5
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA DA INVIARE ESCLUSIVAMENTE PER POSTA ELETTRONICA ALLINDIRIZZO PEC DELL’AT DI RIFERIMENTO PER LISTITUTO CAPOFILA DELLA RETE Il progetto deve comprendere approfondimenti appartenenti ad entrambi gli ambiti sottoindicati, prendendo in considerazione congiuntamente tematiche di carattere trasversale e di carattere disciplinare. Si deve pertanto barrare almeno una casella in ciascuna delle due colonne. TEMATICHE TRASVERSALI CULTURA SCUOLA PERSONA PROFILO DELLO STUDENTE CURRICOLO VERTICALE DIDATTICA PER COMPETENZE X AMBIENTE DI APPRENDIMENTO VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE INCLUSIONE X COMPETENZE DIGITALI COMUNITÀ EDUCATIVA E PROFESSIONALE DISCIPLINE CAMPI DI ESPERIENZA (SCUOLA DELLINFANZIA) X ITALIANO LINGUA INGLESE E/O SECONDA LINGUA X STORIA X GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE MUSICA ARTE E IMMAGINE EDUCAZIONE FISICA TECNOLOGIA ALTRE EVENTUALI OPZIONI IL PROGETTO COINVOLGE LINSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (D.P.R. 11/02/2010) ASSICURANDO, AGLI ALUNNI CHE NON SE NE AVVALGANO, LORGANIZZAZIONE DELLE PREVISTE ATTIVITÀ ALTERNATIVE ISTITUTO CAPOFILA Codice meccanografico dell’Istituto scolastico principale BSIC84800A Denominazione istituto I.C. CALVISANO (BS) Tel/Fax: 030.968015 030.9686271 E-mail: [email protected] Referente Cognome e nome: COVRI CLAUDIA Qualifica: DIRIGENTE SCOLASTICA Tel. 030.968015 E-mail: [email protected] Denominazione della rete: Cooperare per apprendere INSIEME

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per

  • Upload
    buidan

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014

PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA DA INVIARE ESCLUSIVAMENTE PER POSTA ELETTRONICA

ALL’INDIRIZZO PEC DELL’AT DI RIFERIMENTO PER L’ISTITUTO CAPOFILA DELLA RETE

Il progetto deve comprendere approfondimenti appartenenti ad entrambi gli ambiti sottoindicati, prendendo in considerazione congiuntamente tematiche di carattere trasversale e di carattere

disciplinare. Si deve pertanto barrare almeno una casella in ciascuna delle due colonne.

TEMATICHE TRASVERSALI

� CULTURA SCUOLA PERSONA

� PROFILO DELLO STUDENTE

� CURRICOLO VERTICALE

� DIDATTICA PER COMPETENZE

X AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

� VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

� CITTADINANZA E COSTITUZIONE

� INCLUSIONE

X COMPETENZE DIGITALI

� COMUNITÀ EDUCATIVA E PROFESSIONALE

DISCIPLINE

� CAMPI DI ESPERIENZA (SCUOLA DELL’INFANZIA)

X ITALIANO

� LINGUA INGLESE E/O SECONDA LINGUA

X STORIA

X GEOGRAFIA

� MATEMATICA

� SCIENZE

� MUSICA

� ARTE E IMMAGINE

� EDUCAZIONE FISICA

TECNOLOGIA

ALTRE EVENTUALI OPZIONI

� IL PROGETTO COINVOLGE L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (D.P.R. 11/02/2010) ASSICURANDO, AGLI ALUNNI CHE NON SE NE AVVALGANO, L’ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISTE ATTIVITÀ ALTERNATIVE

ISTITUTO CAPOFILA

Codice meccanografico dell’Istituto scolastico principale BSIC84800A

Denominazione istituto

I.C. CALVISANO (BS)

Tel/Fax: 030.968015 030.9686271

E-mail: [email protected]

Referente

Cognome e nome: COVRI CLAUDIA

Qualifica: DIRIGENTE SCOLASTICA

Tel. 030.968015

E-mail: [email protected]

Denominazione della rete: Cooperare per apprendere INSIEME

Page 2: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per

ELENCO ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA RETE E NUMERO P ARTECIPANTI

n. Codice

meccanografico dell’Istituto scolastico

principale

Denominazione istituto Coordinatore/Referente N.

sezioni/classi partecipanti

N. ins. partecipanti

1. BSIC84800A I.C. CALVISANO PROF.SSA DE LUCA IVANA 10 10

2. BSIC849006 I.C. CARPENEDOLO PROF.SSA BONIOTTI ALESSANDRA 6 6

3. BSIC84700E I.C. REMEDELLO PROF.SSA ROVEGLIA MARGHERITA 12 15

4. BSIC899007 I.C. GOTTOLENGO PROF. BERTOCCHI THOMAS 10 10

5. BSIC8AL00B I.C. MONTICHIARI PROF.SSA ERCOLANO PAOLA 4 4

6.

TOT. 42 45

GRUPPO DI PROGETTO

n. Istituto Nome docente Ordine e grado di scuola / disciplina

1. I.C. CALVISANO ZAPPETTINI MARINA SCUOLA INFANZIA

2. DAFFI CRISTINA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

3. CANDRINA VANDA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

4. BAZZOLI ALESSANDRA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

5. ROLFI LAURA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

6. TONELLI LIDIA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

7. RUSSO VINCENZA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

8. DE LUCA IVANA SECONDARIA LETTERE

9. PREOSTI MATTEO SECONDARIA LETTERE

10. TRECCANI MADDALENA SECONDARIA LETTERE

11. I.C. CARPENEDOLO BONIOTTI ALESSANDRA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

12. CONTI FAUSTA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

13. PERCIVALLI SIMONA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

14. CASNICI ATTILIA SECONDARIA LETTERE

15. SOLDA’ CHIARA SECONDARIA LETTERE

16. PIZZOLATO KETTY SECONDARIA LETTERE

17. I.C.MONTICHIARI ERCOLANO PAOLA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

18. BOSCHETTI FERNANDA SCUOLA INFANZIA

19. PIANTONI VALENTINA SECONDARIA LETTERE

20. GRIGIANTE ANTONELLA SECONDARIA LETTERE

21. I.C.GOTTOLENGO CERUTTI CARLA SCUOLA INFANZIA

22. BUCCELLI ANNALISA SCUOLA INFANZIA

23. BARBIERI LUISA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

24. SCARPETTA GIUSEPPE PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

25. GATTI ANNA TERESITA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

26. ZECCINA ANTONELLA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

27. CAPELLONI ALESSANDRA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

28. ELONI DANILA PRIMARIA ITALIANO GEO-STORIA

29. BERTOCCHI THOMAS SECONDARIA LETTERE

30. PIACENTINI FRANCA SECONDARIA LETTERE

31. I.C. REMEDELLO ZANIBONI COSTANTINA SCUOLA INFANZIA

32. CAVAGLIERI ELIDA SCUOLA INFANZIA

Page 3: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per

33. CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA

34. ORLANDI ELENA PRIMARIA ITALIANO-GEO-STORIA

35. MOSCARDI CHIARA PRIMARIA ITALIANO

36. PEZZA MONICA PRIMARIA ITALIANO

37. FANELLI NADIA PRIMARIA ITALIANO

38. ROVEGLIA MARGHERITA PRIMARIA ITALIANO

39. BONETTI GIOVANNA PRIMARIA ITALIANO

40. MISEROCCHI AURELIA PRIMARIA ITALIANO

41. TOBIA ENRICA PRIMARIA ITALIANO

42. SICOLI FRANCESCA PRIMARIA ITALIANO

43. SALVONI CARLO SECONDARIA LETTERE

44. RAINERI ANNALISAQ SECONDARIA LETTERE

45. VISANI LUCIANO SECONDARIA MUSICA

PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA: DESCRIZIONE 1. Analisi e lettura dei bisogni formativi

1a) Analisi del contesto socio-culturale della rete di scuole

Tutte le scuole facenti capo a questa rete fanno parte della bassa Bresciana orientale; fino agli anni ’60 l’agricoltura e l’allevamento hanno rappresentato le prevalenti risorse per la popolazione che, via via, con lo sviluppo dell’industria e dell’artigianato, si è indirizzata verso altri settori. Numerosa è la presenza di cittadini di nazionalità straniera in particolare provenienti dall’India, dall’Africa e dall’Europa dell’Est tanto che tutti gli istituti rientrano nelle aree a forte processo migratorio (con % che si aggirano da 15 al 30% di studenti stranieri) Il livello socio-culturale della famiglie risulta generalmente medio-basso, così come confermato anche dai dati dei questionari INVALSI. Sul territorio emerge sempre più la necessità di collaborare con le famiglie e le istituzioni locali per creare una rete educativa che offra stimoli, contenuti e momenti di aggregazione agli utenti. All’interno delle aule didattiche si evidenzia sempre più chiaramente la necessità di sperimentare nuove metodologie che riescano a motivare ed appassionare gli studenti nel processo di conoscenza attraverso l’utilizzo delle TIC e mediante un approccio cooperativo che superi la dimensione individualistica dell’apprendimento spesso legata solo al risultato. L’I.C. di Calvisano da tre anni ha scelto di promuovere la dimensione sociale dell’apprendimento attraverso la metodologia del Cooperative Learning, rilevando risultati molto positivi sul clima della classe, l’autonomia di lavoro, la collaborazione e rispetto reciproco tra alunni, tutti fattori che hanno una ricaduta efficace anche sugli esiti di apprendimento. I docenti degli altri Istituti della rete hanno mostrato un alto interesse per l’uso del Coopertative Learning nel contesto della ricerca-azione.

1b) Motivazioni della scelta del percorso formativo

In un contesto socio – culturale piuttosto povero come sopra descritto, compito della scuola è quello di lavorare e potenziare le “Life skills”, formando futuri cittadini responsabili, partecipi, consapevoli delle proprie potenzialità e limiti, capaci di assumere decisioni in modo autonomo, in grado cioè di affrontare le vicissitudini della vita. La costruzione delle competenze sociali diventa lo sfondo delle scelte didattiche e metodologiche già a partire dalla scuola dell’infanzia, prestando particolare cura al contesto di apprendimento (uso flessibile degli spazi, laboratori, valorizzazione conoscenze pregresse, conoscenza del proprio stile di apprendimento…). Il focus della ricerca prevede l’uso costante del Cooperative Learning per promuovere uno sviluppo socio-emotivo-relazionale e favorire l’apprendimento di molteplici strategie di studio in modo tale che ogni studente possa selezionare quelle confacenti al proprio stile di apprendimento. Pertanto, le aree prioritariamente coinvolte saranno quelle della “Conoscenza del mondo” per l’infanzia e quelle dell’area geo-storica- linguistica per la primaria e secondaria e si cercherà di costruire una continuità metodologica sui tre ordini di scuola. Per favorire un maggior coinvolgimento degli studenti, digital native, si prevede l’utilizzo delle TIC e di programmi adeguati alla consapevolizzazione del proprio metodo di studio. (C-map, Libri digitali, Photo Story, Le mie mappe …..) 2. Definire il Piano di formazione

2a) Esplicitazione delle tematiche prescelte in coerenza con il punto 1. Le tematiche prescelte per l’attuazione del progetto sono quelle relative alla costruzione di ambienti di apprendimento idonei a favorire l’inclusione e la partecipazione attiva di tutti/e gli/le alunni/e e, nel quadro generale di un riferimento costante alla didattica per competenze, un’attenzione particolare verrà dedicata allo sviluppo di competenze digitali in ordine alla costruzione e rappresentazione di mappe concettuali per lo studio delle discipline geostoriche e linguistiche. Per il raggiungimento dei fini dichiarati si prevede un approfondimento teorico e l’utilizzo didattico di: - Principi fondanti del Cooperative Learning - Elementi essenziali della Riceca-Azione (R-A) - Strategie per Imparare a Pensare e Imparare a Studiare - Conoscenza di softwares

Page 4: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per

2b) Modalità di svolgimento del percorso di formazione Il progetto avrà il suo inizio con la formazione di un gruppo di insegnanti di diversi ordini di scuola e delle diverse scuole in rete. Attraverso regolari incontri con formatori del Gruppo Studio-Ricerca-Formazione Cooperative Learning del Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona, mediante un training esperienziale, essi avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona come si possa costruire e lavorare in ambienti di apprendimento in cooperative learning, in modo da poter acquisire strutture metodologiche da poter utilizzare in classe nelle discipline prescelte. Insieme verranno progettate unità di apprendimento da svolgere in modalità laboratoriale nelle classi.

TTiippoollooggiiaa NN.. iinnccoonnttrr ii OOrree ppeerr iinnccoonnttrroo DDeesstt iinnaattaarr ii SSeemmiinnaarrii LLaabboorraattoorrii rriifflleessssiivvii LLaabboorraattoorrii ddiiddaattttiiccii

44 1122 1122

77 44 33

IInnsseeggnnaannttii ee ddiirriiggeennttii ddeell ggrruuppppoo ddii//iinn rriicceerrccaa IInnsseeggnnaannttii ee ddiirriiggeennttii ddeell ggrruuppppoo ddii//iinn rriicceerrccaa IInnsseeggnnaannttii ddeell ggrruuppppoo ddii//iinn rriicceerrccaa

3) Linee metodologiche INNOVATIVE

IL PIANO DI FORMAZIONE SI ATTUERÀ SOTTO FORMA DI RICERCA -AZIONE. L’OBIETTIVO È QUELLO DI IMPARARE AD IMPOSTARE ATTIVITÀ DIDATTICHE LABORATORIALI , CHE PERMETTANO AGLI ALUNNI DI IMPEGNARSI IN PRIMA PERSONA NELLA RISOL UZIONE DI PROBLEMI POSTI NELL ’AMBITO DELLE DISCIPLINE PRESCELTE E VOLTI ALLA FORMAZIONE DI COMPET ENZE SPECIFICHE (NON SOLO DISCIPLINARI , MA RELATIVE PIÙ IN GENERALE ALL ’AUTOFORMAZIONE E ALL ’EDUCAZIONE PERMANENTE ). I LABORATORI NON VERRANNO IMPOSTATI GENERICAMENTE “ PER GRUPPI”, MA CON SPECIFICHE STRUTTURE MUTUATE DAL COOPERATIVE LEARNING , IN MODO TALE DA GARANTIRE L ’EFFETTIVA PARTECIPAZIONE DI TUTTI GLI ALUNNI . LA CONTESTUALE ATTENZIONE ALLA COSTRUZIONE DI MAPPE CONCETTUAL I, ANCHE ATTRAVERSO STRUMENTI DIGITALI , CONTRIBUIRÀ ALL ’INNALZAMENTO DELLE COMPETENZE ANCHE NEGLI ALUNNI IN DIFFICOLTÀ .

4) Modalità e strumenti di monitoraggio e di valutazione del processo

Valutazione quanti-qualitativa: iniziale, in itinere e finale mediante l’utilizzo di

- Diario dell’insegnante

- Sociogrammi

- Strumenti atti a verificare lo sviluppo di competenze digitali

- Strumenti atti a verificare lo sviluppo di consapevolezza rispetto al Metodo di studio

- Griglie d’osservazione (studenti/insegnanti)

5) Collaborazioni esterne: indicare i soggetti con i quali si intende collaborare per la realizzazione del progetto (Enti locali, Università, Associazioni, sponsor, ecc.)

- GRUPPO STUDIO-RICERCA-FORMAZIONE COOPERATIVE LEARNING, DEL CSI (CENTRO STUDI INTERCULTURA)

UNIVERSITÀ DI VERONA - ISTITUTO VERONESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL ’ETÀ CONTEMPORANEA - COMUNE DI CALVISANO - COMUNE DI CARPENEDOLO - COMUNE DI GOTTOLENGO - COMUNE DI MONTICHIARI - COMUNE DI REMEDELLO - BIBLIOTECHE COMUNALI DEI 5 COMUNI

PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA: TEMPI

ATTIVITÀ PERIODO DI SVOLGIMENTO

Progettazione NOVEMBRE 2013

Avvio Dicembre 2013

Attuazione Gennaio 2014- maggio 2015

Documentazione e pubblicizzazione Gennaio 2014- luglio 2015 ( in itinere)

Eventuali sviluppi Settembre 2015

Conclusione del percorso Settembre 2015

Page 5: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013-2014 ORMAZIONE E … · CALDERA ROERTA SCUOLA INFANZIA ... I docenti degli altri Istituti della ... e quelle dell’area geo-storica- linguistica per