La Sindrome Femoro

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    1/13

    LA SINDROME FEMORO - ROTULEAGian Nicola Bisciotti

    Cattedra di Riabilitazione Funzionale dello Sportivo, Facoltà di Scienze dello Sport dell'Università Claude Bernard diLione (F) !reparatore atletico FC "nternazionale, #ilano (")

     ($rticolo tratto dal libro dello stesso autore intitolato% Il ginocchio dello sportivo  Calzetti & #ariucci ditore)

     SommarioLa sindroe eoro rotulea * una patolo+ia relativaente reuente nell'abito sportivo- La sua eziopato+enesi *essenzialente riconducibile ad un .alallineaento. dell'articolazione del +inocc/io, oppure ad una displasia acarico della rotula e0o della troclea eorale- La +onal+ia anteriore c/e accopa+na uesta patolo+ia, pu1 rivelarsialtaente liitante nei conronti della pratica sportiva- "n particolare, alcune discipline sportive, c/e prevedano dei

     pie+aenti de+li arti ineriori di una certa entità, coe ad esepio la danza oppure il sollevaento pesi, possonocontribuire, in atleti c/e posse++ano una predispozione di tipo anatoicounzionale, all'insor+enza della patolo+ia- INTRODUIONELa sindroe eororotulea * costituita da un insiee di alterazioni orounzionali c/e deterinano l'insor+enza di

    una +onal+ia anteriore- 2a un punto di vista eziopatolo+ico le alterazioni c/e si possono ritrovare alla base dellasindroe eororotulea, sono essenzialente riconducibili ad un alallineaento, oppure ad una displasia dellarotula e0o della troclea eorale- 3ccorre counue ricordare c/e le alterazioni unzionali delle strutture anatoic/esovra e sottostanti, coe ad esepio le variazioni assiali o rotazionali dell'arto ineriore, oppure le alterazioni orounzionali del piede, possono inluire ne+ativaente sulla eccanica dell'articolazione eororotulea- 2a un puntodi vista anatoico, la rotula * un osso sesaoide, di ora +rossolanaente trian+olare, posta internaente altendine del uscolo uadricipite- #eccanicaente la rotula, articolandosi con il solco trocleare del eore,costituisce il ulcro di tutto il eccaniso estensorio dell'arto ineriore- La rotula si trova a contatto con il eore a

     partire dai 456786 di lessione e sino alla lessione articolare copleta ("nsall e coll-, 49:;)- Sia le superici articolaridella rotula stessa, c/e uelle del solco trocleare, sono rivestite da una cartila+ine articolare spessa ediaente dai <ai = - " norali eccanisi di scorriento dell'articolazione eororotulea ven+ono controllati da attori statici,ossia non contrattili e dinaici, ossia contrattili- " attori statici sono costituiti dalle diensioni della rotula, deicondili eorali e dalle loro diensioni, dalla ora e dall'an+olo del solco trocleare e dall'allineaento dell'arto

    ineriore- " principali stabilizzatori eccanici della rotula sono il uscolo vasto laterale (>L) ed il vasto edialeobliuo (>#3), porzione terinale del vasto ediale c/e si inserisce con un an+olo di circa 556 sul bordo edialedella rotula (Bro?nstein e coll-, 49:5)- "noltre, il tratto ileo tibiale ed il capo corto del bicipite eorale, per la loroazione di controllo sulla rotazione tibiale, possono essere, a tutti +li eetti, considerati anc/'essi de+li stabilizzatoridinaici c/e concorrono al controllo dell'angolo ! (@ettelAap, 49:4)- Nell'abito della sindroe eororotulea,la bioeccanica articolare riveste un ruolo ondaentale- "natti, un'anoralità di ora e0o di posizione della rotulastessa, /a una ricaduta diretta sulla sua unzionalità, deterinandone un alterato scorriento nel solco trocleare- Uncattivo scorriento rotuleo pu1 portare ad un'alterazione cartila+inea couneente rierita coe condrosi od artrosi,la cui eziolo+ia * da ricondursi all'azione di orze copressive non ade+uataente ripartite sull'intera supericiedell'articolazione eororotulea stessa- Un auento dell'apiezza dei ovienti in lessione del +inocc/io, coeric/iesto da olte attività ludicosportive, auentando l'entità delle orze di copressione a livello eororotuleo,

     pu1 causare un'alterazione della supericie articolare, riscontrabile anc/e in individui +iovani- Già dal 49=

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    2/13

    • III grado% l#ssa"ione della rot#la, condizione +rave c/e conduce ad una seria e pro+ressiva soerenza dellacartila+ine articolare-

    RIQUADRO DI APPROFONDIMENTOViene definito angolo Q, l'angolo formato dall'intersezione di due linee: la prima congiungente laspina iliaca antero superiore ed il centro della rotula, ossia la linea che rappresenterebbe il vettore di

    forza del quadricipite femorale, e la seconda che va dal centro della rotula alla tuberosità tibialeanteriore e che rappresenta l'asse anatomico della rotula. L'angolo Q differisce leggermente nei duesessi, essendo normalmente compreso tra 1 e 1!" nell'uomo e tra 1# e 1$" nella donna %&nsall ecoll., 1()*. +n aumento dell'angolo Q pu dipendere da diversi fattori di ordine anatomico come:- +n aumento dell'antiversione femorale [1]- +n aumento della torsione esterna della tibia- +na lateralizzazione della tubersità tibiale anteriore+n aumento dell'angolo Q comporterebbe un aumento del valgismo del ginocchio che sarebbe a suavolta responsabile di uno spostamento laterale della rotula. importante ricordare che aumentando odiminuendo il valore teorico ideale dell'angolo Q, l'area di contatto della rotula, all'interno del solcotrocleare, rimane sostanzialmente la stessa, il problema per consiste nel fatto che la modificazionedell'angolo Q, comporta un anomalo modello di carico a livello della cartilagine articolare. /ccorre poiricordare il concetto di 0angolo Q statico0 ed 0angolo Q dinamico0, in questo caso un V/ ipotonicopu, di fatto, trasformare un angolo Q statico che rientri nell'ambito dei valori normali, in un angolo Qdinamico predisponente alla patologia femoro-rotulea %2uberti e 2a3es, 1$4*. La diminuzionedell'angolo Q, non provoca invece la possibile lussazione mediale della rotula, ma 5 responsabiledell'aumento delle forza di compressione sul compartimento mediale tibio-femorale, attraverso unincremento dell'orientamento in varo dell'articolazione del ginocchio %izuno, !1* e conseguenteprogressivo danno del compartimento articolare mediale. /ccorre poi ricordare come la cartilaginearticolare, in senso generale, ritrovi pi6 facilmente la sua forma originale dopo sforzi intensi matemporalmente limitati, al contrario, dopo sforzi di minor intensità ma prolungati nel tempo, come adesempio nel caso di sport di endurance o di grande endurance, la cartilagine mostra una marcatasofferenza meccanica %7erret, !)*. 8er questa ragione 5 fortemente consigliabile impostare unprogramma conservativo su pi6 sedute giornaliere di breve durata, piuttosto che su di una solaseduta molto lunga.Note:91 L'antiversione femorale 5 un segno clinico che compare quando la rotazione interna della diafisifemorale porta il solco femorale medialmente rispetto al tubercolo tibiale, portando il tendine rotuleopi6 lateralmente rispetto alla rotula ed aumentando cos; la forza vettoriale laterale che si esercita sudi essa durante la contrazione del muscolo quadricipite

     

    http://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#2http://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#2

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    3/13

    Fig#ra %% La isurazione dell'an+olo D perette di valutare l 'allineaento dell'apparato estensore dell'arto

    ineriore- Nelle +inocc/ia alallineate il suo valore auenta o diinuisce rispetto ai valori norali, c/e peraltro, dieriscono le++erente nei due sessi- "noltre, coe * acilente ar+uibile dalla i+ura, unauentato val+iso del +inocc/io coporta un auento dell'an+olo D stesso-

     

    &LINI&A E DIA'NOSILa sindroe eororotulea, di cui si riscontra una a++ior incidenza nella popolazione einile rispetto a uellaasc/ile, * caratterizzata da dolore costante nella parte anteriore dell'articolazione del +inocc/io- alvolta si pu1veriicare uno pseudoblocco articolare di natura antal+ica- L'apiezza di oviento risulta counue, nellaa++ior parte ridotta, a uesto si associa un'iportante ipotonotroia del uscolo uadricipite- Nel processo dicronicizzazione possono essere coinvolte le strutture olli articolari coe il tendine rotuleo, la borsa sovrapatellare,

     prepatellare ed anserina, il cuscinetto adiposo inrarotuleo, i retinacoli ediale e laterale, le plic/e ediale, laterale esuperiore, il nervo saeno a livello del tubercolo de+li adduttori od al tendine della zapa d'oca (Roels e coll-, 49:!atel, 49:=)- Spesso il +oniore * localizzato nell'area del recesso sovrarotuleo ed * dovuto ad iniaazione deltessuto sinoviale, della borsa sovrarotulea e del cuscinetto adiposo sovrarotuleo- Freuenteente si veriicano episodi

    http://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#angolo%20Qhttp://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#angolo%20Qhttp://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#angolo%20Q

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    4/13

    di cediento essenzialente iputabili ad inibizione uscolare secondaria a dolore e0o edea articolare(Bro?nstein e coll-, 49:5 @ennedH e coll-, 49:7)- 2urante alcune attività, coe ad esepio il salire o lo scendere lescale, il paziente pu1 percepire una sensazione di scroscio e crepitio, non sepre associata a sintoatolo+ia dolorosa-Generalente cainare in salita provoca eno dolore di uanto non si provi cainando in discesa, uesto *dovuto al atto c/e il +inocc/io sotto carico in salita, ra++iun+e un an+olazione pari a circa 586, entre in discesal'an+olo di lessione ra++iun+e circa +li :86- ipico * il cosiddetto .se+no del cinea., ossia la sintoatolo+ia

    dolorosa c/e il paziente percepisce nella parte anteriore dell'articolazione del +inocc/io, dopo aver antenutouest'ultio in posizione lessa per un tepo piuttosto prolun+ato- $ll'esae clinico si evoca dolore ric/iedendo unacontrazione isoetrica, contro resistenza, in un ran+e copreso tra 8 e 786 di lessione- "noltre, nell'abito diun'instabilità di "" +rado, il test di apprensione risulta positivo- La radio+raia convenzionale, eettuata in diversian+oli di lessione del +inocc/io e soprattutto la R#, conerano la dia+nosi clinica- 

    Fig#ra (% "l test di apprensione si eettua con il +inocc/io posizionato a 86 di lessione, l'esainatore deve bloccare lateralente la rotula con la ano- Nel oento in cui si ric/ieda al so++etto di lettere il+inocc/io, la rotula tendendo a sublussarsi, provoca dolore- Un'altra odalità per eettuare il test di

    apprensione, consiste nel posizionare il +inocc/io del paziente a circa ;86 di lessione, bloccare lateralentela rotula con la ano e ric/iedere l'estensione della +aba- Nei pazienti con +rave instabilità uesto tipo dianovra provoca, appunto, apprensione, il so++etto inatti, in caso di test positivo, spesso aerra la ano

    dell'esainatore, oppure ritrae la +aba-

     

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    5/13

    Fig#ra )% Gli stabilizzatori attivi e passivi a livello rotuleo 

    RIQUADRO DI APPROFONDIMENTOCosa sono il "Tilt" e il "!lie" ot#lei

    &l 0Tilt ot#leo0 rappresenta una misura di natura radiologica, che si effettua avvalendosi di una

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    6/13

    &l 0!lie ot#leo0, rappresenta invece lo scivolamento della rotula nelle quattro direzioni %mediale-laterale-superiore-inferiore*. &l test del glide rotuleo si rivela essenziale al fine di verificare lapresenza di rigidità, od al contrario, di un'eccessiva mobilità della rotula. 8er poter quantificare loscorrimento rotuleo 5 necessario effettuare la misurazione della distanza tra il punto medio del polorotuleo e gli epicondili femorali mediale e laterale. Queste due distanze, in condizioni di perfettafisiologicità articolare, dovrebbero essere sovrapponibili, la tolleranza massima dovrebbe pertantoaggirarsi in ? # mm. +n eccessivo glide laterale si traduce infatti in una drastica riduzione dellatensione medializzante esercitata dal V/ sulla rotula stessa.&l test pu essere eseguito sia con l'articolazione del ginocchio flessa a @", che con il ginocchio inestensione, in entrambi i casi il quadricipite deve essere completamente rilassato. L'operatore devemedializzare e successivamente lateralizzare la rotula, utilizzando il pollice e l'indice, allo scopo dirilevare una possibile alterazione dell' elasticità tissutale. 8er poter meglio quantificare lospostamento osservabile nel corso del test, la rotula pu essere teoricamente suddivisa in quadrantilongitudinali. &l glide mediale di un solo quadrante, 5 indice di una rigidità del legamento alarelaterale, ed 5 solitamente associato ad un test del tilt rotuleo ad angolo negativo.+n glide laterale di tre quadranti 5 suggestivo di un' insufficienza del retinacolo mediale, mentre unascivolamento di quattro quadranti, 5 un inequivocabile indicatore di grave deficit del legamento alaremediale, e quindi di rotula lussabile.

    sempre necessario valutare il glide rotuleo anche in modalità dinamica, richiedendo al pazientedelle contrazioni sia eccentriche, che concentriche, della muscolatura estensoria, sia in /A=, che in=A=> in tal modo 5 possibile verificare l'effetto della contrazione sul posizionamento rotuleo. =omenel caso del test del tilt rotuleo, 5 sempre necessario eseguire un confronto con l'arto controlaterale.Bnche in caso di eccessivo glide laterale esistono dei taping di medializzazione rotulea, che talvolta sipresentano come risolutivi, o comunque di grande beneficio, nella riduzione della sintomatologiadolorosa del paziente. 

    Fig#a $: Csempio di un taping correttivo di tilt rotuleo laterale. &l bendaggio parte dal centro dellarotula e deve arrivare, dopo aver sollevato la cute dal lato mediale verso la rotula stessa, al condilofemorale mediale, determinando in tal modo un sollevamento del margine laterale della rotula che la

    renda, sul piano frontale, maggiormente parallela al femore. &l taping pu essere eseguito con ilginocchio in completa estensione o leggermente flesso a !".

     

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    7/13

     Fig#a %: #3 esulla detensione del >L e de+li isc/iocrurali- 2urante le esercitazioni per la uscolatura estensoria eettuate in C@C,occorre liitare la lessione articolare per evitare di provocare un eccessiva pressione sull'articolazione eororotulea-

     

    Fig#ra +% nuerose anoalie anatoic/e, coe l'iperpronazione del piede, il val+iso del +inocc/io,

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    8/13

    un'anoala rotazione tibiale, oppure un'antiversione eorale, deterinando un auento dell'an+olo D, possono essere all'ori+ine della sindroe dolorosa eororotulea-

     

    RI!UADRO DI A,,ROFONDIMENTO La condropatia rot#lea delladolescente ...

    La condropatia rotulea *, purtroppo, una probleatica abbastanza ricorrente nel periodo dell'adolescenza, tuttavia,ortunataente, il suo trattaento non * ai di tipo a++ressivo- L'esae clinico deve in prio luo+o accertare c/e lasintoatolo+ia al+ica laentata, non sia piuttosto da attribuirsi ad una +onal+ia secondaria ad una patolo+ia dell'articolazionedell'anca ed, in particolare, ad un'epiisiolisi eorale superiore /%0- $ltre dia+nosi dierenziali possono essere costituite dalesioni eniscali, da enisco discoide esterno, da borsite sottorotulea, da una patolo+ia a carico del corpo adiposo inrapatellare(alattia di Joa@astert), oppure, piE sepliceente da sovraccarico unzionale a livello capsulole+aentoso- "noltre,occorre tenere presente c/e spesso la sindroe della plica ediopatellare, pu1 acilente essere conusa con una condropatiarotulea-Una condizione predisponente alla sindroe da iperpressione esterna nell'adolescente, * costituita dalla .sindroe della doppiarotazione.- La sindroe della doppia rotazione * costituita dall'associazione di un'iperantiversione eorale e di un'eccessiva

    eKtrarotazione tibiale- Duesta particolare situazione anatoica, deterina l'instaurarsi di un .also +inocc/io varo., con unostrabiso conver+ente delle rotule, c/e si evidenzia uando il so++etto * in ortostasi a piedi uniti- L'asse eccanico dell'artoineriore, e l'allineaento del +inocc/io, si noralizzano nel oento in cui i piedi diver+ono, oppure uando il so++etto si

     pone sulla punta dei piedi- "n uesto caso, * appunto indicato adottare un rialzo calcaneare- "n o+ni caso, tutte le perturbazioni diuna norale rotazione de+li arti ineriori, avoriscono l'instabilità rotulea- $ uesto proposito dobbiao ricordare coe alcuneattività sportive, coe la danza classica, associno, pericolosaente, al sovraccarico unzionale un'eccessiva eKtrarotazionetibiale (tipico * l'esepio del oviento del .ende/ors.), e conducano, nel caso di una pratica assidua, i +iovani praticantiverso delle condropatie rotulee-La condropatia rotulea * stata sepre considerata coe il prio stadio di una de+enerazione artrosica a carico dell'articolazionedel +inocc/io- uttavia, * iportante sottolineare, c/e uesto tipo di patolo+ia non evolve ineluttabilente e rapidaente versouna ranca artrosi eororotulea- "natti, nell'adolescente, i danni cartila+inei possono essere abbastanza contenuti ed, inassenza di predisposizioni di tipo anatoico, la sintoatolo+ia pu1 stabilizzarsi ad un +rado tale da non ipedire una noraleunzionalità, se non, addirittura, sparire- Le prie alterazioni sintoatic/e della rotula, sono inatti di tipo ocale, ed in assenza

    di diseuilibri rotulei di una certa +ravità, alcuni $utori (Robouts, 499:), ipotizzano c/e ueste irre+olarità precoci possanosparire +razie ad una sorta di .roda++io rotuleo.- Ne+li individui olto +iovani, nei uali la rotula /a ancora delle possibilità dicrescita, si potrebbe anc/e sperare in un processo di riodellaento spontaneo delle superici articolari rotulee e eorali- !ertutti uesti otivi uindi, il trattaento elettivo da intraprendersi inizialente *, senza dubbio, uello conservativo- Si trattasoprattutto di ridurre le sollecitazioni antenendo counue un'attività articolare- "l cosiddetto .rispario rotuleo. si attua in

     prio luo+o riducendo ed adattando l'attività sportiva sino ad allora praticata dal so++etto- Nei pazienti c/e presentinoun'eccessiva rotazione tibiale, associata a val+iso del piede, * orteente consi+liabile l'adozione di un'ortesi plantarecorrettiva- "noltre, in caso di orte instabilità rotulea, c/e coporti il risc/io di sublussazioni o lussazioni recidivanti, *opportuno adottare una +inocc/iera stabilizzante- 2al oento c/e il troiso del tessuto cartila+ineo, dipende da un'ottialecircolazione del liuido sinoviale, l'iobilizzazione * assolutaente sconsi+liabile- counue conortante il atto c/e,nell'adolescente, la +ran parte delle condropatie rotulee, risponda positivaente al trattaento conservativo- 3ltre a uesto,occorre ricordare c/e i risultati ottenibili attraverso un trattaento di tipo c/irur+ico, si diostrano decisaente poco re+olari,inoltre, nel periodo dell'adolescenza le tecnic/e c/irur+ic/e adottabili sono, di prassi, solaente uelle a carico dei tessuti olli,

    essendo orteente sconsi+liabili, pria della ine del periodo di accresciento, tutte le tecnic/e c/irur+ic/e c/e prevedano latrasposizione della tuberosità tibiale-Note:M4 piisiolisi% scivolaento e separazione dell'epiisi dalla base di ipianto diaisaria di un osso lun+o- Ne * appunto unesepio l'epiisiolisi della testa del eore sul collo eorale per alterazione della cartila+ine di accresciento, ne conse+ueuna deorazione dell'anca orteente invalidante-

     

    http://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#[1]http://www.medicinasportonline.eu/sindrome_femoro_rotulea.htm#[1]

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    9/13

    Fig#ra 1% also variso del +inocc/io dovuto alla .sindroe della doppiarotazione. (riuadro $)- La situazione si noralizza nel oento in cui

    il so++etto diver+e le punte dei piedi (riuadro B)- 

    RIA2ILITAIONE E RITORNO ALLATTI*IT3 S,ORTI*ALa sindroe eororotulea * purtroppo olto spesso di diicile +estione con il trattaento di tipo conservativo etalvolta necessita di una procedura c/irur+ica di riallineaento- "n o+ni caso il ritorno all'attività sportiva *subordinato alla scoparsa, o counue alla drastica riduzione, della sintoatolo+ia dolorosa-

    Angolo i &lessione

    el gino''(io in gai

    Co)*essione &e)oo+ot#lea

    in MPa,- -

    .- ,

    /- 11

    - 0$

    =ompressione femoro-rotulea, espressa in 8a, duranteun'esercitazione effettuata in /A= %Viel e coll., 1$$*

    Angolo i &lessioneel gino''(io in gai

    Co)*essione &e)oo+*atellaein MPa

    ,- 0%

    .- 1/

    /- .

    - -

    =ompressione femoro-rotulea, espressa in 8a, duranteun'esercitazione effettuata in =A= %Viel e coll., 1$$*

     8er questo motivo, durante gli esercizi in =A= occorre evitare di effettuare flessioni troppoprofonde. 8er ci che riguarda invece le esercitazioni in /A=, il discorso 5 pi6 complesso:infatti, anche se negli ultimi gradi estensione l'attivazione del V/ risulta massimalizzata, 5altres; importante ricordare che l'iperpressione rotulea che si registra in quest'ambito di D/,pu comportare il verificarsi di un eccessiva forza compressiva su piccole aree di contatto%=arson e coll., 1$4> Erood e coll., 1$4*. &l compromesso ideale 5 costituito dall'utilizzo dicarichi modesti effettuati secondo una modalità di tipo resistivo, e che quindi reclutinosoddisfacentemente il V/, senza creare contestualmente eccessive forze compressive alivello articolare. &n tutti casi, 5 sempre consigliabile un iniziale sorta di 0rodaggio rotuleo0,effettato attraverso esercizi di flesso-estensione in /A=, in un D/ compreso tra # e 1",ossia in un range articolare dove la compressione femoro-rotulea sia minima, cercando di

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    10/13

    guadagnare progressivamente gradi d'estensione,sino al raggiungimento del D/ 0target0 perl'attivazione del V/. 

    Ri4#adro A 

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    11/13

    Ri4#adro 2 

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    12/13

    Ri4#adro & 

    Fig#ra 5% per ottenere un'attivazione selettiva del >#3 occorre in prio luo+o lavorare su+li ultio +radidel le+ eKtension (8 ;86) antenendo la punta del piede eKtraruotata od, ancor e+lio, il piede supinato(riuadro $)- "noltre, lettendo il busto in avanti, si inibisce l'intervento del RF, ocalizzando ancor di piEl'azione sul >#3 (riuadro B)- La assia attivazione elettroio+raica del >#3, si ottiene counueeettuando conteporaneaente una contrazione isoetrica della uscolatura adduttoria, ottenibile, adesepio, strin+endo tra le +abe una palla (riuadro C)- La contrazione de+li adduttori, inatti, inibiscel'azione del >L, assializzando ulteriorente l'intervento del >#3 nel oviento di estensione della

    +aba sulla coscia-

     

    RIQUADRO DI APPROFONDIMENTOI . *#nti i)*otanti i #n *oga))a 'onseatio 2

    • 1- Contollae il oloe e la &logosi: il dolore, l'infiammazione ed il versamento a livelloarticolare, costituiscono tre fattori d'aggravamento della patologia in quanto inibiscono unottimale reclutamento del quadricipite, aggravando ulteriormente il quadro clinico. /ccorrepertanto controllarli grazie all'utilizzo di 7BFG %farmaci antinfiammatori non steroidei*,bendaggi compressivi, ghiaccio e adeguate terapie fisiche, come ad esempio la magnetoterapiae la ionoforesi. C'inoltre necessario ridurre il sovraccarico funzionale al quale viene sottopostal'articolazione del ginocchio, diminuendo o, se necessario, sospendendo l'attività sportiva.

    • !- E&&ett#ae #n *iano i laoo s*e'i&i'o *e il in&o3a)ento el 4#ai'i*ite&e)oale, sia attraverso esercizi isometrici che isotonici. Goprattutto, 5 fondamentalerinforzare selettivamente il V/. Ge si eseguono esercizi in catena cinetica chiusa, come adesempio lo squat, 5 importante evitare l'eccessiva flessione del ginocchio.

  • 8/20/2019 La Sindrome Femoro

    13/13

    • @- Lo stet'(ing: 5 molto importante cercare di allungare sia i muscoli del polpaccio,dalmomento che una loro retrazione comporta una pronazione compensatoria del piede che a suavolta causa un aumento dell'intrarotazione tibiale con conseguente ipersollecitazione rotulea,sia gli ischio-crurali, il tensore della fascia lata, la benderella ileo-tibiale ed il quadricipite.

    • 4- Miglioae lo s'oi)ento ot#leo: lo scorrimento della rotula si pu migliorare tramite

    una sua mobilizzazione mediale passiva, allo scopo di detendere una struttura stabilizzatricedenominata retinacolo laterale. Blcuni Butori suggeriscono anche il taping rotuleo al fine diriottenere un ottimale riallineamento rotuleo e facilitarne lo scorrimento.

    • #- Coeggee #n5eent#ale i*e*ona3ione che, come detto precedentemente, pu esserela causa dell'insorgenza della patologia rotulea, in questo caso occorre valutare l'opportunità diintervenire tramite ortesi plantare.

    • )- E&&ett#ae #n laoo i in&o3o ei )#s'oli e6taotatoi %grande gluteo, mediogluteo, piriforme*.

     2I2LIO'RAFIA

    4- Bro?nstein B-$-, Lab R-L-, #an+ine R--% Quadriceps torque and integrated electromyography- O 3rt/op

    Sports !/Hs /er- =%;8;5, 49:5-7- Carson I-G-, Oaes S-L-, Larson L-R-, Sin+er @-#-, Iinternitz I-I-% Patellofemoral disorders: physicals

    and radiographic examination. Part I: Physical examination- Clin 3rt/op Relat Res- 4:5% 4:4:=, 49: