2
ALPINI SEZIONE DI CONEGLIANO PROSSIME MANIFESTAZIONI ED INCONTRI Mese Data Luogo Ricorrenza Maggio 26 Pieve di Soligo 50° gruppo di Pieve di Soligo 26 Follina 22° Incontro italo austriaco della Pace Giugno 15/16 Schio (Vi) Raduno Triveneto 16 Forca di Presta 37° Camp. Naz. A.N.A. corsa in montagna a staffetta (Sez. Marche) 30 Contrin Pellegrinaggio al Rifugio Contrin (sez. Trento) Luglio Dom 7 Col di Nava 64° Raduno al Sacrario della Cuneense al Col di Nava (sez. Imperia) Dom 14 Ortigara Pellegrinaggio Nazionale Ortigara. Dom 21 Pulfero 40° Camp. Naz. A.N.A. marcia di regolarità in montagna (Sez. Cividale del Friuli) Dom 28 Adamello 50° Pellegrinaggio in Adamello Agosto Dom 4 Col di Lana Pellegrinaggio al Col di Lana Lun 5 Conegliano Madonna della Neve - S. Messa Settembre Dom 1 Pasubio Pellegrinaggio al Monte Pasubio (sez. Vicenza) Dom 1 Monte Tomba Pellegrinaggio al Monte Tomba Dom 1 Bernadia Pellegrinaggio al Monte Bernadia (sez. Udine) Dom 1 Premio Fedeltà alla Montagna (sez. Valsesiana) anno I – n. 9 – Supplemento a cura della redazione di Fiamme Verdi SEBASTIANO FAVERO nuovo presidente ANA Sebastiano Favero, al centro, con il comandante delle Truppe alpine gen. Alberto Primicerj, Corrado Perona, Cesare Lavizzari e Beppe Parazzini. Sebastiano Favero è il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Alpini. Lo ha proclamato l'Assemblea dei delegati che si è svolta al Teatro Dal Verme di Milano. Ha ottenuto 458 voti al primo turno su 599 (3 le schede nulle, 1 voto a Corrado Perona e 137 voti a Cesare Lavizzari). Sebastiano Favero è nato a Possagno (Treviso) il 24 agosto 1948. Coniugato, con tre figli, è ingegnere libero professionista. Allievo del 74º corso AUC è passato, con i gradi di sottotenente, al 7º reggimento alpini, btg. Cadore. Iscritto all’ANA dal 1974, è stato consigliere del gruppo di

Fiamme Verdi Web 9

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Fiamme Verdi Web 9

Citation preview

Page 1: Fiamme Verdi Web 9

ALPINI SEZIONE DI CONEGLIANO

PROSSIME MANIFESTAZIONI ED INCONTRI

Mese Data Luogo Ricorrenza Maggio 26 Pieve di Soligo 50° gruppo di Pieve di Soligo

26 Follina 22° Incontro italo austriaco della Pace

Giugno 15/16 Schio (Vi) Raduno Triveneto 16 Forca di Presta 37° Camp. Naz. A.N.A. corsa in

montagna a staffetta (Sez. Marche)

30 Contrin Pellegrinaggio al Rifugio Contrin (sez. Trento)

Luglio Dom 7 Col di Nava 64° Raduno al Sacrario della Cuneense al Col di Nava (sez. Imperia)

Dom 14 Ortigara Pellegrinaggio Nazionale Ortigara.

Dom 21 Pulfero 40° Camp. Naz. A.N.A. marcia di regolarità in montagna (Sez. Cividale del Friuli)

Dom 28 Adamello 50° Pellegrinaggio in Adamello Agosto Dom 4 Col di Lana Pellegrinaggio al Col di Lana

Lun 5 Conegliano Madonna della Neve - S. Messa Settembre Dom 1 Pasubio Pellegrinaggio al Monte Pasubio

(sez. Vicenza) Dom 1 Monte Tomba Pellegrinaggio al Monte Tomba Dom 1 Bernadia Pellegrinaggio al Monte

Bernadia (sez. Udine) Dom 1 Premio Fedeltà alla Montagna

(sez. Valsesiana)

anno I – n. 9 – Supplemento a cura della redazione di Fiamme Verdi

SEBASTIANO FAVERO nuovo presidente ANA

Sebastiano Favero, al centro, con il comandante delle Truppe alpine gen. Alberto Primicerj, Corrado Perona, Cesare Lavizzari e Beppe Parazzini.

Sebastiano Favero è il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Alpini. Lo ha proclamato l'Assemblea dei delegati che si è svolta al Teatro Dal Verme di Milano. Ha ottenuto 458 voti al primo turno su 599 (3 le schede nulle, 1 voto a Corrado Perona e 137 voti a Cesare Lavizzari).

Sebastiano Favero è nato a Possagno (Treviso) il 24 agosto 1948. Coniugato, con tre figli, è ingegnere libero professionista. Allievo del 74º corso AUC è passato, con i gradi di sottotenente, al 7º reggimento alpini, btg.

Cadore. Iscritto all’ANA dal 1974, è stato consigliere del gruppo di

Page 2: Fiamme Verdi Web 9

Possagno dal 1978, consigliere della sezione di Bassano dal 1989 e capogruppo dal 2000. Tra i suoi progetti: un rifugio sul monte Palon sul massiccio del Grappa e, sempre sul Palon, la sistemazione di 1000 metri di trincee e di 300 metri di gallerie e appostamenti della prima guerra mondiale. È’ stato membro della commissione Rossosch, contribuendo come co-progettista e co-direttore dei lavori. Ha fatto parte della commissione per la costruzione di una scuola multietnica a Zenica e nell’operazione in Mozambico. Divenuto presidente della commissione nazionale ANA Grandi Opere ha seguito la conclusione dei lavori al rifugio Contrin, ha contribuito alla costruzione del Villaggio ANA a Fossa e della casa domotica per Luca Barisonzi. Nel 2010-2011 è stato vice presidente nazionale e vice presidente nazionale vicario nel biennio successivo.

Tratto da www.ana.it

...e il Presidente Emerito P E R O N A ?

Promosso GENERALE direttamente dal comandante delle Truppe alpine gen. Alberto Primicerj !

P R O S S I M O A P P U N T A M E N T O

INCONTRO ITALO-AUSTRIACO – 26 MAGGIO FOLLINA

Domenica 26 maggio ci sarà un incontro italoaustriaco per onorare i Caduti e le vittime civili della Grande Guerra. Avverrà al Sacrario di Follina dove al tempo della prima guerra mondiale c’era un ospedale da campo austro-ungarico e dove sono sepolti 900 Caduti.

La cerimonia è organizzata dal delegato in Italia della Croce Nera austriaca Mario Eichta, in collaborazione con la sezione ANA di Vittorio Veneto, e le associazioni trevisane degli Artiglieri e dei Fanti. Il programma prevede una sfilata e la cerimonia, alle 10, al cimitero, dove si svolgerà un rito nelle diverse religioni. Infine brindisi di commiato al complesso San Giuseppe, già sede del “Feldspital 1505”.

Per ricevere gli avvisi invia una e-mail a [email protected] con oggetto ‘ISCRIVIMI’, ti terremo aggiornato con le news degli Alpini di Conegliano!

Tutte le news le trovi anche su www.anaconegliano.it