I Popolamenti Forestali Piemontesi Per La Raccolta Del Seme

Embed Size (px)

Citation preview

  • I POPOLAMENTI FORESTALI PIEMONTESI

    PER LA RACCOLTA DEL SEME

    Direzione Economia Montana e Foreste

    ISBN 88-89152-01-X Omaggio della Regione Piemonte

    I P

    OP

    OL

    AM

    EN

    TI

    FO

    RE

    STA

    LI

    PIE

    MO

    NT

    ESI

    PE

    R L

    A R

    AC

    CO

    LTA

    DE

    L S

    EM

    E

  • I POPOLAMENTI FORESTALI PIEMONTESIPER LA RACCOLTA DEL SEME

  • Testi a cura di:Paolo Camerano, Paolo Roberto, Pier Giorgio Terzuolo (IPLA S.p.A.);Piero Belletti, Ignazio Monteleone, (Di.Va.PR.A. Universit degli Studi di Torino), Lorenzo Camoriano (Regione Piemonte).Carte: Giuseppina Nicoli, Rosalba Riccobene (IPLA S.p.A.)Fotografie: Paolo Camerano, Pier Giorgio Terzuolo, Gian Paolo Mondino (IPLA S.p.A.), Lorenzo Camoriano (Regione Piemonte).IPLA S.p.A.: Corso Casale , 476 - 10132 TorinoTel. 011-8998933 e-mail: [email protected]. Universit degli Studi di Torino:Via Leonardo da Vinci 44 - 10095 Grugliascoe-mail: [email protected] - www.divapra.unito.it

    Coordinamento tecnico ed editoriale del progetto:Assessorato alle Politiche per la Montagna, Foreste, Beni Ambientali della Regione PiemonteDirezione Economia Montana e Foreste - corso Stati Uniti, 21 - 10128 Torino.http://www.regione.piemonte.it/montagna/foresteDirettore: Nino BergerFunzionari incaricati: L. Camoriano - Settore Politiche Forestali M.G. Adduci - Settore Gestione Propriet Forestali regionali e Vivaistiche

    Per richiedere il volume:Settore Politiche Forestali della Regione Piemonte - corso Stati Uniti, 21 - 10128 TorinoTel. 011-432.4307, fax 011-432.5910, e-mail: [email protected].

    Stampa: Ages Arti Grafiche S.p.A., Torino - Aprile 2004

    ISBN: 88-89152-01-X

  • INDICE

    3

    PRESENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 5

    INTRODUZIONE - Le ricerche sui popolamenti da seme in Piemonte e il nuovo quadro normativo . . . . . . . . p. 7

    I POPOLAMENTI E LE AREE DI RACCOLTA DEL SEME DELLE SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DEL PIEMONTE: INDIVIDUAZIONE E DESCRIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 9

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 11

    Obiettivi del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 13

    Fasi del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 13

    Specie arboree ed arbustive di interesse per la vivaistica forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 14

    Requisiti di idoneit e validit alla raccolta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 17

    Aree di raccolta - Regioni di provenienza - Popolamenti e boschi da seme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 18

    La scheda di classificazione dei popolamenti e boschi da seme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 20

    Disciplinari di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 24

    CARATTERIZZAZIONE GENETICA DELLE PRINCIPALI SPECIE ARBOREE FORESTALI DEL PIEMONTE . . . . . . . . . . p. 25

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 28

    Materiali e metodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 30

    Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 31

    Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 37

    BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 54

    SCHEDE DEI POPOLAMENTI PIEMONTESI PER LA RACCOLTA DEL SEME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 69

    ELENCO DEI POPOLAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 302

    CARTOGRAFIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 305

    APPENDICE - D.LGS. N. 386 DEL 10.11.2003 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 361

  • PRESENTAZIONE

    5

    Da alcuni anni, soprattutto a seguito dei consistenti interventi di imboschimento delle superficiagricole realizzati in attuazione delle normative comunitarie, si evidenziato il ruolo della vivaisticadelle latifoglie autoctone, arboree ed arbustive. Ruolo significativo dal punto di vista delle ricadute economiche e sociali, considerando che inPiemonte tra il 1995 e il 2001, per i circa 6.000 ettari di impianti con latifoglie di pregio realizzati con ilReg. CEE 2080/92, sono stati impiegati almeno 3 milioni di piantine, pari ad un valore di mercatocomplessivo non inferiore ai 2 milioni di Euro.A livello qualitativo, peraltro, ormai evidente che arboreti da legno e nuovi boschi, per conseguireuna minima sostenibilit economica (attecchimento, accrescimento, resistenza agli stress ed allemalattie) ed ecologica (tutela della biodiversit forestale), debbano essere realizzati con materiale dipropagazione idoneo dal punto di vista della qualit sia colturale sia genetica, se possibile diprovenienza locale.

    A tale proposito fin dal 1995 la Regione Piemonte ha perci operato per individuare sul proprioterritorio boschi ed altri popolamenti vegetali idonei per la raccolta di sementi delle principali specieautoctone arboree ed arbustive da destinare alla vivaistica forestale.I principali risultati della pluriennale attivit di ricerca, svolta con la collaborazione dellIPLA edellUniversit di Torino, sono sintetizzati in questo volume, che raccoglie le schede descrittive di tutti ipopolamenti da seme piemontesi formalmente approvati dalla Regione fino al 2003, studiati con undettaglio finora unico a livello nazionale, considerato il numero di specie indagate.

    Si ritiene che il volume possa essere uno strumento di lavoro utile soprattutto agli operatori vivaistici,privati e pubblici, e ai tecnici, funzionari e liberi professionisti, nel momento in cui sul nostro territoriosono in atto o previsti a breve termine significativi interventi con specie forestali, dallarboricoltura dalegno finanziata col Piano di Sviluppo Rurale, alla rinaturalizzazione di aree degradate, al ripristinoambientale nel contesto delle grandi opere, dallAlta Velocit alle Olimpiadi Invernali Torino 2006.

    LAssessore regionale alle Politicheper la Montagna, Foreste, Beni Ambientali

    Roberto VAGLIO

  • 7INTRODUZIONE

    LE RICERCHE SUI POPOLAMENTI DA SEME IN PIEMONTE E IL NUOVOQUADRO NORMATIVO

    Trattando di popolamenti da seme, pare opportunoaccennare alle novit legislative in materia di produ-zione e commercializzazione dei materiali forestali dimoltiplicazione, ed in particolare al recentissimoDecreto Legislativo del 10 novembre 2003, n. 386,Attuazione della Direttiva 1999/105/CE relativa allacommercializzazione dei materiali forestali di molti-plicazione, pubblicato a fine gennaio 2004.

    Il D. Lgs. 386/2003 sostituisce la Legge 269 del 1973,Disciplina della produzione e del commercio disementi e piante da rimboschimento, concepitanegli anni Sessanta del secolo scorso (quando le coni-fere la facevano ancora da padrone), ed approvataoltre trenta anni fa, prima del trasferimento dalloStato alle Regioni delle funzioni amministrative inmateria di agricoltura e foreste (avvenuto come nototramite il D.P.R. n. 616 del 24.6.1977).

    Il testo del nuovo Decreto viene riportato in appen-dice, si ritiene comunque utile segnalarne le caratte-ristiche pi importanti:

    si tratta di un testo unico, contenente:

    tutti gli elementi della Dir. 1999/105/CE da appli-care, dalle definizioni agli allegati;

    gli elementi della vecchia Legge 269/73 ritenutinecessari (ad es. gli articoli relativi a controlli esanzioni), peraltro snelliti e semplificati. La pre-cedente norma viene quindi abrogata senzalasciare vuoti legislativi;

    viene attribuito alle Regioni e alle Province Auto-nome (di seguito indicate genericamente comeRegioni) il ruolo di Organismo ufficiale, responsa-bile del controllo della commercializzazione e qualitdel materiale di moltiplicazione forestale;

    la norma interessa i materiali di moltiplicazioneimportanti per fini forestali: la definizione adottatalascia alle Regioni la facolt di individuare ulterioriambiti di applicazione della legge (rinaturalizzazione,ripristino ambientale con tecniche di ingegneria natu-ralistica, filari e siepi in ambito extraurbano, etc.)oltre a quelli ormai consolidati di imboschimento,rimboschimento e arboricoltura da legno indicatiallart. 2 lett. a);

    viene previsto il raggruppamento dei soprassuoli ofonti di seme di una stessa specie in regioni di pro-venienza, da delimitare a cura delle Regionisecondo criteri omogenei;

    i materiali forestali di moltiplicazione sono distintiin 4 categorie: identificati alla fonte, selezionati, qua-lificati, controllati, i cui requisiti sono indicati negliAllegati II, III, IV, V;

    prevista la creazione di una Commissione tecnica,composta da rappresentanti delle Regioni, dei Mini-steri interessati, del mondo scientifico e dei produt-tori. I compiti sono di supporto tecnico-scientifico,raccordo tra Istituzioni ed indirizzo, in particolare perla definizione del sistema di controllo ufficiale e lin-dividuazione delle regioni di provenienza;

    lelenco delle specie (Allegato I) contiene 72 specie+ 4 generi (in maggioranza latifoglie): quelle previstedalla Dir. 1999/105/CE pi tutte le specie arboreeautoctone del territorio italiano non comprese nel-lAllegato I alla Direttiva comunitaria.

    Su questultimo punto si ritiene opportuno spenderequalche riga.Lasciando da parte le specie arbustive, che potrannoeventualmente essere oggetto di successiva regola-mentazione regionale (art. 1 comma 3), un elencodelle specie arboree comune a tutte le Regioni ita-liane dovrebbe essere uno dei paletti fondamentaliper evitare fenomeni di incomunicabilit tecnico-amministrativa e di concorrenza sleale nella produ-zione, commercializzazione e controllo dei materialivivaistici, per loro natura mobili. Un elenco cos com-pleto di specie ha peraltro indubbie implicazioni dicarattere:

    ecologico: la conoscenza della provenienza unpresupposto per la scelta consapevole del materialevivaistico da impiegare negli impianti, e quindianche per la tutela della biodiversit a livello intra-specifico, a cominciare dalla conservazione delpatrimonio genetico dei popolamenti locali di spe-cie autoctone (comprese le specie arboreeminori);

    economico e sociale: essendo tutte le specie arboreeitaliane sottoposte a certificazione e controllo, sipu prevedere una spinta a produrre piantine dellediverse specie nelle aree maggiormente vocate,dove cio esistono per le medesime specie popo-lamenti classificati per la raccolta e/o ambienti ido-nei dal punto di vista pedoclimatico per limpianto(es. il frassino maggiore in Piemonte piuttosto che

  • in Umbria, il pino dAleppo in Puglia piuttosto chein Toscana). Presupposto questo per lo sviluppo difiliere vivaistiche capaci di tutelare e valorizzaremateriali di base e produzioni vivaistiche di qualit,creando soprattutto nelle regioni in grado di pro-teggere il proprio patrimonio di biodiversit vege-tale occupazione e reddito in un settore a forteconnotazione ambientale.

    In un contesto normativo mutato, lattivit di ricercasui popolamenti da seme svolta dalla Regione Pie-monte a partire dal 1995 permette comunque di guar-dare al futuro senza troppi affanni:

    risultano gi catalogati i materiali di base nonsolo delle specie arboree elencate nellAllegato I delD. Lgs. 386/03, ma anche delle specie arbustive autoc-tone utilizzabili in interventi di rinaturalizzazione,ripristino ambientale, arboricoltura, rimboschi-mento;

    il dettaglio utilizzato nella caratterizzazione deimateriali di base piemontesi pare sufficiente a farconsiderare gran parte dei popolamenti qui descritticome destinati a produrre materiali di moltiplica-zione certificati come selezionati, anche se pruden-temente, in attesa del recepimento della Dir.1999/105/CE, negli scorsi anni la Direzione Econo-mia Montana e Foreste li ha classificati come identi-ficati alla fonte;

    le regioni di provenienza, almeno in via provvi-soria, sono gi state individuate, per ora su base cli-matica e geomorfologica. In futuro si dovr provve-dere ad integrare le informazioni di carattere territo-riale con quelle derivate dagli studi genetici per le sin-gole specie, se possibile effettuati a livello interregio-nale.

    Dunque molto stato fatto, ma molto resta da fare, alivello di regolamentazione tecnico-amministrativa ea livello di ricerca e divulgazione, sia per lattuazionedel nuovo Decreto sia per la realizzazione di unafiliera vivaistica di qualit, in tutte le sue fasi, dallaraccolta dei semi allutilizzo nelle piantagioni delmateriale di propagazione.

    A questo punto, prima che il lettore inizi ad affron-tare le pagine successive, dobbligo una precisa-zione: gli studi sui popolamenti da seme realizzatinegli anni scorsi per conto della Regione PiemontedallIPLA e dal DiVaPRA - Universit di Torino, perla loro sistematicit e per ragioni di spazio sono gliunici descritti, in sintesi, nel presente volume; nonesauriscono per il complesso delle attivit di ricercasui popolamenti per la raccolta del seme svolti in Pie-monte negli ultimi 10 anni.

    Pare quindi opportuno fare un rapido accenno aglialtri studi effettuati su finanziamento regionale.Il Centro Produzione Sementi Forestali oggi Cen-tro Nazionale Studio e Conservazione della Biodi-versit di Peri (VR) ha fornito un contributo signi-ficativo alla messa a punto della metodologia di valu-tazione dei popolamenti, relativamente agli aspettilogistici ed economici della raccolta dei semi.Il D.E.I.A.F.A.- Universit di Torino ha lavorato allacaratterizzazione dei suoli dei popolamenti di Faggio,Farnia, Rovere, Frassino, con il supporto finanziariodellAssessorato regionale alAgricoltura.Il Dipartimento Agro.Selvi.Ter. della stessa Univer-sit si occupato degli aspetti selvicolturali e den-drometrici delle medesime specie, anche in questocaso grazie a finanziamenti dellAssessorato Agri-coltura, e della caratterizzazione tecnologica dellegno di alcuni popolamenti di Larice, Farnia,Rovere e Faggio.

    Infine, doveroso citare il BIO.FOR.V., Gruppo dilavoro su vivaistica forestale e tutela della biodiver-sit, cui lAssessorato Politiche per la Montagna eForeste della Regione Piemonte partecipa con proprifunzionari tecnici.Il Gruppo nato dalla necessit, sentita da gran partedelle Amministrazioni operanti nel bacino padano, dicoordinare gli sforzi per garantire luso di materialevivaistico idoneo dal punto di vista colturale edambientale, privilegiando le provenienze locali, sianegli impianti di arboricoltura da legno con latifogliedi pregio, sia negli interventi di rimboschimento,rinaturalizzazione e recupero ambientale. Si elencano alcuni degli obiettivi a cui si sta lavo-rando:

    la costituzione di una rete sovraregionale di areeper la raccolta del materiale di propagazione (popo-lamenti da seme), nel rispetto delle caratteristichegenetiche delle singole specie;

    la definizione di standard di idoneit colturale peril materiale vivaistico;

    la formulazione di proposte e criteri per larmoniz-zazione delle normative regionali in materia digestione e certificazione del materiale vivaistico;

    la redazione di progetti comuni di ricerca, speri-mentazione, formazione e divulgazione.Il confronto sviluppato nellambito del BIOFORV findal 1996, anno di nascita del Gruppo, stato estre-mamente importante per indirizzare efficacementelattivit di individuazione e caratterizzazione deipopolamenti da seme in Piemonte.

    8

  • I popolamenti e le aree di raccolta del seme delle specie arboree ed arbustive del Piemonte:

    individuazione e descrizione

  • il patrimonio locale e le reali capacit di approvvigio-namento di materiale di propagazione. Cos, con ilcoordinamento dellAssessorato Economia Montanae Foreste della Regione Piemonte, attraverso la col-laborazione dellIPLA S.p.A. e dellUniversit degliStudi di Torino (nei settori di selvicoltura, pedologiae genetica), sono stati svolti numerosi lavori, con lo-biettivo principale di individuare Popolamenti oBoschi da seme ove effettuare la raccolta di sementiforestali.

    Inizialmente stato realizzato uno studio preliminaredinquadramento sulle specie arboree ed arbustivespontanee idonee per interventi di imboschimento,con prime indicazioni sul rispettivo areale regionaleed il possibile impiego (IPLA, 1995). Si cos costi-tuito un elenco di 83 specie ritenute interessanti aifini pratici; per ciascuna specie stata redatta unascheda descrittiva con indicati lareale attuale epotenziale, le esigenze autoecologiche e sinecologi-che, i tipi forestali in cui si ritrova in prevalenza, ipotenziali impieghi, le zone e gli eventuali popola-menti significativi ove pu essere raccolto il materialeper la propagazione vivaistica. Tra le specie diffuse inPiemonte non sono state prese in considerazione ilnoce comune (Junglas regia L.) ed il castagno (Casta-nea sativa Mill.): il primo in quanto non indigeno delNord Italia; il castagno; in quanto pur essendo autoc-tono stato impiantato da epoche remote ben oltre ilsuo areale potenziale e spinto a formare boschi puri,oggi spesso instabili e in regresso, e perci da indiriz-zare con idonei interventi selvicolturali verso forma-zioni miste, pi che da estendere.Parallelamente iniziata la caratterizzazione diboschi e popolamenti ove raccogliere materiale dipropagazione per specie arboree definite prioritarie,sia per la loro grande diffusione, quali il faggio (Uni-versit degli Studi di Torino, 1995), sia per il poten-ziale impiego in arboricoltura da legno, come rovere,farnia e frassino (Universit degli studi di Torino,1996-97; IPLA, 1996-97). Per il faggio sono staticaratterizzati nove popolamenti adulti rappresenta-tivi dellareale regionale; per la farnia e la roveresono state caratterizzate dieci stazioni, cinque perogni specie; per il frassino sono state individuate ottostazioni distribuite in ambiti planiziali (4) e montani(4). Per ogni popolamento si proceduto alla carat-terizzazione stazionale, pedologica, vegetazionale,dendroauxometrica ed evolutivo-colturale, racco-gliendo i dati su apposite schede analitiche descrit-tive. Parallelamente il DiVAPRA - settore di Miglio-

    Ad iniziare dai primi anni 90 del secolo scorso, inseguito alla definizione dei nuovi indirizzi di PoliticaAgricola Comunitaria orientati alla diminuzionedelle produzioni eccedentarie, si manifestata intutta Italia una crescente richiesta di materiale vivai-stico, soprattutto di latifoglie arboree (querce, noce,ciliegio, frassino maggiore, ecc.), per impianti su terreagricole anche non marginali. Tale azione si con-cretizzata, grazie ai finanziamenti del Reg. CEE2080/92, con lo sviluppo dellarboricoltura da legnoper la produzione di legname di pregio, soprattuttonelle stazioni pi fertili, e la ricostituzione di boschistabili, in particolare nelle zone con minori potenzia-lit e nelle aree protette. In Piemonte, come nel restodItalia, le disponibilit di materiale vivaistico autoc-tono presso i vivai pubblici e privati sono risultateinsufficienti a tale scopo, soprattutto a causa dellamancanza di boschi da seme di latifoglie od aree diraccolta individuate ufficialmente a livello regionalein base alla normativa vigente. Le ingenti richiestesono state spesso soddisfatte con lintroduzione dimateriale vivaistico proveniente da altri Paesi, taloraesterni allUnione Europea, anche se commercializ-zate da vivai italiani, spesso senza conoscerne a priorile caratteristiche e ladattamento alle condizionilocali. Come risaputo, per il successo degli impianti, epi in generale per rimboschimenti od opere di rina-turalizzazione, oltre allacquisizione di idonee tecni-che di realizzazione e di gestione, essenziale il buonadattamento alle condizioni stazionali, soprattuttoper specie ad ampio areale o costruttrici di cenosi sta-bili. Peraltro, oltre al rischio economico immediato difallimento degli impianti, un problema pi impor-tante legato allintroduzione di materiale non autoc-tono o non identificato, il possibile inquinamentodel patrimonio genetico delle popolazioni forestalilocali. Da non sottovalutare infine la possibile intro-duzione di parassiti (o loro ceppi) non ancora pre-senti nelle aree oggetto di intervento, con effettipotenzialmente devastanti. In base a questi elementi, tenuto conto di quanto girealizzato da altre amministrazioni regionali aderential gruppo BIO.FOR.V. (BIOdiversit FORestaleVivaistica) e dellopportunit di adottare strategiecomuni, si evidenziata anche per il Piemonte lanecessit di adeguare le proprie competenze (norma-tive e strutturali) in materia di vivaistica forestale.Questo processo di adeguamento ha portato, a par-tire dalla met degli anni novanta, alla realizzazionedi studi preliminari ed approfondimenti specifici peralcune specie arboree principali, al fine di conoscere

    11

    INTRODUZIONE

  • ramento genetico e Produzione sementi ha realizzatole indagini genetiche.Negli anni successivi, dal 1996 al 2000, lIPLA ha rivi-sto ed integrato i popolamenti classificati dallUniver-sit di Torino su scala regionale con valutazioni stret-tamente connesse alle operazioni di raccolta del seme.Lattenzione si quindi concentrata sulle altre specieprioritarie sporadiche nei boschi, quali ciliegio selva-tico (Prunus avium L.), acero di monte (Acer pseudo-platanus L.), e ciavardello (Sorbus torminalis Crantz).Una specifica indagine (IPLA, 1998) ha portato allacaratterizzazione di 10 stazioni principali e 4 seconda-rie di ciliegio selvatico, partendo dalle informazionigi acquisite nellambito del progetto finalizzatoIncremento della produzione di legno con specieagrarie e forestali a rapido accrescimento, realizzatoin collaborazione fra IPLA e Istituto Sperimentaleper la Selvicoltura di Arezzo (DUCCI et al. 1988).Negli anni 1998-2002, infine, a cura dellIPLA, lin-dagine stata ampliata anche alle altre specie arbo-ree ed arbustive. Liniziale elenco, comprendente 83specie, indicato nel lavoro redatto dallIPLA Indivi-duazione di specie arboree ed arbustive autoctoneidonee per interventi di imboschimento e rinaturaliz-zazione (IPLA, cit.), stato rivisto sulla base dellaloro effettiva utilizzabilit, richieste nei vivai, impor-tanza sul territorio regionale ed in base a quanto indi-cato nellAllegato A della L. 269/73 e poi dalla Dir.1999/105/CE. In funzione di questi elementi sonostate escluse dalla presente indagine alcune speciepoco diffuse in Piemonte, di scarso interesse praticoo non autoctone quali la Castanea sativa, Robiniapseudoacacia, Pinus pinaster, Colutea arborescens,Cotinus coggygria, Cotoneaster nebrodensis, Ericaarborea, Juniperus nana, Lonicera etrusca, Loniceraxylosteum, Rosa canina, Rosa pendulina, Salx daph-noides e Pistacia terebinthus. Lindagine si quindiconcentrata su 78 specie, consentendo di definire unelenco ufficiale regionale per la raccolta di materialevivaistico forestale.Il lavoro dindividuazione e caratterizzazione degliambiti di raccolta si attualmente concretizzato conlapprovazione da parte della Giunta Regionale di

    una delibera per la produzione ed il commercio disementi e piante da rimboschimento (D.R.G. n.119-705 del 31-07-2000), ove si dispone che la raccolta delmateriale di propagazione forestale avvenga, oltreche nei popolamenti iscritti al Libro Nazionale deiBoschi da Seme, negli ambiti territoriali individuatidalla Regione, a seguito di specifici accordi preventivicon i proprietari (Determinazione della DirezioneEconomia Montana e Foreste n. 735 del 31-08-2000,integrata con le D.D. n. 617 del 12-10-2001, 447 del17-06-2003 e 595 del 30-07-2003).I singoli popolamenti validi individuati sono stati rag-gruppati in Aree di raccolta, per evidenziarne la rap-presentativit sul territorio Regionale. I popolamentisono stati classificati in tre categorie:

    1) popolamenti principali: comprendenti le stazionicon i migliori fenotipi e rispondenti a tutti i prerequi-siti di idoneit stazionale richiesti.

    2) popolamenti secondari: sono le stazioni vica-rianti dei popolamenti principali, per minore qua-lit del fenotipo, giovane et, incertezza sul mante-nimento.

    3) popolamenti per la conservazione della biodiver-sit: specie o popolamenti meritevoli di conserva-zione, in quanto ai limiti o disgiunti dallareale prin-cipale, oppure relitti di boschi un tempo molto piampi, il cui isolamento geografico pu aver determi-nato la formazione di un patrimonio genetico diversorispetto alle altre popolazioni della stessa specie,ovvero ladattamento a condizioni stazionali locali.La raccolta del seme in tali ambiti strettamentelegata ad interventi di recupero o ricostituzioniboschive nellarea dorigine. Non si tratta di una verae propria categoria di classificazione funzionale allaraccolta, ma una caratteristica trasversale che puinteressare linsieme della stazione o singole specie diun popolamento.

    Sono state individuate in tutto n. 31 Aree di raccoltacomprendenti 68 popolamenti,

    12

  • 13

    OBIETTIVI DEL LAVORO

    Individuazione di specie legnose, arboree ed arbu-stive, dinteresse pratico per la vivaistica forestale.

    Individuazione di Popolamenti o Boschi da semeove effettuare la raccolta di sementi forestali dellespecie dinteresse, in modo da soddisfare le richie-ste e garantire la rappresentativit per tutti gliambiti geografici e gli utilizzi.

    Adeguamento alla vigente normativa nazionale (L.22 maggio 1973, n. 269, recentemente abrogata esostituita dal D.Lgs. 10 novembre 2003, n. 386

    Attuazione della Direttiva 1999/105/CE relativaalla commercializzazione dei materiali forestali dimoltiplicazione), anche attraverso lintegrazionedellelenco delle specie contenute nellAllegato Adella L. 269/73 e nel Reg. (CE) 1597/2002 conquelle autoctone piemontesi dinteresse per lavivaistica forestale.

    Miglioramento della filiera vivaistica pubblica,inclusa la provenienza del materiale di propa-gazione prodotto nei vivai della regione Pie-monte.

    FASI DEL LAVORO

    Il programma di attivit si articolato in diverse fasi,di seguito descritte.

    Fase 1. Raccolta delle diverse segnalazioni al fine didefinire una prima lista di popolamenti su cui concen-trare le indagini di campagna. In tutto sono state rac-colte e valutate circa 150 segnalazioni comprendenti:

    1. Boschi gi iscritti al Libro Nazionale dei Boschi daSeme.

    2. Indicazione di popolamenti o piccoli gruppi di por-taseme pervenute dai Settori Territoriali dellaDirezione regionale Economia Montana e Foreste,dal Corpo Forestale dello Stato e dagli Enti gestoridelle Aree protette.

    3. Patrimonio di conoscenze maturate dallIPLA, inparticolare:

    Documenti cartografici dinsieme, quali la Cartadella capacit duso dei suoli (INPL, 1979), la Cartaforestale regionale (IPLA, 1981) e la Carta dei pae-saggi agrari e forestali (IPLA, 1991);

    Tipi forestali del Piemonte (Mondino e coll., IPLAcit):

    Documenti pianificatori forestali e naturalisticiredatti per le principali aree protette (IPLA 1980-2002);

    Le indagini specifiche su alcune specie prioritarie(faggio, farnia, rovere, ciliegio, frassino) realizzatedallIPLA e dallUniversit degli Studi di Torino.

    Fase 2. Indagini di campagna: la fase di verifica incampo durata circa 1 anno (inverno 1998 - estate1999) ed stata successivamente integrata nel corsodegli anni 2000/01. Durante questo periodo prose-

    guita la raccolta delle ulteriori segnalazioni al fine diadattare il lavoro alle esigenze che progressivamentesi facevano pi evidenti, oltre che come conseguenzadel miglioramento delle conoscenze connesse allarealizzazione in Piemonte della Pianificazione fore-stale a scala territoriale.

    Fase 3. Valutazione: infine i singoli popolamentioggetto di verifiche in campo sono stati sottoposti adunulteriore valutazione in base ad 8 requisiti di ido-neit (origine spontanea, fenotipo non inferiore allamedia, buona rappresentativit, estensione sufficiente,produzione di seme quali-quantitativa idonea, accessi-bilit, sicurezza di mantenimento dei portaseme e pre-senza di propriet pubblica). Per ogni popolamentoche ha soddisfatto tutti o la maggior parte di questirequisiti stato fornito un giudizio complessivo. stato assegnato un punteggio di idoneit alla raccoltaper ogni singola specie presente nei popolamenti, convalori compresi fra 1 e 4. Sono ritenute idonee alla rac-colta le specie con punteggio di 3 e 4, non idoneequelle con punteggio di 1 e 2; queste ultime possonoessere utilizzate solo in casi particolari (totale man-canza di fruttificazione nelle stazioni principali, rimbo-schimenti in aree protette o per scopi naturalistici, ecc)ed esclusivamente per uso locale e con apposita derogaalle normative cogenti. La modalit di classificazioneadottata permette, con periodiche verifiche, la modi-fica dei punteggi attribuiti; inoltre possibile inserireun diverso peso nella valutazione del medesimo popo-lamento a seconda del livello territoriale preso in con-siderazione per la destinazione del seme (locale, regio-nale, interregionale o nazionale).

  • 14

    SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DINTERESSE PERLA VIVAISTICA FORESTALE

    Le 78 specie individuate, quale elenco ufficiale per laRegione Piemonte ad integrazione dellAll. A della269/73 e poi dellAll. I della Dir. 1999/105/CE sonostate suddivise in tre gruppi.

    Arboree prioritarie: sono 14 ed includono la mag-gior parte di quelle gi inserite nellallegato A dellaL. 269/73 (Abies alba, Acer pseudoplatanus, Fagussylvatica, Fraxinus excelsior, Larix decidua, Piceaabies, Pinus cembra, P. sylvestris, P. uncinata, Pru-nus avium, Quercus petraea, Quercus robur), per lequali prevista listituzione di Boschi da seme e,generalmente, costituenti fasce di vegetazione fore-stale stabile, a cui sono state aggiunte altre 2 specie

    di rilevante interesse per larboricoltura da legno(Sorbus torminalis, Tilia cordata).

    Altre specie arboree: comprendono 35 specie arboree,in prevalenza latifoglie autoctone, di corredo dellespecie edificatrici di cenosi forestali e le altre specieinserite nellallegato I del D. Lgs. 386/03 (Quercuspubescens, Quercus cerris, Quercus rubra, Pinus stro-bus, Pseudotsuga menziesii, Juglans sp. ecc.).

    Arbustive: comprendono le 29 specie autoctone pidiffuse in Piemonte e di potenziale utilizzo praticoin interventi di rinaturalizzazione, recuperoambientale e arboricoltura da legno.

  • 15

    DenominazioneAbies alba Miller* (aal) Abete biancoLarix decidua Miller* (lde) LaricePicea abies (Lam.) Link* (pab) Abete rossoPinus cembra L.* (pce) Pino cembroPinus sylvestris L.* (psy) Pino silvestrePinus uncinata Miller* (pun) Pino uncinatoAcer pseudoplatanus L.* (aps) Acero di monteFagus sylvatica L.* (fsy) FaggioFraxinus excelsior L.* (fex) Frassino maggiorePrunus avium L.* (pav) CiliegioQuercus petraea (Mattuschka) Liebl.* (qpe) RovereQuercus robur L.* (qro) FarniaSorbus torminalis* (L.) Crantz (sto) CiavardelloTilia cordata Miller* (tco) Tiglio cordatoAcer campestre L.* (aca) Acero campestreAcer opulifolium Chaix* (aop) Acero opaloAcer platanoides L.* (apl) Acero riccioAlnus glutinosa (L.) Gaertner* (agl) Ontano neroAlnus incana (L.) Moench* (ain) Ontano biancoBetula pendula Roth* (bpe) BetullaBetula pubescens Ehrh.* (bpu) Betulla pubescenteCarpinus betulus L.* (cbe) Carpino biancoCeltis australis L. (cau) BagolaroFraxinus ornus L.* (for) OrnielloIlex aquifolium L. (iaq) AgrifoglioLaburnum alpinum (Miller) Berchtold et Presl (lal) Maggiociondolo alpinoLaburnum anagyroides Medicus (lan) MaggiociondoloMalus sylvestris Miller (msy) Melo selvaticoMespilus germanica L. (mge) NespoloOstrya carpinifolia Scop.* (oca) Carpino neroPopulus alba L.* (pal) Pioppo biancoPopulus nigra L.* (pni) Pioppo neroPopulus tremula L.* (ptr) Pioppo tremoloPrunus padus L.* (ppa) Ciliegio a grappoliPyrus pyraster Burgsd.* (ppy) Pero selvaticoQuercus cerris L.* (qce) CerroQuercus pubescens Willd. (qpu) RoverellaQuercus rubra L.* (qru) Quercia rossaSalix alba L.* (sal) Salice biancoSalix caprea L. (sca) SaliconeSorbus aria (L.) Crantz* (sar) Sorbo montanoSorbus aucuparia L.* (sau) Sorbo degli uccellatoriTaxus baccata L. (tba) Tasso

    SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DINTERESSE PERLA VIVAISTICA FORESTALE

    Arb

    oree

    pri

    ncip

    ali

    Alt

    re A

    rbor

    ee

  • Tilia platyphyllos Scop.* (tpl) Tiglio a grandi foglieUlmus glabra Hudson* (ugl) Olmo montanoJuglans nigra* (jni) Noce neroJuglans regia L.* (jre) Noce comunePinus strobus L. (pst) Pino stroboPseudotsuga menziesii* (pme) DouglasiaAlnus viridis (Chaix) DC. (avi) Ontano verdeAmelanchier ovalis Medicus (aov) Pero corvinoBerberis vulgaris L. (bvu) CrespinoBuxus sempervirens L. (bse) BossoChamaecytisus hirsutus (L.) Link (chi) Citiso pelosoCornus mas L. (cma) CornioloCornus sanguinea L. (csa) SanguinelloCoronilla emerus L. (cem) DondolinoCorylus avellana L. (cav) NoccioloCrataegus monogyna Jacq. (cmo) BiancospinoCytisus scoparius (L.) Link (csc) Ginestra dei carbonaiCytisus sessilifolius L. (cse) Citiso a foglie sessiliEuonymus europaeus L. (eeu) FusaggineFrangula alnus Miller (fal) FrangolaJuniperus communis L. (jco) Ginepro comuneLigustrum vulgare (lvu) LigustroPinus mugo Turra (pmu) Pino mugoPrunus mahaleb L. (pma) Ciliegio di Santa LuciaPrunus spinosa L. (psp) PrugnoloSalix cinerea L. (sci) Salice cinereoSalix eleagnos Scop. (sel) Salice ripaioloSalix purpurea L. (spu) Salice rossoSalix triandra L. (str) Salice da cesteSambucus nigra L. (sni) Sambuco neroSambucus racemosa L. (sra) Sambuco rossoSorbus domestica L.* (sdo) Sorbo domesticoSpartium junceum L. (sju) Ginestra di SpagnaViburnum lantana L. (vla) LentaggineViburnum opulus L. (vop) Pallon di maggio

    16

    Arb

    usti

    ve

    * Specie inserite nellAll. I D.Lgs. 386/03.In parentesi sono indicate le sigle di abbreviazione delle specie secondo la codifica utilizzata nel Reg.(CE) n. 1597/2002.

    Alt

    re A

    rbor

    ee

  • 17

    REQUISITI DI IDONEIT E VALIDIT ALLA RACCOLTA

    Ogni segnalazione o altra informazione pervenuta stata selezionata in base a 8 requisiti di idoneit allaraccolta, definiti in base alle attuali normative vigenti(Allegato B della L. 269/73 e Reg. 1597/2002) e ade-guati alle specifiche esigenze dellindagine.

    Idoneit alla raccolta: caratteristica propria dei mate-riali di base, non modificabile in modo significativo epermanente da interventi antropici diretti. Un popo-lamento non pu essere inserito allinterno delle-lenco ufficiale dei Popolamenti o Boschi da seme,come materiale forestale di moltiplicazione, se nonsono garantiti i seguenti minimi requisiti di idoneit

    1. Origine spontanea certa del popolamento, al finedi privilegiare le provenienze locali, ovvero quellecon la massima adattabilit ambientale e resistenzaalle avversit climatiche e biotiche, a prescinderedallaccrescimento, valorizzando al meglio gli eco-tipi o razze locali(1).

    2. Fenotipo non inferiore alla media regionale in con-dizioni stazionali analoghe e compreso allinternodella normale variabilit morfologica, quale garan-zia fondamentale che la discendenza riproducacaratteri simili ai genitori. Tuttavia, un tale criteriodi scelta va confrontato con la storia del popola-mento, compresa linfluenza antropica; basti pen-sare al mediocre portamento di molti individuiadulti di querce o ciliegi derivanti dal reclutamentodelle matricine dei cedui. Risulta quindi chiaro cheil solo aspetto esteriore non pu essere determi-nante nella scelta del popolamento idoneo alla rac-colta del seme. Ci non toglie che, per ottenere ilseme con migliore produttivit, allinterno delbosco prescelto si debbano valorizzare i soggetticon migliori fenotipi, anche mediante interventiselvicolturali appropriati.

    3. Buona rappresentativit delle stazioni, intesa nel-lambito degli ambienti di diffusione della specie edel potenziale impiego del materiale vivaistico.

    Il fenotipo e la sua correlazione con il genotipo difondamentale importanza per specie che devono

    essere impiegate in arboricoltura per la produzione dilegname di pregio (ciliegio, frassino, acero, noce); atale scopo occorre selezionare i popolamenti migliori,costituendo anche degli arboreti di piante per facili-tare le operazioni di raccolta. Le caratteristiche sta-zionali diventano invece di particolare importanzaper le specie da impiegare nei rimboschimenti e perquelle relittuali, ad areale molto frammentato o allimite dello stesso (pino uncinato, pino silvestre neirilievi collinari, cerro, roverella); in tali casi la sceltadelle stazioni idonee alla raccolta spesso limitata odobbligata per poter rappresentare i diversi ambientidel territorio piemontese.

    Validit alla raccolta: caratteristica non propria deimateriali di base e modificabile in modo significativoattraverso il diretto intervento antropico. I requisitidi validit alla raccolta permettono di definire leattuali possibilit di raccolta, ovvero la definizione dipopolamenti principali, secondari o per la tutela dellabiodiversit.

    1. Estensione sufficiente per superficie e/o numero dipiante, per garantire una buona variabilit e limi-tare i rischi di una ristretta base genetica; per leprincipali specie costruttrici di cenosi i parametriminimi ricercati sono stati la presenza di almeno100 individui adulti o almeno 10 ettari di superficieboscata.

    2. Presenza di piante adulte con produzione di semequanti-qualitativamente buona: sono ritenutebuone produttrici di seme le piante con chiomaampia e ramosa, in luce e con annate di pascionafrequenti. Le piante con habitus tipicamente fore-stale, ovvero presenti in popolamenti molto chiusi,non sono buone produttrici di seme perch le lorochiome sono compresse; inoltre, qualora la produ-zione di seme sia sufficiente, le operazioni di rac-colta sono pi onerose. Va peraltro ricordato chedal punto di vista commerciale la raccolta da indi-vidui isolati (alberi campestri) o fuori bosco sicu-ramente semplice e remunerativa, ma non semprerisponde a requisiti come la sicura origine sponta-nea, il buon fenotipo e la garanzia di mantenereelevata la variabilit genetica. comunque neces-sario evidenziare due situazioni: la prima riguardastazioni facilmente accessibili, ma dove la raccoltadel seme difficile per laltezza dei portaseme; laseconda situazione relativa a quelle specie spora-

    (1) per tale ragione, per esempio, che non stato rite-nuto idoneo alla raccolta il bosco da seme di lariceiscritto al LNBS con la scheda n. 114, delle Navette(Alta Valle Tanaro), in quanto di non certa provenienzaautoctona.

  • diche, di cui esistono poche stazioni in Piemonte(per esempio il ciavardello ed altre rosacee arbo-ree). In entrambi i casi si tenuto in considera-zione che la raccolta e la produzione del semepossa e debba essere migliorata a breve e mediotermine, attraverso la realizzazione di disciplinaridi gestione allinterno dei quali si dovranno indi-care, caso per caso, le tipologie dintervento.

    3. Accessibilit del popolamento: la possibilit di rag-giungere il popolamento o i portaseme con auto-veicoli, assieme alla percorribilit del sito, sonostati fra i criteri di scelta considerati prevalenti aparit di altri requisiti, come lestensione del popo-lamento o il regime patrimoniale.

    4. Sicurezza di mantenimento e stabilit del popola-mento nel suo insieme e dei principali portaseme abreve e medio termine; la presenza di gestioneforestale pianificata e/o di aree protette stataconsiderata tra i criteri discriminanti, senza i quali

    non pu essere approntata la programmazionedella raccolta del seme.

    5. La propriet pubblica (demanio statale, regionale ocomunale), preferita a parit di altri requisiti, alfine di facilitare il contatto con i proprietari, le ope-razioni di raccolta, nonch gli interventi selvicoltu-rali volti al miglioramento della produzione di seme.

    In funzione dei suddetti parametri di idoneit e vali-dit sono stati scartati i popolamenti meno rappre-sentativi per numero di individui, ubicazione geogra-fica marginale rispetto allareale, difficolt di accesso,incerta origine spontanea e presenti (collocati, loca-lizzati) totalmente su propriet privata. I medesimiprerequisiti sono stati successivamente ripresi in fasedi valutazione finale, connotandoli come requisitifondamentali di idoneit alla raccolta.Questi requisiti hanno permesso, sia la prima sele-zione delle segnalazioni con lobiettivo di individuarei popolamenti oggetto dei sopralluoghi, sia di definirelelenco definito ed ufficiale.

    18

    AREE DI RACCOLTA - REGIONI DI PROVENIENZA -POPOLAMENTI E BOSCHI DA SEME

    I singoli popolamenti rispondenti ai requisiti di ido-neit e validit alla raccolta, suddivisi in principali,secondari e per la tutela della biodiversit, sono statiinseriti in un elenco, raggruppati in Aree di raccoltae queste in Regioni di Provenienza.

    Area di raccolta: corrisponde a settori geografici,quali valli o parti di esse al cui interno le caratteristi-che ambientali (litologia, geomorfologia, clima evegetazione) sono sufficientemente uniformi; ogniArea di raccolta pu comprendere quindi pi popo-lamenti o Boschi da seme di diverse specie arboree edarbustive, principali o secondari.

    Sono state individuate in tutto 32 Aree di raccolta, dicui 6 in ambito planiziale, 5 nei rilievi collinari internie 21 in montagna (Alpi ed Appennino) e al lorointerno sono stati identificati complessivamente 68popolamenti, di cui 11 gi iscritti al Libro NazionaleBoschi da Seme.

    Regione di Provenienza: (Art. 2 Dir. 1999/105/CE delConsiglio del 22 dicembre 1999): territorio o insieme

    dei territori soggetti a condizioni ecologiche suffi-cientemente uniformi e sui quali si trovano sopras-suoli o fonti di semi con caratteristiche fenotipiche ogenetiche analoghe, tenendo conto dei limiti altime-trici ove appropriato.

    In base alle caratteristiche climatiche e geo-morfolo-giche, possibile distinguere, per il Piemonte, 5Regioni di provenienza, corrispondenti a gruppi diSistemi di paesaggio:

    100 - Alta a bassa pianura, corsi dacqua principali erilievi collinari morenici

    200 - Rilievi Collinari interni (Colline del Po, Mon-ferrato e Langhe)

    300 - Rilievi Appenninici

    400 - Rilievi alpini centro-meridionali (Alpi Cozie,Marittime e Liguri)

    500 - Rilievi alpini settentrionali (Valli del Canavese- Prealpi Biellesi e Valli Ossolane)

    Popolamento o Bosco da seme: fonte di semi osoprassuoli, identificati alla fonte o selezionati ubi-

  • possibile la raccolta del seme in caso di scarsadisponibilit nei popolamenti principali; alcunipopolamenti secondari, con opportuni migliora-menti selvicolturali e di viabilit, previa una suc-cessiva valutazione, potranno diventare principali.Essi possono essere certificati esclusivamentecome Identificati alla fonte.

    Popolamenti per la conservazione della biodiver-sit: attraverso la conoscenza quali-quantitativadel patrimonio regionale, stato possibile indivi-duare specie o popolamenti meritevoli di conser-vazione, in quanto ai limiti o disgiunti dallarealeprincipale, oppure relitti di boschi un tempo moltopi ampi, il cui isolamento geografico pu averdeterminato la formazione di un patrimonio gene-tico diverso rispetto alle altre popolazioni dellastessa specie, ovvero ladattamento a condizionistazionali locali. La raccolta di seme da questipopolamenti strettamente legata ad interventi direcupero ambientale o ricostituzioni boschive nel-larea dorigine. Questa caratteristica non indi-cata alla voce Tipo di popolamento in testa alleschede di ogni popolamento, ma allinterno delgiudizio complessivo.

    cati, in una singola Regione di Provenienza, da cui possibile la raccolta del seme. Essi sono caratterizzatida una sufficiente uniformit di composizione e sod-disfano i requisiti di idoneit e validit alla raccolta.In base ai giudizi complessivi ed ai punteggi di vali-dit per le singole specie i popolamenti sono staticlassificati in 3 categorie.

    Popolamenti principali: comprendono i Popolamentischedati e i Boschi da seme iscritti al Libro Nazio-nale dei Boschi da Seme che soddisfano pienamentei requisiti di idoneit, almeno a scala regionale, e dacui possibile limmediata raccolta di seme di una opi specie arboree. I Popolamenti principali possonoessere certificati come Identificati alla fonte o sele-zionati e comprendono Fonti di seme e Soprassuoli.

    Popolamenti secondari o a valenza locale: com-prendono i Popolamenti schedati che, pur rispet-tando buona parte dei requisiti di idoneit, sonoda ritenere vicarianti dei principali in quanto nonpermettono una significativa raccolta di seme abreve termine, perch i portaseme sono giovani operch sono necessari interventi di miglioramentoselvicolturale. Da alcuni di questi comunque

    19

    Valle Gesso (CN). Bandita di faggio con individui di grandi dimensioni, con chioma ampia e ranosa, idonea allaraccolta.

  • 20

    LA SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEI POPOLAMENTIE BOSCHI DA SEME

    La scheda di classificazione dei popolamenti forestaliidonei alla raccolta del seme stata messa a punto inmodo coordinato con le altre Amministrazioni ade-renti al gruppo BIO.FOR.V. Tale scheda articolatain quattro sezioni, con campi codificati e note discor-sive. Essa permette di ottenere un inquadramentoesaustivo del popolamento, sotto gli aspetti di loca-lizzazione e accessibilit (Sezione 1), stazionali

    (Sezione 2), evolutivo-colturali e dendrologici(Sezione 3), di consistenza e validit per la raccoltadelle singole specie presenti in ciascun popolamentoe un giudizio finale (Sezione 4).

    Per le voci di cui non disponibile il dato sono ripor-tate le indicazioni n i o n.d, rispettivamente nonidentificato e non disponibile.

    LOCALIZZAZIONE E ACCESSIBILIT - SEZIONE 1

    Num Variabile Descrizione Codici

    1 Area di raccolta Denominazione dellArea di raccolta.LArea di raccolta corrisponde a settorigeografici, quali valli o parti di esse alcui interno le caratteristiche ambientalisono sufficientemente uniformi

    Alta Langa, Alta Valle di Susa, AltaValle Lemme, Altopiano di Poirino,Bassa Valle di Susa, Bassa Valle Lemme,Colline del Po - Torinese, Monferrato,Pianura cuneese, Pianura Torinese,Pianura vercellese e novarese, PrealpiBiellesi, Torinese-Canavese, ValliChisone e Germanasca, Valle Chiusella,Valle Divedro, Valle Gesso, ValleGrana, Valle Maira, Valle Orba, VallePesio, Valle Po, Valle Sesia, Valle Sturadi Demonte, Valle Tanaro, ValleVaraita, Valle Vigezzo, Valli Curone eBorbera, Valli di Lanzo, Verbano eCusio, Roero

    2 Scheda numero Numero del popolamento da seme3 Denominazione Nome geografico dellubicazione del

    Popolamento o Bosco da seme

    4 Tipo di popola-mento

    Sigla del tipo di popolamento

    5 Area forestale Numero dellArea/e Forestale/i che interes-sa/no il Bosco o Popolamento da seme

    6 Specie idonee allaraccolta

    Elenco delle specie idonee alla raccolta sud-divise in: arboree principali; altre speciespontanee di cui alcune inserite nel Reg.(CE) n. 1597/2002; altre specie dellAll. A269/73

    Elenco ufficiale specie arboree ed arbustivedinteresse per la vivaistica forestale

    7 Comune Elenco di tutti i Comuni presenti allinternodei confini del popolamento, eventualmentecon la corrispondente superficie

    8 Provincia Provincia di appartenenza del popolamento9 Localit Indicazione della localizzazione dei principa-

    li portaseme, facilmente individuabile sullacarta allagata alla scheda

    10 C.T.R. di riferi-mento e scala

    Estremi della C.T.R. regionale e la corri-spondente scala

    11 Superficie totaledel popolamento

    Superficie territoriale del Popolamento oBosco da seme

    P - PrincipaleR - di riserva

  • 21

    12 Propriet Assetti patrimoniali presenti e corrisponden-ti superfici, in ettari

    DE - Demaniale; RE - Regionale; PI -Provinciale; CM - Comunale; AL - AltriEnti; CS - Consortile; CP - Consortile+pri-vata; PR - Private rilevate; MI - Miste; AT -Altre.

    13 Categorie forestali Elenco delle Categorie forestali presenti eloro superficie

    14 Soggetti referenti Soggetti referenti per la raccolta15 Confini e Accesso Descrizione dei confini e modalit di accesso

    al popolamento

    Num Variabile Descrizione Codici

    16 Tipologiadi accesso

    Tipo di viabilit presente utilizzabile perraggiungere e percorrere il popolamento

    PS - A piedi su sentieroPF - A piedi fuori sentieroSI - Strada/pista percorribile con mezzi atrazione integraleSN - Strada/pista percorribile con mezzi nor-mali

    17 Agibilit Tipo di agibilit e/o percorribilit interna delpopolamento in funzione dellaccidentalit,della presenza di sottobosco e del tipo diaccesso

    D - Difficoltosa

    A - Agevole

    DATI STAZIONALI - SEZIONE 2

    Num Variabile Descrizione Codici

    18 Quota Sono indicate le quote minime, medie emassime

    19 Esposizione Sono indicate le esposizioni prevalenti delpopolamento, suddivisa in principale esecondaria

    A - Assente; N -Nord; NE -Nord-Est; E -Est; SE -Sud-Est; S -Sud ; SO - Sud-Ovest;O -Ovest; NO - Nord-Ovest

    20 Inclinazione Inclinazione media, in gradi, dei versanti sucui insiste il popolamento o bosco da seme

    21 Precipitazionemedia annua

    Valore della precipitazione media annua peril Comune ove si trova il Popolamento.

    22 Precipitazionimedie estive

    Somma delle precipitazioni del trimestreestivo

    23 Temperaturamedia annua

    Valore della temperatura media annua per ilComune ove si trova il Popolamento

    24 Evapotraspirazione Valore dellevapotraspirazione per ilComune ove si trova il Popolamento

    25 Regime di umiditdei suoli

    Regime di umidit per i suoli presenti

    26 Regime diTemperatura deisuoli

    Regime di temperatura per i suoli presenti

    27 Morfologia Forma morfologica prevalente28 Substrato Substrato prevalente

  • Situazione evolu-tivo-colturale

    22

    Num Variabile Descrizione Codici29 Descrizione dei

    suoli indicato il tipo di suolo/i presenti derivatidalla realizzazione di profili o trivellate

    30 Tipi forestali Descrizione sintetica dei Tipi forestali (ITipi Forestali del Piemonte) presenti nelpopolamento e loro tendenze dinamiche

    DATI EVOLUTIVO-COLTURALI E DENDROLOGICI - SEZIONE 3

    Num Variabile Descrizione Codici

    31 Tipo di cenosi Tipo di ambito di raccolta

    32 Tipi strutturali Si indica il Tipo/i strutturale/i presenti nelpopolamento

    33 Numero di piantead ettaro

    Numero di piante ad ettaro derivante da ela-borazioni inventariali (Num./ha)

    34 Volume medio adettaro

    Numero di piante ad ettaro derivante da ela-borazioni inventariali, riferito alla Categoriepi importante del popolamento (m3/ha)

    B - BoscoA - ArbustetoS - Siepe campestreX - Altro

    35 Altezza dominante Valore dellaltezza dominante, ottenuta dadocumenti di pianificazione, inventari omisurata direttamente (m)

    36 Area basimetricamedia ad ettaro

    Area basimetrica ad ettaro derivante da ela-borazioni inventariali, riferito alla Categoriapi importante del popolamento (m2/ha)

    37 Altezza media Valore dellaltezza media ad ettaro di areabasimetrica media (m)

    38 Diametro mediodi area basimetri-ca media

    Diametro media ad ettaro di area basimetri-ca media ad ettaro (cm)

    39 Danni al sopras-suolo

    Sono indicati i danni al soprassuolo presenti,tali da pregiudicarne lo sviluppo e le funzio-ni

    NE - nessuno; ME - meteorici; BR - bruca-mento; AN - antropici; IN - incendio; NI -non identificato

    40 Danni alla fruttifi-cazione

    Sono indicati i danni alla fruttificazione pre-senti e pregiudicanti sviluppo e la germina-bilit

    E - Elevati (pi del 30% dei frutti)

    M - Moderati (fra il 10 e il 30%)

    A - Assenti (i frutti colpiti sono inferiori al10%)

    41 GestionePianificata

    Elenco dei documenti di pianificazione pre-senti e la loro cogenza

    42 Descrizione della situazione evolutivo-coltu-rale facendo riferimento alla forma di gover-no, trattamento, struttura orizzontale anchein funzione delle possibili tendenze dinami-che

  • 1 - Assente2 - Scarsa3 - Media4 - Abbondante

    Valutazione quali-quantitativa sullabbon-danza della fruttificazione.

    Fruttificazione50

    23

    VALUTAZIONE DELLE SPECIE - SEZIONE 4

    Num Variabile Descrizione Codici

    43 Specie Si indicano tutte le specie arboree ed arbu-stive idonee alla raccolta e presenti nelpopolamento

    44 Copertura Indice di copertura secondo Braun-Blaquet r, +, 1, 2, 3, 4, 545 Distribuzione Distribuzione dei portaseme allinterno del

    popolamento1 - Sporadica2 - Individui isolati3 - Individui a piccoli gruppi4 - Individui a grandi gruppi5 - Copertura continua6 - Mescolanza con altre specie

    46 Stato fitosanitario-presenza di attac-chi parassitari

    Si indica la presenza di attacchi parassitariche possono pregiudicare la fruttificazione ela vitalit del seme

    1 - Attacchi parassitari/patologie diffuse2 - Attacchi parassitari/patologie sporadiche3 - Attacchi parassitari/patologie assenti

    47 Stato fitosanitario-vegetazionale

    Stato fitosanitario e vegetazionali in funzio-ne delle patologie o danni riscontrati, in ter-mini di vigoria e vitalit dei soggetti

    1 - Vegetazione rigogliosa2 - Vegetazione mediocre3 - Vegetazione stentata

    48 Fenotipo Valutazione sintetica media del fenotipo peri soggetti presenti in funzione dei seguentiparametri: a) lunghezza del fusto da lavoroprivo di difetti; b) forma del fusto: diritto,sciabolato, sinuoso, angolato; c) caratteristi-che della chioma (forma, disposizione edinserzione delle branche); d) caratteristichedei giovani individui. Per gli arbusti la valu-tazione del fenotipo la misura della lorovitalit.

    1 - Scadente2 - Medio3 - Buono

    49 Rinnovazione Stima della percentuale del numero di indi-vidui giovani affermati ed in grado di rinno-vare il soprassuolo; per gli arbusti in assenzadi specifico novellame si indica la potenzia-lit di conservazione in relazione alle carat-teristiche della stazione ed evolutivo-coltu-rali del soprassuolo

    1 - Assente (< 5%)2 - Scarsa (5-15%)3 - Media (16-30%)4 - Abbondante (>30%

    51 Numero di pianteportaseme

    Numero di soggetti adulti ad ettaro in gradodi produrre seme in modo quali-quantitativosignificativo

    52 Validit per la rac-colta del seme

    Valutazione finale di idoneit e validit allaraccolta di ogni singola specie arborea edarbustiva presente nel popolamento

    53 Condizioni di rac-colta

    Si valutano le condizioni di raccolta in fun-zione della pendenza media dei versanti,dellaccidentalit, dei metri lineari di distan-za da piste o strade

    F - Facili; M - Medie; D - Difficili

    54 Giudizio comples-sivo

    Giudizio sintetico sul popolamento, redattoin base alla valutazione di tutti i parametririportati in ogni scheda, oltre che in base alconfronto fra popolamenti schedati su tuttoil territorio regionale, per una data specie

  • 24

    DISCIPLINARI DI GESTIONE

    Il Disciplinare di gestione, di seguito denominatoD.G., costituisce lo strumento operativo di dettaglioper la conservazione e la gestione del popolamentoda seme, mirato a massimizzarne le potenzialit,compatibilmente con le altre funzioni del bosco, inunottica comunque polifunzionale della cenosi fore-stale. Le caratteristiche del disciplinare ed i collega-menti con gli altri strumenti di pianificazione fore-stale sono enunciati di seguito.

    1. Secondo quanto indicato nella L. 269/73 ildisciplinare pu derogare alle prescrizioni di mas-sima e polizia forestale di cui allart. 18 del regiodecreto legge 30 dicembre 1923 n. 3267, ed al pianoeconomico previsto dallarticolo 130 del decretocitato, ed parificato a tutti gli effetti di legge allecitate prescrizioni di massima e di poliziaforestale...

    2. Le prescrizioni contenute allinterno del D.G. assu-mono altres valore ai sensi della legge forestaleregionale (L.R. 57/79), che prevede la realizza-zione di Piani di assestamento forestale. Il Disci-plinare di gestione uno strumento di dettaglio peraree specifiche, costituente stralcio di piano dasse-stamento ed sovraordinato ai piani forestali(Piano Forestale Territoriale e Piano ForestaleAziendale IPLA 1997-02).Il D.G. pu dettare prescrizioni diverse dai Pianinaturalistici e forestali delle aree protette su cuiinsistono i popolamenti da seme, purch tali pianine prevedano la possibilit.Tutti i piani forestali e/o naturalistici redatti dopolufficializzazione della rete di popolamenti idoneialla raccolta del seme devono tenerne conto nellerispettive normative, o contenendo gi al lorointerno il D.G. o dando linee guida e rimandandoa tale successivo documento di maggiore dettaglio.

    3. Il D.G. deve configurarsi quale strumento gestio-nale di agile redazione, per non aumentare loneredella pianificazione rispetto agli altri strumenti dipianificazione, e deve integrarsi con questi; il D.G. allegato alla scheda descrittiva di iscrizione alLibro Nazionale o Regionale dei Boschi da Seme oad altri eventuali elenchi o registri ufficializzati conprovvedimenti normativi.

    4. Il D.G. deve contenere la normativa specifica digestione selvicolturale del popolamento o bosco daseme, facendo riferimento e dettagliando normepi generali, valide per lintero territorio regionale.

    5. Il D.G. definisce anche gli interventi strutturalinecessari per consentire o migliorare la raccolta delseme, individuando per le zone con presenza dibuone fonti di semi, lo stato di servizio della viabi-lit o dei sentieri.

    6. Il D.G. contiene il registro degli interventi, delleraccolte degli eventi per il periodo di validit, chepu essere decennale, reiterabile alla scadenza conle necessarie revisioni.

    Elementi costitutivi del Disciplinare

    Tenuto conto di quanto indicato all11 del D. Lgs.386/2003 e nellart. 17 della L. 269/73 (recentementeabrogata) e nel PSR 2000-2006 della Regione Pie-monte (Azione I. 7), ogni Disciplinare di gestionedovrebbe contenere i seguenti elementi: quadro normativo di riferimento (comunitario,

    nazionale e regionale); elenco degli strumenti di pianificazione esistenti e

    loro cogenza; elenco degli obiettivi gestionali per il migliora-

    mento del soprassuolo; indicazioni degli interventi selvicolturali per lat-

    tuazione degli obiettivi e priorit di realizzazione; definizione degli ambiti, modalit e strumenti per la

    raccolta del materiale di propagazione, tecniche,periodo e quantit massime di prelevabili, tipologiae caratteristiche dei portaseme da cui effettuare laraccolta, ecc.);

    indicazione degli indirizzi di intervento sulle infra-strutture (viabilit e sentieri);

    normativa; Allegati: documenti cartografici (Carta forestale e

    delle altre coperture del territorio, Carte delle pro-priet, Carta degli indirizzi selvicolturali e degliambiti di raccolta) e registro degli interventi, even-tuali planimetrie catastali, elenco delle particellecatastali, ecc.

  • Caratterizzazione genetica delle principali specie arboree forestali del Piemonte

  • Il progressivo deterioramento dellambiente natu-rale, e in particolare degli ecosistemi forestali, costi-tuisce una severa minaccia per la loro stessa soprav-vivenza futura. Lazione indiscriminata delluomo sulterritorio (sfruttamento eccessivo, pratiche selvicol-turali improprie, incendi boschivi, urbanizzazione sel-vaggia, inquinamenti vari) sta infatti riducendo nonsoltanto il numero di individui che sopravvivono, maanche la loro eterogeneit genetica. Il problema del-lerosione genetica particolarmente sentito nelleregioni tropicali, dove la distruzione dellambientenaturale procede a ritmi particolarmente sostenuti,ma anche nelle regioni temperate occorre prestaremolta attenzione. Un aspetto del problema general-mente sottovalutato riguarda la riduzione della bio-diversit presente in popolazioni locali genetica-mente differenziate dal resto della specie (ecotipi), acausa della incontrollata introduzione di germopla-sma di provenienza incerta. In Italia soprattuttoquesto problema a suscitare considerevoli preoccu-pazioni, originato dallinsufficiente offerta di mate-riale di propagazione di origine autoctona rispettoalla richiesta, fortemente cresciuta in questi ultimianni anche a seguito dellentrata in vigore di norma-tive comunitarie che prevedono contributi ed agevo-lazioni per la riforestazione. Spesso, quindi, si utilizzamateriale propagativo proveniente da aree geografi-camente lontane ed ecologicamente diverse da quelledi utilizzazione, con i relativi problemi legati allascarsa adattabilit alle condizioni pedo-climatichedelle aree di utilizzazione e di possibile introduzionedi parassiti. La perdita delle popolazioni autoctone, oanche solo la modificazione delle loro caratteristichegenetiche, potrebbe avere come effetto la diminu-zione della capacit di adattamento e, nel lungoperiodo, mettere in dubbio la stessa sopravvivenzadelle popolazioni.La caratterizzazione della biodiversit delle specieforestali ha come obiettivo la misura della variabilitgenetica e la valutazione della sua distribuzioneallinterno e tra le popolazioni che compongono unaspecie. Lo studio della variabilit genetica fornisce,altres, indicazioni utili sulla struttura e diversitgenetica delle popolazioni forestali e sulle modalitpi adatte alla loro conservazione, per lindividua-zione di eventuali boschi da seme. Lindividuazionedi popolamenti ad elevata variabilit genetica pu,infatti, essere utile allidentificazione di boschi daseme per il reperimento e la fornitura di materiale dipropagazione di buona qualit. Infatti, quanto pi unbosco ricco di variabilit genetica e presenta una

    La biodiversit pu essere considerata come la ric-chezza e la variet di informazioni genetiche che sonopresenti nellambito di un ecosistema, di una specieoppure di una popolazione. Pi precisamente,secondo la Convenzione sulla Diversit Biologica,approvata durante il vertice di Rio de Janeiro del1992, la diversit biologica va intesa come la varia-bilit di organismi viventi, appartenenti ad ecosistemiterrestri, dacqua dolce e marini e delle relazioni che licaratterizzano.A livello ecosistematico, la biodiversit generalmentefa riferimento al numero di specie presenti: tanto piquesto elevato, tanto pi stabile risulta lecosistemanel suo complesso. Ecosistemi molto semplificati,quali ad esempio quelli agricoli, si conservano neltempo solo grazie ad interventi esterni di origineantropica.Per quanto riguarda il livello specifico, la biodiversitsi riferisce invece a differenze genetiche che esistonotra singoli individui: specie caratterizzate da elevatilivelli di biodiversit saranno quindi costituite daindividui dotati di informazioni genetiche diversifi-cate in misura pi o meno ampia; individui apparte-nenti a popolazioni dotate di ridotti livelli di biodi-versit tenderanno al contrario ad essere simili tra diloro e, quindi, a reagire in maniera sostanzialmenteuniforme alle sollecitazioni ambientali. Di conse-guenza, la biodiversit viene in questo caso ad esserestrettamente collegata con il potenziale adattativodelle popolazioni: pi gli individui sono diversi emaggiori sono le possibilit che almeno una parte diessi sia in grado di tollerare mutamenti che si verifi-cano nelle condizioni ambientali. Al contrario, lacomparsa di un nuovo parassita, oppure la modifica-zione delle caratteristiche climatiche, potrebberoavere effetti disastrosi se tutti gli individui delle popo-lazioni risultassero omogenei e carenti di meccanismigenetici che conferiscono resistenza o tolleranzaallavversit.La relazione che lega variabilit genetica e capacit diadattamento riveste una particolare importanza nelcaso delle specie forestali. Queste, infatti, general-mente presentano cicli vitali molto lunghi, anchesuperiori al secolo. In un lasso di tempo cos esteso molto pi probabile assistere a variazioni ambientali,cui la popolazione deve essere in grado di risponderein maniera adeguata. Inoltre, lovvia considerazionesullimmobilit delle piante fa s che queste non sianoin grado di sfuggire ad alcuna sollecitazione ambien-tale, ma anzi siano particolarmente esposte a tutti iloro effetti.

    27

    INTRODUZIONE

  • struttura vicina allequilibrio, tanto migliori sarannoi risultati attesi utilizzando materiale riproduttivoprodotto dal bosco stesso. Questo aspetto rivesteparticolare importanza negli interventi di rinatura-lizzazione, in cui il fine principale non tanto quellodi massimizzare la produzione legnosa, quantoquello di ricostituire soprassuoli con connotazioni ilpi possibile vicine a quelle originarie. Unelevataadattabilit, inoltre, appare al momento lunica pos-sibilit per fronteggiare le nuove minacce che sistanno profilando allorizzonte del patrimonio fore-stale: piogge acide, effetto serra e, pi in generale,modificazioni climatiche. Poich stato accertatocome, nei confronti di queste particolari situazioni,le piante presentano risposte differenziate (chevanno da una elevata sensibilit a una certa tolle-ranza), evidente come soltanto una elevata varia-bilit genetica pu consentire alle popolazioni disopravvivere anche in condizioni lontane da quelleottimali. inoltre noto come semi caratterizzati daun pi elevato livello di diversit genetica mostrinoanche migliori performance germinative.Esistono numerosi metodi per stimare la biodiversitpresente in determinati ecosistemi: i pi comunifanno riferimento al numero di specie presenti, lequali per vengono pesate anche in funzione delnumero di individui. Come gi detto, la ricchezza divariabilit genetica in un ecosistema si traduce disolito in una sua maggior stabilit. Questa ipotesi stata verificata sperimentalmente in numerosi ambiti,sebbene la complessit e soprattutto la durata delciclo vitale delle piante ad alto fusto abbia fino ad oraimpedito analoghe verifiche a livello degli ecosistemiforestali.La stima della biodiversit intraspecifica ha invecericevuto molte pi attenzioni, per cui esistono metodigeneralizzati e sufficientemente testati. Lanalisi dellavariabilit presente allinterno e tra popolazioni dispecie forestali prevede il ricorso ad appositi marca-tori genetici, che consentono di stimare leffettivadiversit presente a livello del materiale ereditario. Inun primo tempo i marcatori pi utilizzati furonocaratteri morfo-fisiologici (forma delle foglie, coloredei fiori, struttura del polline, ecc.) oppure fenologici(ripresa vegetativa, fioritura, maturazione dei semi,caduta delle foglie, ecc.). Questi marcatori presen-tano per alcuni seri inconvenienti: in primo luogospesso non ne conosciuta la base genetica di con-trollo (trasmissione ereditaria), per cui difficilecapire lesatta corrispondenza tra la variabilit osser-vata e leffettiva diversit genetica. Inoltre, la mani-festazione fenotipica (quella cio che noi osserviamoe possiamo misurare) di questi caratteri fortementeinfluenzata dallambiente, cosa che, nuovamente,

    impedisce una attendibile stima delleffettiva diver-sit genetica tra individui.Da questo punto di vista, molto pi attendibili risul-tano i marcatori biochimici, i quali analizzano pro-dotti del metabolismo dei vegetali, quali terpenioppure proteine. Tra queste ultime, particolarmenteadatte risultano quelle enzimatiche: molecole alta-mente specializzate che catalizzano le numerose rea-zioni biochimiche che avvengono allinterno dellecellule viventi. Con il termine isoenzima si intendonopi propriamente le varie forme molecolari in gradodi catalizzare la stessa reazione, per diverse perdimensioni, struttura biochimica e carica elettrica.Di conseguenza, quando poste in un apposito sub-strato e sottoposte allazione di un campo elettrico,le varie forme isoenzimatiche migrano in misura dif-ferenziata e, contestualmente alla loro localizza-zione, possibile risalire alla forma molecolare pre-sente nei vari individui in esame e, quindi, identifi-carne il genotipo. Lanalisi isoenzimatica presentanumerosi vantaggi:

    poich gli enzimi sono il prodotto primario dellatrascrizione del DNA, essi sono ottimi indicatoridel polimorfismo esistente a livello del materialeereditario;

    lespressione degli isoenzimi pochissimo soggettaad influenze ambientali;

    i pattern isoenzimatici sono ontogeneticamente sta-bili (cosa di estrema importanza per organismi aciclo vitale lungo come gli alberi forestali);

    linterpretazione dei risultati abbastanza sem-plice, anche per la presenza di codominanza traenzimi codificati da alleli appartenenti allo stessogene, che consente un immediato riconoscimentodelleterozigote dagli omozigoti;

    lanalisi non distruttiva, richiede una minimaquantit di tessuto ed possibile analizzare moltiindividui nellambito dello stesso esperimento.

    La tecnica isoenzimatica presenta anche alcuni limiti.Tra questi il fatto che i geni studiabili rappresentanoun piccolo e non sempre casuale campione di quellipresenti nellintero genoma della specie: lentit dellavariabilit genetica presente nella popolazione puquindi essere sottostimata o sovrastimata. Inoltre,non tutte le modificazioni che avvengono a livello delDNA sono evidenziabili attraverso tale tecnica.Ladozione di tecniche di biologia molecolare, ormaida alcuni anni, ha permesso di approfondire ulte-riormente il dettaglio dellanalisi genetica, andandoad analizzare quelli che sono comunemente noticome marcatori molecolari. Si tratta, in pratica, dispecifiche sequenze di nucleotidi a livello del DNA.Il loro studio consente di determinare la variabilitgenetica a livello del materiale ereditario, ovviando

    28

  • dedurre se la popolazione in equilibrio con lam-biente nel quale si sviluppa oppure se in corso unprocesso evolutivo che porter, in tempi pi o menobrevi, alla modificazione delle sue caratteristichegenetiche. Dallanalisi della struttura genetica di unapopolazione anche possibile comprendere se i pro-cessi riproduttivi (fecondazione incrociata) funzio-nano regolarmente, garantendo un adeguato scambiogenico tra gli individui, oppure se, per svariate cause, in atto unanomala tendenza allautofecondazione,cosa che, nel lungo periodo, potrebbe portare ad unindebolimento degli individui.La differenziazione genetica ci dice se e quanto lediverse popolazioni sono geneticamente diversificatetra di loro, come conseguenza di meccanismi di sele-zione naturale adattativa a condizioni pedo-climati-che che possono variare anche a distanze relativa-mente modeste. Con questi dati infine possibiledefinire delle aree geneticamente omogenee, allin-terno delle quali le popolazioni non presentano diffe-renze genetiche significative. Nellambito di tali areesi potr provvedere allo spostamento di materialeriproduttivo, senza correre il rischio di inquinamentogenetico. Allopposto, occorrer prendere adeguateprecauzioni se il materiale utilizzato per gli impiantiproviene da aree geneticamente differenziate.

    ai problemi di mascheramento dellespressionegenotipica dovuta ad effetti ambientali. I marcatorimolecolari (Random Amplified Polymorphic DNA,Restriction Fragment Length Polymorphism, micro-satelliti, Amplified Fragment Length Polymorphism,ecc.) consentono inoltre unindagine genetica pidettagliata, analizzando anche quei tratti di DNAche in genere non sono espressi. Il loro principalevantaggio dato dallelevato grado di informazioniottenute sulle differenze genetiche degli individui diuna popolazione. I risultati ottenuti dallanalisi, inol-tre, sono riproducibili, anche se non sempre i costieconomici e la facilit danalisi sono accessibili.Le informazioni che si possono dedurre dallanalisigenetica di popolamenti forestali possono essere fon-damentalmente raggruppate nelle tre categorie diseguito riportate.In primo luogo possibile valutare il livello di varia-bilit genetica presente nel materiale in esame: ricor-rendo a specifici indici si pu infatti stimare se e finoa che punto gli individui sono geneticamente diversitra di loro, quantificando in tal modo il livello di bio-diversit presente e valutando il potenziale adattativonel materiale che si sta studiando.La struttura genetica della popolazione fornisce indi-cazioni sulla sua stabilit genetica: , cio, possibile

    29

  • Aree oggetto di studio

    La scelta delle popolazioni da includere nelle varieprove stata effettuata di concerto con lIPLA e coni Servizi Forestali della Regione Piemonte. In parti-colare, i boschi sono stati prescelti sulla base di valu-tazioni preliminari, in grado di evidenziare una loropotenziale predisposizione ad essere utilizzati qualiBoschi da Seme. I principali parametri che sono statipresi in considerazione sono i seguenti:

    Origine: stata data la preferenza a soprassuoliautoctoni;

    Ampiezza dei boschi: si sono scelti boschi di super-ficie tale da ridurre al minimo la possibilit diinbreeding o comunque di incrocio tra individuiimparentati;

    Posizione: i boschi prescelti si trovano sufficiente-mente lontani da boschi della stessa specie ma discadente qualit, al fine di impedire impollinazioniindesiderate;

    Fenotipo degli alberi: il bosco generalmente costi-tuito da individui che presentano buone caratteri-stiche fenotipiche (soprattutto per quanto riguardala forma del fusto e della chioma) e una buona pro-duzione;

    Stato sanitario: il bosco si trova in buone condizionisanitarie, in particolare non sono presenti fitopatietrasmissibili per seme;

    Et: il bosco costituito da alberi la cui et con-sente una buona valutazione dei caratteri sopraindicati.

    Naturalmente, in Piemonte esistono numerose altrepopolazioni potenzialmente interessanti per la pro-duzione di seme di elevato valore genetico. La loromancata inclusione nel presente studio unicamenteda ricercare nella limitata disponibilit di risorse adisposizione. Essi potranno, eventualmente, esserepresi in considerazione in un successivo sviluppo dellavoro.Le specie oggetto di analisi sono le seguenti: faggio(Fagus sylvatica), querce (specificatamente farnia,Quercus robur, rovere, Q. petraea, cerro, Q. cerris,roverella, Q. pubescens), frassino (Fraxinus excel-sior), acero di monte (Acer pseudoplatanus), ciavar-dello (sorbu torminalis) larice (Larix decidua), pinocembro (Pinus cembra), pino silvestre (Pinus sylve-stris), abete rosso (Picea abies) e pino montano(Pinus montana, nelle forme sia eretta, P. uncinata,che prostrata, P. mugo).

    Le principali caratteristiche geografiche e stazionalidei popolamenti prescelti per le analisi sono riportatenelle Tabelle da 1 a 10.

    Analisi di laboratorio

    La stima del livello di polimorfismo del materiale instudio stata effettuata mediante tecnica di separa-zione elettroforetica orizzontale su gel di amido,previa estrazione delle proteine da tessuti vegeta-tivi: gemme dormienti raccolte durante il periodo diriposo vegetativo delle piante nel caso di latifoglieed endosperma prelevato da semi in germinazioneper le conifere. Lendosperma delle conifere pre-senta un corredo genetico aploide, per cui il geno-tipo di ciascun individuo stato estrapolato da unnumero minimo di 6 endospermi, riducendo in talmodo a non pi del 3% la possibilit di classificareerroneamente come omozigote un individuo che inrealt eterozigote. In ciascuna popolazione sonostati campionati, in maniera casuale, un numero diindividui non contigui oscillante tra 30 e 80, nel-lambito di una superficie, ove possibile, di almeno5-10 ha. I dettagli sulla tecnica elettroforetica impie-gata sono reperibili in bibliografia (Belletti e Leo-nardi, 1997; Belletti, 1998; Belletti, 1999; Belletti eGullace, 1999; Belletti e Monteleone, 2000; Bellettiet al., 2002; Priod et al., 2002).Le diverse forme isoenzimatiche sono state indicatemediante lettere maiuscole seguenti lacronimo del-lenzima, assegnate sulla base della migrazione versolanodo: A corrisponde alla zona pi anodica, e cosdi seguito. Nel caso di presenza di diversi alleli nel-lambito della stessa zona di attivit, si sono utilizzatidei numeri, assegnando i numeri pi bassi alle bandea migrazione maggiore.Lanalisi sulle popolazioni di pino montano e cia-vardello si differenziata dalle altre: sono infattistati usati marcatori molecolari (RAPD) in luogodegli isoenzimi. Si tratta di sequenze di nucleotidi alivello del DNA che possono o meno essere pre-senti nel genoma dei vari individui. La loro indivi-duazione avviene mediante appaiamento con unprimer (sequenza di una decina di nucleotidi sceltiin maniera casuale) e successiva amplificazionemediante la tecnica della reazione a catena dellaDNA polimerasi (PCR). I dati ottenuti su questedue specie presentano, pertanto, caratteristichespecifiche e non confrontabili con quelli delle altrespecie.

    30

    MATERIALI E METODI

  • deficienza di omozigoti stata effettuata ricorrendoal parametro FIS (Weir and Cockerham, 1984), ilquale mette in rapporto la differenza tra eterozigosiattesa ed eterozigosi osservata con leterozigosiattesa. La differenziazione genetica tra le popola-zioni stata stimata scomponendo la variabilitgenetica totale (HT) nelle sue componenti intra-populazionale (HS) e tra popolazioni diverse (DST)(Nei, 1973). Il livello di differenziazione genetica(GST) stato calcolato come DST/ HT. Infine, ladistanza genetica tra popolazioni stata valutatasecondo il metodo proposto da Nei (1972; 1978). Talivalori sono stati utilizzati per elaborare il dendro-gramma delle popolazioni, secondo il metodoUPGMA (Unweighted Pair-Group Method usingAritmetic means) (Sneath and Sokal, 1973).

    Elaborazione dei dati

    La stima dei parametri genetici delle popolazioni stata effettuata usando i programmi Biosys-1(Swofford and Selander, 1981) e Popgene 1.21 (Yehet al., 1997). La variabilit genetica stata misuratamediante i seguenti parametri: la proporzione attesadi eterozigoti nellipotesi di popolazione in equilibrioHardy-Weinberg (HE), la frequenza osservata di ete-rozigosi (HO), il numero medio di alleli per locus (N),la percentuale di loci polimorfici (P), intendendo contale denominazione i loci nei quali lallele picomune non supera la frequenza del 95% (Nei, 1975)e il numero effettivo di alleli per locus (Ne, Crow andKimura, 1970). La valutazione delleccesso o della

    31

    RISULTATI

    Faggio

    Lanalisi genetica ha consentito di evidenziare unacerta eterogeneit negli indici di variabilit caratteri-stici di ciascuna popolazione, ravvisabile soprattuttodalla percentuale di loci polimorfici e dai valori del-leterozigosi (Tabella 11). I vari indici di variabilitconsiderati non hanno tuttavia presentato un anda-mento omogeneo, presumibilmente a causa dellapresenza di alleli rari (con frequenza inferiore a 0.05),i cui effetti sono elevati sul numero medio di alleli esulla percentuale di loci polimorfici, ma scarsamenterilevanti sulleterozigosi media. In linea generale, lepopolazioni di Richiaglio e Palanfr hanno presen-tato i valori pi elevati di variabilit genetica, seguiteda quelle di Valloana e S. Giacomo.Lo studio ha inoltre evidenziato un contenuto, mageneralizzato, eccesso di omozigosi, rispetto ai valoriattesi sulla base dellequilibrio di Hardy-Weinberg.Presumibilmente, tale eccesso di omozigoti dovuto afenomeni di inbreeding o comunque di incrocio traindividui imparentati e si ritiene possa essere una con-seguenza dellelevata densit delle popolazioni, laquale potrebbe favorire lincrocio tra individui conti-gui. Un altro fattore che potrebbe aver influenzatolindice di fissazione let dei popolamenti: infattinoto come, nelle specie forestali, gli stadi giovanilisiano caratterizzati da pi alti livelli di omozigosi, chetendono poi a ridursi con linvecchiamento delle popo-lazioni, soprattutto a causa di processi selettivi a favoredegli eterozigoti. La maggior parte delle popolazioni in

    studio, bench costituite da individui adulti, presentaunet media non particolarmente elevata: pertantopossibile che processi selettivi siano tuttora in corso.Leccesso di omozigoti, evidenziabile da un indice difissazione significativamente superiore a zero, deveessere tenuto in considerazione quale criterio di sceltadelle popolazioni da destinare alla produzione diseme: infatti noto come le caratteristiche qualitativedei semi risultino fortemente penalizzate in presenzadi una elevata frequenza di inbreeding. Sotto questoprofilo, le situazioni pi evidenti di scarsa predisposi-zione alla produzione sementiera riguardano Belf,Richiaglio, Fobello, Oropa, Finero e Altoggio. Deltutto particolare il caso di Casalborgone, dove lindicedi fissazione ha raggiunto lelevatissimo valore di0.361. Tale dato presumibilmente legato al ridotto eframmentario numero di individui presenti nella zonae rappresenta unulteriore minaccia per la sopravvi-venza della popolazione. Appare quindi molto urgentela rivitalizzazione di questo popolamento, in primoluogo tutelando gli esemplari presenti e, successiva-mente, mediante possibile introduzione di individuiprovenienti dal vicino Bosco del Vaj.La maggior parte della variabilit genetica indivi-duata risultata circoscritta allinterno delle popola-zioni: soltanto il 5% della diversit totale infattiascrivibile a differenze tra popolazioni (Tabella 21).Una differenziazione genetica cos modesta sin-tomo di un elevato flusso genico tra le popolazioni, lequali si trovano a condividere un unico pool genico.Un ridotto livello di differenziazione genetica tipico

  • di specie (come il faggio e le conifere) caratterizzateda popolazioni molto ampie e sistema riproduttivotipicamente allogamo. Lo scarso livello della diffe-renziazione confermato dal dendrogramma (Figura1), nel quale non sono ravvisabili separazioni trapopolazioni alpine (da 1 a 9 e da 15 a 17), appennini-che (13 e 14) e collinari (da 10 a 12). Tuttavia, sia purea livelli modesti e limitatamente alle popolazionialpine, possibile identificare raggruppamenti corre-labili con la localizzazione geografica delle popola-zioni. In particolare, popolazioni che crescono in val-late vicine risultano pi simili tra di loro che nonrispetto alle altre popolazioni: il caso, ad esempio,del biellese (popolazioni 6 e 7), delle valli di Lanzo (8e 9), del cuneese (15 e 16) e di parte dellOssola (2, 3e 4, fa eccezione il bosco di Altoggio, che risultainvece pi simile a quello collinare del Vaj). Inambito alpino, risulta differenziata la popolazione diPalanfr, probabilmente anche a seguito della storiadi tale popolazione (una ex bandita tutelata da alcunisecoli per lopera di protezione esercitata nei con-fronti del sottostante villaggio).In conclusione, si ritiene che le fonti di semi di faggiodebbano preferenzialmente essere localizzate nellostesso ambito geografico del luogo di utilizzazione: lepopolazioni che appaiono pi promettenti per la pro-duzione sementiera risultano essere Cabella Ligureper lAppennino, Bosco del Vaj per la collina tori-nese, Valloana per lOssola, Fobello o CampigliaCervo per il biellese, Richiaglio per le valli di Lanzo,S. Giacomo e Palanfr per il cuneese. A questultimoproposito per necessario ricordare il ridotto valorefenotipico della popolazione di Palanfr, i cui semi,pertanto, potrebbero essere proficuamente utilizzatiper interventi di recupero e restauro ambientale aquota piuttosto elevata.

    Querce

    I valori di diversit genetica tra le popolazioni in stu-dio sono riportati in Tabella 12. Il numero medio dialleli per locus risultato di 2.5, con valori legger-mente superiori in farnia e rovere ed inferiori incerro. La percentuale di loci polimorfici, mediamentepari a 83, risultata decisamente pi bassa nellam-bito della roverella. Infine, leterozigosi media attesa risultata pari a 0.267, con valori superiori in cerro e,in misura pi modesta, rovere; al contrario, farnia esoprattutto roverella hanno presentato valori decisa-mente inferiori alla media. Nellambito di ciascunaspecie, le popolazioni che hanno presentato valori pialti di variabilit genetica sono La Mandria, Roc-chetta Tanaro e Stupinigi (farnia), Marcarolo, Sam-peyre, La Mandria (rovere), Rolasco (cerro) e Chia-nocco (roverella).

    In tutte le popolazioni esaminate, con leccezione delrovereto del Vaj, stato possibile individuare uneccesso di omozigoti, come si evince dal valore posi-tivo dellindice di fissazione. Leccesso di omozigoti risultato pi marcato nellambito delle popolazioni difarnia e roverella, mentre in rovere il valore di Fis haassunto il valore pi basso. La differenziazione genetica risultata piuttosto ele-vata nel caso di analisi congiunta di tutte le popola-zioni in esame (15% di variabilit inter-populazio-nale), mentre i valori subiscono una sostanziale ridu-zione se si considerano solo le popolazioni apparte-nenti alla stessa specie (Tabella 21). In questo caso possibile osservare come le popolazioni di farnia pre-sentino il maggior grado di omogeneit, mentrequelle di rovere risultino le pi differenziate. Daldendrogramma costruito sulla base delle distanzegenetiche (Figura 2) si osserva come le popolazioni dicerro risultino nettamente differenziate da quelledelle altre specie, mentre nellambito della farnia ledifferenze sono particolarmente contenute. Si puinoltre notare come esista una differenza abbastanzanetta tra alcuni popolamenti di rovere (Vaj, Marca-rolo e Sampeyre) e le rimanenti popolazioni. I trepopolamenti citati risultano essere quelli in cui la far-nia del tutto assente o presente in maniera spora-dica: i boschi di La Mandria e di Rocchetta Tanarosono invece localizzati nelle immediate vicinanze difarnieti ed anzi stato possibile osservare comenumerosi esemplari di farnia siano presenti anchenelle aree a maggior densit di roveri. Poich le duespecie possono ibridarsi, si ha ragione di ritenere cheil dendrogramma sia in grado di evidenziare leffettodellintrogressione da parte della farnia su alcunepopolazioni di rovere. Nellambito delle farnie pos-sibile osservare livelli estremamente modesti di diffe-renziazione: le cinque popolazioni esaminate condi-vidono sostanzialmente lo stesso pool genico e non siravvisano processi di differenziazione in corso.Sulla base dei risultati riportati si ritiene che le popo-lazioni di Stupinigi (farnia), Marcarolo e Sampeyre(rovere, rispettivamente per le regioni appenninicheed alpine), Rolasco (cerro) e Chianocco (roverella)siano le pi idonee per la produzione di seme di ele-vato valore genetico. Le popolazioni di La Mandria eRocchetta Tanaro potrebbero parimenti fornire mate-riale di interesse, fatti salvi i probabili problemi di ibri-dazione tra farnia e rovere che riguardano tali aree.

    Frassino

    Per quanto concerne la distribuzione della variabilitgenetica tra le popolazioni di frassino in studio non stato possibile osservare differenze particolarmente

    32

  • lit genetica sono stati evidenziati in Valle Po (Serre),sulla collina torinese (Superga) e soprattutto in valVaraita (Valmala). Se teniamo anche conto dell'in-dice di fissazione (che ci fornisce indicazioni sullastruttura genetica delle popolazioni), osserviamo chePian del Creus mantiene una posizione di eccellenza,cos come le due popolazioni della val Tanaro. Lec-cesso di omozigoti individuato in valle di Lanzo(popolazioni di Orsiera e soprattutto Usseglio) e aSuperga pone invece ulteriori interrogativi sullepotenzialit di questi boschi. Un eccesso di omozi-goti, infatti, si traduce molto spesso anche in scadenticaratteristiche germinative dei semi, i quali risultanospesso vani o comunque incapaci di produrre plan-tule vigorose.La differenziazione genetica tra le popolazioni in stu-dio risultata estremamente modesta (Tabella 21):ci sta ad indicare lesistenza di un marcato scambiogenico tra le popolazioni. Di conseguenza, la scelta diquelle da utilizzare nel prelievo di semi deve basarsipi sulle caratteristiche stazionali della localit inte-ressata dallimpianto che non su criteri legati allavicinanza geografica con la popolazione da cui il semeviene ottenuto. Si ritiene cio che, pur nellambitodelle popolazioni caratterizzate dai maggiori livelli dibio-diversit, siano da privilegiare quelle che cre-scono in situazioni p