Click here to load reader
View
220
Download
0
Embed Size (px)
+
Evoluzione delluomo,paleclimatologia del Quaternario,
LAntropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Si far luce sullorigine delluomo e sulla sua storia C. Darwin Lorigine della specie
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Yves Coppenes
la storia del genere Homo
condizionata dalle variazioni climatiche
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Rapporti tra paleoantropologia e clima..
Yves Coppens(Premo Nonino 2007)
Il ramo dei Pre umani: bipedi e arboricoli (arrampicatori), compaiono circa 10 milioni di anni fa in Africa tropicale: Ciad, Etiopia, Kenia, Tanzania Malawi, Sud Africa
Il passaggio avviene attraverso:
accrescimento volume cerebrale da 360-380 500 cm3, riduzione prognatismo facciale, cambio dentatura -> cambio dieta; modifiche pollici, bacino, ginocchia
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
- 6 milioni di anni fa
separazione tra genere Homo
e Scimpanz (che ..fa il
bipede quando deve
trasportare cibo)
- Ardi Ardipithecus
ramidus. Cranio poco pi
grande di uno scimpanz,
caratteri arboricoli (alluci
prensili, braccia
lunghissime) canini piccoli, ma
altre caratteristiche da bipede.
Etiopia, 4.4 milioni di anni fa
..essere bipedein una savana
Vantaggi: vedo pi lontano, corro pi veloce, uso le mani
Svantaggi: nei maschi parti delicate inprimo piano, nelle femmine modifiche del bacino che favoriscono il bipedismo tendono a restringere il canale del parto
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
1974 scoperto in Etiopia l Australopithecus afarensins. Lucy. Et: 3.2 milioni di anni
Cranio 380-430 cc, ancora una scimmia australopitecina, ma completamente bipede
Ma anche A. sediba (2.4- 1.9 ma) in Sud Africa
Il genere Homo nasce circa tra 2.5 e 3 ma, sempre in Africa:
Quindi per un periodo convivionole australopotcine e il genere Homo
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Passeggiata di Laetoli, Tanzania, scavi 1976-1978.
Impronte fossili di A. afarensis su ceneri vulcaniche; 3.6 ma.; impronte piccole = 18,5 x 8,8 cm; impronte grandi = 21.5 x 10 cm.
Le 70 impronte appartengono a due individui che camminavano affiancati; quelle piccole sono in numero di 22 con una falcata di 38,7 cm e quelle grandi, in numero di 12, hanno falcata di 47,2 cm.Queste orme rivelano una meccanica di locomozione del tutto analoga alla nostra. Vel: 1 km/h ?
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Dieci anni di ricerche nei sedimenti dellebassa valle dellOmo, Etiopia, Sudan e Kenia,sedimenti depositatisi tra 4 e 1 milione dianni fa, mi hanno consentito di leggere lacrisi climatica che si trova alla sua origine.Globalmente si trattato di unraffreddamento, e localmente di unperiodo di siccit. Il rapporto tra ilnumero di pollini dalbero e il numero dipolline derba passa, in effetti, in quellostesso periodo, da 0.4 a 0.01 (Y. Coppens)
DA FORESTA A SAVANA !!Alcune specie si estinguono (mastodonti), altremigrano, altre infine si trasformano sul posto:elefanti, suini, rinoceronti, equidi
Mandibola di Lucy, museodi Addis Abbeba
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Il pre ominide, come le attuali scimmie antropomorfe. vive nella foresta, sugli alberi, raccoglie frutti, si difende dai predatori salendo sui rami pi alti.
Se lhabitat si trasforma in savana ?
E chiaro anzitutto che luomo, come il cavallo, lelefante, reagisce al mutamento dambiente cercando dadattarvisi;
Homo un ominide con il cervello pi grosso, pi complesso di quello dei suoi predecessori, sicuramente pi inventivo di fronte ai predatori e ai rapaci che gli contendevano le carogne, e presenta questa mascella capace di mangiare di tuttoavendo esteso alla carne il suo precedente menu vegetariano
Cio significa che a questepoca lominide fa completamente parte del suo ecosistema e subisce le fluttuazioni del clima e dellambiente come qualunque suo vicino
Ci significa pure che stato lambiente a fare luomo e che, senza questo evento, il genere Homo non avrebbe avuto alcuni motivo di comparire, almeno l e in quel momento
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Le prime pietre lavorate compaiono probabilmente 3.3- 3.2 ma, sempre nelle valle dellOmo, sicuramente 2.6.
La nascita delle cultura
ma, poi luomo parteIsraele (2.4), Francia (2.2-2.4), Pakistan (2.4-2.3), Cina (2.0-2.5), Georgia (1.8), Spagna (1.8), Indonesia (1.8)
Ad occupare tutto il PianetaOUT of Africa
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
1.8 ma 500.000 anni NB date leggermente diverse da quelle di CoppensRadiazione adattativa
Evoluzione lenta e progressiva
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Homo abilis: 2.5 ma
Il genere Homo ergaster nasce circa tra 1.6 1.9
Bipedismo esclusivo,
Encefalo 600-800 cc, ben irrorato
Dentatura da onnivoro (denti anteriori pi robusti, quelli laterali pi minuscoli)
Lavorazione pietre (olduvai)
Linguaggio ??
Giacimento delle gole di Olduvai..primi strumenti
dellUomo
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Ph. P.Taille, Ethipia- Chopper, semplici, scheggiatura su una sola faccia- Bifaccialipi
complessi
Dmanisi,Georgia
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Il primo europeo ?
1.85 milioni di anni
Homo ergaster
Homo georgicus ?
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Penso peraltro.che la cultura, la quale risponde pi velocemente - e sempre pi velocemente- della natura alle sollecitazione dellambiente, retroagisce su questultima, e che la nozione di specie del genere Homo,.., non pi esattamente quella che viene descritta dalla biologia. Ovvero la cultura, la capacit di creare utensili, differenzia pi della biologia
A questo punto le vicende climatiche interverranno nuovamente nelle sua storia. La Terra entra ..in una serie di cicli successivi freddi e temperati: i primi provocano la mobilizzazione dellacqua per fissarla sotto forma di ghiacciai, gli altri invece lo scioglimento dei medesimi.
Torniamo al primo popolamento umano: si trova in Europa da almeno 2 ma, a Giava da 1.9, a Flores da 800.000: i ghiacci in Europa, il mare a Giava e poi a Flores, rinchiudono letteralmente queste prime popolazioni, le quali ovviamente, reagiscono, come qualsiasi popolazione insulare, mediante derive genetiche
Evoluzione culturale, non biologica e/o genetica. Diverse RAZZE umane ? ..anche no !
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Parlare un modo efficace per comunicare, per condividere conoscenze e informazioni
La seconda ondata (650.000 -150.000)
Pleistocene medio
Compare in Africa e in medio oriente una nuova specie: Homo heidelbergensis
Cervello 1200 cc, alto 1.60 forse 1.80
Capanne, controllo del fuoco (ma primi focolari in Sud Africa 1.5 milioni di anni)
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e AntropoceneSiti 2.000.000 - 650.000anni fa
Siti 650.000 150.000anni fa
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
ESR-dating is based on the direct
measurement of the amount of
radiation-induced paramagnetic
electrons trapped in crystal
defects. These free electrons
were generated by alpha-, beta-
and gamma-radiation of natural
radioelements (e.g. U, Th, K) and
have accumulated in the minerals over geologic time.
ESRElectronSpinResonance
corriere.it/foto-gallery/scienze_e_tecnologie/14_febbraio_08/da-happisburgh-impronte-umane-europee-piu-vecchie-5b51e14e-90d5-11e3-85e8-2472e0e02aea.shtml
http://www.ecampania.it/caserta/itinerari/ciampate-diavolo-tora-e-piccilli
http://www.larchivio.org/xoom/intervista.htm
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
325.000 385.000 anni fa
http://www.ecampania.it/caserta/itinerari/ciampate-diavolo-tora-e-piccilli
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
La terza espansione..
I primi Homo sapiens compaiono in Africa sub sahariana circa 200.000 anni fa
Cervello > 1400 cc
Prima uscita..120.000 100.000. Bar el Mandeb ? penisola araba; Seconda uscita: 85.000 - 70.000 sicuramente attraverso il corridoio del Levante; terza: 60.000 - 50.000; subito dopo in Europa
Pietre lavorate in modo evoluto, conchiglie forate, sepolture, riti, dipinti, evoluzione sociale
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Terza espansione: HOMO SAPIENS
Per la prima volta il gnere Homo arriva nelle America
Interbreeding (?) with H. neanderthalensis Interbreeding (?) with H.
denisovian
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
2016-2017 Geolo Qt Homo e Antropocene
Lultima parte
In ogni caso, una cosa certa, che per centinaia o pi probabilmente decine di migliaia di anni coesistevano sul nostro pianeta quattro umanit, coscienti, intelligenti e colte: Homo sapiens (Africa), H. neanderthalensis (Europa), H. soloensis (Giava), H. florensis (Isola di Flores, sempre Indonesia)
Poi, un bel giorno di 50.000 anni fa, cifra comoda, ma certamente approssimativa, Homo sapiens si ri-mette in moto sempre dallAfrica..
Incontri Sapiens Neanderthal in Europa..da 30.00 anni fa la ter