8
40 FDS 263 Il Regno degli Ascolti di Alberto guerrini DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA DIFFERENZA AMPlIFICAtoRe INtegRAto A StAto SolIDo CoN AlIMeNtAzIoNe A BAtteRIA DOMAUDIO gRIDo 100 MKII Abbiamo di nuovo di fronte a noi un prodotto di Domaudio, stavolta non un prodotto qualsiasi, bensì la versione rinnovata e corretta dell’elettronica che ha decretato il suc- cesso del marchio stesso ponendolo immediatamente tra i prodotti più amati di sempre tra gli audiofili Italiani!

DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

  • Upload
    lybao

  • View
    232

  • Download
    3

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

40 FDS 263▼ Il Regno degli Ascolti

di Alberto guerrini

DA BOLOGNA A VARSAVIA,LA BATTERIA FA SEMPRELA DIFFERENZA

AmPlIFICAtoRe IntegRAto A StAto SolIDoCon AlImentAzIone A BAtteRIADOMAUDIO gRIDo 100 mKII

Abbiamo di nuovo di fronte a noi un prodotto di Domaudio, stavolta non un prodottoqualsiasi, bensì la versione rinnovata e corretta dell’elettronica che ha decretato il suc-cesso del marchio stesso ponendolo immediatamente tra i prodotti più amati di sempretra gli audiofili Italiani!

Page 2: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

Sicuramente saprete, se avete let-to più di un articolo del sotto-scritto, che sono sempre stato (e

sempre lo sarò), un sostenitore di unacorretta alimentazione (e non argo-mentiamo di certo di diete su questepagine) cui sottoporre le nostre elet-troniche, tanto che ho fatto costruire uncondizionatore di rete esclusivamen-te su mie specifiche per il mio im-pianto di riferimento. Fornire corren-te scevra di interferenze e contami-nazioni, oltre che stabile nei propri pa-rametri caratterizzanti (intensità, vol-taggio e forma d’onda per intenderci),farà sempre si di consentire un avvi-cinamento ai parametri nominali, e diconseguenza approcciare il funzio-namento ottimale delle elettroniche ri-cavandone un incremento di presta-zioni impensabile. Questo concetto è stato chiaroanche al capo progettista e fon-datore di Doma, DomenicoMazza, fin dai primi vagiti del-la propria azienda nel 1999. Ilprimo prodotto sfornato infattiè stato il capostipite del model-lo in prova, battezzato Grido 30,un integrato da 30 watt per ca-nale che, invece di raggiungerel’alimentazione perfetta attra-verso l’applicazione di un con-dizionatore alla corrente di rete,o di un potente filtro, cambiavadecisamente rotta per raggiun-gere l’obiettivo, utilizzando di-rettamente un’alimentazionepuramente a batteria. Il componente fu subito prota-gonista, riscuotendo grande suc-cesso tra gli appassionati perl’estrema pulizia, l’ottimo rap-porto segnale/rumore, la musicalità ela grande dinamica, tutti sintomi diuna grande sezione di alimentazione.L’alimentazione a batteria garantisceuna pulizia impensabile per qualsia-si fonte ricavata dalla correte alterna-ta proveniente dalla rete, una lineari-tà reale, esente da spurie, impulsi ofluttuazioni, che comunque (sebbeneridotte ai minimi termini) rimarreb-bero se fossero frutto di un trattamentoa monte. Fino al 2014 in cui è uscita lalinea K (co un pre fono, il KS1, un con-dizionatore di rete, il KT1 ed un am-plificatore integrato, il KR1), la lineaGrido è stata il fiore all’occhiello diquella che poi è stata ribattezzata Do-maudio. Si sono aggiunti in seguito icavi e poi le recentemente annuncia-te linee di diffusori di cui la Tauri 1rappresenta l’apice delle prestazioni.L’ultima mossa è stata trasferire la sede

in Polonia, a Varsavia, sede dell’im-ponente Audio Video Show, per me-glio seguire il mercato europeo.

DESCRIZIONE E TECNICA Il progetto è molto ambizioso: comegià anticipato più volte, si tratta di unamplificatore integrato stereofonico astato solido da 100 watt per canale su8 ohm (200 watt su 4 ohm), con ali-mentazione a batterie.L’amplificazione è basata sui famosioperazionali della serie ‘Overture’della National Semiconductor oraconfluiti in Texas Instruments; questaamplificazione, utilizzata in manierainefficace in passato è in grado, a det-ta del progettista Domenico Mazza, difornire prestazioni eccezionali, se ac-curatamente e oculatamente utilizza-

ta. L’uso di questo amplificatore, po-larizzato in classe AB, ma esente dal-la frequenza di incrocio, utilizzandoparticolari finezze progettuali, fa si diavere un comportamento dello stadiodi uscita meno sensibile al carico. Nonostante un’apparente deficit ri-spetto ad uno stadio a discreti, lascelta di una soluzione integrata con-sente un controllo della temperaturadelle giunzioni dei BJT in tempo rea-le, così come della corrente di riposodegli stadi finali, che consente di evi-tare surriscaldamenti e cortocircuiti,garantendo una longevità senza pre-cedenti (il prodotto è garantito ben die-ci anni).L’alimentazione a batteria offre diret-tamente la corrente continua neces-saria al funzionamento della circuita-zione interna, senza le problematichedovute ad una linearizzazione a par-

tire dall’alternata, che lascia un’oscil-lazione dovuta alla componente resi-dua oscillatoria e alla sporcizia (dovutaa mille fonti di interferenza operantiall’interno della casa e nei dintorni del-la cabina di distribuzione di zona) chea monte riesce sempre a penetrare e acontaminare la sorgente. La silenzio-sità che si ottiene è ottimale oltre al rag-giungimento di un’impedenza inter-na bassissima. Ai precedenti beneficisi aggiunge la grandissima riservaenergetica impensabile per dei con-densatori (che a detta del progettistacolorerebbero il suono oltremodo e in-trodurrebbero distorsioni), che ga-rantisce una capacità dinamica moltoimportante ed una velocità di eroga-zione esemplare. La tipologia degli ac-cumulatori utilizzati (ben quattro

complessivamente) è cambiata,grazie ai grandissimi passi avan-ti registrati in questo campo, percui si è optato per una soluzionein piombo-gel (caratterizzate daun alto spunto di corrente e bas-sa distorsione), posizionati in cor-rispondenza dei fianchi sinistro edestro ciascuna coppia, scher-mate a loro volta da un coperchiodi alluminio.Lo chassis è totalmente realizza-to in alluminio anodizzato, permassimizzare la schermatura con-tro le contaminazioni elettroma-gnetiche e uno smorzamento mec-canico notevoli. È stato realizza-to uno smorzamento meccanicodei componenti sul circuito stam-pato. Persino i piedi su cui fondasono in alluminio ricavati da la-vorazione al tornio.

Non vengono utilizzati condensa-tori sul percorso del segnale, gli uni-ci condensatori presenti sono quelli dibypass.Al fine di minimizzare i percorsi tra gliRCA e la scheda elettronica, si è optatoper degli alberi di rinvio, posizionatisu guide in teflon, per il controllo vo-lume (ALPS nero) e par il selettore in-gressi. Il cablaggio è effettuato rigo-rosamente in aria; i conduttori inter-ni sono ora migliorati e utilizzano unalega di rame e argento. Sono stati utilizzati per il MKII deinuovi fusibili che garantiscono unmiglioramento delle prestazioni com-plessive. L’utilizzo dei fusibili è indispensabi-le poiché non è previsto alcun inter-ruttore tra la batteria e la circuitazio-ne, per cui per interrompere il flussoelettrico, ad esempio per il trasporto,bisogna rimuoverli entrambi.

41DOMAUDIO gRIDo 100 mKII▼ FDS 263

Si notano benissimo i beneficiche trae questo amplificatore inte-grato dall’adozione dell’alimenta-zione a batteria, a cominciare da untappeto di rumore che rasenta l’as-senza. Ciò porta all’estremizzazionedi molti parametri, uno su tutti ilrange dinamico. La buonissima capacità di articola-zione in gamma media e medioaltaè un’altra di quelle caratteristicheche spiccano oltre ad una discesa inbasso importantissima, tipica di li-stini anche doppi.

Page 3: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

Il layout delle piste in questo MKII hasubito una rielaborazione, così comelo schema elettrico complessivo che èstato sensibilmente semplificato. Le schede dell’amplificazione, unaper ciascun canale, sono protette,come accennato precedentemente gra-zie ai dissipatori, dall’influenza del tra-sformatore del caricabatterie.Come componentistica internatroviamo resistori a strato me-tallico, mentre per i condensatoridi bypass abbiamo i WIMA ros-si in PET (polietilene tereftalato)metallizzato, scelti poiché han-no la capacità di tener bassal’impedenza di linea compen-sando le induttanze parassitecausate dalle piste dei circuitistampati. I componenti vengonoaccuratamente selezionati amano e misurati per ottenere unperfetto matching dei due canali,con l’ausilio di strumentazionedi precisione in ambiente con-trollato.La componentistica è sottopostaad un trattamento criogenico, ad unoantistatico ed infine ad uno proprie-tario battezzato “Core Cristal”.Il collegamento tra ingressi e schedaelettronica, il selettore ingressi e il con-trollo volume sono protetti da uncontenitore in rame, garantendo unaulteriore schermatura. A proposito dischermatura, gli stessi dissipatori sonostati accuratamente posizionati per iso-

lare il trasformatore toroidale (già co-munque a basso flusso disperso disuo) del carica batterie dal resto del-l’architettura interna, senza la neces-sità di ricorrere ad una ulteriore ca-mera di segregazione.Il pannello posteriore ospita da sinistraverso destra rispettivamente: le due

coppie di binding post del canale de-stro per il collegamento biwire a mon-te; la coppia di RCA sbilanciati per ilcollegamento ad un registratore, lacoppia di RCA sbilanciate per l’in-gresso del giradischi; quattro coppiadi RCA sbilanciati di ingressi linea; sot-to ad esse i due ingressi dei portafu-sibili; le due coppie di binding post delcanale sinistro per il collegamento bi-

wire a monte; sotto ad essi la va-schetta IEC di alimentazione dotata difiltro RF EMI.Il frontale è pulito e semplice constasemplicemente delle due grandi ma-nopole, a sinistra quella della selezioneingressi, a destra quella del controllovolume e al centro ospita il led azzurro

di accensione.L’azienda offre una garanziaper le batterie di ben dieci annicon un servizio di sostituzione afine vita che costa circa 400 euro,una cifra intenzionalmente man-tenuta a valori bassi proprioper evitare sostituzioni fai da teche potrebbero comprometterele prestazioni poiché non pen-sate assolutamente per lo speci-fico utilizzo.

ASCOLTOAnche se in questo caso si trat-tava di un’elettronica rodata hocomunque voluto, a scanso diequivoci, sottoporlo ad un pe-

riodo di “burn-in” con il mioimpianto collegato al condizionatoredi rete, sebbene, a detta del progetti-sta, questo accorgimento non porte-rebbe ad alcun beneficio.Il disco scelto per questa prova è il se-guente: Bowers & Wilkins Presents:Very Audiophile New Recordings(Stockfish Records, SACD).1.Allan Taylor “Colour to the Moon“(Album “Colour to the Moon“ SFR

42 FDS 263▼ DOMAUDIO gRIDo 100 mKII

Il look è estremamente essenziale per questo esclusivo amplificatore integrato, lo chassis è interamente in alluminio anodiz-zato per fungere da schermo e da smorzamento meccanico, il frontale ospita due grandi manopole, una delle quali serve a se-lezionare gli ingressi, mentre l’altra è devoluta al controllo del livello di volume, al centro il led blu dell’accensione.

La dinamica è sorprendente el’articolazione in piena gamma me-dia e al confine con la medio bassadi grande effetto. Ottimo è il detta-glio degli strumenti e buonissimo ilcontenuto materico di legni e corde.Il pizzicato è dettagliato e ricco di di-namica, sia in campo macroscopico,che microscopico. La scena sonora èaperta e ampia, il posizionamentochiaro e preciso.

Page 4: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

43DOMAUDIO gRIDo 100 mKII ▼ FDS 263

357.6021.2). Il fischio di feedback ini-ziale ce la dice tutta sulle capacità diprecisione, anche se non dovrebbe, vi-sto che rappresenta una porzione in-finitesimale della banda passante ep-pure riesco quasi sempre ad indovi-nare, solo da questo, il tenorereale dell’elettronica. La chi-tarra è presente e ben in evi-denza rispetto al resto dellacomposizione di tacce. La voceè avanzata tanto quanto lachitarra, ma ben centrata edestremamente ben focalizzata.La caratteristica intima e iltimbro inconfondibile di Tay-lor, oltre ad un’articolazionenon indifferente, fanno inten-dere l’estrema naturalezza che,con tutta probabilità, caratte-rizzerà il resto della riprodu-zione. Il clarino è lieve e vel-lutato, al contempo molto con-vincente nelle fattezze timbri-che. 2. Sara K. “(Would You) BreakMy Heart” (Album “WaterFalls” SFR 357.6025.2). I pas-saggi di chitarra sono accom-pagnati da un basso che pre-senta componenti gravi estre-me, ciò svela la facilità di di-scesa assolutamente fuori dal-l’ordinario per un ampli inte-grato con questo target di prezzo.Come nel brano precedente i passag-gi di corda sono ben cesellati da unadinamica in gamma medioalta di tut-to rispetto. La voce di Sara K. nonprende mai risvolti estremi, né verso

la nasalità e nemmeno verso l’irrigi-dimento o la metallizzazione, rimaneperfettamente sul binario dell’accu-ratezza accompagnata da una carat-terizzazione eccellente.3. The Spirit Of Gambo: “La Gambo in

Tenor“ (Album “Old Italian and Spa-nish Music” SFR 357.1015.2). Il quar-tetto di viole da gamba mantiene ognicaratteristica costitutiva e timbricadei singoli elementi, che godono pe-raltro di un’ottima quantità d’aria

che li spazia tra loro. I passaggi sonoben sostenuti da una ritmica ottima-mente scandita. La dinamica è sor-prendente e l’articolazione in pienagamma media e al confine con la me-dio bassa di grande effetto. Ottimo è

il dettaglio degli strumenti ebuonissimo il contenuto ma-terico di legni e corde. Il piz-zicato è dettagliato e ricco didinamica, sia in campo ma-croscopico, che microscopico.La scena sonora è aperta eampia, il posizionamento chia-ro e preciso.4. Steve Strauss: “Flesh andBlood” (Album “Powder Hou-se Road” SFR 357.6019.2).Un’altra chitarra piena ed in-tensa con rappresentazione dicorda molto ben definita e in-cisiva. Il corpo dello strumen-to è ben descritto, sia nel tim-bro, che nella dimensione. Ilbasso ha componenti mediobasse e basse importanti, conottima articolazione e detta-glio. La voce, che rappresentauna lieve deviazione nei con-fronti di quella di Taylor, ha al-tresì delle componenti diffe-renzianti sorprendentementeabbondanti. Il focus è ancora

una volta tratto distintivo del-la riproduzione dell’elettronica; l’am-bienza ne è un altro, oltre alla dinamicadi corda e cassa. 5.Mike Silver: “(5) Old Fashioned Sa-turday Night” (Album “Solid Silver”SFR 357.6026.2). Viene presentata l’en-

Le due coppie di binding post del canale destro per il collegamento biwire a monte; la coppia di RCA sbilanciati per il collega-mento ad un registratore, la coppia di RCA sbilanciate per l’ingresso del giradischi; quattro coppia di RCA sbilanciati di ingressilinea; sotto ad esse i due ingressi dei portafusibili; le due coppie di binding post del canale sinistro per il collegamento biwire amonte; sotto ad essi la vaschetta IEC di alimentazione dotata di filtro RF EMI

La voce femminile è estremamentecarica di energia, a partire dalla gam-ma media senza soluzione di continui-tà, fino all’estremo superiore di quellamedioalta, è brillante ed aperta. Cari-ca anche di gran componente dinami-ca, presenta un’articolazione impor-tante. Il dettaglio del respiro si perce-pisce con chiarezza, le componenti vi-brazionali e di riverbero dall’ambientesono abbondanti e delineano una buo-na ricostruzione tridimensionale dellascena, che avrei preferito fosse rap-presentata un pelo più in profondità. Lapresenza scenica è una caratteristica de-gna di nota. Il dettaglio degli stru-menti ad arco è abbondante così comein questo caso il micro dettaglio.

Page 5: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

nesima chitarra, stavolta ancora piùaperta in virtù di un’effettistica estre-mamente enfatizzata. Il coro di se-conda traccia vocale crea una dualitàorganica e al contempo ben separatae intellegibile. Il basso è presente,profondo e vibrante, partecipa comeparte assolutamente integrante al re-sto della melodia in fingerpicking.

La componente brillante sottolineatutti i passaggi per l’intera durata delbrano, donandogli una freschezza no-tevole. 6. The Spirit Of Gambo: “Martin Mi-noit Son Port Au An Marche” (Album“Old Italian and Spanish Music” SFR357.1015.2). La vocefemminile è estre-mamente carica dienergia, a partiredalla gamma me-dia senza soluzio-ne di continuità,fino all’estremosuperiore di quel-la medioalta, èbrillante ed aper-ta. Carica anche digran componentedinamica, presen-ta un’articolazio-ne importante. Ildettaglio del re-spiro si percepiscecon chiarezza, lecomponenti vi-brazionali e di ri-verbero dall’am-biente sono ab-bondanti e deli-neano una buona ri-costruzione tridimensionale della sce-na, che avrei preferito fosse rappre-sentata un pelo più in profondità. Lapresenza scenica è una caratteristicadegna di nota. Il dettaglio degli stru-menti ad arco è abbondante così comein questo caso il micro dettaglio.7. Allan Taylor: “Wheel of Fortune”

(Album “Colour to the Moon“ SFR357.6021.2) Possiamo concentrarci an-cor di più sull’azione della chitarra, cheduetta a doppio filo con una seconda,creando un intreccio complesso e ca-rico di intensità lirica, resa ancor piùintensa dalla brillantezza e dalla di-

namica scolpita inogni passaggio.L’assolo è em-blematico e pe-netra letteral-mente l’ariadella salad’ascolto. Lavoce pronta escoppiettante cicanta una storiaintensa e di si-curo impatto. 8. SteveStrauss: “Mr.Bones” (Album“Powder Hou-se Road” SFR357.6019.2). Ilritmo sincopatoimpresso dallachitarra stop-pata nell’azio-ne degli accordi

imprime dei ri-svolti di eccitazione dell’ambiente,che nel precedente brano non si co-glievano così chiari e definiti. Il con-trabbasso è molto buono e credibile,con una dimensione molto corretta edal contempo forte ed imponente. Lecomponenti in gamma alta sono mol-to cariche ed efficaci. Ottima di nuo-

44 FDS 263▼ DOMAUDIO gRIDo 100 mKII

CARATTERISTICHE TECNICHE

AMPLIFICATORE INTEGRATO DOMAU-DIO GRIDO 100 MKIITipologia di progetto: amplificatore in-tegrato stereo a stato solido con ali-mentazione a batteria;(Tutte le caratteristiche sono ottenutesenza necessità di preriscaldamento ve-nendo da Standby ed è ininfluente la re-golarità della tensione di rete);Guadagno: 100 (40 dB);Risposta in Frequenza: -3 dB a 10 Hz, -3 dB a 50 kHz;Potenza in uscita: 100 watt continuimassimi @ 0,03% THD+N, 8 ohm (resistivie mantenuti anche su carico reale);200 watt continui massimi @ 0,03%THD+N, 4 ohm;Massima tensione in uscita: più e meno44 Volt continui;Massima corrente in uscita: più e meno20 Ampere continui;Sensibilità d’ingresso: 450 mVrms per lamassima uscita;Impedenza d’ingresso: 30 kohm;Fattore di smorzamento: 150 riferiti a 8ohm nominali;Slew rate: più e meno >10 V/μS;Rumore in uscita: 300 μV non pesato 20-20 kHz;Rumore di fondo random: approssima-tivamente 2 μV;Gamma dinamica: 148 dB (rumore difondo su potenza di picco);CMRR bilanciato: =85 dB @ 1 kHz (re-iezione di modo comune);Tensione continua in uscita: < 10 mV;Consumo dalla rete: 12 watt minimi, 50watt massimi;Temperatura del contenitore: 5,5° C. so-pra la temperatura ambiente, in Standby;Tensione d’alimentazione: 220 V 50Hz;Finiture disponibili: Alluminio nero spaz-zolato; Alluminio spazzolato;Dimensioni: 15 x 44 x 42 cm (A x L x P)Peso dell’imballo completo: 24 Kg

Prezzo di listino: € 5.600,00

Produttore:Domaudiowww.domaudio.com

Infine la gamma alta: an-che qui ci troviamo di frontead una prestazione da primadella classe, il suono è limpi-do e mai affaticante, gli stru-menti vengono resi con det-taglio e naturalezza senza al-cun accenno di fatica di ascol-to, certo non siamo ai livellidi dettaglio di alcuni model-li di cuffie elettrostatiche odelle migliori isodinamiche,ma per una cuffia dinamicatradizionale la prestazione è

assolutamente di rilievo.

Page 6: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione

45DOMAUDIO gRIDo 100 mKII ▼ FDS 263

vo l’articolazione e l’intermodulazio-ne degli strumenti. Il sax ha ottimodettaglio, è anch’esso molto articola-to, pastoso e ricco di nuance.9. Sara K.: “Turned My Upside Down”(Album “Water Falls” SFR 357.6025.2)Basso e chitarra duettano un buonis-simo ed efficace alternarsi dall’alto almedio, mantenendosi sul filo della di-namica e del dettaglio con costanza ef-fettivamenteimpensabilee sorpren-dente per illivello di li-stino. Detta-glio che sim a n t i e n eanche ri-guardo allavoce di Sara,molto riccadi sfumatu-re anche im-percettibili.Veloce neitransienti diattacco siadella chitar-ra che dellostrumentopiù grave. 10. Chris Jones: “Long after You’reGone” (Album “Moonstruck/No Loo-king Back” SFR 357.6020.2-2). Eccoun’altra interpretazione leggermentediversa di voce, chitarra acustica e bas-so elettrico, con un ulteriore step cheavvalora sempre di più la tesi del-l’estrema capacità di espressione diquesto Grido MKII nei confronti delcampo grave dello spettro acustico. Ilriverbero importante imposto in fasedi missaggio è perfettamente sup-portato dall’ampli che non fa unapiega a sfoderare una dinamica im-portantissima in tutti i campi dellabanda passante. Il tappeto di silenzioè così spostato verso il basso da con-sentire di percepire un range dinami-co impressionante e imponente.11. Paul Stephenson: “If You Want MyLove” (Album “Light Green Ball”SFR 357.6023.2). Ritorniamo ad unadelicatezza ed una leggerezza estreme,con le composizioni di Paul Stephen-son, grazie a quel suo mood sospesotra un tratto country western e unofolk. L’introduzione di sonorità anco-ra più fini, grazie alla fisarmonica eagli strumenti a fiato, ci trasportaverso un viaggio mentale di serenitàed estrema propensione all’ascolto.Ancora da padrona la fa la dinamicaassieme al dettaglio ed al contrasto,

che risultano veramente eccellenti.La finezza descrittiva e la chiarezzadella voce sono emblematiche delleprestazioni del Grido 100 MKII.12. Steve Strauss: “The Puppet Opera”(Album: “Powder House Road” SFR357.6019.2). Per il secondo brano con-secutivo fa capolino una bellissima fi-sarmonica, che stavolta diviene per-sino protagonista, con un bellissimo

assolo, met-tendo mol-to bene inevidenza siala fase diaspirazioneche quelladi espulsio-ne da partedel mantice,oltre ad unmicrodetta-glio ed unmicrocon-trasto note-voli. La chi-tarra è bril-lante e cari-ca di dina-mica in alto.La voce vi-

bra e amma-lia allo stesso tempo, con le sue oscil-lazioni di diaframma e i suoi dettagliin evidenza, grazie anche ad unamaggiore alla vicinanza dell’emissio-ne rispetto al microfono.

CONCLUSIONISi notano benissimo i benefici chetrae questo amplificatore integratodall’adozione dell’alimentazione abatteria, a cominciare da un tappeto dirumore che rasenta l’assenza. Ciò porta all’estremizzazione di mol-ti parametri, uno su tutti il range di-namico. La buonissima capacità di articola-zione in gamma media e medioalta èun’altra di quelle caratteristiche chespiccano oltre ad una discesa in bas-so importantissima, tipica di listini an-che doppi. È risultato molto ben equilibrato e aproprio agio con le voci e con glistrumenti acustici, ma anche con quel-li elettrici. Sicuramente un amplificatore inte-grato per chi è alla ricerca di un bal-zo in avanti importante per il proprioimpianto senza disporre di un budgetillimitato. Un prodotto poliedrico,estremamente ben progettato e rea-lizzato e a proprio agio con tutti i ge-neri musicali.

IL MIO IMPIANTO

Sorgente Digitale per Musica Liquida:Mac Mini, iTunes con Engine Pure Mu-sic2, Audirvana Plus 3, convertitoreD/A USB 24/192, EMM LABS DAC2X Ca-blaggio USB Kimber Kable SelectKS2436Ag, USB Audioquest Coffee Dbs7, RCA Audioquest Horizon Dbs 7; Dif-fusori: Martin Logan SL3, Lumen Whi-te Silver Flame; Sorgenti Digitali: CDTeac VRDS-10 modificato a valvole Em-mebi, Lettore Ibrido DVD-DVDA-SACD-Blu Ray Labtek Oppo 105EU Tubes;Sorgente Analogica: Giradischi MichellGyrodec, Braccio SME 309, TestinaClearaudio Titanium MC, con CablaggioAudioquest Wel Signature; Preamplifi-catore: Convergent Audio Tecnology Le-gend, con Stadio Phono MM, MC; dueAmplificatori Finali a Valvole: McIntoshMC275 in configurazione mono; SuperCondizionatore di Rete: Emmebi Cu-stom Made A.G. Signature 110/220 V;Cavi di Potenza: Nordost SPM Refe-rence; Cavi di Segnale tra Pre e Fina-li Mono: Audioquest Horizon Dbs 72V;Cavo di segnale tra CD VRDS-10 ePre: Nordost Spm Reference; Cavi di se-gnale tra Labtek Oppo 105EU Tubes ePre: RCA Nordost Valhalla; Cavo di Ali-mentazione Pre: Nordost Valhalla; Cavodi alimentazione DAC Emm Labs: Nor-dost Brahma con terminazioni Furutech;Cavo di alimentazione Oppo 105EU Tu-bes: Van Den Hul The Mains Stream;Cavi di alimentazione Finali: NordostValhalla; Cavo di alimentazione CDVrds-10: Nordost Shiva.

(...) dell’estrema capacità diespressione di questo Grido MKII neiconfronti del campo grave dellospettro acustico. Il riverbero im-portante imposto in fase di mis-saggio è perfettamente supportatodall’ampli che non fa una piega asfoderare una dinamica importan-tissima in tutti i campi della bandapassante. Il tappeto di silenzio è cosìspostato verso il basso da consen-tire di percepire un range dinamicoimpressionante e imponente.

Page 7: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione
Page 8: DA BOLOGNA A VARSAVIA, LA BATTERIA FA SEMPRE LA … · L’alimentazione a batteria offre diret - tamente la corrente continua neces - saria al funzionamento della circuita - zione