21
Foto o infografica Master in IoT Data Analysis & Security - MIDAS Il primo programma formativo di CISCO in Europa sull'Internet of things Roma 16 Ottobre 2017

Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

Foto o infografica

Master in IoT Data Analysis & Security - MIDAS

Il primo programma formativo di CISCO in Europa sull'Internet of things

Roma 16 Ottobre 2017

Page 2: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

PARLANO DI NOI

SLIDE DI ESEMPIO 2

Page 3: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

Massive Youth

Unemployment

Growing Skills

Shortage

Unprecedented

Connectivity

Perfect Storm 44% Unemployed Youth

63% of CEOs see lack of skills

as a serious concern

Tens of Billions of Devices

connected in Digital

Transformation

PWC, 17th Annual Global CEO

Survey

ISTAT, 2017

Gartner, 2016

Page 4: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

I sistemi educativi esistenti non stanno affrontando il bisogno di competenze dovuto alla trasformazione digitale

di studenti che iniziano programmi di laurea quinquennale non completano questi programmi entro sei anni

Dei laureati sono disoccupati o sotto occupati dopo la laurea

Avrebbe scelto altri programmi accademici o altre università se avrebbero potuto farlo di nuovo

50%

40%

Employers

Educators

11%

96%

Accordo che i laureati / nuovi assunti sono adeguatamente preparati

Gallup Survey, Feb. 25, 2014 McKinsey Center for Government, Education to Employment, 2016

40%

Page 5: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE IN ITALIA – LE COMPETENZE CRITICHE

Il digitale in Italia - Confindustria Digitale - Assinform - Luglio 2016

Page 6: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE IN ITALIA – LE COMPETENZE CRITICHE

Il digitale in Italia - Confindustria Digitale - Assinform - Luglio 2017

Page 7: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

IL FLUSSO INFORMATIVO DEI SISTEMI “SMART”

CONTROL

ACT

AUTOMATE

Sensors

Connectivity

Analytics and Insight

Business Processes

10010001101100010110

Page 8: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

Focus sullecompetenze

• Valutazione dellecompetenze

• Esperienze di apprendimentoche creanocompetenze(hackathon, contest, progettiindustriali)

Presenza delleaziende da subito

• Input sul curriculum e sullo sviluppo del programm

• Sponsorship di studenti

• offerta di progetti, mentors & internships

• Co-Branding

Formazione Blended(non solo lezioni)

• Approccio multi-disciplinare

• Online/Blended • Laboratori

applicativi• Hackathon• Projects Based

Learning

Mesi(non anni)

• Sequenza di 3 fasi, logicamentecollegate per la creazione dellecompetenze e l’ingresso nelmercato del lavoro

8

Il Master in IoT Data Analytics & Security - in pilloleMIDAS, alla sua IIa Edizione, è il primo master in Europa, realizzato da Cisco Systems ed ELIS, con la collaborazione scientifica del Campus Bio Medico per formare esperti nella progettazione di sistemi

IIoT (Industrial Internet of Things).

Page 9: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

IL TARGET

Il programma è rivolto a studenti di tutti gli atenei universitari Italiani ed Europei che abbiano le seguenti caratteristiche:

Età non superiore a 30 anni

Laurea triennale/specialistica in discipline scientifiche (ingegneria, statistica, matematica, fisica, informatica)

Conoscenza di base di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: C++, Java, Python

Buona conoscenza della lingua Inglese

Motivazione ad intraprendere una carriera nell’ IoT

Disponibilità full time da Ottobre 2017 a Luglio 2018

Page 10: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

Approccio multidisciplinareBusiness and

Verticals

Design & RapidPrototyping

Sensor &Electronics

NetworkingComputer science

Data Science

Cybersecurity

Page 11: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

STRUTTURA PROGRAMMA

SLIDE DI ESEMPIO 2Il Master MIDAS-Skillzone, in partenza il prossimo 16 Ottobre a Roma prevede un impegnofull-time (Lun-Ven 9:30-18:00) ed è pensato per formare un professionista «T-Shape» ovvero per avere una conoscenza di base end-to-end sull’IoT e una specializzazione profonda sull’analisi dei dati o sulla security di sistemi IoT.

E’ strutturato in 3 fasi:

• Digital Artisan: è la fase che prevede l'introduzione al mondo IoT, studiando le connessioni di oggetti, dati e processi;

• IoT Data Analyst o IoT Security Specialist: è la fase che mira a fornire conoscenze specialistiche in uno dei due ambiti

• Industrial Project: prevede un'applicazione pratica, su reali progetti di business, delle conoscenze acquisite durante il programma formativo.

Reference:

tsummit.org

Depth

Breadth

21st Century Digital Skills

Many SystemsMany Disciplines

Deep in at

Least One

Discipline

Deep in at

Least One

System

Page 12: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

EDUCATIONAL PLAN

Ottobre 2017 Gennaio 2017 Marzo 2018 Luglio 2018

IoT Digital

Artisan

Introduzione generale

all’Internet of Things

(Certificazione

Java SE)

Fase I: Foundation

(2 mesi)

PERSONAL DEVELOPMENT

H

A

C

K

A

T

H

O

N

IoT Data Analyst

Track

Specializzazione area Big

data e Data analysis

(Certificazione SAS)

IoT Security Track

Specializzazione nell’area security e

cybersecurity

(Certificazione CCNA

Cyber Ops)

Fase II: Specialization

(2 mesi)

P

R

O

J

E

C

T

C

O

N

T

E

S

T

Fase III: Industry Project

(4 mesi)

Industry Projects

Action Learning su

progetti reali

commissionati dalle

imprese

C

A

R

E

E

R

D

A

Y

I

N

N

O

V

A

T

I

O

N

D

A

Y

Page 13: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

MODULI DIDATTICI

13

Fase I: IoT Digital Artisan (2 mesi):

• Software Development & Networking Fundamentals

• Soft Skills• Introduction to IoT and

Digitization• Routing and Switching Essentials • Connecting Things• Big Data and Analytics • Rapid Prototyping• Hackaton 1 • Digital Artisan Foundation Exam

Fase II: IoT Data Analyst Track (2 mesi)

• IoT System Design • Algorithms, Data Acquisition, Data

Management • Cleaning, Manipulating and Data

Visualization• Modelling and Machine Learning • Data Engineering• Data Engineering 2 • Company Partner Seminars• IoT Data Analysis Specialization

Exam

Fase II: IoT Security Track (2 mesi)

• IoT System Design • Sensors & Actuators Security • Gateway & Network Security • Cloud & Data Security • IoT Application Security & Security

approach• Industry Seminar and Workshop • IoT Security Specialization Exam

Fase III: Industry Project (4 mesi) :• Industry Project Start Contest • Industry Project development

Page 14: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

PROJECT WORK

Social Network Data AnalyticsCreare un sistema di monitoraggio che riesca a predire i disservizi, in tempo reale, sulla base di alcuni parametri significativi e di correlare tali dati con il sentiment derivante dai social network

Networking and Data Analytics

Realizzare un'infrastruttura IoT end-to-end a supporto della manutenzione predittiva degli impianti di produzione di energia

Smart Museum

Raccogliere attraverso una piattaforma dati provenienti dai sensori istallati sulle pubbliche al fine di prevedere il loro deterioramento e quindi impattare positivamente sui costi di restauro

Sensor and Machine Learningfor Energy and Enviroment

Industry 4.0 - Emission Predictive Mainteinance

Lora Network and Smart City

IoT and Data Analytics for Station and RailwayMigliorare l’esperienza del passeggero e la sua sicurezza all’interno della stazione.

Life-cycle Predictive Mainteinance

Prevedere il tempo di vita delle macchine in impianti industriali utilizzando tecnologie IoTe modelli di Machine Learning

Building Automation SystemRidurre i costi e i consumi di grandi edifici, tenendo conto delle abitudini delle persone, dei fattori ambientali, e delle caratteristiche degli impianti

Rendere "smart" i piloni di Terna attraverso l'applicazione dei propri sensori e delle proprie unità di controllo

Sviluppare un algoritmo predittivo in modo da determinare la causa e permettere azioni correttive e preventive dei cicli produttivi

Applicazione di sistemi intelligenti alla sicurezza ambientale: ovvero una soluzione IoT per la rilevazione di parametri del fiume Alcantara

Progetti realizzati nella prima edizione

Page 15: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

CAREER DAY

Al termine del Master si svolge il Career Day, giornata dedicata all’incontro tra aziende ed allievi. In un’unica giornata ogni partecipante potrà svolgere colloqui con HR e linee aziendali per comprendere e scegliere l’organizzazione che è in grado di offrirgli il miglior inserimento professionale.

Page 16: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

+10% in selezione

PLACEMENT

32% 87% 100%

7 luglio 2017Prima di finire il Master

7 agosto 2017Ad un mese dalla fine

31 dicembre 2017(previsione a 6 mesi)

Dove lavorano gli ex-allievi

Page 17: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

COSTI E AGEVOLAZIONI

Il costo standard del programma è di 6,000€ ma grazie ad alcune borse di studio messe a disposizione dalle imprese promotrici, il costo di partecipazione a MIDAS-Skillzone sarà di 3,000€comprensivo di:

• 4 mesi di formazione intensiva

• 4 mesi di progetto aziendale

• 1 Hackathon e 1 Contest di avvio progetto

• kit personale di sviluppo su piattaforme IoT del valore di 500€

Inoltre sono previste 3 borse di studio (una al 100% e due al 50% del costo residuo) per le candidate donne, che abbiano ottenuto il miglior punteggio in selezione

Altre agevolazioni

Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato:

• 1/3 all’iscrizione

• 2/3 entro il 31 dicembre 2017

Page 18: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

HIGHLIGHTS DELLA I EDIZIONE DI MIDAS-SKILLZONE

30 aziende

Coinvolte

nell’Advisory Board

di indirizzo e

monitoraggio del

programma

32

partecipantistudenti, laureandi e

laureati in discipline

scientifiche

20 docentiitaliani e

internazionali, tra

loro Dennis Frezzo,

Senior Manager

Cisco System

10 seminari/workshop tenuti da Almaviva,

Cisco, IBM, ST

Microelectronics, etc.

1 Hackathon

e 1 Contest di

progetto3 + 3 giorni di

prototipazione rapida

9 progetti

industrialicommissionati da

aziende leader e

guidati da PM con

esperienza

Page 19: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

ALCUNI MOMENTI SALIENTI DELLA PRIMA EDIZIONE

Inaugurazione con Agostino Santoni CEO Cisco Italy Presentazione al Cisco Live 2017 di Berlino

Rapid Prototyping course Hackathon One celebration

Page 20: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

ALCUNI MOMENTI SALIENTI DELLA PRIMA EDIZIONE

Umbra Group team Tecnorad team

Indra Team Innovation Day

Page 21: Master in IoT Data Analysis & Security - MIDASteca.elis.org/d/midasv5.pdfnell’Advisory Board di indirizzo e monitoraggio del programma 32 partecipanti studenti, laureandi e laureati

IN SINTESI

Avvio e termine programma: 16 Ottobre 2017 – Luglio 2018

Sede di svolgimento: Via Sandro Sandri n 81 - Roma

Candidati: invia la tua candidatura compilando il form online http://bit.ly/2sXhpNz

Mail: [email protected]