22
CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Analisi della città e del territorio e SIT Prof. Lucina Caravaggi LEZIONE n LEZIONE n ° ° 1 1_morfologia del suolo e dell’acqua

CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI ......Tozzi M., Gaia, viaggio nel cuore d'Italia, Rizzoli, Milano 2004 CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Descrizione della forma del suolo

    La geomorfologia è la scienza che ha per oggetto la descrizione e la spiegazione del rilievo terrestre; il

    termine morfologiamorfologia implica la considerazione della forma , intesa come esito del rapporto tra caratteristiche idrogeologiche, geologiche , geomorfologiche , processi biologici , climatici e trasformazioni

    antropiche.

  • Il rilievorilievo , inteso come forma del terreno o configurazione del suolo , è infatti esito :

    CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    del rapporto tra

    forze costruttive dell'orogenesi(episodi tettonici, dal greco tecton , costruire)

    quali episodi di sollevamento delle masse

    continentali, deformazioni, corrugamenti,

    costruzioni vulcaniche ed episodi di

    sedimentazione

    forze distruttive dei processi di erosioneche attaccano i volumi topografici e i rilievi primitivi (che sono:

    gravità, acqua, gelo, disgelo, vento)

    ma anche da

    processi di artificializzazione dovuti alla azione umana che hanno modificato nel tempo i caratteri degli ambienti naturali (si pensi ad esempio alla costruzione di reti di drenaggio per la raccolta delle acque in

    eccesso in ambienti paludosi, alle stesse pratiche agricole che alterano suoli e i sistemi di scolo superficiale delle

    acque , ma anche gallerie, scarpate artificiali e trincee per la realizzazione di strade, etc.).

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    La nozione base per l’analisi del rilievo è la pendenza

    Fra il livello del mare (0 metri) e la vetta delle montagne più alte, il rilievo terrestre è riducibile a un sistema di

    pendenze. Il valore di pendenza Il valore di pendenza èè il rapporto fra il dislivello verticale che separa due punti e il rapporto fra il dislivello verticale che separa due punti e la loro la loro

    distanza misurata sulla carta (distanza orizzontale).distanza misurata sulla carta (distanza orizzontale). Si esprime in gradi (dell’angolo formato con l’orizzontale), o in percentuale (dislivello verticale in metri su una distanza orizzontale di 100 metri). La

    classificazione delle pendenze da 0° a 90° è arbitraria. Tutti questi valori non hanno lo stesso peso in tutti gli

    ambienti: una pendenza molto debole, da 0 a 2°, pone problemi di drenaggio su un suolo impermeabile; l’erosione

    del suolo comincia ad operare su pendenze di 5° o di 10° secondo le zone climatiche.

    Le pendenze sono percepite soggettivamente come deboli o forti secondo l’uso che ne fanno gli uomini: l’alpinista,

    l’agricoltore che falcia il fieno in montagna, l’ingegnere, l’agente immobiliare non hanno gli stessi criteri di

    vautazione delle pendenze. Inoltre, le pendenze entrano in un contesto topografico nel quale il loro valore è

    relativo. In montagna ogni diminuzione della pendenza, in pianura ogni aumento, vengono amplificati da una

    valutazione soggettiva. Ciò non togli che la misura oggettiva delle pendenze sia uno strumento indispensabile per

    la descrizione del rilievo.

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio

    per la interpretazione morfologica del territorio si usano categorie descrittivecategorie descrittive riferite cioèall'immagine e al modo nel quale il territorio viene percepito e visto dai suoi abitanti e fruitori:

    il linguaggio descrittivo utilizzato per identificare e nominare le forme del rilievo fa riferimento a:

    _elementi topografici semplici : scarpata, versante, crinale , terrazzo;

    _unità topografiche : valle, collina, dorsale , conca,che nel loro insieme restituiscono:

    _insiemi di rilievo più vasti : pianure, altopiani, montagne.

    Per costruire una geomorfologia descrittiva si parte dalle letture tecnicheletture tecniche : geologiche, geomorfologiche, idrografiche , altimetriche , clivometriche e i dati tecnici vengono rielaborati e interpretati tenendo presente le modalità di fruizione e percezione del contesto fisico da parte degli abitanti.

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Elementi topografici semplici e unità topografiche

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Elementi topografici semplici e unità topografiche

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua_idrografiala forma dei reticoli idrografici è strettamente legata alla forma dei rilievi, alla pendenza dei versanti, ai caratteri litologici e strutturali.

    il reticolo idrografico può essere descritto con riferimento :

    _alla gerarchia delle linee d'acqua_alla gerarchia delle linee d'acqua: corsi d'acqua principali, secondari, terziari etc.;

    _agli elementi costitutivi bacino idrografico_agli elementi costitutivi bacino idrografico: rete delle valli, versanti ; spartiacque;

    _ma anche in riferimento alla sua forma_ma anche in riferimento alla sua forma: : parallela, radiale, dendritica, centripeta.

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio_rappresentazioni

  • La carta carta geomorfologicageomorfologica , così come intesa all’interno del settore disciplinare delle scienze della terra, contiene tutti i dati necessari a individuare e descrivere e le forme del suolo e le cause che le generano e le modificano.

    CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    La legenda del CNRCNR alla quale si fa generalmente riferimento per la redazione della carta geomorfologica descrive infatti i processi legati:

    _all’azione delle acque (morfologie fluviali)

    _alla forza di gravità (morfologia gravitativa)

    _all’erosione costiera (morfologia costiera)

    _alle trasformazioni antropiche (morfologia antropica)

    distinguendo inoltre lo stato dei diversi processi (attivi, quiescenti, inattivi).

    Queste informazioni sono essenziali per una corretta pianificazione territoriale volta a evitare l’aggravamento di processi in atto ma tesa anche a recuperare le situazioni di dissesto e degrado.

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Per costruire la carta geomorfologica è necessario conoscere :

    1- le caratteristiche geologica del territorio ovvero le caratteristiche dei suoli dal momento che le forme del rilievo rispecchiano l’azione di un’erosione differenziata che sfrutta la diversa resistenza delle rocce.

    La morfologia delle regioni calcaree è ad esempio caratterizzata dalla ripidità dei versanti, dalla presenza di doline e depressioni . La morfologia delle regioni argillose è caratterizzata dalla presenza di rilievi dolci e ondulati, aree calanchive, etc.

    2- le caratteristiche idrografiche , riferite sia alle acque superficiali che al deflusso delle acquesotterranee (carta idrografica, carta della permeabilità dei suoli, etc.)

    3- le caratteristiche altimetriche e clivometriche ( della pendenza dei suoli).

    Vengono inoltre utilizzate:

    Foto aeree per rilevare aree di frana in atto o quiescenti, deformazioni plastiche , fenomeni di ruscellamento

    Fonti letterarie per la testimonianza di fenomeni inattivi o quiescenti non visibili attraverso rilevamento aereo o diretto

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio_rappresentazioni

    _Geologia

    La carta geolitologica

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio_rappresentazioni

    _Idrografia

    La carta idrogeologica

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio_rappresentazioni

    _altimetria

    attraverso una selezione delle curve di livello utili a restituire con sufficiente approssimazione l'elevazione verticale di un luogo rispetto al livello del mare ( o comunque rispetto a un livello di partenza assunto come riferimento ) o anche attraverso altre simbologie ( tratteggi, chiaroscuri) una carta altimetrica può restituire l'altezza attraverso diverse classi di colore per le diverse fasce altitudinali).

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Curve di livello

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio_rappresentazioni

    _clivometria

    La carta clivometrica rappresenta una delle possibili descrizioni del rilievo terrestre : il territorio è articolato in una successione continua di superfici piane o curve, convesse o concave, il valore di pendenza è il rapporto tra il dislivello verticale che separa due punti e la loro distanza misurata sulla carta (distanza orizzontale). Si esprime in gradi (dell’angolo formato con l’orizzontale), o in percentuale (dislivello verticale in metri su una distanza orizzontale di 100 m).

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Interpretazione morfologica del territorio

    L’interpretazione della forma del territorio assume particolare rilevanza non solo in funzione del recupero di situazioni di dissesto e degrado fisico-ambientale ma anche in rapporto alla valutazione della compatibilità degli interventi di trasformazione.

    Appare infatti di fondamentale importanza per quanti operano nel settore della pianificazione territoriale, di costruire delle proprie interpretazioni morfologiche del territorio, non prettamente tecniche come quelle che competono il settore disciplinare delle scienze della terra , ma tese piuttosto evidenziare criticamente l’insieme di relazioni che intercorrono tra le forme del rilievo e le diverse modalità di insediamento, attraversamento e percezione del territorio.

  • depressioni

    valli

    rilievi isolati

    pianori

    crinali principali

    crinali secondari

    pendii principali-promontori Ambiente geomorfologicodel settore ovest dell’area romana

    CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acquaInterpretazione morfologica del territorio

  • CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua

    Transetti dell’area romana

  • Questi sono alcuni indirizzi internet dove è possibile recuperare materiale geologico e cartografico:

    cartografia geologica e geograficahttp://www.apat.gov.it/Media/carta_geologica_italia/default.htmhttp://www.e-geo.unisi.it/http://www.pcn.minambiente.it/pcn/ACCESSI/accesso.asphttp://earth.google.it/

    geologia romana e lazialehttp://www.romacivica.net/tarcaf/natura/geologia.htmhttp://digilander.libero.it/RomaGeografica/http://www.geologiasenzafrontiere.orghttp://regione.lazio.it/web/ing_naturalistica/settore_idraulico/manuale/parte1/Capitolo08_paragrafi1_2.pdf

    vulcanologia e geologia in generehttp://vulcan.fis.uniroma3.ithttp://www.anisn.it/geologia2000/appunti.html

    difesa del suolohttp://www.mais.sinanet.apat.it/cartanetiffi/default_nosso.asp

    Alcuni libri:Funiciello R., Heiken G., De Rita D., Parotto M, I sette colli guida archeologica a una Roma mai vista, Raffaello Cortina Editore, Milano 2006Fortey R., Terra, una storia intima, Codice Edizioni, Torino 2006Tozzi M., Gaia, viaggio nel cuore d'Italia, Rizzoli, Milano 2004

    CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIAnalisi della città e del territorio e SITProf. Lucina Caravaggi

    LEZIONE nLEZIONE n°°11_morfologia del suolo e dell’acqua