116
Anno XXXIII, n. 1 - Gennaio 2016 - Rivista mensile - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonam. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1, DCB Milano”. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe perçue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. www.factoedizioni.it ISSN:1121 - 6050 CMP MILANO ROSERIO

Games & Parks Industry January 2016

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Games & Parks Industry January 2016

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

Page 2: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 1999

2

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

Page 3: Games & Parks Industry January 2016

EDITORIAL Street Commerce:

Just Fashionable? / Commercio ambulante:

solo moda?

GREEN TECHNOLOGIES Where Education Matters /

Quando l'istruzione conta

TOURISM & LEISURE The Voice of Experience /

La voce dell'esperienza

Big, Oops... Gigantic! /Grande, ops... gigantesco!

WATERPARK

The Evolution 2.0 /L'evoluzione 2.0

FLASH NEWS

RETAIL ON THE MOVE22 Shops on Wheels /

Il negozio mette le ruote

25 On The Road: The Trend of The Moment /

On the road: la moda del momento

28 Types Of Traveling Shop / Negozi su ruote per tipologia

30 A Trip through The History of Motoring /

Un giro nella storia dei motori

34 A Feast of Street Food / Lo street food in festa

FLASH NEWS

INTERVIEWS Christmas in The Air /

Aria di Natale

EQUIPMENTA 'Trick' Torch /

Torcia 'con sorpresa'

COMPANY PROFILELight Sculptures /

Architetture di luce

FOCUS ON... Innovative Design:Just Ask /

Design innovativo: basta chiedere

FLASH NEWS

5

6

12

21

42

50

54

REPORT FROM IAAPA ATTRACTIONS EXPO 2015

AQUALANDIA

RETAIL ON THE MOVE

C O N T E N T S| I N Q U E S T O N U M E R O

18

20

38

44

for A

mus

emen

t Parks, Travelling Showmen and FECs

GOLDEN

PONY®

M o s c o w E d i t i o n : M a r c h 3, 2

0 16

AWARDS

JANUARY 2016

16

TRADE SHOWSIAAPA 2015: A Vibrant Expo /

IAAPA 2015: Una fiera piena di vita

FLASH NEWS

INTERVIEWSLong Live The Roller Coaster! /

W i coaster!

FLASH NEWS

NEWSCongeniality Made Wheel/

La simpatia fatta ruota

INTERVIEWSFun Together with Sport/

Divertimento e sport insieme

NEWSSNISV-CISL: Natale da ricordare

SAFETY FIRST!Non-Destructive Testing - Part 1 /

I controlli non distruttivi - I parte The Right Duration /

La giusta durata

IN MY OPINIONAqualandia, Jesolo (Venice)

PLAY MACHINE EUROPE

NEWS Thrills for Everyone, Riders And Audience /

Emozioni per tutti, rider e pubblico

INTERVIEWS A Bitter Aftertaste / Con l'amaro in bocca

TRADE SHOWSThe Gaming World Meets at

Enada Primavera / A Enada Primavera si incontra

il mondo del gioco

BOWLING TODAY

THIS MONTH’S SHOWCASE/LA VETRINA DEL MESE

TRENDSDear 2016, .. / Caro 2016, ..

CALENDAR OF EVENTS / CALENDARIO FIERE

40

6566

68

92

8386

95

70

90

104108112

Featuring a fun shape recalling the old-time milk aluminium cans, Happy Milk by Impronta Designers is a complete ice-cream kiosk measuring just 2.4m in diameter. Easy to position, it can operate independently as it is fully equipped with its own hot water boiler, heating and air-conditioning system. With regards to

food&beverage preparation, it comes complete with a double fridge, a water tank, 2 sinks, a Carpigiani ice cream machine, a double water-ice machine and a coffee machine. The same kiosk is available also with 3 other

themes (Santa Claus, pizza chef and greedy animals) suitable for different types of products: pizza, chocolate products, Italian cheese and more.

Simpatico con la sua forma a vecchio bidone del latte in alluminio, Happy Milk di Impronta Designers è una gelateria completa di tutto contenuta in un chiosco di soli 2,4m di diametro. Si posiziona facilmente e lavora in autonomia

dal momento che ha boiler per l’acqua calda e impianto di riscaldamento e condizionamento. Per quel che riguarda la preparazione degli alimenti, è attrezzato con un banco frigo doppio, un serbatoio d’acqua, due lavandini, una

macchina per il gelato di Carpigiani, una macchina doppia per granite e una macchina per il caffè. Il chiosco è disponibile anche con altre tre diverse tematizzazioni (Babbo Natale, un pizzaiolo e degli animali golosi) per prestarsi

alla vendita di altri generi alimentari: pizze, prodotti a base di cioccolato, formaggi italiani eccetera.

on the cover / in copertina

IMPRONTA DESIGNERSVia Santi Grisante e Daria 80/A - 42124 Reggio Emilia ITALY

Tel (+39) 0522 757621 Fax (+39) 0522 [email protected] - www.improntadesigners.it

58

72

7476

80

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

18

21-37

58

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

Page 4: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 1999

4

Page 5: Games & Parks Industry January 2016

SHOPS ON WHEELS: ONLY A TREND?First of all, I know that some of my readers will think I say nothing

new when I say that the sales of food and other products on the streets is going extremely well. Traveling sellers have always been there, and will continue to exist. In the past, they covered for services that were lacking, such as the low number of roads or shops in disadvantaged areas, or the low number of shops affordable for those who were less well-off. Proof is, that most of those sellers operated in the South of Italy and of Europe.

Coming to the sellers of what today is called ‘street food,’ in the beginning their spread was directly proportional to the lack of low-cost dining options where people could eat simple food on the cheap.

Today, due to mass tourism and social changes, some 80% of the population eat at least one meal out of their home (source: Federconsumatori), which in many cases means the company’s canteen, and in others means fast foods and restaurants, bars transformed into mini-dining spots for lunch, and moving kiosks.

Due to the crisis that began in 2008, many shops, and many diners, had to close their doors, both due to competition and most of all due to the higher and higher managing costs. Side by side with this phenomenon, another one started, as street food came back in its modern form, with its typical shops on wheels: Ape vans, mini trucks, trikes... Why? Because they have lower costs, they are flexible, and they can move fast from one neighborhood to the next, even more than once a day. The phenomenon is already a trend: it has dedicated TV shows and fan meetings, the street food festivals, that are all the rage. Almost a revolution.

But there are two noticeable aspects in this traveling street food vendors’ feat. The first is their profile. The background of 80% of these vendors is not in catering, but in other fields altogether, such as communication, arts or graphic design. There are also former research scientists who see no future for themselves in academia, or professionals and office workers who abandoned their desks to live a new adventure. In other words, this is a new generation of traveling sellers who are not reconverted from a condition of desperation or marginalization, but rather people with a middle to high culture level and a good sense for social changes.

The second aspect is the interest that even the biggest of brands are showing towards this niche, an interest that is more than surprising, because these companies are moving from catwalks and luxury showrooms to street marketing and shops on wheels.

We cover all of this in this issue, inside a section titled ‘Retail on The Move,’ and I can already tell you that we will resume the subject again and in more detail in our February issue. I believe it is worth it, because this subject is not simply an occasional trend, but a re-discovery of street trade, with new perspective that we can only guess at present. Also considering a new European directive – Directive 2006/123/CE, also called the “Bolkestein Directive”, which became an Italian law in 2010 and will be applicable from May 2017 – which envisions the possibility that limited companies and investing groups will begin to grab and hoard market slots and stall places on main squares, as licenses for traveling shops will not be reserved to family-run companies any more.

COMMERCIO AMBULANTE: SOLO MODA?Premetto che so bene che alcuni di voi penseranno che

scopro l’acqua calda nel dire che la vendita ambulante di cibo e altri prodotti riscuote un grande successo. I venditori ambu-lanti ci sono sempre stati e continueranno sempre a esserci.

Un tempo coprivano carenze strutturali di servizi sul territorio come l’insufficiente numero di strade e di negozi in aree disagiate, o di esercizi commerciali alla portata dei meno abbienti. Tant’è che la mag-gior parte operava soprattutto al sud, non solo d’Ita-lia ma anche d’Europa.

Concentrandoci sui venditori di quello che oggi tutti chiamiamo ‘street food’, il loro diffondersi, in ori-gine, era direttamente proporzionale alla mancanza di locali a basso costo dove consumare cibo sem-plice a costi contenuti.

Oggi, grazie al turismo di massa e ai cambia-menti sociali, secondo Federconsumatori, ogni giorno l’80% delle persone consuma mediamente un pasto fuori casa. Molti all’interno delle mense

aziendali, altri nei fast food e ristoranti, nei bar che all’ora di pranzo si trasformano in mini-ristoranti, e presso i chioschi ambulanti.

Con la crisi iniziata nel 2008 molti locali, anche di risto-razione, hanno dovuto chiudere un po’ per la concorrenza ma soprattutto per i costi di gestione sempre più elevati. Parallelamente a questo fenomeno un altro si è imposto: il ritorno, in forma moderna, dello street food e dei suoi tipici negozi su ruote: Ape, furgoni, tricicli... Perché? Il loro esercizio costa meno di un locale, sono flessibili e si possono spostare rapidamente di quartiere in quartiere, anche più volte in una stessa giornata. Il fenomeno è ormai moda: in Tv ci sono programmi specifici e nelle città impazzano i festival dello street food che sono veri raduni per appassionati. Una mezza rivoluzione.

Ma ci sono due aspetti che colpiscono nell’exploit degli imprenditori ambulanti dello street food. Il primo riguarda il loro identikit. L’80% non proviene dalla ristorazione ma da altri settori come comunicazione, grafica o design. Oppure si tratta di ex ricercatori universitari che non vedono più un futuro negli atenei o professionisti e impiegati che hanno lasciato le scriva-nie per vivere una nuova avventura. Insomma, ci troviamo di fronte a nuova generazione di ambulanti che non sono dispe-rati o emarginati di recupero, ma persone con una cultura medio-alta, sensibili verso i cambiamenti della società.

Il secondo aspetto riguarda l’interesse che stanno river-sando su questo settore anche grandi brand e che in qualche modo spiazza perché si passa dalle passerelle e showroom del lusso alla promozione e vendita su strada.

Di tutto questo tratteremo in questo numero, all’interno di una sezione che abbiamo chiamato ‘Retail on The Move’, e già vi annuncio che riprenderemo l’argomento in modo diffuso anche a febbraio. Credo ne valga la pena perché questo tema non è soltanto una moda, ma una riscoperta del commercio ambulante con prospettive che al momento pos-siamo solo immaginare. Anche in considerazione del fatto che una direttiva europea - la 2006/123/CE, la cosiddetta direttiva Bolkestein, legge in Italia dal 2010 e in vigore dal maggio 2017 - paventa la corsa all’accaparramento degli spazi nei mercati e piazze da parte di società di capitali o gruppi di investitori, dal momento che le licenze per il commercio ambu-lante non saranno più riservate alla sole imprese familiari.

DANILOTOSETTO

EDITORIAL

Page 6: Games & Parks Industry January 2016

“Education is cr i t i -cal to the success of our efforts to trans-

form Los Angeles’ water and power supplies, and create a more sustain-able future.” The idea is not new: you need to teach children about the environment from an early age, so that they grow into environmentally-responsible adults. What is new, and good to see, is that the authorities in charge of water and power sources are recognizing it and listening to it more and more.

Our opening quote, for exam-ple, comes from Marcie Edwards, General Manager of the Los Angeles Department of Water and Power (DWP), which together with the Los Angeles Bureau of Sanitation (LA SAN) partnered with the Discovery

6

Science Foundation to create the Discovery Cube Los Angeles (DCLA), an all-round science cen-ter and San Fernando Valley’s first major museum, which opened its doors on November 13th, 2015. It is good to see two such companies take responsibility for environmental edu-cation, and even better to see them do so in the frame of an edutainment facility, which has proven to be effi-cient in teaching children about these issues.

Sister to another Discovery Cube in Orange County, the DCLA is a 6,500sqm museum present-ing science-based exhibits intend-ed to further the Discovery Science Foundation’s core goals: promot-ing STEM proficiency, early learn-ing (that is, teaching children ages

Un nuovo science center apre a Los Angeles e insegna l’ambiente

ai bambini

QUANDO L’ISTRUZIONE CONTA

“L’istruzione è fondamentale per il successo dei nostri sforzi per la trasfor-mazione delle risorse idriche ed elettri-che di Los Angeles e per la creazione di un futuro più sostenibile”. L’idea non è nuova: bisogna insegnare l’ambiente ai bambini fin dalla più tenera età perché crescendo diventino adulti coscienziosi dal punto di vista ambientale. La cosa nuova, e si tratta di una notizia decisa-mente nuova, è che le autorità preposte alle fonti idriche ed energetiche iniziano sempre più a dimostrare di riconoscere questa idea e di seguirla.

La citazione di apertura, ad esem-pio, è di Marcie Edwards, direttore generale del Dipartimento Acqua ed Elettricità di Los Angeles (DWP), che assieme all’Ufficio Nettezza Urbana (LA SAN) ha iniziato una partnership con la Discovery Science Foundation per creare il Discovery Cube Los Angeles (DCLA), uno science center a tutto tondo e il primo grande museo della San Fernando Valley, che ha aperto i battenti a metà novembre scorso. È bello vedere due enti come questi impegnati in prima linea nell’educazione ambientale, ed è ancora più bello vedere che tutto questo avviene nel quadro di una struttura di edutainment, una formula la cui efficacia nell’insegnare queste cose ai bambini è già stata ampiamente provata.

A new science center opens in Los Angeles and teaches children about the environment

WHERE EDUCATION MATTERS

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 7: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Green Technologies

Confratello di un altro Discovery Cube a Orange County, il DCLA è un museo di 6.500mq che ospita esposizioni scien-tifiche basate sugli obiettivi fondamen-tali della Discovery Science Foundation: promuovere la cono-scenza in ambito s c i e n t i f i c o / m a t e -matico, l’istruzione precoce (cioè l’ in-segnare ai bambini fino ai cinque anni a leggere, capire i con-cetti numerici, inter-pretare il linguaggio complesso ed essere preparati per il suc-cesso scolastico), uno stile di vita salu-tare per le famiglie e la cura dell’ambien-te. “Ci dedichiamo a favorire i comporta-menti che risultano in uno stile di vita ecocompatibile e a promuovere la cura della terra, dell ’a-ria e dell’acqua. Lo facciamo attraverso eventi come le ini-ziative di riciclo e di pulizia degli specchi d’acqua, come pure attraverso le partner-ship con agenzie che condividono la nostra mission ambientale,” si legge nel sito del DCLA a proposito dell’ultimo punto.

Uno degli exhibit a tema ambientale del DCLA è Race to Zero Waste (Gara a rifiuti zero), progettata da Cinnabar (che, portando avanti una collaborazione pluriennale con la Discovery Science Foundation, ha fornito concept, produ-zione e installazione di 1.000mq di espo-sizione). In questa sezione, i bambini si trovano in una cornice colorata che richiama una fabbrica, dove un nastro trasportatore fa passare vari elementi di ‘spazzatura’, che i bambini dovranno dividere in base al tipo (rifiuti indifferen-ziati, verdi, riciclabili o tossici), evitando il più possibile di farli finire in discarica e gareggiando per vedere chi arriva prima al traguardo di ‘zero rifiuti’. Gli elementi di scena a forma di spazzatura sono dotati di tag RFID che vengono letti da un dispositivo quando gli elementi ven-

5 and younger how to read, under-stand the concept of numbers, inter-pret complex language and prepare to succeed in school), healthy liv-ing for families, and environmen-tal stewardship. “We are devoted to encouraging behaviors that result in eco-friendly living and promoting environmental stewardship of land, air and water. This is accomplished through events such as watershed cleanups and recycling drives, as well as building partnerships with agencies that share in our environ-mental mission,” reads the DCLA’s site on the latter point.

One of DCLA’s environment-themed exhibit is the Race to Zero Waste, which was designed by Cinnabar (continuing on a multi-year collaboration with the Discovery Science Foundation, Cinnabar provided concept devel-opment, fabrication and installa-tion of 1,000sqm of exhibits). Here, children are presented with a color-ful but industry-like setting, with a conveyor belt that transports vari-ous ‘trash’ props, and the goal is to sort the ‘trash’ according to its type (trash, green, recyclable or haz-ardous waste), diverting as much of it as possible from the landfill, and racing to be the first to reach ‘zero waste.’ Props are embedded with RFID tags, which are scanned as they get sorted, so as to allow children to know whether they are sorting everything correctly or not; everything is made possible through an interactive media system inte-grated within the large mechanical exhibit.

Another teaching focus of the DCLA is the aquifers, with their huge role in a safe environment. We all depend on these underground water reservoirs for livelihood, and the DCLA wants to teach children about their importance, and how not to squander or pollute them. The main attraction dedicated to the aquifers is the Aquavator, a virtu-al elevator that takes guests deep into the earth’s crust to learn more

Discovery Cube Los Angeles is a 6,600sq.m science and exploration

museum that opened last November. It allows children to explore a mix

of exhibits, interactive displays and educational programs, dealing also

with environmental issues and eco-fiendly living.

Aperto lo scorso novembre, Discovery Cube Los Angeles è un museo della

scienza interattivo di 6.600mq che propone ai bambini più mostre, esperienze

e programmi formativi che trattano anche temi legati all’ambiente e a uno stile di vita

ecocompatibile.

7

Page 8: Games & Parks Industry January 2016

Green Technologies8

about how the fragile aqui-fers work and how to protect them. During the tour, visi-tors identify the different kinds of aqui-fers, how they are beneficial and why they are important to the loca l environment, plus they also l e a r n a b o u t the geological layers and, if they are lucky, they may see the mythical M e g a l o d o n dinosaur.

Also at the c r o s s r o a d s between envi-r o n m e n t a l s t e w a r d s h i p

and environmental discovery are two other exhibits, the virtual Helicopter Tour, a flight simulator tour in the skies above Los Angeles to discover the city aqueduct and the vast water system of the area, and the physical Park Science, which recreates a trek through the Hansen Dam, complete with 115km/h winds and rock walls to climb. At the crossroads of envi-ronment and healthy living, another exhibit by Cinnabar is the Discovery Market, an interactive grocery store using fun, game-based technology to teach kids the importance of making smart and healthy shopping choices.

In short, there is much in this sci-ence center for children to discover and to learn about the environment. In the words of Enrique Zaldivar, Director of LA SAN, “These state-of-the-art interactive exhibits send DCLA visitors home with the tools to get involved and be environmen-tal stewards in their own neighbor-hoods.” n

Discovery Cube Los Angeles is expected to draw 180,000 visitors during its first year of business.

Sono 180.000 i visitatori attesi al Discovery Cube Los Angeles nel suo primo anno di attività.

gono separati, in modo da permettere al bambino di sapere se sta separando correttamente o meno; tutto ciò è reso possibile da un sistema multimediale interattivo integrato nello scenario mec-canico.

Un altro elemento chiave negli inse-gnamenti del DCLA è quello sulle falde acquifere e sul loro ruolo importantissi-mo per un ambiente sano. La vita di tutti dipende da questi serbatoi sotterranei e il DCLA vuole insegnare ai bambini la loro importanza e perché non debbano essere sprecati o inquinati. L’attrazione principale in questo senso è l’Aquava-tor, un ascensore virtuale che porta i visitatori nelle profondità della crosta terrestre, dove possono impararne di più sul funzionamento delle fragilissime falde acquifere e su come proteggerle. Durante il tour, i partecipanti possono identificare i diversi tipi di falda, capirne i benefici e l’importanza per l’ambiente locale, imparare a conoscere gli strati geologici e, con un po’ di fortuna, anche vedere il mitico dinosauro Megalodonte.

A metà strada tra ambiente e territo-rio si pongono anche altre due attività, quella virtuale di Helicopter Tour, un simulatore di volo in elicottero che ricrea un viaggio nei cieli di Los Angeles alla scoperta dell’acquedotto della città e del vasto sistema idrico della zona, e quella fisica di Park Science, che ripropone l’esperienza di un’escursione alla Diga di Hansen, con tanto di venti a 115km/h e pareti di roccia da scalare. E a metà strada tra ambiente e stile di vita salu-tare troviamo un altro exhibit firmato Cinnabar, il Discovery Market, un super-mercato interattivo che usa una tecnolo-gia divertente e giocosa per insegnare ai bambini l’importanza di scelte intelligenti e sane negli acquisti.

In breve, c’è molto da scoprire in questo science center che parla ai bam-bini di ambiente. Per dirla con Enrique Zaldivar, direttore di LA SAN, “Questi exhibit interattivi di ultimissima gene-razione permettono ai visitatori del DCLA di tornare a casa con gli strumenti necessari per farsi coinvolgere in prima persona nella protezione dell’ambiente nel loro quartiere”. q

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 9: Games & Parks Industry January 2016

4

GAMES & PARKS INDUSTRY 9 - 2007

Page 10: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 9 - 2007

PROTAGONISTS ••• PROTAGONISTI5

Page 11: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 9 - 2007

PROTAGONISTS ••• PROTAGONISTI 6

Page 12: Games & Parks Industry January 2016

For years, his 40, 45 and 60m Ferris wheels go all over the world, chosen as prestigious tourist attractions by big cities:

we interview Freij El Zein

The 60m-tall Ferris wheel that has operated on Rimini’s Harbor Channel for three

summers was taken down just a cou-ple of weeks ago, probably to move to another Italian or European city after it gets touched up a bit (colors, lights, etc), a small maintenance that has be-come necessary after being exposed for so long to the Adriatic Sea’s salty air. But what difficulties does a show-

The voice of experienceman face when he looks for a new lo-cation for a tourist attraction like this? And what problems can arise when the ride begins operation? We ask Freij El Zein, owner of the Rimini Wheel, as well as of other big traveling Ferris wheels, and one of the major operators on the international scene.

Mr. Freij, how would you define a Ferris wheel today?

“A ride such as a big Ferris wheel

Freij El Zein, Freij Entertainment Int’l, owner of the Rimini Wheel, working

here with an employees to take down his tourist attraction.

Freij El Zein, Freij Entertainment Int’l, proprietario della Ruota di Rimini,

impegnato con uno dei suoi uomini nello smontaggio della tourist attraction.

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

After 3 years of operation, last month the 60m-tall Rimini Wheel

was taken down. In the photos, a few moments of the

delicate procedure.

Dopo 3 anni di attività, lo scorso mese la Ruota di Rimini, alta 60m, è stata smontata. Nelle foto, alcuni

scatti che hanno immortalato queste delicate operazioni.

Da anni le sue ruote da 40, 45, 60m girano il mondo scelte da grandi città come attrazioni turistiche di prestigio:

intervistiamo Freij El Zein

La voce dell’esperienza

La ruota panoramica alta 60m che ha operato per tre estati sul Porto Canale di Rimini è stata smontata proprio in queste settimane per raggiungere probabilmente un’altra città italiana o europea, dopo qual-che ritocco (colore, luci eccetera) resosi necessario vista la lunga esposizione alla salsedine dell’Adriatico. Ma quali sono le difficoltà che incontra un operatore di una tourist attraction di questo genere nella fase di ricerca di un sito nuovo? E quali problemi si possono invece presentare una volta che l’attrazione inizia a operare? Lo chiediamo a Freij El Zein, proprietario della Ruota di Ri-mini, così come di altre grandi ruote mobili e uno dei più importanti operatori a livello internazionale.

Sig. Freij, come definirebbe la ruota pa-noramica oggi?

“Un’attrazione come una grande ruota panoramica non è più un’attrazione solo da luna park, ma una vera a propria attrazione turistica, prova ne è il fatto che sempre più città concordano la sua installazione nei loro

Page 13: Games & Parks Industry January 2016

Tourism & Leisure 13

centri. Va pensata come un business per le aziende costruttrici, ma anche per le città che possono ricavarne molteplici vantaggi”.

Per esempio?“Creare un simbolo (si pensi per esem-

pio alla London Eye) sfruttabile dai turisti vi-sto che salendoci possono ammirare la città da una certa altezza, o dare un tocco sceno-grafico al paesaggio cittadino. Le possibilità sono molte e quello che è certo è che una grande ruota può creare altre opportunità di business. Penso che un’amministrazione comunale attenta dovrebbe avere un piano a medio-lungo termine di tutta una serie di iniziative per stimolare l’interesse del turi-sta e dei cittadini a vivere la città in modo più completo. Questo non sempre avviene, quindi siamo noi del settore amusement che in certi casi, soprattutto quando come nel nostro caso abbiamo un’esperienza di oltre 30 anni, forniamo suggerimenti profes-sionali e innovativi”.

Una grande ruota ha bisogno di grandi spazi.

“Certo, e infatti l’assegnazione degli

is not only a funfair ride anymore, it is a true tourist attraction. The proof is that more and more towns ask for one to be installed in their centers. One should think about is as a good busi-ness for the manufacturer, but also for the towns themselves, which can get many benefits from them.”

Such as?“Creating a symbol (think about

the London Eye, for example) that tourists can take advantage of, because by going on it they can admire the city from above, or giving a scenographic touch to the town’s landscape. The possibilities are many, and one thing is sure, that a big wheel can open up new business opportunities. I believe that attentive local administrations should have a middle-to-long-term plan with a series of initiative to incite the inter-est of tourists and locals to live the city more thoroughly. This does not always happen, and therefore it is us, the peo-ple from the amusement industry, who come up with professional and innova-tive suggestions sometimes, especially where the showmen, like we do, have over 30 years of experience.”

A big Ferris wheel needs big spac-es.

“True, and spaces assignment is in-deed a very delicate step. Sometimes the local council assign a given space to one society directly, sometimes they put up an invitation to tender. The best prepared also have a preliminary se-lection of the potential competitors, to check that all have the desired attrac-tion ready. This preliminary selection avoids the risk that an operator wins the tender and then does not install the ride because he or she cannot find it on the market. In other words, this is a very important phase, which must fol-low both the law and common sense. And when we talk about spaces, this is not all.”

What else do you want to add?“Sometimes things are not thor-

oughly considered, but the opera-tions needed to build and then to take downs a big wheel are complex and need, in turn, a big space of their own. So when a council assignes a space to a big wheel, they need to consider both the footprint of the attraction in

spazi è una fase delicatissima. A volte le amministrazioni comunali li assegnano di-rettamente a una sola società, altre aprono dei bandi pubblici. Quelle più preparate pre-dispongono anche una selezione prelimina-re dei potenziali concorrenti verificando che questi abbiano effettivamente il possesso o la proprietà dell’attrazione richiesta. Una preselezione consente di eliminare il rischio che si possano presentare degli operatori che poi, in caso di vittoria, non installano l’attrazione perché non in grado di reperirla sul mercato. Insomma questa è una fase importantissima che deve seguire sia la legge che il buon senso. E non finisce qui quando si parla di spazi”.

Cos’altro vuole aggiungere?“A volte non ci si riflette abbastanza,

ma le operazioni che portano alla messa in funzione e poi allo smontaggio di una ruota di grandi dimensioni sono complesse e ne-cessitano esse stesse di grandi spazi. Quin-di nel concedere lo spazio per una grande ruota, andrà considerato sia l’ingombro dell’attrazione una volta montata che lo

Page 14: Games & Parks Industry January 2016

Tourism & Leisure18

GAMES & PARKS INDUSTRY 5 - 2010

operation, and the space needed for the tractor crane and for the trailers and containers used to transport the ride. These spaces must remain avail-able and clear through the building and take down stages, and cannot be bound to commercial third parties, as this could cause bigger costs and longer times for the building and take down stages.”

Your comment on this Italian expe-rience in Rimini.

“I am proud that I have contributed for three years to gift locals and tour-ists with the emotion of a panoramic ride, while at the same time I added a landmark element to the city’s land-scape. Yet I cannot deny that it was a long and tormented story from a bureaucratic point of view. In other countries I worked in, problems were fewer; in France, for instance, things took almost half the time. In Rimini we also had another problem while we were taking down the wheel: the space they gave us to park containers and trailers was not big enough, and this caused delays and bigger costs for us.”

What kind of organization do you use to operate on this market and what are your future action plans?

“I started coming to Italy when I was very young, so it was natural for me to think about putting in place a lo-gistics platform in your country, even more so because the major attraction manufacturers have their headquar-ters here. Most of my rides were made by Fabbri Group, therefore I recently bought an industry warehouse in Ber-gantino (Northern Italy). The area hosts many companies that specialize in ride maintenance and implementa-tion, two aspects that I never neglect.”

Projects?“From this logistics platform, I

will be able to better plan my presence on the European market. At present, my wheels are operating in Liverpool, Budapest and Jesolo. The goal is to reach better penetration and offer bet-ter service quality, as well as to imple-ment our safety procedures both for passengers and staff.”

So you mean to focus on Europe, right?

“Also on Europe. I also plan a pen-etration of the American continent shortly, mainly in the USA and Brazil. In the US especially, there are many important cities that are ready to con-sider the projects we presented.” n

spazio necessario per l’autogru e quello per i semirimorchi e i container che contengono l’attrazione. Questi spazi dovranno restare a disposizione e liberi sia nelle fasi d’instal-lazione che di smontaggio senza vincolarli a terze attività commerciali in quanto ciò potrebbe provocare un maggior costo delle fasi di montaggio e smontaggio ed un allun-gamento delle fasi di lavoro”.

Un suo commento su quest’esperienza italiana nel comune di Rimini.

“Aver contribuito per tre anni a dare delle emozioni a riminesi e turisti saliti per un giro panoramico, aggiungendo al tempo stesso un elemento fortemente scenografico nel paesaggio della città, mi rende orgoglioso. Non posso nascondere, però, che da un punto di vista burocratico la cosa è stata lunga e travagliata. In altre nazioni dove ho operato ci sono state meno lungaggini; in Francia, per esempio, i tempi sono stati quasi la metà. A Rimini è poi sorto un altro problema durante lo smontaggio: l’area de-dicataci per container e semirimorchi era in-sufficiente, e questo ci ha provocato ritardi e maggiori costi”.

Come si è organizzato per operare nel mercato e quali sono i suoi piani di azione?

“Frequento l’Italia sin da quando ero molto giovane e quindi per me è stato na-turale pensare di sviluppare una base logi-stica nel vostro Paese tanto più che qui ci sono i più importanti costruttori di attrazio-ni. La maggior parte delle mie giostre sono state prodotte da Fabbri Group e per questo motivo ho recentemente acquistato un ca-pannone industriale a Bergantino (RO). In questa zona sorgono molte aziende specia-lizzate nella manutenzione e implementa-zione delle attrazioni, aspetti questi che non trascuro mai”.

Progetti?“Con questa base logistica potrò piani-

ficare una migliore presenza nel mercato europeo. Al momento le mie ruote pano-ramiche lavorano a Liverpool, Budapest e Jesolo. Si tratta quindi di aumentare le at-tività di penetrazione e migliorare la qualità dei servizi offerti, oltre che implementare le nostre procedure di sicurezza sia per i pas-seggeri che per il personale”.

Si concentrerà quindi sull’Europa?“Anche sull’Europa. A breve prevedo

una penetrazione anche del continente americano, in particolare Usa e Brasile. So-prattutto gli Stati Uniti hanno molte città im-portanti pronte a considerare i progetti che abbiamo loro proposto”. o

Page 15: Games & Parks Industry January 2016

SPINNING OUT3 LOOPS COASTER RIDE

DRIFT RACE6 TO 8 CAR RACER“PATENT PENDING”

AMUSEMENT RIDES MANUFACTURER

S.B.F. srlVia Dei Placco, 217 int.1

35040 Casale di Scodosia (PD) ITALYph: +39.0429.847098fax: +39.0429.878287

email: [email protected]

VISA International srlVia Dell’Apprendistato, 235044 Montagnana (PD) ITALYph: +39.0429.804622fax: +39.0429.81699email: [email protected]

SHOOT!

REAL DRIFT MOTION

AMUSEMENT RIDES MANUFACTURER

GROUP AMUSEMENT & PARK RIDES

GROUP

Page 16: Games & Parks Industry January 2016

The Giant, ‘the visitor attraction for the 21st century’ according to its Irish creators

The Giant, ‘l’attrazione turistica del XXI secolo’ secondo i suoi

creatori irlandesi

Grande, ops… Gigantesco!Una bella scultura alta quanto un pa-

lazzo di dieci piani, un iconico monumento cittadino, uno spazio aperto alla creatività, un museo, un’area per mostre, un’espe-rienza educativa e d’intrattenimento unica rivolta a un pubblico di ogni età ed estra-zione culturale: tutto questo è The Giant, la nuova attrazione lanciata ufficialmente solo alcune settimane fa durante la IAAPA Attractions Expo.

Descritta dai suoi creatori (The Giant Company di Dublino) come ‘l’attrazione turistica del XXI secolo’, The Giant si pre-senta come una scultura mobile di 35m: una figura androgina con braccia, occhi e testa che possono ruotare assumendo varie posizioni. Attraverso scale o ascen-sori, i visitatori ne raggiungono la vetta per sostare all’altezza delle spalle su una piat-

A beautiful 10-storey sculp-ture, an iconic city land-mark, a creative space, a

museum, an exhibition area, a unique entertainment and educational ex-perience for visitors of all ages and backgrounds: all this is The Giant, the brand new attraction officially un-veiled a few weeks ago at the IAAPA Attractions Expo.

Described as ‘the visitor attraction

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

BIG, OOPS… GIGANTIC!for the 21st century’ by its creators, Dublin-based The Giant Company, The Giant is, first of all, a 35m high moving sculpture: an androgynous figure whose head, arms and eyes can rotate in various positions. Visi-tors can scale the statue by stairs or elevator and literally stand on its shoulders and from there they can ad-mire the surrounding environs. The viewing platform will also feature 3D

The Giant, a unique entertainment and educational

experience for visitors of all ages. Not only a 35m high

sculpture, it is also a kind of viewing tower complete with

dining outlet and souvenir shop, as well as a creative space and home to interactive exhibitions

introducing visitors to the world of giants and celebrating the

great men and women of the city/region where it is located.

The Giant, un’esperienza educativa e d’intrattenimento

particolare pensata per un pubblico di qualsiasi età. Non solo

megascultura di 35m, è anche una sorta di torre panoramica con

ristorante e negozio di souvenir, uno spazio creativo e la sede di mostre interattive incentrate sul

mondo dei ‘grandi’, siano essi giganti leggendari o grandi figure

della città o regione in cui The Giant è installata.

Page 17: Games & Parks Industry January 2016

Tourism & Leisure 17

taforma panoramica, dalla quale godere di un’eccellente vista dall’alto sui dintorni. La piattaforma sarà anche dotata di telescopi 3D in realtà aumentata che daranno inte-ressanti informazioni su vari elementi del panorama.

Il corpo della statua, poi, sarà intera-mente ricoperto da Led e quindi da decine di migliaia di pixel luminosi che, grazie a un sistema computerizzato brevettato per la realizzazione di modelli 3D, permetteranno al gigante di trasformarsi istantaneamente in una miriade di immagini, astratte e non.

“The Giant può diventare di tutto in un niente” spiega Eric Fraad, direttore svilup-po dell’azienda irlandese. “Quasi come fosse una grande tela da pittore o un po-ster tridimensionale, può assumere le sembianze di famosi personaggi storici o contemporanei, di eroi di romanzi, film ecc. Perfino i visitatori potranno essere scan-sionati e apparire giganteschi sulla statua per selfie da record. Gli utilizzi possibili di The Giant sono i più vari: eventi celebrati-

augmented-reality telescopes offering fascinating information about aspects of the view.

The statue body will be embed-ded with tens of thousands of LED pixels which, thanks to a patented computer modelling system, will al-low the figure to instantly transform into a myriad of representational or abstract images. “It can become any-thing instantaneously,”explains Eric Fraad, Director of Development at The Giant Company. “As a massive creative canvas and three dimensional billboard, it can assume the image of famous men and women throughout history, contemporary or fictional he-roes and visitors will also be scanned and appear on The Giant making for the world’s largest selfie. The Giant can also be used for brand celebration, social interaction and to commemo-rate holidays and other momentous

occasions. Our surround sound audio component then creates an even more compelling experience.”

And there’s more. The huge sculp-ture is in fact only one of the compo-nents of the experience provided to guests. It stands on a simple yet el-egant 930sq.m building inside which visitors are engaged with a rich in-teractive themed exhibition: an ex-ploration of giants from legend and mithology and a celebration of the great and good of the city and/or the country where The Giant is located (its inventors, scientists, musicians, writers, artists, celebrities and other extraordinary individuals). “The cen-tral theme of the project as a whole is awakening the giant in every visitor and providing the context from which they can fulfill their potential,”states Paddy Dunning, the mind behind The Giant. “For the public, it is a source of

education, entertainment and inspira-tion as well as the front for a massive website that will connect with young people igniting the spark of their po-tential.”

To this end, the Giant’s Founda-tion has also been established to fund philantropic and educational goals, such as scholarships and highly origi-nal programmes for children and young people. “The Giant – adds Eric Fraad – embodies characteristics of both a visitor attraction and a cul-tural organization. It resonates with the spirit of the times and expresses cultural, societal and business themes that are current today. It’s monumen-tal, educational and thrilling.”

The first Giant is under develop-ment in Berlin, and is planned to open in 2017. The Giant Company’s goal is to establish 20 Giants in cities across the globe over the next decade. n

vi legati a brand, eventi sociali, festeggia-menti di festività e altre occasioni impor-tanti. Un potente audio surround farà poi la sua parte, rendendo l’esperienza ancora più persuasiva”.

E non è finita qui. L’enorme scultura è infatti sono uno degli elementi dell’espe-rienza offerta al pubblico. Essa si erge sopra un edificio di 930mq, semplice ma elegante, al cui interno è prevista una mo-stra tematica interattiva: un percorso alla scoperta dei ‘giganti’ delle leggende e della mitologia, e dei ‘grandi’ della città, regione o nazione in cui sorge The Giant (inventori, scienziati, musicisti, scrittori, artisti, cele-brità e altre figure straordinarie). “Il tema centrale del progetto nel suo insieme è quello di risvegliare ‘il gigante’ che c’è in ciascun visitatore offrendogli il contesto nel quale poter realizzare il proprio potenziale” osserva Paddy Dunning, fondatore di The Giant Company. “Per il pubblico, The Giant sarà una risorsa educativa, un’attrazione che li intratterrà e una fonte di ispirazione.

Collegato a The Giant, creeremo anche un importante sito Internet che si rivolgerà so-prattutto ai giovani con lo scopo di accen-dere quella scintilla di immensa grandezza che ognuno di loro porta con sé”.

A questo scopo, è stata creata anche una fondazione, la Giant’s Foundation, che si propone di finanziare iniziative fi-lantropiche ed educative, come borse di studio o speciali programmi d’insegna-mento per bambini e giovani. “The Giant – aggiunge Eric Fraad – racchiude in sé elementi sia di un’attrazione per turisti che di un’organizzazione culturale. Entra in ri-sonanza con lo spirito dei tempi ed espri-me temi culturali, sociali ed economici del mondo d’oggi. È monumentale, educativa e dà emozioni”.

La prima Giant è in fase di sviluppo a Berlino e la sua apertura è prevista per il 2017. L’obiettivo di The Giant Company è quello di aprire 20 di queste attrazioni in varie città del mondo nell’arco dei prossimi dieci anni. o

Page 18: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Adding to their history with theming, which makes it today a water theme park, Aqualandia is now pursuing a new goal:

becoming a ‘social park’

Those who have ever had the chance to visit the Aqua-landia park over the years

know it well: the venue, which was already innovative on its opening in 1989, as waterparks were almost non-existent in Italy at that time, has kept renovating consistently, and over the past few years especially it developed in such a direction as to be closer and closer to theme parks, following a new park concept: the ‘water theme park.’

The main component of this devel-

EVOLUTION 2.0opment was the complete theming of Aqualandia. Today, the park is a true Caribbean island, with a total area of 80,000sqm divided into 7 themed ar-eas, among which a mention must go to Funnyland, an all-round theme park for children, and the spectacular Shark Bay, a tropical beach with rocks, chir-inguitos and over 1,000 palm trees, set around the one and only wave pool in the world that can boast white sand both inside and out of the wa-ter. Theming covers over 80% of the park’s area, in perfect symbiosis with

Al percorso di tematizzazione che lo rende oggi un parco a tema acquatico,

Aqualandia va ora affiancando un nuovo obiettivo: diventare un ‘social park’

L’EVOLUZIONE 2.0Chi ha avuto occasione di frequentare il

parco Aqualandia nel corso degli anni non ha dubbi: la struttura, innovativa già quan-do sorse nel 1989 visto che all’epoca il par-co acquatico era praticamente inesistente in Italia, si è costantemente rinnovata nel tempo, e soprattutto negli ultimi anni ha portato avanti un importante percorso di avvicinamento al mondo dei parchi tematici creando un nuovo concetto di parco, quello di ‘parco a tema acquatico’.

Questo percorso si è articolato innan-zitutto nella completa tematizzazione di Aqualandia. Il parco è oggi una vera e pro-pria isola caraibica di 80 mila metriquadri suddivisa in sette aree tematiche, tra le quali vogliamo ricordare Funnyland, un vero parco a tema a misura di bambino, e la spettacolare Shark Bay, una vera spiag-gia tropicale con rocce, chiringuiti ed oltre mille palme che circonda l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia bianca caraibi-ca anche all’interno dell’acqua. Le sceno-

Page 19: Games & Parks Industry January 2016

Located in Jesolo, less than 20km from Venice, Aqualandia recreates a Carribbean

island packed with relaxation, fun, extreme sports and attractions for all ages.

The theming of the park is careful and captivating, while the live

shows are engaging.

L’Aqualandia di Jesolo, a meno di 20km da Venezia, riproduce una vera isola di sposano

relax, allegria, sport estremi e attrazioni per ogni età. Affascinante e minuziosa la

tematizzazione; coinvolgenti gli show.

Waterpark

grafie coprono oltre l’80% della superficie del parco, creando con le 26 attrazioni (acquatiche e non) una simbiosi ideale, in cui giochi e ambientazioni si esaltano a vicenda.

Come i migliori parchi tematici del mon-do, oltre che sulla tematizzazione Aqua-landia ha puntato poi anche sugli show dal vivo: sette, tutti i giorni più volte al giorno, pensati per un pubblico di ogni età, a cui si aggiungono quattro attività quotidiane di animazione, come corsi di fitness, tornei sportivi e balli di gruppo.

Ovviamente, durante questa trasfor-mazione, non è stata mai tralasciata la creazione di importanti attrazioni tra le quali ne segnaliamo due da record: Capi-tan Spacemaker che è lo scivolo più alto e veloce d’Europa, e la torre fissa di bungee jumping più alta d’Europa.

Da parco acquatico a parco a tema ac-

the 26 attractions (both water-based and non-water-based), so that rides and scenery help each other stand out.

Like the best theme parks in the world, Aqualandia focuses not only on theming, but also on live shows: there are 7 of them, every day and re-peated throughout the day, devised for an audience including all age brack-ets, plus 4 daily animation activities, such as fitness courses, sports tourna-ments and group dances.

It goes without saying that while going through this change the park never disregarded the creation of major attractions, including 2 record-breaking ones: Capitan Spacemaker, the tallest and fastest water slide in Europe, as well as the tallest bungee jumping tower in Europe.

A waterpark turned theme park,

19

quatico, e ora anche ‘social park’: è questo il nuovo obiettivo a cui Aqualandia ha iniziato a lavorare nel 2015. “Già l’anno scorso ab-biamo organizzato nella nostra struttura il primo raduno estivo dei principali YouTuber italiani e l’iniziativa, oltre ad aver portato al parco oltre 2 mila teenager, ha generato più di 3 milioni di visualizzazioni di conte-nuti sul web” spiega Massimo Lanza, diret-tore marketing di Aqualandia. “Quest’anno, oltre a ripetere l’evento, posizioneremo nel parco alcune postazioni in cui farsi dei sel-fie, ma soprattutto realizzeremo una nuova attrazione totalmente tematizzata di gran-de impatto e coinvolgimento che, consenti-rà di ricevere un video personalizzato sulla propria casella di posta elettronica. Inoltre, visto che il concetto di socialità non deve per forza essere virtuale, Aqualandia orga-nizzerà anche un grande evento sulla sua spiaggia caraibica”. o

and now ‘social park’: this is the new goal Aqualandia worked forward to in 2015. “Last year already, we orga-nized in our location the first summer meeting of the most important Italian YouTubers, and not only did this ini-tiative bring over 2,000 teenagers to the park, it also generated over 3 mil-lion views for our web contents,” said Massimo Lanza, marketing director for Aqualandia. “This year we will re-peat the same event, and we will also put selfie locations inside the park, and most importantly we will open a new, wholly themed attraction with a high impact, which will allow visitors to receive a custom video directly in their email inboxes. Moreover, the so-cial aspect needs not be virtual only, so Aqualandia will also organize a big event on our Caribbean beach.” n

Page 20: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 2014

78Flash News

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

LA SERIE TV ‘THE WALKING DEAD’ DIVENTA

DARK RIDE INTERATTIVALa statunitense Sally Corp. ha di recente

annunciato la creazione, in collaborazione con la rete televisiva AMC, di una nuova dark ride sparatutto interattiva basata su ‘The Walking Dead’, celebre serie TV alla sua settima stagio-ne, trasmessa in oltre 120 paesi, che racconta le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un’apo-calisse zombie.

The Walking Dead: Battle for Survival fonde perfettamente tecnologia e abilità artistica pre-sentando animatronici di ultima generazione, grandi schermi per proiezioni, e ambientazioni – la prigione, Woodbury, Terminus, ecc. – che riproducono fedelmente le location della serie tv. I rider, come veri e propri sopravvissuti, devono cercare di entrare in un accampamento per pro-curarsi delle provviste, respingendo allo stesso tempo le orde fameliche di morti viventi con armi di vario tipo, come balestre e pistole. Un tabel-lone segnapunti tiene traccia dei punteggi man mano che i giocatori proseguono nell’avventura. Secondo quanto riportato da varie fonti, sareb-bero in corso trattative con un grosso parco tematico per l’acquisizione dei diritti della nuova dark ride, anche se ad oggi non è ancora uscito nessun comunicato ufficiale.

‘THE WALKING DEAD’ TV SERIES

TO BECOME AN INTERACTIVE DARK RIDE

Florida-based Sally Corp. has recently announced the creation, in cooperation with AMC, of a new interactive shoot ’em up dark ride concept based on ‘The Walking Dead,’ the popular Tv series now in its 7th season and seen in over 120 countries, which portrays the life of a group of survivors in the months follow-ing a zombie apocalypse.

The Walking Dead: Battle for Survival features a unique combination of technol-ogy and artistry, with state-of-the-art ani-matronics, massive projection screens and sets – the prison, Woodbury, Terminus, etc. – that reproduce exactly the Tv series locations. Riders, like true survivors, will try to gain entrance to a camp to collect supplies, while fending off the zombies

using various weapons such as crossbows and guns. A scoreboard keeps track of players’ performance, as they fight their way through the adventure. According to several sources Sally is currently on negotiations with a major theme park to purchase the rights, but non formal announcement has been made so far.

Un’incursione nella comunicazione visiva per raccontare l’universo “insegna” nelle sue sfaccettature

A journey into the field of visual communication, describing the multi-faceted

universe of signs

Pagine/Pages: 180

Formato/Size: 21,5 x 23,4 cm

Testo italiano / English text

SIGNS - HISTORY AND EVOLUTIONINSEGNE - Storia ed evoluzione

to order this book, fill in the form on p. 111per ordinare una copia compila la cedola a p. 111

30 €

20

Page 21: Games & Parks Industry January 2016

PART 1

This month’s special is about street commerce and in particolar the booming

of shops on wheels. Over the last 10 years, mobile retail businesses have been on the rise in the States and Europe alike as the economy faltered and aspiring entrepreneurs sought ways to operate businesses for less money. Capable of changing location easily, mobile retail stores sell all kinds of merchandise: from street food, which is the vogue of the day and the focus of specific festivals, to clothes and accessories, music, books, beauty products and so on. Is there a more amazing way to reach people in a memorable form?

I PARTE

Lo speciale di questo mese si occupa del commercio da strada e in particolare

del boom dei negozi su ruote. Nell’ultimo decennio, negli Usa come in Europa, questi sono aumentati in seguito anche al vacillare dell’economia e alla volontà di parecchi imprenditori di dedicarsi al commercio a costi ridotti. Gli autonegozi sono in grado di spostarsi facilmente da un luogo all’altro e vendono ogni ben di Dio: dallo street food, oggi tanto di moda al punto da essere protagonista di specifici festival, all’abbigliamento e accessori, musica, libri, prodotti di bellezza e quant’altro. C’è forse un modo migliore per raggiungere i clienti senza passare inosservati?

RETAIL ON THE MOVE

Page 22: Games & Parks Industry January 2016

It is an oversimplification to compare modern street retailing

with the street food trend. In actual fact, as we will discover

in this long special section, shops on wheels are a world in themselves. And one that offers

much food for thought

Shops on wheels

Chi banalizza, identifica il moderno commercio da strada con la moda dello street food. In realtà, come andremo a

scoprire in questo lungo speciale, dietro ai negozi mobili si nasconde un mondo. E le riflessioni che si possono trarre sono molte

Il negozio mette le ruoteSi spostano ogni giorno tra mercati,

parchi, fiere e piazze, catturando l’atten-zione dei passanti con i loro allestimenti fantasiosi e utilizzando i social network per segnalare la posizione ai follower. I vecchi carretti di strada sono tornati sull’asfalto, hanno cambiato look, si sono motorizzati e oggi, siano essi degli Ape, dei truck o tutto quanto sta là in mezzo, vendono le cose più disparate: non solo cibo, ma anche vestiti, accessori, trucchi, gadget, libri, ricariche telefoniche eccete-ra.

Dietro al successo del commercio ambulante c’è la crisi di quello in sede fis-sa. Prendendo l’Italia come campione, i dati di Confesercenti non lasciano dubbi:

Every day, they travel be-tween markets, parks, events and town squares,

capturing the attention of passers-by with their imaginative set-ups, and using social media to notify follow-ers of where they will be. The old street carts are back on the road, and have changed look, added engines and now, whether they be Ape cars, trucks or whatever type of vehicle, sell a whole variety of things: not just food, but also clothes, accesso-ries, makeup, gadgets, books, mobile phone top-ups etc.

Behind the success of mobile retail is the crisis of fixed stores. Taking It-aly as a sample, data from trade asso-ciation Confesercenti are quite clear: in the first 8 months of 2015, 6,000 shops and ‘traditional’ public premis-

R E T A I L O N T H E MO V

E

Page 23: Games & Parks Industry January 2016

Right: traveling shops on wheels have expanded throughout the world in the past few years, and that’s not limited to street

food. In Europe, and in Italy first and foremost, the Piaggio Ape delivery van is one of the most used as moving shop.

Below: last spring, the famous French car brand, Peugeot also presented their own food truck, Le Bistrot du Lion.

A van with a trailer, it is compact while moving, and once on site it spreads its wings and transforms into an open-air restaurant

with 30 seats and show cooking, completely fitted with tables, tableware and awnings.

Destra: il commercio ambulante su ruote è in forte espansione nel mondo da qualche anno in qua, e non solo per quel che riguarda

lo street food. In Europa, e soprattutto in Italia, il furgoncino Ape Piaggio è uno dei mezzi più sfruttati come autonegozio.

Sotto, la scorsa primavera, anche la celebre casa automobilistica francese Peugeot ha presentato la sua proposta di food truck: Le Bistrot du Lion. Questo furgone con rimorchio, compatto durante gli spostamenti, una volta giunto a destinazione dispiega le ali e

diventa un ristorante all’aperto con 30 posti, cucina a vista, e una fornitura completa di stoviglie, tavoli e tendoni.

nei primi otto mesi del 2015 in Italia sono spariti 6 mila negozi e pubblici esercizi ‘tradizionali’ (-0,9%, in media 30 al giorno) e sono spuntate 6.682 nuove imprese ‘iti-neranti’ (+3,6%) arrivando così a superare le 192 mila.

Da un lato tasse, bollette, affitti sem-pre più cari e il vincolo di uno spazio fisico, dall’altro la libertà di muoversi nei luoghi di maggiore appeal e di andare incontro al cliente senza troppe spese: per avvia-re l’attività su ruote può bastare un inve-stimento di 10 mila euro. Senza contare che anche i grandi marchi della moda, della ristorazione e della telefonia come Dolce&Gabbana, Zip And Zip, Barilla e Vodafone hanno deciso di estendere la presenza on the road, per vendere prodot-ti o anche solo per informare i clienti sulle novità in catalogo (v. articolo dettagliato a p. 25).

Il mezzo più gettonato è sicuramente l’Ape Piaggio, un evergreen, ma ci sono anche furgoni, rimorchi e tricicli di varie forme e dimensioni con disegni e slogan personalizzati: tra i modelli più apprezzati c’è il negozio su ruote ‘pop art’, che già nella forma riproduce il prodotto in vendita (ad esempio un limone, una lattina, una tazzina) per enfatizzarlo e amplificare il messaggio.

Ormai siamo di fronte a veri e propri

es closed in Italy (-0.9%, on average 30 a day) and 6,682 new ‘itinerant’ businesses opened (+3.6%), with the total now exceeding 192,000.

On one hand taxes, utility bills, increasingly expensive rents and the restriction of having a physi-cal space, on the other the freedom of moving to more appealing places and going to the customer without too many overheads: to start a busi-ness on wheels, all that is required is a minimum investment of 10,000 euros. Without forgetting too that major fashion, food and telephone brands such as Dolce&Gabbana, Zip And Zip, Barilla and Vodafone have decided to extend their presence on the road, to either sell products or simply inform customers of their lat-est releases (see the article on p. 25).

The most popular choice of ve-hicle is surely the Piaggio Ape car, an evergreen, but there are also small vans, trailers and tricycles in various shapes and sizes, with custom de-

Retail on The Move 23

signs and slogans: the most popular models are ‘pop art’ style shops on wheels, whose forms reproduce the goods they sell (for example, a lem-on, a drink can, a cup) to highlight and amplify the message.

Nowadays these are true minia-ture shops, set up on compact and modular vehicles, with rear and side doors that are also used as counters and dining areas, as in the case of “Vodafone da te” and the food van created by Peugeot, Le Bistrot Du Lion.

Some vehicles follow a thread and go to places where there are markets and festivals, others change location every day or several times a day: in front of schools in the morning, near offices during the lunch break, and perhaps even near nightclubs on the weekends. To know where and when your favourite mobile shop will be operating, simply go to its Facebook page, where the calendar of stop-offs is almost always updated in real

Page 24: Games & Parks Industry January 2016

Retail on The Move

negozi in miniatura allestiti su veicoli com-patti e modulabili, con portelloni posteriori e laterali trasformati in pensiline e platea-tici come nel caso del negozio mobile “Vo-dafone da te” e del food truck Le Bistrot Du Lion realizzato da Peugeot.

Alcuni mezzi seguono un filone e si spostano in base a mercatini e festival, altri cambiano location tutti i giorni e più volte al giorno: davanti alle scuole la mattina, vicino agli uffici in pausa pranzo e magari anche attorno ai locali notturni nei weekend. Per sapere dove e quando trovare il proprio negozio mobile prefe-rito basta consultare il profilo Facebo-ok dell’azienda, dove il calendario delle tappe viene quasi sempre aggiornato in tempo reale: i clienti possono seguirlo in contesti nuovi o aspettare comodamente il primo transito vicino a casa.

L’impulso alla riscoperta degli auto-negozi parte dall’evoluzione dello street food, dove il richiamo ai sapori artigianali della tradizione è molto forte: un tempo i food truck esponevano solo gelato, dol-ciumi e pesce, ora vi si acquistano pizze, hamburger, cartocci, snack e specialità regionali. Ma ultimamente autonegozio non fa rima solo con street food: anche la moda viaggia su tre o quattro ruote a caccia di acquirenti per le strade, con pro-poste originali a prezzi accessibili. Come e più dei negozi dedicati al cibo, i fashion truck si trasformano in vetrina.

E nell’ambito dei moving shop coman-dano le donne. Qualche esempio? A Pa-dova, l’Ape Boutique ‘Le Petit Grimaud’ di Monica Crivellaro e Sara Labadessa offre un vasto assortimento di abiti vintage in linea con il mezzo di trasporto utilizzato; a Londra, in Inghilterra, ‘Street Boutique Canada’ di Anne-Marie Foreman traspor-ta 700 capi di abbigliamento femminile con prezzi compresi tra 18 e 150 dolla-ri; a Denver, negli Stati Uniti, ‘The Street Boutique Fashion Truck’ di Lindsey Trees porta in città le ultime novità dei grandi marchi in fatto di tendenza direttamente dai mercati di Los Angeles, Las Vegas e New York. o

danilo tosetto

time: customers can follow them to new places or comfortably wait until they come nearer to their home.

The impulse that led to the re-discovery of traveling shops is an evolution of street food, where the appeal of traditional, hand-made flavours is very strong: once food vans only sold ice cream, sweets and fish, now they offer pizzas, hamburgers, sandwiches, snacks and regional specialities. Lately though, moving shops not only sell street food: fashion too travels on 3 or 4 wheels, looking for customers on the street, with original proposals at affordable prices. Similar to yet much more than food shops, fashion trucks are true showcases.

In the field of moving shops, it is women who lead the way. Some examples? In Padova, Italy, ‘Le Petit Grimaud’ Ape Boutique by Monica Crivellaro and Sara Labadessa offers a vast assortment of vintage clothes that reflect the means of trans-port used; in London, England, Anne-Marie Foreman’s ‘Street Boutique Canada’ transports 700 women’s garments sold at pric-es between 18 and 150 dollars; in Denver, in the States, Lind-sey Trees’ ‘The Street Boutique Fashion Truck’ brings to that city the latest releases by the trendiest brands directly from the markets of Los Angeles, Las Vegas and New York. n

danilo tosetto

Pop-up shops can sell the most diverse products: food, but also clothes, flowers, bycicles, beauty products, and so on. One of their strengths is that they can go ‘on the doorstep’ of their potential customers, because they can move from town to town or from a neighborhood to the next even during the same day.

I negozi itineranti possono vendere i prodotti più disparati: cibo, ma anche capi d’abbigliamento, fiori, prodotti di profumeria eccetera. Uno dei loro punti di forza sta nell’andare ‘sottocasa’ dei potenziali clienti, potendosi spostare facilmente da città a città e persino da quartiere a quartiere anche nell’arco di una stessa giornata.

24

Page 25: Games & Parks Industry January 2016

The success of business on wheels, with traveling stores,

won everyone over, and pushed even the big brands to start on the road of traveling business

Il successo del business on wheel, basato su punti vendita itineranti ha conquistato tutti, spingendo anche i

grandi marchi a intraprendere la via del commercio mobile

On the road: la moda del momentoQuando si vuole aprire un’attività

commerciale, offrire prodotti in grado di allettare i clienti spingendoli all’acqui-sto è solo metà dell’opera: l’altra parte dell’equazione è trovare un modo per portare e presentare ai potenziali acqui-renti quei prodotti, possibilmente spen-dendo poco.

La formula del commercio itinerante, l’essere mobile come modo nuovo e cre-ativo di vendere, è il fenomeno del mo-mento e si pone in netta controtendenza rispetto alle altre forme di business, stre-mate dalla crisi economica.

Per l’Italia, Confesercenti ci dà dei dati interessanti. Ci informa, infatti, che dal 2012 ad oggi hanno chiuso i batten-ti 300 mila attività commerciali, e tra le nuove imprese, una su quattro chiude entro i primi due anni. Il commercio su ruote, al contrario, sta vivendo un pe-riodo di forte e costante espansione e, sempre secondo Confesercenti, in Italia

On the road: the trend of the moment

When you decide to open a commercial busi-ness activity, the fact

of offering products that induce cli-ents into buying is not enough: your business equation also needs to find a way to bring customers in, in order to show them the products, and possibly to do so without spending too much.

The formula of traveling shops, the idea of mobile as a new and cre-ative form of sales, is the trend of the moment, and goes against the current of other businesses that are currently struggling due to economic crisis.

As far as the Italian market goes, commerce trade union Confesercen-ti offers interesting data. They say that 300,000 commercial businesses have closed since 2012, and one in 4 new businesses closes again within 2 years of activity. Shops on wheels, on the other hand, are going through a period of strong and constant eco-nomic expansion and, again based on Confesercenti data, there are current-

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

25

Back in 2011, Barilla was the first big brand to use mobile retail stores: their shops on wheel traveled for months in Italy to bring people Barilla’s and Mulino Bianco’s newest products.

Fu Barilla, nel 2011, il primo grande brand a sfruttare i negozi su ruote: i loro Ape si spostarono per mesi in Italia portando nelle città novità firmate Barilla e Mulino Bianco.

Page 26: Games & Parks Industry January 2016

Retail on The Move3126

sono oltre 22 mila i punti vendita su ruo-te, dove è possibile acquistare di tutto: li-bri, prodotti per la casa, abbigliamento... È il caso ad esempio di Moving Shop, azienda creata dalla stilista Valeria Fer-lini, che ha introdotto boutique ambulanti su Apecar. Partita nel 2012 con solo due furgoncini Piaggio (a Forte dei Marmi e Cortina) oggi ha un parco di 25 mezzi (le Api Malandra, termine che in brasiliano vuol dire ‘vagabondo’) in giro per tutta Italia e persino a Barcellona e in Costa Azzurra. In vendita abbigliamento don-

ly over 22,000 traveling shops in Ita-ly, selling everything: books, house-hold items, clothes... One example is the Moving Shop, a company founded by fashion designer Valeria Ferlini, who entered the market with her moving boutiques on Apecar ve-hicles. The company started out in 2012 with just 2 Piaggio vans (in the Italian towns of Forte dei Marmi and Cortina) and today boasts a fleet of 25 vehicles (called Api Malandra, a Brazilian term meaning ‘nomad’), traveling throughout Italy and further off to Barcelona and the French Riv-iera, and selling women couture ap-parel with prices that are more com-petitive than those in shops.

The big advantage offered by this type of business surely lies in the ease with which it can be started and in the low costs, as well as in the stra-tegic advantage of mobility, meaning the possibility to take advantage of the best areas and of high visibility opportunities, literally going after the reference target.

The success of on the road com-merce pushed even bigger brands to try this business formula. Barilla, for instance, helped by the communica-tion agency Adverteam, organized in 2011 the ‘Mulino Bianco SottoCasa Tour’: a traveling shop that touched 12 Italian cities, offering people the chance to buy bread and fruits or to have a quick snack of sandwiches and piadina. The event was also used as an occasion to launch some products that the company had just brought to market: Pan di Casa breads and Storie di Frutta fruit smoothies and purees.

In the summer of 2013, Fiorucci created the ‘Shop and Go’ project, where they set up a boutique on a Piaggio Ape vehicle, selling a wide range of the fashion house’s apparel and accessories. Dolce & Gabbana, another major Italian brand, launched this year #DGBeautyOnTheGo, a tour on Ape vehicles (decorated like Sicilian carts) and dedicated to trav-eling beauty, offering the latest in clothing and makeup, with makeup

na d’alta moda a prezzi concorrenziali rispetto ai negozi.

Sicuramente il grande vantaggio of-ferto da questa forma di business è la facilità con la quale può essere avviata e il basso livello dei costi, oltre poi al van-taggio strategico dato dalla mobilità, cioè la possibilità di sfruttare le migliori zone e cogliere opportunità ad alta visibilità, inseguendo letteralmente il target di ri-ferimento.

Il successo del commercio on the road ha spinto anche grandi brand ad

OFFER Offerta

Fiorucci-branded accesso-ries, clothes and gadgets / Accessori, abbigliamento e oggettistica firmati Fiorucci

Latest apparel trends, with free personal makeup con-sultations / abbigliamento e consulenze makeup gratuite

Electronic goods, including the new brand Ezviz / articoli di elettronica, tra cui il nuovo brand Ezviz

New products named Pan di Casa and Storie di Frutta / nuovi prodotti Pan di Casa e Storie di Frutta

Neapolitan pizza, made by master pizza chefs with local products / pizza napoletana preparata da maestri pizzaioli con prodotti locali

Handmade ice cream / gelato artigianale

Free Aperol Spritz with music / spritz Aperol gratuiti con intrattenimento musicale

Traveling beauty store offer-ing free makeup experiences / beauty store itinerante per makeup experience gratuite

Ferrarelle water / acqua Ferrarelle

VEHICLE Veicolo

Ape Piaggio

Ape Piaggio (decorated as a

Sicilian cart / stile carretto siciliano)

Ape Piaggio

Ape Piaggio and Renault van / Ape Piaggio e furgone

Renault

Ape Piaggio (with a wood-bur-ning oven / dotata di forno a legna)

Ape Piaggio

T2 Volkswagen

Ape Piaggio

Ape Piaggio

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

BOLD BRANDS / BRAND CORAGGIOSI

Shop and Go

#DGBeautyOnTheGo

SottoCasa Tour

Johnnypizzaportafoglio

Aperitour

Street Make Up

BRAND and initiativebrand e iniziativa

Page 27: Games & Parks Industry January 2016

Retail on The Move

artists available for free custom ad-vice.

And the list of big companies in-vesting on traveling business goes on: Douglas perfume shops, the ice cream chain Grom, the pizza shop chain Rossopomodoro, Ferrarelle, Aperol, Universal Pictures for the promotion of the ‘Mamma Mia’ movie, the Milan Football Club for the 100th anniversary of the team.

utilizzare questa formula di business. Barilla ad esempio, con la collaborazio-ne dall’agenzia di comunicazione Adver-team, ha organizzato nel 2011 il ‘Mulino Bianco SottoCasa Tour’: un punto ven-dita itinerante che ha raggiunto 12 città italiane, offrendo alle persone la possibi-lità di comprare pane e frutta o di avere un veloce spuntino con panini e piadine. L’occasione è stata inoltre sfruttata per lanciare prodotti usciti allora sul mercato: i pani Pan di Casa e i frullati e puree di frutta Storie di Frutta.

Nell’estate del 2013 Fiorucci ha inve-ce ideato il progetto ‘Shop and Go’, al-lestendo a bordo di un Ape Piaggio una boutique con una vasta gamma di capi d’abbigliamento e accessori firmati dal-la celebre casa di moda italiana. Dolce

While smaller entrepreneurs use commerce on wheels most of all as a way to incrase sales volume, the interest of bigger brands is almost exclusively in terms of marketing. Their traveling shop is the center of a marketing strategy aimed at estab-lishing or reinforcing the relationship between the company and their target audience: when they go on the road to meet their clients and to actively

engage them in their commercial offer, they are fostering an attitude of liking and understanding in their public, which in turn generates a strengthening of the brand’s image. Moreover, they can try new products on the ground, with a direct and im-mediate feedback. And if the result is positive, the new products can be later offered in traditional shops as well. n

& Gabbana, altro importante brand del made in Italy, quest’anno ha lanciato il #DGBeautyOnTheGo, un tour su Ape (decorate in stile carretto siciliano) dedi-cato alla bellezza in movimento, che ha proposto le ultime novità in fatto di abbi-gliamento e makeup, mettendo a dispo-sizione makeup artist per una consulen-za gratuita su misura.

E l’elenco di grandi aziende che han-no puntato sul business itinerante po-trebbe continuare a lungo: le profumerie Douglas, la catena di gelaterie Grom, quella di pizzerie Rossopomodoro, Fer-rarelle, Aperol, Universal Pictures per la promozione del film ‘Mamma Mia’, il Mi-lan per il centenario della squadra.

Mentre per i piccoli imprenditori il commercio su strada rappresenta so-

prattutto un’opportunità per fare fattura-to, per i grandi brand l’interesse è quasi esclusivamente promozionale. Infatti il punto vendita itinerante è il fulcro di una strategia di marketing che mira a instaurare o a rafforzare il rapporto tra azienda e pubblico di riferimento: l’anda-re direttamente in strada per incontrare i propri clienti, coinvolgendoli attivamen-te nell’offerta commerciale, favorisce lo sviluppo di un atteggiamento di simpatia e complicità da parte del pubblico, con un conseguente consolidamento dell’im-magine del brand. Inoltre c’è la possibi-lità di testare nuovi prodotti, sondando il terreno e avendo un feedback diretto e immediato. In caso di esito positivo, poi, si potranno implementare le novità nei punti vendita tradizionali. o

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

27

Page 28: Games & Parks Industry January 2016

YES / Sí YES / Sí YES / Sí YES / Sí

APEVAN

FURGONEBistrotdu lion

TRAILERRIMORCHIO

STREET FOOD

PRODUCEFRUTTA E VERDURA

PEOPLE MOVER (RICKSHAW)TRASPORTO PERSONE (RISCIò)

YES / Sí YES / Sí NO YES / Sí

YES / Sí YES / Sí NO NO

BREAKFASTPRIMA COLAZIONE YES / Sí NO NO NO

BRANDED YES / Sí NO NO NO

ICE CREAMGELATi YES / Sí YES / Sí NO YES / Sí

SWEETSDOLCIUMI YES / Sí YES / Sí NO YES / Sí

TYPEs OF TRAVELING SHOP

the most used shop on wheels

/ mezzo di trasporto più

utilizzato

fully equipped van /

furgone con interni attrezzati

van + trailer by Peugeot / furgone + rimorchio

prodotto dalla Peugeot

the cheapest fully equipped moving shop / il mezzo attrezzato più

economico

APE 7

VAN / FURGONE 5

le bistrotdu lion 1

THEMED /TEMATIZZATo 7

BICYCLE /BICICLETTA 2LARGE TRUCK / GRANDe TRUCK 3

TRAILER / RIMORCHIO 4

INDOOR / DA INTERNO 4

TYPE OF TRAVELING SHOPTIPOLOGIA DI NEGOZIO SU RUOTE

MER

CHAN

DISE

M

ERCE

Which is the most adaptable traveling shop?

Considering the recurring of ‘Yes’ and ‘No’ in the table above we can deduce that Ape is

the most versatile traveling shop. The 3-wheel van can be used for the sale of any kind of product, is very easy to drive, highly recognizable and not so costy.‘Joint winner’ is the themed mobile retail store. Commonly used at theme parks, themed traveling shops contribute to the location’s theme. They require an attentive design so as to ensure they are functional and at the same time fit in harmoniously,

THE

‘YES

’ CAK

ELA

TOR

TA D

EI ‘S

í’

Page 29: Games & Parks Industry January 2016

BICYCLEBICICLETTA

INDOORDA INTERNO

LARGE TRUCKGRANDe TRUCK

NO YES / Sí YES / Sí YES / Sí

NO NO NO YES / Sí

NO NO YES / Sí YES / Sí

YES / Sí YES / Sí YES / Sí YES / Sí

NO YES / Sí YES / Sí YES / Sí

NO YES / Sí NO YES / Sí

YES / Sí NO NO YES / Sí

THEMEDTEMATIZZATo

fully equipped vehicle suitable

for short distances / mezzo attrezzato adatto a piccoli tragitti

indoor kiosks mostly used in

malls and hotels / chioschi da interni

tipici dei centri commerciali o

hotel

large size equipped vehicles,

mostly seen in the States /

mezzi attrezzati di grandi dimensioni

tipici dello stile americano

unique traveling shops custom made to suit a location /

pezzi unici che si adattano

alla location di destinazione

NEGOZI SU RUOTE per tipologiaThis table shows

the main types of shops on wheels, without however being exhaustive. We are aware that the options are many and therefore some minor types of traveling shops are missing here. An example? Giovanni Lauritano’s library that travels across Abruzzo and offers ‘special books’ to kids that are visually impaired, dyslexic or suffer from other diseases related to reading and learning.

La tabella che presentiamo

mostra le principali tipologie di negozi su ruote, senza con questo voler essere esaustiva. Siamo consapevoli infatti che le varianti sono moltissime e che quindi mancano alcune tipologie minori. Un esempio? La libreria ambulante di Giovanni Lauritano in Abruzzo, che propone libri per bambini ipovedenti, dislessici o con altre patologie legate alla lettura e all’apprendimento.

29

like a tile in a mosaic, to the overall design of the park. They can’t be mass produced; each of them is rather a single item.

Quale è il negozio su ruote più versatile?

Considerando i ‘Sì’ e i ‘No’ della tabella in alto, risulta che l’Ape è il più versatile

tra le diverse tipologie di negozio mobile. Il minifurgone a tre ruote si presta alla vendita di qualsiasi genere di prodotto, è maneggevole alla guida, ben riconoscibile e non costa particolarmente.

A pari merito con l’Ape si piazza il negozio mobile tematico, frequente soprattutto nei parchi, e che contribuisce a caratterizzare la tematizzazione della struttura che lo ospita. La sua progettazione deve essere scrupolosa, in quanto il mezzo dovrà essere funzionale, ma al tempo stesso inserirsi armoniosamente, come la tessera di un mosaico, nel quadro più ampio del progetto complessivo del parco. Questa tipologia di negozi mobili non potrà mai essere prodotta in serie. Si tratterà sempre di pezzi unici.

Page 30: Games & Parks Industry January 2016

A visit to the Piaggio Museum, where a lot of

space is devoted to the Ape, a vehicle widely used by

travelling retailers

Visitiamo insieme il Museo Piaggio, dove ampio spazio trova l’Ape,

il veicolo sulle cui ruote corre molto del commercio ambulante

Un giro nella storia dei motori

Nella piccola città di Pontedera, a cir-ca 20km da Pisa, sorge il museo Piaggio ‘Giovanni Alberto Agnelli’. Inaugurato nel marzo del 2000 per volontà del giova-ne Agnelli, allora presidente di Piaggio, e progettato da Andrea Bruno, il museo occupa i 3 mila metriquadri dell’ex attrez-zeria, uno dei capannoni più antichi dello stabilimento di Pontedera, rappresentan-do un raffinato esempio di recupero di area industriale. Il museo ospita e con-serva i prodotti più celebri e rappresenta-tivi dell’azienda motociclistica che ha fat-

A trip through the

history of motoring

T he small city of Pontedera, around 20km from Pisa, is home to the

Piaggio Museum named after Giovanni Alberto Agnelli. Inaugurated in March 2000 by Agnelli himself, at the time the president of Piaggio, and designed by Andrea Bruno, the museum occupies the 3,000sq.m of the company’s former tool-shop in one of its oldest buildings at the Pontedera site, an excellent example of redevelopment of a formal industrial area. The museum hosts and preserves the best known and most representative products of the motorcycle company that has played a major role in history of transport in Italy and around the world: the permanent exhibition features over

Pho

to c

redi

t: C

alab

rese

Liv

olsi

, The

Sto

ry o

f The

Ape

, 199

9, P

acin

i

(dt) (dt)

Page 31: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

to la storia dei traspor-ti italiana e mondiale: l’esposizione perma-nente comprende ol-tre cento modelli, tra veicoli, motori e parti meccaniche, tra cui vi sono esemplari estre-mamente rari, come ad esempio i modelli di Vespa prodotti in serie unica per i re-cord di velocità. Il mu-seo accoglie inoltre l’archivio storico ‘Antonella Bechi Piag-gio’, il più grande archivio d’impresa in Italia e uno dei più ricchi al mondo, con i suoi oltre 150 mila documenti tra fotogra-fie, audiovisivi e pubblicità d’epoca.

Dalla sua apertura, l’esposizione ha avuto oltre 400 mila visitatori (provenien-ti per il 95% dall’estero), assistendo ad una crescita costante, culminata con un record di oltre 44 mila persone nel 2014: numeri notevoli per un museo d’impresa che si trova in provincia e fuori dalle tradi-zionali mete turistiche; segno che il mar-chio Piaggio ha una folta schiera di ammi-ratori in tutto il mondo. Tra i prodotti Piag-gio, il più famoso è certamente la Vespa. Lo scooter, nato nel 1946 dalla mente di Corradino D’Ascanio, ebbe immediata-mente un enorme successo, facendosi apprezzare per l’estetica accattivante, la funzionalità e l’affidabilità. La Vespa ha avuto una diffusione capillare, arrivando fino agli anni Duemila senza interruzioni nella produzione e si è trasformato in uno status symbol, divenendo sinonimo di li-bertà, eleganza e comfort.

Il museo Piaggio di Pontedera offre una collezione Vespa unica nel suo gene-re. È possibile ammirare i primi prototipi degli anni Quaranta: l’MP5, soprannomi-

100 models, including vehicles, en-gines and mechanical parts, and some extremely rare pieces, such as the models of Vespa made solely to at-tempt speed records. The museum also hosts the ‘Antonella Bechi Piaggio’ archive, the largest company archive in Italy and one of the most complete in the world, with over 150,000 pho-tographic, audio-visual, presentational and promotional documents.

Since its opening, the exhibition has welcomed over 400,000 visitors (95% of whom from abroad), with constant growth, culminating with a record of more than 44,000 people in 2014: significant numbers for a com-pany museum located in a provincial city and off the traditional tourist trail; a sign that the Piaggio brand has a large number of admirers around the world. Among the Piaggio products, the most famous is certainly the Vespa. This scooter, designed in 1946 by Cor-radino D’Ascanio, was immediately a hit thanks to its attractive appear-ance, practicality and reliability. The Vespa has been sold everywhere over the years until today, never going out of production and indeed becoming a status symbol, synonymous with free-dom, elegance and comfort.

The Piaggio Museum in Pontedera offers a unique Vespa collection. This includes the first prototypes from the 1940s: the MP5, nicknamed ‘Pa-

Retail on The Move 31

The Piaggio Museum in Pontedera, Pisa province, occupies one of the company’s oldest industrial buildings. It is a place of transport

and mobility culture that reveals the company’s history, and together with this the development of industry and the

economy in general, through products that have become a part of history, such as the Vespa, the Ape and the Gilera motorcycles. A

lot of space at the Museum is devoted to the Vespa, probably the most famous product made by Piaggio.

This represented a true revolution in the world of motorcycles, proposing solutions that were innovative and still used today

(for example, the engine concealed under the frame, or the single arm suspension), and subsequently becoming a status symbol.

Il Museo Piaggio di Pontedera, in provincia di Pisa, sorge in uno dei più antichi capannoni dell’azienda. È un luogo di cultura

della mobilità che permette di conoscere la storia dell’azienda e insieme lo sviluppo dell’industria, dell’economia e della società attraverso prodotti entrati nella storia

come la Vespa, l’Ape e le moto Gilera. Grande spazio al Museo è dedicato alla Vespa, forse il prodotto più famoso di casa Piaggio. Essa ha rappresentato un’autentica

rivoluzione nel mondo delle due ruote, proponendo soluzioni innovative e ancora attuali (es. il motore nascosto sotto il telaio

o le sospensioni monobraccio), e trasformandosi in status symbol.

nato ‘paperino’ e l’MP6, ideato nel 1945; e i grandi classici, tra cui la prima serie 98cc dell’aprile del 1946, il modello U, costruito in soli 7 mila esemplari, la GS 150, prima Vespa granturismo, la Vespa 50 del 1963, detta il ‘vespino’, che fu una pietra miliare nella storia dello scooter e la Vespa Dalì, autografata dal pittore ma-estro del surrealismo.

Accanto agli esemplari Vespa, il museo offre anche una ricca collezione dedicata all’altro prodotto di riferimento di Piaggio, ovvero Ape. Il celebre veico-lo a tre ruote nacque nel 1948, sempre grazie all’intuizione di D’Ascanio. Il pri-mo modello fu costruito a partire dalla Vespa: l’idea era quella di creare un vei-colo da lavoro che fosse economico, po-tente e soprattutto versatile, un prodotto che contribuisse alla ripresa economica dell’Italia, appena uscita dalla guerra. Il motofurgoncino colmò una lacuna nei mezzi di trasporto merci del dopoguerra, dimostrandosi da subito uno strumen-to di lavoro di impareggiabile efficienza. L’Ape ebbe un rapido successo, con un boom di popolarità in Venezuela, Argen-tina, Colombia e Africa, e ottimi risultati nel resto del mondo. Non avrà raggiunto la fama o l’appeal della ‘cugina’ Vespa,

Page 32: Games & Parks Industry January 2016

ma di certo si è distinto a livello mondiale come veicolo commerciale affidabile e in-

novativo e come simbolo italiano unico al mondo.

La collezione Ape del Museo Piaggio, che non ha nulla da invi-diare a quella Vespa, rende onore a questo pezzo di storia dell’indu-stria italiana: tra i vari esemplari spicca il Cassone del 1953, pri-mo modello del motofurgone, che non è altro che una Vespa 125 con

dietro un cassone aperto; il Cales-sino del 1956, dotato di parabrezza

o cabina dotata di portiere; il Pentarò

31

perino’, and the MP6, conceived in 1945; as well as the classics, includ-ing the first 98cc series launched in April 1946, the model U, of which just 7,000 were ever made, the GS 150, the first Vespa ‘gran turismo’, the Vespa 50 of 1963, known as the ‘Vespino’, a milestone in the history of the scooter, and the Vespa Dalì, autographed by the master of surrealism.

Alongside these examples of Ves-pa motorcycles, the museum also of-fers a vast collection devoted to Piag-gio’s other reference product, the Ape. The famous 3-wheeled vehicle was launched in 1948, again conceived by D’Ascanio. The first model was built based on the Vespa: the idea was to create a work vehicle that was eco-nomical, powerful and above all ver-satile, a product that could contribute to the Italian economic boom after the second world war. This 3-wheeled van filled a gap in the post-war transport vehicle market, immediately becom-ing a means of unrivalled efficiency. The Ape was another resounding success, proving hugely popular in Venezuela, Argentina, Colombia and Africa, as well as recording excellent

Left, the very first Ape, released in 1953: the Ape 150 was simply a Vespa 125 with an open tray at the back that subsequent developed into versions with cab, curtain sided and closed van. The variety of Ape versions on show at the Pontedera Museum is quite amazing. These illustrate the incredible versatility of this small 3-wheeled van, its main feature.

Sinistra, il primissimo Ape, uscito nel 1953: Ape 150 Cassone non era altro che una Vespa 125 con dietro un cassone aperto, che poi diventerà cabinato, telato e furgonato. È davvero strabiliante la varietà di versioni di Ape che si scoprono dentro al museo di Pontedera. Esse ben illustrano la versatilità del piccolo motofurgone, che è poi la sua caratteristica saliente.

The ‘Sicilian cart’ style Ape, hand-painted by Roberto Capuano.

L’Ape in stile ‘carretto

siciliano’ decorata

a mano dal maestro Roberto

Capuano.

results in the rest of the world. It may not have achieved the fame or appeal of its ‘cousin’ the Vespa, but has cer-tainly stood out around the world as a reliable and innovative commercial vehicle and as a unique symbol of Italy.

The Ape collection at the Piaggio Museum – which is as good as the Vespa collection – pays homage to this piece of Italian industrial history: the prime examples include the Cassone from 1953, first ever model of the ve-hicle, simply a Vespa 125 with an open tray on the back; the Calessino from 1956, fitted with windshield or driv-er’s cabin; the Pentarò from 1960, on display in the ‘fireproof’ version, and a beautiful version of the entirely hand painted ‘Sicilian cart.’

The Piaggio Museum in Pontedera is a true place of transport and mobility culture, and through its exhibits offers a view of some of the high points in creativity and engineering achieved by the Italian industry. It moreover offers a complete overview of the history of the company, and, more generally, the social, economic and technological history of Italy. n

del 1960, esposto in versione ‘antincendi’ e lo splendido modello decorato in stile ‘carretto siciliano’, interamente dipinto a mano.

Il museo Piaggio di Pontedera è un vero e proprio luogo di cultura della mo-bilità ed esprime attraverso gli esemplari esposti alcune delle vette maggiori della creatività e dell’ingegno raggiunte nel nostro paese nel campo della produzio-ne industriale. Offre inoltre un’ampia pro-spettiva non solo sulle vicende dell’azien-da metalmeccanica genovese, ma, più in generale, sulla storia sociale, economica e tecnologica dell’Italia. o

32

Page 33: Games & Parks Industry January 2016

A fascinating trip around the world, discovering the dif-

ferent shapes and forms that carts, faithful companions of human activity, may have. El-ements of mobile architecture whose roots are lost in the mist of time, yet that have managed to reinvent themselves over and over again.

Un affascinante viaggio at-torno al mondo alla sco-

perta delle diverse forme che possono assumere i carretti, fedeli compagni dell’attività umana. Elementi di architettu-ra mobile che affondano le ra-dici nella notte dei tempi e che si reinventano continuamente.

30 €

CARTS & KIOSKS

132 pages210 color photosEnglish/Italian21.5x23.5 cm

to order this book, fill in the form on p. 111per ordinare una copia compila la cedola a p. 111

GAMES & PARKS INDUSTRY 8 - 2015

BOLDRINCaravans

La classe in movimento

Via Cortona, 3 35042 Este (PD) - ITALYTel: (+39) 0429 56506

Mail : boldrincaravans@tiscal i . i t

Caravan autolivellanti in 1 ora

Alta tecnologia brevettata

Prodotti su misura

Page 34: Games & Parks Industry January 2016

Street food is the thing of the moment in gastronomy:

cheap, fast and with quality. And festivals dedicated to the most

typical examples of street food are sprouting all over Italy

and all over the world

A feast of street food

Lo street food è il fenomeno gastronomico del momento: economico, rapido e di

qualità. E i festival dedicati ai tipici piatti da strada spuntano come funghi, in Italia così

come nel resto del mondo

Lo street food in festaEntrato a pieno titolo tra le modalità di

consumo alimentare più gettonate, lo street food è uno dei trend gastronomici più po-polari e di successo, un fenomeno in co-stante e rapida crescita. Secondo le stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, oggi lo street food sfama quotidianamente 2,5 mi-liardi di persone: consumare cibo in strada permette di mangiare in modo più rapido,

With full rights one of the most popular forms of food consumption of

today, street food is one of the most famous and successful gastronomic trends, a phenomenon that is expe-riencing a constant and fast growth.According to estimates developed by the Food and Agriculture Organi-zation of the United Nations, street food feeds today 2.5 billion people every day: eating street food is a faster, more comfortable and cheaper alternative to eating in any restaurant or bar, and moreover it gives people

Pho

to c

ourt

esy:

bcn

mes

Eat Street Barcelona, Spain

Page 35: Games & Parks Industry January 2016

Street food, currently very popular, is the focus of many festivals in Italy and abroad. Restaurants on 3 or 4 wheels are often a good quality offer where people can rediscover forgotten tastes or dishes from far away places.

La cucina di strada, oggi tanto in voga, è la protagonista di tanti festival in giro per l’Italia e il resto del mondo. E quella su tre o quattro ruote è in molti casi una ristorazione di buona qualità che fa scoprire sapori dimenticati o geograficamente lontani.

comodo e meno costoso rispetto a un qual-siasi ristorante o bar, dando inoltre la pos-sibilità di mangiare e conoscere i prodotti tipici appartenenti alla tradizione culinaria del luogo.

I food truck, veicoli attrezzati per la ven-dita ambulante, sono ormai una realtà pre-sente in ogni parte del mondo, e per questo vengono organizzati, sempre più frequen-temente, festival, raduni, eventi, rassegne, sempre con il cibo da strada come protago-nista. Nell’ultimo anno, solo in Italia, ci sono stati oltre 50 festival, che hanno attirato cir-ca 600 mila visitatori, con punte di oltre 100 mila presenze registrate al Torino Street Food Parade.

Da Nord a Sud, molte sono le città che hanno deciso di puntare sullo street food: il cibo come elemento aggregante e le tradi-zioni locali sono stati i fattori che hanno de-cretato il successo di tante manifestazioni. Uno degli eventi più importanti è lo Streeat Foodtruck Festival, che si divide in due tour, uno primaverile e uno autunnale, e com-prende sei tappe in giro per l’Italia (Genova, Milano, Udine, Firenze, Bari e Roma). “I fo-odtruck – ha spiegato in un’intervista ad Es-senTaste Gianluca Capedri, uno degli orga-nizzatori della manifestazione – sono una realtà molto presente in Europa, America e Australia; fanno ormai parte della tradizio-ne, della cultura anche gastronomica, pro-prio per questo vengono organizzati festival dedicati a questi “ristoranti con le ruote”. Ci siamo ispirati a questi festival magnifici, aperti a tutti, bambini e anziani, giovani e famiglie, in cui c’è musica, intrattenimento, presentazione di libri, laboratori e buon cibo di qualità”.

A Cesena è di casa un altro importan-te evento, il Festival del Cibo di Strada – Saporìe, giunto alla sua nona edizione, e quest’anno dedicato ai cibi di strada dell’I-talia del Centro-Sud: pani ca’ meusa, pan-zerotti pugliesi, arrosticini, porchetta con

the chance to eat and discover typi-cal products that belong to the local traditional cuisine.

Food trucks, fitted for selling food on the road, are a fact everywhere in the world, and therefore there are more and more festivals, meetings, events and fairs that are organized to put street food under the spotlight. Over the last year, there were over 50 festivals in Italy alone, attracting some 600,000 visitors, with high at-tendances of over 100,000 at the To-rino Street Food Parade.

North to South, many towns have decided to focus on street food: food, as the element to bring people together, and local traditions were the factors that ensured the success of many events. One of the most im-portant is the Streeat Foodtruck Fes-tival, which includes two tours, one in the spring and one in the fall, with 6 steps through Italy (Genoa, Milan, Udine, Florence, Bari and Rome). “Foodtrucks – explained Gianluca Capedri, one of the organizers, in an interview with EssenTaste – are very present in Europe, America and Australia; by now they are part of a tradition, also of a culture of cuisine, and this is why festivals dedicated to these ‘restaurants on wheels’ are organized. We took our inspiration from these festivals that are wonder-ful, that are open to everyone, chil-dren and older people, young ones

Retail on The Move 35

and families, and that offer music, entertainment, book launches, work-shops and quality food.”

Cesena hosts another important event, the Festival del Cibo di Stra-da – Saporìe, now in its 9th year and dedicated this time around to street food from Central and Southern Ita-ly. The festival also included an area called “The World Coffee Ware-house,” offering guided tasting of coffee that was prepared and served as per tradition.

Another important meeting in Italy is the Assisi Food Truck Festi-val, the first festival of street food on wheels in Umbria. Every year, this event hosts a competition between the best traveling chefs in Italy, who compete against each other to win the craved Food Truck Award; this year the winner was 34-year-old Alessandra Luppino from Gioia Tauro, whose traveling restaurant “Nina La Roulotte” convinced the jury of famous chefs and will have the chance to represent Italy at the Street Food International in Paris in the coming months.

Especially interesting among street food events is the Castle Street Food Festival, a meeting of food trucks that started last May in the beautiful setting of the castles of Rocca San Vitale di Fontanellato and Bardi, near Parma. Between May and December, there were already

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Columbus Food Truck Festival, Ohio

Page 36: Games & Parks Industry January 2016

le mandorle, lampredotto fiorentino, cannoli siciliani, mangiamaccheroni, cavatelli con ventricina e molti altri gustosi piatti tipici. Era inoltre presente un’area denominata “Il Ma-gazzino dei Caffè del Mondo”, per la degu-stazione guidata del caffè, preparato e servito seguendo le tradizioni.

Altro raduno italiano di rilievo è l’Assisi Food Truck Festival, primo festival di cibo da strada su ruote in Umbria. La manifestazione è ogni anno teatro di una sfida tra i migliori chef itineranti d’Italia per aggiudicarsi l’ambito Food Truck Award, vinto quest’anno da Ales-sandra Luppino, 34enne di Gioia Tauro, che con il suo ristorante mobile “Nina La Roulotte” ha convinto la giuria di rinomati chef e avrà la possibilità di rappresentare l’Italia allo Street Food International di Parigi nei prossimi mesi.

Particolarmente interessante tra gli eventi di cibo da strada è il Castle Street Food Fe-stival, raduno di food truck nato a maggio scorso e tenuto nella splendida cornice dei castelli di Rocca San Vitale di Fontanellato e di Bardi, vicino Parma. Da maggio a dicem-bre già tre sono state le edizioni di questo festival, l’ultima delle quali, a fine ottobre, era in stile Halloween, con pubblico e food truck vestiti a tema.

Anche in Europa e nel resto del mondo i festival del cibo da strada rappresentano un fenomeno diffusissimo e molto popolare. A Londra, nel quartiere di Shoreditch, ogni sabato sera va in scena l’Urban Food Fest, raduno che offre street food da tutto il mondo, come le arepa di manzo venezuelane, la pa-sta vegana fatta a mano, i chorizo brasiliani e i waffle dal Belgio. Spesso le serate sono interamente tematizzate (Halloween, Natale,

three editions of the festival, the last of which, at the end of October, was Halloween-themed, with customed visitors and decorated food trucks.

Throughout Europe and the rest of the world, street food festivals also are a spread and popular thing. The Shoreditch neighborhood of London hosts every Saturday night the Urban Food Fest, an event with street food from all over the world, such as beef arepa from Venezuela, handmade vegan pasta, Brazilian chorizo and Belgian waffles. The soirées are often themed (Hallow-een, Christmas, superheroes, Nine-ties nostalgia, Alice in Wonderland), with themed dishes, cocktails and decor.

As for Barcelona, the Catalan capital offers at least two street food fairs, the Van Van Market and the EAT Street: both are traveling festi-vals, touching on some of the most relevant places in the city (such as Parco de la Ciutadela, Plaza de les Glòries, Castell de Montjuic), and represent a meeting point for quite a varied audience, ranging from food bloggers to families.

Berlin hosts each Thursday in the

Italy (Cesena)

Italy (several cities /

varie città)

Italy (Assisi)

Italy (Parma)

U.K. (London)

Spain (Barcelona)

October

March/AprilSept./Oct.

June

May/JulyOctober

EverySaturday

April

In 2015 it was dedicated to street food from Central and Sou-thern Italy and also offered a coffee tasting area / Nel 2015 dedicato al cibo di strada dell’Italia del Centro-Sud, ha offerto anche un’area per la degustazione del caffè

One of the most important street food events in Italy, it offers Italian and international dishes. Attendance was 200,000 at the spring 2015 edition / Uno dei principali raduni di street food in Italia, propone piatti italiani e internazionali. 200.000 presenze all’edizione di primavera 2015

Festival where the best street chefs compete against each other for the coveted Food Truck Award / Festival che vede sfidarsi i migliori chef di strada d’Italia per aggiudicarsi l’ambito Food Truck Award

One of the most evocative events in Italy, it is held along the walls of the castles in the Parma province / Uno dei raduni più suggestivi d’Italia, si svolge lungo le mura dei castelli della pro-vincia di Parma

A street food fest with food from all over the world and themed soirées / Festa dello street food con cibi da tutto il mondo e serate a tema

A traveling gastronomic festival, moving through the city and showcasing the skills of the best street chefs / Festival gastro-nomico che si sposta dentro la città e mette in mostra il talento dei migliori street chef

STREET F O O D

FES

TIV

ALS

IN T

HE

WO

RLD

NAMENOME

WHEREDOVE

WHENQUANDO

WHATCOSA

36

Page 37: Games & Parks Industry January 2016

Germany (Berlin)

Maryland (Baltimora),

Washington DC, Pennsylvania (Philadelphia)

California (Los Angeles)

Washington (Seattle)

Hawaii (Oahu)

Ohio(Columbus)

EveryThursday

April/MayJune

July

August

Last Fridayof each month

August

Held in the Kreuzberg indoor market, it offers treats from all over the world / Si tiene nel mercato coperto di Kreuzberg e offre prelibatezze da ogni parte del mondo

A festival where the three cities challenge each other to win the title of street food capital / Festival teatro di una sfida tra le 3 città per aggiudicarsi il titolo di capitale dello street food

One of the biggest meetings in the world, with an extraordinary offer and variety of dishes / Uno dei raduni più grandi al mondo, straordinario per quantità e varietà dei piatti proposti

The biggest festival in the State of Washington, it attracts over 85,000 visitors every year / Il più grande festival dello stato di Washington, ospita ogni anno oltre 85.000 visitatori

A festival focused on the Hawaiian food tradition / Festival incentrato sulla tradizione culinaria hawaiana

Festival attracting over 70 food trucks to celebrate the Ohio cuisine / Festival che raccoglie oltre 70 food truck e celebra la cucina dell’Ohio

STREET F O O D

FES

TIV

AL

NE

L M

ON

DO

NAMENOME

WHEREDOVE

WHENQUANDO

WHATCOSA

Kreuzberg indoor market the Street Food Thursday, an event offering treats from all over the world for just a few Euros, and attracting hun-dreds of visitors each time.

In the United States, street food means food culture, and the dedicat-ed festivals are many and numerous. Among them, we can name a few: the Columbus Food Truck Festival, a 3-day event with over 70 food trucks from all over Ohio to celebrate the tasty cuisine of the State; the Street Food Fest in Los Angeles, a huge get-together with over 100 street chefs participating each year, and offering a surprising variety of local and international dishes; the Seattle Street Food Festival, which is the biggest in the State of Washington with over 85,000 visitors per year; the Eat The Street, a popular event hosted every month on the Island of Oahu, Hawaii, to celebrate local food; and finally the Taste of Three Cities, a festival with 60 trucks from Baltimora, Washington and Phila-delphia, where the three cities get up against each other to win the Triple Crown Cup, a coveted trophy for the best street food. n

supereroi, nostalgia anni ‘90, Alice nel paese delle meraviglie), proponendo piatti, cocktail e decorazioni in accordo col tema scelto.

A Barcellona, invece, esistono almeno due raduni di street food, il Van Van Market e l’EAT Street: festival itineranti, toccano alcuni dei luoghi più significativi della città catalana (come Parco de la Ciutadela, Plaza de les Glòries, Castell de Montjuic) e sono un punto di incontro per un pubblico piuttosto eteroge-neo, dai food blogger alle famiglie.

Berlino ospita ogni giovedì, nel mer-cato coperto di Kreuzberg, lo Street Food Thursday, evento che offre prelibatezze da ogni parte del mondo per pochi euro e attira ogni volta centinaia di visitatori. Negli Sta-ti Uniti street food è sinonimo di cultura ga-stronomica e i festival dedicati sono davvero numerosi. Tra questi si possono ricordare il Columbus Food Truck Festival, un evento di tre giorni che raccoglie oltre 70 food truck da tutto l’Ohio e celebra la deliziosa cucina di questo stato; lo Street Food Fest di Los An-geles, enorme raduno che ospita ogni anno oltre cento chef da strada e offre una sorpren-dente varietà di piatti locali e internazionali; il Seattle Street Food Festival, che con i suoi oltre 85 mila visitatori l’anno, è il più grande food festival dello stato di Washington; l’Eat The Street, popolare raduno che ha luogo ogni mese sull’isola di Oahu, Hawaii, ed è una celebrazione della cucina locale; e per finire il Taste of Three Cities, festival con 60 truck provenienti da Baltimora, Washington e Philadelphia ed è luogo di un’accesa compe-tizione tra le tre città per aggiudicarsi il Triple Crown Cup, ambito trofeo per il miglior piatto di street food. o

37

NEW STORIES ABOUT MOBILE RETAIL BUSINESS WILL BE

FEATURED IN THE NEXT ISSUE. DON’T MISS IT!

ALTRI APPROFONDIMENTI SUL TEMA DEL COMMERCIO

SU RUOTE TI ASPETTANO NEL PROSSIMO NUMERO.

NON PERDERLO!

Page 38: Games & Parks Industry January 2016

Flash News

PTCI SVELA LE SUE NOVITÀ PER IL 2016

Con oltre un secolo di storia (fu fondata infatti nel 1904), Philadelphia Toboggan Coasters Inc. (PTCI), in Pennsylvania, è una delle più antiche aziende produttrici di montagne russe al mondo tuttora in attività.

Alla recente Iaapa Expo 2015, la compagnia ha presenta-to i suoi due nuovi prodotti: PTCI-360° e ADA Device. Il primo è la versione aggiornata e modernizzata del classico treno che un tempo era ampiamente usato sui coaster in legno. È costituito da 12 vagoni biposto e le sue caratteristiche salienti non sono solo l’essere comodo e sicuro, ma anche molto fles-sibile, essendo potenzialmente adatto a ogni tipo di coaster in legno, compresi quelli con inversioni a 360°.

Il secondo prodotto nuovo è stato progettato per venire incontro alle necessità dei portatori di handicap fisici: l’ADA Device permette loro infatti di salire da soli con facilità sulle vetture dei coaster e di godersi il giro in giostra in totale sicurezza. “Eravamo stati contattati dal parco Holiday World nell’Indiana – ha spiegato Thomas D. Rebbie, titolare e CEO di PTCI – per sviluppare qualcosa che aiutasse i disabili che volevano salire su una montagna russa di legno. Siamo ora contenti di presentare questo nuovo dispositivo, che Holiday World ha usato con successo su tutti e tre i suoi coaster in legno che montano nostre vetture”.

PTCI UNVEILS WHAT’S NEW FOR 2016

Pennsylvania-based Philadelphia Toboggan Coasters Inc. (PTCI) is one of the oldest roller coaster manufacturers in the world still in business, having been on the scene for more than a century (it was established in 1904).

During the recent IAAPA Expo 2015, the company debuted 2 new products, the PTCI-360° and the ADA Device. The first is an updated and modernized version of the old rolling stock once widely used on wooden coasters; it fea-tures 12 single 2-passenger cars and is not only comfortable and safe but also ultra-flexible, being compatible with virtu-ally any wooden coaster track configuration, including those with complete 360° inversions.

The second product has been designed to help the phisi-cally-disabled: PTCI’s ADA Device allows them to board a roller coaster train under their own power and to ride safely. “We were approached by Indiana’s Holiday World and asked if we could develop something to assist physically dis-abled guests who wanted t o r i d e a wooden roller coaster,”PTCI Owner and P r e s i d e n t /CEO Thomas D . Rebb ie explained in an interview. “We’re now p leased to present this new device. H o l i d a y Wor ld has used it with success on all 3 of its wood-en coasters that feature PTCI trains.”

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 2015

Courtesy of Amusement Today

Page 39: Games & Parks Industry January 2016

Flash News

Page 40: Games & Parks Industry January 2016

A new attraction by Rides Garage confirms the Italian company’s talent and contains all of the Christmas spirit

La nuova attrazione di Rides Garage conferma il talento della casa italiana e racchiude in sé tutto lo spirito natalizio

Aria di NataleLo scorso dicembre, durante un no-

stro viaggio in Francia alla ricerca di no-vità, ci siamo imbattuti in un’attrazione davvero particolare e suggestiva ospi-tata a Tolone, in Costa Azzurra. Qui, in Piazza della Libertà, tra gli incantevoli addobbi natalizi, siamo stati immediata-mente colpiti da un grande albero di Na-tale con otto colorate gondole roteanti a forma di palle natalizie, dentro alle quali dei bambini sorridevano entusiasti, e una fila di persone che attendevano per salire. Ai piedi dell’albero, splendide de-corazioni in vetroresina raffiguranti Bab-bo Natale con una slitta colma di doni, un grande pupazzo di neve e alcuni elfi intenti a suonare vari strumenti.

Informandoci, abbiamo scoperto che la ditta costruttrice è Rides Gara-ge, azienda italiana (di Bergantino per la precisione) di cui avevamo già scritto qualche mese fa in occasione del lancio della loro prima giostra, Music Express 2.0 (v. G&PI settembre 2015). Così, tornati in Italia, siamo andati da Enrico Stefanoni, proprietario della ditta, e gli abbiamo chiesto qualche informazione in più.

Ci può dire qualcosa sulla nuova gio-stra?

“Per prima cosa la struttura del Sa-pin de Noël ha un’altezza di 12,5m ed è dotata di otto bracci idraulici che alzano altrettante sfere, tematizzate come pal-

Last December, while travel-ing through France to look for something new, we found out

a very peculiar and evocative ride that was operating in Toulon, on the French Riviera. On the town’s Liberty Square, among delicious Christmas decora-tions, we were immediately struck by a big Christmas tree with 8 colorful and spinning gondolas shaped as baubles, carrying smiling children aboard, while other people were queuing to ride the

Christmas in the airattraction. At the foot of the tree, there were beautiful fiberglass decorations, including Santa Claus with a sledge full of presents, a big snowman and a few elves playing different instruments.

We asked for information and dis-covered that the manufacturer was Rides Garage, an Italian company (based in Bergantino, to be more pre-cise) about which we had already re-ported when they presented their first ride, Music Express 2.0 (see. G&PI

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 41: Games & Parks Industry January 2016

Sapin de Noël by Rides Garage, a unique ride with a Christmas theme. The tree is 12,5m high, and the

8 gondolas, shaped as Christmas baubles, have a diameter of 1.6m. Each gondola contains 4 adults and

the passengers, using a joystick, can maneuver their bauble up and down.

Sapin de Noël di Rides Garage, una particolarissima attrazione a tema natalizio. L’albero ha un’altezza di

12,5m, mentre le 8 gondole a forma di palle natalizie hanno un diametro di 1,6m. Ciascuna ospita 4 adulti.

Questi, usando un joystick, possono far salire e scendere la gondola in cui sono seduti.

Interviews - Interviste

le di Natale, del diametro di 1,60m e che portano fino a quattro adulti. Grazie a un pulsante, il passeggero può far salire la sfera fino a 4,5m. Inoltre ogni sfera mon-ta un impianto audio che può trasmettere brani musicali e ha una luce interna sof-fusa, che in caso di emergenza può au-mentare la sua luminosità per facilitare la discesa degli occupanti”.

Chiusure di sicurezza?“Non abbiamo messo le classiche ca-

tenelle, bensì un maniglione scorrevole con sensore di chiusura: se non è chiuso perfettamente, la giostra non parte”.

Tempi di montaggio?“Sei ore, con sole due persone. La

maggior parte di queste ore viene dedi-cata all’allestimento della tematizzazione:

September 2015). So, back in Italy, we went to talk to Enrico Stefanoni, the company’s owner, and asked for some more information.

Can you tell us something about this new ride?

“First of all, the frame of the Sapin de Noël is 12,5m high and counts 8 hy-draulic arms that move the same num-ber of gondolas, decorated as Christ-mas baubles, each of which has a di-ameter of 1,60m and can carry up to 4 adults. By pushing a button, passengers can have the sphere go up to a maxi-mum height of 4,5m. Moreover, each sphere is fitted with a sound system to play music, and with suffused lighting, which can be turned up for more light in an emergency, to allow passengers to get out more easily.”

Safety features?“We didn’t use the usual chains, but

a sliding handle with a sensor to check that it is closed: if the handle is not per-fectly closed, the ride does not move.”

How long to set it up?“Six hours, with just 2 people. Most

of the time goes to set up the theming: the fiberglass elements, the star on the top, the lights etc. The frame itself is very fast to open: 4 feet come down from the tree to free it from the trailer, then you open the closed arms, 4 on each side, and finally you put up the main tree frame.”

How did Toulon react to the new ride, according to your buyer?

“Very well, starting from the Mayor himself. He was super-happy to have such a ride as part of the traditional Marché de Noël, both for its theming and for the type of passengers that can ride it: from children with their parents and grandparents, to young couples.” n

parti in vetroresina, stella sulla punta, luci ecc. L’apertura della struttura è invece velocissima: dall’albero scendono quattro piedi per liberarsi dal rimorchio, si apro-no i bracci ripiegati, quattro da un lato e quattro dall’altro, e poi si alza l’albero principale”.

Tolone, da quanto le ha detto il suo acquirente, come ha accolto la nuova gio-stra?

“Molto bene, a cominciare dallo stes-so Sindaco. È stato contentissimo di in-serire una giostra di questo genere nel tradizionale Marché de Noël, sia per la sua particolare tematizzazione, sia per la tipologia di passeggeri che vi possono salire: dai bambini con i propri genitori o nonni, alle coppie di fidanzati”. o

41

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 42: Games & Parks Industry January 2016

The next generation of interactive haunt technology: the Gantom Torch

Un prodotto di ultima generazione per dark ride interattive: Gantom Torch

L’elemento sorpresa è l’essenza di qualsiasi dark ride di successo. Imma-ginate allora di far entrare i vostri clienti in un labirinto o una passeggiata buii ar-mati solo di una torcia che all’improvviso si spegne lasciandoli nell’oscurità più totale oppure cambia colore donando all’intero ambiente un’inquietante tonali-tà rosso sangue.

Interessante, vero? Ebbene tutto ciò è possibile con Gantom Torch, l’ultima creazione di Gantom, azienda nata nel 2010 in California, e specializzata nella produzione di effetti speciali, luci e affini (proiettori, faretti e controller) per il set-tore dell’intrattenimento a tema, con par-ticolare riguardo ad ambientazioni con limiti di spazio che rendono inadatte le tradizionali soluzioni da teatro.

Vincitrice di un premio Thea Award 2015, Gantom Torch è una torcia ‘birichi-na’ a controllo wireless che consente a chi possiede una dark ride o passeggia-ta degli orrori di rendere la sua attrazio-ne ancora più spaventosa e interattiva, trasformando ciò che agli occhi dei rider potrebbe sembrare un fedele alleato, nel loro peggior nemico.

Usando un’applicazione per iPhone, il gestore può infatti prendere il controllo della torcia all’insaputa dei suoi clienti, e così spegnerla e accenderla nei momenti di suspence, o modificarne il colore del-la luce emessa (i Led RGB offrono una gamma di oltre 16 milioni combinazioni di colori), aggiungendo anche particolari effetti tipo tremolio e strobo. Oltretutto, la torcia ha un motorino incorporato che la fa vibrare, per calare così ancor più chi l’ha in mano in un’atmosfera da brivido.

Un altro suo punto di forza sta nei mini-emettitori a infrarossi con controller DMX BlinkFX che la fanno funzionare. Essendo molto piccoli, possono essere piazzati nell’attrazione in modo molto di-screto e una volta installati, controllano in modo affidabile la torcia mentre i rider

Surprise is a core element of any successful haunted attrac-tion. Imagine then allowing

your customers entering a dark maze armed with a flashlight that suddenly shuts off leaving them alone in the dark or changes color, turning the room to an unsetting blood red.

Sounds amaz-ing, right? Well, this is possible

thanks to Gantom Torch, the latest release from Gantom, a company founded in 2010 in California and specializing in special effects and lighting equipment catering to the themed attraction industry, such as projectors, spotlights, pinspots and controllers, especially for space con-strained environments where tradi-tional theatrical luminaries are not suitable.

Gantom Torch, winner of 2015 Thea Award, is a wirelessly control-ler ‘trick’ flashlight that allows every dark ride owner to make their attrac-tion more frightful and interactive, providing their guests with a trusted

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

42

Bergantino - Italy

A solid structure, completed with the latest technologies and

luxurious �nishes. This is how a CMC Caravan is made.

Since 55 years.

www.cmccaravan.com

1961 - 2016

Page 43: Games & Parks Industry January 2016

Equipment - Attrezzature

percorrono l’attrazione. Gantom Torch necessita di una sola batteria 18650

agli ioni di litio ricaricabile, che gli conferisce un’autono-mia di oltre due giorni con uso continuo. È disponibile anche una versione della torcia con raggi UV, la Gantom Torch Escape Edition. o

ally that unexpectedly turns into their worst enemy. Using an iPhone app, the operator can in fact easily

take control of the torch unbeknownst to the patrons, turning it on and off in moments of suspence, chang-ing colors (over 16 millions colors possible from RGB LED), and adding peculiar lighting effects such as flicker and strobe. Moreover, the torch comes with a built-in vibrating motor that creates a new level of im-mersion through force feedback.

Another strong point of this device lies in the Blink-FX DMX controller mini infrared emitters that make it work. Being very small, they can be discretely placed throughout the show and once installed they reliably control the flashlight as the guests walk through.

Gantom Torch uses a single rechargeable 18650 Lithium-Ion battery for over 2 days of continuous use. A UV version of the flashlight, called Escape Edition, is also available. n

43

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 2015

On the previous page: Gantom Torch, the brand new release by California-Gantom Lighting and Controls that brings any

haunted attraction to the next level by offering the guests something they’ve never experienced before.

Above, the BlinkFX miniemitters that control the torch.

Pagina a lato: Gantom Torch, il nuovo prodotto della californiana Gantom Lighting and Controls che consente di

aggiungere un qualcosa alle attrazioni tipo passeggiate horror e simili, facendo provare ai rider un’esperienza sicuramente

nuova. Sopra, i miniemettitori BlinkFX che controllano la torcia.

Bergantino - Italy

A solid structure, completed with the latest technologies and

luxurious �nishes. This is how a CMC Caravan is made.

Since 55 years.

www.cmccaravan.com

1961 - 2016

Page 44: Games & Parks Industry January 2016

Either indoors or outdoors, in shopping centres, stores, town squares, during events, events or fashion parades, the illuminations by

Mariano Light help add value to the environments they are installed in, proposing magical spectacles that combine the new and the

traditional, lights and music, technique and passion

In ambienti chiusi o in spazi aperti, in centri commerciali, negozi, piazze, in occasione di eventi, manifestazioni

o sfilate di moda, le luminarie di Mariano Light contribuiscono a valorizzare gli

ambienti in cui si trovano, proponendo spettacoli magici che mescolano novità

e tradizione, luci e musica, tecnica e passione

ARCHITETTURE DI LUCE

Unire tradizione e innovazione: questo è il motto della ditta sorta nel 1898 per ini-ziativa di Salvatore Mariano e specializza-tasi nella produzione di luminarie, nel sol-co della prestigiosa tradizione salentina. Attenta al rispetto delle proprie radici ma al tempo stesso consapevole delle nuove tendenze presenti nella società contempo-ranea, Mariano Light è attiva da tre gene-razioni nell’allestimento di vere e proprie architetture di luce, da utilizzare sia in oc-casione di feste religiose, sia nell’ambito di spazi commerciali ed eventi, celebrativi e non, di ogni tipo. Con un occhio all’a-vanguardia e all’ecologia: l’impiego della moderna tecnologia LED e LED RGB le

LIGHT

SCULPTURES

Combining tradition and in-novation: this is the motto of the company founded in

Every July in Scorrano (Lecce, Italy), in honour of Santa Domenica a huge event is celebrated, full of lights and street illuminations. Mariano Light has always been present with its creations, every year proposing new effects and illusions. On this page, the majestic installation from last July comprising rotating towers, pyramids, portals/dolmens and rosettes.

Ogni anno a Scorrano (Lecce), a luglio in onore di Santa Domenica si realizza una grande manifestazione di luminarie. Mariano Light vi partecipa con le sue creazioni da sempre, proponendo ogni anno nuovi effetti ed illusioni. Nella foto in alto e a sinistra, l’installazione maestosa del luglio scorso fatta di torri rotanti, piramidi, portali/dolmen e rosoni.

1898 by Salvatore Mariano, specialis-ing in the production of street illumi-nations, carrying on the established

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 45: Games & Parks Industry January 2016

Company Profile - Profilo Azienda

consente infatti non solo straordinari giochi di luce, ma anche un notevole risparmio energetico, nel rispetto della sostenibilità ambientale, elemento questo che per un’azienda rappresenta certamente un valore aggiunto.

La creazione di architetture luminose si avvale di innumere-voli strumenti, quali faretti, insegne, tende luminose, lampade stroboscopiche e a incandescenza, stringhe di microluci, tubi luminosi eccetera. Una novità importante, introdotta per la pri-ma volta nel 2008 in un’installazione a Valencia, è rappresen-tata dalla sincronizzazione con la musica: coordinare l’intensità delle luci con l’accompagnamento musicale permette infatti di realizzare spettacolari architetture di luce in movimento.

Rosoni, gallerie a volta, piramidi, dolmen, torri rotanti: le installazioni di Mariano Light spiccano per la loro spettacola-rità, che emerge prepotentemente in tutti i lavori eseguiti per le feste patronali che ogni anno si svolgono nella provincia di Lecce, dove ha sede l’azienda, creazioni che testimoniano an-che il radicamento di questa realtà produttiva nel territorio. Per citare solo un esempio fra tanti, si può ricordare la festa di San-ta Domenica a Scorrano, in occasione della quale, nel 2015, è stato realizzato il più grande lampadario luminoso al mondo, dell’altezza di 12m, dotato di 50 mila microled.

45

tradition of the Salento area in this field. Both nurtur-ing these roots but at the same time aware of the latest trends, Mariano Light has been operating for 3 genera-tions in the field of architectural lighting, used during religious festivals, in commercial spaces, at events and celebrations, and much more. All keeping in mind tech-nological advances and the environment: the use of modern LED and RGB LED technology in fact not only ensures extraordinary light effects, but also significant energy savings, meaning environmental sustainability, an aspect that certainly means added value for any com-pany.

Architectural lighting is developed using numerous tools, including spotlights, signs, curtain lights, strobe lights and incandescent lamps, string lights, light tubes and so on. One major new release, introduced for the first time in 2008 at an installation in Valencia, involves synchronisation with music: coordinating the brightness of the lights with the musical soundtrack gives spectacu-lar architectural lighting in movement.

Rosettes, vaulted galleries, pyramids, dolmens, rotat-ing towers: Mariano Light’s installations stand out for their spectacular nature and this emerges clearly from all the work performed for the saints’ name day festi-vals held every year in the province of Lecce, where the company is based, creations that demonstrate its

The record Christmas tree of lighting equipment made in 2013 by Mariano Light for the Sicily Outlet Village. Measuring 24m

high, with a diameter of 10m, it had a structure made from galvanised iron and decorative fir wood with 151 multicolour

rosettes illuminated by over 48,000 LED lamps.

L’albero di Natale di luminarie da record realizzato nel 2013 da Mariano Light per il Sicilia Outlet Village. Alto 24m, per un diametro di 10m, aveva una struttura in ferro zincato e legno d’abete decorata con 151 rosoni multicolor illuminati da oltre

48 mila lampadine Led.

Importanti sono anche le creazioni destinate alle festività natalizie. Tra esse si distingue un’altra opera da record: l’albero di luminarie ideato nel 2012 per il Sicilia Outlet Village, il più grande che sia mai stato allestito, alto 24 metri per 10m di dia-metro, e dotato di ben 48 mila lampadine LED.

Anche il mondo della moda ha spesso attinto alle compe-tenze di Mariano Light. Lo hanno fatto, per esempio, le maison Dolce e Gabbana e Fendi per le quali l’azienda salentina ha eseguito negli anni numerose installazioni destinate ai loro più prestigiosi punti vendita nel mondo e ad eventi speciali, come

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 46: Games & Parks Industry January 2016

Mariano Light’s customers also include Bulgari, for whose stores the Apulia company has created large installations inspired by the famous brand’s jewels. Here you can see Diva, 14m high, comprising over 72,000 micro LED lamps. It premiered last October at the Bulgari store in Chengdu, China.

Tra i clienti di Mariano Light anche Bulgari, per i cui store la casa pugliese ha realizzato delle grandi installazioni ispirate ai gioielli del celebre brand. Qui vediamo Diva, alta 14m, formata da oltre 72.000 microlampade Led, il cui debutto è avvenuto a ottobre presso lo store Bulgari di Chengdu, in Cina.

Company Profile - Profilo Azienda

deep roots in the local territory. Just to mention one example from the many, the Santa Domenica festival in Scorrano, during which, in 2015, the world’s biggest lighting fixture was built, measuring 12m in height and fitted with 50,000 micro-LEDs.

The company has also devel-oped some important creations for Christmas festivities. These include another record work: the tree of lu-minaires built in 2012 for the Sicily Outlet Village, the biggest ever set up, measuring 24m high by 10m in diameter, and fitted with an incred-ible 48,000 LEDs.

The fashion world has often ex-ploited the expertise of Mariano

Light. Examples include Dolce and Gabbana and Fendi, for whom the Salento company has made numerous installations over the years for their most prestigious stores around the world and at special events, such as Christmas festivities or special fash-ion parades. For the Bulgari luxury brand, on the other hand, the compa-ny has developed a series of architec-tural lighting installations for Bulgari Store shopfronts around the world, inspired in their forms and colours by the brand’s famous jewels. The most recent of these is called ‘Diva’, and debuted last October in Chengdu, China: this massive installation is highly effective both during the day

festività natalizie o sfilate particolari. Per il marchio del lusso Bulgari, inve-ce, la ditta pugliese ha realizzato una serie di architetture luminose esposte davanti ai Bulgari Store in giro per il mondo ed ispirate nelle forme e nei co-lori ai suoi famosissimi gioielli. L’ultima si chiama ‘Diva’, ha esordito lo scorso ottobre nella città cinese di Chengdu, ed è un ciclopico manufatto di grande effetto tanto di giorno quanto di notte, con uno sviluppo lineare di 27m, alto 14m e del peso di 6.400kg, che ripro-duce una collana vera.

La creatività di Mariano Light è mol-to apprezzata anche all’estero. L’im-presa pugliese è stata, per esempio, protagonista più volte negli ultimi anni della festa di primavera Las Fallas, a Valencia, ottenendo numerosi premi per la bellezza e l’originalità delle sue

46

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 47: Games & Parks Industry January 2016
Page 48: Games & Parks Industry January 2016

Company Profile - Profilo Azienda

For years Mariano Light has been presenting its

scintillating light sculptures to the Las Fallas spring

festival in Valencia. In 2015, the inspiration came

from the film ‘Stargate’. The work, 24.5m high, is a blaze

of architectural lighting, with 92 dimmer channels for activating the music.

Da anni Mariano Light presenta le sue scintillanti

architetture anche alla festa di primavera di Valencia,

Las Fallas. Nel 2015 l’ispirazione le è venuta

dal film Stargate. L’opera, alta 24,5m, è un tripudio

di architetture di luce, con 92 canali dimmer per

l’accensione musicale.

and at night, measuring 27m long, 14m high and weighing 6,400kg, and reproducing a real necklace.

Mariano Light’s creativ-ity is also very much appreci-ated abroad. The Apulia company has for example been one of the main suppliers in recent years to the Las Fallas spring festival in Valencia, Spain winning numer-ous awards for the beauty and originality of its installations. In 2015, in particular, the company prepared a setting inspired by the film ‘Stargate’, with spectacular portals towering over 24m high whose forms recall the Egyptian and Maya pyramids, as well as 24 rosettes (the distinctive feature of Mariano Light), for a total of 605,000 lamps and micro-lamps. Finally, one project that required special commitment from a tech-nical point of view was the stage backdrop for the 2013 world tour by popstar M.I.A. A structure that is easy to assemble and disman-tle, able to adapt to the different electrical standards in force in the various countries visited during the tour, and which above all con-cealed all the secrets of its opera-tion from the spectators, allowing their eyes to be focused solely on the light effects. n

installazioni. Nell’edizione 2015, in particolare, ha predisposto un alle-stimento ispirato al film ‘The Starga-te’, con spettacolari portali alti oltre 24m che nelle loro forme ricordava-no le piramidi egizie e maya e ben 24 rosoni (vero marchio distintivo della Mariano Light) per un totale di 605 mila lampade e microlampade.

Per finire, un’opera di particola-re impegno dal punto di vista tecni-co è stata rappresentata dal fondale scenico realizzato nel 2013 in occa-sione del tour mondiale della pop-star M.I.A. Una struttura facilmente montabile e smontabile, che avesse la capacità di adattarsi alle norme in materia di elettricità vigenti nei vari paesi visitati in occasione della tournée e che soprattutto riuscisse a celare i segreti del suo funziona-mento allo sguardo dello spettato-re, in modo che gli occhi potessero concentrarsi solamente sui giochi di luce. o

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Last month Mariano Light took part in Kobe Luminarie, a festival of lights held each year in the Japanese city that attracts millions of visitors, with the purpose of commemorating the victims of the disastrous earthquake of 1995.“The Kobe city council honoured us with a visit first in Valencia and then in Corigliano d’Otranto last March, and finally

chose us to introduce LED lighting at their event in the place of the old incandescent lamps,” explained the managers of the Apulia company.The project was quite imposing: for the first time at the event a sky ceiling was created, with activation of illuminations together with typically Italian and Salento music.

Lo scorso mese Mariano Light ha preso parte alla Festa della Luce di Kobe, un festival delle luminarie che si tiene annualmente nella città giapponese richiamando milioni di visitatori, e vuole commemorare le vittime del disastroso terremoto del 1995.“L’Amministrazione della città di Kobe ci ha onorato di una sua visita prima a Valencia e poi a Corigliano d’Otranto lo scorso marzo, scegliendoci infine per introdurre la luce LED laddove fino ad ora veniva usata la vecchia lampadina ad incandescenza” ci hanno spiegato i manager dell’azienda pugliese.Il progetto realizzato è davvero imponente: per la prima volta a quell’evento è stato realizzato un cielo appeso e c’è stata l’accensione musicale delle luminarie, con liriche tipicamente italiane e...salentine.

48

Page 49: Games & Parks Industry January 2016
Page 50: Games & Parks Industry January 2016

Designers of new attractions may let their imagination run free. Artificial intelligence, computers and robotics can do the rest

Chi progetta nuove attrazioni può dare sfogo alla fantasia. Intelligenza

artificiale, computer e robotica faranno il resto

DESIGN INNOVATIVO: BASTA CHIEDERE di Domenico Matarazzo

Nel corso del 2015 si è parlato molto di ‘cognitive computing’, ovvero di una nuova epoca, appena iniziata, in cui i computer sono capaci di imparare e comunicare di-rettamente. Da IBM con il suo Watson a Microsoft con il lancio di Windows 10 e l’assistente digitale Cortana, alle conven-tion di SAS e Oracle… ogni appuntamento con temi dedicati ai dati o a Internet degli oggetti (IoT) hanno esaltato la nuova era in cui il computer è più intelligente, al punto da anticipare i nostri bisogni prima ancora di essere interrogato. Queste conclusioni sono in genere presentate ai responsabili informatici o marketing delle aziende. Di fatto però anche progettisti, disegnatori, ingegneri meccanici, tutti coloro cioè che hanno un ruolo nella creazione di nuovi articoli (incluse le attrazioni per i parchi) possono già contare su tecnologie per cre-are prodotti il cui limite è dettato solo dalla fantasia.

Le prossime frontiere del design sono state presentate nel corso dell’Autodesk University, l’appuntamento annuale degli utenti dei prodotti Autodesk, marchio sotto il quale sono distribuiti prodotti come Maya, Autocad, Inventor, Revit, ovvero i software leader nel settore della grafica per l’enter-tainment e la progettazione meccanica.

Jeff Kowalski, CTO di Autodesk ha definito questa nuova epoca “Augmented

In 2015, there has been a lot of talk about ‘cognitive comput-ing,’ a new era, that just started,

where computers are able to learn and communicate even before a query is performed. From IBM’s Watson to Mi-crosoft Windows 10 and the digital as-sistant Cortana, to the SAS and Oracle conventions… all the events in 2015 on themes linked to data or to the In-ternet of Things (IoT) have highlighted innovations that make computers more intelligent, so much so that they can anticipate our needs even before we ask them. The conclusions are nor-mally presented to the companies’ IT and marketing managers. But in fact, even architects, designers, mechani-cal engineers, and anyone with a role

in creating new products (including park attractions) can already count on technologies that allow designing new products for which imagination is the only limit.

The next frontiers of design were presented during Autodesk University, the yearly meeting for users of Au-todesk products, a brand that includes software such as Maya, Autocad, In-ventor, Revit, basically the leading graphics software for entertainment and mechanical design.

Jeff Kowalski, CTO of Autodesk defined the new era we are entering now as the “Augmented Age,” a time where individual skills are boosted over unthinkable limits thanks to the integration of computers, robotics and

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

The era of cognitive computing is here! But what does cognitive computing exactly refer to? It refers to systems that rather than being explicitly programmed, learn and reason from their interactions with

humans and from their experiences with their environment.

L’era del ‘cognitive computing’ è qui tra noi, ma questa espressione a cosa si riferisce esattamente? A sistemi che invece di essere esplicitamente

programmati imparano e ‘ragionano’ sulla base del loro interagire con noi umani e delle loro esperienze con l’ambiente circostante.

INNOVATIVE DESIGN: JUST ASK

by Domenico Matarazzo

Page 51: Games & Parks Industry January 2016

artificial intelligence. For example, in his presentation,

Kowalski talked about how over the past 5 years Autodesk has worked with Airbus to define the design of the aircraft of the future. The project includes a general vision of the new look in terms of design, but Autodesk has also started to make prototypes of parts of the plane, such as the panel separating the pilot cabin from the rest of the aircraft and where the cab-in crew seats are integrated: the panel currently in use has been in place for decades, and the challenge was how to possibly make it better. Airbus supplied its algorithms of goals and limits to create the new generation of panels. Autodesk tools worked through the data and the goals of the new design, and the result was a heap of thousands of possible solutions, from which Airbus engineers chose the final product: a panel that is more flexible, resistant, and at the same time lighter than current panels by almost half. The difference amounts to 25kg per aircraft, which may look insignificant, but when multiplied for the whole Airbus fleet the savings in terms of costs, energy and pollution become considerable.

This process is what Autodesk calls ‘Generative Design’ and it is

the result of an evolution. Tradition-ally, each product stems from instruc-tions given by a human being: in the prehistoric era a stone only affected the point it hit, in ancient sculptures a scalpel only had a role where the sculptor wanted it to, and even the most sophisticated graphics today are made through inputs by someone us-ing a mouse.

With Generative Design, the final decision is still human, with someone choosing among the options offered by a computer. The next evolution is called ‘Intuitive Computer’ and it is linked to the discipline of ‘machine learning.’ In this development, the machine observes, recalls what hap-pened and stores in its memory a se-quence of events that allow it to rec-ognize and evaluate situations. The simplest examples shown included computers able to recognize and de-scribe images of one or more pizzas in an oven, a speeding motorbike, and a bridge, which the computer was able to determine was not stable. This kind of technologies can probably create the attractions of the future, and ‘ma-chine learning’ is also a discipline that can be easily related to traveling and animal shows. The process happen-ing in machine learning is compared, in fact, to reinforcement learning used

Held annually, Autodesk University is the world’s largest gathering of Autodesk software users, the place to go for those who want to deepen their knowledge, discover groundbreaking trends, explore the latest technologies and network with their peers. It brings together 10,000

attendees from the architecture, engineering, manufacturing, film, and games industries.

Autodesk University è il più grande evento mondiale dedicato ai professionisti che usano i software Autodesk, l’appuntamento che non possono mancare coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze, scoprire le ultimissime tendenze e tecnologie e confrontarsi con i colleghi.

Raccoglie annualmente 10.000 partecipanti dal mondo dell’architettura, dell’ingegneria, dell’industria cinematografica, manifatturiera e dei giochi.

Focus On... 51

Age”, un’era in cui le capacità dell’individuo sono potenziate oltre i limiti immaginabili at-traverso l’integrazione di computer, robotica e intelligenza artificiale.

Ad esempio, nel corso della sua presen-tazione, Kowalski ha illustrato come Autode-sk negli ultimi cinque anni abbia collaborato con Airbus per definire il design dell’aereo del futuro. Il progetto comprende una visione ge-nerale del nuovo look a livello di design, ma Autodesk ha anche iniziato a produrre prototi-pi di alcune parti dell’aeromobile. Un esempio è dato dal pannello che separa la cabina piloti nei velivoli e sul quale sono posti i sedili per gli assistenti di volo. Il pannello attuale è usa-to da decenni e ci si è chiesti come potesse essere migliorato. Airbus ha quindi fornito gli algoritmi con gli obiettivi e i limiti per creare pannelli di nuova generazione. Gli strumenti di Autodesk hanno elaborato tutti i dati forniti e gli obiettivi del nuovo design. Il risultato è stato una massa di migliaia di possibili solu-zioni e, da queste, gli ingegneri di Airbus sono poi intervenuti per selezionare il prodotto fi-nale: un pannello più flessibile, resistente ma nello stesso tempo più leggero di quasi la metà rispetto ai pannelli esistenti. Il risparmio è di 25kg per aereo, il che potrebbe sembra-re insignificante. Esteso però su tutta la flotta Airbus, i risparmi in termini di costi, energia e inquinamento diventano significativi.

Questo processo viene definito da Auto-desk come ‘Generative Design’ ed è il frutto di un’evoluzione. Tradizionalmente infatti ogni prodotto è il frutto di istruzioni fornite dall’uo-mo: la pietra aveva effetto solo dove colpiva, lo scalpello aveva un ruolo solo nelle aree precise volute dallo scultore e oggi anche la grafica più sofisticata è realizzata attraverso comandi dati da un individuo per mezzo di un mouse.

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 52: Games & Parks Industry January 2016

Nell’ambito del Generative Design è ancora l’uomo ad avere la decisione fina-le tra le opzioni elaborate da un compu-ter. La fase successiva è definita ‘Intuitive Computer’ ed è legata alla disciplina del ‘machine learning’. In questa fase la mac-china osserva, ricorda ciò che avviene e memorizza una sequenza di eventi che le consentono di riconoscere e valutare de-terminate situazioni. Gli esempi più sem-plici presentati riguardavano computer che riconoscono e descrivono immagini di una o più pizze in un forno, una moto in corsa e l’immagine di un ponte che il computer intuitivamente riconosceva essere instabi-le. Questo tipo di tecnologie possono pro-babilmente creare le attrazioni del futuro e il ‘machine learning’ è anche la disciplina che più si avvicina al mondo degli spetta-coli itineranti o a chi lavora con animali. La procedura che avviene nel machine lear-ning infatti viene paragonata all’apprendi-mento per rinforzo degli animali (in pratica, quando si offre loro un biscottino come ri-

with animals when a treat is offered as a reward for a given action. The animal sees a signal, recognizes the sequence of events, memorizes it and learns how to behave in that situation. In machine learning the steps are pretty much the same in the simplest form.

Once computers “learn to learn” in the age of Intuitive Computing, the age of ‘Empathic Computing’ will emerge and the machine will be able to learn everything about the individ-ual as well by simply recognizing its ‘likes’ and ‘dislikes’. “The computer will identify not only what the user wants, but will be able to anticipate what he really needs,” says the CTO of Autodesk. Something similar is al-

ready present in the newest digital as-sistants like Microsoft’s Cortana (see G&PI, June 2015).

Another way for machines to learn, is through data collected by the ma-chines themselves. During the event, the expo area hosted the Bandito Brothers, a group of stuntmen with several kinds of jumps that made it on the Guinness Book of Records. In order to create new stunts the drivers need to constantly modify the car, the chassis in particular. To create a new car chassis Autodesk fitted one car with a nervous system made of dozen of sensors. One of the stuntmen then took the car through all kinds of daredevil

moves, including turns, jumps and fast speedups. Each second of driving gen-erated tons of data, the data was fed to a computer and the computer designed a chassis that even the best engineer, despite all of his know-how, would not be able to imagine. Another example came directly from Autodesk: the Hives is a structure that was greeting the visitors of the Autodesk University expo floor. The structure, represent-ing a beehive, was designed entirely by instructions generated by artificial intelligence applications given to a ro-bot and to technicians. The installation turned out to be complex, solid and el-egant, but also impossible to make for a team of traditional professionals. n

compensa a una determinata azione). Ve-dono il segnale, riconoscono la sequenza degli eventi, la memorizzano e imparano il comportamento da tenere.

Il passo successivo all’Intuitive Com-puter prende il nome di ‘Empathic Com-puting’, la risposta umana al computer in modo che il computer impari o conosca meglio l’individuo in base ai suoi ‘like’ e ‘di-slike’ affinché possa identificare ciò di cui ha realmente bisogno. Un simile concetto è già presente negli assistenti digitali di nuo-va generazione come Cortana di Microsoft (vedi G&PI, giugno 2015).

Non si tratta solo di progetti per indu-strie primarie: chi entrava nell’area esposi-tiva di Autodesk University non poteva evi-tare di passare nei pressi di The Hives, una struttura rappresentante un alveare prodot-ta interamente con istruzioni fornite da ap-plicazioni di intelligenza artificiale date ad un robot e ad esseri umani. L’installazione è risultata essere una produzione com-

plessa, solida ed elegante, impossibile da realizzare per un team di professionisti tra-dizionali.

Un altro modo in cui le macchine im-parano è attraverso i dati raccolti dalle macchine stesse. Nel corso dell’evento nell’area espositiva erano presenti i Bandi-to Brothers, un gruppo di stuntmen con già diversi record registrati. Questi acrobati spingono le auto a limiti impossibili tra ro-tazioni aeree, giri della morte e possono in-trodurre nuove prestazioni solo modifican-do le loro vetture. Per realizzare un nuovo chassis, in collaborazione con Autodesk i Bandito hanno provato un’auto dotata di sensori in ogni comparto e hanno sottopo-sto la macchina ad ogni sorta di manovra spericolata tra curve, salti e accelerazioni a manetta. Ogni secondo di guida ha ge-nerato migliaia di dati, questi sono stati immessi in un computer e da qui è stato elaborato uno chassis che l’ingegnere più capace, pur con tutto il suo know-how, non sarebbe mai riuscito a concepire. o

Page 53: Games & Parks Industry January 2016
Page 54: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 2014

Flash News

EUROPA-PARK E COMUNE DI RUST INSIEME PER UNA

SCUOLA MATERNAUn tempo villaggio di pescatori

sul Reno, negli ultimi anni Rust si è affermata come la città di Europa-Park, il primo parco divertimenti della Germania e uno dei primi tre in Europa.

Proprio in questi giorni parco e Comune stanno discutendo una possibile collaborazione per la costruzione di un asilo, che dovreb-be vedere Europa-Park farsi carico della realizzazione della struttura, e l’amministrazione locale dei costi per il personale e l’organizzazione.

La cosa, all’apparenza strana, è in realtà giustificata dal fatto che visto lo sviluppo del parco è in cre-scita anche la necessità di servizi di supporto all’infanzia per i suoi dipendenti.

In questo senso, il centro, che dovrebbe aprire entro fine 2018, garantirà un certo numero di posti ai figli dei dipendenti del parco.

54

EUROPA-PARK PARTNERS WITH

RUST CITY COUNCIL TO BUILD A KINDERGARTEN

Once only a fishermen vil-lage on the Rhine, over the years Rust has established itself as the home to Europa-Park, the leading German theme park and one of the top 3 in Europe.

At present the park and the city authorities are in talks to build a kindergarten, with Europa-Park developing the facility and the local government handling the staff and organization costs.

This may sound strange, but it seems perfectly normal if you consider that since the park’s expansion, the number of its employees requiring child care has increased.

That’s why, the center, which is scheduled to open by the end of 2018, would guarantee a certain number of places to the kids of Europa-Park employees.

MADAME TUSSAUDS ARRIVA IN

INDIA Madame Tussauds

ha annunciato l ’ in -tenzione di aprire nel 2017 un nuovo museo delle cere a New Delhi in India, che segnerà il suo ingresso in que-sto paese. L’iniziativa c o i n c i d e r à c o n i l 70esimo anniversa-rio dell’indipendenza indiana.

M e r l i n Entertainments, pro-prietaria dei Madame Tussauds, ha anche aggiunto che ha in programma di amplia-re ulteriormente il pro-prio business nell’a-rea, portandovi dei Legoland Discovery Center e dei Sea Life, con un investimento di oltre 70 milioni di euro nei prossimi dieci anni.

MADAME TUSSAUDS

COMING TO INDIA

Madame Tussauds have announced the intention to open a wax museum in New Delhi, India, in 2017, marking its entry into the country. The initiative will mark the 70th anniversary of India’s Independence.

M a d a m e T u s s a u d s parent company, Merlin Entertainments, said it plans to expand its busi-nesses in this area, includ-ing Legoland Discovery Centers and Sea Life aquariums, and plans to spend over 70 million euros in the venture over the next decade.

Page 55: Games & Parks Industry January 2016

Flash News 25

Page 56: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 2014

78 flash newsFlash News56

TIMBER! COMING TO WALIBI RHÔNE-ALPES

With over 25 rides and shows, and a 13,000sq.m water-park, Walibi Rhône-Alpes is one the major theme parks in France. During the latest IAAPA Expo, held in Orlando last November, full details were released about its newest ride, Timber!, a wood coaster built by The Gravity Group (on the right, the booth of the US company at the IAAPA expo present-ing the front car of the coast-er train).

The ride, scheduled to open next April, will be part of a brand new theme area called Explorer Adventure, also including a Barnyard style ride by Zamperla, a din-ing area and the Wild Rock Café.

Timber!, entirely lumber-jack-themed, will be dedi-cated to families with tweens and will boast two 12-rider trains. The track, 446m long and up to 17m high, will feature a 16.7m first drop, taking passengers through 11 moments of airtime.

TIMBER! IN ARRIVO AD APRILE

AL WALIBI RHÔNE-ALPESWalibi Rhône-Alpes, con le sue oltre 25

attrazioni e show e un parco acquatico di 13 mila mq, è uno dei più grandi par-

chi di divertimento a tema della Francia. Durante l’ultima IAAPA Expo, tenutasi a Orlando lo scorso novem-

bre, sono stati resi noti tutti i dettagli sull’ultima attrazione del parco, Timber!, coaster in legno prodotto da The Gravity Group (a fianco, lo stand dell’azien-da statunitense che mostrava la vettura di testa del treno del coaster).

L’ottovolante, la cui aper-tura è prevista ad aprile, sarà inserito all’interno di un’area tematica totalmente nuova chia-mata Explorer Adventure, che comprenderà anche una giostra per bambini di Zamperla model-lo Barnyard, un’area ristoro e il Wild Rock Café.

Timber!, tutto tematizzato in stile taglialegna, sarà dedicato

alle famiglie con preadolescenti e avrà due treni da 12 posti. Il percorso, di 446m, raggiungerà un’altezza di 17m, offrendo un primo drop alto 16,7m e ben 11 momenti di airtime.

Page 57: Games & Parks Industry January 2016

Flash News 75

Page 58: Games & Parks Industry January 2016

A VIBRANT EXPO

Some facts and figures about

the resounding success of the latest IAAPA

Attractions Expo in Orlando

Bertazzon 3B Memopark

Mack Rides

Antonio Zamperla Dotto Trains

Sartori Rides

Page 59: Games & Parks Industry January 2016

IAAPA Attractions Expo 2015 covered some 52,000sq.m of exhibit space, making it the

second largest trade show floor in the event’s 97-year history. Exhibitors included

140 first-timers.

Iaapa Attractions Expo 2015 ha occupato circa 52.000mq di area espositiva,

diventando così per dimensioni la seconda fiera più grande in tutti i 97 anni di storia della manifestazione. Tra gli espositori, 140 erano

al loro debutto a quest’evento.

59

A VIBRANT EXPOTrade shows are considered a re-

flection of the state of their reference industry, and by this measure, the re-cent IAAPA Attractions Expo, which

Cifre e dati sul grande successo dell’ultima IAAPA Attractions Expo

di Orlando

Una fiera piena di vita

was held in Orlando last November, showcased a parks and attractions in-dustry that is strong, in great shape and very dynamic. The 2015 expo,

the world’s leading exhibition for the entertainment sector, was the second largest trade show in the event’s 97-year history. Over 1,060 companies

Se le fiere, come si sente dire, sono la cassa di risonanza del loro compar-to di riferimento, allora la recente Iaapa Attractions Expo, svoltasi lo scorso no-vembre a Orlando, ha raccontato un’in-

dustria dei parchi e delle attrazioni forte, in buona salute e molto dinamica.

L’edizione 2015 della manifestazione, che è il salone più importante al mondo per il settore dell’entertainment, è stata

Mondial

Gosetto Moser’s Rides

Fabbri Group

Preston & Barbieri SBF-Visa Group

Page 60: Games & Parks Industry January 2016

Sela Group

Park Rides

Technical Park Bandai Namco

EurogamesLidea Rides (Motoi)

Emiliana Lunapark Bob Space Racers

Triotech

Holovis

Page 61: Games & Parks Industry January 2016

displayed innovative new products and services on some 52,000 net square meters of trade show floor space. Put-ting it more simply, you were to walk

per dimensioni la seconda Iaapa Expo di tutti i 97 anni di storia dell’evento. Più di 1.060 aziende espositrici vi hanno mes-so in mostra i loro prodotti e servizi su un’area netta di circa 52 mila metri qua-

over 14km of aisles to see all of the great innovations on display!

Attendance was also high: more than 32,900 industry professionals

from 120 countries, including 21,200 qualified buyers (i.e. attractions indus-try owners, presidents, general manag-ers, directors, and managers) flocked

dri. Detto altrimenti, chi l’ha visitata ha dovuto percorrere oltre 14km di corsie per vedere tutte le novità esposte!

Alta anche l’affluenza di visitatori. Sono stati oltre 32.900 da 120 nazioni

gli operatori del settore giunti all’Orange County Convention Center di Orlando, e tra loro si sono contati 21.200 buyer qualificati (per esempio, proprietari di aziende, presidenti, direttori generali,

Crazy Jump Adalio Allied Bowling

Polin Waterparks Auxel

Neveplast Huss

61

Page 62: Games & Parks Industry January 2016

Vortex

Ital-Resina CandS

Millenium Elastomer SEGA

Zierer Gateway

I.E. Park Cogan

Page 63: Games & Parks Industry January 2016

to the Orange County Convention Center in Orlando to get information about new products, test the latest tech-nologies, discuss trends and hot topics,

responsabili e manager). A motivarli, il desiderio di informarsi su nuovi prodot-ti, provare le ultime tecnologie, parteci-pare a discussioni su trend e temi caldi dell’industria, assaggiare le novità in fat-

taste new food and beverage options, and learn from leading experts.

Just like every year, education programs (totalling 114) were anoth-

er important element of the IAAPA event and attracted 13,400 attendees over 5 days. The programs included multiple-day institutes and symposia,

to di food and beverage, e apprendere da grandi esperti del settore. In effetti, come ogni anno, anche a questa Iaapa il programma convegnistico ha giocato un ruolo importante, con 114 incontri a

cui, in cinque giorni, hanno preso parte 13.400 persone. Gli incontri sono stati di vario genere: corsi di più giorni e simpo-si, Edutour dietro le quinte di attrazioni a Orlando e dintorni, dibattiti e tavole ro-

Great Coasters Int’l Hafema Water Rides

IntaminLights Co

ProSlideGuzzi Eugenio

Gerstlauer Scolaro

63

Page 64: Games & Parks Industry January 2016

Gopo

Sodikart

Pax Company

Zip-Flyer

Fotosmile

Page 65: Games & Parks Industry January 2016

behind-the-scenes EDUTours at area attractions, panel and roundtable dis-cussions, and constituency lunches.

“This was an incredibile week,”said IAAPA President and CEO, Paul No-

tonde e pranzi associativi.“È stata una settimana incredibile” ha

detto il presidente e direttore generale della Iaapa, Paul Noland. “Passando tra

land. “Walking the trade show floor it was evident that the global attractions industry is booming in every corner of the world.”

IAAPA Attractions Expo 2016 will

take place once again at the Orange County Convention Center in Orlando, Nov. 14-18. More than 200 companies have already reserved booth space for the trade show floor. n

gli stand era evidente che l’industria glo-bale delle attrazioni sta prosperando in ogni angolo di mondo”.

La prossima IAAPA Attractions Expo

si svolgerà di nuovo a Orlando, presso l’Orange County Convention Center dal 14 al 18 novembre 2016. Oltre 200 azien-de vi hanno già prenotato uno stand. o

Mamma Mia Rides Myrtha Pools

JOHN McREYNOLDS DIVENTA PRESIDENTE IAAPA

PER IL 2016Iaapa, la più importante associazione

al mondo per l’industria delle attrazioni, ha recentemente eletto John McReynolds, vicepresidente senior di Universal Parks and Resorts, come suo presidente per il 2016. “È un assoluto onore – ha spiegato McReynolds commentando la nomina – ricevere questo riconoscimento dai leader nel settore, e seguire le orme di alcune persone straordinarie, grandi personalità che hanno già impostato la visione strategica dell’associazione. Con il mio background, intendo rafforzare la nostra rappresentanza nel mondo. È qualcosa che capisco molto bene”.

McReynolds, che prima di lavorare nell’industria dell’amusement, faceva parte dello staff del senatore Connie Mack, ha avuto a che fare in vari modi con Iaapa, fin dall’inizio del suo incarico con Universal nel 1996. È stato nel consiglio di amministrazione di Iaapa e Iaapa Foundation, ricoprendo inoltre ruoli nei comitati esecutivi ed elettivi dell’associazione.

Altre recenti nomine in seno alla Iaapa sono quelle di Greg Hale, vicepresidente di Walt Disney Parks and Resorts, come primo vicepresidente dell’associazione, di Andreas Andersen, presidente e direttore del Cda del parco svedese Liseberg come secondo vicepresidente Iaapa, e Paul Noland come

direttore generale dell’associazione.

Flash News JOHN McREYNOLDS

BECOMES IAAPA CHAIRMAN FOR 2016

IAAPA, the premier trade association for the attractions industry worldwide, has recently elected John McReynolds, senior vice president of Universal Parks and Resorts, as the organization’s chairman of board for 2016. “It is an absolute honor – commented McReynolds – to be recognized by the leaders in the industry, and to follow in the footsteps of some amazing people, some great leaders who have already set the strategic vision for the association. Coming from my background, I want to strengthen our representation around the globe in the capitals. It’s something I understand very well.”

McReynolds, who prior to joining amusement industry served on the staff of the United States Senator Connie Mack, has been involved with IAAPA almost since the beginning of his tenure with Universal in 1996. He has served multiple terms on the IAAPA Board of Directors and he was member of board of IAAPA Foundation, being also on the association’s executive and nominating committees.

IAAPA has also elected Greg Hale, vice president of Walt Disney Parks and Resorts, as First Vice Chairman, Andreas Andersen, president and CEO of Liseberg, Sweden as Second Vice Chairman, and Paul Noland as IAAPA President and CEO.

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

65

Page 66: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

56

It was back in November 2013, at the IAAPA Attractions Expo Or-lando, when SBF-VISA Group

presented its first Compact Spinning Coaster, a family coaster with compact dimensions (22x11m footprint) and consequently ideal for any leisure loca-tion: theme park, FEC, mall or funfair. A very versatile small attraction that proved immediately to be a hit on all markets.

“Two years on from its debut,” ex-plained Vittorio Frison, SBF-VISA Group sales manager, who we met at the company’s site in Montagnana (Padova), “we have already sold 60 of them. This means we have delivered

Vittorio Frison, sales manager for SBF-VISA Rides.

Vittorio Frison, direttore commerciale di SBF-VISA Rides.

Back from an excellent IAAPA Expo in Orlando where once again the SBF-VISA Group roller coasters were very well received,

Vittorio Frison analysed the reasons for this success

one every 20-30 days on average. The ride is completely made in Italy. A re-sult that, given the current situation, is no minor achievement.”

This year, at the same trade show you present-ed a similar yet larger model, called Spinning Out. How was it re-ceived?

“The success was repeated. Right from the first day of the show, we had people

Di ritorno da un’ottima Iaapa a Orlando che ha ancora una volta

regalato agli ottovolanti SBF-VISA Group grandi riscontri, Vittorio Frison analizza

il successo di questa sua tipologia di attrazioni

W i coaster!È stato a novembre 2013, alla Iaapa

di Orlando, che SBF-VISA Group ha pre-sentato il suo primo Compact Spinning Coaster, un family coaster dalle dimensio-ni contenute (ingombro a terra 22x11m) e che per questo risulta adatto per ogni location del leisure: parco tematico, Fec, mall o parco mobile. Una piccola attrazio-ne molto versatile che ha riscosso da su-bito un grande successo su tutti i mercati.

“A due anni dal suo esordio – ci ha detto Vittorio Frison, direttore commer-ciale di SBF-VISA Group che abbia-mo incontrato negli stabilimenti di Montagnana (Padova) – ne abbiamo

già venduti 60 esemplari. In pratica, ne abbiamo

consegnato uno ogni 20-30 giorni. E tutto interamente made in Italy. Un risultato che, dati i tempi, non è una cosa di poco conto”.

Q u e s t ’ a n -no, alla stes-sa fiera avete p r e s e n t a t o un modello simile ma di d imens ion i

maggiori che

Long live the roller coaster!

Page 67: Games & Parks Industry January 2016

Interviews - Interviste 67

Above: there was a constant line of people queuing to try the new SBF-VISA Group Spinning Out coaster at the IAAPA Attractions Expo held

in Orlando last November. The success achieved in 2014 by the

smaller, trailer-mounted Compact Spinning Coaster was repeated.

Sopra: è stata ininterrotta la fila di persone davanti al nuovo spinning coaster SBF VISA Group Spinning Out durante la Iaapa Attractions Expo di Orlando, lo scorso novembre. Il successo ha bissato quello riscosso nel 2014 dal modello più piccolo Compact Spinning Coaster, versione su rimorchio.

At the SBF-VISA Group production site in Padova province, there are always several

roller coasters ready for testing (both spinning and other models), as seen in these photos on

the right. Delivery times are very fast.

Negli stabilimenti padovani di SBF VISA Group ci sono sempre vari ottovolanti montati e pronti

per i test (del tipo spinning e non) come testimoniano le 2 foto a destra.

I tempi di consegna sono molto brevi.

lining up to try it.” How can you explain this success?“I look at the excitement that even

a small roller coaster can give when,

si chiama Spinning Out. Gradimento del pubblico?

“Si è ripetuto il successo precedente. Fin dal primo giorno di fiera, avevamo la

Page 68: Games & Parks Industry January 2016

Interviews - Interviste68 Major Rides

despite the little space occupied, it has spinning cars and 3 loops. In addition, it appeals to a very wide group of us-ers, from families with young children up to people in their sixties and older. It’s an attraction that excludes nobody. Moreover…”

…please go on.“We need to remember that children

aged 8-9 today are much more demand-ing than in the past, and so this ride can also attract users in this age group. From a technical viewpoint, in addition, one strength of this roller coaster, just like all our other coasters, is the fact that the base is self-supporting and therefore

does not require foundations, and opera-tion is very silent.”

How are you setup to fulfil the de-mand from customers?

“At our factory we always have 4-5 coasters already completed or under construction at all times. Just some of the finishes still need to be added, such as the paint and other minor details, which can be completed quite quickly, and are customised based on customer requirements.”

Waiting times?“These range from several weeks to

a maximum of 2-3 months. I have to say that, as a manufacturer, in recent years

customers have become very demand-ing in this regard. In some cases, too demanding, to tell the truth. There are those who, when deciding to purchase a ride, want it to be delivered immedi-ately, just like when going to a shop to buy a shirt: cash and carry. It’s fine to be fast, but there is a major difference in this case: a ride is not like a shirt or any other consumer item, but rather a com-plex machine that carries people. Once manufactured, tests are needed to verify safety, plus a series of other checks that all take time. And that’s how it should be!” n

danilo tosetto

anni il cliente è diventato molto esigente su questo punto. In certi casi anche un po’ troppo, sinceramente. C’è chi, quando de-cide l’acquisto di un’attrazione, vorrebbe che la consegna avvenisse subito, come quando entra in un negozio e compra una camicia: cash and carry. Va bene essere veloci, ma c’è una piccola grande differen-za: un’attrazione non è una camicia o un qualsiasi altro banale bene di consumo, ma una macchina complessa che por-ta persone. Una volta costruita, richiede quindi collaudi per la sicurezza e una serie di altre verifiche che hanno i loro tempi. E guai se così non fosse!”. o

danilo tosetto

fila di persone che voleva provarlo”. Come spiega questo successo?“Penso alle emozioni che riesce a dare

anche un piccolo coaster quando, pur in poco spazio, ha però vetture girevoli e tre loop. Inoltre tocca una fascia di utenza molto larga partendo dalla famiglia con bambini piccoli fino a sessantenni e oltre. È un’attrazione che non esclude quasi nessuno. E poi…”

…e poi?“Teniamo conto che oggi i bambini di

otto-nove anni sono molto più esigenti di quelli di una volta e un’attrazione come questa attrae anche questa fascia di uten-za. Sul piano tecnico, inoltre, un punto di

forza di questo coaster così come di tutti gli altri nostri ottovolanti, è il fatto che ha una base autostabile e quindi non ha bi-sogno di fondazioni ed è silenziosissimo”.

Come vi siete organizzati per soddisfa-re le richieste dei clienti?

“Nei nostri stabilimenti abbiamo sempre 4-5 coaster già montati o in costruzione. Mancano solo alcune rifiniture come co-lore e altri dettagli minori, che facciamo presto a completare, personalizzandoli secondo le indicazioni dell’acquirente”.

Tempi di attesa?“Possono variare da qualche settima-

na fino a massimo di 2-3 mesi. Devo dire che, da costruttore, noto che negli ultimi

Flash NewsGALE FORCE: THE NEW LSM TRIPLE-

LAUNCH COASTER BY S&S

S&S Worldwide has been selected by Playland’s Castaway Cove, a family theme park in Ocean City, New Jersey, to build their new addition for 2016: Gale Force, scheduled to open next summer (below, the 12-seat vehicle). “Scott Simpson (the park’s owner, editor’s note) wanted to build an exciting family coaster and bring something new and different to the New Jersey shore, and S&S was excited to be able to offer our new LSM Triple Launch Coaster,” explains Tim Timco, Vice President of Sales and Marketing for S&S.

Gale Force, standing over 38m high, will feature 3 launches (one forward, one backward and a final forward launch at 103kmph) provided by LSM (Linear Synchronous Motor) technology as well as other exciting elements. So much non-stop excitement will be packed in a small footprint, occupying an area of only 67x12m, designed taking into account the space limitations of the boardwalk property.

GALE FORCE: IL NUOVO COASTER

FIRMATO S&S DEL TIPO LSM TRIPLE-LAUNCH

S&S Worldwide è stata scelta da Playland’s Castaway Cove, parco tematico per famiglie ad Ocean City, nel New Jersey, per realizzare la loro nuova attrazione 2016: l’ottovolante Gale Force, in arrivo la prossima estate (sotto, il

treno da 12 posti). “Scott Simpson (ndr. il proprietario del parco) voleva costruire un family coaster emozionante e portare qualcosa di nuovo e diverso sulle spiaggie del New Jersey. Noi di S&S siamo stati entusiasti di potergli offrire il nostro nuovo LSM Triple Launch Coaster”, ha spiegato Tim Timco, vicepresidente del reparto vendite di S&S.

Alto oltre 38m, Gale Force prevede tre lanci (uno in avanti, uno all’indietro, e uno finale in avanti a 103km/h) che verranno garantiti dalla tecnologia detta LSM (basata cioè su motore lineari sincroni) e parecchi altri elementi eccitanti. Tante emozioni forti quindi, che saranno però concentrate in poco spazio, dal momento che il coaster occuperà a

terra una superficie di appena 67x12m, studiata per adattarsi ai limitati spazi offerti dal lungomare di Ocean City.

Page 69: Games & Parks Industry January 2016
Page 70: Games & Parks Industry January 2016

At the end of November, Sartori Rides delivered a new 10m-high Ferris wheel to a US traveling showman

A fine novembre, Sartori Rides ha consegnato una nuova ruota panoramica alta 10m a uno spettacolista statunitense

La simpatia fatta ruota

Inventata come prodigio ingegneristico da George W. Ferris per l’Esposizione Uni-versale del 1893 a Chicago, la ruota pano-ramica è fin da subito diventata anche un’at-trazione molto amata dal pubblico, tanto che oggi, a oltre 120 anni dalla sua comparsa, continua a essere tra le family ride classi-che più gettonate in ogni angolo di mondo. In Sud Africa come in Norvegia, in Messico come in Thailandia, non esiste parco che non ne proponga sempre almeno una. Per-ché la ruota è un’attrazione trasversale (ci salgono famiglie con bambini, ma anche persone avanti con l’età o coppiette), mai banale dal punto di vista dell’esperienza – combina infatti il brivido del salire a svariati metri di altezza con il piacere di godere di vedute panoramiche altrimenti impossibili – e date le dimensioni, diventa facilmente ‘un faro’ che catalizza l’attenzione e funge da richiamo anche a distanza.

Tra le aziende ‘navigate’ nel costruire ruote c’è anche l’italiana Sartori Rides che nell’arco di 55 anni di esperienza con que-sto genere di giostra, si è specializzata so-prattutto in modelli compatti (con un’altezza che arriva fino a 10m), tanto su carro quanto fissi, ideali quindi per viaggianti, ma anche Fec e parchi di divertimenti con problemi di spazio.

Modelli che puntano molto sull’aspetto scenografico, lavorando sia sulle fantasiose forme delle gondole (aperte o chiuse) che sull’eventuale fondale che sviluppa il tema (una ruota della fortuna, l’universo, un giar-dino fiabesco eccetera).

Proprio nelle scorse settimane è avve-nuta la consegna dell’ultima nata: Balloon Wheel 8, un modello su carro (disponibile però anche fisso), venduto a uno spetta-colista statunitense, Jim Drew, titolare di Drew Exposition di Augusta, in Georgia, il cui parco mobile conta numerose attrazio-ni.

Decisamente variopinta e allegra, la fa-mily wheel ha otto gondole da quattro posti

Invented by George W. Ferris as an engineering feat for the Universal Expo 1893 in Chica-

go, the Ferris wheel has always been much loved by the audience, so much so that after more than 120 years it is still among the most popular of classic family rides all over the world. From South Africa to Norway, from Mexico to Thailand, no park ever goes without at least one Ferris wheel. And this, be-cause it is an across-the-board attrac-tion (used by families with children, but also by older people and lovebird couples), an experience that is never commonplace (it combines the thrill of going up several meters in the air with the pleasure of watching a panoramic view

CONG EN I A L I TYMADE WHE E L

that would otherwise not be visible) and thanks to its size it easily turns into a beacon that captures the atten-tion and calls people from afar.

Among the most experienced companies in the manufacturing of Ferris wheels also figures an Italian one, Sartori Rides, which, through its 55 years of experience with this kind of ride, mainly specialized in compact versions (up to 10m high), that can be fixed or trailer-mounted, and there-fore ideal both for traveling showmen and for FECs and theme parks under space constraints.

Their models are especially fo-cused on the scenographic aspect,

both through the inventive shapes of the gondolas (which can be

The Balloon Wheel 8 recently delivered by Sartori Rides to Drew Exposition in the USA. In operation, the ride’s measure are 8.74x7.2x10(h)m. The ride is available in other sizes and with other decorations, too. The model in the picture is trailer-mounted, but a version for parks is possible as well.

La Balloon Wheel 8 consegnata di recente da Sartori Rides a Drew Exposition negli Usa. L’attrazione in funzione misura

8,74x7,2x10(h)m. Misure diverse sono possibili così come anche decorazioni diverse. Il modello in foto è su carro, ma esiste anche la versione per parco fisso.

News - Notizie70

Page 71: Games & Parks Industry January 2016

cadauna simili a mongolfiere, con protezio-ni e porte in ferro zincato, e un rosone cen-trale decorato (un ridente sole con occhiali nel caso della giostra di Drew, ma il motivo può essere anche diverso).

La rotazione, in senso orario e antiora-rio, avviene grazie a un impianto oleodina-mico, alla velocità di quattro giri al minuto. D’impatto l’illuminazione che usa 784 Led RGB che creano, soprattutto nelle ore se-rali, degli splendidi giochi di luce multicolor.

“Negli Usa, abbiamo un buon merca-

open or closed) and through the op-tional themed backdrop (representing a wheel of fortune, the universe, a fai-rytale garden, etc).

Just a few weeks ago their latest Ferris wheel was delivered: Balloon Wheel 8, a trailer-mounted model (al-though it is also available in a fixed version), which was bought by a US showman, Jim Drew, owner of Drew Exposition in Augusta, Georgia, which includes a traveling fleet of many rides.

Very colorful and cheerful, this family wheel boasts eight 4-seat gon-dolas, designed as hot-air balloons and fitted with guards and doors in galva-nized iron, and a decorated central ro-sette (on Drew’s ride it is shaped as a smiling, bespectacled sun, but other shapes are available, too).

The spinning, in both senses and

with a speed of 4rpm, is due to an oil-pressure activated system. The ride also boasts a noticeable lighting, 784 RGB LED lights that create beautiful multicolor light effects, especially by night.

“We have a good market for Fer-ris wheels and for our other rides in the USA, a market that grows year by year,” said Manuela Sartori, partner of the company with her brother Mas-simo. “A few days before delivery, we exhibited Drew’s Balloon Wheel 8 in the open-air area of the IAAPA Attrac-tions Expo in Orlando, and it received a lot of appreciation, especially from other North and South American buy-ers. Several negotiations are currently underway, but I can tell you that this latest Ferris wheel model will keep us ‘quite busy’ this year,” she added, smiling.n

to che si consolida di anno in anno” ci ha detto Manuela Sartori, socia dell’azienda assieme al fratello Massimo. “Pochi giorni prima della consegna, abbiamo esposto la Balloon Wheel 8 nell’area esterna della Iaa-pa Attractions Expo di Orlando e l’apprezza-mento non è mancato soprattutto da parte di altri operatori nord e sudamericani. Sono in corso varie trattative al momento, ma penso di poter dire che quest’ultimo modello di ruo-ta panoramica ci terrà ‘parecchio impegnati’ quest’anno” ha concluso sorridendo. o

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Ballon Wheel 8 ready to leave Italy for Augusta, Georgia.

Balloon Wheel 8 pronta per il viaggio verso Augusta, in Georgia.

Page 72: Games & Parks Industry January 2016

Snowtubing fun comes to towns thanks to Impronta Designers

A sports attraction that is open to everyone, loads of fun and at the same

time extremely safe, environment-friendly, easy on the operator and inexpensive both to buy and to maintain. Such is the latest attrac-tion offered by Impronta Designers who, after the success of their Free Fall attraction, go on with the same, very popular pseudo-sports theme

FUN AND SPORTS TOGETHER

with their new Tube Rides.With an aluminum-only frame,

which makes it extremely light, Tube Rides is a snowtubing facility which, based on budget or location needs, can be differently built each time with one or more lanes (the attraction is designed to be modu-lar, which means it can be built in varying sizes as regards depth and height).

Il divertimento dello snowtubing arriva in città grazie a Impronta Designers

DIVERTIMENTO E SPORT INSIEME

Un’attrazione sportiva alla portata di tutti, molto divertente e al tempo stes-so ultrasicura, rispettosa dell’ambiente, facile da gestire e con bassi costi sia al momento dell’acquisto che successiva-mente. Quella che stiamo descrivendo non è altro che l’ultima proposta di Im-pronta Designers che dopo il succes-so dell’attrazione Free Fall, continua a cavalcare il filone pseudosportivo, oggi tanto in voga, con Tube Rides.

Realizzata su una struttura comple-tamente in alluminio, quindi estrema-mente leggera, Tube Rides consiste in un impianto di snowtubing che, a seconda del budget o delle necessità dettate dalla location del momento, po-trà avere una o più corsie (l’attrazione è infatti stata progettata in modo mo-dulare, così da consentirle di essere montata con diverse larghezze ed an-che altezze).

Il rivestimento delle discese è re-alizzato con materiali plastici profes-

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 73: Games & Parks Industry January 2016

News - Notizie

sionali del tutto uguali a quelli impiegati nella costruzione delle piste da sci sin-tetiche, quindi con lo stesso coefficien-te d’attrito della neve e il vantaggio di funzionare senz’acqua né elettricità. In-somma delle piste assolutamente green e a basso impatto ambientale, oltre che resistenti all’usura e dai costi di gestione praticamente nulli.

Assieme alle piste, l’altro elemento

The slopes are covered with pro-fessional plastic materials, exactly the same as those used to build ar-tificial ski slopes, meaning they have the same friction coefficient as snow, and they can be used without water or electricity. In other words, these slopes are completely green and have the smallest carbon foot-print, while at the same time they are little prone to wear and tear and they need very little investment for

73

The new attraction by Impronta Designers, Tube Rides, it was

designed so that it can be built in varying sizes as regards depth and height, thanks to its modular aluminum frame. The slope, with single or double lane, is covered

in a synthetic material that is extremely tough and comes in

many colors. The attraction comes with 10 tubes in several colors and with a lighting system. When taken

down, it has a size of 4.5x2.4x2.2m, and during operation it can reach a max height of 5.6m and a length

of 27.5m.

La nuova attrazione firmata Impronta Designers, Tube Rides, è stata studiata per poter essere

montata con diverse altezze e larghezze sfruttando la modularità

della struttura in alluminio. La discesa, singola o doppia, ha un

manto sintetico ultraresistente che può essere di vari colori.

Viene fornita con 10 ciambelle di vari colori e impianto di

illuminazione. Smontata occupa 4,5x2,4x2,2m,

mentre montata può arrivare a un’altezza massima di 5,6m e una

lunghezza di 27,5m.

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

che caratterizza Tube Rides sono chia-ramente le ciambelle monoposto utilizza-te per le scivolate. L’attrazione ne ha in dotazione dieci, di diversi colori, adatte ad alloggiare sia bambini (a partire dai 4 anni) che adulti, e fornite con un sistema di controllo che trasmette all’operatore il numero di scivolate fatte per il controllo remoto dell’incasso giornaliero.

“I test che abbiamo fatto in alcune

piazze e centri commerciali ci hanno dato buonissimi risultati” ha commenta-to Bruno Incerti, consulente di Impron-ta Designers. “L’attrazione propone un divertimento ‘sano’, fatto di pura attività fisica e molto ben visto oggi data la se-dentarietà della vita di adulti e bambini. Oltretutto la capacità oraria è alta (450 persone) e i tempi di montaggio sono di appena due-tre ore in due persone”. o

maintenance.Besides the slopes, the other big

feature of Tube Rides are clearly the one-seat tubes used to slide. Each attraction comes with 10 tubes, in different colors, suitable both for children (4 years and older) and for adults, and fitted with a control sys-tem that allows the operator to know the number of times each tube went downhill, so that the daily intake can be controlled remotely.

“The trials we made in a num-ber of towns and shopping malls gave us great results,” said Bruno Incerti, consultant for Impronta Designers. “This attraction offers ‘healthy’ amusement, based on pure physical activity, which is appreci-ated at a time when most adults and children live a sedentary life. More-over, it has a high hourly capacity (450 people) and it can be built by 2 people in just 2-3 hours.” n

Page 74: Games & Parks Industry January 2016

In questa pagina: immagini del Darsena Christmas Village a Milano.Pagina successiva: alcuni scatti della Grotta di Ornavasso e degli eventi

organizzati nel paesino piemontese.

Un paio di belle iniziative di entertainment durante le festività appena trascorse

74

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

C ome ormai da tradizione, i cosiddetti ‘Villaggi di Natale’ hanno rallegrato l’Italia nel corso delle recenti festività, portandovi allegria, calore e opportunità di lavoro per

tutti, compresi gli operatori dello spettacolo viaggiante.Gli esempi sono infiniti poiché non c’è praticamente città e

cittadina che non ne abbia allestito uno, ma due sono quelli che vogliamo ricordare perché tra i più belli dello Stivale. Il primo è il Darsena Christmas Village a Milano, che dal 4 dicembre al 6 gennaio ha trasformato la rinnovata zona portuale del capoluogo lombardo in un’isola in pieno mood natalizio per il piacere di tutti coloro che hanno trascorso le feste in città: albero addobbato alto 15m, una pista di pattinaggio sul ghiaccio sull’acqua larga 30m, un mercatino con prodotti food e artigianali, luminarie e spettacoli di luci, un Percorso delle fiabe dove passeggiare tra pini illuminati a festa ascoltando musiche a tema, e dulcis in fundo una simpa-tica slitta acquatica che portava alla Casa di Babbo Natale, dove i bambini potevano incontrare il padrone di casa, lasciandogli le loro letterine.

A un centinaio di kilometri da Milano, ad Ornavasso, un pic-colo comune di circa 3.500 anime sul Lago Maggiore, meritava invece una visita la Grotta di Babbo Natale. Si tratta di una vera cava sotterranea di marmo rosa a cui si accede attraverso una gal-leria in pietra lunga 200m arricchita da luci, musiche e animazioni con gli gnomi dei boschi locali (i Twergi) e che sfocia in un grande ‘salone’ con gigantesche proiezioni natalizie e pacchi dono. Qui c’è l’incontro con Babbo Natale che raccoglie i desideri dei piccoli e consegna ai più giudiziosi un Diploma di Bravo Bambino.

Tutta Ornavasso prospera intorno alla Grotta tra metà novembre e l’Epifania, in quanto per la sua originalità questa richiama an-nualmente decine di migliaia di turisti fra cui anche molti da fuori confine. Ben 12 trenini turistici a circolazione continua collegano il

Natale da ricordare

News - Notizie

Page 75: Games & Parks Industry January 2016

75

centro storico con l’area della Grotta, e nell’area esterna di questa viene al-lestito un cosiddetto Parco dei Twergi che non è altro che un villaggio (sem-pre affollato) con giostre per bambini, alberi parlanti, Sentiero delle pietre preziose, mercatino, aree ristoro, an-tichi mestieri in mostra, laboratori di-dattici e degustativi, eccetera.

“Iniziative come quella di Milano e Ornavasso – ma potremmo citare anche Finale Ligure, Treviso, Cesena-tico e altre città – sono encomiabili” sottolinea Vincenzo La Scala, segre-tario nazionale Snisv-Cisl. “Un tocca-sana per molti operatori del luna park, che altrimenti nel periodo invernale si troverebbero costretti a un riposo forzato. Al di là degli incassi, poi, i Villaggi di Natale sono un momen-to importante di quell’aggregazione familiare che oggi tanto manca nella nostra società e aiutano a riavvicinare pubblico e bambini al nostro mondo: alla gioia del far festa, del lasciar-si andare alla fantasia, al divertirsi e sognare insieme. Valori importanti di cui noi operatori dello spettacolo viaggiante ci sentiamo custodi”. q

News - Notizie

Page 76: Games & Parks Industry January 2016

S A F E T Y SA F E T Y F I RS t

S A F E T Y F I R S tSA F E T Y F I RS t

Nell’industria delle attrazioni, così come in ogni altro settore industriale, ogni prodotto di importanza critica

(un componente, un tirafondo, una vite di sostegno eccetera) deve essere sottoposto a una verifica della sua integrità e conformità alle norme vigenti. I metodi di controllo che non

alterano il prodotto in esame e non richiedono la distruzione o asportazione di un suo campione sono frequenti

I controlli non distruttivi

di Aldo AvanciniPRIMA PARTE

Questo mese desidero presentare una proble-matica spesso vista come qualcosa di non

direttamente tangibile che si inserisce nell’espe-rienza di un costruttore. Una problematica spesso sopportata, qualche volta supportata: i controlli non distruttivi, abbreviati generalmente in NDT (acroni-mo dell’inglese Non Destructive Testing).

Come si evince dal nome, lo scopo di questi controlli è quello di garantire o prestazioni o qualità del prodotto/componente, o entrambe, alla luce di

due importanti considerazioni; ovvero senza essere mai invasivi nei confronti dell’oggetto da esaminare e fornen-do successivamente una interpretazione documentata dei risultati.

In pratica, un esame NDT si configura come un procedi-mento tecnologico suddiviso in tre fasi operative:

1. la preparazione: documentazione e strumentazione; 2. l’esecuzione: intervento dell’operatore sul campo con

emissione di un documento che attesti le ‘indicazioni’ rile-vate;

3. l’interpretazione dei risultati, che porterà all’accetta-zione ‘tale quale’, ovvero alla definizione di interventi di ripristino o nella peggiore situazione, alla dismissione del componente.

Premesso che una prima identificazione del processo prescelto deve essere fatta dal progettista in base alla criticità del componente e alla tecnologia prevista per la produzione dell’oggetto stesso (e qui includo anche pro-fessionalità, esperienza e disponibilità di attrezzature del proposto costruttore), qualsiasi tecnica venga selezionata questa dovrà rispettare alcuni punti irrinunciabili, che sono i seguenti:

A. Qualifica e professionalità dell’operatore. È fonda-mentale la qualifica di un ente notificato, ma occorre che il committente verifichi la vigenza (validità) della qualifica e ancor più che la stessa sia accompagnata da un’importan-te dimestichezza con le problematiche tipiche del settore, soprattutto in merito alle tecniche costruttive. Per questo aspetto, sottolineo come sia importante che l’operatore ‘conosca’ la storia del particolare da esaminare, storia che

In the rides industry, just like in every other sector, all critical products (components, anchor bolts, support bolts etc.) must be tested to ensure they are perfectly intact and conform to

the standards in force. Frequently, testing methods are used that do not affect the product in question and do not require its

destruction or removal of a sample

Non-destructive testing

by Aldo Avancini .PART 1

This month I want to look at an aspect of manufac-turing often seen as something that is not directly

tangible. An issue that is not always given its due attention: non-destructive testing, also known by the acronym NDT.

As the name implies, the purpose of these tests is to guarantee the performance and/or quality of the product/component while taking account of 2 important aspects; the first, that the tests themselves never affect the object being tested, and the second the possibility to provide doc-umented interpretation of the results.

In practice, NDT is a technological procedure divided into 3 stages:

1. preparation: documents and instruments;

2. execution: testing performed by the operator in the field, pre-paring a document that reports the measured ‘indicators’;

3. interpretation of the results, and subsequently definition of the work needed to repair the component or, in the worst case scenario, its decommissioning.

The actual process implemented must first of all be chosen by the designer based on how critical the component is and the technology that is used to manufacture such component (and this also takes ac-count of the professionalism, experience and equipment used by the manufacturer). Whatever technique is chosen, a number of essential points must be complied with, listed as follows:

A. Qualification and professionalism of the operator. The test-ing organisation must be a notified body, and the customer or compa-ny requesting the tests needs to verify that its qualifications are valid and above all that the organisation has experience with the typical problems faced in the sector, especially regarding manufacturing techniques. For this reason, it is very important for the operator to ‘know’ the history of the part being tested, a history that not only involves the material (first approach), but also the technological pro-cesses that the part has been subjected to before NDT. Many defects are typically due to certain errors in the manufacturing processes,

76

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

Page 77: Games & Parks Industry January 2016

S A F E T Y SA F E T Y F I RS t

GAMES & PARKS INDUSTRY 8 - 2015S A F E T Y F I R S t

Safety First!

coinvolge non solamente il materiale (primo approccio), ma anche i processi tecnologici che hanno portato il pezzo sino all’esame NDT. Molti difetti sono tipicamente ascrivibili a determinati errori nei processi produttivi, e conoscerli già indirizza l’operatore nella ricerca, restringendone il campo di azione.

B. Strumentazione: ove richiesta, va dal boroscopio per l’esa-me visivo al giogo per quello magnetico e così via. Lo strumento, oltre a essere operativo e privo di evidenti difettosità, dovrà anche essere omologato e settato secondo le prescrizioni del costrutto-re. Esso dovrà sempre essere accompagnato dal certificato origi-nale e da eventuale collaudo che ne attesti la validità al momento dell’uso. Comunque è necessario che una verifica speditiva di taratura venga effettuata in campo dall’operatore.

C. Documentazione disponibile: si intende un chiaro rife-rimento ‘ante’, ovvero alle norme applicabili alla costruzione, a eventuali specifiche richieste addizionali in contratto, alla defini-zione della tecnica prescelta di ispezione, e ‘post’, ovvero la chia-ra indicazione della tipologia di imperfezioni (difetti) accettabili, del loro livello di accettabilità, e delle procedure di eventuale ripri-stino o correzione.

Aggiungo che ogni intervento prevede precise modalità di ese-cuzione a partire dalle più immediate (pulizia del pezzo, condizio-ne ambientali, eccetera), ma che tutte devono essere applicate e verificate in toto, pena la scarsa affidabilità e ripetitività dell’e-same. Quanto più bravo e professionale è l’ispettore (operatore), tanta maggiore cura egli applicherà nella preparazione ed ese-cuzione dell’esame, a maggior ragione se l’interpretazione sarà richiesta ad altra funzione (nel senso che, come spesso accade, l’esecutore del test non è poi l’interprete dei risultati). o

and by knowing these in advance, the operator can look for them specifically, thus narrowing the field of action.

B. Instruments: where required, these range from the borescope for visual inspection to the yoke for magnetic test-ing, and so on. The instruments, as well as be perfectly func-tioning, must also be approved and calibrated according to the manufacturer’s specifications. They must always be accompa-nied by their original certificate and any tests that certify their validity at the moment of use. In any case, a quick calibration check should always be conducted in the field by the operator.

C. Documents available: here reference is made to the situation both prior to testing, that is, to the standards appli-cable to the manufacturing process, to any additional specifi-cations required in the contract, to the definition of the chosen inspection technique, and after testing, that is, clear indica-tions of the type of defects that are acceptable and to what level, and the procedures needed to repair or restore these.

Finally, all testing needs to be carried out according to a precise procedure, starting from the most immediate aspects (cleaning the part, conditions of the environment, etc.) and must be applicable and verifiable in full in order to be repeat-able. The more skilful and professional the inspector (opera-tor), the more care he or she will apply in preparing and carry-ing out the tests, especially when the results are, as is often the case, interpreted by a different operator. n

77

Page 78: Games & Parks Industry January 2016

Safety First!78Quanto dura la vita di un’attrazione?

La norma europea indica, come requisito minimo, che la struttura dell’attrazione sia calcolata con una resistenza a fatica di 35.000 ore di lavoro, ma nella pratica come viene calcolata la durata?

LA GIUSTA DURATA di Enrico Fabbri

Qualche settimana fa parlavo con un costruttore di autogru italiano, e insieme si valutava il costo

di un prodotto usato in confronto con uno nuovo. Lui mi spiegava che, raggiunti i 20 anni, l’autogru arriva al suo “fine vita” e si rendeva quindi necessaria una revisione approfondita per una “estensione della durata di vita”.

Mi chiedo per quale motivo chiunque di noi sa che un’autogru ha una durata di vita di 20 anni ed invece nessuno sa con precisione per quanti anni può essere usata un’attrazione. La norma EN-13814 determina che il requisito minimo per il calcolo della resistenza a fatica della struttura e dei componenti principali sia di 35.000 ore di lavoro, ma questa cifra a quanti anni di

lavoro corrisponde esattamente?Semplificando, il progettista di un’attrazione deve ipotizzare un

ciclo di lavoro standard dell’attrazione (per esempio di 90 secon-di), quindi ipotizzare il numero di giri che l’attrazione può fare ogni ora (per esempio 20 giri all’ora). Con queste ipotesi si può trarre la conclusione che per ogni ora di lavoro complessivo l’attrazione avrà consumato circa 30 minuti di ciclo di vita. Se quest’attrazione fosse utilizzata per 10 ore di lavoro complessivo al giorno, tutti i giorni dell’anno, raggiungerebbe il fine vita (le 35.000 ore di lavoro indica-te nella norma EN-13814) dopo circa 20 anni. Se tale attrazione fos-se utilizzata invece per cinque ore al giorno di lavoro complessivo, tutti i giorni dell’anno, raggiungerebbe il fine vita dopo circa 40 anni.

Detto questo, legalmente spetta al costruttore indicare sul manua-le uso e manutenzione dell’attrazione la durata di vita, anche tenen-do conto degli importanti effetti inevitabili dovuti alla corrosione, che potrebbe essere espressa:

(a) in ore di lavoro effettive residue utilizzando un contatore legato all’uso dell’attrazione;

(b) stabilendo forfettariamente che il fine vita sia raggiunto dopo un certo numero di anni.

Nella sostanza, se facciamo una telefonata a qualsiasi costrutto-re per chiedere delucidazioni in merito al fine vita di una specifica attrazione, probabilmente non otterremo una risposta immediata, ed è probabile che un qualsiasi manuale uso e manutenzione di un costruttore non riporti quest’informazione.

Per una maggior chiarezza verso i clienti, credo che Ancasvi (at-traverso il suo Comitato Tecnico) dovrebbe raccomandare a tutti i costruttori italiani che la durata minima di vita di un’attrazione di nuova costruzione sia forfettariamente calcolata, per esempio, in 20 anni, a prescindere dall’uso più o meno gravoso.

A questo punto mi sorge un’altra domanda: quale dovrebbe esse-re la durata di vita delle attrazioni già in commercio da 20 o 30 anni? Che modalità di calcolo a fatica e controllo qualità veniva utilizzato all’epoca?

Non è facile dare una risposta a questa domanda, ma credo sia indispensabile farlo nel modo più professionale possibile. Sappia-mo infatti che non esiste una macchina che possa funzionare in sicurezza senza limiti di tempo, specialmente se tale macchina è soggetta ad usura ed agli agenti atmosferici. Si rende quindi ne-cessario dare agli operatori e agli ispettori una linea guida efficace.

Questa dovrebbe tenere conto sia di informazioni tecniche sull’at-trazione eventualmente disponibili dal costruttore (se ancora in at-tività) sia di informazioni storiche di suoi eventuali difetti strutturali conosciuti. In presenza di difetti significativi segnalati, la durata di vita di un’attrazione esistente dovrebbe essere inferiore rispetto ad altre.

Infine ritengo che queste informazioni dovrebbero essere facil-mente disponibili su Internet da parte dei potenziali clienti, per una loro opportuna prevenzione e valutazione economica. o

www.fabbrirides.com

How long does a ride last? The European standard defines that the minimum requirement for calculating the fatigue strength of a

ride’s structure should be based on 35,000 operating hours, however how is lifespan calculated in practice?

THE RIGHT DURATION by Enrico Fabbri

A few weeks ago, I was speaking to an Italian manufacturer of crane trucks, and together we were examining the cost

of a used product compared to a new one. He explained that, after 20 years, a crane truck is at the “end of its life” and a major overhaul would be needed to “extend its life” further.

I wonder why then it’s quite well known that a crane truck has a life of around 20 years yet almost no-one knows precisely how many years a ride can be used for. EN-13814 states that the minimum requirement for calculating the fatigue strength of the structure and the main components is 35,000 operating hours, but exactly how many years of operation does this number cor-respond to?

In simple terms, the designer of a ride/attraction needs to consider a standard operating cycle (for example, 90 seconds), then hypothesise the number of cycles the ride completes in one hour (for example, 20). Based on these assumptions, the conclusion can be made that for ev-ery hour of operation, the ride/attraction will have used up around 30 minutes of its lifespan. If the ride were operated for 10 hours a day, 365 days a year, it would reach the end of its life (the 35,000 operating hours specified in EN-13814) after around 20 years. If the same ride were, on the other hand, operated for 5 hours a day, 365 days a year, it would reach the end of its life after around 40 years.

Having said this, the manufacturer is responsible for defining the ride’s lifespan in the user and maintenance manual, also taking into account the significant inevitable effects due to corrosion, which may be expressed:

(a) in terms of effective operating hours remaining, using a ride operat-ing hour counter;

(b) by establishing a fixed number of years to determine the end of its life.

In essence, if we were to call any manufacturer and ask for details on the lifespan of any specific ride or attraction, we would probably not have an immediate reply, and in the same way it is very likely that the manufacturer’s user and maintenance manual does not show this infor-mation.

To ensure greater clarity for customers, I feel that ANCASVI (through its Technical Committee) should recommend that all Italian manufac-turers specify the minimum lifespan of a newly-constructed ride as a fixed number of years, for example, 20, regardless of how intensely it is operated.

This then raises another question: what should the lifespan be of rides that have already been on the market for 20 or 30 years? How was fa-tigue calculated and quality control applied at the time?

It isn’t easy to answer this question, however I believe that it’s essential to do so in the most professional way possible. We know, in fact, that no ride/attraction can operate safely for an indefinite time, especially if the ride/attraction is subject to wear and exposed to the weather. Conse-quently, operators and inspectors need to be given effective guidelines.

These should take into account both technical information on the at-traction, where possible provided by the manufacturer (if still in busi-ness) as well as historical information of any known structural defects. In the event where significant defects have been reported, the lifespan of an existing ride should be lower than the norm.

Finally, I feel that this information should be readily available on the Internet to potential customers, allowing them to take suitable measures and make cost evaluations. n

www.fabbrirides.com

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 2016

SA F E T Y F I RS t

Page 79: Games & Parks Industry January 2016

S A F E T Y SA F E T Y F I RS tSafety First! 67

Page 80: Games & Parks Industry January 2016

80

Aperto nel 1989 a meno di 20km da Venezia, Aqualandia più che un parco acquatico, è, come sostiene il suo titolare Luciano Pareschi, “un parco a tema acquatico”, il che sottolinea la cura minuziosa della tematizzazione all’interno della struttura. Parliamo infatti di un parco di otto ettari in cui le 26 attrazioni acquatiche e non – tra le quali alcune straordinarie, come la piscina a onde di Shark Bay, baia con 2 mila tonnellate di sabbia bianca caraibica dentro e fuori dall’acqua, o lo scivolo Captain Spacemaker, per anni il più alto al mondo con i suoi 42m (e ancora oggi il più alto d’Europa) – sono in simbiosi perfetta con bellissime scenografie, rocce, cascate e una vegetazione lussureggiante che danno vita a una credibile isola caraibica lungo il litorale veneto.

Altro punto forte del parco sono gli show dal vivo: sette al giorno, di media uno ogni ora. Non un extra quindi, ma una parte integrante dell’offerta di intrattenimento che viene molto apprezzata dagli oltre 220 mila ospiti che ogni anno visitano Aqualandia.

VALUTAZIONE DEL PARCO

Considerato, a giusto titolo, il parco acquati-co più bello e ricco di contenuti d’Italia, è una realtà importante anche a livello internaziona-le. Un parco che da oltre 25 anni crede nella sua mission e vi investe costantemente sia per le attrazioni e spettacoli sia per la tematizza-zione. I risultati sono sorprendenti, tanto che è quasi un peccato che tutto questo lavoro venga fruito dal pubblico per solo un centinaio di giorni l’anno (sostanzialmente tra maggio e settembre). D’altro canto bisogna fare i conti con le condizioni geografiche e climatiche in cui sorge la struttura, che non si possono cam-biare.

Smart e pregevole è anche la scelta del parco di dotarsi, fin da subito, di un’area per l’intrattenimento notturno, il Vanilla Club, che come spiega Pareschi “serve sia a promuove-re Aqualandia che a incrementare le presenze in caso di pioggia o quando le condizioni me-teo scoraggiano l’entrata al parco”. Il locale, di 3.000mq, ha già di suo molti elementi caratte-rizzanti, ma in più ogni settimana cambia sce-nografie per soddisfare anche i più esigenti. “Nel periodo estivo – osserva Pareschi – tutte le sere, dalle 23 alle 5, accogliamo 1.500-2.000 persone. Vedere arrivare così tanta gente è sempre un fatto positivo sia per gli effetti diretti che per quelli promozionali indiretti che riguar-dano tutto il parco”.

danilo tosetto

AQUALANDIALido di Jesolo (Venice), Italy

Opened in 1989 less than 20km from Venice, Aqualandia is more than a waterpark; it

is, in the words of its owner Luciano Pareschi, “a water theme park,” a definition that underlines the maniacal attention to theming throughout the venue. This is an 8ha park, whose 26 attractions both water-based and non-water-based – including some extraordinary attractions such as the Shark Bay wave pool, a bay that makes use of 2,000tons of white sand from the Caribbeans both inside and out of the water, or the Captain Spacemaker slide, which at 42m was for years the tallest in the world and still is the tallest one in Europe – are perfectly integrated with the beautiful scenery of rocks, waterfalls and lush vegetation that bring a believable Caribbean island to life on the Venetian waterfront.

Another strength of the park are its live shows: 7 per day, an average of one per hour. In other words they are no extra, but rather an integral part of Aqualandia’s entertainment offer, and as such much appreciated by the over 220,000 guests that visit each year.

Rightly considered as the most beau-tiful and the content-richest waterpark in Italy, this is an important institution on an international level too. A park that for over 25 years has always believed in its mission and constantly invested in it through attractions, shows and theming. The results are surprising, and it is a pity that all this work can only be enjoyed by the public for some 100 days per year (basically May through to September). On the other hand, the park has to come to grips with its geographic and climatic conditions, which cannot be changed.

Smart and excellent was also the de-cision, from the very beginning, to give the park a night entertainment area, the Vanilla Club which, says Pareschi “works both to promote Aqualandia and to call more visitors in when the weath-er is rainy or otherwise opposing park fruition.” The 3.000sq.m club has many characteristic elements as a standard, and moreover it changes the scenery each week to satisfy even the most exi-gent customers. “During the summer pe-riod – explained Pareschi – each night, between 11pm and 5am, 1,500-2,000 people come to the Vanilla. So many people are a good thing, both for their direct effects and the indirect promo-tional effects on the whole park.”

danilo tosetto

IN MY OPINION

RATING

Page 81: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 5 - 2015

1115

Moscow - March 3, 2016GOLDEN PONY® AWARDS

AlgeriaAustria

AzerbaijanBelgi u m

Brazi lBu lgaria

CroatiaCzech Repu blic

Den markEgypt

Fi n lan dFrance

GermanyGreece

H u ngaryI n dia

I ranI relan d

ItalyKazakhstan

LebanonLichtenstei n

Luxem bou rg

MalaysiaM exico Morocco N eth erlan ds Norway Pakistan Polan d Portugal Qatar Russia Sau di Arabia Si ngapore Spai n SwedenSwitzerlan d Taj i kistanTu rkey U krai n e UAE U K USA Ven ezu ela

278 Excellence Awards have been assigned in 14 editions to operators in the leisure sector divided into 5 categories: Amusement Parks, Travelling Showmen, FECs, Ride Manufacturers

and Outstanding Leisure Personalities

Be a protagonist in the 2016 Moscow Edition organized in cooperation with Raapa

International Awards for Excellence

q I wish to stand as a candidate for the next Golden Pony© Awards - MOSCOW in the category I mark below q I wish to propose another company as a candidate in the category I mark below

q Travelling Showmen q Amusements Parks q FECs q Ride/Service Suppliers q Special Awards

q I will send material for your evaluation by mail, fax or e-mail.

Please, briefly describe your reasons supporting the candidacy:..................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

THE CANDIDATE’S DETAILS ARE:

If you wish to submit your own candidacy or some other candidate, please fill in this form and send it to us together with some photos or other material illustrating your/the other company’s work. We’ll contact you soon.

• The candidate or the person who proposes

one must be a subscriber of

Games & Parks Industry

or take up a subscription

Company, FEC, Park..................................................................................................................................Name of responsible.................................................................................................Address.....................................................................................................................Town.........................................Country....................................................................Phone .......................................................................................................................E-mail........................................................................................................................Website: ...................................................................................................................

Clip out this form and send it to: FACTO EDIZIONI Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALY

Tel. (+39) 049 8762922 ext 1 - Fax (+39) 049 8753185 E-mail: [email protected] - [email protected] - www.factoedizioni.it

GOLDEN PONY® AWARDS - Moscow - March 3, 2016CANDIDATE PROFILE FORM

Company and signature__________________________________________________________________________

Page 82: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 5 - 2010

Page 83: Games & Parks Industry January 2016

Q U E S T O M E S EPLAY MACHINE EUROPE

vi propone: un’intervista a Natale Zaccaria di Tecnoplay un reportage dalla 51esima QubicaAMF World Cup svoltasi a Las Vegas Jet Buzz 360°, un originale simulatore di volo aperto di Eastern European Company/VEK nuovi prodotti per Fec e sale giochi

Buona lettura!

This month’s

PLAY MACHINE EUROPE presents:

an interview to Natale Zaccaria, Tecnoplay a report from the 51st QubicaAMF World Cup in Las Vegas Jet Buzz 360°, a unique open-capsule flight simulator by Eastern European Company/VEK new releases for FECs and games arcades

Enjoy the read!

Page 84: Games & Parks Industry January 2016
Page 85: Games & Parks Industry January 2016
Page 86: Games & Parks Industry January 2016

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

the rider, as thrilling as it may be, remains ‘hidden’ from the people outside, who are therefore not very much enticed to try it, as they have to content themselves with seeing the movements of the capsule alone. And it is known that in some cases

A new 7D ‘open’ flight simulator: Jet Buzz 360°

Thrills for everyone: riders and audience

If you talk with operators, it becomes clear that one limit-ing aspect of capsule simula-

tors, when they are not fitted with big screens outside the capsule, is their closed shape. What happens is that the experience lived by

86

Un nuovo simulatore di volo 7D del tipo ‘aperto’: Jet Buzz 360°

Emozioni per tutti, rider e pubblico

Parlando con gli operatori, si sco-pre che uno dei limiti dei simulatori a capsula, quando non dotati di gran-di monitor al loro esterno, sta nella loro forma chiusa. Succede infatti che l’esperienza vissuta da chi ci sale, per quanto entusiasmante, riman-ga ‘nascosta’ al pubblico a terra che viene quindi a essere poco solleticato a provarla, dovendosi accontentare di osservare i movimenti del mezzo. E si sa che in determinate circostanze le emozioni sono contagiose come uno sbadiglio in metropolitana: guardare una capsula che si dimena immagi-nando quanto ci si possa divertire al suo interno è certamente un’esperien-

Page 87: Games & Parks Industry January 2016

87SIMULATION

za molto meno empatica ed immersi-va del vedere con i propri occhi chi vi è a bordo mentre sta facendo un giro, udendo magari anche il suo parlato.

Se tutto ciò, come sostengono molti, può essere un handicap che pesa sulla capacità di incasso dei simulatori, il problema è risolto con Jet Buzz 360°, l’ultima proposta di VEK-Eastern European Company vista alla Iaapa di Orlando a novembre pres-so lo stand del suo esclusivista per il Nord America, Dinomotion. Questo simulatore di movimento ha infatti una struttura aperta, per cui le risate e i gridolini divertiti dei suoi occupanti (due per giro) hanno modo di coinvol-gere e invogliare i passanti che non potranno evitare di fermarsi a guar-dare.

Tanto più poi che i movimenti sono bidirezionali a 360° con un’inclinazio-ne di beccheggio di 100°, e l’espe-rienza è 7D e interattiva. Indossando occhiali 3D e utilizzando l’apposito controller, i rider possono interagire con le immagini sullo schermo, il siste-ma è venduto con un pacchetto di cin-que media content (per es. un volo su un jet da combattimento, su un’astro-nave o un giro in coaster) ma nuovi scenari sono caricati periodicamente e resi disponibili per il download, così da prolungare la longevità dell’attrazione e incentivare la fidelizzazione del pub-blico – ed avere davvero l’impressione di essere dentro la storia grazie anche a vari effetti speciali come vento e lampi.

Dalla sua Jet Buzz 360° ha anche le misure. Ha infatti un ingombro a terra di appena 7,2mq, il che lo rende adatto a ogni tipo di Fec, sala giochi o altra struttura ricreativa. o

Jet Buzz 360° is an open-capsule, 360-degree turning 100-degree tilting 3D HD interactive

thrill ride paired with special effects.

Jet Buzz 360° è un simulatore con struttura aperta, che ruota di 360° e ha un beccheggio di 100°. È inoltre interattivo, e al 3D si aggiungono

effetti speciali.

emotions are as contagious as a yawn on an underground ride: when you watch the rocking and roll-ing of a capsule and imagine how much fun people may have inside, the feeling is not nearly as strong and immersive as when you see the people on board with your eyes, possibly also hearing what they say on the ride.

If all of this, as many believe, can be a handicap against simula-tor’s turnover, the problem is com-pletely solved with Jet Buzz 360°, the latest product launched by VEK-Eastern European Company, which we saw at the IAAPA show in Orlando last November, at the booth of their exclusive distributor for North America, Dinomotion.

This motion simulator boasts an

open-capsule construction, so that whenever the riders (two at a time) laugh or scream with the thrill, they are calling passers-by and enticing them to stop and watch the ride.

Moreover, the ride’s movements are bidirectional, 360°-round, with a pitch angle of up to 100°, and the ride experience is 7D and interac-tive.

Riders wear 3D glasses and use a controller to interact with the images on screen – the system comes with a package of 5 media contents (including, for instance, a flight on a jet fighter, a voyage on an intergalactic spacecraft, or a ride on a roller coaster) but the com-pany uploads new contents regu-larly and makes them available for download, so that the attraction can

have a longer lifespan and better customer loyalty among riders – and they feel part of the story also thanks to special effects such as wind and lightning.

Another advantage of Jet Buzz 360° is its size: a footprint of just 7.2sqm, which means the ride is suitable for all kinds of FECs, arcades or entertain-ment venues.n

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

Page 88: Games & Parks Industry January 2016

Graveyard Smash

HIGHLIGHT OF THE GAMES srlvia Alessio Valerio, 3 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY)

tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32e-mail: [email protected] - www.dallapria.it

Redemption ticketsGenerici PersonalizzabiliPlay with me!

Pushme out

BrasilNEW

FrightNight

StreetBasketball

Page 89: Games & Parks Industry January 2016

Graveyard Smash

HIGHLIGHT OF THE GAMES srlvia Alessio Valerio, 3 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY)

tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32e-mail: [email protected] - www.dallapria.it

Redemption ticketsGenerici PersonalizzabiliPlay with me!

Pushme out

BrasilNEW

FrightNight

StreetBasketball

Page 90: Games & Parks Industry January 2016

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

tors for Italy of US manufacturer Stern Pinball. They also deal in redemption machines, simulators and video games from other big international brands (always as exclusive distributors) such as SEGA, Konami and Taito. “But the biggest part of our business is now focused on slot machines,” said Natale Zaccaria, the man who has always been responsi-ble for research and development of the company’s new products. “We went that way even though this kind of machines are more and more often attacked by the State with oversized taxes.”

Is it becoming difficult to oper-

Reflections on the modern Italian gaming industry from a veteran, Natale Zaccaria

A bitter aftertaste(dt)

Tecnoplay is a company based in San Marino and known by everyone

in the coin-op industry in Italy, also because some of its part-ners, the Zaccaria brothers, with another company with their same name, where a cornerstone of pin-ball history in the Seventies and Eighties, as they were the only pinball manufacturer in Italy, and I believe in Europe as well, to make games with a similar qual-ity to the American offer.

Today Tecnoplay does not manufacture this kind of games any more, but they still follow the market as exclusive distribu-

90

Le riflessioni sul gaming italiano odierno da parte di un veterano del

settore, Natale Zaccaria

Con l’amaro in bocca

(dt)Tecnoplay è un’azienda ubicata

a San Marino che tutti conoscono nel settore dell’automatico, anche perché alcuni dei suoi soci, i fratelli Zaccaria, negli anni Settanta e Ottanta con la loro omonima azienda dell’epo-ca, hanno avuto un ruolo di spicco nella storia dei flipper, essendo stati i soli costruttori italiani, e credo anche europei, ad aver realizzato flipper di qualità paragonabile alla produzione americana.

Oggi Tecnoplay non produce più questo genere di apparecchi, ma continua a seguirli in qualità di esclusivista per l’Italia della statu-nitense Stern Pinball. Tratta anche redemption, simulatori e videogiochi di altri grandi marchi internaziona-li (sempre come esclusivista) come Sega, Konami e Taito. “Ma la fetta maggiore del nostro business l’abbia-mo concentrata sulle slot machine” ci ha spiegato Natale Zaccaria, l’uomo che nell’azienda da sempre cura la

INTERVIEWS - INTERVISTE

Page 91: Games & Parks Industry January 2016

91INTERVIEWS - INTERVISTE

ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti. “E questo anche se questa tipologia di macchi-ne sono sempre più spesso prese d’assalto dallo Stato con tassazioni fuori misura”.

Diventa difficile operare?“Certo, non si può essere sereni quando

lo Stato continua a vedere nel tuo settore una fonte di finanziamento all’infinito. Ma c’è anche altro. I primi anni dopo l’arrivo delle slot in Italia c’era la disponibilità dei bar che sostituivano volentieri i vecchi videogiochi e redemption con le slot. Oggi invece basta che un noleggiatore gli offra mille euro in più che il barista chiede a te di togliere le mac-chine per far posto alle nuove”.

L’alternativa?“Aprire in proprio gaming room, sale

dedicate a slot e Vlt. L’unica formula che consenta di tutelarsi nel medio periodo”.

Mi pare non sia molto ottimista…“La realtà è spiazzante a volte, e le situa-

zioni e comportamenti a cui le ho accennato hanno in poco tempo innescato un mecca-nismo che sta riducendo la presenza delle slot”.

Cioè?“Nel giro di un paio d’anni ne sono scom-

parse dal mercato almeno 50 mila perché non più remunerative a causa dell’eccessiva tassazione e di location inadeguate. Oggi è realistico pensare che in Italia ce ne siano circa 350 mila”.

E le sale giochi tradizionali?“Le si trova soltanto nelle località turisti-

che, perché altrove si sono quasi sempre convertite in gaming room o hanno chiuso. Insomma in pochi anni tutto il nostro mondo è cambiato e non sempre in meglio”. o

Previous page: Natale Zaccaria, research and development manager for Tecnoplay. This page: Tecnoplay’s booth at one of the latest Enada trade fairs. Nella pagina precedente: Natale Zaccaria, responsabile ricerca e sviluppo in Tecnoplay. In questa pagina: lo stand dell’azienda a una delle ultime Enada.

ate?“For sure you cannot keep

calm when the State insists in seeing your sector as an infinite cash machine. And there’s more. In the first years after the appearance of slot machines in Italy, bars were available and ready to put them in place of video games and redemption machines. Today, it only takes another operator to offer 1,000 Euros more, and the bar owner will ask you to take out your machines, so that they can put in something else.”

An alternative?“To open your own gaming

room, a venue only dedicated to slot machines and VLTs.

It’s the only formula that allows you to protect yourself in the middle term.”

You don’t sound very opti-mistic…

“Sometimes reality floors you, and the situation and behaviors I told you about have rapidly started a mech-anism that is reducing slot machine diffusion.”

Meaning?“In a couple of years, at

least 50,000 machines went out of the market because they were not profitable enough, because of excessive taxes and unsuitable locations. To be realistic, there are probably around 350,000 slot machines operating in Italy today.”

And what about traditional arcades?

“They only exist in tour-ist resorts any more, because everywhere else they have been converted to gaming rooms or closed. In other words, our whole world changed over a few years, and not always in a good way.” n

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

Page 92: Games & Parks Industry January 2016

pinball, table soccer and darts. The expo aspect will be also

complemented and completed by a number of conferences and networking events for all the key players in the sector (institutions, manufacturers and network licens-ees). Special attention will be paid to the support and promotion of responsible legal gaming that is also controlled and secure, before a qualified audience of trade oper-ators and the international trade press.

Rimini Fiera chairman Lorenzo Cagnoni explains, “Every trade show is an opportunity to show the sector’s innovative ability. For the coin-op machine sector, this is a fundamental historical moment. But, to come through the negative situation, we must have invest in the future and Enada offers itself as the driving force for this recovery of confidence.”

SAPAR chairman Raffaele Curcio comments, “I really hope that in the next 3 months separat-ing us from the event there is posi-tive news for the gaming sector, following up on that which arrived from the Lazio TAR Court which deferred the verdict of constitu-tional legitimacy of the Council of State’s Law of Stability." n

From March 16th to 18th Rimini Fiera is hosting the 28th Enada Primavera, the leading gaming show in Southern Europe

THE GAMING WORLD MEETS AT

ENADA PRIMAVERA

An event that’s a must for grasping the signs of renewal in the gam-

ing and amusement sector, from the point of view of manufactur-ing, business and regulations. This is Enada Primavera, which, from 16th to 18th March 2016, will hold its 28th edition in the Rimini Fiera halls.

For the expo, traditionally orga-nized by Rimini Fiera and SAPAR with the support of EUROMAT and the co-operation of the sector’s main associations, the sales cam-paign is already under way.

Enada Primavera is the num-ber one gaming expo in Southern Europe, and this leadership was further strengthened last year, with attendance reaching 25,838, a 2.5% increase on 2014.

The trade show will feature a showcase up to expectations, thanks to the participation of gam-ing licensees, key players in the amusement sector, manufactur-ers and distributors of gaming machines, components and acces-sories, betting, slot machines and VLTs, online gaming, redemptions and kiddie rides. In the spotlight, the cutting-edge trends for the next season, not to mention the timeless love for traditional games such as

92

Dal 16 al 18 marzo Rimini Fiera ospita la 28a edizione della fiera del gaming

leader nel Sud Europa

A ENADA PRIMAVERA SI INCONTRA IL

MONDO DEL GIOCOUn appuntamento imprescindibile per

cogliere i segnali di rinnovamento dell’inte-ro mondo del gioco, sia dal punto di vista produttivo che commerciale e normativo. Questa è Enada Primavera, la fiera del gaming che dal 16 al 18 marzo 2016 terrà nei padiglioni di Rimini Fiera la sua 28a edizione. Per la rassegna, tradizionalmente organizzata da Rimini Fiera e Sapar con il supporto di Euromat e la collaborazione delle principali associazioni del settore, è già partita la campagna di commercializzazione.

Enada Primavera è la più importante fiera per operatori del Sud Europa, una lea-dership consolidata nel corso dell’ultima edizione, che ha visto la partecipazione di 25.838 addetti ai lavori, con un incremento del 2,5% sul 2014.

La manifestazione presenterà una vetri-na espositiva in linea con le aspettative, grazie alla presenza dei concessionari del gioco, dei principali attori del comparto amu-sement, di aziende di produzione e distri-buzione di apparecchi finiti, componenti e accessori, betting, new slot, Vlt e gioco on-line, apparecchi automatici da divertimento e kiddie ride. In primo piano le tendenze più innovative della prossima stagione, senza dimenticare l’intramontabile passione per i giochi tradizionali come flipper, calciobalilla e freccette.

Una maglia espositiva completata da dibattiti e momenti di confronto tra tutti i protagonisti della filiera (istituzioni, produt-tori e concessionari di rete) che dediche-ranno ampio spazio e attenzione anche al tema del sostegno e promozione del gioco responsabile e legale, controllato e sicuro. Di fronte a una qualificata platea di operatori professionali e alla stampa internazionale di settore.

“Ogni manifestazione fieristica – spie-ga il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni – è un’occasione per mostrare le capacità innovative del settore. Per il com-parto degli apparecchi automatici questo è un momento storico particolare. Ma per uscire dalla congiuntura negativa bisogna investire nel futuro ed Enada si candida pro-prio a trainare questo percorso di recupero di fiducia”.

“Spero vivamente – commenta il pre-sidente di Sapar, Raffaele Curcio – che in questi tre mesi che ci separano dalla pros-sima Enada Primavera il settore possa rice-vere notizie positive per la filiera del gioco, sulla scia di quella arrivata dal Tar del Lazio che ha rinviato il giudizio di legittimità costituzionale della legge di Stabilità alla Consulta”. o

TRADE SHOWS - FIERE

Page 93: Games & Parks Industry January 2016
Page 94: Games & Parks Industry January 2016
Page 95: Games & Parks Industry January 2016

BOWLING FLASH NEWSMAIN EVENT APRIRÀ UN LOCALE

IN INTERNATIONAL DRIVE A ORLANDO

Main Event Entertainment di Dallas, la ca-tena di centri ricreativi con il bowling come àncora più in crescita d’America (ha attual-mente 20 location), ha di recente firmato un contratto d’affitto per dei locali in cui in autun-no dovrebbe aprire il suo primo centro della Florida. Il centro, che occuperà 4.500mq, sorgerà al primo piano di Pointe Orlando, il complesso dedicato a shopping, ristorazione e divertimento, poco distante dai principali parchi tematici di Orlando, e a ridosso del centro congressi della città.

Proporrà esperienze incentrate sul bow-ling d’avanguardia, potendo contare su ol-tre 20 piste, un’arena laser su più livelli, un percorso avventura sospeso sopra un’area arcade con oltre un centinaio di giochi inte-rattivi e virtuali. Non mancherà poi anche la ristorazione con più menu preparati da chef, pizze e un bar dove sorseggiare cocktail, vini

e birre artigianali e locali. Un servizio di catering sarà anche in funzione per sale dedicate a eventi privati o aziendali presenti a Pointe Orlando.

“È parecchio tempo che Main Event sta valutando l’area di Or-lando come una parte importante dei nostri progetti di sviluppo in quanto occasione per espandere il nostro mercato in Florida” ha dichiarato il presidente e direttore generale di Main Event, Charlie Keegan. “Ora che abbiamo trovato il sito giusto, siamo pronti a mettere in mostra a Orlando, che è una delle primissime mete degli Usa per l’intrattenimento, la nostra offerta che ruota attorno al concetto ‘Eat.Bowl.Play.’(Cibo.Bowling.Giochi)”.

“Main Event si aggiunge a una varietà di eccellenti locali di ristorazione e d’intrattenimento che hanno reso Pointe Orlando una meta popolare sia fra i turisti che i cittadini di Orlando” ha aggiunto Susan Godorov, direttrice di Pointe Orlando. “Il concept ‘Eat.Bowl.Play.’ è un’altra opzione del come trascorrere il tempo libero in modo divertente che diamo a chi viene a Pointe Orlando, dove in un’unica location ciascuno può trovare la proposta che fa al caso suo”.

MAIN EVENT TO OPEN FACILITY ON ORLANDO’S INTERNATIONAL DRIVE

Dallas-based Main Event Entertainment, the fast-est-growing bowling-anchored entertainment center in America boasting currently 20 locations, has re-cently signed a lease for its first location in Florida. The 4,500-square-meter facility is scheduled to open in Fall 2016 and will located at Pointe Orlando in a space on the first level of the shopping, dining and entertainment complex, just a short drive from Or-lando’s major theme parks and adjacent to the city’s convention center.

Main Event will offer a state-of-the-art bowling experience with more than 20 lanes, a multi-level la-ser tag arena and a challenging gravity ropes course suspended over a games gallery, with more than 100 interactive and virtual games. Dining options will fea-ture an extensive chef-inspired menu, specialty pizzas and a full bar serving innovative cocktails, wines and craft and local beers. Catering for corporate and group events will also be available in private meeting rooms that open up to the activity in Pointe Orlando.

“The Orlando area has been on Main Event’s radar for quite some time and is an important part of our plans as we expand our fun destination footprint into Florida,” said Main Event President and CEO Charlie Keegan. “Now that we’ve found the right site, we’re ready to showcase our distinct ‘Eat.Bowl.Play.’ experience in one of the na-tion’s top entertainment destinations.”

“Main Event further enhances a strong collection of best-in-class dining and entertainment venues that have made Pointe Orlando a successful destination for visitors and locals alike,” said Susan Godorov, Pointe Orlando General Manager.“Their ‘Eat.Bowl.Play.’ concept adds another option to Pointe Orlando’s diverse lineup of ten-ants offering something for everyone all at one conve-nient location.”

Page 96: Games & Parks Industry January 2016

BOWLING TODAY

PLAY MACHINE EUROPE 1- 2016

ome amazing bowling was on show in Las Vegas in mid-Novem-

ber, when the 51st QubicaAMF Bowling World Cup was held in Sam’s Town Hotel and Gambling

Hall. The 56-lane center, fit-ted with QubicaAMF’s BES X Scoring and Management System, hosted the classic event for the second time in the tournament’s 50 year history, and crowned

Reportage da uno dei principali eventi annuali del bowling, la

QubicaAMF Bowling World Cup

Si è visto del bowling di ottima qualità a Las Vegas a metà novem-bre, quando la 51a edizione della QubicaAMF Bowling World Cup si è svolta al Sam’s Town Hotel and Gambling Hall. Era la seconda volta che questo centro di 56 piste, attrez-zato con il sistema QubicaAMF di scoring e gestione BES X, ospitava l’evento nei 50 anni della storia del torneo e ad affermarsi vincitori sono stati Clara Guerrero, campiones-sa uscente e rappresentante della Colombia, e Siu Hong Wu, primo bowler di Hong Kong a mettere le mani sul trofeo.

Dopo un giorno d’allenamento, il torneo è stato aperto ufficialmente il 14 novembre con una cerimonia introduttiva, in cui i paesi parteci-panti, accompagnati da una band Dixieland, sono stati accolti nel tea-tro da Martin Faba, presidente della federazione panamericana di bow-ling, ed Emanuele Govoni, CEO di

QubicaAMF. Nella stessa occasio-

ne, la mana-ger del torneo A n n e - M a r i e

Board ha com-mentato: “Sono felice di vedere

così tanti gio-c a t o r i p r e -sen t i , amic i

vecchi e nuovi. Quest’anno abbia-

mo 88 paesi che parteci-pano alla gara e vorrei dare un

benvenuto particolare ai campioni uscenti e alla nuova nazione parte-cipante”.

Il bowling vero è iniziato il 15 novembre per la prima fase del tor-neo, durata tre giorni e con la parte-cipazione di 86 uomini e 71 donne. Nella divisione femminile, è stato chiaro fin da subito chi erano le gio-catrici più forti: il primo giorno, la bicampionessa Aumi Guerra, della Repubblica Dominicana, era in testa con appena un punto di vantaggio sulla campionessa uscente Clara Guerrero, della Colombia, mentre al terzo posto c’era Geraldine Ng Su Yi, di Singapore. Alla fine di que-

96

Report from one of the most important yearly events in bowling, the QubicaAMF Bowling World Cup

Page 97: Games & Parks Industry January 2016

BOWLING TODAY

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

Clara Guerrero from Colombia and Siu Hong Wu of Hong Kong are the winners of the 51st QubicaAMF Bowling World Cup held in Las Vegas last November. Clara Guerrero dalla Colombia e Siu Hong Wu da Hong Kong sono i vincitori della 51sima QubicaAMF Bowling World Cup svoltasi a Las Vegas a metà novembre.

Clara Guerrero, the defending champion from Colombia, and Siu Hong Wu, the first player from Hong Kong to pick up the trophy.

After a day’s training, the tournament was opened on November 14th with an introduc-tion ceremony, where a Dixieland band set the tone while all the participating countries marched into the theater to be greeted by Martin Faba, President of the Pan American Bowling Federation, and Emanuele Govoni, CEO of QubicaAMF. On that occasion, Anne-Marie Board, Bowling World Cup Manager, comment-ed: “I am so pleased to see so many bowlers here, old friends and new. We have 88 countries competing this year and I would particularly like to welcome our returning champions and our newcomer nation.”

Real bowling started on November 15th for the first 3-day phase of the tournament, which saw the participation of 86 men and 71 women. In the women section, strong players were clear from the start: on day 1, two-time champion Aumi Guerra of the Dominican Republic was in the lead by just one pin from defend-

sta fase, con la sele-zione alle prime 24 in classifica, Clara era già in testa, davanti alla mes-sicana Sandra Gongora e alla statunitense Shannon Pluhowsky. (Catherine Durieux, belga, è stata l’ultima a superare la selezione e ha commentato così: “Ero convinta di avercela fatta, ma in realtà non puoi mai essere sicura finché non esce la classifica definitiva. Sono davvero felice”.)

Nel le 8 part i te successive, diverse atlete si sono succedute al primo posto, ma alla fine la classi-fica si è mantenuta uguale: Clara Guerrero prima con 6901 punti, Sandra Gongoro seconda con 6874 e Shannon Pluhowsky terza con 6869. Il momento clou è stata la 31a partita, quando l’inglese Keira Ray ha segnato il primo gioco perfetto del torneo. “Mi serviva davvero!” ha commentato, ma comunque non è stato abbastanza per salvarla nella seconda selezione. E nel round robin la classifica era ancora più netta: le prime tre, Clara Guerrero, Maria Bulanova dalla Russia e Shannon Pluhowsky, avevano una tale distanza dalle altre giocatrici da essere matematicamente sicure di passare alla stepladder finale.

La divisione maschile è stata meno netta. I l primo giocatore a farsi notare è stato Muhammad Jaris Goh, di Singapore, uno stu-dente ventenne che si è classifi-cato al primo posto al termine del primo giorno, seguito da Francois Louw (Sudafrica) e Ildemaro Ruiz

ing champion Clara Guerrero of Colombia, with Geraldine Ng Su Yi of Singapore in third. At the end of the phase, when the cut for the top 24 was made, Clara was already at the top, ahead of Sandra Gongora of Mexico and Shannon Pluhowsky of the USA. (Catherine Durieux of Belgium was the last to make the cut, and commented: “I was pretty sure I had made it but you never know until the scores go up. I am really pleased.”)

In the further 8 games, the lead changed back and forth, but in the end the ranking was the same: Clara Guerrero first with 6901 points, Sandra Gongoro second with 6874 and Shannon Pluhowsky third with 6869. The real excitement came in the 31st game when Keira Ray of England shot the tournament’s first 300 game. “I really need-ed that!” she commented, but it still was not enough for the cut. And during the round robin the position was even clearer: the top three, Clara Guerrero, Maria Bulanova of Russia and Shannon Pluhowsky, were far enough ahead to be sure of making the stepladder.

The men division was less

97

Page 98: Games & Parks Industry January 2016

BOWLING TODAY

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

clear cut. The first player to stand out was Muhammad Jaris Goh of Singapore, a 20-year-old student who took the lead after day 1, followed by Francois Louw of South Africa and Ildemaro Ruiz Jr. of Venezuela. On day 2, the lead changed hands several times during the afternoon, although Muhammad came through with some really steady bowling. And on day 3, with everyone vying for the top, there was a change, with Francois Louw taking over the lead, followed by Kamron Doyle of the USA in second and Siu Hong Wu in third. Throughout the ranking the order was chang-ing fast, and with just one game of the qualifying 24 to go, any one of six or seven men could have made it into the top 24. In the end, it was Dmitri Chilkine of Belarus and Patrick Meka of the Netherlands who dropped out of the top 24, as did Ildemaro Ruiz Jr., allowing Muhammad Rafiq Ismail of Malaysia and Benjamin Martinez of Mexico in to the next round.

In the next 8 games, the game was even more amazing. Francois Louw bowled supremely and increased his lead, finishing on 7130, a 222.81 average, while Siu Hon Wu was advancing steadily to second place, and Paul Stott Jr of Ireland just kept plug-ging away, bowling very con-sistently and finishing in third. But high set of the day was an excellent 1950 by Muhammad Rafiq Ismail, bringing him up from 23rd all the way into the top eight. The ranking of the first two remained the same after the round robin, with Jaris Goh of Singapore on third.

And so on November 19th it was on to the finals. Siu Hong Wu was up against Jaris Goh in the semi-fina]]]l, winning by two games to zero (198 to 173 and

Jr. (Venezuela). Nel pomeriggio del secondo giorno il primo posto è pas-sato di mano in mano, anche se alla fine Muhammad si è riaffermato con un ottimo gioco. E il terzo giorno, con tutti a lottare per la cima della classi-fica, le cose sono cambiate e il suda-fricano Francois Louw ha preso il comando, seguito dallo statunitense Kamron Doyle, con Siu Hong Wu di Hong Kong terzo. L’ordine cambiava veloce in tutta la classifica e a un gioco dalla prima selezione c’erano 6 o 7 giocatori che potevano anco-ra rientrare nei primi 24. Alla fine, Dmitri Chilkine (Bielorussia) e Patrick Meka (Paesi Bassi) sono rima-sti fuori, così come Ildemaro Ruiz Jr., mentre Muhammad Rafiq Ismail (Malaysia) e Benjamin Martinez (Messico) sono passati alla fase dopo.

Il gioco si è fatto ancora più stra-ordinario nelle 8 partite successive. Francois Louw ha giocato perfetta-mente e ha aumentato la distanza dagli altri, finendo con un punteggio di 7130 e una media di 222,81, men-tre Siu Hon Wu avanzava piano ma con sicurezza verso il secondo posto e Paul Stott Jr, dall’Irlanda, continua-va a giocare bene e si assestava al terzo posto. Ma il set migliore della giornata è stato l’eccellente 1950 del malese Muhammad Rafiq Ismail, che l’ha fatto balzare dal 23° posto ai top 8. La classifica dei primi due posti è rimasta invariata anche dopo il round robin, con Jaris Goh, di Singapore, in terza posizione.

E arriviamo così alle finali del 19 novembre. Siu Hong Wu ha gioca-to contro Jaris Goh, di Singapore, nella semi-finale e ha vinto due partite a zero (198 a 173 e 223 a 194), mentre nella divisione femmi-nile Shannon Pluhowsky ha battuto la russa Maria Bulanova due a uno (219 a 174, 177 a 242 e 238 a 194). Così, la finale femminile sarebbe stata tra Clara Guerrero, colombiana e campionessa uscente, e Shannon Pluhowsky, che giocava per diven-tare la prima donna a vincere il titolo per tre volte. Hong, da parte sua, in caso di vittoria sarebbe stato il primo giocatore di Hong Kong ad aggiudicarsi il trofeo e in ogni caso il miglior risultato di sempre per il suo paese, mentre Francois Louw, a quel punto in pole position, poteva essere il primo sudafricano a vincere nella divisione maschile. Insomma, due finali tutte da vedere.

Hong ha aperto bene nei primi

98

Page 99: Games & Parks Industry January 2016

due frame, ha segnato un primo strike nel 5° e un altro molto fortunato nel 9°, vincendo il primo gioco 233 a 219, e poi ha sempre segnato in modo pulito nel secondo gioco, aggiudicandosi la vittoria 223 a 180. Di seguito Hong ha commentato: “È fantastico. Questa è la quarta volta che gioco nella World Cup, final-mente sento che ce la posso fare. Mi riempie di fiducia e dimostra che la gente di Hong Kong è capace di farcela. Adesso tutto quello che voglio è tornare l’anno prossimo!” Intanto, Shannon non ha mai trovato un gioco buono, mentre Clara si è mantenuta sempre a livelli incredi-bili, vincendo il primo gioco 202 a 177 e il secondo 243 a 238, e diven-tando così la sesta donna a vince-re la World Cup per due volte. “È stata una finale difficile. Voglio dav-vero tornare l’anno prossimo, cer-care di vincere per la terza volta e stabilireun record,” ha commentato Clara.n

BOWLING TODAY

PLAY MACHINE EUROPE 1 - 2016

99

223 to 194), while in the women division Shannon Pluhowsky beat Maria Bulanova two to one (219 to 174, 177 to 242 and 238 to 194). So the women’s final would be between Clara Guerrero, the defending champi-on from Colombia, and Shannon who was bidding to become the first woman to win the title three times. And if Hong won, he would be the first player from Hong Kong to pick up the trophy, and in any case will record the best ever result for his country. If pole position player Francois Louw won he would be the first South African man to win. All to play for.

Hong opened the first two frames but started striking in the fifth frame, including a really

lucky strike in 9th, to win the first game 233 to 219, and in the second game he stayed clean, running out the winner by 223 to 180. Hong said afterwards: “I feel fantastic. This is the fourth time I have played in the World Cup, so I finally feel I can do it. It fills me with confidence and it shows Hong Kong people can do it. Now I just want to come back next year!” Meanwhile, Shannon never found a line, and Clara was just so impressive, so she won the first game 202 to 177 and the second game 243 to 238, becom-ing the sixth woman to win the World Cup two times. “It was a tough final. I really want to come back next year and try to win for the third time and set a record,” said Clara. n

QUBICAAMF WORLD CUP NEL 2016 A SHANGHAI

La 51sima QubicaAMF World Cup si è chiusa con il banchetto dei vincitori, durante il quale QubicaAMF ha annunciato che l’anno prossimo il torneo si terrà dal 14 al 23 ottobre a Shanghai, una delle città cinesi più grandi e moder-ne, che ha molto da offrire ai visitatori, come le numerose attrattive storiche e culturali.

Più precisamente la 52sima World Cup si svolgerà all’interno dell’Hao’s Bowling, centro aperto a settembre e situato nel centro della città, che ha già ospitato il campionato cinese maschi-le della CBA (la Fisb cinese, per capir-ci) e funge anche da centro nazionale di allenamento per giovani bowler. La

struttura ha 24 piste ed è dotata dell’ultimissima tecnologia QubicaAMF Bowler Entertainment System, che consentirà di pubblicare online i risultati delle partite in tempo reale.

Anne-Marie Board, responsabile del torneo per Qubi-caAMF, ha commentato la notizia con entusiasmo: “Ho già visitato Shanghai e il bowling Hao quest’anno e sono stata molto colpita da tutto ciò che la città e il bowling hanno da offrire. So che i nostri giocatori e visitatori si godranno un fan-tastico viaggio”.

La scelta della Cina, nei propositi di QubicaAMF, punta an-che a riaccendere in questo paese la passione per il bowling, una passione che sembra ormai sopita (20 anni fa i bowling in Cina erano oltre 4 mila, mentre oggi sono meno di 80 in tutta la nazione).

BOWLING FLASH NEWS

SHANGHAI TO HOST 2016 QUBICAAMF WORLD CUP

During the 51st QubicaAMF World Cup victory ban-quet, QubicaAMF announced that next year the World Cup will be held from Oc-tober 14th to 23rd in Shanghai, one of the largest and most modern Chinese cities, which has plenty to offer visitors, such as the many historic and cultural destina-tions.

More precisely, the tournament will take place at the Hao’s Bowling. This centre, opened last September, has al-ready hosted the CBA’s Men’s Chinese Championship and is a China Bowling Association’s training centre for junior bowlers. The facility offers 24 lanes and is equipped with QubicaAMF’s latest Bowler Entertain-ment System ensuring fast results and live online scor-ing.

Anne-Marie Board, QubicaAMF Bowling World Cup manager, commented: “I visited Shanghai and the Hao’s centre earlier this year and I was very impressed by ev-erything the city and the bowling has to offer, I know our players and guests will have a wonderful trip.”

By picking China as next location, QubicaAMF in-tends to reignite in this country the passion for bowling, that by now seems almost extinguished (20 years ago the number of centers had swelled to 4,000 in China, where-as today there are fewer than 80 in the entire nation).

Page 100: Games & Parks Industry January 2016

BOWLING TODAY100

84 pagine, oltre 100 illustrazioni/schemi

BOWLINGManuale per imparare a giocare

Per ordinarne una copia, compila la cedola a pagina 111

Una guida pratica per chi vuole imparare i rudimenti del bowling e perfezionare le tecniche di gioco. Il testo, scritto da uno dei maggiori esperti del gioco in Italia, grande maestro di bowling, José Torchio, è arricchito da disegni, schemi e spiegazioni sintetiche. Un libro immancabile nel corredo del bowler e nella gamma di prodotti legati al gioco proposti da un centro bowling ben fornito.

di José Torchio

a soli10 euro

1 29.12-10.01 Finland Brunswick Ballmaster Open Platinum 2 10.01-17.01 Ireland 28th Irish Open Championship in assoc. w. Storm Satellite 3 31.01-07.02 Netherlands Hammer Bronzen Schietspoel Tournament 2016 Silver 4 17.02-21.02 Poland 10th International Wroclaw Open Satellite 5 13.03-20.03 Germany Brunswick Euro Challenge Platinum 6 23.05-29.05 Denmark Kegel Aalborg International 2016 Silver 7 29.05-05.06 Denmark Odense International Satellite 8 02.07-10.07 Spain IV Brunswick Madrid Challenge Silver 9 09.07-17.07 San Marino 12th Storm San Marino Open Gold10 16.07-24.07 Germany Track Dream-Bowl Palace Open by Erdinger Gold11 25.07-31.07 Poland Polish Open Silver 12 18.09-25.09 Netherlands Chandra Open 2016 Satellite13 26.09-02.10 Austria 14th Columbia 300 Vienna Open Gold14 03.10-09.10 Germany 1st Emax Open Satellite15 07.10-16.10 Norway Norwegian Open 2016 by Brunswick Satellite16 25.11-01.12 Qatar Qatar Bowling Open Platinum

ETBF European Bowling Tour 2016

Fonte: http://www.fisb.it/calendario-eventi.html

STOP PERIOD FEDERATION TOURNAMENT CATEGORYtappa data federazione torneo categoria

F.I.S.B. Calendario AgonisticoGENNAIO 2016

Page 101: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 9 - 2012

GAMES & PARKS industry!

www.facebook.com/factoedizioni

Here are our friends on facebook!Ecco i nostri amici su facebook!

JOIN US! UNISCITI ANCHE TU!

is on

Page 102: Games & Parks Industry January 2016
Page 103: Games & Parks Industry January 2016
Page 104: Games & Parks Industry January 2016

104

THIS MONTH’S SHOWCASELa vetrina del mese

STAR WARS: BATTLE POD / FLAT

SCREEN EDITIONManufacturer: Bandai NamcoType of game: shooting gameDescription: this new edition of Star Wars Battle Pod, featuring a beautiful 42-inch LCD monitor and seat tilted 20° to transports players into the iconic Star Wars world, giving them the chance to take control of some of the most memorable vehicles and join the most famous battles of the movie saga. It is now possible to connect 2 units together to allow friends to play in Co-op mode. Furthermore, this new version, thanks to a smaller footprint, can fit into more locations, broadening the market for the product.Gameplay: players must destroy enemy crafts to gain points, bring down multiple enemy crafts in quick succession to earn combo bonuses. In Co-op play mode, they need to work together to contribute to the success of the mission. Both of them aim to shoot down the same enemy target, however they will compete for points in destroying enemies, with the most successful pilot recognised at the end of the game.Dimensions: 120.5x149x224 (h)cmWeight: 210kg

STAR WARS: BATTLE POD/FLAT SCREEN EDITION

Produttore: Bandai Namco (distribuito in esclusiva in Italia da Faro Games)Tipo di gioco: sparatuttoDescrizione: la nuova versione di Star Wars Battle Pod è dotata di uno splendido monitor LCD da 42” inclinato di 20°, così come la seduta per dare al giocatore la sensazione di essere calato realmente nell’iconico mondo di Star Wars, mettendolo alla guida di alcuni dei più famosi veicoli della saga e al centro delle sue più celebri battaglie. La nuova versione consente anche di collegare tra loro due unità per giocare con gli amici nella modalità Co-op. Inoltre, avendo un ingombro inferiore alla precedente, essa può essere inserita in più location, ampliando così il mercato del prodotto.Come si gioca: i giocatori devono distruggere i veicoli nemici per guadagnare

punti e, se ne abbattono molti in rapida successione, ottengono dei bonus combo. Nella modalità Co-op, sono chiamati a collaborare tra loro per il successo della missione: entrambi devono sparare allo stesso bersaglio nemico, ma restano in gara tra loro nel realizzare punti, tant’è che a fine partita viene dichiarato il pilota migliore tra i due.Dimensioni: 120,5x149x224 (h)cmPeso: 210kg

DISTRIBUITO

FAROGAMESda

Page 105: Games & Parks Industry January 2016

POWER DROP X-TREMEProduttore: BenchmarkTipo di prodotto: redemptionDescrizione: versione monopostazione del celebre Monster Drop X-treme, Power Drop X-treme è un redemption di tipo ‘ball-drop’, in cui cioè l’obiettivo è far cadere una pallina all’interno di diversi target. Ha una struttura imponente (altezza: quasi 140cm), ma al tempo stesso piuttosto compatta (occupa una superficie di appena 2,3mq), ideale quindi anche per spazi limitati. Il cabinato è dotato di numerosi e colorati Led e suoni vivaci.Come si gioca: scopo del gioco è centrare le buche-target, scegliendo con tempismo quan-do far cadere la pal-lina. Nel caso in cui non si faccia subito centro, la pallina con-tinuerà a rimbalzare finché non raggiun-gerà un bersaglio, per cui non c’è partita in cui non si vinca qualcosa. Tre i tipi di target: quelli che fanno vincere palline extra, quel-li che danno ticket e quello che dà accesso al jackpot.D i m e n s i o n i : 137x137x411(h)cm

POWER DROP X-TREMEManufacturer: BenchmarkType of game: ticket redemption gameDescription: designed as single player version of the popular Monster Drop X-treme, Power Drop X-treme is a ball-drop redemption game. It is a massive attraction, almost 140cm tall, yet a pretty compact model with a footprint of only 2.3sq.m, suitable for small and limited spaces. The cabinet features colorful LED lighting, dynamic sound and a triple-track ticket dispenser.Gameplay: the goal is to time the drop of the balls so they fall through the targets. Even if the player misses a hole, the ball bounces around before dropping in a hole, which means he/she wins every time. There are 3 target types: Bonus Ball, Mystery value and Ticket Win value. If you bounce a ball into the Monster Bonus hole, you win a huge cumulative jackpot bonus.Dimensions: 137x137x411(h)cm

Page 106: Games & Parks Industry January 2016

106

SUPER KEEPERManufacturer: Smaaash LabsType of game: goalie gameDescription: this game is one of the flagship attractions at Smaaash, an Indian chain of sports-based entertainment centers with locations in Mumbai, Hyderabad and Gurgaon. It allows you to live the excitement of a penalty shootout, challenging the robo-goalkeeper, which is incredibly fast and precise: it features an acceleration 17 times faster than a Formula 1 car and has 2 cameras which can take up to 90 shots per second. These are then analysed by a computer software to calculate the flight of the ball, the angle and the speed that the super keeper would require to stop the ball. The game is great for rentals and events.Gameplay: the player has 5 to 10 attempts to strike the ball to the back of the net, beating the super goalkeeper.Dimensions: 10.7x4.9x3.3(h)mWeight: 600kg

SUPER KEEPERProduttore: Smaaash LabsTipo di gioco: calciometroDescrizione: è uno dei prodotti d i punta d i Smaash, una catena indiana di centri di intrattenimento a tema sportivo con sedi a Mumbai, Hyderabad e Gurgaon. Il soccer game permette di vivere le sensazioni di un calcio di rigore, sfidando il portiere-sagoma incredibilmente veloce e preciso. La figura ha infatti un’accelerazione 17 volte superiore a quella di un’auto da Formula 1 ed è dotata di due telecamere che le permettono di catturare fino a 90 fotogrammi al secondo. Questi vengono poi analizzati da un software interno per arrivare a calcolare la traiettoria del pallone, e quindi l’esatta posizione e velocità di spostamento che deve avere la sagoma per parare il tiro. Gioco ottimo per eventi e il noleggio.Come si gioca: si hanno a disposizione dai cinque ai 10 tiri per segnare un goal, battendo così il superportiere.Dimensioni: 10,7x4,9x3,3(h)cmPeso: 600kg

THIS MONTH’S SHOWCASELa vetrina del mese

JURASSIC WARManufacturer: Instance AutomaticsType of game: prize every time video based game Description: the latest Instance Automatics product, which will be on demo at EAG 2016 in London this month, is a video prize every time machine that rewards players with 32mm bouncy balls. It features a strong all metal cabinet, a brightful LED monitor and a ball-shooting gun. The balls you shoot are fully enclosed in the cabinet, so not only safe and

there are no issues with losing balls during the game.Gameplay: the player, using the ball-shooting gun and relying on his aim, shoots balls at the screen to stop the dinosaurs attacking him.D i m e n s i o n s : 80x42x112(h)cm

JURASSIC WARProduttore: Instance AutomaticsTipo di gioco: distributore palline con videogioco incorporatoDescrizione: l’ultimo prodotto della britannica Instance Automatics, che sarà in esposizione questo mese alla fiera Eag di Londra, è un distributore di palline rimbalzine da 32mm che incorpora anche un videogioco sparatutto. La macchina ha un robusto cabinato in metallo, con un luminoso schermo Led e una pistola spara-palline. Le palline sparate sono sempre ben racchiuse all’interno del cabinet, garantendo quindi la sicurezza dei giocatori ed evitando che vengano perse durante le partite.Come si gioca: i l giocatore, impugnando l’apposita ‘arma’ e facendo affidamento sulla sua mira, dovrà sparare le palline contro lo schermo in modo da colpire i dinosauri e fermare il loro attacco.Dimensioni: 80x42x112(h)cm

Page 107: Games & Parks Industry January 2016
Page 108: Games & Parks Industry January 2016

TRENDS - ORIENTAMENTI

in dedicated parks, but also in hotels and restaurants, shopping malls and shops, in general wher-ever there is a transit area for fami-lies. In 2016, our ambition is to increase the already good number of installation of these games, by creat-ing cozy and safe indoor parks where parents may leave their chil-dren with the utmost confidence. Armed with optimism, we hope that in the new year an economic recov-ery may bring some benefits to our industry as well. A bigger spend-ing budget for families may help

DEAR 2016, …a rebirth of entertainment centers, and consequently a new incentive for operators to invest. Moreover, I hope that trade association sup-ported by manufacturers and dis-

tributors can obtain a regula-tion for coin-in entertain-ment machines too, with a liberalization as regards the type of machines that

can be used, such as video games connect-ed online for recre-

ation centers and ticket redemption machines, as well as the abolition of the tax on entertainment ISI, applied to a sector that is already experiencing hard times.”n

W ith the beginning of the new year, this is a time for taking stock and

making new resolutions. Let’s start with taking stock. What would you like to say about?

“2015 was a difficult year, char-acterized by waiting for the imple-mentation decree regarding machines with ticket out at the end of a game, with a little fear for what it would mean for the market. The crisis, the uncertainty and the paralysis of the past few years are not completely over yet; the market is still quite flat and even though there are good machines on offer, the recovery is very slow. This year also registered the negative effect of the Stability Law, with its 500 millions from coin-out machines. Unfortunately, the operators working in both seg-ments of the market were stripped of that cash availability, which meant a decrease in total investments.”

A positive note for 2015?“The real positive note are the

products offered on the market. Once again, the range of products present-ed in international fairs was wide, even wider than in previous years. Research and innovation are bring-ing big news in people entertain-ment. I see with optimism the games that characterized this year 2015: Jurassic Park by Raw Thrills, Down the Clown by Ice, Ocean Pearls and Fishbowl Frenzy by Jennison and Team Play respectively. And for next year, I can already affirm with certainty that the machine destined to the most success will be the new Moto GP by Raw Thrills: a competi-tive and thrilling drive simulator.”

Let’s move now to resolutions for the year 2016: what is your resolu-tion on a professional level?

“In 2015 already, my company felt the need to widen its field of action, looking for new forms of entertain-ment dedicated to children aged 2 to 9. I am talking about the Playbox line (see also G&PI December 2015), with games that work well not only

Roberto Marai’s thoughts on the new year

Le considerazioni di inizio anno di Roberto Marai

CARO 2016, …

Inizia un nuovo anno, ed è quin-di tempo di bilanci e buoni proposi-ti. Cominciamo con i bilanci. Come si esprimerebbe sul 2015?

“Il 2015 è stato un anno difficile caratterizzato dall’attesa del decreto attuativo per le macchine che erogano tagliandi a fine partita, con un filo di paura per gli esiti che avrebbe potuto avere sul mercato. La crisi, l’insicurez-za e l’immobilismo che hanno carat-terizzato gli ultimi anni non sono com-pletamente finiti; il mercato è ancora abbastanza piatto e pur essendoci buone macchine in commercio la ripre-sa è molto lenta. Quest’anno ha visto anche l’effetto negativo della Legge di stabilità con i suoi 500 milioni sulle macchine con pagamento in denaro. Purtroppo, gli operatori che lavorano con entrambi i rami del settore si sono visti mancare quella parte di disponibi-lità con conseguente calo degli investi-menti globali”.

Una nota invece positiva sul 2015?“La vera nota positiva sono i prodot-

ti che il mercato propone. Nelle fiere internazionali anche quest’anno la varietà di prodotti è stata ampia, persi-no superiore agli anni scorsi. La ricer-ca e l’innovazione stanno portando grandi novità nel modo di intrattenere le persone. Con ottimismo penso alle macchine che hanno caratterizzato questo 2015: Jurassic Park di Raw Thrills, Down the Clown di Ice, Ocean Pearls e Fishbowl Frenzy rispettiva-mente di Jennison e Team Play. E per

il nuovo anno posso già dire con cer-tezza che l’apperecchio che riscuoterà più successo sarà la nuova Moto GP di Raw Thrills: un simulatore di guida competitivo ed emozionante”.

Venendo ai buoni propositi per il 2016, il suo quale è sul piano profes-sionale?

“Già nel 2015 la mia azienda ha sen-tito la necessità di allargare il suo rag-gio di azione ricercando nuove forme d’intrattenimento dedicate ai bambi-ni nella fascia due-nove. Parlo della linea Playbox (v. anche G&PI dicembre 2015) fatta di giochi che si inseriscono molto bene, oltre che in parchi dedicati, anche in hotel e ristoranti, centri com-merciali e negozi, in generale ovunque vi siano aree di passaggio di famiglie. Per il 2016 la nostra ambizione è quella di incrementarne il numero già buono di installazioni, creando parchi indo-or sicuri e accoglienti dove i genitori possano lasciare i loro piccoli in tota-le tranquillità. Armandoci di ottimismo, speriamo che con l’anno nuovo la ripre-sa economica porti qualche vantaggio anche al nostro settore. Una più ampia capacità di spesa delle famiglie potreb-be favorire la rinascita dei centri di intrattenimento con conseguente nuovo stimolo per gli operatori a investire. Spero inoltre che il lavoro delle asso-ciazioni di categoria sostenute da distri-butori e produttori riescano ad ottenere un inquadramento normativo anche per le macchine da intrattenimento a moneta con una liberalizzazione della tipologia di macchine utilizzabili come i videogame collegati on-line per i centri ricreativi, le macchine con distribuzione di tagliandi oltre che l’abolizione dell’ISI su un settore già in crisi”. q

i consigli di Roberto

NAME/NOME....................................................................................................

SURNAME/COGNOME....................................................................................

ADDRESS/VIA..................................................................................................

...........................................................................................................................

ZIP/CAP............................................................................................................

TOWN/CITTÀ...................................................................................................

COUNTRY/NAZIONE.......................................................................................

TEL...................................................................................................................

FAX .................................................................................................................

E-mail .............................................................................................................

COMPANY/AZIENDA ..............................................................................

❑ I enclose international cheque payable to Facto Edizioni Srl Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl

❑ I enclose postal order payable to Facto Edizioni Srl Ho effettuato il versamento sul c/c postale n°17689357

❑ I pay by PayPal to [email protected] Pago con PayPal a [email protected]

❑ Charge my credit card: Pago con carta di credito:

❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì

No.

Exp./Scade

CVV2

Date/Data___________________________________________

Signature/Firma _____________________________________

FILL IN THE COUPON AND SEND IT BACK TO:Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova - ITALY

or fax: (+39) 049 8753185 or email: [email protected]

www.factoedizioni.it - tel. (+39) 049 8753185

SUBSCRIPTION FORM / CEDOLA DI ABBONAMENTOGAMES & PARKS INDUSTRY

LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.

(last 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro della carta)

Do you work in the leisure sector? Are you, for example, a travelling show-

man, an amusement park opera-tor, a supplier of attractions

and park equipment, a tourist operator?

GAMES & PARKS INDUSTRY is the monthly magazine for you! Translated into 4 languages, since 1984 it has been focusing on the amusement industry, offering

an opportunity for the sector to express

Lavori nel settore del leisure? Sei, per esempio, uno spettaco-lista viaggiante, un operatore di parchi di divertimenti, un fornito-re di attrazioni e attrezzature, un operatore turistico?

GAMES & PARKS INDUSTRY è il mensile che fa per te! Tradotto in quattro lingue, dal 1984 viag-gia nell’amusement offrendo ampio spazio al settore e rappre-sentando i modi di divertimento in tutto il mondo e per tutto il mondo. Dati e numeri su parchi fissi e mobili, prodotti, attrezza-ture nuove e usate, fiere nazio-nali e internazionali: ogni mese tutto ciò che devi sapere per essere al passo con le nuove tendenze dell’intrattenimento.

Per ricevere ogni mese dell’an-no Games & Parks Industry direttamente a casa tua compila la scheda qui sotto e inviala a Facto Edizioni. Il costo dell’ab-bonamento annuale è di 90 € per l’Italia, 130 € per l’Europa, 155 € per i paesi extraeuropei (incluse spese di spedizione).

A M U S E M E N T P A R K ST H E M E P A R K SW A T E R P A R K S

H A U N T E D H O U S E SF E C S

F A I R G R O U N D S

11 issues a year + 2 special supplements /

11 numeri + 2 supplementi l’anno

#

11 numeri + 2 supplementi l’anno11 numeri + 2 supplementi l’anno

Abbonati! È ora!

S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N It’s time...

...to subscribe!itself and describing entertainment from around the world for the entire world. Facts & figures on amuse-ment parks and fun fairs, products, new and used equipment, national and international trade shows: every month everything you need to know to keep abreast of the latest trends in entertainment.

Fill in the coupon below and send to Facto Edizioni in order to receive Games & Parks Industry every month of the year. The cost of one year subscription is 130 € for Europe and 155 € for countries outside Europe (air mail included).

2016

SUBSCRIPTION FORM / GAMES & PARKS INDUSTRYGAMES & PARKS INDUSTRY

[email protected]

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizio

ni.it ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

BOOTH B327

Cop Games (lato A)_8_2015.indd 1

22/09/15 17:05

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N. 6

JU

NE

20

15

Ann

o X

XX

II, n

. 6 -

Giu

gno

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N. 6

JU

NE

20

15

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

UNI EN ISO 13814UNI EN ISO 13849EN 62061EC 61508

CERTIFICATE NUMBER20130607-E363206

DESIG

NED FOR

New Projects, Renovation, Updating of old projects to new safety

standards, Refurbishing of the ride wherever they are. Full assistance

during the project definition, design, construction, documentation, risk

analysis, commissioning, services. Contact us for more information.

AUXEL SRL - VIA GALILEO GALILEI, 13 - ARCUGNANO (VI) ITALY - TEL +39 0444.653211

FAX +39 0444.653299 - [email protected] - WWW.AUXELRIDES.COM

WE DESIGGGNNN, PRROOGGRAAAMMM ANNDD PRROOODDUUCCEE

AAAUTOMMAATIONNN FFFOR AANNY KKIINNNDD OFF RRIDE

ACCORDDDIIINNNG TOO TTHE LLAAATTESTT SSAFEETTYY SSTTAANNDARRDDS

WE DESIGN, PROGRAM AND PRODUCE

AUTOMATION FOR ANY KIND OF RIDE

ACCORDING TO THE LATEST SAFETY STANDARDS

Forain usato 04 15 .indd 8

21/04/15 10:49

Cop GI 6 -2015.indd 1

24/06/15 15:45

Way of payment / Modalità di pagamento

pagina ABBO 2016.indd 1 22/12/15 14:55

108

Page 109: Games & Parks Industry January 2016

NAME/NOME....................................................................................................

SURNAME/COGNOME....................................................................................

ADDRESS/VIA..................................................................................................

...........................................................................................................................

ZIP/CAP............................................................................................................

TOWN/CITTÀ...................................................................................................

COUNTRY/NAZIONE.......................................................................................

TEL...................................................................................................................

FAX .................................................................................................................

E-mail .............................................................................................................

COMPANY/AZIENDA ..............................................................................

❑ I enclose international cheque payable to Facto Edizioni Srl Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl

❑ I enclose postal order payable to Facto Edizioni Srl Ho effettuato il versamento sul c/c postale n°17689357

❑ I pay by PayPal to [email protected] Pago con PayPal a [email protected]

❑ Charge my credit card: Pago con carta di credito:

❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì

No.

Exp./Scade

CVV2

Date/Data___________________________________________

Signature/Firma _____________________________________

FILL IN THE COUPON AND SEND IT BACK TO:Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova - ITALY

or fax: (+39) 049 8753185 or email: [email protected]

www.factoedizioni.it - tel. (+39) 049 8753185

SUBSCRIPTION FORM / CEDOLA DI ABBONAMENTOGAMES & PARKS INDUSTRY

LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.

(last 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro della carta)

Do you work in the leisure sector? Are you, for example, a travelling show-

man, an amusement park opera-tor, a supplier of attractions

and park equipment, a tourist operator?

GAMES & PARKS INDUSTRY is the monthly magazine for you! Translated into 4 languages, since 1984 it has been focusing on the amusement industry, offering

an opportunity for the sector to express

Lavori nel settore del leisure? Sei, per esempio, uno spettaco-lista viaggiante, un operatore di parchi di divertimenti, un fornito-re di attrazioni e attrezzature, un operatore turistico?

GAMES & PARKS INDUSTRY è il mensile che fa per te! Tradotto in quattro lingue, dal 1984 viag-gia nell’amusement offrendo ampio spazio al settore e rappre-sentando i modi di divertimento in tutto il mondo e per tutto il mondo. Dati e numeri su parchi fissi e mobili, prodotti, attrezza-ture nuove e usate, fiere nazio-nali e internazionali: ogni mese tutto ciò che devi sapere per essere al passo con le nuove tendenze dell’intrattenimento.

Per ricevere ogni mese dell’an-no Games & Parks Industry direttamente a casa tua compila la scheda qui sotto e inviala a Facto Edizioni. Il costo dell’ab-bonamento annuale è di 90 € per l’Italia, 130 € per l’Europa, 155 € per i paesi extraeuropei (incluse spese di spedizione).

A M U S E M E N T P A R K ST H E M E P A R K SW A T E R P A R K S

H A U N T E D H O U S E SF E C S

F A I R G R O U N D S

11 issues a year + 2 special supplements /

11 numeri + 2 supplementi l’anno

#

11 numeri + 2 supplementi l’anno11 numeri + 2 supplementi l’anno

Abbonati! È ora!

S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N S U B S C R I P T I O N It’s time...

...to subscribe!itself and describing entertainment from around the world for the entire world. Facts & figures on amuse-ment parks and fun fairs, products, new and used equipment, national and international trade shows: every month everything you need to know to keep abreast of the latest trends in entertainment.

Fill in the coupon below and send to Facto Edizioni in order to receive Games & Parks Industry every month of the year. The cost of one year subscription is 130 € for Europe and 155 € for countries outside Europe (air mail included).

2016

SUBSCRIPTION FORM / GAMES & PARKS INDUSTRYGAMES & PARKS INDUSTRY

[email protected]

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.www.fac

toedizioni.it ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

BOOTH B327

Cop Games (lato A)_8_2015.indd 1

22/09/15 17:05

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

. com

ma

1, D

CB

Mila

no”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Ann

o X

XX

II, n

. 8 -

Set

tem

bre

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N. 6

JU

NE

20

15

Ann

o X

XX

II, n

. 6 -

Giu

gno

2015

- R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N. 6

JU

NE

20

15

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

UNI EN ISO 13814UNI EN ISO 13849EN 62061EC 61508

CERTIFICATE NUMBER20130607-E363206

DESIG

NED FOR

New Projects, Renovation, Updating of old projects to new safety

standards, Refurbishing of the ride wherever they are. Full assistance

during the project definition, design, construction, documentation, risk

analysis, commissioning, services. Contact us for more information.

AUXEL SRL - VIA GALILEO GALILEI, 13 - ARCUGNANO (VI) ITALY - TEL +39 0444.653211

FAX +39 0444.653299 - [email protected] - WWW.AUXELRIDES.COM

WE DESIGGGNNN, PRROOGGRAAAMMM ANNDD PRROOODDUUCCEE

AAAUTOMMAATIONNN FFFOR AANNY KKIINNNDD OFF RRIDE

ACCORDDDIIINNNG TOO TTHE LLAAATTESTT SSAFEETTYY SSTTAANNDARRDDS

WE DESIGN, PROGRAM AND PRODUCE

AUTOMATION FOR ANY KIND OF RIDE

ACCORDING TO THE LATEST SAFETY STANDARDS

Forain usato 04 15 .indd 8

21/04/15 10:49

Cop GI 6 -2015.indd 1

24/06/15 15:45

Way of payment / Modalità di pagamento

pagina ABBO 2016.indd 1 22/12/15 14:55

Page 110: Games & Parks Industry January 2016

PLAY MACHINE EUROPE MARZO 2015

TRENDS - ORIENTAMENTI82

Cavalli in Giostra L’arte del carosello in AmericaW. Manns, P. Shank, M. Stevens (‘89)252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta23,7x29,7cmtesto italiano

In - ludere Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantatiC. Imbrò - S. Staro (‘89) 180 pagine, brossura21x29,7cmEnglish captionstesto italiano

For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:[email protected]

26 €

Golf su pista Regolamenti e Disegni (‘91)237 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

Il Personale nel Parco Acquatico Selezione, addestramento, organizzazione (‘91)255 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano

41 €

25 € 51 €

Slot Machines I primi 100 anni M. Fey (‘91)264 pagine, cartonato dorso quadro23x30cmtesto italiano

39 €

La storia del JukeboxC. Pearce (‘92)132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano

26 €

Slot Machine e Giochi AutomaticiB. Kurtz (‘99)136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano

30 €

Pinball La storia del flipperG. Flower, B. Kurtz (‘92)132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano26 €

Il Centro Bowling J. Torchio (‘99)136 pagine, brossura16,5x21cmtesto italiano

23 €

BingoMania Storia, progettazione, gestione, marketing, azien-de e prodotti, regolamento (2001)114 pages/pagine, paperback/brossura28x21,5cmEnglish text/testo italiano23 €

BowlingManuale per imparare a giocare J. Torchio (2002)84 pagine, punto metallico14,9x21cmtesto italiano

10 €

Progettare un Minigolf Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di suppor-to, regolamento di gioco D. Tosetto (‘90)185 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano40 €

Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5vol. 1: sold out /esauritoD. Tosetto (‘87-‘90)

10 €

Dotto Una storia di treni / A train story(2002)86 pages/paginepaperback/brossura21x29,7cmEnglish text/testo italiano25 €

I Cavalli da Carosello L’arte dell’intaglio K. Hughes (‘92)172 pagine, brossura17x24cmtesto italiano

19 €

Progettare un Parco Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy” D. Tosetto (‘88)252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta21x29,7cmtesto italiano

26 €

Leisure Parks 2002/2003/2004140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cmEnglish text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi:50 €25 €

Successi Acquatici 22 parchi che fanno storiaD. Tosetto (’90)252 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano

43 €

Parchi Acquatici Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezzaD. Tosetto (‘88)238 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano35 €

Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema F. Denza (‘91)134 pagine, brossura17x24cmtesto italiano

20 €

300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cmEnglish fact sheets/testo italianothe whole series (4 books/4 volumi): 36 €

www.factoedizioni.it

PUBLICATIONS

Gaggi e SintiMario Fiorin (1986)

154 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

7 €

Publications Facto x Games-Play 2015.indd 2 29/05/15 10:25

Fill in the coupon below and fax, e-mail or post it to / Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a: FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALY - Fax. (+39) 049 8753185 - [email protected] %

Legg

e 67

5/96

- I

suo

i dat

i sar

anno

rac

colti

pre

sso

la s

ede

di F

acto

Edi

zion

i. S

alvi

i di

ritti

di c

ui a

ll’ar

t. 13

, le

gge

n. 6

75/9

6, s

i pre

cisa

che

pot

rann

o es

sere

util

izza

ti ai

fin

i di c

ui a

ll’ar

t.13,

com

ma

1, le

tt.E

, fin

o ad

esp

licita

opp

osiz

ione

inib

itoria

del

l’int

eres

sato

.

For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:[email protected]

PARKS & ATTRACTIONS

❑ Carts & Kiosks❑ Cavalli in giostra❑ Criteri di scelta delle giostre... ❑ Dotto - Una storia di treni❑ EGA❑ Gaggi e Sinti❑ Golf su pista❑ Human Safety under..

❑ I cavalli da carosello❑ Il Carrozzone❑ Il personale nel parco acquatico❑ In-ludere❑ Insegne / Signs❑ Leisure Parks-tot. 3 vol.

❑ vol. 2002 ❑ vol. 2003 ❑ vol. 2004

❑ Parchi acquatici❑ Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol

❑ vol. 2 ❑ vol. 3 ❑ vol. 4 ❑ vol. 5

❑ Planning FECs❑ Progettare un parco ❑ Progettare un minigolf❑ Successi acquatici

GAMES❑ BingoMania❑ Bowling❑ Giocare virtuale❑ I Piaceri Automatici

❑ Il Calciobalilla❑ Il Centro Bowling❑ Laser Tag Tomorrow❑ La storia del Jukebox❑ Pinball - la storia del flipper❑ Pinball Machines for Italy❑ Pool Snooker Carambola❑ Slot Machines❑ Slot Machine e Giochi Automatici

I Piaceri Automatici Storia delle macchine a gettoneN. Costa (‘92)232 pagine, brossura17x23cmtesto italiano

30 €

Pinball Machines for Italy Senza ripetizione della partitaF. Croci (2004)176 pagine, cartonato dorso quadro21,5x23,4cmtesto italiano35 €

Human Safetyunder Accelerations Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008)192 pages, hardcover, square back21x22,8cmEnglish text49 €

Laser Tag TomorrowD. Tosetto (‘99)112 pages/pagine, hardcover square back/cartonato dorso quadro21,5x23,4cmEnglish text

26 €

Il CalciobalillaOrigini, storia, regole di giocoC. Rossati, D. Tosetto (2001)72 pagine, cartonato dorso quadro21,5x23,4cmtesto italiano18 €

Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (‘96)132 pagine, brossura10,5x21cmtesto italiano

14 €

Pool Snooker Carambola M. Shamos (‘93)

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta29,5x29,5cmtesto italiano42 €

Carts & Kiosks Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)

232 pages/pagine, hardcover, square back/car-tonato dorso quadro

21x22,8cmEnglish text/testo italiano30 €

Planning Family Entertainment Centres D. Tosetto (‘96)122 pages/pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro

21,5x23,4cmEnglish text

Danilo Tosetto

FACTO EDIZIONI

FEC in shoping centres - identity - marketing attraction mix - target - party rooms

- staff training

26 €

❑ I enclose a cheque payable to: / Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy

❑ I enclose an international postal order payable to: Facto Edizioni Srl

Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl

❑ I pay by PayPal to [email protected] / Pago con PayPal a [email protected]

❑ Charge my / Pago con la mia carta di credito: ❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì

No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (last 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro della carta)

Expires/Scade |___|___|___|___|

NAME/NOME _________________________________________________________SURNAME/COGNOME __________________________________________________________

ADDRESS/VIA _______________________________________________________________________________________________________________________N ______________

TOWN/CITTÀ __________________________________________________________________________ZIP CODE/CAP ________________________________________________

COUNTRY_____________________________________________________________TEL_______________________________FAX _______________________________________

E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________

SIGNATURE/FIRMA _________________________________________________________________________DATE/DATA _________________________________

I CHOOSE THE FOLLOWING WAY OF PAYMENT / SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:

Plea

se c

ompl

ete

this

form

in c

apita

l lette

rs /

Com

pila

re in

sta

mpa

tello

I WISH TO BUY A COPY OF / DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME:

30 €

Insegne/SignsHistory and Evolution D. Tosetto (2012)180 pages/paginehardcover, square back/cartonato dorso quadro

21,5x23,4cmEnglish text /testo italiano

EGAEuropean Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (‘08)over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro

11x22cmEnglish text and category index in 11 languages/testo italiano8 € 39 €

Il CarrozzoneRosaly Alberghini Mannucci (‘90)160 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

Publications Facto x Games-Play 2015.indd 3 29/05/15 10:25

Page 111: Games & Parks Industry January 2016

Cavalli in Giostra L’arte del carosello in AmericaW. Manns, P. Shank, M. Stevens (‘89)252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta23,7x29,7cmtesto italiano

In - ludere Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantatiC. Imbrò - S. Staro (‘89) 180 pagine, brossura21x29,7cmEnglish captionstesto italiano

For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:[email protected]

26 €

Golf su pista Regolamenti e Disegni (‘91)237 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

Il Personale nel Parco Acquatico Selezione, addestramento, organizzazione (‘91)255 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano

41 €

25 € 51 €

Slot Machines I primi 100 anni M. Fey (‘91)264 pagine, cartonato dorso quadro23x30cmtesto italiano

39 €

La storia del JukeboxC. Pearce (‘92)132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano

26 €

Slot Machine e Giochi AutomaticiB. Kurtz (‘99)136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano

30 €

Pinball La storia del flipperG. Flower, B. Kurtz (‘92)132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta28,5x22,5cmtesto italiano26 €

Il Centro Bowling J. Torchio (‘99)136 pagine, brossura16,5x21cmtesto italiano

23 €

BingoMania Storia, progettazione, gestione, marketing, azien-de e prodotti, regolamento (2001)114 pages/pagine, paperback/brossura28x21,5cmEnglish text/testo italiano23 €

BowlingManuale per imparare a giocare J. Torchio (2002)84 pagine, punto metallico14,9x21cmtesto italiano

10 €

Progettare un Minigolf Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di suppor-to, regolamento di gioco D. Tosetto (‘90)185 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano40 €

Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5vol. 1: sold out /esauritoD. Tosetto (‘87-‘90)

10 €

Dotto Una storia di treni / A train story(2002)86 pages/paginepaperback/brossura21x29,7cmEnglish text/testo italiano25 €

I Cavalli da Carosello L’arte dell’intaglio K. Hughes (‘92)172 pagine, brossura17x24cmtesto italiano

19 €

Progettare un Parco Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy” D. Tosetto (‘88)252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta21x29,7cmtesto italiano

26 €

Leisure Parks 2002/2003/2004140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cmEnglish text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi:50 €25 €

Successi Acquatici 22 parchi che fanno storiaD. Tosetto (’90)252 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano

43 €

Parchi Acquatici Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezzaD. Tosetto (‘88)238 pagine, brossura21x29,7cmtesto italiano35 €

Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema F. Denza (‘91)134 pagine, brossura17x24cmtesto italiano

20 €

300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cmEnglish fact sheets/testo italianothe whole series (4 books/4 volumi): 36 €

www.factoedizioni.it

PUBLICATIONS

Gaggi e SintiMario Fiorin (1986)

154 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

7 €

Publications Facto x Games-Play 2015.indd 2 29/05/15 10:25

Fill in the coupon below and fax, e-mail or post it to / Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a: FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALY - Fax. (+39) 049 8753185 - [email protected] %

Legg

e 67

5/96

- I

suo

i dat

i sar

anno

rac

colti

pre

sso

la s

ede

di F

acto

Edi

zion

i. S

alvi

i di

ritti

di c

ui a

ll’ar

t. 13

, le

gge

n. 6

75/9

6, s

i pre

cisa

che

pot

rann

o es

sere

util

izza

ti ai

fin

i di c

ui a

ll’ar

t.13,

com

ma

1, le

tt.E

, fin

o ad

esp

licita

opp

osiz

ione

inib

itoria

del

l’int

eres

sato

.

For information/Per informazioni: Tel.(+39) 049 8762922 - E-mail:[email protected]

PARKS & ATTRACTIONS

❑ Carts & Kiosks❑ Cavalli in giostra❑ Criteri di scelta delle giostre... ❑ Dotto - Una storia di treni❑ EGA❑ Gaggi e Sinti❑ Golf su pista❑ Human Safety under..

❑ I cavalli da carosello❑ Il Carrozzone❑ Il personale nel parco acquatico❑ In-ludere❑ Insegne / Signs❑ Leisure Parks-tot. 3 vol.

❑ vol. 2002 ❑ vol. 2003 ❑ vol. 2004

❑ Parchi acquatici❑ Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol

❑ vol. 2 ❑ vol. 3 ❑ vol. 4 ❑ vol. 5

❑ Planning FECs❑ Progettare un parco ❑ Progettare un minigolf❑ Successi acquatici

GAMES❑ BingoMania❑ Bowling❑ Giocare virtuale❑ I Piaceri Automatici

❑ Il Calciobalilla❑ Il Centro Bowling❑ Laser Tag Tomorrow❑ La storia del Jukebox❑ Pinball - la storia del flipper❑ Pinball Machines for Italy❑ Pool Snooker Carambola❑ Slot Machines❑ Slot Machine e Giochi Automatici

I Piaceri Automatici Storia delle macchine a gettoneN. Costa (‘92)232 pagine, brossura17x23cmtesto italiano

30 €

Pinball Machines for Italy Senza ripetizione della partitaF. Croci (2004)176 pagine, cartonato dorso quadro21,5x23,4cmtesto italiano35 €

Human Safetyunder Accelerations Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008)192 pages, hardcover, square back21x22,8cmEnglish text49 €

Laser Tag TomorrowD. Tosetto (‘99)112 pages/pagine, hardcover square back/cartonato dorso quadro21,5x23,4cmEnglish text

26 €

Il CalciobalillaOrigini, storia, regole di giocoC. Rossati, D. Tosetto (2001)72 pagine, cartonato dorso quadro21,5x23,4cmtesto italiano18 €

Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (‘96)132 pagine, brossura10,5x21cmtesto italiano

14 €

Pool Snooker Carambola M. Shamos (‘93)

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta29,5x29,5cmtesto italiano42 €

Carts & Kiosks Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)

232 pages/pagine, hardcover, square back/car-tonato dorso quadro

21x22,8cmEnglish text/testo italiano30 €

Planning Family Entertainment Centres D. Tosetto (‘96)122 pages/pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro

21,5x23,4cmEnglish text

Danilo Tosetto

FACTO EDIZIONI

FEC in shoping centres - identity - marketing attraction mix - target - party rooms

- staff training

26 €

❑ I enclose a cheque payable to: / Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy

❑ I enclose an international postal order payable to: Facto Edizioni Srl

Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl

❑ I pay by PayPal to [email protected] / Pago con PayPal a [email protected]

❑ Charge my / Pago con la mia carta di credito: ❑ Visa ❑ Eurocard ❑ Master Card ❑ Carta Sì

No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (last 3 digits on the back of the card/ ultime 3 cifre sul retro della carta)

Expires/Scade |___|___|___|___|

NAME/NOME _________________________________________________________SURNAME/COGNOME __________________________________________________________

ADDRESS/VIA _______________________________________________________________________________________________________________________N ______________

TOWN/CITTÀ __________________________________________________________________________ZIP CODE/CAP ________________________________________________

COUNTRY_____________________________________________________________TEL_______________________________FAX _______________________________________

E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________

SIGNATURE/FIRMA _________________________________________________________________________DATE/DATA _________________________________

I CHOOSE THE FOLLOWING WAY OF PAYMENT / SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:

Plea

se c

ompl

ete

this

form

in c

apita

l lette

rs /

Com

pila

re in

sta

mpa

tello

I WISH TO BUY A COPY OF / DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME:

30 €

Insegne/SignsHistory and Evolution D. Tosetto (2012)180 pages/paginehardcover, square back/cartonato dorso quadro

21,5x23,4cmEnglish text /testo italiano

EGAEuropean Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (‘08)over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro

11x22cmEnglish text and category index in 11 languages/testo italiano8 € 39 €

Il CarrozzoneRosaly Alberghini Mannucci (‘90)160 pagine, brossura15x21cmtesto italiano

Publications Facto x Games-Play 2015.indd 3 29/05/15 10:25

Page 112: Games & Parks Industry January 2016

112

JANUARY2016

EAG INT'L 2016 and VAE 2016ExCel, London, United Kingdom. Contact: Swan EventsTel. (+44) 1582 767254 - Fax. (+44) 1582 764529 - [email protected] - www.eagexpo.com FACTO EDIZIONI STAND 853

12 - 14

FEBRUARY2016

ICE TOTALLY GAMING 2016ExCel, London, United Kingdom Contact: Mark Rimmer, ICE sales. Tel. (+44) 20 7384 [email protected] - www.icetotallygaming.com

02 - 04

Danilo [email protected]

Oscar [email protected]

C O N TA C T U S

CIAE 2016China Import and Export Fair Complex (Area A), Guangzhou, ChinaContact: Guangdong Grandeur Int’l Exhibition Group. Tel. (+86) 20 22106418 - Fax. (+86) 20 [email protected] - www.chinaamusement.com

09 -11

ENADA PRIMAVERA 2016Fiera di Rimini, ItalyContact: Marco Cecchini, Rimini Fiera. Tel. (+39) 0541 [email protected] - [email protected] - www.enada.it FACTO EDIZIONI STAND

16 -18

notes

AMTECH EXPOTehran Int’l Fairs Ground, Iran Contact: Show Organizers. Tel. (+9821) [email protected] - www.amtech.ir

16 - 19

IAAPI AMUSEMENT EXPO 2016Bombay Exhibition Centre, NESCO Compound, Goregaon East, Mumbai, India Contact: Aarti Vedpathak, IAAPI. Tel. (+91) 99674 [email protected] - www.iaapi.org

03 - 05

INTERSCHAU AUGSBURGMesse-Zentrum Augsburg, GermanyContact: Heino Steinker. Tel. (+49) 177 [email protected] - www. interschau-augsburg.de FACTO EDIZIONI STAND

22 - 24

MARCH2016

RAAPA EXPO 2016Pavillon 75, VDNH, Moscow, Russia Contact: RAAPA, Tel. (+7) 495 234 5268 - Fax. (+7) 495 234 5015 - [email protected] - www.raapa.ru FACTO EDIZIONI STAND

03 - 05 MARCH 3rdGOLDEN PONY AWARDS GALA

Page 113: Games & Parks Industry January 2016

APRIL2016

DEAL 2016The Arena & Sheikh Saeed Hall 1, Dubai World Trade Center, Dubai, UAE Contact: IEC. Tel. (+971) 4 3435777 - Fax. (+971) 4 [email protected] - www.dealmiddleeastshow.com FACTO EDIZIONI STAND

19 - 21

JUNE2016

ASIAN ATTRACTIONS EXPO 2016Shanghai New Int’l Expo Centre, Shanghai, ChinaContact: IAAPA Sales Team. Tel: (+1) 703 836 4800 - Fax: (+1) 571 210 [email protected] - www.IAAPA.org/AsianAttractionsExpor

14 - 16

FEELEXPO 2016Bogota, Colombia Contact: 3A Productions. Tel. (+571) 803 4973 or 317 [email protected] - www.feelexpo.com

13 - 14

EXPO PARQUES E FESTAS 2016Expo Center Norte, São Paulo, BrazilContact: Lucia Cristina de Buone, int’l business manager, Francal. Tel: (+55) 11 2226 [email protected] - www.expoparquesefestas.com.br

03 - 06

ENTERTAINMENT ARENA EXPORomexpo Exhibition Center, Budapest, RomaniaContact: Expo 24 Romania. Tel: (+4021) 335 6681 - Fax: (+4021) 335 [email protected] - www.expo24.ro

05 - 07SEPTEMBER2016

FUN & BIZ EXPO 2016Johannesburg, South AfricaContact: Adrian Chan, Project Manager, Guandong Int’l Exhibition Group. Tel (+86) 20 28945348 [email protected] - www.fbafrica.net FACTO EDIZIONI STAND

05 - 07AUGUST2016

NOVEMBER2016

IAAPA ATTRACTIONS EXPO 2016Orlando, FL, USAContact: IAAPA Sales Team. Tel: (+1) 703 8364800 - (+43) [email protected] - www.iaapa.org FACTO EDIZIONI STAND

15 - 18

GTI ASIA TAIPEI EXPO 2016B&C Zones, Taipei World Trade Center, Taipei, Taiwan Contact: Game Time Int’l. Tel: (+886) 2 2760 740710 - Fax: (+886) 2 2742 [email protected] - www.gtimagazine.com.tw

28 - 30

EURO ATTRACTIONS SHOW 2016Barcelona, SpainContact: IAAPA Sales Team. Tel: (+43) 22162915 - Fax: (+32) 2 [email protected] - www.iaapa.org FACTO EDIZIONI STAND No. 1800

20 - 22

MACAO GAMING SHOWVenetian Macao, Macao, ChinaContact: Trade show organizers. Tel: (+853) 6363 0053 - Fax: (++853) 2878 [email protected] - www.macaogamingshow.com

15 - 17

GTI ASIA CHINA EXPO 2016China Import and Export Fair Pazhou Complex, Guangzhou, China Haw Ji Co. Tel: (+886) 2 2760 7407 10 - Fax: (+886) 2 2742 [email protected]/cnen/ - www.gtiwxpo.com.tw

09 - 11

Page 114: Games & Parks Industry January 2016

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

Page 115: Games & Parks Industry January 2016

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11

Page 116: Games & Parks Industry January 2016

GAMES & PARKS INDUSTRY 1 - 1994

NEWS ••• NOTIZIE

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

Ann

o X

XX

III, n

. 1 -

Gen

naio

201

6 - R

ivis

ta m

ensi

le -

Tari

ffa

R.O

.C.:

“Pos

te It

alia

ne S

pa -

Spe

dizi

one

in a

bbon

am. P

osta

le -

D.L

. 353

/200

3 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1. c

omm

a 1,

DC

B M

ilano

”.

Fact

o E

dizi

oni s

.r.l.

- V

ia U

go F

osco

lo, 1

1 - 3

5131

Pad

ova

- Ita

ly -

“Tax

e pe

rçue

” “T

assa

ris

coss

a” M

ilano

- In

cas

o di

man

cato

rec

apito

si r

estit

uisc

a al

mitt

ente

che

si i

mpe

gna

a pa

gare

la r

elat

iva

tass

a.

www.factoedizioni.it

GA

ME

S &

PA

RK

S IN

DU

ST

RY

N.

1 JA

NU

AR

Y

2016

ISSN:1121 - 6050

CM

P M

ILA

NO

RO

SE

RIO

Cop GI 01 16.indd 1 22/12/15 10:11