2
La Vetrina delle CittàSlow 2015 SABATO 9 MAGGIO Ore 10.00/19.00 Apertura Stand delle CITTASLOW italiane e non solo e CONOSCI le CITTASLOW”: dimostrazioni delle singole Città Ore 15.00 TAVOLA ROTONDA Saluto del Sindaco PAOLO SOTTANI CittaSlow: attualità di una sceltacon PAOLO SATURNINI, fondatore e Presidente Onorario Cittaslow Introduce l’Assessore all’ Ambiente STEFANO ROMITI su Progetto Europeo Waste-Less in Chianti: l’esperienza e i risultati del Comune di Greve” e Certificazione Ambientale e registrazione EMAS: Comune di Greve in Chianti, risultati, obiettivi e opportunità. con SIMONE COCCIA referente Certificazione Cittaslow Ore 15.00/17.00 NON BUTTARMI...SUONAMIlaboratorio riciclo e riuso a cura della Scuola di Musica di Greve in Chianti Ore 16.00/19.00 Musica in piazza, canti e stornelli Toscani con “GLI AMICI del CHIANTIDURANTE LA FESTA ARTIGIANI all’opera • Stand DEGUSTAZIONE Produttori vino CHIANTI CLASSICO L’ ANGOLO del BIO: CONTADINI E ARTIGIANI DEL PAGLIAIO mercatino biologico grevigiano – Quarta Domenica del mese • Mostra in Piazza “GLI ARTISTI della CITTASLOWMaria Grazia BARTALI - Alessandro SCEMI - Simona GAZZARI Franco GUALDANI - Lorella PUBBLICI - Sylvia TERI

Cartoncino cittaslow last 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La XII° Edizione di "La Vetrina delle CittaSlow"

Citation preview

Page 1: Cartoncino cittaslow last 2015

La Vetrina delle CittàSlow 2015

SABATO 9 MAGGIO

Ore 10.00/19.00Apertura Stand delle CITTASLOW italiane e non solo e “CONOSCI le CITTASLOW”: dimostrazioni delle singole Città

Ore 15.00TAVOLA ROTONDA Saluto del Sindaco PAOLO SOTTANI

“CittaSlow: attualità di una scelta”con PAOLO SATURNINI, fondatore e Presidente Onorario Cittaslow

Introduce l’Assessore all’ Ambiente STEFANO ROMITI su• Progetto Europeo Waste-Less in Chianti: l’esperienza e i risultati del Comune di Greve” e• Certificazione Ambientale e registrazione EMAS:

Comune di Greve in Chianti, risultati, obiettivi e opportunità. con SIMONE COCCIA referente Certificazione Cittaslow

Ore 15.00/17.00“NON BUTTARMI...SUONAMI” laboratorio riciclo e riuso a cura della Scuola di Musica di Greve in Chianti

Ore 16.00/19.00Musica in piazza, canti e stornelli Toscani con “GLI AMICI del CHIANTI”

DURANTE LA FESTA

• ARTIGIANI all’opera • StandDEGUSTAZIONE Produttori vino CHIANTI CLASSICO• L’ ANGOLO del BIO: CONTADINI E ARTIGIANI DEL PAGLIAIO

mercatino biologico grevigiano – Quarta Domenica del mese • MostrainPiazza“GLI ARTISTI della CITTASLOW”

MariaGraziaBARTALI-AlessandroSCEMI-SimonaGAZZARIFrancoGUALDANI-LorellaPUBBLICI-SylviaTERI

Page 2: Cartoncino cittaslow last 2015

DOMENICA 10 MAGGIO

Ore 9.30SLOW TREKKING“dal Castello al Mercatale di Greve”Escursione a piedi che ripercorre la vecchia viabilità di collegamento traCastellodiMontefioralleeanticoMercatalediGreve.Partenza e ArrivoPiazzaMatteotti,Durata 2.30/3 H, Lunghezza 9 km c.Info e prenotazione: Guida ambientale PACENTI 3286124658Partecipazione gratuita.

Ore 10.00/19.00Apertura Stand delle CITTASLOW italiane e non solo e “CONOSCI le CITTASLOW”: dimostrazioni delle singole Città

Ore 15.00TAVOLA ROTONDA Saluto del SINDACO PAOLO SOTTANIIntroduce l’Assessore al Turismo e Sviluppo Economico GIONNI PRUNETI“Mercatino Biologico Il Pagliaio: la realtà dei piccoli produttori.La parola ai CONTADINI “Sostenibilità ed effetti economico-ambientali dalle filiere locali, biomassa energia”Dott. ALESSANDRO TIRINNANZI e Dott. SIMONE TADDIAUniversità degli Studi di Firenze, Dipartimento GESAAF

Ore 15.00/18.00ANIMAZIONE di Consapevolezza SLOW con “la Chiocciolina”

Ore 16.30spettacolo degli SBANDIERATORI “Gruppo storico dei Borghi e Sestrieri Fiorentini” di Figline V.no

Da LUNEDI 4 a SABATO 9 MAGGIO

Laboratorio di CONSAPEVOLEZZA SLOWc/o Parco di S.Anna, dalle ore 16.00 alle 18.30