32
MAX T90

IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

  • Upload
    dinhnga

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

MAX T90

Page 2: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 2

rev

1.1

ITALIANO

CONTENUTO

RICEVITORE

TELECOMANDO

BATTERIES X 2

MANUALE UTENTE

Page 3: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.3

rev

1.1

ITALIA

NO

INSTALLAZIONE RAPIDA

Leggere attentamente il manuale prima dell’uso ATTENZIONE: Non usare mai l’apparecchio in prossimità o a contatto di liquidi e bagnati. Evitare di collocarlo vicino a vasi di fiori, lavabi, lavandini (in cucine), vasche, piscine ecc…ATTENZIONE: Non appoggiare mai candele o lampade sul ricevitore. PERICOLO DI INCENDIO. Il ricevitore deve essere collegato ad alimentazione di rete corrispondente alle specifiche contenute in queste istruzioni (per esempio 120 o 230 V). In caso di incertezza consultate il vostro rivenditore di zona o il vostro gestore della rete elettrica. ATTENZIONE: Questo prodotto contiene diodi. Non rimuovere l’involucro e non toccare alcun elemento interno. In caso di necessità chiedete al vostro rivenditore di fiducia. N.B. : leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso e conservare il manuale a portata di mano in caso di emergenze future. Pulizia: spegnere l’apparecchio staccando la spina prima di pulire involucro, pannelli e telecomando. Per la pulizia utilizzate un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra. Collegamenti: non collegate mai altri dispositivi/apparecchi al ricevitore senza il consenso del costruttore. Collegamenti erronei potrebbero causare rischio di incendio, scossa elettrica e/o altr rischi per la vostra incolumità personale.Posizionamento: l’involucro del ricevitore dispone di griglie ed aperture per una corretta ventilazione della componentistica interna. Evitare assolutamente di otturare le fessure per evitare fenomeni di surriscaldamento. Evitate pertanto di mettere il ricevitore su letti, divani o alter superfici morbide. Evitare anche di sistemare il ricevitore su termosifoni, radiatori o alter fonti di calore. Cavo di alimentazione: Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei cavi (ed in particolare quello di alimentazione) non debba mai essere calpestato o attraversato in alcun modo. Fate particolare attenzione allo stato del cavo in prossimità della presa elettrica e dei punti di allacciamento sull’apparecchio. Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del corpo ricevitore: Evitare tassativamente di appoggiare sul ricevitore corpi contenenti liquidi o solidi che potrebbero cadere attraverso la griglia all’interno dell’apparecchio. ATTENZIONE pericolo di incedio o scossa elettrica a causa di contatto con parti o elementi sotto tensione. Non versate mai liquidi sul ricevitore. Nota: è possibile che si formi condensa sul display se si verificano le seguenti condizioni:• Spostamento dell’apparecchio da un luogo caldo ad un luogo freddo. • Subito dopo l’accensione di un termo.• In caso di installazione del ricevitore in un ambiente umido o con molto vapore.Nel caso di formazione di condensa all’interno dell’apparecchio, potrebbero verificarsi problemi di funzionamento. Per rimediare, spegnere il ricevitore staccando la spina ed attendere qualche ora prima di riaccenderlo affinché l’umidità possa evaporare.Riparazioni e sostituzioni: prima di qualsiasi intervento di sostituzione di parti del ricevitore, assicuratevi che i tecnici della vostra assistenza utilizzino solo ricambi originali o comunque equivalenti a quelli della casa produttrice. L’uso di ricambi non originali o non autorizzati potrebbe causare serio rischio di incendio, scossa elettrica o incolumità delle persone nelle vicinanze. Prove di funzionalità: Una volta completata la riparazione/manutenzione accertatevi che il tecnico dell’assistenza esegui una prova di funzionalità dell’apparecchio prima di chiudere l’intervento.

Page 4: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 4

rev

1.1

ITALIANO

INSTALLAZIONE RAPIDA

Per una rapida installazione del ricevitore seguire la procedura descritta qui sotto.

FASE 1: COLLEGAMENTI Collegare la presa di uscita del ricevitore al connettore “Ant In”[Ingresso antenna] usando un cavo coax. Collegare l’uscita “Loop” del ricevitore con l’entrata del vostro televisore usando un cavo coassiale come mostrato in figura 1.

Questo ricevitore non dispone di modulatore integrato perciò deve essere collegato al TV per mezzo di cavo SCART.

INSTALLAZIONE RAPIDA

ESEMPIO 1

ESEMPIO 2

ESEMPIO 3

Page 5: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.5

rev

1.1

ITALIA

NO

FASE 2: CONFIGURAZIONE BASE DEL

RICEVITORE Il ricevitore dispone di un assistente integrato che vi aiuta nella selezione e impostazione dei diversi parametri di base. Quando il ricevitore viene acceso per la prima volta (usando il tasto sul pannello posteriore del ricevitore), sullo schermo compare una maschera con il seguente menù:Per selezionare una o l’altra delle opzioni di questo menu utilizzare i tasti del telecomando. Se compare sullo schermo il messaggio “Overloading! Tuner Power is Off”[Sovraccarico! Staccare sintonizzatore], staccare il cavo di collegamento “Antenna Input”[entrata antenna] e spegnete il sintonizzatore cambiandolo lo stato su “Off” .

1. Regione: selezionare il vostro paese di residenza usando i tasti del telecomando. 2. Lingua OSD: selezionare la lingua da usare per il menu e i vari messaggi/comunicazioni del ricevitore. Per selezionare le varie lingue, usare I tasti del telecomando. Auto Scan: prima di un autoscan accertatevi che i dati relativi al paese di residenza (foto 1) siano giusti altrimenti la ricerca darà risultati errati. Dopo aver impostato e confermato i dati relativi al paese, premere [OK] (foto 2). Non fate più nulla sul ricevitore fino a quando non é finito l’Autoscan. Per maggiori informazioni su questa funzione, si rinvia a punto 4.1 del manuale completo.

IMMAGENE 1

IMMAGENE 2

INSTALLAZIONE RAPIDA

Page 6: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 6

rev

1.1

ITALIANO

FASE 3: CONFIGURAZIONE OROLOGIO É fortemente consigliato regolare l’orologio prima di cominciare ad usare il ricevitore perché l’ora giusta e il timer potrebbero servire per altre applicazioni. Per regolare il timer procedere come segue: Premere il tasto [Menu] del telecomando per aprire il menu principale. Selezionare “System Configuration”[configura sistema] e conferma con [OK]. Appena entrati in “System Configuration”[Configura sistema] selezionare l’opzione “Region and Time”[Località e ora] e premere [OK]. Sullo schermo TV si vede ora la maschera rappresentata in immagene 3. Per impostare l’ora, completare con i seguenti dati:1.Regione: confermare il paese selezionato durante

l’installazione rapida. 2.GMT Usage (Greenwich medium time) : questa funzione

vi consente di selezionare se introdurre data ed ora manualmente (GMT su Off) o se preferite impostarla automaticamente per l’area di competenza (GMT da regione) o se preferite invece inserire manualmente il vostro fuso rispetto all’ora di Greenwich (GMT: definito dall’utente).

3.GMT Offset: selezionando GMT definito dall’utente, dovrete configurare il fuso orario rispetto a Greenwich in base al vostro paese o stato. Usare i tasti per la selezione del valore ricordando che il fuso si cambia fino a -12 e +12 ore.

4.Data/Tempo: serve per inserire manualmente ora e data. Per poter cambiare questi valori dovete prima disattivare il controllo automatico GMT impostando la relativa funzione su Off.

5.Esposizione di tempo: selezionando “On” , l’ora verrà visualizzata sullo schermo.

6.Premere [Exit] per uscire dal menu “Regione e Tempo”[Paese e ora].

IMMAGENE 3

INSTALLAZIONE RAPIDA

Page 7: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.7

rev

1.1

ITALIA

NO

Lista canali TV: mostra l’elenco dei canali TV sintonizzati.

Lista canali Radio: mostra l’elenco dei canali radio sintonizzati.

Cancella tutti i Favoriti: Serve per cancellare tutti i canali favoriti

Cancella tutti i Canali: serve per cancellare tutti i canali TV e Radio memorizzati.

Nome lista canali favoriti: Si può nominare una lista di gruppi di canali favoriti

Scansione: serve per una ricerca completa di tutti i canali TV e Radio ricevuti.

Ricerca Canale: serve per una ricerca completa di un solo Multiplex.

Regolazione del l’antenna: serve per attivare/disattivare l’alimentazione 5V attraverso

INSTALLAZIONE RAPIDA

CANALE

INSTALLAZIONE

Page 8: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 8

rev

1.1

ITALIANO

Lingua OSD: permette di scegliere la lingua per i menu dello schermo.

Sistema TV: serve per selezionare lo standard video ed altri parametri delloschermo.

Regione ed Hora: serve per configurare l’ora e la località in cui risiede l’utentee l’impianto di pertinenza.

Impostazioni timer: menù di impostazione timer.

Imposta OSD: serve per configurare la visualizzazione dei sottotitoli.

Controlo parentale: serve per bloccare l’accesso al menù e/o cambiare la passworddel ricevitore.

Atto Standby:En questo menù potrà configurare la funzione di standby automatico.

Informazioni: serve per visualizzare i dati tecnici relativi al canale selezionato

Gioco: serve per visualizzare le istruzioni sui videogiochi disponibili.

Ripristino Impostazioni di Fabrbrica: attivando questa funzione, si esegue un reset completo del ricevitore con ripristino di tutti i dati di fabbrica.

Aggiornamento Software: serve per l’aggiornamento di un altro ricevitore.

INSTALLAZIONE RAPIDA

SETUP

ATTREZZI

Media player: Permette di riprodurre, musica, foto e video

Rimozione sicura del dispositivo: Permette rimuovere il dispositivo USB.

MEDIA +

Page 9: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.9

rev

1.1

ITALIA

NO

1. Descrizione telecomando e pannelli del ricevitore

1.1 Descrizione del pannello frontale......................................................................................111.2 Descrizione del pannello posteriore....................................................................................111.3 Descrizione telecomando....................................................................................................12

2. Tasti del telecomando 2.1 Standby (pausa).................................................................................................................122.2 PR+/PR-...........................................................................................................................122.3.Vol+/Vol-...............................................................................................................122.4.Tasti numerici .....................................................................................................................132.5 TV/Radio.............................................................................................................................132.6.Elenco canali TV..................................................................................................................132.7.Audio.................................................................................................................132.8.EPG.................................................................................................................132.9.Sottotitoli..................................................................................................132.10.EXIT..............................................................................................................132.11.Menu................................................................................................................142.12.Mute................................................................................................................142.13.RECALL.......................................................................................................142.14.Information...........................................................................................................14 2.15.Page+/Page-...................................................................................................142.16.TTX..............................................................................................................142.17.Fav............................................................................................................14

3. Canali3.1.Elenco canali TV..................................................................................................................15 3.1.1 Edita elenco canali TV......................................................................................15 3.1.1.1 Canali preferiti...................................................................................16 3.1.1.2 Blocca canale....................................................................................16 3.1.1.3 Salta canale.....................................................................................16 3.1.1.4 Annulla canale..................................................................................16 3.1.1.5 Edita canale....................................................................................16 3.1.2 Trova canale.....................................................................................................16 3.1.3 Ordina canali.....................................................................................................17 3.1.4 Sposta canale....................................................................................................173.2 Elenco canali radio...............................................................................................................173.3 Cancella tutti i preferiti..........................................................................................................173.4 Cancella tutto......................................................................................................................183.5 Nome lista canali favoriti.....................................................................................................18

4. Installazione4.1 Scansione automatica..........................................................................................................194.2 Scansione canale................................................................................................................194.3 Regolazione de l’antenna................................................................................................... 20

INDICE

Page 10: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 10

rev

1.1

ITALIANO

5. Configurazioni sistema5.1 Lingua OSD.......................................................................................................................215.2 Sistema TV.........................................................................................................................215.3 Località geografica e orario................................................................................................225.4 Impostazione timer...............................................................................................................225.5 Impostazione OSD...............................................................................................................235.6 Blocco parentale.................................................................................................................235.7 Atto Standby.......................................................................................................................24

6. Strumenti 6.1Informazioni............................................................................................................256.2 Giochi.................................................................................................................................266.3 Carica impostazioni di fabbrica............................................................................................276.4 Aggiornamento software.....................................................................................................27

7.Media +

7.1 Reproduttore mult imedia..........................................................................28 7.1.1.Aggiungere un archivio alla lista..............................................................29 7.1.2. Configurare Slide Show...................................................................................29 7.1.3. Riproduttore Audio .MP3..................................................................29 7.1.4. Visore de imaginni................................................................................30 7.1.5. Riproduzione del video .MPG.....................................................30 7.1.6. A iuto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30 7.1.7. Ordinare file....................................................................................307.2. Estrarre il dispositivo USB...............................................................................................30

8. Specifiche tecniche8. Specifiche tecniche.................................................................................................................31

9. Dichiarazione di conformità8. Dichiarazione di conformità.....................................................................................................32

INDICE

Page 11: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.11

rev

1.1

ITALIA

NO

1. DESCRIZIONE TELECOMANDO & PANNELLO FRONTALE

1.1. DESCRIZIONE DEL PANNELLO FRONTALE

DESCRIZIONE TELECOMANDO & PANNELLO FRONTALE

1. USB: Connecttore USB 1.1.2. Sensore IR: capta i segnali infrarossi del telecomando.3. STAND BY LED: indica lo stato del ricevitore.4. Power: serve per accendere o mettere il ricevitore in pausa.

1.2. DESCRIZIONE DEL PANNELLO POSTERIORE

1. ANT IN: entrata segnale terrestre del sintonizzatore digitale.2. LOOP: uscita segnale terrestre per il collegamento a cascata di altri apparecchi.3. S/PDIF: Uscita audio digitale coassiale (AC3)4. TV SCART: uscita SCART per il collegamento al televisore5. VCR SCART: Euroconnettore per collegare una TV, un DVD recorder o un lettore DVD.6. AC IN: Entrata cavo di alimentazione principale.

32 41

321 4 5 6

Page 12: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 12

rev

1.1

ITALIANO

1- Standby: Accende o pone il ricevitore nel modo riposo.2- CH+/CH-: Cambia un canale sopra o sotto.3- Vol+/Vol-: Aumenta o diminuisce il volume dell’audio.4- Numero: Tastiera per digitare direttamente numeri elettere.5- TV/Radio: Alterna canali TV o radio.6- OK: Conferma la selezione o apre la lista dei canali.7- Audio: Apre il menú dell’audio.8- EPG: Mostra le informazioni della EPG.9- SUB: Attiva o disattiva i sottotitoli.10- Exit: Esce da un menú o ferma le operazioni attuali.11- Menu: Apre il menú principale.12- Mute: Attiva o disattiva l’audio.13- Recall/Back: Vedere l’ultimo canale visualizzato.14- TV/AV: Alterna connettore TV o VCR15- Información: Mostra l’informazione del canale e il livello del segnale.16- PAGE+ / PAGE-: Sposta il cursore di blocco in blocco (pagine)17- TTX: Apre o chiude il televideo.18- FAV19- Tastiera colorata: Tasti per le opzioni dei menù.20- PAUSE

DESCRIZIONE TELECOMANDO & PANNELLO FRONTALE

1.3 DESCRIZIONE TELECOMANDO

2. TASTI DEL TELECOMANDO

2.1 STANDBY (PAUSA)1. Premere il tasto [Power] per passare da modalità di funzionamento TV a modalità di Standby

(pausa)2. Una volta in standby ripremere il tasto [Power] per ritornare in modalità di funzionamento TV. Nel far

ciò, ricordate che il sistema ritorna all’ultimo canale attivo.3. Per spegnere completamente il ricevitore premere il tasto on/off.

2.2 CH+/CH-In modalità di funzionamento TV premere [ ] per cambiare canale

2.3 VOL+/VOL-In modalità di funzionamento TV premere [ ] per alzare o abbassare il volume. Se siete in modalità di funzionamento TV é possibile impostare il numero del canale desiderato direttamente con il telecomando e poi fare OK con il tasto OK per vedere quel canale.

1

4

3

8

2

16

12

10

6

1315

7

17

18

11

9

19

20

14

5

Page 13: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.13

rev

1.1

ITALIA

NO

2.4. TASTI NUMERICIIn modalità di funzionamento TV si può indicare direttamente il numero di canale con il telecomando, per cambiare al canale desiderato.

2.5 TV/RADIOIn modalità di funzionamento TV premere [TV/RADIO] per passare a modalità di funzionamento Radio o viceversa.

2.6 ELENCO CANALI TV1. In modalità di funzionamento a pieno schermo premere

[OK] / [List] per entrare sulla “Channel List” [elenco canali]. Vedi TV Channel List per maggiori informazioni ( OSD 1).

2. Dal menu “Channel List” [elenco canali] premere [OK] per attivare la visione del canale selezionato.

2.7 AUDIO1. In modalità di funzionamento TV premere [Audio] per aprire la finestra Audio Mode. ( OSD 2)

2.8 EPG1. Il ricevitore dispone di un programma di guida elettronica

(EPG) che vi permette di visualizzare tutte le informazioni relative al canale corrente. L’EPG fornisce inoltre informazioni sugli elenchi dei canali e sui vari orari di inizio/fine dei programmi disponibili. Premere il tasto [EPG] per visualizzare la pagina EPG a video. (OSD 3)

2. Premere il tasto [EXIT] per vedere il canale attuale su schermo pieno.

3. Premere il tasto numerico [1] per visualizzare tutte le informazioni sui programmi disponibili nel canale selezionato. La finestra di riferimento rappresentata nel seguente formato grafico rappresentato a fianco (OSD 3).

4. Premere il tasto numerico [OK] per visualizzare tutte le informazioni sul canale attuale. detail information. La finestra di riferimento si presenta nel seguente formato grafico rappresentato a fianco.

2.9 SOTTOTITOLIIn modalità di funzionamento TV, premere il tasto [Sub] perattivare/disattivare i sottotitoli (OSD 4).

2.10 EXITPremere il tasto [Exit] per uscire dal menu attuale.

TASTI DEL TELECOMANDO

OSD 2

OSD 3

OSD 4

OSD 1

Page 14: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 14

rev

1.1

ITALIANO

2.11 MENUPremere il tasto [Menu] per accedere od uscire dal menu attuale.

2.12 MUTE1. Premere il tasto [Mute] per togliere l’audio. Sopprimendo

l’audio, compare a video una icona per ricordare all’utente che è stata attivata la funzione mute.

2. Ripremere il tasto [Mute] per riattivare l’audio.

2.13 RECALL/BACKPremere il tasto [Recall] per tornare dal canale attuale all’ultimo visto oppure viceversa.

2.14 INFORMATIONIn modalità di funzionamento TV premere il tasto [INFO] per aprire sullo schermo del televisore una finestra contenente tutti i parametri del canale attuale (OSD 5).

2.15 PAGE+/PAGE-A schermo intero premere il tasto [Page Up/Page Down] per cambiare gruppo canali.

2.16 TTX1. Premere il tasto [TXT] in modalità di funzionamento TV

per aprire la pagina del teletext. La disponibilità di questo servizio dipende dalla rete di gestione del canale.

2. Se il canale non supporta nessuna funzione teletext, sullo schermo compare la scritta “ No Teletext Data” [teletext non disponibile].

2.17 FAV1. In modalità di funzionamento TV premere il tasto [FAV+/FAV-] per cambiare i canali direttamente dal Gruppo dei preferiti attuale.2. La sequenza dei canali preferiti segue l’ordine dell’elenco del Gruppo preferiti.

TASTI DEL TELECOMANDO

OSD 5

Page 15: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.15

rev

1.1

ITALIA

NO

3. FUNZIONI CANALE

Premere il tasto [Menu] del telecomando per accedere al menu principale (OSD 6).1. Premere i tasti del telecomando [ ] per selezionare l’opzione Canale.2. Premere [OK] per accedere al soto-menu Canale Nel sotto-menu Canale (OSD 7):3. Premere i tasti [ ] del telecomando per selezionare le differenti opzioni del menu.4. Premere [OK] per accedere alla voce selezionata scegliendo tra:- Elenco canali TV- Elenco canali Radio- Cancella tutti i favoriti- Cancella tutti i canali- Nome elenco canali favoriti

3.1 ELENCO CANALI TVAprendo il menu “Channel list” [Elenco canali] appare sullo schermo TV una videata come quella rappresentata in figura (OSD 8).1. Utilizzate i tasti [ ] per spostare la barra evidenziatrice sul canale desiderato, per attivare un’anteprima nella finesta di destra. 2. Premere il tasto [Page Up/Page Down] per attivare la funzione Page Up/Page Down (Pagina Su/Giù).3. Premere il tasto [ ] per cambiare gruppo di canali.4. Premere il tasto [OK] per passare in modalità di schermo intero.5. Premere uno dei tasti numerici da [1] a [4] per attivare l’opzione corrispondente del menù “elenco canali”.

3.1.1 EDITA ELENCO CANALI TV 1. Premendo il tasto [1] si apre una casella in cui potete

inserire la vostra password. La password default é “0000”.2. Il menu “TV Channel List Edits” [Edita elenco canali TV] contiene

5 opzioni: Delete [Annulla], Skip [Salta], Lock [blocca], Edit [edita] e Delete all [Cancella tutto]. (v. fig. OSD 9)

3. Premere [Exit] per uscire dal menù “TV Channel List Edit”

3.1.1.1 FAVORITI1. Premere il tasto numerico [1] per aprire la finestra dei canali “Favorite” [preferiti] rappresentata qui a fianco in figura (OSD 10).2. Usare il tasto [ ] per spostare la barra evidenziatrice

FUNZIONI CANALE

OSD 6

OSD 7

OSD 8

OSD 9

Page 16: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 16

rev

1.1

ITALIANO

OSD 10

su uno o l’altro degli 8 gruppi di canali preferiti e premere [OK].Il canale selezionato comparirà ora con il simbolo dei preferiti sulla sua destra.

3.1.1.2 LOCK [BLOCCA CANALE]Sul menu “TV Channel List Edit” [Edita elenco canali TV] premere il tasto [2] per aggiungere un segno di blocco-canale a destra del canale evidenziato. Salvare e uscire dal menù “TV Channel List Edit”. Prima di uscire il sistema vi chiede di confermare se volete veramente bloccare i canali selezionati in modalità di funzionamento (v. fig. OSD 11). Dicendo di sì, la prossima volta che vorrete entrare su questo canale dovrete usare la relativa password. Per modificare la password vedi punto 5.7 di questo manuale.

3.1.1.3 SKIP (SALTA CANALE) Per saltare uno o più canali in elenco, premere il tasto [3] sul menù “Edita elenco canali” in corrispondenza del canale da saltare. In questo modo il canale selezionato viene contrassegnato a fianco da un segno di spunta (OSD 12). I canali contrassegnati verranno automaticamente saltati quando effettuerete il cambio canale in modalità TV. Per attivare la funzione occorre confermare la selezione uscendo dal menù.

3.1.1.4 DELETE [ANNULLA]Sul menu “TV Channel List Edit” [Edita elenco canali TV] premere il tasto [4]. Il canale selezionato viene eliminato.

3.1.1.5 EDITA CANALESul menu “TV Channel List Edit” [Edita elenco canali TV] premere il tasto [5] per accedere alla finestra di edizione canali. (v. fig. OSD 13)Dopo aver eseguito le modifiche, spostare la barra evidenziatrice su “OK” e premere [OK] per salvare il nuovo valore e uscire dalla funzione “Edit” [Edita]. Se non volete salvare le modifiche, spostare la barra evidenziatrice sul [Exit] e premere il tasto [OK] per uscire senza salvare.

3.1.2 TROVA CANALE1. Premere il tasto numerico [2] per accedere all’opzione di

menù “Find” [trova canale] rappresentata in figura a fianco (OSD 14).

2. Ogni volta che effettuate una ricerca, il sistema trova tutti

FUNZIONI CANALE

OSD 11

OSD 12

OSD 13

Page 17: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.17

rev

1.1

ITALIA

NO

quelli che cominciano per la prima lettera inserita e li elenca sulla parte sinistra della finestra.

3. Premere [OK] per chiudere la finestra “Find” [Trova canale] e selezionare il nuovo canale direttamente dall’elenco canali.

3.1.3 ORDINA ELENCO CANALI PER…1. Premendo il tasto [3] si accede alla finestra “Sort” [riordina]

illustrata in figura (OSD 15). Il sistema permette la gestione dell’elenco canali per 5 diversi parametri. Usare il tasto Su/Giù [ ] per spostare la barra evidenziatrice e poi premere [OK] per confermare la selezione.

2. I canali possono essere riordinati per 5 diversi criteri: • Default: il sistema organizza i canali per ordine di ricerca. • Nome (A-Z): Ordine alfabetico, ignora simboli • Nome (Z-A): Ordine alfabetico, ignora simboli • FTA: solo canali in chiaro (free-to-air)• Lock (criptati) : comincia elenco con tutti i canali liberi e in

coda quelli criptati.

3.1.4 SPOSTA CANALE1. Premere il tasto [4] per attivare il “simbolo spostamento” sulla destra del canale selezionato come illustrato in figura a fianco (OSD16).2. Per spostare il canale così selezionato nelle nuova posizione utilizzare il tasto Su/Giù [ ] per raggiungere la nuova posizione e premere [OK] per confermare la selezione.

3.2 ELENCO CANALI RADIOEl menú “Lista de Canales de Radio” posee las mismas funciones que anteriormente se han descrito para el menú “Lista de Canales de Vídeo” con la única particularidad que no existe información de vídeo asociada a los canales. En la ventana se visualizará un logo fijo OSD 17.

3.3 CANCELLA TUTTI I PREFERITIIl menù “Canali” contiene una funzione “Delete All” [Cancella tutti] (v. fig. OSD 18):1. Inserendo la password giusta compare subito un messaggio

con cui il sistema vi chiede se volete veramente cancellare tutto o no.

2. Selezionando SI , tutti I preferiti verranno cancellati.3. Al punto 1 e 2 premere [Exit] per uscire senza salvare/

modificare nulla.

FUNZIONI CANALE

OSD 15

OSD 17

OSD 16

OSD 14

Page 18: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 18

rev

1.1

ITALIANO

OSD 18

OSD 19

3.4 CANCELLA TUTTI La funzione del menu “Delete All” [cancella tutti] (v. fig. OSD

19):1. Attivando la funzione il sistema vi chiede automaticamente

di inserire la password. La password default é”0000”.2. Inserendo la password giusta compare subito un messaggio

con cui il sistema vi chiede se volete veramente cancellare tutto o no.

3. Selezionando SI , tutti I preferiti verranno cancellati.

3.5 NOME ELENCO CANALI FAVORITIIn questo menù si potranno rinominare i gruppi di canali favoriti. Premere il tasto [OK] sopra questa opzione, si presenterà un menù simile a OSD 20.Per cambiare il nome dei gruppi1. Premere il tasto [ ] per spostarsi sui diversi gruppi.2. Premere il tasto [Ok] per scrivere il nome del gruppo.3. Una volta rinominato il gruppo, spostarsi con opzione Ok e premere [OK].4. Premere [Exit] per uscire.

FUNZIONI CANALE

OSD 20

Page 19: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.19

rev

1.1

ITALIA

NO

4. INSTALLAZIONI

Premere il tasto [Menu] del telecomando per entrare nel menù principale (OSD 22).1. Premere i tasti freccia del telecomando [ ] per selezionare la funzione di installazione. 2. Premere [OK] per passare al sotto-menù di installazione Sul sotto-menù di installazione (OSD 23):3. Premere i tasti [ ] del telecomando per spostarvi da una voce all’altra del menu 4. Premere [OK] per accedere alla voce selezionata del menù scegliendo tra: - Scansione (Autoscan)- Ricerca di canale- Regolazione del sintonizzatore

4.1 SCANSIONE AUTOMATICASelezionando ed attivando il menù “Scansione automatica”, compare sullo schermo una maschera come quella rappresentata in fig. OSD 24.1. Inserite per prima cosa il paese/area geografica in cui

andate ad utilizzare il ricevitore selezionandolo dal “Setup Menu / Regione e Tempo / Regione”.

2. Alla voce “Scan Mode” premere il tasto [ ] per selezionare “Tutto” [Cerca tutti] o solo “Libero” [Cerca solo canali liberi].

3. Spostare la barra selezionatrice su “Ricerca” [cerca] e premere [OK] per avviare la ricerca.

4. Sul menu “Scansione automatica” premere [Exit] per annullare la ricerca.

4.2 SCANSIONE CANALEEntrando nel menu “Scansione canale” appare sullo schermo la maschera illustrate in figura OSD 25.1. La ricerca del canale si può fare in due modi : per canale

o per frequenza. 2. Se la ricerca avviene in banda UHF, il campo dei canali é

compreso tra il numero 21 e il 69. 3. Dopo aver completato la modifica, spostare la barra per

evidenziare la voce “Ricerca” e premere [OK] per lanciare la ricerca.

4. In “Channel Search” [Ricerca Canale] premere [Exit] per uscire e salvare I parametri attuali.

INSTALLAZIONI

OSD 23

OSD 24

OSD 25

OSD 22

Page 20: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 20

rev

1.1

ITALIANO

4.3 REGOLAZIONE DEL SINTONIZZATOREEntrando nel menù “Regolazione del sintonizzatore” compare sullo schermo una maschera come quella in figura OSD 28. Il monù dispone delle seguenti funzioni: Alimentazione sintonizzatore: On/Off

INSTALLAZIONI

OSD 28

Page 21: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.21

rev

1.1

ITALIA

NO

5. CONFIGURAZIONI SISTEMA

Premere il tasto [Menú] del telecomando per entrare nel menù principale (OSD 29).1. Premere i tasti [ ] del telecomando per selezionare la funzione di configurazione del sistema “Setup”.2. Premere [OK] per entrare nel sotto-menù di configurazione del sistema. Dal sotto-menù di sistema rappresentato in figura (OSD 30):3. Premere i tasti [ ] del telecomando per cambiare la selezione tra le diverse opzioni del menù. 4. Premere [OK] per accedere all’opzione selezionata. - Lingua OSD- Sistema TV- Regione ed Hora- Impostazione Timer- Impostazione OSD- Controllo Parentale- Atto Standby

5.1 ON SCREEN DISPLAY – LINGUA Aprendo il menu “Lingua OSD”, compare a schermo la maschera indicata in figura OSD 31.1. Lingua OSD: premi il tasto [ ] per selezionare la lingua desiderata. Il sistema permette di scegliere tra: inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, spagnolo, etc.

5.2 SISTEMA TVAprendo il menu “Sistema TV”, compare a schermo la maschera indicata in figura OSD 32.1. La modalità “Display” viene utilizzata per selezionare lo standard TV. Attualmente il sistema dispone delle seguenti opzioni: Auto / PAL / NTSC. Per cambiare la selezione utilizzare il tasto [ ]. 2. Modo Aspetto serve per cambiare il rapporto larghezza/altezza dell’immagine (aspect ratio). Attualmente sono disponibili le seguenti opzioni: AUTO, 4:3PS, 4:3LB e 16:9. Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per cambiare la selezione.3. Video Output [Uscita video] serve per commutare la modalità di uscita video. Attualmente sono disponibili le seguenti opzioni: CVBS, RGB. Utilizzare i tasti destra/sinistra [ ] per cambiare la selezione. 4. Modo LCN: Con questa modalità viene usato un numero per identificare in maniera univoca un canale logico e organizzare i canali del multiplex come desiderato dall’utente. La funzione dispone di due opzioni: ON/OFF. Usare il tasto Destra/Sinistra [ ] per cambiare la selezione.

CONFIGURAZIONI SISTEMA

OSD 30

OSD 31

OSD 32

OSD 29

Page 22: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 22

rev

1.1

ITALIANO

5 . Premere [Exit] per uscire dal manu “Sistema TV”.

5.3 LOCALITÀ GEOGRAFICA E ORARIOAprendo il menù “Regione e Tempo” [località geografica e fuso orario], compare a schermo la maschera rappresentata in figura OSD 34 contenente le seguenti funzioni:• Regione [località] serve per selezionare il paese in cui vi trovate. Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per selezionare il valore desiderato. • GMT Usage [ora di Greenwich]: questa opzione serve per programmare l’orario sul fuso di Greenwich (GMT). Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per passare da “Off”[off] a “User Define”[Definito dall’utente] o “By Region”[per Località].• La funzione “GMT Offset” [fuso di Greenwich] é attiva solo quando il GMT è impostato su “User Define”[definito dall’utente]. Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per cambiare il valore del fuso GMT con incrementi progressivi di 30 minuti cadauno fino a -12:00 o +12:00 ore. • La funzione “Esposizione di tempo” [orologio] serve per visualizzare l’ora attuale a video.• Premere [Exit] per usicre dal menù “Time”[ORARIO].• Le opzioni “Data” e “Tempo” sono attive solo per “GMT Usage” su “Off’[.Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per spostare la barra evidenziatrice ed inserire il nuovo valore desiderato con i tasti numerici.

5.4 IMPOSTAZIONE TIMERAprendo il menù “Impostazione Timer”, compare a schermo la maschera rappresentata in figura OSD 35 contenente le seguenti funzioni:1.Program Timer [Programmazione timer] (OSD 36):

selezionare “Timer di programma” e premere il tasto [OK] per aprire il menù di “Timer di programma”.

•L’ora attuale viene visualizzata sulla prima colonna; se l’ora non é esatta usare l’opzione “Time” [ora] per modificarla

•Numero Timer: premere il tasto Destra/sinistra [ ] per impostare il numero del timer ricordando che il sistema dispone in tutto di 8 timer.

•Modalità Timer: il sistema dispone di diverse modalità di programmazione timer incluso: Off[spento], Singolo[una sola volta], Giornakiero[tutti i giorni], Settimanalmente e Mensile.

•Servizio Timer: il timer può funzionare come Servizio TV oppure Servizio Radio.

•Canale accensione: premere il tasto [OK] per visualizzare l’elenco dei canali e selezionare il canale desiderate usare come sveglia.

•Data sveglia: usare i tasti Destra/Sinistra [ ] per programmare la data della sveglia.

CONFIGURAZIONI SISTEMA

OSD 34

OSD 35

Page 23: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.23

rev

1.1

ITALIA

NO

•Ora [ora sveglia] : usare i tasti numerici per programmare l’ora della sveglia. Una volta programmato il timer, il sistema si accende automaticamente sul canale programmato anche se in modalità di stand-by (pausa).

•Premere [Exit] per uscire dal menu “Timer di programma”.

2.Sleep Timer. Entrando nel menù “Sleep Timer”[timer per spegnimento automatico] compare sullo schermo la maschera rappresentata in figura OSD 38:

*Premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per cambiare i parametri di Sleep Time. La funzione prevede le seguenti possibilità di programmazione: Off [spento]/10min /30min /60min /90min /120min

*Con la funzione Sleep Timer é possibile programmare il sistema affiché vada automaticamente in pausa dopo un tempo definito dall’utente.

* Premere [Exit] per uscire da questo menù.

5.5 IMPOSTAZIONE OSD Entrando nel menù “Impostare OSD” [programmazione on screen display] compare sullo schermo la maschera rappresentata in figura OSD 39 con le seguenti opzioni:1.Esposizione di sottotitoli]: premere il tasto Destra/Sinistra

[ ] per selezionare “On” oppure “Off’. Se il canale attuale dispone di sottotitoli, verranno visualizzati selezionando “On”. Selezionando “Off” la fuznione viene disattivata e i sottotitoli non compaiono nemmeno se il canale li supporta.

2.Trasparenza OSD: oltre a programmare lo stile del menù OSD [OSD Menu Style] é anche possibile rendere le scritte trasparenti sullo schermo. Per selezionare il livello di trasparenza utilizzare il tasto Destro/Sinistro [ ] scegliendo tra uno dei 5 livelli disponibili : 10%, 20%, 30%, e 40% o “Off” (no trasparenza).

3. Regolazione del difetto OSD: se non siete soddisfatti della vostra personalizzazione e volete tornare all’OSD default, usate la barra visualizzatrice per selezionare questa opzione e premete [OK] per risettare i parametri default.

4.Premere [Exit] per uscire dal menù di impostazione OSD.

5.6 BLOCCO PARENTALE Potete inserire una password per chiunque desideri accedere al menù di installazione. Allo stesso modo, è possibile inserire una password per bloccare ed impedire la visione di certi canali. (per le istruzioni sul blocco del canale v. paragrafo 3.1.5.3) Qui vi mostriamo come impostare o cambiare una password.1.Entrare nell’opzione “Serratura parental” e premere [OK].

CONFIGURAZIONI SISTEMA

OSD 36

OSD 38

OSD 39

Page 24: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 24

rev

1.1

ITALIANO

A questo punto compare una casella di testo in cui potete inserire la nuova password. La password default é “0000”. Inserendo la password giusta, sullo schermo compare una maschera come quella rappresentata in figura OSD 40.

2.Menu Lock [blocco menù] serve per impostare una password di accesso al menù di installazione. Attivando questa funzione con “Yes”[SI], l’utente può accedere al menu di installazione solo con la password altrimenti il sistema é libero.

3.Channel Lock [Blocco canale] serve per impostare una password per la visione di un determinato canale. Attivando la funzione con “Yes”[SI] ogni volta che verrà selezionato un canale bloccato compare una casella a video che vi chiede di inserire la password altrimenti la visione è libera.

4.Per cambiare le password é necessaria una nuova Password che potete impostare qui usando direttamente i tasti numerici. Inserire 4 cifre digitali e la barra evidenziatrice passerà automaticamente su Confirm Password [conferma password] chiedendovi di inserire una nuova password. Se la password è giusta, compare sullo schermo un messaggio di conferma “Change password successfully”[cambio password avvenuto]. Salvare e uscire dal menù di installazione, e la procedura è completata,

5. Premere [Exit] per uscire dal menù “Serratura parentale”.

5.7 ATTO STANDBYEntrando nel menù “Atto Standby” potrà vedere su schermoun’immagine come quella che si mostra nell’OSD 40A. Atto Standby: Questa opzione gli permetterà di abilitare odisabilitare l’opzione di Standby automatico. Opzioni: On,Off. - On: Il recettore passerà a modo standby di forma automatica

dopo 3 ore, a patto che durante questo periodo di tempo non si siano inviati comandi al recettore via telecomando o fattorini del pannello frontale e non si eseguano temporizaciones programmati..

- Off: La funzione Atto Standbyè disabilitada.

CONFIGURAZIONI SISTEMA

OSD 40

OSD 40A

Page 25: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.25

rev

1.1

ITALIA

NO

6. STRUMENTI

Premere il tasto [Menú] del telecomando per accedere al menù principale (OSD 41).1. Premere i tasti freccia del telecomando[ ] per selezionare il menù Attrezzi.2. Premere [Ok] per aprire ed accedere al menù. Sotto-menù strumenti (OSD 42):3. Premere i tasti [ ] del telecomando per passare da una voce all’altra di questo menù. 4. Premere [OK] per accedere alle singole voci di questo sotto-menù. - Informazioni- Gioco- Ripristino Impostazioni di Fabbrica- Aggiornamento Software

6.1 INFORMAZIONI 1.Entrando nel menù “Receiver Information”[Informaizoni]

compare sullo schermo la maschera rappresentata in figura OSD 43 con le stesse informazioni sul canale contenute nella funzione “full screen play mode” [Visione a schermo intero].

2.Premere [Exit] per uscire dal menu “Attrezzi”.

STRUMENTI

OSD 41

OSD 42

OSD 43

Page 26: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 26

rev

1.1

ITALIANO

6.2 GIOCHISelezionando l’opzione “Giochi”, potrete accedere ai seguenti

videogiochi Tetris, Snake e Othello. Istruzioni per il gioco:

1. Tetris•Spostare la barra di selezione su “Setup” e premere il tasto

Destra/Sinistra [ ] per selezionare il livello di gioco (velocità) desiderato.

•Spostare la barra su “Iniziale” e premere [OK] per cominciare il gioco.

•Spostare la barra sui tasti “Uscire” e premere [OK] per interrompere il gioco

•Per giocare: •Tasto Destra/Sinistra [ ] per spostare la figura a destra o

a sinistra•Tasto “ ” per girare in senso orario •Tasto “ ” per accelerare la caduta •[OK] = Pausa/avvia gioco •[Exit] – Abbandona gioco ed esci

2. Snake•Spostare la barra di selezione su “Setup” e premere il tasto

Destra/Sinistra [ ] per selezionare il livello di gioco (velocità) desiderato.

•Spostare la barra su “Iniziale” e premere [OK] per cominciare il gioco.

•Spostare la barra sui tasti “Uscire” e premere [OK] per interrompere il gioco

•Per giocare: •[ / ] – usare questi tasti per spostare il serpente

SU/GIU •[OK] = Pausa/avvia gioco •[Exit] – Abbandona gioco ed esci

3. Othello•Spostare la barra di selezione su “Setup” e premere il tasto Destra/Sinistra [ ] per selezionare il livello di gioco (grado di difficoltà) desiderato.•Spostare la barra su “Iniziale” e premere [OK] per cominciare il gioco.•Spostare la barra sui tasti “Uscire” e premere [OK] per interrompere il gioco. •Per giocare: •[ l] – usare questi tasti per spostare la pedina SU/GIU •[OK] – fare la mossa.•[Exit] – Abbandona gioco ed esci

STRUMENTI

Page 27: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.27

rev

1.1

ITALIA

NO

6.3 CARICA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Premendo il tasto [OK] nel menù “Impostazione di fabbrica” (OSD 44):1.Si apre una casella di dialogo in cui vi si chiede di inserire la

vostra password. La password di fabbrica é “0000”.2.Inserendo la password giusta, compare un messaggio

che vi chiede “State per ricaricare le impostazioni default del sistema. Tutte i canali aggiunti verranno cancellati. Continua?”.

3.Confermando con “Yes” [SI], tutti i nuovi parametri del ricevitore verranno risettati con i valori di fabbrica. Fare sempre molta attenzione quando usate questa funzione.

4.Premendo [Exit] sia nella fase 1 sia nella fase 2 si esce senza salvare le modifiche.

6.4 AGGIORNAMENTO SOFTWARE Quest’opzione permette di aggiornare il software del ricevitore

con i dati ricevuti da una memoria USB 1.1. Per quello, collegare la memoria USB 1.1 al ricevitore e accedere a questa opzione del menú (OSD 45).

L’ ultima versione del software deve essere collocata nelladirectory principale della memoria USB.1. Modo aggiornamento: Selezionare, mediante [ ], il modo di

aggiornamento.2. Aggiornare archivo: Selezionare, mediante [ ], il nome del

file per l’aggiornamento.3. Selezionare “Iniziare” e premere [OK]. Un messaggio

apparirà indicándole di non scollegare la chiave USB durante la lettura.

4. Al termine della lettura del file chiede conferma per finalizzare l’aggiornamento sostituendo quello precedente. Premere [OK] per aggiornare il ricevitore. Se durante la lettura del file, si verifica un’interruzione o il file di aggiornamento non è adeguato per il ricevitore daaggiornare, un mensaggio d’errore apparirà sullo schermo “Errore di lettura del disco USB”.

5. Dopo aver premuto [OK] il ricevitore realizza la scrittura nella flash e si riavvierà per terminare l’aggiornamento.

Per maggiori informazioni sugli aggiornamenti del ricevitore consultare il sito internet http://www.ftemaximal.com all’area aggiornamenti.

STRUMENTI

OSD 44

OSD 45

Page 28: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 28

rev

1.1

ITALIANO

MEDIA +

7. MEDIA +

Premere il tasto [Menú] del telecomando per entrare nel menú principale (OSD 46).1. Premere le frecce del telecomando [ l] per selezionarel’opzione Media +.2. Premere [Ok] per entrare nel sottomenú Media +.In questo menù si potrànno (OSD 47):3. Premere i tasti del teleconado [ l] per navigareall’interno delle varie opzioni del menú.4. Premere [Ok] per entrare nel sottomenù scelto.-Media player-Rimozione sicura del dispositivo

7.1.MEDIA PLAYERIn questa opzione del menù si potrà accedere e gestire ilcontenuto del disco rigido che precedentemente si è copiato.Inoltre si potrá creare lista di riproduzione di musica o foto.Premere il tasto [Menu] per uscire.

File registrati

Opzioni

Informazione del file selezionato.

Finestra di previsualizzazionedel file selezionato.

OSD 48

OSD 46

OSD 47

Page 29: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.29

rev

1.1

ITALIA

NO

MEDIA +

- LISTE DI REPRODUZIONEQueste liste si creano aggiungendo gli archivi desiderati da liste(OSD 48). Si possono 2 liste:- Lista di Immagini- Lista di musica

Premere [Tasto rosso] in qualunque archivio di una lista per riprodurre tutti quelli contenuti.Premere [Tasto giallo] in qualunque archivio di una lista per eliminare il file selezionato.Premere [Tasto verde] in qualunque archivio di una lista per eliminare tutti quelli contenuti.Le funzioni sono simili in tutte le liste.Premere i tasti [ ] per spostarsi fra gli archivi.

7.1.1.AGGIUNGERE UN ARCHIVIO ALLA LISTAPosizionarsi sull’ archivio che si vuole aggiungere alla lista di

riproduzione personalizzata e premere il tasto [Verde].- Appare un segno dopo il nome dell’ archivio (OSD 49).

7.1.2.CONFIGURARE SLIDE SHOW*Disponibile solo per la lista di immagini.Questa funzione permetterà di configurare lo “slide show”,

cioè la riproduzione della lista di immagini.1. Seleziona la opzione setup (Config)2. Appare una finestra sullo schermo dove si dovrannoconfigurare vari parametri (OSD 50):- Tempo di visualizzazione delle immagini sulloschermo- Ripetere: quando arriva alla fine ricomincia lariproduzione- Effetti: effetti delle transizioni delle immagini

7.1.3.RIPRODUTTORE AUDIO .MP31. Premere [OK] sull’archivio .MP3 o lista di archivi .MP3

che si vuole riprodurre.2. Si aprirà un riproduttore come appare nel menù (OSD

51).- [Giallo]: Pausa / Riproduzione- [Rosso]: Retrocessione rapida- [Verde]: Avanzamento rapido- [Azzurro]: Modo di riproduzione, solo in caso diriprodurre la lista con vari archivi.

OSD 49

OSD 50

OSD 51

Page 30: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 30

rev

1.1

ITALIANO

MEDIA +

7.1.4.VISORE DE IMAGINNI .JPG1. Premere [OK] sull’archivio .JPG che si vuole

visulaizzare.2. Si mostrerá sullo schermo l’immagine selezionata.Se l’archivio è nella lista di riproduzione la lista delle immagini,

le mostrerá tutte in forma di “slide show”. Con i tasti [ ] si potrá ruotare l’immagine. (OSD 52).Con i tasti [OK] si potrá fare zoom l’immagine.

7.1.5. RIPRODUZIONE DEL VIDEO .MPG 1. Premere i, tasto [OK] su un video .MPG (OSD 53).2. L’archivio si reprodurrá sullo schermo.

7.1.6. AIUTOPremere i, tasto [INFO] o selezionare l’opzione INFO per aprire la finestra delle informazione. La finestra contenente parametri di informazioni. (OSD 54).

7.1.7. ORDINARE FILE1. Selezionare l’opzione Ordina per aprire la finestra per

ordine file (OSD 55).2. I canali possono essere riordinati per 4 diversi criteri: • Nome (A-Z): Ordine alfabetico, ignora simboli • Nome (Z-A): Ordine alfabetico, ignora simboli • 1a Immagine: Ordinare i file imagen prima• 1a musica : Ordinare i file musicali prima

7.2. ESTRARRE IL DISPOSITIVO USBNel menù “Media +” selezionare “Rimozione sicura del

dispositivo”, premere il tasto “Ok” per scollegare il dispositivo USB.

OSD 52

OSD 53

OSD 54

OSD 55

Page 31: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG.31

rev

1.1

ITALIA

NO

Video

Decodificatore

Bit rate

Uscita

Aspect ratio

Pixel attivi

Connettore d’uscita

MPEG2 ISO/IEC 13818-2 MP@ML

Max 15Mbit/s

PAL/NTSC

4:3 PS, 4:3 LS, 16:9

720x480 @ 30fps; 720x576 @25fps

Euroconectore (TV Scart, VCR Scart)

Audio

Decodificatore

Sampling rate

Connettore d’uscita

MPEG1,MPEG2 ISO/IEC 13818-3 LAYER I&II

32 / 44,1 / 48 Khz

Euroconnettore, Coaxial S/PDIF

Demodulatore

Demodulatore

Intervallo di guardia

COFDM 2k, 8k

1/4, 1/8, 1/16, 1/32 UHF

Segnale d’entrata

Frequenza

Livello d’entrata

177.5 - 227.5MHz, 474 - 858MHz

-15dBm - 70dBm

Varie

Rete

Max potenza assorbita

Consumo in Standby

Temperatura d’esercizio

Ingombri (L x D x H)

Peso

220~240VAC 50~60 Hz

Máx. 5 watts

<1W

0° à +40°

190 x 40 x 120 mm

0.48 Kg

SPECIFICHE TECNICHE

SPECIFICHE TECNICHE

Page 32: IT MAX T90 v1.1 · ... Scegliere una posizione del ricevitore tale per cui il percorso dei ... Penetrazione di liquidi e solidi all’interno del ... [Località e ora] e premere [OK]

PAG. 32

rev

1.1

ITALIANO

“WE , FTE MAXIMAL, DECLARE THAT THE PRODUCT

MAX T90

IS IN CONFORMITY WITH FOLLOWING DIRECTIVES

LOW VOLTAGE DIRECTIVE 2006/95/EC

EMC DIRECTIVE 2004/108/EC”

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ