4
Antonio Maria Ledda architetto Data di nascita 27/10/1976 Lingue Italiano, Sardo, Spagnolo, Inglese Website: http://architetende.wix.com/site e-mail: arch.amledda @gmail.com Skype: a.m.ledda SocialNetwork: www.linkedin.com/in/antoniomarialedda Settore professionale Architettura, Design, Parametric Design, Graphic Design, 3D Visualaizer Esperienza professionale DAL 2009 me[A]lab (mediterranean Architecture lab) laboratorio di architettura www.mealab.com Co-fondatore 2009 – 2012 “Università degli studi di Sassari “ Facoltà di architettura di de Alghero – Dipartimento di Design www.architettura.uniss.it Cultore della materia - Tutor DA APRILE 2008 architetende Studio di architettura Via delle rose n.2 07100 Sassari www.architetende.com Architetto - Fondatore DA APRILE 2008 S’iscola3D Sassari Visualizzazione digitale 2d/3d Centro di formazione autorizzato Rhinoceros www.siscola3d.blogspot.it Fondatore e amministratore FEBBRAIO 2008 FOA Foreing Office Architets (Barcellona) Formatore Rhinoceros per corso livello 1 per i dipendenti della sede di Barcellona

CV_AntonioMariaLedda ITA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: CV_AntonioMariaLedda ITA

Antonio Maria Ledda architetto

Data di nascita 27/10/1976Lingue Italiano, Sardo, Spagnolo, IngleseWebsite: http://architetende.wix.com/sitee-mail: arch.amledda @gmail.com Skype: a.m.leddaSocialNetwork: www.linkedin.com/in/antoniomarialedda

Settore professionaleArchitettura, Design, Parametric Design, Graphic Design,3D Visualaizer

Esperienza professionaleDAL 2009me[A]lab (mediterranean Architecture lab)laboratorio di architetturawww.mealab.comCo-fondatore

2009 – 2012“Università degli studi di Sassari “Facoltà di architettura di de Alghero – Dipartimento di Designwww.architettura.uniss.itCultore della materia - Tutor

DA APRILE 2008architetendeStudio di architetturaVia delle rose n.2 07100 Sassariwww.architetende.comArchitetto - Fondatore

DA APRILE 2008 S’iscola3D SassariVisualizzazione digitale 2d/3dCentro di formazione autorizzato Rhinoceroswww.siscola3d.blogspot.itFondatore e amministratore

FEBBRAIO 2008 FOA Foreing Office Architets (Barcellona)Formatore Rhinoceros per corso livello 1 per i dipendenti della sede di Barcellona

Page 2: CV_AntonioMariaLedda ITA

SETTEMBRE 2007 – MARZO 2008UP Informatica BarcellonaScuola di informaticaDocente, formatore ufficiale McNeel Organizzazione corsi di modellazione 3D

OTTOBRE 2006 – FEBBRAIO 2008Balcells Arquitectos - Studio di architetturaCarrer Emancipaciò n.28-30 1-1 08022 Barcellonawww.balcellsarquitectes.comArchitetto – Progettazione - Modelli 3d e render

GIUGNO 2006 – OTTOBRE 2006 Vicente Guallart Arquitecto - Studio di architetturaPuig i Xoriguer n. 10 08004 Barcellonawww.guallart.comArchitetto – Progettazione - Modelli 3d e render

Istruzione e formazioneAPRILE 2008Universitat Internacional de CatalunyaSimae Simposium de arquitectura emergente

DICEMBRE 2006McNeel Europe (Barcellona)Programma di modellazione RhinocerosCorso di livello avanzato e corso di aggiornamento Formatore ufficiale Rhinoceros

2005-2006Universitat Internacional de CatalunyaMaster Arquitecturas GeneticasMaster in Architettura (60 crediti)

AGOSTO 2005Facoltà di architettura di AlgheroScuola estiva “aree di bordo”

1996-2004Università di Roma “La Sapienza”Facoltà di architettura “Valle Giulia”Tesi:”Interazione Analisi-Progetto: Area Alghero – Nuova sede della facoltà di architettura”Laurea in Architettura

Page 3: CV_AntonioMariaLedda ITA

Capacità e competenze personali Capacità e competenza relazionali particolarmente sviluppate, aquisite nell'ambito della mia esperienza provessionale, le attività di formazione e studio e in occasione di viaggi e nel tempo libero.Provo grande interesse per la conoscenza di cuture e lingue diverse dalla mia, amo lo scambio di esperienza e di opinioni con persone provenienti da altri contesti culturali.Provo grande soddisfazione nel lavorare in squadra, e credo nel lavoro di gruppo e sono abituato a lavorare rispettando scadenze di progetto e gli obbiettivi prefissati

Competenze organizzative In base alle esperienze professionali maturate, ho acquisito buone doti sia

organizzative che relazionali con i colleghi, enti e imprese, riuscendo a ben coordinare e amministrare sia team progettuali all' interno dell' studio che le imprese durante le fasi di cantiere.Buona predisposizione a lavorare in gruppo e disponibilità all’apprendimento e all’approfondimento di nuove tematiche non prettamente legate alla progettazione architettonica

Capacità e competenze tecniche Abilità nella gestione di organismi e modelli tridimensionali complessi.

Capacità di interazione tra più softwares di disegno, progettazione, modellazione, render e postproduzione. Abilità Fotografiche, in grado si sviluppare foto in camera oscura o di postprocessarle e ottimizzarle mediante processi digitali

Capacità e competenze informatiche Utilizzo esperto di Autocad 2D-3D, 3DStudioMax – V-ray,Formatore ufficiale Rhinoceros, Modellazione parametrica con Grassoppher, Pacchetto Adobe, Photoshop, Illustrator, In-DesignConoscenza base di Revit.

Cronologia dei progetti

2012Sassari (SS) Italia_Riqualificazione Urbana Latte Dolce - Concorso 1° Premio con A.Marcolongo ArchitettiSassari (SS) Italia_Bar Abetone – Interni e design dell’arredoGiave (SS) Italia_Passerella pedonale pen l’ingresso di una casa di riposo per anziani

2011 Semestene (SS) Italia_Restauro e ristrutturazione di 5 case per la locazione a canone socialeGiave (SS) Italia_ Restauro di una casa storica e riconversione in museo comunaleLocalita’ Serra Secca (SS) Italia_Domo Chessa – Progetto di una casa unifamiliare di civile abitazioneOssi (SS) Italia_Domo Solinas – Progetto di una casa unifamiliare di civile abitazioneSiligo (SS) Italia_Progetto “Biddas” - Recupero e riqualificazione dell’accesso del belvedere “su runaghe”Siligo (SS) Italia_P.O.FESR 2007-2013, Meilogu - Proposta di riqualificazione del belvedere “su runaghe”Bonnanaro (SS) Italia_P.O.FESR 2007-2013, Meilogu - Proposta di riqualificazione delle antiche vie del vinoPozzomaggiore (SS) Italia_P.O.FESR 2007-2013, Meilogu - Riqualificazione della piazza “murighessa” Thiesi(SS) Italia_P.O.FESR 2007-2013, Meilogu - Proposta di restauro del vecchio mercatoBenetutti(SS) Italia_Proposta di restauro del vecchio mattatoioMeilogu Italia_P.O.FESR 2007-2013, Meilogu - Il mercato itineranteVarsavia Polonia_Europan 11 Warzawa - Concorso di architettura - con me[A]labSardegna Italia_ Pensilina unica regionale – Concorso di architettura - con me[A]lab

Page 4: CV_AntonioMariaLedda ITA

2010Usini(SS) Italia_Domo Virdis - Progetto di una casa unifamiliare di civile abitazioneSassari (SS) Italia_Tumbao 3.0 – Controsoffitto parametrico - con me[A]labSassari (SS) Italia_Domo Cabras – Studio di interni.Alghero (SS) Italia_ Architecture per i littorali,“Area di Maria Pia” – Concorso 2° Premio con me[A]labSassari (SS), Italia_ Sala d’aspetto di uno studio medico - con me[A]labSu Banchitu – Progetto di uno sgabello.Guinea equatoriale_OoPs - Postazioni per console - con me[A]labSan Sperate (CA) Italia_ Ponte pedonale sul “rio Concias” – Concorso di architettura - con me[A]lab

2009Sassari (SS), Italia_ Controsoffitto personalizzabileFigino (MI) Italia_Figino: il borgo sostenibile - Concorso di architettura - con me[A]labSiligo (SS) Italia_ Piano particolareggiato del centro storico

2008Siligo (SS) Italia_Domo’ e Ilenia – Progetto di una casa unifamiliare di civile abitazioneSassari (SS) Italia_ Nuovo ospedale SS. Annunziata – Concorso di architettura - con A.Marcolongo Architetti

2007Sassari (SS) Italia_Recupero della zona “quadrilatero” – Concorso di architettura - con A.Marcolongo Architetti

2005Etiopia Africa_ Un tetto per un pozzo - Concorso di architettura -menzione d'onore

2004Bessude (SS) Italia_ Monumento funebre Cabras

2003Bessude (SS) Italia_Domo’ e Annalisa - Progetto di una casa unifamiliare di civile abitazione