2
G. B. Project di Bravin G. Via Vecchia Trevigiana 6/b 31058 Susegana (TV) ITALY Tel./Fax +39 0438 451485 E-mail : [email protected] web: www.gbpro.it CHIARIFICATORE DINAMICO CARATTARISTICHE TECNICHE N° 1 Elettropompa centrifuga di alimentazione in acciaio inox Aisi 304 con girante adattata per aspirazione in depressione. N° 2 Prefiltri a cestello estraibile per garantire il funzionamento continuo della macchina. 1 Pressostato per l'arresto automatico della macchina in caso di mancanza prodotto.( Mod. MCG 25/30/60) N° 1 Specola visiva con indicatore di portata. N° 2 Valvole micrometriche per regolazione e bilanciamento portata / pressione 1 Gruppo manometro con valvola di sicurezza PED e valvola di sfiato. N° 1 Prelevacampioni N° 1 Serbatoio cilindrico verticale completamente in acciaio inox Aisi 304, provvisto all'interno di un particolare sistema di laminazione del mosto per un migliore adsorbimento del gas. N° 1 Iniettore e diffusore del gas posto in aspirazione della pompa di alimentazione. 1 Pompa peristaltica di dosaggio a portata variabile. (Mod. MCG 25/30/60) N° 2 Valvole di ritegno con molla rinforzata poste nel diaframma di aspirazione. Quadro elettrico posto su plancia realizzato in acciaio inox Aisi 304. Mod. MCG 25 Mod. MCG 30 Progettazione e Realizzazione di Impianti e Macchine Alimentari Progettazione e Realizzazione di Impianti e Macchine Alimentari

CHIARIFICATORE DINAMICO - G.B. PROJECT di Bravin G ... · preventivamente trattato, con aggiunta di enzimi in dosi preventivamentefissateinbasead un test preliminare ed alle caratteristichedelsucco

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CHIARIFICATORE DINAMICO - G.B. PROJECT di Bravin G ... · preventivamente trattato, con aggiunta di enzimi in dosi preventivamentefissateinbasead un test preliminare ed alle caratteristichedelsucco

G. B. Project di Bravin G.Via Vecchia Trevigiana 6/b31058 Susegana (TV) ITALYTel./Fax +39 0438 451485E-mail : [email protected] web: www.gbpro.it

CHIARIFICATORE DINAMICO

CARATTARISTICHE TECNICHE

• N° 1 Elettropompa centrifuga dialimentazione in acciaio inox Aisi304 con girante adattata peraspirazione in depressione.

• N° 2 Prefiltri a cestello estraibileper garantire il funzionamentocontinuo della macchina.

• N° 1 Pressostato per l'arrestoautomatico della macchina in casodi mancanza prodotto.( Mod. MCG25/30/60)

• N° 1 Specola visiva con indicatoredi portata.

• N° 2 Valvole micrometriche perregolazione e bilanciamentoportata / pressione

• N° 1 Gruppo manometro convalvola di sicurezza PED e valvoladi sfiato.

• N° 1 Prelevacampioni• N° 1 Serbatoio cilindrico verticale

completamente in acciaio inox Aisi304, provvisto all'interno di unparticolare sistema di laminazionedel mosto per un miglioreadsorbimento del gas.

• N° 1 Iniettore e diffusore del gasposto in aspirazione della pompadi alimentazione.

• N° 1 Pompa peristaltica didosaggio a portata variabile.(Mod. MCG 25/30/60)

• N° 2 Valvole di ritegno con mollarinforzata poste nel diaframma diaspirazione.

• Quadro elettrico posto su planciarealizzato in acciaio inox Aisi 304.

Mod. MCG 25

Mod. MCG 30

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi macchine ed impiantiper il settore alimentare

Progettazione e Realizzazionedi Impianti e Macchine

Alimentari

Progettazione e Realizzazionedi Impianti e Macchine

Alimentari

Page 2: CHIARIFICATORE DINAMICO - G.B. PROJECT di Bravin G ... · preventivamente trattato, con aggiunta di enzimi in dosi preventivamentefissateinbasead un test preliminare ed alle caratteristichedelsucco

1. P r i m a d i p r o c e d e r e a l l aseparazione dei solidi sospesi perflottazione, il succo dovrà esserepreventivamente trattato, conaggiunta di enzimi in dosipreventivamente fissate in base adun test preliminare ed allecaratteristiche del succo.

2. Successivamente il succo vienesaturato con aria o azoto in unospeciale saturatore in grado dia s s i c u r a r e i l m a s s i m oadsorbimento del gas.

3. Il succo così trattato viene inviatoai serbatoi di flottazione dove leparticelle solido-gas, avendo unpeso specifico inferiore a quello delsucco, a seguito dell'inglobamentodel gas, tendono a separarsirisalendo in superficie.

4. La macchina è provvista di unsistema di regolazione del gas disaturazione e della portata diprocesso.

5. Tale chiarificatore dinamico potràlavorare sia in rimontaggio chetramite travaso da serbatoio aserbatoio.

Particolare aspirazione gas e gelatina

Particolare valvola regolazione portata

DOPO PRELIEVO15 min. 10 min. 5 min.

DATI TECNICI

MCG 5 MCG 15 MCG 25 MCG 30 MCG 60

CAPACITA’

TRATTATA HL/H50/60 130/150 240/260 340/380 600/700

POT.INST.KW 1,8 3 7,5 11,5 15,6

TENSIONE 400 V 50Hz 400 V 50Hz 400 V 50Hz 400 V 50Hz 400 V 50Hz

PRESS.MAX 5,2 6 6 6 6

RACCORDI 40 GAROLLA 40 GAROLLA DIN 50 F DIN 65 F DIN 80 F

DIMENSIONI mm 500X250X600 600X300X700 1000X400X800 1000X400X1800 1200X600X2000

PESO A VUOTO 32 40 80 120 195

I DATI NON SONO IMPEGNATIVI. CI RISERVIAMO DI APPORTARE QUALSIASI MODIFICA SENZA ALCUN PREAVVISO

CHIARIFICATORE

DINAMICO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO