21
The road to the soul The factory of additives for almost half a century gives the world best floor coverings La strada con l’anima La fabbrica degli additivi che da quasi mezzo secolo dona al mondo pavimentazioni migliori

Iterchimica 3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

iterchimica

Citation preview

Page 1: Iterchimica 3

The road to the soulThe factory of additives for almost half a century

gives the world best floor coverings

La strada con l’animaLa fabbrica degli additivi che da quasi mezzo secolo

dona al mondo pavimentazioni migliori

Page 2: Iterchimica 3

2 - La strada con l’anima

Page 3: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 3

“Dove non si poteva fare una strada, anche grazie ai nostri prodotti

alla fine siamo sempre riusciti a farla”

Gabriele Giannattasio, fondatore e presidente di Iterchimica

“Dove non si poteva fare una strada, anche grazie ai nostri prodotti

alla fine siamo sempre riusciti a farla”

Gabriele Giannattasio, fondatore e presidente di Iterchimica

Page 4: Iterchimica 3

4 - La strada con l’anima

Realizzazione

Casa Editrice la fiaccola srl20123 Milano - Via Conca del Naviglio, 37 Tel. 02 89421350 - Fax 02 89421484

www.fiaccola.com - e-mail: [email protected]

A cura di Federico Gervaso

Progetto editoriale Lucia Saronni

Copyright immaginiArchivio partners del progetto

Archivio rivista Le Strade

“Capitolo sulla Porrettana”Maurizio Panconesi, Porrettana... memorie tra i monti, (Calosci, Cortona, 2006)“Capitolo sulla Direttissima”Maurizio Panconesi, La Direttissima degli Appennini, (Calosci, Cortona, 2002)Le foto 1 e 2 del capitolo sulla Direttissima sono di Umberto Pini (archivio web su www.flickr.com)“Capitolo La città transappenninica”RFI e Arata Isozaki

Coordinamento editorialeFabrizio Apostolo

Progetto grafico e impaginazioneVincenzo De Rosa, Tiziana Bailini

StampaTipografia Everprint

Carugate - Milano

Page 5: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 5

IndiceSezioni

8 Tecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumi

20 Know how: progettare tappeti stradali innovativi

30 Assistenza: prove di laboratorio, ricerca e sviluppo

Album

35 Come eravamo

42 Iterchimica per il futuro

IndexSezioni

8 Tecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumi

20 Know how: progettare tappeti stradali innovativi

30 Assistenza: prove di laboratorio, ricerca e sviluppo

Album

35 Come eravamo

42 Iterchimica per il futuro

n

n

n

n

n

n

n

n

n

n

Page 6: Iterchimica 3

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella suaaccezione più moderna?Ovvero

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella suaaccezione più moderna?

Page 7: Iterchimica 3
Page 8: Iterchimica 3

8 - La strada con l’anima

Bergamo, Italia, 2013

Come riuscire a catturare l’immagine dell’“anima” della strada, intesa nella suaaccezione più moderna? Ovvero quella materia, frutto di ricerca avanzata, ca-pace di costruire legami sempre più solidi tra inerti e bitume, assicurando al-l’unione lunga e prospera vita, oppure a far sì che la stessa strada si trasformiin una creatura non più nemica, ma decisamente amica dell’ambiente?Ci abbiamo provato con questa monografia, che ha come protagonisti deicomposti chimici - gli additivi - nonché l’azienda familiare che, dal quasi mezzisecolo, li sviluppa, produce e commercializza in tutto il pianeta. Il volume si propone come un viaggio per immagini nel campo dei materialibituminosi e delle pavimentazioni stradali, un vero e proprio “album di famiglia”che da un lato sappia dare efficace rappresentazione all’esperienza di un’azien-da emblema del Made in Italy dell’alta tecnologia e della qualità, e dall’altropossa costituire un utile strumento di lavoro, di rapida ed efficace consultazione,per i professionisti del settore.Alla base dell’opera c’è un percorso di oltre 45 anni di lavoro serio, proficuo,creativo, continuativo e, nella modesta opinione degli scriventi, naturalmentemeraviglioso, svolto da un gruppo di uomini e donne con dedizione e profes-sionalità e da un’intera famiglia attiva in azienda già da due generazioni. Ogni giorno ci confrontiamo con un mercato mondiale altamente competitivoe in continua evoluzione per qualità e quantità, che richiede soluzioni tecnicheestremamente variegate e da destinare a ogni angolo di ciascuno dei cinquecontinenti. È questa, da molto tempo, la nostra dimensione quotidiana.Senza falsa modestia e con il giusto orgoglio, possiamo dire che le nostre so-luzioni e know how hanno sempre centrato l’obiettivo, senza mai registrareun fallimento. Persino dove non si poteva fare una strada, anche grazie ai pro-dotti concepiti e nati qui, a Suisio, Bergamo, alla fine siamo sempre riusciti afarla. E soprattutto a farla bene. Potremmo dire, con l’anima.Vi ringraziamo per l’attezione e auguriamo buona lettura e visione a tutti,

Presenta

Page 9: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 9

Bergamo, Italia, 2013

Come riuscire a catturare l’immagine dell’“anima” della strada, intesa nella suaaccezione più moderna? Ovvero quella materia, frutto di ricerca avanzata, ca-pace di costruire legami sempre più solidi tra inerti e bitume, assicurando al-l’unione lunga e prospera vita, oppure a far sì che la stessa strada si trasformiin una creatura non più nemica, ma decisamente amica dell’ambiente?Ci abbiamo provato con questa monografia, che ha come protagonisti deicomposti chimici - gli additivi - nonché l’azienda familiare che, dal quasimezzi secolo, li sviluppa, produce e commercializza in tutto il pianeta. Il volume si propone come un viaggio per immagini nel campo dei materiali bitu-minosi e delle pavimentazioni stradali, un vero e proprio “album di famiglia” cheda un lato sappia dare efficace rappresentazione all’esperienza di un’aziendaemblema del Made in Italy dell’alta tecnologia e della qualità, e dall’altro possacostituire un utile strumento di lavoro, di rapida ed efficace consultazione, per iprofessionisti del settore.Alla base dell’opera c’è un percorso di oltre 45 anni di lavoro serio, proficuo,creativo, continuativo e, nella modesta opinione degli scriventi, naturalmentemeraviglioso, svolto da un gruppo di uomini e donne con dedizione e profes-sionalità e da un’intera famiglia attiva in azienda già da due generazioni. Ogni giorno ci confrontiamo con un mercato mondiale altamente competitivoe in continua evoluzione per qualità e quantità, che richiede soluzioni tecnicheestremamente variegate e da destinare a ogni angolo di ciascuno dei cinquecontinenti. È questa, da molto tempo, la nostra dimensione quotidiana.Senza falsa modestia e con il giusto orgoglio, possiamo dire che le nostre so-luzioni e know how hanno sempre centrato l’obiettivo, senza mai registrareun fallimento. Persino dove non si poteva fare una strada, anche grazie ai pro-dotti concepiti e nati qui, a Suisio, Bergamo, alla fine siamo sempre riusciti afarla. E soprattutto a farla bene. Potremmo dire, con l’anima.Vi ringraziamo per l’attezione e auguriamo buona lettura e visione a tutti,

Gabriele Giannattasio,

presidente di Iterchimica, con i figli Alessandro, Mariella e Federicapresidente di Iterchimica, con i figli Alessandro, Mariella e Federica

azionepresentation

Page 10: Iterchimica 3

10 - La strada con l’anima

Page 11: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 11

Tecno-prodottiTechnological-products

Gli ausiliari chimici per bitumiDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

Gli ausiliari chimici per bitumiDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

Page 12: Iterchimica 3

12 - La strada con l’anima

Attivanti di adesioneGli attivanti sono sostanze chimiche com-plesse che, migliorando l’adesione tra bitu-me e aggregato inerte evitano sfogliamentie sgranamenti dei tappeti e aumentano lavita utile delle miscele bituminose, nonchéla resistenza all’invecchiamento. Inoltre, con-trastano l’azione disgregante dell’acqua,aumentano la bagnabilità del bitume e la re-sistenza alle sollecitazioni meccaniche e ci-cliche. Infine, permettono di prolungare itempi di produzione e stesa e facilitano l’at-tività di compattazione.

Azione in sintesiAdesione biume-aggregato in pavimenta-zioni stradali in genere e in tutte le tipologiedi conglomerato bituminoso.

KHBHP

Attivanti di adesioneGli attivanti sono sostanze chimiche comples-se che, migliorando l’adesione tra bitume eaggregato inerte evitano sfogliamenti e sgra-namenti dei tappeti e aumentano la vita utiledelle miscele bituminose, nonché la resistenzaall’invecchiamento. Inoltre, contrastano l’azio-ne disgregante dell’acqua, aumentano la ba-gnabilità del bitume e la resistenza alle solle-citazioni meccaniche e cicliche. Infine,permettono di prolungare i tempi di produ-zione e stesa e facilitano l’attività di compat-tazione.

Azione in sintesiAdesione biume-aggregato in pavimenta-zioni stradali in genere e in tutte le tipologiedi conglomerato bituminoso.

KHBHP

Tecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumiTecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumi

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella suaaccezione più moderna?Ovvero quella materia, fruttodi, capace di costruire

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella sua accezionepiù moderna? Ovvero quellamateria, frutto di ricerca

iterlene

Page 13: Iterchimica 3

iterle

ne

Page 14: Iterchimica 3

14 - La strada con l’anima

Attivanti di adesioneGli attivanti sono sostanze chimiche com-plesse che, migliorando l’adesione tra bitu-me e aggregato inerte evitano sfogliamentie sgranamenti dei tappeti e aumentano lavita utile delle miscele bituminose, nonchéla resistenza all’invecchiamento. Inoltre, con-trastano l’azione disgregante dell’acqua,aumentano la bagnabilità del bitume e la re-sistenza alle sollecitazioni meccaniche e ci-cliche. Infine, permettono di prolungare itempi di produzione e stesa e facilitano l’at-tività di compattazione.

Azione in sintesiAdesione biume-aggregato in pavimenta-zioni stradali in genere e in tutte le tipologiedi conglomerato bituminoso.

KHBHP

Attivanti di adesioneGli attivanti sono sostanze chimiche comples-se che, migliorando l’adesione tra bitume eaggregato inerte evitano sfogliamenti e sgra-namenti dei tappeti e aumentano la vita utiledelle miscele bituminose, nonché la resistenzaall’invecchiamento. Inoltre, contrastano l’azio-ne disgregante dell’acqua, aumentano la ba-gnabilità del bitume e la resistenza alle solle-citazioni meccaniche e cicliche. Infine,permettono di prolungare i tempi di produ-zione e stesa e facilitano l’attività di compat-tazione.

Azione in sintesiAdesione biume-aggregato in pavimenta-zioni stradali in genere e in tutte le tipologiedi conglomerato bituminoso.

KHBHP

Tecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumiTecno-prodotti: gli ausiliari chimici per bitumi

iterlene acf

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella suaaccezione più moderna?Ovvero quella materia, fruttodi, capace di costruire

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” dellastrada, intesa nella sua accezionepiù moderna? Ovvero quellamateria, frutto di ricerca

Page 15: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 15

iterle

ne

Page 16: Iterchimica 3

16 - La strada con l’anima

Page 17: Iterchimica 3

Know how-tecnologicoKnow-how and technology

Know how: progettare tappeti stradali innovativiDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

Know how: progettare tappeti stradali innovativiDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

La strada con l’anima - 17

Page 18: Iterchimica 3

18 - La strada con l’anima

Tappeto antismogProdotto innovativo basato sull’azione fo-tocatalitica del biossido di titanio, in gradodi trasformare i più pericolosi inquinanti de-rivanti dalle emissioni dei motori (per esem-pio NOx) in sostanze innoffensive con evi-dente abbassamento dei livelli diinquinamento atmosferico e sollievo perla qualità della vita delle comunità.

Azione in sintesiAntismog, antiossidante, abbattimento del-l’inquinamento atmosferico in strade urba-ne..

KHBHP

Tappeto antismogProdotto innovativo basato sull’azione fo-tocatalitica del biossido di titanio, in gradodi trasformare i più pericolosi inquinanti de-rivanti dalle emissioni dei motori (per esem-pio NOx) in sostanze innoffensive con evi-dente abbassamento dei livelli diinquinamento atmosferico e sollievo per laqualità della vita delle comunità.

Azione in sintesiAntismog, antiossidante, abbattimentodell’inquinamento atmosferico in stradeurbane.

KHBHP

Know how: progettare tappeti stradali innovativiKnow how: progettare tappeti stradali innovativi

itertio2

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” della

strada, intesa nella suaaccezione più moderna?

Ovvero quella materia, fruttodi, capace di costruire

Come riuscire a catturarel’immagine dell’“anima” della

strada, intesa nella sua accezionepiù moderna? Ovvero quella

materia, frutto di ricerca

Page 19: Iterchimica 3

La strada con l’anima - 19

itert

io2

Page 20: Iterchimica 3

20 - La strada con l’anima

Page 21: Iterchimica 3

Assistenza-ricercaSupport-research

Assistenza: prove di laboratorio, ricerca e sviluppoDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

Assistenza: prove di laboratorio, ricerca e sviluppoDalla produzione ai controlli di qualità: un’ampia gamma di soluzioni al servizio del miglio-ramento delle pavimentazioni stradali, dello sviluppo infrastrutturale e della sostenibilitàambientale. Il punto di partenza è la famiglia di prodotti di attivanti di adesione ITERLENE,che da quasi mezzo secolo consente di superare con successo ogni impedimento tecnico,determinato dai materiali o dal contesto operativo, rispettando i valori di progettazione. Siprosegue, quindi, con prodotti quali rigeneranti, emulsioni, fibre, polimeri, additivi per asfaltitiepidi e sistemi di colorazione.

La strada con l’anima - 21