70
Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidente http://www.esonet.org De Hominis Dignitate di Pico della Mirandola Presentazione Il Discorso sulla dignità dell'uomo di Pico della Mirandola (1463-1494) è considerato il «Manifesto del Rinascimento». Scritto nel 1486, contiene infatti l'esaltazione della creatura umana, come creatura libera e capace di conoscere e dominare la realtà intera. Ancor più di questo però il Discorso parla del compito della creatura umana: questa, priva di immagine predeterminata, deve perseguire la propria compiutezza con un percorso che muove dall'autodisciplina morale, attraversa la pluralità delle immagini e dei saperi, e tende alla meta più alta, non rappresentabile. Pico della Mirandola ritiene che questo paradigma di sviluppo dell'esistenza sia universale, perché rintracciabile in tutte le tradizioni. L'interesse attuale del Discorso è proprio nella sua affermazione che la natura umana, indeterminata e debole di per sé, si realizza e si identifica attraverso la realtà molteplice delle culture umane: ogni cultura costituisce una via diversa, ma nella sua essenza, funzione e struttura, identica. Di qui anche la possibilità della concordia e il fondamento della pace, tra le culture. Il Discorso ci parla da un mondo assai diverso dal nostro. Pico non conobbe la Riforma protestante, e non conobbe il Nuovo Mondo, era per certi versi un uomo dell'«Età di mezzo». Aveva conoscenze vastissime, anche linguistiche, ma il suo modo di attingere alle fonti è molto diverso dalla filologia moderna. La lingua del Discorso è il raffinato latino umanistico. Di qui la difficoltà della lettura del Discorso. Il Progetto-Pico/Pico-Project si offre a tutti come uno strumento integrale di lettura e di interpretazione del testo del Discorso nel suo contesto, dal primo accostamento sino al contatto diretto con il testo originale rappresentato dalla prima edizione a stampa (Bologna 1496) del Discorso, di cui non vi sono manoscritti. Il supporto elettronico consente un passo ulteriore, oltre la stampa, verso la realizzazione più compiuta di quella istanza anti-esoterica che già indusse il giovane Pico a pubblicare le sue 900 tesi proponendole alla comune discussione. Anche la comunità di lavoro internazionale, basato sull'Università di Bologna e sulla Brown University, si situa sul prolungamento di questo ideale umanistico, con il suo metodo di lavoro, non basato sullo specialismo, ma sulla cura di tutti gli aspetti dell'edizione da parte di ciascuno degli incaricati di una sezione del testo. La comunità di studio che unisce studiosi dell'Università di Bologna e della Brown University, Providence, Rhode Island (USA) vorrebbe in un certo senso rinnovare quel modello e quel metodo umanistico di conoscenza compiuta, che non consiste unicamente 1

Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Citation preview

Page 1: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

De Hominis Dignitate

di Pico della Mirandola

Presentazione

Il Discorso sulla dignità dell'uomo di Pico della Mirandola (1463-1494) è considerato il «Manifesto del Rinascimento». Scritto nel 1486, contiene infatti l'esaltazione della creatura umana, come creatura libera e capace di conoscere e dominare la realtà intera. Ancor più di questo però il Discorso parla del compito della creatura umana: questa, priva di immagine predeterminata, deve perseguire la propria compiutezza con un percorso che muove dall'autodisciplina morale, attraversa la pluralità delle immagini e dei saperi, e tende alla meta più alta, non rappresentabile. Pico della Mirandola ritiene che questo paradigma di sviluppo dell'esistenza sia universale, perché rintracciabile in tutte le tradizioni.

L'interesse attuale del Discorso è proprio nella sua affermazione che la natura umana, indeterminata e debole di per sé, si realizza e si identifica attraverso la realtà molteplice delle culture umane: ogni cultura costituisce una via diversa, ma nella sua essenza, funzione e struttura, identica. Di qui anche la possibilità della concordia e il fondamento della pace, tra le culture.

Il Discorso ci parla da un mondo assai diverso dal nostro. Pico non conobbe la Riforma protestante, e non conobbe il Nuovo Mondo, era per certi versi un uomo dell'«Età di mezzo». Aveva conoscenze vastissime, anche linguistiche, ma il suo modo di attingere alle fonti è molto diverso dalla filologia moderna. La lingua del Discorso è il raffinato latino umanistico. Di qui la difficoltà della lettura del Discorso.

Il Progetto-Pico/Pico-Project si offre a tutti come uno strumento integrale di lettura e di interpretazione del testo del Discorso nel suo contesto, dal primo accostamento sino al contatto diretto con il testo originale rappresentato dalla prima edizione a stampa (Bologna 1496) del Discorso, di cui non vi sono manoscritti.

Il supporto elettronico consente un passo ulteriore, oltre la stampa, verso la realizzazione più compiuta di quella istanza anti-esoterica che già indusse il giovane Pico a pubblicare le sue 900 tesi proponendole alla comune discussione.

Anche la comunità di lavoro internazionale, basato sull'Università di Bologna e sulla Brown University, si situa sul prolungamento di questo ideale umanistico, con il suo metodo di lavoro, non basato sullo specialismo, ma sulla cura di tutti gli aspetti dell'edizione da parte di ciascuno degli incaricati di una sezione del testo.

La comunità di studio che unisce studiosi dell'Università di Bologna e della Brown University, Providence, Rhode Island (USA) vorrebbe in un certo senso rinnovare quel modello e quel metodo umanistico di conoscenza compiuta, che non consiste unicamente

1

Page 2: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

nello specialismo, ma, affidando a ciascuno dei collaboratori la cura di tutti gli aspetti del testo, confida piuttosto nella comunicazione circolare dei saperi e nella loro affinità per cui ogni frammento rinvia al tutto e in qualche modo lo contiene.

2

Page 3: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

De Hominis Dignitate

Di Pico della Mirandola

§ 1. Preambolo1

1. Ho letto, molto venerabili Padri,2 nelle fonti degli Arabi3 che Abdalla Saraceno4 interrogato su che cosa, in questa sorta di scena del mondo, scorgesse di sommamente mirabile, rispose che non scorgeva nulla di più mirabile dell'uomo.

2. Con questo detto concorda quello di Mercurio: «Grande miracolo, o Asclepio, è l'uomo»5.

§ 2. Insufficienza delle motivazioni correnti circa la superiorità umana

3. A me, che pensavo al senso di queste affermazioni, non erano sufficienti le molte cose che da molti sono addotte circa l'eccellenza della natura umana6: che l'uomo è principio di comunicazione tra le creature, familiare alle superiori, sovrano sulle inferiori; per la perspicacia dei sensi, per l'indagine razionale e per il lume dell'intelligenza interprete

1I titoli non sono nell'originale.

2Pico pensa alla futura assemblea romana, in cui si discuteranno le sue 900 tesi, e la concepisce come a una sorta di senato, o concilio (cfr. par. 164).

3Pico stava studiando arabo, con la guida di Flavio Mitridate. Ne parla nella lettera a Corneo (cfr. la nota al testo latino).

4Sull'identità di questo Abdallah sono state fatte varie ipotesi. Cfr. Bori 1997 e Bori, Pluralità delle vie, Milano 2000, 43 s.

5«Grande miracolo; o Asclepio, è l'uomo, essere animato da adorare e da onorare.» (Ascepio VI, 1-2). Gli scritti ermetici sono attribuiti al dio Thot, in greco Ermete Trismegisto, «tre volte grande», l'inventore della scrittura, fatto corrispondere al romano Mercurio. Sono in greco e il latino e si collocano probabilmente tra il I e il III secolo d.C. Questi scritti furono tenuti in molta considerazione dall'Umanesimo e dal Rinascimento, grazie alla traduzione che del più importante di questi scritti, il Poimandres, fece Marsilio Ficino. Fra questi scritti, in latino, c'è Asclepius(Asclepio, lat. Esculapio, è dio della medicina, e della profezia).

6Pico si riferisce qui, con atteggiamento critico, alla copiosa letteratura sulla dignità dell'uomo (per esempio Bartolomeo Fazio o Giannozzo Manetti), sul cui sfondo stanno anche autori cristiani antichi, cfr. Garin 1938, e De Lubac 1974. Pico accetta l'idea dell'uomo microcosmo, che raccogliendo in sé tutti gli elementi, è mediatore e interprete di tutte le cose (cfr. parr. 17 e 28; Heptaplus e cfr. anche il testo latino). La centralità è fra l'altro la tesi fondamentale della Teologia platonica di Marsilio Ficino, che colloca l'anima tra la materia e la qualità da un lato, tra le intelligenze angeliche e Dio dall'altro (cfr. Kristeller, 1988, 118-123). Ma Pico pensa che la vocazione della creatura umana non sia nel fruire staticamente della propria centralità ontologica, ma nel dinamismo che le consente di attraversare il mondo delle immagini sino all'assimilazione con l'assoluto, senza immagine.

3

Page 4: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

della natura7; interstizio tra la fissità dell'eterno e il flusso del tempo e (come dicono i persiani)8 copula, anzi imeneo del mondo, rispetto agli angeli (ne dà testimonianza Davide)9 solo un poco inferiore.

§ 3. La scoperta finale

4. Cose grandi queste, ma non le principali, tali cioè da consentirgli di rivendicare a buon diritto il privilegio della somma ammirazione.

5. Perché infatti non ammirare di più gli stessi angeli e i beatissimo cori del cielo?

6. Alla fine è sembrato di aver capito perché l'uomo sia tra gli esseri viventi il più felice e quindi il più degno di ammirazione, e quale sia alfine, nella concatenazione del tutto, la condizione che egli ha avuto in sorte, che non solo i bruti, ma anche gli astri, ma anche le intelligenze ultraterrene gli invidiano10.

7. Cosa incredibile e mirabile!

8. E come altrimenti? Giacché è a causa di quella propriamente l'uomo è detto e stimato un grande miracolo e un meraviglioso essere animato.

9. Ma quale sia udite, Padri e con orecchio benigno, conforme alla vostra umanità, siate indulgenti verso questa mia opera.

§ 4. Il racconto della creazione

10. Già il sommo Padre, Dio architetto aveva foggiato questa dimora del mondo, che noi vediamo, il tempio augustissimo della divinità, secondo le leggi della sapienza arcana.

11. Aveva ornato con le intelligenze la regione iperurania; aveva animato i globi eterei di anime eterne; aveva riempito le parti escrementizie e sozze del mondo inferiore con turba di animali di ogni specie.

12. Ma, compiuta l'opera, l'artefice desiderava che vi fosse qualcuno che sapesse apprezzare il significato di tanto lavoro, che ne sapesse amare la bellezza, ammirarne la grandezza11.

13. Perciò, terminata ogni cosa, come attestano Mosè e Timeo, pensò alla fine di produrre l'uomo12.

7Si noti la successione senso, ragione intelletto che sarà poi ripresa nell'ascensione a tre stadi, sul modello dei tre ordini angelici, Troni, Cherubini, Serafini. La stessa successione in par. 30 s. (e poi anche parr. 39-42), dove però è previsto un ulteriore superamento, il farsi uno con Dio, al di là delle stesse intelligenze angeliche.

8Con «Persiani», Pico conosceva gli Oracoli caldaici (uno scritto mistico-religioso probabilmente del II secolo, molto importante per Proclo) erano stati da Gemisto Pletone, fonte di Ficino, attribuiti a Zoroastro. Tuttavia qui e altrove,come si vedra più avanti nell'Oratio attinge ad un altra fonte, non facilmente individuabile.

9Si veda il Salmo 8, 5-8 (vedi la nota al testo latino).

10Si noti la struttura ternaria (angeli, astri, creature inferiori), ripetuta dopo, par. 11, in senso inverso.

4

Page 5: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

14. Ma tra gli archetipi non c'era di che dar formare la nuova progenie, non c'era nei tesori qualcosa a elargire in eredità al figlio, non c'era tra i seggi di tutto il mondo dove potesse sedere il contemplatore dell'universo.

15. Tutto era ormai pieno; tutto era stato distribuito tra gli ordini, sommi, medi, infimi.

16. Ma sarebbe stato tuttavia indegno della potestà paterna venir meno in quest'ultimo parto, quais fosse incapace di generare; indegno della sapienza,ondeggiare per mancanza di consiglio in un'opera necessaria; indegno dell'amore benefico che colui che avrebbe lodato negli altri la divina liberalità fosse indotto a condannarla a suo riguardo.

§ 5. Il discorso di Dio all'uomo

17. Stabilì infine l'attimo artefice che a colui cui non si poteva dare nulla di proprio fosse comune quanto apparteneva ai singoli13.

11Si noti ancora la struttura ternaria (apprezzare, amare, ammirare), ripetuta ancora in parr.14 (archetipi, tesori, seggi), 15 (ordini sommi, medi, infimi), 16 (potestà, sapienza, amore: con riferimento alla Trinità) e ancora 18 (dimora, sembiante, prerogative). Sulla struttura ternaria insiste Bausi 1996, 115, che pensa anche ad una redazione originaria dell'Oratio, centrata su tre «serie anaforiche» .

12Questo racconto della creazione dipende da due fonti, quella biblica e quella platonica (Bori, 1997 e Bori,Pluralità delle vie, Milano 2000, 35 ss.). a) È biblica, Gen 1-2, la sequenza degli atti creativi che pongono Adamo al centro di una creazione già compiuta, anche se lo svolgersi del procedimento creativo è diverso da quell'«esamerone». La creazione qui avviene dall'alto in basso, con una forte insistenza sulla degradazione ontologica (non così Genesi, per cui le creature sono «buone»): la zona sopraceleste, gli astri animati, gli animali sulla terra. b) È biblica l'idea di un discorso di Dio alla nuova creatura, ma i contenuti sono assai diversi: non la proibizione di accedere all'albero della conoscenza, ma l'invito ad orientare il desiderio, la conoscenza e l'essere intero verso la meta più alta. c) È biblico il tema dell'immagine, ma l'uomo in Pico non è creato ad immagine di Dio, ma è «opus indiscretae imaginis», non ha immagine predefinita (cfr. poco più avanti «non esse homini suam ullam et nativam imaginem»). d) Ed è biblica l'idea della sovranità sulla creazione, espressa anche, in Gen. 2, con la facoltà di attribuire un nome.

Nel racconto pichiano è inoltre presente la fonte platonica: Timeo 41b (l'uomo è creato per ultimo e come mescolanza di mortale e immortale), Protagora 321c-d (il mito della creazione di Epimeteo, creato in condizione di imperfezione e bisogno) e soprattutto Simposio (interpretato da Ficino nel suo De amore, e dallo stesso Pico nelCommento nel medesimo 1486). È noto il racconto, secondo cui Eros fu concepito da Poros (risorsa ) e Penia (povertà) il giorno della nascita di Afrodite, nel giardino di Zeus. Per questo Eros ha una natura carente, intermedia tra ignoranza e sapienza e sempre alla ricerca di quest'ultima (Symp. 203 d-204c). Così sia nel Discorsoche nel Simposio a) troviamo un elogio di qualcuno - Eros, e rispettivamente la creatura umana - non per la sua attuale dignità, basata solo su stereotipi e luoghi comuni, ma per le potenzialità di attingere le mete più alte, esplicando le sue capacità; b) troviamo qualcuno che è in condizione intermedia, né mortale né immortale, né terreno né celeste; come nel Simposio 203e; c) troviamo qualcuno posto nel mezzo («medium», metaxù); comeSimposio 202d , capace di attingere, attraverso l'amore della sapienza, le realtà supreme; d) troviamo la priorità dell'amore, del desiderio, della volontà come sostanza ultima dell'essere umano, mentre l'elemento intellettuale non è contro, ma dentro allo sviluppo spirituale, retto dal dinamismo del desiderio (qui c'è anche un parallelismo tra l'ascesa descritta alla fine dell'intervento di Diotima e l'uscita dalla caverna in Repubblica VII).

13Si noti che l'idea di microcosmo è assunta, ma in funzione dinamica: la presenza dei princìpi di ogni essere nell'essere umano gli permette, per così dire, di attraversare verticalmente tutti gli esseri.

5

Page 6: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

18. Prese perciò l'uomo, opera dall'immagine non definita14, e postolo nel mezzo del mondo15 così gli parlò: «Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogativa peculiare affinché avessi e possedessi come desideri e come senti la dimora, il sembiante, le prerogative che tu da te stesso avrai scelto.

19.La natura agli altri esseri, una volta definita, è costretta entro le leggi da noi dettate.

20. Nel tuo caso sarai tu, non costretto da alcuna limitazione, secondo il tuo arbitrio, nella cui mano ti ho posto, a decidere su di essa.

21. Ti ho posto in mezzo al mondo, perché di qui potessi più facilmente guardare attorno a quanto è nel mondo.

22. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale16, perché come libero, straordinario17 plasmatore e scultore di te stesso, tu ti possa foggiare da te stesso nella forma che avrai preferito.

23. Potrai degenerare nei esseri inferiori, che sono i bruti; potrai rigenerarti, secondo la tua decisione, negli esseri superiori, che sono divini».

14Lat «indiscretus», gr. adiàkritos cfr. la nota al testo latino. Il passo di Gen 1, 26 viene così apparentemente contraddetto (l'uomo non ha immagine) ma in vista di un'affermazione ancora più rilevante: non ha immagine perché rappresenta Dio che non è rappresentabile, cfr. 31, la «caligo Patris».

15La centralità umana, cfr. par. 21, non è affermata staticamente, ma è in funzione del dinamismo della libertà.

16Viene dal Simposio platonico, vedi par.13.

17Nel senso che Dio è il creatore «normale», «ordinario», cfr. la nota al testo latino.

6

Page 7: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§ 6.

24. O somma liberalità di Dio Padre,18 somma e mirabile felicità dell'uomo!19

25. Al quale è dato avere ciò che desidera, essere ciò che vuole.

26. I bruti nascendo recano seco (come dice Lucilio) dall'utero della madre tutto ciò che possederanno.20

27. Gli spiriti superni o sin dall'inizio o poco dopo diventarono quello che saranno nelle perpetue eternità.

28. Nell'uomo nascente il Padre infuse semi di ogni tipo e germi d'ogni specie di vita.

29. I quali cresceranno in colui che li avrà coltivati e in lui daranno i loro frutti. Se saranno vegetali, diventerà pianta; se sensibili [sensitivo?] abbrutirà. Se razionali, riuscirà animale celeste. Se intellettuali, sarà angelo e figlio di Dio.21

31. E se, non contento della sorte di nessuna creatura, si raccoglierà nel centro della sua unità, fattosi uno spirito solo con Dio, nella solitaria caligine22 del Padre, colui che è collocato sopra tutte le cose su tutte primeggerà.

§ 7.

18liberalità: nel pensiero umanistico tre-quattrocentesco assume un duplice significato, sempre riferito all'humanitas, a partire dalle fonti classiche tra cui primeggia Cic. Così il Battaglia: "disposizione a spendere e a donare...con larghezza munifica o, anche, con prodigalità"; e "elevatezza e nobiltà d'animo, generosità, magnanimità, benignità, cortesia". Insieme alla magnanimità, cui prelude, è una delle virtù celebrate ad es. nella X giornata del Decameron, come liberalità e munificenza (sopr. dei signori), gratuita elargizione anche della propria vita (una sorta di sublimazione della logica mercantilistica che soggiace ad altre parti dell'opera). Nella letteratura latina umanistica del Quattrocento non sono tuttavia da trascurare le fonti patristiche (cf. E. Garin, La Dignitas Hominis e la lettaratura patristica, Torino: Giappichelli, 1972). Fondamentale dunque, nel contesto ravvicinato dell'Oratio, l'innesto tra liberalitas dei e liberalitas hominis (-um). La seconda può essere concepita come un riflesso speculare della prima.

19felicità: altra parola chiave nel pensiero umanistico tre-quattrocentesco (sopr. quattrocentesco) che va oltre le definizioni aristotelico-scolastiche (cf. ad es. Dante, Conv.: "Lo Filosofo nel primo de l'Etica...diffinisce la felicitade, dicendo che felicitade è operazione secondo virtude in vita perfetta" -- e cf. più oltre alla nota 21), verso una (platonica e neo-platonica) ri-definizione dinamica dell'humanitas (nel caso di Pico in stretto rapporto con la divinitas insita in essa, v. nota precedente). Giannozzo Manetti (1396-1459) nel lib. IV del suo De dignitate et eccellentia hominis, confuta, sulle orme di Lattanzio (cfr. Garin 1972, 23-sgg.) le opinioni di coloro, antichi e moderni, pagani e cristiani, che insistevano sulla miseria della vita umana e accenna alla felicità come attributo di una vita virtuosa: "...tutti gli accurati osservatori dei celesti precetti avranno senza dubbio in sorte di essere subito dalla nascita fortunati, e sempre felici e beati in eterno" (Garin, Prosatori Latini del Quattrocento, Milano-Napoli: Ricciardi, 1952, 485). Venendo a un contesto ancora più vicino a Pico, cfr. Lorenzo de' Medici: "Nascono tutti gli uomini con un naturale appetito di felicità, ed a questo come a vero fine tendono tutte le opere umane" (Battaglia, V, 795). Come attesta il seguito della frase, l'accento su appetito (desiderio) e volontà è fondamentale per Pico, in chiave gnoseologica oltre che e più che pratica (oltre cioè la tradizione ciceroniana del "gubernare terrena"). In questo contesto non è fuori luogo ricordare anche Virgilio, Georg. II, 490: "Felix qui potuit rerum cognoscere causam". Cfr. anche sopra, n. 12.

20bulga, voce latina di origine gallica viene tradotta con "utero" per similitudine (Tognon, 62).

7

Page 8: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

32. Chi non ammirerà questo nostro camaleonte?23

33. O piuttosto chi ammirerà qualsivoglia altro [essere] di più?

34. Non a torto, Asclepio Ateniese disse di lui che, per la sua natura cangiante e metamorfica, nei misteri si manifestava attraverso [era simboleggiato da] Proteo.24

35. Di qui quelle metamorfosi celebrate presso gli Ebrei e i Pitagorici.

§ 8.

21Cfr. sopra, nota 6. Da vedere il secondo proemio dell'Heptaplus (Garin 1942, 193): "É espressione comune nelle scuole che l'uomo è microcosmo, in cui il corpo è misto degli elementi, in cui v'è lo spirito celeste, l'anima vegetale delle piante, il senso dei bruti, la ragione, la mente angelica e l'immagine di Dio". Non sono dunque da trascurare le fonti patristico-medievali di questo passo, cui richiamano sia Garin che De Lubac con riferimento, tra gli altri, a Giovanni di Salisbury (cfr. TL, gl. 33) e Alan de L'Isle nel cui Liber de Planctu Naturae "la possibilità per l'uomo di degenerare nella bestia e di rigenerarsi in Dio sono espressi in termini molto simili a quelli pichiani" (Garin, 1972, 37 e cfr. TL, gl. 33). Tognon richiama invece come sfondo per tutto questo contesto dell'Oratio (6-8) Scoto Eriugena (De divisione naturae lib. III, c. 37, PL 122, 732 B-C e lib. IV, c. 5, 754 A-B). Del sopra richiamato (sia da Garin che da De Lubac) Alano di Lilla, non sarà inutile cfr. anche il sermone Ad somnolentes (PL, 210, 195-96) in cui (rifacendosi a Gen. II: "Misit Dominus soporem in Adam...") si parla di un triplice sonno (sovrumano e miracoloso, umano e immaginario, sub-umano e mostruoso): mediante il primo l'uomo si fa Dio, mediante il secondo si fa spirito, mediante il terzo fiera o bestia ("Per primum fit homo Deus, per secundum spiritus, per tertium pecus"). Ma anche nel secondo sonno si sognano cose mostruose: "In primo somniat vera, in secundo monstruosa; tertius vero fit nocte peccati..." (In Cantica, PL 206, 245 AB). Commenta De Lubac: "Ces sortes de «métamorphoses», de «transmutations», de «transfigurations», de «conversions» tiennent une grande place, au douzième siècle et plus tarde encore, dans la littérature spirituelle. Depuis Origène, Ambroise et Augustin, la rhétorique mise en oeuvre n'a guère changé... l'Oratio ne fait que redire en propres termes, pour exprimer exactement la même idée, ce qui avait été dit plus de vingt fois auparavant...", De Lubac, 198-99). In generale, e sulla scorta di questa citazione, sembra di poter sostenere piuttosto (con Garin, correggendo il tono sostanzialmente riduttivo del De Lubac) che la presenza di fonti patristiche per alcuni motivi dell'Oratio non deve impedire di vederne quanto meno i diversi accenti, la rigenerata retorica se non anche la fondamentale trasposizione di significato "spirituale". Impegnati come sono nella loro denuncia, i padri della Chiesa e gli autori medievali monastici, con l'eccezione di mistici come San Bernardo, forniscono una vera e propria (allegorica e teologica) "menagerie" dell'abbrutimento umano in una varietà di fiere e animali, a seconda dei peccati, cui si accompagna come corollario il corrompimento e vaneggiamento demonico della facoltà immaginativa e raziocinante (San Tommaso); fondamentalmente impegnato invece a esaltare le possibilità di trascendenza insita nella natura (e immaginazione) umana camaleontica appare Pico, in cui sopravvivono anche echi della grande tradizione stoica, con Filone, Nemesio, Lattanzio, ecc. innestatasi nella spiritualità ebraico-cristiana e oltre, verso l'età di mezzo, di opere come il De opificio dei di Gregorio di Nissa (che a a sua volta riecheggia il De opificio mundi di Filone Alessandrino) fino ad Alano di Lilla, cfr. Garin 1972, 18-sgg.: "Sotto l'influsso delle nuove speculazioni religiose la greca elaborazione della humanitassi spiritualizzava nel mistero dell'Uomo-Dio...E non è un caso che la più bella esaltazione dell'uomo nel Rinascimento si trovi ancora, secondo la tradizione, in un commento al racconto biblico, nell'Heptaplus di Giovanni Pico. In tal direzione appunto aveva, già nella letteratura patristica, preso senso la dignitas hominis...", Garin 1972 18 e 28.

22caligine : usato in due diversi contesti di significato, entrambi fondamentali e correlati tra loro: come attributo originario divino (simil. notte, abisso ecc.) e come termine problematicamente ermeneutico (l'oscurità della mente e della ragione che ottunde, ma anche la condizione "mistica" per penetrare nel mistero divino). In questo secondo significato il riferimento fondamentale di Pico (che ritorna anche in altre opere, cf. TL, gl. 36) è (tramite Marsilio Ficino) a Dionigi Aeropagita, il quale meglio di tutti descrive la condizione di chi è sine interprete, senza intermediario tra sè e la divinità (cfr. P, Garin 239). Da vedere su questo Edgar Wind, Misteri pagani nel Rinascimento, Milano: Adelphi, 1971 (1958-68), il quale a pag. 77 scrive: "Nella sua prefazione alla Teologia mistica di Dionigi Areopagita, il nome Dionigi (in latino Dionysius) dette a Ficino l'occasione di definire bacchico l'approssimarsi a Dio mediante una negazione dell'intelletto". Stessa costellazione in Pico, ove i riferimenti ai "misteri" orfici e dionisiaci (vedi sotto, n. 24) si mescolano a quelli alla teologia mistica dell'Areopagita e al ruolo "camaleontico" e "proteico" attribuito, con Ficino (cfr. TL, glossa 36), all'immaginazione o fantasia umana. Ancora Wind accentua gli elementi mistici nella posizione di

8

Page 9: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

36. Infatti anche la più segreta teologia degli Ebrei ora trasforma Enoch santo nell'angelo della divinità, che chiamano <Metatron>, ora in altri spiriti numinosi.25

37. E i Pitagorici deformano gli uomini scellerati in bruti e, se si crede ad Empedocle, anche in piante.26

38. Imitando costoro Maometto ripeteva spesso e a ragione che chi si è allontanato dalla legge divina riesce un bruto.

39. Infatti non è la corteccia che fa la pianta, ma la natura stordita e non senziente; non il cuoio che fa la giumenta ma l'anima bruta e sensuale; non il corpo circolare che fa il cielo, ma la retta ragione; non la separazione dal corpo che fa l'angelo, ma l'intelligenza spirituale.

40. Se vedrai qualcuno dedito al ventre strisciare per terra, non è uomo quello che vedi ma pianta; se [vedrai qualcuno] qualcuno come da Calipso accecato con vani miraggi della fantasia e, succube di seducente incantesimo, fatto servo dei sensi è bruto quello che vedi, non uomo.

Pico, rispetto a Ficino (78-79): "Portando alla sua conclusione logica il paradosso da lui stesso proposto, Pico elaborò un radicalismo mistico che Ficino non era preparato ad accettare...Egli credeva che per ascendere verso quella "caligine in cui Dio risiede" (De Ente, V -- Garin, 412)...l'uomo debba abbandonarsi completamente a uno stato di non-conoscenza e avvicinarsi al segreto divino nella cecità dell'autodistruzione". Cfr. la stessa ambivalenza figurata nei sonetti ital. XVI, IV "di caligine opaca dianci pieno"; XXX, 6: "di caligine operto è 'l vivo ragio (sic)" (Dilemmi, 33 e 61). Gian Francesco dice che Pico nelDe Ente ci rende edotti dei gradi della caligine divina (cfr. TL, glossa 36). Su questa strada Dionigi Areopagita e i misteri orfici incontreranno la Kabbalah, in una nuova costellazione ermeneutico-mistica sui cui sviluppi (nei confronti polemici di Ficino) si veda ancora Wind, 79-sgg. e 335-sgg. (sull'identificazione dell'ebbro Poros del Simposio, "figlio del Consiglio"). Si veda più oltre l'Oratio stessa, 20, 134 v, sul "duplice furore" socratico-mosaico, e rapimento apollineo-serafico: "Allora Bacco signore delle Muse, mostrando a noi, fatti filosofi, nei suoi misteri, e cioè nei segni visibili della natura, gli invisibili segreti di Dio, ci inebrierà con la ricchezza della dimora divina, in cui se noi saremo fedeli come Mosè, la santissima teologia avvicinandosi ci animerà di duplice furore..."

23Si può risalire ad Aristotele che introduce l'immagine del camaleonte trattando nell' Etica a Nicomaco (libro I, 1100 a, 5-sgg.) della felicità -- che "richiede una perfetta virtù e una vita compiuta" -- nei confronti della mutevolezza umana e della "fortuna". E scrive: "É infatti evidente che se noi seguiamo i casi della fortuna, troveremo spesso che una stessa persona ora è felice, ora invece è infelice, considerando dunque quell'uomo felice come una specie di camaleonte o qualcosa di fondato su basi difettose" (tr. it. di A. Plebe, in Aristotele,Opere, Bari: Laterza, 1973). Rispetto ad Aristotele che privilegia la "stabilità", Pico sembra accentuare invece qui in positivo gli elementi di mutevolezza (si può forse intravedere qui un implicito riferimento al grande tema tardo-medievale e umanistico della Fortuna). Ma il riferimento più importante ci riconduce nuovamente a Ficino e per l'esattezza a quel passo del commento sul commento di Prisciano ai detti di Teofrasto, un passo fondamentale (TL, gl. 36), segnalato da Garin, ove l'attributo camaleontico (e proteico) è predicato della fantasia (immaginazione) umana, con un fondamentale spostamento di prospettiva. Cfr. quanto scrive Garin stesso, "Phantasia e Imaginatio fra Marsilio Ficino e Pietro Pomponazzi", «Giornale critico della filosofia italiana», III, 1985...

24Nelle Conclusioni sul modo di interpretare gli inni di Orfeo secondo magia, al numero 28 troviamo il seguente aforisma: "Colui che non può attrarre Pan invano si avvicina a Proteo" (cfr. TL, gl. 37). Wind (op. cit., 241): "La mutabilità, secondo Pico, è la porta segreta attraverso cui l'universale invade il particolare. Proteo si trasforma continuamente perchè Pan è insito in lui". Questo enigma sembra designare una situazione originaria della comunicazione col e interpretazione del divino (nel senso pichiano) da parte del camaleonte senza forma che tutte le forme proteicamente effinge e contempla, contribuendo ad esplicare in sè quello che nella divinità e ancora in germe o in potenza, nei suoi gradi ascendenti, esplicandone e "purificandone" gradualmente e progressivamente i "nomi". Ancora Wind (267): "La dottrina che Pan è nascosto in Proteo che la mutabilità è la porta segreta attraverso la quale l'universale invade il particolare ha il merito di un risultato filosofico peculiare: fornì una convincente giustificazione mistica a uno stato mentale eminentemente ragionevole" (ove Wind sembra attenuare il suo giudizio sul radicalismo mistico di Pico).

9

Page 10: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

41. Se [vedrai] un filosofo discernente ogni cosa con retta ragione, veneralo; è animale celeste, non terreno.

42. Se [vedrai] un puro contemplante, ignaro del corpo, relegato nei penetrali della mente, questi non è animale terreno, non celeste: questi è uno spirito più augusto, rivestito di carne umana.

§ 9.

43. Chi dunque non ammirerà l'uomo?

44. Il quale non immeritatamente nelle sacre scritture Mosaiche e Cristiane viene designato ora con il nome di ogni [essere di] carne, ora con quello di ogni creatura, dal momento che egli stesso foggia, plasma e trasforma il proprio aspetto in quello di ogni [essere di] carne, il proprio ingegno in quello di ogni creatura.

25Enoch: sia Garin che Tognon rimandano semplicemente a Enoch, ossia al Libro etiopico di Enoch, risalente al I o II sec. A. C. e base di molta letteratura apocalittica e di alcune correnti della mistica ebraica (da distinguere da unLibro dei segreti di Enoch di cui esistono manoscritti di epoca medievale, intorno ca. al 1200, in lingua slava). Ma dal contesto ("la più segreta teologia ebraica") non sembrerebbe azzardato ipotizzare invece un rinvio al cosiddetto Terzo Libro di Enoch, compilato presumibilmente intorno al V o VI sec. d.C. in Babilonia (cfr.Dictionary of the Bible, I, 704, sgg.). Potrebbe trattarsi dunque si un riferimento a un testo tardo apocalittico che fa riferimento alla corrente mistica della Merkavà, anch'esso circolante in mss. medievali (di testi cabbalistici in ebraico, sine titulo, è copiosa la biblioteca di Pico, cfr. Kibre). Nella tradizione ebraica molte leggende si raccolgono intorno a Enoch (figlio di Jared, padre di Methuselah, settimo nella discendenza adamitica sulla linea di Seth) che "camminò col Signore", venne elevato al cielo senza abbandonare la forma corporea e venne ivi trasfigurato. Nella tradizione, Enoch viene rappresentato come inventore delle lettere, dell'aritmetica e dell'astronomia e come "primo autore". Nel cosiddetto Terzo Libro di Enoch (o Libro di Enoch dei mistici della Merkavà, cfr. G. Scholem, "La mistica della Merkavà e la gnosi ebraica", in Le grandi correnti della mistica ebraica, tr. it. Milano: Il Saggiatore, 1965, 95) spec. 3:1, 16:5, l'elevazione di Enoch viene data in due versioni, nella seconda delle quali Enoch è "preso su con la Shekhinà" e "trasmutato" come Metatron (secondo la prevalente etimologia: "Methathronius= colui che sta accanto al trono, di Dio" -- Scholem, op. cit., 97). Aggiunge Scholem: "Enoch...dopo una devota vita terrena, fu innalzato al rango di primo degli angeli e Sar ha-panìm (alla lettera:principe del volto divino, o della presenza divina). «Dio mi prese via dalla progenie del diluvio universale, e mi trasportò sulle ali tempestose della Shekhinà al più alto dei cieli, e mi portò nei grandi palazzi in cima al settimo cielo 'Aravòt, dove sono il trono della Shekhinà e la Merkavà, le legioni dell'ira, e gli eserciti del furore, gli Shin'anìm del fuoco, i Keruvìm delle fiaccole fiammanti, gli Ofannìm delle breci infuocate, i servitori delle fiamme e i Seraphìm dei fulmini, ed Egli mi collocò là perchè servissi il trono della gloria»". Pico nell'Oratio non parla di Metatron ma semplicemente di "angelo della divinità" o "angelo dello spirito divino" come suggerisce Tognon traducendo l'ebraico malakh hashekhinah inserito da Pico nel testo latino. Ma il riferimento è presente nel Commento "sopra la particulare esposizione della subiecta canzona di Hieronymo Benivieni" quasi negli stessi termini dell'Oratio : "...né altrimenti el detto si debbe intendere de' sapienti cabbalisti quando o Enoch in Matatron (sic), angelo della divinità, o universalmente alcun altro uomo in angelo dicono trasformarsi" (Garin, 1942, 554).Shekhinah, in origine la manifestazione femminile di Dio nell'uomo, viene spesso identificata con lo Spirito Santo e l'Epinoia dello gnostico Valentino; nello Zohar (Esodo, 51a), è "la via dell'albero della Vita" e "l'angelo del Signore" (cfr. A Dictionary of Angels, by Gustav Davidson, N.Y.: Free Press, 1968, 272). É certo che questa citazione, non esattamente verificabile nel testo del Libro Etiopico di E., allude al complesso dell'angelologia che Pico sviluppa nell'Oratio e altrove. La metamorfosi di Enoch è la più rilevante delle metamorfosi cui allude poco sopra enigmaticamente Pico ("cabalista cristiano") ed è questo il contesto che ci interessa più da vicino (nelComento il contesto rimanda chiaramente al Fedro platonico). Ancora Scholem: "Poco prima del II sec. d. C. il patriarca Enoch, trasformatosi in angelo, venne identificato con l'angelo Yahoèl o Yoèl, che ha una parte importante, a volte di primo piano, negli scritti della più antica mistica del trono e ancora molto tempo dopo nelle apocalissi. Le caratteristiche principali di quest'angelo sono state attribuite a Metatròn..." (95).

26"...finora sono nato come fanciullo, fanciulla, pianta, uccello, e muto pesce del mare" (Empedocle di Akragas, fr. 117, cfr. K. Freeman, Ancilla to the Pre-Socratic Philosophers, Oxford, 1952, 65).

10

Page 11: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

45. Per questo motivo il Persiano Evante, ove spiega la teologia Caldaica, scrive che non è dell'uomo alcuna sua immagine innata, ma molte esteriori e avventizie.

46. Di qui quel detto dei Caldei che l'uomo è animale di natura varia multiforme e incostante.

§ 10.

47. Ma a che fine tutto questo?

48. Affinchè comprendiamo, dal momento che siamo nati nella condizione di essere ciò che vogliamo, di doverci curare di questo principalmente, che non si dica di noi che essendo in onore, non ci siamo accorti di esserci fatti simili a bruti e a stolti giumenti.

49. Ma piuttosto [rammentiamo] quel detto del profeta Asaph: «Siete [tutti] dei e figli dell'eccelso», affinchè, abusando della indulgentissima liberalità del Padre, non ci rendiamo da salutare nociva la libera scelta che egli ci diede.

50. Ci invada l'animo una sacra ambizione così che non contenti delle cose mediocri aneliamo alle somme, e ci sforziamo di conseguirle con tutte le forze (poiché possiamo se lo vogliamo).

51. Disdegniamo le cose terrene, non teniam conto di quelle celesti e, trascurando una buona volta tutto ciò che è del mondo, voliamo alla curia oltremondana prossima all'eminentissima divinità.

52. Ivi, come tramandano i sacri misteri, Serafini, Cherubini e Troni occupano i primi posti; e di quelli anche noi, riluttanti a cedere e insofferenti dei secondi [posti], emuliamo la dignità e la gloria.

53. A loro saremo, volendo, in nulla inferiori.

11

Page 12: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§ 11 La natura degli angeli superiori

54. Ma in che modo, o insomma con quali opere?

55. Vediamo le loro opere, la loro vita.

56. Se la vivremo anche noi (e certo lo possiamo), avremo già uguagliato la loro sorte.

57. Arde il Serafino del fuoco d'amore; rifulge il Cherubino dello splendore dell'intelletto; sta il Trono nella saldezza del giudizio.

58. Quindi, se dediti alla vita attiva assumeremo la cura delle cose inferiori con giusta considerazione, saremo resi saldi con la stabile saldezza dei Troni.

59. Se sciolti dalle azioni, meditando nella creazione il Creatore, nel Creatore la creazione, opereremo nella quiete della contemplazione, risplenderemo da ogni parte di luce cherubica.

60. Se arderemo d'amore solo per il Creatore, del suo fuoco che tutto consuma, c'infiammeremo d'un tratto a immagine dei Serafini27.

61. Sul Trono, cioè sul giusto giudice, sta Dio, giudice dei secoli.

62. Sul Cherubino, cioè sul contemplatore, vola e quasi covandolo28 gli infonde calore.

63. Infatti lo spirito del Signore è portato sulle acque, le acque, si dice, che sono sopra i cieli e, come è scritto nel libro di Giobbe, lodano Dio con inni antelucani29.

64. E il Serafino, cioè l'amante, è in Dio e Dio è in lui, e Dio e lui sono uno solo.

65. Grande è la potenza dei Troni che raggiungiamo nel giudicare; somma è l'altezza dei Serafini che raggiungiamo nell'amore.

§ 12 L'ispirazione degli angeli

66. Ma come può qualcuno giudicare o amare quel che non si conosce?

67. Mosè amò il Dio che vide e, quale giudice, spiegò al popolo quello che, quale contemplatore, aveva visto prima sul monte.

27Secondo lo schema stabilito dallo Pseudo-Dionigi (cfr. ¶ 73 dell'Oratio) e confermato sia da San Tommaso (Summa I, q. 108, art. 6) sia da San Gregorio (In evang. II hom. 34), Pico presenta qui le tre divisioni del supremo ordine angelico: i Serafini, i Cherubini e i Troni. Questi tre tipi di angeli si distinguono però da quelli che si trovano in Heptaplus 3, 3 poiché i Serafini, i Cherubini e i Troni appartengono tutti alla classe angelica più alta, cioè a quella che gode della quiete della contemplazione e che si caratterizza da una sovrabbondanza di benevolenza. Il fatto che Pico si riferisca specificamente ai Cherubini con il termine «contemplatore» non vuol dire che i Serafini e i Troni non lo siano anche loro. Si veda San Tommaso, Summa I, q. 108, art. 5, rep. 5. Il compito che spetta all'uomo è l'emulazione degli angeli più alti (l'azione, la contemplazione, la comunione con Dio) e la dialettica è l'indispensabile passo intermedio in questo processo mistico (Bori 1996, 557). Cfr. Conclusiones 111, 132, 220, 357, 640, 710, 711. Secondo uno studioso (Farmer 1998, 346-351), Pico sovrappose intenzionalmente le sefirot cabalistiche sulla gerarchia celestiale illustrata dallo Pseudo-Dionigi perché ognuno di questi tre tipi di angeli si identificasse con una sefirah specifica: i Serafini con Hesed; i Troni con Din; i Cherubini con Binah.

12

Page 13: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

68. Perciò il Cherubino, nella sua posizione intermedia, ci prepara al fuoco serafico e ci illumina per il giudizio dei Troni.

69. Questo è il nodo delle prime menti, l'ordine palladico, che presiede alla filosofia contemplativa: questo dobbiamo in primo luogo emulare e desiderare, e in egual misura capire, per essere rapiti ai fastigi dell'amore e discendere istruiti e preparati ai compiti dell'azione.

70. Conviene quindi, se dobbiamo modellare la nostra vita sulla vita dei Cherubini, avere davanti agli occhi e ben distinta l'idea di quale e come sia la loro vita, quali le loro azioni e quali le opere.

71. Ma poiché non è concesso che noi (che siamo carne e conosciamo solo le cose terrene) raggiungiamo questo modello per conto nostro, accostiamoci agli antichi padri: essi, per la familiarità e la consuetudine che avevano con queste cose, ce ne possono dare testimonianza ricchissima e certa.

72. Consultiamo l'apostolo Paolo, vaso d'elezione, su quali fossero le attività degli eserciti dei Cherubini che vide quando fu elevato al terzo cielo.

28Pico stesso spiega questa frase insolita in cui Dio «cova» in Heptaplus 2, 3: «Super hunc (i.e. il cielo cristallino delle acque superiori) ferebatur, aut ut veritas habet hebraica, et Syrus Effren transtulit, incubabat huic Spiritus Domini, idest proxime adhaerens spiritalis Olympus, sedes Spirituum Domini, fovebat eum sua luce vivifica, et recte est factum, ut qui attinens est principio lucis toto corpore et tota mole lucem combiberet, propterea nobis invisibilem quia corpulentia solidiore non terminatur». (Vedasi anche Commento sopra una canzone d'amore di Benivieni, 1, 10.) Il termine ebraico

menzionato qui è (merefeth). Interessante notare è la glossa di Efrem Siro citata da Pico in questo brano in cui l'autore siriaco dice esplicitamente che fu il vento e non lo Spirito del Signore che volava o covava sopra le acque. Vedasi T. Kronholm, Motifs from Genesis I-II in the Genuine Hymns of Ephrem the Syrian, Coniectanea Biblica, vol. 11 (Lund: Gleerup, 1978) pp. 43-44. Pico pensava forse ad un altro testo quando scrisse il sopracitato passo dell'Heptaplus: il De Genesi ad litteram di S. Agostino in cui questi faceva riferimento alla «cova»: «Nam et illud quod per graecam et latinam linguam dictum est de Spiritu Dei, quod superferebatur super aquas, secundum syrae linguae intellectum, quae vicina est hebraeae, (nam hoc a quodam docto christiano syro fertur expositum) non superferebatur, sed fovebat potius intelligi perhibetur. Nec sicut foventur tumores aut vulnera in corpore aquis vel frigidis vel calore congruo temperatis; sed sicut ova foventur ab alitibus, ubi calor ille materni corporis etiam formandis pullis quodammodo adminiculatur, per quemdam in suo genere dilectionis affectum» (1, 18, 36). Cfr. anche Basilio di Cesarea, Omelie sull'Esamerone, II. Più avanti nell'Heptaplus (6, 5), Pico torna a questa stessa immagine («Nam et docet nos prima dies tunc primum aquis, depulsa nocte, obtortam lucem cum Spiritus Domini eis incubit») e cita Giacomo 1, 17.

29Pico allude qui, come dice di nuovo nell'Heptaplus, alla «separazione delle acque» nel libro di Genesi (1, 7-9) in due parti: le acque superiori e quelle inferiori (cfr. Es. 20, 4 e salmo 148, 4). Le acque superiori, come ripete nell'Heptaplus (sp. 7, 3), si identificano con i Cherubini (Proemio II), i Serafini e i Troni (3, 3). Nel Vecchio Testamento (cfr. Geremia 10, 2) esse rappresentano gli Ebrei (7, 2) mentre quelle inferiori simboleggiano i gentili (7, 2) e in senso più ampio il modo terreno da cui i cristiani sono sciolti, come da sotto un giogo (7, 3). Inoltre, Pico riporta citando Genesi la concezione di un firmamento, cioè il cielo stellato, interposto da Dio tra le due acque (2, 3). Le acque sotto il firmamento erano originariamente i sette pianeti che, radunati tutti insieme, generarono il mare e l'oceano da cui, secondo i Caldei, provennero gli elementi nutritivi che a loro volta stimolarono la crescita e la rigenerazione delle piante e degli animali (2, 3; 3, 4; et al.). In senso metaforico, le acque inferiori vennero a simboleggiare anche le caratteristiche sensuali e sensoriali dell'uomo (4, 3). Le acque sopra cui vola lo «Spirito del Signore» sono quelle superiori. Questo «Spiritus Domini» è nell'Heptaplus un sinonimo dello Spirito dell'Amore (3, 2), dell'illuminazione del nostro intelletto ispirata da Dio (4, 2; 5,1 e 6, 2) e anche di quello che dà forma al mondo materiale (1, 2). Nel Commento sopra una canzone d'amore di Benivieni (2, 17a), Pico dice che le acque superiori sono la viva fontana che soddisfa per sempre la sete dell'uomo. Cfr. Giovanni 4, 13-15. Considerate alla luce dei precetti cabalistici, le acque superiori possono identificarsi con la quinta serifah (il Giudizio di Dio) e le inferiori con la quarta (l'Amore, secondo l'interpretazione pichiana). Cfr. Conclusiones 379, 872, 895; Farmer (1998, 549 et passim). Quanto alle preghiere antelucane, si veda Concl. 392.

13

Page 14: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

73. Risponderà, come interpreta Dionigi, che si purificano, sono illuminati e poi giungono a perfezione.

§ 13 La preparazione dell'anima

74. Noi dunque, emulando in terra la vita dei Cherubini, dominando con la scienza morale l'impeto delle passioni, disperdendo la tenebra della ragione con la dialettica (come lavando via le sozzure dell'ignoranza e del vizio), purghiamo l'anima perché gli affetti non si scatenino senza freni o la ragione di quando in quando sconsideratamente deliri.

75. Quindi nell'anima composta e purificata diffondiamo la luce della filosofia morale, per renderla infine perfetta con la conoscenza delle cose divine.

§ 14 Le scale di Giacobbe

76. E, per non limitarci ai nostri padri, consultiamo il patriarca Giacobbe, la cui immagine risplende incisa nella sede della gloria.

77. Ci istruirà il padre sapientissimo, che dormiva nel mondo terreno e vegliava in quello superiore30.

78. Ma ci insegnerà tramite una figura (giacché così tutto ad essi si accadeva) che vi sono scale che si protendono dal fondo della terra al sommo dei cieli, nelle quali si distingue una lunga serie di gradini, sulla cui sommità siede il Signore, mentre gli angeli contemplanti vi salgono e vi discendono in modo alterno.

§ 15 Il nostro avvicinamento alle scale di Giacobbe

79. Ma se noi, volendo imitare la vita degli angeli, dobbiamo fare lo stesso, vi chiedo: chi oserà toccare le scale del Signore, o con piede impuro o con mani non monde?

80. Secondo i misteri, è vietato che chi è impuro tocchi ciò che è puro.

81. Ma quali sono questi piedi?

82. Quali queste mani?

83. Il piede dell'anima è senza dubbio quella sua parte più vile che si appoggia alla materia come al suolo terreno; quella facoltà (dico) che alimenta e nutre, fomite di libidine e maestra di mollezza sensuale31.

84. E perché non chiamare mani dell'anima la sua parte irascibile, la quale, militando a servizio del desiderio, per esso combatte e come predatrice rapina sotto il sole e nell'arena pubblica quello che il desiderio divora riposando all'ombra?

30Giacobbe vide Dio qui sulla terra solo in sogno (Gen. 28, 11-17); nel cielo, però, lo si vede anche nelle ore di veglia.

31L'idea che alcune parti dell'anima possano ostacolare il processo di purificazione spirituale e filosofica (paragrafi 83-85) risale al Fedone di Platone (64c-67b) in cui la padronanza dell'appetito fisico è la base della rettitudine morale.

14

Page 15: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

85. Per non essere respinti da quelle scale come profani e impuri, laviamo con la filosofia morale come nella corrente di un fiume queste mani, questi piedi, cioè tutta la parte sensibile in cui hanno sede le lusinghe corporee che trattengono l'anima, come si suol dire, obtorto collo.

86. Ma neppure questo basterà, se vorremo divenire compagni degli angeli che percorrono salendo e discendendo la scala di Giacobbe, a meno che non siamo ben preparati e istruiti ad essere promossi debitamente di grado in grado, a non uscire mai dal percorso della scala e ad affrontare i movimenti reciproci.

87. E quando avremo raggiunto questo punto con l'arte del discorso o del ragionamento, animati ormai dallo spirito cherubico, cioè filosofando secondo i gradi della natura, tutto penetrando dal centro al centro, ora discenderemo smembrando con violenza titanica l'uno nei molti, come Osiride; ora saliremo radunando con forza apollinea i molti nell'uno, come le membra di Osiride32, finché riposando nel seno del Padre, che è al sommo della scala, diventeremo perfetti nella felicità teologica.

§ 16 La pace e la natura duplice dell'anima

88. E chiediamo al giusto Giobbe, che prima di venire alla vita strinse un patto con il Dio della vita33, che cosa il sommo Dio desideri di più in quei milioni di angeli che gli stanno dappresso, ed egli risponderà certamente: la pace, secondo quello che si legge nel libro di Giobbe: «Colui che fa la pace nei cieli».

89. E poiché l'ordine medio interpreta i precetti dell'ordine sommo per gli inferiori, interpreti per noi le parole del teologo Giobbe il filosofo Empedocle.

90. Egli ci presenta (come attestano i suoi carmi) tramite i simboli della discordia e dell'amicizia, ovvero della guerra e della pace, le due nature della nostra anima: una di esse ci eleva al cielo e l'altra ci precipita negli inferi.

91. In questi carmi si lamenta di essere trascinato nell'abisso, sospinto dalla lotta e dalla discordia, simile a un folle ed esiliato lontano dagli dei34.

§ 17 La teologia come soccorso per l'anima travolta

32Fonte probabile di queste similitudini è il De Iside e Osiride di Plutarco (18). Dopo la morte di Osiride, Tifone (il cui rapporto di parentela con i Titani si rivela nel LXIX libro) scopre il suo cadavere e lo taglia in pezzi. Iside poi ne raccoglie quasi tutti e, con l'aiuto di suo figlio Horus (identificato già da Erodoto con Apollo, 2, 144), sconfigge Tifone. Di conseguenza, Osiride viene considerato il dio dei morti ma anche della vita rinnovata tramite la figura di Horus (che, come Apollo, è spesso associato al Sole). È interessante notare che una espressione molto simile si trova nel Somnium Scipionis (1, 12, 12) di Macrobio, in cui è Bacco e non Osiride che viene smembrato dai Titani e dopo riacquista la sua forma corporea. È possibile che Pico avesse in mente tutti e due questi brani quando compose questa sezione dell'Oratio e che qui volesse produrre una sorta di sintesi dei due miti. Cfr. Commento sopra una canzone d'amore di Benivieni 2, 8.

33In realtà fu Geremia e non Giobbe che fece un patto con Dio prima di nascere (Ger. 1, 5).

34Si può riconoscere in questi versi un'allusione anche ad Enea che, «fato profugus», fu «iactatus ... in alto» (cfr.Eneide, 1, 2-3).

15

Page 16: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

92. La discordia, o Padri, assume in noi davvero molte forme; abbiamo gravi lotte interne e peggio che guerre civili in casa nostra.

93. Esse sono tali che, se noi non le vorremo e se aspireremo a quella pace che ci sollevi così in alto da collocarci fra gli eletti del Signore, solamente la filosofia potrà dominarle completamente dentro di noi e sedarle. La filosofia morale, in primo luogo, se l'uomo bramerà soltanto una tregua con i suoi nemici, reprimerà le sfrenate scorrerie della bestia multiforme e la furia, la rabbia e la tracotanza del leone35.

94. Quindi, se con più avveduto consiglio vorremo per noi la sicurezza di una pace perenne, essa verrà e soddisferà generosamente i nostri desideri in quanto, uccise entrambe le bestie, quasi immolando la scrofa36, stabilirà fra la carne e lo spirito un inviolabile patto di santissima pace.

95. La dialettica calmerà la ragione ansiosamente agitata fra le contraddizioni del discorso e le capziosità del sillogismo.

96. La filosofia naturale pacificherà le liti dell'opinione e i dissidi che, da una parte e dall'altra, tormentano, sconcertano e dilacerano l'anima inquieta.

97. Ma li acquieterà così da farci ricordare che la natura, come ha detto Eraclito, è generata dalla guerra e per questo è chiamata da Omero «contesa».

98. In essa, perciò, non si danno a noi vera quiete e stabile pace, che sono invece dono e privilegio della sua signora, la santissima teologia.

99. Essa, mostrandoci la via che a questa conduce, ci accompagnerà da lei che, vedendoci da lontano affannati, griderà: «Venite a me, voi che siete affaticati; venite e io vi ristorerò; venite a me e io vi darò la pace che il mondo e la natura non possono darvi».

§ 18 La ricerca della pace da parte dell'anima e la sua unione con Dio

100. Chiamati con tanta dolcezza, invitati con tanta benevolenza, volando all'abbraccio della beatissima madre con piede alato come Mercuri terreni, godremo della pace tanto desiderata. È questa la santissima pace, l'unione inseparabile, l'amicizia concorde, per cui tutte le anime in quell'unica mente che è al si sopra di ogni mente, non solo si accordano ma, in un certo modo ineffabile, si fondono intimamente in una cosa sola37.

101. Questa è l'amicizia che i Pitagorici dicono essere il fine di tutta la filosofia, la pace che il Signore attua nei suoi cieli e che gli angeli discendendo in terra annunziarono agli uomini di buona volontà, perché per essa gli uomini salendo in cielo diventassero angeli.

35Pico sviluppa in modo più dettagliato la metafora della «bestia multiforme» in Heptaplus 4, 5-7 e si riferisce all'affermazione di Platone, Repubblica 588d, secondo la quale i nostri desideri segreti si possono paragonare alle varie bestie che vivono dentro di noi. (Cfr. Eusebio di Cesarea, Praeparatio evangelica 12, 46.) Pico scrive, «Sic etenim a natura institutus homo, ut ratio sensibus dominaretur, frenareturque illius lege omnis tum irae tum libidinis furor et appetentia».

36Per capire la similitudine dell'«icta porca», bisogna ricorrere a Virgilio che, nell'ottavo libro dell'Eneide, racconta della pace fatta tra Romolo e Tazio sopra la scrofa immolata (8, 639-641): «post idem inter se posito certamine reges / armati Iovis ante aram paterasque tenentes / stabant et caesa iungebant foedera porca». Questo brano viene tradotto da Pico in termini cristiani e ripetuto qui per raffigurare il «patto di santissima pace».

16

Page 17: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

102. Auguriamo questa pace agli amici e al nostro tempo; auguriamola ad ogni casa in cui entriamo e alla nostra anima affinché diventi così essa stessa dimora di Dio; affinché cioè, scosse via le impurità con la morale e la dialettica, adornatasi della molteplice filosofia come di magnificenza regale, coronato il sommo delle porte con il serto della teologia, il Re della Gloria discenda e, venendo col Padre, prenda dimora presso di lei.

103. E se la nostra anima si mostrerà degna di tanto ospite - immensa è la bontà di lui - vestita di oro come di manto nuziale e circondata dalla molteplice varietà delle scienze, accoglierà il bellissimo ospite non più come ospite, ma come sposo; e per non essere mai separata da lui, desidererà separarsi dal suo popolo e, dimentica della casa del padre, e persino di se stessa, vorrà morire a se stessa per vivere nello sposo, al cui cospetto preziosa, certo, è la morte dei santi, morte, dico, se morte può chiamarsi quella pienezza di vita nella cui meditazione i sapienti fecero consistere l'esercizio della filosofia38.

§ 19 L'allegoria mosaica del tabernacolo

104. E citiamo anche lo stesso Mosè, di poco inferiore a quella pienezza sorgiva di sacrosanta e ineffabile intelligenza, del cui nettare si inebriano gli angeli39.

37L'«amicizia» in questo contesto va intesa sia come una forma di charitas sia come la forza generale di attrazione, molto discussa da Empedocle e analizzata da Aristotele (Met. 985a20-30), che, presso Pico, si traduce in quell'energia che sprona l'anima verso l'unione con Dio. L'anima, in cui è innata una certa predisposizione per l'amicizia (I Sam. 18, 1), tende sempre verso l'alto, verso il sommo bene.

38Pico spiega questa «pienezza di vita» che si chiama la morte molto più chiaramente nel suo De ente et uno (cap. 5). Dopo aver citato la Bibbia (I Cor. 15, 31; Rom. 7, 24) e Seneca (Ep. 102 e 120), Pico descrive la nostra vita terrena come una specie di morte nel senso che l'anima è semplicemente una vivificazione temporanea del corpo; non è uno stato esistenziale in cui si può definire l'essenza dell'anima. La «vita» dell'anima è invece lo stato pieno dell'essere e, siccome lo studio della filosofia è appunto la contemplazione dell'essere, esso costitiusce l'oggetto principale dello studio del filosofo. Cfr. l'ultima frase del De ente et uno. Si vedano anche Fedone 82b-84b eCommento sopra una canzone d'amore di Benivieni, note alla IV stanza.

39L'immagine del nettare celeste in questo contesto risale alla metafora platonica dell'auriga che, dopo aver condotto l'anima al cielo, ristora i suoi cavalli con ambrosia e nettare (Fedro 243e-257a). Fortissimo fu l'interesse di Ficino per questo «inno» mistico, di cui scrisse più volte, e che occupa infatti quasi tutto il suo commento sulFedro. In una lettera da lui inviata a Giovanni Cavalcanti (De raptu Pauli ad tertium coelum [Opera omnia, vol. 1, pp. 697 sqq.]), Ficino accosta il modello dell'auriga di Platone alla visione paolina del cielo (cfr. II Cor. 12, 2-4 e ¶ 72 di sopra). Il motivo si ripete, inclusa la menzione dei cibi divini, in altre due opere: nel De voluptate, spiega che l'ambrosia rappresenta la contemplazione e il nettare simboleggia la gioia di essere vicini a Dio; in De amore (7, 14), l'ambrosia e il nettare raffigurano insieme la visione miracolosa del cielo: «Obicit illis ambrosiam et super ipsam nectar potandum, id est, visionem pulchritudinis et ex visione letitiam». Queste due interpretazioni si ritrovano insieme in un terzo passaggio, il suo commento sul Filebo (cap. 34): «Levitas enim ignem sursum traxit, et ignem in superioribus detinet et obicit intellectui ambrosiam, id est, visionem, voluntati nectar, id est, gaudium». Un altro passo ficiniano può aiutarci a chiarire meglio le parole di Pico: nella Theologia Platonica (18, 8), pubblicata nel 1474, Ficino commenta la concezione platonica dell'anima: «Addit eisdem una cum superis illic alimentis, scilicet ambrosia et nectare vesci. Ambrosiam quidem esse censet perspicuum suavemque veritatis intuitum, nectar vero excellentem facillimamque providentiam». Le varie interpretazioni del significato del nettare celeste si ritrovano inoltre in molte lettere di Ficino. È probabile che Pico si riferisse inizialmente a questa concezione platonica a proposito della presenza nel cielo del nettare ma che, sulla falsariga dell'interpretazione plotiniana (Enneadi 3, 5, 9) di un passo nel Simposio di Platone (203b-c), abbia aggiunto il riferimento all'ebbrezza degli angeli, un'allusione, secondo Plotino, al modo in cui la conoscenza viene comunicata dai livelli superiori a quelli inferiori. Vedasi ancheCommento sopra una canzone d'amore di Benivieni, (2, 14a, note alla III stanza e note alla IV stanza in cui fa riferimento alla Guida degli smarriti di Maimonide [2, 12]). In ogni caso, occorre distinguere questo tipo di nettare dal «nectar philosophiae», decisamente meno giovevole, di cui parla Boezio nel suo De disciplina scholarium 5 (PL vol. 64, coll. 1233C-D).

17

Page 18: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

105. Udiremo il giudice venerando stabilire le leggi per noi che abitiamo nella deserta solitudine del corpo: «Gli impuri, che hanno ancora bisogno della morale, abitino col volgo fuori del tabernacolo a cielo scoperto, purificandosi come i sacerdoti tessali.

106. Coloro che hanno già messo ordine nella loro condotta, e che sono già stati accolti nel santuario, non tocchino ancora le cose sacre, ma prima servano come diligenti leviti alle cose della filosofia dedicandosi alla dialettica.

107. Poi, ammessi anche loro alle cose sacre del sacerdozio della filosofia, contemplino ora i variopinti ornamenti della reggia superiore di Dio, cioè la decorazione siderea e regale, ora il celeste candelabro a sette fiamme, ora le fodere di pelli, perché, ammessi ad entrare nei recessi del tempio in virtù dei meriti della sublimità teologica, godano della gloria della divinità senza la mediazione di alcun velo d'immagine40.

108. Questo certamente Mosè ci comanda e comandando ci ammonisce, ci incita e ci esorta a preparare a noi stessi tramite la filosofia, finché ci è possibile, la strada alla futura gloria celeste.

40Per cogliere il significato dei ¶¶ 105-107, bisogna ricorrere alle diverse descrizioni bibliche dedicate ai tempi e ai compiti dei preti. La maggioranza degli studiosi attribuisce le miracolose immagini del ¶ 107 alle visioni dell'Arca dell'Alleanza (Es. 25-26). Certo è che la frase «pellicea elementa» si comprende chiaramente solo in rapporto alle pelli messe sopra la parte esterna dell'arca (Es. 26, 14; 36, 19; 39, 33. Cfr. Cassirer, Kristeller e Randall, 233). Le pelli potrebbero essere simboli cristologici e/o immagini del Peccato e della Redenzione (cfr. Conclusiones 764-765 e Farmer [1998, 489-490]). Similmente, il candelabro a sette fiamme è possibilmente ispirato alle «septem lucernas» di Es. 25, 37-39; la decorazione siderea è probabilmente un riferimento ai vari colori (blu, scarlatto, porpora e oro) delle tende del tabernacolo (Es. 26, 1-6). L'aspetto di maggior importanza contenuto in questo brano è la suddivisione del luogo santo in tre parti, ognuna delle quali corrisponde ad un livello d'illuminazione filosofica. Questa è un'innovazione interessante nella gerarchia fisica che caratterizza spesso le descrizioni bibliche dell'arca. La parte esterna del tempio è quella che appartiene alla gente immonda o comune. I leviti sono i responsabili del santuario (cfr. Num. 1, 47-53; 3, 5-10; 18, 1-7; Ez. 44, 15-17, ecc.). Al centro del tempio, cioè in quella parte amministrata dai discendenti di Aronne, è collocato il «velum» («nullo imaginis intercedente velo») dietro il quale si è direttamente al cospetto di Dio. Nel primo proemio dell'Heptaplus, Pico spiega che Mosè s'illuminò interamente dalla luce divina, ma che rivelò le verità agli uomini secondo la loro capacità di comprenderle (cfr. Sal. 118, 11; I Cor. 5, 11). È questa l'idea che informa gli ultimi paragrafi di questa sezione. Nel secondo proemio dell'Heptaplus Pico interpreta in modo analogo l'organizzazione tripartita del mondo strutturato secondo i vari gradi di comprensione raggiungibile: il livello superiore è quello che i teologi chiamano «angelico» e che i filosofi chiamano «intelligibile»; il livello intermedio è il mondo celeste; il mondo inferiore è quello sublunare, abitato dagli uomini. Questi tre mondi trovano corrispondenza nelle indicazioni di Mosè concernenti la costruzione del tabernacolo. Pico insiste su questa serie di similitudini, come lui stesso ci dice, perché per loro tramite l'uomo può riconoscere meglio la via verso l'unione con Dio. Si ricordi che fu con lo spirito, cioè attraverso la cognizione intellettuale o intuitiva, che Mosè e Paolo videro Dio senza «la mediazione di alcun velo d'immagine». Cfr.Commento sopra una canzone d'amore di Benivieni, 2, 9.

18

Page 19: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§ 20.

109. In realtà non soltanto i misteri mosaici41 o cristiani, bensì anche la teologia degli antichi42 ci mostra l'utilità e la dignità delle arti liberali di cui sono qui venuto a discutere.

110. A cos'altro mirava infatti l'osservanza, nei misteri greci, dei diversi gradi iniziatici? Solo dopo essersi purificati tramite quelle arti che, dicevamo, sono in certo modo espiatorie, e cioè la morale e la dialettica,43 gli iniziati ottenevano l'ammissione ai misteri.44

111. La quale in che altro può consistere se non nell'interpretazione della natura più recondita per il tramite della filosofia?

112. A questo punto erano finalmente preparati al sopraggiungere dell' ,45 cioè dell'intima visione delle cose divine mediante il lume della teologia.

113. Chi non desiderebbe di venire iniziato a tali sacri rituali?

114. Chi, messa da parte ogni umana sollecitudine, disprezzando i beni della fortuna e trascurando il corpo, non vorrebbe divenire, mentre ancora si trova qui sulla terra,

41Il termine «mistero» applicato alle dottrine mosaiche non è caratteristica peculiare di Pico: cfr. per esempio M. Ficino, In Phaedrum, in Opera, Basilea 1576, p. 1363: «Tum vero interea mirabile nota mysterium mosayco mysterio simile».

42Sulla prisca theologia (concetto derivato forse da Gemisto Pletone) si veda innanzitutto M. Ficino, Argumentumpreposto alla trad. del Pimander, in Opera, Basilea 1576, p. 1836: «C'è quindi una teologia degli antichi (prisca theologia) ... Che ha la sua origine in Mercurio e culmina nel divino Platone». Per una diversa catena aurea, che comincia con Zoroastro, vedi Theol. plat. 17, 1, in Opera, Basilea 1576, p. 386. Per le diverse genealogie vedi D. P. Walker, The Prisca Theologia in France, in «J.W.C.I.» 17 (1956) 204-59. In generale vedi Walker 1972. La fiducia di Pico nella prisca theologia si trasoformerà in delusione, per scomparire nelle Disputationes (cfr. Valcke 1989, 192, cit. in Bausi 1996, 110 n. 19).

43Sulla dialettica come arte espiatoria cfr. Platone, Sofista 230c-d.

44L'istituzione di un'analogia tra il percorso filosofico e spirituale e quello misterico - le cui prime fasi consistono in purificazione e iniziazione - è tipica del neoplatonismo, ma è già compiutamente presente in Platone, Fedone, 69c-d: «mentre la verità autentica non è se non una purificazione da tutte quelle cose, e la temperanza, la giustizia, la fortezza e la saggezza medesima non sono altro che una sorta di purificazione. E con ogni probabilità non furono uomini da poco coloro che istituirono per noi i misteri, ma hanno davvero rivelato per enigmi che colui il quale arriva all'Ade senza avere avuto parte ai misteri e senza essere stato iniziato, giacerà in mezzo al fango; invece, colui che si è purificato e si è iniziato, giungendo colà, abiterà con gli dèi. Infatti, gli interpreti dei misteri dicono che "i portatori di ferule sono molti, ma i Bacchi sono pochi". E costoro, a mio modo di vedere, altri non sono se non coloro che praticano rettamente la filosofia». Si è parlato (A.-J. Festugière) di sostituzione dei mystères cultuels con i mystères littéraires (cfr. A. Diès, Autour de Platon, Paris 1927). Su tutta la questione del "linguaggio dei misteri" in contesto platonico cfr. il capitolo introduttivo di Wind 1968.

45Cfr. Platone, Simposio 210a e Plutarco, Iside e Osiride, 77 (382d).

19

Page 20: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

commensale degli dèi, e madido del nettare dell'eternità ricevere, animale mortale, il dono dell'immortalità?

115. Chi non vorrebbe venir pervaso dall'afflato di quei furori socratici46 che Platone celebra nel Fedro, ed esserne trasportato, dopo rapidissimo viaggio, nella Gerusalemme celeste, fuggendo prontamente in un remeggio d'ali e di piedi da qui - ossia da questo mondo, che è consegnato al maligno?

116. Verremo condotti via, o Padri, verremo condotti via dai furori socratici, che a tal segno ci faranno uscir di mente, da porre la nostra mente e noi stessi in Dio.

117. Verremo condotti via da essi, comunque, solo se prima avremo condotto a termine noi stessi quello che sta in noi; infatti se da un lato, mediante la morale, le forze delle passioni saranno state opportunamente tese, nelle debite proporzioni, secondo le misure armoniche, così da accordarsi l'una all'altra in perdurante consonanza, e se dall'altro lato la ragione, mediante la dialettica, procederà a tempo nel suo cammino, allora, eccitati dal furore delle muse, attraverso l'udito interiore berremo la celeste armonia.

118. Allora Bacco, condottiero delle Muse,47 nei suoi misteri (cioè tramite segni visibili della natura) mostrerà a noi che filosofiamo le cose invisibili di Dio, e ci inebrierà dell'abbondanza della casa di Dio, dove se in tutto saremo fedeli come Mosé, la santissima teologia a noi accostandosi ci animerà di un duplice furore.

119. Infatti sollevati fino alla sua altissima specola, di lì commisurando all'indivisa eternità le cose che sono, che sono state e che saranno, e rimirando la primeva bellezza, di quelle saremo i febei vati, di questa saremo gli alati amanti, e infine, sospinti, come da un estro, da ineffabile amore, trovandoci fuori di noi stessi quasi fossimo Serafini ardenti, ricolmi della divinità, ormai non saremo più noi stessi, ma quegli stesso che ci fece.

§ 21.

120. I sacri nomi di Apollo, se indaghiamo i loro significati e i misteri in essi celati, mostrano a sufficienza come quel dio sia, non meno che vate, filosofo.

46Nei ¶¶ 115 - 119 Pico adatta alla sua tripartita philosophia la dottrina delle quattro manie divine (divini furores, nel linguaggio di Ficino e di Pico) presente in Platone, Fedro 265b: «Quanto alla follia (mania) divina, l'abbiamo divisa in quattro parti, riferite a quattro dèi: l'ispirazione divinatoria l'abbiamo attribuita ad Apollo, quella iniziatica a Dioniso, quella poetica poi alle Muse, e la quarta ad Afrodite e a Eros». Il passo viene utilizzato ampiamente da Ficino nelle pagine finali del suo Commentarium in Convivium Platonis, VII, 14 (Marcel p. 259): «Furor autem divinus est qui ad supera tollit, ut in eius definitione consistit. Quatur ergo divini furoris sunt speties. Primus quidem poeticus furor, alter mysterialis, tertius vaticinium, amatorius affectus est quartus. Est autem poesis a Musis, mysterium a Dionysio, vaticinium ab Apolline, amor a Venere». Sul divino furore cfr. anche la lettera di Ficino a Pellegrino Agli, in Opera (Basilea 1576), p. 613 sg. L'uso di furor come traduzione del greco mania è attestato in Cicerone (vedi nota al testo latino).

47Sui rapporti tra Dioniso e Apollo, cui normalmente si riferisce l'appellativo di musagete, cfr. Plutarco, De E apud Delphos, 389b-c.

20

Page 21: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

121. Ma avendo Ammonio48 su questo argomento già detto quanto basta, non ho motivo di trattarne ora altrimenti; rivolgiamo invece il nostro pensiero, o Padri, ai tre precetti delfici,49 assolutamente necessari a coloro che intendono entrare nel tempio, sacrosanto e augustissimo, non del falso, ma del vero Apollo che illumina ogni anima che viene in questo mondo; vi accorgerete che essi a null'altro ci esortano, se non ad abbracciare con tutte le nostre forze la filosofia tripartita della quale stiamo qui discutendo.

122. Infatti il celebre («nulla di troppo») giustamente prescrive quale regola e norma di ogni virtù il criterio della medietà, di cui tratta la morale.

123. Segue poi il famoso («conosci te stesso»), che ci incita e ci sprona alla conoscenza della natura tutta, della quale la natura dell'uomo costituisce l'elemento intermedio e per così dire la miscela.

124. Chi infatti conosce se stesso, in se stesso conosce ogni cosa, come ebbero a scrivere prima Zoroastro e poi Platone nell'Alcibiade.

125. Da ultimo, una volta che la filosofia naturale ci abbia illuminati con questa

conoscenza, ormai vicinissimi a Dio, dicendo («tu sei») ci rivolgeremo al vero Apollo con un saluto teologico, chiamandolo così con espressione familiare e del pari felice.

§ 22.

126. Ma consultiamo anche il sapientissimo Pitagora,50 sapiente soprattutto perché mai si ritenne degno di tale nome.51

127. Ci prescriverà in primo luogo di «non sedere sopra il moggio», esortandoci con ciò a non disperdere, abbandonandola nell'ozio e nell'inerzia, quella parte razionale con cui l'anima misura, giudica ed esamina ogni cosa; ma al contrario a indirizzarla e a incitarla costantemente con l'esercizio e la regola della dialettica.

128. Inoltre ci indicherà due cose dalle quali dobbiamo prima di tutto guardarci: e cioè dal mingere contro il sole e dal tagliarci le unghie durante il sacrificio.

129. Ma dopo che, grazie alla morale, avremo espulso da noi i torbidi appetiti di piaceri superflui, ed avremo reciso, quasi fossero unghie, le acuminate esuberanze dell'ira e gli artigli dell'animosità, allora dovremo finalmente disporci a prender parte ai sacri rituali,

48Filosofo accademico, maestro di Plutarco, è uno dei principali interlocutori del De E apud Delphos.

49Nei ¶¶ 121-125 Pico ritrova lo schema tripartito nella successione dei tre precetti delfici. Tutto il brano è fortemente influenzato dalla lettura di Plutarco, De E apud Delphos (si vedano le note al testo latino).

50Nei ¶¶ 126-129 Pico ritrova la tripartita philosophia nei "simboli" pitagorici. Su Pitagora nel Rinascimento vedi P. Casini, L'antica sapienza italica, Bologna 1998, cap. 2.

51Cfr. Giamblico, De vita Pythagorica 8, 44.

21

Page 22: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

cioè ai già menzionati misteri di Bacco, e a dedicarci a quella contemplazione di cui giustamente il sole vien detto essere per noi padre e guida.

130. Da ultimo Pitagora ci esorterà a «nutrire il gallo», cioè ad alimentare la parte divina dell'anima con la conoscenza delle cose divine, quasi si trattasse di solido cibo e di celeste ambrosia.

131. Questo è il gallo il cui sguardo incute paura e rispetto al leone, cioè ad ogni potere terreno.

132. Questo è quel gallo a cui, leggiamo in Giobbe, fu data l'intelligenza.

133. Quando questo gallo canta rinsavisce l'uomo che si trova nell'errore.

134. Questo gallo nel crepuscolo mattutino unisce il suo canto alle lodi che gli astri del mattino rendono a Dio.

135. Questo è il gallo che Socrate in punto di morte, allorché sperava di congiungere il divino dell'anima sua alla divinità di un mondo più grande, disse di dovere ad Esculapio, ovvero al medico delle anime, giacché ormai si trovava oltre qualunque pericolo di malattia corporale.

§ 23.

136. Ma esaminiamo ora anche le tradizioni dei Caldei,52 e ci accorgeremo (se prestiamo loro fede) che le arti che aprono ai mortali la via verso la felicità sono le stesse anche per loro.

137. Gli interpreti caldei riportano una sentenza di Zoroastro secondo la quale l'anima è alata e, quando perde le ali, precipita nel corpo, mentre vola di nuovo in cielo allorché le ali ricrescono.

138. Domandandogli i discepoli in che modo potessero ottenere anime dalle ali ben piumate e capaci di volare, rispose: «Irrorate le ali con acque di vita».

139. E chiedendogli ancora dove potessero attingere queste acque, rispose loro con una parabola (come era suo costume): «Il paradiso di Dio è purificato e irrigato da quattro fiumi.

140. Da questi traete le acque per voi salvifiche.

52Nei ¶¶ 136-143 Pico rintraccia la tripartita philosophia negli scritti dei Caldei. Ignoriamo quali fonti egli stesse consultando, sotto la guida di Flavio Mitridate (cfr. la lettera a Ficino dell'autunno 1486, in Supplementum Ficinianum, pp. 272-3: «Chaldaici hi libri sunt, si libri sunt et non thesauri: In primis Ezre, Zoroastris et Melchiar Mogorum oracula, in quibus et illa quoque, que apud Graecos mendosa et mutila circumferuntur, leguntur integra et absoluta. Tum est in illa Chaldeorum sapientum brevis quidem et salebrosa, sed plena misteriis interpretatio. Est itidem et libellus de dogmatis Chaldaice theologie cum Persarum, Grecorum et Chaldeorum in illa divina et locupletissima enarratione»). Che Pico avesse a disposizione dei testi scritti in una lingua che forse era un misto di aramaico e di ebraico, lo si ricava da alcuni frammenti (ad es. i nomi dei fiumi paradisiaci elencati qui sotto al ¶ 141, che, assenti nell'incunabolo, compaiono nel manoscrito Palatino, secondo Wirszubski, in caratteri etiopici e in lingua aramaico-ebraica). Potrebbe tuttavia trattarsi di falsi, forse confezionati da Flavio Mitridate (Farmer 1998, p. 13 e pp. 486-7). Questi testi, secondo Pico, sarebbero più completi delle compilazioni greche degli Oracoli caldaici(sulla cui fortuna nel Rinascimento vedi Dannenfeld 1960). Che gli Oracoli caldaici riportino sentenze di Zoroastro è opinione introdotta forse da Gemisto Pletone (Masai 1956, 136 sg.; cfr. anche T. Bidez - F. Cumont,Les Mages hellénisés, Paris 1938; J. Duchesne-Guillemin, The Western Response to Zoroaster, Oxford 1958, p. 4), seguito da Ficino nella sua Teologia platonica.

22

Page 23: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

141. Quello che scorre da settentrione ha nome , che significa ciò che è retto, e quello che scorre da occidente si chiama , che vuol dire espiazione; quello che viene da oriente si chiama, che sta per luce, mentre quello che scorre da meridione ha nome, che possiamo tradurre come pietà».

142. Ora riflettete attentamente e considerate, o Padri, a cosa mirino queste dottrine di Zoroastro: di certo a null'altro se non a farci espiare con la scienza morale, quasi si trattasse di flutti iberici, la sozzura dei nostri occhi; e a farci rettificare lo sguardo con la dialettica, quasi fosse una livella boreale.

143. Poi a far sì che, contemplando la natura, ci abituiamo alla luce ancor flebile della verità, quasi fosse il primo albeggiare del sole; perché infine possiamo, grazie alla pietà teologica e al santissimo culto di Dio, sostenere saldamente, quasi fossimo aquile del cielo, l'abbagliante splendore del sole meridiano.

144. Sono queste, forse, le famose conoscenze mattutine, meridiane e vespertine dapprima cantate da Davide e poi ampiamente spiegate da Agostino.

145. Questa è la luce meridiana che infiamma in linea retta i Serafini e che del pari illumina i Cherubini.

146. Questa è la regione verso la quale costantemente tendeva l'antico padre Abramo.

147. Questo il luogo dove, secondo le dottrine dei cabalisti e degli Arabi, non c'è posto per gli spiriti impuri.

148. E, se è lecito render pubblico, sia pure sotto forma di enigma, qualcosa dei più reconditi misteri,53 dopo che la repentina caduta dal cielo ha condannato il capo dell'uomo alla vertigine e, stando a Geremia, la morte entrata dalle finestre ci ha colpito al fegato e al petto, invochiamo la presenza di Raffaele,54 medico celeste, affinché ci liberi tramite la morale e la dialettica, quasi fossero salvifici medicamenti.

149. Allora, recuperata la buona salute, verrà ormai a dimorare in noi la forza di Dio, Gabriele, il quale guidandoci attraverso le meraviglie della natura e mostrandoci ovunque la virtù e il potere di Dio, ci consegnerà infine al sommo sacerdote Michele, che congedatici ormai noi dal servizio filosofico, ci renderà onore con le insegne del sacerdozio teologico, quasi fossero una corona di pietre preziose.

53Sulla proibizione di rendere pubblico il contenuto dei misteri cfr. ad esempio Plotino, Enneadi VI, 9, 11: «È questo il significato della famosa prescrizione dei misteri, "non divulgare nulla ai non iniziati"».

54Nei ¶¶ 148-9 Pico riespone lo schema tripartito servendosi dei nomi degli angeli più eminenti dell'angelologia tradizionale: Raffaele («Dio guarisce»), Gabriele («Dio è forte»), Michele («chi è come Dio?»). Per una possibile fonte (Gregorio Magno) vedi le note al testo latino. Sulla possibile connessione dei nomi degli angeli con la dottrina delle Sephirot (connessione che darebbe ragione dell'accenno ai «più reconditi misteri») cfr. F. Yates, The Occult Philosophy of the Elizabethan Age, London 1979, cap. 2). Raffaele compare come guaritore ad es. in Tobia3, 25; 6 e 11, 8 sgg.

23

Page 24: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§24. In che modo la concezione attuale della filosofia differisce dalla mia

150. Per questi motivi, o molto venerandi Padri, mi sono sentito, non solamente incoraggiato, ma addirittura investito del dovere di dedicarmi allo studio della filosofia.

151. E non avevo certo intenzione di parlarne, se non per replicare55 a quanti sono soliti condannare lo studio della filosofia soprattutto negli uomini di più alto rango56 o, in genere, in coloro ai quali tocca in sorte una discreta fortuna57.

152. Infatti tutto questo filosofare (e questa è davvero una delle sventure della nostra epoca) viene ormai trattato con disprezzo e insultato58, piuttosto che essere tenuto in onore e gloria.

153. A tal punto si è impadronita delle menti di quasi tutti questa convinzione esiziale e mostruosa che o non si debba fare della filosofia per nulla, o che siano in pochi a doverla fare59.

154. Quasiché l'avere dinanzi agli occhi, tra le mani, con quell'evidenza che deriva dalla ricerca60, le cause delle cose, le vie della natura, la ragione dell'universo, i disegni di Dio, i misteri dei cieli e della terra, sia cosa di nessun valore, a meno che uno non possa o ricercare avidamente attraverso ciò una qualche forma di potere o procacciarsi un guadagno.

55Letteralmente se non rispondessi.

56nei principi (Garin-Tognon, 31).

57Letteralmente i quali vivono una vita dalla mediocre fortuna. Ma cfr. Garin-Tognon, 31: in coloro che hanno una qualche fortuna (a mio avviso troppo vago). Per un analogo impiego del termine fortuna, cfr. Pico, Lettera ad Andrea Corneo del 15 ottobre 1486: «Tutti devono agire così, tanto più coloro con cui la fortuna è stata così benevola da poter vivere non solo lautamente e comodamente, ma addirittura splendidamente. Queste grandi fortune portano in alto e sono motivo di esibizione, ma spesso come un cavallo indocile e restio si comportano male e tormentano piuttosto che trasportare».

58Letteralmente i quali vivono una vita dalla mediocre fortuna. Ma cfr. Garin-Tognon, 31: in coloro che hanno una qualche fortuna (a mio avviso troppo vago). Per un analogo impiego del termine fortuna, cfr. Pico, Lettera ad Andrea Corneo del 15 ottobre 1486: «Tutti devono agire così, tanto più coloro con cui la fortuna è stata così benevola da poter vivere non solo lautamente e comodamente, ma addirittura splendidamente. Queste grandi fortune portano in alto e sono motivo di esibizione, ma spesso come un cavallo indocile e restio si comportano male e tormentano piuttosto che trasportare».

59Cfr. Pico, Lettera ad Andrea Corneo cit.: «Una convinzione perniciosa e mostruosa ha invaso gli animi, secondo cui gli uomini di nobile origine non dovrebbero toccare gli studi filosofici, oppure al massimo dovrebbero assaggiarli solo con la punta delle labbra ad esibizione del proprio ingegno, piuttosto che praticarli per la coltivazione di sé, nella pace. Considerano come un assioma il detto di Neottolemo: non filosofare per niente, oppure prendere queste cose come poche, semplici favole per divertirsi».

60Letteralmente quali cose esploratissime. Non è tradotto da Garin-Tognon, 31: indagare di continuo.

24

Page 25: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

155. Anzi, si è scesi talmente in basso (ed è davvero doloroso), che ormai si considerano sapienti solo coloro i quali usano la filosofia61 alla stregua di una merce62. Sarebbe come63 vedere la pudica Pallade, presente fra gli uomini per dono degli dèi, bandita, cacciata, sbeffeggiata, e priva di chi l'ami, di chi la protegga, a meno che lei stessa - come una prostituta che ha accettato64 il ricavo meschino della verginità perduta - non rechi nelle tasche65 dell'amante il mal guadagnato denaro.

§25. Dichiarazione personale sul valore e sul senso della filosofia

156. E dico tutte queste cose io - non senza dolore e indignazione grandissimi - non tanto verso i principi, quanto semmai verso i filosofi della nostra epoca, i quali sono convinti e sostengono apertamente che non si deve fare della filosofia per la ragione che non esiste per i filosofi nessuna ricompensa, nessun premio stabilito. E dicono questo, sebbene mostrino con evidenza, già solo usando quell'unica parola66, di non essere veri filosofi.

157. Perciò, dal momento che tutta la loro vita è stata consacrata o al denaro o all'ambizione, sono incapaci di abbracciare la conoscenza in sé e per sé della verità.

158. Invece io mi attribuirò il merito - e non mi vergognerò affatto di tessere le lodi di me stesso a questo riguardo - di non aver mai fatto della filosofia con nessun altro intento tranne quello di essere, appunto, filosofo, e di non aver né sperato né richiesto dai miei studi, dalle mie veglie, alcuna ricompensa o frutto diverso dal nutrimento del mio animo e dalla conoscenza della verità, da me sempre sommamente ricercata.

159. E di essa sono sempre stato desideroso e l'ho sempre amata moltissimo, al punto che, messa da parte ogni preoccupazione privata e pubblica, mi sono dedicato con tutto me stesso all'ozio contemplativo67, dal quale nessuna calunnia degli invidiosi, nessuna maldicenza dei nemici della sapienza è riuscita finora a distogliermi, né vi riuscirà mai in futuro.

61sapere (Garin-Tognon, 31). Traduco così studium sapientiae, nel lat. umanistico di Pico (con alle spalle una lunga

tradizione classica e patristica) calco del gr. .

62Cfr. Pico, Lettera ad Andrea Corneo cit.: «Sarebbe dunque illiberale, o nient'affatto conveniente a un uomo nobile perseguire la sapienza gratis? Chi potrebbe sentire o sopportare cose del genere senza arrabbiarsi? Chi ha fatto filosofia in modo tale da poter o volere non farne, non ha fatto mai filosofia. Costui ha fatto commercio, non filosofia».

63Letteralmente sì che è possibile, o sì che possiamo (Garin-Tognon, 31).

64Si noti l'uso attivo di accepta.

65Letteralmente cassetta (scatola): ma cfr. anche forziere (Garin-Tognon, 31) e scrignetto (Bruno Cicognani Il «De hominis dignitate»;, in Le prose, Firenze, Vallecchi, 1963, p. 91).

66proprio con tali parole (Garin-Tognon, 31).

25

Page 26: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

160. Proprio la filosofia mi ha insegnato a dipendere dalla mia coscienza piuttosto che dai giudizi altrui, e a riflettere sempre non tanto su come evitare col mio comportamento che si parli male di me68, quanto semmai su come non dire o fare io stesso del male.

§26. L'elenco delle accuse e l'atteggiamento di difesa senza astio

161. Pertanto, molto venerabili Padri, non ero ignaro del fatto che questa mia proposta di discussione69, per tutti voi che siete a favore delle arti liberali e che questa disputa avete voluto onorare della vostra molto autorevole presenza, si sarebbe rivelata tanto gradita e amabile, quanto fastidiosa e sgradita sarebbe invece stata per molti altri. E so che non mancano coloro i quali hanno disprezzato la mia impresa prima di adesso e continuano a farlo anche ora adducendo vari motivi.

162. Così le buone e sante azioni tese al conseguimento della virtù sono solite avere, se non più, certo non meno denigratori70 di quelle ingiuste e malvagie perpetrate per vizio71.

163. Ci sono quelli che non approvano tutto questo genere di discussioni e quest'uso dei dibattiti intellettuali pubblici, poiché li ritengono una forma di ostentazione fatta più per sfoggio di ingegno e di conoscenza che non per accrescere il proprio sapere.

164. Poi vi sono coloro che, per la verità, non disprezzano questo tipo di esercizio, ma non lo approvano per niente in me, siccome io a questa età, avendo cioè solamente ventitré anni72, ho osato proporre una discussione sui sublimi arcani della teologia cristiana, sulle più ardue questioni della filosofia, su discipline inesplorate, in una città famosissima, dinanzi a un vastissimo congresso di uomini dottissimi, dinanzi al senato apostolico.

165. Altri ancora, sebbene mi concedano di discutere, non vogliono permettermi di trattare novecento argomenti, accusandomi ingiustamente di fare ciò tanto per inutile ostentazione quanto senza disporre delle forze necessarie.

67alla pace della ricerca (Garin-Tognon, 31); all'ozio della contemplazione (Cicognani 1963, p. 91). La traduzione che propongo si giustifica meglio alla luce del confronto con un passo della lettera a Corneo (più volte citata), in cui Pico dichiara la sua posizione sul tema del rapporto fra vita attiva e vita contemplativa: «Ma dirai: io voglio che tu abbracci Marta senza abbandonare nel frattempo Maria. Questo punto di vista non lo rifiuto, e non condanno o accuso chi lo segue. Ma è molto diverso l'affermare che non è un errore passare dalla vita contemplativa a quella civile, dal considerare il non passare dalla prima alla seconda come una forma di pigrizia o addirittura una colpa o un delitto».

68a badare sempre, non al male che dicono di me (Garin-Tognon, 33).

69questa discussione (Garin-Tognon, 33).

70Letteralmente abbaiatori. Oblatrator: «la voce («denigratore") è solo in Sidon. Epist. I, 3, 2 e IV, 22, 6». [Bausi 1996, 136]

71Cfr. la traduzione di Garin, le azioni buone e sante hanno di solito critici se non più, certo non meno numerosi di quelle inique e viziose (Garin, 1942, 133), e la revisione di Tognon, Contro le azioni buone e sane [sic] son soliti abbaiare se non più, certo non meno numerosi cani che contro le azioni inique e viziose (Garin-Tognon, 33).

72ventiquattro anni (Garin-Tognon, 33).

26

Page 27: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

166. Io mi sarei arreso anche subito ai loro rimproveri se così mi avesse insegnato la filosofia che io professo, e anche ora non risponderei, come essa insegna73, se pensassi che questa nostra discussione fosse stata avviata con l'intento di litigare fino alla rissa.

167. Perciò mettiamo da parte ogni proposito di ostile provocazione74, allontanando anche dai nostri animi75 quell'astio che Platone sostiene essere sempre assente dalla schiera degli dèi, e valutiamo amichevolmente se io debba dare l'avvio a questa discussione e se inoltre debba farlo su temi così numerosi.

§27. Risposta a un primo ordine di accuse

168. In primo luogo non ho certamente intenzione di dire molto a quanti criticano con malevolenza l'usanza di discutere in pubblico, dal momento che questa colpa, se di colpa si deve parlare, mi accomuna non solo a tutti voi, esimi dottori, che piuttosto spesso avete assolto - non senza lode e onore grandissimi - a tale dovere, ma anche a Platone e ad Aristotele e ai più famosi filosofi di tutti i tempi.

169. Ed essi avevano la ferma certezza che, per ottenere la conoscenza della verità che cercavano, non ci fosse nulla di meglio dell'esercizio il più possibile assiduo della discussione.

170. Infatti, allo stesso modo in cui i muscoli76 del corpo si irrobustiscono con la ginnastica, così senz'ombra di dubbio, in questa sorta di palestra intellettuale77, le forze dell'anima divengono di gran lunga più salde e vigorose.

171. Così che io mi sono persuaso che sia i poeti attraverso le tanto celebrate armi di

Pallade, sia gli Ebrei quando sostengono che 78, il ferro, è il simbolo dei sapienti,

73per suo insegnamento (Garin-Tognon, 33).

74Letteralmente di denigrare e di sfidare.

75dalle nostre anime (Garin-Tognon, 33).

76forze (Garin-Tognon, 35).

77palestra dello spirito (Garin-Tognon, 35).

78Il termine barzel ricorre per 76 volte nell'Antico Testamento e compare per la prima volta in Gen 4, 22: tutte le occorrenze si riferiscono - letteralmente o metaforicamente - al significato di ferro. L'aspetto metaforico - quello che interessa qui - contempla la descrizione della forza fisica, della durezza o della difficoltà o, infine, della recalcitranza o recidivia. L'azione di affilare il ferro con il ferro sta a simboleggiare il modo in cui l'uomo saggio tempra la presenza di spirito di un altra persona, in modo tale che, poi, la sua capacità di reazione risulti tagliente come un rasoio. V. ad esempio Prov. 27, 17: «Ferrum ferro exacuitur, / Et homo exacuit faciem amici sui» («Il ferro si aguzza col ferro / e l'uomo aguzza l'ingegno del suo compagno»). Cfr. Cicognani 1963, 119: «Nel Talmùd i sapienti sono assimilati al ferro che si tempera e si affila battendo un pezzo contro l'altro. Vedi Talmùd babilonese. Trattato Tá 'anith, pag. 7 a. «Osserva Rab Hammah: che significa il testo del Prov. XXVII, 17: «ferro con ferro insieme?» Come avviene fra gli strumenti di ferro, che l'uno affila l'altro, così è di due sapienti che si aguzzano l'uno con l'altro».

27

Page 28: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

non hanno voluto dirci nient'altro che questo: tali dispute molto onorevoli sono del tutto79 necessarie al conseguimento della sapienza.

172. E così, si dà il caso che anche i caldei richiedano, al momento della nascita di colui che è destinato a diventare filosofo, quell'oroscopo80 in cui Marte dista di un terzo dello zodiaco81 anche da Mercurio, quasiché, tolti questi incontri e queste contese, ogni filosofia debba risultare sonnolenta e pigra.

§28. Replica alla seconda accusa

173. A dire il vero però, è più difficile un mio piano di difesa contro questi che mi dicono inadeguato a un tale compito: infatti, mi sembra che, se mi sarò proclamato alla sua altezza, forse subirò l'accusa di immodestia insieme a quella di avere un'eccessiva considerazione di me stesso, se invece ammetterò di non esserne all'altezza, sarò tacciato di temerarietà e di imprudenza.

174. Vedete in quale difficoltà sono incappato82, in che situazione mi sono cacciato83, in quanto che non posso senza colpa promettere, per mia parte84, ciò che subito dopo non posso senza colpa non mantenere.

79oppido quam non è tradotto da Garin-Tognon, 35.

80«Triquetrus aspectus (che designa l'angolo di 120° formato dalla posizione dei due pianeti in questione) è [...] termine tecnico dell'astrologia: cfr. Plinio, Nat. II, 77» [Bausi 1996, 132]. Cfr. Carena 1994, 75: «Triquetrus, detto di un corpo celeste distante da un altro di un terzo dello zodiaco, ossia che forma con quello un lato di un triangolo equilatero nello zodiaco». V. anche Cicognani 1963, 119: «L'aspetto astrologico di cui si parla è detto «in trigono» vale a dire che le due visuali fanno un angolo di 120°: aspetto dei più favorevoli; e il filosofo auspicato avrà in sommo grado la congiunzione dell'intelligenza ermetica (Mercurio) con la potenza bellicosa di Marte (REGHINI)».

81Letteralmente desiderano ... che Marte guardi in faccia Mercurio da un orizzonte trino. Ma cfr. Garin-Tognon, 35: richiedono che ... Marte guardi con triangolare aspetto Mercurio.

82quas incidi angustias. Si noti «l'uso transitivo di incidere col semplice accusativo», che è attestato in poesia (cfr. Lucrezio, IV, 568), nel latino post-classico (Solino, Tacito, ma soprattutto Apuleio, con quattro esempi nelleMetamorfosi) e negli autori cristiani. [Bausi 1996, 140]

83Letteralmente a quale posto sia stato assegnato. Sembra implicita la sfumatura medio-passiva che si accoglie qui, come anche nella traduzione libera di Garin-Tognon, 35: in che posizione mi trovo.

84non posso promettere di me senza biasimo (Garin-Tognon, 35).

28

Page 29: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

175. Forse potrei citare quel famoso detto di Giobbe85 che sostiene che lo spirito esiste ed è davvero presente in tutti gli uomini, e con Timoteo ripetere: «Nessuno disprezzi la tua giovane età».

176. Ma per parlare in coscienza potrei dire86 con tutta sincerità che in me non v'è nulla di grande o di singolare; pur senza negare di essere forse87 avido di apprendere e desideroso delle virtù, tuttavia non mi attribuisco né pretendo88 il titolo di dotto.

177. A chi mi chieda come e perché io abbia caricato sulle mie spalle un peso tanto grande, risponderò che non fu certo perché io non fossi consapevole della mia debolezza, bensì perché sapevo che è proprio89 di questo genere di battaglie, quelle intellettuali, il fatto che in esse l'esser vinti sia in realtà un guadagno.

178. Ne consegue che tutti i più deboli possono e debbono non tanto sottrarsi a tali battaglie, ma anzi a pieno diritto ricercarle.

179. Dal momento che colui che perde riceve dal vincitore un beneficio, e non un'offesa, proprio perché - grazie ad esso - torna a casa anche più ricco di quando era partito, ossia più colto e più pronto ad intraprendere future battaglie.

180. Animato da questa speranza io, pur essendo un debole soldato, non ho avuto nessun timore di combattere una battaglia tanto difficile contro gli avversari più forti e valorosi.

181. E tuttavia, se ciò sia stato intrapreso con sconsideratezza o meno, lo si può giudicare più propriamente a partire dall'esito della contesa piuttosto che dalla mia età.

85Cfr. Giobbe, 32, 8. La Vulgata recita in realtà che lo spirito è presente negli uomini. Cfr. Chaim Wirszubski, 1969, 171-179 e 1989, 29 e sgg. sulla peculiarità dell'interpretazione del libro di Giobbe da parte di Pico e, di conseguenza, della traduzione da lui proposta. Pico fu influenzato fortemente dalla lettura dei testi della Cabbala, della mistica e della filosofia ebraiche. In particolare, per il passo che interessa qui, fu importante la mediazione delCommento al Pentateuco di Menahem da Recanati, (personaggio ricordato col nome di Menachem rekanatensis vel de Recineto): Pico lesse infatti la traduzione che di quel commento aveva fatto, non sempre in modo appropriato, Flavio Mitridate. Anche il Commento al libro di Giobbe di Gersonide era stato tradotto dal Mitridate, e fu conosciuto da Pico in un primo tempo proprio in quella versione.

86Letteralmente avrò detto.

87In Garin-Tognon, 35, non è tradotto forte.

88Garin-Tognon, 35.

89La costruzione peculiare quod è di matrice classica ed è «attestata, ad esempio, in Plinio il Vecchio (Nat. XVII, 129)». [Bausi 1996, 140]

29

Page 30: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§ 29.

182. Ciò che mi resta, in terzo luogo,90 è rispondere a chi si sente offeso dal gran numero delle tesi che ho proposto, come se questo peso gravasse sulle loro spalle e non fossi piuttosto solo io a dover sopportare questa fatica, per quanto grande essa sia.

183. C'è vera insolenza e troppo puntiglio nel voler porre un limite all'operosità degli altri e, come dice Cicerone, esigere la mediocrità in ciò che tanto più è bello quanto più è grande.91

184. Dinanzi a un'impresa così rischiosa, era senz'altro necessario o che fossi sconfitto o che avessi successo; in caso di successo non vedo perché quello che è encomiabile compiere in dieci questioni venga giudicato colpevole se compiuto in novecento.

185. Se poi fossi sconfitto, essi avranno di che accusarmi, se mi odiano, o di che scusarmi, se mi amano.

186. Infatti, che sia stato un giovane, per debolezza d'ingegno e scarsa dottrina, a soccombere in un'impresa così importante e così grande, sarà un fatto degno di perdono piuttosto che di accusa.

187. E anzi, come dice il poeta,se mancheran le forze, lode certo

vi sarà per l'ardire; in grandi imprese già l'aver voluto è sufficiente.92

90Prosegue l’autodifesa di Pico e continua il parallelismo col testo dell’Apologia, che si interrompe al § 46: 291.

91Cicero, De finibus bonorum et malorum, I. i. 2 (p. 4, 1-7 Reynolds) : Qui autem, si hoc placeat, moderatius tamen id volunt fieri, difficilem quandam temperantiam postulant in eo quod semel admissum coerceri reprimique non potest, ut propemodum iustioribus utamur illis qui omnino avocent a philosophia quam his qui rebus infinitis modum constituant in reque eo meliore quo maior sit mediocritatem desiderent. Il riferimento è indicato, senza la citazione diretta del testo, dalla maggior parte dei commentori (cfr. BT = Jean Pic de la Mirandole,Œuvres philosophiques, texte latin, traduction et notes par Olivier Boulnois e Giuseppe Tognon, Paris, Presses Universitaires de France, 1993; G = Giovanni Pico della Mirandola, De hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno e scritti vari, a cura di Eugenio Garin, Firenze, Vallecchi, 1942; K = Petrarca, Valla, Ficino, Pomponazzi, Vives: The Renaissance Philosophy of Man, ed. by Ernst Cassirer, Paul Oskar Kristeller [and] John Hermann Randall Jr., Chicago, The University of Chicago Press, 1948; Giovanni Pico della Mirandola, M = On the Dignity of Man, On Being and the One, Heptaplus, with an introd. by Paul J. W. Miller, Indianapolis, Bobbs-Merril, 1965;T = Id., Discorso sulla dignità dell’uomo, a cura di Giuseppe Tognon, Brescia, La Scuola, 1987). Nel seguito, la presenza del riferimento nelle diverse edizioni o commenti qui citati è segnalata con la sigla corrispondente.L’anonimo commentatore della recente edizione apparsa nella collana ‘Biblioteca dell’utopia’ (An = Giovanni Pico della Mirandola, De hominis digitate: La dignità dell’uomo, Milano, Berlusconi, 1994) aggiunge (e come qui, in più luoghi) il riferimento al catalogo dei libri posseduti da Pico: cfr. Kibre: 1217 (Kibre = Pearl Kibre, The Library of Pico della Mirandola, New York, Columbia University Press, 1936). Secondo il Reich (R = Giovanni Pico della Mirandola, De dignitate hominis, [hrsg. Hans H. Reich], Bad Homburg v. d. H., Gehlen, 1968) e il Buch (B = Giovanni Pico della Mirandola, De hominis dignitate: Über die Würde des Menschen, hrsg. v. August Buck, Hamburg, Meiner, 1990), che nell’apparato lo segue pedissequamente, non si troverebbe «nessun passo esattamente corrispondente». Tuttavia aggiunge: «cfr. però nostris exercitibus quid pollicemur? Multo meliora atque maiora (Phil 8, 10 [Cicero, Philippica VIII, iii. 10 (p. 99 Wuilleumier)] ) e gubernator multo maiora et meliora faciat (C 17 [ma la citazione non è esatta: cfr. Cicero, Cato maior de senectute, VI. 17 (p. 62 Powell): non facit ea [scil. senectus: p. 80, nota 5 Moore] quae iuvenes; at vero multo maiora et meliora facit] )».

92Propertius, Elegiae, II. 10. 5-6 (p. 71 Fedeli): si deficiant uires, audacia certe / laus erit: in magnis et uoluisse sat est; (An, B, BT; C = Giovanni Pico della Mirandola, De hominis digitate, a cura di Bruno Cicognani, Firenze, Le Monnier, 1941; G, K, M; P = Giovanni Pico della Mirandola, La dignità dell’uomo, a cura di Fabio Sante Pignagnoli, Bologna, Patron, [1969] ; R, S = G. Pico della Mirandola, De hominis dignitate, Lettera a Ermolao Barbaro, seguito

30

Page 31: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

188. Infatti, se è vero che molti ai nostri giorni, imitando Gorgia da Leontini,93 usano proporre, non senza essere approvati, la discussione non solo di novecento questioni, ma addirittura di tutte le questioni di tutte le arti,94 perché non deve essere permesso a me, e senza biasimo, discutere di questioni numerose certo, ma almeno precise e determinate?

§ 30

189. Ma costoro dicono che questa è impresa superflua e ambiziosa.

190. Io invece sostengo di non averla compiuta come cosa superflua, ma per necessità, perché loro stessi, se considerassero con me le ragioni del filosofare, dovrebbero ammettere anche controvoglia che è cosa assolutamente necessaria.

191. Infatti, quelli che si sono accodati a una qualunque scuola filosofica, schierandosi per esempio a favore di Tommaso95 o di Scoto,96 gli autori che ora si trovano nelle mani dei più, loro sì possono mettere a repentaglio la loro dottrina anche in una discussione di poche questioni.

192. Io invece mi sono proposto, senza giurare sulla parola di nessuno,97 di diffondermi su tutti i maestri della filosofia, di esaminare ogni pagina, di conoscere tutte le scuole.98

193. Perciò, dovendo io parlare di tutti i filosofi, per non sembrare legato ad una dottrina particolare qualora avessi, come ne fossi il difensore, trascurato le altre, non potevano

da La filosofia di Pico della Mirandola di Giovanni Semprini, Roma, Atanor, 1986; T ) cfr. Kibre: 236, 324, 795. (An)

93Gorgia: «uno dei maggiori rappresentanti della prima sofistica», vissuto tra il 485 ca. e il 380 ca. a.C. (Giulio Federico Pagallo, s.v., in EF = Enciclopedia filosofica, 4, voll., Venezia-Roma, Istituto per la Collaborazione Culturale, 1957, II, p. 864). Cfr. 82 A 1a Diels-Kranz, da Philostratus, Vitae sophistarum, 1. 9, 1 sqq. (An).

94Al mos disputandi, l’usanza di discutere, Pico fa diretto riferimento in § 27: 168, dove comincia la sua replica a quanti lo criticano per questa ragione. Per il riferimento a Gorgia, principe della disputa, cfr. Cicero, De oratore, III. 32. 129 (p. 478 Wilkins): sed hic (scil. Leontinus Gorgias) in illo ipso Platonis libro (scil. Gorgias) de omi re, quaecumque in disceptationem questionemque vocetur, se copiosissime dicturum esse profitetur; isque princeps ex omnibus ausus est in conventu poscere qua de re quisque vellet audire; ed inoltre, Brutus, 12. 46-47 (pp. 13.19 - 14.4 Malcovati): ait Aristoteles [...] quod idem fecisseGorgiam, cum singularum rerum laudes vituperationesque conscripsisset, quod iudicaret hoc oratori esset maxume proprium, rem augere posse laudando vituperandoque rursus adfligere; cfr. Kibre: 55, 507 e 331. Per Aristotele, cfr. la Technôn sunagôgê, fr. 137 Rose, «la quale, ad integrazione della sua Retorica, conteneva nella presentazione dei singoli sistemi (technai) una storia dell’eloquenza» (Otto Jahn e Wilhelm Kroll, in Cicero, Brutus, 6. ed., Berlin, Weidemann, 1962, p. 28, nota 46); cfr., inoltre, Sophistici elenchi, 34. 183 b 36 - 184 a 1: kai gar tôn peri tous eristikous logous mistharnountôn homoia tis ên hê paideusis têi Gorgiou pragmateiai: logous gar hoi men hrêtorikous hoi de erôtêtikous edidosan ekmanthanein, eis hous pleistakis empiptein ôiêthêsan hekateroi tous allêlôn logous («In effetti, l’insegnamento impartito dai professionisti delle discussioni eristiche era simile alla pratica di Gorgia: infatti alcuni facevano imparare a memoria degli argomenti retorici, altri degli argomenti in forma di domanda e di risposta, dove da entrambe le parti si pensava che dovessero ricadere con maggior frequenza le argomentazioni degli altri»).

95Cfr. infra § 31: 198.

96Cfr. infra § 31: 198.

97Horatius, Epistulae, I. 1. 14 (p. 251 Shackleton Bailey): nullius addictus iurare in verba magistri; (An, B, BT, K,R, S, T) cfr. Kibre: 37, 109, 357, 414, 718. (An)

31

Page 32: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

non essere moltissime le questioni che si riferivano nell'insieme a tutti quanti, anche se per ciascuno di loro ne fossero state proposte solo poche.99

194. E non mi si rimproveri che «dovunque mi portano le circostanze, mi lascio portare come ospite».100

195. Infatti, il principio per cui chi studia ogni genere di scrittori non manchi di leggere tutte le opere che può, fu osservato da tutti gli antichi e soprattutto da Aristotele, che per questa ragione fu chiamato da Platone [anagnostes] , ossia lettore,101 ed è davvero segno di chiusura mentale confinarsi all'interno di una sola scuola, sia essa il Portico102 o l'Accademia.103

98Riprende qui, e continua fino al § 32: 203, la corrispondenza col testo del ms. Palatino 885, interrotta al § 28: 180. È evidente, rispetto al testo del Palatino, una significativa omissione. Il testo del ms. Palatino recita: «il primo proposito fu quello di non giurare sulla parola di nessuno, ma di accostarsi a tutti i maestri della filosofia, di esaminare ogni pagina, di conoscere tutte le scuole»; e aggiunge: « Mi accorsi che per questo scopo era necessaria la conoscenza non solo della lingua greca e di quella latina, ma anche della lingua ebraica e di quella caldaica, e anche di quella araba, sulla quale ho cominciato a faticare proprio ora sotto la guida di Guglielmo Mitridate espertissimo conoscitore di tutte queste lingue». Cfr. Testo latino dell’Oratio, traduzione italiana e sinossi, a cura di Saverio Marchignoli, in Pier Cesare Bori, Pluralità delle vie: Alle origini del Discorso sulla dignità umana di Pico della Mirandola, Milano, Feltrinelli, pp. 132 e 154: primum id fuit, in nullius verba iurare, sed se per omnes philosophiae magistros fundere, omnes scedas escutere, omnes familias agnoscere. Vidi ad hoc munus necessariam esse non graece modo et latinae, sed hebraicae quoque atque chaldaicae et, cui nunc primum sub Mithridate Gulielmo harum linguarum interprete peritissimo insudare coepi, arabicae linguae cognitionem. Il Guglielmo Mitridate qui nominato da Pico è l’orientalista ebreo, suo collaboratore e maestro, meglio conosciuto come Flavio Mitridate: «ricercato traduttore, dovette tuttavia fuggire da Roma nel 1483 in seguito ad un misterioso delitto. Colui che era stato ‘Flavius Willelmus Ramundus Monchates artium magister Siculus ex domo Io. Bapt. Melfitensi’ diverrà in seguito ‘Willelmus Ramundus Mithridates artium et sacrae theologiae professor, apostolicae sedis acolitus et linguae hebraicae, arabicae, chaldaicae, graece et latine interpres.’ Questo è il titolo che egli stesso si attribuisce nella pubblicazione dei Dicta septem sapientium, datata a Colonia, il 24 marzo 1485» (François Secret, ‘Nouvelles précisions sur Flavius Mithridates maître de Pic de la Mirandole et traducteur de commentaires de Kabbale,’ in L’opera e il pensiero di Giovanni Pico della Mirandola nella storia dell’umanesimo, 2 voll., Firenze, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 1965, II, p. 170).Secondo il Farmer (F = S. A. Farmer, Syncretism in the West: Pico’s 900 Theses (1486). The evolution of traditional religious and philosophical systems, with text, translation, and commentary, Tempe, Arizona State University, 1998, Medieval and Renaissance Texts and Studies, 167), la soppressione di questo «passo elogiativo di Flavio Mitridate» costituisce un esempio «sospetto» (p. 171, nota 108) dell’accorto «lavoro d’accetta redazionale» operato da Gian Francesco sul testo dell’edizione bolognese del 1496 (p. 172). Sulla lingua caldaica, cfr. infra, § 33: 212

99La proposizione è omessa nel ms. Palatino. Olivier Boulnois commenta: «Pico non rifiuta il principio medievale della disputa, al contrario, lo estende alla totalità del pensabile» (Humanisme et dignité de l’homme selon Pic de la Mirandole, in BT, p. 328); perché «se il Discorso ha per oggetto la dignità dell’uomo, ha lo scopo di permettere l’integrazione di tutte le cose in seno alla pace dell’assoluto. [...] Perciò il fine perseguito non è quello di costituire un inventario, ma di restaurare una pace teologica e filosofica, fondamento di tutte le altre paci, morali e politiche» (ibid., pp. 326-27).

100Horatius, Epistulae, I. 1. 15 (p. 251 Shackleton Bailey): quo me cumque rapit tempestas, deferor hospes; (An, B,BT, C, G, M, P, R, T) cfr. Kibre: 37, 109, 357, 414, 718. (An) La proposizione è omessa nel ms. Palatino.

101De vita Aristotelis, p. 428 Rose: houtô philoponôs sunên Platôni hôs tên oikian autou anagnôstou oikian prosagoreuthênai. (An, C)

102La «Stoà», ossia «il portico Pecile (stoa poikilê) di Atene, dove ebbe sede alle origini, intorno al 300 a.C., la scuola stoica. Questa si suole designare infatti anche come ‘filosofia della Stoà,’ o, più semplicemente ‘la Stoà’» (s.v., in EF2 = Enciclopedia filosofica, 2. ed., 6 voll., Firenze, Sansoni, 1967, p.184).

32

Page 33: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

196. E non può scegliere la propria scuola fra tutte quante senza sbagliare, chi non le abbia prima conosciute tutte da vicino.104

197. Per di più in ciascuna scuola c'è qualche cosa di peculiare, che essa non ha in comune con le altre.

§ 31.

198. E ora, per cominciare dai nostri,105 ai quali è giunta da ultimo la filosofia, in Giovanni Scoto troviamo una vigorosa dialettica,106 in Tommaso un solido equilibrio,107 in Egidio108 una nitida precisione, in Francesco109 una penetrante acutezza, in Alberto110 un'ampiezza maestosa e antica, in Enrico,111 per quel che mi è parso, una costante e veneranda elevatezza.

103«L’Accademia (Akadêmia), detta così perché aveva la propria sede vicino ai giardini dedicati al leggendario eroe Accademo, era la stessa scuola di Platone» (Giovanni di Napoli, s.v., EF, I, p. 25).

104Il ms. Palatino aggiunge: «In passato non c’è mai stato, né ci sarà mai dopo di noi nessuno a cui sia dato di comprendere tutta la verità. La sua immensità va oltre la capacità umana di esserle pari». Cfr. Testo latino e sinossi, cit., pp. 134 e 155-56: Nemo aut fuit olim aut post nos erit cui se totam dederit veritas comprehendendam.Maior illius immensitas quam ut par sit ei humana capacitas.

105L’andamento del testo comincia a seguire, a partire da questo punto, l’ordine di esposizione delle Novecento tesi, che possono essere ripartite in «due sezioni principali e in numerose sezioni minori». La prima sezione principale può essere definita «quasi-storica» ed è suddivisa in diverse sezioni minori che presentano «in ordine storico inverso» le «opinioni delle gentes e dei loro heresiarchae»; così, «gli scolastici latini [cfr. § 31: 198] sono seguiti dagli Arabi [cfr. § 31: 199], gli Arabi dai Greci [cfr. § 31: 200-202], i Greci dai Caldei [cfr. § 33: 212], i Caldei dagli Egizi [cfr. § 33: 212], e gli Egizi dai ‘sapienti cabalisti ebrei’ [cfr. § 33: 212]»; la seconda sezione principale contiene, a sua volta, tesi «presentate secondo l’opinione propria di Pico (secundum opinionem propriam) [cfr. § 32: 209; § 33: 212 e sezioni successive]» (F, p. 8). Come nota il Pignagnoli, «per “nostri” Pico intende gli Scolastici» (P, p. 119, nota 105). Cfr. Conclusiones secundum doctrinam latinorum philosophorum et theologorum Alberti Magni, Thomae Aquinatis, Henrici Gandavensis, Iohannis Scoti, Egidii Romani, et Francisci de Maironis (1.1 - 6.11, pp. 212-49 Farmer). Gli autori “latini” citati da Pico, «sono tutti abbondantemente presenti nella sua biblioteca» (An, p. 76, nota 87).

106Cfr. Conclusiones secundum Iohanem Scotum numero .xxii. (4.1-22, pp. 236-41 Farmer). Giovanni Duns Scoto (ca. 1266-1308) è considerato «uno dei più importanti pensatori dell’intero periodo scolastico». Giudicato «scrittore notoriamente difficile e molto originale, Scoto fu chiamato Doctor subtilis per il suo modo di argomentare molto tecnico ed estremamente puntuale. Su molte questioni di grande importanza, Scoto sviluppò la sua posizione opponendosi criticamente ad Enrico di Gand, il pensatore di maggior rilievo della generazione immediatamente precedente e uno dei più severi critici agostiniani di Tommaso d’Aquino» (Stephen D. Dumont, s.v., REP, III, pp. 153-54).

107Cfr. Conclusiones secundum Thomam numero .xxxxv. (2.1-45, pp. 218-31 Farmer). Tommaso d’Aquino (ca. 1224-1274), fu uno dei massimi teologi e filosofi della scolastica . «Le sue opere sono il risultato della sua attività di insegnamento nell’ordine domenicano e alla facoltà di teologia dell’università di Parigi» (Norman Kretzmann [and] Eleonore Stump, s.v., in REP = Routledge Encyclopedia of Philosophy, 10 vols., London and New York, Routledge, 1998, I, p. 326). «Nelle sue linee principali, la filosofia di Tommaso consiste in un ripensamento dell’aristotelismo, con influenze significative» derivanti da altre fonti. «Questo potrebbe far pensare che ci troviamno di fronte ad un pensatore eclettico, ma in realtà Tommaso rielaborò le dottrine teoretiche e pratiche dei suoi predecessori in un sistema coerente, che reca l’impronta della sua genialità e della sua posizione religiosa» (Vernon J. Bourke, s.v., in EP = Encyclopedia of Philosophy, 8 vols., New-York and London, Macmillan, 1967, VIII, p. 105).

33

Page 34: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

199. Tra gli Arabi,112 in Averroè113 troviamo una fermezza incrollabile, in Avempace114 e in al-Farabi115 una ponderata riflessione, in Avicenna116 una divina sublimità platonica.

200. Tra i Greci117 la filosofia è limpida in generale e casta in particolare; è ricca e copiosa in Simplicio,118 elegante e compendiosa in Temistio,119 coerente e dotta in Alessandro,120 profonda ed elaborata in Teofrasto,121 scorrevole e aggraziata in Ammonio.122

201. Se ci volgiamo poi ai platonici,123 per ricordarne pochi soltanto, in Porfirio124 piacerà l'abbondanza degli argomenti e la complessa religiosità, in Giamblico125 si venereranno i misteri dei barbari e la filosofia più segreta, in Plotino126 non c'è nessuna cosa che si ammiri particolarmente, perché si fa ammirare dovunque, egli che è inteso appena e con fatica dai platonici per come parla, con linguaggio sapientemente allusivo, in modo divino delle cose divine, e delle cose umane in modo molto superiore all'umano.

202. Non mi occupo dei più recenti: Proclo,127 col lussureggiare della sua esuberanza asiatica, e tutti quelli che gli hanno fatto seguito, Ermia,128 Damascio,129 Olimpiodoro130 e

108Cfr. Conclusiones secundum Egidium Romanum numero .xi. (4.1-11, pp. 246-49 Farmer). Egidio Romano (ca. 1234-1316), filosofo e teologo dell’ordine dei frati eremitani di Sant’Agostino, «scrittore fecondissimo e polemista nato, prese parte a tutte le lotte dottrinali e politiche del suo tempo». Egidio «fu un caposcuola»; infatti «non si può dire che egli sia un tomista», anche se «è certo che appartiene alla corrente dell’aristotelismo moderato, di cui condivide i fondamentali teoremi metafisici e in generale i termini del rapporto, introdotto da san Tommaso, tra ragione e fede» (Gerardo Bruni, s.v., EF2, II, p. 751).

109Cfr. Conclusiones secundum Franciscum numero .viii. (3.1-8, pp. 232-35 Farmer). Francesco di Meyronnes (ca. 1288-1328) «filosofo e teologo francescano, tra i più fedeli e importanti discepoli di Scoto» è «con Enrico di Gand ed Egidio Romano, tra i principali maestri della sua epoca» (Alfonso Pompei, s.v., EF2, II, p. 1503).

110Cfr. Conclusiones secundum Albertum numero .xvi. (1.1-16, pp. 212-17 Farmer). Alberto Magno (ca. 1200-1280) fu teologo e filosofo domenicano. «Benché ai suoi tempi fosse giudicato il più eminente scolastico del Medioevo, oggi è meglio conosciuto come il maestro di san Tommaso d’Aquino. La sua importanza risiede principalmente nell’aver reso il pensiero di Aristotele ‘intelligibile ai latini’ attraverso la parafrasi sistematica dell’intero corpus e nell’aver aperto nuove aree di studio alla ricerca scientifica» (James A. Weisheipl, s.v., in Dictionary of the Middle Ages, 13 vols., New York, Scribner, 1982-89, I, p. 127). Alberto, inoltre, «attribuisce particolare rilievo e importanza alla mistica speculativa di fonte neoplatonica» (Paul Simon, s.v., EF2, I, p. 156).

111Cfr. Conclusiones secundum Henricum Gandavensem numero .xiii. (5.1-13, pp. 242-45 Farmer). Enrico di Gand (ca. 1217-1293), filosofo e teologo all’università di Parigi, «importante esponente delle correnti neo-agostiniane alla fine del secolo XIII» è «con Sigieri di Brabante e Goffredo di Fontaines uno dei pensatori belgi più notevoli del secolo» (Raymond Macken, s.v., in Lexikon für Theologie und Kirke, 10 Bände, Freiburg i.B., Herder, 1993-2001, IV, p. 1386).

112Cfr. Conclusiones secundum doctrinam Arabum qui ut plurimum peripateticos se profitentur: Avenroem, Avicennam, Alpharabium, Avempacem, Isaac, Abumaron, Moysem, et Maumeth (7.1 - 14.2, pp. 250-81 Farmer). Anche gli autori arabi citati sono «tutti nella biblioteca di Pico» (An, p. 76, nota 88).

113Cfr. Conclusiones secundum Avenroem numero .xli. (7.1-41, pp. 250-63 Farmer). Ibn Rushd (1126-1198), «il ‘commentaore di Aristotele,’ celebre nel mondo latino sotto il nome di Averroè, [fu] studioso versato nelle scienze coraniche, nelle scienze positive (fisica, medicina e biologia, astronomia), teologo e filosofo» (R. Arnaldez, s.v., inEI = Enciclopédie de l’Islam, Leiden, Brill, 1954-, III, p. 1005); è considerato «la figura più eminente nel periodo di maggior sviluppo della filosofia islamica (700-1200)», per «la sua enorme influnza in certe fasi del pensiero latino dal 1200 al 1650» (Stuart Mac Clintock, s.v., EP, I, p. 220).

34

Page 35: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

molti altri, nei quali rifulge sempre quel [to Theion] , ossia quel che di divino che è caratteristica peculiare dei platonici.

§ 32.

203. Si aggiunga poi che se c'è una scuola che combatte i principi più veri e che dileggia calunniosamente le buone ragioni dell'ingegno, essa non indebolisce, ma rafforza la verità e nemmeno la spegne, ma la ravviva come una fiamma scossa dal movimento.131

204. Per questo motivo ho voluto presentare le opinioni non di una sola dottrina, come sarebbe piaciuto a qualcuno, ma di tutte quante, in modo che dal confronto di più scuole

114Cfr. Conclusiones secundum Avempacem numero .ii. (14.1-2, pp. 280-81 Farmer). Ibn Badjdja (fine del sec. XI-1139), «l’ Avempace del Medievo occidentale», fu «celebre filosofo e wazir di Spagna nel secolo XII e secondo Ibn Khaldun, che lo pone al rango di Ibn Rushd (Averroè) nell’occidente islamico, di al-Farabi e di Ibn Sina (Avicenna) nell’oriente islamico, uno dei più grandi filosofi dell’Islam». Ibn Badjdja fu «famoso anche come poeta» ( D. M. Dunlop, s.v., EI, III, p. 750). «Si sa che scrisse diversi commentari sui trattati di Aristotele e che fu molto versato in medicina, matematica ed astronomia». Tuttavia «le opere filosofiche di Ibn Badjdja sono rimaste incomplete; così, in particolare, il trattato che lo rese famoso, il Tadbir al-motawahhid (Il regime del solitario). Per un considerevole lasso di tempo questo trattato fu conosciuto solo attraverso una sua analisi dettagliata in ebraico ad opera di Mosé di Narbona (sec. XIV) nel suo commento allo Hayy ibn Yaqzan di Ibn Tufayl» (Henri Corbin, s.v., EP, IV, p. 105). A proposito di Abu Bakr Muhammad Ibn Tufayl (inizio sec. XII-1185), l’Abubacer dei latini, «non è esatto dire, come qualcuno ha fatto, che fu l’allievo di Ibn Badjdja, perché lui stesso afferma, nell’introduzione del suo romanzo filosofico, che non conobbe affatto, personalmente, questo filosofo» (B. Carra de Vaux, s.v., EI, III, p. 981). È però indubbio che lo scritto di «mistica filosofica» di Ibn Badjdja, Sul regime del solitario, «ebbe grande influenza sul celebre romanzo filosofico di Ibn Tufayl, Risalat Hayy ibn Yaqzan (La storia di Hayyi ibn Yaqzan), di grande importanza sull’atteggiamento mentale di Pico». La versione ebraica di questo romanzo, commentata da Mosé di Narbona, fu «tradotta in latino dallo stesso Pico per suo uso personale, sotto l’influsso di Jochanan Alemanno (cfr. U. Cassuto, Gli ebrei a Firenze nell’età del Rinascimento, Firenze, 1918, p.322)» (C, p. 114, nota 51). Secondo Chaim Wirzubski, «Johanan Alemanno è la persona che ha maggiore importanza, accanto a Flavio Mitridate, per lo studio dell’incontro di Pico con la Kabbala» (Pico della Mirandola’s Encounter with Jewish Mysticism, Jerusalem, The Israel Academy of Sciences and Humanities, 1989, p. 256). Alemanno era dotato di «una vasta erudizione nell’ambito della letteratura rabbinica e cabalistica» e «si dedicò alla redazione di molte opere in ebraico, fra le quali vanno segnalati un commento filosofico al Cantico dei cantici, Gli occhi della comunità – un commento al Pentateuco – e L’immortale (Hay ha’Olamin), uno scritto enciclopedico noto nel Rinascimento, ma che oggi sopravvive in un solo manoscritto; in esso Alemanno spega come l’uomo attraverso i gradi della conoscenza possa pervenire alla beatitudine suprema» (Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Pico della Mirandola, Casale Monferrato, Piemme, 1999, p. 169).

115Cfr. Conclusiones secundum Alpharabium numero .xi. (7.1-11, pp. 268-71 Farmer). al-Farabi (870-950), «che i testi latini medievali chiamano Alfarabius o Avennasar, è uno dei più eminenti e dei più celebri filosofi mussulmani; fu soprannominato ‘il secondo maestro,’ essendo Aristotele il primo» (Richard Walzer, s.v., EI, 797, II, p. 797); «unitamente ad Avicenna, che gli deve molto [...], fu il pensatore arabo che più influenzo la filosofia islamica e araba medievale» (Id., s.v., EF, II, p. 269).

116Cfr. Conclusiones secundum Avicennam numero .xii. (9.1-12, pp. 264-67 Farmer). Ibn-Sina (980-1037), conosciuto in Occidente sotto il nome di Avicenna, «fu il filosofo più celebre e più influente dell’Islam medievale. Elaborò un vasto sistema filosofico che deve molto ad Aristotele, ma che non si può definire strettamente aristotelico. Infatti la sua gnoseologia e la sua metafisica fanno proprie alcune dottrine neoplatoniche, che egli riformulò in modo originale. Inoltre sono presenti anche altre influenze di origine greca: Platone nel suo pensiero politico; Galeno nella sua psicologia; gli Stoici nella sua logica» (Michael E. Marmura, s.v., EP, I, pp. 226-27) Avicenna, «facendo propria la concezione enciclopedica delle scienze che era divenuta tradizionale fin dai sapienti della Grecia, univa la filosofia allo studio della natura e mirava al raggiungimento della perfezione umana sia nella scienza che nell’agire pratico. Fu quindi un medico altrettanto illustre, quanto un illustre filosofo» (A.-M. Goichon, s.v., EI, III, p. 965)

117Cfr. Conclusiones secundum graecos qui peripateticam sectam profitentur: Theophrastum, Ammonium, Simpliium, Alexandrum et Themistium (15.1 - 19.5, pp. 282-95 Farmer).

35

Page 36: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

e dalla discussione di diverse filosofie risplendesse più chiaramente nell'animo nostro, come sole nascente dall'alto, quel «fulgore della verità» di cui parla Platone nelle sue lettere.132

205. A che cosa sarebbe servito trattare soltanto la filosofia dei latini, cioè quella di Alberto, di Tommaso, di Scoto, di Egidio, di Francesco, di Enrico, trascurando i greci e gli arabi?

206. Proprio quando tutta la sapienza è passata dai barbari ai greci e dai greci a noi?133

118Simplicio (ca. 490-560) «filosofo neoplatonico e commentatore di Aristotele, studiò ad Alessandria sotto Ammonio e ad Atene sotto Damascio. La scuola di Atene fu chiusa nel 529 e Simplicio si ritirò in Persia. Al suo ritorno, essendo pagano, gli fu impedito di insegnare». Lo testimoniano «i commenti che ci ha lasciato, troppo eruditi e troppo polemici per essere adatti ad un pubblico di studenti» (Anthony C. Lloyd, s.v., EP, VII, p. 448). Simplicio può così essere considerato «l’autore dei più eruditi commenti di Aristotele prodotti in età antica», dove «fornisce spiegazioni e riferimenti illuminanti, che [...] permettono di ricostruire la storia delle interpretazioni e delle critiche delle dottrine di Aristotele nell’antichità» (Christian Wildberg, s.v., REP, VIII, p. 788). La filosofia di Simplicio è «rappresentativa del neoplatonismo greco nella fase finale e più sofisticata del suo sviluppo» (Ilsetraut Hadot, s.v., in ECP = Encyclopedia of Classical Philosophy, ed. by Donald J. Zeyl, Westport CT, Greenwood Press, 1997, p. 490). Nelle biblioteca di Pico sono presenti i suoi commenti alle Categorie (Kibre: 439, 452, 1616), alDe anima (Kibre: 447), al De caelo (Kibre: 455, 463, 715, 1020, 1595) e alla Fisica di Aristotele (Kibre: 439, 446, 455, 457, 464, 499, 514, 745). Nel catalogo sono presenti due copie di un presunto commento di Simplicio In secundum et tertium ethicorum (Kibre: 446, 451), ma a quanto consta egli fu autore di un solo commento di argomento etico, quello sul Manuale di Epitteto (cfr. Ilsetraut Hadot, La vie et l’oevre de Simplicius d’après des sources grecques et arabes, in Simplicius: Sa vie, son œvre, sa survie, Berlin, de Gruyter, 1987, p. 39).

119Temistio (ca. 317-388), «uomo di stato, oratore e commentatore peripatetico di Aristotele» fu «contemporaneo di Giamblico, ma si colloca al di fuori della prevalente tradizione neoplatonica» (H. J. Blumenthal, s.v., ECP, p. 549). Temistio, «come filosofo pagano e come consigliere di imperatori romani cristiani, cercò di rendere le celebrate opere dei suoi ispiratori, Aristotele e Platone, più accessibili attraverso parafrasi esplicative. Apostolo della cultura ellenistica per i contemporanei, fu molto conosciuto nel Medioevo come un importante espositore di Aristotele» (John Bussanich, s.v., REP, IX, p. 324). Temistio è presente nella biblioteca di Pico (Kibre: 575), anche nella traduzione di Ermolao Barbaro (Kibre: 774, 1287).

120Alessandro di Afrodisia (fine del sec. II-inizio del sec. III) fu «maestro di filosofia aristotelica in Atene fra il 198 e il 211» ed «è noto come il più grande commentatore di Aristotele dell’antichità» (Enrico Berti, s.v., EF2, I, p. 171). «Per tutta l’antichità e il Medioevo fu considerato il commentatore esemplare (spesso è citato semplicemente come il ‘commentatore’), perciò molte delle sue opere ora perdute sono incorporate in quelle dei suoi successori. [...] In generale, muove dal presupposto che la filosofia aristotelica costituisca un’unità organica, ma dove non c’è un unico e chiaro punto di vista aristotelico lascia la questione aperta, citando diverse possibilità» (Dorothea Frede, s.v., ECP, pp. 20-21). Numerose, tra i libri di Pico, sono le opere di Alessandro (Kibre: 29, 510, 511, 617, 730, 1588, 1592, 1597).

121Teofrasto (372/1 o 371/0-288/7 o 287/6 a.C.), «filosofo e scienziato, fu forse scolaro di Platone, ma ben presto seguì Aristotele, di cui fu il successore nella direzione della scuola peripatetica dal 322/1 [...]. Per vastità di interessi, esigenze sistematiche e impegno speculativo, fu, con Stratone di Lampsaco, il più illustre rappresentante dell’orientamento scientifico ed erudito sempre più assunto dal Peripato dopo la morte di Aristotele» ( Giuseppe Faggin e Giancarlo Movia, s.v., EF2, VI, pp. 396-97). Presente nella biblioteca di Pico (Kibre: 450, 631, 1557).

122Le considerazioni stilistiche di Pico impediscono l’identificazione, proposta dal Miller, con «Ammonio Sacca, 175-252, neoplatonico alessandrino, maestro di Origene e di Plotino» (M, p. 23, nota 20), che «come Socrate, [...] non ha lasciato alcuno scritto» (Jean Pepin, Neopitagorismo e neoplatonismo, in Storia della filosofia, diretta da Mario Dal Pra, Milano, Vallardi, 1975-1978, vol. IV, p. 314); certamente, quindi, «non si tratta né di Ammonio Sacca, né di Ammonio maestro di Plutarco, ma di Ammonio figlio di Ermía, scolaro di Proclo» (P, p. 121, nota 117). Ammonio di Ermía (ca.

36

Page 37: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

207. Per questo i nostri pensatori hanno sempre creduto che a proposito di filosofia bastasse loro attenersi alle scoperte degli altri e coltivare le dottrine altrui.134

208. A che cosa sarebbe servito discutere con i peripatetici di cose naturali senza chiamare in causa anche l'Accademia dei platonici, la cui dottrina anche sulle cose divine fu sempre ritenuta, come testimonia Agostino,135 la più santa fra tutte le filosofie e che ora, per quanto ne so, sono io il primo dopo molti secoli, e sia detto senza voler suscitare alcuna gelosia, a mettere alla prova di una discussione pubblica?

440-dopo il 517) fu capo della scuola neoplatonica di Alessandria; «maestro di Asclepio, Damascio, Filopono e Simplicio fu responsabile del concentrarsi degli alessandrini sull’esposizione di Aristotele. Di solito si dice che ciò sia dovuto all’accordo, raggiunto con le autorità cristiane, di non insegnare Platone. [...] Poiché le sue opere sono costituite da commenti sulla logica di Aristotele, spesso è difficile stabilire quali altre opinioni filosofiche egli avesse» (H. J. Blumenthal, s.v., ECP, pp. 25-26).

123Cfr. Conclusiones secundum doctrinamphilosophorum qui Platonici dicuntur: Plotini Aegiptii, Porphyrii Tyrii, Iamblichi Chalcidei, Procli Lycii, et Adelandi Arabis (20.1 - 24.55, pp. 296- 333 Farmer). Insieme agli altri autori neoplatonici, Plotino, Porfirio e Giamblico, anche «Proclo era ben rappresentato nella biblioteca di Pico» (An, p. 77, nota 90).

124Porfirio (234-ca. 305), «filosofo neoplatonico, studiò ad Atene sotto la guida del platonico Longino, prima di aderire nel 263 al circolo di Plotino a Roma». Fu uomo «di erudizione e di interessi eccezionalmente ampi, riguardanti la storia, la letteratura e lo studio comparato delle religioni, oltre che la filosofia; anche la sua produzione fu altrettanto varia ed estesa». Le sue Sentenze danno l’idea «che cercasse di conferire maggiore profondità analitica e precisione terminologica alle concezioni di Plotino sulla relazione tra la realtà intelligibile e il mondo sensibile, tra l’anima e il corpo, e questo vale, a quanto pare, anche per la relazione tra l’Intelletto (Nous) e l’Uno». Inoltre, «l’influenza di Porfirio, dal punto di vista storico, fu molto grande, non solo nei confronti delle scuole neoplatoniche dell’Oriente ellenistico, ma anche sugli autori latini, come Agostino e Boezio, e sui filosofi islamici, che disponevano delle traduzioni dei suoi testi» (Dominic J. O’Meara, s.v., ECP, pp. 446-48).

125Giamblico (ca. 242-327), filosofo neoplatonico; di lui «sappiamo con certezza che fu discepolo di Porfirio e che insegnò per molti anni ad Apamea, iniziando così la scuola neoplatonica di Siria» (Giuseppe Faggin, s.v., EF, II, p. 707). «I suoi scritti ebbero una notevole influenza sulla scuola di Atene, che sorse nel secolo successivo sotto la guida di Plutarco [di Atene]» (Glen Morrow, in Proclus, A Commentary on the First Book of Euclid’s Elements, Princeton, Princeton Univ. Press, 1970, p. 19, nota 42); sicché si può dire che egli «fu, con Plotino e Porfirio, uno dei fondatori del neoplatonismo. Stabilì un nuovo curriculum per lo studio della filosofia e introdusse molte distinzioni concettuali divenute correnti nella metafisica tardo-neoplatonica. Iniziò la matematizzazione di tutte le discipline di interesse filosofico, ma soprattutto sostenne che sono atti di trascendenza, e non di contemplazione, quelli che assicurano l’unione col divino, perché lo si può raggiungere solo con una facoltà altrettanto divina presente in ogni individuo» (Lucas Siorvanes, s.v., REP, IV, p. 598). Quindi, «benché mantenesse in generale il sistema di Plotino e di Porfirio, il suo carattere e il suo ambiente lo sospinsero con minore distacco di questi pensatori verso pratiche gnostiche e magiche, che venivano giudicate capaci, al pari della filosofia neoplatonica, di condurre alla salvezza» (Anthony C. Lloyd, s.v., EP, IV, p. 105).

126Plotino (204/5-270) è unanimemente considerato «il principale rappresentante del neoplatonismo» (G. Faggin, s.v., EF2, V, p. 87). Fu allievo ad Alessandria di Ammonio Sacca «il leggendario fondatore della scuola neoplatonica» (Peter Christian Lang, s.v., in Metzler Philosophen Lexikon, Stuttgart, Metzler, 1995, p. 692). Dopo la morte (presunta) del suo maestro, si stabilì a Roma, dove «fondò una scuola non ufficiale, in cui insegnò assistito da una cerchia di allievi molto stretti, Amelio prima (246) e Porfirio poi (263)» (Dominic J. O’Meara, s.v.,ECP, p. 420).

127Proclo (412-485), filosofo neoplatonico, considerato «l’ultimo grande filosofo greco» (Laurence J. Rosán, s.v.,EP, VI, p. 479); «studiò retorica, diritto e teologia ad Alessandria e nel 430/1 fece il suo ingresso alla scuola neoplatonica di

37

Page 38: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

209. A che cosa sarebbe servito trattare, tante quant'erano, le opinioni degli altri, se, accedendo al convito dei sapienti come chi non rechi la sua parte,136 non avessi portato nulla di mio, nulla che non fosse elaborato e prodotto dal mio ingegno?137

210. E' davvero poco dignitoso, come dice Seneca,138 conoscere solo attraverso i libri e, come se le scoperte dei predecessori avessero precluso la via alla nostra ricerca, come se in noi si fosse esaurito il vigore naturale, non trarre da noi stessi nulla che, se non dimostra la verità, almeno la indichi sia pur lontanamente.

Atene, dove studiò filosofia sotto la guida di Plutarco di Atene e di Siriano, a cui successe come capo della scuola». Proclo «diede espressione sistematica al pensiero dei suoi immediati predecessori» e «la sua opera divenne dottrina corrente nelle scuole neoplatoniche di Atene e di Alessandria» (Dominic J. O’Meara, s.v.,ECP, p. 420). In Proclo, i «molti elementi aristotelici e stoici» accolti nella sintesi neoplatonica «oltre a quelli propri delle tradizioni religiose orientali» si compongono «nel gioco dei diversi livelli dell’attività psichica»; tuttavia «il suo insegnamento travalica l’antropologia ed è decisamente metafisico e teologico» (Jean Troulliard, s.v., DP =Dictionnaire des philosophes, 2e ed., Paris, Presses Universitaires de France, 1993, II, p. 2343).

128Ermia (sec. V), filosofo neoplatonico; «fu condiscepolo di Proclo ad Atene alla scuola di Siriano il Grande, ma visse e insegnò ad Alessandria, dove continuò il misticismo e l’allegorismo di Giamblico» (Giuseppe Faggin, EF, II, p. 24) e «tramandò la metafisica della scuola di Siriano»; di suo «ci resta, integro, un ampio commento al Fedrodi Platone» (Wolfgang Bernhard, s.v., MLAA = Metzler Lexikon Antiker Autoren, Stuttgart, Metzler, 1997, p. 299).

129Damascio (ca. 462-dopo il 538), filosofo neoplatonico. Damascio «portò senza dubbio a compimento il progetto di riorganizzazione della “scuola” neoplatonica [di Atene], caduta in disgrazia dopo la morte di Proclo (485) e provata da difficoltà sia esterne – il trionfo del cristianesimo – sia interne – la precaria salute di Marino, successore immediato di Proclo, e la spiccata predilezione di Egia per la teurgia a detrimento della filosofia». In effetti, «la “riforma” intrapresa da Damascio [...] fu uno sforzo di restaurazione della filosofia contro il cristianesimo e contro l’invadenza della teurgia» (Philippe Hoffmann, s.v., in DAP = Dictionnaire des philosophes antiques, Paris, Éditions du CNRS, 1989-, II, p. 555). «Quando l’Accademia di Atene, di cui egli era scolarca, fu chiusa per ordine di Giustiniano (529), esulò insieme con Prisciano e Simplicio presso il re di Persia, da cui invano sperò la rinascita del neoplatonismo» (Giuseppe Faggin, EF, I, p. 1390).

130Olimpiodoro (prima del 510-dopo il 565), filosofo neoplatonico, «discepolo di Ammonio ad Alessandria, giunse alla cattedra di filosofia verso il 541» (Luc Brisson, DP, s.v., II, p. 2159). «Westerink giustamente ricorda l’“estrema flessibilità” della sua dottrina, che sembra intendesse recare il minor disturbo possibile ai suoi studenti cristiani, senza rinunciare ai principi platonici» (Harold A. S. Tarrant, s.v., ECP, p. 358). Tuttavia, «anche se buona parte del suo uditorio era formato da cristiani, [Olimpiodoro] non si è mai convertito al cristianesimo»; di suo «ci restano commenti ad opere di Platone e di Aristotele» (Luc Brisson, loc. cit.). Olimpiodoro è presente nella biblioteca di Pico (Kibre: 1130).

131Il ms. Palatino reca qui un’aggiunta, che Garin trascrive: Sunt haec veritatis privilegia, ut vinci nesciat et coniecta contra spicula in auctores redeant (Id., La cultura filosofica del Rinascimento italiano, Firenze, Sansoni, 1961, pp. 239-40). Seguendo Garin, Boulnois e Tognon traducono: «Tels sont les privilèges de la vérité: elle ne peut être vaincue, et les traits qu’on fait pleuvoir sur elle retombent sur ceux qui les ont lancés» (BT, p. 49, nota 20). Ma cfr. Testo latino e sinossi, cit., pp. 136 e 157: Sane hoc veritatis privilegio, ut vinci nesciat et contorta in eam spicula in auctores redeant. Si interrompe di nuovo, a questo punto, la corrispondenza col testo di P, che ritorna in § 32: 206 e in § 47: 293.

132Plato, Epistula VII, 341 d : hrêton gar oudamôs estin hôs alla mathêmata, all’ek pollês sunousias gignomenês peri to pragma auto kai tou suzên exaiphnês, hoion apo puros pêdêsantos exaphthen phôs, en têi psuchêi genomenon auto heauto êdê trephei [«non c’è modo infatti di esprimere queste cose con parole, come si fa nelle altre scienze, ma è solo quando si è a lungo indugiato su questi problemi, quando si è convissuto con essi, che la verità nasce improvvisamente nell’anima, come la luce si accende per lo scoccare di una scintilla, e poi si mantiene da

38

Page 39: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

211. Infatti, se il contadino odia la sterilità nel campo e il marito nella moglie, sicuramente la mente divina odierà tanto più l'anima infeconda che gli è congiunta e associata, quanto di gran lunga più nobile è il frutto che si attende da lei.

§ 33.

212. Perciò io, non contento di avere aggiunto, oltre alle dottrine comuni, molte cose tratte dall'antichissima teologia di Ermete Trismegisto,139 molte altre ricavate dagli insegnamenti dei Caldei140 e di Pitagora141 e molte altre ancora derivanti dai misteri più

sé»]. (An, B, BT, G, K, M, R, S, T)

133Il ms. Palatino riporta: «Infatti è certo che tutta la sapienza è passata dai barbari ai Greci e dai Greci a noi». Cfr.Testo latino e sinossi, cit., p. 154: Ferme enim omnis sapientia a barbaris ad grecos, a grecis ad [latinoscancellato] nos manavit. Cfr. Diogenes Laertius, Vitae philosophorum, I. Prooem. 1 (p. 1, 1 Long I): to tês philosophias ergon enioi phasin apo barbarôn arxai («Affermano alcuni che la ricerca filosofica abbia avuto inizio dai barbari», I. Proem. 1, p. 3 Gigante I). Secondo Cicognani, è questo il luogo «da cui Pico riprende l’affermazione dell’origine prima apo barbarôn, apud barbaros, della filosofia» (C 120, nota 70). Il testo così prosegue ( p. 1, 2-7): gegenêsthai gar para men Persais Magous, para de Babylôniois ê Assuriois Chaldaious, kai gumnosophistas par’Indois, para te Keltois kai Galatais tous kaloumenous Druïdas kai kai Semnotheous, kata phêsin Aristotelês en tôi Magikôi (Rose 35) kai Sôtiôn en tôi eikostôi tritôi tês Diadochês. Phoinika te genesthai Ôchon, kai Thraika Zalmoxin, kai Lubin Atlanta («Ed infatti Aristotele nel libro Magico e Sozione nel libro ventitreesimo della Successione dei filosofi dicono che gli iniziatori furono i Magi presso i Persiani, i Caldei presso i Babilonesi e gli Assiri, e i Gimnosofisti presso gli Indiani, i cosiddetti Druidi e Semnotei presso i Celti ed i Galli. E che inoltre nella Fenicia nacque Oco, nella Tracia Zamolsi e nella Libia Atlante», I, Proem. 1, p. 1 Gigante I). Il Gigante (Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, Bari, Laterza, 1976, II, p. 457, nota 3) fa notare che per Semnotheous il Roeper congetturò Samanaious (Gottl. Roeper, ‘Emendationen zu Diogenes Laertius,’ Philologus, I (1846), pp. 652-53), che allude agli sciamani (v. infra, § 37: 238, note 82 e 83). La congettura del Roeper si fonda sul confronto del passo di Diogene Laerzio con due passi paralleli in Clemente Alessandrino (Stromata, I. xv. 71. 4 p. 45, 19-26 Stählin-Früchtel I : Philosophia toinun poluôphelesw ti chrêma palai men êkmase para barbarois kata ta ethnê dialampsasa, husteron de kai eis Hellênas katêlthen. proestêsan d’autês Aiguptiôn te hoi prophêtai kai Assuriôn hoi Chaldaioi kai Galatôn hoi Druïdai kai Samanaioi Bktrôn kai Keltôn hoi philosophêsantes kai Persôn hoi Magoi [...] Indôn te hoi gumnosophistai, alloi ge philosophoi barbaroi) e in Cirillo di Alessandria (Contra Iulianum, IV, PG 76, 705 b : ephilosophêsan de kai par’Aiguptiois hoi prophêtai, kai (nai;) men kai Assuriôn Chaldaioi kai Galatôn hoi Druïdai kai ek Bktrôn tôn Persôn Samanaioi kai Keltôn ouk oligoi kai para Persais hoi Magoi kai par’Indois hoi gumnosophistai, apud Roeper, p. 653). Il Gigante ricorda inoltre che «il Magico attribuito ad Aristotele è spurio» e che «Diogene Laerzio ricava da Sozione le citazioni del Magico e di Ermodoro, da Ermippo le citazioni dal Peri philosophias di Aristotele e dalla Periodos di Eudosso» (in Diogene Laerzio, Vite, II, p. 457, nota 1). Su Eudosso ed Ermippo cfr. infra § 38: 243. L’origine delle dottrine sapienziali presso i barbari è ricordata inoltre da Eusebio, in Praeparatio evangelica, IX. 10. 1-7 (pp. 495, 12 - 496, 20 Mras-des Places I ); ed anche ibid., XIV. 10. 4-5 (p. 287, 14-19 Mras-des Places II) (BT, G, M, S, T). Eusebio, che cita estesamente Porfirio (De philosophia ex oraculus haurienda, pp. 140-41 Wolff), è ripreso successivamente da Teodoreto, in Curatio, I. 41 sqq. (p. 16, 6 sqq. Raeder) (G, S, M).

134Il ms. Palatino aggiunge: «Senz’altro è necessario ottenere le conoscenze sacre e i misteri più segreti in primo luogo dagli ebrei e dai caldei e poi dai greci. Gli arabi condividono con i greci tutte le altre arti e le più svariate conoscenze filosofiche. Chi non si accosta a loro, come potrà progredire in queste conoscenze? Ma dal momento che moltissimi dei loro libri, compresi quelli più preziosi, sono giunti da noi senza nessuna traduzione e di quelli che ci sono giunti i traduttori hanno poi travisato più cose di quante ne abbiano reso convenientemente, si è allora evidentemente diffusa su tutto quanto una tale caliginosa oscurità, che ciò che per i suoi lettori nativi risulta facile, chiaro e utile, fattosi com’è per noi pieno di asperità e di contorcimenti, sfugge e vanifica immediatamente lo sforzo di comprensione degli studiosi». Cfr. Testo latino e sinossi, cit., p. 155: sacras omnino litteras et mysteria secretiora ab hebreis primum atque chaldeis, tum a grecis petere necessarium. Reliquas artes et omnifariam philosophiam cum grecis arabesque partiuntur. Quos qui non adit, qui in illis progrediatur? Quando permulti hique pretiosiores eorum libri ad nostros nullo interprete pervenerunt, et horum qui pervenerunt tum plures inverterunt potius quam converterunt illi interpretes, tum certe

39

Page 40: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

riposti degli ebrei,142 ho proposto alla discussione anche numerose scoperte e riflessioni soltanto mie,143 riguardanti le cose naturali e quelle divine.

§ 34.

213. In primo luogo ho proposto l'accordo tra Platone e Aristotele, a cui molti credevano già prima di me, ma che nessuno aveva sufficientemente dimostrato.144 Boezio, tra i latini, aveva promesso di farlo, ma non si trova che abbia mai fatto quello che sempre si propose di fare.145

omnibus eam caliginem obscuritatis offuderunt, ut quae apud suos facilia, nitida et expedita sunt, apud nos scrupea facta, laciniosa studiosorum conatum eludant plurimum atque frustrentur.

135I commentatori rimandano al De vera religione, III. 3, (B, BT, An, K, R, T) ma come ricorda il Reich «un riferimento esatto non è stato documentato» (R, p. 64, nota 66). Il Reichl rinvia piuttosto, senza indicare il luogo, alDe civitate Dei, VIII, 11 (p. 336, 26-29 Dombart-Kalb I): mirantur autem quidam nobis in Christi gratia sociati, cum audiunt vel legunt Platonem de Deo ista sensisse, quae multo congruere veritati nostrae religionis agnoscunt. Cfr. anche De civitate Dei, IX. 1 (p. 368, 29-30 Dombart-Kalb I): hoc Platonici, praecipui philosophorum ac nobilissimi, sentiunt; e «molti altri passi» (K, p. 244, nota 37); cfr., ad esempio, VIII. 5 (p. 327, 1-2 Dombart-Kalb I) nulli nobis quam isti [scil. Platonici] propius accesserunt; VIII, 9 (p. 334, 4-13 Dombart-Kalb I):quicumque [...] sive Platonici accomodatius nuncuperentur [...] hoc viderint ac docuerint: eos omnes ceteris anteponimus eosque nobis propinquiores fatemur; VIII. 10 (p. 336, 8-16, Dombart-Kalb I): Heac itaque causa est cur istos caeteris praeferamus, quia, cum alii philosophi ingenia sua studiaque contriverint in requirendis rerum causis, et quinam esset modus discendi atque vivendi, isti Deo cognito repererunt ubi esset et causa constitutae universitatis et lux percipiendae veritatis et fons bibendi felicitatis. Sive ergo isti Platonici sive quicumque alii quarumlibet gentium philosophi de Deo ista sentiunt, nobiscum sentiunt; VIII. 12 (p. 339, 14-17 Dombart-Kalb I): recentiores philosophi nobilissimi, quibus Plato sectandus placuit, noluerint se dici Peripateticos aut Academicos, sed Platonicos. Cfr., inoltre, Contra Academicos, III. 20. 43 (p. 71, 23-24 Green):apud Platonicos me interim, quod sacris nostris non repugnet, reperturum esse confido. Il De civitate Dei è presente tra i libri di Pico (Kibre: 194), assieme al commento di Tommaso Anglico (Kibre: 539).

136Cfr. Gellio VII. xiii. 1-2 (p. 267, 4-8 Marshall): Factitatum observatumque hoc Athenis est et ab his, qui erunt philosopho Tauro iunctiore: cum domumsuam nos vocaret, ne omnino, ut dicitur, immunes et asymboli veniremus, coniectabamus ad cenulam non cuppedias ciborum, sed argutias quaestionum («Ad Atene coloro che erano molto legati al filosofo Tauro osservavano questa pratica: quando c’invitava a casa sua, per non andarvi, come si usa dire, senza pagar dazio e senza contributo, apportavamo a quelle cenette non pasticcini ma sottili argomenti di discussione», An, p. 77, nota 94); cfr. Kibre: 420. (An)

137Cfr. Conclusiones quingentae secundum opinionem propriam (1>1 - 11>72, pp. 364-553 Farmer) e infra, § 33: 212. In realtà, le tesi di questa seconda sezione principale dell’opera, che erano 500 in origine, risultano nella redazione finale soltanto 498; in compenso, però, le tesi della prima sezione principale, 400 in origine, diventano nella stesura finale 402 (cfr. F, p. 8).

138Seneca, Ad Lucilium epistulae morales, 33 (iv. 4). 7 (p. 95, 6-12 Reynolds I) : Certi profectus viro captare flosculos turpe est et fulcire se notissimis aut paucissimis vocibus et memoria stare: sibi iam innitatur. Dicat ista, non teneat; turpe est enim seni aut prospicienti senectutem ex commentario sapere. ‘Hoc Zenon dixit’: tu quid? ‘Hoc Cleanthes’: tu quid? Quousque sub alio moveris? impera et dic quod memoriae tradatur, aliquid de tuo profer; (An, B, BT, C, G, K, M, R, S, T) cfr. Kibre: 995. (An)

139Cfr. Conclusiones secundum priscam doctrinam Mercurii Trismegisti Aegyptii numero .x. (27.1-10, pp. 340-43 Farmer). «Sotto il nome del (dio egizio) Ermete Trismegisto circolavano numerosi scritti, di contenuto in parte astrologico, in parte platonico-neopitagorico, che si presentavano come traduzioni di antichissimi scritti egiziani. Si tramanda un corpus di 18 scritti, che probabilmente sono stati raccolti in epoca tardo-antica in ambienti neoplatonici. Il Corpus Hermeticum fu tradotto nel 1463 dal Ficino, che fu fortemente influenzato dalla sapienza mistica di questi

40

Page 41: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

214. Anche Simplicio, tra i greci, l'aveva detto, ma avesse mai mantenuto quello che aveva promesso!146

215. E Agostino147 scrive che tra gli accademici non erano pochi quelli che con le loro sottilissime argomentazioni avevano cercato di dimostrare la stessa cosa, ossia che la filosofia di Platone e di Aristotele è la stessa.

216. E Giovanni il Grammatico,148 pur affermando che Platone differisce da Aristotele solo per coloro che non capiscono quello che Platone dice, ha tuttavia lasciato ai posteri il compito di dimostrarlo.

testi» (R, p. 64, nota 66). «Il Corpus è un complesso di libelli [...] il primo dei quali hai il titolo diPoimandrês (da poimên ‘pastore’ e anêr ‘uomo’) che poi per errore di Marsilio Ficino che nel 1471 [sic] tradusse in latino i primi 14 libelli, passò nella tradizione all’intero Corpus» (Guido Calogero, s.v. Ermete Trsmegisto, inEnciclopedia italiana, XIV, p. 247). Ma sull’etimologia, cfr. anche Jens Holzhausen (s.v. Poimandres, in NP =Der Neue Pauli: Enziklopädie der Antike, Stuttgart, Metzler, 1996-, IX, p. 1192): «Alla base del nome sta forse [...] l’espressione composta copta p-eime nte-rê (‘facoltà intellettuale del dio sole’) [...] una perifrasi per il dio egizio Toth [...]. Il nome corrisponde al modo in cui P. designa se stesso: ho tês authentias Nus, ‘l’itelletto della somma potenza’ (CH i 1) [...]. Alla base del nome sta, al tempo stesso, un’etimologia greca: ‘l’intelletto è il pastore (poimainei) del tuo Logos’ (CH xiii 19); cfr. Zosimos, 120, 28 sqq. Tonelli: Poimenandra come ‘pastore d’uomini.’ [...] Qualcuno versato in entrambe le tradizioni ha collegato la radice copta con l’etimologia greca e inventato il nome».

140Cfr. Conclusiones secundum opinionem Chaldeorum theologorum numero .vi. (26.1-6, pp. 338-39 Farmer). Caldea e Caldei sono, rispettivamente, «nomi di territorio e di popolo che appaiono nei documenti cuneiformi e nella Bibbia» (Giulio Cesare Teloni, in EI = Enciclopedia italiana, 1929-37, s.v., VIII, p. 382). Il nome ‘Caldea,’ originariamente ririferito all’estrema parte meridionale della Mesopotamia, venne in seguito usato per designare l’intero territorio babilonese. I Caldei giunsero probabilmente dall’Arabia e col declino della potenza assira una dinastia di origine caldea prese il sopravvento a Babilonia (626 a.C.) fino all’invasione persiana (529 a.C.). Il prestigio dei regnanti fu tale che «il termine ‘caldeo’ divenne sinonimo di ‘babilonese’ (Daniele, iii. 8; ix. 1)». (John Dyneley Prince, in EB = Encyclopedia Britannica, 15. ed., 1956, s.v., p. 195). «Inoltre, ‘caldeo’ venne usato più specificamente nelle opere di Erodoto, Diodoro e Strabone, oltre che nel libro di Daniele, per designare i sacerdoti e altri studiosi della letteratura babilonese classica, in particolare i cultori della tradizione astronomica e astrologica » (Donald John Wiseman, EB, 1973, s.v., pp. 240-41). «In Daniele i. 4, con l’espressione ‘lingua dei Caldei’ l’autore intende evidentemente la lingua in cui erano scritte le famose opere babilonesi sull’astrologia e la divinazione» (EB, 1956, p. 195). Ma «neppure potremmo escludere che lo scrittore biblico con ‘lingua dei Kasdîm’ accennasse a qualche gergo segreto e sacro proprio di essi. Perché Kasdîm nella Bibbia ha, oltre il significato di Caldei, quello di sapienti e astrologi o in generale studiosi di scienze occulte» (EI 382). Tuttavia, «fino agli inizi del XX secolo» (EB, 1973, p. 240), ‘caldaico’ era un «termine applicato alle parti aramaiche dei libri di Esdra e Daniele o alle volgarizzazioni dell’Antico Testamento» (EB, 1956, p. 195). Sicché «questa denominazione scorretta (la quale va sostituita con quella di ‘aramaico’) deve la sua origine all’erronea opinione che i Giudei della Palestina abbiano preso direttamente il loro idioma dalla Caldea». Il Farmer però sembra assumere che «il ‘caldaico’» insegnato da Flavio Mitridate a Pico fosse in realtà «l’aramaico» (F, p. 3). Cfr. supra § 30: 192 (ms. Palatino). I testi ‘caldei’ che Pico dichiara di avere per le mani in una lettera al Ficino del 1486 sono verosimilmente opera, secondo il Farmer, di falsificazioni di Mitridate (F, pp. 13 e 486-87 nota) e «benché Pico dichiarasse di avere a sua disposizione fonti caldaiche originali», le “conclusioni secondo l’opinione dei Caldei” «erano probabilmente tratte genericamente da fonti neo-platoniche» (F, p. 338, nota), in cui sono direttamente citati gli Oracoli caldaici (cfr. infra, § 38: 250, nota 103), «che ci sono conservati solo in frammenti, segnatamente da Psello e dai platonici» (R, p. 50, nota 45, a commento di § 238: 137).

141Cfr. Conclusiones secundum mathemathicam Pythagorae numero .xiiii. (25.1-14, pp. 334-37 Farmer). Pitagora (VI sec. a.C.) è giudicato «una delle figure più misteriose e influenti nella storia intellettuale della Grecia» (Charles H. Kahn, s.v., OCD = The Oxford Classical Dictionary, Oxford, Oxford University Press, 1996, p. 1283). «La documentazione che abbiamo sulla sua vita non ci permette assolutamente di distinguere ciò che riguarda la leggenda e ciò che appartiene alla storia nella straordinaria personalità di questo riformatore religioso, matematico, taumaturgo ispirato, che qualcuno ha potuto paragonare agli sciamani orientali» (Jean-François Mattei, s.v., DP, II, p. 2373-74). Sulle influenze sciamaniche, cfr. supra, § 32: 206, nota 44; e infra § 37: 238, note 82 e 83.

41

Page 42: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

217. Ho anche aggiunto numerose tesi in cui sostengo che talune affermazioni di Scoto e di Tommaso, giudicate discordanti, sono invece in accordo149 e numerose altre in cui sostengo la stessa cosa per affermazioni simili di Averroè e di Avicenna.150

§ 35.

218. In secondo luogo, chi comprenderà non solo le tesi che ho escogitato sulla filosofia aristotelica e su quella platonica,151 ma anche le settantadue tesi nuove152 che ho proposto in fisica e in metafisica – se non sono in errore, cosa che mi sarà chiara tra poco – potrà risolvere qualunque questione gli sia proposta su cose naturali e divine con principi

142Cfr. Conclusiones cabalistice numero .xlvii. secundum secretam doctrinam sapientum hebreorum cabalistarum, quorim memoria sit semper in bonum (28.1-47, pp. 344-63 Farmer). Pico si riferisce qui alle dottrine della Qabbalah. Il termine, che «significa ‘recezione’ o ‘dottrine recepite per tradizione’», fu «originariamente usato per distinguere i libri profetici e agiografici dal Pentateuco»; nell’uso successivo «il termine talvolta includeva le tradizioni orali incorporate nella Mishnah e fu infine applicato ad un gruppo di dottrine segrete riguardanti la natura della Divinità e la sua relazione col mondo» (s.v., in Encyclopedia Britannica, 15. ed. (1956), p. 233).

143Cfr. Conclusiones quingentae secundum opinionem propriam (1>1 - 11>72, pp. 364-553 Farmer), in realtà solo 498 (cfr. supra, § 32: 209, nota 48).

144Cfr. Conclusiones paradoxae numero .xvii. secundum propriam opinionem, dicta primum Aristotelis et Platonis, deinde aliorum doctorum conciliantes qui maxime discordare videntur (1>1-17, pp. 364-73 Farmer) e segnatamente 1>1 (p. 364-65 Farmer): Nullum est quaesitum naturale aut divinum in quo Aristoteles et Plato sensu et re non conveniant, quamvis verbis dissentire videantur. Diversamente dagli autori citati, Pico scrisse espressamente un’opera per dimostrare l’accordo tra Platone ed Aristotele. «Il Mirandolano afferma d’essere il primo a proporre la concordia tra i due massimi filosofi greci “dopo molti secoli” [cfr. supra, § 32: 208]» e secondo il Pignagnoli «l’affermazione [...] è vera nel senso che nessuno sino allora s’era impegnato a fondo» (P, p. 123, nota 123). L’opera, forse rimasta incompiuta, non ci è pervenuta. Ma Pico ne parla esplicitamente nel De ente et uno, che secondo Boulnois e Tognon «ne è senza dubbio un frammento» (BT, p. 109, nota 50); cfr. Prooem., p. 386 Garin: de his fusius in ipsa quam adhuc parturio ‘Platonis Aristotelisque Concordia’ sim scripturus; e ancora, cap. V, p. 416 Garin: sed profanam hanc opinionem quinta decade nostrae Concordiae incessimus. (Come il De ente et uno, anche la Concordia era ordinata in ‘decadi’ per «suggerire l’importanza di questo numerus numerorum pitagorico», (F, p. 30); cfr. Conclusiones, 9>23 Farmer : quilibet numerus praeter ternarium et denarium unt materiales in magia; isti formales sunt, et in magica arithmetica sunt numeri numerorum.) Probabilmente Pico «compose il De ente et uno, nel 1491, come un primo abbozzo della Concordia» (F, p. 25).Secondo il Farmer, l’idea dell’accordo tra Platone ed Aristotele «è strettamente legata alla fallita discussione delle tesi in Vaticano» (p. 11) e il fatto che la Concordia «fosse stata progettata come una diretta prosecuzione e presumibilmente come una difesa della sua fallita discussione vaticana [...] fu motivo sufficiente perché il nipote ne impedisse la pubblicazione», anche se «molti elementi suggeriscono che l’opera era già finita, o quasi finita, al momento della morte di Pico» (p. 36). A suo giudizio, infatti, nelle Disputationes Pico «fa riferimento allaConcordia come se fosse già stata completata»; cfr. Disputationes adversus astrologiam divinatricem, III. 4 (Opera = Ioannis Pici Opera omnia, Basileae, 1557, rist. anast., Hildesheim, Olms, 1969, I, p. 460; p. 208, 17-21 Garin I): Nemo autem dixerit in luc, sive per lucem esse, quae ab anima est, vim videndi, quamquam sine luce non videamus. Possit aliis, necne, vita coeli rationibus comprobari, disputatum a nobis in Concordia Platonis et Aristotelis. («Nessuno, ugualmente, direbbe che è nella luce o che deriva dalla luce quella capacità visiva che è propria dell’anima, pur essendo impossibile vedere senza la luce. Se poi la vita del cielo si possa, o meno, provare con altre ragioni, noi abbiamo già esaminato nella Concordia di Platone e di Aristotele »). Tuttavia, benché avesse egli stesso riconosciuto, in una lettera a Ercole Strozzi, non nihil de Platonis Aristotelisque concordia depromere posse arbitramur (G. F. Pico, Opera, II, p. 1330), Gian Francesco non pubblicò mai l’opera. Anzi «plagiò abbondantemente la Concordia di Platone ed Aristotele dello zio, ora perduta, per produrre la sua anti-concordia nell’Esame della vanità della dottrina delle Genti » (F, p. 164) dove scrive esplicitamente: Ioannes Picus Galetti [sic] patris frater [...] utranque se conciliaturum philosophiam Platonis Aristotelisque receperat[...] ego vero [...] non conciliare, sed infirmare universam Gentium doctrinam tentavi (G. F. Pico, Opera, II, p. 1026). Per un altro rimando, cfr. Heptaplus, V. 4 (Opera, I, p. 37; p. 298 Garin I): Quare ad opus haec destinatum differimus, quo Aristotelem Platoni conciliantes universam philosophiam pro virtutibus tractandam examinandamque suscepimus («Perciò rimando queste cose all’opera che mi propongo di

42

Page 43: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

affatto diversi da quelli che ci vengono insegnati dalla filosofia che si insegna nelle scuole ed è coltivata dai maestri del nostro tempo.

219. E, Padri, il fatto che io, nei miei primi anni, nella tenera età in cui come qualcuno pretende è appena permesso leggere le opere altrui, voglia introdurre una nuova filosofia,153 non deve indurre tanto alla meraviglia, quanto alla lode se essa è sostenibile, o alla condanna se essa è confutabile; e infine, chi giudicherà di queste mie scoperte e della mia cultura, dovrà contare, piuttosto che gli anni dell'autore, i meriti o i demeriti di quelle dottrine.

dedicare ad esse dove, conciliando Aristotele con Platone, ho preso a trattare e ad approfondire secondo le mie forze tutta la filosofia»). Secondo il Farmer (F, p. 36, nota 96), si tratta di un riferimento alla Concordia, secondo Boulnois e Tognon (BT, p. 210, nota 218) alle Disputationes adversus astrologiam divinatricem.

145Boethius, In librum Aristotelis Peri hermêneias commentarii. Secunda editio, II c. 3 (p. 80, 1-6 Meiser): his peractis non equidem contempserim Aristotelis Platonisque sententias in unam quodammodo revocare concordiam eosque non ut plerique dissentire in omnibus, sed in plerisque et his in philosophia maximis consentire demonstrem; (An, B, BT, G, M, R, S, T) cfr. Kibre: 119. (An)

146Cfr. Simplicius, In Aristotelis Categorias commentarium, Prooem. (p. 7, 29-32 Kalbfleisch): dei de oimai kai tôn pros Platôna legomenôn autô mê pros tên lexin apobleponta monon diaphrônian tôn philosophôn katapsêphizesthai, all’eis ton noun aphorônta tên ev tois pleistois sumphônian autôn anicheuein [«credo che anche dove dice qualcosa contro Platone, non si debba optare, considerando solo la forma dell’espressione, per un disaccordo tra i due filosofi, ma badando al senso, riconoscere il loro accordo sulla maggior parte delle questioni»]. (An, B, BT, G, M, R, S, T) Cfr. anche Id., In Aristotelis Physicorum libros commentaria, VIII. 5 [Arist. p. 258 b 4] (p. 1249, 12-13 Diels II): hôste ou peri pragma nun, alla peri onoma tois philosophois estin hê diaphora, hôsper kai en tois pleiosi tôn allôn [«sicché qui, come nella maggior parte delle altre questioni, c’è un disaccordo dei due filosofi non sulla cosa, ma sulla sua denominazione»]; (An, BT, G, M, S, T) e Id., In Aristotelis De caelo commentaria, III. 7 [Arist. p. 306 a 1] (p. 640, 27-29 Heiberg): hoper de pollakis eiôtha, kai nun eipein kairos, hoti ou pragmatikê tis esti tôn philosophôn diaphônia [«com’è già capitato più volte, è opportuno ribadire che non c’è praticamente nessun disaccordo tra i due filosofi, se non restando all’apparenza del discorso»]. (B, G, R) Per la presenza di Simplicio tra i libri di Pico, cfr. supra, § 31: 200, nota 29. Un giudizio del tutto analogo è espresso direttamente da Pico in una lettera a Ermolao Barbaro del 6 dicembre 1484: Diverti nuper ab Aristotele in Academiam, sed non transfuga, ut inquit ille, verum explorator. Videor tamen (dicam tibi Hermolaë quod sentio) duo in Platone, et Homericam illam eloquendi facultatem, supra prosam orationem sese attollentem, et sensuum, si quis eos altius introspiciat, cum Aristotele omnino communionem, ita ut si verba spectes, nihil pugnantius, si res nihil concordius (Opera, I, pp. 368-69). Cfr., inoltre, Cicero, Academici, I. 4. 17-18 (p. 7, 22-26 Plasberg): Platonis autem auctoritate, qui varius et multiplex et copiosus fuit, una et consentiens duobus vocabulis philosophiae forma instituta est Academicorum et Peripateticorum, qui rebus congruentes nominibus differebant; Ibid., I. 4. 18 (p. 8, 10-12 Plasberg): quae quidem [scil. ars quaedam philosophiae] erat primo duobus ut dixi nominibus una; nihil enim inter Peripateticos et illam veterem Academiam differebat; Id.,Lucullus, 5. 5 (p. 34, 9-13 Plasberg): Plato [...] reliquit perfectissimam disciplinam, Peripateticos et Academicos nominibus differentes re congruentes, a quibus Stoici ipsi verbis magis quam sententiis dissenserunt. (F)

147Cfr. Augustinus, Contra Academicos, III. 19. 42, (p. 70, 28-31 Green): non defuerunt acutissimi et sollertissimi viri qui docerent disputationibus suis Aristotelem ac Platonem ita sibi concinere, ut imperitis minusque attentis dissentire videantur. (An, B, BT, G, K, M, R, S, T)

148Giovanni Filopono (ca. 490-570) «filosofo e teologo cristiano, discepolo di Ammonio di Ermia ad Alessandria»; philoponos, o “amante del lavoro,” «è appellativo di membri di certe associazioni ascetiche» (Giuseppe Faggin, s.v., EF, II, p. 758); «Egli stesso si definì grammatikos, ma si interessò di molte di più cose che di sola filologia. Non c’è quasi nessun campo della cultura antica e della teologia di cui non si sia occupato» (Clemens Scholten, s.v., MLAA, p. 359); «il nome “Giovanni” implica che Filopono fosse cristiano di nascita», ma «nel 680/1 le sue opinioni furono dichiarate anatema. Di conseguenza, le sue concezioni filosofiche e scientifiche ebbero scarsa influenza

43

Page 44: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

§ 36.

220. C'è poi, oltre a quella, un'altra maniera di filosofare per mezzo dei numeri che ho presentato come nuova, ma che in verità è antica anch'essa e fu seguita dai teologi prischi,154 da Pitagora in particolare, da Aglaofemo,155 da Filolao,156 da Platone e dai primi platonici.157

221. Ma oggi, come altre teorie illustri, è caduta talmente in disuso per l'incuria dei posteri, che si stenta a trovarne qualche traccia.

222. Nell'Epinomide,158 Platone scrive che fra tutte le arti liberali e le scienze contemplative quella principale e massimamente divina è la scienza del numerare.

diretta fino al momento della loro riscoperta nell’età del Rinascimento, quando, tra gli altri, ispirò anche Galileo» (Lawrence P. Schrenk, s.v., ECP, p. 385). Improbabile la supposizione del Reich, secondo cui dovrebbe trattarsi di «Giovanni di Garlandia, vissuto circa dal 1190 al 1260/70, grammatico, lessicografo, musicologo, pedagogo» (R, p. 66, nota 72). È rappresentato nella biblioteca di Pico (Kibre: 449, 1131). (An)

149Cfr., in particolare, Conclusiones, 1>2-9, 14 e 17 (pp.366-71 Farmer).

150Cfr., in particolare, Conclusiones, 1>15-16 (pp. 370-71 Farmer).

151Cfr. Conclusiones philosophice secundum propriam opinionem numero .lxxx. que licet a communi philosophia dissentiant, a communi tamen philosophandi modo non multum abhorrent (2>1-80, pp. 372-97 Farmer). Anche in queste tesi , secondo il Farmer, Pico «risolve numerosi conflitti scolastici correnti» (F, p. 206).

152Si tratta delle Conclusiones paradoxae secundum opinionem propria nova in philosophia dogmata inducentes, che nell’editio princeps sono però indicate essere numero lxxi (3>1-71, pp. 398-421 Farmer). La discrepanza nel numero si spiega con le modifiche che Pico operò «nel tempo immediatamente precedente e, a quanto pare, durante il tempo stesso in cui l’opera era in corso di stampa» (F, p. 183). Un «errato riferimento interno» indica che anche «una delle ‘conclusioni paradossali che introducono nuove dottrine in filosofia’» fu «esclusa» dalla redazione finale (F, p. 461). Tra le Conclusiones magicae secundum opinionem propriam, infatti, si legge: ex ista conclusione et conclusione paradoxa dogmatizante .xlvii. sequitur... (9>4, p. 495 Farmer); ma «il riferimento è in realtà alla quarantaseiesima ‘tesi paradossale dogmatizzante’» (F, p. 495, nota). Secondo il Farmer, la tesi fu espunta «quasi certamente per ragioni teologiche» (F, p. 18, nota 49). Queste ‘settantadue’ tesi, o le settantuno restanti, compendiano la philosophia nova che Pico intendeva introdurre (cfr. nota alla proposizione seguente, § 35: 219).

153Il Farmer fa osservare che «gli storici hanno d’abitudine ignorato questo passo», in cui Pico dichiara espressamente di volere introdurre una nuova filosofia (novam afferre velle philosophiam), mentre dovrebbe risultare evidente, a suo giudizio, che in questo passo «cruciale» Pico «sottolineava l’importanza» proprio di quella parte delle novecento tesi in cui prendeva direttamente corpo il suo intento (F, p. 18).

154«Marsilio Ficino cita nella Teologia platonica un certo numero di ‘teologi prischi’» (BT, p. 55, nota 21); cfr. Marsilius Ficinus, Platonica theologia de immortalitate animorum, VI. 1 (p. 224 Marcel I): sicut nos docent prisci theologi: Zoroaster, Mercurius, Orpheus, Aglaophemus, Pythagoras, Plato, quorum vestigia sequitur plurimum physicus Aristoteles; e anche, XII. 1 (pp. 157-58 Marcel II): cum haec Theologi Prisci cognoscerent, philosophiae studium semper cum religiosa pietate iunxerunt. Principio Zoroastris philosophia (ut testatur Plato) nihil erat aliud quam sapiens pietas cultusque divinus. Mercurii quoque Trismegisti disputationes omnes a votis incipiunt et in sacrificia desinunt. Orphei etiam Aglaophemique philosophia in divinis laudibus tota versatur. Pythagoras a matutino hymnorum sacrorum cantu philosophiae studia inchoabat. Plato non in dicendo solum, sed etiam in cogitando exordiri a Deo praecipiebat in singulis atque ipse semper exordiebatur a Deo. Il Pignagnoli osserva che «per prisca theologia (o theologia priscorum) il Ficino intendeva il pensiero sul “divino,” contenuto nel Corpus hermeticum [cfr. supra, § 33: 212, nota 50] e prima di questo, la sapienza di Zoroastro, contenuta negli Oracoli Caldaici [cfr. supra, § 238: 137; § 33: 212, nota 51; infra, § 38: 250, nota 103]» (P, p. 127, nota 130).

44

Page 45: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

223. E domandandosi perché l'uomo sia il più sapiente di tutti gli animali, risponde: «perché sa numerare».159

224. Anche Aristotele cita questa massima nei Problemi.160

225. Abumasar161 scrive che questo detto, «colui che sa numerare conosce ogni cosa», era del babilonese Avenzoar.162

226. Ma queste cose non potrebbero essere assolutamente vere se per arte del numerare essi avessero inteso quella in cui oggi sono abilissimi soprattutto i mercanti; anche Platone lo conferma,163 quando ci ammonisce apertamente a non credere che questa aritmetica divina sia l'aritmetica che usano i mercanti.

155E. Wellmann (RE = Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaften, Stuttgart-Munchen, Druckenmüller, 1893-1978, I.1, p. 824) descrive Aglaofemo (Aglaophamos) come «il presunto maestro orfico di Pitagora, da cui avrebbe ricevuto in Tracia l’iniziazione». Cfr. infra, nota 67. Cfr. Iamblichus, De vita Pythagorica, 146 (p. 60, 1-9 Deubner): dêloutai dê dia tou hierou logou toutou [ê peri theôn logou, epigraphetai gar amphoteron] kai tis ên ho paradedôkôs Puthagorai ton peri theôn logon. legei gar: ‘<logos> hode peri theôn Puthagora tô Mnêmarchô, ton exemathon orgiastheis en Libêthrois tois Thraikiois, Aglaophamô telesta metadontos, hôs ara Orpheus hô Kalliopas kata to Paggaion oros hupo tas matros pinustheis epha, tan arithmô ousian aidion emmen archan promathestatan tô pantos ôranô kai gas kai tas metaxu phusios, eti de kai theiôn <anthrôpôn>kai theôn kai daimonôn diamonas hrizan.’ ek dê toutôn phaneron gegonen hoti tên arithmôi hôrismenên ousian tôn theôn para tôn Orphikôn parelaben [«si vede da questo Discorso sacro(oppure Discorso sugli dei, poiché esistono entrambi i titoli) chi fu che trasmise a Pitagora il discorso sugli dei, perché egli dice: “Questo (discorso) è quello che io Pitagora, figlio di Mnemarco, ho appreso per iniziazione nella terra tracia di Libetra, da Aglaofemo l’iniziatore, che mi comunicò che Orfeo, figlio di Calliope, ammaestrato dalla madre sul monte Pangeo, disse: ‘l’essenza eterna del numero è un principio molto provvidenziale di tutto il cielo, la terra e la natura intermedia; inoltre è fonte di permanenza per gli (uomini) divini, gli dei e i demoni.’” Da ciò dunque risulta chiaro che egli ebbe dagli Orfici l’idea che l’essenza degli dei è determinata dal numero»]. Cfr. Kibre: 844.Cfr. anche Aristoteles, Metaphysica, I. 5. 985 b 23 - 986 a 3 (pp. 13-14 Jaeger): hoi kaloumenoi Puthagoreioi tôn mathêmatôn hapsamenoi prôtoi tauta te proêgagon, kai entraphentes en autois tas toutôn archas tôn ontôn archas ôiêthêsan einai pantôn [...] eti de tôn harmoniôn en arithmois horôntes ta pathê kai tous logous; epei dê ta men alla tois arithmois ephaineto tên phusin aphômoiôsthai pasan, hoi d’arithmoi pasês tês phuseôs prôtoi, ta tôn arithmôn stoicheia tôn ontôn stoicheia pantôn hupelabon einai, kai ton holon ouranon harmonian einai kai arithmon («I cosiddetti Pitagorici si dedicarono per primi alle scienze matematiche, facendole progredire; e poiché trovarono in esse il proprio nutrimento, furono del parere che i princípi di queste si identificassero con i princìpi di tutte le cose. [...] Individuavano, inoltre, nei numeri le proprietà e i rapporti delle armonie musicali e, insomma, pareva loro evidente che tutte le altre cose modellassero sui numeri la loro intera natura e che i numeri fossero l’essenza primordiale di tutto l’universo fisico; e per tutte queste ragioni essi concepirono gli elementi dei numeri come elementi di tutta la realtà, e l’intero cielo come armonia e numero»: I. 5. 985 b 23 - 986 a 3, pp. 20-21 Russo). (An)

156Filolao (ca. 470-385 a.C.), «contemporaneo di Socrate e di Democrito», appartenne alla scuola di Pitagora e «per primo ne fece conoscere la dottrina attraverso un’ampia esposizione ( Peri phuseôs) di cui rimangono numerosi frammenti» (G. M. Pozzo, s.v., EF, II, 390).

157Cfr. Proclus, Theologia Platonica, I. 5 (pp. 25, 24 - 26, 4 Saffrey-Westerink I) : dei de hekasta tôn dogmatôn tais Platônikais archais apophainein sumphôna kai tais tôn theologôn mustikais paradosesin; hapasa gar hê par’Hellêsi theologia tês Orphikês esti mustagôgias ekgonos, prôtou men Puthagorou para Aglaophêmou ta peri theôn orgia didachthentos, deuterou de Platônos hypodeixamenou tên pantelê peri toutôn epistêmên ek te tôn Puthagoreiôn kai tôn Orphikôn grammatôn [«in seguito è necessario mostrare che ognuna di queste dottrine è in accordo con i principi primi di Platone e con le tradizioni segrete dei teologi; infatti tutta la teologia greca è figlia della mistagogia di Orfeo: Pitagora fu il primo ad apprendere da Aglaofemo le iniziazioni che riguardano gli dei e Platone, successivamente, ha ricevuto dagli scritti pitagorici ed orfici la scienza interamente compiuta che li riguarda»]. (An, BT, G, M, S, T) A commento, Saffrey e Westerink aggiungono (ibid., pp. 138-39, nota 3) : «questa teoria secondo cui tutta la teologia ellenica viene da Orfeo attraverso l’intermediazione di Aglaofemo e di Pitagora, è esposta in un Discorso sacro (Hieros logos) attribuito a Pitagora. Secondo H. Thesleff,An introduction to the Pythagorean Writings of the Hellenistic Period, Åbo 1961, pp. 104-105, questo falso, in prosa dorica, potrebbe risalire al I secolo a.C. I frammenti sono stati raccolti dallo stesso H. Thesleff, The Pythagorean Texts of the Hellenistic Period, Åbo 1965, pp. 164-65. Il testo è citato per la

45

Page 46: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

227. Siccome, dopo lunghi studi a lume di lucerna, mi sembra di avere esaminato a fondo quell'aritmetica che viene celebrata in tale maniera, per metterla in discussione mi sono impegnato a rispondere pubblicamente secondo la scienza dei numeri a settantaquattro questioni164 che sono considerate le più importanti tra quelle che riguardano le realtà fisiche e quelle divine.

§ 37.

prima volta da Giamblico, Vita Pyth. 146, p. 82.15 sqq. Deubner [cfr. infra § 31: 220, nota 65], Siriano vi fa allusione sei volte nel suo In. Met., e Proclo, In Tim. III, p. 161.2-6 e 168, 9 sqq., e In Eucl. p. 22.11-14, cita esplicitamente questo Discorso sacro come fonte della stessa teoria che espone qui dettagliatamente. Il testo della Theol. Plat. Manca in Thesleff, così come l’allusione di Damascio, Vit. Isid., fr. 41, p. 37.8-10 (con la nota di Zintzen). L’idea di attribuire a Orfeo la paternità della poesia e della filosofia greca è molto antica: v. i testi raccolti da Kern, Orph. Fragm., test. 244-52. Eric Robertson Dodds, The Greeks and the Irrational, Berkeley and Los Angeles 1951, pp. 147-49, ha mostrato la parentela effettiva delle dottrine orfiche e pitagoriche più antiche. Il personaggio misterioso che avrebbe iniziato Pitagora all’orfismo a Libetra in Tracia, Aglaofemo, non è per noi che un nome conosciuto proprio solo attraverso questo Discorso sacro apocrifo: cfr. Ch. A. Lobeck, Aglaophamos sive De theologiae mysticae Graecorum causis, Königsberg, [Borntraeger], 1829, pp. 722 sqq. Il testo della Theol. plat. È stato diffuso da Marsilio Ficino nell’ambiente culturale del Rinascimento italiano: cfr. H.D. Saffrey, ‘Notes platoniciennes de Marsile Ficin dans un manuscrit de Proclus,’ in Bibl. d’Humanisme et Renaissance, 21 (1959), 168 e 181-82; nonché: Egidio da Viterbo, Scechina, t. I, p. 139 Secret [non Pythagoram, non praeceptorem Aglaophemum ... citabo], e G. Pico della Mirandola, De hominis digitate, p. 146 Garin». Per i riferimenti di Proclo al Discorso sacro, cfr. In Platonis Timaeum Commentaria, IV [Tim. 40 e], p. 161, 2-6 Diels III: Puthagoreion de kai to tais Orphikais hepesthai genealogiais; anôthen gar apo tês Orphikês paradoseôs dia Puthagorou kai eis Hellênas hê peri theôn epistêmê proêlthen, hôs autos ho Puthagoras phêsin en tôi Hierôi logôi [«ma è un tratto pitagorico anche quello di seguire le Genealogie orfiche. Infatti è dagli insegnamenti orfici che la scienza riguardante gli dei è, attraverso Pitagora, discesa fino ai Greci, come dice Pitagora stesso nel Discorso sacro»]; (R, S) Ibid., V, Prooem. (p. 168, 9-15 Diehl III): ha gar Orpheus di’aporrêtôn logôn mustikôs paradedôke, tauta Puthagoras exemathen orgiastheis en Lebêthrois tois Thraikois Aglaophamô telesta metadontos hên peri theôn Orpheus sophian para Kalliopês tês mêtros epinusthê: tauta yar autos phêsin ho Puthagoras en tôi Hierôi logô [«infatti tutto quello che Orfeo aveva trasmesso in segreto sotto forma di dottrine esoteriche, Pitagora l’ha appreso a fondo al momento della sua iniziazione nelle terre di Libetra in Tracia, quando Aglaofamo l’iniziatore gli comunicò la scienza degli dei che Orfeo aveva appreso da sua madre Calliope: questo dice difatti Pitagora stesso nel Discorso sacro»]; (G, M, R, S) Id., In primum Euclidis Elementorum libri commentarii, Prologus, I (p. 22, 9-16 Friedlein): dio kai ho Platôn polla kai thaumasta dogmata peri theôn dia tôn mathêmatikôn eidôn hêmas anadidaskei kai hê tôn Puthagoreiôn philosophia parapetasmasi tou tois chrômenê tên mustagôgian katakruptei tôn theiôn dogmatôn. toioutos gar kai ho hieros sumpas logos kai ho Philolaos en tais Bakchais kai holos ho tropos tês Puthagorou peri theôn huphêgêseôs [«così Platone ci insegna molte meravigliose dottrine sugli dei per mezzo di forme matematiche e la filosofia dei Pitagorici nasconde sotto tali vesti le sue segrete dottrine teologiche. Lo stesso carattere è manifesto nell’intero Discorso sacro, nelle Bacchae di Filolao e in tutto il trattato di Pitagora sugli dei»].

158Cfr. Plato, Epinomis, 976 d-e: alla mên dei phanênai ge tina epistêmê hên echôn sophos gignoit’an ho sophos ontôs ôn kai mê monon doxazomenos. [...] mia gar hôs eipein pros mian hê ton arithmon dousa panti tôi thnêtôi genei tout’an draseien; theon d’auton mallon ê tina tuchên hêgoumai donta hêmin sôizein hêmas [«ma deve senz’altro trovarsi una scienza il cui possesso possa produrre la saggezza di chi è realmente saggio e non sia solamente giudicato tale. [...] Infatti se ce n’è una più di un’altra, per così dire, che potrebbe farlo, essa è la scienza che ha dato il numero a tutto il genere mortale; e credo che che sia stato un dio, piuttosto che un caso, che con questo dono ci ha fatto salvi»]. (An, B, BT, C, G, K, M, R, S, T) L’Epinomide appartiene ad un gruppo di opere che «nell’antichità erano attribuite a Platone, ma la cui autenticità è stata posta in dubbio in epoca moderna». A questo gruppo di opere appartengono anche l’Alcibiade I e II (cfr. infra § 37: 239, nota 87). «Alcuni studiosi ritengono che l’Epinomide sia opera di Filippo di Opunte, ma se il dialogo è di Platone appartiene certamente al suo ultimo periodo» (Richard Kraut, s.v. Plato, in ECP, p. 389). Filippo di Opunte «sarebbe stato il segretario di Platone negli ultimi anni di vita e avrebbe curato la pubblicazione postuma delle Leggi », l’opera a cui l’Epinomideè tradizionalmente annesso (Karl-Heinz Stanzel, s.v., NP, p. 810). Secondo il Cicognani, però, il dialogo «già attribuito da molti, seguendo Diogene Laerzio (3,

46

Page 47: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

228. Ho proposto anche teoremi di argomento magico,165 nei quali ho mostrato che ci sono due forme di magia; di queste, una dipende completamente dall'opera e dal volere dei demoni ed è, in fede mia, esecrabile e mostruosa.

229. L'altra, se la si esamina bene, non è nient'altro che la compiuta perfezione della filosofia naturale.

230. I Greci parlano di entrambe, ma chiamano la prima [goeteian], non degnandola nemmeno del nome di magia, mentre col nome proprio ed esclusivo di [mageian] designano l'altra, intesa come sapienza somma e perfetta.

37), a Filippo di Opunte, discepolo diretto di Platone, è oggi ritenuto autentico dai critici più autorevoli» (C, p. 118, nota 65). Cfr. anche Respublica, 522 d-e: Kai mên, ên d’egô, nun kai ennoô, hrêthentos tou peri tous logismous mathêmatos, hôs kompson esti kai pollachêi chrêsimon hêmin pros ho boulometha, ean tou gnôrizein heneka tis auto epitêdeuêi, alla mê tou kapêleuein. pêi dê; ephê. touto ge, ho nun dê elegomen, hôs sphodra anô poi agei tên psuchên [«E ora veramente mi accorgo, dopo aver parlato della scienza dei numeri, quant’è bella e utile sotto molti aspetti al nostro scopo, purché ce ne occupiamo a scopo di conoscenza e non di commercio. In che modo? chiese. Perché, come ho appena detto, essa conferisce all’anima un forte slancio verso l’alto»]. (BT, G, M, S, T)

159Cfr. Plato, Epinomis, 978 b-c: iômen dê skepsomenoi pros tout' auto, pôs emathomen arithmein. phere: to gar hen dê kai duo gegone pothen hêmin hôst’ennoêsai, phusin tautên echousin ek tou pantos pros to dunatous ennoein einai; pollois de allois au tôn zôiôn oud’eis auto touth’hê phusis paragegonen, hôste mathein dunatois einai para tou patros arithmein, para d’hêmin tout’auto prôton enôikisen ho theos, hôste hikanois einai deiknumenon sunnoein, epeit’edeixen kai deiknusin. La traduzione è controversa. Per alcuni, «ek tou pantos» dovrebbe riferirsi al Tutto o all’universo: «Well then, let us go on to face the real point we are to consider. How did we learn to count? How, I ask you, have we come to have the notions of one and two, the scheme of the universe endowing us with a native capacity for these notions? There are many other creatures whose native equipment does not so much as extend to the capacity to learn from our Father above how to count. But in our own case, God, in the first place, constructed us with this faculty of understanding what is shown us, and then showed us the scene he still continues to show» (A. E. Taylor, in Plato, The Collected Dialogues(Bollingen Series LXXI), Princeton, N.J., Princeton University Press, p. 521). Per altri «ek tou pantos» dovrebbe riferirsi all’insieme di tutti i viventi: «Veniamo ora ad esaminare questo preciso punto: come, cioè, abbiamo appreso a numerare. Donde si è generata in noi la nozione dell’uno e del due, in noi che fra tutti gli esseri dell’universo siamo i soli capaci di simili nozioni? A molti altri animali la natura non concesse il potere di apprendere dal proprio padre a contare, mentre, in noi, il dio per prima cosa ha stabilito la facoltà di comprendere quello che ci potesse venir mostrato, dopo di che ce lo ha mostrato e ce lo mostra ancora» (F. Adorno, in Platone,Dialoghi Politici. Lettere, vol. 2, Torino, UTET, 1988, p. 544). Ed è a quest’ultima interpretazione che pare accostarsi maggiormente la lettura pichiana.

160Aristoteles, Problemata, XXX. 6. 956 a 11-13 (p. 38 Louis III) : dia ti anthrôpôi pisteon mallon ê allô zôiôi; poteron hôsper Platôn Neoklei apekrinato, hoti arithmein monon epistatai tôn allôn zôiôn; [«perché ci si deve fidare più dell’uomo che di ogni altro animale? forse perché, come Platone rispose a Neocle, tra tutti gli animali è il solo che sa contare?»]. (An, B, BT, C, G, K, M, R, S, T)

161Abu Mashar (787-886), astronomo e astrologo persiano «conosciuto principalmente nell’Occidente europeo sotto il nome di Albumasar, studiò a Baghdad e fu contemporaneo del celebre filosofo al-Kindi (prima metà del secolo IX); dopo aver studiato le tradizioni islamiche, si dedicò principalmente allo studio dell’astronomia e dell’astrologia ed è a quest’ultima disciplina che deve la sua celebrità» (J. M. Millas, s.v., EI, I, p. 143). Abu Mashar «è annoverato tra i più famosi astrologi del Medioevo, soprattutto per la sua grande influenza in Occidente», dove divenne «l’autore principale su cui si studiava l’astrologia» (Paul Kunitzsch, s.v., LdM, I, p. 69).

162«Chi sia questo Avenzoar babilonese», scrive Cicognani, «non mi è dato sapere». A suo giudizio, infatti, Pico considererebbe «di Babilonia» questo Avenzoar, «per distinguerlo dall’Avenzoar di Siviglia, medico famoso, primo tra gli Arabi ad ammettere la tracheotomia» (C, p. 119, nota 67). Quest’ultimo, chiamato dai Latini anche Abumaron o Abhomaron, fu considerato da Averroè, «suo amico e ammiratore», il «più grande medico fin dai tempi di Galeno». Abumaron, o più precisamente Abu Marwan ibn Zuhr (ca. 1094-1162), fu il «rappresentante più importante di una

47

Page 48: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

231. Infatti, come dice Porfirio,166 in lingua persiana mago ha lo stesso significato che ha per noi interprete e cultore di cose divine.

232. Dunque è grande, anzi grandissima, o Padri, la disparità e la differenza167 tra queste due arti.

233. La prima è condannata e aborrita non solo dalla religione cristiana, ma anche da tutte le leggi e in ogni stato ben costituito.

234. La seconda è approvata e abbracciata da tutti i sapienti e da ogni popolo amante delle cose celesti e divine.

235. La prima è la più fraudolenta tra tutte le arti, la seconda è la filosofia più alta e più santa; la prima è sterile e vana, la seconda è salda, degna di fede e certa.168

236. La prima, chiunque l'ha praticata l'ha sempre nascosta, perché sarebbe stata vergognosa e insultante per il suo autore; dalla seconda, fin dall'antichità, tutti si sono sempre attesi grandissima celebrità e gloria negli studi.169

237. Della prima non si è mai occupato nessun filosofo e nessun uomo desideroso di apprendere arti benefiche; per imparare la seconda Pitagora, Empedocle,170 Democrito,171 Platone hanno attraversato il mare e al loro ritorno l'hanno insegnata e considerata come la più importante delle arti arcane.172

238. La prima non si fonda su nessun principio e non è approvata da nessun autore sicuro; la seconda, come se fosse nobilitata da genitori illustri, ha soprattutto due autori,

famiglia di medici, che per sei generazioni esercitò la professione nel mondo arabo-ispanico» (Hans H. Lauer, s.v., in LdM = Lexikon des Mittelalters, Artemis-LexMA, München, 1977-98, I, p. 1290). Pico ne considera le opinioni nelle Novecento tesi (cfr. Conclusiones secundum Abumaron Babylonium numero .iiii.,11.1-4, pp. 274-75 Farmer) e «attinge probabilmente alle discussioni di Averroè su Ibn Zuhr, che poteva tuttavia essere conosciuto anche direttamente attraverso una traduzione latina del Taysir, la sua opera medica più famosa». Infatti, «la prima edizione a stampa di questo testo, apparsa nel 1490-91, trovò il modo di entrare nella biblioteca di Pico» (F, p. 274, nota). Nelle Novecento tesi, Pico chiama, per qualche ragione, Abumaron ‘babilonese,’ ma resta l’incongruenza del suo detto riportato da Abumasar, che fu contemporaneo di al-Kindi e visse molto tempo prima. Il Cicognani trovò tuttavia «infruttuoso l’esame delle versioni latine dell’opera abumasariana» e afferma che «forse Avenzoar, nel testo pichiano, è un errore» (C, ibid.).

163Plato, Respublica, 525 c : Prosêkon dê to mathêma an eiê, ô Glaukôn, nomothetêsai kai peithein tou smellontas en têi polei tôn megistôn methexein epi logistikên ienai kai anthaptesthai autês mê idiôtikôs, all’heôs an epi thean tês tôn arithmôn phuseôs aphikôntai têi noêsei autêi, ouk ônês oude praseôs charin hôs emporous ê kapêlous meletôntas, all’heneka polemou te kai autês tês psuchês hraistônês metastrophês apo geneseôs ep’alêtheian te kai ousian [«converrebbe dunque, Glaucone, rendere questa scienza obbligatoria e persuadere quelli che sono destinati a ricoprire le più alte cariche dello stato a intraprendere lo studio della matematica e ad applicarvisi, non in modo superficiale, ma fino a giungere col puro intelletto a penetrare la natura dei numeri, non per farla servire, come i bottegai e i mercanti, alle compere o alle vendite, ma per farne uso in guerra e per rendere più facile all’anima stessa il passaggio dal mondo sensibile alla verità e all’essenza»]. (An, B,BT, K, R, T)

164Pico allude qui alle Questiones ad quas pollicetur se per numeros responsurum (7a>1-74, pp. 470-485 Farmer), in numero di settantaquattro, che sono comprese tra le Conclusiones de mathematicis secundum opinionem propriam numero .lxxxv. (7>1-11, 7a>1-74, pp. 466-485 Farmer) delle novecento tesi.

165Cfr. le Conclusiones magicae numero .xxvi. secundum opinionem propriam (9>1-26, pp. 494-503 Farmer) e leConclusiones numero .xxxi. secundum propriam opinionem de modo intelligendi hymnos Orphei secundum magiam, id est, secretam divinarum rerum naturaliumquesapientiam a me primum in eis repertam (10>1-31, pp. 504-15 Farmer) delle novecento tesi.

48

Page 49: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

Zalmoxide,173 imitato da Abari l’Iperboreo,174 e Zoroastro,175 non quello che forse si crede,176 ma il figlio di Oromasio.177

239. Se chiediamo a Platone che cosa sia la magia di tutti e due, risponderà, nell'Alcibiade, che la magia di Zoroastro non è altro che quella conoscenza delle cose divine che i re persiani insegnavano ai loro figli, perché imparassero a reggere l'ordine politico sul modello dell'ordine del mondo.178

240. E risponderà, nel Carmide,179 che la magia di Zalmoxide è la medicina dell'anima, ossia quella con cui si ottiene l'equilibrio dell'anima, così come con l'altra si ottiene la salute del corpo.

§ 38.

166Porphyrius, De abstinentia, IV. 16. 1 (p. 25 Patillon; p. 253, 12-15 Nauck): para ge mên tois Persais hoi peri to theion sophoi kai toutou therapontes magoi men prosagoreuontai [«ora, presso i Persiani, i teologi e i ministri del culto portano il nome di Magi: questo è infatti il senso della parola ‘mago’ nella lingua del luogo»]; (An, B, BT,C, G, M, R, S, T) cfr. Kibre: 443 (An) Cfr. anche Apuleius, Apologia, XXV. 9 (p. 31Vallette) : quod ego apud plurimos lego, Persarum lingua magus est qui nostra sacerdos. (B, BT, R, T). «Nello stesso luogo Apuleio cita anche i due passi di Platone richiamati da Pico» (cfr. infra § 37: 239 e § 37: 240): si quidem magia id est quod Plato interpretatur, cum commemorat quibusnam disciplinis puerum regno adulescentem Persae imbuant – verba ipsa divini viri memini, quae tu mecum, Maxime, recognosce: Dis heptà de ginomenon etôn ton paida paralambanousin hous ekeinoi basileious paidagôgous onomazousin; eisi de exeilegmenoi Persôn hoi aristoi doxantes en hêlikiai tettares, ho te sophôtatos, kai ho dikaiotatos kai ho sôphronestatos kai ho andreiotatos. Hôn ho men mageian te didaskei tên Zôroastrou tou Hôromazou; esti de touto theôn therapeia; didaskei te kai ta basilika [cfr. Plato, Alcibiades I, 121 e-122 a] (XXV. 10-11, pp. 31-32 Vallette) ; e idem Plato in alia sermocinatione de Zalmoxi quodam Thraci generis, sed eiusdem artis viro, ita scrpitum reliquit: tas de epôidas einai tous logous tous kalous [cfr. Plato, Charmides, 157 a.€Quod si ita est, cur mihi nosse non liceat vel Zalmoxi bona verba vel Zoroastri sacerdotia?€(XXVI. 4-5, pp. 32-33 Vallette)€(R, p. 70, nota 80). Cfr. Kibre: 656.

167Come nota il Bausi (Nec rhetor neque philosophus: Fonti, lingua e stile nelle prime opere latine di Giovanni Pico della Mirandola (1484-87), Olschki, Firenze, 1996, pp. 38 e 124) il termine disparilitas, qui usato da Pico nella locuzione disparilitas et dissimilitudo, «era già nella lettera al Barbaro» (§ 124 Bausi, in Ermolao Barbaro e Giovanni Pico della Mirandola, Filosofia o eloquenza?, a cura di Francesco Bausi, Napoli, Liguori, 1998: Nonne vides disparilitatem similitudinis?). «La voce (‘dissimilitudo, diversitas’) è in Gallio, Microbio, Apuleio, Calcidio e negli autori cristiani, ma anche nel Barbaro, Temistio, f. 114r». Oltre che nell’Oratio, torna «nell’Heptaplus, p. 190 Garin (disparilitas conditionis); e ricorre inoltre nella prefazione dei primi Miscellanea di Angelo Poliziano (cuius me quidam profiteor tali disparilitate discipulum: Poliziano, Opera, I, p. 213)». La «dittologia sinonimica con dissimilitudo è anche in Aug. Epist. cxx. 12».

168Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 1 (p. 420, 1 - 3, Mayoff IV): eo ipso quod fraudolentissima artium plurimum in toto terrarum orbe plurimisque saeculis valuit; ibid., 30. 2 (p. 420, 6 - 7, Mayoff IV): natam primum e medicina nemo dubitabit ac specie salutari inrepsisse velut altiorem sanctioremque medicinam. (G, M) Cfr. Kibre: 913.Come fanno osservare Boulnois e Tognon «queste sono le tesi ampiamente sviluppate da Pico nelleDisputationes adversus astrologiam divinatricem, che distinguono per la prima volta con chiarezza l’astronomiamatematica dall’astrologia divinatrice» (BT, p. 57, nota 22); cfr. Disputationes adversus astrologiam divinatricem, Prooem. (Opera, I, p. 412; p. 40, 1-9 Garin I): Astrologiam vero cum dico, non eam intelligo quae siderum moles et motus mathematitica ratione metitur, artem certam et nobilem et suis meritis honestissimam auctoritateque hominum doctissimorum maxime comprobatam; sed quae de sideribus eventura pronunciat, fraudem mercenariae mendicitatis, legibus interdictam et civilibus et pontificiis, humana curiositate retentam, irrisam a philosophis, cultam a circulatoribus, optimo cuique prudentissimoque suspectam («E quando dico astrologia, non intendo quella che misura la grandezza e i moti delle stelle con metodo matematico, arte sicura e nobile, piena di dignità per i suoi meriti, largamente sostenuta dall’autorità di uomini dottissimi; ma quella che dal corso delle stelle prevede il futuro, speculazione bugiarda, vietata dalle leggi religiose e cvili, [mantenuta dalla curosità degli uomini, irrisa dai filosofi,] sostenuta dai ciarlatani, sospetta a tutti i buoni e a tutti i saggi»).

49

Page 50: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

241. Seguirono poi le loro tracce Caronda,180 Damigeron,181 Apollonio,182 Ostane183 e Dardano.184

242. Le seguì anche Omero, che, come tutte le altre forme di sapienza, dissimulò anche questa sotto le peregrinazioni del suo Ulisse,185 come mostrerò un giorno in una mia Teologia poetica.186

243. Le seguirono Eudosso ed Ermippo.187

244. Le seguirono quasi tutti coloro che studiarono a fondo i misteri pitagorici e platonici.

169Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 9 (p. 422, 15 - 17, Mayoff IV): quamquam animadverto summam litterarum claritatem gloriamque ex ea scientia antiquitus et paene semper petitam.

170Empedocle (492-432 a.C.), «l’ultimo dei grandi filosofi naturalisti del V secolo»; Empedocle «ebbe una vita errabonda; se si descrivono i diversi aspetti della sua vita con “oratore - medico - sacerdote - mago,” con ciò non si intende altro che questo: che cercò di guarire, ordinare, conciliare» (Heinrich Dörrie, s.v., KP = Der Kleine Pauli: Lexikon der Antike, Stuttgart, Druckenmüller, 5 Bände, 1964-75, II, p. 258).

171Democrito (ca. 460-ca. 370 a.C.) «fu uno dei principali rappresentanti dell’atomismo antico, che aveva appreso da Leucippo» (István Bodnár, s.v., NP, III, p. 455). «Secondo una testimonianza sua propria conservataci da Clemente Alessandrino (Str. I. 69) fece lunghissimi viaggi, come nessun altro ai suoi tempi; ebbe così occasione di conoscere i Babilonesi e gli Egizi» (Heinrich Dörrie, s.v., KP, I, p. 1478). Tuttavia, secondo il Bodnár (loc. cit.), «i grandi viaggi che si attribuiscono a Democrito non alludono ad altro che all’ampiezza enciclopedica della sua opera (cfr. 68B64 e B65 DK )».

172Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 9 (pp. 422, 17 - 423, 4 Mayoff IV): Certe Pythagoras, Empedocles, Democritus, Plato ad hanc discendam navigavereexiliis verius quam peregrinationibus susceptis, hanc reversi praedicavere, hanc in arcanis habuere. (An, B, BT, C, G, R, S, T)

173A proposito di Zalmoxide, Alan H. Griffiths scrive: «Secondo Erodoto (4. 94-6), un dio dei Geti della Tracia (‘chiamato anche Gebeleizis’) che prometteva immortalità ai suoi devoti [...]. Ne viene offerta anche una versione evemeristica alternativa, secondo cui era un ciarlatano che aveva introdotto idee tratte da Pitagora, di cui era stato schiavo» (s.v., OCD, p. 1633). Secondo Alfred Croiset: «Zalmoxide (o Zamolxide) era un dio trace sul quale Erodoto riporta una leggenda bizzarra, in onore tra i Greci del Ponto (V, 97) [sic]; essi narravano che Zalmoxide, prima di essere un dio, era stato un uomo, schiavo e discepolo di Pitagora, e che era diventato in seguito il legislatore dei Traci. Ciò significa, senza dubbio, che i greci del Ponto, ritrovando tra i Traci certe pratiche o leggende analoghe a quelle dei pitagorici, le spiegavano con questo racconto» (Platon, Œuvres complètes, t. II, 2. ed., Paris, Les Belles Lettres, 1949, p. 56, nota 2). Più diffusamente, il Dodds osserva: «Sappiamo che Pitagora fondò una specie di ordine religioso, una comunità di uomini e donne la cui regola di vita era determinata dall’aspettativa di vite future. Probabilmente c’erano dei precedenti anche per questo: possiamo ricordare il trace Zalmoxide in Erodoto, che riuniva ‘i cittadini migliori’ e annunciava loro, non che l’anima è immortale, ma che essi e i loro discendenti sarebbero vissuti in eterno – si trattava evidentemente di persone elette, una specie di élitespirituale. Che ci fosse qualche analogia tra Zalmoxide e Pitagora deve avere colpito i coloni greci in Tracia, da cui Erodoto apprese la storia, perché essi fecero di Zalmoxide lo schiavo di Pitagora. La cosa era assurda, come Erodoto comprese: il vero Zalmoxide era un demone, probabilmente uno sciamano mitico del lontano passato. Ma l’analogia non era così assurda: non aveva forse Pitagora promesso ai suoi seguaci che avrebbero vissuto un’altra vita e che sarebbero diventati se non altro dei demoni, se non proprio degli dei?» (The Greeks and the Irrational, Berkeley and Los Angeles, University of California Press, 1951, p. 141). Cfr. Herodotus, Historiae, IV. 94. 1 (p. 403, 17 - 404, 2 Rosén I): hoi de Getai [...] Thrêikon eontes andreiotatoi kai dikaiotatoi [...]athanatizousi de tonde ton tropon: oute apothnêiskein heôutous nomizousi ienai te ton apollumenon para Salmoxin daimona («i Geti [...] i più valorosi e i più giusti dei Traci [...] si ritengono immortali in questo senso: non credono di morire, ma che chi muore vada presso Salmoxis, un semidio», IV. 94. 1, p. 109 Medaglia-Fraschetti); ibid., IV. 95. 1-2 (p. 404, 13-17 Rosén I): hôs de egô punthanomai tôn ton Hellêsponton kai Ponton oikeontôn Hellênôn, ton Salmoxin touton eonta anthrôpon douleusai en Samôi (douleusai de Puthagorêi tôi Mnêsarchou), entheuten de auton

50

Page 51: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

245. Tra gli autori più recenti, poi, ne trovo tre che ne scoprirono le tracce, l'arabo al-Kindi,188 Ruggero Bacone189 e Guglielmo di Parigi.190

246. Anche Plotino191 la cita, là dove dimostra che il mago è il ministro e non l'artefice della natura; quell'uomo sapientissimo approva e giustifica questo genere di magia, mentre aborrisce l'altra a tal punto che, invitato a riti di demoni maligni, disse opportunamente che era meglio che essi andassero da lui, piuttosto che lui da loro.192

247. Infatti, come la prima magia rende l'uomo sottomesso e schiavo di potenze maligne, così la seconda lo rende loro signore e padrone.

genomenon eleutheron chrêmata ktêsasthai suchna, ktêsamenon de apelthein es tên heôutou («come ho saputo dai Greci che abitano l’Ellesponto e il Ponto, questo Salmoxis era un uomo e fu schiavo a Samo: schiavo di Pitagora, figlio di Mnesarco. Poi, divenuto libero, si procurò grandi beni e, dopo esserseli procurati, ritornò nella sua terra», IV. 95. 1-2, p. 111 Medaglia-Fraschetti); ibid., IV. 96. 1 (p. 405, 13-14 Rosén I): dokeô de polloisi etesi proteron ton Salmoxin touton genesthai Puthagoreô («ritengo però che Salmoxis visse molti anni prima di Pitagora», IV. 96. 1, p. 111 Medaglia-Fraschetti). (An, BT) Zalmoxide è citato in un noto passo del Carmide di Platone, 156 d - 158 c (cfr. infra, § 37: 240), (An, B, BT, C, G, K, M, P, R, S, T) da cui Apuleio riprende una frase in Apologia , XXVI. 4-5, (pp. 32-33 Vallette): idem Plato in alia sermocinatione de Zalmoxi quodam Thraci generis, sed eiusdem artis viro, ita scrpitum reliquit: tas de epôidas einai tous logous tous kalous [cfr. Plato, Charmides, 157 a.€Quod si ita est, cur mihi nosse non liceat vel Zalmoxi bona verba vel Zoroastri sacerdotia? (cfr. supra, § 37: 231, nota 75). (An, BT, T) Possono aggiungersi, inoltre, le testimonianze seguenti: Diodorus Siculus, Bibliotheca historica I. 94. 2 (p.173, 7-12 Bertrac): para men gar tois Arianois Zathraustên historousi ton agathon daimona prospoiêsasthai tous nomous autôi didounai, para de tois onomazomenois Getais tois apathanatizousi Zalmoxin hôsautôs tên koinên Hestian, para de tois Ioudaiois Môïsên ton Iaô epikaloumenon theon [«si tramanda così che tra gli Ariani Zathrauste pretendeva che lo Spirito benigno gli avesse dato le sue leggi; presso quelli che vengono chiamati Geti e che si credono immortali, Zalmoxide affermò la stessa cosa della dea Estia, che a lui era associata; e presso i Giudei, Mosé attribui le sue leggi al dio che è invocato come Iao»], dove la «pronuncia» del nome Iao «sembra riflettere una forma ebraica Yahu; cfr. Salmi 68. 4: ‘il suo nome è Jah.’» (C.H. Oldfather, in Diodorus of Sicily, The Library of History, I, London, Heinemann, 1960, p. 321, nota 2). Su ‘Zathrauste,’ o Zarathustra, v. infra, § 37: 238, nota 84. (An) Strabo,Geographica, VII. 3. 5: legetai gar tina tôn Getôn, onoma Zamolxin, douleusai Puthagorai, kai tina tôn ouraniôn par’ekeinou mathein, ta de kai par’Aiguptiôn, planêthenta kai mechri deuro [«si dice che ci fosse un Geto, di nome Zamolxide, che fu come schiavo al servizio di Pitagora, da cui ricevette a voce certe conoscenze riguardanti i corpi celesti; ne ebbe delle altre dagli Egizi, presso i quali i casi della vita lo avevano ugualmente condotto»]. (An) Strabone racconta anche altri episodi della vita di Zamolxide (o Zalmoxide), ma «è singolare che non ricordi quello che sembra essere stato uno degli elementi più caratteristici delle credenze che lo riguardavano, cioè che conferiva l’immortalità, aspetto che avvicina il culto da lui instaurato ai Misteri greci ed ellenistici» (Raoul Baladié, in Strabon, Géographie, IV, Paris, Les Belles Lettres, 1989, p. 189, nota 3 di p. 83). Clemens Alexandrinus,Stromata, IV. viii. 57. 2 (p. 274, 21-23 Stählin-Früchtel I): Getai de ethnos barbaron ouk ageuston philosophias presbeutên hairountai pros Zamolxin hêrôa kat’etos. ho de Zamolxis ên tôn Puthagorou gnôrimôn [«I Geti, popolo barbaro digiuno di filosofia, si procurano come messaggero anno per anno l’eroe Zalmoxide. Zalmoxide era un familiare di Pitagora»]. (An) Diogenes Laertius, Vitae philosophorum, VIII. 2 ( p. 393, 12-14 Long II): esche [...]kai doulon Zamolxin, hôi Getai thuousi, Kronon nomizontes, hôs phêsin Hêrodotos (iv 95 sq.) («ebbe [...] inoltre uno schiavo Zamolsi, cui i Geti sacrificano, ritenendolo Crono, come dice Erodoto», VIII. 2, p. 321 Gigante II). (BT)Iamblichus, De vita Pythagorica, 104 (p. 60, 1-9 Deubner): kai gar hoi ek tou didaskaleiou toutou, malista de hoi palaiotatoi kai autôi sugchronisantes kai mathêteusantes tôi Pithagorai presbutêi neoi, Philolaos te kai Eurutos kai Charôndas kai Zaleukos kai Brusôn, Archutas te ho presbuteros kai Aristaios kai Lusis kai Empedoklês kai Zalmoxis kai Epimenidês kai Milôn, Leukippos te kai Alkmaiôn kai Hippasos kai Thumaridas kai hoi kat’autous hapantes, plêthos ellogimôn kai huperphuôn andrôn [«e infatti coloro che erano di questa scuola, specialmente la generazione più antica, a lui contemporanea, ed erano giovani allievi quando Pitagora era vecchio (sono): Filolao, Eurito, Caronda, Zaleuco, Brisone, Archita il vecchio, Aristeo, Liside, Empedocle, Zalmoxide, Epimenide, Milone, Leucippo, Alcmeone, Ippaso, Timarida, e tutti quelli a loro associati, un gran numero di uomini eloquenti e straordinari»]; ibid., 173 (p. 97, 7-10 Deubner): Zalmoxis gar Thraix ôn kai Puthagorou doulos genomenos kai tôn logôn tôn Puthagorou diakousas, aphetheis eleutheros kai paragenomenos pros tous Getas, tous te nomous autois ethêke [«infatti Zalmoxide, un trace già schiavo di Pitagora, che ne padroneggiava gli insegnamenti, una volta liberato e ritornato presso i Geti, stabilì per loro le leggi»]. (An) Per le altre fonti, Aldo Corcella (in Erodoto, Le storie, vol. IV, Milano, Fondazione Valla-Mondadori, 1993, p. 307) rimanda, tra l’altro, a E. Rhode, Psiche, trad. it., Bari, Laterza,

51

Page 52: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

248. La prima, insomma, non può rivendicare per sé né il nome di arte, né il nome di scienza; la seconda invece, piena di elevatissimi misteri, comprende la profondissima contemplazione delle cose più recondite fino alla conoscenza dell'intera realtà naturale.

249. Essa, quasi richiamando in piena luce dai loro nascosti recessi le virtù sparse e disseminate nel mondo dall'opera benefica di Dio, non compie tanto i miracoli, ma piuttosto serve assiduamente la natura che li compie.

250. Essa, avendo esaminato intimamente con uno sguardo più penetrante quell'accordarsi di tutte le cose che i Greci con una parola più espressiva chiamano

1914-16, pp. 362-69 e M. Eliade, Da Zalmoxis a Gengis-Khan, trad. it., Roma, Ubaldini, 1975, pp. 26-71.

174Abari è noto per essere «sacerdote dell’Apollo Iperboreo e sciamano come Aristea di Proconneso» (Edouard des Places, in Porphyre, Vie de Pythagore, Paris, Les Belles Lettres, 1982, p. 153, nota 5 di p. 49; su Aristea, cfr.infra, § 37: 238, nota 85). Platone, nel Carmide, lo associa a Zalmoxide; cfr. Plato, Charmides, 158 b-c : ei men soi êdê parestin sôphrosunê kai ei sôphrôn hikanôs, ouden eti soi dei oute tôn Zalmoxidos oute tôn Abaridos tou Hyperboreou epôidôn [«se la temperanza è gia presente in te, come dice Crizia, e se sei abbastanza temperante, non hai nessun bisogno degli incantesimi di Zalmoxide o di Abari l’iperboreo»]. (An, B, BT, C, G, K, M, P, R, S, T)A commento del passo di Platone, Alfred Croiset rimanda alla notizia che ne dà Erodoto: «Abari è un personaggio semileggendario, una specie di taumaturgo a cui si attribuiva, tra le altre opere, un poema su Apollo presso gli Iperborei. Secondo Erodoto (IV, 36), era sacerdote di Apollo. Si raccontava che avesse viaggiato per tutta la terra senza mangiare, portando sempre con sé, in segno di devozione, una freccia che Apollo gli aveva dato» (Platon,Œuvres complètes, t. II, 2. ed., Paris, Les Belles Lettres, 1949, pp. 58-59, nota 3); cfr. Herodotus, Historiae, IV. 36. 1 (p. 372, 7-9 Rosén I): ton gar peri Abarios logon tou legomenou einai Hyperboreou ou legô [legôn, hôs ton oiston periephere kata pasan gên ouden siteomenos] («non espongo dettagliatamente il racconto su Abari che si narra fosse iperboreo, limitandomi a dire come portasse in giro per tutta la terra la sua freccia e non si nutrisse affatto», IV. 36. 1, p. 49 Medaglia-Fraschetti). (An, BT) Aldo Corcella, a sua volta, così descrive Abari nel suo commento a questo passo: «asceta e guaritore apollineo, di età incerta [...]. La sua fama si diffuse in ambito pitagorico [...] per le sue caratteristiche sciamaniche: la freccia è il simbolo del volo, e secondo altre tradizioni Abari ci volava sopra [...]. Queste caratteristiche fanno pensare a contatti con l’Eurasia centro-settentrionale [...]. Di qui la definizione di ‘iperboreo’» (in Erodoto, Le storie, IV, cit., pp. 261-62). Infatti, secondo Karl Meuli (Scythica, in Gesammelte Schriften, Basel, Schwabe, 1975, II, pp. 163-64), «la leggenda di Abari affonda pienamente le radici nelle genuine e antiche credenze religiose degli Sciti» e «anche Zalmoxide è una figura molto simile a quella di Abari, uno sciamano, o piuttosto l’archetipo mitico di uno sciamano». Ma mentre i tratti storici sono più evidenti in Zalmoxide, Abari è figura prevalentemente mitica. Così, a giudizio Alan H. Griffiths, «Erodoto si trae d’impaccio» spendendo poche parole a proposito di questo «leggendario adoratore di Apollo proveniente dalle estreme regioni settentrionali, un missionario sciamanico e guaritore simile ad Aristea»; Griffiths osserva inoltre che «la freccia era un segno dell’autorità di Apollo ed era probabilmente un rimedio per le malattie» e che «secondo tradizioni posteriori la regalò a Pitagtora» (s.v., OCD, p. 1). Ma il Dodds ricorda che nelle tradizioni elleniche anteriori, anziché portarla con sé, come nella «versione razionalizzante di Erodoto», Abari «veniva dal nord a cavallo di una freccia, come fanno ancora, a quanto pare, le anime in Siberia. Egli era così esperto nell’arte del digiuno che aveva imparato a fare a meno del tutto di alimenti umani. Bandiva le pestilenze, prediceva i terremoti, componeva versi religiosi e insegnava il culto del suo dio del nord, l’Apollo iperboreo» (The Greeks and the Irrational, Berkeley and Los Angeles, University of California Press, 1951, p. 141 e p. 161, nota 33). Sull’Apollo iperboreo, il Dodds richiama le considerazioni di A. H. Krappe che «ha mostrato, con grande attendibilità, CPh 37 (1942) 353 ss., che le origini di questo dio debbono essere ricercate nell’Europa settentrionale: è associato con un prodotto del nord, l’ambra, e con un uccello del nord, il cigno selvatico (whooper swan) ; e il suo ‘antico giardino’ si estende al di là dei venti del nord (infatti, alla fin dei conti, l’etimologia più ovvia di ‘iperboreo’ è probabilmente quella giusta)» (pp. 161-62, nota 36). Sempre a proposito dell’Apollo iperboreo, può essere interessante ricordare ancora «che i Greci, a quanto pare, avendo udito di lui da missionari come Abari, lo identificavano con il loro Apollo (probabilmente per una rassomiglianza del nome, se Krappe ha ragione nel supporre che fosse il dio di Abalus, ‘apple island,’ la medievale Avalon), e che ne dimostravano l’identità assegnandoli un posto nella leggenda del tempio di Delo (Hdt. 4.32 sqq.)» (ibid., p. 162, nota 36). Ci troviamo qui di fronte ad un caso evidente di «traduzione interculturale»: secondo Jan Assmann, tali fenomeni erano consueti negli «antichi politeismi», dove «gli dei di religioni straniere non erano considerati falsi e fittizi, ma in molti casi divinità proprie sotto altro nome». Nelle religioni politeistiche, infatti, «i nomi degli dei di religioni diverse erano traducibili sulla base della loro equivalenza funzionale» (Mosè l’egizio, trad. it.,

52

Page 53: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

[sumpatheian]193 e avendo osservato la reciproca cognizione che le cose naturali hanno l'una dell'altra, rivolgendo a ciascuna di esse gli allettamenti connaturali e appropriati, quelli che sono chiamati [le iugges]194 dei maghi, fa venire alla luce, quasi ne fosse l'artefice, i miracoli che si nascondono nei recessi dell'universo, in grembo alla natura, e negli arcani anfratti divini; e come il contadino sposa gli olmi alle viti,195 così il mago marita la terra al cielo, ossia le realtà inferiori alle qualità e alle virtù di quelle superiori.

251. Ne consegue che quanto la prima magia si rivela mostruosa e nociva, tanto la seconda si rivela salutare e divina.

Milano Adelphi, 2000, pp. 19-20). A rigore, quest’ipotesi renderebbe non decisiva l’interessante congettura del Krappe sulla somiglianza del nome. Tra le testimonianze più tarde, si possono ricordare inoltre le seguenti: Clemens Alexandrinus, Stromata, I. xxi. 133. 2 (p. 82, 23-28 Stählin-Früchtel I): prognôse de kai Puthagoras ho megas prosaneichen aiei Abaris te ho Huperboreios kai Aristeas ho Prokonnêsios Epimenidês te ho Krês, hostis eis Spartên aphiketo, kai Zôroastrês ho Mêdos Empedoclês te ho Akragantinos kai Phormiôn ho Lakôn, nai mên Poluaratos ho Thasios Empedotimos te ho Surakousios epi te toutois Sôkratês ho Athênaios malista [«anche Pitagora il grande faceva divinazioni e vi si sono sempre affidati Abari l’iperboreo, Aristea di Proconneso, Epimenide di Creta, chiunque sia giunto a Sparta, Zoroastro il Medo, Empedocle di Agrigento, Formione di Sparta, nonché Poliarato di Taso, Empedotimo di Siracusa, e dopo costoro soprattutto Socrate l’ateniese»]. (BT)Origenes, Contra Celsum, III. 21 (p. 228, 4-10 Koetschau I): ei de tauth’houtôs echei, pôs ouk eulogon men nomizein peri tou Iêsou, tosauta sustêsai dedunêmenou, hoti ouch’hê tuchousa theiotês ên en autôi, ouketi de oute ev tôi Prokonnêsiôi Aristeai, kan ho Apollôn auton boulêtai en theôn moirai nemein, uot’en hois exarithmeitai ho Kelsos legôn hoti ‘oudei nomizei theon Abarin ton Huperboreion, hos dunamin eiche tosênde, hôste oistôi [belei] sumpheresthai; [«di fronte a questi fatti, come non sarebbe logico pensare che Gesù, che ha potuto istituire un’opera così grande, avesse in lui una qualità divina eccezionale, ma non così Aristea di Proconneso, anche se Apollo lo vuole elevare al rango degli dei, né coloro che enumera Celso, che dice: ‘Nessuno considera come un dio Abari l’Iperboreo dotato del prodigioso potere di essere trasportato da una freccia’»]. (P)Porphyrius, Vita Pythagorae, 28 (p. 49, 22-26 des Places): to men gar hoti ton mêron chrusoun epedeixen Abaridi tôi Huperboreôi eikasanti auton Apollôna einai ton en Huperboreois, houper ên hiereus ho Abaris, bebaiounta hôs touto alêthes, tethrulêtai [«l’ostensione della sua coscia d’oro ad Abari l’Iperboreo, che aveva riconosciuto in lui l’Apollo degli Iperborei, di cui Abari era sacerdote, e che confermava la verità del fatto, è una storia continuamente ripetuta»];e 29 (p. 49, 5-8 des Places): allôs [...] men ên to epônumon [...] aithrobatês de to Abaridos, hoti ara oïstôi tou en en Huperboreois Apollônos dôrêthenti autôi epochoumenos potamous te kai pelagê kai ta abata diebainen aerobatôn tropon tina [«d’altronde [...] il soprannome [...] di Abari era ‘eterobate,’ perché, si dice, portato da una freccia che gli aveva donato l’Apollo Iperboreo, attraversava i fiumi, i mari, i passaggi inaccessibili viaggiando in qualche modo nell’aria»]. Il riferimento alla ‘coscia d’oro’ è verosimilmente una «reminiscenza» (John Dillon and Jackson Herschbell, in Iamblichus, On the Pythagorean Way of Life, Atlanta, Scholars Press, 1991, p. 117, nota 4) del rito di «iniziazione di uno sciamano» (Walter Burkert,Weisheit und Wissenschaft: Studien zu Pythagoras, Philolaos und Platon, Nürnberg, Carl, 1962, p. 134; Engl. transl., Lore and Science in Ancient Pythagoreanism, Cambridge, Mass., Harvard Huniversity Press, 1972, pp. 159-60). (An)

175Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 3 (p. 420, 16-17 Mayoff IV): sine dubio illic orta in Perside a Zoroastre, ut inter auctores convenit. (C, S) Zoroastro, che fu «il creatore di quell’influentissimo sistema teologico e morale che è stato il dualismo iraniano», resta tuttavia per noi «una figura nebulosa in un passato indeterminato» (BC = Joseph Bidez [et] Franz Cumont, Les mages hellénisés: Zoroastre, Ostanès et Hystaspe d’après la tradition grècque, 2 tt., Paris, Les Belles Lettres, 1938, I, p. v). «Le notizie più antiche che ci siano trasmesse su Zoroastro, ci vengono dai primi storici greci dell’Asia Minore, in testa ai quali si colloca Xanthos il Lido, che scrisse nel secolo V, prima di Erodoto» (ibid., p. 5). Diodoro Siculo ricorda che ‘Zathrauste’ ricevette le leggi dallo ‘Spirito benigno’; cfr. Bibliotheca historica I. 94. 2, p.173, 7-9 Bertrac (v. supra, § 37: 238, nota 84), dove «Zathrauste è una forma, altrimenti sconosciuta, per Zarathustra. Ora si ammette che questo profeta visse all’inizio del secolo VI a.C. Era un iraniano del nord-est e la culla della sua predicazione fu ‘lo spazio ariano,’ durante il regno del re Vistaspa (Hystaspes per i Greci), a nord della Sogdiana (cfr. J. Varenne, Zarathustra et la tradition mazdéenne, Paris, 1966). Il termine Arianois è dunque del tutto esatto, perché questa regione non era stata ancora conquistata da Ciro e non era né meda, né persiana. Lo ‘Spirito benigno’ è Ahoura Mazda, dio della luce, che rapì Zarathustra in estasi per dettargli le sue leggi (cfr. J. Bidez - F. Cumont, Les Mages hellénisés, Paris, 1938, p. 59, n. 3» (Y. Vernière et P. Bertrac, in Diodore de Sicile, Bibliothèque historique, I, Paris, Les Belles Lettres, 1993, p. 173, nota 1). Su Ahoura-Mazda v. infra, § 37: 238, nota 86. (An) Cfr., inoltre, Diogenes

53

Page 54: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

252. Soprattutto perché la prima, assoggettando l'uomo ai nemici di Dio, lo allontana da lui, mentre la seconda lo spinge a un'ammirazione tale delle opere di Dio, che per affinità ne seguono con assoluta certezza la carità, la fede e la speranza.

253. Nulla infatti induce alla religione e al culto di Dio quanto l'assidua contemplazione delle sue meraviglie; quindi, dopo averle ben esplorate con l'aiuto di quella magia naturale di cui stiamo parlando, incitati più ardentemente al culto e all'amore dell'artefice, saremo costretti a cantare: «pieni sono i cieli, piena è tutta la terra della maestà della tua gloria».196

Laertius, Vitae philosophorum, I. Prooem. 2 ( p. 1, 14-26 Long I): apo de tôn Magôn, hôn arxai Zôroastrên ton Persên, Hermodôros men ho Platônikos en tôi Peri mathêmatôn (Zeller p. 18) phêsin eis tên Troias halôsin etê gegonenai pentakischilia («il platonico Ermodoro nel libro Delle scienze matematiche afferma che dai Magi – di cui il persiano Zoroastre fu il principe – fino alla conquista di Troia trascorsero cinquemila anni»: I. Prooem. 2, p. 3 Gigante I); ibid., I. Prooem. 8 ( p. 4, 14-26 Long I): Deinôn en têi pemptêi tôn Historiôn (FGrH 690 F 5) [...] kai methermêneuomenov phêsi ton Zôroastrên astrothutên einai: phêsi de kai ho Hermodôros (Zeller p. 18) («Dinone nel quinto libro delle Istorie[...] attesta pure l’interpretazione del nome di Zoroastre, come adoratore degli astri: questo afferma anche Ermodoro»: I. Prooem. 8, p. 5, Gigante I). (BT) Anche Porfirio, come Pico, riconosce il debito di Pitagora e della tradizione sapienziale nei confronti dello zoroastrismo; cfr. Vita Pythagorae, 6 (p. 38, 21-23 des Places): peri tas tôn theôn hagisteias kai ta loipa tôn peri ton bion epitêdeumatôn para tôn magôn phasi diakousai te kai labein [«quanto ai sacri riti degli dei e al resto dei precetti sulla condotta quotidiana è dai Magi, si dice, che [Pitagora] li ha uditi ed appresi»]. (An)

176Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 8 (p. 422,12-13 Mayoff IV): diligentiores paulo ante hunc [i.e. Osthanen] ponunt Zoroastren alium Proconnensium. (C, S) «Si tartterebbe di Aristea di Proconneso secondo Diels,Vorsokrat., 68 [55] B 300, 13, p.217, l. 5; ma cfr. Plinius, [Naturalis historia], 30. 3 [p. 420, 17-18 Mayoff IV]: an postea et alius, non satis constat» (BC, II, p. 13, nota 18). Aristea è, «al pari di Abari e Zalmoxide, una figura sapienziale leggendaria associata col culto di Apollo, che riflette gli antichi contatti dei Grci con la cultura degli Sciti» (Alan H. Griffiths, s.v., in OCD = The Oxford Classical Dictionary, Oxford, Oxford Univ. Press, 1996, p. 159); sulla leggenda di Aristea , che «la capacità di sparire e riapparire, e la presenza contemporanea in più luoghi, accomunano [...] ad altre figure di ‘stregoni’» (Aldo Corcella, in Erodoto, Le storie, IV, cit., p. 240), cfr. Herodotus,Historiae, IV. 13-15.

177Cfr. Apuleius, Apologia, XXVI. 1-2 (p. 32 Vallette) : auditisne magian, qui eam temere accusatis, artem esse dis immortalibus acceptam, colendi eos ac venerandi pergnaram, piam scilicet et divini scientem, iam inde a Zoroastre et Oromaze auctoribus suis nobilem (An, B, BT, G, R, S, T). Nello zoroastrismo, Oromasio o «Ahoura-Mazda», è la divinità del Bene, «il dio supremo, onnisciente, onnipresente, assai al di sopra delle altre potenze divine; egli è, come dice un’iscrizione di Persepoli, ‘il creatore di questa terra, il creatore del cielo, il creatore dell’uomo’» (BC, I, p. v). Cfr. Diogene Laerzio, Vitae philosophorum, I. Prooem. 8 ( p. 4, 5-10 Long I): Aristotelês d’en prôtôi Peri Philosophias (Rose 6) kai presbuterous einai tôn Aiguptiôn; kai duo kat’autous einai archas, agathon daimona kai kakon daimona; kai tôi men onoma einai Zeus kai Ôromasdês, tôi de Haidês kai Areimanios. Phêsi de touto kai Hermippos en tôi prôtôi Peri magôn (FHG iii. 53) kai Eudoxos en têi Periodôi(Brandes fr. 38) («Aristotele nel primo libro Della filosofia dice che i Magi sono più antichi degli Egizi e che ammettono due principi, il demone buono e il demone cattivo, di cui al primo danno i nomi di Zeus e Oromasde, al secondo i nomi di Ade e Arimanno. Questo dice anche Ermippo nel primo libro Dei Magi e Eudosso nel Giro della terra», I. Proem. 8, p. 5 Gigante I). (BT) Su Eudosso ed Ermippo, v. infra, § 38: 243, nota 96.

178Plato, Alcibiades I, 121 e - 122 a: dis hepta de genomenon etôn ton paida paralambanousin hous ekeinoi basileious paidagôgous onomazousin; eisi de exeilegmenoi Persôn hoi aristoi doxantes en hêlikiai tettares, ho te sophôtatos, kai ho dikaiotatos kai ho sôphronestatos kai ho andreiotatos. hôn ho men mageian te didaskei tên Zôroastrou tou Hôromazou; estin de touto theôn therapeia; didaskei te kai ta basilika [«quando il fanciullo ha raggiunto quattordici anni è affidato ai cosiddetti ‘istitutori regali,’ che sono quattro persiani di età matura scelti come i migliori, cioè il più sapiente, il più giusto, il più temperante e il più coraggioso. Il primo gli insegna la scienza di magi, quella di Zoroastro il figlio di Oromaso che è il culto degli dei; e gli insegna anche l’arte di regnare»].

54

Page 55: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

254. Della magia ho parlato abbastanza e ne ho parlato perché so che sono molti quelli che, come i cani che abbaiano sempre contro gli sconosciuti, allo stesso modo spesso condannano e odiano quello che non comprendono.

(An, B, BT, C, G, K, M, R, S, T) Anche l’autenticità dell’Alcibiade (cfr. supra, § 36: 222, nota 68), «detto anche il primo Alcibiade, per distinguerlo dal dialogo sulla preghiera o secondo Alcibiade [...] è stata contestata soprattutto dalla critica tedesca», ma secondo Maurice Croiset «essa si fonda, come le è capitato fin troppo spesso, su costruzioni altrettanto illusorie, quanto in apparenza ingegnose» (in Platon, Œuvres complètes, t. I, Paris, Les Belles Lettres, 1920, p. 49). Il passo di Platone è citato da Apuleio in un luogo conosciuto con tutta probabilità da Pico; cfr. supra, § 37: 231, nota 75, e Apologia, XXV. 10-11 (pp. 31-32 Vallette): magia id est quod Plato interpretatur, cum commemorat quibusnam disciplinis puerum regno adulescentem Persae imbuant – verba ipsa divini viri memini [...], a cui Apuleio fa seguire le “parole stesse”del filosofo.

179Plato, Charmides, 156 c - 157 a: ek dê toutou tou logou diaitais epi pan to sôma trepomenoi meta tou holou to meros epicheirousin therapeuein te kai iasthai [...]. elegen de ho Thraix houtos hoti tauta men [iatroi] hoi Hellênes, ha nundê egô elegon, kalôs legoien: alla Zalmoxis, ephê, legei ho hêmeteros basileus, theos ôn, hoti hôsper ophthalmous aneu kephalês ou dei epicheirein iasthai oude kephalên aneu sômatos, houtôs oude sôma aneu psuchês [...]. therapeusthai de tên psuchên ephê, ô makarie, epôidais tisin; tas d’epôidas tautas tous logous einai tous kalous; ek de tôn toioutôn logôn en tais psuchais sôphrosunên eggignesthai, hês eggenomenês kai parousês hraidion êdê einai tên hugieian kai têi kephalêi kai tôi allôi sômati porizein[«partendo da questo principio, applicano il loro regime al corpo intero ed è curando il tutto che cercano di curare e di guarire la parte malata [...]. Questo Trace mi disse che i [medici] greci avevano ragione nel consigliare quello che ho appena ricordato: ‘ma Zalmoxide,’ aggiunse, ‘il nostro re, che è un dio, afferma che se gli occhi non possono essere guariti indipendentemente dalla testa, né la testa indipendentemente dal corpo, il corpo a sua volta non può essere guarito che insieme all’anima’ [...]. ‘E il rimedio dell’anima,’ disse, ‘mio caro amico, sono certi incantesimi. Essi consistono nei bei discorsi che fanno nascere nell’anima la temperanza; e quand’essa si genera nell’anima e l’aiuta, è facile risanare la testa e il resto del corpo’»]. (An, B, BT, C, G, K, M, P, R, S, T) Questo passo è ripreso dal Ficino in modo «pressoché letterale» ( Michele Schiavone, in Marsilio Ficino, Teologia platonica, 2 voll. Bologna, Zanichelli, 1965, p. 193, nota 2); cfr. Marsilius Ficinus, Platonica theologia de immortalitate animorum, XIII. 1 (pp. 198-99 Marcel II ): Scribit et Charmide Magos illos animae corporisque medicos, Zalmoxidis Zoroastrique spectatores arbitrari omnia corporis tum bona tum mala ab anima fluere in ipsum corpus, quemadmodum oculorum qualitas fluit a cerebro, cerebri qualitas a toto corpore. Atque ut impossibile est oculos curari, nisi corpus totum, ita corpus totum, nisi anima bene valeat, non posse bene valere.Valetudinem vero animae curari Apollinis incantationibus quibusdam, id est philosophicis rationibus. Socrates praeterea narravit vulgatum esse apud Thraces eos medicos tali quadam curatione nonnullos homines servare immortales consuevisse. Tantum est animae in corpus imperium, tanta potestas. Magica haec opinio videtur cum illa Hebraeorum christianorumque sententia consentire: Adae primi parentis animo prius quidem sano sana fuisse omnia; deinde vero infirmo infirma omnia evasisse. (BT, T) Anche Apuleio riporta una frase del passo di Platone (cfr. Apologia, XXVI. 4, p. 32 Vallette: tas de epôidas einai tous logous tous kalous) in un luogo molto probabilmente familiare a Pico (cfr. supra, § 37: 231, nota 75).

180Cfr. Apuleius, Apologia, XC. 6 (p. 107 Vallette) : si quamlibet modicum emolumentum probaveritis, ego ille sim Carmendas vel Damigeron vel † his † Moses vel I[oh]annes vel Apollobex vel ipse Dardanus vel quicumque alius post Zoroastren et Hostanen inter magos celebratus est. (An, B, BT, C, R, S, T) Secondo il Reich, ilCharondas citato da Pico non sarebbe altro che il Carmendas del testo di Apuleio che in questo punto risulta, inoltre, molto corrotto; egli osserva che «entrambi i mss. della Biblioteca Laurenziana riportano l’abbreviaturacarm^das, che spega la forma ‘errata’ del Pico». A suo giudizio, quindi, «Carondas significa, come risulta dalla testimonianza di Apuleio, il mago Carmendas, il cui nome Plinio (Nat. hist. 30, 5, p. 421 Mayoff IV) tramanda più correttamente come Tarmoendas»; Plinio «lo annovera tra i maghi quorum nulla extant monumenta» (p. 72, nota 83). Ma «anche Tarmoendas è nominato solo una volta da Plinio» e secondo l’interessante congettura di Adam Abt «per come il nome è riportato nel codice, viene fatto di

55

Page 56: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

Opere di Giovanni Pico della Mirandola

• Conclusiones DCCCC publice disputandae, Impressum Romae, opera Venerabilis viri Eucharii Silber alias Franck, 1486. (H 12999; BMC, IV, 107; Pr 3823)

• Apologia Joannis Pici Mirandulani Concordia comitis, [Napoli, Francesco del Tuppo], 1487. (BMC, VI, 871; H 13000; IGI 7734; Goff P635; Klebs 762.1; Pr 6706).

intendere a prima vista» il nome Carmendas «come un nome retorico: qui carmen dat» (Die Apologie des Apuleius von Madaura und die antike Zauberei, Gießen, Töpelmann, 1908, p. 319). Anche secondo Butler e Owen (Apulei Apologia sive Pro se de magia, Oxford, 1914, pp. 162-63) il nome Carmendas «non sarebbe un nome innaturale per un mago, qui carmen dat» e come fa osservare Vincent Hunink «in questa forma il nome avrebbe potuto benissimo essere quello di qualunque mago di una certa importanza» (Apuleius of Madaura Pro se de magia, 2 vols., Amsterdam, Gieben, 1997, II, p. 223). Cfr. Plinius,Naturalis historia, 30. 5 (p. 421, 9-12 Mayoff IV): quotus enim quisque hominum auditu saltem cognitos habet, qui soli nominantur, Apusorum et Zaratum Medos Babyloniosque Marmarum et Arabantiphocum aut Assyrium Tarmoendam, quorum nulla extant monumenta? Tuttavia, Giamblico annovera Charondas tra i primi discepoli di Pitagora (cfr. supra, § 37: 238, nota 82)

181Damigeron è il «presunto autore» (Chritian Hünemörder, s.v. Lithika, DNP, VII, p. 354) di «uno scritto di origine greca (II sec. d. C.) sulle proprietà delle pietre», il cui contenuto è simile a quello dello Ps.-Zoroastro usato da Plinio (Nat. hist. 37. 139-185). Sul trattato di Damigeron «sembra fondarsi» (Lynn Thorndike, A History of Magic and Experimental Science, 8 vols., New York, Columbia Univ. Press, 1923-58, I, p. 777, nota 2) anche un «poema orfico» (cfr. ibid., p. 463, nota 7), appartenente al genere dei lithika, o lapidaria, «libri in cui sono raccolte informazioni mineralogiche, insieme con notizie su presunte proprietà medico-magiche delle pietre preziose» (Hünemörder, Lithika). Il trattato di Damigeron «è secondo Valentin Rose la fonte greca dei lapidari latini di ‘Euax’ e di Marbodio» (Thorndike, History of Magic, p. 463, nota 7). Sotto il nome mitico di Euax, rex Arabum, si cela un autore cristiano «del tempo dello Ps.-Apuleio (sec. V)» (M. Wellmann, s.v., in RE =Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaften, Stuttgart-Munchen, Druckenmüller, 1893-1978, XI, pp.849-50) e il poema di Marbodio, morto vescovo di Rennes nel 1123, «fa parte delle più famose e diffuse opere della letteratura medievale» (Valentin Rose, ‘Damigeron De lapidibus,’ in Hermes, IX, 1875, p. 471). «Una figura analoga» è il Damigeron citato come fonte nei Geoponica, antologia di testi botanici greci (M. Wellman, s.v., RE, IV.2, 2055-56). «Il nome [di Damigeron] appare in una lista di maghi», oltre che in Apuleio, anche in Arnobio e Tertulliano (Butler and Owen, Apulei Apologia, pp. 162-63): cfr. Arnobius, Adversus nationes, I. 52. 1 (p. 178 Le Bonniec): Age nunc veniat, quaeso, per igneam zonam magus interiore ab orbe Zoroastres, Hermippo ut adsentiamur auctori, Bactrianus et ille conveniat, cuius Ctesias res gestas historiarum exponit in primo, Armenius, Zostriani nepos et familiaris Pamphylius Cyri, Apollonius, Damigero et Dardanus, Belus Iulianus et Baebulus et si quis est alius qui principatum et nomen fertur in talibus habuisse prestigiis; e Tertullianus, De anima, 57. 1 (p. 76, 11-14 Waszink) : Aut optimum est hic retineri secundum ahoros aut pessimum secundum biaeothanatos, ut ipsi iam vocabulis utar quibus autrix opinionum istarum magia sonat, Oshanes et Typhon et Dardanus et Damigeron et Berenice. (An, B, BT, C, M, G, R, S, T)

182Apollonio è «il celebre Apollonio di Thyana, di cui l’ateniese Filostrato scrisse una biografia dedicata all’imperatrice Giulia (prima del 217, sua data di morte). In questo testo, che ancora possediamo, il taumaturgo neopitagorico appare agli occhi di certi pagani come ‘un’incarnazione divina, che si osava paragonare a Gesù,’ [Ernest] Renan, Les évangiles [et la seconde génération chretienne, in Œvres complètes, Paris, Calmann-Lévy, 1952, V, p. 281], citato da P. de Labriolle, La réaction paîenne, 3.a ed., Paris, 1942, p. 175» (Henri Le Bonniec, in Arnobe, Contre les gentils, Paris, Les Belles Lettres, 1982, p. 354). Apollonio compare nella lista di Arnobio, mentre l’Apollobex citato nella lista di Apuleio «è senza dubbio lo stesso Apollobeches nominato da Plinio XXX 9» (Adam Abt, Die Apologie des Apuleius von Madaura, cit., p. 319); cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 9 (p. 423, 4-6 Mayoff IV): Democritus Apollobechen Coptiten et Dardanum e Phoenice inlustravit voluminibus Dardani in sepulchrum eius petitis, suis vero ex disciplina eorum ediditis. Secondo Bidez e Cumont, Apollobex è forse identificabile col Pebechios che compare in «diverse compilazioni alchemiche sopravvissute in siriaco o in arabo» (BC, I, p. 212 e fr. A 16, II, pp. 336 ss), testi che confermerebbero un estratto di Psello di recente scoperta (cfr. Psellus, estratto dal cod. Bodleian. Arch. Seld. B 18, sec.

56

Page 57: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Conclusiones DCCCC dialecticae, morales, physicae, mathematicae publice disputandae, [Ingolstadt, Tip. di Paul Lescher, 1487]. (H 10034; BMC, IV, 107; H 12998; Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695).

• Heptaplus, [Firenze, Bartolomeo di Libri, c. 1490]. (H 13001; BMC, VI, 662; IGI 7737; Goff P6a41; Klebs 763.1; Polain 3148; Pr 6284; Oates 2388).

• Apologia, Bononiae, Benedicti Hectoris Bononiae, [1495?]. (Panzer, IX, 415).

• Auree epistole ab Ascensio recognitae, S[pira], C[onrad] H[ist], [1495]. (H 12995; Panzer VIII, 299; Polain 3147; IGI 7736; Goff P636).

XVI, f. 192v, ed. Catal. man. alchim. grecs, t. VI, 1928, p. 44 = fr. III. A 1, BC, II, pp. 308-09).

183«Sotto il nome di Hostanes, oppure Ostanes, circolavano numerosi scritti magici, che si richiamavano aZarathustra [Zoroastro]» (R, p. 72, nota 83); «a lui fu attribuito l’oktateuchos, libro di magia diffuso nei primi secoli cristiani» (Michele Pellegrino, in M. Minucii Felicis Octavius, SEI, Torino, 1967, p. 203, nota 11); cfr. Eusebius, Praeparatio Evangelica, I. 10. 52, p. 54.1-2 Mras-des Places: ta d’auta kai Ostanês phêsi [...] en têi epigraphomenêi Ochtateuchôi [«Anche Ostane dice le stesse cose [...] nell’opera intitolata Octateuco»]. Ostane è citato più volte da Plinio: cfr. Naturalis historia, 28. 6, 69 e 256; 30. 8, 11 e 14; si noti qui, in particolare, che secondo Plinio anche Ostane distingueva diverse forme di magia: Ut narravit Osthanes, species eius plures sunt(30. 14, p. 424, 17-18 Mayoff IV). Il Suda parla di una «confraternita» di magi chiamati Ostanai (Butler and Owen,Apulei Apologia, pp. 162-63); cfr. Suidas, Lexikon, O 710 (p. 570, 7-8 10 Adler III): Ostanai: houtoi prôiên para Persais Magoi elegonto, kata diadochên Ostanai, che il Bernhardy (Suidae Lexicon: Graece et Latinae, recensuit Godofredus Bernhardy, 2 voll., Halle, Schwetschki, Halle/Saale, 1843, I, pp. 1094-96) così rende: Ostanai: Sic olim apud Persas Magi vocabuntur, qui Zoroastri successerunt. Il riferimento a Zoroastro è desunto da Diogene Laerzio, a cui chiaramente si riferisce il compilatore; cfr. Diogenes Laertius, Vitae philosophorum, I. Prooem. 2 ( p. 1, 17-20 Long I): Xanthos de ho Ludos [...] phêsi [...] met’ auton [Zôroastrên] gegonenai pollous tinas Magous kata diadochên, Ostanas kai Astrampsuchous kai Gôbruas kai Pazatas («Santo di Lidia afferma [...] che a lui [Zoroastro] successero molti altri Magi dai nomi di Ostane, Astrampsico, Gobria, e Pazata», trad. Marcello Gigante, in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, cit., I, p. 3). Stando a questa testimonianza, dunque, Ostane può essere considerato «il più famoso» tra i magi «eredi del sapere» di Zoroastro (BC, Joseph Bidez [et] Franz Cumont, Les mages hellénisés: Zoroastre, Ostanès et Hystaspe d’après la tradition grècque, 2 t., Paris, Les Belles Lettres, 1938, I, p. vi). Inoltre, «si pensava che Democrito quando visitò Mendes [città nella parte nord-occidentale del delta del Nilo, chiamata così dal nome della divinità principale che vi era venerata] fosse stato allievo di Ostane, il sapiente persiano divenuto leggendario , a cui si attribuiva un intero corpus di dottrine mediche e magiche, DK ii, 210 ss» (Molly Whittaker, in Tatianus, Oratio ad Graecos, Oxford, Clarendon Press, 1982, p. 35, nota a). Cfr. Tatianus, Oratio ad Graecos, 17. 1 (p. 35 Whittaker) : ho [Dêmokritos] ton magon Ostanên kauchômenos en hêmerai sunteleias puros aiôniou borai paradothêsetai [Democrito «che fa un gran parlare del mago Ostane verrà dato in pasto al fuoco eterno nel giorno del compimento»]. Ma «i grandi viaggi che si attribuiscono a Democrito non si riferiscono a nient’altro che all’ampiezza enciclopedica della sua opera (cfr. 68B64 e B65 DK )» (István Bodnár, s.v., in NP = Der Neue Pauli: Enziklopädie der Antike, Stuttgart, Metzler, 1996-, III, col. 455). Riferimenti ad Ostane si ritrovano in numerose altre fonti: cfr. Minucius Felix, Octavius, 26. 10 (p. 25, 20-22 Kytzler): eorum magorum et eloquio et negotio primus Hostanes et verum deum merita maiestatem prosequitur et angelos, id est ministros et nuntios, dei sedem tueri eiusque venerationi novit adsistere. Il passo di Minucio Felice è ripreso da Cipriano, Quod idola dii non sint, 6 (p. 24 Hartel I): quorum tamen praecipuus Ostanes et formam veri dei negat conspici posse et angelos veros sedi eius dicit adsistere; a sua volta citato da Agostino: De baptismo, VI. 44. 87 (p. 340, 18-19 Petschenig): Nam cum de Magis loqueretur: ‘quorum tamen, inquit, praecipuus Ostanes [...]’; che Ostane fosse considerato il primo tra i magi è confermato dalla seguente testimonianza di Porfirio, circa un oracolo di Apollo (De philosophia ex oraculus haurienda, pp. 138-39 Wolff), ripresa in seguito da Eusebio, Praeparatio Evangelica, V. 14. 1, p. 54.1-2 Mras-des Places: kai palin en chrêsmois ephê ton Apollôna eipein: ‘klêizein Hermeiên êd’Êelion kata tauta / hêmerêi Êeliou Mênên d’hote têsde pareiê, / êde Kronon kai Hrean êd’hexeiês Aphroditên / klêsesin aphthegktois, has eure magôn och’aristos, / tês heptaphthoggou basileus, hon pantes isasin;’ ‘Ostanên legeis’ eipontôn enêgage: ‘kai sphodra; kai kath’ekaston aei theon heptaki phônein’ [Porfirio «dice che Apollo parla di nuovo nell’oracolo seguente: ‘Bisogna invocare Ermete e il Sole secondo gli stessi riti / il giorno del Sole, e la Luna quando è il suo giorno / poi Crono e Rea e in seguito Afrodite / con delle invocazioni salmodiate sordamente; è il mago più grande di tutti che le ha inventate / il re della lira a sette note, che tutti conoscono;’ e a chi gli diceva ‘È di Ostane che parli,’ replicava: ‘Sì, esattamente; e bisogna sempre invocare gli dei sette volte ciascuno’»]. Ostane compare anche in

57

Page 58: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Commentationes Ioannis Pici Mirandulae in hoc volumine contentae: quibus anteponitur vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneseos. Apologia tredecim quaestionum. Tractatus de ente et uno cum obiectionibus quibusdam et responsionibus. Oratio quaedam elegantissima. Epistolae plures. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Testimonia eius vitae et doctrinae. Exibunt prope dies Disputationes adversus astrologos aliaque complura tum ad sacra aeloquia tum ad philosophiam pertinentia, P. I, II. Bononiae, diligenter impressit Benedictus Hectoris Bononiensis (Benedetto Faelli), 1496; 1495 [1496]. (H 12992; BMC VI, 843; IGI 7731; Goff P632; Polain 3146; Klebs 764.1; Pr 6630-31).

uno scritto gnostico citato da Ippolito, dove si parla di certe potenze divine e di uomini dotati di facoltà particolari, generati a loro immagine. Ostane è compreso «in un gruppo di magi babilonesi ed egiziani la cui natura sarebbe stata formata ad immagine del dio della fertilità» (Karl Preisendanz, s.v., RE, XVIII.2, 1625); cfr. Hippolytus,Refutatio omnium haeresium, V. 14. 8 (p. 180, 43-44 Marcovich): hou kat’eikona egenonto Boumegas, Ostanês Hermês Trismegistos, Kouritê(s), Petosiris, Zôidarion, Bêrôsos, Astrampsuchos, Zôroastris [«a sua immagine sono venuti al mondo Bumegas, Ostane, Ermete Trismegisto, Petosiris, Zodarion, Berossos, Astrampsuchos, Zoroastro»].

184Dardano è «il mitico progenitore dei troiani al quale veniva attribuita l’introduzione dei misteri di Samotracia e l’invenzione della magia. [...] Secondo Fulgenzio era l’autore dei dinamera. [...] Plinio riferisce che Democrito ne recuperò gli scritti dalla tomba. Degli autori cristiani, lo ricordano Arnobio, Clemente Alessandirino ed Eusebio» (J.H. Waszink, Quinti Septimi Florentis Tertulliani De anima, Amsterdam, Meulenhoff, 1947, p. 576). Cfr. Fulgentius, Virgiliana continentia, p. 86, 2 Helm : illa quae aut Dardanus in dinameris, aut Battiades [...], aut Campester [...] cecinerunt; Arnobius, Adversus nationes, I. 52. 1 (p. 178 Le Bonniec): v. supra; Plinius, Naturalishistoria, 30. 9 (p. 423, 4-6 Mayoff IV): v. supra; Clemens Alexandrinus, Proptrepticus, II. 13 (p. 12, 6-9 Stählin):oloito oun ho têsde arxas tês apatês anthrôpois, eite ho Dardanos ho Mêtros theôn katadeixas ta mustêria, eite Êetiôn ho ta Samothraikôn orgia kai teletas hupostêsamenos [«maledetto sia dunque colui che ha inaugurato tra gli uomini questa frode, sia egli Dardano che ha insegnato i misteri della Madre degli dei, oppure Eëzione [re della città di Tebe, nella Troade, e padre di Andromaca], che ha fondato le orge e le iniziazioni degli dei di Samotracia»], ripreso letteralmente in Eusebius, Praeparatio Evangelica, II. 3. 11, p. 80.8-11 Mras-des Places. «L’aggiunta diipse» nel testo di Apuleio «indica l’importanza di Dardano» (Butler and Owen, Apulei Apologia, cit., Oxford, 1914, p. 163) e «dal [suo] nome i sortilegi sono talvolta chiamati dardaniae artes» (Victor Bétolaud, Œuvres complètes d’Apulée, Paris, Garnier, 1862, II, p. 574): cfr. Columella, De re rustica, X. 357-58 (p. 44 de Saint-Denis): At si nulla valet medicina repellere pestem / Dardanicae veniunt artes.

185Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 5 (p. 421, 9-12 Mayoff IV): maxime tamen mirum est, in bello Troiano tantum de arte ea silentium fuisse Homero tantumque operis ex eadem in Ulixis erroribus, adeo ut vel totum opus non aliunde constet. (An, B, BT, G, M, R, S, T)

186«La Teologia poetica è citata nel Commento [sopra una Canzona de Amore] e in sezioni parallele dell’Oratio e dell’Apologia (Opera, I, pp. 121 e 327; p. 150 Garin I). Restano testimonianze sparse che permetterebbero una ricostruzione dettagliata dei metodi di Pico nella sua Teologia poetica, che diversamente da precedenti opere rinascimentali dello stesso genere (come la Genealogia deorum del Boccaccio) era motivata da scopi eminentemente sistematici» (F, p. 70, nota 35). Nel Commento, «dopo avere tratteggiato la sua lettura allegorica del mito di Alceste e di Orfeo, che era diretta polemicamente al commento di Ficino al Simposio [...] Pico promette di fornire un’interpretazione più completa di questo mito ‘nel commento nostro sopra ’l Convivio e nella nostrapoetica teologia [Commento particulare (l. III ), stanza IV, p. 556 Garin]’. I problemi di Pico a proposito delle novecento tesi lo costrinsero ad abbandonare la stesura di queste due opere, che rientravano nel più ampio progetto della sua polemica col Ficino» (ibid., p. 69, nota 34). Nella Teologia poetica Pico intendeva sostenere «che dovunque, nei miti pagani sono nascoste verità cristiane» (ibid., p. 142). Si trattava di un’applicazione del principio neoplatonico omnia sunt in omnibus modo suo, già usato da Proclo nel tentativo «di conciliare testi inconciliabili» (E. R. Dodds, Commentary, in Proclus, The Elements of Theology, Oxford, Clarendon Press, 1933, p. 267) «riferendo affermazioni contraddittorie riguardanti divinità, simboli mitopoietici, o concetti filosofici, a diversi piani di realtà» (F, p. 87). Secondo il Dodds, Proclo crede «che il compito specifico del filosofo platonico sia l’esatta classificazione delle divinità», un compito che comportava «la suddivisione di ogni dio in una serie di forze progressivamente più deboli, in modo tale che Zeus, per

58

Page 59: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Conmentationes Ioannis Pici Mirandulae in hoc volumine contentae: quibus anteponit vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneseos. Apologia tredecim quaestionum. Tractatus de ente et uno cum obiectionibus quibusdam et responsionibus. Oratio quaedam elegantissima. Epistolae plures. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Testimonia eius vitae et doctrinae. Exibunt propediem Disputationes adversus astrologos aliaque complura tum ad sacra aeloquia tum ad philosophiam pertinentia, P. I, II. Bononiae, diligenter impressit Benedictus Hectoris Bononiensis (Benedetto Faelli), 1496 [Lione, Jacobino Suigo e Nicolas

esempio, verrebbe a presentarsi come cinque diversi dei, ciascuno dei quali simboleggia il principio ‘gioviale’ su diversi piani di realtà» (Dodds, Commentary, pp. 259-60); e Pico «pensava di fare ampio uso di questa parte del sistema di Proclo nella sua progettata Teologia poetica» (F, p. 87). Secondo Boulnois e Tognon, in quest’opera mai scritta, Pico «doveva riunire tutte le indicazioni metodologiche necessarie all’esegesi dei testi letterari e avrebbe spiegato, grazie a numerosi esempi, come leggere i testi della tradizione più antica, sapendo che per gli antichi le cose divine dovevano essere ricoperte dal velo della narrazione mitica e della finzione poetica. Cfr. il Commento alla Canzone d’amore, ed. Garin, I, p. 581». (BT, p. 59, n. 24). Queste le parole stesse di Pico: Commento sopra una canzona de amore composta da Girolamo Benivieni, Commento particulare, Stanza IV, p. 556 Garin (III. 8 Giuntina): «Il quale senso benché sia sottile e alto, nondimeno è alle cose tanto conforme che quasi maraviglia mi pare che e Marsilio e ogni altro, preso dalle parole di Platone, non l’abbia inteso; e testimone me n’è la coscienza mia, che la prima volta che mai el Simposio lessi, non prima ebbi finito di leggere le parole sue in questo loco, che nella mente questa verità mi apparve, la quale etiam nel commento nostro sopra ‘l Convivio e nella nostra Poetica teologia più diffusamente esplicheremo»; (An) ibid., Commento particulare, Stanza ultima, p. 581 Garin (III. 11 Giuntina ): «Quanto fussi el medesimo stilo da’ Pitagorici osservato si vede per la epistola di Liside ad Ipparco, né per altra ragione gli Egizii in tutti e’ loro templi aveano sculpte le Sfinge, se non per dichiarare doversi le cose divine, quando pure si scrivano, sotto enigmatici velamenti e poetica dissimulazione coprire, come el Poeta nostro nella presente canzona avere fatto secondo le forze nostre avemo dichiarato, e dagli altri poeti latini e greci nel libro della nostra Poetica teologia dichiareremo». (An, BT)

187Cfr. Plinius, Naturalis historia, 30. 3-4 (p. 420, 18-22 Mayoff IV): Eudoxus, qui inter sapientiae sectas clarissimam utilissimamque eam intelligi voluit, Zoroastren hunc sex milibus annorum ante Platonis mortem fuisse prodidit; sic et Aristoteles. Hermippus, qui de tota ea arte diligentissime scripsit et viciens milia versuum a Zoroastre condita indicibus quoque voluminum eius positis explanavit, praeceptorem, a quo institutum diceret, tradidit Agonacen, ipsum vero quinque milibus annorum ante Troianun bellum fuisse. (An, B, BT, G, M,R, S, T) Sulla questione, cfr. anche il passo, già citato (cfr. supra, § 37: 238, nota 86), di Diogene Laerzio, Vitae philosophorum, I. Prooem. 8 ( p. 4, 5-10 Long I): Aristotelês d’en prôtôi Peri Philosophias (Rose 6) kai presbuterous einai tôn Aiguptiôn [...]. Phêsi de touto kai Hermippos en tôi prôtôi Peri magôn (FHG iii. 53) kai Eudoxos en têi Periodôi (Brandes fr. 38) («Aristotele nel primo libro Della filosofia dice che i Magi sono più antichi degli Egizi [...]. Questo dice anche Ermippo nel primo libro Dei Magi e Eudosso nel Giro della terra»). (G) Quanto ad Aristotele, il Gigante fa notare (in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 2 voll., Bari, Laterza, 1976, II, p. 458, nota 26) che «un puntuale confronto con Plinio è stato compiuto da W. Jaeger»; e questi scrive che Aristotele, «considerando la sapienza degli Egizi e la religione iranica, invece di restare perplesso di fronte alla loro incerta antichità, si sforzò di arrivare ad un computo degli anni il più preciso possibile» (Aristoteles, Berlin, Weidemann, 1923, p. 131). Eudosso (ca. 391 - ca. 338 a.C.), fu «matematico, astronomo, geografo e filosofo associato all’Accademia di Platone e successivamente capo di una propria scuola a Cnido». Diogene Laerzio «ci dice che studiò geometria con Archita [VIII. viii. 86]» e «forse per questa ragione lo annovera tra i Pitagorici [VIII. viii. 91]» (R. M. Dancy, ECP, p. 236). G. L. Huxley sottolinea «l’importanza della dottrina delle proporzioni di Eudosso» e osserva che «essa riesce a considerare anche le quantità incommensurabili», essendo «equivalente ad una definizione rigorosa dei numeri reali» (s.v., Dictionary of Scientific Biography, IV, p. 466). Eudosso compì lunghi viaggi in Asia e in Egitto, «dove restò per un certo tempo con i sacerdoti di Eliopoli» e si dice che «la suaOktaeteris, l’opera sul ciclo ottennale del calendario, sia stata composta nel periodo trascorso presso di loro» (ibid.). Tuttavia, «ponendo, con perfetta cognizione di causa, il vero merito di Zoroastro nel valore morale che aveva dedotto dal suo dualismo (fr. B 2, l. 3 ss), il dotto geografo, se si prendono i testi alla lettera, avrebbe affermato che ‘la sapienza dei Magi,’ cioè quella di Zoroastro, aveva preceduto quella degli Egizi» (BC, p. 11). Secondo Henri Le Bonniec, Ermippo di Smirne (fl. III sec. a.C.), un discepolo di Callimaco che «scrisse biografie di filosofi, scrittori e legislatori», era «un compilatore appartenente alla scuola peripatetica» (in Arnobe,Contre les gentils, Paris, Les Belles Lettres, 1982, p. 353). Certamente Ermippo fu «detto “il Callimacheo” oppure “il peripatetico”», ma «in quell’epoca l’epiteto designa un

59

Page 60: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

Benedict, dopo il 1496]. (IGI 7732; Polain 3145; Klebs 764.3; Goff P633; Oates 3236; Pr 8663-64; C 4750).

• Disputationes Joannis Pici Mirandulae litterarum principis adversus astrologia divinatricem quibus penitus subnervata corruit, Bononiae, Impressit Benedictus Hectoris Bononiensis, 1495 [Venezia, Bernardino Vitali, 1498]. (IGI 7735; BMC V, 548, col.I, nota ; H 12994; Polain 3144-A; Goff P640; Klebs 764.2).

• Joannis Pici Mirandulae Omnia opera, Venezia, Bernardino Vitali [e Cristoforo de' Pensi], 1498. (IGI 7733; H 12993; BMC, V, 548; Goff P634; Polain 3144; Pr 5526).

erudito nel campo della letteratura o della biografia, senza comportare necessariamente una relazione con la scuola peripatetica» (Franco Montanari, s.v., NP, V, p. 439). Ermippo, che «svolse la sua maggiore attività come raccoglitore di notizie biografiche» (Giulio Federico Pagallo, s.v., EF, II, p. 25), scrisse opere Sui sette saggi e Su Pitagora e «compose verso l’anno 200 un libro Peri Magôn che ha fornito a Plinio – attraverso Apione – e quasi nello stesso tempo a Diogene Laerzio, una serie di estratti con riferimenti bibliografici di importanza capitale. Se Ermippo ci ha trasmesso su Zoroastro e la sua opera tante indicazioni preziose, è col distacco di un raccoglitore di testi che lavorava lontano dai clamori e dalle preoccupazioni del mondo, davanti agli scaffali di libri del Museo di Alessandria. A proposito di Zoroastro, questo compilatore erudito non cerca altro che di essere il più possibile completo, preciso e obiettivo» (BC, I, p. 21-22).

188al-Kindi (ca. 800-ca. 873) «fu il primo eminente filosofo di lingua araba» e «pare che sia stato il primo ad introdurre il curriculum di formazione filosofica della tarda grecità nel mondo mussulmano». Tale curriculum «era fondato principalmente, anche se non esclusivamente sul Corpus Aristotelicum e sui suoi commentatori peripatetici e neoplatonici»; al-Kindi «ebbe una posizione di rilievo alla corte del califfo di Baghdad» e «per circa un secolo godette reputazione di grande filosofo nella tradizione arabo-neoplatonica» (Richard Walzer, s.v., EP, IV, p. 340). Di al-Kindi vanno però ricordati qui anche gli interessi scientifici e di magia naturale, alle cui «fonti asiatiche» egli «ha ampiamente attinto, specialmente per la sua conoscenza delle cure» contro le infermità. Anche «l’opera scientifica di al-Kindi risponde alle stesse intenzioni della sua opera filosofica: riprendere e sviluppare i lavori degli antichi, anche in funzione di nuovi interessi». Dunque, al-Kindi «ha scritto “lettere” su Euclide, Archimede, Tolomeo, l’astrolabio e la medicina ippocratica», ma «ha seguito anche vie proprie, specialmente nei suoi lavori di ottica e di farmacologia» noti agli autori medievali. Lo «stesso metodo» viene seguito nel Trattato sui medicamenti composti: «gli antichi avevano studiato i gradi delle quattro qualità (caldo, freddo, secco, umido) nei medicamenti semplici; occorreva allora fare altrettanto per i medicamenti composti»; sicché «al-Kindi si sforza di esprimere matematicamente la relazione tra l’aumento del numero delle parti di ogni qualità e l’aumento dell’effetto del medicamento sull’organismo» (J. Jolivet [e] R. Rashed, s.v., EI, V, p. 125-26). «Probabilmente uno dei libri di cui non è riportato il titolo negli inventari» della biblioteca di Pico «è proprio il trattato di al-Kindi sulleArti magiche» (Kibre, p. 93; cfr. n. 982 del catologo).

189Interessi di magia naturale operativa ebbe anche Ruggero Bacone (1214/20-1292), «filosofo e scienziato inglese» che «studiò a Oxford e a Parigi, dove come maestro reggente fu tra i primi a fare oggetto di insegnamento i libri proibiti di Aristotele nel momento in cui ne fu annullato il bando»; in effetti «il suo interesse per la matematica e la logica, come quello per l’astrologia e l’alchimia, era puramente pratico» (Allan B. Wolter, s.v., EP, I, p. 240). Egli era tuttavia avvertito della distinzione tra le diverse forme di magia; infatti «era sua opinione che la scienza avesse a che fare con leggi naturali che potevano essere espresse o spiegate matematicamente; e quindi riteneva che la vera scienza non avesse niente a che fare con quella [forma di] magia che egli caratterizzava come una falsa metematica fondata sulla superstizione» (Georgette Sinkler, s.v., REP, I 634). Bacone «rappresentava la nuova generazione di quei maestri che si vantavano di essere puri aristotelici». Tuttavia «essi erano ancora sotto l’influenza di altre tradizioni (specialmente il neoplatonismo) che erano prevalenti in opere apocrife quali il Liber de causis e, nel caso di Bacone, il diffuso Secretum secretorum» (Wolter, ibid.), un «compendio pseudo-aristotelico del X secolo, compilato in circoli ermetici siriani aperti ad influenze persiane» (G. Keil, in LdM, VII, p. 1666). Questo scritto, che si credeva contenesse le «istruzioni esoteriche di Aristotele ad Alessandro il Grande», è «uno studio sull’arte del regnare, che oltre a raccomandare una sana filosofia pratica, fornisce molti consigli astrologici e fa riferimento alle virtù magiche delle piante e delle pietre preziose, oltre che alle proprietà occulte dei numeri». Ora, «a giudicare dalle glosse che scrisse su questo libro, sembra che Bacone fosse molto impressionato dall’idea di una scienza universale di grande portata pratica e capace di comprendere tutti i segreti della natura. Questa scienza onnicomprensiva, rivelata da Dio agli Ebrei, i quali l’avevano

60

Page 61: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Epistola ad Johannem Franciscum Picum: Conseil pourfitable contre les ennuys et tribulations du monde, (traduzione di Robertus Gaguinus), [Paris], Guy Marchant, [1498]. (BMC, VIII, 64; Pr 8006; C 4751).

• Epistola ad Johannem Franciscum Picum: Conseil pourfitable contre les ennuys et tribulations du monde, (traduzione di Robertus Gaguinus), [Paris], Jean Tréperel, [circa 1498]. (Brunet IV col. 637; Pellechet Ms 9466)

• Epistola ad Johannem Franciscum Picum: Conseil pourfitable contre les ennuys et tribulations du monde, (traduzione di Robertus Gaguinus), [Paris, Jean Tréperel, circa 1505-10]. (Goff P643; Brunet IV col. 637; Olschki 94: 964; Mead, Huntington 4555).

trasmessa attraverso i Caldei e gli Egizi ad Aristotele, era occultata in espressioni figurative ed enigmatiche, ma poteva essere riscoperta da chi fosse moralmente degno e intellettualmente capace di riceverla. Dove i pagani avevano fallito, pensava Bacone, un cristiano avrebbe potuto avere successo» (Wolter, ibid.). Ruggero Bacone, «che Pico definì magnus astrologiae patronus (v. Disputationes in astrologiam, I, Opera, 1572, pp. 419, 490), era l’autore dell’Epistola de secretis operibus artis et naturae, et de nullitate magiae» presente nella sua biblioteca (Kibre, pp. 93-94; cfr. n. 422 del catalogo).

190L’influenza delle dottrine di magia naturale trasmesse dagli arabi è presente pure in Guglielmo «di Alvergna o di Parigi» (ca. 1180-1249), «teologo e filosofo francese» che «insegnò teologia a Parigi, dove fu consacrato vescovo». Anche Guglielmo appartiene «alla prima generazione dei maestri parigini che fecero ampiamente uso del pensiero aristotelico, islamico ed ebraico»; egli può essere considerato «il primo grande maestro della nuova età» e «il primo a sfruttare con coraggio e discernimento tutta la ricchezza speculativa del ritrovato Aristotele» (David Knowles, s.v., EP, VIII, 302-03). Tuttavia «nelle sue opere troviamo anche una nozione di esperienza decisamente non-aristotelica, che si richiama alla tradizione araba ed ebraica sulla magia e sul sapere occulto. Per lui, i veri “sperimentatori” erano coloro che praticavano la magia naturale, la cui abilità nel manipolare le forze nascoste del mondo naturale conteneva la promessa di meravigliosi risultati». Anche quest’aspetto dell’opera di Guglielmo costituisce «un tema di grande importanza per lo sviluppo del pensiero scolastico successivo, che fu ripreso con fervore da Ruggero Bacone e da molti dei cosiddetti prospettivisti» (Steven Marrone, s.v., REP, IX, 725-27). Nella biblioteca di Pico «era presente il De universo di Guglielmo d’Alvernia, dove egli tratta della magia» (Kibre, p. 93; cfr. n. 620 del catalogo). Nell’Apologia (Opera, I, p. 169), Pico fa esplicito riferimento al De universo di Guglielmo:De hac ut dixi tractat Guilielmus Parisiensis in suo de universo corporali et spirituali (Kibre, p. 93, nota 42).

191Cfr. Plotinus, Enneades, IV. 4 <21>. 40 (p. 136, 1-9 Henry-Schwitzer II): tas de goêteias pôs; ê têi sumpatheiai, kai tôi pephukenai sumphônian einai homoiôn kai enantiôsin anomoiôn, kai têi tôn dunameôn tôn pollôn poikiliai eis hen zôion suntelountôn. kai gar mêdenos mêchanômenou allou polla helketai kai goêteuetai; kai hê alêthinê mageia hê en tôi panti p h i l i a kai to n e i k o s au. kai ho goês ho prôtos kai pharmakeus houtos estin, hon katanoêsantes anthrôpoi ep’allêlois chrôntai autou tois pharmakois kai tois goêteumasi[«Ma come si spiegano le operazioni magiche? Per la simpatia, e per il fatto che per natura c’è accordo tra le cose simili e disaccordo tra le cose dissimili, e per la varietà delle molteplici forze che contribuiscono insieme all’unità vivente dell’universo. Infatti molte cose sono attratte ed incantate senza che nessun altro eserciti pratiche magiche; la vera magia sono l’‘Amicizia’ e la ‘Discordia’ presenti nel Tutto. Ed è esso il primo mago e incantatore ed è avendone percezione che gli uomini usano l’uno verso l’altro i filtri e gli incantesimi che a lui solo appartengono»]. (An, B, BT, G, M, R, S, T) Cfr. Kibre: 506, «probabilmente la traduzione del Ficino»; 989, 1668.‘Amicizia’ (Philia, o più precisamente Philotês) e ‘Discordia’ (Neikos) sono termini introdotti da Empedocle (cfr., p. es., fr. B 17, 16-20 DK = H. Diels und W. Krantz, Die Fragmente der Vorsokratiker, 6. ed., Berlin, Weidemann, 1951: tote men gar hen êuxêthê monon einai ek pleonôn, tote d’au diephu pleon ex henos einai, pur kai hudôr kai gaia kai êeros apleton hupsos, Neikos t’oulomenon dicha tôn, atalanton hapantêi, kai Philotês ev toisin, isê mêkos te platos te [«ora infatti uno cresce per essere uno da molti, ora si divide di nuovo per essere molti da uno: fuoco e acqua e terra e l’immensa altezza dell’aria, e la deprecata Discordia loro avversa, dovunque in pari misura, e l’Amicizia tra loro, di uguale larghezza e lunghezza»]; e Aristotele, Phys. VIII 1. 252 a 7: eoiken Empedoklês an eipein hôs to kratein kai kunein en merei tên Philian kai to Neikos huparchei tois pragmasin ex anagkês, êremein de ton metaxu chronon [«sembra che Empedocle abbia detto proprio questo, che alle cose tocca per necessità che l’‘Amicizia’ e la ‘Discordia’ prevalgano e ne producano a turno il movimento e di rimanere in quiete negli intervalli che separano questi stati»] ). Per l’uso del termine sumpatheia, cfr. infra, § 250. Secondo Arthur H. Armstrong, questo passo «e i capitoli seguenti mostrano chiaramente che per Plotino la magia consisteva

61

Page 62: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Auree epistole, Impressum per Michel Le Noir, 1499. (H 12997; Goff P637).

• Auree epistole, Parisiis, [Alexander Alyate de Mediolano], 1500. (H 12997; Goff P638; Pr 8470; BMC, VIII, 222).

• Compendium sententiarum praeclarissimum adversus astrologiam, Modena, Domenicus Rococciolus, [circa 1500]. (IGI 8912; Goff, P639; Klebs 290.1; Pr 7209; BMC, VII, 1065).

• Disputationum adversus astrologos libri, Daventriae, R. Pafraet, 1502. (Panzer, VI, 484).

nella manipolazione di forze naturali, attrazioni e simpatie risultanti dall’organica unità vivente dell’universo fisico» e che «il suo interesse per essa era filosofico e non pratico» (in Plotinus, Enneads, 7 vols., Cambridge, Mass., Harvard University Press, 1966-88, IV, p. 260, nota 1). È significativo osservare che laTheologia Aristotelis, che segue in questo punto (VI. 13) il testo di Plotino, lo espande rendendo esplicita la distinzione su cui insiste Pico: «Now the works that arise from sorcery and magic occur in two ways, either by sympathy and the concord of similar things, or by opposition and variance through thr plurality and variance of the faculties. But though they vary they complete the one living thing. Often things happen without anybody’s having performed any trick at all. The artificial magic is falsehood, for it is all mistaken and does not hit the mark. The true magic, which is not mistaken and does not play false, is the magic of the universe, which is love and mastery. The wise magician is the one who assimilates himself to the universe and practises its works in accordance with his capability, for he makes use of love in one place and makes use of mastery in another place» (VI. 13-16, p. 137 Henry-Schwyze IIr; le parti in corsivo sono le parti corrispondenti al testo greco). Cfr. ancheEnneades, IV. 4 <21>. 43 (p. 144, 21-23 Henry-Schwyzer II) : ti gar mathôn tis pros allo echei; ê helkomenos ou magôn technais, alla tês phuseôs [«perché mai dunque ci protendiamo verso qualcos’altro? ebbene, non siamo attratti dalle arti dei maghi, ma da quelle della natura stessa»].

192Cfr. Porphyrius, Vita Plotini, 10. 33-38 (p. 17 Henry-Schwitzer I) : Philothutou de gegonotos tou Ameliou kai ta hiera kata noumêniankai tas heortas ekperiionto kai pote axiountos Plôtinon sun autôi paralabein ephê: «ekeinous dei pros eme erchesthai, ouk eme pros ekeinous». Touto de ek poias dianoias houtôs emegalêgorêsen, uot’autoi suneinai dedun metha out’autov eresthai etolmêsamen [«Quando Amelio, che amava offrire sacrifici e che non perdeva un rito per la luna nuova o per le feste degli dei, chiese una volta a Plotino di andare con lui, egli rispose: ‘Sono essi che debbono venire da me, non io che debbo andare da loro.’ Quale fosse il suo pensiero nel pronunciare parole così fiere, noi non riuscimmo a capire e non avemmo nemmeno il coraggio di chiedergli»]. (An, B, BT, G, K, M, R, S, T) Cfr. Kibre: 1668.

193Cfr. Plinius, Naturalis historia, 20. 1 (p. 302, 14-18 Mayoff III): Pax secum in his aut bellum naturae dicetur, odia amicitiaeque rerum surdarum ac sensu carentium et, quo magis miremur, omnia ea hominum causa. Quod Graeci sympathiam et antipathiam appellavere quibus cuncta constant; e ancora, 37. 59 (p. 406, 13-15 Mayoff V): Nunc quod totis voluminibus his docere conati sumus de discordia rerum concordiaque, quam antipathian Graeci vocavere ac sympathian. Al principio della ‘simpatia’ si richiama esplicitamente Plotino nel passo già citato (cfr. supra, § 246), che così prosegue (Enneades, IV. 4 (21), 40, p. 136, 9 - 137, 20 Henry-Schwitzer II): kai gar, hoti eran pephukasi kai ta eran poiounta helkei pros allêla, alkêi erôtikês dia goêteias technês gegenêtai, prostithentên epaphais phuseis alla allois sunagôgous kai egkeimenon echousas erôta; kai sunaptousi de allên psuchên allêi, hôsper an ei phuta diestêkota exapsamenoi pros allêla. Kai tois sch masi de proschrôntai dunameis echousi, kai hautous schêmatizontes hôdi epagousin ep’autous apsophêti dunameisen heni ontes eis hen. Epei exô ge tou pantos ei tis hupothoito ton toiouton, out’an helxein out’an katagagoi epagôgais ê katadesmois; alla nun, hoti mê hoion allachou agei, echei agein eidôs hopêi ti en tôi zôiôi pros allo agetai [«e infatti, poiché gli uomini sono per natura portati ad amare e tutte le cose che sono causa d’amore hanno potere di attrazione l’una sull’altra, è nata l’arte di provocare l’amore con la magia, con cui si accostano a diverse persone diverse sostanze magiche che al contatto le attirano insieme, poiché in esse è insita una forza d’amore; e uniscono un’anima all’altra, come se si legassero insieme delle piante separate. E usano anche certe posizioni che hanno una loro efficacia, e nel disporre se stessi in una certa posizione attirano silenziosamente delle forze su di loro, poiché si trovano all’interno di un unico organismo e operano su di un unico organismo. Infatti, se si mettesse un mago al di fuori del Tutto, egli non potrebbe usare nessun potere di attrazione o di evocazione con le sue formule o i suoi incantesimi; ma ora, poichè non opera come se fosse da qualche altra parte, può operare sui suoi soggetti, poiché sa in che modo una cosa attira l’altra nell’unità vivente del Tutto»]. L’intera formulazione di questa proposizione è

62

Page 63: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Opera Joannis Pici Mirandule... nouissime accurate reuisa. Ioannis Pici Mirandulae vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeotti Pici filium elegantissime coscripta..., hoc in volumine scribunt epistolas clarissimi Ioannes Picus Mirandula Io. Fran. Miran. Gal comitis filius Hermolaus Barbarus, Angelus Politianus...[et alii], Civis Argentinus [Strasburgo], Diligenter impressit industrius Joannes Priiss, 1504. (Panzer VI, 31; P 2578).

• Auree Epistole, Paris, Robert de Gourmont, 1504. (Moreau, Inventaire, p. 137).

chiaramente reminiscente del testo di Plotino. (An, B, BT, G, M, R, S, T)

194Cfr. W. Pape, s.v. iugx, in Griechisch-Deutsches Handwörterbuch, 3. ed., Braunschweig, Vieweg, 1914: «il capotorto [o ballerina], un piccolo uccello, che pende il nome dal suo grido (iuzô). Legato e fatto girare su un cerchio metallico, o su una ruota, veniva considerato dalle maghe dell’ antichità come un efficace incantesimo d’amore (philtron), specialmente per riportare indietro un amante infedele». Così pure Scholia in Theocritum vetera, II. 17 (p. 274, 6-7 Wendel) : orneon Aphroditês, ho hai pharmachides sunergon echousi pros tas mageias[«l’uccello di Afrodite che secondo le streghe giova alle pratiche magiche»]. (BT, G, M, T) Secondo lo Chaignet «è l’uccello che i Romani chiamano Batticoda, seisopugis, che possiede, si dice, per sua natura erôtikên tina peithô. Per questa ragione si chiamano iugges tutte le pozioni, pharmaka, che ispirano l’amore e, metaforicamente, tutto ciò che attira e incanta, ta epagôga allôs kai charienta» (in Damascius, Problèmes et solutions touchant les premiers principes, 3 voll., Paris, Leroux , 1898, II, p. 249, nota 1). Più estesamente Suidas, Lexikon, I 759-761 (pp. 677, 20 - 678, 10 Adler II): Iügx: Êchous ê Peithous thugatêr, hieronikês kai Aphroditês; katapharmattousa de ton Dia epi toioutois apelithôthê hupo Hêras. kaleitai de hup’ eniôn kinaidion. esti de kai organion ti iügx kaloumenon, hoper eiôthasin hai pharmakides strephein, hôs katakêloumenai tous agapômenous. eti de kai orneon ti, hôi proseitai tên autên dunamin echein. hôthen desmeuousi tois trochiskois. Iügx: to orneon, to legomenon seisopugês. Iügx: to ephelkon tên dianoiian eis epithumian kai erôta. en Epigrammasi: [...] hoi de, hoti orneon estin epitêdeion pros tas tôn philtrôn kakias hên phasin Êchous einai thugatera, enioi de Peithous. [...] kai authis: toiautê tis prosên iügx Diogenous tois logois tou Kunos. Il Bernhardy (Suidae Lexicon: Graece et Latinae, recensuit Godofredus Bernhardy, 2 voll., Halle/Saale, Schwetschki, 1843, I, pp. 1094-96) così rende: Iugx . Iynx, Echus vel Suadae filia, [...] haec cum Iovem philtris ad amores pelliceret, ob eam rem ab Iunone in avem mutata est; quae a nonnullis motacilla vocatur. est etiam machina quaedam, sic appellata, quam veneficae versare solent, ut amasios ad amores pelliciant. eodem etiam nomine appellatur avis quaedam, quae eadem vi praedita est. hinc rotulis eam alligant. Iugx . Avis, quae vocatur motacilla. Iugx . Quicquid animum ad desiderium et amorem pellicit. In Epigrammate : [...] dicunt iyngem esse avem ad philtra aptam, quae Echus an Suadae filia fuerit. [...] Item : ‘Tanta suavitate Diogenes sermones audientium animos permulcebat’. Nel commento alle voci, il Bernhardy scrive: hieronikês kai Aphroditês ] Locus hic corruptissimus est, quem optime emendavit Potterus [...]. Küst. Nimis festinanter vir doctissimus. [...] Sed iam nihil mutandum esse video. hieronikês Aphroditês est victrix in stadio Veneris. Nimirum ea est vis iuggos in amore, ut homines semper allicere et conciliare possit: de quo consulendi interpretes in Theocriti Pharmaceutriam. Iste est sensus huius loci, quem nemo intellexit. Ita locutus est Lucianus in libello de Hist. Conscrbenda: Antiochanou tou Apollônos hieronikou. Quare non est quod de huius loci emendatione amplius satagamus; apelithôhtê ] Locus hic de mendo mihi suspectus est, scrbendumque puto apôrneôthê, i.e. in avem mutata fuit. Iyngem enim ab Iunone in avem mutata fuisse plures veterum tradiderunt, ut ex locis auctorum, quae in nota praecedenti adduximus, patet. Eandem vero in lapidem mutatam fuisse, non memini ab ullo veterum memoriae proditum esse. Küst. (La sigla Küst., usata dal Bernhardy, rimanda alle note del Kuster, nell’edizione parigina del 1700.) Il riferimento a Diogene cinico, nel Suda, è tratto da Diogene Laerzio, Vitae philosophorum, VI. 76 (p. 280, 5-6 Long II): toiautê tis prosên iugx tois Diogenous logois («tale fascino esercitava Diogene con i suoi discorsi»: VI. 76, p. 230 Gigante I). Qui iugx viene usato nel suo senso traslato e sta per parole suadenti, allettamenti, o formule magiche che producono incantesimi. Cfr. ancora Suidas, Lexikon, I 758 (pp. 677, 19 Adler II) : Iugges : leptoi poroi, kai hai terpseis, che il Bernhardy rende (I, 1094) : Iugges . Tenues meatus. item illecebrae. Gustav Wolff illustra così le due accezioni del termine (in Porphyrii de philosophia ex oraculus haurienda, Berlino, Springer, 1866, p. 157, nota 2): Iynx vocabatur et turbo et rota, ad avocandos deos hominesque a sagis agitata; addebatur saepe avis cognominis, quia ‘collum circumagit in aversum’ (Plin. n. h. 11.57.107. Cf. Aristot. hist. anim. 2. 12).Transfertur vocabulum ad omnes ritus, formulasque, quibus evocabatur numen homove. È nel suo senso metaforico che iugx viene usato nel frammento 223 degli Oracoli caldaici (p. 120 des Places), dove «le iuggessvolgono un ruolo molto importante» (R, p. 74, nota 90). Gli Oracoli caldaici (cfr. supra, § 33: 212, nota 51) sono «una raccolta di versi rivelati compilata, a ciò che si dice, nel

63

Page 64: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Gravissime et copiosissime...epistole XXXXVI (alias si quas scripsit desyderamus) planioribus quibusdam argumentis illustrata, Impressit Liptak per Baccalaureum Wolfgangum Monacensem, 1504. (Panzer, IX, 483; P 2625).

• Omnia opera, Parisiis, impensa Joannis Parvi, 1505. (Panzer, VIII, 39).

• Ioannis Pici Mirandulae Omnia opera. Vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeoti Pici filium elegantissime conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneoseos .Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Apologia tredecim questionum. Tractatus de ente & uno cum obiectionibus quibusdam et recensionibus. Oratio quaedam elegantissima. Epistole plures Ioannis Pici Mirandulae. Testimonia eius uitae & doctrinae. Disputationum aduersus

secondo secolo d.C. Insieme con i testi orfici, i Neoplatonici li consideravano come parola divina. Quando gli Oracoli compaiono in opere filosofiche, vengono addotti a sostegno di particolari tesi cosmologiche, metafisiche o psicologiche, già espressamente formulate. [...] Gli Oracoli caldaici sono citati da tutti gli autori del tardo neoplatonismo, arrivando fino a Simplicio (sec. VI) e anche da alcuni autori cristiani. Gli Oracoli riemergono anche in fonti bizantine, per esempio in Psello (sec. XI) e Pletone (sec. XV), che li raccolse in un manoscritto intitolato Detti dei maghi zoroastriani. Infine, essi furono trasmessi al Rinascimento italiano e furono usati soprattutto da Patrizi da Cherso, da Ficino e da Pico della Mirandola» (Lucas Siorvanes, s.v., REP, II, p. 273). Ora, il frammento 223, riportato da Porfirio (De philosophia ex oraculus haurienda, pp. 157-58 Wolff), Eusebio (Praeparatio evangelica, V.8. 6, pp. 237, 18 - 238, 3 Mras-des Places I ) e Niceforo Gregora (Explicatio in librum Synesii De insomniis, 540. 7-11, p. 11, 8-12 Pietrosanti), recita:Tous men aporrêtois euruôn iugxin ap’aithrês / hrêidiôs aekontas epi chthona tênde katêges, / tous de mesous mesaitioisin epembebaôtas aêtais / nesphi puros theioio poaompheas hôsper oneirous / eiskrineis meropessin, aeikea daimonas erdôn [«Attirando gli uni dall’etere con formule segrete, Tu li facevi discendere facilmente, loro malgrado, su questa terra; Avendo fatto venire gli altri, quelli di mezzo, posati su venti mediani, Lontano dal fuoco divino, tu li invii ai mortali come dei sogni profetici, Trattando indegnamente dei demoni»]. (BT, G, M, T) Tuttavia, secondo il des Places, proprio l’uso traslato del termine iugx, «che ricorre anche altrove (e nello stesso Psello, p. es., Expositio oraculorum chaldaicorum, P.G., CXXII, 1133 a 9), ma è sconosciuto agli oracoli ‘autentici,’ renderebbe dubbio questo frammento» (in Oracles chaldaïques, Paris, Les Belles Lettres, 1996, p. 120, nota 1 al fr. 223). Il des Places fa qui riferimento alla parafrasi di Psello del fr. 206, energei peri ton Hekatikon strophalon[«agisce sul cerchio di Ecate»]; commentando questo frammento Psello scrive (Expositio oraculorum chaldaicorum, 1133 a 5 - b 1, pp. 170-71 des Places): Hekatikos strophalos sphaira esti chrusê, meson sappheiron perikleiousa, dia taureiou strephomenê himantos, di’holês autês echousa charaktêras; hên dê strephontes epoiounto tas epiklêseis. Kai ta toiauta kalein eiôthasin iuggas, eite sphairikon echoien eite trigônon eite allo ti schêma. A dê donountes tous asêmous ê ktênôdeis exephônoun êchous, gelôntes kai ton aera mastizontes. Didaskei oun tên teletên energein tên krinêsin tou toioutou strophalou, hôs dunamin aporrêton echousan. Hekatikos de kaleitai hôs têi Hekatêi anakeimenos [«il cerchio di Ecate è un disco d’oro, con uno zaffiro incastonato nel mezzo, che gira per mezzo di una cinghia di pelle di toro e ha dei caratteri scritti su tutta la sua superficie; ed era girandola che si facevano le evocazioni. Questi strumenti sono solitamente chiamatiiynges [íïngi], sia che abbiano forma circolare, triangolare o d’altro tipo. Facendoli girare, si emettevano grida inarticolate o bestiali, ridendo e frustando l’aria. L’oracolo dunque insegna che ciò che opera il rito è il movimento di un cerchio siffatto, in virtù della sua forza ineffabile. E si chiama ‘ecatico’ perchè è consacrato a Ecate»]. (B, BT,G, M, R, T) Il des Places osserva che «la parafrasi di Psello descrive l’oggetto e il suo carattere magico e gli assegna il nome di ‘iynx,’ [íïnge] che viene applicato anche alla formula (fr. 223, v. 1) e, tra i Caldei, a una classe di realtà trascendenti» (ibid., p. 170, nota 29). È quest’ultimo il senso assunto dal termine nei frammenti ‘autentici,’ dove a proposito delle iugges si afferma: hupokeklitai autais archikos aulôn [«sotto di loro si adagia l’orbita originaria»] (fr. 75, p. 85 des Places); pollai men dê haide epembainousi phaneinois / kosmois enthrôiskousai; en hais akrotêtes easin / treis: <puriê g’êd’aitheriê kai hulôdês> [«esse sovrintendono in gran numero ai mondi splendenti, sui quali si slanciano; tra di loro ce ne sono tre che sono le sommità, quella del fuoco, quella dell’etere e quella della materia»] (fr. 76, p. 86 des Places); (B, BT, G, M, R, T) hai ge nooumenai <ek> patrothen noeousi kai autai, / boulais aphthegktois kinoumenai hôste noêsai [«quando sono pensate dal Padre, pensano anch’esse, come mosse a pensare dai suoi voleri ineffabili»] (fr. 77, p. 86 des Places). (B, BT, G, M, R, T) NegliOracoli caldaici , dunque, le iynges sono concepite come «potenze noetiche» (Hans Lewy, Chaldean Oracles and Theurgy, Le Caire, Institut Français d’Archéologie Orientale, 1956, p. 132), interpretabili di volta in volta come facoltà psichiche, o come potenze divine, che esercitano una «funzione di mediazione magica tra la Divinità Suprema e il teurgo invocante» (ibid., p. 250). Secondo il Lewy, infatti, «iugx è un termine applicato al disco magico fatto girare dai maghi che desiderano evocare gli dei o gli spiriti» e «anche i Caldei facevano uso di questo strumento nelle loro invocazioni»; tuttavia, «prescindendo da questo, le Iynges sono descritte negli Oracoli come entità noetiche che ‘sono pensate dal Padre,’ e che ‘pensano anch’esse, perché mosse dal Volere

64

Page 65: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

astrologos libri duodecim. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginiensis De ligno crucis carmen. Hoc in uolumine scribunt Epistolas hi uiri clarissimi, Civis Regiensis [Reggio Emilia],Impressit dominus Ludouicus de Mazalis, 1506

• Epistolae. Aureae epistolae, Paris, tip. Michel Le Noir et Jean Petit, 1510. (Moreau, Inventaire, p. 382).

• Iohannis Pici Mirandulae exactissima expositio in orationem dominicam, [Venezia, Manfredus de Bonellis, 1515?]. (Catalogue of Italian Books 1501-1600, II, p. 277).

• Epistole XLVI, Lipsiae, V. Schumann, 1516. (Panzer, VII, 195).

ineffabile,’ cioè quello del ‘Padre’ da cui discendono». Le Iynges, quindi, «sono i pensieri dell’Essere Supremo: il pensare mediante il moto circolare» (ibid., p. 132) e «oltre ad avere una funzione teurgica, hanno anche una funzione cosmica» (ibid., p. 135), in quanto divinità o «intelligenze astrali» (ibid., p. 137) che «formano una triade con gli dei connettivi [sunocheis] e gli dei teletarchi» (des Places, in Oracles chaldaïques, p. 86, nota 1 al fr. 76), il cui nome significa letteralmente “signori dell’iniziazione” (ibid. p. 198, nota 1). La processione delle iynges dal Padre, secondo la dottrina degli Oracoli caldaici, è così riassunta da Psello (Hypotyposis, 2-5, p. 198, 4-19 des Places): 2.Meth’ho [arrêton hen] patrikon tina lêrousi buthon ek triôn triadôn suykeimenon, hekastês echousês patera men prôton, deuteron de dunamin, triton de noun. 3. Meta de tauta phasin einai noêtas te kai noeras, hôn prôtên men einai tên iugga, meth’hên treis heteras patrikas kai noêtas kai aphthegktous, diairousas tous kosmous trichêi kata to empurion kai to aitheriov kai to hulaion. 4. Meta de tas iuggas prosecheis, phasin, hoi sunocheis; kai hai men iugges tas aphthegktous autois henôseis tôn pantôn huphistasin, hoi de sunocheis tas proodous tou plêthous tôn ontôn henizousi, metaxu tôn noêtôn kai tôn noerôn kentron tês amphoterôn koinônias en heautois pêxamenoi. 5. Prosecheis de tois sunocheusi tous teletarchous titheasi treis kai autous ontas: hôn ho men empurios, ho de aitherios, ho de hularchês. [«2. Dopo di lui [l’Uno ineffabile], immaginano una specie di abisso paterno, composto di tre triadi che hanno ciascuna per primo membro il Padre, per secondo la Potenza, per terzo l’Intelletto. 3. Dopo queste, dicono che ci sono delle (triadi) intelligibili e intellettuali, di cui la prima è la iynx, dopo la quale vengono altre tre (iynges) paterne, intelligibili e inesprimibili, che dividono il mondo in tre regioni: empireo, etere, materia. 4. Immediatamente dopo le iynges seguono, a quanto dicono, i connettivi; leiynges creano per loro le unioni inesprimibili di tutte le cose; i connettivi unificano le processioni della pluralità degli esseri, fissando in loro stessi, tra gli intelligibili e gli intellettuali, il centro della comunità degli dei. 5. Immediatamente dopo i connettivi mettono i teletarchi, che sono anch’essi tre e dominano il primo sull’empireo, il secondo sull’etere, il terzo sulla materia»]. (BT, G, M, T) E a proposito di questi princìpi divini Damascio (De principiis, I. 286. 8 Ruelle) si chiede: kaitoi ti poiêsomen hotan ho patrikos nous paragein legêtai tas triadikas diakosmêseis, i u g g a s , s u n o c h e a s , t e l e t a r c h a s , tas noeras trichê diaireseis, tas kosmikas hapasas; [«Perciò che cosa faremo quando viene detto che l’intelletto paterno produce gli ordini triadici delleiynges, dei connettivi (sunocheis), e dei teletarchi, che sono tre distinzioni noetiche, tutte e tre cosmiche?»]. Quindi, secondo Antelme-Édouard Chaignet, «le iugges di Damascio e dei Caldei» non sarebbero «nient’altro che dei sistemi di idee astratte» (in Damascius, Problèmes et solutions touchant les premiers principes, cit., II, p. 250, nota). Ma, come osserva il Lewy, «poiché il mondo è retto da entità noetiche, anche i modi di comunicare con esse sono concepiti come noetici» e «per questa ragione i Caldei considerano la scienza che riguarda la conoscenza del mondo intelligibile come una scienza di primaria importanza»; dunque, «questo tema centrale della teosofia caldea era di particolare interesse per i Neoplatonici» (Chaldean Oracles, p. 165). Secondo il des Places si può dire che «il ruolo di intermediari, che Platone attribuisce ai demoni, è negli Oracoli quello delle iynges» (Oracles chaldaïques, cit., p. 137, nota 1 al fr. 78). Ponunt igitur post intelligibilem mundum in agmine deorum noêtôn kai noerôn primo loco iynges (Wilhelm Kroll, De Oraculis Chaldaicis, in Breslauer philologische Abhandlungen, VII.1 (1894), p. 39). Numerosi referimenti al ruolo di intermediazione cosmico e teurgico delle iynges , che «sono dunque delle specie di divinità nel sistema degli Oracoli caldaici» (A. J. Festugière, in Proclus, Commentaire sur la République, Paris, Vrin, 1979, p. 163, nota 3), si trovano anche in Proclo; cfr., per es., In Platonis Rem publicam commentarii, p. 212, 28 - 213, 3 Kroll II, (C) dove l’editore commenta: triadem primam noeran e Saturno Rhea Iove compositam praecedunt triades noêtai kai noerai iyngum (e Chaldaicis desumptarum ideoque xenikôn: de or. chald. 39) sunocheôn teletarcharum»; e ancora In Platonis Cratylum commentaria, p. 33 14-15 Pasquali:toiouton dê ti noein emoige dokei kai to diaporthmion onoma tôn iuggôn, ho pasas anechein legetai tas pêgas, dove diaporthmion allude al fr. 78 degli Oracoli (p. 86 des Places): diaporthmioi hestôtes [«che si comportano come traghettatori»]. (C)

195Cfr. Horatius, Epodi, 2. 9-10 (p. 28 Mankin): adulta uitium propagine / altas maritat populos; (An) Id.,Epistulae, I. 16. 3 (p. 278 Shackleton Bailey): amicta vitibus ulmo; (R) Vergilius, Georgica, 1. 2 (p. xix Mynors):ulmisque adiungere

65

Page 66: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Joannis Pici Mirandulae omnia opera. Ionnis Pici Mirandulae vita per Ioannem Franciscum illustris principis Galeoti Pici filium elegantissime conscripta. Heptaplus de opere sex dierum geneoseos. Deprecatoria ad Deum elegiaco carmine. Apologia tredecim questionum. Tractatus de ente & uno...Oratio quaedam elegantissima. Epistole plures Ioannis Pici Mirandulae. Testimonia eius vitae & doctrinae. Disputationum adversus astrologos libri duodecim. Caecilii Cypriani...De ligno cruscicarmen..., Parisiis, Ioannis Parvi, 1517.

• Epistolae non piae minus quam elegantes, Coloniae, Nikolaum Caesarem francum, 1518. (Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695; P 2626).

• Ioannis Pici Mirandulae Omnia opera, Impressum Venetiis, per Guglielmum de Fontaneto de Monferrato, 1519.

• Benivieni Girolamo, Opere di Hieronimo Benivieni sopra una canzona de lo amore celeste, et diuino col commento de lo ill. Johan. Pico Mirandulano, Firenze, per gli heredi di Philippo di Giunta, 1519.

• Gravissime et copiosissime epistole XLVI, [Leipzig, Valentin Schumann, 1520]. (Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695; P 2627).

• Benivieni Girolamo, Opere...Con una canzona dello amor celeste et diuino, col commento dello ill. Giouanni Pico Mirandolano, Venetia, per Nicolo Zopino e Vicentio Compagno, 1522.

• Expositio in orationem dominicam, Venezia 1523.

• Benivieni Girolamo, Opere...Con una canzona dello amor celeste et diuino, col commento dello ill. Giouanni Pico Mirandolano, Venezia, per Gregorio de Gregori, 1524.

• Epistolae non piae minus quam elegantes, Coloniae, [Eucharius Cervicornus], 1528. (P 2628; Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695; Panzer, VI, 404 ).

• Ioannis Pici Mirandulae, Deprecatoria ad Deum, Marpurgi, Franciscus Rhodus, 1529. (P 2585).

uitis; (An, BT, R) ibid., 2. 221 (p. xliii Mynors): laetis intexet uitibus ulmos; (BT, R) Id.,Eclogae, II. 70 (p. 7 Clausen): semiputata tibi frondosa uitis in ulmo est; (An) Ovidius, Metamorphoses, X. 100 (p. 233 Anderson): amictae vitibus ulmi. (R) L’anonimo (An, p. 81, nota 121) osserva che «il verbo [maritare] è di Orazio, Epod. 2, 10, gli olmi della tradizione virgiliana (Georgica 1, 2; Eclogae 2, 70)»; il Rech che «l’immagine è un motivo diffuso della letteratura latina classica, cfr. p. es. Hor., ep. 1, 16, 3; Verg., georg., 1, 2 e 2, 221; Ov., met., 10, 100 et al.»; il Mankin (in Horace, Epodes, Cambridge, Cambridge University Press, 1995, p. 70) che «maritat [è] un termine tecnico (Cato, De agri cultura, 32. 2 : [arbores facito ut bene maritae sint] )»; Elisa Romano (in Q. Orazio Flacco, Le opere, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1991, vol. I. 2) ad Epod. 2. 10: «a volte anche il pioppo, oltre che il più comune olmo, viene adoperato per appoggiarvi la vite (cfr. Plin. nat. hist. 18, 200)» (p. 950); ad Carm. II. 15. 5-6 (p. 251 Shackleton Bailey), platanusquae caelebs / evincet ulmos: «allo sterile platano si contrappone l’ulmus marita (l’epiteto è tradizionale: cfr. p. es. Quint. Inst. 8, 3, 8 sterilem platanum tonsasque myrtos quam marita ulmum... praeoptaverim?). Sulle qualità dell’olmo, buon sostegno per la vite, cfr. Varr. Rust. 1, 15)» (p. 694); ad Carm. IV. 5. 30 (p. 120 Shackleton Bailey): vitem viduas ducit ad arbores: «cioè alberi non ancora maritati alla vite» (p. 876).

196Isaias, VI. 3 : plena est omnis terra gloria eius (An, B, BT, C, G, K, M, P, R, S, T); cfr. Habacuc, III. 3 : operuit caelos gloria eius, et laudis eius plena est terra (B, BT, R).

66

Page 67: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Ioan. Pici Mirandulae,...Epistolae non piae minus quam elegantes, Venetiis, per Nicolaum Zoppinum, 1529.

• Io. Pici Mirandule: Concordie comitis. Expositio singularis in orationem dominicam, impressum Bononie, Nicolaum de Benedictis, [tra il 1529 e il 1539]. (Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento, vol. I, A-F, Editrice Bibliografica, Milano 1997, p.112).

• De homine Ioannis Pici Mirandulae, ubi sublimiora et sacrae et humanae philosophiae mysteria explicantur. Eiusdem de Christo et hoc malo seculo; item loci christianam vitam complectentes; praeterea annotationes in psalmum XV, Basileae, Heinrich Petrus, 1530. (Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695).

• Conclusiones nongentae in omni genere scientiarum, quas olim Jo. Picus Mirandula Romae dispuntandas proposuit: quarum quingentae sunt in Philosophia ueterum. Mathematica. Cabala. Magia. Hucusque paucis uisae ac cognitae non enim habentur in alijs suis operibus impressae. Adiectum est Panepistemon Angeli Politiani, hoc est omnium scientiarum, cum liberalium, tum moechanicarum breuis descriptio, [Norimberga, Johann Petreius], 1532. (P 2583; Panzer, IX, 153; Catalogue of German Books 1455-1600, p. 695).

• Oratio de homine, in qua sacrae et humanae philosophiae explicantur. Epistula ad Joan. Franciscum nepotem, qua eum ad evangelium hortatur. Regulae...breviter complectentes quicquid ad Christianam vitam requiritur. Annotationes in Psalmum XV. In Basilii, De instituenda studiorum ratione, Basileae, Heinrich Petrus, 1537.

• Commento sopra una canzone d'amore di Geronimo Benivieni, Venezia, [s.t.], 1550. (Graesse, V, p. 284).

• Le Sette sposizioni del s. Giouanni Pico de la Mirandola intitolate Heptaplo, sopra i sei giorni del Genesi. Tradotte in lingua toscana da m. Antonio Buonagrazia canonico di Pescia e da m. Pompeo de la Barba raccolte in breui somme con una pistola del medesimo al decano di Lucca che è l'epilogo di tutta l'opera, Fiorenza, appreso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1555.

• Ioannis Pici Mirandulae philosophi, acutissimi, ac platonicae disciplina sectatoris praecipui Omnia quae extant opera: nuper clariss. virorum ingenio, ac labore illustrata, et innumeris erroribus expurgata. Ea autem haec sunt [...] Ioannis Pici Mirandulae Vita a Ioanne Francisco illustris principis Galeotti Pici filio elegantissime conscripta [...] His omnibus nuper addite fuerunt Conclusiones, quas ipse, dum uiueret, maxima omnium laude tueri conatus est. Index demum his omnibus adiectus est copiosissimus, Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1557.

• Opera omnia Ioannis Pici Mirandulae Concordiaeque comitis, theologorum et philosophorum, sine controversia, principis: viri sive linguarum, sive rerum et humanarum et divinarum, cognitionem spectes, doctrina et ingenio admirando... item Cabala Ioannis Reuchlini, ad intelligenda loca quaedam Pici, magno usui futura lectori, Basileae, per Heinricum Petri, 1557. (P 2579)

67

Page 68: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Conclusiones cabalisticae, Bononiae 1564.

• Cabalistarum selectiora, obscurioraque dogmata, a Ioanne Pico ex eorum commentationibus pridem excerpta, et ab Archangelo Burgonouensi minoritano, nunc primum luculentissimis interpretationibus illustrata...cum amplissimo indice rerum omnium insigniorum, Venetiis, apud Franciscum Franciscium Senensem, 1569.

• Opera omnia Ioannis Pici Mirandulae Concordiaeque comitis, theologorum et philosophorum, sine controversia, principis. P.I, II. Basileae, ex officina Henricpetrina, 1572; 1573. ( P 2580)

• De homine Ioannis Pici Mirandulae, ubi sublimiora et sacrae et humanae philosophiae mysteria explicantur. Eiusdem de Christo et hoc malo seculo. Item loci Christianam vitam complectentes. Praeterea annotationes in psalmum XV. Basileae, Henricus Petrus, 1580. (Graesse, V, p. 284; P 2581).

• Opera Omnia, Basileae, Sebastianum Henricpetri, 1601.

• Conclusiones, Amburgo 1618.

• Conclusiones, Colonia 1619.

• Ausgewaehlte Schriften, Leipzig 1905.

• De hominis dignitate, a cura di B. Cicognani, Firenze, 1942.

• De hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno e scritti vari, a cura di E. Garin, Firenze, 1942.

• Of Being and Unity, Milwaukee, 1943.

• Disputationes adversus astrologiam divinatricem, a cura di E. Garin, voll. 2, Firenze, 1946 e 1952.

• Prosatori latini del Quattrocento, a cura di E. Garin, Milano-Napoli, 1952.

• Apologia propositionum suarum, texto da edição de 1532 apresentado por Josae V. De Pina Martins, Lisboa, 1963.

• Carmina latina, Leiden, 1964.

• Conclusiones sive theses DCCCC Romae anno 1486 publice disputandae, sed non admissae, a cura di B. Kieszkowski, Genève, 1973.

• Conclusiones mágicas y cabalísticas: 1486, Barcelona, 1982.

• De la dignidad del hombre: con dos apéndices, Carta a Hermolao Bárbaro y Del ente y el uno, Madrid, 1984.

• De hominis dignitate, Traduzione e commento in giapponese di Satoshi Ooide, Kurumi Abe, Hiroaki Ito, Kokubunsha, Tokio, 1985.

• Discorso sulla dignità dell'uomo, a cura di G. Tognon, Brescia, 1987.

• Commento, traduit et annoté par Stéphane Toussaint, précedé de Les formes de l'invisible. Essai sur l'ineffabilité au Quattrocento, Lausanne, 1989.

• De hominis dignitate, Über die Würde des Menschen, Hamburg, 1990.

68

Page 69: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

• Oeuvres philosophiques, a cura di Olivier Boulnois e Giuseppe Tognon, Paris, 1993.

• Commento sopra una canzone d'amore, a cura di P. De Angelis, Palermo, 1994.

• Sonetti, a cura di G. Dilemmi, Torino, Einaudi, 1994.

• Conclusiones nongentae. Le novecento tesi dell'anno 1486, a cura di A. Biondi, Firenze, Olschki, 1995.

• De hominis dignitate. La dignità dell'uomo, Milano, Berlusconi, 1995.

• I Sonetti, a cura di G. Sica, Milano, 1996.

• Heptaplus o la settemplice interpretazione dei sei giorni della Genesi, Milano, 1996.

• Expositiones in psalmos, a cura di A. Raspanti, Firenze, 1997.

• Heptaplus, a cura di Adolfo Ruiz Diaz, Buenos Aires, 1998.

• Syncretism in the West: Pico's 900 Theses (1486). The Evolution of Traditional, Religious and Philosophical Systems, a cura di Farmer S.A., Arizona, 1998.

• 900 Conclusions philosophiques, cabalistiques et théologiques, a cura di Bertrand Schefer, Paris, 1998.

• Opera omnia, CD-ROM a cura di Roberto Bombacigni, Editrice Biblia, Milano, 2000.

• Opera omnia, CD-ROM a cura di F. Bausi, Nino Aragno Editore-Lexis Progetti Editoriali, Roma, 2000

69

Page 70: Pico Della Mirandola - De-Hominis-Dignitate

Esonet.org – La Tradizione tra Oriente e Occidentehttp://www.esonet.org

70