36
1 I I L L C C U U R R R R I I C C O O L L O O V V E E R R T T I I C C A A L L E E ISTITUTO COMPRENSIVO MASSA 3 SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

1

IILL CCUURRRRIICCOOLLOO VVEERRTTIICCAALLEE

ISTITUTO COMPRENSIVO MASSA 3

SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Page 2: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

2

INTRODUZIONE Le Indicazioni Nazionali costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curriculare affidata alle scuole, nell’ambito dell’autonomia istituzionale. Sono un testo aperto che la comunità professionale è chiamata a contestualizzare, in relazione alla sua specificità ed ambito operativi, attraverso l’elaborazione di scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione. La costruzione del curricolo rappresenta il processo attraverso il quale si sviluppano ed organizzano la ricerca e l’innovazione educativa e delinea un percorso educativo in continuità verticale ed orizzontale. Il curricolo è parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa e viene elaborato nel rispetto delle finalità, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze, degli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni. Esso si articola attraverso campi di esperienza nella scuola dell’Infanzia (quali luoghi del fare e dell’agire del bambino orientati ai sistemi simbolico – culturali), discipline o aree disciplinari nella scuola del 1° ciclo (la peculiarità delle modalità organizzative degli apprendimenti propri della scuola Primaria costituisce elemento di orientamento progressivo verso i saperi disciplinari che verranno sviluppati nella scuola Secondaria di primo grado). Le Indicazioni Nazionali sono lo strumento che gli insegnanti utilizzano per progettare percorsi formativi che corrispondano alle capacità di ciascun allievo, le accrescano e le valorizzino affinché attraverso le conoscenze e le abilità egli maturi le competenze personali.

Continuità ed unitarietà del curricolo

L’itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni, pur comprendendo tipologie di scuola ognuna con la propria identità educativa, è caratterizzato da un unico curricolo verticale. Nella scuola dell’infanzia si promuove e si arricchisce l’esperienza vissuta dai bambini; nella scuola del primo ciclo la progettazione didattica è finalizzata a guidare gli alunni lungo percorsi di conoscenza sempre più orientati alle discipline, favorendo il raccordo con il secondo ciclo del sistema scolastico. La nostra scuola pone particolare attenzione alla costruzione del curricolo verticale in continuità tra i diversi ordini di scuola nonché alla continuità orizzontale scuola-famiglia-territorio. Valorizza le potenzialità dei singoli individui con l’obiettivo di offrire opportunità equivalenti nel rispetto dei diversi stili di apprendimento. Cura le varie fasi di accoglienza degli alunni nel contesto scolastico. Garantisce azioni mirate per alunni stranieri, in situazione di disagio/disabilità, attraverso molteplici attività (laboratori P.E.Z., mediazione linguistica, progetti di inclusione, istruzione domiciliare, consulenza psicologica e psicopedagogica…). Pianifica attività di recupero e potenziamento anche in orario aggiuntivo. E’ parte integrante del curricolo di base della Scuola Secondaria di I grado il corso di strumento: chitarra, flauto e pianoforte. Il curricolo per discipline si integra con la progettazione trasversale rispondente agli assi portanti del POF di Istituto.

Page 3: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

3

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado vengono fissati traguardi per lo sviluppo delle competenze in relazione all’esperienza e alle discipline. Essi rappresentano dei riferimenti ineludibili per gli insegnanti, sono prescrittivi e costituiscono criteri per la valutazione delle competenze attese. La scuola ha la libertà e la responsabilità di scegliere gli itinerari culturali e didattici più opportuni per consentire agli alunni il miglior conseguimento dei risultati.

Obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi di apprendimento individuano i campi del sapere ritenuti fondamentali al fine di raggiungere lo sviluppo delle competenze. Gli obiettivi sono organizzati in nuclei tematici e definiti in relazione a periodi didattici lunghi: triennio della scuola dell’infanzia quinquennio della scuola primaria triennio della scuola secondaria di primo grado. Le principali finalità educative e cognitive del curricolo verticale sono:

Assicurare un percorso graduale di crescita globale; Consentire l’acquisizione di competenze, abilità, conoscenze e quadri concettuali adeguati alle potenzialità di ciascun alunno; Realizzare le finalità dell’uomo e del cittadino; Orientare nella comunità; Favorire la realizzazione del proprio “progetto di vita”.

Page 4: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

4

IL CURRICOLO VERTICALE: STRUTTURA

SCUOLA DELL’INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

C i t t a d i n a n z a e C o s t i t u z i o n e

I n f o r m a t i c a

IL DISCORSO E LE PAROLE

ITALIANO E INGLESE ITALIANO, LINGUA STRANIERA 1, LINGUA STRANIERA 2

CORPO E MOVIMENTO

EDUCAZIONE FISICA EDUCAZIONE FISICA

IMMAGINI SUONI COLORI

ARTE E IMMAGINE, MUSICA ARTE E IMMAGINE, MUSICA

CONOSCENZA DEL MONDO, NUMERO E SPAZIO

MATEMATICA, SCIENZE, TECNOLOGIA

MATEMATICA, SCIENZE, TECNOLOGIA

IL SE’ E L’ALTRO

STORIA, GEOGRAFIA, RELIGIONE CATTOLICA O ALTERNATIVA

STORIA, GEOGRAFIA, RELIGIONE CATTOLICA O ALTERNATIVA

Page 5: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

5

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

Indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

Indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

ITALIANO - SCUOLA SECONDARIA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Ascolta e comprende testi di vario tipo “diretti” e

“trasversi” dai media traendone informazioni. 1. Interviene in una conversazione o in una

discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola.

1. Conosce l’importanza del dialogo come strumento comunicativo ed espressione di civiltà.

2. Utilizza gli strumenti espressivi e/o argomentativi per gestire l’interazione comunicativa in vari contesti (giochi, elaborazione di prodotti e progetti) ricorrendo a modalità dialogiche rispettose delle idee altrui.

2. Comprende il messaggio contenuto in un testo orale.

2. Conosce le principali strutture grammaticali della lingua italiana.

Page 6: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

6

3. Esprime oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer ecc.).

3. Espone in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute e testi ascoltati o letti.

3. Conosce gli elementi di base delle funzioni della lingua.

4. Riconosce i diversi registri comunicativi di un testo orale.

4. Dispone del lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali.

5. Riconosce opinioni diverse dalle proprie. 5. Conosce contesto, scopo e destinatario della comunicazione.

6. Individua il punto di vista dell’altro.

6. Conosce i principi organizzativi del discorso descrittivo, narrativo, espositivo e argomentativo

LETTURA LETTURA LETTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Legge, comprende e interpreta testi di vario tipo. 1. Applica strategie diverse di lettura. 1. Conosce tecniche di lettura analitica e sintetica.

2. Legge e utilizza manuali e testi divulgativi per rielaborare dati, informazioni e concetti.

2. Coglie le informazioni essenziali di un testo. 2. Conosce tecniche di lettura espressiva.

3. Coglie le informazioni implicite contenute in un testo.

3. Conosce i principali connettivi logici.

4. Individua i principali scopi comunicativi di un testo.

4. Conosce le strutture essenziali e le principali specificità linguistiche dei vari tipi di testo (riassunto, diario, lettera, narrazione, relazione)

5. Riconosce le strutture della lingua presenti nei testi.

5. Conosce le varietà lessicali in rapporto ad ambiti diversi.

6. Coglie i caratteri essenziali di un testo letterario. 6. Conosce denotazione e connotazione.

7. Commenta e contestualizza, in forma semplice, un testo letterario e non.

7. Conosce i principali generi letterari della tradizione italiana.

8. 8. Conosce, per linee generali, il contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere.

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 7: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

7

1. Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo, ecc.) anche in forma multimediale.

1. Osserva, ascolta, legge per ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi di vario tipo.

1. Conosce gli elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso.

2. Si esprime in modo chiaro, corretto e coerente, adeguato alle diverse situazioni comunicative.

2. Conosce le varie fasi della produzione scritta (pianificazione mediante mappe o scalette, stesura e revisione).

3. Utilizza la videoscrittura. 3. Conosce modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta (riassunto, diario, lettera, narrazione, relazione, ecc.)

4. Conosce i registri linguistici.

5. Sa utilizzare gli strumenti di consultazione.

6. Conosce la videoscrittura.

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

DEL ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

DEL ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

DEL

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Conosce ed applica in situazioni diverse le

nozioni fondamentali relative al lessico. 1. Amplia, sulla base delle esperienze scolastiche ed

extrascolastiche, il proprio patrimonio lessicale così da comprendere e usare le parole dell’intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse.

1. Conosce il concetto di denotazione e di connotazione.

2. Comprende e usa parole in senso figurato. 2. Conosce le varietà lessicali in rapporto a ambiti e contesti diversi.

3. Comprende e usa in modo appropriato termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale.

3. Conosce contesto, scopo e destinatario della comunicazione.

4. Realizza scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa.

4. Sa utilizzare gli strumenti di consultazione.

5. Utilizza dizionari di vario tipo per risolvere problemi o chiarire dubbi linguistici.

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 8: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

8

1. Conosce ed applica in situazioni diverse le nozioni fondamentali relative alla morfologia e all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa.

1. Riconosce gli aspetti fonologici, morfologici e sintattici della lingua.

1. Conosce le strutture grammaticali della lingua italiana.

2. Riconosce il mutamento della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo.

2. Riconosce ed esemplifica casi di variabilità della lingua.

2. Conosce gli elementi di base delle funzioni della lingua.

3. Stabilisce relazioni tra situazione di comunicazione, interlocutori e registri linguistici.

3. Conosce i registri linguistici.

4. Riconosce le principali relazioni fra significati della parola (sinonimia, opposizione, inclusione).

4. Conosce il concetto di etimologia.

5. Conosce l’organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali.

5. Sa utilizzare gli strumenti di consultazione.

6. Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione e composizione.

7. Riflette sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta.

ITALIANO - SCUOLA PRIMARIA

ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Utilizza gli strumenti espressivi e/o argomentativi per gestire l’interazione comunicativa in vari contesti.

1. Segue la narrazione di testi ascoltati mostrando di saperne cogliere il senso globale.

1. Conosce i registri linguistici del parlato narrativo, descrittivo, dialogico, poetico, argomentativo e dei testi parlati più comuni (annunci, telegiornali, pubblicità, ecc.).

2. Capisce e utilizza nell’uso orale i vocaboli fondamentali legati alle discipline di studio.

2. Coglie l’argomento principale dei discorsi. 2. Conosce gli argomenti di studio, i temi affrontati in classe, i risultati di ricerche e/o indagini.

3. Prende la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti.

3. Conosce i testi di uso quotidiano.

Page 9: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

9

4. Riferisce su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al raccordo.

4. Conosce i testi narrativi, poetici e argomentativi.

5. Coglie in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprime la propria opinione su un argomento con un breve intervento preparato in precedenza.

6. Comprende le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media.

7. Organizza un breve discorso orale o una breve esposizione utilizzando una scaletta.

LETTURA E COMPRENSIONE LETTURA E COMPRENSIONE LETTURA E COMPRENSIONE L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Padroneggia la lettura strumentale, sia nella modalità ad alta voce, sia in quella silenziosa.

1. Sa leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà.

1. Conosce i testi narrativi e descrittivi (favola, fiaba, leggenda, racconto, diario, articolo di giornale e cronaca).

2. Legge, comprende ed interpreta testi di vario tipo.

2. Sa sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea di un testo che intende leggere.

2. Conosce le forme di anticipazione del testo.

3. Sa leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.

3. Conosce le tecniche di raccolta, classificazione e interpretazione di informazioni.

4. Sa ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe o schemi, ecc.).

4. Conosce le tecniche di sottolineatura, annotazione, costruzione di mappe e schemi.

Page 10: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

10

5. Sa seguire istruzioni scritte per realizzare un procedimento.

5. Conosce la sequenza logica e/o cronologica.

6. Sa leggere semplici e brevi testi letterari mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono e esprimendo semplici pareri personali su di essi.

6. Conosce i testi poetici: versi, strofe, rime, onomatopee, metafore, personificazioni, uso delle parole e dei significati.

7. Sa leggere ad alta voce un testo noto e, nel caso di testi dialogati letti a più voci, inserirsi opportunamente con la propria battuta, rispettando le pause e variando il tono della voce.

7. Conosce le strategie di lettura ad alta voce: pause, tono di voce, intonazione.

8. Sa usare opportune strategie per analizzare il contenuto dei vari tipi di testo.

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso.

1. Sa scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia.

1. Conosce l’ortografia.

2. Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, espositivo, argomentativo, ecc.).

2. Sa produrre testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura.

2. Conosce la struttura della frase.

3. Sa rielaborare testi parafrasandoli, completandoli e trasformandoli e riassumendoli anche utilizzando programmi di videoscrittura.

3. Conosce i connettivi logici e temporali.

4. Sa arricchire il lessico. 4. Conosce gli elementi della comunicazione (emittente, ricevente, scopo).

Page 11: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

11

5. Sa sperimentare, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

5. Conosce i registri linguistici.

6. Conosce la coerenza e coesione del testo. 7. Conosce le tipologie testuali e le loro strutture.

8. Conosce l’oggettività e la soggettività.

ITALIANO - SCUOLA INFANZIA

ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E PARLATO L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Usa la lingua italiana, arricchisce il proprio lessico, fa ipotesi sui significati.

1. Usa un repertorio linguistico adeguato alle esperienze e agli apprendimenti.

1. Conosce e usa la lingua italiana nei suoi diversi aspetti (estensione lessico, corretta pronuncia dei fonemi, parole e frasi)

2. Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti e argomentazioni.

2. Comunica e si esprime utilizzando il linguaggio in differenti situazioni comunicative.

2. Interagisce verbalmente e conversa in modo guidato e non.

3. Sperimenta rime filastrocche e drammatizzazioni, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e significati.

3. Si esprime in modi personali, creativi sempre più articolati.

3. Conosce fiabe, storie e racconti.

4. Ascolta e racconta. 4. Osserva, ascolta, racconta gli avvenimenti secondo una successione temporale (prima – ora – dopo).

4. Memorizza poesie.

LETTURA E COMPRENSIONE LETTURA E COMPRENSIONE LETTURA E COMPRENSIONE L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Comprende parole, discorsi e narrazioni. 1. Applica il percorso che ha interiorizzato in vari campi di esperienza.

1. Compone, analizza, individua e organizza elementi di una storia.

2. Chiede e offre spiegazioni. 3. Usa il linguaggio per progettare attività e per

definire le regole.

4. Ragiona sulla lingua. 5. Si misura con la creatività e la fantasia.

Page 12: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

12

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Si avvicina alla lingua scritta. 1. Esercita la coordinazione oculo-manuale. 1. Riconosce la differenza tra SEGNO e DISEGNO. 2. Esplora la scrittura, incontrando libri e anche le

tecnologie digitali e i nuovi media.

LINGUE STRANIERE - SCUOLA SECONDARIA

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Comprende i punti essenziali di messaggi

chiari su argomenti familiari. 1. Riconosce il tipo di messaggio orale e reagisce in

modo adeguato. 1. Discrimina i fenomeni, il lessico e le strutture.

PARLATO PARLATO PARLATO L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Interagisce con uno o più interlocutori in modo

adeguato alla situazione comunicativa. 1. Utilizza diversi tipi di registro in base al

contesto comunicativo esprimendosi con la corretta intonazione e pronuncia.

1. Conosce le forme verbali (presente, passato e futuro).

LETTURA LETTURA LETTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Legge e comprende i punti essenziali di testi

riguardanti argomenti familiari, di interesse e di studio di altre discipline (CLIL) individuando anche informazioni specifiche.

1. Decodifica il messaggio scritto inferendo le informazioni necessarie.

1. Conosce e usa il lessico e le strutture in modo pertinente.

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Produce diversi tipi di testi su argomenti noti. 1. Utilizza il lessico e le strutture apprese. 1. Riconosce lessico e strutture presentate. 2. Impiega in modo corretto ortografia e sintassi.

LINGUE STRANIERE - SCUOLA PRIMARIA

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO

Page 13: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

13

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Comprende brevi messaggi su argomenti

familiari. 1. Riconosce il tipo di messaggio orale e reagisce

in maniera adeguata. 1. Discrimina fenomeni, lessico e strutture (tempo

presente: to be, to have, simple present). PARLATO PARLATO PARLATO L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Comunica in contesti familiari in modo

comprensibile. 1. Utilizza semplici strutture adeguate al contesto. 1. Conosce e usa lessico e strutture in modo

pertinente. LETTURA LETTURA LETTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Legge e comprende testi riguardanti argomenti

familiari. 1. Decodifica semplici messaggi scritti. 1. Riconosce le regole basilari dell’ortografia e

della sintassi nel codice scritto.

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Produce brevi testi su argomenti conosciuti seguendo un modello prestabilito.

1. Utilizza lessico e strutture apprese a partire da modelli dati.

1. Impiega in modo corretto ortografia e sintassi.

STORIA - SCUOLA SECONDARIA

USO DELLE FONTI USO DELLE FONTI USO DELLE FONTI L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Produce informazioni storiche mediante fonti

di vario tipo. 1. Legge, anche in modalità multimediale, le

differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni sui eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche.

1. Conosce le diverse tipologie di fonti.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Organizza le informazioni distinguendo tra

ambiti diversi (storici, economici e sociali). 1. Seleziona e organizza le informazioni con

mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. 1. Conosce le modalità di stesura di mappe,

schemi, tabelle e di costruzione di grafici. 2. Conosce l’utilizzo di risorse digitali.

STRUMENTI CONCETTUALI STRUMENTI CONCETTUALI STRUMENTI CONCETTUALI L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 14: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

14

1. Comprende le linee fondamentali della storia locale, italiana, europea e mondiale anche attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali.

1. Riconosce le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici e di aree geografiche.

1. Conosce le periodizzazioni fondamentali della Storia.

2. Colloca l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

2. Colloca gli eventi storici fondamentali secondo le coordinate spazio-temporali.

2. Conosce i principali fenomeni storici e le coordinate spazio – tempo che li determinano.

3. Individua gli elementi più significativi per confrontare aree e periodi diversi.

3. Conosce i principali eventi che consentono di comprendere la realtà nazionale, europea e mondiale. 4. Comprende il cambiamento in relazione agli

usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale.

4. Conosce i principali sviluppi storici che hanno coinvolto il proprio territorio.

5. Riconosce il patrimonio culturale umano comprendendone il valore e collegandolo con i temi affrontati.

5. Conosce i principali fenomeni sociali, economici che caratterizzano il mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.

6. Individua i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l’innovazione tecnico-scientifica nella storia.

6. Conosce le principali tappe dello sviluppo dell’innovazione tecnico – scientifica e della conseguente innovazione tecnologica.

7. Comprende le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana.

7. Conosce i caratteri fondamentali della Costituzione italiana.

8. Identifica i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona – società – Stato.

8. Conosce gli organi dello Stato e le loro principali funzioni.

9. Usa le conoscenze apprese per comprendere i problemi ecologici.

9. Conosce le principali problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità.

10. Conosce le principali problematiche relative all’ambiente.

11. Conosce le regole di base che governano l’economia e i concetti fondamentali del mercato del lavoro.

Page 15: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

15

12. Conosce le caratteristiche essenziali del mondo del lavoro del proprio territorio.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE PRODUZIONE SCRITTA E ORALE PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Espone oralmente e mediante scritti, anche digitali, le conoscenze storiche acquisite effettuando collegamenti e riflessioni.

1. Utilizza conoscenze acquisite da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.

1. Conosce il lessico specifico della disciplina.

2. Produce semplici argomentazioni su conoscenze e concetti appresi, utilizzando il lessico specifico.

2. Conosce le strutture e modalità espressive della lingua scritta e parlata.

3. Conosce la videoscrittura.

STORIA - SCUOLA PRIMARIA USO DELLE FONTI USO DELLE FONTI USO DELLE FONTI L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Ricava e rappresenta informazioni da fonti di

diversa natura partendo dal suo ambiente di vita. 1. Legge e interpreta i diversi tipi di fonti storiche. 1. Conosce i vari tipi di fonti.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Organizza le informazioni storiche acquisite

secondo un ordine cronologico e spaziale. 1. Rappresenta verbalmente e graficamente le

attività e i fatti vissuti e narrati. 1. Conosce i concetti di tempo.

2. Conosce l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo.

3. Conosce alcune modalità di stesura delle informazioni (mappe, schemi, grafici).

STRUMENTI CONCETTUALI STRUMENTI CONCETTUALI STRUMENTI CONCETTUALI L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Comprende le linee fondamentali delle civiltà

storiche antiche anche attraverso il confronto tra aree geografiche.

1. Colloca gli eventi storici fondamentali secondo le coordinate spazio – temporali.

1. Conosce le periodizzazioni principali della storia studiata.

Page 16: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

16

2. Individua gli elementi più significativi per confrontare luoghi e periodi diversi.

2. Conosce i principali fenomeni storici dell’antichità e le coordinate spazio – tempo che li determinano.

3. Comprende il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudine, alla quotidianità rispetto alla propria esperienza personale.

3. Conosce la storia essenziale del proprio territorio.

4. Conosce i principali organi dello Stato.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE PRODUZIONE SCRITTA E ORALE PRODUZIONE SCRITTA E ORALE L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Espone oralmente e per iscritto le conoscenze

storiche acquisite. 1. Confronta aspetti caratterizzanti le diverse società

studiate anche in rapporto al presente. 1. Conosce il lessico specifico della disciplina.

2. Produce informazione da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consulta testi manualistici e digitali.

2. Conosce i quadri storici studiati.

STORIA - SCUOLA INFANZIA

GEOGRAFIA - SCUOLA SECONDARIA

ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. E’ cosciente della propria storia, della storia

familiare, delle tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola e ha sviluppato un senso di appartenenza.

1. Riconosce la sequenza delle azioni della giornata.

1. Conosce letture e racconti inerenti alle tradizioni ed usanze del territorio.

2. Riordina le sequenze di un evento. 2. Conosce le tradizioni della famiglia, della comunità.

3. Conosce e racconta esperienze personali 3. Conosce e utilizza il calendario di sezione. 4. Conosce i giochi di finzione, immaginazione,

identificazione, giochi con regole, attività di vita pratica, lavoro di gruppo, canti e filastrocche.

Page 17: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

17

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Si orienta nello spazio fisico e nello spazio

rappresentato. 1. Si orienta sulle carte e orienta le carte a grande scala

in base ai punti cardinali (anche con l’utilizzo della bussola) e a punti di riferimento fissi.

1. Conosce le varie tipologie di carte (fisiche, politiche, tematiche, cartogrammi, immagini satellitari) la loro funzione.

2. Si orienta nelle realtà territoriali, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto.

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Comprende e comunica fatti e fenomeni territoriali utilizzando gli strumenti della propria disciplina.

1. Legge ed interpreta vari tipi di carte geografiche. 1. Conosce gli elementi di base del linguaggio specifico delle rappresentazioni cartografiche (scale, curve di livello, paralleli e meridiani).

2. Legge ed interpreta grafici, dati statistici, fotografie attuali e d’epoca.

2. Conosce i diversi tipi di grafici e la loro funzione.

3. Conosce i nuovi strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio geografico (telerilevamento e cartografia computerizzata).

PAESAGGIO PAESAGGIO PAESAGGIO L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Individua caratteristiche e trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico.

1. Interpreta e confronta alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.

1. Conosce elementi e fattori che caratterizzano i paesaggi fisici e umani europei ed extraeuropei.

2. Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale.

2. Conosce i principali problemi ecologici e le politiche ambientali volte a garantire uno sviluppo sostenibile.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Osserva, legge ed analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo, valutando gli effetti delle azioni dell’uomo su di essi.

1. Utilizza il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica ed economica) applicandolo all’Italia, all’Europa e agli altri continenti.

1. Conosce i concetti fondamentali quali regione, paesaggio, ambiente, ecc.

Page 18: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

18

2. Analizza le relazioni spaziali fra fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e mondiale.

2. Conosce le influenze del territorio sulle attività umane.

3. Conosce il rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell’uomo.

4. Conosce l’organizzazione della vita e del lavoro in base alle risorse che offre l’ambiente (settore primario, secondario, terziario e terziario avanzato).

5. Conosce le principali aree economiche del pianeta.

6. Conosce la distribuzione della popolazione, il fenomeno dei flussi migratori, l’emergere di alcune aree rispetto alle altre.

7. Conosce l’assetto politico-amministrativo delle macro-regioni e degli Stati studiati.

8. Conosce la diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economico-sociale, indicatori di povertà e di ricchezza, di sviluppo e di benessere.

9. Conosce concetti fondamentali quali sviluppo umano e globalizzazione.

GEOGRAFIA - SCUOLA PRIMARIA

ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Si orienta nello spazio fisico e nello spazio rappresentato.

1. Si orienta nello spazio circostante e sulle carte. 1. Conosce le varie tipologie di carte (fisiche, politiche, tematiche) e la loro funzione.

2. Conosce i punti cardinali. LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’ L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 19: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

19

1. Comprende e comunica i principali caratteri fisici del territorio italiano, utilizzando gli strumenti propri della disciplina.

1. Legge ed interpreta vari tipi di carte geografiche 1. Conosce i simboli delle carte geografiche.

2. Conosce la riduzione in scala. PAESAGGIO PAESAGGIO PAESAGGIO L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Individua gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i principali paesaggi italiani e la loro relazione.

1. Interpreta e confronta alcune caratteristiche dei paesaggi italiani.

1. Conosce i principali ambienti italiani.

2. Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio. 2. Conosce le varie zone climatiche. 3. Conosce i principali problemi ecologici e di

tutela dell’ambiente. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Comprende il concetto di regione geografica. 1. Individua analogie e differenze tra le diverse regioni italiane.

1. Conosce i vari aspetti delle regioni italiane.

2. Conosce le influenze reciproche tra uomo e ambiente.

3. Conosce i tre settori del lavoro.

MATEMATICA - SCUOLA SECONDARIA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Utilizza le tecniche del calcolo aritmetico ed

algebrico. 1. Comprende il significato logico e operativo dei

numeri appartenenti ai diversi sistemi numerici. Traduce brevi istruzioni in sequenze simboliche (anche con tabelle).

Conosce le figure piane e solide. Conosce il sistema metrico decimale e il sistema internazionale. Conosce l’equivalenza tra figure geometriche. Conosce i movimenti, la congruenza, la traslazione e la simmetria. Conosce le formule da applicare per la risoluzione dei problemi di geometria.

2. Analizza e interpreta rappresentazioni di dati utilizzando grafici e tabelle.

2. Utilizza le diverse notazioni e le sa convertire da una all’altra.

Conosce le funzioni matematiche. Conosce semplici esempi di leggi matematiche in situazioni sperimentali legate alla fisica.

Page 20: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

20

3. Risolve problemi, applica le proprietà, individua relazioni e analogie nelle varie situazioni, passa da un problema specifico ad una classe di problemi.

3. Riconosce situazioni problematiche, individuando dati da cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Conosce le rappresentazioni grafiche: ideogramma, istogramma, optogramma, diagramma cartesiano e aerogramma.

4. Confronta e analizza le forme geometriche del piano e dello spazio.

4. Elabora in modo schematico una possibile procedura risolutiva di un problema. Espone con chiarezza un procedimento risolutivo e confronta diversi procedimenti di soluzione.

Conosce il concetto di frequenza, moda, mediana e media aritmetica.

5. Disegna, riconosce e descrive figure geometriche. Conosce il calcolo delle probabilità. 6. Classifica le figure geometriche sulla base di

diversi criteri. Riconosce e applica le proprietà delle figure. Risolve problemi relativi al calcolo di aree e volumi.

Conosce i simboli e i termini matematici.

7. Rappresenta nel piano cartesiano varie funzioni matematiche. Sa scrivere funzioni matematiche legate a semplici situazioni sperimentali, sa rappresentarle sul piano cartesiano e sa interpretarle.

MATEMATICA - SCUOLA PRIMARIA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Progetta, costruisce, comunica e verifica individuando le ipotesi, le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando dati, proponendo e pianificando soluzioni, utilizzando secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

1. Riconosce nella quotidianità problemi risolvibili matematicamente.

1. Individua il nucleo centrale del problema per collegarlo a situazioni già note.

2. Rappresenta e analizza i vari aspetti della realtà operando collegamenti e relazioni a livello multidisciplinare.

2. Analizza il testo di un problema individuando passaggi, interconnessioni e azioni di continuità.

2. Conosce il procedimento per l’individuazione dei dati.

3. Analizza situazioni concrete e le traduce in termini matematici facendo uso anche di tabelle, grafici dati statistici, valutandone l’utilità.

3. Utilizza rappresentazioni e tecniche diverse per la soluzione.

3. Conosce il valore posizionale delle cifre.

Page 21: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

21

4. Applica i contenuti relativi alla sfera del numero nei contesti quotidiani.

4. Conosce le proprietà delle operazioni e le utilizza.

5. Riconosce, descrive e disegna con strumenti appropriati figure geometriche piane.

5. Usa le terminologie specifiche.

6. Osserva, denomina e confronta gli elementi significativi delle principali figure geometriche (lati, angoli, diagonali).

6. Conosce i numeri in uso in tempi e culture diverse dalla nostra.

7. Classifica, distingue e denomina i poligoni. 7. Conosce le principali unità di misura del SIM e le utilizza.

8. Calcola il perimetro e l’area di poligoni. 8. Denomina le figure piane. 9. Disegna e conosce il cerchio e le sue

caratteristiche. 9. Il S I M.

10. Riproduce graficamente simmetrie e rotazioni, traslazioni di una figura data.

10. I connettivi logici.

11. Esegue equivalenze, anche nel contesto del sistema monetario.

11. Conosce, distingue e interpreta.

12. Calcola la media. 12. Distingue e interpreta diagrammi, schemi, tabelle come strumenti per indagare la realtà e rappresenta relazioni.

13. Rappresenta relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

13. Legge e compone numeri tenendo conto della posizione.

14. Compie classificazioni sulla base di uno o più criteri utilizzando i connettivi logici e/o non in contesti semplici.

14. Opera nell’insieme dei numeri naturali utilizzando le quattro operazioni.

15. Individua in situazioni diverse la probabilità di verificarsi di un evento.

15. Rappresenta frazioni, distinguendole tra proprie improprie e apparenti.

16. Legge, scrive e confronta i numeri interi oltre il milione, sia in cifre sia in lettere.

16. Riconosce e descrive regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

17. Classifica, denomina, confronta frazioni.

18. Conosce il significato della percentuale.

19. Interpreta i numeri negativi in contesti concreti.

Page 22: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

22

MATEMATICA - SCUOLA INFANZIA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Riconosce le dimensioni: grande, medio,

piccolo, lungo – corto, largo – stretto, alto – basso.

1. Raggruppa e classifica in base a caratteristiche date.

1. Conosce corrispondenze quantitative di equipollenza e non: tanti – quanti e di più, di meno.

2. Conosce le principali forme geometriche: cerchio, quadrato, triangolo e rettangolo.

2. Mette in successione ordinata fatti e fenomeni della realtà.

2. Conosce classificazioni e raggruppamenti di cose, oggetti e materiali.

3. Raggruppa e ordina oggetti secondo criteri diversi confronta e valuta quantità, opera con i numeri.

3. Stabilisce la relazione fra gli oggetti, persone e fenomeni.

3. Conosce strumenti di registrazione: grafici, tabelle e istogrammi.

4. Utilizza simboli semplici per registrare, compiere misurazioni mediante semplici strumenti non convenzionali.

4. Individua i primi rapporti topologici di base attraverso l’esperienza motoria e l’azione diretta.

4. Conosce le forme degli oggetti: “dagli oggetti” alle forme geometriche e viceversa.

5. Riconosce e rappresenta ritmi. 5. Raggruppa e costruisce seriazioni secondo attributi e caratteristiche.

5. Conosce relazioni di ordine logico: sequenze di storie, esperienze e avvenimenti.

6. Numera (ordinalità e cardinalità dei numeri).

7. Realizza percorsi ritmici binari. 8. Misura spazio e oggetti utilizzando strumenti non

convenzionali.

SCIENZE - SCUOLA SECONDARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Descrive i fenomeni ambientali. 1. Classifica e ordina gli esseri viventi. 1. Riconosce le caratteristiche degli organismi

viventi e non viventi. 2. Conduce osservazioni e sperimentazioni. 2. Confronta e misura usando tecniche matematico-

statistiche per trattare i dati raccolti. 2. Conosce la struttura del pianeta Terra e alcuni

elementi di astronomia. 3. Osserva le trasformazioni naturali e artificiali. 3. Ricerca informazioni sui diversi ambienti. 3. Conosce il corpo umano, gli apparati e le loro

funzioni. 4. Conosce le misure convenzionali del S.I. 5. Conosce i diversi ecosistemi.

Page 23: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

23

SCIENZE - SCUOLA PRIMARIA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Descrive semplici fenomeni della vita quotidiana. 1. Sa seriare e classificare. 1. Riconosce le principali caratteristiche degli organismi viventi e non viventi.

2. Conduce osservazioni e sperimentazioni in contesti laboratoriali.

2. Sa confrontare e misurare usando le tecniche matematico-statistiche per trattare i dati raccolti.

2. Conosce struttura, caratteristiche e proprietà di oggetti e materiali.

3. Osserva le trasformazioni naturali e artificiali. 3. Sa ricercare informazioni sui diversi ambienti. 3. Conosce le caratteristiche fondamentali del corpo umano.

4. Conosce i diversi ecosistemi.

SCIENZE - SCUOLA INFANZIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Sa individuare le straformazioni naturali su di sé,

nelle altre persone e nella natura. 1. Osserva ed esplora attraverso l’uso di tutti i sensi. 1. Mette su una linea del tempo le attività relative

alla routine della giornata. 2. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo e

conosce i fondamenti dell’igiene. 2. Pone domande sulle cose e sulla natura. 2. Costruisce un calendario del mese collocandovi

relazioni meteorologiche. 3. Sa riconoscere gli esseri viventi e i cicli delle

stagioni. 3. Individua la presenza di problemi e prova ad

affrontarli e risolverli. 3. Esegue compiti relativi alla vita quotidiana che

implicano relazioni meteorologiche. 4. Esplora e individua le possibili funzioni e usi

degli strumenti tecnologici. 4. Descrive e confronta fatti ed eventi. 4. Esegue compiti relativi alla vita quotidiana che

implicano conti, attribuzioni biunivoche, oggetti/persone, ecc..

5. Utilizza la manipolazione diretta della realtà come strumento di indagine.

5. Esegue semplici rilevazioni statistiche (sulle caratteristiche fisiche, sul tempo, ecc.)

6. E’ in grado di orientarsi nella dimensione temporale delle attività collegate alla giornata scolastica, dei giorni della settimana e delle stagioni.

6. E’ in grado di cogliere cambiamenti riguardanti le piante in relazione allo scorrere delle stagioni.

7. E’ in grado di formulare previsioni e ipotesi.

TECNOLOGIA - SCUOLA SECONDARIA

Page 24: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

24

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Ha acquisito informazioni sui processi di

costruzione e produzione in cui vengono impiegati utensili e macchine, anche attraverso un’analisi storico-evolutiva.

1. Descrive e classifica rilevando le proprietà fondamentali di utensili, semplici macchine, materiali di uso comune e il loro ciclo produttivo.

1. Conosce l’utilizzo della rete sia per la ricerca che per lo scambio delle informazioni.

2. E’ in grado di utilizzare in modo efficace e responsabile i principali mezzi tecnologici e di comunicazione.

2. Realizza un semplice progetto per la costruzione di un oggetto.

2. Conosce e utilizza strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, tesi e immagini e produrre documenti.

3. Comprende i problemi legati alla produzione di energia e sviluppa sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

3. Esegue la rappresentazione grafica in scala di pezzi meccanici e di oggetti usando il disegno tecnico.

3. Conosce le relazioni forma – funzione – materiali attraverso esperienze personali di progettazione e realizzazione.

4. Valuta negli oggetti la funzionalità e i costi in rapporto ai benefici.

4. Usa le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali, per ricercare informazioni, supportare e presentare i risultati del proprio lavoro.

4. Conosce i principi di funzionamento dei vari processi produttivi.

5. Progetta e realizza rappresentazioni grafiche utilizzando il disegno tecnico.

5. Comprende schemi di montaggio e disegni tecnici.

5. Conosce l’uso degli strumenti tradizionali (compasso, riga, ecc.) e le nuove tecnologie per rappresentare graficamente diversi tipi di forme.

6. Sa organizzare le conoscenze con mappe concettuali, anche con modalità informatica.

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Esamina oggetti e processi in relazione

all’impatto con l’ambiente e riconosce segni e simboli comunicativi utilizzando i prodotti commerciali.

1. Esplora il mondo fatto dall’uomo. 1. Distingue proprietà e parti di un oggetto.

2. Esplora e interpreta il mondo fatto dall’uomo, individua le funzioni di un oggetto e di una semplice macchina.

2. Usa oggetti e strumenti coerentemente con le loro funzioni e ha acquisito i fondamentali principi di sicurezza.

2. Comprende la relazione tra materiale e funzione in un oggetto.

Page 25: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

25

3. Realizza oggetti seguendo una semplice metodologia progettuale cooperando con i compagni e valutando il tipo di materiali in funzione dell’impegno.

3. Distingue, descrive con parole e rappresenta con disegni e schemi elementi del mondo artificiale cogliendone le differenze per forma, materiali, funzioni e sa collocarli nel contesto d’uso, riflettendo sui vantaggi che ne trae la persona che li utilizza.

3. Mette in relazione le parti di un oggetto con le funzioni che esse svolgono.

4. Usa oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza che gli vengono dati.

4. Segue semplici istruzioni d’uso.

5. Accende e spegne un computer. 6. Conosce ed utilizza i principali componenti del

computer e usa semplici programmi.

TECNOLOGIA - SCUOLA INFANZIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Sa raggruppare e ordinare secondo criteri diversi,

confrontare e valutare quantità; utilizza semplici simboli per registrare; compie elementari misurazioni utilizzando semplici strumenti non convenzionali.

1. Classifica oggetti o immagini per colore, forme e caratteristiche.

1. Crea disegni e pitture liberi con svariate tecniche (pennarelli, colori a cera, a tempera, a dita, collage, mosaico, strappo, frottage, ecc.).

2. Esplora le possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraverso di esse.

2. Osserva i video e sviluppa lo spirito critico. 2. Conosce esercizi di classificazione e seriazione in base a diverse caratteristiche (colore, forme, grandezze, caratteristiche diverse) utilizzando materiale strutturato e non strutturato.

3. Utilizza correttamente lo spazio-foglio. 3. Usa con sufficiente correttezza colori, gessi, paste modellabili, carte da collage.

3. Esegue esercizi di manipolazione ed espressione plastica, con uso di paste modellabili, carta pesta, carta crespa, cartoncino e materiale di recupero.

4. Sa usare materiali e strumenti, tecniche espressive di base, esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie.

4. Manipola plastilina, creta ecc. realizzando costruzioni significative.

4. Accende e spegne un dispositivo elettronico.

5. Sa orientarsi nello spazio-grafico. 5. Usa il mouse del computer. 6. Padroneggia la motricità fine della mano. 6. Conosce giornali, libri, dvd, registratore,

materiale vario.

Page 26: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

26

7. Possiede una buona coordinazione oculo- manuale.

MUSICA - SCUOLA SECONDARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Sviluppa il senso d’identità personale, percepisce

le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimersi in modo sempre più adeguato.

1. Può cantare e muoversi a ritmo di musica. 1. Legge la musica.

2. Vive la propria corporeità e ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo.

2. Sa suonare uno strumento didattico. 2. Va a ritmo.

3. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo e prova piacere nel movimento sperimentando schemi posturali motori.

3. Sa intuire il giusto abbinamento di una musica in determinate situazioni della realtà.

3. Suona uno strumento.

4. Controlla l’esecuzione del gesto, interagisce con gli altri nei giochi di movimento nella musica, danza e nella comunicazione espressiva.

4. Conosce e riconosce varie forme musicali.

5. Sviluppa interesse per l’ascolto della musica, scopre il paesaggio sonoro attività di percezione e produzione musicale utilizzando la voce, il corpo, gli oggetti, le tecnologie multimediali, si esprime e comunica attraverso esse.

5. Classifica gli strumenti.

6. Conosce le voci.

7. Conosce i musicisti più importanti inseriti in esatto contesto storico.

8. Sa elaborare testi verbali con la voce e con gli strumenti.

9. Sa ascoltare un brano cogliendone le sfumature della costruzione armonica.

MUSICA - SCUOLA PRIMARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 27: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

27

1. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

1. Sa eseguire collettivamente brani vocali e/o strumentali.

1. Esegue brani vocali.

2. Fa uso di forme di notazione analogiche codificate.

2. Sa eseguire movimenti coreografici e danze didattiche e storiche.

2. Conosce le norme per ben cantare.

3. Improvvisa liberamente e in modo creativo imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

3. Esegue danze didattiche.

4. Esegue da solo e in gruppo semplici brani vocali e strumentali appartenenti a generi e culture differenti utilizzando anche strumenti didattici auto costruiti.

5. Esplora ed elabora eventi sonori attraverso la voce, il corpo e gli strumenti ivi compresi quelli multimediali.

MUSICA - SCUOLA INFANZIA L’alunno: L’alunno: L’alunno:

1. Segue con attenzione e con piacere spettacoli musicali, visivi e di animazione.

1. Sperimenta la possibilità di espressione attraverso le attività grafiche-pittoriche, drammatiche- teatrali, sonore e artistiche.

1. Ascolta e memorizza canzoncine e filastrocche.

2. Sviluppa interesse per l’ascolto della musica. 2. Sa accostarsi a linguaggi sonori. 2. Conosce il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzioni musicali utilizzando voce, corpo e oggetti.

3. Sperimenta e combina elementi musicali di base producendo semplici sequenze sonoro musicali.

3. Utilizza semplici strumenti musicali.

4. Esplora le possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraverso di esse.

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA SECONDARIA

Page 28: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

28

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Realizza elaborati personali e creativi sulla base

di un’ideazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

1. Sa esprimersi e comunicare usando codici visuali, tecniche varie e tematiche.

1. Conosce la creazione e la rappresentazione delle forme.

2. Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

2. Sa osservare e leggere immagini. 2. Conosce il linguaggio del colore.

3. Legge le opere più significative prodotte nell’arte (nel trascorrere del tempo) sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali ed ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

3. Comprende ed apprezza le opere d’arte. 3. Conosce la rappresentazione dello spazio.

4. Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

4. Conosce le tecniche artistiche.

5. Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando un linguaggio appropriato.

5. Conosce i nuovi linguaggi della comunicazione.

6. Conosce la storia dei linguaggi visuali dalla preistoria all’arte contemporanea.

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA PRIMARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 29: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

29

1. Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti grafico- espressivi, pittorici, plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

1. Sa esprimersi e comunicare utilizzando un linguaggio iconico-grafico.

1. Usa diverse tecniche e vari materiali.

2. E’ in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie manifesti, fumetti, ecc.) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.).

2. Sa osservare e leggere le immagini. 2. Conosce i colori primari e secondari.

3. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro sorveglianza.

3. Sa comprendere e apprezzare le opere d’arte in relazione all’età.

3. Conosce la scala cromatica.

4. Conosce il primo piano e lo sfondo. 5. Conosce la tecnica del collage. 6. Conosce il linguaggio del fumetto. 7. Conosce il linguaggio ipertestuale.

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Segue con curiosità e piacere spettacoli teatrali,

musicali, visivi e di animazione. 1. Sviluppa la capacità di osservare e raccontare

un’immagine. 1. Vive situazioni e occasioni di espressioni

creative, nell’uso del colore, delle forme nel disegno e nelle pitture.

2. Sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione di opere d’arte.

2. Osserva le opere d’arte e cerca di riprodurle liberamente.

2. Conosce la lettura dei gesti dei compagni che, mediante le espressioni del viso e gli atteggiamenti del corpo, comunicano reazioni, emozioni e sentimenti.

3. Comunica, esprime emozioni, racconta sfruttando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.

3. Sperimenta nelle diverse fasce di età la possibilità di espressione attraverso le attività grafico- pittoriche, drammatico-teatrali, sonore e artistiche.

3. Conosce invenzioni di storie, travestimenti e drammatizzazioni.

Page 30: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

30

4. Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative e sa utilizzare diverse tecniche espressive.

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA SECONDARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Padroneggia e organizza condotte motorie di

base in diverse situazioni. Gestisce il movimento del corpo in relazione a spazio e tempo.

1. Sa controllare i segmenti corporei e riconosce i segnali sensoriali del corpo come sintomo di variazione (frequenza cardiaca ecc.). Sa organizzare le azioni motorie controllandole.

1. Conosce il funzionamento di organi e apparati, conosce metodi di allenamento.

2. Partecipa alle attività di gioco-sport applicando correttamente le regole e i valori sportivi (fair play).

2. Sa relazionarsi positivamente e stabilire corretti rapporti interpersonali. Sa controllare impulsi prevaricatori e aggressivi, sa accettare decisioni arbitrali, rispettare e condividere con compagni e avversari vittorie e sconfitte.

2. Conosce regole dei principali sport praticati (elementi tecnici e regolamento).

3. Ha consapevolezza delle potenzialità dell’attività motoria sportiva per il benessere individuale (educazione alla salute) e per la prevenzione di infortuni.

3. Sa gestire la propria efficienza fisica con esercizi mirati alla salute dei vari apparati.

3. Conosce regole di comportamento in vari contesti.

4. Conosce regole arbitrali dei principali giochi sportivi.

5. Conosce i principi scientifici che sottendono alla prestazione motoria e le teorie metodologiche.

6. Conosce gli effetti nocivi legati all’uso di

sostanze illecite e a comportamenti scorretti. 7. Conosce i principi fondamentali per corretti stili

di vita.

Page 31: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

31

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA PRIMARIA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Ha affinato la conoscenza degli schemi motori di

base. Sa combinare gli elementi motori combinandoli in modo creativo.

1. Coordina gli schemi motori di base in simultaneità e successione.

1. Conosce le diverse modalità di espressione corporea.

2. Partecipa attivamente ai diversi giochi,

organizzati anche in forma di gara, rispettando le regole.

2. Applica in modo adeguato modalità esecutive di gioco-sport, rispettando le regole.

2. Conosce le regole di comportamento all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport.

3. Rispetta, durante l’attività motoria, i criteri di base di sicurezza per sé e per gli altri.

3. Assume comportamenti adeguati per la prevenzione di infortuni.

3. Conosce comportamenti adeguati per la sicurezza propria e altrui.

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Il bambino: Il bambino: Il bambino: 1. Vive pienamente la propria corporeità,

utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.

1. Si mette in relazione con gli altri, con lo spazio e con i materiali attraverso il corpo assumendo posture, gesti e azioni con finalità espressive e comunicative.

1. Partecipa ad attività che implicano e valorizzano il gesto, l’azione, il travestimento, il ballo.

2. Adotta pratiche corrette per la cura di sé e percepisce ed esprime le proprie esigenze.

2. Inventa e costruisce affinando le capacità senso- percettive e la coordinazione visuo-motoria e oculo-manuale.

2. Sperimenta e potenzia l’utilizzo delle manualità: ritaglia, incolla, strappa, infila …

3. Prova piacere nel movimento, sperimenta schemi posturali e motori utilizzando anche piccoli attrezzi.

3. Riconosce e comunica stati di benessere/malessere per il corpo.

3. Partecipa a conversazioni sulla conoscenza e l’utilizzo degli oggetti per l’igiene personale e sulla cura del corpo e conosce le pratiche da attuare nel momento del bagno, durante il pranzo

Page 32: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

32

4. Riconosce il proprio corpo, le sue parti e lo rappresenta fermo e in movimento.

4. Ha cura delle sue cose, è autonomo nei momenti di routine.

4. Partecipa con piacere individualmente, a coppie, in gruppo a: giochi che implicano correre, saltare, lanciare, stare in equilibrio, rotolare, strisciare, giochi ad ostacoli, giochi allo specchio, giochi di arresto, giochi con la musica, giochi di orientamento nello spazio, giochi senso- percettivi, percorsi motori strutturati con diversi attrezzi e materiali, invenzione di percorsi, giochi di imitazione e riproduzione di movimenti semplici e complessi. 5. Controlla l’interazione con l’oggetto, gli

schemi motori e dinamici di base: saltare, correre, afferrare, lanciare, rotolare, strisciare, stare in equilibrio.

5. Conosce e utilizza attività grafico-pittoriche varie per rappresentare il corpo ed esegue semplici attività di scomposizione/ricomposizione dello schema corporeo.

6. Esegue movimenti secondo indicazioni: vocali, sonore, gestuali, simboliche e in varie direzioni.

7. E’ in grado di riconoscere, localizzare i diversi segmenti del corpo e le loro possibilità di movimento.

8. Rappresenta graficamente la figura umana in situazioni statiche e di movimento.

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA SECONDARIA

L’alunno: 1. L’alunno: L’alunno conosce: 1. Sa interagire con persone di religione

differente, sviluppando un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

2. Comprende nelle domande dell’uomo tracce di una ricerca religiosa.

1. L’induismo.

2. E’ aperto alla sincera ricerca della verità e a interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso.

3. Comprende alcune caratteristiche fondamentali delle principali religioni diffuse nel mondo.

2. Il ciclo dell’esistenza.

3. Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione.

4. Coglie nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

3. L’incontro tra gli uomini e il divino.

Page 33: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

33

4. Inizia a confrontarsi con la complessità dell’esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti.

5. Comprende alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana.

4. Le pratiche religiose.

6. Riconosce l’originalità della speranza cristiana in risposta al bisogno di salvezza della condizione umana nella sua fragilità, finitezza ed esposizione al male.

5. Il buddhismo.

7. Confronta con la risposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile.

6. Lo shintoismo.

8. Sa esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni effettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine.

7. Il confucianesimo.

8. Il taoismo. 9. L’ebraismo. 10. Un popolo a lungo perseguitato. 11. L’islam – La fede dell’islam. 12. Il Decalogo. 13. Il Discorso della montagna. 14. Il compimento della Legge. 15. Il comandamento dell’amore. 16. La difesa della vita. 17. Le risposte della scienza e della fede. 18. La promozione della giustizia. 19. L’impegno nel lavoro. 20. La difesa dei diritti. 21. La salvaguardia del creato. 22. Per un’economia solidale. 23. L’impegno per la pace.

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA PRIMARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno:

Page 34: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

34

1. Padroneggia i contenuti essenziali della religione giudaico-cristiana e delle principali religioni del mondo.

1. Sa che per la religione cristiana Gesù è Signore, che rivela all’uomo il regno di Dio con parole e azioni.

1. Conosce la struttura e la composizione della Bibbia.

2. Descrive i contenuti principali del credo cattolico.

2. Conosce i contenuti in riferimento a: Natale, parabole e miracoli, la nascita e lo sviluppo della Chiesa, l’anno liturgico, al Chiesa ortodossa, la Chiesa protestante, la Chiesa anglicana, la Bibbia, i Vangeli e la vita e le opere di Maria, San Paolo, Santo Stefano, San Pietro e San Benedetto.

3. Riconosce avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica e li sa mettere a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane.

4. Sa leggere direttamente alcune pagine bibliche ed evangeliche riconoscendone il genere letterario e ne individua il messaggio.

5. Sa attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la Madre di Gesù.

INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA INFANZIA

IL SE’ E L’ALTRO IL SE’ E L’ALTRO Il bambino: Il bambino: Il bambino

1. Scopre nel vangelo la persona e l’insegnamento di Gesù.

1. Comprende e impara ad accettare le regole del vivere insieme.

1. Conosce l’insegnamento di Gesù sull’amore al prossimo.

2. Matura un positivo senso di sé. 2. Riconosce il valore dello stare con gli altri e della loro diversità.

2. Conosce i giochi di socializzazione, simbolici e di drammatizzazione.

3. Sperimenta relazioni serene con gli altri, anche appartenenti a differenti tradizioni culturali e religiose.

IL CORPO IN MOVIMENTO IL CORPO IN MOVIMENTO Il bambino: Il bambino:

Page 35: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

35

1. Esprime con il corpo la propria esperienza religiosa per cominciare a manifestare adeguatamente con i gesti la propria interiorità, emozioni ed immaginazione.

1. Usa il corpo per esprimere le emozioni interiori e religiose: gioia, gratitudine, stupore, amore e compassione.

LINGUAGGI, CREATIVITA’ ED ESPRESSIONE

LINGUAGGI, CREATIVITA’ ED ESPRESSIONE

Il bambino: Il bambino: 1. Riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi

tipici della vita dei cristiani, per esprimere con creatività il proprio vissuto religioso.

1. Scopre il significato delle feste cristiane attraverso i simboli che le caratterizzano.

2. Impara a dare i nomi appropriati ad alcuni simboli religiosi che vengono presentati.

3. Riconosce la chiesa come luogo di preghiera. 4. Canta e recita poesie religiose.

AUTONOMIA E RESPONSABILITA’, CITTADINANZA E COSTITUZIONE - SCUOLA SECONDARIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Sa rispettare i valori della Costituzione italiana. 1. Applica le regole condivise all’interno del

contesto scolastico.

1. Conosce le caratteristiche principali della Costituzione italiana.

2. Sa individuare e applicare le principali norme del

codice della strada. 2. Assume un atteggiamento controllato nelle

situazioni di conflitto. 2. Conosce le principali norme del codice della

strada. 3. Ha acquisito atteggiamenti responsabili per

contribuire personalmente alla risoluzione dei conflitti quotidiani.

3. Rispetta le diversità. 3. Conosce le culture e tradizioni della popolazione mondiale.

4. Partecipa in modo efficace e costruttivo alla vita sociale.

4. Ha consapevolezza del ruolo del cittadino nella società.

4. Conosce i principali organismi internazionali

Page 36: IL CURRICOLO VERTICALE - istitutocomprensivomassa3.gov.itistitutocomprensivomassa3.gov.it/.../2018/12/curricolo-verticale.pdf · implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

36

AUTONOMIA E RESPONSABILITA’, CITTADINANZA E COSTITUZIONE - SCUOLA PRIMARIA L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Ha sviluppato il senso dell’identità personale nel

contesto della realtà nazionale. 1. Riconosce e sperimenta il ruolo del cittadino nel

contesto di vita e ne comprende il significato. 1. Conosce i simboli dell’unità nazionale (inno,

bandiera, ecc.). 2. Sa relazionarsi con sé stesso e con l’altro. 2. Ha acquisito consapevolezza della propria

appartenenza ad una comunità locale e territoriale con tradizioni e culture proprie.

2. Conosce le linee generali della Costituzione italiana.

3. E’ consapevole delle differenze e ne ha rispetto favorendo forme di collaborazione e di solidarietà.

3. Esprime adeguatamente la proprie emotività. 3. Conosce l’Unione Europea e gli altri organismi internazionali di rilievo.

4. Ha attivato comportamenti corretti per quanto riguarda la sicurezza e la tutela della salute.

4. Sa lavorare insieme al altri attivando strategie di collaborazione e cooperazione.

4. Conosce i diritti dell’uomo e del cittadino.

5. Conosce e rispetta le regole per la salvaguardia della propria salute e di quella altrui.

5. Conosce le norme principali di educazione stradale e alimentare.

6. Manifesta atteggiamenti di rispetto

dell’ambiente e dell’uso delle risorse. 6. Conosce le norme di comportamento per la

sicurezza nei vari ambienti. 7. Conosce le emozioni e i sentimenti legati alla

relazione con l’altro.

AUTONOMIA E RESPONSABILITA’, CITTADINANZA E COSTITUZIONE - SCUOLA INFANZIA

L’alunno: L’alunno: L’alunno: 1. Condivide le norme che regolano la vita sociale

della comunità scolastica. 1. Rispetta la diversità e cerca di superare gli

elementi di conflitto in modo consono. 1. Conosce le regole della daily routine.

2. Instaura legami d’amicizia e aiuto reciproco. 2. Usa i materiali e le attrezzature correttamente. 2. Conosce situazioni educative vissute e implementate negli spazi scolastici: regole e comportamenti.

3. Ha rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. 3. Partecipa ad attività educative e didattiche guidate, strutturate e parzialmente strutturate.

3. Percepisce che esistono modi di vivere, abitudini e tradizioni di altri paesi.

4. Partecipa attivamente alla vita sociale in piccolo e grande gruppo.