103

DigitalPen Update 1.2 it

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DigitalPen Update 1.2 it
Page 2: DigitalPen Update 1.2 it

Indice

1 / 101 penna digitale STAEDTLER

Indice

1  Sommario .......................................................................................................................................... 5 

1.1  Caratteristiche principali .......................................................................................................... 5 

1.2  Nella confezione ...................................................................................................................... 5 

1.3  Avvertenze di sicurezza ........................................................................................................... 6 

1.4  Requisiti di sistema .................................................................................................................. 7 

1.5  La penna digitale STAEDTLER ............................................................................................... 7 

1.5.1  Inserimento/ sostituzione del refill .............................................................................. 7 

1.5.2  Inserimento/sostituzione delle batterie della penna ................................................... 9 

1.6  Il dispositivo ricevente .............................................................................................................. 9 

1.6.1  Descrizione del dispositivo ricevente ....................................................................... 10 

1.6.2  Resettare il dispositivo ............................................................................................. 11 

1.6.3  Display LCD ............................................................................................................. 11 

1.6.4  Ricarica delle batterie del dispositivo ricevente ....................................................... 11 

1.6.5  Fissaggio del dispositivo alla carta .......................................................................... 12 

1.6.6  Posizionamento del dispositivo ricevitore ................................................................ 13 

1.6.7  Collegamento al computer ....................................................................................... 13 

2  Installazione per Windows (2 CD) ................................................................................................... 15 

2.1  Requisiti di sistema ................................................................................................................ 15 

2.2  MyScript Studio Notes Edition ............................................................................................... 15 

2.2.1  Installazione di MyScript Studio Notes Edition e My Script Ink Retriever ................ 15 

2.2.2  Attivazione di MyScript Studio Notes Edition ........................................................... 18 

2.3  Mobile Note Taker (Gestione note) ........................................................................................ 19 

2.3.1  Installazione di Mobile Note Taker ........................................................................... 19 

3  Installazione per MAC (2 CD) ......................................................................................................... 22 

3.1  MyScript Studio Notes Edition ............................................................................................... 22 

3.1.1  Installazione di MyScript Studio Notes Edition e My Script Ink Retriever ................ 22 

3.1.2  Attivazione di MyScript Studio Notes Edition ........................................................... 26 

3.2  Note Taker (Gestore note) ..................................................................................................... 27 

3.2.1  Installazione diNote Taker ....................................................................................... 27 

4  Creare note ..................................................................................................................................... 30 

4.1  Modalità offline ....................................................................................................................... 30 

4.2  Modalità online....................................................................................................................... 31 

4.2.1  Funzionamento dellapenna digitale STAEDTLER ................................................... 31 

4.2.2  Utilizzo della penna digitale STAEDTLER in applicazioni Ink di Windows Vista ..... 34 

4.3  Trasferire le note sul computer .............................................................................................. 35 

Page 3: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.1 Caratteristiche principali

penna digitale STAEDTLER 2 / 101

4.3.1  Trasferire le note tramite MyScript Studio Notes Edition ......................................... 35 

4.3.2  Trasferire le note tramite Mobile Note Taker ............................................................ 35 

5  Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition ................................................................ 36 

5.1  Configurazione delle proprietà di upload ................................................................................ 36 

5.1.1  Scheda "Info su" ....................................................................................................... 36 

5.1.2  Scheda "Impostazioni di recupero" .......................................................................... 37 

5.2  Preferenze ............................................................................................................................. 38 

5.2.1  Scheda "Generale" ................................................................................................... 38 

5.2.2  Scheda "Lingue" ....................................................................................................... 39 

5.2.3  Scheda "Note" .......................................................................................................... 39 

5.3  Interfaccia utente ................................................................................................................... 40 

5.3.1  Finestra .................................................................................................................... 40 

5.3.2  Tasti di scelta rapida (Shortcut) ............................................................................... 41 

5.4  Gestione note ......................................................................................................................... 42 

5.4.1  Importare le note ...................................................................................................... 43 

5.4.2  Aprire le note ............................................................................................................ 43 

5.4.3  Navigazione in una nota ........................................................................................... 44 

5.4.4  Esportare le note ...................................................................................................... 44 

5.4.5  Stampare le note ...................................................................................................... 45 

5.4.6  Gestione etichette .................................................................................................... 45 

5.4.7  Sfogliare le note ....................................................................................................... 48 

5.4.8  Modificare le dimensioni di una pagina di note ........................................................ 49 

5.4.9  Cancellare le note .................................................................................................... 50 

5.4.10  Modificare la lingua predefinita ................................................................................ 50 

5.5  Elaborare il testo scritto a mano ............................................................................................. 51 

5.5.1  Selezionare la scrittura ............................................................................................. 52 

5.5.2  Aggiungere/cancellare delle scritte .......................................................................... 52 

5.5.3  Copiare/ tagliare/ incollare la scrittura ...................................................................... 53 

5.5.4  Distribuire la scrittura ............................................................................................... 53 

5.5.5  Modificare lo spazio interlineare della scrittura ........................................................ 54 

5.5.6  Modificare la grandezza / il colore della scrittura ..................................................... 55 

5.5.7  Evidenziare la scrittura ............................................................................................. 55 

5.6  Convertire le note ................................................................................................................... 56 

5.6.1  Impostazioni ............................................................................................................. 56 

5.6.2  Convertire note di solo testo .................................................................................... 57 

5.6.3  Note con forme o illustrazioni ................................................................................... 58 

Page 4: DigitalPen Update 1.2 it

Indice

3 / 101 penna digitale STAEDTLER

5.6.4  Convertire le tabelle ................................................................................................. 59 

5.6.5  Aree per contenuti speciali ...................................................................................... 60 

5.6.6  Escludere aree ......................................................................................................... 61 

5.7  Elaborare le note convertite ................................................................................................... 62 

5.7.1  Note di solo testo ..................................................................................................... 62 

5.7.2  Testi con grafica ...................................................................................................... 63 

5.7.3  Copiare e selezionare testi ...................................................................................... 64 

5.7.4  Sostituire forme ........................................................................................................ 64 

5.8  Esportare le note convertite ................................................................................................... 65 

5.8.1  Esportare nel Programma standard di elaborazione testi ........................................ 65 

5.8.2  Come e-mail ............................................................................................................ 65 

5.8.3  In un texteditor ......................................................................................................... 66 

5.8.4  Esportare in un file Word ......................................................................................... 67 

5.8.5  Come immagine ....................................................................................................... 67 

5.9  Profilo di riconoscimento personale ....................................................................................... 67 

5.9.1  Crea profilo di riconoscimento ................................................................................. 68 

5.9.2  Gestione profilo di riconoscimento ........................................................................... 73 

5.9.3  Esportare/importare il profilo di riconoscimento ....................................................... 73 

5.10  Dizionario ............................................................................................................................... 73 

5.10.1  Inserire parole .......................................................................................................... 73 

5.10.2  Elaborare/cancellare registrazioni ........................................................................... 74 

5.10.3  Importare/esportare dizionario personale ................................................................ 75 

5.10.4  Gestione sostituzioni automatiche ........................................................................... 76 

6  Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) ............................................................ 79 

6.1  Definizione delle preferenze .................................................................................................. 79 

6.1.1  Accesso alle preferenze: ......................................................................................... 79 

6.1.2  Scheda "Generale" .................................................................................................. 79 

6.1.3  Scheda "Mobile" ...................................................................................................... 80 

6.1.4  Scheda "In stampa" ................................................................................................. 80 

6.1.5  Scheda "Fermacarte" ............................................................................................... 81 

6.2  Barra degli strumenti .............................................................................................................. 82 

6.3  Scaricare note sul PC ............................................................................................................ 83 

6.4  Modificare note ...................................................................................................................... 84 

6.5  Stampare le note ................................................................................................................... 86 

6.5.1  Stampare una nota da un file ................................................................................... 86 

6.5.2  Stampare una nota aperta ....................................................................................... 87 

Page 5: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.1 Caratteristiche principali

penna digitale STAEDTLER 4 / 101

6.6  Salvare le note ....................................................................................................................... 87 

6.7  Rinominare le note ................................................................................................................. 87 

6.8  Spostare le note ..................................................................................................................... 87 

6.9  Trovare le note ....................................................................................................................... 88 

6.10  Esportare le note .................................................................................................................... 88 

6.10.1  Esportare come JPEG ............................................................................................. 88 

6.10.2  Esportare in un formato dati ..................................................................................... 89 

6.11  Importare formati di dati ......................................................................................................... 90 

6.12  Inviare/ ricevere note.............................................................................................................. 91 

6.12.1  Per e-mail ................................................................................................................. 91 

6.12.2  Inviare attraverso la rete locale ................................................................................ 91 

6.12.3  Ricevere attraverso la rete locale ............................................................................. 92 

6.13  Aggiungere note in altre applicazioni ..................................................................................... 92 

6.14  Creare note adesive ............................................................................................................... 93 

6.15  Creare note fermacarte .......................................................................................................... 94 

6.16  Selezionare stili della penna .................................................................................................. 95 

6.17  Gestione cartelle .................................................................................................................... 96 

6.17.1  Creare una nuova cartella ........................................................................................ 96 

6.17.2  Rinominare una cartella ........................................................................................... 96 

6.17.3  Cancellare una cartella ............................................................................................ 96 

6.18  Funzione di avviso ................................................................................................................. 97 

6.18.1  Creare un avviso ...................................................................................................... 97 

6.19  Backup e ripristino Database ................................................................................................. 98 

6.19.1  Backup Database ..................................................................................................... 98 

6.19.2  Ripristino Database .................................................................................................. 99 

7  Risoluzione di problemi ................................................................................................................. 100 

7.1  Sommario ............................................................................................................................. 100 

8  Indicazioni per lo smaltimento ....................................................................................................... 101 

8.1  Per i paesi EU ...................................................................................................................... 101 

8.2  Per i paesi non EU ............................................................................................................... 101 

Page 6: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario 1.1 Caratteristiche principali

5 / 101 penna digitale STAEDTLER

1 Sommario

Grazie per aver acquistato questo pregevole ed efficace prodotto! La penna digitale STAEDTLER è in grado di registrare ogni tipo di appunto e disegno scritto a mano su carta e salvarli nella memoria flash interna. La penna è utile in particolare quando non si ha un computer a portata di mano ma si vogliono registrare pensieri improvvisi ed importanti notizie. Le note memorizzate possono essere in seguito trasferite sul computer tramite connessione USB. La penna digitale STAEDTLER è composta da un dispositivo di scrittura ed un ricevitore che unisce la tecnologia degli ultrasuoni e degli infrarossi con specifici algoritmi. In questo modo è possibile ottenere un accurato sistema di posizionamento e tracciamento che registra il movimento della punta del dispositivo di scrittura su ogni tipo di sfondo per trasformarlo poi in un'immagine vettoriale della scrittura dell'utente. La penna digitale riporta poi questa immagine vettoriale nella memoria contenuta nel dispositivo ricevitore.

Avvertenza! Per informazioni dettagliate sul dispositivo si prega di leggere questo manuale al fine di familiarizzare con tutte le funzioni!

1.1 Caratteristiche principali • Catturare e registrare le proprie note scritte a mano anche senza il

computer. • Memorizzare le proprie note scritte a mano nella memoria flash

incorporata. • Trasferire le note scritte a mano memorizzate nel dispositivo sul

proprio computer tramite connessione USB.

• Il dispositivo funziona come una penna digitale che permette di scrivere direttamente su Windows e Office 2007.

• Funzione selezionabile di puntatore mouse.

• Non è necessaria alcuna ulteriore installazione di Digital Ink Features in Vista né in Office 2007.

• Non è necessario utilizzare alcun tipo di carta speciale.

1.2 Nella confezione • Penna digitale

• 2 batterie a bottone SR41

• 3 refill in formato D

• Refill stilo • Pinzetta

• Dispositivo ricevitore

• Cavo USB

Page 7: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.3 Avvertenze di sicurezza

penna digitale STAEDTLER 6 / 101

• Astuccio di metallo

• 2 CD (Mobile Note Taker/ MyScript Studio Notes Edition)

• Manuale (multilingue)

1.3 Avvertenze di sicurezza

Attenzione! Inserire le batterie in maniera errata può portare ad un rischio di esplosione! Assolutamente fare attenzione alla polarità delle batterie per evitare infortuni!!

Le batterie non possono in alcun caso essere esposte a fiamme, essere smontate, cortocircuitate o ricaricate!

Se c'è una fuoriuscita del liquido delle batterie, evitare tassativamente il contatto con la pelle, gli occhi o le mucose. Se il liquido della batteria viene a contatto con una delle parti descritte, risciacquare immediatamente con abbondante acqua corrente. Dopodichè consultare immediatamente un medico.

Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini. Se ingerite, le batterie sono altamente tossiche e possono causare gravi danni per la salute. Se una batteria viene accidentalmente ingerita rivolgersi immediatamente ad un medico!

Tenere l'imballaggio e le piccole parti che possono essere ingerite lontane dalla portata dei bambini. Tra gli altri pericoli, esiste anche la possibilità di soffocamento!

Rimuovere le batterie se queste sono scariche o se la penna digitale STAEDTLER non viene utilizzata per un lungo periodo. In questo modo si evitano danni derivanti dalla fuoriuscita del liquido delle batterie.

Avvertenza! utilizzare solamente batterie del medesimo tipo delle originali!

La penna digitale STAEDTLER, il ricevitore e le batterie non possono essere sottoposti a forti sbalzi di temperatura, umidità, esposizione diretta ai raggi solari, polvere o colpi.

Non tentare di riparare la penna digitale STAEDTLER o gli accessori annessi. Questo articolo può venire seriamente danneggiato tramite riparazioni improprie.

La penna digitale STAEDTLER non deve in nessun caso venire aperta! L'apertura può portare ad un danneggiamento permanente del dispositivo!

Figura 1 Non aprire la penna!

Page 8: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario 1.4 Requisiti di sistema

7 / 101 penna digitale STAEDTLER

1.4 Requisiti di sistema Per potere installare ed utilizzare il software fornito con i cd allegati sono necessari i seguenti requisiti minimi di sistema: • Microsoft ® Windows XP (Sp3) o una versione superiore

• 100 MB di spazio libero sul disco rigido

• Minimo 128 MB di RAM (consigliati 512 MB)

• Risoluzione minima dello schermo: 1024 x 768 Pixel

• Modalità colori a 32bit • Una porta USB libera

1.5 La penna digitale STAEDTLER

1.5.1 Inserimento/ sostituzione del refill

Per rimuovere il refill si consiglia l'utilizzo delle pinzette fornite nella confezione!

Avvertenza! La penna digitale STAEDTLER può utilizzare solo refill in formato D (lunghezza 67 mm – diametro 2.35 mm)!

Avvertenza! I refill vengono distribuiti con una protezione per il trasporto posta sulla punta (tappo gel). Prima dell'utilizzo del refill, la protezione deve essere rimossa.

Rimozione del refill con le apposite pinzette 1. Rimuovere il tappo della penna dalla penna digitale

STAEDTLER.

2. Tenere il refill della penna digitale STAEDTLER con le pinzette.

3. Stringere saldamente la penna con la mano e tirare lentamente il refill fuori dall'alloggiamento.

Figura 2 Rimozione del refill tramite le apposite pinzette

Rimozione del refill tramite il tappo della penna La parte superiore del tappo della penna può essere utilizzata come strumento di rimozione del refill. 1. Rimuovere il tappo della penna dalla penna digitale

STAEDTLER. 2. Posizionare il refill al centro del dispositivo di rimozione.

Stringere saldamente la penna con la mano ed esercitare una leggera pressione con il dispositivo di rimozione.

Page 9: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.5 La penna digitale STAEDTLER

penna digitale STAEDTLER 8 / 101

Figura 3 Dispositivo di rimozione

Attenzione! Se viene esercitata eccessiva pressione tramite il dispositivo di rimozione del tappo della penna possono eventualmente essere riportati danni alle componenti elettroniche contenute nella penna.

3. Rimuovere il refill consumato.

Figura 4 Rimozione del refill

Sostituzione del refill 1. Introdurre manualmente il refill nella punta della penna.

Figura 5 Introduzione del refill

2. Premere delicatamente con le dita il nuovo refill all'interno della penna fino a che questo è ben fisso.

Figura 6 Introduzione del refill

Page 10: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario 1.6 Il dispositivo ricevente

9 / 101 penna digitale STAEDTLER

Attenzione! Se viene esercitata eccessiva pressione possono eventualmente essere riportati danni alle componenti elettroniche contenute nella penna.

1.5.2 Inserimento/sostituzione delle batterie della penna 1. Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento delle batterie.

2. Introdurre due batterie SR41 con i poli positivi (+) verso l'alto.

3. Richiudere il coperchio dell'alloggiamento delle batterie.

Figura 7 Sostituzione delle batterie

Attenzione! Fare attenzione alla corretta polarità delle batterie prima di inserirle.

Se le batterie non vengono sostituite tramite l'appropriato tipo può sussistere pericolo di esplosione. Quando le batterie si stanno per scaricare apparirà sul display LCD del dispositivo ricevente il seguente simbolo:

Figura 8 Simbolo batterie

Avvertenza! Questo simbolo apparirà durante ogni nota nuova. L'icona sulla barra delle applicazioni cambia dopo la sostituzione delle batterie.

Figura 9 Icona sulla barra delle applicazioni

1.6 Il dispositivo ricevente La penna digitale STAEDTLER è un dispositivo unico capace di catturare note scritte a mano su normale carta che vengono salvate nella memoria interna e trasferite poi sul proprio computer. Con la penna digitale STAEDTLER si possono catturare e memorizzare fino a 100 pagine in formato A4. Sul display LCD l'utente può leggere il corrente numero di pagina, lo stato di carica delle batterie e l'attuale modo operativo. Tramite il cavo USB, la penna digitale STAEDTLER può essere collegata a casa o in ufficio ad un PC. Le note memorizzate possono essere trasferitie sul computer e quindi essere rielaborate.

Page 11: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

1.

tale STAED

.6.1 Des

DTLER

scrizione d

F

12345

PRUPMpuPdMpDSCLPR

AI

del dispos

Figura 10 Disp

1 Porta USB2 Pulsante d3 Display LC4 Clip 5 Pulsante d

Porta USBRende possUSB. Pulsante dModalità offpremere breuna nuova pPremere il pdispositivo.Modalità onpremere breDisplay LCSul display Clip La clip permPulsante dRiporta il dis

Avvertenza!Il dispositivo

sitivo ricev

positivo riceve

B di selezioneCD

di RESET

sibile il colle

i selezionefline: evemente ppagina. pulsante pe

nline: evemente p

CD vengono m

mette di fissi RESET spositivo ric

! o si spegne

vente

ente

e funzione

egamento d

e funzione

per creare u

r circa 5 se

per passare

mostrate tutte

are il dispos

cevente alle

e automatica

1.

el dispositiv

na nota nuo

condi per a

da modalità

e le informa

sitivo riceve

e impostazio

amente dop

6 Il disposit

vo al PC tra

ova o per p

accendere o

à mouse a

azioni rileva

ente alla ca

oni originali

po 60 minuti

1 Sommartivo riceven

10 / 1

amite cavo

assare ad

o spegnere

nota

anti.

rta.

i di inattività

rionte

101

il

à.

Page 12: DigitalPen Update 1.2 it

1 S1.6

11

Sommario 6 Il dispositi

/ 101

1.6.2

1.6.3

1.6.4

ivo ricevent

2 Resett

3 Displa

4 Ricari

te

tare il dispIl diposreagdi re

Figu

ay LCD A seseg

ca delle bIl diNonesadispNonbatt

positivo spositivo è

steriore. Utilgisca. Per reset nel foro

ura 11 Pulsant

econda dellguenti simbo

Simbolo

batterie despositivo ric

n è necessaaurita, questpositivo al cn appena il terie vengon

provvisto dlizzare quesreimpostareo cerchiato

te di RESET

la modalità oli:

o D

Il

Lèn

Ld

Lq

Ln

Lm

N

l dispositcevente disaria alcuna ta può esse

computer acdispositivo no caricate

di un tasto dsto pulsantee il dispositiv

con uno st

d'utilizzo, s

Descrizione

dispositivo

La memoria è almeno penote sul com

Le batterie ddevono esse

Le batterie dquasi esauri

La penna dignote.

La penna digmouse.

Numero di n

ivo ricevespone di unabatteria est

ere semplicecceso tramitviene colleg. Il tempo d

penna

di reset situae qualora il vo riceventerumento ap

sul display L

e

o ricevente è

interna del er il 90% piemputer o can

della penna ere sostituite

del dispositivte e devono

gitale STAE

gitale STAE

ote memor

nte a batteria ricterna. Se la emente ricate l'appositogato al comi carica dur

a digitale ST

ato nella padispositivo e premere ippuntito.

LCD apparir

è collegato

dispositivoena. Trasponcellare qua

sono quaste.

vo riceventeo essere ric

EDTLER è i

EDTLER è i

rizzate.

caricabile ina batteria è qaricata colleo cavo USB

mputer in funra ca. 3 ore

TAEDTLER

arte non l pulsante

ranno i

ad un PC.

o ricevente ortare le alche dato.

i esaurite e

e sono caricate.

n modalità

n modalità

nterna. quasi

egando il B. nzione, le e mezza.

R

Page 13: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.6 Il dispositivo ricevente

penna digitale STAEDTLER 12 / 101

Le batterie permettono un utilizzo di circa 15 ore dopo essere state caricate completamene.

1.6.5 Fissaggio del dispositivo alla carta Le seguenti immagini rappresentano la posizione di fissaggio del dispositivo ricevente.

Avvertenza! Per un utilizzo ottimale viene consigliato unicamente il posizionamento centrale nella parte superiore!

Da Windows Vista in poi, la posizione centrale sulla parte superiore è preimpostata e non può essere cambiata.

Per un utilizzo ottimale viene consigliato unicamente il posizionamento centrale nella parte superiore:

Figura 12 Posizionamento del dispositivo al centro

Le persone mancine possono posizionare il dispositivo nella parte superiore a destra del blocco note:

Figura 13 Posizionamento del dispositivo a destra

Persone destrimano possono posizionare il dispositivo nella parte superiore a sinistra.

Figura 14 Posizionamento del dispositivo a sinistra

Avvertenza! Non bloccare il segnale che dalla punta della penna viene inviato al ricevitore. Mentre si scrive l'inclinazione della penna digitale STAEDTLER rispetto alla carta deve rimanere tra i 45° ed i 90°. Non impugnare la penna come se fosse un pennello.

Page 14: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario 1.6 Il dispositivo ricevente

13 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 15 Corretto utilizzo della penna

Figura 16 Segnale verso il ricevitore bloccato

Figura 17 Segnale verso il ricevitore bloccato

Figura 18 Impugnatura errata

1.6.6 Posizionamento del dispositivo ricevitore Le seguenti figure illustrano il posizionamento del dispositivo ricevitore.

Figura 19 Posizionamento del dispositivo ricevitore

1. Posizionamento del ricevitore posizionato in alto a sinistra. 2. Posizionamento del ricevitore posizionato in alto a destra. 3. Posizionamento del ricevitore posizionato in alto al centro.

Avvertenza! Il formato del foglio di carta deve rispecchiare un A4. La linea tratteggiata mostra il campo massimo per ogni posizione.

1.6.7 Collegamento al computer Per collegare il dispositivo ricevitore al computer, utilizzare il cavo USB in dotazione. 1. Collegare il connettore mini USB alla porta USB del ricevitore.

Page 15: DigitalPen Update 1.2 it

1 Sommario1.6 Il dispositivo ricevente

penna digitale STAEDTLER 14 / 101

2. Collegare il connettore USB ad una porta USB libera del proprio computer.

Non appena il dispositivo è collegato al computer è possibile effettuare le seguenti operazioni:

• Trasferire le note dal dispositivo ricevitore sul proprio PC

• Lavorare in modalità online

Attenzione! NON muovere o inclinare il dispositivo ricevitore mentre questo è in funzione. Fissare il dispositivo al bordo del foglio di carta rivolto verso l'alto. Muovere od inclinare il dispositivo può provocare la registrazione di tratti irregolari e note incorrette!

Page 16: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD) 2.1 Requisiti di sistema

15 / 101 penna digitale STAEDTLER

2 Installazione per Windows (2 CD)

2.1 Requisiti di sistema Vedere capitolo 1.4 Requisiti di sistema

2.2 MyScript Studio Notes Edition

2.2.1 Installazione di MyScript Studio Notes Edition e My Script Ink Retriever 1. Inserire il CD d'installazione nel lettore CD-ROM.

Apparirà la seguente finestra:

Figura 20 Programma d'installazione di MyScript Studio Notes Edition

Avvertenza! Il programma di setup parte automaticamente. Se questo non dovesse avvenire, avviare il programma d'installazione automaticamente aprendo il contenuto del CD-ROM direttamente dalle risorse del computer.

2. Cliccare su Avanti per proseguire.

3. Selezionare la lingua d'installazione del software dal menu a tendina e cliccare su Avanti.

4. Leggere le condizioni di licenza. Spuntare la voce Accetto le condizioni di licenza e cliccare su Avanti.

Avvertenza! Se non si accettano le condizioni di licenza il software non può essere installato.

5. Cliccare su Avanti per installare il software nella cartella impostata. Cliccare su Sfoglia per selezionare un'altra cartella per l'installazione.

Page 17: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD)2.2 MyScript Studio Notes Edition

penna digitale STAEDTLER 16 / 101

Figura 21 Selezione della cartella d'installazione

6. Selezionare la voce Crea collegamento sul desktop, se si vuole creare un collegamento sul desktop. Cliccare dunque su Successivo.

7. Cliccare sul tasti Indietro per ricontrollare o cambiare le proprie impostazioni. Cliccare su Installa per avviare l'installazione del software.

Figura 22 Avviare l'installazione

Windows avvia l'installazione. Dopo poco appare la finestra di setup per il software integrato My Script Ink Retriever:

Page 18: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD) 2.2 MyScript Studio Notes Edition

17 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 23 Programma d'installazione di My Script Ink Retriever

8. Chiudere tutti gli altri programmi al di fuori del programma d'installazione e cliccare dunque su Avanti.

9. Leggere le condizioni di licenza. Spuntare la voce Accetto le condizioni di licenza e cliccare su Avanti.

Avvertenza! Se non si accettano le condizioni di licenza il software non può essere installato.

10. Cliccare su OK per terminare l'installazione.

configurazione di My Script Ink Retriever Dopo aver installato il software apparirà sullo schermo la seguente finestra:

Figura 24 Finestra di dialogo dopo l'installazione

1. Settare le impostazioni come descritto nel capitolo 5.1 Configurazione delle proprietà di upload.

Page 19: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD)2.2 MyScript Studio Notes Edition

penna digitale STAEDTLER 18 / 101

Successivamente è necessario attivare il software.

2.2.2 Attivazione di MyScript Studio Notes Edition Attivazione automatica 1. Avviare il collegamento ad internet.

2. Aprire il programma MyScript Studio Notes Edition tramite l'icona creata sul desktop o dal menu di avvio di Windows. Apparirà la seguente finestra:

Figura 25 Attivazione di MyScript Studio Notes Edition

3. Immettere il proprio codice d'attivazione nel campo.

Avvertenza! Il codice d'attivazione si trova sul Cd del software.

4. Cliccare su Attiva... per attivare il programma.

Se la procedura si è svolta senza errori, il programma sarà ora attivo.

Avvertenza! Non verrà inviata alcuna informazione confidenziale!

In caso non sia possibile eseguire l'attivazione direttamente via Internet, apparirà un messaggio d'errore. A questo punto è possibile attivare il software manualmente.

Attivazione manuale 1. Nel messaggio di errore che appare, cliccare sul tasto

Attivazione manuale. Si apre una pagina con le istruzioni.

Page 20: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD) 2.3 Mobile Note Taker (Gestione note)

19 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 26 Richiesta del file di registrazione

2. Leggere attentamente le istruzioni e cliccare infine su OK.

Nella seguente finestra di dialogo vengono riassunti tutti i dati rilevanti per l'attivazione del programma.

Copiare l'intero testo in un messaggio e-mail ed inviarlo all'indirizzo: [email protected].

Avvertenza! Non verrà inviata alcuna informazione confidenziale!

Verrà inviata una e-mail con il programma license.licvo in allegato. 3. Attivare il programma con un doppio clic.

Il programma verrà attivato.

Avvertenza! Se si desidera eseguire l'attivazione su un computer senza collegamento internet, è possibile copiare il file di testo da un computer che dispone di collegamento internet ed inviarcelo.

Avvertenza! Se la procedura non dovesse svolgersi correttamente, cliccare sul tasto . Aprire con un clic su il proprio browser per accedere alla pagina di assistenza. Qui sarà possibile postare le proprie domande nel forum di aiuto.

2.3 Mobile Note Taker (Gestione note)

2.3.1 Installazione di Mobile Note Taker 1. Inserire il CD d'installazione nel lettore CD-ROM.

Apparirà la seguente finestra:

Page 21: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD)2.3 Mobile Note Taker (Gestione note)

penna digitale STAEDTLER 20 / 101

Figura 27 Selezione lingua

Avvertenza! Il programma di setup parte automaticamente. Se questo non dovesse avvenire, avviare il programma d'installazione automaticamente aprendo il contenuto del CD-ROM direttamente dalle risorse del computer.

2. Selezionare la lingua d'installazione del software.

3. Nella successiva finestra di dialogo cliccare su Successivo per settare le proprietà d'installazione.

4. Cliccare su Cambia per selezionare una specifica cartella per l'installazione o premere su Successivo per installare il software nella cartella mostrata.

Figura 28 Selezione della cartella d'installazione

5. Cliccare su Indietro per modificare le proprie impostazioni o cliccare su Installa per avviare l'installazione.

6. Cliccare sul tasto Annulla per concludere l'installazione.

Page 22: DigitalPen Update 1.2 it

2 Installazione per Windows (2 CD) 2.3 Mobile Note Taker (Gestione note)

21 / 101 penna digitale STAEDTLER

Avvertenza! Avviando il programma per la prima volta dopo la procedura d'installazione, verrà creata una nuova cartella col nome "Le Mie Note" nella directory "Documenti". Tutte le note verranno salvate in questa cartella. Se la cartella non fosse presente, questa verrà automaticamente creata dal programma d'installazione sul disco rigido.

Anche se il software viene re-installato, disinstallato o aggiornato, le note contenute in questa cartella non verranno cancellate.

Page 23: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD)3.1 MyScript Studio Notes Edition

penna digitale STAEDTLER 22 / 101

3 Installazione per MAC (2 CD)

3.1 MyScript Studio Notes Edition

3.1.1 Installazione di MyScript Studio Notes Edition e My Script Ink Retriever 1. Inserire il CD d'installazione nel lettore CD-ROM.

2. Decomprimere il contenuto del file MyScriptStudioNotesEdition-1.2.1-it_IT-OEM-Installer.zip con un doppio click.

3. Sotto Download si trova la cartella MyScriptStudioNotesEdition-Installer contenente il file d'installazione relativo MyScriptStudioNotesEdition.mpkg. Avviare il file con un doppio click.

Apparirà la seguente finestra:

Figura 29 Finestra d'avvertimento

4. Premere su Continua. Partirà il programma d'installazione.

Figura 30 Programma d'installazione di MyScript Studio Notes Edition

Avvertenza! Il programma di setup non parte automaticamente. Avviare il programma d'installazione automaticamente aprendo il contenuto del CD-ROM direttamente.

5. Cliccare sempre su Continua.

Page 24: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD) 3.1 MyScript Studio Notes Edition

23 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 31 Condizioni di licenza

6. Leggere le condizioni di licenza e cliccare su Accetto.

Figura 32 Condizioni di licenza

Avvertenza! Se non si accettano le condizioni di licenza il software non può essere installato.

7. Selezionare la lingua d'installazione del software dal menu a tendina. Cliccare su Continua.

Figura 33 Selezionare le lingue

8. Cliccare sul simbolo del volume di destinazione e cliccare su Continua.

Page 25: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD)3.1 MyScript Studio Notes Edition

penna digitale STAEDTLER 24 / 101

Figura 34 Configurazione dell'istallazione

9. Cliccare su Installa.

Figura 35 Avviare l'installazione

10. Inserire il nome utente e la password e premere su OK.

Figura 36 Immissione nome utente e password

11. Premere su seguente continua.

Page 26: DigitalPen Update 1.2 it

3 I3.1

25

nstallazione1 MyScript S

5 / 101

e per MAC Studio Note

(2 CD) es Edition

Figu

Figu

12.

Figu

ura 37 Driver M

ura 38 Driver M

L'installazi

ura 39 Installaz

My Script Ink R

My Script Ink R

ione viene d

zione riuscita

Retriever

Retriever

dunque com

penna

mpletata con

a digitale ST

n successo

TAEDTLER

o

R

Page 27: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD)3.1 MyScript Studio Notes Edition

penna digitale STAEDTLER 26 / 101

3.1.2 Attivazione di MyScript Studio Notes Edition Attivazione automatica 1. Avviare il collegamento ad internet.

2. Aprire il programma MyScript Studio Notes Edition da Programmi. Apparirà la seguente finestra:

Figura 40 Attivazione di MyScript Studio Notes Edition

3. Immettere il proprio codice d'attivazione nel campo.

Avvertenza! Il codice d'attivazione si trova sul Cd del software.

4. Cliccare su Attiva... per attivare il programma.

Se la procedura si è svolta senza errori, il programma sarà ora attivo.

Avvertenza! Non verrà inviata alcuna informazione confidenziale!

In caso non sia possibile eseguire l'attivazione direttamente via Internet, apparirà un messaggio d'errore. A questo punto è possibile attivare il software manualmente.

Attivazione manuale 5. Nel messaggio di errore che appare, cliccare sul tasto Attivazione

manuale. Si apre una pagina con le istruzioni.

Page 28: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD) 3.2 Note Taker (Gestore note)

27 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 41 Richiesta del file di registrazione

6. Leggere attentamente le istruzioni e cliccare infine su OK.

Nella seguente finestra di dialogo vengono riassunti tutti i dati rilevanti per l'attivazione del programma.

Copiare l'intero testo in un messaggio e-mail ed inviarlo all'indirizzo: [email protected].

Avvertenza! Non verrà inviata alcuna informazione confidenziale!

Verrà inviata una e-mail con il programma license.licvo in allegato. 7. Attivare il programma con un doppio clic.

Il programma verrà attivato.

Avvertenza! Se si desidera eseguire l'attivazione su un computer senza collegamento internet, è possibile copiare il file di testo da un computer che dispone di collegamento internet ed inviarcelo.

Avvertenza! Se la procedura non dovesse svolgersi correttamente, cliccare sul tasto . Aprire con un clic su il proprio browser per accedere alla pagina di assistenza. Qui sarà possibile postare le proprie domande nel forum di aiuto.

3.2 Note Taker (Gestore note)

3.2.1 Installazione diNote Taker 1. Inserire il CD d'installazione nel lettore CD-ROM.

2. Avviare l'installazione di Note Taker cliccando due volte sul file Note Taker.pkg.

Apparirà la seguente finestra:

Page 29: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD)3.2 Note Taker (Gestore note)

penna digitale STAEDTLER 28 / 101

Figura 42 Directory

3. Nella successiva finestra di dialogo cliccare su Continua per settare le proprietà d'installazione.

Figura 43 Installazione

4. Selezionare il volume d'istallazione e cliccare su Continua.

Figura 44 Selezione del volume d'istallazione

5. Cliccare su Installa per installare il software.

Page 30: DigitalPen Update 1.2 it

3 Installazione per MAC (2 CD) 3.2 Note Taker (Gestore note)

29 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 45 Installazione

6. Dopo l'installazione si può cambiare la posizione d'installazione premendo su Cambia posizione di installazione… ed indicando la nuova posizione.

Figura 46 Posizione d'installazione

Avvertenza! Anche se il software viene re-installato, disinstallato o aggiornato, le note contenute in questa cartella non verranno cancellate.

Page 31: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note4.1 Modalità offline

penna digitale STAEDTLER 30 / 101

4 Creare note

La penna digitale STAEDTLER offre due modalità di funzionamento per creare note scritte a mano o schizzi. La modalità online e offline.

Avvertenza! Prima di lavorare con la penna digitale STAEDTLER, verificare che le batterie si trovino nella penna.

NON premere il tasto mouse durante la scrittura. questo tasto è necessario solo per utilizzare la funzione di puntamento mouse.

Si consiglia di lavorare su una superficie liscia e stabile per ottenere risultati ottimali ed evitare errori!

4.1 Modalità offline La modalità offline permette di creare e salvare note importanti durante lezioni, riunioni, conferenze o presentazioni. 1. Premere il tasto funzione sul dispositivo ricevitore per ca. 5

secondi per attivare il dispositivo.

2. Aprire il fermaglio sulla parte posteriore del dispositivo ricevitore e fissarlo alla carta.

Avvertenza! Se si lavora con Windows Vista o una versione superiore, fissare il dispositivo ricevitore sempre in alto ed al centro. Questi sistemi operativi non supportano la scelta della posizione di fissaggio!

3. Prendere la penna digitale ed iniziare a scrivere.

Figura 47 Scrittura in modalità offline

Avvertenza! Impugnare la penna in modo che il segnale che viene inviato dalla punta al dispositivo ricevitore non venga bloccato.

4. Dopo aver finito di prendere note, premere brevemente sul tasto funzione per salvare la pagina corrente e/o iniziare una nuova pagina. Sullo schermo del ricevitore il numero di pagina aumenterà di uno dopo il salvataggio.

Tutti le note vengono salvate nel dispositivo ricevitore. Queste possono essere trasferite sul PC per essere visualizzate, elaborate o spedite via e-mail (vedere il capitolo 4.3 Trasferire le note sul computer).

Page 32: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note 4.2 Modalità online

31 / 101 penna digitale STAEDTLER

4.2 Modalità online Con la penna in modalità online è possibile trasferire note dal dispositivo ricevente al PC, scrivere note o creare schizzi. La penna digitale STAEDTLER in modalità online può inoltre essere utilizzata come mouse. Ci sono poi funzioni specifiche che possono solamente essere utilizzate in modalità online. Queste funzioni verranno descritte in dettaglio nelle sezioni successive. Prima di collegare il dispositivo al PC, accertarsi che i software in dotazione (MyScript Studio Notes Edition e Mobile Note Taker) sono installati ed avviati.

Avvertenza! Per utilizzare la funzione online deve perlomeno essere installato il software in dotazione „Mobile Note Taker“.

Figura 48 Scrittura in modalità online

Avvertenza! Se non in utilizzo, si consiglia di posizionare la penna digitale STAEDTLER come rappresentato nella figura per evitare un'interferenza con il mouse.

Figura 49 Mobile Note Taker non in utilizzo

Il dispositivo si spegne automaticamente dopo 60 minuti di inattività. Le note prese vengono salvate. Per interrompere lo stato di risparmio energetico, premere il pulsante sul ricevitore.

Attenzione! Non connettere più di un dispositivo ricevitore alla volta. I dispositivi possono interferire l'uno con l'altro.

4.2.1 Funzionamento dellapenna digitale STAEDTLER La penna digitale supporta una modalità nota ed una modalità mouse.

Page 33: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note4.2 Modalità online

penna digitale STAEDTLER 32 / 101

La modalità standard può essere definita in due modi: • Al primo avvio del programma Mobile Note Taker oppure

• tramite il menu di configurazione di Mobile Note Taker ("Imposta modalità nota digitale").

Durante l'utilizzo si può passare da una modalità all'altra in diversi modi: • Premere brevemente sul pulsante funzione del ricevitore.

• Cliccare col tasto destro sull'icona di Mobile Note Taker nella barra delle applicazioni.

• Premere con la penna sulla superficie virtuale.

Figura 50 Superficie virtuale

Avvertenza! Ogni volta che si passa da una modalità all'altra appare un messaggio che indica la modalità corrente e si accende il rispettivo LED.

Il passaggio da una modalità all'altra avviene con il MAC automaticamente. Appena il puntatore si trova sopra un menu o simile, la modalità mouse si attiva automaticamente. Se si inizia a scrivere in una zona "libera" del desktop, la finestra di Ink-Well in cui compare il testo appena scritto si apre automaticamente. Questo testo viene convertito ed inserito automaticamente in un campo attivo di un documento di un'applicazione (per es. Indesign).

Modalità nota In modalità nota, si possono visualizzare i propri schizzi e note in tempo reale sullo schermo. Non appena si inizia a scrivere o fare uno schizzo con la penna digitale, appare un Blocco note virtuale sul proprio schermo.

Figura 51 Pagina note

Su questo blocco note viene riportato tutto ciò che viene scritto in tempo reale sulla carta a cui è applicato il dispositivo ricevitore.

Informazioni per MAC

Page 34: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note 4.2 Modalità online

33 / 101 penna digitale STAEDTLER

Tramite l'icona del blocco note è possibile effettuare varie funzioni di base quali salvare, editare, copiare o spedire via e-mail le note prese. Se le note vengono salvate, possono essere rielaborate in seguito tramite la Gestione Note.

Avvertenza! Accertarsi che non vi sia nulla che blocchi il segnale tra la penna ed il dispositivo ricevitore durante la scrittura. Se il segnale viene bloccato la penna digitale non funzionerà correttamente.

Modalità mouse In modalità mouse la penna digitale STAEDTLER si comporta come un normale mouse. Per attivare la funzione mouse si può premere il pulsante sul lato della penna digitale STAEDTLER oppure picchiettare con la penna sulla carta. La penna funzionerà ora per ca. 30 secondi come puntatore mouse.

Avvertenza! La modalità mouse si avvia non appena il tasto del mouse viene premuto brevemente sulla penna. Non è necessario tenere premuto!

Per muovere il puntatore del mouse, muovere la penna sulla carta.

• Per cliccare su un oggetto, portarsi sul simbolo desiderato e picchiettare con la penna sulla carta oppure premere il pulsante laterale della penna.

• Per effettuare un doppio click portare il puntatore del mouse sul rispettivo oggetto e picchiettare due volte con la penna oppure premere due volte il pulsante laterale della penna.

• Per simulare la funzione del tasto destro del mouse, portarsi sull'obbiettivo e premere la punta della penna un po' più a lungo sulla carta. Alternativamente si può premere il pulsante laterale della penna per ca. 2 secondi. Apparirà un "puntatore mouse del tasto destro".

Figura 52 Indicatore del tasto destro

Sollevando la punta della penna, apparirà il menu richiamabile con il tasto destro e si può procedere con la selezione della funzione desiderata.

Page 35: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note4.3 Trasferire le note sul computer

penna digitale STAEDTLER 34 / 101

4.2.2 Utilizzo della penna digitale STAEDTLER in applicazioni Ink di Windows Vista

La penna digitale STAEDTLER permette di utilizzare applicazioni ink di Windows Vista quali per es. journal o note adesive oppure inserire note in applicazioni del pacchetto Office 2007.

Avvertenza! Il ricevitore della penna digitale STAEDTLER deve essere collegato al PC per utilizzare queste funzioni.

utilizzo della penna digitale STAEDTLER con Windows Journal 1. Selezionare la modalità mouse.

2. Far partire Windows Journal.

3. Iniziare a scrivere su carta osservando lo schermo.

4. Possono essere utilizzate diverse funzioni quali Evidenzia Testo o Riconoscimento. Il testo può essere inoltre cancellato, evidenziato ecc.

Utilizzo della penna digitale STAEDTLER con MS Word 2007 1. Aprire un documento Microsoft Word 2007.

2. Cliccare nel menu Revisione sulla voce Avvia input penna.

3. Scegliere la penna rossa tramite la barra degli strumenti Input penna. Vi sono diverse opzioni per il tipo d'inchiostro. È possibile per esempio scrivere o annotare qualcosa.

4. Cliccare sulla penna blu sulla nota gialla sulla barra strumenti Input penna (commento scrittura). A destra si apre un'area commenti che può essere utilizzata per l'immissione di commenti scritti a mano.

Utilizzo dell'area strumento di input tramite tablet PC in applicazioni Office (disponibile per Windows Vista e versioni superiori) In ogni applicazione Office sulla sinistra dello schermo si trova un'area di inserimento per tablet PC. 1. Puntare alla fine dell'area di inserimento per tablet PC. Si

visualizza al completo sullo schermo.

2. Scrivere delle frasi o singole lettere. La propria calligrafia viene riconosciuta automaticamente: parola per parola o lettera per lettera.

Avvertenza! Se il mouse non dovesse più reagire, picchiettare con la penna una volta sulla carta. In questo modo si esce dallo stato di stand-by.

Page 36: DigitalPen Update 1.2 it

4 Creare note 4.3 Trasferire le note sul computer

35 / 101 penna digitale STAEDTLER

4.3 Trasferire le note sul computer In modalità online si possono trasferire le note dal dispositivo ricevitore sul PC tramite l'apposito software. Accertarsi che il software sia installato e che il dispositivo ricevitore sia collegato alla porta USB del proprio PC tramite il cavo in dotazione. Durante la connessione USB il seguente simbolo apparirà sullo schermo LCD del ricevitore.

Figura 53 Connessione USB

4.3.1 Trasferire le note tramite MyScript Studio Notes Edition Vedere il capitolo 5.1 Configurazione delle proprietà di upload

4.3.2 Trasferire le note tramite Mobile Note Taker Vedere il capitolo 6.3 Scaricare note sul PC

Page 37: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.1 Configurazione delle proprietà di upload

penna digitale STAEDTLER 36 / 101

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition

MyScript Studio Notes Edition è una suite completa per note digitali che offre la massima libertà nel trattamento di note scritte a mano. Mobile Note Taker può essere utilizzato per esportare le proprie note sul sistema di riconoscimento dei caratteri MyScript Studio Notes Edition. Tramite questo software è possibile: • Visualizzare, gestire e selezionare note;

• Ricercare del testo nei file note originali;

• Convertire la propria scrittura, forme e tabelle in testo digitale con eccellente precisione;

• Elaborare il testo convertito in digitale nella finestra del programma;

• Inviare il testo elaborato a Microsoft Word o ad altri programmi di elaborazione testi, ad un file di testo o al programma predefinito di gestione posta elettronica.

5.1 Configurazione delle proprietà di upload Le proprietà di InkRetrievier vengono richiamate al primo avvio di MyScript Studio Notes Edition e ad ogni avvio di Windows. Questo però avviene solamente se l'opzione Non mostrare questa pagina al prossimo riavvio nella finestra di dialogo rimane deselezionata. Se la finestra per la configurazione dell'importazione delle note non si apre automaticamente si può decidere di richiamarla manualmente. 1. Aprire il menu di My Script Ink Retriever cliccando con il tasto

destro sull'icona .

2. Selezionare l'opzione Configura.

5.1.1 Scheda "Info su" Nella finestra di dialogo My Script Ink Retriever nella scheda Info su è possibile cliccare sul link Verifica l'elenco di dispositivi compatibili per ottenere una lista dei dispositivi supportati. Selezionare l'opzione Non mostrare questa pagina al prossimo riavvio, se la finestra di dialogo non deve apparire al prossimo riavvio diMyScript Studio Notes Edition.

Page 38: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.1 Configurazione delle proprietà di upload

37 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 54 Finestra di dialogo di InkRetriever (scheda "Info su")

5.1.2 Scheda "Impostazioni di recupero" Nella scheda Impostazioni di recupero si seleziona la cartella in cui devono essere memorizzate le note salvate sul dispositivo ricevitore. 1. Cliccare su Sfoglia per selezionare la cartella.

2. Decidere poi in quale modo i dati devono essere trasferiti.

• Si può scegliere se tutti i file presenti nella cartella che hanno lo stesso nome dei file da trasferire devono essere sovrascritti.

• Si può decidere se le note devono rimanere nella memoria del ricevitore o venire cancellate dopo il trasferimento.

• Si può decidere se MyScript Studio Notes Edition debba controllare ogni dispositivo USB connesso al computer per verificare la presenza di "scrittura digitale".

Figura 55 Finestra di dialogo Impostazioni di recupero

Page 39: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.2 Preferenze

penna digitale STAEDTLER 38 / 101

Avvertenza! Se questa opzione viene attivata, ogni dispositivo USB verrà esaminato. Per dispositivi di grandi dimensioni questo può durare a lungo.

Consigliamo di lasciare attiva l'opzione Avvia automaticamente all'avvio di Windows affinché il monitoraggio dei file possa avvenire senza intervento.

5.2 Preferenze Si possono impostare le preferenze che influenzano il comportamento standard del programma per determinati elementi.

All'apertura della finestra di dialogo Preferenze cliccare sul tasto .

5.2.1 Scheda "Generale"

Figura 56 finestra di dialogo Preferenze (scheda Generale)

• Se si desidera mantenere nel testo scritto a mano determinate righe con i ritorni a capo originali, attivare l'opzione Mantieni i ritorni a capo durante la conversione nel formato di solo testo. Questa opzione riguarda solo campi con conversione in solo testo (privi di forme o illustrazioni).

• Si può stabilire il posto in cui vengono salvati tutti i documenti convertiti che si esportano. Inserire il percorso file nel campo Cartella per file esportati oppure cliccare sul tasto Sfoglia per selezionare una cartella.

Page 40: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.2 Preferenze

39 / 101 penna digitale STAEDTLER

5.2.2 Scheda "Lingue"

Figura 57 finestra di dialogo Preferenze (scheda Lingue)

• Selezionare le lingue che sono necessarie per lavorare nel programma.

• Utilizzare i tasti Seleziona tutti e Deseleziona se la lista é troppo lunga.

• Se si desidera modificare le lingue predefinite per la ricerca ed il riconoscimento, selezionare la lingua nella lista e quindi cliccare sul tasto Modifica.

Avvertenza! Per ottenere ulteriori lingue si può cliccare sul link Ottieni di più

5.2.3 Scheda "Note"

Figura 58 finestra di dialogo Preferenze (scheda Note)

Page 41: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

5.3 I

5.

tale STAED

Interfacc

.3.1 Fine

DTLER

Pmn•

ADvcql

cia utente

estra

F

I

Per le funziomonitora denuove che v• Per selez

vengono

• DisattivaprovvisorpermaneRimuovi.

• Selezioni contenu

• Selezionnote nuosupportoesistenti

Avvertenza!Durante quevengono incche può durquesta opzi'inizializzaz

• Se sono le modific

e

Figura 59 Inter

n generale

5 Elaborare

oni di gestioeterminate cvengono viszionare una

o eventualm

re il monitoriamente. P

entemente, .

are l'opzionuti di altre so

are l'opzionove scritte ao dati ma ad

in precede

! esta ricercaclusi nel casrare a lungoone in caso

zione delle n

state appoche.

rfaccia utente

e:

e le note tra

one delle nocartelle ed isualizzate ina cartella neente salvat

raggio di unPer rimuoveselezionare

ne Cerca neottocartelle

ne Cerca so mano sono

desso si desnza.

a vengono igso di una rico, viene appo non si abbnote nuove.

rtate modifi

amite MyScr

ote il MyScrnserisce aun queste caella quale i di cliccare su

na cartella pre la cartella

e la cartella

elle sottocarnelle cartel

olo negli indo state recesidera sfogl

gnorati nuocerca normaportata sullobia il tempo

che, cliccar

ript Studio N5.3 Inter

ript Studio Nutomaticameartelle note cdocumenti sul tasto Agg

per interroma dalla listae cliccare s

rtelle per inclle di note s

dici esistentientemente ciare solo tra

vi documenale. L'indicio sfondo: utdi attender

re su OK pe

Notes Editiorfaccia uten

40 / 1

Notes Editioente le noteconfiguratescritti a mangiungi.

mperlo a sul tasto

cludere ancstabilite.

i se molte copiate dal a i documen

nti che zzazione, tilizzare re

er conferma

onnte

101

on e . no

che

nti

are

Page 42: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.3 Interfaccia utente

41 / 101 penna digitale STAEDTLER

Nel MyScript Studio Notes Edition viene utilizzata una finestra a schede. La pagina iniziale, le note, i risultati della ricerca ecc. vengono rispettivamente visualizzati in una scheda (8). Nella lista delle icone predefinite (1) sono disponibili funzioni per azioni generali e per aprire le preferenze. Nella barra menu (2) possono essere selezionate funzioni, impostazioni di conversione ed azioni. Nella parte in alto a destra si trova anche il campo di ricerca (3) nel quale si possono inserire parole chiave per cercare le proprie note.

Scheda Pagina iniziale: Sulla scheda Pagina iniziale è possibile modificare con i tasti (4) l'ordinamento dei documenti e il loro raggruppamento. Nella finestra principale (5) viene visualizzato il contenuto della cartella selezionata sotto "Tutte le Mie Note" o "Tutte le Mie Domande di ricerca" (5). Nella sezione di finestra a sinistra (6) sono ordinate in un elenco le proprie note secondo etichetta. Inoltre qui è possibile trovare le procedure di ricerca eseguite. Nella barra degli strumenti (7) è possibile selezionare le funzioni di base più importanti.

5.3.2 Tasti di scelta rapida (Shortcut) Qui si trova una lista delle funzioni principali che possono essere eseguite e i loro rispettivi comandi veloci. Questi vengono principalmente impiegati nella pagina iniziale.

Per la schermata Gestione Note:

Windows MAC

Crea un nuovo documento Ctrl - N N

Apri il documento sul supporto dati Ctrl - O O

Salva il documento attuale Ctrl - S S

Chiudi il documento attuale Ctrl - F4 F4

Annulla l'ultima azione Ctrl - Z Z

Ripristina l'operazione annullata Ctrl - Y Z

Copia le note selezionate Ctrl - C C

Taglia le note selezionate Ctrl - X X

Incolla le note selezionate Ctrl - V V

Cancellare la selezione Canc Tasto di

Page 43: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.4 Gestione note

penna digitale STAEDTLER 42 / 101

backspace

Inserisci grassetto al testo Ctrl - G B

Inserisci corsivo al testo Ctrl - I I

Sottolinea il testo Ctrl - U U

Stampa il documento Ctrl - P P

Per la navigazione del documento:

Ingrandire Ctrl - + +

Rimpicciolire Ctrl - - -

Per andare all'inizio del documento Ctrl - Pos1

Per andare alla fine del documento Ctrl - Fine

Andare alla pagina seguente Pag - giù Pag - giù

Andare alla pagina precedente Pag - su Pag - su

5.4 Gestione note Se sono state create note con la propria penna digitale STAEDTLER, queste note dovranno innanzitutto essere caricate dal dispositivo ricevente sul proprio computer (si veda il capitolo 4.3 Trasferire le note sul computer). Non appena i file note si trovano sul computer, questi verranno automaticamente visualizzati sulla pagina iniziale del programma di riconoscimento di scrittura a mano.

Figura 60 Note sulla pagina iniziale

Sulla pagina iniziale si trovano tutte le note inserite nel programma. Qui le proprie note possono essere visualizzate, selezionate e gestite.

Avvertenza! Una nota visualizzata con una grande croce rossa indica che questa non è più disponibile sul proprio supporto dati.

La maggior parte delle azioni relative alle note possono essere eseguite tramite il menu richiamabile con il tasto destro:

Page 44: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.4 Gestione note

43 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 61 Menu richiamabile con il tasto destro

5.4.1 Importare le note 1. Installare nuovamente il dispositivo ricevente sul proprio

computer.

Si apre la finestra My Script Ink Retriever. 2. Cliccare sulla scheda Impostazioni dispositivo su Scarica per

importare le proprie note nella cartella creata e così nel MyScript Studio Notes Edition.

Avvertenza! Definire le proprietà di upload come descritto nel capitolo 5.1 Configurazione delle proprietà di upload.

MyScript Studio Notes Edition comprende un sistema che ricerca regolarmente nuove note in determinate cartelle. Se si salvano note nuove in questa cartella, queste verranno visualizzate nel MyScript Studio Notes Edition. Si arriva all'etichetta "Note non etichettate".

5.4.2 Aprire le note Se si desidera aprire un file esistente con note scritte a mano:

• Nella pagina iniziale fare doppio clic su un documento o cliccarlo con il tasto destro del mouse e selezionare Aprire.

Avvertenza! Si può anche utilizzare il tasto di scelta rapida Ctrl - O .

Se si desidera creare un nuovo documento vuoto con note: • Cliccare nella pagina iniziale con il tasto destro del mouse sulla

lista con i documenti e selezionare Nuovo documento. Nella lista viene visualizzato un nuovo file: • Fare doppio clic su questo file per aprirlo.

Page 45: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.4 Gestione note

penna digitale STAEDTLER 44 / 101

Avvertenza! Si può anche utilizzare il tasto di scelta rapida Ctrl - N.

5.4.3 Navigazione in una nota Nel caso in cui il documento contenga più pagine,si può navigare di pagina in pagina.

• Per andare alla prima pagina: cliccare sul tasto oppure utilizzare il comando veloce Ctrl - Pos1.

• Per andare all'ultima pagina: cliccare sul tasto oppure utilizzare il comando veloce Ctrl - Fine.

• Per sfogliare in avanti: cliccare per la durata necessaria su oppure utilizzare il tasto Pag - giù.

• Per sfogliare indietro: cliccare su oppure utilizzare il tasto Pag - su.

5.4.4 Esportare le note MyScript Studio Notes Edition può esportare note scritte a mano in diversi programmi.

Allegare la nota in un'e-mail

1. Cliccare sul tasto o utilizzare File > Esporta > Esporta documento.

2. Cliccare nella parte sinistra del menu di esportazione sul tasto .

Figura 62 Menu di esportazione

L'intero file scrittura viene ora inviato come allegato in nuovo messaggio e-mail all'e-mail client di default.

Page 46: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.4 Gestione note

45 / 101 penna digitale STAEDTLER

Tutte le pagine delle note vengono convertite in un file immagine JPG ed allegate al messaggio:

Esportare come file immagine

1. Cliccare sul tasto o utilizzare File > Esporta > Esporta documento.

2. Cliccare nella parte sinistra del menu di esportazione sul tasto .

3. Selezionare nella finestra di dialogo successivamente visualizzata il tipo di file, il luogo di salvataggio ed il nome del file e cliccare su Salva.

Esportare in un file Word

1. Cliccare sul tasto o utilizzare File > Esporta > Esporta documento.

2. Cliccare nella parte sinistra del menu di esportazione sul tasto

.

5.4.5 Stampare le note 1. Cliccare sul tasto per stampare una nota aperta o etichettata.

In alternativa, selezionare File > In stampa > Documento.

2. Cliccare nel menu di stampa che appare sul tasto sinistro .

5.4.6 Gestione etichette Non appena le proprie note sono disponibile in MyScript Studio Notes Edition queste potranno essere gestite con l'aiuto di etichette. Un'etichetta può essere una data, un oggetto di riferimento, un motivo, un nome di una persona o di una ditta o qualsiasi cosa si voglia. Una nota può avere più etichette ed appare sotto ogni etichetta assegnata. In questo modo diviene facile gestire le proprie etichette.

Visualizza le note in base alle etichette • Se si desidera visualizzare tutte le note, sia quelle etichettate che

quelle non etichettate, cliccare nella pagina iniziale su Tutte le Mie Note.

• Per visualizzare le note a cui sono assegnate determinate etichette, cliccare sul nome dell'etichetta nella pagina iniziale.

Page 47: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.4 Gestione note

penna digitale STAEDTLER 46 / 101

Figura 63 Visualizza le note in base alle etichette

Etichettare un documento Esistono tre possibilità per selezionare un documento:

• Trascinare il documento dalla lista centrale sulla pagina iniziale sull'etichetta desiderata.

• Cliccare sul tasto per aprire la finestra di dialogo Gestione etichette, nella quale si possono assegnare le etichette.

• Cliccare con il tasto destro del mouse sul documento e selezionare Gestione etichette. Nella finestra di dialogo che appare Gestione etichette è ora possibile assegnare le etichette desiderate.

Figura 64 Finestra di dialogo Gestione etichette

Eliminare un'etichetta

Avvertenza! Rimuovendo l'etichetta il file stesso non verrà cancellato! Verrà eliminata solamente l'etichetta di questo documento.

Per rimuovere un'etichetta di un documento sono disponibili tre opzioni:

• Cliccare con il tasto destro del mouse sul documento aperto e selezionare Elimina etichetta attuale.

Page 48: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.4 Gestione note

47 / 101 penna digitale STAEDTLER

• Aprire la finestra di dialogo Gestione etichette cliccando una volta

sul tasto . Disattivare le etichette che non devono più essere visualizzate su questa nota.

• Cliccare con il tasto destro del mouse sul documento e selezionare Gestione etichette. Nella finestra di dialogo Gestione etichette è ora possibile disattivare le etichette desiderate.

Avvertenza!

Nella schermata delle icone colorate indicano quali etichette sono state aggiunte ad ogni documento. Se più etichette adottano lo stesso colore, si visualizza solo un'icona con questo colore.

Crea un'etichetta 1. Per creare una nuova etichetta nella lista, cliccare nella propria

lista nella pagina iniziale sul tasto . In alternativa, cliccare con il tasto destro del mouse nella sezione di finestra e selezionare l'opzione Crea etichetta.

2. La nuova etichetta appena creata ha un nome standard e non è assegnata ad alcun colore. Cliccare con il tasto destro del mouse sull'etichetta per modificarne il colore, per rinominarla o per eseguire altre azioni:

Figura 65 Menu richiamabile con il tasto destro Gestione etichette

Cancellare un'etichetta • Se si desidera cancellare una o più etichette, selezionarle e

cliccare nella pagina iniziale sul tasto . In alternativa , cliccare con il tasto destro del mouse sull'etichetta e selezionare l'opzione Elimina etichetta.

Page 49: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

5.

tale STAED

.4.7 Sfo

DTLER

ACe

gliare le n1

2

F

UiIb

Avvertenza!Cancellandoeliminata so

note 1. Inserire

parole, una di qespress

2. Indicare

• In tutte l

conferma

• Nelle not

delle opznella zon

• In determ

cliccandoVolume.

Figura 66 Cerc

Una ricerca nferiore del risultati de

base alla rile

5 Elaborare

! o l'etichettaolamente l'e

e il proprio t

verrà effettqueste parosione, porla

e dove si de

e note: imm

are direttam

te scritte in

zioni di ricerna Data.

minate etich

o su e s

care le opzion

può esserella finestra.lla ricerca vevanza:

e le note tra

a il file stessetichetta di q

ermine di ri

tuata una ricole. Se si dea tra virgolet

esidera rice

mettere il pr

mente l'immi

un determin

rca cliccand

hette: aprire

selezionare

ni di ricerca

e terminata

verranno ord

amite MyScr

so non verràquesto docu

cerca nel ca

cerca delle esidera cerctte.

rcare:

roprio termin

issione clicc

nato mome

do su e

e la finestra

l'etichetta/l

cliccando s

dinati in una

ript Studio N5.4 G

à cancellatoumento.

ampo di ric

. Se si imnote che co

care una de

ne di ricerca

cando su

ento: aprire

selezionare

a delle opzio

e etichette

sul tasto

a schermata

Notes EditioGestione no

48 / 1

o! Verrà

erca

mmettono piontengono eterminata

a e

.

la finestra

e un'opzion

oni di ricerca

nella zona

sul bordo

a separata

onote

101

ù

e

a

in

Page 50: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.4 Gestione note

49 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 67 Risultati della ricerca

È possibile trovare le procedure di ricerca eseguite sulla pagina iniziale sotto Tutte le Mie Domande di ricerca.

Figura 68 Procedure di ricerca eseguite

Avvertenza! Le procedure di ricerca si possono effettuare solo nell'attuale lingua predefinita!

MyScript Studio Notes Edition indicizza automaticamente tutti i tuoi documenti. Se si avvia una ricerca ed alcuni documenti non sono stati ancora inclusi (indicizzati) nella cartella, tale operazione verrà eseguita durante la ricerca. In tal modo verrà rallentata la ricerca. Se non si desidera aspettare che il processo sia terminato, selezionare l'opzione Cerca solo negli indici esistenti (finestra di dialogo Preferenze, scheda Note). Se questa opzione è attiva, si cercherà solo nelle note che sono già visualizzate.

5.4.8 Modificare le dimensioni di una pagina di note Le dimensioni delle note possono essere adattate in vari modi:

• Per aumentare le dimensioni del documento cliccare sul tasto nel pannello di controllo.

Page 51: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

5.

5.

tale STAED

.4.9 Can

.4.10 Mod

DTLER

F

ncellare leSd

AUncps

dificare laNspup

• Per ridurpannello

• Il tasto dalla dimeseleziona

Figura 69 Sele

e note Si può cancdirettamente

• Cliccare mouse ssupporto

da cance

• Bisogna viene can

Avvertenza!Una nota visnon è più diche il documpagina iniziaselezionare

lingua prNell'installazselezionareper la ricercutente. Se spossono es

5 Elaborare

rre le dimendi controllo

i funzione ensione o laare grandez

ezione della di

cellare un doe nella fines

nella finestul documen

o dati. In alte

ellare e clicc

confermarencellato e s

! isualizzata cisponibile sumento contiale, cliccarc

e Escludere

redefinitazione del pr una lingua

ca. Questa lsi desidera, sere modifi

e le note tra

nsioni del doo.

arghezza dezze predefin

imensione del

ocumento nstra di prog

ra di gestionto e selezioernativa è p

care sul tas

e il processospostato nel

con una graul proprio sinui ad esseci sopra condalle mie n

rogramma M predefinitalingua è idela lingua pecate nelle p

amite MyScr

ocumento c

permette diella finestra.nite.

lla nota

nota in una ramma.

ne documeonare l'opzi

possibile sel

to .

o di cancella cestino.

ande croce rupporto dat

ere visualizzn il tasto desnote… .

MyScript Sta per il riconentica alla liner la ricercapreferenze.

ript Studio N5.4 G

cliccare sul t

i adattare la. È inoltre p

cartella sul

enti con il tasione Cancelezionare il

azione. Il do

rossa indicati. Se non szato sulla prstro del mo

tudio Notes noscimento ngua dell'ina ed il ricono

Notes EditioGestione no

50 / 1

tasto ne

a propria nopossibile

computer

sto destro dlla file dal documento

ocumento

a che questi desidera ropria use e

Edition delle note eterfaccia oscimento

onote

101

el

ota

del

o

ta

e

Page 52: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.5 Elaborare il testo scritto a mano

51 / 101 penna digitale STAEDTLER

Avvertenza! MyScript Studio Notes Edition indicizza automaticamente tutti i documenti in modo da poterli scorrere più velocemente. Il programma indicizza anche tutti i documenti che sono stati importati manualmente. Se si modifica la lingua predefinita, tutte le note vengono indicizzate nella nuova lingua (tale operazione può durare a lungo).

Così si modifica la lingua predefinita: 1. All'apertura della finestra di dialogo Preferenze cliccare sul tasto

.

2. Cliccare sulla scheda Lingue.

3. Selezionare nella lista delle lingue di lavoro la nuova lingua predefinita.

4. Cliccare sul tasto Modifica per confermare la selezione.

Figura 70 Modifica lingua predefinita

Avvertenza! Se dovesse essere disponibile come possibilità di scelta solo la lingua predefinita installata, si possono scaricare altre lingue tramite il link "Ottieni di più" oppure da http://www.visionobjects.com/en/webstore/get-more-languages-studio-ne-win-11.

5.5 Elaborare il testo scritto a mano

Avvertenza! Il termine "scrittura" si riferisce alle note scritte a mano.

Si possono salvare le modifiche in un documento in qualsiasi

momento cliccando sul tasto di funzione .

Page 53: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

5.

5.

tale STAED

.5.1 Sele

.5.2 Agg

DTLER

È

m

ASddEa

ezionare l•

Nt

giungere/cMpPn

A

C•

È possibile

modalità a s

Avvertenza!Se non si dedestro del mdi documenEdition creaattuale.

a scrittura• Se si vuo

funzione premuto

• Se si vuo

singola ptrascinarcampo c

• UtilizzareNon appenatagliarla, ca

cancellareModifiche aproprio file nPer vedere nuovamente

Aggiungere

• Attivare laddiziona

• Cliccare colore de

Cancellare • Se si des

funzione desidera

• Cliccare gomma.

5 Elaborare

visualizzare

schermo int

! esidera lavo

mouse e selnto e conferma una copia

a ole effettuar

e tintorno al c

ole effettuar

parola o un re il puntatohe si vuole

e Ctrl + A pea viene selencellarla, sp

e delle scrpportate allnota. All'utele modifiche la convers

e scritte

la funzione ali.

sulla frecciaella scrittura

scritte sidera elimi

e sa eliminare.

sulla freccia

e le note tra5

e il docume

tero. Cliccar

orare nella lezionare Smare con sdel docume

re una sele

trascinare ilcampo che sre una sele

piccolo simre mouse cselezionare

er selezionaezionata la spostarla o c

ritte la propria caente verrà rie nella notasione.

ed

a sul tasto a.

nare una pa

spostare il c

a sul tasto

amite MyScr5.5 Elabora

nto che si s

re a questo

nota originaalva con noalva. MyScrento note e

zione retta

l puntatore si vuole selezione irreg

bolo, attivacon il tasto de.

are l'intera scrittura è pcambiarne la

alligrafia vechiesto di s

a convertita

aggiungere

per

arte delle pr

cursore sull

per

ript Studio Nare il testo s

sta elaboran

o scopo sul t

ale, cliccareome. Inserirript Studio N

e la salva ne

angolare, at

mouse conezionare.

golare, per e

are la funziodestro prem

scrittura spossibile coa dimensio

engono trassalvare que

è necessa

e testi o ogg

r modificare

roprie note,

la scrittura c

r modificare

Notes Editiocritto a man

52 / 1

ndo in

tasto

e con il tastore un nome Notes ella cartella

ttivare la

il tasto des

es. una

one muto intorno

ulla paginaopiarla, ne.

messe al ste modifichrio eseguire

getti

e il corpo e i

, attivare la

che si

e il corpo de

onno

101

o

stro

e o al

he. e

il

ella

Page 54: DigitalPen Update 1.2 it

5 E5.5

53

Elaborare le5 Elaborare

3 / 101

5.5.3

5.5.4

e note trame il testo scr

3 Copia

4 Distrib

ite MyScripritto a mano

AvvPerstruclic

re/ tagliar

1.

2.

• C

• T

• Id

buire la scSe nonfunz1.

2.

Figu

AvvQuefunzsua

3.

t Studio No

vertenza! r cancellare umento corrcare il tasto

e/ incollar

Selezionar

.

Elaborare

Copiare la s

Tagliare la s

ncollare la documento.

crittura due testi in

n è stata crezione di ripaAprire il do

Cliccare sufunzione S

ura 71 Elabora

Sotto il doc

vertenza! esto cursorezione del m

a posizione

Trascinareselezione.la fine dell

otes Edition

una parte grispondenteo Canc.

re la scritt

re la scrittu

la scrittura

selezione co

selezione c

scrittura co. Trascinare

una nota seata una nuartizione paocumento c

ul menu ElaSelezione se

azione scrittura

cumento vie

e scorrevolemomento nel

spaziale.

e il cursore Trascinarea selezione

grande delle (si veda 5.

tura

ra interessa

selezionata

on Ctrl + C

on Ctrl + X

piata o tagle la scrittura

ono scritti uova pagina

articolare suche contiene

aborazione econdo data

a – Selezione

ene ora visu

e selezional quale è sta

scorrevole e l'altro curse. Il colore d

penna

a scrittura, 5.1 Selezio

ata con la fu

a:

o con .

o con .

iata con Ctra nella sua n

uno sopra l'a. A ciò si pu

u MyScript Se la scrittura

scrittura e sa.

secondo data

ualizzato un

a il testo scriato scritto e

per determiore scorrev

della scrittur

a digitale ST

selezionareonare la scri

unzione

rl + V o connuova posiz

altro, probauò rimediareStudio Notea sovrappos

selezionare

a

n cursore sc

ritto a manoe non in bas

inare l'iniziovole per detra seleziona

TAEDTLER

e con lo rittura) e

o

n in un zione.

abilmente e con una s Edition. sta.

e la

correvole.

in se alla

o della terminare ata cambia.

R

Page 55: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.5 Elaborare il testo scritto a mano

penna digitale STAEDTLER 54 / 101

Figura 72 Selezione del testo

4. Cliccare sul tasto per ripartire la scrittura.

Avvertenza! La selezione verrà copiata in un documento nuovo. (Questo documento deve essere quindi salvato.) Il documento originale non verrà modificato. Tale procedura può essere ripetuta se si desidera dividere altre parti del testo scritto a mano.

5. Per cessare il cursore scorrevole attivare un altro tasto di funzione qualsiasi.

5.5.5 Modificare lo spazio interlineare della scrittura 1. Per modificare lo spazio interlineare, cliccare nel menu

Elaborazione scrittura sul punto Spaziatore.

Figura 73 Elaborazione scrittura - Spaziatore

2. Puntare sul punto in cui si desidera modificare la distanza e trascinare verso l'alto con il cursore per diminuire la distanza, verso il basso per aumentare la distanza.

Page 56: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.5 Elaborare il testo scritto a mano

55 / 101 penna digitale STAEDTLER

Trascinare verso il basso per aumentare l'interlinea.

Trascinare verso l'alto per ridurre l'interlinea.

3. Per terminare la funzione, attivare un altro tasto di funzione qualsiasi.

5.5.6 Modificare la grandezza / il colore della scrittura

4. Cliccare nel documento scritto a mano sul tasto per avviare l'elaborazione della scrittura.

5. Cliccare sul tasto

6. Elaborare la scrittura:

• Se si desidera modificare il colore della scrittura, aprire una

selezione del colore con il tasto e cliccare sul nuovo colore. • Se si desidera modificare il corpo della scrittura, cliccare nella

funzione sui tasti relativi, per rendere il tratto più sottile o più largo.

7. Per abbandonare il modo di elaborazione della scrittura cliccare

sul tasto .

5.5.7 Evidenziare la scrittura 1. Se si desidera evidenziare note a colori, attivare la funzione

e spostare il cursore sulla scrittura che si desidera evidenziare.

2. Cliccare sulla freccia sul tasto per modificare il corpo e il colore della scrittura.

Avvertenza! Questo colore verrà visualizzato nei risultati della conversione.

Page 57: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.6 Convertire le note

penna digitale STAEDTLER 56 / 101

5.6 Convertire le note 5.6.1 Impostazioni

Impostazioni generali di conversione 1. Per aprire la finestra di dialogo Impostazioni generali di

conversione cliccare nella barra menu su Conversione Impostazioni conversione.

Figura 74 finestra di dialogo Impostazioni generali di conversione

2. Per selezionare gli elementi da convertire, selezionare le opzioni nel campo Tipo di contenuto.

3. Selezionare dalla lista delle lingue la lingua in cui sono scritte le note.

Avvertenza! Le lingue in questa lista sono le lingue selezionate nella finestra di dialogo Preferenze sulla scheda Lingue.

4. Selezionare lo stile di scrittura che verrà adottato nel documento:

• Stampatello: la scrittura lettera per lettera può essere convertita. In tale caso il presupposto è che ogni lettera termini prima che incominci la nuova lettera.

• Lettere maiuscole: l'intero documento è scritto esclusivamente in lettere maiuscole.

• Scrittura naturale: ogni ulteriore stile esclusivamente in corsivo

Avvertenza! In caso non si è sicuri, consigliamo di attivare la Scrittura naturale.

5. Confermare le impostazioni cliccando su OK

Page 58: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.6 Convertire le note

57 / 101 penna digitale STAEDTLER

Avvertenza! Disattivando l'opzione "Chiedi prima della conversione l'intervallo pagine o le impostazioni di conversione", la finestra di dialogo (che si apre automaticamente di default) non verrà più visualizzata ad ogni conversione.

5.6.2 Convertire note di solo testo 1. Al momento di convertire note che contengono solo testo,

assicurarsi che nella finestra di dialogo Impostazioni generali di conversione nel campo Tipo di contenuto venga selezionata solo l'opzione Testo:

Figura 75 Tipo di contenuto solo testo

2. Cliccare su

Questa finestra di dialogo si apre di default.

Figura 76 Finestra di dialogo Conversione

3. Selezionare se devono essere convertite tutte le pagine del documento, solo la pagina attuale o un gruppo di pagine (inserire la pagina iniziale e finale nei riquadri).

4. Se si desidera modificare le impostazioni generali di conversione, cliccare sul tasto Modifica per aprire la finestra di dialogo corrispondente.

5. Cliccare su OK per avviare la conversione.

Page 59: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.6 Convertire le note

penna digitale STAEDTLER 58 / 101

I risultati sono in formato rich text e possono essere elaborati direttamente nel programma prima di salvare o esportare.

Avvertenza! Premere per interrompere la conversione.

5.6.3 Note con forme o illustrazioni 1. Al momento di convertire note con forme o illustrazioni,

assicurarsi che vengano selezionate le opzioni Forma e/o Disegno a mano libera nella finestra di dialogo Impostazioni generali nel campo Tipo di contenuto.

Figura 77 Tipo di contenuto forme/illustrazioni

Avvertenza! Le opzioni Forma e Disegno a mano libera, se necessario, possono essere combinate con l'opzione Testo.

2. Cliccare su

Questa finestra di dialogo si apre di default.

Figura 78 Finestra di dialogo Conversione

3. Selezionare se devono essere convertite tutte le pagine del documento, solo la pagina attuale o un gruppo di pagine (inserire la pagina iniziale e finale nei riquadri).

4. Se si devono modificare le impostazioni generali di conversione, cliccare sul tasto Modifica per aprire la finestra di dialogo corrispondente.

Page 60: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.6 Convertire le note

59 / 101 penna digitale STAEDTLER

5. Cliccare su OK o premere il tasto Enter per avviare la conversione.

I risultati contengono tutte le forme o immagini delle note: se desiderato, si può modificare il tipo di una forma.

Così si disegnano forme con risultati ottimali

NON OK OK

Disegnare le linee delle forme nel modo più uniforme possibile: evitare linee "tremanti" Se si disegnano forme chiuse fare attenzione che i punti terminali si incontrino l'uno con l'altro il più precisamente possibile

Si possono disegnare poligoni, ma questi non devono contenere più di quattro linee

Così si disegnano linee e frecce con risultati ottimali

NON OK OK

Disegnare le linee dritte nel modo più diritto possibile; evitare uncini o curve  Le linee con più curve non vengono convertite in forme

 Molti tipi di frecce, ma non tutti, possono essere convertiti in forme

 

Fare attenzione alle dimensioni della punta della freccia: non deve essere più grande in relazione alla lunghezza della linea    

Si deve finire di disegnare una forma prima di cominciare con un'altra.

Avvertenza! Meno linee si utilizzano disegnando le forme, più corretta sarà la conversione del formato.

5.6.4 Convertire le tabelle Questo programma può convertire le tabelle ed i loro contenuti che sono stati disegnati nel documento, se le impostazioni di conversione sono state configurate correttamente.

Page 61: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

5.

tale STAED

.6.5 Are

DTLER

1

2

Dpcn

Dcet

Fvoèi

Stndt

ee per con

AUscu

1

AQs

2

1. Per conconverscontenu

2. Converrisultato

Disegnare leprecisione dcorrettamennumero infin

Disegnare scompleta coesterno: nontra i contenu

Fare attenzvenga disegorizzontali eè inclinata, mperfetta.

Si deve disetabella dappnumero di rdisegnare ctabella.

tenuti spe

AggiungereUn'area spestabilita per conversioneuna parte de

1. Cliccare

Avvertenza!Questa funzscrittura.

2. TrascincompreImposta

5 Elaborare

nvertire testsione e seleuto.

rtire il testo o è un mix g

e tabelle acdi conversionte, si ottennito di celle

sempre unaomprensivan disegnareuti.

ione che la gnata con lie verticali. S

la conversi

egnare nell'pertutto lo sighe e colon

celle sparpa

eciali

e aree ecifica di cor la quale si e e/o un'altrel contenut

e sul tasto

! zione non è

nare un bordendere il conazioni camp

e le note tra

ti con tabelleezionare Te

come di sografica e tes

ccuratamenone. Se le tagono righe invece di u

a tabella del bordo

e solo linee

tabella nee

Se la tabellaione sarà

'intera stesso nne. Non

agliate nella

ontenuto è upuò preimp

ra lingua. Ino del proce

per attiv

è disponibile

do con il montenuto spepi con conte

amite MyScr

e andare alesto e Form

lito con il tasto

te per ottenabelle non squadrettate

una tabella a

NON

a

una parte depostare un'a tal modo ssso di conv

varle.

e nel modo d

ouse intornoeciale. Si apenuti specia

ript Studio N5.6 Conv

lle impostaza come Tip

asto

nere la migsono disegne disordinataccurata.

N OK

el documenaltra modalisi può escluversione.

di elaboraz

o al campo pre la finestali.

Notes Editiovertire le no

60 / 1

zioni di po di

. Il

liore nate e oppure un

OK

to che si è tà di dere anche

ione della

che deve ra di dialog

onote

101

n

e

o

Page 62: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.6 Convertire le note

61 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 79 Finestra di dialogo Impostazioni campi con contenuti speciali

3. Selezionare nella finestra di dialogo le impostazioni per i campi con contenuti speciali.

4. Cliccare dopo la selezione su OK o premere il tasto Enter.

Avvertenza! Queste impostazioni possono essere effettuate anche in seguito. Fare doppio click sull'area oppure aprire il menu di selezione con click destro sull'area. Cliccare sull'opzione Modifica selezione delle impostazioni dell'area.

Elaborare/cancellare aree Non appena viene creata un'area, è possibile eseguire le seguenti azioni: Per poter elaborare un'area specifica di contenuto, cliccarci sopra.

• Spostare l'area: cliccare l'area e spostarla sulla nota tenendo premuto il tasto del mouse.

• Modificare la dimensione: tirare le maniglie rosse di spostamento per modificare la dimensione.

• Elaborazione delle impostazioni: per aprire le impostazioni,

cliccare sul tasto . • Convertire solo l'area: per la sola conversione dei contenuti

cliccare sul tasto .

• Cancellazione del campo: cliccare sul tasto per cancellare il campo. I contenuti dell'area rimangono così mantenuti.

5.6.6 Escludere aree Con questo metodo si può escludere dalla conversione un'area parziale.

1. Cliccare sul tasto per attivarle.

Page 63: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.7 Elaborare le note convertite

penna digitale STAEDTLER 62 / 101

Avvertenza! Questa funzione non è disponibile nel modo di elaborazione della scrittura.

2. Trascinare un bordo con il mouse intorno al campo che si desidera escludere dalla conversione. Si apre la finestra di dialogo Impostazioni campi con contenuti speciali.

Figura 80 Finestra di dialogo Impostazioni campi con contenuti speciali

3. Nella finestra di dialogo delle impostazioni visualizzata disattivare tutte le opzioni sotto Tipo di contenuto:

Figura 81 finestra di dialogo Tipo di contenuto

4. Confermare con OK.

Durante la conversione quest'area verrà ignorata.

5.7 Elaborare le note convertite

5.7.1 Note di solo testo Si può elaborare il contenuto del testo con la tastiera, come se si trattasse di un programma normale di elaborazione testi. Cancellare e aggiungere il testo, trascinarlo intorno, tagliarlo, copiarlo o incollarlo. Questo tipo di elaborazione si riferisce al testo che è stato convertito con queste impostazioni:

Page 64: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.7 Elaborare le note convertite

63 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 82 finestra di dialogo Tipo di contenuto

In alternativa si può selezionare il testo in questione, aprire le funzioni

di elaborazione del testo con ed utilizzare tali funzioni:

• Grassetto

• Corsivo

• Sottolinea

• Allinea i paragrafi (allinea a sinistra , allinea a destra , centra

o giustifica )

• Testo in liste con elenchi puntati .

Con il tasto è possibile inoltre modificare la dimensione del testo.

Quando si esporta in Word il testo elaborato, la formattazione nel documento viene mantenuta.

5.7.2 Testi con grafica Questo tipo di elaborazione riguarda il testo che è stato convertito con queste impostazioni: Testo e Forma e/o Disegno a mano libera:

Figura 83 finestra di dialogo Tipo di contenuto

1. Nel caso in cui il tasto non sia attivo, attivarlo cliccandolo.

2. Cliccare sulle righe di testo che si desidera elaborare.

3. Editare il testo come si desidera e premere il tasto Enter oppure cliccare su OK

Page 65: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.7 Elaborare le note convertite

penna digitale STAEDTLER 64 / 101

5.7.3 Copiare e selezionare testi Il testo selezionato può essere copiato nella clipboard per utilizzarlo in un altro punto. Osservare che le forme non possono essere copiate con questo metodo. Ciò vale per il testo che è convertito con questa impostazione:

Figura 84 finestra di dialogo Tipo di contenuto

1. Cliccare sul tasto per attivarle.

Avvertenza! La freccia di demarcazione viene visualizzata come una freccia bianca standard.

2. Tirare la freccia sulle righe del testo che si desidera selezionare o cliccare nel testo per selezionare una singola parola o riga.

3. Se si desidera copiare tutti i risultati per la pagina attuale, utilizzare per la selezione il tasto di scelta rapida Ctrl + A.

4. Se si desidera copiare la selezione nella clipboard, utilizzare Ctrl

-C o la funzione nella barra degli strumenti.

5. Questa copia può dunque essere inserita in un altro programma.

5.7.4 Sostituire forme Si può sostituire una forma geometrica con un'altra forma da una lista predefinita.

1. Cliccare sul tasto

2. Fare doppio clic sulla forma che si desidera modificare.

3. Selezionare una forma dalla lista aperta con forme con le quali si desidera sostituire la forma esistente.

Page 66: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.8 Esportare le note convertite

65 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 85 Seleziona una forma

Avvertenza! Accanto ad ogni forma si trova un numero. Questo numero rappresenta quanto il MyScript Studio Notes Edition è sicuro che la suddetta forma corrisponda alla forma originalmente disegnata.

5.8 Esportare le note convertite

5.8.1 Esportare nel Programma standard di elaborazione testi

1. Cliccare sul tasto

2. Cliccare infine nelle opzioni Esporta visualizzate nei risultati della

conversione sul tasto .

Il testo verrà ora aperto in formato rich text nel programma di elaborazione testi standard. Nel caso in cui il documento contenga forme o disegni, anche questi verranno esportati in formato rich text. Il testo si visualizza in campi di testo singoli. Se si esporta solo testo, si deve utilizzare il formato solo testo. Per ogni pagina del documento viene creata una nuova pagina anche nel programma di elaborazione testi.

5.8.2 Come e-mail Se si desidera inviare il risultato della conversione ad un messaggio nel proprio programma di e-mail standard, eseguire i seguenti step:

1. Cliccare sulla funzione .

2. Cliccare nelle opzioni Esporta visualizzate nei risultati della conversione sul tasto .

Il testo verrà esportato direttamente in formato solo testo in un messaggio e-mail.

Page 67: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.8 Esportare le note convertite

penna digitale STAEDTLER 66 / 101

Figura 86 Esportazione del testo in una e-mail

Avvertenza! In questo formato non si può ottenere alcun tipo di forme o disegni.

5.8.3 In un texteditor Se si desidera inviare il testo convertito al Notepad (oppure al programma di elaborazione standard per testi semplici), eseguire i seguenti step:

1. Cliccare sulla funzione .

2. Cliccare nelle opzioni Esporta visualizzate nei risultati della

conversione sul tasto .

Il testo verrà copiato in formato solo testo con il nome di file originale nel programma di elaborazione standard per testi semplici.

Page 68: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.9 Profilo di riconoscimento personale

67 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 87 Esportazione del testo in un texteditor

5.8.4 Esportare in un file Word

1. Cliccare sul tasto o utilizzare File > Esporta > Esporta documento.

2. Cliccare nelle opzioni Esporta visualizzate nei risultati della

conversione sul tasto .

5.8.5 Come immagine

1. Cliccare sulla funzione .

2. Cliccare nelle opzioni Esporta visualizzate nei risultati della conversione sul tasto .

3. Aprire la lista a tendina nella finestra di dialogo visualizzata Tipo di file e selezionare il formato dell'immagine.

4. Selezionare un luogo di salvataggio ed il nome del file e cliccare su Salva.

5.9 Profilo di riconoscimento personale Con My Script Trainer si può creare il proprio profilo di riconoscimento personale. Nel programma di allenamento si deve copiare un testo campione con la penna digitale STAEDTLER. In base a questo modello il programma crea un profilo di riconoscimento personalizzato.

Page 69: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.9 Profilo di riconoscimento personale

penna digitale STAEDTLER 68 / 101

5.9.1 Crea profilo di riconoscimento 1. Per aprire le Impostazioni generali di conversione cliccare sul

tasto e cliccare su Modifica.

2. Cliccare sul tasto .

Si apre la finestra di dialogo Profilo di riconoscimento. 3. Nella successiva finestra di dialogo cliccare sul tasto Crea nuovo

profilo. Si apre la finestra per il My Script Trainer.

Figura 88 Finestra di dialogo My Script Trainer

4. Cliccare su Successivo per creare un file di profilo di riconoscimento.

5. Inserire il nome e la lingua per il profilo di riconoscimento. Cliccare dunque su Successivo.

Figura 89 Seleziona nome e lingua

6. Leggere con attenzione le istruzioni per creare un testo di esempio e stamparle se necessario. Cliccare su Successivo per visualizzare il testo di esempio.

Page 70: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.9 Profilo di riconoscimento personale

69 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 90 Creazione di un testo di esempio

7. Copiare il testo di esempio nelle due finestre di dialogo che seguono, dopo aver finito di copiare, cliccare rispettivamente su Successivo .

Figura 91 Testo di esempio 1

Page 71: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.9 Profilo di riconoscimento personale

penna digitale STAEDTLER 70 / 101

Figura 92 Testo di esempio 2

8. Caricare il testo di esempio salvato con My Script Ink Retriever dal dispositivo di memoria sul PC (vedere 4.3.1 Configurazione delle proprietà di upload).

Avvertenza! Se il testo di esempio viene caricato con Mobile Note Taker, questo non può essere letto da My Script Trainer!

9. Si apre la finestra per caricare il testo di esempio salvato. Selezionare le pagine nelle quali si trova si trova il testo di esempio e cliccare su Apri.

Figura 93 Carica il testo di esempio

10. Modificare la selezione in caso siano state scelte le pagine sbagliate. Per confermare le pagine cliccare su Successivo.

Page 72: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.9 Profilo di riconoscimento personale

71 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 94 Conferma la selezione

11. My Script Trainer carica ora la prova di scrittura.

Figura 95 Carica la prova di scrittura

12. Adesso si deve controllare la conversione proposta della prova di scrittura e, se necessario, correggerla. A tal fine seguire le istruzioni in My Script Trainer. Una volta terminata la correzione della prova di scrittura, cliccare su Successivo.

Page 73: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.9 Profilo di riconoscimento personale

penna digitale STAEDTLER 72 / 101

Figura 96 Correggi la prova di scrittura

Avvertenza! Per poter creare un profilo con successo è necessario che almeno l'80% degli esempi sia valido. Se gli esempi validi dovessero essere meno dell'80%, controllare che le unità dell'esercitazione siano complete. Si può tornare alla finestra di dialogo precedente per creare una prova di scrittura nuova oppure per aggiungere una pagina nuova.

13. My Script Trainer crea adesso il profilo di riconoscimento personalizzato.

14. Al termine si ottiene un file di profilo di riconoscimento che viene salvato sul computer come segue:

• ...\AppData\Vision Objects\MyScript Trainer\profiles (XP)

• ...\AppData\Roaming\Vision Objects\MyScript Trainer\profiles (VISTA, WIN7)

Figura 97 Profilo di riconoscimento creato con successo

Page 74: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.10 Dizionario

73 / 101 penna digitale STAEDTLER

5.9.2 Gestione profilo di riconoscimento 1. Per aprire le Impostazioni generali di conversione cliccare sul

tasto e cliccare su Modifica.

2. Cliccare sul tasto

Si apre la finestra di dialogo Profilo di riconoscimento. 3. Se si desidera attivare un altro profilo, cliccare sulla lingua.

Cliccare nella lista sul profilo e cliccare su Seleziona.

4. Con il tasto Verifica si aprono nuovamente gli esempi di allenamento in modo da poter verificare se questi sono stati convalidati correttamente.

5. Con il tasto Approfondisci viene creato un altro livello di profilo. Vengono scritti altri esempi o caratteri speciali per il processo di apprendimento. Ciò vale SOLO per le lingue asiatiche.

6. Se si vuole cancellare un profilo non desiderato, selezionarlo e cliccare sul tasto Cancella.

5.9.3 Esportare/importare il profilo di riconoscimento • Esporta: cliccare sul tasto Esporta. Selezionare il nome del profilo

e luogo di salvataggio e cliccare sul tasto Salva. • Importa: cliccare sul tasto Importa profilo. Navigare sul file di

profilo, selezionarlo e cliccare su Apri.

5.10 Dizionario

5.10.1 Inserire parole Se si verifica che il programma ha problemi a riconoscere alcune delle parole o dei termini utilizzati più spesso, aggiungerli nel dizionario personale. Queste parole possono essere nomi propri, termini o abbreviazioni. Questo processo consente al programma di riconoscere correttamente e più facilmente queste parole. 1. Per inserire una parola nel proprio dizionario personale, cliccare

sul tasto ed infine sulla scheda Dizionario.

2. Cliccare nella scheda Dizionario su Vocabolario.

Nell'area principale si visualizza il punto di inserimento:

Page 75: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.10 Dizionario

penna digitale STAEDTLER 74 / 101

Figura 98 finestra di dialogo Preferenze (scheda Dizionario)

3. Inserire la parola nuova e cliccare sul tasto oppure premere il tasto Enter per confermare la parola.

4. Aggiungere allo stesso modo un quantitativo di parole nuove a piacere.

5. Cliccare su OK per confermare le nuove registrazioni.

6. Se non di desidera confermare le modifiche, cliccare sul tasto Annulla.

5.10.2 Elaborare/cancellare registrazioni

Elabora le registrazioni del dizionario 1. Se si desidera modificare una registrazione del dizionario,

cliccare su

2. Cliccare sulla scheda Dizionario.

3. Selezionare dalla scheda Vocabolario la parola che si desidera

elaborare e cliccare sul tasto .

Avvertenza! La parola selezionata si visualizza nel campo di testo con un punto di inserzione lampeggiante.

Page 76: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.10 Dizionario

75 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 99 finestra di dialogo Preferenze (scheda Dizionario)

4. Effettuare le modifiche desiderate e cliccare su per confermare. Se non di desidera salvare le modifiche, cliccare per

annullare su .

5. Terminata l'operazione, cliccare su OK per confermare e chiudere la finestra di dialogo.

Cancella registrazioni del dizionario

1. Cliccare su

2. Cliccare poi sulla scheda Dizionario.

3. Selezionare dalla scheda Vocabolario la registrazione che di desidera cancellare dalla lista delle registrazioni.

4. Cliccare sul tasto

5. Cliccare su OK per concludere l'operazione.

5.10.3 Importare/esportare dizionario personale Importare il dizionario

1. Cliccare su

2. Cliccare sulla scheda Dizionario.

3. Nella finestra di dialogo dizionario personale cliccare sul tasto Importa.

Avvertenza! Si può esportare anche un file di testo proprio in formato UTF-8.

4. Navigare verso il file del dizionario e selezionarlo.

5. Cliccare su Apri o fare doppio clic sul nome del file.

Esportare dizionario

Page 77: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.10 Dizionario

penna digitale STAEDTLER 76 / 101

1. Cliccare su

2. Cliccare sulla scheda Dizionario.

3. Cliccare nella finestra di dialogo sul tasto Esporta.

4. Selezionare un luogo dove deve essere salvato il dizionario. Inserire quindi il nome del file.

Avvertenza! Il dizionario, incluse tutte le parole e le sostituzioni automatiche, viene salvato come file di testo. Il luogo di salvataggio standard per l'esportazione/ importazione di dizionari è: My files/MyScript Documents/export.

5. Per confermare cliccare sul tasto Salva.

5.10.4 Gestione sostituzioni automatiche Il programma elabora sostituzioni automatiche: se si utilizzano abbreviazioni, iniziali o acronimi nelle note, questi possono essere sostituiti automaticamente durante la conversione con un'espressione completa o un nome.

Aggiungi sostituzioni automatiche

1. Per accedere alle sostituzioni automatiche cliccare sul tasto e cliccare sulla scheda Sostituzioni automatiche.

2. Inserire una sostituzione automatica:

Figura 100 Campi di testo sostituzione automatica

3. Inserire nel campo di testo sulla sinistra la forma breve o abbreviazione che deve essere sostituita con un altro testo (per es. "MPI").

4. Inserire poi nel campo di testo sulla destra la forma estesa che va a sostituire il testo originale nelle posizioni in cui appare (per es. Istituto Max Planck).

Page 78: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition 5.10 Dizionario

77 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 101 Finestra di dialogo Preferenze (scheda Dizionario - Sostituzioni automatiche)

5. Cliccare su per inserire la sostituzione automatica nel dizionario.

6. Terminata l'operazione, cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo.

Modifica sostituzioni automatiche 1. Per modificare una selezione automatica selezionare la

registrazione che si desidera elaborare e cliccare sul tasto .

Si visualizza la registrazione selezionata che può essere elaborata.

2. Effettuare le modifiche desiderate e cliccare su per confermare. Se non di desidera salvare le modifiche, si può

cliccare su per annullare.

3. Cliccare suOK per chiudere la finestra di dialogo.

Page 79: DigitalPen Update 1.2 it

5 Elaborare le note tramite MyScript Studio Notes Edition5.10 Dizionario

penna digitale STAEDTLER 78 / 101

Figura 102 Finestra di dialogo Preferenze (scheda Dizionario - Sostituzioni automatiche)

Cancella sostituzioni automatiche 1. Per cancellare una sostituzione automatica cliccare sulla

registrazione che si desidera eliminare dalla lista.

2. Cliccare sul tasto

3. Terminata l'operazione, cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo.

Page 80: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.1 Definizione delle preferenze

79 / 101 penna digitale STAEDTLER

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)

Con la Gestione note si possono salvare, visualizzare, cercare, copiare ed esportare note. È impostato in formato Windows Explorer in modo che i file si possano sfogliare nella parte sinistra e osservare nella parte destra.

Figura 103 Gestione note

6.1 Definizione delle preferenze Definire le preferenze standard come il colore delle note, le proprietà di salvataggio automatico, le preferenze di stampa, ecc. La finestra di dialogo è suddivisa in quattro schede di registro ognuna delle quali controlla un aspetto del sistema: Generale, In stampa ed Inchiostro.

6.1.1 Accesso alle preferenze: Nella Gestione note aprire il menu Configurazione e da qui l'opzione Preferenze.

6.1.2 Scheda "Generale" • Nel campo di inserimento Salvataggio automatico della nota in si

può stabilire l'intervallo di tempo (in minuti) dopo il quale il sistema salva le note automaticamente.

Avvertenza! Questo salvataggio automatico attiva contemporaneamente una funzione di recupero che, in caso di interruzione di alimentazione elettrica o che il sistema si blocchi, recupera i dati allo stato dell'ultimo salvataggio.

• Attivare la casella di controllo Carica all'avvio di Windows per aprire Mobile Note Taker automaticamente ad ogni avvio del Computer.

• Attivare la casella di controllo Salva le note adesive in uscita per salvare automaticamente tutte le note adesive create recentemente. Le note adesive appaiono la prossima volta che si accende il PC oppure si riavvia il programma Mobile Note Taker.

Page 81: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.1 Definizione delle preferenze

penna digitale STAEDTLER 80 / 101

Figura 104 finestra di dialogo Preferenze (scheda Generale)

6.1.3 Scheda "Mobile" Nella scheda Mobile si può impostare l'Upload automatico. Esistono tre possibilità. • Sì - Le note vengono caricate automaticamente non appena il

dispositivo ricevitore è collegato al PC.

• No - Le note devono essere caricate manualmente. • Chiedimi - ogni volta che si collega il dispositivo ricevitore, Mobile

Note Taker chiederà se si desidera caricare le note.

Figura 105 finestra di dialogo Preferenze (scheda Mobile)

6.1.4 Scheda "In stampa" Qui si possono effettuare impostazioni per la stampa.

• Attivare la casella di controllo Nota per pagina per stabilire che si stampi solo una nota per pagina.

Page 82: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.1 Definizione delle preferenze

81 / 101 penna digitale STAEDTLER

• Attivare la casella di controllo Centra nota sulla pagina per stabilire che le note vengano stampate centrate.

Figura 106 finestra di dialogo Preferenze (scheda In stampa)

6.1.5 Scheda "Fermacarte" Nella scheda Fermacarte si può impostare la trasparenza del

fermacarte.

• Trascinare il cursore in Opacità fermacarte fino al livello di trasparenza desiderato.

Se sono state apportate impostazioni, confermarne l'inserimento cliccando su OK.

Figura 107 finestra di dialogo Preferenze (scheda Fermacarte)

Page 83: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

6.2 B

tale STAED

Barra de

DTLER

gli strumLd

Ld

s

6 E

menti La barra dedanno facile

La tabella sdegli strume

Pulsante della barra degli

strumenti

Elaborare n

gli strumene accesso a

eguente coenti assiem

Descrizio

Caricare –Mobile NodispositivConverti lNotes EdriconoscimTaglia – Tclipboard

Copia – Cclipboard

Incolla – recentem

Elimina –

Modifica n

Stampa –

Mostra coadesiva.

Mostra cofermacart

Minifoto Pschermat

Minifoto Mschermat

Minifoto Gschermat

Modalità

Modalità

note tramite

ti della gestai comandi d

ontiene una e ad una de

ne

– Nella modote Taker so ricevitorela nota nel tition. (Solo mento è insTaglia la no.

Copia la not.

Incolla tuttoente nel cli

– Elimina la/

nota – Elab

– Stampa la

ome nota ad

ome fermacte.

Piccole – Moa Gestione

Medie – Moa Gestione

Grandi – Moa Gestione

Nota

Mouse – co

Mobile Not6

tione note cdel menu ut

lista di ciasescrizione d

dalità onlinei possono csul PC .

testo con l'apossibile se

stallato.) ta seleziona

ta seleziona

o ciò che è spboard.

e nota/e se

ora una not

/e nota/e se

desiva – Co

carte – Conv

ostra antepnote.

stra anteprinote.

ostra anteprnote.

onverte la p

te Taker (G6.2 Barra de

contiene putilizzati più s

scun pulsandella sua fu

e con l'aiutocaricare tutt

aiuto di MySe il software

ata e la salv

ata e la salv

stato copiat

elezionata/e

ta seleziona

elezionata/e

onverte la n

verte una n

prime piccol

ime medie n

rime grandi

penna in mo

estione notegli strumen

82 / 1

lsanti che spesso.

nte nella barnzione.

o del softwae le note da

Script Studioe di

va nel

va nel

to o tagliato

.

ata.

e.

ota in nota

ota in

e nella

nella

nella

ouse

te)nti

101

rra

are al

o

Page 84: DigitalPen Update 1.2 it

6 E6.3

83

Elaborare n3 Scaricare

3 / 101

6.3 Sc

note tramite note sul PC

aricare n

Mobile NotC

Pudbd

str

note sul 1.

2.

Figu

AvvLa sda in a

Se sul

3.

te Taker (G

ulsante della barra degli umenti

D

IninV

PC Avviare Mo

All'avvio ddispositivoimpostazioConfiguraz

ura 108 finestra

vertenza! selezione dWindows V

alto.

viene indicaPC in obliq

Al primo adigitale SToperazionemodificataSelezionar

estione not

Descrizione

nformazioninformazioniVersion.

obile Note T

el programmo ricevitore eone può esszione > Imp

ra di dialogo O

della posizioVista. In gen

ata una posquo!

avvio compaTAEDTLERe cliccando

a in qualsiasre la scrittu

te)

su Mobile su questa

Taker.

ma, selezioera attaccasere modificposta Orient

Orientamento U

one di fissagerale, è pre

sizione erra

are il messain modalità

o su OK. Qusi momento ras).

penna

Note Takerversione di

onare la posto e cliccarecata tramitetamento Dis

Unità di Base

ggio NON èeimpostata l

ta, le note v

aggio che sià mouse. Peesta impos(vedere il c

a digitale ST

r – VisualizzMobile Not

sizione nellae su OK. Q

e il menu spositivo.

è supportatala posizione

verranno vis

i sta usandoer conferma

stazione puòcapitolo 4.2

TAEDTLER

za te Taker-

a quale il uesta

a a partire e centrale

sualizzate

o la penna are tale ò essere .1

R

Page 85: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

6.4 M

Inform

tale STAED

Modifica

mazioni per

DTLER

CNiriccIdPr

F

4

Al

ASv

Tc

re note Lio

1

S

MAC

6 E

Caricando sNote Takern formato Triconoscimel quale è imcomputer. Pcaricarle tral Mobile No

dispositivo rPertanto è nricevitore ve

Figura 109 Dis

4. Seleziodisposit

Al termine de note del d

• Selezionricevitore

• Selezion

Avvertenza!Se si selezioverranno più

Tuttavia, secaricate nuo

Le note posndipendentoppure se s

1. Per elaoppure selezion

Si apre la fin

Elaborare n

su MAC le nquesti veng

TIFF tuttaviaento di scrittmpossibile uPer convertiamite My Scote Taker traricevitore alnecessario enga disattiv

sattiva la canc

onare nel metivo ricevito

del processodispositivo r

are Sì per ce.

are No per

! iona "No", tuù caricate a

e si cancellaovamente.

ssono essertemente se sono già sal

borare una cliccare conare nel me

nestra Mod

note tramite

note scritte gono salvata non possotura a mano

una conversire le note incript Ink Retasferisce aul MAC e canla cancellazvata in Note

cellazione auto

enu l'opzionore vengono

o verrà chiericevitore.

cancellare t

mantenere

utte le note al prossimo

ano le note d

re elaboratequesti sonolvate nella G

nota, cliccaon il tasto deenu che app

ifica nota co

Mobile Not

a mano trami su MAC inono essere o MyScript Sione delle nn scrittura dtriever. utomaticamncella la mezione autome Taker Pre

omatica

ne Caricareo ora caricat

esto se si de

utte le note

le note.

che si trovaupload.

dal PC, anc

e in qualsiaso al momenGestione No

are sul pulsestro del mopare Modific

on la nota s

te Taker (G6.4 Mo

mite il softwn formato Ttrasferite nStudio Notenote in scritdi computer

mente le noteemoria del rmatica dellaeferences .

e. Tutte le note sul PC.

esidera can

e dal dispos

ano già nel

che queste

si momentonto in elaborote.

sante Modifiouse sulla nca nota.

selezionata.

estione notodificare no

84 / 1

ware MobileIFF. Le noteel software

es Edition ctura di è necessar

e dal ricevitore. memoria d

ote sul

ncellare tutte

itivo

PC non

verranno

o razione

ica nota nota e

.

te)ote

101

e di on

rio

del

e

Page 86: DigitalPen Update 1.2 it

6 E6.4

85

Elaborare n4 Modificare

5 / 101

note tramite e note

Mobile Not

Figu

2.

• Ulo

• Cn

AvvMennell

Modl'acAllastru

te Taker (G

ura 110 Finestr

Elaborare

Usare il puls'opzione Seo un gruppo

Cliccare nelnota comple

vertenza! ntre si modila nota con

difica nota ccesso ad un

a destra dellumenti:

Sce

Pem

Evm

Lilu

Cegr

Requ

Te

estione not

tra Modifica no

la nota

sante Selezeleziona dao di linee.

l menu Modeta.

difica la notala penna.

contiene mena vasta gala finestra M

cegli area –trascinando

enna – Permouse.

videnzia – Pmouse ogni a

nea – Permnghezza.

erchio – Perandezza.

ettangolo –ualsiasi gra

esto – Perm

te)

ote

ziona area l menu Stru

difica su Se

a si può con

enu ed una amma di funModifica not

– Permette do con il mou

mette di dis

Permette diarea.

mette di inse

ermette di in

– Permette dndezza.

mette di inse

penna

nella bumenti per s

leziona Tutt

ntinuare a di

barra strumnzioni di mota si trova la

di selezionause.

segnare a m

evidenziare

erire una lin

nserire un ce

di inserire u

erire un test

a digitale ST

barra degli sselezionare

tto per selez

isegnare o

menti che coodifica. a Barra deg

are un'area

mano libera

re a mano li

nea di quals

cerchio di qu

un rettangolo

to digitato.

TAEDTLER

strumenti o una linea

zionare la

scrivere

onsentono

gli

cliccando

con il

bera con il

iasi

ualsiasi

o di

R

Page 87: DigitalPen Update 1.2 it

penna digi

6.5 S

6.

tale STAED

Stampar

.5.1 Stam

DTLER

Sm

e le noteUl

mpare una1

2

A

SSs

6 E

Sotto nella fmanager

e Una nota pua finestra d

a nota da 1. Cliccare

di antep

2. Selezioavere u

Avvertenza!

Si possono Selezionareselezionare

Elaborare n

Modifica cmodificareo del testo

Larghezzamodificare

finestra Mo

Cancella lcompletam

Annulla –

Ripristina precedent

Ingrandisc

Adatta allovisualizza

Rimpiccionota.

Ruota a d180°verso

Ruota a s180°verso

uò essere sdi nota, la fin

un file e nella Gesprima.

onare nel meun'anteprima

!

vedere nelle la prima ne le altre not

note tramite

colore penne il colore deo.

a della riga e la larghez

difica nota s

a nota commente la no

Cancella l'u

– Ripristinatemente.

ci – Ingrand

o schermo azione della

lisci – Rimp

estra – Girao destra.

inistra – Giro sinistra.

stampata danestra Modi

stione note s

enu File l'opa della nota

l'anteprima ota tenendote.

Mobile Not

a/evidenziael tratto di p

– Permetteza del tratto

si trova la B

mpletamenteta che si tro

ultima azion

a l'azione ca

isce la visu

automaticamnota alla di

picciolisce la

a l'intera imm

ra l'intera im

a ognuna defica nota o

sul nome de

pzione Antea prima di st

più note coo premuto il

te Taker (G6.5 Stam

atore – Permpenna, dell'e

e di seleziono.

Barra degl

e – Cancellaova sullo sc

ne.

ancellata

ualizzazione

mente- Riprimensione o

a visualizza

magine del

mmagine de

elle 3 interfala Gestione

ella nota o s

eprima di sttamparla.

ontemporanl tasto <Ctrl

estione notmpare le no

86 / 1

mette di evidenziato

nare o

i strumenti

a chermo.

e della nota.

ristina la originale.

azione della

la nota di

ella nota di

acce di notae note.

sull'immagin

tampa per

neamente. l> e

te)ote

101

ore

i

.

a:

ne

Page 88: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.6 Salvare le note

87 / 101 penna digitale STAEDTLER

3. Selezionare nel menu File l'opzione Stampa oppure cliccare sul

pulsante .

4. Selezionare le impostazioni e proprietà di stampa desiderate.

5. Per stampare cliccare su OK.

6.5.2 Stampare una nota aperta 1. Selezionare nella finestra Modifica nota nel menu File l'opzione

Stampa oppure cliccare sul pulsante

6.6 Salvare le note Le note possono essere salvate in qualsiasi momento durante la loro creazione. Verranno salvate automaticamente nella cartella standard e nominate secondo la data di creazione. Non appena sono salvate, le note possono essere rinominate in qualsiasi momento.

• Cliccare nella barra degli strumenti della finestra della nota sul

pulsante Salva e chiudi per salvare la nota nella cartella Standard Miscellanea.

• Cliccare sul pulsante Salva nella cartella per salvare la nota nella cartella desiderata.

Avvertenza! È anche possibile impostare la funzione di salvataggio automatico.

6.7 Rinominare le note Ogni qual volta che si crea e salva una nuova nota, questa viene nominata automaticamente secondo la data e l'ora attuale. Le note possono essere rinominate in qualsiasi momento. 1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla nota che si desidera

rinominare.

2. Selezionare Rinomina nel menu che appare. Il nome è evidenziato.

3. Inserire un nome nuovo per la nota.

6.8 Spostare le note È possibile spostare una nota dalla cartella attuale in un'altra. 1. Selezionare nella Gestione note il nome della nota o l'immagine

di anteprima.

2. Cliccare nel menu File sull'opzione Sposta in.

3. Selezionare una cartella dove deve essere salvata la nota il dizionario.

Page 89: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.9 Trovare le note

penna digitale STAEDTLER 88 / 101

Avvertenza! Si può spostare la nota anche tramite "Trascina e Lascia".

6.9 Trovare le note È possibile sfogliare tra le note salvate per trovarne una in particolare. 1. Selezionare l'opzione Trova Nota nel menu Modifica.

2. Selezionare la/le cartella/e che si desidera sfogliare.

3. Se si desidera cercare per descrizione o nome della nota, selezionare Per descrizione e inserire nella zona input Cerca per il nome o la descrizione della nota.

4. Per cercare per data di creazione selezionare Tutte le note create ed inserire il periodo di tempo che si desidera cercare.

5. Cliccare su Cerca.

Figura 111 Trova Nota

6.10 Esportare le note

6.10.1 Esportare come JPEG Si può esportare ogni nota in formato file JPEG e convertirla così in file immagine. Questa funzione è utile quando per esempio si desidera aggiungere note in documenti di altre applicazioni come MS Word o PowerPoint. 1. Selezionare nella Gestione note la nota che si desidera

esportare.

2. Cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della nota oppure aprire il menu File Selezionare l'opzione Esporta. Cliccare nella lista apparsa su JPEG.

Appare la finestra di dialogo Esporta.

Page 90: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.10 Esportare le note

89 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 112 finestra di dialogo Esporta nota come file JPEG

3. Selezionare nel campo Nome file il percorso di destinazione.

4. Stabilire la qualità di risoluzione in Risoluzione.

5. Cliccare su Salva.

Avvertenza! Si possono esportare più note contemporaneamente. Tenere premuto il tasto <Ctrl> della tastiera e selezionare quindi nella Gestione note le note che si desidera esportare.

6.10.2 Esportare in un formato dati Ciascuna nota può essere esportata anche in formato vettoriale (file .pegvf) in modo che un altro utente della penna digitale possa importare questo file nel database Gestione note. 1. Selezionare nella Gestione note la nota che si desidera

esportare.

2. Cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della nota oppure aprire il menu File Selezionare l'opzione Esporta. Cliccare nella lista apparsa su esporta come file dati.

Appare la finestra di dialogo Esporta.

Page 91: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.11 Importare formati di dati

penna digitale STAEDTLER 90 / 101

Figura 113 finestra di dialogo Esporta nota come file .pegvf

3. Selezionare nel campo Nome file il percorso di destinazione.

4. Cliccare su Salva.

6.11 Importare formati di dati Ciascuna nota può essere importata nel database Gestione note in formato vettoriale (file .pegvf) . 1. Selezionare nel menu l'opzione Importa nel menu File.

Appare la finestra di dialogo Importa.

Figura 114 finestra di dialogo importa dati

2. Cliccare sul file che si desidera importare.

3. Cliccare su Apri.

Page 92: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.12 Inviare/ ricevere note

91 / 101 penna digitale STAEDTLER

6.12 Inviare/ ricevere note È possibile inviare ciascuna nota via e-mail oppure attraverso la rete locale. Una nota inviata come e-mail appare al destinatario sotto forma di allegato in JPEG. Per inviare una nota nella rete locale, il destinatario deve installare il software Mobile Note Taker ed avviarlo sul PC.

6.12.1 Per e-mail Mobile Note Taker utilizza la propria e-mail client di default per inviare note via e-mail. Ogni nota salvata può essere inviata come file JPEG o PEGVF . 1. Cliccare nella Gestione note sul nome della nota oppure

sull'immagine di anteprima.

2. Selezionare nel menu File l'opzione Invia a > e-mail se si desidera inviare la nota come file JPEG. Selezionare l'opzione Invia a >Invia per e-mail come file dati se si vuole inviare la nota come file PEGVF. In alternativa, si può cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della nota oppure sull'immagine di anteprima e selezionare nel menu apparso Invia a> e-mail oppure Invia per e-mail come file dati .

Si apre un campo e-mail nuovo con la nota in allegato come JPEG o PEGVF.

Figura 115 Invio della nota per e-mail con allegato JPEG

3. Inserire l'indirizzo e-mail del destinatario desiderato, l'oggetto ed il testo dell'e-mail.

4. Inviare l'e-mail.

6.12.2 Inviare attraverso la rete locale 1. Cliccare nella Gestione note sul nome della nota oppure

sull'immagine di anteprima.

2. Selezionare nel menu File l'opzione Invia a> PC della rete oppure cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della nota

Page 93: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.13 Aggiungere note in altre applicazioni

penna digitale STAEDTLER 92 / 101

oppure sull'immagine di anteprima e selezionare nel menu che appare Invia a> PC della rete.

Si pare la finestra di dialogo Invia nota…. Qui si trova una lista di tutti gli utenti della rete che hanno installato ed avviato l'applicazione Mobile Note Taker.

3. Selezionare il nome o l'indirizzo IP della persona a cui si desidera inviare la nota. Si possono selezionare più destinatari premendo il tasto <Ctrl>.

Avvertenza! Con il pulsante Seleziona Tutto si può inviare la nota a tutti gli utenti della rete presenti nella lista.

4. Cliccare su Invia.

6.12.3 Ricevere attraverso la rete locale Gli utenti di una rete locale possono ricevere note tramite la LAN. Quando si riceve una nota, questa appare automaticamente sullo schermo del PC accompagnata da un segnale acustico. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla nota ricevuta per ottenere le seguenti opzioni:

Figura 116 Opzioni alla ricezione tramite rete locale

• Modifica & Rispondi (l'utente può aggiungere testo o schizzi).

• Stampa nota

• Salva nota

• Invia nota ad altri utenti della rete

• Chiudi nota

Avvertenza! Le note che sono state ricevute tramite la LAN vengono salvate nella cartella Note Ricevute nella Gestione note .

6.13 Aggiungere note in altre applicazioni È possibile aggiungere ogni nota salvata in un'altra applicazione. Così la nota viene convertita automaticamente in immagine JPEG 1. Selezionare nella Gestione note la nota o l'immagine di

anteprima.

2. Aprire il menu Modifica oppure cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della nota oppure sull'immagine di anteprima.

Page 94: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.14 Creare note adesive

93 / 101 penna digitale STAEDTLER

3. Selezionare copia o taglia.

Avvertenza! Se si taglia la nota, questa verrà cancellata dalla sua posizione attuale.

4. Aprire l'applicazione nella quale si desidera incollare la nota.

5. Nell'applicazione aperta selezionare l'opzione Incolla.

Avvertenza! É anche possibile copiare la nota che si sta modificando. Per fare ciò

cliccare sul pulsante nella barra degli strumenti della nota.

6.14 Creare note adesive È possibile creare note adesive nei seguenti modi: 1. Selezionare una nota nella Gestione note cliccando

2. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla nota e selezionare Mostra Come Nota Adesiva.

Figura 117 Crea nota adesiva

In alternativa, si può cliccare nella barra degli strumenti sul pulsante Mostra Come Nota Adesiva.

Figura 118 Pulsante Mostra Come Nota Adesiva

Page 95: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.15 Creare note fermacarte

penna digitale STAEDTLER 94 / 101

Avvertenza! Si può trascinare la nota sul desktop anche semplicemente tramite "Trascina e Lascia".

Cliccare con il tasto destro del mouse sulla nota adesiva per visualizzare ulteriori opzioni per note adesive.

Figura 119 Opzioni nota adesiva

• Converti In Testo: questa opzione converte la scrittura a mano in testo nella nota adesiva con l'aiuto del software MyScript Studio Notes Edition.

• Stampa: qui si può stampare la nota adesiva.

• Nascondi: selezionare nascondi per nascondere una nota adesiva nel simbolo del programma. Per visualizzare una nota nascosta cliccare sul tasto destro del mouse sull'icona del programma nella barra dei task e selezionare Le Mie Note Adesive. Cliccare sulla nota che si desidera ripristinare.

Figura 120 Ripristina nota nascosta

Avvertenza! Si visualizza una nota adesiva anche al riavvio dell'applicazione.

• Chiudi: chiude la nota adesiva.

6.15 Creare note fermacarte Una nota fermacarte permette di vedere le note sempre in primo piano. Inoltre, é possibile impostarne la trasparenza. 1. Selezionare nella Gestione note la nota che si desidera

visualizzare cliccandola.

2. Cliccare con il tasto destro del mouse su questa e selezionare Mostra Come Fermacarte.

Page 96: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.16 Selezionare stili della penna

95 / 101 penna digitale STAEDTLER

Figura 121 Crea nota fermacarte

In alternativa, si può cliccare nella barra degli strumenti della Gestione note sul pulsante Mostra Come Fermacarte.

Figura 122 Pulsante Mostra Come Fermacarte

3. Impostare la trasparenza delle note fermacarte (vedere il capitolo 6.1 Trasferire le note tramite MyScript Studio Notes Edition)

6.16 Selezionare stili della penna È possibile modificare in qualsiasi momento il colore e la larghezza della penna che appare sullo schermo. 1. Aprire nella Gestione note il menu Configurazione. Selezionare

l'opzione Stile penna.

2. Cliccare sulla freccia alla destra del colore attuale per aprire la lista dei colori. Selezionare il colore desiderato.

3. Usare la freccia alla destra della larghezza penna attuale per selezionare una larghezza tra 1-10. Si può inserire la larghezza desiderata anche direttamente nel campo.

Page 97: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.17 Gestione cartelle

penna digitale STAEDTLER 96 / 101

4. Cliccare su OK per confermare la selezione oppure su Annulla per non salvare la selezione.

Avvertenza! Cliccare sul pulsante Default per ripristinare le impostazioni standard.

6.17 Gestione cartelle La Gestione note viene installata con cartelle predefinite, Miscellanea, Articoli Eliminati, Contatti, Seguito, Note Ricevute e Nota Mobile. È possibile usare queste cartelle per salvare le note e, se necessario, creare altre cartelle definite dall'utente.

6.17.1 Creare una nuova cartella È possibile creare una nuova cartella in diversi modi: 1. Selezionare cliccando la cartella in cui si desidera salvare una

sottocartella.

2. Cliccare sul menu File e selezionare l'opzione Nuova Cartella.

123 Crea nuova cartella

3. Inserire il nome della nuova cartella.

6.17.2 Rinominare una cartella Tutte le cartelle possono essere rinominate tranne le cartelle preimpostate Miscellanea, Articoli Eliminati, Contatti, Seguito, Note ricevute e Nota Mobile. 1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella che si

desidera rinominare.

2. Selezionare l'opzione Rinomina. Il nome della cartella ora è evidenziato.

3. Inserire un nome nuovo per la cartella.

6.17.3 Cancellare una cartella Tutte le cartelle possono essere cancellate tranne le cartelle preimpostate Miscellanea, Articoli Eliminati, Contatti, Seguito, Note ricevute e Nota Mobile. 1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella che si

desidera eliminare.

2. Selezionare l'opzione Cancella nel menu che appare.

Page 98: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.18 Funzione di avviso

97 / 101 penna digitale STAEDTLER

3. Confermare il cancellamento di una cartella con Sì.

6.18 Funzione di avviso Le note salvate sul PC possono essere usate anche come avvisi. Stabilire una data ed ora precisa per la nota selezionata in modo che questa appaia automaticamente sullo schermo al momento desiderato.

6.18.1 Creare un avviso 1. Selezionare nella Gestione note una nota o un'immagine di

anteprima.

2. Cliccare nel menu File sull'opzione Imposta Avviso. In alternativa si può cliccare con il tasto destro del mouse sulla nota e nel menu che appare selezionare Imposta Avviso.

3. Spuntare la casella di controllo Abilita Avviso.

Figura 124 Imposta Avviso

4. Cliccare sulla freccia a destra accanto alla lista Avvisa di e selezionare una data dal calendario a tendina.

5. Se si desidera stabile un'ora esatta per l'avviso, utilizzare la freccia accanto alla lista Alle oppure inserire direttamente l'ora desiderata.

Avvertenza! Se non si inserisce un'ora precisa, l'avviso apparirà all'avvio del computer il giorno stabilito.

Sopprimi l'avviso (funzione Sonnellino) Quando appare un avviso, è possibile sopprimerlo in modo che riappaia dopo 5, 10, 15 o 20 minuti in base all'impostazione selezionata. 1. Cliccare su Sonnellino (snooze)

2. Nella lista a tendina selezionare il numero di minuti dopo il quale l'avviso soppresso deve riapparire.

Page 99: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note)6.19 Backup e ripristino Database

penna digitale STAEDTLER 98 / 101

Figura 125 Imposta funzione sonnellino (snooze)

6.19 Backup e ripristino Database È possibile utilizzare la Gestione note per un backup dell'intero database e ripristinarlo se necessario.

6.19.1 Backup Database 1. Selezionare nel menu File -->Backup/Ripristina --> Ripristina

Database.

Appare la seguente finestra di dialogo:

Figura 126 seleziona luogo di salvataggio

2. Selezionare il luogo di salvataggio per il ripristino del database.

3. Cliccare sul tasto Backup.

4. Dopo un backup eseguito con successo appare il seguente messaggio:

Figura 127 finestra di dialogo backup eseguito con successo

Page 100: DigitalPen Update 1.2 it

6 Elaborare note tramite Mobile Note Taker (Gestione note) 6.19 Backup e ripristino Database

99 / 101 penna digitale STAEDTLER

6.19.2 Ripristino Database 1. Selezionare nel menu File > Backup/Ripristina > Ripristina

Database.

Appare la seguente finestra di dialogo:

Figura 128 seleziona luogo di salvataggio

2. Selezionare il luogo di salvataggio per il backup del database.

3. Cliccare sul tasto Ripristina.

4. Una volta effettuato il ripristino con successo, il database viene ripristinato in una cartella nuova nella Gestione note.

Figura 129 banca dati ricreata

Avvertenza! Questa cartella nuova viene nominata "banca dati ripristinata" e in conformità alla data di ripristino.

Page 101: DigitalPen Update 1.2 it

7 Risoluzione di problemi7.1 Sommario

penna digitale STAEDTLER 100 / 101

7 Risoluzione di problemi 7.1 Sommario Problema Possibile causa Soluzione Il display LCD non visualizza nulla dopo l'avvio.

La batteria del dispositivo ricevitore è troppo debole.

collegare il dispositivo ricevitore ad un computer.

Nella modalità offline il simbolo della penna non si accende sul display LCD mentre si scrive

Le batterie della penna sono troppo deboli.

Cambiare le batterie della penna (SR 41).

Il refill non è inserito correttamente.

Inserire il refill correttamente (v. 1.5.1 Funzionamento dellapenna digitale STAEDTLER)

Il simbolo batteria non lampeggia durante il processo di caricamento.

Il cavo USB non è collegato correttamente.

Collegare il cavo USB nuovamente.

Il cavo USB è danneggiato. Sostituire il cavo USB con uno nuovo.

Il tratto non è visibile sullo schermo nella modalità online.

La Gestione note non si avvia.  Avviare la Gestione note. Il dispositivo ricevitore non è collegato correttamente al PC.

Installare nuovamente il dispositivo ricevitore.

La penna è in modalità mouse. Convertire la penna nella modalità penna (v. 4.2 Definizione delle preferenze)

Le penna si trova fuori dal raggio d'azione del ricevitore.

Vedere 1.6.6 Fissaggio del dispositivo alla carta

La batteria della penna digitale è troppo debole.

Cambiare le batterie della penna (SR 41).

Il tratto è irregolare o si interrompe.

C'è un ostacolo tra penna e dispositivo ricevitore.

Eliminare l'ostacolo (v. 1.6.5 Inserimento/ sostituzione del refill).

La penna è impugnata troppo vicino alla punta. La trasmissione dalla punta della penna è bloccata dalle dita.

Per una corretta impugnatura vedere 1.6.5 Modalità online

Il supporto alla scrittura non è sufficientemente piano o la carta non è stata stesa correttamente.

Utilizzare un supporto stabile e liscio.

Il mouse non reagisce.

La batteria della penna è troppo debole.

Cambiare le batterie della penna (SR 41).

La penna non è in modalità mouse.

Convertire la penna nella modalità mouse (v. 4.2 Posizionamento del dispositivo ricevitore)

Le penna si trova fuori dal raggio d'azione del ricevitore.

Vedere 1.6.6 Fissaggio del dispositivo alla carta

Il testo è rappresentato in obliquo.

L'orientamento del ricevitore non è impostato correttamente.

Vedere 4.3 Fissaggio del dispositivo alla carta

Due testi sono scritti uno sopra l'altro

Non è stata creata una pagina nuova.

Si può rimediare in MyScript Studio Notes Edition, (v. 5.5.4 Modalità online)

Page 102: DigitalPen Update 1.2 it

8 I8.1

10

8

ndicazioni p1 Per i paes

01 / 101

Indicaz

8.1 Pe

8.2 Pe

per lo smaltsi EU

zioni pe

r i paesi

r i paesi

timento

er lo sm

L'arstatConsi cprot

EU Smdiffevici

OgnmanPerdispcitta

Ognle pgratcombattLe bconPb

non EU Smvige

altimen

rticolo, il suoti creati conn il recuperoontribuisce tezione dell

altire le singerenziata. Pni contattar

I disimdom

ni consumaniera differer informaziopositivi usatadina.

Le brifiu

ni consumapile scarichetuitamente

munale o citterie. batterie e le

ntrassegnate= piombo, C

altire le singenti nel prop

nto

o imballaggn materiali po di alcune in modo im

l'ambiente.

gole compoPer informazre la propria

spositivi embolo non dmestici!

atore è pertaenziata dai oni su centriti rivolgersi

batterie e leti domestic

atore è legale. Le batteriai centri di ttadina oppu

e pile che coe con le segCd = cadmi

gole compoprio paese.

gio e le battepregiati che

parti o dellemportante al

onenti in mazioni più de

a amministra

lettronici cdevono ess

anto legalmrifiuti domes di raccolta alla propria

e pile non dci!

lmente obbie e pile usaraccolta puure ai negoz

ontengono sguenti sigleio, Hg = me

onenti in mo

penna

erie incluse possono es

e materie prla riduzione

aniera correttagliate suazione com

contrassegsere smalt

ente obbligstici i disposche accetta amministra

devono ess

ligato a restate possonobblici dell'amzi specializz

sostanze da:

ercurio.

odo conform

a digitale ST

e nella consessere riutilizrime dei proe dei rifiuti e

ettamente i centri di ra

munale.

gnati con qtiti con i rif

ato a smaltsitivi usati. ano gratuitaazione com

sere gettat

tituire tutte o essere comministrazizati nel com

annose son

me alle norm

TAEDTLER

egna sono zzati. odotti usati ed alla

accolta più

uesto iuti

tire in

amente unale o

e nei

batterie e nsegnate ione

mmercio di

no

mative

R

Page 103: DigitalPen Update 1.2 it