14
Territorio di Imperia 2013/2014 www.paginegialle.it Per le Famiglie NOVITÀ Mappe Tuttocittà . Emergenze in casa: consigli pratici.

Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail [email protected] Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

Territorio di Imperia

2013/2014

www.paginegialle.it

Per le Famiglie

NOVITÀMappe Tuttocittà.Emergenze in casa:

consigli pratici.

Page 2: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

www.volkswagen.it

IMPERIA AUTOSPORT AMEGLIO

e-mail [email protected] www.autosportameglio.com

Via Argine Destro, 439 V N V U A R R E S P A S 0183292666 Fax 0183764512

CAMPOROSSO PIEFFE AUTO SRL e-mail [email protected]

www.pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E

Aperto il sabatoOrari 8,00/12,30 - 14,30/19,30 0184294877 Fax 0184298086

SANREMO SIVELLI AUTO SRL

e-mail [email protected] Str. S. Martino, 122 A R S P 0184508902

SERVICE PARTNER

A ASSISTENZA

A C ACCESSORI

A M AMMINISTRAZIONE

A S AUTO SOSTITUTIVA

C CARROZZERIA

D DIREZIONE

R RICAMBI

R E REVISIONI

S P SERVIZIO PNEUMATICI

V N VENDITA NUOVO

V U VENDITA USATO

ELENCO PITTOGRAMMI

www.volkswagen-veicolicommerciali.it

Ve

ico

liC

om

me

rcia

li

www.audi.it

CAMPOROSSO PIEFFE AUTO SRL

e-mail [email protected] www.pieffeauto.it

Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabatoOrari 8,00/12,30 - 14,30/19,30 0184294877 Fax 0184298086

SERVICE PARTNER

www.skoda-auto.it

www.seat-italia.it

CYMK YP2013/2014 IMPERIA CASA 2/3

Page 3: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

è un marchio depositato da Seat Pagine Gialle Italia S.p.A.

Editore: Sede legale: corso Mortara, 22 - 10149 Torino Pubblicità: corso Mortara, 22 10149 Torino - tel. 011 4351Direttore Responsabile: Mauro Fresco Autorizzazione Tribunale di Torino n. 341/48 Stampa: Stabilimento di Moncalieri (TO) via F. Postiglione, 14 - Regione Sanda Vadò (c.a.p. 10024) - tel. 011 6475111 TORINO 2013

Foto Sommario e sezione Emergenze: Seat Alcune forme pubblicitarie presenti nel volume sono state realizzate da SEAT nell’ambito del proprio servizio ADDESIGN, attingendo immagini da banche dati “royalty free”. Non esiste pertanto alcuna esclusiva né di SEAT né dell’inserzio-nista su tali immagini

L’inserzionista è il solo responsabile del contenuto e della veridicità della comunicazione pubblicitaria.

Avete cambiato o ampliato la vostra attività prevalente e volete modificare la categoria di appartenenza? Farlo, oltre che facile, è anche gratuito.

Contattate il Numero Verde 800-011411

DOVE ARRIVA QUESTO VOLUME . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

EMERgEnzE

Pronto intervento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Manutenzione e gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Riparazioni urgenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Sicurezza e controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

TUTTOcITTà

Imperia tav. 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Imperia tav. 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Elenco vie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

cATEgORIE

Elenco degli operatori economici per Categoria . . . . . 11

InDIcE DELLE cATEgORIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

NOVITÀ

NOVITÀ

®

SOMMARIO | 1

Per comunicare o acquistare prodottiSeAT PAgINe gIAlle

Internetwww.seatconvoi.it

e-mail [email protected]

Numero Verde 800-011411

Fax Verde 800-011412

Posta CP 700 - 10121 Torino

Page 4: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

F R A N C I A

PAGINEGIALLE®

CUNEO

PAGINEGIALLE®

SAVONA

IMPERIA

TaggiaSanremo

VentimigliaBordighera

Diano Marina

S.Bartolomeo al Mare

La mappa intende rappresentare il territorio di distribuzione del volume e non ha alcuna pretesa di completezza geografica.

515 nuovi abbonati

3.199 numeri modificati

24,1% variazioni nell’anno

Territorio di Imperiaaggiornato al 10 aprile 2013

I n q u e s t o v o l u m e

2 | dOVe ARRIVA queSTO VOluMe

Categorie ordinarie All’interno delle categorie, le voci relative ad utenze, inserzioni, rimandi ed aperture degli spazi pubblici-tari di larghezza non superiore ad una colonna (cd. spazi in corso di testo) sono pubblicate secondo l’ordine alfabetico delle parole. Le voci composte che hanno la prima parola coinci-dente con una voce a parola singola, sono pubbli-cate successivamente a questa, seguendo l’ordine alfabetico della seconda parola. Ad esempio: Alba, Alba casseforti, Alba trivelle, Albano. Eventuali segni di interpunzione o caratteri speciali vengono pubblicati ma non sono tenuti in conto ai fini dell’ordinamento alfabetico.

Gli spazi pubblicitari di larghezza superiore ad una colonna (cd. spazi fuori testo) sono ordinati dando priorità agli spazi di maggiore dimensione nonché, a parità di grandezza, a quelli caratterizzati da stan-dard di maggiore evidenza grafica, a quelli composti in quadricromia ed infine, in caso di equivalenza delle citate condizioni, nel rispetto delle relative voci di rimando.Categorie ad ordinamento alfabetico specialeNell’ambito delle categorie ad elevata concentrazio-ne di oggetti pubblicitari, le voci relative ad utenze, inserzioni, rimandi ed aperture di spazi pubblicitari di larghezza non superiore ad una colonna sono pubblicate secondo l’ordine alfabetico delle lettere

che le compongono. Si considerano quindi una dopo l’altra le singole lettere che costituiscono una voce, indipendentemente dal fatto che questa sia costituita da una o più parole e senza tenere conto di eventuali segni di interpunzione o di caratteri spe-ciali. Ad esempio: Alba, Alba & casseforti, Albano, Alba trivelle. Se in una voce si ripete più volte consecutivamente la stessa lettera, non si considerano per l’ordinamento alfabetico le ripetizioni successive alla quinta.Gli spazi pubblicitari di larghezza superiore ad una colonna sono ordinati secondo i criteri disposti per le categorie ordinarie, salva l’incidenza dell’ordinamen-to speciale delle relative voci di rimando.

InFoRmAtIvA AI sensI Dell’ARt. 13 Del D.lGs. n. 196/03

InFoRmAzIonI peR lA consultAzIone

L’elenco categorico PAGINEGIALLE® che riporta, gratuitamente, i dati di base (ragione sociale, indi-rizzo e numero di telefono) degli abbonati telefonici che operano in ambito economico, viene pubblicato da SEAT PAGINE GIALLE ITALIA s.p.a. (“Seat”) sulla base dei dati presenti nella banca dati unica, alimen-tata per disposizione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni da tutti gli operatori di servizi di telefonia fissa e mobile firmatari di un apposito protocollo d’intesa.L’ inserimento in una delle categorie di cui si compo-ne l’indice merceologico di PAGINEGIALLE® avviene a seguito di un contatto telefonico, nel corso del quale viene fornita da Seat apposita informativa.Se un abbonato non ha dato il proprio consenso ad essere inserito nella banca dati unica, non volendo comparire sugli elenchi telefonici, non sarà presente neppure su PAGINEGIALLE®. Tuttavia, qualora cam-biasse idea e decidesse di essere, invece, inserito gratuitamente con i propri dati di base su questo elenco, Seat procederà all’inserimento nella suc-cessiva edizione di questo volume e, da subito, nel corrispondente elenco elettronico accessibile dal sito www.paginegialle.it. Analogo diritto di chiedere l’inserimento spetta agli abbonati che, pur presenti nella banca dati unica,

Seat non sia riuscita a contattare positivamente, in tempo utile per la pubblicazione dell’elenco di competenza.Il trattamento dei dati inseriti gratuitamente all’inter-no di questo volume viene effettuato da Seat, in qua-lità di Titolare del trattamento, anche in forma elet-tronica, attraverso i propri responsabili ed incaricati, nell’ambito delle mansioni da questi ultimi ricoperte. Il trattamento avviene in conformità alle disposizioni contenute, in generale, nel Codice per la protezione dei dati personali e, nello specifico per quanto riguarda gli elenchi categorici, nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 14 luglio 2005, ai fini della pubblicazione e della distribuzione di PAGINEGIALLE®, tenendo conto del fatto che i dati inseriti sono relativi allo svolgimento di attività economiche e che sono pubblicati all’in-terno di elenchi conoscibili da chiunque; come tali, questi dati possono essere oggetto di trattamento da parte di terzi autonomi titolari del trattamento, i quali sono tenuti all’osservanza delle prescrizioni contenute nel Codice per la protezione dei dati per-sonali e, in particolare, a quelle previste dall’art.130, in tema di comunicazioni indesiderate (uso di sistemi automatizzati di chiamata, posta elettronica, telefax, messaggi di tipo Mms o Sms).

Ciascun operatore economico inserito su PAGINEGIALLE®, nella sua qualità di interessato del trattamento, può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03, tra cui il diritto:• di ottenere dal Titolare del trattamento la confer-ma dell’esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile;• di conoscere le modalità e le logiche del tratta-mento;• di richiedere l’aggiornamento e l’integrazione dei dati stessi, la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge;• nonché, di opporsi al loro trattamento.Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per iscritto a SEAT PAGINE GIALLE ITALIA s.p.a. Ufficio del Responsabile del trattamento editoriale dei dati – Corso Mortara, 22 – 10149 Torino, anche via telefax al numero verde 800011412, nonché contestualmente al proprio operatore telefonico, nel solo caso di modifica dei propri dati relativi alla ditta/denominazione o ragione sociale/nominativo, indiriz-zo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, per il quale è esclusivamente competente il proprio opera-tore telefonico. L’elenco completo dei responsabili del trattamento è reperibile sul sito www.seat.it.

Page 5: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

Vetri o porte rotte

Visite inaspettate di ladri, ma an-che solo violenti temporali, pos-sono danneggiare porte e fine-stre. Nel caso di effrazione, dopo aver sporto regolare denuncia alle forze di polizia e aver atteso il loro eventuale sopralluogo, oc-corre documentare fotografi-camente tutti i danni prima di chiedere l’intervento di un vetra-io o di un fabbro per il ripristino di vetri e serramenti.

Pretendete la ricevuta

Per ogni lavoro commissionato, anche effettuato in condizione di estrema urgenza, fatevi rila-sciare, dalla ditta o dall’artigiano che lo ha eseguito, la fattura con la descrizione dettaglia-ta dei lavori effettuati e l’effettivo importo pagato. Per potersi avvalere della garanzia è indispensabile avere questo documento, senza il quale è im-possibile rivalersi in caso di ina-dempienze.

Nell’urgenza niente panicoLe prime cose da fareFughe di gas, allagamenti domestici, serramenti danneggiati. Ecco qualche consiglio per sapere come comportarsi in questi momenti critici.

Fuga di gpl o metano

Se sentite odore di gas, spa-lancate subito le finestre,

per favorire il ricambio d’aria, e chiudete il rubinetto generale del gas o quello della bombola: è bene che tutti coloro che vivono nell’appartamento sappiano fare questa manovra, se possibile an-che i bambini.

Non accendete luci o fiamme e staccate l’interruttore genera-le della corrente: non bisogna usare elet-tricità, perché anche soltanto accendendo la luce o un ventilatore, si creano scintille peri-colose che potrebbero incendiare il gas.

Se malgrado tutti questi accorgi-menti l’odore di gas persiste, usci-te dall’appartamento e telefonate ai Vigili del Fuoco, al 115; se l’odo-re scompare chiamate l’idraulico di fiducia, per controllare l’impian-to di distribuzione del gas e gli ap-parecchi a esso collegati.

Perdita d’acqua

Se si rompe un tubo della rete idraulica domestica i pavimenti si allagano rapidamente. La prima cosa da fare è chiudere il ru-binetto generale dell’acqua e staccare l’alimentazione elettrica, per evitare contatti pe-ricolosi e potenziali corto circuiti.Il secondo passo è individuare la perdi-ta e chiamare un tec-nico di fiducia per ripa-rarla. Nell’attesa, asciugate subito i pavimenti, per im-pedire infiltrazioni verso il piano sottostante.

Acque nere

Anche in caso di malfunzio-namenti dell’impianto di scarico delle acque nere è indispensabile contattare subito una ditta specia-lizzata in spurgo pozzi. Nel caso in cui si abiti in un condo-minio, ci si può rivolgere all’ammi-nistratore dello stabile.

consulta l’indice completo a fine volume

CERCA NELLE CATEGORIE• IDRAULICI E LATTONIERI• SPURGO FOGNATURE

E POZZI NERI• VETRI E VETRAI• ASCENSORI• FABBRI• FALEGNAMI• DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE

E DERATTIZZAZIONE

NUMERO UTILE

115Vigili del fuoco

PRONTO INTeRVeNTO | 3eMeRgeNZe

Page 6: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

Le finestre meritano molte attenzioniSono spesso all’origine di perdite di calore dovute alle loro scarse proprietà isolanti rispetto al resto dell’edificio, ma anche al montaggio non ermetico.

L a finestra è l’elemento di con-giunzione tra interno e esterno,

ci permette di far penetrare in casa i raggi solari e sfruttarne così l’ener-gia: ma al contempo può dissiparla.

Valore U: chi era costui?

I parametri da considerare quan-do si scelgono nuovi infissi sono il valore U del vetro, del telaio e del distanziatore. Valore U, o coefficiente di trasmittanza termica: misura la dispersione termica dei diversi elementi costruttivi. Quanto più basso risulta, tanto migliore è il grado di dispersione termica.Attenzione: quando si vogliono acquistare finestre di dimensioni diverse il fornitore tende a indica-re nel preventivo un unico valo-re U valido per tutti gli elementi. Questo dato rende molto difficile il confronto con le offerte degli al-tri produttori.A seconda delle dimensioni di una finestra varia il rapporto tra telaio e superficie vetrata, che a sua volta incide sul valore U tota-le dell’infisso. L’offerta del fornito-re dovrebbe riportare il valore U del vetro e quello del telaio, per poter calcolare il valore U di un infisso in base alle dimensioni.

Valori U consigliati

Per gli edifici a basso consumo energetico si consiglia in ogni caso l’impiego di vetri termoi-solanti, il cui valore U standard

è compreso tra 1,1 e 0,9 W/m²K. Oltre al valore U del vetro (Uv) bisogna considerare anche quello del telaio (Ut), che in una finestra standard è compreso di norma tra 1,3 e 1,8 W/m²K.

Montaggio a tenuta

Altro aspetto importante riguarda il montaggio a tenuta.Il montaggio deve essere erme-tico e ciò va richiesto espressa-mente alla ditta fornitrice, specifi-candolo nel contratto di acquisto.

Distanziatori

I distanziatori creano distanza uni-forme tra i vetri della finestra. La qualità dipende dalla conducibili-tà o trasmittanza termica del ma-teriale in cui sono realizzati.I distanziatori in alluminio hanno una trasmittanza elevata (valore λ pari a circa 160 W/mK) e perciò comportano un’elevata perdita di calore. Più efficienti dal punto di vista energetico sono gli elementi in acciaio inossidabile (valore λ circa 17 W/mK), in butile (valore λ circa 0,27 W/mK) o in ma-teriale plastico (valore λ circa 0,19 W/mK).

Fattore solare (valore g)

Il fattore solare, o valore g, indi-ca la percentuale di energia so-lare che penetra in un edificio attraverso le superfici vetrate. Un

valore g del 60% significa che il 60% dell’energia solare inciden-te penetra nell’edificio, mentre il restante 40% viene riflesso ver-so l’esterno.

Trasmissione luminosa

Per trasmissione luminosa si in-tende la quota percentuale di raggi solari (luce visibile) che l’elemento vetrato lascia entrare all’interno dell’edificio.

Insonorizzazione

Altro importante fattore quali-tativo delle finestre è il grado di insonorizzazione: le finestre devono garantire un alto livello di insonorizzazione (min. 37 dB).

consulta l’indice completo a fine volume

CERCA NELLE CATEGORIE• SERRAMENTI ED INFISSI• SERRAMENTI ED INFISSI

ALLUMINIO• SERRAMENTI ED INFISSI LEGNO• PORTE• IMPIANTI ELETTRICI • IMPIANTI IDRAULICI

E TERMOIDRAULICI• GIARDINAGGIO

4 | MANuTeNZIONe e geSTIONe

Page 7: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

no forniti, altrimenti non potrete effettuare il confronto.Immaginiamo che vogliate sosti-tuire delle finestre: può accadere che le misure degli elementi o addirittura l’elenco dei prodotti forniti differiscano da un pre-ventivo all’altro. Per evitare che nel conto finale si materializzi-no costi aggiuntivi imprevisti, è quindi importante confrontare i diversi preventivi voce per voce. Chiedete e confrontate anche le caratteristiche tecniche dei prodotti proposti, che nel caso delle finestre sono le caratteristi-che (a doppia anta, ad anta sin-

Il tariffario ufficiale? Non esiste

I prezzi per le prestazioni artigiana-li non sono regolati da alcun

tariffario ufficiale e pos-sono perciò essere definiti liberamente dal singolo professionista.

Attenti ai minimi dettagli

Quando si esaminano dei pre-ventivi bisogna controllare con attenzione le prestazioni, i ma-teriali e la qualità previste da ciascun offerente. Se nel preven-tivo mancano dati utili alla valuta-zione, chiedete subito che vi sia-

Modello per confronto preventivi Ditta A Dettagli Prezzo Ditta B

Dettagli Prezzo

gola, finestra ribaltabile ecc.) e la qualità dei componenti (indice di trasmittanza U delle cornici, del vetro, valore di insonorizzazione, ermeticità ecc.).Naturalmente la valutazione delle caratteristiche tecniche riguarda qualunque prodotto si intenda ac-quistare e quindi il preventivo do-vrebbe contenere sempre tutte le informazioni necessarie.Richiedere preventivi dettagliati e confrontarli accuratamente per-mette di evitare che l’offerta in apparenza più economica si riveli invece la più cara alla fine dei la-vori.

Riparazioni urgenti?Preventivi e confrontiSpesso il prezzo richiesto per un lavoro varia da un artigiano all’altro. Confrontando preventivi e offerte si possono risparmiare cifre rilevanti.

consulta l’indice completo a fine volume

CERCA NELLE CATEGORIE

• CALDAIE A GAS• CONDIZIONAMENTO ARIA

IMPIANTI• ELETTRODOMESTICI• IMPRESE EDILI• IMPRESE PULIZIA• RISCALDAMENTO• TENDE DA SOLE

RIPARAZIONI uRgeNTI | 5eMeRgeNZe

IMPERIA Tel. 0183 710920 SANREMO Tel. 0184 533118

www.assistenzaautorizzata.com

ASSISTENZA AUTORIZZATA

RIPARAZIONI A DOMICILIORICAMBI ORIGINALI MULTIMARCHE

ELETTRODOMESTICIRIPARAZIONE ED ACCESSORI

Porte e fi nestre termoisolantiScale - Serramenti PVC e Legno-AlluminioTapparelle in PVC, Alluminio e Blindate

PRONTO INTERVENTORIPARAZIONE E SOSTITUZIONE SERRATURE

18100 Imperia - Via Garessio, 18 Tel. e Fax 0183 297777

URGENZE 339 8344288 www.internolegnopoliedroimperia.com

INTERNO LEGNO

SERRAMENTI

SERRAMENTILUCCHETTI E CHIAVI

Page 8: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

La garanzia

Chi è tenuto alla garanzia

Cosa copre la garanzia

Durata della garanzia

Termine per la denuncia dei vizi

Prescrizione dell’azione

Preventivo e contratto

Fidarsi è bene, avere garanzie è meglio. Ecco un motto al quale bisognerebbe sempre attenersi. Qualunque accordo verbale deve essere confermato per iscritto (e in modo dettagliato), poiché le cose dette a voce sono difficili da dimostrare e, in caso di controver-sie, la parola dell’uno vale quanto quella dell’altro.Il preventivo serve proprio a tu-telare entrambe le parti da incom-prensioni e spiacevoli sorprese.Un preventivo dettagliato e un altrettanto accurato contrat-to d’opera – sottoscritti sia dal committente sia dall’artigiano o dall’impresa costruttrice – sono il fondamento per un corretto e sereno rapporto tra le parti.

Importante

Precisare sempre, nel contratto d’opera, che il prezzo totale indi-cato è un prezzo fisso.

E se qualcosa va storto?

Se nonostante tutte le cautele e gli accordi scritti, i lavori non an-dassero come desiderato, il con-

sumatore è tutelato dal codice civile, il quale stabilisce che, qua-lora le opere non siano eseguite a regola d’arte ovvero presenti-no dei vizi costruttivi, l’artigiano o l’impresa è responsabile per i danni che ne derivano.

prio interlocutore (vedi la tabella qui sotto sulla garanzia).Per gravi difetti si intendono tut-te quelle carenze che pregiudica-no l’abitabilità di una casa, anche nel caso in cui riguardino solo una parte dell’edificio o dell’abitazione.

I termini per la denuncia del co-siddetto “vizio costruttivo” e per l’esercizio dell’azione di respon-sabilità decorrono dalla scoperta del danno e variano a seconda del difetto riscontrato e del pro-

I difetti devono essere tali da ridur-re sensibilmente la qualità abitativa dell’immobile (ad esempio infiltra-zioni d’acqua, presenza di umidità e muffe, crepe o difetti strutturali dell’impianto di riscaldamento).

6 | RIPARAZIONI uRgeNTI

Page 9: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

Contatori nascosti

Anche i contatori elettronici dell’energia elettrica possono segnalare l’assenza dalla propria abitazione. Infatti, due spie lumi-nose, poste sul lato sinistro del contatore, indicano il prelievo o meno di energia e – quando non c’è consumo da più di 20 minu-ti – le due spie si accendono e restano accese fin quando il con-sumo non riprende. Proprio per la presenza di queste spie, è bene mettere in protezione i nuovi contatori, per esempio posizio-nandoli in armadietti a muro chiu-si oppure in locali non accessibili agli estranei. Se questo non è possibile, si possono adottare altri accorgimenti, come lasciare il te-levisore in stand-by per impedire – pur con un dispendio economi-co – che si accendano le spie del contatore.

Il teleallarme

Richiedete alla Questura l’attiva-zione del teleallarme, dispositivo ausiliario di collegamento con il pronto intervento della Questura stessa. Il servizio, completamente gratuito, si può richiedere tramite un semplice modulo scaricabile dal sito www.poliziadistato.it (sezione documenti), e può essere

attivato con un dispositivo di allar-me (omologato ai sensi della legge n. 46/90 e del D.M. n. 314/92) che prevede la diretta installazione di apparecchiature terminali con non più di due linee urbane. Con il teleallarme si ha la sicurezza di un rapido intervento delle forze di polizia. Unico accorgimento da se-guire è quello di verificare sempre il buon funzionamento dell’impianto; infatti, falsi allarmi, dovuti a cattivo funzionamento dell’apparecchiatu-ra o a negligenza del proprietario, sono passibili di denuncia ai sensi dell’art. 658 codice penale (procu-rato allarme).

Gli interventi strutturali

Eseguite interventi per migliorare la sicurezza dell’abitazione:• grate, tapparelle metalli-

che con bloccaggi o vetri anti-sfondamento alle finestre;

• porte blindate, nuove serra-ture, lucchetti e catenacci alle porte;

• allarmi e telecamere.Per tutti questi interventi è possi-bile usufruire anche di detrazio-ni fiscali.

Casa sicura, il vademecume i segni da non ignorareCiascuno di noi, in partenza per una vacanza, o per un week-end, ha fatto i conti con la paura di una visita dei “topi di appartamento”. Gli accorgimenti per proteggersi sono molti, ne suggeriamo alcuni.

La segreteria telefonica

Evitate di pubblicizzare le as-senze. Se avete la segreteria

telefonica, non registrate messag-gi dal tono vacanziero: meglio il classico “Momentaneamente non siamo in casa” oppure “Questa è una segreteria. Potete lasciare un messaggio”.

Social network

Se utilizzate un social network, non date notizie delle vostre assenze.

Cassetta della posta

In mancanza di una portineria, la-sciate le chiavi di casa a un paren-te o a un amico fidato, che pos-

sa passare a svuotare la cassetta delle lettere da posta, giornali e mate-riale pubblicitario (il cui accumulo denota l’as-senza dei destinatari) e a controllare che in casa

sia tutto a posto.

consulta l’indice completo a fine volume

CERCA NELLE CATEGORIE• ANTIFURTO• VIGILANZA E SORVEGLIANZA• CANCELLI, PORTE E PORTONI

AUTOMATICI E TELECOMANDATI• CASSEFORTI E ARMADI BLINDATI• AMIANTO - BONIFICA • DEPURAZIONE E TRATTAMENTO

DELLE ACQUE• ECOLOGIA

SICuReZZA e CONTROllO | 7eMeRgeNZe

Page 10: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

8 | TAV. 1 | Imperia

Scegli l’af� tto giustoSempre più italiani scelgono l’affi tto: genera un reddito in più ai proprietari e meno spese agli inquilini.Per periodi lunghi conviene il contratto libe-ro: il canone è frutto di un accordo tra pro-prietario e inquilino; dura 4+4 anni di rinnovo automatico ; non prevede benefi ci fi scali. Per periodi più brevi c’è il contratto concor-dato: il canone è regolato dagli accordi terri-toriali tra Comune e associazioni di categoria; dura 3+2 anni di rinnovo automatico; proprie-tario e inquilino godono di vantaggi fi scali (Ir-pef, imposta di registro, Imu).

Il contratto ad uso transitorio si stipula in presenza di comprovate situazioni (necessità personale, lavoro a tempo determinato); dura da 1 a 18 mesi senza rinnovo; il canone è libe-ro e non ci sono agevolazioni. Il contratto per studenti universitari fuori sede può durare da 6 mesi a 3 anni con rin-novo; il canone è regolato dagli accordi ter-ritoriali; agevolazioni per il proprietario: Irpef, imposta di registro. Il proprietario è sempre tenuto a rispettare la durata (tranne casi particolari), l’inquilino può rompere il contratto in ogni momento, per gravi motivi, comunicandolo con l’anticipo concordato.

Cerca alle voci

• AGENZIE IMMOBILIARI• AMMINISTRAZIONI IMMOBILIARI• DIFESA CONSUMATORI

E UTENTI• SINDACATI E ASSOCIAZIONI

DI CATEGORIA

TORRENTE CARMAGNA

MARLIGURE

PORTO DIIMPERIA

STAZIONE F.S.IMPERIA-PORTO

MAURIZIO

A10A10

CORSOGIUSEPPE

GA

RIB

ALD

I

VIANIZZA

VIALE GIACOMO MATTEOTTI

VIA BATT AGLIONE PIEV E D I T ECOV. SI F FREDI

VIAMARTIRI DELLA

LIBERTA'

VIAVIT

TORI

OG

AV

I

GALL.GIO

BATTAGASTALDI

VIA

GIUSEPPEA

IRE

NT

I

VIA

AL

CID

ED

EG

AS

PE

RI

VIAF.

AIRENTI

V. D'AZEGLIO

VIA

FILI

PPO

PAOLETTI

VIA DEL

PON

TE

VIA PARASIO

VIA MARTE

LUNGOMARE VESPUCCI

LUNGOMARE MARINAI D'ITALIA

BANCHIN

A

MED

AG

LIE

D'O

RO

VIA

GIU

SEPP

E PIRINOLI

STR

ADA SA

N B

ENEDETTO

STRADA

COL LA

CO

RS

O A

UR

ELI

O S

AFF

I

VIA

LORE

NZ

O

AC

QU

AR

ON

EVIA L

ORENZO ACQUARONE

CORSO GIOVANNI B

OINE

VIA

DEL

MO

NASTERO

STRADA M

ASSABOVI

VIA

FELICE

CASCIONE

VIA LEONARDO

MASSABO'

VIA GIOVANNI DONAUDI

VIA G

IUSEP

PE

MA

ZZ

INI

VIA

DELLE

VALLI

VIA COLOMBERA

VIA G

IOSU

E' CARD

UC

CI

VIA PORTA NUOVA

VIA CROCE DI MALTA

V IA

CO

STA

MU

RATA

VIA ANTONIO CANOVA

VIA

AR

TALL

O

VIA SANT A CATERINA

VIA DELLE G INE S TRE

V. DE

TOM

MAS

O

VIA

ROMITA

VI A

GIU

SE

PPE

VE

RDI

VIA SAN

MAURIZ

IO

VIA RAMBALDO

VIA CARLO BOTTA

VIA ACHILLE

VI A

NE

LLI

VIA

SAN LEONARDO

VIA

XX

SETT

EMBR

E

VIA

FOS

SI

VIA ARTALLO

VIA

SC

ARI

NCIO

VIA ZAR

A

V. ROCCA

VIA POLA

VIA

ELIA B

EN

ZA

VIA VECCHIE CARCERI

V. F. A

IRENTI

VIA SAN LAZZARO

VIA D

EGLI

ULI

VI

VIA SA N

TA CHIAR A

CORSO

TEODORO ROO

SEVELT

VIA

GIO

VAN

NI

ST

RA

TO

VIA

DOMENICO MORIANI

VIA

AR

MA

NN A

SU

PERIORE

VIA GIUSEPPE AIRENTI

STR. CASONDELLA GUARDIA

VL.

VITTOR IO

VENETO

VIA P

RIVATA A

LTAM

IRA

VIALE DELLA RI MEMBRANZA

VI

A GOFFREDO

MA

MEL

I

VIA B RUNO GAZZANO

VIA ANN A

FRANK

V. ABA

TE B

ERIO

V. A. G AETANO

VIA A

RTA

LLO

V.

U

LI

VIVIA ARMANNA SUPERIORE

VIA GAETANO CANTONE

VI AM

ERIE

LLO

VIA

PAC

IAL

LA

V . S

. CAB

OTO

V.AR

TALL

O

VIA

BARTOLOMEO BOSSI

SL.

S.

P

IET

RO

V.DE

LLE

VALLI

V. G. CABOTO

V. G. FE RRO

V. F. AIRE

N

TI

V.D.

ACQU

ARON

E

SALITA AL DUO

MO

SAL.

ANNUNZIATA

V. F.PETRARCA

V. G. A. RICCA

V. FIUME

VC. OLIO

V. CAVA

V.PRIV. S. ANTONIO

VIA SAN LAZZARO

SL. CARRETTI STR.

PAG L

IAN

O

V. OREGGIA

SAL. TERRE BIAN CHE

V. BARNABO' S ILORATA

V. G. AIRENTI

STR. CAPELE'

V. CASANOVA

V.GAVI

V. A

RMAN

NA I

NFE

RIOR

E

V. VITTORIOVENETO

V. S

. AN

TON

IO

V. G AZO

STR. CASO N DEL

LA

GUARD IA

V. STRA FFOREL

LO

V. RA MBALDI

V. AICARDI

SAL.CONVENTO

V.M

ONTE

CALVARIO

V. SCIORATO

V. LAURA

STR. BECCAROGIO' BATTA

SL. S.

SEBA-

STIANO

V. P.TAMARTINA

V. PEL-

LEGRINIV.

GORIZIA

VC. ASSOLUTA

ELISABETTA

SAL.

DE

FERR

ARI

V. PACIALLASA

L.

CAR

REGA

V.

FEDERICI

V. TEATRO

STR.GANDOLFO SA

L.DO

TTA

V. PALME

V.

V ERDI

STR. AVV.COSTANTINO

SAL.CHIESA

VECCHIA

V. PAGLIARI

V. COSTAMURATA

V. COSTAM

URATA

C. ROOSEVELT

V. CABOTO

P.ZACADUTI SUL

LAVORO

P.ZAROMA

P.ZAGUGLIELMOMARCONI

P.ZA FRATELLISERRA

P.ZARICCI

P.ZA MONSIGNORGIUSEPPE MARELLO

P.ZASANT'ANTONIO

P.ZADEL

DUOMO

P.ZAGOFFREDO

MAMELI

P.ZAMIRADORE

P.ZAPAGLIARI

P.ZAFRANCESCO

RAINERI

P.ZA DEICONSOLI

L.GO GIOVANNIFALCONE E PAOLO

BORSELLINO

L.GOLUIGI

VARESE

L.GOMADRERANIXE

P.ZACHIESA

VECCHIA

GIARDINIS. LAZZARO

BASILICADI SAN

MAURIZIO

±

ImperiaA B C D

A B C D

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

Page 11: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

TuTTOCITTÀ Imperia | TAV. 2 | 9

La casa con le carte in regolaPrima di vendere casa è obbligatorio averle, prima di comprare è bene richiederle. Sono le certifi cazioni obbligatorie per la validità della compravendita, a cui si aggiungono alcuni do-cumenti utili a evitare brutte sorprese all’ac-quirente.Il venditore deve fornire a chi compra: il titolo di proprietà dell’immobile (atto notarile, suc-cessione, donazione); la redazione tecnica di conformità catastale con le rendite attribui-te all’immobile e la piantina dell’appartamen-to; la licenza di costruzione con agibilità, concessione edilizia ed eventuali condoni o

sanatorie; l’attestato di certifi cazione ener-getica (ACE); le dichiarazioni di conformità degli impianti (luce, gas, riscaldamento) non sono un obbligo, ma se mancano occorre di-chiararlo nell’atto; il regolamento di condo-minio e la dichiarazione dell’amministratore che chi vende sia in regola con le spese con-dominiali; la fi deiussione decennale inden-nitaria per gli immobili di nuova costruzione.Le direttive europee prevedono anche la certi-fi cazione acustica, ma l’Italia è ancora indie-tro nella messa a norma: esiste una classifi ca-zione, ma per ora non è obbligatorio certifi care acusticamente la casa.

Cerca alle voci

• ARCHITETTI

• ELETTRICISTI

TT• IDRAULICI E LA ONIERI

• GEOMETRI

• RISCALDAMENTO

MARLIGURE

PORTO DIIMPERIA

TORR

ENTE

IMPE

RO

STAZIONE F.S.IMPERIA-ONEGLIA

A10

A10

A10

VIA

GA

RES

SIO

VIA

XX

VA

PR

ILE

VIALE GIACOMO MATTEOTTI

VIAGIACINTO

MENOT TI SE RRAT I

VI A

GIA

CO

MO

AGNESI

V. A. NOBEL

V. DORIA

VIA

DO

N ABBO

V. REPUBBLICAV. BONFANTE

V. BE

LGRA

NO

V. G. AMEN

DOLAV. DES GENEYS

V.M

AGEN

TA

PONTEIMPERO

SAL.

PERI

V.

P UCCI

NI

VIA

AR

GIN

E

DE

ST

RO

VIA

NA

ZIO

NA

LE

V IA

TRENTO

V. N

AZI

ON

ALE

V. P

ONTE

VECCHIO

STR. COLLEDI

NAVA

VIA

DIAN O

CALDERINA

VIA

NIC

O

LO'

BE

RIO

VIABAITE'

VIA

BA

ITE'

VIA ANGELO

SILVIO

NOVARO

LUNGOMARE

AMERIGO

VESPUCCI

VIAG

IOVANN

I ST

RA

TO

VIA

AR

GIN

ES

INIS

TR

O

VIA

VE

CCH

IAPI

EM

ON

TE

VIA

FELIC

EMUSSO

VIA SPIANATA PADRE CRISTINO DAONEGLIA

VIA

SA

NT'

AG

ATA

SALI

TA

CO

STA

RO

SSA

VIA

AR

GIN

ED

ESTR

OVIA IPPOLITO P

IND

EMONTE

VIA

DO

N

G IOVANNI

MINZONI

VIA RAFFAELEAN

DREO

LI

VIA

TOM

MA

SO

SC

HIV

A

VIA

AN

TON

IOD

ELB

EC

CH

I

VIA

FILI

PPO

BUON

ARRO

TI

V IAAUGUSTO

ARMELIO

VIA

FA

NNY

RONCATI

CA

RLI

VIA

ALE

SS

AN

DR

OM

AN

ZO

NI

VIAA

RG

INE

SIN

IST

RO V

I AT

RU

CCO

VIA

SAN

T'A GATA

VIA

FAN

N Y RONC ATI CARLI

V.VITTORIO

VENET O

VIA

CESA

RE

BA

TT

IST

I

VIA GIAN FRANCESCO DE MARCHI

SALI

TA MONTI

V. D

ELL'

OSPE

DALE

VIA

SANT

A L UC IA

VIA

QU

ATTRO

NO

VEM

BR

E

STRADA

SP

ESCI

VIA

DE

LV

IGN

E

V. E. COSTA

MA

GN

A

VIA

SP

ON

TON

E

VIA

DEL

LAFO

CE

VIABE RA

LDE

V

IA BAIT

E

'

VIA

LEE

UR

OPA

V.P

RIV. CA

RL

I

V. BELLINI

VIA

C ALVI

SALITA

PINO

G

R

OSS

O

VIA ANTICA DELLA GIUSTIZIA

VIA GIA C O

MO

M

OLLE

V. D

ON GLO

RIO

STRAD

A

D

EI

FRAN

CE

SI

VIA

SA

NL

UC

A

CORSO DAN

TE

ALIG

HIERI

LGMARE MARINAI D'ITALIA

VIA

FELIC

E

MU

SS

O

ST

RA

DA

CAS

ON

DELLA

GUAR

DIA

VIA

SA

NT

'AG

ATA

VIA

IVAN

OE

AM

OR

E

TTI

VIA

FONTANAR

OS

A

VIA

CA

S

A RINI

STR.

PRIV. PO ZZ

OLI

VIA SANGIACOMO

VIA

BUD

AMA'II

VIAVITTORIO ALFIERI

V.PRIV.

R UFFINI

STR

ADA

DEL

PILO

NE

VI A

TRIESTE

SPIANATA BORGO PERI

VIAPRIVATA

CAS ALE

VIA

CO

LLE

TT

E

V. P

RIV.

RISS

O

V. G

AUD

O

STRADA

BERALDA

V. PRIV. VALLONE DEI POZZI

VIA VECCHIA PIEMONTE

VIA SACRA FAMIGLIA

STR. DULBECCA

V. PARINI

STR. PRIV. CENTRORES. CAPO BERTA

V.L .GIORDAN

O

SAL. S.MARIA

MAGGIORE

STR.

POGGIO II

VIA

FELI

CE

PAGL

IERI

STRA

DA

DEI

BRIC

UI

S ALITA BERTELLA

CALATA GIANBATTISTA CUNEO

V.G.

DE SONNAZ

STRADA

DEL

LE

ROCCE

VIA

M

OLI

NO

DE

IG

IUS

I

V. DEL FRANTOIO

V. A. ISSEL

V. P.GIBELLI

V.COSTIGLIOLO

SAL.S. MAR TINOV.

PALESTRO

VIA B UDAMA' I

SAL.GA LLITA

SAL. MONTI

V. V

IVAL

DI

V.MONTI

V. LAGO NI

V.GROCK

V.BEYV.

FONTANA ROSA

STRADACATOCCE

STR.

VIC.

CASCINE

V. S S. COSMA EDAM I ANO

V. CIANUA

STR.

GHE

RSI

V. DE MAGNY

VIA

PR

I V ATAMA

Z

ZA

V.PARCO

STR. M

URAGLIONE

SAL. S. MART I NO

V. DEIMIRTI

V.BE

RIO

V. F. PAS

TO

NC

HI

SA L.

ASSAROT

TI

SL. VALLONES. LUCIA

V. R

AGA

ZZI D

EL '9

9VIALE

V ITTO

RIO

V EN ETO

ST R. DOTTOR GA

ZZA

NO

STR. BAR

DELLINI

V. A

GRU

MI

V.CALZAMIGLIA

STR.COSTAMAGNA

TV.AMORETTI

V.VI

ES-

SEUX

SL.ARDOINO

V.S.

GIOV

ANNI

V.RU

GGET

TOV. GELSOMINI

STR .B

A RDE

LL INI

SAL.COSTE

V.

BRESCAV. GIANN

ETTI

V.DIETROMONASTERO

SAL.GARZINI

V. PIRA

V.GIUSTI

GL.

ISNARDI

SAL.RICCARDI

V. DELCANTIERE

V.FOSCOLO

V.AMORETTI

V. MORARDO

V. G

OZZ

AN

O

V. S. SEBASTIANO

VIA

UN

ION

E

SL.

SP

ESCI

V.FOGAZZARO

V. BREAV. CO-

STANZO

V. ANTICO OSPIZIO

V.COLLEGIO

SAL. P.GIO

MILANO

SAL.

FRAT

IM

INIM

I

S TR. LAGONI

SAL.GAR-

MELLA

STR. GHIGLIONE

SAL.

S.

ELM

O

GL. PED.ZAMPROGNO

GD. LARABINA

STR. CA

SONDE LL A

GUAR

DIA

V. CALDERINA

STR. FONTANANATTA

SAL. P.ZA D'ARMI

V.CA

RLI

V. POLIZIANO

SAL.

POGG

IOII

SL

. CAST

E

LLI

V.GIOVO

V. PES

CATORIV. MARESCA

BG.

GALLITA

SAL.CHIESA

SAL.

MARI

NA

V.B

REA

V. CHIUSAGHERSI

TV.GAUDO

VC. D

UEFO

RNI

V. S.BERNARDO

V. COLLETTE

SAL .

PO

GG

IO I

V. S. E

LI-SABETTA

V. BIX IO

VICO

CASTELL

O

VC. MORETTO

STR

. VILLA LUCE

VC. S.ELISABETTA

V. S. AGATA

TV. MO

LLE

VC.OL-MO

STR. DIETROMONASTERO

VC. C

OL-LE

GIO

V. BOR-

MANO

V. ROSSI

V.IMPERO

V. BARBA-

GELATA

VC. ELIOV. BAST.MEZZO

V.

S. CARLO

P.ZABERIO

P.ZAFRATELLIMARTINI

L.GO SS.ANNUNZIATA

P.LE DONB. CLERICI

P.ZAD'ARMI

P.TTA PADREG. B. DE NEGRI

P.ZADELL'UNITÀNAZIONALE

L.GO F.GHIGLIA

P.ZA A.TOSCANINI

P.ZADANTE

P.ZADELL'OLMO

P.ZAUNIONE

P.ZACALVI

P.ZAGOITO

P.ZA A.DORIA

P.ZA N.BIXIO

P.ZA S.FRANCESCO

P.ZA E.DE AMICIS

P.ZADELLA

VITTORIA

P.ZA G.ROSSINI

L.GO N.PIANA

L.GO A.VIALE

P.ZA L.MARESCA

L.GO S.FRANCESCO

L.GO S.SABATINI

STADIO

OSPEDALE

±

A B C D

A B C D

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

Page 12: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

10 | eleNCO VIe

IMPERIAABATE BERIO (v.) .....1-A4ACQUARONE D.

(v.) .......................1-B4ACQUARONE L.

(v.) ................ 1-B2/C2AGNESI G. (v.) ..........2-C4AGRUMI

(v. degli) ...............2-B3AICARDI G. B.

(v.) .......................1-D3AIRENTI F. (v.) ...........1-A3AIRENTI G.

(v.) .................1-A1/A2ALFIERI V.

(v.) ................ 2-B4/C4ALTAMIRA

(v. priv.) .........1-D2/D3AMENDOLA G.

(v.) ................ 2-C4/C5AMORETTI (trav.) ......2-C3AMORETTI I.

(v.) ................ 2-A3/B3AMORETTI M. P.

(v.) ................ 2-C4/C5ANDREOLI R. (v.) ......2-C2ANNUNZIATA

(sal.) ....................1-C3ANTICO OSPIZIO

(v.) .......................2-B4ARDOINO (sal.) ........2-C4ARGINE DESTRO

(v.) ................ 2-B2/C1ARGINE SINISTRO

(v.) ...2-B3/C1/C2/C3ARMANNA INFERIORE

(v.) ..........1-A3/B2/B3ARMANNA SUPERIORE

(v.) ................1-B2/B3ARMELIO A. (v.) ........2-B4ARTALLO

(v.) ...1-C1/C2/C3/D1ASSAROTTI O.

(sal.) ..............2-A3/A4BAITE’ (v.) ................2-A3BARBAGELATA

(v.) .......................2-C5BARDELLINI

(str.) .............. 2-A3/B2BASTIONI DI MEZZO

(v.) .......................2-B5BATTAGLIONE

PIEVE DI TECO (v.) .......................1-D3

BATTISTI C. (v.) .........2-C2BECCARO G. B.

(str.) .....................1-D3BELGRANO M.

(v.) .......................2-C4BELLINI (v.) ..............2-C4BENZA E. (v.) ............1-B4BERALDA

(str.) .............. 2-C4/D4BERALDE (v.) .... 2-C4/D4BERIO (p.) ........2-D1/D2BERIO G. (v.) ............2-C4BERIO N. (v.) ............2-C4BERTELLA (sal.) .......2-B3BEY (v. del) ..............2-D1BIXIO N. (p.).............2-C5BIXIO N. (v.) .............2-C5BOINE G. (c.) .... 1-B4/C4BONFANTE S.

(v.) .......................2-C4BORGO PERI

(spian.) ................2-C5BORMANO (v.) .........2-C5BOSSI B. (v.) ............1-A4BOTTA C. (v.) ............1-B4BREA L. (v.) ....... 2-B4/C4BRESCA G. (v.) .........2-C4BRICUI (str.) .............2-D2BUDAMA’ (v. I) ..........2-D4BUDAMA’

(v. II)..............2-D4/D5BUONARROTI F.

(v.) .......................2-B4CABOTO G. (v.) .........1-C3CABOTO S. (v.) .........1-C3CADUTI SUL LAVORO

(p.) ......................1-C3CALVI (p.) ................2-C5CALVI (v.) .................2-B1

CALZAMIGLIA F. (v.) .......................2-C2

CANOVA A. (v.) .........1-B3CANTIERE

(v. del) ..................2-B5CANTONE G.

(v.) .......................1-B4CAPELE’ (str.) ...........1-B2CARDUCCI G.

(v.) ................1-B3/B4CARLI

(v. priv.) .. 2-C1/D1/D2CARREGA

(sal.) ....................1-B4CARRETTI G. B.

(sal.) ............. 1-C3/D3CASALE

(v. priv.) ................2-D4CASANOVA

(v.) .................1-A1/A2CASARINI (v.) ...........2-D3CASCINE

(str. vic.) ...............2-C4CASCIONE F.

(v.) ..........1-A3/A4/B3CASON DELLA GUARDIA

(str.) ....................1-D1;2-A1/A2

CASTELLI (sal.) ....................2-C1

CASTELLO (vico) ...................2-C5

CATOCCE (str.) .........2-C3CAVA

(v. della) ...............1-A3CHIESA

(sal. alla) ..............2-D2CHIESA VECCHIA

(p.) ......................1-B4CHIESA VECCHIA

(sal.) ....................1-B4CHIUSA GHERSI

(v.) ................ 2-C3/C4CIANUA (v. priv.) .......2-C2CLERICI DON B.

(pl.) ......................2-C1COLLA (str.) .............1-A2COLLE DI NAVA

(str. stat. del) ........2-C1COLLEGIO

(v. del) ..................2-C5COLLEGIO

(vico del) ..............2-C4COLLETTE (v.) ...........2-C1COLOMBERA (v.) ......1-A3CONSOLI

(p. dei) .................1-B4CONVENTO

(sal. al) ................1-B3COSTA MURATA

(v.) ................1-B1/B2COSTA ROSSA

(sal.) .............2-D1/D2COSTAMAGNA E.

(str. vic.) ...............2-D3COSTAMAGNA E.

(v.) ................ 2-C3/D3COSTANTINO AVV.

(str. priv.) ..............1-A3COSTANZO D.

(v.) .......................2-C5COSTE (sal.) ............2-C1COSTIGLIOLO

(v.) ................ 2-C2/D2CROCE DI MALTA

(v.) .......................1-C4CUNEO G. B.

(cal.) ............. 2-B5/C5D’ARMI (p.) ..............2-C3D’ASSOLUTA E.

(vc.) .....................1-A4D’AZEGLIO M.

(v.) ......................1-B3DANTE ALIGHIERI

(c.) .......................2-C1 DANTE A. (p.) ...........2-C4DE AMICIS E.

(p.) ...............2-B4/B5DE FERRARI G.

(sal.) ....................1-B4DE GASPERI A.

(v.) .......................1-A2DE MAGNY C. (v.) .....2-B5DE MARCHI G. F.

(v.) ................2-B3/B4

DE NEGRI PADRE G. B. (p.tta) ..................2-C4

DE SONNAZ G. (v.) .......................2-B4

DE TOMMASO (v.) ......................1-A4

DELBECCHI A. (v.) .......................2-B4

DES GENEYS G. (v.) ............... 2-B5/C5

DIANO CALDERINA (v.) ................2-D4/D5

DON ABBO (v.) .........2-C4DONAUDI G.

(v.) ................ 1-C3/D3DORIA A. (p.) ...........2-C5DORIA A. (v.) ............2-C5DOTTA (sal.) .............1-D3DUE FORNI

(vico) ...................2-C4DULBECCA (str.).......2-B3DUOMO

(p. del) .................1-B4DUOMO

(sal. al) ................1-B4ELIO (vico) ...............2-B5EUROPA (vl.) ............2-C1FALCONE G.

E BORSELLINO P. (lg.) ......................1-A4

FEDERICI G. (v.) .......1-C3FERRO G. (v.) ...........1-A4FIUME (v.) ................1-B4FOCE (v. della) .........2-B4FOGAZZARO A.

(v.) .......................2-C3FONTANA NATTA

(str.) .....................2-B1FONTANA ROSA

(v.) .......................2-A1FOSCOLO U. (v.) .......2-C3FOSSI (v.) ................1-B4FRANCESI

(str. dei) ...............2-B1FRANK A. (v.) ............1-A1FRANTOIO (v. del) .....2-C3FRATI MINIMI

(sal. dei)...............2-C4GAETANO A. (v.) .......1-C3GALLITA (bg.) ...........2-C4GALLITA (sal.) ..........2-C4GANDOLFO

(str.) .....................1-B3GARESSIO (v.) ..........2-C3GARIBALDI G.

(c.) ..........1-A4/B4/C4GARMELLA

(sal.) ....................2-C3GARZINI (sal.) ..........2-D2GASTALDI G. B.

(gall.) ............1-B3/B4GAUDO G. (trav.) ......2-C3GAUDO G. (v.) ..........2-B4GAVI V. (v.) ...............1-A3GAZO T. (v.) ..............1-C3GAZZANO B. (v.) .......1-B3GAZZANO DR. G.

(str. priv.) ..............2-B3GELSOMINI

(v. dei) ..................2-B2GHERSI G.

(str. priv.) ..............2-C4GHIGLIA F. (lg.) .........2-C4GHIGLIONE

(str. priv.) ..............2-B2GIANNETTI R.

(v.) .......................2-B4GIBELLI P. (v.) ...........2-B4GINESTRE

(v. delle) ...............1-C2GIORDANO L.

(v.) .......................2-B4GIOVO P. (v.) .............2-B4GIRIBALDI G. E DERI E.

(p.) ......................1-C3GIUDICE (v. priv.) ......1-A3GIUSTI G. (v.) ...........2-C3GIUSTIZIA

(v. ant. della) ........2-A4GLORIO DON S.

(v.) .......................2-B3GOITO (p.)................2-C5GORIZIA (v.) .............1-A4GOZZANO G.

(v.) ................ 2-C3/D3

GROCK (v.) ...............2-D4IMPERO (v.)..............2-C1ISNARDI (gall.) .........2-C4ISSEL A. (v.) .............2-C1LAGONI (str.) ............2-D3LAGONI (v.) ..............2-D3LAURA D. (v.)............1-C2MADRE RANIXE

(lg.) ......................1-A3MAESTRI DEL

COMMERCIO (pl.) ......................2-B5

MAGENTA (v.) ...........2-C4MAMELI G. (p.) ........1-A3MAMELI G. (v.) .........1-A3MANZONI A. (v.) .......2-B4MARCONI G. (p.) ......1-C3MARELLO MONS. G.

(p.) ......................1-B3MARESCA L. (p.) ......2-C5MARESCA L. (v.) .......2-C5MARINA (sal.) ..........2-C5MARINAI D’ITALIA

(lgmare) .......1-D3/D4;2-A4

MARTE (v.) ...............1-A2MARTINI F.LLI

(p.) ............... 2-B1/C1MARTIRI DELLA LIBERTA’

(v.) .......................1-B3MASSABO’ L.

(v.) ................1-B3/B4MASSABOVI

(str.) .............. 1-A1/B1MATTEOTTI G.

(vl.) ..............1-C3/D3;2-A4/B3

MAZZA (v. priv.) ........2-D3MAZZINI G.

(v.) ................ 1-A3/B3MEDAGLIE D’ORO

(banch.) . 1-C4/D4/D5MENOTTI SERRATI G.

(v.) ................ 2-C5/D5MERIELLO (v.) ..........1-C2MINZONI DON G.

(v.) ................ 2-C4/D4MIRADORE (p.) ........1-B4MIRTI (v. dei) ............2-B2MOLINO DEI GIUSI

(v.) .......................2-D3MOLLE G. (trav.) .......2-D4MOLLE G. (v.) ...........2-D4MONASTERO

(v. del) ........... 1-A4/B4MONASTERO

(v. dietro il) ...........2-C4MONTE CALVARIO

(v.) .......................1-A4MONTI (sal.) ..... 2-C3/D3MONTI V. (v.) ............2-C4MORARDO G.

(v.) .......................2-B4MORETTO

(vico del) ..............2-B4MORIANI D. (v.) ........1-B5MURAGLIONE

(str. del) ...............2-B3MUSSO F.

(v.) ................2-D1/D2NAZIONALE

(v.) ................ 2-C1/C2NIZZA (v.) .................1-A4NOBEL A. (v.) ...........2-C3NOVARO A. S.

(v.) .......................2-D5OLIO (vc. dell’) .........1-A4OLMO (p. dell’) ........2-C4OLMO (vico dell’) .....2-C4OREGGIA T. (v.) .........1-B3OSPEDALE

(v. dell’) ................2-C4PACIALLA (v.) .... 1-C3/D2PADRE CRISTINO

DA ONEGLIA (v. spianata) .........2-C5

PAGLIANO M. (str.) .....................1-D3

PAGLIARI (p.) ...........1-B4PAGLIARI (v.) ............1-B4PAGLIERI F. (v.) .........2-C1PALESTRO (v.) ..........2-C5PALME (v. delle) .......1-C4PAOLETTI F. (v.) .........1-A3PARASIO (v.) ............1-B4

PARCO (v. del) ..........2-D2PARINI G. (v.) ...........2-C4PASTONCHI F.

(v.) ................ 2-C4/D4PELLEGRINI

(v. dei) ..................1-C4PERI (sal.) ...............2-C5PESCATORI

(v. dei) ..................2-C5PETRARCA F. (v.) .......1-C4PIANA N. (lg.) ...........2-C4PIAZZA D’ARMI

(sal.) ....................2-C3PILONE

(str. del) .........2-A3/A4PINDEMONTE I.

(v.) ......... 2-C2/C3/D2PINO GROSSO

(sal.) .............2-B2/B3PIRA G. M. (v.) ..........2-C4PIRINOLI G. (v.) ........1-C3POGGIO (sal. I) ........2-D5POGGIO (sal. II) .......2-D5POGGIO (str. II) ........2-D5POGGIO MILANO

(sal.) ....................2-C3POLA (v.) ........... 1-B3/C3POLIZIANO A. (v.) ......2-C3PONTE (v. del) ..........1-A4PONTE VECCHIO

(v.) .......................2-C1PORTA MARTINA

(v.) .......................1-B4PORTA NUOVA (v.) ....1-B4POZZOLI (str. priv.) ....2-A3PUCCINI G. (v.) .........2-C4QUATTRO NOVEMBRE

(v.) .......................2-C2RAGAZZI DEL ‘99

(v.) .......................2-C3RAINERI F. (p.) .........1-A4RAMBALDI

(v. priv.) ................1-C4RAMBALDO (v.) . 1-C3/C4REPUBBLICA

(v. della) ...............2-B4RICCA G. A. (v.) ........1-B2RICCARDI (sal.) ........2-C4RICCI (p.) .................1-B3RIMEMBRANZA

(vl. della) ..............1-C3RISSO (v. priv.) .........2-B3ROCCA (v.) ...............1-B4ROCCE

(str. delle) .............2-A3ROMA (p.) ................1-C3ROMITA (v.) ..............1-B3RONCATI CARLI F.

(v.) ......... 2-C4/D3/D4ROOSEVELT T.

(c.) ................ 1-C3/D3ROSSI C. (v.) ............2-C3ROSSINI G. (p.) ........2-C4RUFFINI G.

(v. priv.) ................2-D5RUGGETTO (v.) .........2-B1S. AGATA

(v.) ......... 2-B1/B2/B3S. ANTONIO (p.) .......1-C4S. ANTONIO

(v. priv.) ................1-C4S. BENEDETTO

(str.) .....................1-C1S. BERNARDO

(v.) .......................2-D2S. CARLO (v.) ...........2-C5S. CATERINA

(v.) .......................1-B4S. CHIARA

(v.) ................ 1-A4/B4S. ELISABETTA

(v.) .......................2-C4S. ELISABETTA

(vc.) .....................2-B4S. ELMO (sal.) ..........2-D5S. FRANCESCO

(lg.) ......................2-B4S. FRANCESCO

(p.) ......................2-B5S. GIACOMO

(v.) .......................2-B1S. GIOVANNI

(v.) .......................2-C4S. LAZZARO

(v.) .......................1-D3

S. LEONARDO (v.) .......................1-B4

S. LUCA (v.) ................2-D2/D3

S. LUCIA (v.) ................ 2-C4/D4

S. MARIA MAGGIORE (sal.) ....................2-C1

S. MARTINO (sal.) ............. 2-C5/D5

S. MAURIZIO (v.) .......1-B3S. PIETRO

(sal.) ............. 1-A4/B4S. SEBASTIANO

(sal.) ....................1-C3S. SEBASTIANO

(v.) .......................2-C4SABATINI S.

(lg.) ......................2-C5SACRA FAMIGLIA

(v.) .......................2-C3SAFFI A. (c.) .............1-C4SCARINCIO

(v.) .......................1-C4SCHIVA T. (v.)............2-B4SCIORATO G.

(v.) .......................1-B4SERRA F.LLI (p.) .......1-B3SIFFREDI A. (v.) ........1-C3SILORATA B.

(v.) ................ 1-A4/B4SPESCI (sal.) ...........2-D4SPESCI (str.) ............2-D4SPONTONE

(v.) ................ 2-C2/C3SS. ANNUNZIATA

(lg.) ......................2-C1SS. COSMA E DAMIANO

(v.) .......................2-D1STRAFFORELLO G.

(v.) .......................1-B4STRATO G.

(v.) ....... 1-D1/D2;2-A3TEATRO (v. del) .........1-B3TERRE BIANCHE

(sal.) ....................1-C2TOSCANINI A.

(p.) ......................2-C4TRENTO (v.) ..............2-B3TRIESTE (v.) .......2-B3/B4TRUCCO (v.) .............2-D2ULIVI (v. degli) ..........1-B2UNIONE (p.) .............2-C4UNIONE (v.) .............2-C4UNITA’ NAZIONALE

(p. dell’) ...............2-C4VALLI

(v. delle) ........1-D2/D3VALLONE DEI POZZI

(v. priv.) ................2-A3VALLONE S. LUCIA

(sal.) ....................2-D4VARESE L.

(lg.) ......................1-A4VECCHIA PIEMONTE

(v.) ................ 2-C2/C3VECCHIE CARCERI

(v.) .......................1-B4VENTI SETTEMBRE

(v.) .......................1-C3VENTICINQUE APRILE

(v.) .......................2-C3VERDI G.

(v.) ......... 1-B3/C2/C3VESPUCCI A.

(lgmare) ..............1-D3;2-A4/B4

VIALE A. (lg.) ............2-C4VIANELLI A.

(v.) .......................1-B4VIESSEUX G. P.

(v.) .......................2-C4VIGNE (v. del) ...........2-D1VILLA LUCE

(str. priv.) ..............2-D5VITTORIA

(p. della) ..............2-A4VITTORIO VENETO

(v.) ..............1-D2;2-C1VITTORIO VENETO

(vl.) .......1-D3;2-A3/A4VIVALDI A. (v.) ..........2-C4ZAMPROGNO E.

(gall. pedonale) ....2-C3ZARA (v.) ..................1-B4

Page 13: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30
Page 14: Imperia - TuttoCittàimg.tuttocitta.it/pdf/ELE_PGC_IM_1314.pdfPIEFFE AUTO SRL e-mail audi@pieffeauto.it Via Braie, 564/b V N V U A R A S S P A C C R E Aperto il sabato Orari 8,00/12,30

Uffi ci Commerciali di TORINO: 10149 Torino - Corso Mortara, 22 - Numero Verde 800-011411

CYMK YP2013/2014 IMPERIA CASA 1/4

H.A.C.C.P.

MONUMENTI E FACCIATE

PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI

RAEE GESTIONE SMALTIMENTO RIFIUTI - BONIFICA AMIANTO

IMPERIA - Via della Repubblica, 26 Tel. 0183 291 684 - Fax 0183 291754

SANREMO Tel. 0184 500 395

www.lapuliter.it [email protected]

SERVIZI DI PULIZIAPER BARCHE E YACHT

DISINFESTAZIONE DERATTIZZAZIONE

DISINFEZIONE

PULIZIE SANITARIE

ORGANIZZAZIONE APPALTI SERVIZI DI PULIZIA

...LE TOGLIAMO PROPRIO TUTTE...

800 125 732

Pub

blic

azio

ne d

a di

strib

uire

in u

so g

ratu

ito a

gli u

tent

i tel

efon

ici.

Pre

zzo

di

ve

nd

ita

: €

13

,00

IV

A a

ssolta

dall’

edito

re a

i se

nsi

dell’

art

. 74 d

el D

.P.R

. n.

633/1

972