19
COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI

STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Page 2: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

1. Indice 2. Benefici3. Possibili pericoli e rischi4. Soluzioni per proteggere i

bambini5. Strumenti di controllo6. Avvertimenti per la sicurezza

Page 3: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

1. Benefici di InternetSi può scambiare una grande quantità di informazioni e di opinioni

Si può comunicare con persone di culture diverse

Non ci sono limiti di tempo e di luogo

Page 4: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Nuove opportunità

1. Istruzione:: si possono seguire lezioni on-line, ottenere un aiuto per lo svolgimento dei compiti…

2. Tempo libero: si può giocare o coltivare i propri hobbies...

3. Cultura: visitare i musei, studiare le altre civiltà...4. Economia: fare la spesa al supermercato, ordinare

libri, dischi e biglietti per i viaggi, participare ad aste on-line...

5. Vita sociale: fare nuove amicizie, socializzare con persone che hanno gli stessi interessi...

Page 5: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

2. POSSIBILI RISCHI E PERICOLI

Contenuto

Contatti

Commercio elettronico

Rischi legali

Page 6: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

a) Contenuto dei rischi

Materiale illecitopornografia rivolta ai bambini, razzismo, frodi, droghe illegali, sostegno al terrorismo...

Materiale dannosopornografia rivolta agli adulti, violenza, linguaggio crudo che promuove l’uso delle armi e che inneggia a gruppi estremisti, ...

Altri rischi collegati al contenutoinformazioni false o fuorvianti, documenti o atti privati politici non consultabili, violenza intenzionale...

Page 7: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

b) Rischi per i contatti

Internet permette di avere contatti con sconosciuti

Nel mondo virtuale come in quello reale si possono trovare persone di cui fidarsi oppure no

Si può navigare mantenendo l’anonimato (perciò non possiamo sapere se il nome, l’età, il sesso e il lavoro sono veri)

Quindi Internet è il posto ideale per i pedofili ed altri pervertiti.

Ci sono diverse possibilità per avviare contatti: chats, newsgroups,scambio di messaggi immediati, posta elettronica e siti web, ...

Page 8: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

PERCIO’ E’ RISCHIOSO...

Rivelare informazioni personali;fare amicizia on-line;farsi convincere ad incontrare qualcuno di persona;oppure

• Si potrebbe diventare vittima di:»offese;»provocazioni;»pedinamenti;»minacce;»molestie; o»abusi sessuali.

Page 9: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

c) Rischi del commercio elettronico

I minorenni sono facilmente influenzabili.

Ai bambini piace comprare su Internet.

Malattie e rischi on-line:1. la pubblicità subliminale attrae specialmente i

bambini;2. pressioni commerciali per comprare

impulsivamente (offerte capziose);3. pubblicità fuorviante e termini ambigui ;4. trattamento dei dati personali:le ditte possono

rivelare i vostri dati personali a terzi ;5. perdita della privacy se si rivelano i dati personali;6. limitazioni e difficoltà per la riservatezza dei dati

nelle vendite on-line; 7. i bambini comprano senza il permesso dei

genitori.

Page 10: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

d) Rischi legali

I bambini possono non essere solo vittime potenziali.

I bambini possono anche essere imputati di atti illegali:

1. Essere maleducati e sgradevoli, comportarsi in modo offensivo, farsi coinvolgere in modo eccessivo, e violento, adescare..

2. Danneggiare deliberatamente gli altri, per esempio rivelando dettagli personali, spacciandosi per altri..

3. Farsi coinvolgere in attività illegali (violazione dei diritti di proprietà , minacce )

Page 11: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

3. QUALI SONO LE SOLUZIONI?

Educare gli studenti alla consapevolezza Strumenti di controllo (control tools) Walled Gardens Valutazione dei contenuti Denuncia dei siti pornograficiAuto-regolamentazione Legislazione Controllo dell’età

Page 12: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

4. Strumenti di controllo

Quando si applicano gli strumenti di controllo, la scuola o i genitori devono considerare anche il concetto di libertà di comunicazione .

NB. Soluzioni tecniche, quali i software di filtraggio, non sono sicuri al 100%.

Page 13: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Gli strumenti di controllo più diffusi

limitare l’accesso ai siti con contenuto illegale

o dannoso

I Filtri si possono installare da posti diversi:a) dal computer in usob) dal server del fornitore del servizio di Internet.

*Non sono infallibili*

FILTRI

Page 14: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

ALTRI STRUMENTI DI CONTROLLO

1. Possiamo controllare e stabilire la durata della visita di un determinato sito.

2. Possiamo controllare i siti web visitati dai bambini.

3. Possiamo bloccare l’accesso a determinati siti (per esempio le chat rooms).

4. Possiamo bloccare l’invio o la ricezione di alcuni dati (informazioni personali, pubblicità).

5. Possiamo usare browsers speciali per bambini .

Page 15: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Familiarizzate con • la politica della vostra scuola• le regole di base dell’accesso ad Internet

nella vostra scuola• le regole per un uso sicuro di Internet

Discutete con i vostri studenti :• delle regole per la sicurezza su Internet e• delle conseguenze della violazione

deliberata di tali regole.

AVVERTIMENTI PER LA

SICUREZZA(I)

Page 16: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

AVVERTIMENTI PER LA

SICUREZZA (II)8. Se devi affrontare un problema che

crea disagio

parla con l’alunnocontatta il dirigente della scuola perdenunciare un sito pornograficocerca di prevenire tali incidenti.

Page 17: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

AVVERTIMENTI PER LA SICUREZZA (III)

9. Insegna agli studenti come usare Internet in modo resposabile:

Come distinguere un sito dannoso ?

Come usare il computer in modo positivo ed evitare di danneggiare gli altri?

Come evitare i pericoli?

Page 18: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

AVVERTIMENTI (IV)10. Impartire agli studenti le norme di sicurezza

Non rivelare mai informazioni personali Non riempire mai moduli on-line senza il permesso dei genitori Discuti di amicizia on-line ed eventualmente presentati. Lascia subito una chat room se ti senti a disagio. Non cercare mai di conoscere qualcuno incontrato on-line da solo e senza il permesso di un adulto . Avvisa immediatamente l’insegnante se hai avuto esperienze spiacevoli. Non aprire mai la posta in arrivo da sconosciuti.

Page 19: COME POSSIAMO AIUTARE I NOSTRI STUDENTI AD USARE INTERNET CON SICUREZZA?

Acknowledgement: Fundació Catalana per a la Recerca,

SUI Project, Internet Action Plan

Núria Quintana ([email protected])