12
ALCOOL L'alcolismo uccide un italiano ogni 15 minuti. Nel nostro paese l'abuso di alcol è responsabile del 50% degli incidenti stradali, del 10% dei tumori e del 60% dei casi di cirrosi. Tuttavia, oltre ai danni alla salute è importante sottolineare anche l'incidenza che l’eccesso del bere ha sull'economia di un paese. In Inghilterra, dove il 7,5% degli uomini e il 2,1% delle donne hanno problemi con l'alcol, si stima una spesa pubblica annua di circa 33 miliardi di sterline, pari a 44 miliardi di euro.

No Slide Title · Disturbi dell’umore 2.1 3.7a Altri disturbi d’ansia 3.0 9.0a Disturbi da uso di sostanze 1.7 2.0 Altre diagnosi 2.7 4.6a aOD significativamente inferiori fra

  • Upload
    leliem

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

ALCOOL

L'alcolismo uccide un italiano ogni 15 minuti. Nel nostro paese l'abuso di alcol è responsabile del 50% degli incidenti stradali, del 10% dei tumori e del 60% dei casi di cirrosi. Tuttavia, oltre ai danni alla salute è importante sottolineare anche l'incidenza che l’eccesso del bere ha sull'economia di un paese. In Inghilterra, dove il 7,5% degli uomini e il 2,1% delle donne hanno problemi con l'alcol, si stima una spesa pubblica annua di circa 33 miliardi di sterline, pari a 44 miliardi di euro.

ALCOOLALCOOLL'assorbimento si svolge prevalentemente nella mucosa digiuno-ileale in meno di 1 ora; la diffusione nei liquidi corporei è rapida e il picco plasmatico è raggiunto tra i 30 minuti e le 2 ore dall'assunzione; l'eliminazione è per il 3-6% in forma immodificata attraverso gli emuntori principali e accessori; il 94-97% è metabolizzato a livello epatico principalmente attraverso l'enzima alcol-deidrogenasi con formazione di acetaldeide e quindi di acetato che entra nel ciclo di Krebs; sistemi ausiliari di metabolizzazione dell'etanolo sono il sistema microsomiale di ossidazione e la catalasi a sede mitocondriale.

Nella terapia della SDA è utilizzato il disulfiram che inibendo l'aldeide-NAD-ossidoreduttasi, provoca un sensibile e duraturo aumento dell'acetaldeide nel sangue così che dopo l'assunzione di alcol si manifestano diverse reazioni indesiderate (reazioni vasomotorie, nausea, vomito, scariche diarroiche, cefalea) con auspicabile induzione di un effetto repulsivo-aversivo nel paziente.L'acamprosato è una molecola in grado di ridurre il consumo alcolico e i sintomi da sospensione negli animali resi dipendenti dall'alcol. Il farmaco deriva dall'omotaurina, agonista dell'acido aminobutirrico e si pensa possa essere in grado di ridurre il desiderio dell'alcol negli animali resi dipendenti.

SINDROME DA DIPENDENZA ALCOLICA

Disturbo mentale organico caratterizzato da:a) alterazioni comportamentali: aggressività,

deficit della critica, inadeguatezza sociale e professionale;

b) disturbi fisici: disartria, congestione del volto, andatura instabile, nistagmo, incoordinazione motoria;

c) disturbi psichici: loquacità, deficit dell'attenzione, turbe dell'umore, irritabilità, euforia, depressione, labilità emotiva;

d) complicanze: incidenti (stradali e non), atti criminali, suicidio, patologia somatica (perdita di coscienza poi stato comatoso, ipotermia, decremento respiratorio e areflessia).

INTOSSICAZIONE ALCOLICA

La durata è variabile in rapporto al tipo di bevanda, alla rapidità di ingestione, all'assunzione di cibo, alla tolleranza, a fattori personali; il trattamento prevede la somministrazione di diuretici in flebo per favorire l'eliminazione dell'alcol, un'adeguata idratazione con apporto vitaminico (in particolare vitamine del gruppo B) e BDZ contro i sintomi di eccitazione psicomotoria.

INTOSSICAZIONE ALCOLICA

ASTINENZA ALCOLICAASTINENZA ALCOLICA• Compare dopo 24-48 ore dall'ultima assunzione

di alcol in soggetti con SDA.• Tremore grossolano delle mani e dei muscoli

facciali, nausea e vomito, malessere, debolezza, iperattività del S.N.V. (tachicardia, sudorazione, ipertensione), cefalea, insonnia, alterazioni dell'affettività in senso depressivo-ansioso, illusioni transitorie o allucinazioni, talora crisi epilettiche, secchezza delle fauci, cute gonfia e chiazzata, edemi periferici, incubi.

• Tende a risolversi nel giro di una settimana o può evolvere verso il delirium da astinenza (delirium tremens); si tratta con ansiolitici e preparati vitaminici (tiamina 100 mg i.m.).

ASTINENZA ALCOLICA: ASTINENZA ALCOLICA: DELIRIUM DELIRIUM TREMENSTREMENS

Si può verificare dopo 2-3 giorni di completa astinenza con stato confuso-onirico, disorientamento, disturbi della memoria e del pensiero, allucinazioni visive e cenestesiche, tachicardia, ipersudorazione, midriasi, disidratazione, grossolani tremori, crisi epilettiche tipo Grande Male, in soggetti con SDA da 5-15 anni, defedati o con malattie fisiche concomitanti.Due contenuti onirici caratterizzano il delirium tremens: le zoopsie (allucinazioni di animali) e il c.d. delirio professionale od occupazionale (gesti e comportamenti che riecheggiano quelli consueti della vita quotidiana e del lavoro); nella maggior parte dei casi termina per crisi dopo 2-5 giorni con un sonno profondo da cui il paziente si risveglia completamente orientato; talvolta può evolvere in una sindrome di Korsakoff o in una demenza alcolica; si tratta con BDZ per via parenterale.

FOBIA SOCIALE: SOTTOTIPI E COMORBIDITÀ (ODD RATIOS)

Disturbi dell’umore 2.1 3.7a

Altri disturbi d’ansia 3.0 9.0a

Disturbi da uso di sostanze 1.7 2.0

Altre diagnosi 2.7 4.6a

aOD significativamente inferiori fra le persone con sottotipo “parlare in pubblico”

Stein e Chavira, 1998

Disturbo Parlare in pubblico FS Generalizzata

Mullaney and Trippett, 1979 102 (23.5)Smail et al., 1984 60 (39)Bowen et al., 1984 48 (8.3)Stockwell et al., 1984 42 (57)Weiss and Rosenberg, 1985 84 (2.4)Stravynski et al., 1986 96 (7.8)Chambless et al., 1987 75 (18.7)Ross et al., 1988 501 (12.0)Thevos et al., 1991 33 (15)Lydiard et al., 1992 49 (24.4)Marra, 1995 44 (40.9)Clark et al., 1995 43 (20.9)Driessen et al., 1996 100 (10.0)Chignon et al., 1997 507 (20.1)

Alcolisti con Fobia Sociale N° di pazienti (%)

Lépine e Pélissolo, 1998

FOBIA SOCIALE E ALCOLISMO

Amies et al., 1983 87 (20)Thyer and Curtis, 1986 42 (36.4)Perugi and Savino, 1990 25 (20.0)Cardot, 1991 35 (14.3)Van Ameringen et al., 1991 57 (28.1)Otto et al., 1992 30 (43.3)Weiller et al., 1996 74 (23.6)

Pazienti fobico-sociali con alcolismoN° di pazienti

(%)

Lépine e Pélissolo, 1998

FOBIA SOCIALE E ALCOLISMO

Comorbidità lifetime

Lépine e Pélissolo, 1998

Alcolisti con fobia sociale

Socialfobici alcolisti

2.4 - 57%

14 - 43.3%

FOBIA SOCIALE E ALCOLISMO

Si suppone che non esista un genotipo comune per la fobia sociale e la dipendenza da alcol, la cui assunzione rappresenta una sorta di “automedicazione” da parte dei soggetti con ansia sociale.

Schuckit e coll., 1994, Merikangas e coll., 1998

FOBIA SOCIALE E ALCOLISMO