29
Classificazione canali ionici I canali ionici sono proteine integrali di membrana che lasciano passare gli ioni, consentendo loro di attraversare la membrana cellulare. IONE PERMEANTE MODALITA’ DI GATE Na + K + Ca 2+ Cl - aspecifici Na + , Ca 2+ , K + Na + , K + altri ioni NON gated (leak) Ligand-gated* Voltage-gated Stretch-activated Heat-activated *composti extracellulari, ATP, cAMP, cGMP, GTP, Ca 2+ descrizione del canale es. I f cardiaco è voltage-gated aspecifico, AchR muscolare è ligand gated aspecifico in depolarizzazione in iperpolarizzazione

Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Classificazione canali ionici

I canali ionici sono proteine integrali di membrana che lasciano passaregli ioni, consentendo loro di attraversare la membrana cellulare.

IONE PERMEANTE MODALITA’ DI GATE

Na+

K+

Ca2+

Cl-

aspecifici

Na+, Ca2+, K+

Na+, K+

altri ioni

NON gated (leak)Ligand-gated*Voltage-gatedStretch-activatedHeat-activated

*composti extracellulari,ATP, cAMP, cGMP, GTP, Ca2+

descrizione del canale

es. If cardiaco è voltage-gated aspecifico, AchR muscolare è ligand gated aspecifico

in depolarizzazione

in iperpolarizzazione

Page 2: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

com’è fatto un canale ionico

Page 3: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Il canale del Na+ voltaggio-dipendente

1. Nei neuroni del SNC Nav 1.1SNP Nav 1.8

2. Muscolo scheletrico Nav 1.43. Muscolo cardiaco Nav 1.5

è composto da circa 2000 aa,

eterotrimero, 1 sub-unità α che è il poro del canalesub-unità β1 o β2 non sempre presenti

Bloccato da:

TTX -> tetrodotossina (...sashimi di pesce palla...)STX -> saxitossina (veleno dello scorpione)Anestetici locali -> Lidocaina, Procaina, Tetracaina, ...

dato che ENa secondo Nerst è circa +66 mV, la sua apertura tende aDEPOLARIZZAREDEPOLARIZZARE la cellula

Page 4: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Page 5: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Page 6: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Page 7: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Page 8: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN
Page 9: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Il canale del K+ voltaggio-dipendente

in tutte le cellule eccitabili Kv 1.x – Kv 6.x

formato da 4 sub-unità α, sub-unità β variabili

Bloccato da:

4-AP -> 4 amminopiridineTEA -> Tetraetilammonioα e β conotoxin -> Conus spp.

Dato che EK secondo Nerst è –97 mV, la sua apertura tende a IPERPOLARIZZARE IPERPOLARIZZARE la cellula

Page 10: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

canale del Ca2+ voltaggio-dipendente

L muscolo liscio, scheletrico, cellule endocrine

T nodo seno-atriale

NP solo neuronaliQ

R neuroni ed altre cellule

composto da sub-unità α poro del canaleα2-δ, β accessorieγ solo nel muscolo

bloccato da:Cd2+

Ni2+ dall’esternoω-ctx GVIIAω-ctx MVIIC da Conus spp.Verapamil -> FenilalchilammineDiltiazem -> Benzotiazepine

attivato da Bay-K 8644 -> Diidropiridine

trasduce un segnale elettrico in segnale metabolico e viceversa

Page 11: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

)( im EVgI −=

A: [Na+]e > [Na+]i -> ENa= +66 mV

B: [Na+]e = [Na+]i -> ENa= 0 mV

C: [Na+]e < [Na+]i -> ENa= -30 mV

Page 12: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Curve I-V

Servono a mostrare la dipendenza della corrente ionica dal potenziale di membrana e sono tipiche per ciascun canale ionico

Page 13: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

POTENZIALE D’AZIONE

fase passiva spike fase positiva potenziale postumo negativopotenziale postumo positivo

Page 14: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Fase passiva

E’ determinata da uno stimolo depolarizzante di qualsiasi natura ed obbedisce alla legge della costante di tempo, fino a portare il potenziale di membrana ad un valore critico detto SOGLIA

soglia

Page 15: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

spike

la fase di salita è dovuta all’apertura dei canali Nav, quella di discesa alla loro inattivazione ed alla contemporanea apertura dei canali Kv

Page 16: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

fase positiva

è dovuta alla ancora alta conduttanza della membrana per il K+ dovuta ai canali Kv che si stanno chiudendo lentamente

Page 17: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

potenziali postumi negativo e positivo

i potenziali postumi si registrano solo nel nervo intatto.il negativo è dato da un accumulo di K+ all’esterno della cellulail positivo è dato dall’aumento dell’attività della ATPasi Na/K

Page 18: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Una visione d’insieme potenziale-correnti ioniche

Page 19: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Il ciclo di Hodgkin

La soglia si può ACCOMODARE: può essere più alta o più bassa del normale in funzione della modalità di stimolazione

Page 20: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Modulazione del PA

Page 21: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Refrattarietà

RA = refrattarietà ASSOLUTA = la cellula NON dà origine ad un nuovo PADurata ~ 1 ms

RR = refrattarietà RELATIVA = la cellula dà origine ad un nuovo PA se stimolata con uno stimolo piùintenso del precedente

Durata da 5 a 20 ms

Page 22: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

La propagazione del Potenziale d’Azione

Page 23: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

La propagazione passiva (elettrotonica) efficace della depolarizzazioneindotta da un PA non supera 1-2 costanti di spazio (normalmente λ~ 1mm)

Il PA deve necessariamente “autopropagarsi”

2 tipi di assoni: NON mielinizzati e MIELINIZZATI

Page 24: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Conduzione in fibre NON mieliniche

Circuito locale

Page 25: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Ogni punto della membrana dà origine ad un PA

Page 26: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Propagazione del PA in fibre mieliniche

Internodo alta resistenzabassa capacità

Bassa resistenzaAlta capacità

dS

C rm εε0=

Rm=100 KΩ *cm2

Cm=0.0025 µF/cm2

1-2 mm

Rm=20 Ω *cm2

Cm=3 µF/cm2

2 µm

Page 27: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Quali parametri determinano la velocità di conduzione?

rm= resistenza della membrana di 1 cm di assonera= resistenza del citoplasma di 1 cm di assoneCm= capacità della membrana di 1 cm di assoneλ= costante di spazioτ= costante di tempo

2rra π

ρ=

ra

rm

cm

r

[ra]=Ω /cmρ=resistenza specifica 1 cm [Ω *cm]r= raggio dell’assone

rR

r mm π2

=[rm]=Ω *cmRm= resistenza specifica di membrana

[Ω *cm2]r= raggio dell’assone

ρρπ

πλ

22

2 rRrr

Rrr mm

a

m =⋅==Se λ è grande, la depolarizzazioneefficace si spinge più lontano

Page 28: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

ra

rm

cm

mm V

QC =

mm C

QV

∆=∆

Per avere un alto ∆Vm o aumento ∆Q oDiminuisco Cm

∆Q è inversamente proporzionale a ra

Cm è inversamente proporzionale allospessore della membrana

τ è proporzionale a Cm

sma

Na

Vcri

v 2=Per le fibre AMIELINICHE,Muler and Markin (1978)iNa=corrente massima di Na+

Ra= resistenza citopolasmaticaCm= capacità di membranaVs= potenziale soglia

dv 6= Per le fibre MIELINICHED= diametro della fibra

Page 29: Canali Ionici, Fibre Nervose, Velocità Di Conduzione_BN

Classificazione fibre nervose

fibre C da 1.8 a 7.2 Km/hAδ da 21 a 108 Km/hAγ da 21 a 216 Km/hAβ da 108 a 324 Km/hAα da 216 a 432 Km/h