153
Comune di Cisterna di Latina PIANO DI EMERGENZA COMUNALE PEC generato tramite GPEC il 28/11/2016 11:52:43

Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

Comune di Cisterna di Latina

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

PEC generato tramite GPEC il 28/11/2016 11:52:43

Page 2: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

2/152 PEC

Sommario PREMESSA ........................................................................................................................................ 3

OBIETTIVI ..................................................................................................................................... 3 STRUTTURA .................................................................................................................................. 3 RIFERIMENTI NORMATIVI ............................................................................................................... 4 RUOLI E RESPONSABILITA’ ............................................................................................................. 8 QUADRO TERRITORIALE ............................................................................................................... 10 DESCRIZIONE DEL TERRITORIO E DATI DI BASE ............................................................................. 10 INQUADRAMENTO GENERALE ........................................................................................................ 10 RIFERIMENTI COMUNALI ............................................................................................................... 11

Sindaco ................................................................................................................................... 11 Sede Municipale ....................................................................................................................... 11

CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO .............................................................................................. 12 Popolazione ............................................................................................................................. 12 Altimetria ................................................................................................................................ 12 Copertura del suolo .................................................................................................................. 12 Sistemi di monitoraggio presenti sul territorio .............................................................................. 12 Dighe ...................................................................................................................................... 12

SERVIZI ESSENZIALI .................................................................................................................... 13 Servizi sanitari e servizi assistenziali ........................................................................................... 13 Servizi scolastici ....................................................................................................................... 26 Servizi sportivi ......................................................................................................................... 35

SERVIZI A RETE E INFRASTRUTTURE ............................................................................................. 44 Servizi a rete ........................................................................................................................... 44 Principali vie d’accesso .............................................................................................................. 49 Stazioni, porti e aeroporti .......................................................................................................... 50 Elementi critici ......................................................................................................................... 50

EDIFICI E ATTIVITÀ STRATEGICI O RILEVANTI PER LE AZIONI DI PROTEZIONE CIVILE ........................ 54 Edifici strategici ........................................................................................................................ 54 Edifici rilevanti ......................................................................................................................... 55 Stabilimenti e impianti rilevanti ai fini di protezione civile (infrastrutture critiche) ............................. 59 Beni culturali ........................................................................................................................... 66

SCENARI RISCHIO E SISTEMA DI ALLERTAMENTO ........................................................................... 68 IL RISCHIO ................................................................................................................................. 68 SCENARI DI RISCHIO ................................................................................................................... 68

Rischio Geologico ..................................................................................................................... 69 Rischio Idrogeologico ................................................................................................................ 70 Rischio Incendio ....................................................................................................................... 77 Rischio Incidente ...................................................................................................................... 78 Rischio Sismico ........................................................................................................................ 79

RISORSE STRATEGICHE DI PROTEZIONE CIVILE ............................................................................. 81 Centri operativi ........................................................................................................................ 81 Aree e strutture di Protezione Civile ............................................................................................ 81 Istituzioni .............................................................................................................................. 141 Soggetti operativi di protezione civile ........................................................................................ 141 Organizzazioni di volontariato .................................................................................................. 145 Mezzi .................................................................................................................................... 146 Materiali ................................................................................................................................ 151

REFERENTI DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ......................................................... 152 Funzione di supporto 1 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 2 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 3 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 4 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 5 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 6 ............................................................................................................ 152 Funzione di supporto 7 ............................................................................................................ 153 Funzione di supporto 8 ............................................................................................................ 153 Funzione di supporto 9 ............................................................................................................ 153

Page 3: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

3/152 PEC

PREMESSA

Il Piano di Emergenza Comunale (d'ora in poi Piano o PEC) è il Piano redatto dal Comune per

gestire adeguatamente un’emergenza ipotizzata nel proprio territorio, sulla base degli indirizzi

regionali, come indicato dal DLgs. 112/1998. Tiene conto dei vari scenari di rischio considerati nei

programmi di previsione e prevenzione stabiliti dai programmi e piani regionali e provinciali. Il

Piano permette di conoscere e definire gli scenari di rischio sulla base della vulnerabilità delle

porzioni territoriali ed antropiche interessate (aree, popolazione coinvolta, strutture danneggiabili,

ecc.). Il Piano è costituito dalla descrizione di tutte le attività coordinate e di tutte le procedure

che dovranno essere adottate per fronteggiare un evento calamitoso atteso, in modo da garantire

l’effettivo ed immediato impiego delle risorse disponibili e necessarie al superamento

dell’emergenza ed il ritorno alle normali condizioni di vita. Il Piano è lo strumento operativo

attraverso cui organizzare in maniera razionale, tempestiva ed efficace, le risposte in caso di

emergenza in ambito comunale.

OBIETTIVI L’obiettivo del presente Piano di Protezione Civile Comunale è creare uno strumento di gestione

dell’emergenza estremamente pratico seguendo le indicazioni di pianificazione riportate nel

“Manuale Operativo” predisposto e distribuito dal Dipartimento di Protezione Civile. L’obiettivo

della pianificazione è stato quello di ottimizzare l’organizzazione della risposta in quanto a tempi e

modi, senza ingessarla, andando talvolta semplicemente a trascrivere e formalizzare meccanismi

funzionanti da tempo, ma mai codificati. Il Piano è stato impostato secondo criteri di facile

comprensione del testo, praticità e versatilità nella consultazione, in modo tale da poter disporre

di un vero e proprio strumento di lavoro utilizzabile in qualsiasi situazione. Tutte le parti del

documento sono redatte su capitoli e paragrafi estraibili così da permetterne un continuo e facile

aggiornamento.

STRUTTURA

L’elaborazione del Piano ha lo scopo di disporre, secondo uno schema ordinato, il complesso delle

attività operative per un coordinato intervento di prevenzione e soccorso in emergenza a favore

delle popolazioni esposte ad eventi calamitosi. Il Piano pertanto prevede l’utilizzo di tutte le risorse

tecniche, assistenziali e sanitarie presenti con l’integrazione, in caso di necessità, delle risorse

reperibili in ambito sovraordinato provinciale, regionale e nazionale. Il Piano per essere

effettivamente operativo deve sviluppare le fasi di preparazione, verifica (simulazioni ed

esercitazioni) e messa a punto continuamente. A ciò vanno destinate risorse finanziarie per

implementare e rafforzare il sistema locale di Protezione Civile e per la preparazione e formazione

continua delle risorse umane disponibili e necessarie al buon funzionamento del sistema,

individuate nell’ambito istituzionale. Il Piano si configura come un atto il più possibile partecipato e

condiviso, con forme di coinvolgimento e consultazione della Prefettura, Associazioni, Commissioni

e prevedendo che l’elaborazione termini con l’approvazione del Piano da parte del Consiglio

Comunale.

Collegata all’attività di pianificazione è quella d’informazione alla popolazione:

> informazione preventiva, è fornita quando la popolazione viene portata a conoscenza in tempi

ordinari dei rischi presenti sul territorio e viene istruita sul comportamento da tenere al verificarsi

di una calamità.

Page 4: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

4/152 PEC

> informazione di emergenza è fornita al verificarsi o nell’imminenza di un evento calamitoso, allo

scopo di allertare la popolazione, di salvaguardarla dal pericolo e di guidarne i comportamenti.

(art. 12 L.03.08.1993, n. 265; art. 22 D. Lgs 17.08.1999, n. 334).

Essenziale è la Sala Operativa Comunale per la gestione delle emergenze, ubicata in luogo sicuro,

ben collegato e strategico e attrezzata in modo da funzionare anche in mancanza degli ordinari

collegamenti telefonici ed elettrici.

Il presente Piano di Protezione Civile Comunale è suddiviso in quattro parti fondamentali:

> Quadro territoriale in cui si sono raccolte tutte le informazioni relative alla conoscenza e

descrizione del territorio.

> Scenari di rischio e Sistema di Allertamento in cui sono riportate le informazioni relative alla

elaborazione degli scenari degli eventi di rischio con i relativi livelli di allerta fino alla

individuazione degli esposti ed eventuali reti di monitoraggio. Il sistema di allertamento illustra

una organizzazione operativa incentrata sulla comunicazione degli eventuali eventi, per garantire

la prima risposta ordinata degli interventi.

> Lineamenti della Pianificazione in cui si individuano gli obiettivi da conseguire, per dare una

adeguata risposta di protezione civile all’emergenza.

> Modello di Intervento in cui si assegnano le responsabilità e i compiti nei vari livelli di comando

e controllo per la gestione dell’emergenze e si individuano le aree di emergenza. Sono presentati i

modelli di intervento incentrati sull’organizzazione delle risorse umane, i mezzi ed attrezzature in

dotazione.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Il Piano si basa sui seguenti livelli normativi europei, nazionali e regionali:

> Comunità Europea, Commissione ottobre 1999, Vademecum di Protezione Civile nell’Unione

Europea.

> Legge 11 agosto 1991, n. 266 Legge quadro sul volontariato.

> Legge 22 febbraio 1992, n. 225 Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile.

> Dipartimento della Protezione Civile del Ministero dell’Interno - direttive per la redazione dei

Piani di Protezione Civile - cosiddetto 'Metodo Augustus'.

> Decreto del Presidente della Repubblica 21 settembre 1994, n. 613 Regolamento recante norme

concernenti la partecipazione delle associazioni di volontariato nelle attività di Protezione Civile.

> D. Lgs. 31. Marzo 1998, n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato

alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del capo I L. 15.03.1997, n. 59.

> Decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 2001, n. 194 Regolamento recante norme

concernenti la partecipazione delle organizzazioni di volontariato nelle attività di Protezione Civile.

Page 5: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

5/152 PEC

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile. Direttiva 2 maggio

2006 Indicazioni per il coordinamento operativo di emergenza.

> D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro.

> Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino della protezione Civile.

> Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 09 novembre 2012. Indirizzi operativi volti ad

assicurare l’unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all’attività di protezione

Civile.

> Legge 14 novembre 2012, n. 203 Disposizioni per la ricerca delle persone scomparse.

> Ministero della sanità, Direzione Generale Servizi Veterinari, Circolare 18 marzo 1992, n. 11,

Piano organizzativo ed operativo per attività d’emergenza dei Servizi veterinari.

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri settembre 1998, Servizio emergenza sanitaria.

Pianificazione dell’emergenza intraospedaliera a fronte di una maxi-emergenza.

> Ministero della Salute, Direzione Generale Prevenzione Sanitaria. 4 luglio 2005 Linee Guida per

preparare Piani di sorveglianza e risposta verso gli effetti sulla salute di ondate di calore anomalo.

> Dipartimento della protezione civile - 'Criteri di massima per l'organizzazione dei soccorsi nelle

catastrofi', 2001, 'Criteri di massima sulla dotazione dei farmaci e dei dispositivi medici per un

Posto Medico Avanzato (PMA II liv.)' 2003, 'Criteri di massima sugli interventi psicosociali nelle

catastrofi' nel 2006 e le 'Procedure e modulistica del triage sanitario' 2007.

> Legge 3 agosto 1998, n. 267 Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico.

(Decreto Sarno n.180/1998, Decreto Soverato n. 279/2000).

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Direttiva 27 febbraio 2004, Indirizzi operativi per la

gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio

idrogeologico ed idraulico ai fini di Protezione Civile (e ulteriori indirizzi operativi con Direttiva 25

febbraio 2005).

> Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3606 del 28 agosto 2007 che impone la

realizzazione dei Piani di Protezione Civile ai Comuni di concerto con la Regione, la Provincia e la

Prefettura (rischio incendi e idrogeologico).

> Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada. L. 1839 del 12

agosto 1962.

> Presidenza del Consiglio dei Ministri Direttiva 6 aprile 2006 Coordinamento delle iniziative e

delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in

occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di struttura e di

incidenti con presenza di sostanze pericolose. Indicazioni per il coordinamento operativo di

emergenze.

> Decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175 Attuazione della Direttiva CEE

82/501 (Seveso I).

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, gennaio 1995, Linee

Page 6: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

6/152 PEC

Guida Informazione preventiva alla popolazione sul rischio industriale.

> Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334 Attuazione della direttiva 96/82/CEE relativa al

controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. (Seveso

II), l’art. 6 prevede l’obbligo di notifica e la redazione di una scheda di informazione sui rischi di

incidente rilevante per i cittadini e i lavoratori; l’art. 8 prevede l’obbligo del Gestore a redigere un

rapporto dettagliato sul Piano di Sicurezza.

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Linee Guida per la predisposizione del Piano di

Emergenza Esterno di cui all’art. 20, comma 4 del Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334.

> Decreto del Ministero dei Lavori pubblici 9 maggio 2001 Requisiti minimi di sicurezza in materia

di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di

incidenti rilevanti.

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile. Dicembre 2004 Linee

Guida Pianificazione dell’Emergenza Esterna degli stabilimenti industriali a rischio d’incidente

rilevante.

> Decreto legislativo 21 settembre 2005, n. 238 Attuazione della Direttiva 2003/105/CE che

modifica la Direttiva 96/82/CE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con

determinate sostanze pericolose (Seveso III).

> Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Direzione Centrale, Area Rischi

Industriali. Circolare n. 1900 del 15 maggio 2006 Informazione alla popolazione interessate dalla

presenza di attività a rischio di incidente rilevante.

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 febbraio 2007 Linee Guida per l’informazione

alla popolazione sul rischio industriale.

> Legge 21 novembre 2000 n. 353 legge quadro in materia di incendi boschivi.

> Decreto Ministero degli Interni 20 dicembre 2001 Linee guida ai piani regionali per la

programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ordinanza n. 3606 del 23 agosto 2007: 'Disposizioni

urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nei territori delle

regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della regione Siciliana, in relazione ad eventi calamitosi

dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione.'

> Decreto Commissariale n. 2 del 10 ottobre 2007 (ai sensi dell’OPCM n. 3606/2007): 'Manuale

operativo per la predisposizione di un Piano Comunale o Intercomunale di protezione Civile'.

> Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della protezione Civile. 'Criteri di massima

per la pianificazione comunale di emergenza. Rischio sismico.' Gennaio 2002.

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 maggio 2001 Regolamento di organizzazione

degli Uffici territoriali del Governo (Prefetto e Protezione Civile).

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2001, Organizzazione del

Dipartimento della Protezione Civile.

Page 7: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

7/152 PEC

> Decreto del Ministero dell’Interno 27 gennaio 2005 Istituzione presso il Ministero dell’Interno di

un Centro di Coordinamento Nazionale per fronteggiare le istituzioni di crisi in materia di viabilità.

> Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri febbraio 2005 (GURI n. 44 del 23 febbraio

2005) Linee guida per l’individuazione delle aree di ricovero per strutture prefabbricate di

Protezione Civile.

> Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri febbraio 2005 (approvato con Decreto del Capo

del Dipartimento della Protezione Civile n. 1243 del 24 marzo 2005) Manuale tecnico per

l’allestimento delle aree di ricovero per strutture prefabbricate di Protezione Civile.

> Consiglio nazionale delle Ricerche, Gruppo Nazionale per la difesa delle catastrofi

idrogeologiche, Linee Guida per la predisposizione del Piano Comunale di Protezione Civile.

> Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della protezione Civile, Ufficio Emergenze,

Servizio Pianificazione ed attività addestrative, Criteri di scelta e simbologia cartografica per

l’individuazione delle sedi dei Centri Operativi e delle aree di emergenza.

> L. R. 04 febbraio 1974, n. 5 Prevenzione degli incendi nei boschi e interventi per la ricostruzione

boschiva.

> L. R. 11 aprile 1985, n. 37, con s.m.i. L.R. 10.04.1991, n. 15. Istituzione del Servizio di

Protezione Civile nella Regione Lazio.

> L. R. 28 giugno 1993, n. 29 e s.m.i. Disciplina e regolamento delle attività del Volontariato nella

Regione Lazio.

> L. R. 28 ottobre 2002, n. 39 'Norme in materia di gestione delle risorse forestali'.

> Regolamento Forestale Regionale 18 aprile 2005, n. 7.

> Deliberazione della giunta Regionale 9 aprile 1991, n. 2634 Adozione di un emblema

rappresentativo da parte della Regione Lazio, Assessorato protezione Civile per le associazione di

volontariato.

> Deliberazione della giunta Regionale 28 aprile 1998, n. 1413 Approvazione delle Linee guida per

gli interventi di prevenzione e lotta agli incendi boschivi nel quadro delle competenze in materia di

protezione civile.

> Deliberazione della giunta Regionale 29 febbraio 2000, n. 569 Approvazione sistema integrato

di protezione civile regionale, con istituzione dei centri operativi intercomunali ed individuazione

dei centri operativi comunali e di coordinamento provinciali e regionale. Zona 1: Aprila C.O.I.

> Deliberazione della giunta Regionale 29 maggio 2001, n. 747 Istituzione ed attivazione Sala di

Protezione Civile Regionale presso i locali di via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7 Roma.

> Deliberazione della Giunta regionale 1 agosto 2003, n. 766 Classificazione sismica.

> Deliberazione della giunta Regionale 4 agosto 2005, n. 726 Progettazione, realizzazione e

gestione di un sistema integrato di comunicazione mobile digitale volto a contrastare gli effetti di

eventuali situazioni di emergenza e protezione civile.

Page 8: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

8/152 PEC

> Deliberazione della giunta Regionale 27 settembre 2005, n. 824 Approvazione degli standard

procedurali per la costituzione del catasto degli incendi boschivi.

> Deliberazione della giunta Regionale 24 gennaio 2006, n. 44 Istituzione di una commissione

tecnico amministrativa per la valutazione, in caso di eventi calamitosi nel territorio della regione

Lazio, al ricorso delle dichiarazioni dello stato di calamità naturale da parte della Giunta regionale

e di richiesta dello stato di emergenza alla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento della

protezione civile, ai sensi della legge n.225/92.

> Deliberazione della giunta Regionale 10 ottobre 2006, n. 652 Approvazione Linee guida 'Sistema

integrato di Protezione Civile'.

> Deliberazione della giunta Regionale 7 settembre 2007, n. 687 Disposizioni urgenti per

l’attuazione dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3606 del 28.08.2007

concernente 'Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza

in atto nei territori delle regioni: Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della regione siciliana in

relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione' nel

territorio della regione Lazio.

> Deliberazione della giunta Regionale 25 luglio 2008, n. 546 approvazione del 'Piano regionale di

previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.', con validità triennale.

> Deliberazione della giunta Regionale 6 maggio 2011, n. 179 Programma attività di previsione,

prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi dichiarazione periodo di massimo rischio Campagna

antincendio boschivo anno 2011.

> Deliberazione della giunta Regionale 16 settembre 2011, n. 415. Legge regionale 39/02, art.

64, comma 5. Programma attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

Approvazione del 'Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

Periodo 2011-2014.'

> Deliberazione Giunta Regionale 363 del 17/06/2014 Linee guida per la pianificazione comunale

o intercomunale di emergenza in materia di Protezione Civile - Allegati A 'Aggiornamento alle

Linee Guida' e B 'Criteri generali dei Centri Operativi di Coordinamento e delle Aree di Emergenza

> Indicazioni operative emanate dal Capo Dipartimento della Protezione Civile in data 22 aprile

2015 e inerenti “La determinazione dei criteri generali dei Centri Operativi di Coordinamento e

delle Aree di Emergenza

> Deliberazione Giunta Regionale 415 del 4/8/2015 - Aggiornamento delle Linee Guida per la

pianificazione Comunale o Intercomunale di emergenza di protezione civile ai sensi della DGR

Lazio n. 363/2014 di cui agli Allegati A 'Aggiornamento alle Linee Guida' e B 'Criteri generali dei

Centri Operativi di Coordinamento e delle Aree di Emergenza'

> Deliberazione Giunta Regionale 416 del 4/8/2015 - Piano Regionale delle Aree di Emergenza

strategiche per la Regione Lazio

RUOLI E RESPONSABILITA’ Il Sindaco è l’Autorità Comunale di Protezione Civile, ai sensi della Legge 24 febbraio 1992, n. 225

'Istituzione del servizio Nazionale della protezione Civile', art. n. 15, comma 1, 3 e 4. (art. 107 e

108 del D. L.vo 31.03.1998, n. 112). Il Sindaco è responsabile primo delle attività volte alla

Page 9: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

9/152 PEC

salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata: al verificarsi di una situazione d’emergenza, ed

acquisite le opportune e dettagliate informazioni sull’evento, assume la direzione dei servizi di

soccorso ed assistenza alla popolazione colpita ed adotta i necessari provvedimenti. A tal fine il

Sindaco ha il dovere di dotarsi di una 'Struttura Operativa Comunale di Protezione Civile'

composta da dirigenti, funzionari e tecnici comunali, volontari, imprese, ecc. per assicurare i primi

interventi di Protezione Civile, con particolare riguardo a quelli finalizzati alla salvaguardia della

vita umana. L’istituzione e l’ordinamento della Struttura Operativa Comunale di Protezione Civile

vanno disposti con un apposito Regolamento di Organizzazione ai sensi del D. Lgs. n. 267/2000.

Essa è incardinata in un determinato settore di amministrazione: Polizia Locale e Protezione Civile,

oppure essere posta alle dirette dipendenze del Sindaco, quale diretto responsabile della funzione,

come Autorità Comunale di Protezione Civile. La collocazione ne condiziona la connotazione.

Il Sindaco ha a disposizione diversi strumenti per l’espletamento del suo mandato:

> pianificatorio dato dalla predisposizione del Piano di Protezione Civile Comunale;

> organizzativo, con il potere-dovere di istituire la Struttura Operativa Comunale di Protezione

Civile, corrispondente all’interesse della comunità in relazione ai rischi presenti sul territorio;

> giuridico, costituito dalle Ordinanze di necessità ed urgenza.

Il Piano è il supporto operativo al quale il Sindaco si riferisce per gestire l’emergenza col massimo

livello di efficacia, con le risorse disponibili di persone, mezzi e strutture. Il Sindaco assume le

responsabilità connesse alle incombenze di Protezione Civile dalla organizzazione preventiva delle

attività di controllo e monitoraggio, fino all’adozione dei provvedimenti di emergenza indirizzati

soprattutto alla salvaguardia della vita umana.

Page 10: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

10/152 PEC

QUADRO TERRITORIALE DESCRIZIONE DEL TERRITORIO E DATI DI BASE

In questa sezione viene presentato l’inquadramento generale del territorio comunale, che

costituisce la base della pianificazione. Sono riportati i dati generali di riferimento, l’individuazione

della classe altimetrica e morfologica del territorio interessato dalla pianificazione, i dati

riguardanti l’idrografia, l’individuazione delle principali vie di comunicazione e degli edifici di

interesse pubblico su tutto il territorio comunale. Tali informazioni sono indispensabili per la

ricostruzione degli scenari, l’individuazione degli esposti e la definizione dei modelli di intervento

inclusa l’individuazione delle vie di fuga o delle aree di emergenza.

INQUADRAMENTO GENERALE Comune Cisterna di Latina Codice ISTAT Comune 59005 Provincia LT

Codice ISTAT Provincia 059

Elenco delle Frazioni del Comune

(se presenti)

Autorità di Bacino di appartenenza Estensione Territoriale in Kmq 142,82

Comuni confinanti Cori, Norma, Sermoneta, Latina, Aprilia, Velletri

Comunità Montana di appartenenza

(denominazione CM)

Appartenenza al COI Appartenenza a Unione di Comuni

(denominazione UdC, se presente)

Appartenenza ad altre aggregazioni

comunali (denominazione AC, se

presente)

Zona di allerta meteo F Data di validazione del Livello 1 di

Microzonazione Sismica

(se validato)

Data di validazione della Condizione

Limite dell’Emergenza

(se validata)

Zona sismica 3A

Page 11: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

11/152 PEC

RIFERIMENTI COMUNALI Sindaco Nome/Cognome Dott.ssa Eleonora Della Penna Cellulare 320 8026910 E-mail [email protected]

Sede Municipale ID 1275 Indirizzo via Zanella Coordinate geografiche lat: 41.5929544817458

lon: 12.8285953886884 Telefono 06 968341 Fax E-mail Edificio strategico No Numero persone 150

Page 12: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

12/152 PEC

CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO Popolazione Popolazione residente 36926 - 31/10/2016 Nuclei familiari 13032 - 31/10/2016 Popolazione variabile

stagionalmente 0 -

Popolazione non residente 0 - Popolazione anziana

(> 65 anni) 6758 - 31/12/2015

Popolazione disabile 0 -

Altimetria Da quota 0 a 300 m s.l.m. 142.82 Da quota 300 a 600 m s.l.m. 0.0 Da quota 600 a 1000 m s.l.m. 0.0 Oltre quota 1000 m s.l.m. 0.0

Copertura del suolo Superfici artificiali 18.91 Superfici agricole ‐ seminative 0.0 Colture permanenti 0.0 Pascoli 0.0 Aree agricole 112.0 Foresta 11.44 Erba e arbusti 0.0 Suoli con scarsa vegetazione 0.0 Zone umide 0.47 Acqua 0.0

Sistemi di monitoraggio presenti sul territorio Denominazione ID Tipologia Localizzazione Indirizzo Elemento

monitorato

Dighe Denominazione ID Tipologia Localizzazione Indirizzo

Page 13: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

13/152 PEC

SERVIZI ESSENZIALI Servizi sanitari e servizi assistenziali Denominazione Onoranze Funebri Cisterna Srl ID 2011 Tipologia Servizio di Onoranze Funebri Codice Tipologia Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5898591923907

lon: 12.8301671613846 Indirizzo via Alarico Ciotti, 3 Telefono 06 9682518 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Pino Rif. qualifica Titolare Rif. cellulare 360 775182 Rif. email Note

Denominazione Onoranze Funebri Ianiri ID 2010 Tipologia Servizi di Onoranze Funebri Codice Tipologia Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5967416376854

lon: 12.8234053124591 Indirizzo Corso della Repubblica, 33 Telefono 06 9695016 FAX eMail Rif. contatto Pierluigi Ianiri Rif. qualifica Titolare Rif. cellulare 339 7456230 Rif. email Note

Denominazione Punto di Primo Soccorso ID 2037 Tipologia Punto di Primo Soccorso Codice Tipologia Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.58937372261

lon: 12.8308135737585 Indirizzo via Monti Lepini

Page 14: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

14/152 PEC

Telefono 118 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Sanitaria AM di Perna Annamaria ID 2147 Tipologia Negozio di articoli sanitari Codice Tipologia Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5916786685516

lon: 12.8276566137496 Indirizzo via Mameli, 9 Telefono 06 9693333 FAX 06 9693333 eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note PRODOTTI: apparecchi acustici; apparecchi

elettromedicali; apparecchiature per magnetoterapia;

articoli medico-sanitari; articoli sanitari; ausili

antidecubito; ausili per il bagno; busti ortopedici;

calzature per plantari; calzature predisposte; calze

elastiche ortopediche; carrozzelle per anziani; carrozzelle

per disabili; deambulatori; letti ortopedici; plantari su

misura; protesi mammarie; stampelle canadesi; tutori

ortopedici.

Denominazione AVIS Comunale di Cisterna di Latina - sez. Carmine Mazzei ID 1380 Tipologia Ambulatorio Codice Tipologia SS3 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5906796681455

lon: 12.8249583114811 Indirizzo Largo Donatori di Sangue, 1 Telefono 06 9695895 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Marcello Galloppa Rif. qualifica Presidente

Page 15: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

15/152 PEC

Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Poliambulatorio AUSL ID 1373 Tipologia Ambulatorio Codice Tipologia SS3 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5893456374702

lon: 12.8305051197209 Indirizzo via Monti Lepini, snc Telefono 06 9286341 FAX 06 96025330 eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Punto di primo intervento nella stessa sede

Denominazione Servizi ASL ID 1374 Tipologia Ambulatorio Codice Tipologia SS3 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.6023016200546

lon: 12.8437284101637 Indirizzo via Giovanni Falcone, 1 - zona S. Valentino Telefono 06 96025305 FAX 06 96025308 eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Sede di Consultorio Familiare

Denominazione EuroMed srl "La Pergola" ID 1426 Tipologia Assistenza extracomunitari Codice Tipologia SA4 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5414577615763

lon: 12.798412488847

Page 16: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

16/152 PEC

Indirizzo via Nettuno, 276 - Loc. Olmobello Telefono 06 96911062 FAX 06 96911062 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Casa di Riposo Villa Valeria ID 1399 Tipologia Casa di riposo Codice Tipologia SA7 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5999579412996

lon: 12.8309181799072 Indirizzo via Francesco Petrarca, 14 Telefono 06 31050019 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Comunità Alloggio La Fenice S.r.l. ID 1400 Tipologia Casa di riposo Codice Tipologia SA7 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5455510657411

lon: 12.7895719279414 Indirizzo via Reynolds Telefono 06 83762148 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Villa Sorriso S.r.l.

Page 17: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

17/152 PEC

ID 1402 Tipologia Casa di riposo Codice Tipologia SA7 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5770742792117

lon: 12.8409684206539 Indirizzo via Appia km 54,600 Telefono 06 9303422 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia Bellotti ID 1099 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5739551492473

lon: 12.9272416700587 Indirizzo via Corana (Doganella di Ninfa) Telefono 06 9601047 FAX eMail Rif. contatto Dr.ssa Lucia Bellotti Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia Centrale ID 1089 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5911450678496

lon: 12.8280830849863 Indirizzo Corso della Repubblica, 190 Telefono 06 9696467 FAX eMail Rif. contatto Dr. Filippo Calderazzo

Page 18: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

18/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia Comunale ID 1096 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.6008354518756

lon: 12.8441709746585 Indirizzo viale Aldo Moro, 27 Telefono 06 96881457 FAX eMail Rif. contatto Dr.ssa Patini Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia Galeno ID 1083 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5817481583631

lon: 12.83032809393 Indirizzo via Delle Regioni, snc Telefono 06 9698120 FAX 0696870188 eMail Rif. contatto Dr. Claudio Serone Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia Ricci ID 1094 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5954057264003

Page 19: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

19/152 PEC

lon: 12.825749563144 Indirizzo Corso della Repubblica, 83 Telefono 06 9699067 FAX eMail Rif. contatto Dr.ssa Loretta Ricci Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note La farmacia offre servizio di approvvigionamento bombole

di ossigeno.

Denominazione Farmacia Rinaldi ID 1097 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5472764392803

lon: 12.8329459299312 Indirizzo via dei Bonificatori, 1 Telefono 06 9608444 FAX eMail Rif. contatto Dr.ssa Angela Rinaldi Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Farmacia S. Francesco ID 1091 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5894960934404

lon: 12.8264120687698 Indirizzo Piazza Michelangelo, 29 Telefono 06 9698767 FAX eMail Rif. contatto Dr.ssa Anna Corrente Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note La farmacia offre servizio di approvvigionamento bombole

di ossigeno.

Page 20: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

20/152 PEC

Denominazione Farmacia S. Rocco ID 1088 Tipologia Farmacia Codice Tipologia SS9 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5893275827338

lon: 12.8291747440556 Indirizzo Corso della Repubblica, 252 Telefono 06 9699167 - 06 96881910 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centro di Alta Diagnostica - Laboratorio Analisi Dott.

Andrea Vaccari Srl ID 1523 Tipologia Laboratorio di analisi Codice Tipologia SS4 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5926295099968

lon: 12.8336003889266 Indirizzo via Carlo Rosselli Telefono 06 9681791 FAX eMail Rif. contatto Dott. Andrea Vaccari Rif. qualifica Direttore Sanitario Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione San Rocco Srl - Laboratorio di Analisi ID 1524 Tipologia Laboratorio di analisi Codice Tipologia SS4 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5897528708088

lon: 12.8283754457658 Indirizzo viale Giovane Europa, 4/12 Telefono 06 9696375

Page 21: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

21/152 PEC

FAX eMail [email protected] Rif. contatto Dott. Daniele Giansante Rif. qualifica Direttore Sanitario Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centro Medico Domus Medici di Mauro Carturan ID 1525 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5463570487539

lon: 12.8328681458672 Indirizzo via dei Bonificatori, 12 Telefono 06 9608091 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott. Andrea Mastrilli - Studio Medico ID 1577 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5949732126346

lon: 12.8258163115953 Indirizzo Corso della Repubblica, 64 Telefono 06 9682843 FAX eMail Rif. contatto Dott. Andrea Mastrilli Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott. Federico Cece - Studio Medico ID 1529 Tipologia Medico

Page 22: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

22/152 PEC

Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5938290747962

lon: 12.8264201153966 Indirizzo via Giuseppe Verdi, 3 Telefono 06 9681290 FAX eMail Rif. contatto Dott. Federico Cece Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott. Gerardo Lanza - Studio Medico ID 1579 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5929953580225

lon: 12.8279754898516 Indirizzo via Zanella, 15 Telefono 06 9699378 FAX eMail Rif. contatto Dott. Gerardo Lanza Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott. Giovanni Cirilli - Studio Medico ID 1528 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.588089817992

lon: 12.8286168445794 Indirizzo via Brigate Partigiane, 9 Telefono 06 9696608 FAX eMail Rif. contatto Dott. Giovanni Cirilli Rif. qualifica Rif. cellulare

Page 23: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

23/152 PEC

Rif. email Note

Denominazione Dott. Mauro Serone - Studio Medico ID 1527 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5897107433403

lon: 12.8310147394389 Indirizzo via Alarico Ciotti, 18 Telefono 06 9699943 FAX eMail Rif. contatto Dott. Mauro Serone Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott.ssa Beatrice Spagnolo - Studio Medico ID 1530 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5945471982392

lon: 12.8261331190317 Indirizzo Corso della Repubblica, 80 Telefono 06 9699595 FAX eMail Rif. contatto Dott.ssa Beatrice Spagnolo Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott.ssa Marina Angeletti - Studio Medico ID 1569 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5899542381821

lon: 12.8258672735666 Indirizzo piazza Michelangelo Buonarroti, 12

Page 24: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

24/152 PEC

Telefono 06 9694540 FAX eMail Rif. contatto Dott.ssa Marina Angeletti Rif. qualifica Medico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Orion 2006 - Studio Medico Associato ID 1526 Tipologia Medico Codice Tipologia SS10 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5892593758899

lon: 12.8291908373084 Indirizzo Corso della Repubblica, 250 Telefono 06 9682779 - 06 96881497 FAX eMail Rif. contatto Dott.ssa Rosella Gerardi Rif. qualifica Pediatra Rif. cellulare 347 1872280 Rif. email Note Nello studio sono presenti Medici Specialisti e Pediatri

Dott.ssa Giuseppina Ragni cell. 338 9442065

Dott. Vincenzo Del Vecchio cell. 328 1691254

Denominazione Postazione Croce Bianca - ARES 118 ID 1381 Tipologia Postazione 118 Codice Tipologia SS7 Pubblico Sì Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5943105145518

lon: 12.8229064287243 Indirizzo via Roma Telefono 118 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Postazione concessa in sub-appalto alla Croce Bianca dalla

Ares 118 di Latina

Page 25: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

25/152 PEC

Denominazione Ambulatorio Veterinario Associato Figini Pianese ID 1521 Tipologia Servizio veterinario Codice Tipologia SV Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.587506034168

lon: 12.8315753211202 Indirizzo Corso della Repubblica, 417 Telefono 06 9682230 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Ambulatorio Veterinario S. Valentino ID 1522 Tipologia Servizio veterinario Codice Tipologia SV Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.6027970209271

lon: 12.8427011241134 Indirizzo piazza Ugo La Malfa, 11 Telefono 06 9682835 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Dott Alessandro Censi - Veterinario ID 1520 Tipologia Servizio veterinario Codice Tipologia SV Pubblico No Edificio strategico No Localizzazione lat: 41.5704335403396

lon: 12.8377390374362 Indirizzo via delle Rose Telefono 06 9682931 FAX

Page 26: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

26/152 PEC

eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Servizi scolastici Denominazione COC2 - I.C. Leone Caetani - Scuola dell'Infanzia

Cappuccetto Rosso - COC secondario ID 1104 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC Sì Edificio strategico Sì Numero alunni 54 Numero Aule 2 Localizzazione lat: 41.6045860482809

lon: 12.8255081643323 Indirizzo via dei Lecci, snc Telefono 06 9695035 FAX eMail Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio, dietro indicazione dei referenti comunali, viene

indicato come seconda ed alternativa sede operativa al

COI per la gestione dell'emergenza sismica, in quanto

struttura antisismica ai sensi del D.M. 14.01.2008.

L'edificio non è dotato di generatore elettrico, ma può

essere collegato ad esso, idem per una centrale di

radiotrasmissione.

Denominazione I.C. A.Volpi - Scuola Dante Monda ID 1070 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 473 Numero Aule 19 Localizzazione lat: 41.592798012087

lon: 12.8353009094408 Indirizzo via Monti Lepini Telefono 06 9699472/06 9681305

Page 27: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

27/152 PEC

FAX 06 96020233 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita la Scuola dell'infanzia con 124 alunni e la

Scuola Primaria con 349 alunni

Denominazione I.C. A. Volpi - Scuola dell'Infanzia Borgo Flora ID 1653 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 44 Numero Aule 3 Localizzazione lat: 41.5480271982595

lon: 12.834002720273 Indirizzo via F. Corridoni, 111 Telefono 06 9608630 FAX 06 96020233 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. A. Volpi - Scuola dell'Infanzia vi Oberdan ID 1072 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 124 Numero Aule 5 Localizzazione lat: 41.5882061729026

lon: 12.8329003323736 Indirizzo via G. Oberdan snc Telefono 069682963 FAX 0696020233 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Dirigente scolastico Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note

Page 28: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

28/152 PEC

Denominazione I.C. A. Volpi - Scuola Elementare di B.go Flora ID 1076 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 90 Numero Aule 7 Localizzazione lat: 41.548079389737

lon: 12.8337693680952 Indirizzo via F. Corridoni, 111 Telefono 06 9608232 FAX 06 96020233 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Leone Caetani - Plesso 17 Rubbia - Scuola

dell'Infanzia ID 1115 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 65 Numero Aule 4 Localizzazione lat: 41.5794107556489

lon: 12.7787036170235 Indirizzo via Plinio il Vecchio, snc Telefono 06 9692012 FAX 06 96950.5 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note 3 classi antimeridiane

1 classe tempo pieno

Denominazione I.C. Leone Caetani - Plesso Augusto Imperiali - Le Castella ID 1111 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì

Page 29: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

29/152 PEC

Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 92 Numero Aule 7 Localizzazione lat: 41.6040104361508

lon: 12.7918786277036 Indirizzo via delle Mimose, Località Le Castella Telefono 06 9680538 FAX 069695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Leone Caetani - Plesso Cerciabella ID 1112 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 123 Numero Aule 5 Localizzazione lat: 41.566375927284

lon: 12.8394797910908 Indirizzo via Provinciale per Latina Telefono 06 9695461/06 9694294 FAX 06 9695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

40 alunni sia Sezioni della Scuola Elementare con 83

alunni:

Denominazione I.C. Leone Caetani - Plesso Don Giuseppe Caselli - Prato

Cesarino ID 1116 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 191 Numero Aule 11

Page 30: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

30/152 PEC

Localizzazione lat: 41.5112920200714

lon: 12.8173944820616 Indirizzo via Prato Cesarino Telefono 06 9685398 FAX 06 9695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

83 alunni sia Sezioni Della scuola Primaria con 108 alunni:

9 classi tempo regolare

2 classi tempo pieno

Nel plesso risiede anche il centro anziani

Denominazione I.C. Leone Caetani - Plesso Leonardi - Isolabella ID 1114 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 102 Numero Aule 7 Localizzazione lat: 41.5606442651537

lon: 12.8077197541467 Indirizzo via dei Rangers - via Isolabella Telefono 06 9692449 FAX 069695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

43 alunni sia Sezioni della Scuola Primaria con 59 alunni:

6 classi tempo regolare

1 classe tempo pieno

Denominazione I.C. Leone Caetani - Scuola Bellardini - Collina dei Pini ID 1105 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 251 Numero Aule 12 Localizzazione lat: 41.6066377528849

Page 31: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

31/152 PEC

lon: 12.8111449350583 Indirizzo via Collina dei Pini, snc Telefono 06 9696502 FAX 06 9695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

75 alunni sia Sezioni della Scuola Primaria con 176 alunni:

13 classi tempo regolare

3 classi tempo pieno

Nel plesso risiede anche il centro anziani

Denominazione I.C. Leone Caetani - Scuola infanzia Marcucci e scuola

Primaria Cambellotti ID 1103 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 249 Numero Aule 9 Localizzazione lat: 41.6025703805208

lon: 12.8455898632269 Indirizzo via Vittime del Terrorismo, snc Telefono 06 9695491 FAX 069695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

103 alunni (Scuola A. Marcucci) sia Sezioni della Scuola

Primaria con 146 alunni (Scuola D. Cambellotti) :

6 classi tempo regolare

3 classi tempo pieno

Denominazione I.C. Leone Caetani - Scuola Sibilla Aleramo ID 1102 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 126 Numero Aule 6

Page 32: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

32/152 PEC

Localizzazione lat: 41.6029675021344

lon: 12.8423095216025 Indirizzo via Giovanni Falcone Telefono 06 9695035 FAX 06 9695035 eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note 3 classi a tempo regolare

3 classi a tempo prolungato

Denominazione I.C. Plinio il Vecchio - scuola dell'infanzia e primaria ID 1062 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 494 Numero Aule 0 Localizzazione lat: 41.5922523846863

lon: 12.8251165618106 Indirizzo via Guido D'Arezzo, snc Telefono 06 9699159 FAX 06 96871089 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Fabiola Pagnanelli Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note L'edificio ospita sia Sezioni di Scuola dell'Infanzia con 120

alunni sia Sezioni di Scuola Primaria con 374 alunni

Denominazione I.C. Plinio il Vecchio - scuola Infanzia I Maggio ID 1074 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 129 Numero Aule 5 Localizzazione lat: 41.591849179125

lon: 12.8247195948779 Indirizzo via I Maggio, snc Telefono 06 9695211/06 9699683 FAX eMail [email protected]

Page 33: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

33/152 PEC

Rif. contatto Dott.ssa Fabiola Pagnanelli Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Plinio il Vecchio - Scuola Media ID 1067 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 326 Numero Aule 0 Localizzazione lat: 41.5909926096941

lon: 12.8225040902311 Indirizzo via I Maggio, 53 Telefono 06 9699683 FAX 06 9699683 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Fabiola Pagnanelli Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione Istituto parificato cattolico Maria de Mattias ID 1276 Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Pubblico No Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 132 Numero Aule 0 Localizzazione lat: 41.5892954854031

lon: 12.8282091488041 Indirizzo via Giovane Europa, 24 Telefono 06 9699027 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Suor Silvana Caprarelli Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note L'edificio ospita sia Sezioni della Scuola dell'Infanzia con

92 alunni sia Sezioni della Scuola Materna con 140 alunni

Page 34: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

34/152 PEC

Denominazione Istituto Comprensivo A. Volpi - Scuola Media ID 1069 Tipologia Secondaria di primo grado (medie) Codice Tipologia SC3 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 296 Numero Aule 27 Localizzazione lat: 41.5883486070745

lon: 12.8316531051797 Indirizzo via G. Oberdan snc Telefono 06 9699160 - 380 7962886 FAX 06 96020233 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Responsabile di Plesso Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.I.S.- Polo Liceale - Campus dei Licei Ramadù ID 1120 Tipologia Secondaria di secondo grado (superiori) Codice Tipologia SC4 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 0 Numero Aule 0 Localizzazione lat: 41.5824202713877

lon: 12.8272811044924 Indirizzo via Rimini, 1 Telefono 06 96873133 FAX 06 96021356 eMail [email protected] Rif. contatto Prof.ssa Anna Totaro Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione I.I.S.- Polo Tecnico - W.O.Darby ID 1123 Tipologia Secondaria di secondo grado (superiori) Codice Tipologia SC4 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 0

Page 35: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

35/152 PEC

Numero Aule 0 Localizzazione lat: 41.5947217130767

lon: 12.8304541577576 Indirizzo via Luigi Einaudi, 11 Telefono 06 9699163 FAX 06 9698038 eMail [email protected] Rif. contatto Prof.ssa Anna Totaro Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Università POLO TECNOLOGICO Uninettuno ID 2325 Tipologia Università Codice Tipologia SC5 Pubblico Sì Sede di COC No Edificio strategico No Numero alunni 100 Numero Aule 1 Localizzazione lat: 41.5921019389763

lon: 12.8295448906802 Indirizzo Palazzo Caetani, Piazza XIX Telefono 06 98180689 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Simone Mastrantoni Rif. qualifica Direttore Rif. cellulare 392 8154596 Rif. email Note Il Polo Tecnologico comprende: Ufficio di Presidenza,

Segreteria, sala professori, n. 2 sale riunioni, aula

didattica di 80 posti, 2 aule informatiche da 20 posti.

Servizi sportivi Denominazione Palazzetto dello sporta San Valentino ID 1655 Tipologia Impianto sportivo al chiuso Codice Tipologia IS2 Localizzazione lat: 41.6048728534455

lon: 12.8432026989851 Indirizzo viale Adriatico Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica

Page 36: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

36/152 PEC

Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione ASD Circolo Ippico La Pianura ID 1467 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.4850043866256

lon: 12.8024465312206 Indirizzo via della Pianura, 10 Telefono 06 9685669 FAX 06 233298906 eMail [email protected] Rif. contatto Novella Cattaneo Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 334 3501745 Rif. email Note

Denominazione A.S.D. TIRO A VOLO CISTERNA ID 1428 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.5524181607326

lon: 12.8064027895013 Indirizzo via Nettuno Km.4.800 Telefono 06 9692501/334-6851914 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione A.S.D. Virtus Cisterna ID 1481 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.5753480630168

lon: 12.8518205472046 Indirizzo Via Appia, Km. 55.400 Telefono 06 9681352 FAX eMail Rif. contatto Franco Di Stefano Rif. qualifica Responsabile

Page 37: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

37/152 PEC

Rif. cellulare 340 8107874 Rif. email Note

Denominazione Campo da Rugby - Olmobello ID 1876 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.5273520456586

lon: 12.8162277211351 Indirizzo via S. Maria Goretti Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Campo Sportivo san Valentino ID 1656 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.6074479915836

lon: 12.8446671851075 Indirizzo via Tirreno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centro Equestre Essedi Ninfa Srl ID 1470 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.5771505171036

lon: 12.8930488695337 Indirizzo via Tivera, 39 Telefono 06 9601306 FAX 06 96000157 eMail [email protected] Rif. contatto Danilo

Page 38: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

38/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare 338 4662850 Rif. email Note

Denominazione Centro Sportivo GISA ID 1429 Tipologia Impianto sportivo all'aperto Codice Tipologia IS1 Localizzazione lat: 41.5909454679527

lon: 12.7994826902436 Indirizzo via Roma 93 Telefono 06 9694658 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Associazione Polisportiva Dilettantistica Fit Dance 2001 ID 1432 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5807179058698

lon: 12.8257978428888 Indirizzo via Nettuno Km 1.250 Telefono 06 9693630 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione I.C. A. Volpi - Palestra ID 1075 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.592962501795

lon: 12.8356147278967 Indirizzo via Monti Lepini, snc Telefono 06 9699472 FAX 06 96020233 eMail [email protected]

Page 39: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

39/152 PEC

Rif. contatto Dott.ssa Nunzia Malizia Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare 331 2967296 Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Leone Caetani - Palestra Collina dei Pini ID 1106 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.6069105063559

lon: 12.8109437693825 Indirizzo via Collina dei Pini Telefono 06 9695502 FAX eMail [email protected] Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Leone Caetani - Palestra Prato Cesarino ID 1119 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5113803942531

lon: 12.8170082439644 Indirizzo via Torre Astura Telefono 06 9685398 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.C. Plinio il Vecchio - Palestra ID 1068 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5901881863674

lon: 12.822445081632 Indirizzo via I Maggio, 53 Telefono 06 9699683 FAX 06 9699683 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Fabiola Pagnanelli

Page 40: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

40/152 PEC

Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note Palestra della scuola media Plinio il Vecchio

Denominazione I.C. Plinio il Vecchio - Palestra G. Cena ID 1073 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5923647201178

lon: 12.8245586623371 Indirizzo via G. D'Arezzo, snc Telefono 06 9699683 FAX 06 9699683 eMail [email protected] Rif. contatto Dott.ssa Fabiola Pagnanelli Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione I.I.S. Campus dei Licei Ramadù - Palestra ID 1121 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5828375798302

lon: 12.8268787731406 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Prof.ssa Anna Totaro Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione I.I.S. Campus dei Licei Ramadù - Palestra ID 1122 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5828375798302

lon: 12.8268787731406 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Prof.ssa Anna Totaro Rif. qualifica Dirigente Scolastico

Page 41: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

41/152 PEC

Rif. cellulare Rif. email Note Possiede campi sportivi all'aperto (2 campi di calcetto e 1

campo da tennis)

Denominazione I.I.S. - Palestra scuola W.O.Darby ID 1124 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5951409517463

lon: 12.8301805742237 Indirizzo via Luigi Einaudi, 11 Telefono 06 9699163 FAX 06 9698038 eMail [email protected] Rif. contatto Prof.ssa Anna Totaro Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Palestra Body Evolution ID 1433 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5812315294178

lon: 12.8301966656734 Indirizzo via delle Regioni 8 Telefono 06 9693511 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Palestra California Fitness Gym S.S.D. ID 1448 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.5700763521917

lon: 12.8374815453708 Indirizzo via delle Rose, 1 - Loc. Cerciabella Telefono 06 31058180 FAX eMail Rif. contatto

Page 42: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

42/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Orari apertura: 8,30 - 22,00

Denominazione Palestra Polisportiva Azzurra ID 1431 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.598989155771

lon: 12.8291827906654 Indirizzo via Dante Alighieri 33 Telefono 06 9694926 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Palestra Solfit ID 1430 Tipologia Palestra Codice Tipologia IS3 Localizzazione lat: 41.596180999603

lon: 12.8233704437306 Indirizzo Corso della Repubblica 38/B Telefono 0696873264 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Polisportiva Slim Soc. Coop. ID 1427 Tipologia Piscina Codice Tipologia IS4 Localizzazione lat: 41.5425860056588

lon: 12.7986887563756 Indirizzo via Nettuno, 272 Telefono 06 9692297 - 345 7791328 FAX eMail [email protected]

Page 43: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

43/152 PEC

Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note ORARI Apertura al pubblico

Mattina: lunedì – giovedì – sabato 9.30/12.00

Pomeriggio: lunedì – martedì – giovedì – venerdì

15.30/20.00

mercoledì e sabato: 15.30/18.00

Nell'interrato risiede poligono di tiro a segno

Page 44: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

44/152 PEC

SERVIZI A RETE E INFRASTRUTTURE Servizi a rete Denominazione Centrale elettrica "Bufolareccia" ID 1620 Tipologia Centrale Elettrica a Media Tensione Codice Tipologia SR13 Localizzazione lat: 41.5795722737152

lon: 12.8546208627551 Indirizzo traversa via Bufolareccia Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centrale elettrica Guglielmo Marconi ID 1619 Tipologia Centrale Elettrica a Media Tensione Codice Tipologia SR13 Localizzazione lat: 41.5828325679468

lon: 12.8382111080021 Indirizzo via Guglielmo Marconi Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centrale Elettrica Slim ID 1622 Tipologia Centrale Elettrica a Media Tensione Codice Tipologia SR13 Localizzazione lat: 41.5426221451051

lon: 12.7974361665593 Indirizzo via Reynolds Telefono FAX eMail Rif. contatto

Page 45: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

45/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centrale Elettrica via Nettuno ID 1621 Tipologia Centrale Elettrica a Media Tensione Codice Tipologia SR13 Localizzazione lat: 41.5795963503381

lon: 12.8233033902978 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Depuratore Cisterna ID 1464 Tipologia Depurazione Codice Tipologia SR6 Localizzazione lat: 41.5741086509061

lon: 12.8444686998553 Indirizzo via Cerciabella Telefono FAX eMail Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Depuratore Collina dei pini ID 1617 Tipologia Depurazione Codice Tipologia SR6 Localizzazione lat: 41.6037827971769

lon: 12.8144655098132 Indirizzo via Appia Nord Telefono FAX eMail

Page 46: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

46/152 PEC

Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Depuratore Piano Rosso ID 1469 Tipologia Depurazione Codice Tipologia SR6 Localizzazione lat: 41.5057593553292

lon: 12.7961379756173 Indirizzo via del Valloncello Telefono FAX eMail Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Centrale del gas Tito Livio ID 1648 Tipologia Rete gas Codice Tipologia SR3 Localizzazione lat: 41.5863264136278

lon: 12.7922219504517 Indirizzo via Tito Livio Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Serbatoio Castel Verde ID 1625 Tipologia Rete idrica Codice Tipologia SR1 Localizzazione lat: 41.4930431845498

lon: 12.7994665987848 Indirizzo via Torino - Castel Verde fraz. di Cisterna Telefono FAX eMail

Page 47: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

47/152 PEC

Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Serbatoio Dante Alighieri ID 1461 Tipologia Rete idrica Codice Tipologia SR1 Localizzazione lat: 41.6075392388159

lon: 12.8289601673303 Indirizzo via Dante Alighieri Telefono FAX eMail Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Serbatoio Le Castella ID 1618 Tipologia Rete idrica Codice Tipologia SR1 Localizzazione lat: 41.6217547783518

lon: 12.7981710900478 Indirizzo via Appia Nord Telefono FAX eMail Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Serbatoio S. Valentino ID 1462 Tipologia Rete idrica Codice Tipologia SR1 Localizzazione lat: 41.6067470549599

lon: 12.843390451831 Indirizzo viale Tirreno Telefono FAX eMail

Page 48: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

48/152 PEC

Rif. contatto Ennio Cima Rif. qualifica Responsabile Acqualatina per il comune di Cisterna Rif. cellulare 347 5109598 Rif. email [email protected] Note

Denominazione Cisterna Ambiente ID 1936 Tipologia Smaltimento rifiuti Codice Tipologia SR8 Localizzazione lat: 41.5887879442934

lon: 12.8229439725119 Indirizzo via I Maggio Telefono 06 9693227 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Avv. Claudia Depalma Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centrale Telecom ID 1624 Tipologia Telecomunicazioni Codice Tipologia SR4 Localizzazione lat: 41.593288474848

lon: 12.8315377719761 Indirizzo via Enrico De Nicola Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centrale Telecom ID 1623 Tipologia Telecomunicazioni Codice Tipologia SR4 Localizzazione lat: 41.593285465909

lon: 12.8315350897675 Indirizzo via Luigi Einaudi Telefono FAX eMail

Page 49: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

49/152 PEC

Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

L’ENEL ha predisposto un Piano salva 'black out' denominato 'Piano di Emergenza per la Sicurezza

del Sistema Elettrico' (P.E.S.S.E.) finalizzato a ridurre, in caso di necessità, i carichi di energia

elettrica in maniera programmata, per evitare che si verifichino black out incontrollati. Il Piano

viene applicato da ENEL Distribuzione su disposizione Terna. Sul sito www.enel.it si portano a

conoscenza le modalità per località suddivise per livello di severità e fasce orarie dei possibili

distacchi.

Principali vie d’accesso Denominazione ID Tipologia Localizzazione Larghezza min (m) SP 12 - Le Pastine 1644 Strada

Provinciale lat:

41.6004704089243

lon:

12.9138172139346

5

SP 15 Velletri-Anzio - via

Nettuno 1584 Strada

Provinciale lat:

41.5254223220443

lon:

12.7913743724037

6

SP 16 Latina - Strada

Acque Alte 1063 Strada

Provinciale lat:

41.5230848936668

lon:

12.851949382585

6

SP 18 - Prato Cesarino 1421 Strada

Provinciale lat:

41.4820084199418

lon:

12.8120488394779

6

SP 26 - Conca 1640 Strada

Provinciale lat:

41.5112578754613

lon:

12.8379321564844

5

SP 26 - Montello 1642 Strada

Provinciale lat:

41.5099724185172

lon:

12.7938902844605

5

SP 27 Valloncello 1641 Strada

Provinciale lat:

41.4952440812195

lon:

12.7977312077697

5

SP 2 Cisterna

Campoleone - via Roma 1586 Strada

Provinciale lat:

41.5979230737261

lon:

12.774154590529

6

SP 3 - Monti Lepini 1643 Strada

Provinciale lat:

41.6136266967441

lon:

12.8597438801945

5

Page 50: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

50/152 PEC

SP 9 Carano Aprilia - via

Aprilia 1585 Strada

Provinciale lat:

41.5620451174675

lon:

12.7608186473062

6

SS 7 Appia 1587 Strada

Provinciale lat:

41.6217297149116

lon:

12.7976802457993

6

SR 148 Pontina 1422 Strada

Regionale lat:

41.510951577489

lon:

12.7937937249225

9

SR 148 - Pontina 1420 Strada

Regionale lat:

41.4932059152991

lon:

12.8328815568969

9

SS 7 Appia 1419 Strada

Statale lat:

41.5546220605589

lon:

12.8842458595339

8

Stazioni, porti e aeroporti Denominazione Stazione Ferroviaria ID 1306 Tipologia Stazione ferroviaria Codice Tipologia ST1 Localizzazione lat: 41.5866233269505

lon: 12.8276566137523 Indirizzo Piazza Salvo D'Acquisto Telefono 06 9699215 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Elementi critici Denominazione ID Tipologia Localizzazione Indirizzo Ponde delle Acque Alte -

Loc. B.go Flora 1283 Ponte lat:

41.52316521537

lon:

12.8519252409121

via Provinciale per

Latina - Strada Acque

Alte

Ponte Bottagone - Loc.

B.go Flora 1278 Ponte lat:

41.5265608860172

lon:

12.8133872617907

via S. Maria Goretti

Ponte Bufolareccia 1279 Ponte lat:

41.5778959129857

via Bufolareccia

Page 51: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

51/152 PEC

lon:

12.8497928847493 Ponte Campoleone 1280 Ponte lat:

41.5925552887002

lon:

12.8110483755266

via Roma

Ponte Civitona 1277 Ponte lat:

41.6021311370947

lon:

12.783566461963

via Civitona - Loc. Le

Castella

Ponte della Regina 1286 Ponte lat:

41.5771053717191

lon:

12.8419769276763

via Appia

Ponte del Tufo - Loc.

Prato Cesarino 1282 Ponte lat:

41.518255134011

lon:

12.811359511772

via Colle del Tufo -

Prato Cesarino

Ponte di Cemento 1319 Ponte lat:

41.5874398315452

lon:

12.8250682820497

via Nettuno

Ponte - Enrico Toti 1861 Ponte lat:

41.5624685783129

lon:

12.8166917432964

via Enrico Toti

Ponte Giovanni XXIII -

Loc. Le Castella 1284 Ponte lat:

41.5976482764443

lon:

12.7967307438023

via Giovanni XXIII

Ponte Marconi 1285 Ponte lat:

41.5826830957591

lon:

12.8376451601185

via Guglielmo Marconi

Ponte Mimose 1287 Ponte lat:

41.5993973311584

lon:

12.7916050423746

via delle Mimose

Ponte Mussolini 1292 Ponte lat:

41.5546150355007

lon:

12.8843021859207

via Appia

Ponte Ninfina 1302 Ponte lat:

41.5762285417851

lon:

12.933971332458

via Ninfina - Loc.

Doganella

Ponte Ninfina 2 1293 Ponte lat:

41.5667692579979

lon:

12.8768858779962

via Ninfina - Loc. Prato

Cesarino

Ponte Roma 1328 Ponte lat:

41.5918170830507

lon:

via Roma

Page 52: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

52/152 PEC

12.7977312077751 Ponte Rotto - Loc.

Olmobello 1304 Ponte lat:

41.5796214263046

lon:

12.7963471879056

via Aprilia

Ponte su

Circonvallazione Nuova 1299 Ponte lat:

41.6002257086523

lon:

12.8151441086818

Circonvallazione Nuova

- Loc. Collina dei Pini

Iacobelli Legnami snc 2145 Punti critici

per incidenti lat:

41.6107850855192

lon:

12.8081140388672

via Appia Nord, 113

Sottopasso ferroviario

circonvallazione 1 1288 Sottopasso lat:

41.5905412512042

lon:

12.8165308107483

via Appia - tratto

Circonvallazione

Sottopasso ferroviario

Ponte di Ferro 1291 Sottopasso lat:

41.5849260878016

lon:

12.8319401015321

Corso della Repubblica

Sottopasso stradale -

circonvallazione-via

Aprilia

1296 Sottopasso lat:

41.5857526448306

lon:

12.8176090587681

Circonvallazione Nuova

- via Aprilia

Sottopasso stradale -

circonvallazione-via

Collina dei Pini

1300 Sottopasso lat:

41.6046763005845

lon:

12.809699224382

Circonvallazione Nuova

- via Collina dei Pini

Sottopasso stradale -

circonvallazione-via

Nettuno

1289 Sottopasso lat:

41.5803055996357

lon:

12.824673997314

Circonvallazione nuova

- via Nettuno

Sottopasso stradale -

circonvallazione-via

Roma

1298 Sottopasso lat:

41.5935843493427

lon:

12.8174427618082

Circonvallazione Nuova

- via Roma

Viadotto 1 - SR 148

Pontina 2328 Viadotto lat:

41.5095064340714

lon:

12.7968299855399

via Pontina - SR 148

Viadotto 2 - SR 148

Pontina 2327 Viadotto lat:

41.5004753145613

lon:

12.8157556523488

via Pontina - SR 148

Viadotto 3 - SR 148

Pontina 2326 Viadotto lat:

41.4948503153753

lon:

12.8277504910646

via Pontina - SR 148

Viadotto Cerciabella 1294 Viadotto lat:

41.5775307403056

lon:

12.8359097708767

Circonvallazione Nuova

- via Prov.le per Latina

Page 53: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

53/152 PEC

Page 54: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

54/152 PEC

EDIFICI E ATTIVITÀ STRATEGICI O RILEVANTI PER LE AZIONI DI PROTEZIONE CIVILE

L’edificio Strategico è un edificio che deve garantire la funzionalità delle azioni di Comando e

Controllo dell’emergenza a seguito dell’evento. L’edificio Rilevante è un edificio che deve garantire

l’idoneità durante tutta la crisi dell’emergenza in quanto il suo collasso potrebbe determinare

conseguenze sociali di elevata rilevanza.

Edifici strategici Denominazione COI-Associazione Vigili del Fuoco Volontari di Protezione

Civile - Sez. Franco Mancini ID 1449 Categoria Soggetti operativi di protezione civile Tipologia Protezione Civile Cisterna di Latina Codice Tipologia Localizzazione lat: 41.5843603315043

lon: 12.8305721749468 Indirizzo via Bari, 8 Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Marcello Meddi Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 320 7949136 Rif. email

Denominazione COC2 - I.C. Leone Caetani - Scuola dell'Infanzia

Cappuccetto Rosso - COC secondario ID 1104 Categoria Servizi Scolastici Tipologia Istituto Comprensivo Codice Tipologia SC6 Localizzazione lat: 41.6045860482809

lon: 12.8255081643323 Indirizzo via dei Lecci, snc Telefono 06 9695035 FAX eMail Rif. contatto D.ssa Patrizia Pochesci Rif. qualifica Dirigente Scolastico Rif. cellulare Rif. email [email protected]

Denominazione COC1 - Polizia Locale ID 1377 Categoria Soggetti operativi di protezione civile Tipologia Polizia municipale Codice Tipologia Localizzazione lat: 41.5914319289232

Page 55: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

55/152 PEC

lon: 12.8278631438419 Indirizzo Corso della Repubblica, 186 Telefono 06 9699029 FAX 06 96020027 eMail [email protected] Rif. contatto Dott. Luciano Bongiorno Rif. qualifica Responsabile Rif. cellulare Rif. email

Edifici rilevanti Denominazione Biblioteca Comunale ID 1583 Tipologia Biblioteca Codice Tipologia RI3 Localizzazione lat: 41.5920618152057

lon: 12.829461740417 Indirizzo Largo San Pasquale Telefono 06 96834330 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Dott. Gianfranco Buttarelli Rif. qualifica Dirigente Settore Politiche Scolastiche e Cuturali Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note Orari di apertura: lunedì-venerdì 8,30-13,30 -

15,00-19,00.

Situata al piano terra

Denominazione Chiesa di S. Giuseppe ID 1392 Tipologia Biblioteca Codice Tipologia RI3 Localizzazione lat: 41.5484537619788

lon: 12.8327957262168 Indirizzo via S. Giuseppe - Loc. B.go Flora Telefono 06 9608689 FAX eMail Rif. contatto Don Amedeo Passeri Rif. qualifica Amministratore Parrocchiale Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centro Commerciale La Grangia ID 1473 Tipologia Centro commerciale

Page 56: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

56/152 PEC

Codice Tipologia RI1 Localizzazione lat: 41.5915352387177

lon: 12.8343943227982 Indirizzo via Monti Lepini Telefono 06 9696996 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Centro Commerciale Orizzonte ID 1660 Tipologia Centro commerciale Codice Tipologia RI1 Localizzazione lat: 41.6044386397306

lon: 12.8131351359284 Indirizzo via Appia Nord 50,70 Telefono 06 9699037 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Fabrizio Ungarelli Rif. qualifica Direttore Rif. cellulare Rif. email Note Centro Commerciale composto da due negozi : Orizzonte

e Conad

Denominazione Centro Klao ID 1532 Tipologia Centro Polifunzionale Codice Tipologia RI8 Localizzazione lat: 41.5875802612693

lon: 12.8317174781997 Indirizzo Corso della Repubblica, 417 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Chiesa di S. Francesco d'Assisi

Page 57: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

57/152 PEC

ID 1388 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.5890056056953

lon: 12.8283566703009 Indirizzo via A. Garibaldi, 1 Telefono 06 9698284 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Don Joseph Nicolas Rif. qualifica Parroco Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Chiesa di S. Giacomo Apostolo ID 1389 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.6149291436096

lon: 12.8060433735058 Indirizzo via Appia - Le Castella Telefono 06 9680228 - 069623095 FAX eMail Rif. contatto Don Patrizio Di Pinto Rif. qualifica Amministratore Parrocchiale Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Chiesa di S. Maria Assunta ID 1391 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.5745500915639

lon: 12.927965866485 Indirizzo via Ninfina II - Loc. Doganella di Ninfa Telefono 06 9601010 FAX 06 9601010 eMail [email protected] Rif. contatto Don Rosario Barsi Rif. qualifica Parroco Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo

Page 58: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

58/152 PEC

ID 1387 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.5918903021944

lon: 12.8285256494686 Indirizzo piazza XIX Marzo Telefono 06 9699493 FAX eMail Rif. contatto Don Patrizio Di Pinto Rif. qualifica Parroco Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note

Denominazione Chiesa di S. Valentino ID 1390 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.6035481376666

lon: 12.8434199561278 Indirizzo via Giovanni Falcone Telefono 06 9698512 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Don Livio Fabiani Rif. qualifica Parroco Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Chiesa Madonna dell'Olmo ID 1393 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.5510251288255

lon: 12.8046781291147 Indirizzo via Nettuno - Loc. Olmobello Telefono 06 9692546 FAX eMail Rif. contatto Don Amedeo Passeri Rif. qualifica Amministratore Parrocchiale Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Cimitero Civico

Page 59: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

59/152 PEC

ID 1382 Tipologia Luogo di culto Codice Tipologia RI2 Localizzazione lat: 41.598490716975

lon: 12.8211871256055 Indirizzo Corso della Repubblica, 20 Telefono 06 96834287 FAX eMail Rif. contatto Giorgio Boccafogli Rif. qualifica Responsabile del Servizio Rif. cellulare Rif. email Note

Stabilimenti e impianti rilevanti ai fini di protezione civile (infrastrutture critiche) In questa classe sono compresi tanto gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (definiti ai

sensi del D.Lgs. 334/99), quanto altri impianti industriali che, per la loro specifica

caratterizzazione dimensionale o localizzativa, vengono ritenuti rilevanti ai fini degli interventi in

emergenza. L'elenco aggiornato degli stabilimenti a rischio di incidente rilevate ai sensi del D.Lgs.

334/99 è reperibile su:

http://www.minambiente.it/menu/menu_attivita/Inventario_Nazionale_degli_Stabilimenti_.html

Denominazione Censi Combustibili srl ID 1649 Tipologia Deposito/magazzino di sostanze pericolose Codice Tipologia IR4 Localizzazione lat: 41.5781386914848

lon: 12.823627935805 Indirizzo via Nettuno, km 1,550 Telefono 06 9699381 FAX 06 9682716 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note L'edificio immagazzina anche bombole di gas GPL

Denominazione Distributore AGIP ID 1310 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.6015194004095

lon: 12.8470516671335 Indirizzo via Monti Lepini Telefono 06 96873153 FAX

Page 60: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

60/152 PEC

eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Eni Agip - Cavallo ID 1322 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.5964066595252

lon: 12.8234884609458 Indirizzo Corso della Repubblica Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Indipendente ID 1369 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.5776651722477

lon: 12.8389084805651 Indirizzo via Appia Km. 54,403 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Indipendente Free ID 1370 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.5779119644873

lon: 12.829142557543 Indirizzo via Appia, Circonvallazione Nuova

Page 61: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

61/152 PEC

Telefono 06 9699529 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Indipendente - GPL ID 1309 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.6049631015213

lon: 12.8500074614683 Indirizzo Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Indipendente - via Tivera ID 1307 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.6018603691138

lon: 12.8606155981248 Indirizzo via Tivera Telefono 06 96881483 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Q8 ID 1315 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.582099263047

Page 62: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

62/152 PEC

lon: 12.8338203300647 Indirizzo Corso della Repubblica, 551 Telefono 06 98184812 FAX 06 98184812 eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Repsol Oil ID 1320 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.574207975316

lon: 12.8194571007917 Indirizzo via Nettuno, 186/188 Telefono 06 9693719 FAX eMail Rif. contatto Moro Lauretta Rif. qualifica Titolare Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore Shell ID 1372 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.4972309550136

lon: 12.822970794601 Indirizzo SS148 Pontina km 63,400 Telefono 06 9685444 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore TotalErg ID 1317 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3

Page 63: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

63/152 PEC

Localizzazione lat: 41.5809857530346

lon: 12.8344882001096 Indirizzo Corso della Repubblica, 573 Telefono 06 9682766 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore TotalErg ID 1324 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.6148419135794

lon: 12.8039056529284 Indirizzo via Appia nord km 49,300 Telefono 06 9680626 FAX eMail Rif. contatto Caponera Angelo Rif. qualifica Titolare Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Distributore TotalErg ID 1323 Tipologia Distributore di carburante Codice Tipologia IR3 Localizzazione lat: 41.55558448687

lon: 12.8420278896558 Indirizzo via Prov. per Latina - Strada Acque Alte Telefono 06 9608666 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Campana & C. Srl ID 1480 Tipologia Impianto industriale

Page 64: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

64/152 PEC

Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.5650143021871

lon: 12.8691101540772 Indirizzo via Appia, km 57,000 Telefono 06 9696480 FAX 06 9695464 eMail [email protected] Rif. contatto Michele Campana Rif. qualifica Direttore Commerciale Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note Produzione concimi e trasformazione cereali

Denominazione C.S.I. - Compagnia Surgelati Italiana Spa ID 1482 Tipologia Impianto industriale Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.5757975212141

lon: 12.8495245762878 Indirizzo Via Appia, Km. 55,300 Telefono 06 968331 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Industria alimentare di grandi dimensioni.

Denominazione Euroil SpA ID 1484 Tipologia Impianto industriale Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.5728880265852

lon: 12.8593977876726 Indirizzo Via Appia, Km 56,420 Telefono 06 9682506 FAX 06 9682651 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Produzione e lavorazione oli di oliva e di semi.

Denominazione Idroalluminium Slim SpA ID 1486 Tipologia Impianto industriale

Page 65: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

65/152 PEC

Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.5431093425027

lon: 12.7964436598839 Indirizzo via Reynolds - piazzale dell'Alluminio Telefono 06 968301 FAX 06 96830381 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Produzione e trasformazione alluminio.

n. dipendenti 430

Denominazione Indinvest Srl ID 1485 Tipologia Impianto industriale Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.556993853427

lon: 12.8632816263255 Indirizzo SP Ninfina, km 1,200 - via Artemide Telefono 06 960271 FAX 06 96027258 eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Estrusione alluminio.

Ricade nell'area a rischio incidente rilevante dell'industria

Nalco Srl

ISTRUZIONI DA SEGUIRE IN CASO DI INCIDENTE

ALL'INDUSTRIA NALCO Srl

L'allarme è diramato mediante un suono prolungato della

sirena dello Stabilimento o mediante annuncio con

megafoni.

a) Ripararsi al chiuso.

b) Chiudere le porte e le finestre.

c) Sigillare con nastro adesivo gli stipiti e le fessure.

d) Spegnere i sistemi di riscaldamento, le fiamme libere e

i condizionatori.

e) Chi è all'esterno e nelle prossimità dello stabilimento si

allontana immediatamente.

f) Ascoltare radio TV e gli avvisi tramite megafoni per

seguire le indicazioni fornite dalle Autorità competenti

sulla situazione in atto fino al cessato allarme.

Page 66: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

66/152 PEC

Denominazione Refecta Srl ID 1483 Tipologia Impianto industriale Codice Tipologia IR2 Localizzazione lat: 41.5642791757833

lon: 12.8616588934566 Indirizzo via Grotte di Nottola, 21 Telefono 06 969100 FAX 06 96873261 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email [email protected] Note Impianto per la gestione rifiuti urbani speciali, pericolosi e

non pericolosi.

Beni culturali Compilare individuando solo i beni culturali di particolare pregio presenti nel territorio comunale

ed esposti a condizioni di pericolosità.

Denominazione Giardino di Ninfa ID 1488 Tipologia Bene archeologico Codice Tipologia BC2 Localizzazione lat: 41.5779584886107

lon: 12.9507886954375 Indirizzo via Provinciale Ninfina, 68 Telefono 0773 632231 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Lauro Marchetti Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Sito Archeologico Tres Tabernae ID 2191 Tipologia Bene archeologico Codice Tipologia BC2 Localizzazione lat: 41.5619086460855

lon: 12.8741473426071 Indirizzo via Appia km 58,100 Telefono FAX eMail Rif. contatto

Page 67: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

67/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Palazzo Caetani ID 1479 Tipologia Bene architettonico Codice Tipologia BC1 Localizzazione lat: 41.5917920079779

lon: 12.8294376005383 Indirizzo piazza XIX Marzo Telefono 0696834201 FAX 0696834234 eMail Rif. contatto Servizio Cultura del Comune di Cisterna Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Complesso museale.

Page 68: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

68/152 PEC

SCENARI RISCHIO E SISTEMA DI ALLERTAMENTO IL RISCHIO

Ai fini di Protezione Civile, il Rischio è rappresentato dalla possibilità che un fenomeno naturale o

indotto dalle attività dell’uomo possa causare effetti dannosi sulla popolazione, gli insediamenti

abitativi e produttivi e le infrastrutture, all’interno di una particolare area, in un determinato

periodo di tempo. Il concetto di Rischio è legato non solo alla capacità di calcolare la probabilità

che un evento pericoloso accada, ma anche alla capacità di definire il danno provocato. Rischio e

pericolo non sono la stessa cosa: il pericolo è rappresentato dall'evento calamitoso che

potenzialmente può colpire una certa area (la causa), il rischio è rappresentato dalle sue possibili

conseguenze, cioè dal danno che ci si può attendere (l’effetto). Per valutare un rischio, quindi, non

è sufficiente conoscere il pericolo, ma occorre anche stimare attentamente il valore esposto, cioè i

beni presenti sul territorio che possono essere coinvolti da un evento.

Il Rischio quindi è traducibile nella formula: R = P x V x E

R = Rischio: danno a persone, attività, beni che si può attendere. P = Pericolosità: la probabilità

che un fenomeno di una determinata intensità si verifichi in un certo periodo di tempo, in una data

area. V = Vulnerabilità: la vulnerabilità di un elemento (persone, edifici, infrastrutture, attività

economiche) è la propensione a subire danneggiamenti in conseguenza delle sollecitazioni indotte

da un evento di una certa intensità. E = Esposizione o Valore esposto: è il numero di unità (o

'valore') di ognuno degli elementi a rischio presenti in una data area, come le vite umane o gli

insediamenti, soggetti a danni potenziali.

Pertanto il Rischio si può definire come combinazione di probabilità che l’evento si verifichi

(Pericolo), di gravità di possibili lesioni o danni (Vulnerabilità) derivanti da una situazione esposta

a pericolosità (Esposizione). La valutazione del Rischio consiste nella valutazione globale di tali

probabilità, allo scopo di adottare le necessarie misure di sicurezza. Perché vi sia un alto indice di

Rischio occorrerà che i tre fattori che compongono il prodotto abbiano valori non trascurabili. Così

il Rischio non avrà un elevato indice allorché il fattore P (frequenza Pericolo) sia basso (evento che

si manifesta molto raramente), o nel caso in cui il fattore V (Vulnerabilità), (capacità di un edificio

a resistere all’effetto dello scuotimento nell’ipotesi di rischio sismico) sia basso; o infine anche nel

caso che il fattore E (esposizione) sia basso, perché la zona ha una scarsa densità abitativa o

l’elemento esposto al rischio ha un basso valore economico, culturale, artistico. L’analisi del

rischio, nelle variabili di cui esso è funzione (frequenza, vulnerabilità, esposizione) consente di

elaborare degli scenari di rischio e, quindi di predisporre idonee misure di protezione e piani di

intervento.

SCENARI DI RISCHIO

Gli scenari di rischio sono la rappresentazione dei fenomeni calamitosi che possono interessare

una determinata porzione di territorio, provocandovi danni a persone e/o a cose. Individuare gli

scenari di rischio risulta fondamentale per predisporre idonei interventi di tutela della popolazione,

delle infrastrutture e dei beni di una certa area esposta al rischio. Localizzate le aree a rischio,

occorre quindi individuare i potenziali danni che si possono verificare a causa di ciascun scenario

attraverso, ad esempio la stima della popolazione potenzialmente coinvolta o analizzando la

tipologia di infrastruttura a rischio. Il lavoro svolto ha permesso di individuare, classificare,

associare informazioni relative agli elementi antropici potenzialmente vulnerabili nei diversi

Page 69: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

69/152 PEC

scenari di rischio possibili. E’ importante per le attività di Protezione Civile il dato relativo al

numero di persone potenzialmente coinvolte in un evento, questa informazione, anche se come

ordine di grandezza, permette di gestire le diverse fasi dell’emergenza con i mezzi più adeguati

per numero e tipologia.

Rischio Geologico Descrizione

La frana è un movimento di porzioni di roccia e terreno lungo un versante. Nella frana possiamo

distinguere una 'zona di distacco', una 'zona di scorrimento' e una 'zona di accumulo' del materiale

franato. Il motore della frana è la forza di gravità che agisce sulle porzioni di versante in equilibrio

precario. Sono due le principali cause delle frane. Cause strutturali o predisponenti: caratteristiche

delle rocce e dei terreni, conformazione fisica del versante, pendenza, esposizione, presenza di

acqua nel terreno. Oppure cause occasionali o determinanti che modificano l’equilibrio del

versante: aumento della pendenza del pendio, terremoti, disboscamento, incendi boschivi, scavi,

mancata manutenzione dei terreni, aumento del contenuto d’acqua nel terreno. I principali tipi di

frane sono: >1. frane di crollo >2. fenomeni rapidi che avvengono in versanti rocciosi >3. frane

per scivolamento, a dinamica più lenta e riguardano rocce e terreni. Esistono poi espansioni

laterali, sprofondamenti, colate (che interessano solo i terreni superficiali), deformazioni

gravitative profonde e frane complesse, che hanno dinamiche evolutive molto più lente.

Minacce presenti nel territorio Denominazione ID Minaccia Stima

abitanti Note

B-6 2085 Sinkhole 0 B-5 2084 Sinkhole 0 B-13 2092 Sinkhole 0 R3-4 2101 Sinkhole 0 R3-5 2102 Sinkhole 0 B-16 2095 Sinkhole 0 R3-6 2103 Sinkhole 0 B-15 2094 Sinkhole 0 B-14 2093 Sinkhole 0 B-7 2086 Sinkhole 0 B-9 2088 Sinkhole 0 B-10 2089 Sinkhole 0 R3-1 2098 Sinkhole 0 B-3 2082 Sinkhole 0 A-1 2080 Sinkhole 0 B-12 2091 Sinkhole 0 B-2 2081 Frana_500 0 R3-8 2105 Frana_500 0 B-8 2087 Frana_500 0 B-11 2090 Frana_500 0 B-4 2083 Frana_500 5 In caso di frana la

popolazione coinvolta dovrà

Page 70: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

70/152 PEC

recarsi nell'area di attesa

AA17 Via Appia Nord -

Iacobelli Legnami. R3-2 2099 Frana_500 0 R3-11 2108 Frana_500 0 R3-7 2104 Frana_500 0 R3-10 2107 Frana_500 2 In caso di frana la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA17 Via Appia Nord -

Iacobelli Legnami. R3-9 2106 Frana_500 0 R3-3 2100 Frana_50 0 A-17 2096 Pericolosità per

Frana 0

Grotte Caetani 1997 Frana_500 532 Le Grotte Caetani sono

costituite da gallerie

sotterranee che si sviluppano

nel sottosuolo del centro

storico di Cisterna a varie

profondità.

In caso di sisma potrebbero

verificarsi cedimenti ed

apertura di voragini.

Evitare di utilizzare le strade

sovrastanti tale area per

accedere con i mezzi di

soccorso. Evacuare al più

presto la zona dai residenti.

In caso di frana la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nelle aree di attesa

AA8 - Via G. Carducci, AA9 -

Via Einaudi, AA23 - via Monti

Lepini (parcheggio PS).

Frana_50: Frana di piccole dimensioni (< di 50 mc)

Frana_500: Frana di medie dimensioni (tra 50 e 500 mc)

Sinkhole: Sprofondamento rapido dovuto sia a cavità naturali presenti nel sottosuolo che a cavità

realizzate dall’uomo.

Rischio Idrogeologico

Descrizione Un fenomeno alluvionale si verifica quando ampie porzioni di territorio sono allagate dalle acque di

torrenti e fiumi, durante fenomeni piovosi intensi e prolungati. Si tratta di eventi purtroppo

frequenti. Le acque di esondazione possono invadere territori pianeggianti, oppure determinare

Page 71: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

71/152 PEC

fenomeni di erosione o di trasporto torrentizio, in territori collinari e montani. Le acque, nel loro

impetuoso percorso verso valle, trasportano ingenti quantità di materiali (rocce, detriti, legname)

e hanno grande forza distruttiva, in grado di danneggiare seriamente qualsiasi ostacolo incontrato

lungo il percorso. I territori montani sono “incisi” da un gran numero di corsi d’acqua torrentizi,

per lo più a carattere perenne. L'insieme delle 'aste torrentizie' è composto da decine di migliaia di

unità idrografiche. L’azione incessante di incisione ed erosione dei fianchi rocciosi delle valli

montane, unitamente alle forti pendenze dei versanti, determinano condizioni di elevata

pericolosità soprattutto in occasione di eventi temporaleschi intensi. I fenomeni alluvionali

interagiscono fortemente con le attività di gestione ed urbanizzazione del territorio, nelle aree

prossime ai corsi d’acqua. L’elevato consumo di suolo, la forte densità abitativa,

l’impermeabilizzazione del territorio, le ridotte attività di manutenzione ordinaria e straordinaria

sono elementi che concorrono ad amplificare gli effetti di fenomeni di questa natura.

Minacce presenti nel territorio Denominazione ID Minaccia Stima

abitanti Note

Allagamento sotto ponte

della ferrovia_via Aprilia 744 Pioggia_30 9 In caso di pioggia di forte

intensità il tratto di via

Nettuno segnalato si allaga e

impedisce il transito dei

mezzi. In tali casi occorre

deviare il traffico proveniente

da via Nettuno 500 m prima

sulla destra verso viale delle

Province ed accedere al

centro per Corso della

Repubblica, deviare il traffico

proveniente da via Aprilia

1000 m prima sulla destra

verso via Colle Marcaccio, poi

su via Nettuno e di nuovo

verso viale delle Province. R3-7 2125 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-3 2121 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-9 2127 Alluvione_5 10 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello

Page 72: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

72/152 PEC

A1-3 2114 Alluvione_5 0 R3-8 2126 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-4 2122 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-11 2129 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-10 2128 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-5 2123 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-2 2120 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-1 2119 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-6 2124 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-15 2133 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

Page 73: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

73/152 PEC

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-13 2131 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-22 2140 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-21 2139 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-18 2136 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-20 2138 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-19 2137 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-23 2141 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-24 2142 Alluvione_5 0 R3-26 2144 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-27 2145 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Page 74: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

74/152 PEC

Parcheggio Gelit R3-25 2143 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-28 2146 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-31 2149 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-29 2147 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-30 2148 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R3-32 2150 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R4-34 2152 Alluvione_5 0 R4-35 2153 Alluvione_5 0 R4-37 2155 Alluvione_5 3 R4-41 2159 Alluvione_5 0 R4-39 2157 Alluvione_5 2 R4-47 2165 Alluvione_5 3 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa più

vicina AA23 Via Monti Lepini

- Parcheggio PS R4-43 2161 Alluvione_5 24 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA22 Via Appia - Parcheggio

esterno Edilappia R4-48 2166 Alluvione_5 0 R4-44 2162 Alluvione_5 0 R4-46 2164 Alluvione_5 0 R4-45 2163 Alluvione_5 0 R4-54 2172 Alluvione_5 7 In caso di inondazione la

Page 75: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

75/152 PEC

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA1 Via Appia Nord - Collina

dei Pini R4-38 2156 Alluvione_5 21 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA22 Corso della Repubblica

- Parcheggio Total Erg R3-12 2130 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-14 2132 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-16 2134 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-17 2135 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R3-33 2151 Alluvione_5 0 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R4-36 2154 Alluvione_5 6 R4-50 2168 Alluvione_5 0 R4-52 2170 Alluvione_5 0 R4-53 2171 Alluvione_5 7 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA1 Via Appia Nord - Collina

dei Pini R4-55 2173 Alluvione_5 4 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA1 Via Appia Nord - Collina

dei Pini R4-49 2167 Alluvione_5 0

Page 76: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

76/152 PEC

R4-57 2175 Alluvione_5 0 R4-56 2174 Alluvione_5 0 R4-51 2169 Alluvione_5 0 B1-5 2116 Alluvione_sup_50 35 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit R4-40 2158 Alluvione_5 27 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa più

vicina AA23 Via Monti Lepini

- Parcheggio PS B1-4 2115 Alluvione_sup_50 55 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA21 Via Ninfina II -

Parcheggio Gelit A1-1 2112 Alluvione_5 52 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA1 Via Appia Nord - Collina

dei Pini B2-2 2113 Alluvione_sup_50 111 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa

AA16 Via Prato Cesarino

angolo Str. Montello - Borgo

Montello R4-42 2160 Alluvione_5 116 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa più

vicina AA22 Corso della

Repubblica - Parcheggio Total

Erg oppure AA23 Via Monti

Lepini - Parcheggio PS A1-6 2117 Alluvione_5 414 In caso di inondazione la

popolazione coinvolta dovrà

recarsi nell'area di attesa più

vicina AA22 Corso della

Repubblica - Parcheggio Total

Erg oppure AA23 Via Monti

Lepini - Parcheggio PS

Alluvione_5: Alluvione di piccola dimensione (superficie alluvionata inferiore a 5 ettari)

Alluvione_sup_50: Alluvione di grandi dimensione (superficie alluvionata superiore a 50 ettari)

Pioggia_30: Rovescio di grande intensità (tra 10 e 30 mm/h di pioggia) per alcune ore

Page 77: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

77/152 PEC

Rischio Incendio

Descrizione L’incendio è il risultato dell’interazione tra combustibile (piante, arbusti, etc.) e comburente

(ossigeno e calore). Ogni incendio ha la sua storia, caratterizzata da diversi fattori come il tipo di

vegetazione, le condizioni orografiche e quelle climatiche; la classificazione viene fatta in base alla

parte vegetale oggetto di combustione. Incendio radente: riguarda la vegetazione erbacea ed

arbustiva e non colpisce la chioma degli alberi. Incendio di chioma: si sviluppa nelle aree ricoperte

da conifere e si diffonde di chioma in chioma producendo un’enorme quantità di calore nella parte

alta degli alberi. Incendio di barriera: interessa sia le chiome che la vegetazione sottostante.

Incendio sotterraneo: tipico del sottobosco che ha una spessa lettiera, è molto insidioso da

contrastare poiché la combustione, apparentemente domata, può procedere a lungo per vie

sotterranee e manifestarsi in nuovi focolai a grande distanza dal punto d’innesco. Gli incendi sono

principalmente causati dall’uomo per negligenza (incendio colposo) o per volontà (incendio

doloso). Chi causa un incendio è punito dalla legge con la detenzione. Gli incendi boschivi hanno

effetti devastanti sull’ambiente, distruggono fauna e flora, trasformano il paesaggio e il

microclima, riducono la capacità di trattenimento dell’anidride carbonica e favoriscono l’erosione

del suolo che sarà esposto a frane e smottamenti.

Minacce presenti nel territorio Denominazione ID Minaccia Stima

abitanti Note

Boschetto Monti Lepini 1115 Incendio_med_dim 0 In caso di incendio va

verificato l'orientamento del

vento per procedere

all'evacuazione con priorità

per la popolazione

sottovento. Predisposta area

d'attesa per le persone

coinvolte su via Monti Lepini. Iacobelli Legnami s.n.c. 2202 Incendio_med_dim 4 In caso di incendio va

verificato l'orientamento del

vento per procedere

all'evacuazione con priorità

per la popolazione

sottovento. Predisposta area

d'attesa per le persone

coinvolte sulla via Appia. Torrecchia Nuova - Area

boschiva 1114 Incendio_gra_dim 0 In caso di incendio va

verificato l'orientamento del

vento per procedere

all'evacuazione con priorità

per la popolazione

sottovento. I limiti dell'area a

rischio arrivano al di fuori del

confine comunale per cui va

coordinato l'intervento con i

soggetti di Protezione Civile

dei comuni di Velletri e di

Cori. Filetto di Sbardella - 1116 Incendio_gra_dim 26 In caso di incendio va

Page 78: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

78/152 PEC

Area Boschiva verificato l'orientamento del

vento per procedere

all'evacuazione con priorità

per la popolazione

sottovento. Predisposta area

d'attesa per le persone

coinvolte su via Monti Lepini.

Incendio_gra_dim: Incendio di grandi dimensioni (area superiore a 100000 mq)

Incendio_med_dim: Incendio di medie dimensioni (area tra 5000 e 100000 mq)

Rischio Incidente Descrizione

In generale l’evento, di natura non prevedibile, è possibile in corrispondenza degli ambiti dove si

svolgono attività industriali. Un incidente di origine industriale si evolve nella maggior parte dei

casi in maniera molto rapida e imprevedibile, impedendo la possibilità di dare un preallarme alla

popolazione, e richiede una celerità nei soccorsi maggiore di altre calamità, anche se l’estensione

territoriale dell’incidente è di norma molto limitata. I cittadini che si trovano nell’area direttamente

interessata dall’incidente dovranno seguire le informazioni contenute nelle schede di informazione

preventiva specifica per il rischio industriale. A differenza delle altre strutture, gli stabilimenti

industriali sono muniti di adeguati mezzi di estinzione incendi ed inoltre vi sono operatori in grado

di fronteggiare il rischio nei primi momenti d'emergenza. Il servizio di protezione civile del comune

deve essere attivato con estrema urgenza non appena se ne ravvisi la necessità nel caso in cui

l’evento non possa essere tenuto sotto controllo dal competente personale interno allo

stabilimento e metta o stia per mettere a repentaglio la pubblica incolumità. L’accesso all’area

dell’evento deve essere però riservato al solo personale qualificato dotato delle necessarie

attrezzature ed opportunamente addestrato, è un’attività pertanto di competenza degli organi

tecnici, in particolare dei VV.F. e dell’Agenzia regionale di protezione ambientale.

Minacce presenti nel territorio Denominazione ID Minaccia Stima

abitanti Note

Area Nalco - Terzo

Raggio d'Impatto 1210 Sost_aria_2 8 ISTRUZIONI DA SEGUIRE IN

CASO DI INCIDENTE

L'allarme è diramato

mediante un suono

prolungato della sirena dello

Stabilimento o mediante

annuncio con megafoni.

a) Ripararsi al chiuso.

b) Chiudere le porte e le

finestre.

c) Sigillare con nastro

adesivo gli stipiti e le

fessure.

d) Spegnere i sistemi di

Page 79: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

79/152 PEC

riscaldamento, le fiamme

libere e i condizionatori.

e) Chi è all'esterno e nelle

prossimità dello stabilimento

si allontana

immediatamente.

f) Ascoltare radio TV e gli

avvisi tramite megafoni per

seguire le indicazioni fornite

dalle Autorità competenti

sulla situazione in atto fino

al cessato allarme. Censi Combustibili 1233 Esplosione_interno_2 19 In caso di incendio va

verificato l'orientamento del

vento per procedere

all'evacuazione con priorità

per la popolazione

sottovento. Data la presenza

di bombole GPL è richiesto

intervento tempestivo per

pericolo di esplosione.

Predisposta area d'attesa

per le persone coinvolte su

via Nettuno.

Esplosione_interno_2: Esplosione all’interno di un insediamento industriale con ampiezza degli

effetti distruttivi che arriva a zone abitate presenti al di fuori dell’insediamento

Sost_aria_2: Presenza nell’aria di sostanze fortemente nocive per la salute umana, gli animali e i

vegetali in porzioni significative del territorio (almeno il 10%)

Rischio Sismico Descrizione

I sismi, o terremoti, sono vibrazioni della crosta terrestre, provocate dallo spostamento delle

placche tettoniche, in particolare nelle zone di frattura dette faglie. La ristretta zona dalla quale le

onde sismiche hanno origine è definita ipocentro. La proiezione verticale dell’ipocentro sulla

superficie terrestre si chiama epicentro ed è il punto dove si verificano generalmente i danni

maggiori. I terremoti, specie quelli più violenti, sono seguiti da eventi secondari definiti scosse di

assestamento. I terremoti sono così distruttivi perché il movimento che genera le onde sismiche è

causato dal rilascio improvviso di energia elastica accumulata nel corso del tempo dal lento

movimento delle placche. Le onde sismiche sono rilevabili e misurabili con i sismografi.

L’elaborazione incrociata dei dati di più sismografi consente di stimare l’epicentro, l’ipocentro e

l’entità del sisma; quest’ultima viene valutata con la Scala Richter, che indica la magnitudo o

l’energia sprigionata all’ipocentro o con la Scala Mercalli, che misura l’intensità tramite gli effetti e

i danni prodotti su cose e persone. Se il terremoto, di elevata magnitudo, è sottomarino può

provocare onde anomale, alte anche parecchi metri, che si abbattono sulla costa con effetti

distruttivi: maremoto o tsunami. L’Italia è suddivisa, ai fini della prevenzione del rischio sismico,

in zone di Classificazione Sismica, che identificano la pericolosità del territorio comunale. La

Page 80: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

80/152 PEC

classificazione va da 1 (sismicità alta) a 4 (sismicità molto bassa).

Minacce presenti nel territorio Denominazione ID Minaccia Stima

abitanti Note

Area Sismica 1946 Terremoto_Z3 35538

Terremoto_Z3: Terremoto di media intensità, zona sismica 3 con ag<0,15 e senza effetti da

maremoto

Page 81: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

81/152 PEC

RISORSE STRATEGICHE DI PROTEZIONE CIVILE Centri operativi

Aree e strutture di Protezione Civile

Aree di attesa Luoghi di prima accoglienza dove sarà garantita assistenza alla popolazione negli istanti successivi

all’evento calamitoso oppure in conseguenza di segnalazioni nella fase di allertamento. In queste

aree la popolazione riceverà i primi generi di conforto, in attesa dell’allestimento delle aree di

accoglienza. Si potranno prendere in considerazione piazze, slarghi, aree sportive, parcheggi,

cortili e spazi pubblici o privati ritenuti idonei e non soggetti a rischio.

Denominazione AA10 Via XXV Aprile - Parcheggio Stazione ID 388 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA10 Suolo Asfalto Estensione 3488 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1744 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5861926765062

lon: 12.8293347776962 Indirizzo via XXV Aprile Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No

Page 82: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

82/152 PEC

L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Rete interna all'Area

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA11 Via Nettuno - Censi ID 400 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA11 Suolo Asfalto Estensione 91 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 46 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5786952185029

lon: 12.8235138202436 Indirizzo via Nettuno, km 1,550 Telefono FAX eMail Rif. contatto

Page 83: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

83/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA12 Via Nettuno - Olmobello ID 489 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA12 Suolo Ghiaia Estensione 1396 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 698 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario

Page 84: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

84/152 PEC

Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5487980325005

lon: 12.8028194739396 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Rete interna all'Area

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.972 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA13 Via Monti Lepini - Filetto ID 403 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA13 Suolo Asfalto Estensione 106 mq

Page 85: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

85/152 PEC

Superf. coperta 0 mq Num. Persone 53 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.597054264396

lon: 12.8425621966793 Indirizzo Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Page 86: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

86/152 PEC

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA14 Strada Provinciale - Cerciabella ID 542 Tipologia Codice Regionale AA14 Suolo Asfalto Estensione 4899 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 2450 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5717638688133

lon: 12.8394752686931 Indirizzo via Latina Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

Page 87: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

87/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Rete interna all'Area

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.972 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA15 Piazza dei Bonificatori - Borgo Flora ID 484 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA15 Suolo Asfalto Estensione 2059 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1030 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5469841338008

lon: 12.8330983764438 Indirizzo Piazza dei Bonificatori Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Page 88: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

88/152 PEC

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Rete interna all'Area

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.972 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA16 Via Prato Cesarino - Borgo Montello ID 620 Tipologia Codice Regionale Suolo Terra Estensione 2744 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1372 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5100716987579

lon: 12.8175333516427

Page 89: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

89/152 PEC

Indirizzo Via Prato Cesarino- Str. Montello Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA17 Via Appia Nord - Iacobelli Legnami ID 599 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 119 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 60 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No

Page 90: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

90/152 PEC

Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6119521092825

lon: 12.8072210084252 Indirizzo via Appia Nord Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Page 91: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

91/152 PEC

Denominazione AA18 via Ninfina II - Loc. Doganella di Ninfa ID 607 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Terra Estensione 503 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 252 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5742513546048

lon: 12.9282054530063 Indirizzo via Ninfina II - Loc. Doganella di Ninfa Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Parcheggio antistante la Chiesa di Doganella

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

Page 92: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

92/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA1 Via Appia Nord - Collina dei Pini ID 409 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA1 Suolo Asfalto Estensione 7217 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 3609 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi Sì Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata Sì Nome Proprietario Conad_Orizzonte Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.6044956064321

lon: 12.8138207904894 Indirizzo via Appia Nord km 50,70 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Area di pertinenza del Centro commerciale completamente

recintata da muro in c.a. con sovrastante corrimano in

ferro (h. totale 60 cm), i cui accessi sono delimitati da

cancelli carrabili. In caso di necessità dovrà essere

tempestivamente contattata la proprietà per l'apertura dei

cancelli per permettere la fruizione dell'area.

Indice Idoneità

Page 93: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

93/152 PEC

L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA20 Via Nettuno - Struttura La Pergola ID 609 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 1654 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 827 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5408765709654

lon: 12.7984017618265 Indirizzo via Nettuno

Page 94: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

94/152 PEC

Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note L'area di attesa individuata è il parcheggio confinante con

la struttura "La Pergola"

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA21 Via Ninfina II - Parcheggio Gelit ID 618 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 2437 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1219 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No

Page 95: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

95/152 PEC

Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata Sì Nome Proprietario Gelit Srl Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.5728285762978

lon: 12.9007712705091 Indirizzo via Ninfina II, km 2,700 - Doganella di Ninfa Telefono 06 961051 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? Sì L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Superiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.950 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Page 96: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

96/152 PEC

Denominazione AA22 Corso della Repubblica - Parcheggio Total Erg ID 622 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 1538 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 769 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5810174644278

lon: 12.8344879045172 Indirizzo Corso della Repubblica 573 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Parcheggio Distributore Total Erg

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

Page 97: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

97/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA23 Via Monti Lepini - Parcheggio PS ID 623 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 1840 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 920 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5891327640319

lon: 12.8310198524865 Indirizzo via Monti Lepini Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No

Page 98: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

98/152 PEC

L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA2 Via dei Lecci Franceschetti ID 605 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 721 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 361 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6054542856567

lon: 12.8254123475891 Indirizzo via dei Lecci Telefono FAX eMail Rif. contatto

Page 99: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

99/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA3 Via Montenero - Franceschetti ID 544 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA3 Suolo Asfalto Estensione 731 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 366 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario

Page 100: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

100/152 PEC

Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5989720069911

lon: 12.8280535417899 Indirizzo via Montenero Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA4 Viale Adriatico - San Valentino ID 408 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA4 Suolo Asfalto Estensione 5578 mq

Page 101: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

101/152 PEC

Superf. coperta 0 mq Num. Persone 2789 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6051045563755

lon: 12.8421373018423 Indirizzo viale Adriatico Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Page 102: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

102/152 PEC

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA5 Piazza Ugo La Malfa - San Valentino ID 404 Tipologia Codice Regionale AA5 Suolo Asfalto Estensione 7356 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 3678 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6024067532259

lon: 12.842613119623 Indirizzo Piazza Ugo La Malfa Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

Page 103: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

103/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA6 Via Appia Nord - Gasbarra ID 543 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA6 Suolo Asfalto Estensione 2910 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1455 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5963412970426

lon: 12.8216635140378 Indirizzo via Pietro Gasbarra Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Page 104: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

104/152 PEC

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA7 Piazza del Bersagliere - Shangai ID 590 Tipologia Piazza Codice Regionale Suolo Prato Estensione 3139 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1570 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5908746636652

lon: 12.8234967082192

Page 105: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

105/152 PEC

Indirizzo p.zza del Bersagliere Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Rete interna all'Area

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA8 Via G. Carducci - Parcheggio Comune ID 383 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA8 Suolo Asfalto Estensione 3446 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1723 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No

Page 106: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

106/152 PEC

Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.592502671893

lon: 12.8290012296134 Indirizzo via G. Carducci Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Page 107: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

107/152 PEC

Denominazione AA9 Via Einaudi - Istituto Darby ID 540 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AA9 Suolo Asfalto Estensione 3599 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1800 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5937633311737

lon: 12.830711841994 Indirizzo via Luigi Einaudi Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

Page 108: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

108/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Aree di accoglienza

Aree per l’allestimento di strutture (tendopoli) in grado di assicurare un ricovero per coloro che

hanno dovuto abbandonare la propria abitazione.

Denominazione AA19 Via Appia Sud - Parcheggio Ex Findus ID 627 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 5317 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 213 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata Sì Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.5773077740387

lon: 12.8496878223029 Indirizzo via Appia Km 55,300 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Il parcheggio non è recintato quindi accessibile

direttamente dalla via Appia.

Indice Idoneità

Page 109: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

109/152 PEC

L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA21 Via S. Reynolds - Slim ID 596 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Suolo Asfalto Estensione 19539 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 782 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5433362641172

lon: 12.7909912355842 Indirizzo via Reynolds

Page 110: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

110/152 PEC

Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AA22 Via S. Gabriele - Sant'Ilario ID 615 Tipologia Area a verde Codice Regionale Suolo Terra Estensione 1334 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 53 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No

Page 111: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

111/152 PEC

Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata Sì Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.5035162767869

lon: 12.7986106387973 Indirizzo via S. Gabriele Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR10 Via delle Province - Parcheggio Mercato

Page 112: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

112/152 PEC

ID 395 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AR10 Suolo Terra Estensione 30542 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1222 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5825356111847

lon: 12.8299356264641 Indirizzo via Bologna Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate Inferiore a 300 metri

Page 113: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

113/152 PEC

adiacenze della rete del gas? L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR11 Via Bologna - Zona Artigianale ID 390 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR11 Suolo Terra Estensione 10499 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 420 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5817893734664

lon: 12.8285337075088 Indirizzo via Bologna Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in No

Page 114: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

114/152 PEC

frana? L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR12 Via delle Regioni - Zona Artigianale ID 397 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR12 Suolo Terra Estensione 5174 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 207 Elisuperficie Sì Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5811120244354

lon: 12.8291187581816 Indirizzo via delle Regioni Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica

Page 115: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

115/152 PEC

Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR13 Via Arezzo - Zona Artigianale ID 391 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR13 Suolo Terra Estensione 18411 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 736 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata Sì Nome Proprietario Cell. Proprietario

Page 116: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

116/152 PEC

eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.5800830630658

lon: 12.8285781483369 Indirizzo via Arezzo Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR14 Via Nettuno - Zona Artigianale ID 396 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR14 Suolo Terra Estensione 5848 mq Superf. coperta 0 mq

Page 117: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

117/152 PEC

Num. Persone 234 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5819290364188

lon: 12.8268526725996 Indirizzo via delle Regioni Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840

Page 118: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

118/152 PEC

Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR15 Via Nettuno - Olmobello ID 496 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR15 Suolo Terra Estensione 7397 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 296 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5503270580186

lon: 12.8038295482627 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate Inferiore a 200 metri

Page 119: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

119/152 PEC

adiacenze della rete idrica potabile? L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR16 Via Nettuno - Olmobello ID 498 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR16 Suolo Terra Estensione 7320 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 293 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.549455805113

lon: 12.8034582709843 Indirizzo Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Page 120: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

120/152 PEC

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR17 Via Nettuno - Olmobello ID 485 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR17 Suolo Seminativo Estensione 7215 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 289 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5480904042971

lon: 12.8031477242749

Page 121: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

121/152 PEC

Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR18 Via Nettuno - Olmobello ID 486 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AR18 Suolo Terra Estensione 17081 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 683 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No

Page 122: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

122/152 PEC

Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5470955955874

lon: 12.8025918353467 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Page 123: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

123/152 PEC

Denominazione AR19 Via Nettuno-Olmobello ID 487 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR19 Suolo Terra Estensione 26660 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1066 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5465636589488

lon: 12.8043833777738 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

Page 124: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

124/152 PEC

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR1 Via Appia Nord - Collina dei pini ID 528 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AR1 Suolo Asfalto Estensione 11037 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 441 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi Sì Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6038947863758

lon: 12.8142481978775 Indirizzo via Appia Nord Km Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Area di pertinenza del Centro commerciale completamente

recintata da muro in c.a. con sovrastante corrimano in

ferro (h. totale 60 cm), i cui accessi sono delimitati da

cancelli carrabili. In caso di necessità dovrà essere

tempestivamente contattata la proprietà per l'apertura dei

cancelli per permettere la fruizione dell'area.

Indice Idoneità

Page 125: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

125/152 PEC

L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR20 Via santa Maria Goretti - Borgo Flora ID 548 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR20 Suolo Terra Estensione 63715 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 2549 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi Sì Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5271188433256

lon: 12.8160410813399 Indirizzo via Santa Maria Goretti

Page 126: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

126/152 PEC

Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR2 Via Appia Nord - Collina dei Pini ID 529 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR2 Suolo Terra Estensione 5512 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 220 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No

Page 127: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

127/152 PEC

Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6029260957505

lon: 12.8145996683923 Indirizzo via Appia Nord Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR3 Viale Tirreno - San Valentino

Page 128: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

128/152 PEC

ID 537 Tipologia Campo sportivo Codice Regionale AR3 Suolo Asfalto Estensione 2406 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 96 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi Sì Serv. Igenici Sì Num. Serv.Igenici 2 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6079450664479

lon: 12.8434605972105 Indirizzo via Tirreno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate Inferiore a 300 metri

Page 129: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

129/152 PEC

adiacenze della rete del gas? L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR4 Viale Tirreno - San Valentino ID 536 Tipologia Campo sportivo Codice Regionale AR4 Suolo Prato Estensione 28008 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 1120 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi Sì Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6074418082174

lon: 12.8444043976056 Indirizzo Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in No

Page 130: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

130/152 PEC

frana? L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.926 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR5 Via D. Monda - Parco Giovanni Paolo II ID 405 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR5 Suolo Prato Estensione 99595 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 3984 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua Sì Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.6053889616068

lon: 12.8434639711428 Indirizzo via Monda Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica

Page 131: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

131/152 PEC

Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Rete interna all'Area

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.882 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR6 Via A. Moro - San Valentino ID 538 Tipologia Area a verde Codice Regionale AR6 Suolo Terra Estensione 68329 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 2733 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario

Page 132: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

132/152 PEC

eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.601202092021

lon: 12.8413257352592 Indirizzo via Aldo Moro Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR7 Via Lombardia - Parcheggio Stazione "Bartolani" ID 389 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AR7 Suolo Asfalto Estensione 5033 mq Superf. coperta 0 mq

Page 133: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

133/152 PEC

Num. Persone 201 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5859403341645

lon: 12.8281060757171 Indirizzo via Lombardia Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840

Page 134: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

134/152 PEC

Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR8 Via Nettuno - Campo Sportivo Bartolani ID 387 Tipologia Campo sportivo Codice Regionale AR8 Suolo Prato Estensione 11046 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 442 Elisuperficie No Allac. Elettr. Sì Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5852344737545

lon: 12.8275896123707 Indirizzo via Lombardia Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate Inferiore a 200 metri

Page 135: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

135/152 PEC

adiacenze della rete idrica potabile? L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.800 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Denominazione AR9 Via delle Province - Parcheggio Mercato ID 394 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AR9 Suolo Asfalto Estensione 6571 mq Superf. coperta 0 mq Num. Persone 263 Elisuperficie No Allac. Elettr. No Allac. Gas No Allac. Acqua No Allac. Scarichi No Serv. Igenici No Num. Serv.Igenici 0 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5830960421081

lon: 12.8294228130508 Indirizzo via delle Provincie Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Indice Idoneità

Page 136: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

136/152 PEC

L'area è già pavimentata? No L'area è situata su di un pendio e/o

su di un terreno accidentato? No

L'area ricade in zone alluvionabili? No L'area appartiene ad un settore in

frana? No

L'area è sottostante ad ammassi

rocciosi o a terreni in frana? No

L'area è distante dalle vie di

comunicazione? Distanza inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete idrica potabile? Inferiore a 200 metri

L'area è immediatamente adiacente

alla rete o cabina elettrica? Rete interna all'Area

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete fognaria? Inferiore a 200 metri

L'area è posta nelle immediate

adiacenze della rete del gas? Inferiore a 300 metri

L'area è già dotata di superfici

coperte immediatamente utilizzabili? No

L'area è interessata da colture

pregiate? No

Indice di Idoneità 0.840 Giudizio di Idoneità L'area è idonea all'insediamento solo dopo provvedimenti

di modesta entità

Strutture di accoglienza

Strutture di alloggio per brevi periodi. Si tratta di edifici destinati ad altri scopi che in caso di

necessità possono accogliere la popolazione (palestre, scuole, capannoni, alberghi, centri sportivi,

strutture militari, edifici pubblici temporaneamente non utilizzati, edifici destinati al culto, centri

sociali, strutture fieristiche, ecc.).

Denominazione Agriturismo Ali e Radici ID 1410 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Muratura Numero persone 10 Localizzazione lat: 41.5717749849413

lon: 12.8824514617037 Indirizzo via Ninfina II, 3 Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare 339 1250666 Rif. email Note

Page 137: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

137/152 PEC

Denominazione Agriturismo Giulia Be ID 1406 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Muratura Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.5648356933769

lon: 12.8279382456874 Indirizzo via Enrico Toti, 24 Telefono 06 9608188 FAX 06 98382100 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare 338 3984172 Rif. email Note

Denominazione Agriturismo Green Line ID 1408 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Muratura Numero persone 20 Localizzazione lat: 41.5798852652642

lon: 12.8667712678024 Indirizzo via Bufolareccia, 31 Telefono 06 96884039 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Agriturismo L'Oca e la Graticola ID 1407 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Muratura Numero persone 25 Localizzazione lat: 41.5893807438925

lon: 12.9208285082897 Indirizzo via Corana, 74 Telefono 06 9601029 FAX eMail [email protected]

Page 138: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

138/152 PEC

Rif. contatto Sig. Gianluca Tosetto Rif. qualifica Socio Responsabile Rif. cellulare 328 9847087 Rif. email Note

Denominazione Hotel degli Aranci ID 1411 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Cemento armato Numero persone 24 Localizzazione lat: 41.5777323881101

lon: 12.8381896485399 Indirizzo via Appia sud, km 54,403 Telefono 06 9693493 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Villa Laura ID 1405 Tipologia Albergo Codice Tipologia SA4 Costruzione Muratura Numero persone 10 Localizzazione lat: 41.5956795302857

lon: 12.825425015842 Indirizzo Corso della Repubblica, 71 Telefono 06 9698705 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Aree di ammassamento

Aree dove far affluire i materiali, i mezzi e gli uomini necessari alle operazioni di soccorso.

Scegliere, secondo le indicazioni fornite dal DPC, un’area con superficie complessiva di almeno

6.000mq.

Denominazione AS1 Via Appia Nord - Collina dei Pini

Page 139: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

139/152 PEC

ID 546 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AS1 Area Privata Sì Nome Proprietario Athena Sport Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.6091242430909

lon: 12.8094147005073 Indirizzo via Appia Nord Km 50,030 Telefono 06 96021056 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Area di pertinenza del negozio di abbigliamento Athena

Sport in parte recintata. In caso di necessità dovrà essere

tempestivamente contattata il responsabile per l'apertura

del cancello della zona recintata per permetterne la

completa fruizione.

In caso di alluvione è stata individuata anche AS4 Via

Appia - Azienda Agricola Cortina.

Denominazione AS2 Via delle Province - Area Mercato ID 385 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AS2 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5844198541362

lon: 12.8291967345505 Indirizzo Viale delle province Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Page 140: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

140/152 PEC

Denominazione AS3 Via Nettuno - Olmobello ID 483 Tipologia Parcheggio Codice Regionale AS3 Area Privata No Nome Proprietario Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione Localizzazione lat: 41.5510867333677

lon: 12.8041997713236 Indirizzo via Nettuno Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione AS4 Via Appia - Azienda Agricola Cortina ID 629 Tipologia Parcheggio Codice Regionale Area Privata Sì Nome Proprietario Azienda Agricola Cortina Cell. Proprietario eMail Proprietario Convenzione No Localizzazione lat: 41.6108368520802

lon: 12.8090396768696 Indirizzo via Appia Nord, 52 Telefono 06 9680840 FAX eMail Rif. contatto Emiliano Cortina Rif. qualifica Amministratore Unico Rif. cellulare Rif. email Note Area di ammassamento di supporto all'AS1 Via Appia Nord

- Collina dei Pini

Aree di ammassamento bestiame Si pone l’attenzione di individuare, nelle zone a forte connotazione agricola, particolari aree

attrezzate per l’accoglienza del bestiame eventualmente evacuato dopo l’evento calamitoso.

Infatti il bestiame risulta essere un bene primario per la vita sociale ed economica della zona nel

Page 141: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

141/152 PEC

difficile momento della post-emergenza.

Istituzioni Denominazione Municipio - sede centrale ID 1275 Tipologia Municipio Codice Tipologia ES1 Edificio strategico No Numero persone 150 Localizzazione lat: 41.5929544817458

lon: 12.8285953886884 Indirizzo via Zanella Telefono 06 968341 FAX eMail Rif. contatto Dott.ssa Eleonora Della Penna Rif. qualifica Sindaco Rif. cellulare 320 8026910 Rif. email [email protected] Note Nel palazzo comunale ha sede anche l'ufficio anagrafe.

Soggetti operativi di protezione civile Denominazione Associazione Protezione Civile città di Cisterna di Latina -

sez. Mauro Zappaterreni ID 1452 Tipologia Protezione Civile Codice Tipologia Edificio strategico No Numero persone 20 Localizzazione lat: 41.6029404333997

lon: 12.8321895505555 Indirizzo via Francesco Petrarca, 15 Telefono 06 9682000 FAX 06 9682000 eMail [email protected] Rif. contatto Sandro Leva Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 338 2209953 Rif. email Note Mezzi d'opera: 2 Fuoristrada polivalenti allestiti per aib

con serbatoio di 450 litri.

Dotazioni: 1 Idrovora da 2500 l/min., 1 idrovora elettrica

da 500 l/min., 1 carrello, 1 Roulotte allestita da 4 posti,

motoseghe di varie misure, 10 reti, 10 materassi, 15

brandine, coperte, cuscini, attrezzature manuali.

Denominazione Associazione R2 Executive Team ID 1455 Tipologia Protezione Civile Codice Tipologia

Page 142: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

142/152 PEC

Edificio strategico No Numero persone 10 Localizzazione lat: 41.5834525029719

lon: 12.8337800969298 Indirizzo via Napoli, 3 Telefono 06 9694195 FAX 06 62298589 eMail [email protected] Rif. contatto Roberto Rosati Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 349 6477481 Rif. email Note Mansioni: Ristoratori professionisti volontari.

Mezzi: Furgone Ducato Maxi refrigerato.

L'associazione è in possesso di attrezzature per

allestimento di cucine da campo. Tale materiale non è

fisicamente presente sul territorio comunale ma nel

limitrofo comune di Aprilia, per tale ragione è necessario

un tempo di attivazione di almeno 4 ore.

La capacità è di 1000 pasti a servizio, fino a 4000 pasti al

giorno.

Denominazione COI-Associazione Vigili del Fuoco Volontari di Protezione

Civile - Sez. Franco Mancini ID 1449 Tipologia Protezione Civile Cisterna di Latina Codice Tipologia Edificio strategico Sì Numero persone 35 Localizzazione lat: 41.5843603315043

lon: 12.8305721749468 Indirizzo via Bari, 8 Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Marcello Meddi Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 320 7949136 Rif. email Note Il centro operativo Intercomunale è ubicato, in una sede

diversa dal Municipio ciò per non interferire nell’ordinaria

attività tecnico-amministrativa. Questi è stato individuato

in una ubicazione sita al di fuori delle aree considerate a

rischio ed è provvisto di tutte le condizioni necessarie per

la gestione delle emergenze (parcheggi, disponibilità di

sale operative, sala riunioni e postazioni radio oltre che di

collegamenti telefonici-fax, computer e radioamatori).

La scuola dell'Infanzia (COC2) sita in via dei Lecci - Zona

Franceschetti, in quanto edificio antisismico, è stata

individuata come seconda ed alternativa sede operativa

Page 143: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

143/152 PEC

per la gestione delle emergenze sismiche.

Mezzi d'opera: 1 Ambulanza (non di primo intervento,

attrezzata con defibrillatore), 1 Fuoristrada polivalente

attrezzato con possibilità di montaggio spargisale piccolo,

1 Botte da 14000 litri, 1 Botte da 3500 litri con possibilità

di montaggio spalaneve grande e spargisale, 1 Mezzo

polivalente per trasporto logistico, 1 Idrovan da 6000 litri,

1 Idrovan da 800 litri, 1 Idrovan da 600 litri, 1 Pulmino, 1

Miniescavatore, 3 carrelli da trasporto, 1 gommone di

salvataggio.

Altre attrezzature: 1 colonna fari con gruppo elettrogeno

da 10 kW/h, 3 gruppi elettrogeni da 5 kW/h, 25 brandine

da campo, piccole attrezzature di supporto.

Volontari specializzati: 6 infermieri, un medico radiologo,

5 esperti di soccorso in quota, 3 esperti in movimento

terra.

Denominazione Stazione Carabinieri ID 1375 Tipologia Arma dei Carabinieri Codice Tipologia Edificio strategico No Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.5888059991867

lon: 12.8262806405222 Indirizzo via Carlo Alberto dalla Chiesa Telefono 06 9699002 - 06 9682157 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Maresciallo Giovanni Santoro Rif. qualifica Comandante Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Guardia di Finanza - Comando Brigata Cisterna di Latina ID 1379 Tipologia Guardia di Finanza Codice Tipologia Edificio strategico No Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.583186672313

lon: 12.8284639586635 Indirizzo viale delle Province Telefono 06 9699350 FAX eMail

Page 144: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

144/152 PEC

Rif. contatto Giuseppe Santillo Rif. qualifica Comandante Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Polizia di Stato - Commissariato di Cisterna di Latina ID 1376 Tipologia Polizia di stato Codice Tipologia Edificio strategico No Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.5951369360993

lon: 12.8242582549253 Indirizzo via Benedetto Croce, 7B Telefono 06 9602081 FAX eMail [email protected] Rif. contatto Lucia Di Pierro Rif. qualifica Vice Questore Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione COC1 - Polizia Locale ID 1377 Tipologia Polizia municipale Codice Tipologia Edificio strategico Sì Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.5914319289232

lon: 12.8278631438419 Indirizzo Corso della Repubblica, 186 Telefono 06 9699029 FAX 06 96020027 eMail [email protected] Rif. contatto Dott. Luciano Bongiorno Rif. qualifica Responsabile Rif. cellulare Rif. email Note Sede al Piano Terra.

L'edificio è il comando di Polizia Locale seconda ed

alternativa sede al COI per la gestione delle emergenze

diverse da quelle sismiche.

Mezzi disponibili: 1 Fiat Doblò (mezzo speciale), 2 Fiat

Panda, 2 Fiat Sedici, 1 Fiat Punto, 1 Nissan Cabstar.

Denominazione Polizia Locale - sede distaccata S. Valentino

Page 145: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

145/152 PEC

ID 1378 Tipologia Polizia municipale Codice Tipologia Edificio strategico No Numero persone 0 Localizzazione lat: 41.6009417552023

lon: 12.8438786138709 Indirizzo via Aldo Moro, 35 Telefono 06 89010539 FAX 06 89010539 eMail Rif. contatto Dott. Luciano Bongiorno Rif. qualifica Responsabile Rif. cellulare Rif. email Note

Organizzazioni di volontariato Denominazione A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani ID 2216 Tipologia Codice Tipologia Localizzazione lat: 41.585083242623

lon: 12.830411330232 Indirizzo via Bari 8 Telefono FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Attività Ricetrasmissioni.

Note Attività Note La sede A.R.I. si trova all'interno dell'edificio che ospita

anche l'Associazione Vigili del Fuoco Volontari di

Protezione Civile - Sez. Franco Mancini

Denominazione Croce Rossa - Unità Territoriale Cisterna ID 1934 Tipologia Codice Tipologia Localizzazione lat: 41.6008876006984

lon: 12.843951033515 Indirizzo via Aldo Moro 37 Telefono 06 96883032

Page 146: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

146/152 PEC

FAX eMail Rif. contatto Lina Merolla Rif. qualifica Direttore Sanitario Rif. cellulare 334 6004150 Rif. email Attività Soccorso sanitario nelle maxi-emergenze.

Note Attività Note La Croce Rossa, operando a livello Nazionale, solo al

momento dell'emergenza potrà comunicare i mezzi e le

attrezzature che saranno messi a disposizione.

Mezzi Denominazione Associazione R2 Executive Team ID 2009 Tipologia Trasporto a temperatura controllata Codice Tipologia Mezzo Trasporto a temperatura controllata Localizzazione lat: 41.5844927429967

lon: 12.8305078019313 Indirizzo via Bari, 8 Telefono FAX eMail Rif. contatto Roberto Rosati Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 349 6477481 Rif. email [email protected] Note Furgone Ducato Maxi Refrigerato dell'Associazione R2

Denominazione Associazione Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile

- Sez. Franco Mancini ID 2021 Tipologia Mezzi antincendio e altro Codice Tipologia Mezzo Mezzi antincendio e altro Localizzazione lat: 41.5845930545523

lon: 12.8304487933332 Indirizzo via Bari, 8 Telefono FAX eMail [email protected] Rif. contatto Marcello Meddi Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 320 7949136 Rif. email Note 1 Ambulanza (non di primo intervento, attrezzata con

Page 147: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

147/152 PEC

defibrillatore), 1 Fuoristrada polivalente attrezzato con

possibilità di montaggio spargisale piccolo, 1 Botte da

14000 litri, 1 Botte da 3500 litri con possibilità di

montaggio spalaneve grande e spargisale, 1 Mezzo

polivalente per trasporto logistico, 1 Idrovan da 6000 litri,

1 Idrovan da 800 litri, 1 Idrovan da 600 litri, 1 Pulmino, 1

Miniescavatore, 3 carrelli da trasporto, 1 gommone di

salvataggio.

Denominazione Refa srl ID 2153 Tipologia Accessori e Ricambi per macchine Agricole Codice Tipologia Mezzo Accessori e Ricambi per macchine Agricole Localizzazione lat: 41.578889099647

lon: 12.8292176629675 Indirizzo via Bologna Telefono 06 96881832 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Associazione Protezione Civile - sez Mauro Zappaterreni ID 2007 Tipologia Fuoristrada Codice Tipologia 7 Mezzo Localizzazione lat: 41.6028571908147

lon: 12.8321332205946 Indirizzo via Francesco Petrarca, 15 Telefono 06 9682000 FAX 06 9682000 eMail [email protected] Rif. contatto Sandro Leva Rif. qualifica Presidente Rif. cellulare 338 2209953 Rif. email Note 2 Fuoristrada tipo pick-up, polivalenti allestiti per aib con

serbatoio di 450 litri.

Denominazione Califano Carrelli SpA ID 1558 Tipologia Mezzi di sollevamento Codice Tipologia 10 Mezzo

Page 148: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

148/152 PEC

Localizzazione lat: 41.4992285740882

lon: 12.8202829143986 Indirizzo SS 148 Pontina, km 63 Telefono 06 960520 FAX 06 9685395 eMail [email protected] Rif. contatto Antonietta Morelli Rif. qualifica Referente noleggio mezzi Rif. cellulare 335 444165 Rif. email Note Mezzi disponibili: Piattaforma semovente verticale (da 8 a

18 m), Piattaforma aerea cingolata (da 12 a 14 m),

Piattaforma semovente a ragno (fino a 38 m), Piattaforma

a braccio telescopico (da 14 a 43 m), Piattaforma a

braccio articolato (da 10 a 43m), Piattaforma aerea

autocarrata (fino a 40 m)

Antonietta Morelli - telefono fisso diretto: 06 96052213

Denominazione Postazione Croce Bianca - Ares 118 ID 2125 Tipologia Mezzi di trasporto sanitario Codice Tipologia 11 Mezzo Localizzazione lat: 41.5943265543015

lon: 12.8232121969812 Indirizzo via Roma Telefono 118 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note La postazione è dotata oltre che dell'autoambulanza

soccorso base anche di un auto medicalizzata concessa

dalla Ares 118 di Latina

Denominazione Canciello snc di Canciello Salvatore ID 2146 Tipologia Mezzi speciali Codice Tipologia 5 Mezzo Localizzazione lat: 41.5665244299737

lon: 12.8550124634919 Indirizzo via Grotte di Nottola Telefono 06 9693859

Page 149: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

149/152 PEC

FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Soccorso Stradale Salvatori Valter ID 1531 Tipologia Mezzi speciali Codice Tipologia 5 Mezzo Localizzazione lat: 41.5959513271393

lon: 12.8122473229622 Indirizzo via San Francesco, 16/18 Telefono 06 9696446 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note

Denominazione Mezzi Comunali ID 2154 Tipologia Mezzi trasporto persone Codice Tipologia 6 Mezzo Localizzazione lat: 41.5929163644798

lon: 12.8287777771185 Indirizzo via Zanella Telefono 06 968341 FAX eMail Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Mezzi disponibili: 1 Fiat Panda, 2 Fiat Doblò, 1 Iveco Daily,

1 Lancia Thesi, 2 Opel Movano, 1 Trattore Same Silver, 3

Citroen C3, 1 Ape Max, 1 Ape Poker, 1 Ciclomotore.

Denominazione Polizia Locale ID 2324

Page 150: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

150/152 PEC

Tipologia Mezzi trasporto persone Codice Tipologia 6 Mezzo Localizzazione lat: 41.5915181875991

lon: 12.8277478088551 Indirizzo Corso della Repubblica, 186 Telefono 06 9699029 FAX 06 96020027 eMail [email protected] Rif. contatto Dott. Luciano Bongiorno Rif. qualifica Responsabile Rif. cellulare Rif. email Note Mezzi disponibili: 1 Fiat Doblò (mezzo speciale), 2 Fiat

Panda, 2 Fiat Sedici, 1 Fiat Punto, 1 Nissan Cabstar.

Denominazione Ronci Benedetto Srl ID 1552 Tipologia Mezzi trasporto persone Codice Tipologia 6 Mezzo Localizzazione lat: 41.5802602141513

lon: 12.8273988149149 Indirizzo via Livorno, snc Telefono 06 9699823 FAX 06 96884022 eMail [email protected] Rif. contatto Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Mezzi disponibili: Iveco Magelys HDH, Irizar Scania

Century, Volvo B12 Genesis, Irisbus Domino 2001 HD,

Irisbus New Domini HDH, King Long XMQ 6127, King Long

9600, Iveco Turbo Daily

Denominazione Sordilli Tours Srl ID 1555 Tipologia Mezzi trasporto persone Codice Tipologia 6 Mezzo Localizzazione lat: 41.5694289521227

lon: 12.8565732023704 Indirizzo via D. Sordilli - traversa di via Grotte di Nottola Telefono 06 9699372 FAX 0696870230 eMail Rif. contatto

Page 151: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

151/152 PEC

Rif. qualifica Rif. cellulare Rif. email Note Mezzi disponibili: Sestra S 415 GT, Mercedes 416,

Mercedes O 450, Volvo 9700, Neoplan Tourliner, Neoplan

Lion's Coach, Evobus Sprinter, Mercedes 315 CDI Vip,

Mercedes Vito, Mercedes Viano.

Denominazione Euroscavi 2003 srl ID 1647 Tipologia Movimento terra Codice Tipologia 3 Mezzo Localizzazione lat: 41.5771033652565

lon: 12.8218496312312 Indirizzo via Nettuno, 308 Telefono 06 9692104 FAX 06 9692460 eMail [email protected] Rif. contatto Luciano Della Bianca Rif. qualifica Titolare Rif. cellulare 335 5367977 Rif. email Note Mezzi disponibili: Escavatore cingolato Holland E 245,

Escavatore cingolato Holland 235 SR, Escavatore Holland

E 135 B, Miniescavatore Kubota KX 080-4, Miniescavatore

Kubota U 35-3M3HGL, Miniescavatore 30 Q. NXT,

Miniescavatore 19 Q. NXT, Miniescavatore Kubota KX

057-4, Minipala Bob Cat T870 con benna cm 230 forche

cm 120, Minipala Bob Cat T 300 HF, Minipala Bob Cat S

300, Minipala Bob Cat S 185 HFSJC, Miniescavatore

Kubota U17-3a

Materiali

Page 152: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

152/152 PEC

REFERENTI DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Funzione di supporto 1

Tecnica e pianificazione Referente Luciano Bongiorno Qualifica Dirigente Vigilanza e Area Tecnica Telefono 06 96834386 Cellulare 335 5309674 E-mail [email protected]

Funzione di supporto 2

Sanità, assistenza sociale e veterinaria Referente Tiziana Fede Qualifica Resp. Servizi Sociali Telefono 06 9683429-6 Cellulare E-mail [email protected]

Funzione di supporto 3 Volontariato

Referente Raoul De Michelis Qualifica Vigilanza Telefono 06 96834364 Cellulare 338 7084244 E-mail

Funzione di supporto 4

Materiali e mezzi Referente Luisa Ortu Qualifica Resp. Servizio Ambiente e Patrimonio Telefono 06 96834271 Cellulare 339 3585128 E-mail [email protected]

Funzione di supporto 5 Servizi essenziali Referente Quirino Volpe Qualifica Dir. Servizio Finanziario Telefono Cellulare E-mail [email protected]

Funzione di supporto 6 Censimento danni a persone e cose Referente Giorgio Boccafogli Qualifica Responsabile Servizio Manutenzioni Telefono 06 96834290

Page 153: Comune di Cisterna di Latina · > D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro. > Legge 12 luglio 2012, n. 100 Disposizioni urgenti per il riordino

153/152 PEC

Cellulare 348 8240678 E-mail [email protected]

Funzione di supporto 7

Strutture operative locali, viabilità Referente Willi De Marinis Qualifica Vigilanza Telefono Cellulare 333 9280393 E-mail

Funzione di supporto 8

Telecomunicazioni Referente Bruno Ricci Qualifica Vigilanza Telefono 06 96834326 Cellulare 340 5847538 E-mail

Funzione di supporto 9

Assistenza alla popolazione Referente Giuseppe Bondì Qualifica Responsabile Protezione Civile Telefono Cellulare 348 5403682 E-mail [email protected]