5
COMUNE DI NAPOLI DIREZIONE CENTRALE II FUNZIONE PUBBLICA Servizio Amministrazione delle Risorse Umane Area Gestione Giuridica DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE PROT.N. 293 DEL 29/12/2009 OGGETTO: BANDO RELATIVO ALLA COPERTURA, MEDIANTE PROCEDURA DI PROGRESSIONE VERTICALE, AI SENSI DELL’ART. 4 CCNL 1998/2001, DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO. IL DIRIGENTE Vista la deliberazione di Giunta n. 2147 del 18/12/09, con la quale è stato integrato il piano triennale del fabbisogno di personale 2009 2011 e del piano operativo 2009 e contestualmente si è autorizzato l'avvio delle procedure di progressione verticale, specificando la declinazione dei profili professionali interessati alle stesse; Visto il vigente CCNL del comparto del personale delle Regioni Autonomie Locali; Visto il vigente regolamento per la disciplina delle Progressioni Verticali ex art. 4 CCNL 31/03/1999 approvato con delibera di G. M. n. 2675 del 03/08/2000 e successivamente modificato con deliberazione di G.C. n. 400 del 12/02/01; Visto il D. Lgs. N. 165/2001; Visto il D. Lgs. 267/2000; RENDE NOTO E’ indetta una procedura selettiva interna – progressione verticale - per la copertura di n. 100 posti di categoria “D” - I livello economico, per il profilo professionale di istruttore direttivo amministrativo. I candidati vincitori verranno inquadrati nella categoria D I livello economico prevista dal vigente CCNL, ed integrata da eventuali emolumenti, nonché trattamenti ad personam previsti dalle vigenti disposizioni legislative; Non è consentita la contestuale partecipazione a più procedure selettive. REQUISITI DI AMMISSIONE SULPL Campania

Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO.

Citation preview

Page 1: Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

COMUNE DI NAPOLI DIREZIONE CENTRALE II FUNZIONE PUBBLICA Servizio Amministrazione delle Risorse Umane Area Gestione Giuridica

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

PROT.N. 293 DEL 29/12/2009

OGGETTO: BANDO RELATIVO ALLA COPERTURA, MEDIANTE PROCEDURA DI PROGRESSIONE

VERTICALE, AI SENSI DELL’ART. 4 CCNL 1998/2001, DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO

ECONOMICO, PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO.

IL DIRIGENTE

Vista la deliberazione di Giunta n. 2147 del 18/12/09, con la quale è stato integrato il piano triennale del fabbisogno di personale 2009 – 2011 e del piano operativo 2009 e contestualmente si

è autorizzato l'avvio delle procedure di progressione verticale, specificando la declinazione dei

profili professionali interessati alle stesse;

Visto il vigente CCNL del comparto del personale delle Regioni – Autonomie Locali;

Visto il vigente regolamento per la disciplina delle Progressioni Verticali ex art. 4 CCNL

31/03/1999 approvato con delibera di G. M. n. 2675 del 03/08/2000 e successivamente

modificato con deliberazione di G.C. n. 400 del 12/02/01;

Visto il D. Lgs. N. 165/2001;

Visto il D. Lgs. 267/2000;

RENDE NOTO

E’ indetta una procedura selettiva interna – progressione verticale - per la copertura di n. 100

posti di categoria “D” - I livello economico, per il profilo professionale di istruttore direttivo

amministrativo.

I candidati vincitori verranno inquadrati nella categoria D – I livello economico – prevista dal

vigente CCNL, ed integrata da eventuali emolumenti, nonché trattamenti ad personam previsti

dalle vigenti disposizioni legislative;

Non è consentita la contestuale partecipazione a più procedure selettive.

REQUISITI DI AMMISSIONE

SULPL Campania

Page 2: Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

Possono partecipare i dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Napoli che alla data di

pubblicazione del presente bando sono in possesso dei seguenti requisiti:

1. Inquadramento nella Categoria giuridica C;

2. Possesso del titolo di studio immediatamente inferiore a quello previsto per l’accesso dall’esterno (Diploma di Scuola Media Superiore quinquennale). Coloro i quali fanno parte

dell’ area della Vigilanza (Agenti di Polizia Municipale) e dell’ Area Tecnica (Istruttore

tecnico, Geometra e Istruttore informatico) devono essere in possesso del titolo di studio

previsto per l’accesso dall’ esterno (Laurea magistrale o laurea Specialistica ovvero laurea

conseguita con il previgente ordinamento universitario); 3. Anzianità di servizio pari o superiore ad anni 5 nella categoria C, tale anzianità è ridotta ad

anni 3 per coloro che siano in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso

dall’esterno nella categoria (Laurea Magistrale o Laurea Specialistica);

4. Non aver ricevuto sanzioni superiori alla sospensione dal servizio di 3 mesi;

5. Non aver subito nessuna condanna penale ostativa;

Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti o l’accertamento d’ufficio della

contestuale partecipazione a procedure selettive per diversi profili, comporterà l’esclusione

dalla presente progressione verticale

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: TERMINI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione alla presente procedura selettiva dovranno essere indirizzate e

presentate direttamente o a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento all’ufficio del

Protocollo Generale – Pal. S. Giacomo – P.zza Municipio entro il termine perentorio di gg. 30 dalla

data di pubblicazione dell’avviso all’Albo Pretorio del Comune di Napoli.

Sulla busta occorre indicare il profilo professionale messo a concorso per il quale si intende

partecipare.

La data di ricevimento della domanda è stabilita e comprovata dal timbro apposto dall’ufficio del

Protocollo Generale o dal timbro apposto dall’ufficio postale sulla Raccomandata.

Il termine di presentazione della domanda, ove cada in giorno festivo sarà prorogato di diritto al

primo giorno seguente non festivo.

L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni

dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante o da mancata o tardiva

comunicazione del cambiamento di indirizzo di domicilio indicati nella domanda né per eventuali

disguidi postali comunque imputabili a terzi, al caso fortuito o a forza maggiore

Nella domanda di ammissione alla procedura selettiva, redatta in carta semplice secondo lo

schema allegato al bando quale parte integrante, gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria

responsabilità:

Cognome nome;

Luogo e data di nascita;

Il profilo professionale messo a concorso per il quale si intende partecipare;

La data di assunzione nell’Ente, il profilo professionale rivestito, la categoria di

appartenenza con la sua decorrenza (pari o superiore ad anni 5);

Di essere in possesso del diploma di scuola media superiore (quinquennale), ovvero di avere un’anzianità di servizio pari o superiore ad anni 3 nella categoria C e il titolo di

studio richiesto per l’accesso dall’esterno nella categoria (Laurea Magistrale, Laurea

Specialistica ovvero laurea conseguita con il previgente ordinamento universitario);

Eventuale anzianità di servizio presso altri enti del medesimo comparto, con la specifica di eventuali diverse categorie di appartenenza in relazione ai vari periodi di servizio;

Titolo di studio posseduto;

SULPL Campania

Page 3: Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

Non aver subito nessuna condanna penale ostativa;

Di non partecipare contestualmente ad altre procedure selettive finalizzate alla progressione verticale nella medesima categoria D;

Il preciso recapito presso il quale si desidera ricevere ogni comunicazione relativa alla procedura selettiva, con l’impegno di segnalare tempestivamente per iscritto le eventuali

variazioni di indirizzo;

In calce alla domanda di partecipazione, ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 127/1997 dovrà essere apposta, pena l’esclusione, la firma del candidato.

Costituiscono inoltre cause di esclusione a posteriori:

a) le dimissioni, a qualsiasi titolo presentate, che abbiano decorrenza antecedente alla data

delle prove di esame;

b) l’emissione di sentenza definitiva di condanna relativa a procedimenti penali a carico del

dipendente.

COMMISSIONE E DIARIO D'ESAME

Per l’espletamento dell’iter selettivo di cui al presente Bando saranno nominate con separato atto del Direttore Centrale Funzione Pubblica apposita Commissione esaminatrice composta da 3

componenti scelti tra i dirigenti dell'Ente di cui 1 con funzioni di presidente.

All’Albo Pretorio e sul sito intranet istituzionale sarà pubblicato il diario della prova almeno 20 gg. prima dell’inizio della stessa.

Alla selezione saranno ammessi tutti i candidati che abbiano fatto domanda e che siano in

possesso dei prescritti requisiti di ammissibilità.

Tale pubblicazione avrà valore di notifica agli interessati

Copia del diario d’esame sarà inviata a cura del Servizio Amministrazione delle Risorse Umane per

la sua massima diffusione a tutte le Direzioni Centrali, Municipalità, Dipartimenti Autonomi e Servizi Autonomi dell’Ente.

Coloro che non abbiano avuto notizia dell’esclusione dalla procedura selettiva saranno tenuti a

presentarsi per sostenere la prova, nella sede, nel giorno e nell’ora indicati nel diario d’esame.

L’assenza alla prova comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva, quale ne sia la causa.

Per sostenere la selezione i candidati dovranno essere muniti di valido documento di riconoscimento.

PROVA SELETTIVA

La prova selettiva consisterà in due prove da svolgersi contestualmente e potrà attribuire un

punteggio massimo di 50 punti secondo le modalità sotto elencate:

a) una prova pratica inerente allo svolgimento delle funzioni mono-specialistiche - tipiche o

caratterizzanti la specifica posizione messa a selezione che consisterà nella istruttoria e redazione di un provvedimento di natura amministrativa;

Per il completamento della prova i candidati avranno a disposizione 180 minuti.

La prova pratica si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

SULPL Campania

Page 4: Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

b) una prova di verifica della conoscenza della disciplina di settore in ambito amministrativo

consistente nella risoluzione di una batteria di 20 quiz a risposta multipla per la quale il

candidato avrà a disposizione 30 minuti.

Ad ogni domanda esatta corrisponde 1 punto. 0 punti per domande errate o omesse.

La prova di verifica si intende superata con una votazione di almeno 12/20.

E' necessario superare entrambe le prove con il punteggio minimo previsto per ciascuna di esse.

VALUTAZIONE TITOLO DI STUDIO

Per la valutazione dei titoli di studio il punteggio massimo attribuibile è di punti 15, così

suddivisi:

Diploma di scuola media superiore (quinquennale): punti 3

Diploma universitario (vecchio ordinamento) o Laurea triennale (nuovo ordin.) punti 5

Laurea specialistica, attualmente denominata Laurea magistrale ovvero laurea conseguita

con il previgente ordinamento universitario: punti 15

I titoli non sono cumulabili, pertanto sarà valutato solo il più alto dei titoli di studio

conseguiti;

Sarà facoltà dell’Amministrazione verificare il possesso del titolo di studio dichiarato dai

candidati. Nel caso in cui dalla verifica effettuata emergano delle difformità da quanto dichiarato

si provvederà a rettificare il punteggio acquisito in graduatoria. In caso di dichiarazioni mendaci,si

provvederà all’esclusione del candidato dalla graduatoria, ed inoltre eventuali reati saranno

penalmente perseguiti.

VALUTAZIONE ANZIANITA’ DI SERVIZIO

Per ciascun periodo di servizio corrispondente ad un anno o frazione di anno superiore a 6

mesi sarà attribuito 1 punto fino ad un massimo di 30 punti. Sono valutati i periodi di servizio prestati nella categoria professionale C presso il Comune di Napoli o altro ente del medesimo

comparto. Per il computo del punteggio dell’anzianità nel Comune di Napoli sarà considerata

valida la data di immissione in ruolo nel personale dell’Ente.

GRADUATORIA

La graduatoria di merito dei candidati è articolata secondo l’ordine dei punti della valutazione

complessiva data dalla somma dei punteggi ottenuti nella prova selettiva, con l’anzianità di

servizio e la valutazione dei titoli di studio riportati da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punteggio, dei criteri previsti dal Regolamento vigente nell’Ente.

All'albo Pretorio e sul sito intranet istituzionale sarà pubblicata una graduatoria provvisoria

avverso la quale i candidati potranno presentare reclamo al Presidente della Commissione

esaminatrice entro 10 giorni.

Entro i successivi 20 giorni la Commissione provvederà a redigere la graduatoria definitiva, che

sarà pubblicata all'Albo Pretorio dell'Ente e sul sito intranet istituzionale ed avrà valore di notifica

a tutti gli interessati.

SULPL Campania

Page 5: Comune di Napoli DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 293 DEL 29/12/2009 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE PROGRESSIONE VERTICALE DI N. 100 POSTI DI CATEGORIA “D”, I LIVELLO ECONOMICO, PER

I candidati che si collocheranno utilmente nella graduatoria definitiva saranno successivamente

invitati alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.

La graduatoria finale della procedura selettiva sarà approvata con Disposizione Dirigenziale a cura

del Servizio Amministrazione delle Risorse Umane.

Per quanto non previsto espressamente dal presente bando saranno osservate le norme vigenti in

materia nonché quanto previsto dal regolamento per la disciplina delle Progressioni Verticali.

Copia del presente bando sarà inviata, a cura del Servizio Amministrazione delle Risorse Umane,

a tutte le Direzioni Centrali, Municipalità, Dipartimenti e Servizi Autonomi e pubblicata su

Intranet comunale.

Lo scorrimento della graduatoria, che ha una validità pari a 3 anni dalla data di pubblicazione,

avverrà per i posti che si saranno resi vacanti a seguito di cessazione di personale già beneficiario

della presente progressione verticale.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Lucia Di Micco

SULPL Campania

SULPL Campania