42
Fondazione Pier Lombardo La riqualificazione dell’ex Centro Caimi

La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Fondazione Pier Lombardo

La riqualificazione dell’ex Centro Caimi

Page 2: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Il Teatro Franco Parenti è uno dei riferimenti più solidi e innovativi in Italia, vivo, incostante evoluzione fra tradizione, ricerca e innovazione. E’ un laboratorio creativo diproduzione con maestri, talenti, progetti internazionali che mescola culture e linguag-gi, dalla parola al corpo, all’immagine, alla musica, agli incontri e dibattiti, coinvolgen-do oltre 130 mila persone all’anno con 3/4 appuntamenti in contemporanea al giorno.

Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s Stories, Hamletas di Nekrosius, Filippo Timi Favola, Ondine di Andrée Shammah.

Page 3: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Tecnologia, sapienza artigianale, materiali naturali nella sede magnificamente rinnovata daMichele De Lucchi con la direzione artistica di Andrée Ruth Shammah.

5400 mq accolgono la città, la luce, le idee

Page 4: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Fondato nel 1972diretto da Andrée Ruth Shammah

Il Teatro Franco Parenti, croceviadi interessi e curiosità, cuore pulsantedella vita metropolitana.Il Sole 24 Ore

Una straordinaria realtà.Corriere della Sera

Andrée Shammah è uno dei vantidella nostra cultura in Italia e in Europa. Premio Enriquez 2013 Migliore direzione artistica, programmazione e produzione

Page 5: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Nel 2008 il rinnovo della sede.Oggi la riqualificazione dell’ex Centro Caimi.

Negli anni ‘90 il Teatro Franco Parenti era stato sfrattato e la sede doveva essere ven-duta per far posto a un garage. Ma la società civile si è mobilitata per difendere unriferimento dell’identità culturale della città. Grazie ai cittadini e alle aziende che sisono impegnati a fianco delle istituzioni nella Fondazione Pier Lombardo, il Teatro èstato riaperto nel 2008 magnificamente rinnovato dall’architetto Michele De Lucchicon la direzione artistica di Andrée Shammah e interventi scenografici di GianMaurizio Fercioni. “Un dono che la città fa a se stessa rappresentativo della capaci-tà innovativa di Milano” con vetrate affacciate sulle piscine all’aperto del CentroBalneare Caimi.

Il foyer del Teatro prima e dopo i lavori di rinnovamento.

Page 6: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s
Page 7: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Oggi, con la collaborazione scientifica del FAI, stiamo riqualificando nel rispetto della lorobellezza, questi spazi riconosciuti Bene Culturale Pubblico con le piscine e la Palazzina,esempi tutelati di architettura razionalista. Gli spazi esterni, che comprendono anche ungiardino e un campo da tennis, saranno ricongiunti al Teatro. E’ così completato il recu-pero dell’ unità fra interno ed esterno dei 15mila mq complesso originario degli anni ‘30,smembrato e ferito durante e dopo la guerra. Sono e restano spazi del Comune di Milanoche li ha abbandonati per mancanza di risorse nel 2007 e li ha affidati in gestione allaFondazione Pier Lombardo.

Page 8: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Corpo, emozione, arte, pensieroin un luogo unico al mondo.

Page 9: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La riqualificazione: dall’abbandono alla rinascita.

Page 10: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Accessibile a tutti, un luogo dove nuotare, parteciparea corsi, campus, spettacoli, mostre. Liberamente.

Page 11: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

I nuovi spazi dell’ex Centro Caimi.

Con la collaborazione scientifica del FAI

Fondazione Pier Lombardo

Page 12: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Aree esterne

Vasche e impiantiSpogliatoi piscineVerde

Palazzina

Sala Nuova(interrata)

Arch. Giovanna LatisArch. Elena MartucciArch. Nicola Russi, Studio Laboratorio PermanenteIng. Luigi Berti, Studio Beta ProgettiArch. Elena MartucciBarbara Petrecca

Arch. Angelica Sylos Labini eArch. Nicola Russi, Studio Laboratorio Permanente

Arch. Giovanna Latis

Progettazionecon la direzione artistica di Andrée Ruth Shammah e Michele De Lucchi

Page 13: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

9.600 mqgli spazi delCentro,5.400 mqgli spazidella sededel Teatro.

15.000 mqcomplessivi.

Page 14: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Le Piscine, le Gallerie/Cabine, i Porticati di De Lucchi

Page 15: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s
Page 16: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Le Piscine con i Porticati di De Lucchi

La Piscina Grande di 50 x 25m, profonda 1,25/1,70m ha un palcoscenico mobile inlegno di 300 mq adattabile come pedana per campus, solarium o zona ombra. LaPiscina Piccola misura 25x25 m, profonda da 60 a 90 cm.

Page 17: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

In continuità con il rinnovamento della sede del Teatro, Michele De Lucchi ha pro-gettato due porticati lunghi 100 m con 76 colonne che riprendono l’originaria scan-sione delle cabine degli anni ‘30.

I Porticati di De Lucchi

Page 18: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Porticati, lato via Botta (Gallerie/cabine)

Posti sul lato del Teatro e su quello opposto delle Gallerie, i Porticati rendono fruibiligli spazi esterni tutto l’anno, creano camminamenti che offrono ombra e riparo dallapioggia, utilizzabili da bambini e ragazzi per laboratori e campus, per allestimenti, per laristorazione, i catering e per manifestazioni all'aperto.

Page 19: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Le Piscine con palcoscenico galleggianteIn entrambe le Piscine l’acqua è cristallina, inodore e insapore, grazie ai raggi UV nelrispetto della salute e dell’ambiente. Fuori dal periodo di balneazione la PiscinaPiccola potrà diventare pista di pattinaggio su ghiaccio.

Page 20: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La pedana/palcoscenico permette la realizzazione di eventi e spettacoli all’aperto.

In alto: le attività che si svolgeranno negli spazi aperti. In basso: feste e spettacoli all’aperto curati ida Andrée Shammah prima della ristrutturazione.

Page 21: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Le Gallerie trasformabili in cabine

Poste sui due lati dell’ingresso di via Botta, le Gallerie sono uno spazio flessibile lungo50 m x 3,40 per mostre e sfilate oppure utilizzabile a moduli per altri eventi. Il modu-lo 4,30 x 3,40 m è adatto a temporary shop e boutique.

Page 22: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Dotate di servizi e docce, da giugno a settembre durante i mesi della balneazione, leGallerie si trasformano in Cabine e spogliatoi divisi da vele di barche.

Page 23: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La Palazzina

Page 24: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Materiali ed elementi originali recuperati grazie alla collaborazione scientifica del FAI,lucernari e nuovi collegamenti di luce si susseguono negli spazi della Palazzina, carat-terizzata dalla ciminiera per il riscaldamento a carbone delle docce.

Page 25: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La superficie è di 1800 mq. Al pian terreno di 900 mq che comprendono: SalaMosaico 160 mq, Sala Grande 170 mq, Sala Zenitale 90 mq, Ristorante/Bar 90 mqaffacciato su giardino e piscine. Al primo piano 600 mq di terrazza panoramica acces-sibile dal giardino e dalle piscine e 160 mq di foresterie per gli artisti.Al piano interrato la Zenitale Interrata di 100 mq. lucernari e nuovi collegamenti diluce si susseguono nei diversi ambienti della Palazzina.

Page 26: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Tutti gli ambientihanno accesso dallepiscine attraversoporte vetrate,l’ingresso storicodella Palazzina è invia Botta, gli altriingressi sono daLargo Franco Parenti,dal giardino e dallepiscine.

Page 27: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La sala, 170 mq con bellissimo lucernario, è adatta a esposizioni e installazioni e valo-rizza, come memoria del luogo, la navata centrale nella sua condizione originale. Leporte, un tempo di accesso alle docce, si aprono ora sullo spazio libero intorno.

Sala Mosaico

Page 28: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La sala più capiente della Palazzina, 180 mq, caratterizzata da un lucernario, è pro-gettata per essere adattabile a contenuti e manifestazioni diverse. Lo spazio centra-le, delimitato da un muretto, crea un impluvio di luce.

Sala Grande

Page 29: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Un ambiente polifunzionale di 100 mq con il soffitto aperto da un nuovo lucernario econ un pavimento in vetro che dà luce alla sala interrata (Zenitale Interrata) creando uncollegamento luminoso fra l’esterno della terrazza, il pian terreno e quello interrato.

Sala Zenitale

Page 30: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Il cavedio diventa un luogo di collegamento interno della Palazzina e al contempouna vera e propria stanza verde all’aperto con una semplice tettoia nella parte cen-trale e due sottili giardini verticali sui due lati liberi all’aperto.

Cavedio

Page 31: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Il Ristorante/Bar ha tavoli in giardino (100mq) e sulla terrazza (200 mq) al primopiano con vista panoramica sulle piscine. Oltre alla sala a pian terreno sul giardi-no (60 mq) può utilizzare la sala interrata (75mq). Tutti gli spazi sono collegati.

Ristorante/bar con giardino e terrazza

Page 32: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Il Giardino e il Tennis

Page 33: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Il Giardino

Una parte del giardino accoglierà i tavoli esterni del Bar/Ristorante e la scala di colle-gamento con la terrazza della Palazzina. Sarà valorizzato l’olmo esistente, arbusti epiccoli alberi da fiore separeranno il giardino dal campo da tennis.

Page 34: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Fra il giardino e L.go Parenti, uno dei pochi campi rimasti in terra rossa nel centro diMilano sarà integrato con gli altri spazi spostando gli spogliatoi dal giardino al lato divia Vasari e sostituendo il muro con una rete coperta di rampicanti.

Il Tennis

Page 35: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Largo Franco Parenti

Page 36: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Largo Franco Parenti

Per Largo Franco Parenti il progetto è ancora allo studio e prevede che diventi unapiazzetta pedonale, snodo tra gli spazi esterni delle Piscine, la Palazzina, il Giardino,il Tennis e il Teatro con la Sala Nuova.

Page 37: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

In alto la sezione di ingresso alla Sala Nuova da Largo Franco Parenti e sotto la sezione con il foyer del Teatro.

Page 38: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La Sala Nuova con il foyer vetrato

Page 39: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

La Sala Nuova

La Sala Nuova con ingresso da Largo Franco Parenti è di 200 mq, interrata, con unfoyer vetrato e 40 mq di disimpegno. E’ uno spazio flessibil con gradinate mobili chepermettono diverse configurazioni e può ospitare circa 200 posti.

Il Foyer della Sala Nuova, la Sala, la scala di accesso dalle Piscine e da Largo Franco Parenti

Page 40: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Partecipa con una donazioneSalvi dall’abbandono e dai nuova energia ad un benepubblico fra i più belli e amati nel cuore di Milano

La tua donazione è:un atto di responsabilità che facciamo tutti insieme permigliorare la nostra città e trasformare l’abbandono in rinascita.

un gesto concreto per un’opera di rigenerazione urbana in unquartiere storico: non consuma nuovo suolo, non porta nuovocemento ma risana e rivitalizza un patrimonio già esistente divalore storico, architettonico, sociale, ambientale, estetico.

un’ eredità da lasciare alle future generazioni per rispondere aun bisogno profondo di benessere sostenibile, di equilibrio innoi, fra noi e con l’ambiente nel quale viviamo.

Page 41: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Recuperi il 65% grazie a uncredito d’imposta eccezionale.Nel piano delle misure urgenti per la tutela del nostropatrimonio, dallo scorso 29 luglio anche in Italia abbiamofinalmente una legge che favorisce l’intervento dei privatinelle opere di restauro di beni culturali pubblici: la legge n.106 Art Bonus. Se effettui la tua donazione alla FondazionePier Lombardo per la riqualificazione del Centro BalneareCaimi nel 2015, ti è riconosciuto un credito d’imposta del65% e del 50% se la effettui nel 2016.

Per le persone fisiche e gli enti non commerciali il credito d’imposta è riconosciutonei limiti del 15% del reddito imponibile, per un’impresa nei limiti del 5X1000 dei ricaviannui. E’ ripartito in tre quote annuali di pari importo. Si fruisce della prima quota annuale(nella misura di un terzo dell’importo maturato) nella dichiarazione dei redditi effettuatal’anno successivo a quello della donazione a partire dal primo giorno del periodo d’impostasuccessivo a quello della donazione

Page 42: La riqualificazione dell’ex Centro Caimifondazionepierlombardo.com/wp-content/uploads/2014/11/un_luogo… · Festa del 40esimo del Teatro, Teatro delle Nazioni di Mosca Shukshind’s

Progetto riqualificazione dell’ex Centro Caimiwww.fondazionepierlombardo.com

Teatro Franco Parentiwww.teatrofrancoparenti.it

InformazioniChiara Maravigliatelefono 0039 02 59995223 - cellulare [email protected]

Fondazione Pier Lombardo

Teatro Franco ParentiSocietà Cooperativa di Impresa Socialevia Pier Lombardo, 1420135 Milanocentralino 02 599951

teatrofrancoparenti.it

Fondazione Pier Lombardo

via Pier Lombardo, 1420135 Milanocentralino 02 599951

fondazionepierlombardo.com