7
La rigenerazione ossea in ambito odontoiatrico e' diventata argomento di grande interesse, in particolar modo nei casi in cui determina un vincolo alla riabilitazione implantare. La ricerca continua, i nuovi materiali, le aspettative crescenti del paziente sono i principali motori che ci spingono a cercare soluzioni che possano permettere di formulare piani riabilitativi maggiormente predicibili e sempre meno invasivi. Nasce quindi il progetto Boxtechnique Continuing Education su cadavere in risposta alla crescente richiesta di formazione chirurgica, promossa dalla necessità e dal desiderio di avvicinarsi alle nuove tecniche osseo rigenerative, nonchè ai nuovi materiali che molto probabilmente vestiranno un ruolo sempre più importante nel mondo odontoiatrico e implantare futuro. In questi giorni di corso i partecipanti avranno modo di apprendere, di conoscere e di provare le diverse tecniche osseo rigenerative mettendole a confronto, di isolare e affrontare i distretti vascolo nervosi più importanti che nella quotidianità spesso limitano le nostre potenzialità riabilitative. Ognuno avrà la possibilità di conoscere e testare personalmente sui preparati anatomici il sistema Sonic Weld (KLS Martin) nonchè la piezochirurgia (Esacrom). Per poter garantire ai corsisti un miglior apprendimento il numero dei partecipanti è stato limitato a 10. Prima di eseguire l’iscrizione con il relativo pagamento è consigliato chiedere la disponibilità dei posti alla nostra segreteria: website: www.boxtechnique.it mail: [email protected] Phone: +39.340.9344338 Sig.ra Renata Cantoni (Resp. Cont. Ed. BoxTech) Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011 1

Boxtechnique à Paris

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Boxtechnique cadaver course

Citation preview

Page 1: Boxtechnique à Paris

La rigenerazione ossea in ambito odontoiatrico e' diventata argomento di grande interesse, in particolar modo nei casi in cui determina un vincolo alla riabilitazione implantare.

La ricerca continua, i nuovi materiali, le aspettative crescenti del paziente sono i principali motori che ci spingono a cercare soluzioni che possano permettere di formulare piani riabilitativi maggiormente predicibili e sempre meno invasivi.

Nasce quindi il progetto Boxtechnique Continuing Education su cadavere in risposta alla crescente richiesta di formazione chirurgica, promossa dalla necessità e dal desiderio di avvicinarsi alle nuove tecniche osseo rigenerative, nonchè ai nuovi materiali che molto probabilmente vestiranno un ruolo sempre più importante nel mondo odontoiatrico e implantare futuro.

In questi giorni di corso i partecipanti avranno modo di apprendere, di conoscere e di provare le diverse tecniche osseo rigenerative mettendole a confronto, di isolare e affrontare i distretti vascolo nervosi più importanti che nella quotidianità spesso limitano le nostre potenzialità riabilitative.

Ognuno avrà la possibilità di conoscere e testare personalmente sui preparati anatomici il sistema Sonic Weld (KLS Martin) nonchè la piezochirurgia (Esacrom).

Per poter garantire ai corsisti un miglior apprendimento il numero dei partecipanti è stato limitato a 10.

Prima di eseguire l’iscrizione con il relativo pagamento è consigliato chiedere la disponibilità dei posti alla nostra segreteria:

website: www.boxtechnique.it

mail: [email protected]

Phone: +39.340.9344338 Sig.ra Renata Cantoni (Resp. Cont. Ed. BoxTech)

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

1

Page 2: Boxtechnique à Paris

Programma

Giovedi ore 14.00-17.00: Teoria- Anatomia delle zone di prelievo osseo intra-orali, del seno mascellare e della zona palatotuberositaria. - Tecniche di innesto osseo e di rialzo di seno mascellare.- BoxTechnique.

Venerdi ore 9.00-12.00: praticaDissezione del palato e della zona tuberositaria:- Rialzo del seno mascellare per via crestale. - Rialzo di seno mascellare per via laterale (grande rialzo).- Inserimento di impianti.

Venerdi ore 14.00-17.00: praticaBoxtechnique in mascellare superiore: - Esercitazioni (Innesto e inserimento di impianti).- Gestione dei tessuti molli; tecniche di rilascio periosteo.

Sabato 9.00-12.00Dissezione della zona della mandibola e del pavimento della bocca:- isolamento dei principali distretti vascolo-nervosi.Boxtechnique in mandibola:- Esercitazioni (Innesto e inserimento impianti).- Gestione dei tessuti molli; tecniche di rilascio periosteo.

Sabato 13.30-16.30- Casistica e stato dell’arte.- Discussione con i docenti.- Consegna degli attestati.- Chiusura lavori.

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

Page 3: Boxtechnique à Paris

Modulo di iscrizione

Corso di Chirurgia Osseo-Rigenerativa BoxTechnique 17-18-19 novembre2011

Il costo complessivo del corso è di € 3000,00.Per iscriversi il corsista deve compilare il modulo in stampatello e spedirlo firmato ai 2 numeri seguenti di fax: +39.0521.035120 - 0184.599933 allegando copia del bonifico di € 1000,00 (il saldo di € 2000,00 dovrà essere versato il primo giorno di corso a Parigi) da effettuare sul numero di conto intestato a:

S.A.C.OBanca HSBC filiale di Menton (Francia)IBAN: FR76 3005 6002 2602 2600 1111 880 Codice Swift: CCFRFRPP

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

Page 4: Boxtechnique à Paris

Tutti i campi sono obbligatori: (scrivere in stampatello)

Nome:.........................................Cognome:.....................................nato(a) il:.............................Indirizzo:......................................Città:....................................CAP........................provincia........Telefono:..............................Cell:..............................................Indirizzo mail:...........................................................................Codice fiscale:...........................................................................Partita IVA:................................................................................

Dichiara di essere immune contro l’epatite B: si ☐ no ☐( In caso di risposta negativa, non sarà possibile partecipare al corso, in applicazione del regolamento e della normativa ministeriale in vigore )

FIRMA ....................................................................................

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

Page 5: Boxtechnique à Paris

Relatori del Corso

Prof. Salvatore GABRIELE:Nato il 2-10-1956, Laureato all’università di Parigi VII nel 1981 con lode.Collaboratore nel reparto di chirurgia maxillo-facciale all’ospedale R.Dubos di Parigi(1985-1994).Frequentatore di numerosi corsi di implantologia alla Branemark Clinic di Goteborg e di chirurgia implantare avanzata con il Prof PeterMOY( UCLA LOS ANGELES ).Perfezionamento in implanto-protesi alla UCLA col prof.Stephen LEWIS.Postgratuated in implantology and periodontics alla New-York University nel 1992Master di protesi maxillo-facciale (Università di Parigi VI) nel 1995.Responsabile del reparto di implantologia orale dal 1994 al 1998 (ospedale R. Dubos ).Master di Anatomia cranio-cervico-faciale .università di medicina di Paris-Descartes.(Dirett. Prof.Jean-François Gaudy 2001-2002)Specializzato in Medicina estetica al” Collège National de Médecine Esthétique”(Parigi)(Dirett.Prof Charles Gadreau 2005-2006)Dirigente del centro di medicina estetica DERMABEL ,in Sanremo.Docente di anatomia cranio-maxillo-faciale , laboratorio di anatomia umana(Università di Paris-Descartes).Professore a contratto di anatomia maxillo facciale,Università di Torino 2003-2004.Professore a contratto di chirurgia odontostomatologica.Università di Bari.Autore del CD “ Suture e tecniche di annodamento in chirurgia orale” per ETHICON.Presidente e fondatore della Società di Anatomia Chirurgica Odontostomaatologica (SACO).

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

Page 6: Boxtechnique à Paris

Dott. Andrea MENONI:Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1999 presso l'Università degli studi di Parma. 1997/1998 Programma Erasmus di 6 mesi presso la clinica odontoiatrica di Lione (Francia) - 1999/2000 Corso annuale di implantologia presso Dott. U. Pratella - Bologna (Italia) - 1999 Corso di implantologia su cadavere diretto dal Prof.G.Pecora – New Jersey (USA) - 2000/2001 Corso annuale di chirurgia avanzata presso Dr. A.Baruffaldi Piacenza (Italia) - 2001/2002 Corso di perfezionamento in implantologia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia) - 2003 Corso di chirurgia su cadavere diretto dal Dott.A.Baruffaldi e Dott.P. Valentini Parigi (Francia) - 2003/2004 Master di 2° livello in implantologia presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Parma (Italia).-2006 Libero Professionista in Parma esclusivamente dedito alla chirurgia orale, implantare, osseo-rigenerativa presso la struttura Face Surgery diretta dal Prof. Mirco Raffaini.-2008 Ideatore della BoxTechnique: Rigenerazione Ossea Esteticamente Guidata-Opinion Leader KLS Martin - Visiting Center Zimmer Dental.

Dott. Fabio BERNARDELLO:Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990, Specializzato in Anatomia ed Istologia Patologica nel 1994, Perfezionato in Endodonzia nel 1995 presso l'Università di Verona, Perfezionato Post-graduate in Implantologia presso l'Universita' di Modena e Reggio Emilia nel 2008.Ha seguito corsi formativi di implantologia con particolare interesse al carico immediato, alle tecniche di rigenerazione ossea ed allo studio dei materiali da innesto.Esercita l'attività di libero professionista in Legnago (VR) occupandosi soprattutto di chirurgia implantare e tecniche chirurgiche finalizzate all'implantologia (rialzo del seno mascellare con Tecnica Dr. F. Cosci , aumento del volume osseo, socket preservation, carico immediato) e di istologia ossea e dei biomateriali, Visiting Center Zimmer Dental.E’ autore e co-autore di circa 20 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011

Page 7: Boxtechnique à Paris

Dott. Davide Righi:- Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2000 presso

l’Università di Parma.

•2001 Corso annuale di perfezionamento in ortognatodonzia presso

l’Università di Medicina e Chirurgia di Parma

•2002 Corso di Chirurgia Orale presso Dott. S. Monza (Brescia-Italia)•2006 Corso di Chirurgia implantare presso dott. Vittorio Ferri

(Modena-Italia)

•2007 Corso 3D Block presso Dott. Michele Jacotti (Brescia-Italia)

•2008 Corso di Parodontologia ed Implantologia tenuta da Dr. Pierpaolo

Cortellini e Dr. Maurizio Tonetti presso Zimmer Institute ( Winterthur-

Zurigo)

•Socio ordinario SICOI.

•Autore di pubblicazioni scientifiche

•È relatore a corsi di perfezionamento in implantologia

•Visiting center e relatore sulla tecnica di rialzo del seno mascellare per

via crestale per Zimmer Dental

Esercita libera professione a Parma occupandosi principalmente di

implantologia e rigenerazione.

Boxtechnique a Paris Corso su Cadavere 17-18-19 Novembre 2011