DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    1/9

    1

    VINI ITALIANI a D.O.C.G. (74)

    PIEMONTE (16)

    ALTA LANGA Spumante Pinot N. e/o Chardonnay min. 90%, bianco o rosato, ancheRiserva, max 10% altre uve non arom., autorizz. o racc., t.a.v. min. 9,5%,

    resa max 11 t/ha uva, possibile aggiunta di max 15% di alta langa giovanein partita + vecchia affinam. 30m- Ris.36m

    ASTI (MOSCATO d'ASTI o ASTI SPUMANTE) Moscato bianco (frizzante, spumante)

    BARBARESCO Nebbiolo (Lampia, Michet) affinam. 26m/9m - Ris.50m/9m

    BARBERA DASTI Barbera min.85%; Freisa e/o Grignolino e/o Dolcetto max 15%

    Sottozone: Nizza TinellaAstiano o Colli AstianiRosso, Sup.Docg semplice affinam. 4mDocg superiore (anche vigna) affinam. 14m/6m

    BARBERA DEL MONFERRATO

    SUPERIORE

    stessi vitigni della b.dAstiRosso (anche vigna) affinam. 14m/6m

    BAROLO Nebbiolo (Lampia, Michet, Ros) affinam. 38m/18m-Ris.62m/18m

    BRACHETTO d'ACQUI Brachetto (rosso,spumante)DOLCETTO di DIANO dALBA

    o DIANO dALBA

    Dolcetto 100% t.a.v. non inf. 11,5%, 12,0%se Superiore affinam. 10m

    DOLCETTO di DOGLIANI

    SUPERIORE

    Dolcetto t.a.v. non inf. 13% affinam. 12m

    Rosso, Riserva

    DOLCETTO di OVADA Dolcetto 100% affinam.12m - Ris. 24m - Vigna 20mVigna Ris. 24m

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    2/9

    2

    ERBALUCE di CALUSO

    o CALUSO

    Erbaluce 100% anche Spumante affinam.15me Passito 36m e

    Ris. 48m(ancheVigna)

    GATTINARA Nebbiolo (Spanna) , Vespolina max 4%, Bonarda di Gattinara 10%

    affinam. 36m/12m - Ris. 48m/24m

    GAVI o CORTESE di GAVI Cortese

    GHEMME Nebbiolo (Spanna)min. 75%,Vespolina e/o Uva Rara 25%affinam. 36m/20m/9m - Ris. 48m/25m/9m

    ROERO Arneis (Bianco)

    ROERO Rosso, Riserva

    Arneis 100%(anche spumante)Nebbiolo 95-98%, Arneis 2-5% affinam. 20m/6mRis. 32m

    RUCHE di CASTAGNOLE

    MONFERRATO

    90% min. Ruch, Barbera e/o Brachetto per il restante

    LOMBARDIA (5)

    FRANCIACORTA (spumante) Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero affinam.25mMill.37manche ROSE E ROSE CREMANT

    OLTREPO PAVESE

    METODO CLASSICO E

    MET. CLASS. PINOT NERO

    Pinot nero 70% ; Pinot gr., Pinot b. e Chardonnay max 30%Con indicaz. PINOT N. min. 85%; altri max.15%

    affinam. 15mMill. 24m

    SCANZO o MOSCATO DI S. Moscato rossopassito affinam. min 24mSFORZATO DI VALTELLINAo SFURSAT DI VALTELLINA

    Nebbiolo (Chiavennasca) min. 90%previo appassimento delle uve affinam.20m/12m

    VALTELLINA SUPERIORE Nebbiolo (Chiavennasca) min 90% affinam.24m/12mRis.36m

    Sottozone: Sassella, Grumello, Inferno, Valgella, Maroggia

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    3/9

    3

    VENETO (14)

    AMARONE della

    VALPOLLICELLA

    Corvina Veronese(45/95%), Corvinone(max 50%),

    Rondinella (5/30%), e max 25% di altri vitigni autoctoni o autorizzati,anche classico, Valpantenat.a.v. min 11%affinam.24m. Ris. 48m

    BAGNOLI FRIULARO o

    FRIULARO DI BAGNOLI

    Raboso del Piave min. 90%, riserva, classico riserva, vendemmia tardiva,

    classico vendemmia tardiva, passito, classico passitoBARDOLINO SUPERIORE Corvina Veronese(35/65%), Corvinone(max 10%), Molinara,

    Rondinella (10/40%) e % marginali di altri vitigni (barbera, sangiovese,marzemino, merlot, cabernet s. ecc. anche Classicot.a.v. min 12%

    affinam.12m

    COLLI ASOLANI PROSECCO

    o ASOLO PROSECCO

    Glera min.85%, Verdiso - Bianchetta Trevigiana - Perera max 15%,

    se Spumante ammessi anche Pinot b./n./g. e Chardonnay max 15%.

    COLLI DI CONEGLIANO BIANCO manzoni b. min. 30%, pinot b. e/o chardonnay min 30%, altrivitigni sauvignon b. e/o riesling renano max 10%Torchiato di Fregona (anche passito) glera min. 30%, verdiso min.

    20%, boschera min. 25%, altri vitigni a bacca bianca non aromatici max.15%, t.a.v. min 18,00%

    ROSSO, riserva, cabernet f. e s., marzemino e merlot min. 10% perciascuna variet, il merlot max 40%, incrocio manzoni 2.15 e/o refosco

    dal p.r. max. 20%

    Refrontolo (anche passito) marzemino min. 95%, t.a.v. min 14,50% ,passito min.16,00%

    COLLI EUGANEI FIOR

    D'ARANCIO O FIOR

    D'ARANCIO COLLI EUGANEI

    Moscato giallo min. 95%, max 5% altri vitigni aromatici della zona, t.a.v.min. 10%, anche spumante t.a.v. min. 9,5% e passito t.a.v. min. 15,5%

    CONEGLIANO - Glera min.85%, Verdiso - Bianchetta Trevigiana - Perera max 15%,

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    4/9

    4

    VALDOBBIADENE PROSECCO se Spumante ammessi anche Pinot b./n./g. e Chardonnay max 15%.

    LISON (interregionale con FVG) Tai (tocai) min. 85%, t.a.v. min. 11%, anche Classico t.a.v. min. 11,5%

    MONTELLO ROSSO o

    MONTELLO

    (anche superiore): 40-70% cabernet sauvignon, 30-60% merlot e/o

    cabernet franc e/o carmenre, altre uve a bacca rossa non aromaticheautorizzate in prov. TV max. 15%

    PIAVE MALANOTTE O

    MALANOTTE DEL PIAVE

    Raboso del Piave min. 70%, Raboso Veronese max 30%, altri vitigni abacca rossa autorizzati max 5%, t.a.v. min. 11% , affinam. 36m/12m/4m

    parziale appassimento uve min. 15%, max. 30%

    RECIOTO di GAMBELLARA

    CLASSICO

    Garganega min. 80%; Trebbiano di Soave, Pinot b. e Chardonnay

    max 20%. Anche Spumante.

    RECIOTO di SOAVE Garganega min 70%; Trebbiano diSoave, Chardonnay, Pinot b. anche

    Spumante e Classico.

    RECIOTO della

    VALPOLLICELLA

    Corvina Veronese(45/95%), Corvinone(max 50%),

    Rondinella (5/30%), e max 25% di altri vitigni autoctoni o autorizzati,anche classico, spumante, Valpantenat.a.v. min 11%

    SOAVE SUPERIORE Garganega min 70%; Trebbiano di Soave, Pinot b. e Chardonnayanche Classico e Riserva affinam. 3mRis.24m

    FRIULI (4)

    C.O.F. PICOLITSottod.ne C.O.F. PICOLIT Cialla

    Picolit min 85%Picolit 100%

    C.O.F. sottozona ROSAZZO BIANCO: una o pi variet a bacca b. racc. e/o aut. prov. di UD; ROSSA: una o pi variet a bacca r. racc. e/o aut. prov. di UD;

    con menzione del vitigno bianco: Ribolla Gialla, min. 85%, altri vitigni

    a bacca b. racc. e/o aut. prov. di UD max. 15%;

    con menzione del vitigno rosso: Pignolo, min. 85%, altri vitigni a

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    5/9

    5

    bacca r. racc. e/o aut. prov. di UD max. 15%

    LISON (interregionale con veneto) Tai (tocai) min. 85%, t.a.v. min. 11%, anche Classico t.a.v. min. 11,5%

    RAMANDOLO Verduzzo friulano (loc.verduzzo giallo)

    TOSCANA (11)

    BRUNELLO di MONTALCINO Sangiovese grosso (Brunello di Montalcino) affinam. 48m/24m/4mRis.60m/24m/6m

    CARMIGNANO Sangiovese min 50%, Canaiolon.max 20%, Cabernet F. e S. 10-20%,

    bianche max 10% affinam. 12m - Ris.24m

    CHIANTI Sangiovese min. 75%, Canaiolon. max 10%, Trebbiano T., Malvasiabianca lunga max 15% anche Superiore e RiservaSottozone: Colli Fiorentini, Colli Aretini, Colli Senesi, Colline Pisane, Montalbano,

    Montespertoli, RfinaCHIANTI CLASSICO Sangiovese (Sangioveto) min 80%,Canaiolon. max 10%, altre a bacca

    rossa max 20% anche Riserva affinam. Ris. 24m/24m/3mComuni: Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti,

    Barberino Val dElsa, Castelnuovo Berardenga, San Casciano (in Val di Pesa),Tavernelle Val di Pesa, Poggibonsi

    ELBA ALEATICO PASSITO o

    ALEATICO PASSITO dellELBA

    Aleatico 100%, uva max 7 t /ha t.a.v. min. 11,5%, max 35% resa in vino,

    t.a.v. min. 19,0% al consumo di cui min. 12% svolto

    MONTECUCCO SANGIOVESE Sangiovese min. 90%, altre uve a bacca r. della Reg. Toscana, max. 10%,ad esclusione di malvasia nera, malvasia nera di Brindisi e aleaticot.a.v. min 12%, Ris. t.a.v. min 12,5% affinam. 30m/24m/6m

    MORELLINO di SCANSANO Sangiovese min.85%, altri a bacca nera max 15% Ris. 24m/12m

    SUVERETO Cabernet sauvignon e merlot, da soli o congiuntamente, max. 100%,

    altre uve a bacca r., da sole o cong., della Reg. Toscana, max. 15%;

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    6/9

    6

    con menzione del vitigno rosso: Sangiovese, Cabernet Sauvignon,

    Merlot, min. 85%, altre uve a bacca r., da sole o cong., della Reg.Toscana, max. 15%;

    t.a.v. min 12,5%, Ris. t.a.v. min 13% affinam. 24m/18m/6m

    VAL DI CORNIA ROSSO Sangiovese min. 40%, cabernet sauvignon e merlot, da soli o

    congiuntamente, max. 60%, altre uve a bacca r. della Reg. Toscana, max.20% ad esclusione del vitigno aleatico; t.a.v. min 12,5%, Ris. affinam.18m in legno /6m in bottiglia

    VERNACCIA

    di SAN GIMIGNANO

    Vernaccia di San Gimignano min. 90% Ris. min 1 anno/gen

    VINO NOBILE

    di MOTEPULCIANO

    Sangiovese (Prugnolo Gentile) min70%, Canaiolo n. max 20%,altri max 20%, a bacca b. max 10% affinam. 24m - Ris. 36m/6m

    EMILIA

    ROMAGNA (2)

    ALBANA di ROMAGNA (Secco, Amabile, Dolce, Passito) Albana 5 cloni:

    Gentile, Bagarona, Compadrona, della Serra e della Gaiana

    COLLI BOLOGNESI CLASSICO

    PIGNOLETTO

    min. 95% Pignoletto, t.a.v. min. 12%

    MARCHE(5)CONERO Montepulciano min 85% e Sangiovese max 15% Rosso Riserva

    affinam. 24m

    OFFIDA Pecorino min 85% t.a.v. min. 11,5% anche passito, spumante, Vin SantoPasserina min 85% t.a.v. min. 11,5% anche passito, spumante, Vin Santo

    Rosso Montepulciano min 85% t.a.v. min. 12,5% affinam. 24m/12m/3m

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    7/9

    7

    VERNACCIA

    DISERRAPETRONA

    Vernaccia nera min 85% rosso spumante,secco o dolce

    VERDICCHIO

    DIMATELICA RISERVA

    Verdicchio min 85% bianco Ris., affinam. min 18m

    VERDICCHIO DEI

    CASTELLI DI JESI RISERVA

    Verdicchio min 85% bianco Ris., affinam. min 18m/6m

    UMBRIA(2)

    MONTEFALCO SAGRANTINO(o SAGRANTINO DI MONTEFALCO)

    Sagrantino 100%, affinam. 30m/12m passito 30m

    TORGIANO ROSSO RISERVA Sangiovese min 70%, altri a b.r. max 30% affinam. 36m

    ABRUZZO (1)MONTEPULCIANO dABRUZZO

    COLLINE TERAMANE

    Montepulciano min.90%, Sangiovese max 10%affinam.24m/12m/6mRis. 36m/12m/6m

    LAZIO (3)

    CANNELLINO DI FRASCATI Vend. tardiva o legg. appassimento in pianta, min. 70% malvasia bianca

    di Candia e/o malvasia del Lazio (malvasia puntinata), max. 30%trebbiano toscano e/o trebbiano giallo e/o greco bianco e/o bellone e/obombino bianco, altri vitigni a bacca b. della Reg. Lazio, presenti nei

    vigneti max. 15%, t.a.v. min. 12%

    CESANESE DEL PIGLIO

    O PIGLIO

    Cesanese dAffile e/o Comune min.90% affinam. Ris.20m/6m

    t.a.v. 14%

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    8/9

    8

    FRASCATI SUPERIORE anche riserva: min. 70% malvasia bianca di Candia e/o malvasia del

    Lazio (malvasia puntinata), max. 30% trebbiano toscano e/o trebbianogiallo e/o greco bianco e/o bellone e/o bombino bianco, altri vitigni a

    bacca b. della Reg. Lazio, presenti nei vigneti max. 15%, t.a.v. min.11,5%; affinam. Ris.12m maturazione /3m bottiglia

    CAMPANIA (4)AGLIANICO DEL TABURNO rosato, rosso, rosso riserva o riserva: aglianico min. 85%, , altri vitigni a

    bacca r., della prov. di BN, max. 15%; t.a.v. min. 11,50% vol. affinam.Min 24 m, Ris. 12% vol. affinam. 36m/12m/6m;

    TAURASI Aglianico min.85% affinam. 36m/12m - Ris 48m/18m

    GRECO DI TUFO Greco min.85%, Coda di Volpe

    FIANO DI AVELLINO Fiano min.85%, Greco e/o Coda di Volpe e/o Trebbiano Toscano

    BASILICATA (1)

    AGLIANICO del VULTURE

    SUPERIORE

    Aglianico, t.a.v. 13,5 %, affinam. 24m/12/mRis. 48m/24m

    PUGLIA (4)

    CASTEL DEL MONTE

    BOMBINO NERO

    Bombino nero min. 90%, altri vitigni a bacca r. non aromatici della"Murgia Centrale", max. 10%, t.a.v. min 11% vol

    CASTEL DEL MONTE

    NERO DI TROIA RISERVA

    Nero di troia min. 90%, altri vitigni a bacca r. non aromatici della

    "Murgia Centrale", max. 10%, t.a.v. min 12% vol, affinam. 24 m di cui 12in legno

  • 7/29/2019 DOCG(74)_dicembre_2011 - Barison

    9/9

    9

    CASTEL DEL MONTE

    ROSSO RISERVA

    Nero di troia min. 90%, altri vitigni a bacca r. non aromatici della

    "Murgia Centrale", max. 10%, t.a.v. min 12% vol, affinam. 24 m di cui 12in legno

    PRIMITIVO DI MANDURIA

    DOLCE MATURALE

    Primitivo 100%, t.a.v. min. 16 %, resa max 7 t/ha uva, eventuale

    appassimento su pianta/graticci/fruttai, vendita dopo 1 giugno successivo

    vendemmia.

    SICILIA(1)

    CERASUOLO di VITTORIA Nero DAvola 50/70%, Frappato 30/50% affinam. 7mRis. 17manche Classico

    SARDEGNA (1)

    VERMENTINO di GALLURA Vermentino min.95%

    Legenda: affinamento : in mesi, minimo totale/di cui in botte/di cui in bottiglia ; Ris.: Riserva; Mill.: millesimato

    t.a.v.: titolo alcolometrico volumico

    Dicembre, 2011

    GiulioBalsarin