65
mammella

Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 2: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 3: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 4: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

EpidemiologiaEpidemiologiaEpidemiologiaEpidemiologia

• 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno

• 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni

• 13-14.000 fra 50 – 70 anni13-14.000 fra 50 – 70 anni

• 8-10.000 in età più avanzate8-10.000 in età più avanzate

• 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno

• 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni

• 13-14.000 fra 50 – 70 anni13-14.000 fra 50 – 70 anni

• 8-10.000 in età più avanzate8-10.000 in età più avanzate

Page 5: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Il numero di donne attualmente Il numero di donne attualmente

viventi in Italia cha hanno viventi in Italia cha hanno

avuto in passato una diagnosi avuto in passato una diagnosi

di carcinoma mammario è di carcinoma mammario è

stimabile a oltre 300.000stimabile a oltre 300.000

Page 6: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Fattori Di Rischio Per Il Carcinoma MammarioFattori Di Rischio Per Il Carcinoma Mammario

• Indicatori demografici e sociologici

• Fattori costituzionali, fisiologici e

riproduttivi

• Fattori ambientali

• Indicatori demografici e sociologici

• Fattori costituzionali, fisiologici e

riproduttivi

• Fattori ambientali

Page 7: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Indicatori Demografici E Sociologici

Indicatori Demografici E Sociologici

• Età

• Popolazioni occidentali ricche

• Classi socio-culturali agiate

• Migrazione in paesi ricchi in età

prepubere o puberale

• Età

• Popolazioni occidentali ricche

• Classi socio-culturali agiate

• Migrazione in paesi ricchi in età

prepubere o puberale

Page 8: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Fattori Costituzionali, Fisiologici E Riproduttivi

Fattori Costituzionali, Fisiologici E Riproduttivi

• Famiglie ad alto rischio• Elevato peso alla nascita• Menarca precoce• Statura elevata• Nulliparità*• Primigravidanza tardiva

• Famiglie ad alto rischio• Elevato peso alla nascita• Menarca precoce• Statura elevata• Nulliparità*• Primigravidanza tardiva

Page 9: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Fattori Costituzionali, Fisiologici E Riproduttivi

Fattori Costituzionali, Fisiologici E Riproduttivi

• Età ai figli successivi• Mancanza di latte o allattamento

breve• Età alla menopausa• Obesità o sovrappeso in menopausa• Elevati livelli sierici di testosterone e

di estradiolo e bassi livelli di SHBG in menopausa

• Età ai figli successivi• Mancanza di latte o allattamento

breve• Età alla menopausa• Obesità o sovrappeso in menopausa• Elevati livelli sierici di testosterone e

di estradiolo e bassi livelli di SHBG in menopausa

Page 10: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Fattori AmbientaliFattori Ambientali

• Radiazioni ionizzanti • Terapie ormonali per la menopausa• Contraccettivi orali• Dieta ricca (specie in età

prepubere o puberale)• Scarsa attività fisica (in giovani)• Consumo di alcool• Dieta povera di frutta e verdura• Dieta povera di fitoestrogeni

• Radiazioni ionizzanti • Terapie ormonali per la menopausa• Contraccettivi orali• Dieta ricca (specie in età

prepubere o puberale)• Scarsa attività fisica (in giovani)• Consumo di alcool• Dieta povera di frutta e verdura• Dieta povera di fitoestrogeni

Page 11: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Carcinoma Mammario EreditarioCarcinoma Mammario Ereditario

• 5 – 7% dei tumori della mammella sono ereditari

• Mutazioni di BRCA1 e BRCA2 sono responsabili dei 2/3 di ca ereditari

• Donne con BRCA1 o BRCA2 hanno probabilità del 50-80% di ca

• 5 – 7% dei tumori della mammella sono ereditari

• Mutazioni di BRCA1 e BRCA2 sono responsabili dei 2/3 di ca ereditari

• Donne con BRCA1 o BRCA2 hanno probabilità del 50-80% di ca

Page 12: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Criteri Di Sospetto Di Predisposizione

Genetica Criteri Di Sospetto Di Predisposizione

Genetica

• Famiglie con più di 2 casi di ca mammario e 1 o 2 all’ovaio

• Famiglie con più di 3 casi di ca mammario diagnosticati prima dei 50 anni

• Coppie di sorelle con i seguenti tumori diagnosticati prima dei 50 anni:

- entrambe tumore alla mammella- entrambe tumore all’ovaio- una con tumore alla mammella l’altra

all’ovaio

• Famiglie con più di 2 casi di ca mammario e 1 o 2 all’ovaio

• Famiglie con più di 3 casi di ca mammario diagnosticati prima dei 50 anni

• Coppie di sorelle con i seguenti tumori diagnosticati prima dei 50 anni:

- entrambe tumore alla mammella- entrambe tumore all’ovaio- una con tumore alla mammella l’altra

all’ovaio

Page 13: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Nei Soggetti Con Probabilità Maggiore Del 10%

Nei Soggetti Con Probabilità Maggiore Del 10%

• Mammografia dopo i 30-35 anni ogni 12 mesi

• Autopalpazione dopo i 20 anni ogni mese

• Esame clinico ed ecografia mammaria ogni 6 mesi

• Eco transvaginale e ca125 dopo i 35 anni ogni 12 mesi

• Mammografia dopo i 30-35 anni ogni 12 mesi

• Autopalpazione dopo i 20 anni ogni mese

• Esame clinico ed ecografia mammaria ogni 6 mesi

• Eco transvaginale e ca125 dopo i 35 anni ogni 12 mesi

Page 14: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Carcinoma duttaleCarcinoma duttalein situin situinfiltranteinfiltrante

Carcinoma lobulareCarcinoma lobulare

in situin situ

infiltranteinfiltrante

Page 15: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

DiagnosiDiagnosi

• Autoesame• Esame clinico• Mammografia• Ecografia• Duttogalattografia• Risonanza magnetica• Esame citologico• Biopsia percutanea – Mammotome• RMN

• Autoesame• Esame clinico• Mammografia• Ecografia• Duttogalattografia• Risonanza magnetica• Esame citologico• Biopsia percutanea – Mammotome• RMN

Page 16: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 17: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 18: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 19: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 20: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 21: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 22: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 23: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 24: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 25: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 26: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 27: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Mammella

Page 28: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 29: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 30: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 31: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Mammella

Page 32: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 33: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 34: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 35: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 36: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 37: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

mammella

Page 38: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 39: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 40: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Axillary Lymph Node StatusAxillary Lymph Node StatusAxillary Lymph Node StatusAxillary Lymph Node Status

Accurate stagingAccurate staging

Selection of optimal adjuvant Selection of optimal adjuvant

therapytherapy

Excellent local control of diseaseExcellent local control of disease

Page 41: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Morbidity from Axillary Morbidity from Axillary DissectionDissection

Morbidity from Axillary Morbidity from Axillary DissectionDissection

Increased risk of infectionIncreased risk of infection

Decreased range of motionDecreased range of motion

DiscomfortDiscomfort

LymphedemaLymphedema

Page 42: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 43: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 44: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 45: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Definitions of MetastasisDefinitions of MetastasisDefinitions of MetastasisDefinitions of Metastasis

Submicroscopic metastasis <0.2 mmSubmicroscopic metastasis <0.2 mm

MicrometastasisMicrometastasis 0.2 up to 2mm0.2 up to 2mm

MacrometastasisMacrometastasis >2mm >2mm

(Philadelphia Consensus Conference)

Page 46: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Detections of MicrometastasisDetections of MicrometastasisDetections of MicrometastasisDetections of Micrometastasis

Hematoxylin and Eosin (H&E)Hematoxylin and Eosin (H&E)

Immunohistochemistry for Cytokeratin (IHC)Immunohistochemistry for Cytokeratin (IHC)

Reverse Transcriptase – Polymerase for Reverse Transcriptase – Polymerase for

Keratin mRNAKeratin mRNA

Page 47: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Metastasis in NSLNMetastasis in NSLNMetastasis in NSLNMetastasis in NSLN

Micrometastasis in SLNMicrometastasis in SLN

< 1 mm< 1 mm 16%16%

1><2 mm 1><2 mm 36% 36%

Macrometastasis Macrometastasis 64%64%

Page 48: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

 Dabbs, David J., Fung, Mark, Landsittel, Douglas, McManus, Kim & Johnson, RonaldSentinel Lymph Node Micrometastasis as a Predictor of Axillary Tumor Burden.The Breast Journal  10 (2), 101-105.

 Incidence of ALN Macrometastases withSLN Micrometastasis Stage and Tumor Stage

SLN T1a T1b T1c T2 Total

pN0(i+) 0  1  3  0  4/41

pN1mi 0  0  2  4  6/71

pN1 0 10 24 14 48/112

Total 0 11 29 18 58/224

               

Page 49: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

 

SLN T1a T1b T1c T2Total

pN0(i+) 0 0 1 0 1/6

pN1mi 0 0 3 2 5/30

Modena, 1999-2003Modena, 1999-2003

(449 LSN)(449 LSN)

Page 50: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

Prediction of NSLN MetastasisPrediction of NSLN MetastasisPrediction of NSLN MetastasisPrediction of NSLN Metastasis

Tumor size Tumor size

SLN micrometastasisSLN micrometastasis

Lymphovascular invasionLymphovascular invasion

Page 51: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

CASE CASE REPORTREPORT

54 years old

Tumor size 1.2 cm

(T1c)DX

Page 52: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 53: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 54: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 55: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

SLN

H&E negative

IHC for cytokeratine positive

Page 56: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 57: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 58: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 59: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 60: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 61: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

In Case of Micrometastasis In Case of Micrometastasis IHC + in SLNIHC + in SLN

1.1. Complete Axillary DissectionComplete Axillary Dissection

2.2. Avoid Axillary DissectionAvoid Axillary Dissection

3.3. Dissection of Level IDissection of Level I

4.4. Axillary RadiationAxillary Radiation

Page 62: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 63: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 64: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50
Page 65: Mammella. EpidemiologiaEpidemiologia 30.000 nuovi casi/anno30.000 nuovi casi/anno 7-8.000 in età < 50 anni7-8.000 in età < 50 anni 13-14.000 fra 50

www.senologia.itlinee guida FONCAM