73
Documento Consiglio classe 5^BT 1 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT Istituto tecnico indirizzo TURISTICO a.s. 2017/18

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

1

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

5^ BT

Istituto tecnico indirizzo TURISTICO

a.s. 2017/18

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

2

INDICE 2

A. INFORMAZIONI GENERALI 3 1) ELENCO CANDIDATI 3 2) PROFILO PROFESSIONALE 4 DIPLOMA DI ISTITUTO SETTORE ECONOMICO 4 INDIRIZZO “TURISMO” 4

B. COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE 5^BT 5

C. RELAZIONE COORDINATORE DI CLASSE 6

D. ARGOMENTI DI TIPO PLURIDISCIPLINARE 8

E. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 10 Tempi dell’attività di Alternanza Scuola Lavoro 10 Classe Terza a.s. 2015/16 10 Valutazione esperienza ASL 10 Classe quarta a.s. 2016/2017 10 Valutazione ASL 11 Classe quinta a.s. 2017/2018 11 Competenze Mirate e Compiti-Prodotti 11 Valutazione e certificazione delle competenze 11

F. RELAZIONI DOCENTI CURRICULARI E PROGRAMMA 12

G. GRIGLIE DI VALUTAZIONE 43 PRIMA PROVA SCRITTA 43 SECONDA PROVA SCRITTA 48 TERZA PROVA SCRITTA 50 COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE 53

I. TABELLA CONVERSIONE PUNTI VOTO 55 L. SIMULAZIONI ESAMI DI STATO (PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA) 56

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

3

A. INFORMAZIONI GENERALI 1) ELENCO CANDIDATI

1 FANTON LETIZIA

2 LISNIC DORINA

3 LUKIC MARIJA

4 MIGLIORANZA ALESSIA

5 MORO LUDOVICA

6 OLIMINI FRANCESCO

7 PICCOLO DAVIDE

8 RIGON ISABELL

9 SCHIO ANGELICA

10 ZERBATO NIKOL

11 ZIVKOVIC ANGELA

12 ZOCCA NOEMI

E’ pervenuta la richiesta di partecipazione agli Esami di Stato da parte di una candidata privatista, FRANCESCA DAI ZOTTI, ma ad oggi la signora non si è messa in contatto con la coordinatrice, né con la docente responsabile della commissione privatisti.

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

4

2) PROFILO PROFESSIONALE DIPLOMA DI ISTITUTO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “TURISMO” Il diplomato in Istruzione Tecnica nell’indirizzo TURISMO ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale. È in grado di:

● gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;

● collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;

● utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turistici anche innovativi;

● promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale; intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali.

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

5

B. COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE 5^BT

A.S. 2017/18

DISCIPLINE COGNOME E NOME DOCENTI

FIRMA DOCENTI

ARTE E TERRITORIO ZANNELLI ALESSANDRA

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

GIUSTINIANI CATERINA

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI CASORELLI MICHELE

GEOGRAFIA TURISTICA SEGATO FABIO

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

AMBROSINI PAOLA

LINGUA INGLESE CAMUFFO PATRIZIA

LINGUA SPAGNOLA (II) GIACOMIN VALENTINA

LINGUA TEDESCA (III) GRASSO VERA

MATEMATICA NOVARESE TERESA

RELIGIONE BEDIN MARCO

SCIENZE MOTORIE FACCIN GIANNI

STORIA AMBROSINI PAOLA

Docente Coordinatore di classe: AMBROSINI PAOLA Vicenza, 11 Maggio 2018

IL DIRIGENTE Avv. Giuseppe Sozzo

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

6

C. RELAZIONE COORDINATORE DI CLASSE STORIA DELLA CLASSE NEL TRIENNIO

Classe terza BT Insegnanti curricolari: Ambrosini Paola (Lingua e letteratura italiana, Storia), Bedin Marco (Religione), Camuffo Patrizia (Lingua inglese), Casorelli Michele (Discipline turistiche e aziendali), Faccin Gianni (Scienze motorie e sportive), Ferro Milone Giulia (Lingua tedesca), Lauro Federico (Arte e territorio), Migliorisi Manuela (Diritto e legislazione turistica), Morandini Chiara (Lingua spagnola), Segato Fabio (Geografia turistica), Novarese Teresa (Matematica). Alunni frequentanti: 14 alunni. Alla fine dell’anno scolastico 4 non sono stati ammessi alla classe quarta. Classe quarta BT Insegnanti curricolari: Ambrosini Paola (Lingua e letteratura italiana, Storia), Bedin Marco (Religione), Camuffo Patrizia (Lingua inglese), Casorelli Michele (Discipline turistiche e aziendali), Faccin Gianni ( Scienze motorie e sportive), Maestro Tullia (Lingua tedesca), Lucchetta Maria (Arte e territorio), Giustiniani Caterina (Diritto e legislazione turistica), Faggiano Roberto (Lingua spagnola), Salomone Gabriella, fino al 22 novembre, Segato Fabio, dal 23novembre (Geografia turistica), Novarese Teresa (Matematica). Alunni frequentanti: 16 alunni, di cui 10 provenienti dalla terza BT, 4 provenienti dalla quarta BT, e uno proveniente dall’Istituto Piovene. Alla fine dell’anno scolastico 3 alunni non sono stati ammessi alla classe quinta. Classe quinta BT Insegnanti curricolari: Ambrosini Paola (Lingua e letteratura italiana, Storia), Bedin Marco (Religione), Camuffo Patrizia (Lingua inglese), Casorelli Michele (Discipline turistiche e aziendali), Faccin Gianni (Scienze motorie e sportive), Grasso Vera (Lingua tedesca), Zannelli Alessandra (Arte e territorio), Giustiniani Caterina (Diritto e legislazione turistica), Giacomin Valentina (Lingua spagnola), Segato Fabio (Geografia turistica), Novarese Teresa (Matematica). Alunni frequentanti:12, tutti provenienti dalla quarta BT ANDAMENTO DIDATTICO DISCIPLINARE NEL CORSO DELL’ULTIMO ANNO DI STUDI Partecipazione Fin dall’inizio dell’anno scolastico la classe si è dimostrata eterogenea nella disposizione all’ascolto, nell’apprendimento e nella partecipazione alla vita scolastica. Tale caratteristica si riflette ora nella preparazione individuale che è differenziata. All’interno del gruppo-classe alcuni studenti hanno raggiunto una soddisfacente maturazione scolastica e personale, altri hanno acquisito una preparazione generale non pienamente realizzata, nonostante l’impegno profuso. Il dialogo educativo e didattico si è svolto in un clima sostanzialmente sereno, anche se per alcuni alunni si è reso necessario un richiamo ad un maggiore senso di responsabilità e partecipazione, date le numerose assenze, i ripetuti ritardi e poca puntualità nelle consegne. Comportamento Dal punto di vista comportamentale non sono emersi particolari problemi e nel corso dell’ultimo anno scolastico i rapporti tra gli alunni sono migliorati. Rimane tuttavia la divisione in piccoli gruppi, presente anche in quarta.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

7

Situazione disciplinare Non sono state applicate sanzioni disciplinari. Frequenza La frequenza non è stata regolare per cinque alunni. Le assenze si sono verificate spesso in occasione di compiti e interrogazioni o il giorno precedente gli stessi. Nessun alunno tuttavia ha totalizzato un numero di ore di assenza tale da pregiudicare l’ammissione all’Esame di Stato. Profitto complessivo La classe presenta situazioni di profitto differenti tra gli allievi e le discipline. La preparazione di base è mediamente più che sufficiente, molti alunni hanno dimostrato capacità di organizzare le conoscenze, grazie anche all’acquisizione di un metodo di studio proficuo, mentre alcuni hanno avuto un approccio alla didattica superficiale, a volte discontinuo e troppo spesso mnemonico, che non ha favorito la piena acquisizione delle conoscenze. Si distinguono all’interno della classe alcune individualità, dotate di buone capacità personali, che si sono impegnate in modo costante ed hanno dimostrato attitudine e interesse verso ogni attività scolastica. Un alunno ha raggiunto un profitto quasi ottimo, tre alunni buono o più che sufficiente in quasi tutte le discipline, sei sufficiente e due non ancora sufficiente. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE CURRICULARE E DI CITTADINANZA\PARTECIPAZIONI A GARE O CONCORSI, ALTRO. Nel corso della classe terza 19 ottobre 2015: Visita all’EXPO a Milano 18 dicembre 2015: Spettacola teatrale in lingua spagnola presso il cinema teatro San Marco. Nel corso della classe quarta 23 ottobre: Partecipazione su base volontaria alla campestre d’istituto 18 novembre 2016: prova generale di “Amleto” presso il teatro comunale di Vicenza. 31 gennaio 2017: Incontro con la sig.ra Fagarazzi (profuga giuliana) nell’ambito delle proposte per il giorno della memoria. 13 marzo 2017: Incontro sulla mobilità all’estero con Informagiovani. 21 marzo 2017: Incontro informativo sul sistema universitario e sui percorsi post-diploma. 31 marzo 2017: Musical “Amleto” in lingua inglese presso il cinema San Marco. Nel corso della classe quinta 3 ottobre 2017: Giornata dell’Università e dei percorsi post-diploma, organizzato dalla rete Orientainsieme 13 ottobre 2017: incontro presso istituto Canova per attività di turismo sostenibile 16 ottobre 2017: Incontro in lingua inglese presso il Cinema Odeon di Vicenza con il prof. Ellis sulla storia e la cultura degli afroamericani. 9 novembre 2017: Video conferenza presso il Cinema Araceli di Vicenza sul tema “La guerra è il mio nemico” con Gino Strada. 1 dicembre 2017: partecipazione alla manifestazione “Job&Orienta” presso la fiera di Verona. 6 aprile 2018: Progetto Taller in lingua spagnola a Venezia. VISITE GUIDATE – VIAGGI DI ISTRUZIONE. Nel corso della classe quarta 29 novembre/2 dicembre: viaggio di Istruzione a Vienna. Nel corso della classe quinta 14 dicembre 2017: Visita guidata alla mostra “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” presso la Basilica Palladiana. 5/10 marzo 2018: Viaggio di istruzione a Monaco di Baviera e a Praga

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

8

D. ARGOMENTI DI TIPO PLURIDISCIPLINARE In considerazione del carattere pluridisciplinare del colloquio e della terza prova scritta dell’esame di Stato, allo scopo di sviluppare la capacità di collegare e utilizzare le conoscenze in modo organico, il Consiglio di classe ha individuato e sviluppato i seguenti nuclei tematici pluridisciplinari. Ogni insegnante ha pianificato la parte di sua competenza secondo le strategie ritenute più opportune e specificate nelle relazioni individuali.

ARGOMENTI DISCIPLINE COINVOLTE CONTENUTI

IL REALISMO Italiano, Storia, Arte territorio

Il Naturalismo, Il realismo e il verismo. Contesto storico e letterario. Giovanni Verga. La rappresentazione della realtà e il Realismo in arte: da Courbet in Francia ai Macchiaioli in Italia.

I POETI E GLI ARTISTI DELLA GUERRA

Italiano, Storia, Arte e territorio

Le guerre mondiali. La guerra civile spagnola. I poeti: Ungaretti, Montale, Saba. La narrativa. La rappresentazione della guerra come soggetto dell’arte. Il Cubismo (Guernica di Picasso) e il Futurismo.

ESTETISMO E DANDISMO Italiano, Storia, Arte e territorio

Gabriele D’Annunzio. Oscar Wilde. Il concetto di bellezza nell’arte (Neoclassicismo, Romanticismo, Impressionismo e Post Impressionismo). L’espressione di Van Gogh come prototipo di artista maledetto.

I REGIMI TOTALITARI Storia, Arte e territorio, Spagnolo, Diritto

Fascismo, Nazismo, Stalinismo, Franchismo. Le leggi razziali. L’opposizione al totalitarismo nel Guernica di Picasso (il Cubismo)

IL FLUSSO DI COSCIENZA

Italiano, Storia, Arte e territorio

La psicanalisi in letteratura: La coscienza di Zeno. Futurismo e cubismo. Il Surrealismo di De Chirico, Dalí e Magritte.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

9

L’EUROPA TRA IDEALISMO E REALTA' Italiano, storia, Arte e territorio

Decadentismo e Simbolismo. I saloni ufficiali parigini e la discussione sull’arte tra accademia, impressionismo e realismo.

GLI ANNI VENTI

Storia, Inglese

Il grande Gatsby e i ruggenti anni venti. La situazione italiana ed europea.

LA BORSA E LA CRISI DEL ‘29

Storia, Diritto

Il crollo della Borsa di Wall Street. Cause e conseguenze.

LA MAGNA CARTA LIBERTATUM

Inglese, Diritto

I diritti dell’uomo. Battaglie e conquiste.

GLI ENTI SOVRANAZIONALI

Storia, Diritto.

Il mondo bipolare. L’ONU ed UE.

Gli alunni, secondo le disposizioni ministeriali, si sono impegnati nell’approfondimento di alcuni argomenti di interesse personale collegati al programma o alle attività svolte. E’ stata lasciata libertà di scelta, relativamente alle modalità e supporto di presentazione, se cartaceo o multimediale.

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

10

E. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tempi dell’attività di Alternanza Scuola Lavoro Il progetto triennale di Alternanza Scuola Lavoro è stato attuato con le seguenti tempistiche ed attività:

Classe Terza a.s. 2015/16 L’esperienza di ASL per le classi terze dell’indirizzo turistico coincide con il progetto Vicenza per mano nel quale gli studenti diventano guide turistiche per alunni di istituti secondari di primo grado Tale progetto si sviluppa secondo le seguenti fasi:

1. Formazione d’aula con docenti interni: a. Contestualizzazione storica ed artistica degli itinerari; b. Creazione di un itinerario turistico; c. Predisposizione e redazione di brochure e locandine; d. Predisposizione questionari gradimento; e. Giochi in lingua da svolgere durante il percorso;

2. Formazione d’aula con docenti esterni; 3. Formazione d’aula e laboratoriale sul territorio con esperti esterni guide turistiche; 4. Esperienza come guide turistiche con valutazione dei docenti interni e dei docenti esterni

accompagnatori delle classi coinvolte nel progetto.

Valutazione esperienza ASL a. Valutazione formazione

Al termine del periodo di formazione gli studenti saranno valutati nelle seguenti discipline: ● Lingua inglese: itinerario in lingua ● Lingua e letteratura italiano: relazione esperienza

b. Valutazione dei docenti esterni c. Valutazione dei docenti interni

Classe quarta a.s. 2016/2017 L’attività di ASL prevede:

1. Attività di formazione a completamento del quadro delle competenze di quarta: a. redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione in lingua italiana con

esperti esterni. I docenti curriculari delle lingue straniere studiate completeranno l’attività di formazione in modo da far redigere CV e lettera di presentazione che concorreranno alla valutazione complessiva finale di L1 e L2;

b. public speaking; c. formazione specifica fornita dagli enti presso cui gli studenti svolgeranno

l’esperienza; 2. Esperienza ASL (Festival Biblico, Turismo sostenibile, rete museale, le biblioteche-

consultazione, archiviazione, raccolta e gestione dei testi);

Valutazione ASL 1. Valutazione Project work

La valutazione del project sarà effettuata:

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

11

a. dal tutor scolastico durante l’esperienza prendendo in considerazione il processo; b. dal Consiglio di Classe che si riunirà nei giorni 5 e 6 giugno per discutere con i singoli

studenti il report sul project work; 2. Valutazione tutor esterno

Al termine dell’esperienza di ASL il tutor aziendale darà un’indicazione del livello raggiunto nelle competenze professionali, trasversali e di cittadinanza.

Classe quinta a.s. 2017/2018 Gli studenti predispongono gli itinerari delle visite didattiche per le classi quarte e quinte dell’istituto. I docenti delle discipline turistiche valutano i lavori svolti. Entro dicembre i Consigli di classe si riuniranno per valutare la restituzione dell’esperienza ASL. Gli studenti presentano la loro relazione finale in formato Power Point alla presenza dei tutor aziendali e delle famiglie il sabato in cui l’istituto sarà aperto in occasione della giornata di Scuola Aperta. Competenze Mirate e Compiti-Prodotti Gli obiettivi dell’Alternanza Scuola lavoro sono stati definiti in termini di competenze che gli studenti dovevano acquisire. Le competenze da sviluppare e i compiti da svolgere in situazione di lavoro sono: Competenze

1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti;

2. Collocare l’esperienza personale e formativa in un sistema di regole; 3. Applicare le norme di prevenzione della sicurezza; 4. Eseguire con discreta autonomia i compiti assegnati.

Compiti 1. Compilare una domanda di assunzione e un curriculum vitae; 2. Produrre materiale informativo; 3. Illustrare a turisti il materiale informativo; 4. Effettuare attività di front e back office (ove richiesto); 5. Produrre un elaborato che presenti l’esperienza attraverso schede o elaborati multimediali

valutati dal tutor. Valutazione e certificazione delle competenze Alla valutazione delle attività di Alternanza Scuola Lavoro hanno contribuito i docenti del Consiglio di Classe, gli esperti esterni e i tutor aziendali. Tutti i soggetti coinvolti nella valutazione hanno fatto uso di una griglia comune istanziata a seconda dei casi. In particolare i tutor aziendali hanno valutato l’attività di apprendimento in situazione lavorativa, i docenti coinvolti nell’Unità di Apprendimento hanno espresso una valutazione relativamente ai compiti-prodotti richiesti agli studenti. In base a tutti gli elementi raccolti il Consiglio di Classe ha provveduto alla certificazione delle competenze trasversali, professionali e di cittadinanza. Le schede di valutazione e certificazione delle competenze, le sintesi dell’attività di A S-L del triennio sono consultabili nel fascicolo allegato al presente documento.

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

12

F. RELAZIONI DOCENTI CURRICULARI E PROGRAMMI DISCIPLINA: ARTE E TERRITORIO DOCENTE CURRICOLARE: ALESSANDRA ZANNELLI RELAZIONE

ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE Partecipazione complessiva della classe à Nel complesso la classe risulta attiva e partecipativa. Comportamento à Nel complesso corretto e positivo. Frequenza à Piuttosto discontinua.

PROFITTO COMPLESSIVO Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze, abilità\ capacità, competenze e livello raggiunto à Gli obiettivi sono stati in media discretamente raggiunti e per qualcuno anche ottimamente; al momento solo una studentessa risulta in lieve difficoltà.

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Le verifiche sono state prevalentemente di tipo scritto con quesiti a risposta chiusa, a completamento e a risposta aperte; la verifica orale è stata adottata nei casi di recupero di eventuali insufficienze; sono stati svolti dei lavori di gruppo, per i quali il metodo di verifica è stato quello orale con valutazione per mezzo di schede di valutazione preimpostate al quale hanno collaborato anche gli alunni in veste di valutatori.

ATTIVITA’ DI RECUPERO Il recupero delle valutazioni negative è stato svolto in itinere.

CONTENUTI DISCIPLINARI Il programma è al momento svolto parzialmente rispetto alla programmazione dipartimentale a causa di situazioni imprevedibili di percorso che hanno interferito significativamente sulla possibilità di svolgere il programma come da previsione (uscite didattiche, viaggi di istruzione, partecipazione a progetti e ad eventi). PROGRAMMA SVOLTO LIBRO ADOTTATO: “L’Arte in viaggio, dal Neoclassicismo ad oggi” di Omar Calabrese, vol.3, Le Monnier Scuola Il Neoclassicismo Il ruolo educativo dell’arte, il ritorno all’antico, le nuove scoperte archeologiche, la nascita dei musei e la moda neoclassica. Cenni di architettura: uno sguardo all’Europa (in Inghilterra: Robert Adam e John Nash; in Francia: Etienne Louis Boullee, Claude Nicolas Ledoux e Jean Francois Chalgrin; in Germania: Karl Gottard Langhans; in Italia a Milano: Giuseppe Piermarini; a Roma Giuseppe Valadier; a Napoli Leopoldo Laperuta e Pietro Bianchi; a Possagno-Tv: Antonio Canova).

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

13

La scultura di Antonio Canova: Monumento funebre di Clemente XIII, Amore e Psiche giacenti, Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria, Paolina Borghese come Venere vincitrice, Stele funeraria di Giovanni Volpato. La pittura di storia: il Parnaso di Anthon Raphael Mengs, Il Belisario riconosciuto, Il giuramento degli Orazi e Marat assassinato di Jacques Louis David; La grande odalisca di Jean-August-Dominique Ingres. Il Romanticismo La riscoperta del Medioevo, l’esaltazione del mondo naturale, l’affermazione di una nuova concezione estetica attraverso la definizione di nuovi criteri del bello (il sublime e il pittoresco), la nascita del giardino all’inglese. La pittura: in Germania con l’Abbazia nel querceto di Friedrich, in Italia con Il bacio e Pietro Rossi si congeda dalla famiglia di Francesco Hayez e con Novembre di Antonio Fontanesi; in Francia con Studio di nuvole di John Constable; la Bufera di neve e Luce e colore di William Turner; Ufficiale dei cavalleggeri alla carica e Corazziere ferito abbandona il campo di battaglia, La zattera della Medusa di Theodore Gericault; La barca di Dante e La libertà che guida il popolo di Eugene Delacroix. I paesaggisti di Barbizon con il Ponte di Narni di Camille Corot. Il Realismo Motivazioni culturali e socio economiche della nascita del Realismo. La pittura: in Francia con Il funerale ad Ornans e l’atelier dell’artista di Gustave Courbet, in Italia con i Macchiaioli e il Campo italiano alla battaglia di Magenta, La rotonda di Palmieri e In vedetta di Giovanni Fattori e Il canto dello stornello e Il pergolato di Silvestro Lega. La fotografia La riproduzione della realtà. Breve storia della fotografia: dalla camera oscura al primo libro fotografico “The pencil of nature” di William Talbot, attraverso l’immagine permanente di Joesph Nicephore Niepce del 1826, l’invenzione di Louis Jacques Mandè Daguerre del 1839 e la calotipia di William Talbot. L’Impressionismo Le novità dell’arte dopo l’”Invenzione meravigliosa”: dall’oggettività alla soggettività, le nuove inquadrature, i nuovi punti di vista, l’attimo del movimento, la rappresentazione delle variazioni atmosferiche. L’Impressionismo come rivoluzione tecnica: dal Cerchio cromatico di Chevreul (con la definizione della Sintesi additiva per l’ottenimento della massima luminosità) all’invenzione dei tubetti di colore ad olio (che facilitò la nascita della pittura en plein air). La pittura en plein air, l’attimo fuggente e la mutevolezza della luce: Claude Monet e La Cattedrale di Rouen (come riflesso dell’impressione dell’osservatore al mutare dell’attimo di osservazione). L’influsso del Giapponismo (l’arte giapponese delle stampe Ukiyo-e) sugli ambienti culturali e artistici della metà dell’Ottocento. Il Pre-Impressionismo di Edouard Manet con Le déjeuner sur l’herbe, l’Olympia e Il bar delle folies-bergeres (la figura femminile e la tecnica). Le figure significative dell’Impressionismo. Claude Monet e l’opera simbolo dell’Impressionismo: Impression soleil levant da cui deriva il nome del movimento stesso, ma anche Lo stagno delle ninfee, la Grenouillere e i Papaveri; Pierre-Auguste Renoir con Le moulin de la Galette e Le grandi bagnanti; Edgar Degas con La lezione di danza, Fantini davanti alle tribune, La prova e L’assenzio. Il Neoimpressionismo Il Pointillisme francese. Il soggetto come protagonista dell’attimo della visione attraverso le scoperte scientifiche. L’Impressionismo scientifico di George Seurat (la tecnica del puntinismo e il valore emotivo delle linee) con Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte e Il circo. La spinta innovativa di George Signac come anticipatore di movimenti artistici successivi (i Fauves di Matisse) con Il porto di Saint Tropez e Il palazzo dei papi ad Avignone. Il Divisionismo italiano. La tecnica del Puntinismo e l’aspetto simbolico del soggetto: Giovanni Segantini con Le due madri e Le cattive madri e Gaetano Previati con Maternità. Il realismo sociale di Pellizza da Volpedo con Il quarto stato (uomini e donne che marciano per i propri diritti).

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

14

Il Post-Impressionismo Movimento artistico che racchiude linguaggi pittorici molto diversi tra loro. Paul Cezanne come anticipatore delle avanguardie cubiste e delle future ricerche astratte con Frutta e caraffa su un tavolo (la ricerca dell’essenzialità delle figure e l’allontanamento dalla prospettiva rinascimentale) e I giocatori di carte (come sintesi tra ciò che si vede e ciò che si sa) e le Grandi bagnanti (la figura femminile). La fuga dalla società degli artisti Post-Impressionisti. L’esotico di Paul Gauguin Il prototipo dell’artista maledetto di Vincent Van Gogh, (Argomento pluridisciplinare: “Estetismo e dandismo”). L’evasione dalla realtà nel mondo equivoco dei bordelli di Henri Toulouse Lautrec. L’Art Nouveau La diffusione del nuovo gusto borghese in tutta Europa: Francia, Inghilterra, Italia, Germania, Austria, Belgio e Spagna. Il Modernismo di Antoni Gaudì in Spagna (Casa Milà, Casa Batlò e La Sagrada Familia). La Secessione viennese in Austria e l’opera d’arte totale (di parità tra arti minori e arti maggiori, del ricco e del povero). Joseph Maria Olbrich e il Palazzo della Secessione a Vienna (un semplice contenitore). Gustav Klimt Il tema della donna fatale attraverso l’opera Giuditta. Il bacio. I precursori dell’Espressionismo Edvard Munch e la Secessione di Berlino. Quando un’opera diventa icona: “L’urlo” come testimonianza dell’angoscia umana. Cenni sulle Avanguardie storiche L’Espressionismo In Germania con i Die Brucke e Ernst Ludwig Kirchner. In Austria con “Il cavaliere azzurro” e Franz Marc e con gli eredi di Klimt: Oskar Kokoschka e Egon Schiele. In Francia con “I Fauves” e Andrè Derain e Henri Matisse. Il Cubismo Pablo Picasso: il periodo blu e il periodo rosa; Les demoiselles d’Avignon e l’invenzione del cubismo; il cubismo primitivo e analitico, sintetico, il Papiers colles e collages e la quarta dimensione; le opere Guernica, quale icona della tragedia di tutte le guerre (Argomenti pluridisciplinari: “I poeti e gli artisti della guerra”; “I regimi totalitari”); Bagnate seduta, quale esempio di adesione dell’artista al movimento del Surrealismo (Argomento disciplinare: “Il flusso di coscienza”). Il Futurismo Giacomo Balla e Umberto Boccioni. Il Surrealismo L’arte come voce dell’inconscio (Argomento pluridisciplinare: “Il flusso di coscienza). La metafisica di De Chirico. L’inquietante precisione di Magritte. La tensione dell’assurdo di Salvador Dalì. Data, 11 maggio 2018 Firma docente: Alessandra Zannelli Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

15

DOCENTE: CASORELLI MICHELE DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI RELAZIONE ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE Partecipazione complessiva della classe: la maggior parte dei componenti la classe ha partecipato attivamente a tutti i lavori proposti anche se a volte si sono dovuti ripetere alcuni argomenti a causa di numerose assenze di una parte della classe. Comportamento: il comportamento è sempre risultato corretto sia con i docenti che tra alunni stessi. Frequenza: nel complesso regolare anche se spesso si sono notate assenze in prossimità di verifiche e/o altre prove. PROFITTO COMPLESSIVO Obiettivi raggiunti: nel complesso gli obiettivi sono da considerarsi discreti sia in termini di conoscenze che di abilità. Sicuramente le abilità nell'eseguire esercitazioni pratiche e/o verifiche scritte sono migliori di quanto non siano le conoscenze dei concetti teorici.

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE La valutazione si è basata prevalentemente mediante verifiche sia scritte che orali. ATTIVITA’ DI RECUPERO L'eventuale recupero è stato svolto durante le ore curriculari senza necessità di ricorrere ad altre metodologie o sportelli. CONTENUTI DISCIPLINARI Il programma è stato regolarmente svolto rispetto alla programmazione dipartimentale. PROGRAMMA SVOLTO

• Ripasso argomenti anni precedenti:

ü Le aziende ricettive ü Il ciclo cliente nelle aziende ricettive: la compilazione della modulistica

obbligatoria e facoltativa per la gestione dei clienti. ü Le agenzie di viaggio e turismo ü la liquidazione Iva art. 74 ter Dpr 633/72 ü Lo stato patrimoniale ü Il conto economico

• Strategie aziendali e pianificazione strategica. • Struttura e funzioni del business-plan. • Struttura del piano di marketing • Piano di qualificazione e sviluppo dell'offerta • Il budget ed il controllo budgetario • Prodotti turistici: a catalogo e a domanda. • Il catalogo come strumento di promozione e commercializzazione

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Michele Casorelli Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

16

DISCIPLINA: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA DOCENTE CURRICOLARE: GIUSTINIANI CATERINA RELAZIONE ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE Nel complesso la partecipazione della classe è stata attiva e costruttiva, i ragazzi hanno sempre mostrato un interesse continuo agli argomenti trattati. Il fatto di avere seguito la classe per due anni mi ha permesso di instaurare un buon rapporto con gli allievi che si sono sempre dimostrati disponibili al dialogo educativo. Il comportamento è stato continuativamente corretto, maturo, positivo e soprattutto improntato al rispetto reciproco. La frequenza risulta essere discontinua per cinque alunni e si tratta, quasi sempre, di assenze strategiche ossia fatte per saltare o prepararsi alle verifiche. PROFITTO COMPLESSIVO Gli obiettivi relativi ai contenuti disciplinari programmati sono stati pienamente raggiunti per la quasi totalità della classe, mentre si sono evidenziati casi di alcuni alunni che palesano carenze e lacune di natura linguistica ed espressiva. La maggior parte degli alunni ha conseguito un sufficiente livello di competenze e abilità in ambito giuridico rispettando quanto previsto in sede dipartimentale, altri, invece, hanno raggiunti livelli più che buoni.

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Il metodo di valutazione si è incentrato su verifiche scritte ed orali, valutazione ASL e simulazione terza prova. ATTIVITA’ DI RECUPERO Si è utilizzata la pausa didattica prevista dall’istituto per consolidare la conoscenza di argomenti già svolti. CONTENUTI DISCIPLINARI Il programma è stato parzialmente svolto rispetto alla programmazione dipartimentale a causa della partecipazione, sia loro che mia, ad attività extrascolastiche. PROGRAMMA SVOLTO

LIBRO DI TESTO: Paolo Ronchetti: Diritto e legislazione turistica – Seconda edizione – Ed. Zanichelli

MODULO N.1 – TEMA A: LO STATO E L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

1. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. 2. Cittadino italiano e cittadino europeo. 3. Le forme di Stato 4. Le forme di governo. 5. Democrazia diretta: il Referendum

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

17

6. Democrazia indiretta: il diritto di voto 7. Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana. 8. Il Fascismo e le Leggi razziali 9. Il diritto Internazionale 10. La tutela dei diritti umani 11. L’ONU 12. UE: formazione e organi

MODULO N.2 – TEMA B: LE NOSTRE ISTITUZIONI

1. Il Parlamento: organizzazione delle Camere 2. Deputati e Senatori 3. I sistemi elettorali 4. i sistemi elettorali in Italia 5. La funzione legislativa del Parlamento. 6. Il Governo: la composizione del Governo 7. il procedimento di formazione e crisi di Governo. 8. La funzione normativa del Governo. 9. La responsabilità penale dei membri del Governo 10. L’elezione e i poteri del Presidente della Repubblica. 11. La composizione e le funzioni della Corte Costituzionale. 12. La funzione giurisdizionale e l’amministrazione della giustizia. 13. La giurisdizione ordinaria e i tre gradi di giudizio. 14. Il Consiglio superiore della Magistratura.

MODULO N.3 – TEMA C: LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

1. L’ordinamento amministrativo: l’attività amministrativa e i principi costituzionali in materia amministrativa.

2. Autonomia e decentramento. 3. La Regione, il Comune e le Provincie (organi e funzioni) 4. La semplificazione amministrativa.

MODULO N.4 – TEMA D: LA LEGISLAZIONE TURISTICA ITALIANA

1. Il turismo nella Costituzione 2. La Corte costituzionale e la normativa turistica 3. Dalle Regioni ordinarie alla riforma Bassanini 4. Dalla riforma del 2001 al nuovo Codice del turismo 5. L’ordinamento turistico statale 6. Le Conferenze in materia di turismo 7. Gli enti pubblici turistici: ENIT 8. L’organizzazione turistica locale: La Pro Loco 9. La legislazione turistica della Regione Veneto (cenni) 10. I Sistemi turistici locali

MODULO N.5 – TEMA F: UN TURISMO SOSTENIBILE

1. Turismo e ambiente 2. Ambiente e sviluppo sostenibile 3. La tutela ambientale e paesaggistica in Italia 4. Le aree naturali protette 5. Il turismo sostenibile

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

18

6. La tutela del consumatore-turista; Il consumo 7. Il codice del consumo 8. L’e-commerce e la sua discipline giuridica 9. La Carta dei diritti del turista.

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Giustiniani Caterina Rappresentanti di classe: F. to Lukic Marija

F. to Miglioranza Alessia

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

19

DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA DOCENTE CURRICOLARE: SEGATO FABIO RELAZIONE ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE

Gli allievi della classe 5BT, per il presente anno scolastico, sono stati presi in carico dal sottoscritto, per quanto riguarda la disciplina “Geografia Turistica”, il 13/10/2017. Da quel che si è potuto osservare, la partecipazione alle attività didattico-educative dei discenti è stata generalmente sufficiente, anche se non sempre attiva. La maggior parte degli allievi ha raggiunto gli obiettivi curriculari ed extra curriculari previsti nella programmazione conseguendo discrete conoscenze inerenti la disciplina. Il comportamento è stato sufficientemente corretto e responsabile tranne per quanto riguarda la frequenza che per molti alunni è stata irregolare, spesso a causa di assenze strategiche.

PROFITTO COMPLESSIVO

CONOSCENZE: Globalizzazione e sviluppo sostenibile. SUFFICIENTE Organizzazione sistemica dell’offerta turistica del territorio. SUFFICIENTE Forme di turismo nelle specificità geografico- ambientali. BUONO Aree geografiche d’interesse turistico su scala mondiale. DISCRETO Conoscere il mercato turistico mondiale e l’evoluzione dei flussi turistici. DISCRETO Conoscere ed analizzare i dati del turismo, il suo impatto sull'economia di uno Stato, le varie tipologie di strutture ricettive. DISCRETO

ABILITA’: Riconoscere il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico. SUFFICIENTE Confrontare realtà territoriali in relazione al loro livello di sviluppo socio-economico. SUFFICIENTE Analizzare le varie tipologie climatiche DISCRETO Riconoscere e confrontare le forme di turismo legate agli ambiti regionali dei continenti extraeuropei. BUONO Progettare itinerari turistici di interesse culturale e ambientale. SUFFICIENTE Progettare itinerari personalizzati in funzione della domanda turistica. SUFFICIENTE COMPETENZE: Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambito naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo delle aree geografiche oggetto di studio. BUONO Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. SUFFICIENTE Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici. SUFFICIENTE

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

20

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

METODI

Al fine di favorire il miglior apprendimento della disciplina agli alunni, sono stati utilizzati tutti gli strumenti idonei a disposizione del docente e della scuola. In sintesi le lezioni si sono svolte sfruttando le seguenti metodologie:

• lezione frontale, • studio autonomo, sul libro di testo e principalmente su appunti forniti dal docente presi

dagli alunni durante la lezione.

STRUMENTI • utilizzo del libro di testo integrato • appunti dettati • utilizzo di strumenti multimediali, LIM e Proiettore • utilizzo di carte ed atlanti • lavagna

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

• Trattazione sintetica di argomenti • Casi pratici e professionali • Produzione di un testo scritto con vincoli predefiniti Durante il primo quadrimestre sono state svolte 3 (tre) prove di verifica scritte. Durante il secondo quadrimestre sono state svolte 4 (quattro) prove di verifica di cui 1 (una) in occasione della simulazione della III prova. Tuttavia, in base ad esigenze di programmazione o di tempistica, per i recuperi di singole prove scritte non svolte o per ulteriori accertamenti, talora sono state adottate anche verifiche orali.

ATTIVITA’ DI RECUPERO In itinere, durante lo svolgimento di ciascuna unità didattica dopo lo svolgimento di ciascuna unità didattica durante le ore di lezione. CONTENUTI DISCIPLINARI Programma regolarmente svolto rispetto alla programmazione dipartimentale. Il programma completo segue alla pagina successiva. PROGRAMMA SVOLTO Testo adottato: Geoturismo Corso di geografia turistica. “G.Corradi, M. Morazzoni” Ed.: Markes 1 – Turismo sostenibile e turismo responsabile

• Impatto ambientale del turismo • Impatto socio-economico del turismo • Turismo responsabile • Turismo sostenibile

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

21

2 – L’Africa

• Territorio, clima, ambienti, popolazione, economia • Africa Mediterranea: analisi del turismo di: Marocco, Tunisia, Egitto • Africa equatoriale ed occidentale: analisi del turismo del Senegal • Regione dei grandi laghi, corno d’Africa e Sahel: analisi del turismo del Kenya • Africa meridionale: analisi del turismo della Repubblica Sudafricana

3 – L’Asia

• Territorio, clima, ambienti, popolazione, economia • Il Medio Oriente: analisi del turismo di Israele • La Penisola Arabica: analisi del turismo degli Emirati Arabi Uniti • Il Sud-est asiatico: analisi del turismo della Thailandia • Analisi del turismo dell’India • Analisi del turismo della Cina • Analisi del turismo del Giappone

4 – Le Americhe

• Territorio, clima, ambienti, popolazione, economia • Il Nord America: analisi del turismo del Canada e degli Stati Uniti • Il Centro America: analisi del turismo del Messico • Il Sud America: analisi del turismo del Perù e del Brasile

5 – L’Oceania

• Territorio, clima, ambienti, popolazione, economia • L’Oceania: analisi del turismo dell’Australia

N.B.: Nelle analisi del turismo dei vari stati presi in considerazione, sono stati sviluppati i seguenti punti:

• Situazione del comparto turistico e dei flussi turistici attuali • Offerta e tipologie delle strutture turistiche • Breve analisi della situazione climatica • Risorse turistiche naturali • Risorse turistiche culturali

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Fabio Segato Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

22

DISCIPLINE: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, STORIA DOCENTE CURRICOLARE: AMBROSINI PAOLA RELAZIONE Gli alunni hanno presentato un comportamento abbastanza corretto e una discreta partecipazione. Solo pochi si sono distinti per i continui interventi propositivi ed hanno manifestato un certo interesse per le discipline. Buono il clima di classe soprattutto durante il secondo quadrimestre La frequenza nel complesso è risultata abbastanza regolare per sette alunni, irregolare per cinque; molte delle assenze sono state fatte in occasione di verifiche o il giorno precedente le stesse. L’impegno per molti è stato abbastanza costante, ma non sempre proficuo. Pochi alunni presentano ancora lacune di base, riscontrabili sia nella produzione orale che scritta, nonostante la corretta applicazione nello studio. Gli obiettivi sono stati raggiunti in modo pienamente sufficiente da una parte della classe, mentre per alcuni permangono fragilità ed incertezze. ITALIANO Obiettivi raggiunti e profitto complessivo Come previsto in sede di programmazione iniziale, concordata in coordinamento per materia, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi, anche se in modo diversificato in rapporto alle capacità e all’impegno profuso da ciascun alunno. Conoscenze Gli alunni sono in grado di: - riconoscere i caratteri di un testo letterario. - conoscere i principali poeti e scrittori dell’Ottocento e del Novecento e il loro inquadramento storico. - conoscere le principali correnti letterarie dell’Ottocento e del Novecento. Competenze Gli alunni sanno collocare il testo in un quadro di confronto con altre opere dello stesso autore o di altri o in un generale contesto storico e culturale del tempo. Capacità Gli alunni, proporzionalmente alle capacità e all’impegno profuso, sono in grado di: - produrre testi scritti di diverso genere, in forma sufficientemente corretta. - usare alcuni termini specifici della disciplina. - affrontare in modo autonomo la lettura di vari testi. - eseguire un’esposizione orale in forma sufficientemente appropriata e coerente. Il profitto complessivo è il seguente: Tre alunni hanno raggiunto una preparazione ottima, tre discreta, cinque sufficiente e uno non ancora sufficiente, non per mancanza di impegno ma per il metodo di studio mnemonico e difficoltà di collegamento. Metodi di insegnamento Si è cercato di far considerare l’opera letteraria come espressione, non solo della personalità dell’autore, ma anche di un preciso contesto storico e culturale, facendo cogliere le caratteristiche specifiche del testo sia a livello contenutistico che stilistico-letterario, attraverso attività di comprensione, analisi e rielaborazione personale. Sono state attuate spiegazioni frontali, lettura e analisi dei testi e lezioni circolari, con metodo induttivo e deduttivo. Gli argomenti sono stati presentati nelle loro linee essenziali attraverso l’uso di un linguaggio il più possibile semplice e facilmente comprensibile.

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

23

Strumenti Libro di testo in uso (Panebianco, Gineprini, Seminara LetterAutori, Zanichelli editore, vol 3), dizionario della lingua italiana, testi integrali consigliati, fotocopie di documenti e sintesi predisposte dall’insegante, quotidiani, utilizzo della lavagna luminosa multimediale con attività predisposte dall’insegnante. Spazi e tempi del percorso formativo L’insegnamento prevede quattro ore di lezione settimanali. La parte iniziale dell’anno scolastico è stata dedicata al ripasso e alla conclusione della trattazione degli argomenti in programma nella classe quarta. Di norma un’ora alla settimana è stata dedicata al Saggio breve e alla produzione scritta in genere, al fine di recuperare le lacune di base, presenti nella preparazione di molti alunni. Criteri e strumenti di valutazione Per la valutazione si è fatto riferimento alle conoscenze, alla correttezza espositiva e al lessico, nonché ai progressi dimostrati. Per la produzione scritta sono state proposte prove di analisi guidata dei testi in prosa e in versi, testi espositivi, argomentativi e saggi. Per la produzione orale sono state fatte interrogazioni periodiche individuali o verifiche collettive, con quesiti a domande aperte, prove di tipologia A (trattazione sintetica di argomenti) e di tipologia B (quesiti a risposta singola), al fine di verificare le conoscenze e le capacità espositive e di collegamento. Per quanto riguarda i criteri di valutazione sono state applicate le griglie di valutazione concordata dal dipartimento di Lettere. L’attività di recupero è stata curriculare. PROGRAMMA SVOLTO Settembre Caratteristiche del Naturalismo e del Verismo. Giovanni Verga: dati biografici, contesto storico e culturale, tematiche, opere. Novelle: La roba. Rosso Malpelo I Malavoglia: Lettura integrale del testo (10 alunni). Mastro Don Gesualdo: Lettura integrale del testo (2 alunni). Ottobre Le avanguardie: cubismo, espressionismo, surrealismo Filippo Tommaso Marinetti: Manifesto del futurismo. Manifesto tecnico della letteratura futurista. La poetica del Simbolismo in Francia e in Italia. I poeti maledetti. La scapigliatura. Giosuè Carducci. Pianto antico. Giovanni Pascoli: dati biografici, contesto storico e culturale, tematiche, opere. La poetica del fanciullino. Da Myricae: X Agosto, Lavandare, Il temporale, Il lampo, Il tuono, Novembre. Da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno. La mia sera. Novembre, Dicembre La poetica del Decadentismo. Friedrich Nietzsche: Il superuomo. Oscar Wilde e il dandismo. Il ritratto di Dorian Gray L’Estetismo Gabriele D’Annunzio: dati biografici, contesto storico e culturale, tematiche, opere. Da Alcyone: La pioggia nel pineto, I pastori. Romanzi: Il Piacere .

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

24

Da Notturno: Il poeta bendato. Gennaio La psicoanalisi Sigmund Freud: L’Io non è padrone in casa propria. Italo Svevo: dati biografici, contesto storico e culturale, tematiche, opere. La coscienza di Zeno: lettura integrale dell’opera Gennaio, Febbraio La tematica della crisi dell’individuo. La massificazione. Kafka: La metamorfosi, Il Processo. Luigi Pirandello: dati biografici, opere e tematiche. La giara Sei personaggi in cerca d’autore. Enrico IV La carriola. Il fu Mattia Pascal (lettura integrale dell’opera). L’esclusa. Così è se vi pare. L’uomo dal fiore in bocca. Uno, nessuno e centomila. Febbraio - Narrativa della Grande Guerra Ogni alunno ha scelto di approfondire l’argomento leggendo un romanzo di un autore che ha trattato il tema della guerra. Marzo, Aprile La poesia italiana fra le due guerre: L’Ermetismo. Giuseppe Ungaretti: dati biografici, opere, tematiche. Veglia. Fratelli. I fiumi. San Martino del Carso. Il porto sepolto. In memoria. Salvatore Quasimodo: dati biografici, contesto storico e culturale, opere, tematiche. Da Giorno dopo giorno: Alle fronde dei salici. Gli intellettuali tra fascismo e antifascismo. Giovanni Gentile: Manifesto degli intellettuali fascisti. Benedetto Croce: Manifesto degli intellettuali antifascisti. Maggio Eugenio Montale: dati biografici, contesto storico e culturale, opere, tematiche. Da Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto. Spesso il male di vivere ho incontrato. Non chiederci la parola. Da Le Occasioni: Non recidere forbice quel volto. Da Satura: Ho sceso, dandoti il braccio. Umberto Saba: dati biografici, contesto storico e culturale, opere, tematiche. Da Il Canzoniere: La capra. A mia moglie. Trieste. Da Mediterranee: Ulisse.

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

25

STORIA Obiettivi raggiunti Conoscenze Gli alunni conoscono i principali avvenimenti della storia del Novecento, concernenti l’Italia, l’Europa e il mondo indicati nel programma. Competenze Gli alunni sono in grado di: - individuare e comprendere in un testo scritto e in un documento le principali informazioni. - rielaborare e riferire tali informazioni sia producendo un testo scritto che oralmente. - operare confronti tra eventi storici diversi. - distinguere in un fenomeno storico le cause dagli effetti. - leggere e utilizzare una carta geografica, un diagramma, una tabella. - utilizzare correttamente alcuni termini storici conoscendone il significato. Capacità Gli alunni, secondo le capacità e l’impegno, sono in grado di: - analizzare un fatto storico riconoscendone soggetti, eventi, luoghi, periodi. - utilizzare le conoscenze storiche per interpretare e capire il presente. - formulare un giudizio critico personale anche se semplice. - esprimersi con proprietà e con corretta terminologia. Metodi di insegnamento Nello svolgimento dell’attività didattica si è seguito un ordine cronologico per permettere agli alunni di cogliere in modo più agevole le connessioni diacroniche tra gli eventi storici oggetto di studio. Partendo da quadri storici molto sintetici, sfrondati di fatti e date, per focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti di natura economica e sociale. Sono state utilizzate lezioni frontali, schemi, letture di documenti, cartine geografiche e tematiche. Strumenti Oltre al testo in uso (Armocisa Salassa, Storialink, vol , Pearson editore), sono stati utilizzati documenti tratti da altri testi e sintesi predisposte dall’insegnante. Lavagna luminosa multimediale per approfondimenti e collegamenti pluridisciplinari. Spazi e tempi del percorso formativo Il programma è stato svolto nei mesi da settembre a maggio, durante due ore settimanali di lezione. Criteri e strumenti di valutazione Oltre al colloquio, sono state utilizzate prove semi-strutturate con quesiti a risposta singola e trattazione sintetica di un argomento. Per la valutazione si è tenuto conto della conoscenza degli argomenti e della proprietà espositiva, del livello di partenza e dei progressi fatti durante l’anno scolastico. PROGRAMMA SVOLTO Settembre, Ottobre L’Italia post-unitaria. Il governo della Destra. Rapporti tra Stato e Chiesa. Problemi post-unitari: accentramento, infrastrutture, debito pubblico, liberismo economico. Il Mezzogiorno. Il fenomeno del brigantaggio. Il governo della Sinistra. Protezionismo e industria di base. Triplice Alleanza. L’età crispina e la crisi di fine secolo. Il riformismo giolittiano: successi e limiti. Giolitti: socialisti e cattolici. Le elezioni del 1913 e la fine di Giolitti. Novembre L’Europa e il mondo prima della Grande guerra. La prima guerra mondiale: le cause, i fronti, gli eventi principali, i trattati di pace. Le conseguenze.

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

26

La nascita dell’URSS: la situazione precedente al 1917, la rivoluzione del 1917, la nascita del regime comunista. Dicembre L’Italia dopo la guerra e la crisi dello stato liberale. Le origini del fascismo. La marcia su Roma. Il nuovo regime politico. La politica sociale ed economica del Fascismo. L’antifascismo. La politica estera. La crisi del 1929 negli USA: cause e conseguenze. Gli effetti della crisi nei paesi europei. Il New Deal Gennaio Caratteristiche dei regimi totalitari. La Germania del primo dopoguerra. Il Nazismo. Hitler e il suo programma. Febbraio La dittatura staliniana. L’affermazione dei totalitarismi in Europa. Marzo L’imperialismo nipponico. La guerra civile spagnola. Il Franchismo. La seconda guerra mondiale. L’aggressione hitleriana e l’esplosione del conflitto. Le tappe della guerra. I trattati di pace. La guerra in Europa e nel mondo. Le conseguenze nel mondo. Aprile Olocausto. I genocidi nel Novecento. La caduta del regime fascista. La Resistenza in Italia. Il nuovo assetto mondiale nel secondo dopoguerra. Maggio La guerra fredda. Il bipolarismo. La crisi di Berlino. La guerra di Corea. La rivoluzione cubana. I “Trenta gloriosi” e la crisi degli anni Settanta. La politica italiana nel secondo dopoguerra. L’Italia repubblicana. La decolonizzazione e i problemi del Medio Oriente. La guerra del Vietnam. L’apartheid. La fine del bipolarismo. La crisi dell’Unione sovietica. Gli Stati Uniti, tra egemonia mondiale e crisi. I nuovi nazionalismi (La ex Iugoslavia. Bosnia e Kosovo. La nuova Russia e la Cecenia. I fermenti del mondo islamico. La rinascita dell’islam. La prima guerra del Golfo. La globalizzazione. Il mondo post-bipolare. L’11 settembre. Il terrorismo globale (Al Qaeda). La “guerra al terrorismo”.

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Paola Ambrosini Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

27

DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA’ INGLESE DOCENTE CURRICOLARE: CAMUFFO PATRIZIA RELAZIONE ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE La classe 5BTT si è dimostrata nel complesso partecipe e attiva, con un buon livello di attenzione e un comportamento generalmente corretto; l’interesse dimostrato nei confronti della disciplina è stato adeguato, ma l’impegno, in alcuni casi, è risultato selettivo. La frequenza è stata irregolare e discontinua per molti alunni. PROFITTO COMPLESSIVO In relazione a quanto indicato nelle Linee Guida, si è cercato, nell’azione didattica, di far acquisire le seguenti: Conoscenze :

- conoscere le caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali

- conoscere strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro, anche formali

- conoscere le strategie di comprensione globale di testi riguardanti argomenti socio-culturali, in particolare il settore di indirizzo

- conoscere le strutture morfosintattiche di base adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso, in particolare professionali

- conoscere lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro; varietà di registro e di contesto

- conoscere gli aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni, riferiti in particolare al settore d’indirizzo

- conoscere le tecniche d’uso dei dizionari, anche quelle multimediali Abilità:

- comunicare con relativa spontaneità su argomenti generali, di studio e di lavoro - comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali e scritti in lingua

standard, riguardanti argomenti noti d’attualità, di studio e di lavoro - comprendere globalmente, utilizzando appropriate strategie, messaggi radio-televisivi e

filmati di settore - utilizzare le principali tipologie testuali, anche tecnico-professionali - produrre, nella forma scritta e orale, relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi, su

esperienze, processi e situazioni relative al settore di indirizzo - utilizzare il lessico di settore - trasporre in lingua italiana brevi testi scritti in inglese relativi all’ambito di studio e di

lavoro e viceversa Competenze:

- padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare il linguaggio settoriale relativo al percorso di studio seguito per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)

- progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici - utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con

riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete - utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

28

Nel corso del secondo biennio e quinto anno quasi tutti gli alunni sono riusciti a migliorare le abilità ricettive e produttive; le attività proposte hanno sempre puntato a potenziare la rielaborazione personale nella produzione sia scritta sia orale e i risultati ottenuti sono soddisfacenti per metà degli alunni. Due studentesse hanno ottenuto la certificazione Trinity ISE III a livello C1 e due hanno svolto attività di AS-L in Grecia utilizzando la lingua inglese. Permangono delle difficoltà in alcuni studenti, spesso nonostante l’assiduità e la diligenza dimostrate nello studio METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Metodi di insegnamento Lezione frontale e dialogata Lezioni di recupero e consolidamento degli argomenti trattati Strumenti Libro di testo Supporti multimediali (LIM, Internet, Video didattici) Dizionario bilingue e monolingue Integrazione al libro di testo con materiale cartaceo fotocopiato Materiali autentici Carte geografiche Criteri e strumenti di valutazione Le verifiche sono state di vario tipo:

- verifiche scritte (prove ministeriali somministrate negli anni precedenti come seconde prove d’esame utilizzate ogni volta in modo diverso: domande sul testo, riassunto o produzione autonoma sull’argomento)

- verifiche orali: interrogazioni e brevi interventi - simulazioni di terza prova

Le valutazioni delle prove sono state effettuate secondo i seguenti criteri: - prove scritte: pertinenza e conoscenza degli argomenti; forma e organizzazione dei

contenuti; capacità di comprensione e produzione linguistica; - prove orali: conoscenza degli argomenti trattati; padronanza della lingua; capacità di

utilizzare le conoscenze acquisite. La valutazione finale terrà conto dei livelli di partenza dei singoli alunni e dei progressi constatati. Si terrà conto, inoltre, dell'assiduità alle lezioni, della partecipazione, dell'impegno dimostrato durante l'intero anno scolastico, delle conoscenze e competenze acquisite, della padronanza della microlingua del settore, della rielaborazione personale e della capacità di esporre in modo comprensibile in L2. ATTIVITA’ DI RECUPERO Durante le ore curriculari, ma soprattutto dopo il primo trimestre sono stati dedicati momenti specifici di revisione degli argomenti trattati. CONTENUTI DISCIPLINARI Programma è stato parzialmente svolto rispetto alla programmazione dipartimentale in quanto nel secondo quadrimestre si è dato più spazio allo sviluppo delle abilità di reading e writing .

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

29

PROGRAMMA SVOLTO MODULE 1: GRAMMAR (settembre) (5 ore) Recupero su argomenti svolti negli anni precedenti: uso dei tempi verbali. Approfondimento:

● conditionals and “wish” ● -ing and the infinitive ● relative clauses ● linkers ● reported speech

Testo di supporto di grammatica: R. Murphy, English Grammar in Use 4th edition, ed. Cambridge University Press

MODULE 2: DESTINATIONS: ITALY (settembre-dicembre) KNOW-HOW PROFESSIONAL COMPETENCES STEP 1 Nature and landscapes (8 ore)

Italy in a nutshell p.158 Exploring the Dolomites p.160 Exploring Riviera Ligure p.162 Exploring Riviera Romagnola p.164 Exploring Sardinia p.166

WRITING FOR TOURISM Describing a region-Puglia and Salento p.174-175 Writing an itinerary –The Amalfi coast pg176-177 Food and wine tour – The best of Sicily Pg178-179

STEP 2 Historical cities (12 ore)

Exploring Rome pg180-182 Exploring Florence pg 184-186 Exploring Venice pg 188-190

WRITING FOR TOURISM Circular letters: promoting a balloon flight pg 198-199 A walking tour: Verona through the centuries pg 200-201

MODULE 3: DESTINATIONS: THE UK (gennaio-marzo) KNOW-HOW PROFESSIONAL COMPETENCES STEP 1 Nature and landscapes (5 ore)

The British Isles in a nutshell pg 206-207

STEP 2 Three great capital cities (11 ore)

Exploring London pg 226-228 Exploring Edinburgh pg 230-31 Exploring Dublin pg 232-233

WRITING FOR TOURISM Describing a festival or event pg 240-241

MODULE 4: LITERATURE (febbraio) (5 ore) Jerome K. Jerome, Three men in a boat, adattamento di Gina D.B. Clemen, Black Cat A historic tour of the Thames valley (Active Book)

MODULE 5: DESTINATIONS: THE USA (aprile-maggio) KNOW-HOW PROFESSIONAL COMPETENCES STEP 1 Nature and landscapes (5 ore)

The USA in a nutshell pg 246-247 Exploring California pg 250-251 Exploring National Parks pg 252/ Culture Companion pg 26-27

WRITING FOR TOURISM Circular letter: promoting a tour pg 260-261 A driving tour – Route 66 pg 262-263

STEP 2 Exploring New York pg 264-266

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

30

Three great capital cities (5 ore)

Exploring San Francisco pg 268-270

MODULE 6: LITERATURE (maggio-giugno) (4 ore) F.Scott Fitzgerald, The Great Gatsby, retold by Clare West, Bookworms Library, OUP

Libro di testo: D. Montanari, R.A.Rizzo, Travel & Tourism with Active book, Pearson Longman Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Patrizia Camuffo Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

31

DISCIPLINA: SPAGNOLO-SECONDA LINGUA COMUNITARIA DOCENTE CURRICOLARE: GIACOMIN VALENTINA RELAZIONE ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE La classe 5BTT è stata presa in carico dalla sottoscritta il 18/10/2017. La partecipazione della classe è stata nel complesso attiva e costruttiva, sebbene siano presenti alunni che hanno dimostrato una certa passività nei confronti della disciplina. Il comportamento è stato complessivamente accettabile, tuttavia si sottolinea che nella classe sono presenti delle conflittualità che hanno dato vita a litigi e a situazioni di scambio d’opinione che non si sono svolti in modo maturo e costruttivo. Si sottolinea, comunque, che una piccola minoranza si distingue per aver sempre tenuto un comportamento corretto, maturo e positivo. La frequenza alle lezioni da parte di alcuni alunni è stata discontinua a causa delle numerose assenze e/o entrate posticipate / uscite anticipate. Per la restante parte della classe la frequenza è stata regolare. PROFITTO COMPLESSIVO La maggioranza degli studenti ha raggiunto un livello buono dei seguenti obiettivi; qualcuno si distingue per avere raggiunto un livello ottimo. Conoscenze: - acquisizione e uso del lessico e fraseologia riferiti in particolare al settore turistico; - corrispondenze e interazione tra cliente / agenzia di viaggi / struttura ricettiva; - aspetti socio-culturali e relativi al settore turistico delle principali regioni spagnole e di alcuni stati centro e sud americani; - strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali e ai contesti d’uso, strategie di comprensione di testi relativamente complessi riguardanti argomenti socio-culturali, riferiti in particolare al settore di indirizzo. Abilità: - acquisire una competenza linguistica e comunicativa che permetta di comprendere e produrre messaggi orali e scritti in contesti diversificati relativi al settore di indirizzo; - esprimersi in modo adeguato sia in forma scritta che orale in base alla situazione e all’interlocutore su argomenti di vario tipo, in particolare relativamente ai contenuti socio-culturali e geografici con rilevanza turistica; - sapere interpretare testi scritti e orali di vario tipo, cogliendo le informazioni esplicite ed implicite; - Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità nell’interazione anche con madrelingua, su argomenti generali e relativi all’indirizzo. Competenze: - padroneggiare la lingua spagnola per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali (ad esempio presentare una città e i suoi luoghi di interesse turistico, organizzare la visita in una città, organizzare e presentare un tour in una città o regione), al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER); - progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici: - utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete (presentazione powerpoint di prodotti turistici); - descrivere località di interesse turistico; - usare la lingua spagnola con adeguata consapevolezza dei significati che essa veicola basandosi sulla conoscenza della cultura e delle civiltà ispaniche; - comprendere in maniera sia globale che analitica testi orali e scritti di varia tipologia.

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

32

METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Per quanto riguarda i metodi, lo studio della lingua è stato centrato sul suo uso comunicativo, attraverso lezioni frontali, lavori di gruppo e a coppie, cercando di favorire la partecipazione di tutti gli alunni. La classe ha svolto delle esposizioni in lingua relative a unità del libro di testo lavorando in gruppo o singolarmente. Per l’approfondimento dei territori di Spagna e ispanoamerica è stata utilizzata anche la metodologia delle “flipped classroom” con presentazione powerpoint alla classe. La classe ha partecipato a un laboratorio con un’esperta esterna madrelingua dal titolo “Taller para guía turístico” destinato alla formazione teorica e pratica di guide turistiche in spagnolo; la città sulla quale si è concentrata l’attenzione è stata Venezia. Al termine del corso la classe ha effettuato un’uscita nella città analizzata in cui gli studenti hanno svolto “sul campo” l’attività di guide turistiche mettendo in pratica le competenze acquisite. Sono stati utilizzati, oltre al libro di testo, strumenti integrativi di vario genere quali: lavagna, LIM, materiale multimediale in lingua, fotocopie in lingua fornite dalla docente, laboratorio linguistico e collegamento a Internet. Si sono svolte verifiche scritte volte ad accertare l’uso delle strutture linguistiche acquisite, il lessico e i contenuti delle unità didattiche affrontate nel libro di testo e/o nel materiale integrativo. Verifiche orali sono state svolte per accertare le abilità di comprensione/produzione orale. Per la valutazione sono state utilizzate le griglie condivise a livello dipartimentale. ATTIVITA’ DI RECUPERO Non sono state svolte attività di recupero alla fine del primo quadrimestre in quanto la classe non presentava insufficienze. CONTENUTI DISCIPLINARI Rispetto alla programmazione dipartimentale il programma è stato complessivamente svolto, ad eccezione dell’unità 11 (Los viajes de negocios) e con riferimento alle ultime unità relative al Sudamerica si è deciso di approfondire solo alcune tematiche. PROGRAMMA SVOLTO Manuale: L. Pierozzi, ¡Buen viaje! Curso de Español para el turismo – Seconda edizione, Bologna, Zanichelli, 2012. Del libro di testo sono stati trattati i seguenti argomenti:

• Unidad 9 ¡Resérvalo ya! v léxico: los viajes; los tipos de turismo (más fotocopia complementaria); los alojamientos;

ofertas y reservas (pág. 108-111) v funciones: relación cliente-agencia de viajes; relación agencia de viajes-hotel (pág. 112-115) v gramática: el neutro; subordinadas condicionales con si; otras subordinadas condicionales

(pág. 116-119)

• Unidad 10 El derecho a reclamar v léxico: las reclamaciones; las soluciones (pág. 121-123); v funciones: reaccionar ante las reclamaciones; contestar a cartas de reclamación (pág. 124-

127) v gramática: uso del subjuntivo y del indicativo con expresiones de probabilidad y deseo; uso

del futuro y del condicional para expresar probabilidad o duda; el estilo indirecto (pág. 128-131)

• Unidad 12 Paseando por la ciudad

v léxico: los monumentos; los detalles; el interior (pág. 150-151); v funciones: presentar una ciudad o un pueblo; organizar un recorrido por una ciudad (pág.

152-153); v gramática: la voz pasiva y la pasiva refleja; subordinadas concesivas (pág. 156-157).

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

33

• Unidad 13 Lugares por conocer

v léxico: el circuito; la naturaleza (pág. 162-163); v funciones: organizar circuitos; proponer circuitos; presentar una zona turística (pág. 164-

167).

• Unidad 20 El centro de España v España entre glorias y desastres: La Guerra Civil y el Franquismo (más material

complementario) (pág. 238-239) v Madrid (pág. 240-242) y vídeo “Rincones turísticos de Madrid”*; v Las dos Castillas: Castilla y León y Castilla-La Mancha (pág. 243-245)

• Unidad 21 Barcelona y el este

v El Modernismo (pág. 248); v Barcelona entre historia y modernismo, El Modernismo en Barcelona (pág. 249-250-251-

252) v La Sagrada Familia (material complementario) v La Comunidad Valenciana: Valencia y la Ciudad de las Artes y las Ciencias (pág. 253-254)

y vídeo “La Ciudad de la Artes y las Ciencias”*.

• Unidad 22 Las islas v Las Islas Canarias: riqueza natural (paág. 258-259-260) y vídeo “Las islas Canarias”*; v Las Islas Baleares: diversión y riqueza natural (pág. 262).

• Unidad 23 Hispanoamérica entre historia y tradición v Las civilizaciones precolombinas de Centroamérica: los mayas (pág. 268) v México: las ciudades arqueológicas (Teotihuacan, Chichén Itza, Palenque), las ciudades turísticas (Acapulco, Cancún, Los Cabos, Tijuana), Ciudad de México (material complementario) v Las fiestas y la gastronomía mexicana (pág. 271).

• Unidad 24 Bellezas naturales en Sudamérica

v Argentina entre leyendas y costumbres: el tango, la figura del gaucho, tradición europea y costumbre indígena (pág. 277)

v La Patagonia (materiale suplementario)

• Unidad 25 El Caribe v Cuba: entre historia, tradición y música (pág. 280-281) v Los principales atractivos turísticos de la isla: video “Turismo, arte y historia en Cuba”*.

* i video sono tratti dal manuale: L. Pierozzi, ¡Buen viaje! Curso de Español para el turismo – Terza edizione, Bologna, Zanichelli, 2017 Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Valentina Giacomin Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

34

DISCIPLINA: LINGUA TEDESCA-TERZA LINGUA COMUNITARIA DOCENTE CURRICOLARE: GRASSO VERA RELAZIONE a) Analisi complessiva della classe: La classe 5bT è stata presa in carico dalla sottoscritta solo a partire dal corrente anno scolastico, a partire dallo scorso ottobre 2017. La partecipazione della classe alle lezioni è stata discontinua per una parte della classe ma sufficientemente attiva per il resto della classe. Sono state riscontrate in alcune occasioni, inoltre, delle assenze strategiche da parte di alcuni alunni. Il comportamento è stato comunque sempre abbastanza corretto e rispettoso. b) Profitto complessivo: Tenendo in considerazione i diversi livelli raggiunti l’anno precedente, il profitto della classe risulta disomogeneo: in pochi hanno dimostrato un’apprezzabile motivazione e costanza nel lavoro raggiungendo livelli discreti e più che sufficienti, mentre altri, anche a causa dell’impegno discontinuo, hanno dimostrato una fragile competenza linguistica pregressa e una certa difficoltà a comprendere, organizzare e applicare i concetti che non gli ha permesso di raggiungere un maggior profitto. Il profitto complessivo comunque risulta più che sufficiente per tutta la classe avendo raggiunto la quasi totalità degli obbiettivi didattici per quanto riguarda le conoscenze, nonché un buon livello per quanto riguarda le capacità e le competenze richieste, seppur con alcune differenze tra gli studenti. c) Metodi e strumenti di valutazione: l’approccio è stato di tipo comunicativo, associato all’apprendimento sistematico di nuovo lessico e allo studio delle strutture grammaticali. Le lezioni frontali sono state accompagnate dalla visione di video e altri contenuti multimediali inerenti agli argomenti di civiltà e al lessico affrontati dal libro di testo. Le lezioni di lettorato, svolte nell’ultimo periodo, hanno dato agli studenti l’opportunità di confrontarsi con un parlante di madrelingua tedesca e approfondire alcuni argomenti di civiltà trattati durante le lezioni con la docente curricolare. Sono state effettuate sia verifiche scritte consistenti in prove strutturate con esercizi di grammatica, che verifiche orali sui contenuti di grammatica e civiltà. d) attività di recupero: Poiché nessun alunno è risultato insufficiente alla fine del primo quadrimestre del corrente anno scolastico, non è stata proposta alcuna attività di recupero o di sportello al di fuori dell’orario curricolare. e) contenuti disciplinari: il programma non è stato portato a termine rispetto alla programmazione dipartimentale a causa del protrarsi dell’attività di recupero del programma dell’anno precedente che non era stato portato a termine.

PROGRAMMA SVOLTO Libro di testo: Deutsch leicht 2 G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Ed. Loescher

Lektion 8 - Leggere la data e l’anno

- Parlare del tempo atmosferico

- Fare ipotesi e programmi

- La subordinata weil - Il caso genitivo - Gli aggettivi

dimostrativi - La subordinata

temporale e ipotetica introdotta da wenn

- Le preposizioni + Akk.

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

35

Lektion 9 - Fare proposte - Parlare di generi

alimentari e fare la spesa

- Descrivere ambienti, la posizione degli oggetti e dare indicazioni per spostare i mobili

- La frase infinitiva - I pronomi indefiniti - Il verbo modale sollen - I verbi posizionali di

moto e stato - Le preposizioni +

Akk/Dat

Lektion 10 - Parlare del futuro e delle scelte professionali

- Descrivere aspetto e carattere

- Il verbo wissen - Il futuro - Subordinata oggettiva

introdotta da dass - L’interrogativo Was

für (ein) - Declinazione mista e

forte dell’aggettivo attributivo

- La subordinata relativa Lektion 11 - Chiedere un parere

- Confrontare capi di vestiario

- Parlare di esperienze indimenticabili

- Il superlativo relativo dell’avverbio

- Welch? - Declinazione debole

dell’aggettivo attributivo

- Superlativo relativo in funzione attributiva

Lektion 12 - Descrivere fatti biografici

- Raccontare esperienze passate

- Il Präteritum - La subordinata

temporale introdotta da als, während e bevor.

Argomenti di civiltà (materiale fornito dalla docente)

- Wien - Die romantische Straße - Visione e analisi di alcune scene del film “Good-bye Lenin” - Berlin

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Vera Grasso Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

36

DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE CURRICOLARE: NOVARESE TERESA RELAZIONE

La classe, formata da12 studenti, ha mostrato un atteggiamento passivo nei confronti della disciplina: gli alunni hanno avuto bisogno di costante sollecitazione da parte dell’insegnante.

Durante le ore di lezione il clima è stato sereno ed improntato al reciproco rispetto.

La frequenza è stata irregolare per molti studenti ed in classe la presenza media si attestava intorno al 60%: raramente è stato possibile far lezione con la classe al completo.

Lo studio, per lo più mnemonico e poco rielaborato si è intensificato solo a ridosso delle verifiche. Il profitto raggiunto è mediamente più che sufficiente

Gli alunni hanno raggiunto vari livelli di conoscenza secondo le capacità, le precedenti conoscenze e l’impegno profuso. Il linguaggio utilizzato è sufficientemente corretto.

Alla fine dell’anno gli alunni sanno studiare alcune semplici funzioni razionali intere e fratte utilizzando i concetti di limite e derivata, tracciandone il grafico; riescono a formalizzare i concetti di domanda e offerta rappresentando graficamente le relative curve; sanno applicare le conoscenze matematiche acquisite a semplici problemi di scelta, sanno costruire ed interpretare i diagrammi di redditività. Quasi tutti gli alunni hanno un approccio allo studio di tipo mnemonico, che rende difficile la rielaborazione critica dei contenuti studiati. Metodi di insegnamento: Per ogni unità didattica è stata utilizzata una sequenza del tipo: • Azione di recupero dei prerequisiti; • Esposizione alla classe degli obiettivi da raggiungere richiamando argomenti già noti, utili alla

trattazione di quelli previsti; • Proposta di situazioni problematiche e ricerca delle soluzioni; • Sistemazione teorica; • Esercitazioni in classe e a casa; • Verifica formativa. Strumenti Prove scritte individuali con esercizi e problemi di tipo tradizionale; prove oggettive con domande a risposta aperta, di tipo V/F e a scelta multipla. Criteri e strumenti di valutazione Progressi evidenziati a partire dalle condizioni iniziali, grado di raggiungimento degli obiettivi specifici, osservazione del comportamento in classe in relazione alla partecipazione alle attività didattiche, all’impegno e al metodo di studio. Per la valutazione delle prove è stata utilizzata una tabella con la corrispondenza punteggio-voto.

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

37

PROGRAMMA SVOLTO

MODULI CONTENUTI

Analisi matematica Ripasso e completamento del programma del quarto anno: Asintoti di una funzione, ricerca di massimi e minimi relativi con l’uso della derivata prima, studio della concavità con la derivata seconda. Studio completo di semplici funzioni razionali intere e fratte.

L’economia e le funzioni di una variabile

La funzione della domanda. La funzione dell’offerta. Il prezzo di equilibrio. La funzione del costo. Il costo medio e il costo marginale. La funzione del ricavo. La funzione del profitto.

I problemi di scelta in condizioni di certezza

La ricerca operativa e le sue fasi. I problemi di scelta nel caso del continuo. I problemi di scelta nel caso del discreto. La scelta fra più alternative. Diagramma di redditività.

Programmazione lineare

Gli strumenti matematici per la programmazione lineare. I problemi della programmazione lineare in due variabili.

Testi adottati

Bergamini - Trifone - Barozzi

Matematica.rosso 4 - Libro digitale multimediale (ebook + libro) / con maths in english Zanichelli

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Teresa Novarese Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Bergamini - Trifone - Barozzi

Matematica.rosso 5 - Libro digitale multimediale (ebook + libro) / con maths in english Zanichelli

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

38

DISCIPLINA: I.R.I, RELIGIONE DOCENTE CURRICOLARE: BEDIN MARCO RELAZIONE

ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE La classe è formata da 10 studenti che si avvalgono dell’ora di religione

Partecipazione: La classe si presenta attiva e coinvolta negli argomenti proposti. I rapporti fra gli studenti sono nel complesso corretti. Buona la collaborazione anche con l’insegnante. Il Comportamento è corretto e positivo. La frequenza è nel complesso regolare anche se alcune persone, a turno, non ci sono per brevi periodi.

Il numero esiguo di studenti, comunque, evidenzia le eventuali assenze.

PROFITTO COMPLESSIVO Conoscenze: buone Abilità buone Competenze trasversali raggiunte buone METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Lezione frontale, dialogo in classe, visione e commento di film, commento ad articoli e documentari inerenti ai temi del programma Criteri per la valutazione sono stati la Partecipazione al dialogo educativo e il coinvolgimento nelle attività proposte

ATTIVITA’ DI RECUPERO Per questa materia non sono previste attività di recupero.

CONTENUTI DISCIPLINARI Rispetto alla programmazione dipartimentale di inizio anno i contenuti sono stati svolti come previsto.

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

39

PROGRAMMA SVOLTO LA GLOBALIZZAZIONE Concetto e storia Globalizzazione e giustizia sociale Visione del film Blood Diamonds di E. Zwick LA GLOBALIZZAZIONE E LE PERSONE Discussione sulla questione immigrazione Visione e commento del film ALMANIA, LA MIA FAMIGLIA VA IN GERMANIA LA GLOBALIZZAZIONE E L’AMBIENTE lo sviluppo sostenibile l'obsolescenza programmata, visione del documentario “La cospirazione della lampadina” i rifiuti e il consumismo, visione del cortometraggio LA STORIA DELLE COSE Il petrolio Visione del documentario “La fine dell’era del petrolio” di Y. Beltrand Buone pratiche personali verso l’ambiente (riciclare. Riutilizzare, riaggiustare, ridurre) BIOETICA Le questioni etiche legate alla vita nascente e al fine vita ETICA DELLA VITA ECONOMICA Etica ed economia. la Banca Popolare etica La crisi finanziaria del 2007. IL RAZZISMO la figura di Martin Luther King visione e commento del film SELMA visione e commento del film THE HELP APPROFONDIMENTI Attività THE DARK SIDE OF 5 BT Discussione sui fatti relativi alla strage di Las Vegas del 1 ottobre 2017 e sul tema delle armi negli USA. Visione documentario fotografico su LE REGGIANE, TRANCI DI OFFICINE Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Marco Bedin Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

40

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE CURRICOLARE: FACCIN GIANNI RELAZIONE

ANALISI COMPLESSIVA DELLA CLASSE La classe è composta da 12 studenti 10 femmine e 2 maschi. Tutti hanno svolto interamente il programma tranne uno studente che essendo esonerato dalle lezioni pratiche ha svolto solo verifiche di approfondimento teoriche riguardanti il programma svolto, gli aspetti legati alla pratica dell’attività motoria intesa come buon stile di vita e le dinamiche tipiche dello sport agonistico. PARTECIPAZIONE COMPLESSIVA DELLA CLASSE La classe nel corso del primo periodo ha partecipato con regolarità alle lezioni pomeridiane dimostrando adeguato interesse per la materia. Nel secondo periodo solo alcuni studenti hanno mantenuto una frequenza regolare mentre per buona parte della classe la partecipazione è stata discontinua probabilmente dovuta ad una stanchezza generale che si è manifestata in occasione delle verifiche sostenute nelle atre materie. Complessivamente l’impegno e le competenze raggiunte dagli studenti risultano essere per alcuni discrete, per altri buone e in alcuni casi ottime. COMPORTAMENTO La classe nel corso dell’anno ha mantenuto un comportamento nel complesso corretto e positivo. Le lezioni pratiche e teoriche sono state affrontate in modo adeguato consentendo una programmazione didattica sostanzialmente regolare. FREQUENZA La frequenza è stata in generale costante. Nel secondo periodo alcuni studenti hanno partecipato in misura minore a causa di uno stato di salute non sempre ottimale.

PROFITTO COMPLESSIVO La classe sotto il profilo delle abilità e delle capacità condizionali si presenta suddivisa in tre livelli differenti. Alcuni studenti hanno raggiunto un profitto più che sufficiente, altri discreto e alcuni ottimo. Il livello delle conoscenze raggiunte attraverso lo svolgimento delle lezioni teoriche è sostanzialmente adeguato. Complessivamente gli obiettivi programmati sono stati raggiunti. METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Durante l’anno sono state proposte agli studenti alcune prove di valutazione relative alle varie tematiche trattate. Sono state inoltre valutate le prestazioni fornite sia a livello individuale, sia a livello di squadra (collettive) nei vari giochi sportivi e nel corso delle altre attività proposte. Nella valutazione generale degli alunni sono stati tenuti in considerazione il comportamento generale, le competenze motorio/sportive possedute, la partecipazione e l’impegno alla attività proposte. Relativamente al comportamento sono state considerate l’educazione generale, l’educazione scolastica, l’educazione e la cultura sportiva. Relativamente alla competenze motorio/sportive sono state considerate le abilità e le capacità evidenziate (potenzialità) in relazione a quanto appreso, migliorato ed evidenziato nei risultati ottenuti nelle varie prove tecniche. Relativamente all’impegno ed alla partecipazione sono state considerate la motivazione a migliorarsi nella materia (Scienze Motorie e Sportive) e di misurarsi con esercizi e attività nuove o nelle quali si è poco abili. Le valutazioni, relativamente alla parte pratica, sono avvenute attraverso lo svolgimento di prove cronometrate, misurate, all’attenta osservazione dei gesti sportivi appresi (tecnica di esecuzione) e in particolare nei lavori di gruppo alla capacità di stabilire positive dinamiche gestuali, relazionali e alla capacità di proporre o suggerire argomenti attinenti alle richieste formulate dall’insegnante. Relativamente alla parte teorica la valutazione è stata fatta attraverso verifiche scritte e colloqui orali riferiti ad argomenti legati al benessere della persona, allo stile di vita salutare, alla conoscenza della

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

41

storia dell’educazione fisica nel 1800 in Europa e in Italia nel periodo del fascismo, alla conoscenza del funzionamento del corpo umano e alla pratica dei principali sport di squadra. ATTIVITA’ DI RECUPERO Tutti i recuperi delle attività e delle verifiche affrontate in forma pratica sono stati svolti in itinere. CONTENUTI DISCIPLINARI Il programma è stato regolarmente svolto rispetto alla programmazione dipartimentale fissata ad inizio anno. PROGRAMMA SVOLTO

ATTIVITA’ PRATICA SVOLTA

RAFFORZAMENTO GENERALE

Ø Esercizi di potenziamento muscolare generale relativo ai vari segmenti corporei. Ø Preparazione motoria: riscaldamento, mobilizzazione articolare, posture, stretching.

COORDINAZIONE GENERALE

Ø Esercizi di coordinazione motoria in forma semplice, con accompagnamento musicale e con

semplici coreografie in 8 tempi su accompagnamento musicale. Ø Costruzione ed esecuzione, a ritmo musicale, di una coreografia di gruppo ginnastica Step. Ø Costruzione ed esecuzione, con accompagnamento musicale, di una coreografia di gruppo con

l’utilizzo del cerchio. Ø Andature tecniche di corsa per gli arti inferiori, mono podaliche e bi podaliche. Esercizi di

coordinazione con l’uso di piccoli attrezzi (ostacoli, cerchi, coni ecc). Esercizi a coppie. SVILUPPO DELLE QUALITA’ FISICHE E CONDIZIONALI

Ø Addestramento alla corsa a regime aerobico ed ascolto del battito cardiaco Ø Consolidamento di gesti motori semplici tesi allo sviluppo della rapidità, agilità, destrezza e

scioltezza mio articolare e legamentosa. Ø Esercitazioni di stabilizzazione della cintura pelvica a corpo libero. Ø Esercizi di ginnastica vertebrale (posizioni ipercorrette metodo IOP) Ø Circuiti di rafforzamento muscolare con l’utilizzo di piccoli attrezzi (pesi, bastoni di ferro

ecc…). SPECIALITA’ SPORTIVE INDIVIDUALI E DI SQUADRA

Ø Consolidamento dei fondamentali individuali della pallavolo: palleggio, bagher, battuta e

schiacciata. Ø Conoscenza di alcuni schemi di gioco: ricezione a “w” e copertura in campo 3 - 2 - 1. Ø Arbitraggio e gioco di partite adatte a mettere in pratica le esercitazioni tecniche svolte. Ø Consolidamento dei fondamentali individuali del basket: palleggio combinato, arresto ad uno e

due tempi, passaggi 2 mani al petto, 2 mani sopra il capo, 2 mani schiacciato a terra, 1 mano baseball, tiro libero e tiro in terzo tempo.

Ø Esercitazioni a coppie di Badminton e Go back. Ø Conoscenza delle regole e dei regolamenti delle diverse specialità sportive programmate. Ø Giochi ludico - motori e giochi di movimento come esercitazioni propedeutiche ai giochi

sportivi di squadra.

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

42

ATTIVITA’ TEORICA SVOLTA

Ø L’alimentazione: dispensa tecnica (i macronutrienti, il valore energetico degli alimenti, il metabolismo basale, il fabbisogno calorico giornaliero, lo schema calorico settimanale, l’indice di massa corporea, la bulimia e l’anoressia).

Ø Il decalogo del benessere e il dispendio calorico nelle diverse discipline sportive. Ø L’elenco degli additivi tossici presenti negli alimenti di largo consumo. Ø La dieta mediterranea e la dieta a zona (principi, caratteristiche e differenze). Ø La curva glicemica nel sangue (analisi delle modificazioni del livello glicemico a seguito

dell’introduzione nei pasti di carboidrati semplici, complessi o combinati con la presenza di proteine e grassi). Visione di elaborati in PowerPoint.

Ø La pallavolo: le misure del campo di gioco, i fondamentali individuali, il cambio d’ala, la ricezione a “W”, gli schemi di difesa in campo, i falli di posizione. Il regolamento di gioco.

Ø Visione di filmati riguardanti le migliori azioni di gioco delle olimpiadi in Brasile 2016. Ø Il basket: cenni storici, i fondamentali individuali, i fondamentali in attacco e difesa. Le regole

del gioco. Ø L’educazione fisica in Europa nel 1800: le scuole di pensiero Italiana, Tedesca, Svedese e

Inglese (orientamenti pedagogici, finalità e strutturazione dell’attività). Ø L’educazione fisica nel periodo del Fascismo (coinvolgimento della gioventù italiana,

organizzazione dell’attività, lo sport come propaganda e il mito del campione). Le pubblicazioni nella “Gazzetta dello Sport “del periodo: analisi del linguaggio giornalistico utilizzato. Il fascismo per immagini.

Data, 11 Maggio 2018 Firma docente: Gianni Faccin Rappresentanti di classe: F. to Marija Lukic

F. to Alessia Miglioranza

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

43

G. GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA: ITALIANO

TIPOLOGIA A Indicatori Descrittori Punteggi

Correttezza orto-morfo-sintattica*

0,5-3

Diffusissime e gravi improprietà/esposizione caotica/testo poco decifrabile 0,5

Molte e gravi improprietà/testo non chiaro/sintassi frammentaria 1 Molte improprietà/testo non del tutto chiaro/sintassi contorta 1,5 Alcune improprietà/testo sostanzialmente chiaro 2 Poche improprietà/testo chiaro 2,5 Nessuna/quasi nessuna improprietà/testo scorrevole 3

Proprietà lessicale e registro linguistico

0,5-1,5

Lessico improprio e generico/registro inadeguato 0,5 Lessico e registro nel complesso adeguati, ma con alcune imprecisioni 1

Lessico ricco e preciso/registro appropriato 1,5

Comprensione e sintesi del testo

0-3

Testo assente 0 Testo del tutto frainteso/interpretazione erronea/sintesi gravemente lacunosa 0,5

Molte e gravi incomprensioni e/o fraintendimenti/sintesi lacunosa 1

Molte incomprensioni e/o fraintendimenti/sintesi parziale 1,5 Testo sostanzialmente compreso, ma con alcune imprecisioni/mancano elementi 2

Testo compreso in molti aspetti/sintesi quasi completa 2,5 Testo compreso in ogni aspetto/sintesi esaustiva 3

Analisi del testo

0-3,5

Testo assente 0 Gravemente scorretta/fortemente lacunosa 1 Limitata/con molti errori/parziale 2 Sostanzialmente corretta, ma con alcuni errori o elementi mancanti 2,5

Sviluppata e corretta in quasi tutti gli aspetti, con lievi imprecisioni 3

Precisa, completamente sviluppata e approfondita 3,5

Contestualizzazione e approfondimento

0-4

Testo assente 0 Contenuti fortemente erronei/non pertinenti/gravemente lacunosi 1

Contenuti generalmente erronei/lacunosi 1,5 Contenuti limitati/approssimativi/con vari errori 2 Contenuti sostanzialmente sviluppati e corretti 2,5 Contenuti sviluppati con opportuni collegamenti intertestuali 3 Contenuti ben sviluppati con opportuni ed articolati collegamenti intertestuali 3,5

Contenuti esaurientemente sviluppati con opportuni ed approfonditi collegamenti intertestuali 4

PUNTEGGIO TOTALE ……/15 Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15

La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore.

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

44

*

TIPOLOGIA B Indicatori Descrittori Punteggi

Correttezza orto-morfo-sintattica*

0,5-3

Diffusissime e gravi improprietà/esposizione caotica/testo poco decifrabile 0,5

Molte e gravi improprietà/testo non chiaro/sintassi frammentaria 1

Molte improprietà/testo non del tutto chiaro/sintassi contorta 1,5 Alcune improprietà/testo sostanzialmente chiaro 2 Poche improprietà/testo chiaro 2,5 Nessuna/quasi nessuna improprietà/testo scorrevole 3

Proprietà lessicale e registro linguistico

0,5-1,5

Lessico improprio e generico/registro inadeguato 0,5 Lessico e registro nel complesso adeguati, ma con alcune imprecisioni 1

Lessico ricco e preciso/registro appropriato 1,5

Utilizzo e comprensione dei

documenti/ricchezza dei contenuti

0-4,5

Testo assente. 0 Documenti del tutto fraintesi/interpretazione gravemente erronea/utilizzo quasi inesistente del dossier/contenuti quasi nulli

1

Molte e gravi incomprensioni e/o fraintendimenti/utilizzo molto lacunoso del dossier/contenuti gravemente limitati 1,5

Molte incomprensioni e/o fraintendimenti/utilizzo lacunoso del dossier/mancata rielaborazione/contenuti limitati 2

Alcuni aspetti fraintesi/parziale utilizzo dei documenti/scarsa rielaborazione/contenuti ridotti 2,5

Documenti sostanzialmente compresi ma poco rielaborati e/o con alcune imprecisioni/contenuti essenziali 3

Documenti compresi e sostanzialmente rielaborati/con qualche imprecisione/contenuti discretamente sviluppati

3,5

Documenti compresi in molti aspetti/utilizzo quasi completo con rielaborazione significativa 4

Testo compreso in ogni aspetto/utilizzo esaustivo con rielaborazione ampia 4,5

Qualità e coerenza della struttura

argomentativa (ed espositiva)

0-4

Testo assente. 0 Argomentazione gravemente lacunosa/con gravissime incoerenze/struttura espositiva disorganica 1

Argomentazione limitata/con molte incoerenze/struttura espositiva debole 1,5

Argomentazione ed esposizione sostanzialmente coerenti 2,5 Argomentazione ed esposizione sviluppate e coerenti in quasi tutti gli aspetti, con lievi imprecisioni 3

Argomentazione ed esposizione coerenti ed articolate 4

Rispetto della consegna e

rispondenza alla tipologia testuale

0,5-2

Testo assente. 0 Mancato rispetto della consegna/molti elementi non pertinenti alla tipologia testuale (riferimenti bibliografici assenti/titolo assente, ecc.)

0,5

Limitato rispetto della consegna/alcuni elementi non pertinenti alla tipologia testuale (riferimenti bibliografici parziali o inadeguati/titolo non pertinente, ecc.)

1

Adeguato rispetto della consegna/pochissimi elementi non pertinenti alla tipologia testuale (riferimenti bibliografici generalmente completi/corretti, titolo pertinente, ecc.)

1,5

Pieno rispetto della consegna/assenza di elementi non 2

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

45

pertinenti alla tipologia testuale (riferimenti bibliografici completi/precisi, titolo pertinente e significativo, ecc.)

PUNTEGGIO TOTALE ……/15 Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15

La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore. *

TIPOLOGIA C Indicatori Descrittori Punteggi

Correttezza orto-morfo-sintattica*

0,5-3

Diffusissime e gravi improprietà/esposizione caotica/testo poco decifrabile

0,5

Molte e gravi improprietà/testo non chiaro/sintassi frammentaria

1

Molte improprietà/testo non del tutto chiaro/sintassi contorta 1,5 Alcune improprietà/testo sostanzialmente chiaro 2 Poche improprietà/testo chiaro 2,5 Nessuna/quasi nessuna improprietà/testo scorrevole 3

Proprietà lessicale: lessico storico e

registro linguistico

0,5-2

Lessico improprio e generico/registro inadeguato 0,5 Lessico e registro non sempre adeguati/ uso improprio o assenza del linguaggio specifico della disciplina storica

1

Lessico e registro nel complesso adeguati, ma con alcune imprecisioni/ uso complessivamente adeguato del linguaggio specifico della disciplina storica

1,5

Lessico ricco e preciso, specifico della disciplina storica /registro appropriato

2

Ricchezza e pertinenza dei

contenuti

0-4,5

Testo assente. 0 Contenuti quasi nulli 0,5 Contenuti non pertinenti 1 Molte informazioni gravemente erronee/contenuti molto limitati/scarsamente pertinenti

1,5

Molte informazioni erronee/lacunose /contenuti limitati/poco pertinenti

2

Alcuni aspetti erronei/informazioni parziali/contenuti ridotti/non pienamente pertinenti

2,5

Informazioni sostanzialmente pertinenti e generalmente corrette/con alcune imprecisioni/contenuti essenziali

3

Informazioni pertinenti e corrette/con lievi imprecisioni/contenuti discretamente sviluppati

3,5

Informazioni pienamente pertinenti e precise/contenuti ben sviluppati

4

Informazioni completamente pertinenti ed accurate/contenuti ampiamente sviluppati e approfonditi

4,5

Qualità e coerenza della struttura

argomentativa (ed espositiva)

0-3,5

Testo assente. 0 Argomentazione gravemente lacunosa/con gravissime incoerenze/struttura espositiva disorganica

1

Argomentazione limitata/con molte incoerenze/struttura espositiva debole

1,5

Argomentazione ed esposizione sostanzialmente coerenti 2 Argomentazione ed esposizione sviluppate e coerenti in quasi tutti gli aspetti, con lievi imprecisioni

3

Argomentazione ed esposizione coerenti ed articolate 3,5

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

46

Organicità delle opinioni e spirito

critico 0-2

Testo assente. 0 Molto ridotto o non significativo apporto personale 0,5 Ridotto o poco significativo apporto personale 1 Apporto personale pertinente e significativo 1,5 Apporto personale ampio, pertinente e significativo 2

PUNTEGGIO TOTALE ……/15 Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15

La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore.

*

TIPOLOGIA D

Indicatori Descrittori Punteggi

Correttezza orto-morfo-sintattica*

0,5-3

Diffusissime e gravi improprietà/esposizione caotica/testo poco decifrabile 0,5

Molte e gravi improprietà/testo non chiaro/sintassi frammentaria 1

Molte improprietà/testo non del tutto chiaro/sintassi contorta 1,5 Alcune improprietà/testo sostanzialmente chiaro 2 Poche improprietà/testo chiaro 2,5 Nessuna/quasi nessuna improprietà/testo scorrevole 3

Proprietà lessicale e registro linguistico

0,5-1,5

Lessico improprio e generico/registro inadeguato 0,5 Lessico e registro nel complesso adeguati, ma con alcune imprecisioni 1

Lessico ricco e preciso/registro appropriato 1,5

Ricchezza e pertinenza dei

contenuti

0-4,5

Testo assente. 0 Contenuti quasi nulli. 0,5 Contenuti non pertinenti 1 Molte informazioni gravemente erronee/contenuti molto limitati/scarsamente pertinenti 1,5

Molte informazioni erronee/lacunose /contenuti limitati/poco pertinenti 2

Alcuni aspetti erronei/informazioni parziali/contenuti ridotti/non pienamente pertinenti 2,5

Informazioni sostanzialmente pertinenti e generalmente corrette/con alcune imprecisioni/contenuti essenziali 3

Informazioni pertinenti e corrette/con lievi imprecisioni/contenuti discretamente sviluppati

3,5

Informazioni pienamente pertinenti e precise/contenuti ben sviluppati 4

Informazioni completamente pertinenti ed accurate/contenuti ampiamente sviluppati e approfonditi 4,5

Qualità e coerenza della struttura

argomentativa (ed espositiva)

0-4

Testo assente. 0 Argomentazione gravemente lacunosa/con gravissime incoerenze/struttura espositiva disorganica 1

Argomentazione limitata/con molte incoerenze/struttura espositiva debole 1,5

Argomentazione ed esposizione sostanzialmente coerenti 2,5 Argomentazione ed esposizione sviluppate e coerenti in quasi tutti gli aspetti, con lievi imprecisioni 3

Argomentazione ed esposizione coerenti ed articolate 4

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

47

Organicità delle opinioni e spirito

critico 0-2

Testo assente. 0 Molto ridotto o non significativo apporto personale 0,5 Ridotto o poco significativo apporto personale 1 Apporto personale pertinente e significativo 1,5 Apporto personale ampio, pertinente e significativo 2

PUNTEGGIO TOTALE ……/15 Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15

La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore.

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

48

SECONDA PROVA SCRITTA: LINGUA INGLESE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE per composizioni (Production):

Indicatori Descrittori Punteggio Pertinenza e conoscenza dei contenuti (6 punti)

- Ottimo: dimostra una conoscenza approfondita degli argomenti e la pertinenza è ottima.

6

- Discreto/buono: ha una conoscenza discreta degli argomenti e la pertinenza è buona.

5

- Sufficiente: ha delle conoscenze essenziali e la pertinenza è accettabile.

4

- Insufficiente: dimostra conoscenze piuttosto carenti e superficiali, le risposte non sono del tutto pertinenti.

3

- Gravemente insufficiente: conosce in modo lacunoso e frammentario l’argomento, le risposte non risultano pertinenti.

2

- Scarso: non conosce quasi per nulla l’argomento, la pertinenza è praticamente nulla.

1

Correttezza: proprietà linguistica/ conoscenza e correttezza terminologica (6 punti)

- Ottimo: si esprime con buona proprietà linguistica; il lessico utilizzato è ricco, appropriato e corretto.

6

- Discreto/buono: si esprime in modo piuttosto corretto e con una certa proprietà linguistica; usa un lessico discretamente ricco e abbastanza corretto.

5

- Sufficiente: si esprime in modo semplice, anche se non sempre corretto, ma in maniera tale da permettere la comprensione globale del messaggio.

4

- Insufficiente: si esprime in maniera molto semplice e con errori che talvolta impediscono la comprensione del messaggio

3

- Gravemente insufficiente: si esprime molto scorrettamente e utilizza un lessico molto ridotto.

2

- Scarso: si esprime in maniera del tutto scorretta; usa un lessico poverissimo, il messaggio risulta incomprensibile.

1

Capacità espositiva: organizzazione, originalità (3 punti)

- Buono: esposizione chiara e ben organizzata, qualche elemento originale

3

- Sufficiente: esposizione lineare e consequenziale 2 - Insufficiente: esposizione male organizzata, confusa, a volte incoerente

1

Punteggio totale (15 punti)

…/15

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

49

GRIGLIA DI VALUTAZIONE per risposte a quesiti (Comprehension and analysis)

Indicatori Descrittori Punteggio Comprensione, contenuto e pertinenza. (6 punti)

- Ottimo: Comprende il significato profondo del testo e risponde ai quesiti in maniera pertinente e completa.

6

- Buono: Coglie tutte le informazioni esplicite e la maggior parte di quelle che richiedono inferenza; risponde ai quesiti con buona pertinenza.

5

- Sufficiente: Coglie le informazioni esplicite e opera qualche inferenza; risponde ai quesiti in maniera essenziale, ma pertinente.

4

- Incerto: Coglie solo le informazioni esplicite e risponde ai quesiti in maniera a volte imprecisa e incompleta.

3

- Insufficiente: Coglie solo in parte le informazioni e risponde ai quesiti in maniera inadeguata e incompleta.

2

- Gravemente insufficiente: Non comprende il testo e fornisce risposte non adeguate e /o incomplete.

1

Competenze linguistiche: correttezza grammaticale, proprietà lessicale (6 punti)

- Ottimo: Si esprime correttamente ed in modo efficace e usa un lessico ampio

6

- Buono: L’esposizione è chiara e fluida. Il lessico e pertinente e corretto

5

- Sufficiente: L’esposizione presenta qualche errore ma è sufficientemente efficace dal punto di vista comunicativo. Il lessico è sostanzialmente corretto, ma limitato.

4

- Incerto: Presenta errori che limitano in parte l’efficacia comunicativa del testo ed usa un lessico povero.

3

- Insufficiente: Presenta gravi errori che compromettono in buona parte l’efficacia comunicativa del testo e usa un lessico improprio.

2

- Gravemente insufficiente: L’espressione presenta numerosi e gravi errori , al limite della comprensione.

1

Rielaborazione e organizzazione logica del contenuto. (3 punti)

- Buono: Rielabora le informazioni in modo personale e produce un discorso articolato, coerente e coeso.

3

- Sufficiente: Rielabora le informazioni in modo elementare e produce un discorso semplice , ma coerente.

2

- Insufficiente: Non rielabora le informazioni, si limita a copiare dal testo o fornisce le informazioni in modo disordinato, produce un discorso disarticolato e incoerente.

1

- Gravemente insufficiente: Il discorso è privo di qualsiasi organizzazione 0

Punteggio totale (15 punti)

…/15

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

50

TERZA PROVA SCRITTA

GRIGLIA VALUTAZIONE LINGUE STRANIERE (SPAGNOLO)

Indicatori

Descrittori

Punteggio

Q1

Q2

Q3

Contenuto:

pertinenza e conoscenza dei contenuti

Ottimo Discreto / Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente Insufficiente Scarso o nullo

6 5 4 3 2 1

Tot:

Correttezza:

correttezza formale, proprietà linguistica lessicale/grammaticale

Ottimo Discreto / Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente Insufficiente Scarso o nullo

6 5 4 3 2 1

Tot:

Capacità espositiva:

sintesi/organizzazione/originalità

Discreto / Buono Sufficiente Insufficiente

3 2 1

Tot:

Somma Risposte _______: 3 = _______/15 Si puntualizzano e definiscono i descrittori nel seguente modo: 1° indicatore – Contenuto: pertinenza e conoscenza dei contenuti.

§ Ottimo (6): dimostra una conoscenza approfondita degli argomenti e la pertinenza è ottima. § Discreto/Buono (5): ha una conoscenza discreta degli argomenti e la pertinenza è buona. § Sufficiente (4): ha delle conoscenze essenziali e la pertinenza è accettabile. § Insufficiente (3): dimostra conoscenze piuttosto carenti e superficiali e le risposte non sono del

tutto pertinenti. § Gravemente insufficiente (2): conosce in modo lacunoso e frammentario l’argomento e le

risposte non risultano pertinenti. § Scarso o nullo (1): non conosce per nulla l’argomento e la pertinenza della risposta è

praticamente nulla.

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

51

2° indicatore – Correttezza: correttezza formale, proprietà linguistica lessicale/grammaticale. § Ottimo (6): si esprime con buona proprietà linguistica. Il lessico utilizzato è ricco, appropriato

e corretto. § Discreto / Buono (5): si esprime in modo piuttosto corretto e con una certa proprietà linguistica;

usa un lessico discretamente ricco e abbastanza corretto. § Sufficiente (4): si esprime in modo semplice, anche se non sempre corretto ma in maniera tale

da permettere la comprensione globale del messaggio. § Insufficiente (3): si esprime in maniera molto semplice e con errori che talvolta impediscono la

comprensione del messaggio. § Gravemente insufficiente (2): si esprime molto scorrettamente e utilizza un lessico molto

ridotto. § Scarso (1): si esprime in maniera del tutto scorretta, usa un lessico poverissimo ed il messaggio

risulta incomprensibile. 3° indicatore – Capacità espositiva: sintesi/organizzazione/originalità

§ Discreto / Buono (3): esposizione chiara e ben organizzata, capacità di sintesi, qualche elemento originale

§ Sufficiente (2): esposizione lineare e consequenziale. § Insufficiente (1): esposizione male organizzata, confusa, a volte incoerente.

Il punteggio totale dei quesiti (min 1/15; max 15/15) si ottiene sommando per ciascun quesito i punti assegnati ai tre indicatori. Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15. Punteggio da 1-3/15 = mancanza di contenuti per una valutazione valida.

La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore.

GRIGLIA COMUNE DI VALUTAZIONE - TIPOLOGIA B

Indicatori Descrittori Punti

Punteggio assegnato

Pertinenza e

conoscenza dei

contenuti

Quesito 1

Quesito 2

Quesito 3

TOTALE

Nullo o Scarso: non conosce per nulla l’argomento/la pertinenza delle risposte ai quesiti è praticamente nulla.

1

Carente: conosce in modo molto frammentario e lacunoso l’argomento e le risposte ai quesiti risultano non pertinenti

2

Gravemente insufficiente: conosce in modo lacunoso l’argomento e le risposte risultano poco pertinenti

3

Insufficiente: dimostra conoscenze piuttosto carenti e superficiali e le risposte non sono del tutto pertinenti.

4

Sufficiente: ha delle conoscenze essenziali e si evidenzia una accettabile pertinenza nelle risposte.

5

Discreto: conosce gli argomenti proposti in modo pertinente anche se evidenzia lievi carenze.

6

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

52

Buono: dimostra di conoscere gli argomenti pur con qualche imperfezione.

7

Ottimo: dimostra di conoscere in maniera approfondita e pertinente gli argomenti e sa scegliere i percorsi esplicativi più idonei.

8

Correttezza formale

o di calcolo/

conoscenza ed uso

di un linguaggio specifico*

Nullo: risposta in bianco/non svolge i calcoli richiesti/la pertinenza dei termini utilizzati è praticamente nulla

0

Carente: commette gravi errori nella sintassi e/o nella terminologia specifica/nel calcolo

1

Insufficiente: commette errori nella sintassi e/o nella terminologia specifica/nel calcolo.

2

Sufficiente: utilizza i termini specifici commettendo solo alcuni errori non gravi di (sintassi/lessico specifico/calcolo).

3

Discreto / Buono: si esprime con padronanza e dimostra sicurezza /nel calcolo

4

Capacità

espositiva/ di sintesi/ di calcolo

Gravemente insufficiente: l’esposizione/ l’elaborazione è disarticolata e totalmente carente

0

Insufficiente: l’esposizione/l’elaborazione è confusa e/o disorganica.

1

Sufficiente: l’esposizione/l’elaborazione è lineare e comprensibile.

2

Discreto/Buono: l’esposizione/l’elaborazione è chiara ed organica.

3

Punteggio totale per ciascun esercizio:

…/15

…/15

…/15

Punteggio medio:

…/3 =

Il punteggio totale dei quesiti (min 1/15; max 15/15) si ottiene sommando per ciascun quesito i punti assegnati ai tre indicatori. Il compito consegnato in bianco equivale a 1/15. Punteggio da 1-3/15 = mancanza di contenuti per una valutazione valida. La somma dei punteggi parziali dà luogo al punteggio complessivo della prova che, previo arrotondamento, viene espresso in numeri interi. L’arrotondamento avverrà per eccesso al voto intero immediatamente superiore.

*.

Livello di sufficienza Indicatori Descrittori Punteggio

assegnato Pertinenza e conoscenza dei contenuti Sufficiente 5 Capacità espositiva/ di sintesi/ di calcolo Sufficiente 2 Correttezza formale o di calcolo/ conoscenza ed uso di un linguaggio specifico*

Sufficiente 3

Totale punti: 10

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

53

GRIGLIA VALUTAZIONE COLLOQUIO

Indicatori Descrittori punti Punti

attribuiti

Organicità e completezza dell'argomento presentato ed eventuale uso degli strumenti multimediali

Gravemente insufficiente: nessuna organicità ed estrema confusione e debolezza dei contenuti.

1-10

Insufficiente: argomento poco organico, non del tutto chiaro e contenuti lacunosi.

11-19

Sufficiente: organicità accettabile ed argomenti poco approfonditi.

20

Più che sufficiente: organicità accettabile e contenuti approfonditi in modo elementare.

21- 23

Discreto: argomento presentato in modo organico con contenuti abbastanza approfonditi.

24-25

Buono: argomento ben organizzato e approfondito. 26-27 Ottimo: argomento molto ben organizzato ed approfondito.

28-29

Eccellente: argomento organizzato in modo assai approfondito.

30

Capacità di utilizzare e collegare le conoscenze, in risposta alle proposte della commissione.

Gravemente insufficiente: nessuna o scarsa capacità di collegamento e utilizzo delle conoscenze.

1-10

Insufficiente : insufficienti capacità di collegamento e scarso utilizzo delle conoscenze.

11-19

Sufficiente : sa collegare ed utilizzare le conoscenze in modo essenziale anche se non sempre in modo autonomo.

20

Più che sufficiente: sa collegare ed utilizzare le conoscenze in modo semplice.

21- 23

Discreto: sa collegare e utilizzare le conoscenze in modo funzionale alle richieste.

24-25

Buono: sa collegare ed utilizzare le conoscenze in modo adeguato ed efficace.

26-27

Ottimo: sa collegare ed utilizzare le conoscenze in modo preciso.

28-29

Eccellente: sa collegare ed utilizzare le conoscenze in modo preciso e completo.

30

Capacità di approfondire, sotto i vari profili, i diversi argomenti, e di intervenire nella discussione degli elaborati

Gravemente insufficiente : nessuna o scarsa capacità di approfondire gli argomenti e di comprendere errori e carenze degli elaborati.

1-10

Insufficiente : superficialità nell’approfondire gli argomenti e nel comprendere carenze ed errori degli elaborati.

11-19

Sufficiente: sa approfondire in modo essenziale i diversi argomenti, se guidato, e sa intervenire nella discussione degli elaborati in modo parziale.

20

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

54

Più che sufficiente: sa approfondire i diversi argomenti, se guidato e sa intervenire nella discussione degli elaborati in modo sufficientemente adeguato.

21- 23

Discreto : sa approfondire i diversi argomenti e sa intervenire in modo adeguato nella discussione degli elaborati.

24-25

Buono: sa approfondire gli argomenti e sa intervenire in modo efficace nella discussione degli elaborati.

26-27

Ottimo : sa approfondire in modo puntuale gli argomenti anche in riferimento alla discussione degli elaborati.

28-29

Eccellente: sa approfondire in modo completo gli argomenti anche in riferimento alla discussione degli elaborati.

30

Proprietà terminologica, correttezza e fluidità del linguaggio

Gravemente insufficiente : si esprime in modo disorganico, con gravi errori.

1-10

Insufficiente : si esprime con difficoltà, commette errori anche gravi ed usa impropriamente la terminologia.

11-19

Sufficiente : si esprime in modo semplice, con qualche errore, anche grave.

20

Più che sufficiente: si esprime in modo semplice, con lievi errori.

21- 23

Discreto : si esprime con sufficiente proprietà linguistica e discreta correttezza.

24-25

Buono: si esprime in modo corretto e con adeguata proprietà linguistica.

26-27

Ottimo: si esprime in modo appropriato ed usa un lessico curato.

28-29

Eccellente : si esprime in modo sicuro ed usa un lessico preciso.

30

TOTALE

Punteggio = totale / 4

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

55

I. TABELLA CONVERSIONE PUNTI VOTO

Per le prove scritte il Consiglio di classe ha elaborato la tabella di conversione punti-voto di seguito riportata:

PUNTI VOTO

15 9.5-10

14 8.5-9

13 7.5-8

12 7

11 6.5

10 6

9 5.5

8 5

7 4.5

6 4

5 3.5

4 3

3 2.5

2 2

1 1-1.5

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

56

L. SIMULAZIONI ESAMI DI STATO (PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA) PRIMA PROVA SCRITTA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Il dipartimento di materia ha stabilito di somministrare a tutte le classi quinte una simulazione di prima prova del tutto simile a quella d’esame, per cui sono state previste tutte e quattro le tipologie (tipologia A: analisi di un testo letterario; tipologia B: saggio breve o articolo di giornale di ambito artistico-letterario, socio-economico, storico e tecnico-scientifico; tipologia C: tema storico; tipologia D: tema di ordine generale); la durata è stata di 6 ore scolastiche; è stata usata la stessa griglia di valutazione che viene allegata. TESTO SIMULAZIONE Data Tipologia Durata Strumenti

3 maggio 2018 A, B, C, D 6 ore Dizionario della lingua italiana. Dizionario dei sinonimi e contrari

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

57

Pag. 1/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

P000 - ESAMI DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

PROVA DI ITALIANO

Svolgi la prova, scegliendo una delle quattro tipologie qui proposte.

TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO

Umberto Eco, Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura, IV edizione Tascabili Bompiani, Milano 2016. «Siamo circondati di poteri immateriali, che non si limitano a quelli che chiamiamo valori spirituali, come una dottrina religiosa. […] E tra questi poteri annovererei anche quello della tradizione letteraria, vale a dire del complesso di testi che l’umanità ha prodotto e produce non per fini pratici (come tenere registri, annotare leggi e formule scientifiche, verbalizzare sedute o provvedere orari ferroviari) ma piuttosto gratia sui, per amore di se stessi – e che si leggono per diletto, elevazione spirituale, allargamento delle conoscenze, magari per puro passatempo, senza che nessuno ci obblighi a farlo (se si prescinde dagli obblighi scolastici). […] A che cosa serve questo bene immateriale che è la letteratura? […] La letteratura tiene anzitutto in esercizio la lingua come patrimonio collettivo. La lingua, per definizione, va dove essa vuole, nessun decreto dall’alto, né da parte della politica, né da parte dell’accademia, può fermare il suo cammino e farla deviare verso situazioni che si pretendano ottimali. […] La lingua va dove vuole ma è sensibile ai suggerimenti della letteratura. Senza Dante non ci sarebbe stato un italiano unificato. […] E se qualcuno oggi lamenta il trionfo di un italiano medio diffusosi attraverso la televisione, non dimentichiamo che l’appello a un italiano medio, nella sua forma più nobile, è passato attraverso la prosa piana e accettabile di Manzoni e poi di Svevo o di Moravia. La letteratura, contribuendo a formare la lingua, crea identità e comunità. Ho parlato prima di Dante, ma pensiamo a cosa sarebbe stata la civiltà greca senza Omero, l’identità tedesca senza la traduzione della Bibbia fatta da Lutero, la lingua russa senza Puškin […]. La lettura delle opere letterarie ci obbliga a un esercizio della fedeltà e del rispetto nella libertà dell’interpretazione. C’è una pericolosa eresia critica, tipica dei nostri giorni, per cui di un’opera letteraria si può fare quello che si vuole, leggendovi quanto i nostri più incontrollabili impulsi ci suggeriscono. Non è vero. Le opere letterarie ci invitano alla libertà dell’interpretazione, perché ci propongono un discorso dai molti piani di lettura e ci pongono di fronte alle ambiguità e del linguaggio e della vita. Ma per poter procedere in questo gioco, per cui ogni generazione legge le opere letterarie in modo diverso, occorre essere mossi da un profondo rispetto verso quella che io ho altrove chiamato l’intenzione del testo.»

Sulla letteratura è una raccolta di saggi di Umberto Eco (Alessandria 1932-Milano 2016) pubblicata nel 2002. I testi sono stati scritti tra il 1990 e il 2002 (in occasione di conferenze, incontri, prefazioni ad altre pubblicazioni), ad eccezione di Le sporcizie della forma, scritto originariamente nel 1954, e de Il mito americano di tre generazioni antiamericane, del 1980.

1. Comprensione del testo Riassumi brevemente il contenuto del testo. 2. Analisi del testo 2.1 Analizza l’aspetto stilistico, lessicale e sintattico del testo.

2.2 «E se qualcuno oggi lamenta il trionfo di un italiano medio, diffusosi attraverso la televisione, non dimentichiamo che l’appello a un italiano medio, nella sua forma più nobile, è passato attraverso la prosa piana e accettabile di Manzoni e poi di Svevo o di Moravia». Spiega il significato e la valenza di tale affermazione dell’autore nel testo.

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

58

Pag. 2/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

2.3 Soffermati sul significato di “potere immateriale” attribuito da Eco alla letteratura. 2.4 Quale rapporto emerge dal brano proposto tra libera interpretazione del testo e fedeltà ad esso? 2.5 «La letteratura, contribuendo a formare la lingua, crea identità e comunità» spiega e commenta il

significato di tale affermazione.

3. Interpretazione complessiva ed approfondimenti

Sulla base dell'analisi condotta, proponi un'interpretazione complessiva del brano ed approfondiscila con opportuni collegamenti ad altri testi ed autori del Novecento a te noti. Puoi anche fare riferimento alla tua personale esperienza e percezione della funzione della letteratura nella realtà contemporanea.

TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN “SAGGIO BREVE” O DI UN “ARTICOLO DI GIORNALE”

(puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai quattro ambiti proposti) CONSEGNE

Sviluppa l’argomento scelto o in forma di «saggio breve» o di «articolo di giornale», utilizzando, in tutto o in parte, e nei modi che ritieni opportuni, i documenti e i dati forniti.

Se scegli la forma del «saggio breve» argomenta la tua trattazione, anche con opportuni riferimenti alle tue conoscenze ed esperienze di studio.

Premetti al saggio un titolo coerente e, se vuoi, suddividilo in paragrafi. Se scegli la forma dell’«articolo di giornale», indica il titolo dell’articolo e il tipo di giornale sul quale pensi che

l’articolo debba essere pubblicato. Per entrambe le forme di scrittura non superare cinque colonne di metà di foglio protocollo.

1. AMBITO ARTISTICO - LETTERARIO

ARGOMENTO: Il rapporto padre-figlio nelle arti e nella letteratura del Novecento.

DOCUMENTI

Mio padre è stato per me “l’assassino” Mio padre è stato per me “l’assassino”, fino ai vent’anni che l’ho conosciuto. Allora ho visto ch’egli era un bambino, e che il dono ch’io ho da lui l’ho avuto. Aveva in volto il mio sguardo azzurrino, un sorriso, in miseria, dolce e astuto. Andò sempre pel mondo pellegrino; più d’una donna l’ha amato e pasciuto. Egli era gaio e leggero; mia madre tutti sentiva della vita i pesi. Di mano ei gli sfuggì come un pallone. “Non somigliare - ammoniva - a tuo padre”. Ed io più tardi in me stesso lo intesi: eran due razze in antica tenzone. Umberto Saba, Il canzoniere sezione Autobiografia, Einaudi, Torino 1978

Giorgio de Chirico, Il figliol prodigo, 1922 Milano - Museo del Novecento

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

59

Pag. 3/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

«Dei primi anni ricordo bene solo un episodio. Forse anche tu lo ricordi. Una notte piagnucolavo incessantemente per avere dell’acqua, certo non a causa della sete, ma in parte probabilmente per infastidire, in parte per divertirmi. Visto che alcune pesanti minacce non erano servite, mi sollevasti dal letto, mi portasti sul ballatoio e mi lasciasti là per un poco da solo, davanti alla porta chiusa, in camiciola. Non voglio dire che non fosse giusto, forse quella volta non c’era davvero altro mezzo per ristabilire la pace notturna, voglio soltanto descrivere i tuoi metodi educativi e l’effetto che ebbero su di me. Quella punizione mi fece sì tornare obbediente, ma ne riportai un danno interiore. L’assurda insistenza nel chiedere acqua, che trovavo tanto ovvia, e lo spavento smisurato nell’essere chiuso fuori, non sono mai riuscito a porli nella giusta relazione. Ancora dopo anni mi impauriva la tormentosa fantasia che l’uomo gigantesco, mio padre, l’ultima istanza, potesse arrivare nella notte senza motivo e portarmi dal letto sul ballatoio, e che dunque io ero per lui una totale nullità.»

Franz KAFKA, Lettera al padre, traduzione di C. GROFF, Feltrinelli, Milano 2013

«Pietro, gracile e sovente malato, aveva sempre fatto a Domenico un senso d’avversione: ora lo considerava, magro e pallido, inutile agli interessi; come un idiota qualunque! Toccava il suo collo esile, con un dito sopra le venature troppo visibili e lisce; e Pietro abbassava gli occhi, credendo di dovergliene chiedere perdono come di una colpa. Ma questa docilità, che sfuggiva alla sua violenza, irritava di più Domenico. E gli veniva voglia di canzonarlo. […] Pietro stava zitto e dimesso; ma non gli obbediva. Si tratteneva meno che gli fosse possibile in casa; e, quando per la scuola aveva bisogno di soldi, aspettava che ci fosse qualche avventore di quelli più ragguardevoli; dinanzi al quale Domenico non diceva di no. Aveva trovato modo di resistere, subendo tutto senza mai fiatare. E la scuola allora gli parve più che altro un pretesto, per star lontano dalla trattoria. Trovando negli occhi del padre un’ostilità ironica, non si provava né meno a chiedergli un poco d’affetto. Ma come avrebbe potuto sottrarsi a lui? Bastava uno sguardo meno impaurito, perché gli mettesse un pugno su la faccia, un pugno capace d’alzare un barile. E siccome alcune volte Pietro sorrideva tremando e diceva: - Ma io sarò forte quanto te!- Domenico gli gridava con una voce, che nessun altro aveva: - Tu?- Pietro, piegando la testa, allontanava pian piano quel pugno, con ribrezzo ed ammirazione.»

Federigo TOZZI, Con gli occhi chiusi, BUR Bibl. Univ., Rizzoli, Milano 1986

2. AMBITO SOCIO - ECONOMICO

ARGOMENTO: Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il PIL misura di tutto?

DOCUMENTI

Prodotto Interno Lordo - La produzione come ricchezza Il prodotto interno lordo è il valore di tutto quello che produce un paese e rappresenta una grandezza molto importante per valutare lo stato di salute di un’economia, sebbene non comprenda alcuni elementi fondamentali per valutare il livello di benessere. […] Il PIL è una misura senz’altro grossolana del benessere economico di un paese. Tuttavia, anche molti dei fattori di benessere che non rientrano nel calcolo del PIL, quali la qualità dell’ambiente, la tutela della salute, la garanzia di accesso all’istruzione, dipendono in ultima analisi anche dalla ricchezza di un paese e quindi dal suo PIL.

Enciclopedia dei ragazzi -2006- Treccani on-line di Giulia Nunziante (http://www.treccani.it/enciclopedia/prodotto-interno-lordo_(Enciclopedia-dei-ragazzi))

«Con troppa insistenza e troppo a lungo, sembra che abbiamo rinunciato alla eccellenza personale e ai valori della comunità, in favore del mero accumulo di beni terreni. Il nostro Pil ha superato 800 miliardi di dollari l’anno, ma quel PIL - se giudichiamo gli USA in base ad esso - comprende anche l’inquinamento dell’aria, la pubblicità per le sigarette e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine settimana. Il Pil mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende il fucile di Whitman e il coltello di Speck, ed i programmi televisivi che esaltano la violenza al fine di vendere giocattoli ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Comprende le auto blindate della polizia per fronteggiare le rivolte urbane. Il Pil non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori famigliari o l'intelligenza del nostro dibattere. Il Pil non misura né la nostra arguzia, né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra conoscenza, né la nostra compassione, né la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in poche parole, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani».

Dal discorso di Robert KENNEDY, ex-senatore statunitense, tenuto il 18 marzo del 1968; riportato su “Il Sole 24 Ore” di Vito LOPS del 13 marzo 2013; (http://24o.it/Eqdv8)

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

60

Pag. 4/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

3. AMBITO STORICO - POLITICO

ARGOMENTO: Il valore del paesaggio.

DOCUMENTI

«[…] il paesaggio italiano non è solo natura. Esso è stato modellato nel corso dei secoli da una forte presenza umana. È un paesaggio intriso di storia e rappresentato dagli scrittori e dai pittori italiani e stranieri e, a sua volta, si è modellato con il tempo sulle poesie, i quadri e gli affreschi. In Italia, una sensibilità diversa e complementare si è quindi immediatamente aggiunta all’ispirazione naturalista. Essa ha assimilato il paesaggio alle opere d’arte sfruttando le categorie concettuali e descrittive della «veduta» che si può applicare tanto a un quadro o a un angolo di paesaggio come lo si può osservare da una finestra (in direzione della campagna) o da una collina (in direzione della città). […] l’articolo 9 della Costituzione italiana (1) è la sintesi di un processo secolare che ha due caratteristiche principali: la priorità dell’interesse pubblico sulla proprietà privata e lo stretto legame tra tutela del patrimonio culturale e la tutela del paesaggio.»

Salvatore SETTIS, Perché gli italiani sono diventati nemici dell’arte, ne “Il giornale dell’Arte”, n. 324/2012

(1) (Art. 9 Costituzione italiana) - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

«Nei contesti paesaggistici tutto è, invece, solido e stabile, frutto dell'instancabile sovrapporsi di azioni umane, innumerabili quanto irriconoscibili, ritocchi infiniti a un medesimo quadro, di cui l’iconografia principale si preserva, per cui tutto muta nell’infinitesimo e al tempo stesso poco cambia nell’ampio insieme, ed è il durare di questa nostra conchiglia che racconta la nostra qualità di popolo, in una sintesi suprema di memoria visibile, ordinatamente disposta. Sì, i paesaggi non sono ammassi informi né somme di entità, ma ordini complessi, generalmente involontari a livello generale, spontanei e autoregolati, dove milioni di attività si sono fuse in un tutto armonioso. E’ un’armonia e una bellezza questa di tipo poco noto, antropologico e storico più che meramente estetico o meramente scientifico, a cui non siamo stati adeguatamente educati. […] Capiamo allora perché le Costituzioni che si sono occupate di questi temi, da quella di Weimar alla nostra, hanno distinto tra monumenti naturali, storici e artistici, […] e il paesaggio […], dove natura, storia e arte si compongono stabilmente […]. E se in questa riscoperta dell’Italia, da parte nostra e del globo, stesse una possibilità importante di sviluppo culturale, civile ed economico del nostro paese in questo tempo di crisi?».

Dal discorso del Presidente FAI Andrea CARANDINI al XVII Convegno Naz. Delegati FAI- Trieste 12 aprile 2013; (http://www.fondoambiente.it/Dal-Presidente/Index.aspx?q=convegno-di-trieste-discorso-di-andrea-carandini)

«Il paesaggio italiano rappresenta l’Italia tutta, nella sua complessità e bellezza e lascia emergere l’intreccio tra una grande natura e una grande storia, un patrimonio da difendere e ancora, in gran parte, da valorizzare. La sacralità del valore del paesaggio […] è un caposaldo normativo, etico, sociale e politico da difendere e tutelare prima e sopra qualunque formula di sviluppo che, se è avulsa da questi principi, può risultare invasiva, rischiando di compromettere non solo la bellezza, ma anche la funzionalità presente e futura. Turismo compreso.»

Dall’intervento di Vittorio SGARBI alla manifestazione per la commemorazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia a Palermo-12 maggio 2010- riportato su “La Sicilia” di Giorgio PETTA del 13 maggio 2010

«Tutti, è vero, abbiamo piacere di stare in un ambiente pulito, bello, sereno, attorniati dalle soddisfazioni scaturenti in buona sostanza da un corretto esercizio della cultura. Vedere un bel quadro, aggirarsi in un’area archeologica ordinata e chiaramente comprensibile, viaggiare attraverso i paesaggi meravigliosi della nostra Italia, tenere lontani gli orrori delle urbanizzazioni periferiche, delle speculazioni edilizie, della incoscienza criminale di chi inquina, massacra, offende, opprime l’ambiente naturale e urbanistico.»

Claudio STRINATI- La retorica che avvelena la Storia (e gli storici) dell’arte- da l’Huffington Post del 06.01.2014 (http://www.huffingtonpost.it/claudio-strinati/la-retorica-che-avvelena-storia-e-gli-storici-dellarte_b_4545578.html)

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

61

Pag. 5/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

4. AMBITO TECNICO - SCIENTIFICO ARGOMENTO: L’uomo e l’avventura dello spazio.

DOCUMENTI

«L’acqua che scorre su Marte è la prima grande conferma dopo anni intensi di ricerche, che hanno visto moltiplicarsi gli “occhi” puntati sul Pianeta Rosso, tra sensori, radar e telecamere a bordo di satelliti e rover. Ma il bello deve probabilmente ancora venire perché la prossima scommessa è riuscire a trovare forme di vita, microrganismi vissuti in passato o forse ancora attivi e capaci di sopravvivere in un ambiente così estremo. È con questo spirito che nel 2016 si prepara a raggiungere l’orbita marziana la prima fase di una nuova missione da 1,2 miliardi di euro. Si chiama ExoMars, è organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l’Italia è in prima fila con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con la sua industria. “Sicuramente Marte continuerà a darci sorprese”, ha detto il presidente dell’Asi, Roberto Battiston. Quella annunciata ieri dalla Nasa “è l’ultima di una lunga serie e sostanzialmente ci dice che Marte è un luogo in cui c’è dell’acqua, anche se con modalità diverse rispetto a quelle cui siamo abituati sulla Terra.»

Enrica BATTIFOGLIA, Sempre più “occhi” su Marte, nuova missione nel 2016, “La Repubblica”, 29 settembre 2015

«Con uno speciale strumento del telescopio spaziale Hubble (la Wide Field Camera, una camera fotografica a largo campo), gli astronomi sono riusciti a misurare la presenza di acqua su cinque di questi mondi grazie all’analisi spettroscopica della loro atmosfera mentre essi transitavano davanti alla loro stella. Durante il transito, la luce stellare passa attraverso l’atmosfera che avvolge il pianeta, raccogliendo la “firma” dei composti gassosi che incontra sul suo cammino. I pianeti con tracce di acqua finora individuati sono tutti giganti gassosi inadatti alla vita. Il risultato però è ugualmente importante perché dimostra che la scoperta di acqua su pianeti alieni è possibile con i mezzi già oggi disponibili. La sfida ora è quella di trovare pianeti di tipo terrestre, cioè corpi celesti rocciosi di dimensioni comprese tra metà e due volte le dimensioni della Terra, in particolare quelli che si trovano a orbitare nella zona abitabile della loro stella, dove potrebbe esistere acqua allo stato liquido e forse la vita.»

Umberto GUIDONI, Viaggiando oltre il cielo, BUR, Rizzoli, Milano 2014

«Per prima cosa, Samantha ha parlato dell’importanza scientifica della missione Futura. I risultati dei tanti esperimenti svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale, i cui dati sono ora in mano agli scienziati, si vedranno solo tra qualche tempo, perché come ha ricordato l’astronauta richiedono mesi di lavoro per essere analizzati correttamente. Svolgere ricerche nello spazio, ha ricordato Sam, è fondamentale comunque in moltissimi campi, come la scienza dei materiali, perché permette di isolare determinati fenomeni che si vuole studiare, eliminando una variabile onnipresente sulla Terra: la gravità. Ancor più importante forse è studiare il comportamento delle forme di vita in ambiente spaziale, perché permetterà di prepararci a trascorrere periodi sempre più lunghi lontano dal pianeta (fondamentali ad esempio per raggiungere destinazioni distanti come Marte), ma ha ricadute dirette anche per la salute qui sulla Terra, perché scoprire i meccanismi che controllano questo adattamento (come i geni) aiuta ad approfondire le conoscenze che abbiamo sul funzionamento degli organismi viventi, e in un ultima analisi, a comprendere il funzionamento del corpo a livello delle cellule. Si tratta di esperimenti in cui gli astronauti sono allo stesso tempo sperimentatori e cavie, perché i loro organismi vengono monitorati costantemente nel corso della missione, e gli esami continuano anche a Terra, visto che servono dati pre e post missione.»

Simone VALESINI, Samantha Cristoforetti si racconta al ritorno dallo Spazio, Wired (www.wired.it/scienza/spazio/2015/06/15/samantha-cristoforetti-conferenza-ritorno)

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

62

Pag. 6/6 Sessione ordinaria 2016 Prima prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

TIPOLOGIA C - TEMA DI ARGOMENTO STORICO Settant’anni fa, nel marzo del 1946 in occasione delle elezioni amministrative e il 2 giugno 1946 in occasione del referendum tra monarchia e repubblica, in Italia le donne votavano per la prima volta. Dopo la tragedia della seconda guerra mondiale, il suffragio universale perfetto portava a compimento una battaglia cominciata in Italia all’indomani dell’Unità, passata attraverso le petizioni delle prime femministe all’inizio del Novecento e corroborata dalla partecipazione delle donne alla guerra di Resistenza. Dalle testimonianze di due scrittrici, riportate di seguito, si coglie la coscienza e l’emozione per il progetto di società democratica e partecipativa che si stava delineando, in cui le donne avrebbero continuato a lottare per affermare la parità dei loro diritti in ogni campo della vita privata e pubblica, dall’economia alla politica e alla cultura. Il 1946 nei ricordi di: Alba De Céspedesp (1911-1997). «Né posso passare sotto silenzio il giorno che chiuse una lunga e difficile avventura, e cioè il giorno delle elezioni. Era quella un’avventura cominciata molti anni fa, prima dell’armistizio, del 25 luglio, il giorno – avevo poco più di vent’anni – in cui vennero a prendermi per condurmi in prigione. Ero accusata di aver detto liberamente quel che pensavo. Da allora fu come se un’altra persona abitasse in me, segreta, muta, nascosta, alla quale non era neppure permesso di respirare. È stata sì, un’avventura umiliante e penosa. Ma con quel segno in croce sulla scheda mi pareva di aver disegnato uno di quei fregi che sostituiscono la parola fine. Uscii, poi, liberata e giovane, come quando ci si sente i capelli ben ravviati sulla fronte.»

Anna Banti (1895-1985). «Quanto al ’46 […] e a quel che di “importante” per me, ci ho visto e ci ho sentito, dove mai ravvisarlo se non in quel due giugno che, nella cabina di votazione, avevo il cuore in gola e avevo paura di sbagliarmi fra il segno della repubblica e quello della monarchia? Forse solo le donne possono capirmi e gli analfabeti.»

Patrizia GABRIELLI, “2 giugno 1946: una giornata memorabile” saggio contenuto nel quadrimestrale Storia e problemi contemporanei, N. 41, anno XIX gen/apr 2006; CUEB

TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE «Il confine indica un limite comune, una separazione tra spazi contigui; è anche un modo per stabilire in via pacifica il diritto di proprietà di ognuno in un territorio conteso. La frontiera rappresenta invece la fine della terra, il limite ultimo oltre il quale avventurarsi significava andare al di là della superstizione contro il volere degli dèi, oltre il giusto e il consentito, verso l’inconoscibile che ne avrebbe scatenato l’invidia. Varcare la frontiera, significa inoltrarsi dentro un territorio fatto di terre aspre, dure, difficili, abitato da mostri pericolosi contro cui dover combattere. Vuol dire uscire da uno spazio familiare, conosciuto, rassicurante, ed entrare in quello dell’incertezza. Questo passaggio, oltrepassare la frontiera, muta anche il carattere di un individuo: al di là di essa si diventa stranieri, emigranti, diversi non solo per gli altri ma talvolta anche per se stessi.»

Piero ZANINI, Significati del confine - I limiti naturali, storici, mentali - Edizioni scolastiche Mondadori, Milano 1997

A partire dalla citazione, che apre ad ampie considerazioni sul significato etimologico-storico-simbolico del termine “confine”, il candidato rifletta, sulla base dei suoi studi e delle sue conoscenze e letture, sul concetto di confine: confini naturali, “muri” e reticolati, la costruzione dei confini nella storia recente, l’attraversamento dei confini, le guerre per i confini e le guerre sui confini, i confini superati e i confini riaffermati.

___________________________ Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano. È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

63

SECONDA PROVA SCRITTA LINGUA INGLESE CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE La simulazione è stata progettata in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. TESTO SIMULAZIONE Data Tipologia Durata Strumenti 26 marzo 2018 2° aprile 2018

Page 64: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

64

Pag. 1/3 Sessione ordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

PART 1: Reading Comprehension Day-Lewis: the language of food helps us all travel well As part of the Life Well Travelled series, chef and food writer Tamasin Day-Lewis talks about her thrill at finding a common language 'inside very different worlds’

5

10

15

20

25

I managed to get to the age of 19 having only travelled abroad once, to Paris, to a friend of my parents’ for a couple of weeks, with a weekend in the country where I duly fell under the spell of the older son. He took no notice whatsoever, but the younger son fell under the spell of the gawky, silent, teenage guest. I didn’t open my mouth. The words wouldn’t come out. Everyone spoke so fast, I barely understood a word (…). I seem to have been making up for this wholly un-cosmopolitan, unsophisticated start in life ever since and at some stage I lost the fear of arriving in an unknown city alone, with a film crew or with friends or family, even if I didn’t speak a word of the language. As a documentary maker, and later as a writer, I have been lucky enough to see many of the places I have travelled to all over the world while researching, interviewing, filming, taking notes about the place, the food and the country for work. This has engrained in me a love, a thrill, at stepping inside the very different worlds I have encountered neither quite as a tourist nor as a disinterested observer.

If you have a deadline, you have to get to the heart of things quickly and you have to be open to searching out and finding things that you wouldn’t otherwise have the time or opportunity to find as a holiday maker. You don’t always know where to look, nor what you are looking for when you have so little time to experience, find the essence. Guidebooks offer background information but not the key to the doors of the inhabitants, their families, their ways of life.

I have found that the common language, in the absence of words, is always food. I have walked into kitchens, cafes, restaurants, homes from Morocco to Mauritius, from Lombok, Bali and the Himalayas to the homes of sherpas with whom I have trekked in Nepal to within two days of Everest Base Camp. From the hills in Santo Stefano Belbo and the Asti vineyards where I have wandered into a cafe in the morning and found the owner making the wine harvest supper for the villagers, wild boar and peaches fizzing in the local wine, and been invited back to join in that evening, to the desert vegetarian food of Jaipur, where preserving, pickling and drying is an art perfected by nomadic people who can’t carry meat or fresh foods in the heat of the desert sun.

Chefs, cooks are, on the whole, a generous hearted, hospitable race and sharing knowledge, the secrets and skills of their culinary traditions, is something we barter, exchange, as both sides are curious, always interested in the wholly different ways each other has for putting good food on the table, however simple and basic the ingredients.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

CONSERVATO AGLI ATTI DGOSV

Page 65: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

65

Pag. 2/3 Sessione ordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

30

35

40

If I had stuck to hotel menus and restaurants on my travels I would never have had the experience of not just the generosity but the insights into family life worlds away, and the common humanity of sitting strangers down and sharing from your table what the earth, locally, has to offer.

When I was in Hong Kong I was lucky enough to experience a world of contrasts, both ends of the scale. I always head for the markets wherever I am and Sheung Wan was filled with sights we never see: turtles, frogs, unrecognisable fish, snakes, pig’s heads, wreaths of intestines. At a congee shop we enjoyed dried oysters, salted duck, goose intestines, preserved egg and pork and snowy mounds of congee. I was a guest at the Mandarin Oriental, so I experienced, also, the most sophisticated way of cooking all the local ingredients (…). But the pinnacle of the trip, culinarily speaking, was being taken to one of the last two surviving snake shops and drinking snake wine, seeing a snake being despatched “chop chop” in front of my eyes and boldly cooked and presented, and in then declining the blood which has been bled before your eyes, as reserving the right not to participate in all rites has to remain an option.

I remembered the huge circular chopping board sunk into the work-top so that it didn’t shift, however robust your knife skills, when I got home, and I had one made for my Somerset kitchen. It reminds me of Hong Kong every time I cook.

Adapted from Tamasin Day-Lewis From www.telegraph.co.uk 13 Feb 2015

Answer the following questions using your own words.

1. What was the writer’s first experience abroad like?

2. Later in life she had the chance to travel extensively for work. Why did this help her see things that a tourist does not?

3. What’s the problem with guidebooks?

4. What happened to the writer in the area around Asti?

5. What did the writer learn in Jaipur?

6. Explain the writer’s statement “I have found that a common language, in the absence of words, is always food”.

7. What would she have missed if the writer had only had meals in hotel restaurants during her travels?

8. What kind of contrasts does the writer mention, when describing her stay in Hong Kong?

9. What is the writer's most vivid memory from Hong Kong?

10. What reminds the writer of Hong Kong whenever she cooks? Why did she have the object made for her own kitchen?

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

CONSERVATO AGLI ATTI DGOSV

Page 66: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

66

Pag. 3/3 Sessione ordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

Part 2: WRITING

Choose one of the following questions. Number your answer clearly to show which question you have attempted.

Either

1. How important is it to find a common language “inside very different worlds” while travelling? Are there any other "common languages" inside different worlds? Express your point of view and describe an ideal tailor-made itinerary and plan of activities based on any other "common language" such as art, hobbies, sport, adventure, etc.

Or

2. As a tour operator you want to promote a new Italian food and wine holiday. Write a circular letter to agencies giving a vivid description of the one-week package you are offering. Do not forget to point out all the elements that make it a unique holiday and to add a detailed itinerary.

___________________________ Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso dei dizionari monolingue e bilingue. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

CONSERVATO AGLI ATTI DGOSV

Page 67: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

67

Pag. 1/3 Sessione straordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

PART 1: Reading Comprehension

Harry Eyres Explains Why Europe is His Delight

5

10

15

20

25

30

35

For a while we used to go on family holidays to the French Basque country, and I sensed I was entering a different world – a real equivalent of the Narnias I had inhabited as a younger child – dense and rich with distinctive local styles, customs, speech, culture. There was the architecture of red-beamed broad-roofed houses with overhanging eaves; there was an ancient, bizarre language – we went to church on Sundays mostly to hear the fervent earthy sound of the litany sung in Basque; there were local sports, especially pelota, a little like the fives I was playing at school; above all there was food of a magnificence I had never encountered. I was utterly seduced by the sweet musky ripeness of the orange-fleshed Charentais melons and the sheer size of the langoustines.

If this was Europe I was all for it. Europe seemed to mean a wonderful expansion of identity, possibility and sensuous delight. The sea and the sun were warmer here; people were warmer too, or better at conveying warmth. A few minutes after I set foot for the very first time on the Continent (as it was still quaintly called in the England of my youth), at Fiumicino airport in Rome, a kindly Italian patted me on the head and called me “bambino”. Quite a bit later I went to live on the Continent for longer stretches. I spent part of my gap year in a freezing grey Paris, stalking the Impressionists in the Jeu de Paume, saving up money for indulgent pâtisseries such as the plump-nun-shaped religieuses au chocolat, gathering to taste and drink wines with friends at the weekends in a high-ceilinged flat on the Ile St Louis.

More transformatively, I decamped to Barcelona in my twenties, wanting to escape my background, my class, my stiffness and rigidity: the inhibitions of England. The welcome and the kindness saved my life, or at least unfroze me. Of course easy Spanish clichés were quickly dispelled. According to many of my new friends, this was not Spain at all but a separate European nation with again its own language, poetry, culture – and excellent business sense – called Catalunya. I learned of a harsh history of oppression shot through with moments of great creative freedom and spontaneity. England seemed quite tranquil but rather dull by comparison.

If the Amazon, the Barrier Reef and the Rift Valley are world centres of biodiversity, Europe is surely still one of the world hotspots of cultural diversity. The Babelian confusion of languages is both a blessing and a curse. But the lazy Anglo-Saxon attitude of not bothering with other tongues limits all sorts of encounters, from the casual to the profound. Monoglot English-speakers’ ignorance of the literature and thought (especially, because music and visual art are more universal) of non-English-speaking Europe is still astonishing. How many of us in England had heard of the French-Jewish writer Patrick Modiano until he won the Nobel Prize last year? Federico García Lorca was just one of a great constellation of poets known as the generación del 27. Have we read a single verse by any of the others?

Page 68: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

68

Pag. 2/3 Sessione straordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

40

45

50

This is still a continent of startling diversity, differentiated and divided. The north-south divide has been exacerbated by the debt crisis and its aftermath, with terrible levels of unemployment in Spain and at least one of the horsemen of the apocalypse, malnutrition, raising his head again in Greece. The culture (…) of many parts of eastern Europe and the Baltic states remains, lamentably, little known.

This column will explore and celebrate that diversity, as a way of calling across the divides. Another gulf I want to bridge is that between high and low culture. The careful “education” of a barrel of amontillado in Sanlúcar de Barrameda is considered as noteworthy here as the public pronouncements of a weighty German philosopher such as Jürgen Habermas. The greatest of all the arts is the art of living. Here Europe for all its travails has always offered unparalleled riches, from the stately café culture of Vienna to the human sense of time experienced in Naples. A prodigal returning to my own land, I now even appreciate the peace and tepid beer of the English pub.

(702 words)

By HARRY EYRES From www.newsweek.com, April 13, 2015

Answer the following questions using your own words.

1. What does the author remember of the French Basque country where he spent many of his family holidays?

2. As a child, what were the author’s impressions of Europe?

3. What features of Paris does the writer remember?

4. What impact did the writer’s stay in Spain have on him?

5. According to the writer’s friends, in what ways is Catalunya different from the rest of Spain?

6. Explain why he says that the great variety of languages spoken in Europe is both “a blessing and a curse” (line 32).

7. The author writes about a “divided” continent. What kind of divides does he mention?

8. What does the writer mean when he mentions the “human sense of time experienced in Naples” (line 50)?

9. What has the author’s love for the diversity of Europe taught him to appreciate in his own homeland?

10. Now have a look at the “heading”. Explain why Harry Eyres considers Europe “his delight”.

Page 69: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

69

Pag. 3/3 Sessione straordinaria 2015 Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

SI96 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IT04, EA07 – TURISMO

Tema di: LINGUA INGLESE

PART 2: Writing

Choose one of the following questions. Number your answer clearly to show which question you have attempted. Either

1. Write a website article to advertise a 10-day tour across Europe for overseas visitors. Remember to use suitable promotional language and to add a detailed itinerary. You are free to choose the destinations mentioned in the passage or others based on your readings or experiences abroad.

Or

2. You work for a tour operator. Write a circular letter to promote a new 10-day tour across Europe for overseas visitors. Remember to highlight both “low culture” (art of living, lifestyles, cuisine, festivals etc) and “high culture” (art, literature, history etc) and to add a brochure in which all the details are given.

___________________________ Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso dei dizionari monolingue e bilingue. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 70: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

70

TERZA PROVA SCRITTA DISCIPLINA: ARTE E TERRITORIO

CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Le simulazioni sono state progettate in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. Data Tipologia Durata Strumenti 21 marzo 2018 B 3 ore nessuno

Testo

1. Attraverso l’opera “La zattera della Medusa” di Gericault spiega il Romanticismo in arte.

2. Descrivi, portando degli esempi, come gli artisti neoclassici conferiscano un carattere

solenne alle loro opere.

3. La categoria del “bello”: il Neoclassicismo e il Romanticismo.

Data Tipologia Durata Strumenti 2 maggio 2018 B 3 ore nessuno

Testo

1. La luce e il colore come soggetto dell’opera d’arte.

2. Scegli un’opera di Manet per spiegare l’indignazione della Parigi benpensante di fronte ad essa.

3. Come ”L’invenzione meravigliosa” mise in crisi gli ambienti artistici ottocenteschi.

DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Le simulazioni sono state progettate in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. Data Tipologia Durata Strumenti 21 marzo 2018 E 3 calcolatrice

Testo L’agenzia di Viaggio “The Tourist” propone ai propri clienti 2 tipologie di viaggio con le seguenti modalità e costi.

Page 71: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

71

Viaggio Mare: pacchetti prodotti 70 su una capacità produttiva di 80 persone addette al pacchetto n° 2 per un totale di ore lavorate di 12

Viaggio Monti: pacchetti prodotti 50 su una capacità produttiva di 70 persone addette al pacchetto n° 1 per un totale di ore lavorate di 18. L’agenzia sostiene i seguenti costi fissi:

• Personale dipendente con un costo annuo di 34.500 € • Costi di pubblicità e marketing 5.800 € • Costi amministrativi generali 4.300 €

L’agenzia è in possesso dei seguenti beni ammortizzabili: • Mobili d’Ufficio per 12.000 € ed ammortizzabili del 12% • Macchine elettroniche d’ufficio per 8.500 € ed ammortizzabili del 20%.

Sapendo che il costo orario del personale è pari ad euro 19, che il mark-up di agenzia è del 15% e che il riparto dei costi fissi viene fatto sulla base delle ore lavorate per quanto riguarda il costo del personale e dei pacchetti prodotti per quanto riguarda gli altri costi fissi, il candidato presenti: Il costo complessivo di ogni singolo pacchetto Il prezzo di vendita di ogni singolo pacchetto Il break even point di entrambe le tipologie di viaggio. Il risultato economico complessivo vendendo tutti i pacchetti prodotti. E' consentito l'uso della calcolatrice non programmabile. E' vietato l'uso di telefoni cellulari, smartphone, computer o apparati simili. Data Tipologia Durata Strumenti 02 maggio 2018 B 3 ore nessuno

Testo

Il mercato del turismo è in continua evoluzione e i tour operator e le agenzie di viaggio sono sempre più preparati professionalmente e orientati verso scelte operative più efficaci nella ricerca di nuove strategie di marketing per incontrare, favorire e fidelizzare il cliente. Il candidato illustri in modo sintetico ma esauriente i seguenti punti. (utilizzando non più di 10 righe per punto).

1) I tour operatori concludono spesso con i fornitori di servizi contratti di allotment e di vuoto per pieno. Analizzare sotto l'aspetto tecnico-operativo questi due tipologie di contratto. 2) Quali sono le strategie di vendita maggiormente utilizzate dai tour operator? 3) Il business plan: finalità e contenuti. DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA TIPOLOGIA B CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Le simulazioni sono state progettate in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. Data Tipologia Durata Strumenti 21 marzo 2018 B 3 ore nessuno

Page 72: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

72

Testo Il candidato risponda ai seguenti quesiti tenendo conto della traccia proposta. 1. In merito al turismo di tipo culturale, si citino e descrivano quali sono i luoghi più interessanti da visitare a Pechino e nelle sue vicinanze. Quali altre città cinesi presentano interessanti attrattive culturali e quali sono queste attrattive? 2. Si citino e descrivano i principali centri di pellegrinaggio dell’India. 3. Si descriva l’attuale stato dell’offerta turistica in Giappone. Da dove provengono i maggiori flussi turistici? Quale fattore economico favorisce oggi il turismo e qual è la tipologia turistica più rilevante per il Giappone? Come si chiamano ed in che cosa consistono le principali strutture ricettive in stile giapponese? DISCIPLINA: 2^ LINGUA STRANIERA – SPAGNOLO

CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Le simulazioni sono state progettate in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. Data Tipologia Durata Strumenti 2 maggio 2018 B 3 ore dizionario bilingue o

monolingue personale Testo

Il/La Candidato/a risponda alle seguenti domande in forma sintetica ma esauriente, rispettando il limite massimo delle linee proposte. 1. Ilustra los principales atractivos y características de la Ciudad de las Artes y de las Ciencias.

2. Propón un recorrido por una ciudad de Veneto de un par de días.

3. Una pareja acude a tu agencia de viajes para que le organices su viaje de novios. Los clientes están interesados en un destino en el que puedan disfrutar no solo de sol y playa sino también de la naturaleza y el presupuesto no es un problema para ellos. Describe tu propuesta sin omitir temporada y duración, forma(s) de alojamiento y atractivos turísticos.

Page 73: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5^ BT · 2) profilo professionale 4 diploma di istituto settore economico 4 indirizzo “turismo” 4 b. composizione consiglio di classe 5^bt 5

Documento Consiglio classe 5^BT

73

DISCIPLINA: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CRITERI SEGUITI PER LA PROGETTAZIONE Le simulazioni sono state progettate in base ai programmi svolti e sulla base di esami ministeriali di anni precedenti in Istituti ad indirizzo simile al nostro. Data Tipologia Durata Strumenti 21 marzo 2018 B 3 ore nessuno

Testo Rispondi alle seguenti domande massimo 10 righe

1) Procedimento di revisione costituzionale

2) Quali sono le funzioni del Governo

3) Di quali guarentigie godono i parlamentari

Data Tipologia Durata Strumenti 2 maggio 2018 B 3 ore nessuno

Testo Rispondi alle seguenti domande massimo 10 righe

1)Caratteri e struttura della Costituzione

2) Cosa e quali sono i sistemi elettorali

3)Funzioni del Presidente della Repubblica