6
I quasi cristalli e la loro storia Relazione: Quasi Cristalli

I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

I quasi cristalli e la loro storia

Relazione:Quasi Cristalli

Page 2: I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

Cosa sono i quasi cristalli?

I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene invece nei normali cristalli.

Page 3: I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

La Storia dei quasicristalli• Sono stati per la prima volta scoperti dal Dott. Dan Shechtman che nel 1984

analizzò una lega di alluminio e manganese vide che aveva una simmetria pentagonale, cosa alquanto impossibile dato il fatto che, prima della scoperta dei quasi cristalli, non si erano mai viste simmetrie nei cristalli così sia in leghe artificiali che in minerali naturali e quindi la condivise con i propri colleghi che non la pensarono allo stesso modo e lo derisero.

Ma non si arrese e continuò i suoi studi. Due anni più tardi due studiosi Steinhardt e Levine pubblicarono un articolo in cui spiegavano gli studi di Shechtman e coniavano per la prima volta il termine QuasiCristalli

Page 4: I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

I Primi quasicristalli naturali

• I primi quasi cristalli naturali furono scoperti nel fiume,

Khatyrka nella Russia orientale

Page 5: I quasicristalli sono un particolare tipo di cristalli nel quale gli atomi sono disposti in una struttura non sempre uguale, cioè non la stessa come avviene

I ricercatoriUn gruppo di ricercatori coordinati da Luca Bindi,scienziato dell’ Università degli studi di Firenze, che dopo una serie di peripezie ed intrighi che riguardano importanti organi dei servizi segreti come CIA e KGB sono arrivati al fiume che era stato utilizzato dai russi che abitavano quelle zone come cava di platino e oro. Il team trovo oltre che a platino e oro (che non potevano raccogliere perché sotto stretto controllo della polizia russa) trovarono il famigerato QuasiCristallo che conteneva, proprio come aveva detto Shechtman, alluminio e manganese, ma a differenza del campione creato da Shechtman in laboratorio, questo, oltre che a essere naturale era extraterrestre arrivato sulla terra attraverso un meteorite atterrato forse milioni di anni fa.