

0,75

1,00

1,25

media donne media uomini media generale

ng/g

b.l.

Figura 16- Valori medi di B(a)P eq suddivisi per sesso dei soggetti analizzati

5.6 Metalli pesanti Hg, Pb e Cd sono stati rilevati nella totalità dei campioni di sangue intero analizzati.

Come riportato nel grafico di figura 17 e in tabella 7, il Pb è risultato il metallo

prevalente.

0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

0,35

0,40

0,45

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

identificativo campione

HgPb Cd

Figura 17- Concentrazioni di metalli pesanti (µg/g p.s.) riscontrati nei singoli campioni analizzati

60

Per favorire il confronto con risultati di altri studi, in tabella 9 si riportano i risultati

espressi sia in peso fresco (p.f.) che in peso secco (p.s.).

Tabella 9- Sintesi dei risultati relativi ai metalli pesanti

Hg Pb Cd µg/g p.s. ng/g p.f. µg/g p.s. ng/g p.f. µg/g p.s. ng/g p.f.media 0,081 18,206 0,268 60,461 0,050 5,541 valore massimo 0,255 55,590 0,400 80,800 0,220 22,660 valore minimo 0,012 2,890 0,100 44,800 0,010 0,250

In generale, i risultati del presente studio sono sostanzialmente simili a quelli

riportati in letteratura per campioni di sangue umano analizzati con analoghe

procedure; solo i valori di Cd risultano superiori a quelli riportati da altri autori (15,8

ng/g p.f. Hg, 53,0 ng/g p.f. Pb, 0,57 ng/g p.f. Cd in Ong et al., 1993; 21,8 ng/g p.f. e

0,48 ng/g p.f. in Castelli et al., 2004). Si può ipotizzare che l’elevata concentrazione

media di Cd ottenuta, sia dovuta al fatto che la maggior parte dei donatori sono

fumatori: il fumo di sigaretta è, infatti, una delle principali fonti di esposizione a

questo metallo.

61

6 Considerazioni conclusive I risultati delle analisi effettuate in questa indagine indicano come nel sangue

umano sia possibile ritrovare un gran numero di inquinanti tossici e pericolosi per la

salute. In alcuni casi si tratta di composti come il DDT o i policlorobifenili (PCB), che

non vengono utilizzati da molti anni nelle nostre aree geografiche. Accanto a questi

“vecchi contaminati” ne sono stati ritrovati altri come i polibromodifenileteri (PBDE)

di cui non si conosceva la presenza nell’uomo in Italia.

Anche se il campione è limitato, e le concentrazioni ritrovate sono modeste e non

indicano un danno immediato per l’organismo, tutti questi contaminanti vengono

considerati potenziali distruttori endocrini, tossici per la tiroide e per il sistema

immunitario. Il profilo tossicologico dei PBDE in particolare è ancora incompleto e

insufficiente per garantire una valutazione adeguata del rischio.

Molti dei contaminanti ritrovati nel sangue del campione di persone che,

volontariamente, si è sottoposto alle analisi possono rappresentare quindi un

pericolo; a maggior rischio sembrano i bambini. Dai risultati emergono infatti

differenze di concentrazioni tra i due sessi, che, almeno per i contaminanti sopra

ricordati, possono essere attribuite agli effetti della gravidanza e dell’allattamento.

Questi processi permettono infatti di “liberare” le madri da una notevole parte del

carico di inquinanti accumulati nel tempo, trasferendoli ai figli attraverso il cordone

ombelicale e il latte materno. Tutto questo in una fase estremamente delicata e

critica della vita.

62

Appendice I Risultati completi delle analisi (I numeri progressivi indicano l’identificativo del donatore)

Pesticidi (ng/g b.l.) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10HCB 0,97 0,60 0,96 n.r. 1,62 1,62 0,90 4,98 22,63 1,92op'-DDE 2,02 23,76 1,92 n.r. n.r. n.r. 7,26 6,30 2,44 5,88pp'-DDE 3,34 71,46 77,82 n.r. 37,32 37,32 44,58 101,40 744,14 97,08pp'-DDD n.r. 35,88 19,80 n.r. n.r. n.r. 23,10 n.r. n.r. n.r.op'-DDT 11,25 131,10 n.r. n.r. n.r. n.r. 14,34 4,98 12,10 25,74ΣDDT 16,61 262,20 99,54 n.r. 37,32 37,32 89,28 112,68 758,68128,70

Pesticidi (ng/g b.l.) 11 12 13 14 15 16 17 18 mediaHCB 0,36 3,72 2,04 10,98 n.r. 0,96 6,54 4,80 3,64op'-DDE 1,86 n.r. n.r. 11,82 n.r. 4,14 n.r. 4,32 3,98pp'-DDE 222,48 171,06 220,20 1,38 146,22 10,08 49,62 26,46 114,55pp'-DDD 2,10 16,92 14,70 146,94 n.r. n.r. 5,40 n.r. 14,71op'-DDT 7,50 3,18 6,72 n.r. 5,22 7,74 n.r. n.r. 12,77ΣDDT 233,94 191,16 241,62 160,14 151,44 21,96 55,02 30,78 146,02

63

PCB (ng/g b.l.) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1070+76 0,31 3,72 3,72 n.r. 0,48 0,60 0,90 0,54 1,90 0,4895 9,82 70,02 78,66 n.r. 27,96 9,84 7,62 9,18 39,07 8,5860+56 2,13 17,16 18,72 n.r. 1,26 1,68 5,70 3,66 7,60 2,40101 1,28 5,46 4,62 n.r. n.r. 1,20 4,32 0,96 3,36 n.r.99 1,05 1,38 1,68 n.r. 1,20 0,54 3,00 14,94 23,28 3,00110 9,82 49,92 135,00 n.r. n.r. 19,80 41,64 32,76 35,65 44,64151 0,16 0,36 11,82 n.r. 0,36 7,02 1,20 n.r. 1,30 0,12123 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.144+135 n.r. 3,24 121,14 n.r. 1,14 28,98 7,56 0,42 1,52 1,44118+149 0,31 12,60 174,48 n.r. 3,96 46,14 4,68 1,74 n.r. n.r.114 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.146 n.r. 1,80 1,80 n.r. 1,08 3,72 1,14 2,82 15,36 6,84153 2,60 19,08 19,08 n.r. 0,12 36,96 26,88 34,80 161,56 61,92105 n.r. 0,06 0,06 n.r. 6,30 n.r. 0,06 0,06 0,27 0,06141 1,36 1,50 1,50 n.r. n.r. n.r. 18,84 n.r. n.r. n.r.176 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.137 0,47 0,42 0,42 n.r. 1,20 0,60 0,66 0,12 4,02 1,38138 1,44 12,48 12,48 n.r. 6,48 17,10 17,70 16,80 83,85 30,12158 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.178 n.r. 1,74 1,74 n.r. n.r. 2,52 0,96 n.r. 5,48 5,40187 0,16 0,24 0,24 n.r. 3,84 0,36 0,60 0,84 8,41 1,32183 2,06 5,76 5,76 n.r. 4,20 11,10 9,60 8,34 33,48 14,82167 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.128 n.r. 0,60 1,26 n.r. 0,84 0,84 0,42 0,48 6,40 0,84185 0,74 17,10 14,34 n.r. 4,14 4,08 6,36 2,28 4,29 2,70174 n.r. 2,82 0,48 n.r. 0,24 n.r. 1,56 n.r. n.r. 0,12177 n.r. 1,08 1,26 n.r. n.r. 0,54 0,30 n.r. 0,54 n.r.156+171+202 13,35 2,40 1,98 n.r. n.r. 2,58 4,38 2,46 15,90 6,48157 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.172 2,87 3,72 12,60 n.r. 0,48 2,64 0,24 0,18 2,06 0,48180 0,97 14,28 20,10 n.r. 5,40 46,32 19,14 21,84 82,22 32,34199 n.r. n.r. n.r. n.r. 0,36 0,72 0,36 0,18 0,05 0,24170 0,47 4,80 6,48 n.r. 2,70 20,40 12,24 14,46 57,04 25,20196 0,31 0,54 1,86 n.r. 0,54 0,42 0,30 0,42 0,92 0,48201 1,44 2,28 1,68 n.r. 0,18 18,84 2,94 3,00 13,02 4,08189 4,62 0,60 0,60 n.r. n.r. 0,72 0,48 n.r. 0,81 0,12195 2,95 3,12 8,04 n.r. 1,68 5,16 2,58 8,76 3,58 5,64207 1,36 n.r. 0,90 n.r. 2,46 3,30 0,66 0,42 5,70 1,38194 0,16 0,30 n.r. n.r. n.r. 0,18 0,18 n.r. 0,22 n.r.205 1,75 1,62 1,56 n.r. 0,18 12,84 2,16 2,46 9,06 2,82206 16,57 4,98 66,24 n.r. 3,24 20,46 6,18 12,30 23,88 17,34ΣPCB 80,49 267,18 773,70 n.r. 82,02 328,20 213,54 197,22 651,83 282,78

64

PCB (ng/g b.l.) 11 12 13 14 15 16 17 18 media70+76 0,36 0,48 1,68 4,08 0,06 0,06 0,24 0,30 1,1195 2,64 2,04 6,66 40,14 1,68 0,84 n.r. 0,72 17,5360+56 0,18 2,58 1,62 0,48 2,16 0,84 0,42 2,46 3,95101 0,78 4,62 4,62 4,74 1,86 1,80 0,78 0,24 2,2699 1,08 0,48 0,06 3,60 3,90 1,38 1,44 n.r. 3,44110 0,30 59,64 3,12 8,76 1,50 0,42 6,42 2,94 25,13151 0,48 9,00 1,50 8,28 0,90 0,30 0,84 0,36 2,44123 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.144+135 0,60 37,38 n.r. 5,22 2,52 1,20 29,94 0,12 13,47118+149 2,76 179,52 414,00 31,80 n.r. 11,52 47,40 0,54 51,75114 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.146 3,78 18,96 10,44 n.r. 10,56 1,74 2,70 5,04 4,88153 48,06 186,78 114,36 213,36 112,08 17,88 28,80 11,58 60,88105 0,06 0,06 0,06 n.r. 0,24 n.r. 0,06 n.r. 0,41141 n.r. n.r. 0,06 1,62 n.r. n.r. n.r. n.r. 1,38176 24,42 42,84 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 4,20 3,97137 0,60 1,56 0,30 18,54 3,00 1,62 0,72 0,24 1,99138 21,36 89,10 52,80 70,44 48,48 7,98 12,96 4,98 28,14158 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.178 n.r. 15,36 0,42 17,70 6,06 n.r. 0,90 n.r. 3,24187 0,30 0,78 2,16 11,40 0,72 1,14 n.r. 0,54 1,84183 7,32 36,18 0,24 24,42 22,26 4,38 5,52 3,12 11,03167 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.128 0,60 0,06 0,12 8,34 0,78 0,18 0,12 0,18 1,23185 3,90 12,96 13,14 6,96 10,08 n.r. 3,18 0,78 5,95174 0,18 0,30 0,60 n.r. 0,30 n.r. n.r. n.r. 0,37177 n.r. 0,66 0,06 1,50 0,36 n.r. n.r. n.r. 0,35156+171+202 19,02 18,24 12,72 24,84 9,72 1,26 2,52 1,08 7,72157 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.172 2,76 8,76 15,30 1,98 4,80 0,42 0,90 n.r. 3,34180 25,50 112,98 69,96 62,46 68,34 10,92 16,32 7,02 34,23199 n.r. 0,18 17,58 1,68 0,12 n.r. 0,36 0,24 1,23170 16,08 67,32 30,60 47,76 56,70 6,84 11,10 6,90 21,50196 0,18 0,18 0,48 8,34 n.r. n.r. n.r. 0,18 0,84201 2,94 15,84 5,82 5,16 9,60 1,62 2,40 0,90 5,10189 0,54 0,12 0,06 1,62 0,36 1,80 0,42 0,12 0,72195 0,12 4,20 0,30 3,24 8,28 3,72 1,26 1,86 3,58207 1,38 6,36 2,94 3,54 4,14 n.r. n.r. 2,82 2,08194 0,18 0,18 0,06 5,40 n.r. n.r. n.r. 0,12 0,39205 2,04 9,84 6,48 6,48 6,78 1,26 2,04 0,90 3,90206 1,56 0,78 1,92 3,54 7,26 5,22 11,94 1,56 11,39ΣPCB 192,06 946,32 792,24 657,42 405,60 86,34 191,70 62,04 345,04

65

PBDE (pg/g b.l.) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 103 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.7 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.15 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.17 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.28 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 221,44 n.r. n.r. n.r. n.r.49 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.71 60,70 85,82 112,76 176,39 111,90 63,74 n.r. n.r. 59,98 n.r.47 50,92 37,48 52,38 86,11 37,86 12,50 n.r. n.r. 44,50 n.r.66 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.77 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.119 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.100 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.99 134,35 n.r. 15,82 116,83 18,20 12,57 n.r. n.r. n.r. n.r.85 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.126 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.154 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.153 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.138 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.156 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.∑PBDE 245,96 123,30 180,96 379,33 167,96 310,25 n.r. n.r. 104,48 n.r.

PBDE (pg/g b.l.) 11 12 13 14 15 16 17 18 media3 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.7 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.15 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.17 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.28 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 12,3049 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.71 32,05 28,00 34,15 n.r. n.r. n.r. 26,80 46,32 46,5947 5,31 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 18,58 94,48 24,4566 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.77 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.119 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.100 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.99 5,66 2,65 4,56 n.r. n.r. n.r. n.r. 130,04 24,4885 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.126 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.154 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.153 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.138 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.156 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.∑PBDE 43,02 30,65 38,71 n.r. n.r. n.r. 45,37 270,84 107,82

66

Diossine, furani e PCB coplanari (pg/g b.l.) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 102,3,7,8-TCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,7,8-PnCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1,40 1,80 0,36 22,32 0,981,2,3,4,7,8-HxCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,6,7,8-Hx-CDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 4,00 0,16 n.r. n.r. n.r.1,2,3,7,8,9-Hx-CDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,6,7,8-HpCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.OCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,7,8-TCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1,12 0,69 1,09 1,601,2,3,7,8-PnCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,4,7,8-PnCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,6,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,7,8,9-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,4,6,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,6,7,8-HpCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,7,8,9-HpCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.OCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.3,3’,4,4’-TCB (77) n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 0,12 0,20 1,61 2,103,4,4’,5-TCB (81) n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 0,14 0,04 1,01 2,023,3’,4,4’,5-PnCB (126) n.r. n.r. 9,00 n.r. n.r. 40,60 0,18 20,02 16,29 60,063,3’,4,4’,5,5’-HxCB (169) n.r. n.r. 5,60 n.r. n.r. 60,68 0,13 40,01 144,85 80,072,3,7,8-TCDD eq 2,97 1,27 11,86 n.r. 1,03 9,79 3,10 3,46 27,30 9,17

67

Diossine, furani e PCB coplanari (pg/g b.l.) 11 12 13 14 15 16 17 18 media2,3,7,8-TCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,7,8-PnCDD n.r. 8,66 6,80 6,40 n.r. 5,08 0,60 n.r. 3,021,2,3,4,7,8-HxCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,6,7,8-Hx-CDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 0,231,2,3,7,8,9-Hx-CDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,6,7,8-HpCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.OCDD n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,7,8-TCDF n.r. n.r. 4,60 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 0,511,2,3,7,8-PnCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,4,7,8-PnCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,6,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,7,8,9-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.2,3,4,6,7,8-HxCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,6,7,8-HpCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.1,2,3,4,7,8,9-HpCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.OCDF n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.3,3’,4,4’-TCB (77) n.r. 8,66 20,88 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1,863,4,4’,5-TCB (81) n.r. n.r. 20,64 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1,333,3’,4,4’,5-PnCB (126) n.r. 9,20 82,02 8,60 4,10 58,47 40,69 n.r. 19,403,3’,4,4’,5,5’-HxCB (169) n.r. 36,74 102,11 11,92 21,96 6,78 61,80 2,53 31,952,3,7,8-TCDD eq 3,81 26,54 43,48 14,09 2,50 1,11 8,20 0,63 9,46

68

IPA (ng/g b.l.)

campione NaP AceP A Fl Phe An Flu Py BaA 1 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 2 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 114,00 n.r. n.r. 3 n.r. n.r. n.r. n.r. 595,41 n.r. n.r. 402,57 n.r. 4 n.r. n.r. n.r. n.r. 477,40 n.r. 635,40 332,41 n.r. 5 n.r. n.r. n.r. n.r. 758,64 n.r. n.r. 614,94 n.r. 6 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 386,16 n.r. 7 1630,78 n.r. n.r. n.r. 620,33 n.r. 280,72 n.r. n.r. 8 n.r. n.r. n.r. n.r. 543,60 n.r. n.r. 467,76 n.r. 9 n.r. n.r. n.r. n.r. 454,02 n.r. n.r. 437,30 n.r.

10 1744,68 n.r. n.r. n.r. 440,82 n.r. n.r. n.r. n.r. 11 n.r. n.r. n.r. n.r. 470,10 n.r. 331,32 n.r. n.r. 12 n.r. n.r. n.r. n.r. 1632,11 n.r. 631,80 391,74 n.r. 13 n.r. n.r. n.r. n.r. 802,98 n.r. 453,06 n.r. n.r. 14 n.r. n.r. n.r. n.r. 521,58 n.r. 460,33 n.r. n.r. 15 n.r. n.r. n.r. n.r. 319,92 n.r. 222,00 268,86 n.r. 16 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 17 n.r. n.r. n.r. n.r. 533,22 n.r. 361,80 372,00 n.r. 18 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.

IPA (ng/g p.f.)

campione Chry BbF BkF BaP DBA BghiP IP ∑IPA B(a)P eq

1 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 2 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 114,00 0,11 3 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 997,98 1,00 4 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1445,21 1,45 5 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1373,58 1,37 6 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 386,16 0,39 7 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 2531,83 2,53 8 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1011,36 1,01 9 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 891,32 0,89

10 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 2185,50 2,19 11 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 801,42 0,80 12 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 2655,65 2,66 13 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1256,04 1,26 14 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 981,91 0,98 15 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 810,78 0,81 16 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 17 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. 1267,02 1,27 18 n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r. n.r.

69

Metalli pesanti

Campione Hg (µg/g p.s.)

Pb (µg/g p.s.)

Cd (µg/g p.s.)

1 0,051 0,230 0,080 2 0,050 0,290 0,220 3 0,071 0,280 0,050 4 0,056 0,190 0,010 5 0,012 0,290 0,050 6 0,091 0,400 0,030 7 0,099 0,210 0,010 8 0,038 0,270 0,100 9 0,060 0,240 0,110

10 0,105 0,320 0,002 11 0,058 0,340 0,010 12 0,255 0,270 0,040 13 0,185 0,250 0,040 14 0,029 0,270 0,050 15 0,062 0,100 0,020 16 0,101 0,300 0,020 17 0,088 0,280 0,030 18 0,041 0,300 0,020

70

Appendice II Valori dei TEF per il calcolo dei 2,3,7,8-TCDD equivalenti, secondo Van den Berg et

al., 1998

PCDD e PCDF TEF

2,3,7,8-TCDD 1

1,2,3,7,8-PnCDD 1

1,2,3,4,7,8-HxCDD 0,1

1,2,3,6,7,8-Hx-CDD 0,1

1,2,3,7,8,9-Hx-CDD 0,1

1,2,3,4,6,7,8-HpCDD 0,01

OCDD 0,0001

2,3,7,8-TCDF 0,1

1,2,3,7,8-PnCDF 0,05

2,3,4,7,8-PnCDF 0,5

1,2,3,4,7,8-HxCDF 0,1

1,2,3,6,7,8-HxCDF 0,1

1,2,3,7,8,9-HxCDF 0,1

2,3,4,6,7,8-HxCDF 0,1

1,2,3,4,6,7,8-HpCDF 0,01

1,2,3,4,7,8,9-HpCDF 0,01

OCDF 0,0001

PCB TEF

3,3’,4,4’-TCB (77) 0,0001

3,4,4’,5-TCB (81) 0,0001

3,3’,4,4’,5-PnCB (126) 0,1

3,3’,4,4’,5,5’-HxCB (169) 0,01

2,3,3’,4,4’-PnCB (105) 0,0001

2,3,4,4’,5-PnCB (114) 0,0005

2,3’,4,4’,5-PnCB (118) 0,0001

2,3,4,4’5-PnCB (123) 0,0001

2,3,3’,4,4’,5-HxCB (156) 0,0005

2,3,3’,4,4’,5’-HxCB (157) 0,0005

2,3’,4,4’,5,5’-HxCB (167) 0,00001

2,3,3’,4,4’,5,5’-HpCB (189) 0,0001

71

Appendice III Valori dei TEF per il calcolo dei B(a)P equivalenti, secondo Nisbet e LaGoy., 1992

IPA TEF

NaP 0,001

AceP 0,001

A 0,001

Fl 0,001

Phe 0,001

An 0,01

Flu 0,001

Py 0,001

BaA 0,1

Chry 0,01

BbF 0,1

BkF 0,1

BaP 1

DBA 1

BghiP 0,01

IP 0,1

72

Appendice IV Unità di misura utilizzate

Unità Abbreviazione Valore

grammo g

milligrammo Mg 10-3 g

Microgrammo µg 10-6 g

Nanogrammo Ng 10-9 g

Picogrammo Pg 10-12 g

Parti per milione Ppm 1µg/g o 1µg/mL o 1mg/L

Parti per miliardo Ppb 1ng/g o 1ng/mL o 1µg/L

Parti per trilione Ppt 1pg/g o 1pg/mL o 1ng/L

73

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Adriano D.C., (1986). Trace Elements in the Terrestrial Environment. Springer-Verlag Berlin, Heidelberg, New York, Tokio, pp. 1-45.

Aguilar A. (1985). Compartmentation and reliability of sampling procedures in in organochlorine pollution surveys of cetaceans. Residue Rev., 95: 91-114.

Ahlborg U.G., Becking G.C., Birnbaum L.S., Brower A., Derks H.J.G.M., Freeley M. Golor G., HanbergA., Larsen J.C., Liem A.K.D., Safe S.H., Sclatter C., Waern F., Younes M., Yrjanheikki E. (1994). Toxic equivalency factors for dioxin-like PCBs. Chemosphere, 28 (6): 1049-1067.

Arcaro K.F., O'Keefe P.W., Yang Y., Clayton W., Gierthy., J.F., (1999). Antiestrogenicity of environmental polycyclic aromatic hydrocarbons in human breast cancer cells. Toxicology, 133 (2-3):115-127

Bacci E. (1994). Ecotoxicology of Organic Contaminants. CRC Press Inc., Lewwis Publishers, Boca Raton, U.S.A.: 130-152.

Baird, C., (1997). Chimica ambientale. Zanichelli editore, Bologna, pp. 273.

Bakir F., Damluji S. F., Amin-Zaki L., Murtadha M., Khalidi A., Al-Rawi N. Y., Tikriti S., Dhahir H. I., Clarkson T. W., Smith J. C., Doherty R. A., (1973). Methyl mercury poisoning in Iraq. Science, 181: 230-241.

Bandiera S., Farrel K., Mason G., Kelley M., Romkes M., Bannister R., Safe S. (1984). Comparative toxicities of the polychlorinated dibenzofuran (PCDF) and biphenyl (PCB) mixture which persist in Yusho victims. Chemosphere, 13: 570-574.

Barltrop D. e Smith A., (1971). Interaction of lead with erythrocytes. Experientia, 27: 92-93.

Bates M.N., Buckland S.J., Garrett N., Ellis H., Needham L.L., Patterson D.G., Turner W.E., Russell D.G., (2004). Persistent organochlorines in the serum of the non-occupationally exposed New Zealand population. Chemosphere, 54 (10): 1431-1443.

Berhnard M. e Andreae M. O., 1984 – Transport of trace metals in marine food chains. In: Changing metal cycles and human health . J. O. Nriagu Ed. Springer-Verlag Berlin, Heidelberg, New York, Tokio, pp. 143-167.

Berry, R.M., (1993). Ubiquitous nature of dioxins: a comparison of the dioxins content of common everyday materials with that of pulps and papers. Environ. Sci. Technol., 27: 6.

Bertazzi P.A., Riboldi L., Pesatori A., Radice L., Zocchetti C. (1987). Cancer mortality of capacitor manufacturing workers. Am. J. Ind. Med., 11: 165-176.

Bertazzi PA, Consonni D, Bacchetti S, (2001). Health effect of dioxin exposure: a 20-year mortalità study. Am J Epidemiol; 153(11): 1031-44.

74

Bjerregaard P., Hansen J.P., (2000). Organochlorines and heavy metals in pregnant women from the Disko Bay area in Greenland.The Science of The Total Environment 245 (1-3): 195-202.

Bocio, A; Llobet, J M; Domingo, J L; Corbella, J; Teixidó, A; Casas, C., (2003). Polybrominated diphenyl ethers (PBDEs) in foodstuffs: human exposure through the diet. Journal Of Agricultural And Food Chemistry 51(10): 3191-3195.

Borlakoglu J.T. e Dils R.R. (1991). PCBs in human tissues. Chem. Br., 9:815-818.

Brinkman U.A.Th., and De Kok A. (1980). Production, properties and usage. In: R.D. Kimbrough (Ed), topics in environmental healt. halogenated biphenyls, terphenyls, naphtalenes, dibenzodioxins and related products. 1: 1-4.

Carson R. (1962). The Silent Spring. Ed Penguin Books, Harmondsworth: pp 317.

Castelli M., Rossi B., Corsetti F., Mantovani A., Spera G., Lubrano C., Silvestroni L., Patriarca M., Chiodo F. e Menditto A. (2004). Levels of cadmium and lead in blood: an application of validated methods in a group of patients with endocrine/metabolic disorders from Rome area. Microchemical Journal (in press).

Corsolini S., Ademollo N., Mariottini M., Fossi S., Guerranti C., Perra G., Duhamel G., and S. Focardi, (2002). Polychlorinated biphenyls, polychlorinated-dibenzodioxin and –dibenzofurans in mackerel icefish and marbled rock cod from the Kerguelen Islands (Antartica). Organohalogen Compounds, 57: 161-164.

Covaci A., Jorens P., Jacquemyn Y., Schepens P., (2003). Distribution of PCBs and organochlorine pesticides in umbilical cord and maternal serum.The Science Of The Total Environment, 298(1-3): 45-53.

Covaci, A., Jorens, P., Jacquemyn, Y. and Schepens, R (2003). Distribution of PCBs and organochlorine pesticides in umbilical cord and maternal serum. Science of the Total Environment, 298: 45-53.

Czuczwa, J., Hites, R., (1984a). Environmental fate of combustion-generated polychlorinated dioxins and furans. Environ. Sci. Technol., 18: 444-450.

Czuczwa, J., Hites, R., (1986). Airborne dioxins and dibenzofurans: sources and Fates. Environ. Sci. Technol., 20: 195-200.

Czuczwa, J., Mc Veety, B., Hites, R., (1984b). Polychlorinated dibenzo-p-dioxins and dibenzofurans in sediments from Siskiwit Lake, Isle Royale. Science, 226: 568-569.

Czuczwa, J., Niessen, F., Hites, R., (1985). Hystorical record of polychlorinated dibenzo-p-dioxins and dibenzofurans in Swiss lake sediments. Chemosphere, 14: 1175-1179.

Darnerud, P.O., (2003). Toxic effects of brominated flame retardants in man and in wildlife. Environment International, 29: 841-853.

75

Dolara, P., (1997). Tossicologia generale e ambientale. Piccin Nuova Libraria s.p.a. editore, Padova, pp. 299.

Domingo J.L., (2004). Human exposure to polybrominated diphenyl ethers through the diet. Journal of Chromatography A, 1054 (1-2): 321-326.

Duarte-Davidson R., Wilson S.C., Jones K.C. (1994). PCBs and other organoclorines in human adipose t samples from the welsh population: I-adipose. Environ. Pollut.,84: 69-77.

Elinder C. G., Kjellstrom T., Lind B., Linnman L., Piscator M. e Sundstedt K., (1983). Cadmium exposure from smoking cigarettes. Variations with time and country where purchased. Environ. Res., 32: 220-227.

Environmental Protection Agency (EPA). Pagina web: http://es.epa.gov/ncerqa/rfa2.html

EU (2001) Commission proposes ban on dangerous flame retardant. IP/01/136, Bruxelles, January 30.

European Commission (1996). European workshop on the impact of endocrine disruptors on human healt and wildlife. Wey Bridge, 24 Dec. 1996. Report EUR 17549 Environment and climate resource program DG XII European Commission.

Falandysz J. (1986a). Organochlorine pesticides and polychlorinated biphenyls in herring from the southern Baltic,1983. Z. Lebensm. Unters. Forsch., 182: 131-5.

Falandysz J. (1986b). Organochlorine pesticides and polychlorinated biphenyls in cod from the southern Baltic, 1983. Z. Lebensm. Unters. Forsch., 182: 136-9.

Falandysz J. (1986c). Organochlorine pesticides and polychlorinated biphenyls in livers of cod from the southern Baltic, 1983. Z. Lebensm. Unters. Forsch., 182: 224-7.

Falk F., Ricci A., Wolff M.S., Godbold J., Deckers P. (1992). Pesticides and polychlorinated biphenyl residues in human breast lipids and their relation to breast cancer. Arch. Environ. Healt, 47: 143.

Fensterheim R.J. (1993). Documenting temporal trends of polyclorinated Bbiphenyls in the environment. Regul. Toxicol. Pharmacol., 18: 181-201.

Fisher B.E. ,(1999). Most unwanted. Environ. Healt Perspect., 107: A18-A23.

Fitzhugh e Nelson (1947). The cronic oral toxicity of DDT. J. Pharmacol. Exp. Ther., 89: 18-30.

Focardi S. e Romei R. (1987). Fingerprint of polychlorinated biphenyl congeners in samples of human subcutaneous adipose t. Chemosphere, 16: 2315-2320.

Focardi S., Fossi C., Fossi E. (1984). Livelli di pesticidi clorurati e policlorobifenili nel latte umano. Rivista Italiana di Pediatria, 10: 286-290.

76

Focardi S., Fossi C., Leonzio C., Romei R. (1986). PCB congeners, hexachlorobenzene, and organochlorine insecticides in human fat in Italy. Bull. Environ. Contam. Toxicol., 36: 644-650.

Focardi S., Franchi E., (1990). I PCBs e il rischio per l’uomo in Italia: review. Acqua e Aria, 5:477-481.

Fooken C. e Butte W. (1987). Organochlorine pesticides and polychlorinated biphenyls in human milk during lattation. Chemosphere, 16: 1301-1309.

Fooken C. e Butte W. (1987). Organochlorine pesticides and polychlorinated biphenyls in human milk during lattation. Chemosphere, 16: 1301-1309.

Förstner U., Wittmann G. T., 1981 – Metal Pollution in the Aquatic Environment. Springer-Verlag, Berlin Heidelberg New York Tokio.

Fossi C., Focardi S., Leonzio C., Renzoni A. (1984). Trace-metals and chlorinated hydrocarbons in birds’ eggs from the delta of the Danube. Environ. Conserv., 2: 345-350.

Fytianos K., Vasilikiotis G., Weil L., Kavlendis E., Laskaridis N. (1985). Preliminary study of organochlorine compounds in milk products, human milk and vegetables. Bull. Environ. Contam. Toxicol., 34: 504-508.

Garcìa Falcòn, M. S., Gonzàlez Amigo, S., Lage Yusty, M.A., Simal Lozano, J. 1999. Determination of benzo(a)pyrene in some Spanish commercial smoked products by HPLC-FL. Food Addit. Contam., 16: 9-14.

Geyer H.G., Freutag D., Korte F. (1984). Polychlorinated biphenyls (PCBs) in the marine environment, particularly in the Mediterranean. Ecotoxicol. Environ. Safety, 8: 129-151.

Goyer R. A., (1986). Toxic effects of metals. In: Casarett and Doull’s Toxicology - the basic science of poisons. C. D. Klaassen, M. O. Amdur, J. Doull Eds., Macmillan Publishing Company New York, pp. 582-636.

Goyer R.A., (1984). Metal-protein complexes in detoxification process. In Brown S. S. (ed): Clinical chemistry and clinacal toxicology , Vol. 2. Academic Press, Inc., London.

Gribble, G.W., (1994). Natural Organohalogens - Many more than you think. J.Chem.Ed., 71: 907-911.

Guerranti C., Mariottini M., Corsi I., Focardi S., (2003a). Environmental endocrine disruptors in sex hormone sensitive human tissue and adipose tissue. Atti del SETAC Europe 13th Annual Meeting “Understanding the Complexity of Environmental s: A Way to Sustainability”, Hamburg, Germany, 27 April - 1 May 2003 p.202.

Guerranti C., Perra G., Tozzuoli D., Ademollo N., Focardi S., (2003b). Indagine sulla contaminazione da composti organoclorurati ed idrocarburi policiclici aromatici in

77

alimenti costituenti la dieta degli italiani. Atti del V Congresso nazionale di chimica degli alimenti. 10-12 giugno 2003, Parma, p. 268.

Güttes S., Failing K., Neumann K., Kleistein J., Georgii S., Brunn H. (1998). Chlororganic pesticides and polychlorinated biphenyls in breast t of women with benign and malignant breast disease. Arch. Environ. Contam. Toxicol., 35: 140-147.

Hagenmaier, H., Brunner, H., Haag, R., Berchtold, A., (1986). PCDDs and PCDFs in sewage sludge, river and lake sediments from south west Germany. Chemosphere, 15: 1421-1428.

Hardell, L., van Bavel, B., Lindstrom, G., Carlberg, M., Dreifaldt, A.C.,Wijkstrom, H., Starkhammar, H., Eriksson, M., Hallquist, A., Kolmert, T., (2003). Increased concentrations of polychlorinated biphenyls, hexachlorobenzene, and chlordanes in mothers of men with testicular cancer. Environ Health Perspect, 111(7): 930-934.

Harrison N., Wearne S., De M.Gem M.G., Gleadle A., Startin J., Thorpe S., Wright C., Robinson C., White S., Hardy D., Edimburg V. (1998). Time trends in human dietary exposure to PCDDS, PCDFS, and PCBs in the UK. Chemosphere, 37: 1657-1670.

Hartwig A., (1995). Current aspects in metal genotoxicity. Biometals, 8: 3-11.

Hjollund N.H., Bond J.P., Jensen T.K., Ernst E., Henriksen T.B., Kolstad H.A,. Giwercman A., Skakkebaek N.E., Olsen J., (1998). Semen quality and sex hormones with reference to metal welding. Reprod Toxicol,12(2): 91-95.

Hyötyläinen, T. e Hartonen, K., (2002). Determination of brominated flame retardants in environmental samples. Trends in Analytical Chemistry, 21, 13-27.

IARC (1974). Monograph on the Evaluation of carcinogenic Risk of Chemichals to man: Some Organochlorine Pesticides. International Agency for Research in Cancer, Lyon, France, 5.

IARC, (1983). Monographs on the Evaluation of the Carcinogenic Risk of Chemicals to Humans. Polynuclear Aromatic Compounds. Part I. Chemicals, Environment and Experimental Data, Vol. 32.

Jackwerth E., Wurfels M., (1997). Pressure digestion: apparatus, problems and applications. In: Sampling and sample preparation. Stoeppler M. (Ed.), pp. 142-152.

Jaworski J. F., Nriagu J., Denny P., Hart B. T., Lasheen M. R., Subramanian V. e Wong M. H., (1987). Group Report: Lead. In: Lead, mercury, cadmium and arsenic in the environment. T. C. Hutchinsons and K. M. Meema: John Wiley & Sons Ltd., pp. 3-16.

Jensen A.A., (1991). Transfer of chemical contaminants into human milk. In: Jensen A.A. and Slorach S.A., Chemical contaminants in human milk. CRC Press, Inc. Boca Raton Ann Arbor Boston. pp 10-14.

78

Jiménez B., Hernández L.M., Eljarrat E., Rivera J., González M.J., (1996). Levels of PCDDs, PCDFs and non-ortho PCBs in serum samples of non-exposed individuals living in Madrid (Spain). Chemosphere, 33: 2403-2410.

Joy R.M. (1982) Clorinated hidrocarbon insecticides. In: Echobicon D.J. and Joy R.M.,Pesticides and neurological diseases.CRC Press: 91-104.

Kannan K., Falandysz J., Yamashita N., Tanabe S., Tatsukawa R. (1992). Temporal trends of organochlorine concentrations in cod-liver oil from southern Baltic proper, 1971, 1988. Mar. Pollut. Bull., 24: 358-363.

Koppen G., Covaci A., Van Cleuvenbergen R., Schepens P., Winneke G., Nelen V., van Larebeke N., Vlietinck R., Schoeters G., (2002). Persistent organochlorine pollutants in human serum of 50-65 years old women in the Flanders Environmental and Health Study (FLEHS). Part 1: concentrations and regional differences. Chemosphere, 48 (8): 811-825.

Kutz F.W., Wood P.H. e Bottimore D.P. (1991). Organoclorine pesticides and polychlorinated biphenyls in human adipose t. Reviews of Environ. Contam. Toxicol., 120: 1-74.

Legler J., Brouwer A., (2003). Are brominated flame retardants endocrine disruptors? Environment International, 29(6): 879-885.

Lijinsky W., Ross A.E., (1967). Production of Carcinogenic Polynuclear Hydrocarbon in the Cooking of Food. Food and Cosmetics Toxicology. 5: 343-347.

Maranghi F., Mantovani A., (2003). I contaminanti ambientali con effetti endocrini: problemi e prospettive. Bollettino dell’Istituto superiore di Sanità 16, (5): 3-9

Mariottini M., Guerranti C., Aurigi S., Corsi I., Focardi S., (2002). Pesticides and Polychlorinated Biphenyls residues in human adipose tissue. Bulletin of environmental contamination and toxicology, 68: 72-78.

Mattews H.B., (1986). Factors determining hexachlorobenzene: uses and occurrences. In: Morris C.R., Cabrel J.R.P. (eds) Hexachlorobenzene: proceedings of an international symposium, Lyon, France, 24-28 June, 1985. IARC Publication n.77. Oxford University Press, New York, pp. 13-22.

Mazdai A., DodderN.G., Abernathy M.P., Hites R.A., Bigsby R.M., (2003). Polybrominated diphenyl ethers in maternal and fetal blood samples. Environmental Health Perspectives, 111 (9): 1249- 1252.

Meironyté Guvenius D., Bergman A., Norén K., (2001). Arch. Environ. Contam. Toxicol. 40: 564-570.

Miller, G.T. (1997). Ambiente, Risorse, Sostenibilità. Piccin Nuova Libraria Spa, Padova, pp. 539.

Moore M. R. e Meredith P. A., 1979 – The carcinogenicity of lead. Arch. Toxicol., 42, 87-94.

79

Muir, D.C.G., C.A. Ford, N.P. Grift, R.E.A. Steward, T.F. Bidleman. (1992b). Organochlorine contaminants in narwahal (Monodon monoceros) from the Canadian Artic. Environmental Pollution, 75: 307-316.

Muir, D.C.G., R. Wagemann, B.T., Hargrave, D.J., Thomas, D.B., Peakall, R.J., Norstrom. (1992a). Artic marine ecosystem contamination. The Science of the Total Environment, 122: 75-134.

Murty, A.S., (1986) Toxicity of pesticides to fish. Vol.1, CRC Press, Boca Raton, Florida, pp. 178.

Mussalo-Rauhamaa H., (1991). Partitioning and levels of neutral organochlorine compounds in human serum, blood cells, and adipose and liver tissue. The Science Of The Total Environment, 103: 159-175.

Nair A. e Pillai M.K.K., (1992). Trends in ambient levels of DDT and HCH resideues in humana and the environment of Delhi, India. Sci. Total Environ., 121: 145-157.

Needleman H., (1980). Low level lead exposure, the clinical implications of current research. Raven Press, New York.

Neff, J.M., (1979). Polycyclic aromatic hydrocarbons in the aquatic environment. Sources, Fates and Biological Effects. Applied Science Publishers, pp.262.

Ng A. e Patterson C., (1981). Natural concentrations of lead in ancient Arctic and Antarctic ice. Geochim Cosmochim. Acta, 45: 2109-2121.

Nisbet C, LaGoy P., (1992). Toxic equivalency factors TEFs for polycyclic aromatic hydrocarbons PAHs . Regul Toxicol Pharmocol; 16:290-300.

Nomiyama K., (1980). Recent progress and perspectives in cadmium health effects studies. Sci. Tot. Environ., 14: 199-232.

Nordberg G. F., Fowler B. A., Friberg L., Jernelov A., Nelson N., Piscator M., Sandstead H. H., Vostal J. e Vouk V. B., (1978). Factors influencing metabolism and toxicity of metals: a consensus report. Environ. Health Perspect., 25: 3-42.

Norstrom, R.,J., M. Simon, D.C.G. Muir and R.F. Schweinsburg (1988). Organochlorine contaminants in artic marine food chains: identification, geographical distribution and temporal trends in polar bears. Environmental Science and Technology, 22: 1063-1071.

Nriagu J. O., (1988). A silent epidemic of environmental metal poisoning? Environ. Poll., 50: 139-161.

Obana, H., Hori, S., Kashimoto, T., Kunita, N. (1981) Polycyclic aromatic hydrocarbons in human fat and liver. Bulletin Of Environmental Contamination And Toxicology, 27(1): 23-27.

80

Ong C.N., Chia S.E., Foo S.C., Ong H.Y., Tsakok M. e Liouw P. (1993). Concentrations of heavy metals in maternal and umbilical cord blood. Biometals, 6: 61-66.

Ong C.N., Phoon W.O., law H.Y., Tye C.Y. e Lim H.H. 1985. Concentrations of lead in maternal blood, cord blood and breast milk. Archives of disease in Childhood, 60: 756-759.

Pant N, Upadhyay G, Pandey S, Mathur N, Saxena DK, Srivastava SP., (2003). Lead and Cadmium concentration in the seminal plasma of man in the general population: correlation with sperm quality. Reprod Toxicol, 17(4): 447-450.

Papaleo B., Caporossi L., De Rosa M.,. Chiovato L., Ferrari M., Imbriani M., Signorini S., Pera A., (2004). Esposizione professionale a distruttori endocrini: stato dell’arte. G Ital Med Lav Erg, 26(3): 171-179.

Pellizzato F., Centanni E,, Marin M.G., Moschino V., Pavoni B., (2004). Concentrations of organotin compounds and imposex in the gastropod Hexaplex trunculus from the Lagoon of Venice. Science of The Total Environment, 332(1-3): 89-100.

Phillips D. L.; Pirkle J.L., Burse V. W., Bernert J. T., Henderson L. O., Needham L. L., (1989). Chlorinated hydrocarbon levels in human serum: effects of fasting and feeding. Archives Of Environmental Contamination And Toxicology,18: 495-500.

Radomski J.L., Deichmann B., Rey A.A., Merkin T., (1971). Human pesticide blood levels as a measure of body burden and pesticide exposure.Toxicology and Applied Pharmacology, 20: 175-185.

Safe S. (1990). Polychlorinated biphenyls (PCBs), dibenzo-p-dioxins (PCDDs), dibenzofurans (PCDFs), and related compounds: environmental and mechanistic considerations which support the development of toxic equivalency factors (TEFs). CRC Crit. Rev. Toxicol. 21: 51-88.

Safe S. (1993). Development of bioassays and approaches for the risk assessment of 2,3,7,8-tetrachlorodibenzo-p-dioxin and related compounds. Environ. Healt Perspect. Supplements, 101: 317-325.

Santodonato J., Howard P., Basu D., (1981). Health and ecological assessment of polynuclear aromatic hydrocarbons. Journal of Environmental Pathology and Toxicology, 5: 1429-1434.

Shadel B. N,. Evans R. G, Roberts D., Clardy S., Jordan-Izaguirre D., Patterson D. G., Needham L. L., (2001). Background levels of non-ortho-substituted (coplanar) polychlorinated biphenyls in human serum of Missouri residents. Chemosphere, 43 (4-7): 967-976.

Sharara FI, Seifer DB, Flaws JA. Environmental toxicants and female reproduction. (1998). Fertility and Sterility, 70(4): 613-622.

81

Sipes I.G. and Gandolfi A.J. (1986). Biotrasformation of toxicants. In: Casarett e Doull’s, Toxicology. Editors Klaassen, Admur, Doull: 65.

Sipes I.G., Gandolfi A.J., (1986). Biotrasformation of toxicants. In: Casarett e Doull’s, Toxicology. Editors Klaassen, Admur, Doull: p 65.

Solé M., Raldua D., Piferrer F., Barceló D., Porte C., (2003). Feminization of wild carp, Cyprinus carpio, in a polluted environment: plasma steroid hormones, gonadal morphology and xenobiotic metabolizing system. Comparative Biochemistry and Physiology Part C. Toxicology & Pharmacology, 136(2): 145-156.

Strandman T., Koistinen J., Kiviranta H., Vuorinen P.J., Tuomisto J., Tuomisto J., Vartiainen T., (1999). Levels of polybrominated dibhelyl ethers (PBDEs) in fish and human adipose tissue in Finland. Organohalogen Compounds, 40: 355-358.

Suedel B. C., Boraczek J. A., Paddicord R. K., Clifford P. A. e Dillon T. M., (1994). Trophic transfer biomagnification potential of contaminants in aquatic ecosystems. Rev. Environ. Contam. Toxicol., 136: 22-89.

Tanabe S., Falandysz J., Higaki T., Kannan K., Tatsukawa R. (1993).Polychlorinated biphenyls and organochlorine insecticide residues in human adipose t in Poland. Environ. Pollut., 79: 45-49.

Tanabe S., Falandysz J., Higaki T., Kannan K., Tatsukawa R. (1993).Polychlorinated biphenyls and organochlorine insecticide residues in human adipose t in Poland. Environ. Pollut., 79: 45-49.

Tanabe S., Kannan N., Subramanian An., Watanabe S., Tatsukawa R. (1987a). Highly toxic coplanar PCBs: occurrence, source, persistency and toxic implications to wildlife and humans. Environ. Pollut., 47: 147-163.

Teschke K., Kelly S.J., Wiens M., Hertzman C., Ward H.D., Ward J.E.H., Van Oostdam J.C. (1993). Background levels of PCBs in residents of British Columbia, Canada. Bull. Environ. Toxicol., 50: 842-851.

Van den Berg M.,Van Den Meent D.,Peijnemburg W.J.G.M.,SijmD.T.H.M.,Struijs J.,Tas J.W.(1995). Transport,accumulation and trasformation processes. In: Van Leeuwen C.J. and Hermens J.L.M. (eds ), Risk assessment of chemicals: an introduction. Kulveer Academic Publishers, Dordrecht/Boston/London:pp 37-52, 96-97.

Vighi M., Bacci, E., (1998). Ecotossicologia, UTET editore, Torino, pp. 273.

Wang S.L., Lin C., Guo Y.L., Lin L.Y., Chou W.L., Chang L.W. (2004). Infant exposure to polychlorinated dibenzo-p-dioxins, dibenzofurans and biphenyls (PCDD/Fs, PCBs)–correlation between prenatal and postnatal exposure Chemosphere, 54 (10): 1459-1473

Watanabe I., Sakai S., (2003). Environmental release and behavior of brominated flame retardants. Environment International 29(6): 665-682.

82

WHO, (1976). Polychlorinated biphenyls and Terphenyls. World Health Organisation Geneva:pp 42-43 e 65-70.

WHO, (1989). Polychlorinated dibenzo-p-dioxins and dibenzofurans. Environmental health criteria 88. World Health Organisation, ICPS, pp 1-409.

WHO, (1990). Environmental Health Criteria vol. 101: Methilmercury. World Health Organization, Geneva.

WHO, (1996). Guidelines for drinking water quality, 2nd ed. Vol. 2. Health criteria and other supporting information. World Health Organization, Geneva.

Wise, S.A., Sander, L.C., May, W.E., (1993). Determination of polycyclic aromatic hydrocarbons by liquid chromatography. Journal of Chromatography A, 642, (1-2): 329-349.

Wolff M.S., Toniolo P.G., Leel E.W., Rivera M., Dubin N. (1993). Blood levels of organochlorine residues and risk of breast cancer. J. Natl. Cancer Inst., 85: 648.

WWF (2003) Chemicals and Health in Humans A WWF Chemicals and Health Campaign Briefing. www.wwf.org.uk/chemicals/publications.asp

Yabiku H.Y., Martins M.S., Takahashi M.Y., (1993). Levels of benzo(a)pyrene and other polycyclic aromatic hydrocarbons in liquid smoke flavour and some smoked foods. Food Addit. Contam. 10: 399-405.

83