12
Elettronica applicata e misure Prefazione Appunti del corso di Elettronica applicata e misure. Prefazione degli studenti Questo documento vuole rappresentare un insieme di appunti di supporto del corso di Elettronica applicata e misure. Il seguente documento è un insieme di appunti del corso di Elettronica applicata e misure. Si vuol ricordare che tali appunti possono essere affetti da errori e imprecisioni e per questo motivo si richiede di comunicare ai sottoscritti, alle email: [email protected] e [email protected], con eventuali correzioni e/o suggerimenti nella stesura, indicando chiaramente il documento a cui si riferisce. In quanto si tratta di un documento di appunti di libera pubblicazione gli autori non si assumono alcuna responsabilità del contenuto. Il testo è stato redatto attraverso l’applicativo Pages® for Mac; alcuni grafici sono realizzati attraverso il software di calcolo numerico Grapher®, alcuni sono stati disegnati a mano tramite il software di disegno a mano libera Penultimate® altri ancora sono stati presi direttamente dalle slide disponibili sul portale; per la rappresentazione di alcuni circuiti è stato usato iCircuit®. Come usare gli appunti. Tali appunti sono stati concepiti in modo tale da essere utilizzati con il supporto delle slide del professore, infatti viene seguita la stessa suddivisione delle lezioni. Il titolo in rosso all’inizio di ciascuna lezione rappresenta il titolo della lezione stessa, mentre i vari sottotitoli in rosso nel documento sono associati al numero della pagina della slide di riferimento. Gli appunti sono divisi in base a ciascuna lezione: Misure A. Parte I 1. Oscilloscopio digitale (scritti a mano) 2. Generalità misure (scritti a mano) 3. Stima Incertezze F. Parte II 1. Voltmetri digitali 2. Voltmetri AC G. Parte II 1. Sensori di temperatura (prima parte) 3. Misure tempo e frequenza 4. Generatori di segnale A. A. 2013 / 2014

Appunti del corso di Elettronica applicata e misure. · Generatore onda quadra !! 8. Esercitazione 2! ... Se il segnale da misurare ha una forma predefinita, il valore efficace

  • Upload
    trannhi

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Elettronica applicata e misure Prefazione

Appunti del corso di Elettronica applicata e misure. !Prefazione degli studenti !!Questo documento vuole rappresentare un insieme di appunti di supporto del corso di Elettronica applicata e misure.!!Il seguente documento è un insieme di appunti del corso di Elettronica applicata e misure. Si vuol ricordare che tali appunti possono essere affetti da errori e imprecisioni e per questo motivo si richiede di comunicare ai sottoscritti, alle email: [email protected] e [email protected], con eventuali correzioni e/o suggerimenti nella stesura, indicando chiaramente il documento a cui si riferisce.!!In quanto si tratta di un documento di appunti di libera pubblicazione gli autori non si assumono alcuna responsabilità del contenuto.!!Il testo è stato redatto attraverso l’applicativo Pages® for Mac; alcuni grafici sono realizzati attraverso il software di calcolo numerico Grapher®, alcuni sono stati disegnati a mano tramite il software di disegno a mano libera Penultimate® altri ancora sono stati presi direttamente dalle slide disponibili sul portale; per la rappresentazione di alcuni circuiti è stato usato iCircuit®.!!Come usare gli appunti.!!Tali appunti sono stati concepiti in modo tale da essere utilizzati con il supporto delle slide del professore, infatti viene seguita la stessa suddivisione delle lezioni. Il titolo in rosso all’inizio di ciascuna lezione rappresenta il titolo della lezione stessa, mentre i vari sottotitoli in rosso nel documento sono associati al numero della pagina della slide di riferimento.!!Gli appunti sono divisi in base a ciascuna lezione:!!Misure !A. Parte I!

1.  Oscilloscopio digitale (scritti a mano)!2.  Generalità misure (scritti a mano)!3.  Stima Incertezze!!

F. Parte II!1.  Voltmetri digitali !2.  Voltmetri AC !!

G. Parte II!1. Sensori di temperatura (prima parte)!3. Misure tempo e frequenza!4. Generatori di segnale!!!!!!

A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure PrefazioneElettronica applicata!!B.  GRUPPO B - Circuiti digitali!

1.  Richiami su circuiti logici (scritti a mano)!2.  Parametri dinamici dei Flip Flop (scritti a mano)!3.  Circuiti sequenziali (scritti a mano)!4.  Logiche programmabili (scritti a mano)!6.  Comparatori di soglia (scritti a mano)!7.  Generatore onda quadra  !8. Esercitazione 2!!

C. Bus e interconnessioni!1.  Interconnessioni     !2.  Modelli a linea di trasmissione!3.  Connessioni con linee!4.  Cicli di trasferimento base!5.  Protocolli di bus!6.  Esercitazione 3: Collegamenti seriali !7. Collegamenti seriali asincroni!8.  Collegamenti seriali sincroni!9.  Integrità di segnale!!

D. Sistemi di acquisizione dati!1.  Integrità di segnale!2.  Convertitori D/A!3.  Conversione A/D!4.  Convertitori pipeline e differenziali!5.  Condizionamento del segnale!6.  Filtri!7. Esercitazione 4: Sistemi di conversione!!

E.  Alimentatori e regolatori !1.  Circuiti di potenza !2.  Sistemi di alimentazione !3.  Regolatori a commutazione!4.  Altri sistemi di alimentazione (non è stato trattato nell’A.A. 2013/2014)!5.  Esercitazione 5: regolatori lineari e SW.

A. A. 2013 / 2014II

Elettronica applicata e misure Lezione F2

Gruppo lezioni F2 !Voltmetri AC !!!Slide 1 e 2 - Voltmetri AC Argomenti discussi in questa sezione: voltmetri, in particolare:!1) Voltmetri a valor medio raddrizzato (voltmetri con raddrizzatore).!2) Voltmetri a valore efficace (voltmetri rms).!3) Voltmetri a valore di picco (voltmetri di cresta).!!I voltmetri sono degli strumenti per calcolare la tensione. Siccome si possono avere dei strumenti che lavorano in continua e strumenti che lavorano in alternata. Se si prende uno strumento che lavora in continua e lo si utilizza per misurare una tensione in continua lo strumento funziona a dovere poiché è stato creato per eseguire questa tipologia di misura. Se invece si utilizza uno strumento che è stato ideato per calcolare dei valori in continua e lo si utilizza per calcolare dei valori in alternata ad esempio un voltmetro che lavora in corrente continua e lo si utilizza per misurare la tensione alternata nelle case esso (lo strumento) eseguirà una misurazione che non sarà esattamente quello che ci si aspetta. In altre parole quando si misura con uno strumento che dovrebbe misurare una cosa in continua e il misurando è inalterata allora l'indice dello strumento inizierà a vibrare tra il valore massimo e il valore minimo dell'oggetto misurato. Più la frequenza bassa e più l'indice andrà al valore minimo e il valore massimo. Più la frequenza elevata e più l'indice si accosterà nelle sue vibrazioni e alla fine rimarrà costante con un'oscillazione stranamente piccola rispetto alla media del segnale alternato. In altre parole se la frequenza dell'oggetto che si misura il maggiore rispetto alla banda che il segnale può misurare allora la lancetta (se lo strumento è uno strumento lancetta), andrà da un valore massimo a un valore minimo o meglio dire oscillerà tra un valore minimo e un valore massimo e se tale frequenza aumenta ancora oscillerà attorno al valor medio del segnale e le sue oscillazioni saranno estremamente piccole fino quasi ad annullarsi.!!I voltmetri con raddrizzatori sono strumenti che hanno al loro interno un circuito per raddrizzare il segnale.!!In seguito esistono degli strumenti che misurano il picco del segnale(voltmetri di cresta) oppure strumenti che misurano il valore efficace del segnale (voltmetri rms).!!!!Slide 3

Una grandezza tempovariante richiede molte (al limite infinite) misurazioni per poter essere caratterizzate. Ogni misurazione effettuata non potrà mai essere uguale alle altre.!!Se si misura una cadenza temporale variabile e si memorizzano tutti i risultati di tali misurazioni, è una cosa molto buona, tuttavia non è utile avere tutte queste informazioni poiché non si riesce a ottenere un valore che possa dare un qualche risultato positivo e quindi misurare tutti quei valori sebbene possa sembrare una

cosa buona nulla è molto meglio avere un numero come ad esempio la frequenza del segnale o il valore efficace del segnale piuttosto che avere una valanga di numeri che descriva un segnale poiché non si è in grado di provvedere a comprendere le informazioni che ci possono servire con questa miriadi di informazioni.!

� di �1 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2

Slide 4 In alternativa alla serie di numerose misurazioni si può fornire u’informazione globale che dia conto di caratteristiche importanti del segnale, come:!1. valor medio;!2. valor efficace;!3. frequenza;!4. … .! !

In questa figura si può vedere la formula per calcolare il valore efficace. Il valore efficace è una misurazione o meglio dire un valore che si utilizza quando si devono applicare le leggi dell'elettrotecnica quando si ha a che fare con segnali periodici e non con segnali continui. Quando si analizza un circuito con un generatore che produce ad esempio una corrente continua o una tensione continua quindi non alternata si può tranquillamente utilizzare le leggi dell'elettrotecnica applicata al circuito che si vuole

analizzare. Quando invece i generatori producono delle tensioni non costanti quindi non continue ma periodiche allora si deve passare da una rappresentazione scalare a una rappresentazione vettoriale e le tensioni nelle correnti non vengono più considerate come quando si analizzava il circuito in corrente continua o in tensione continua ma si utilizza il valore efficace. Più in particolare i generatori hanno delle onde che sono o dei seni o dei coseni.!Quando si parte a fare una misurazione si ha a che fare con tante cifre od altri numeri che si prendono dagli strumenti i quali danno delle informazioni su un determinato fenomeno. Ad esempio se si campiona un segnale si ha alla fine del processo una sequenza di numeri anche molto elevata dalla quale si può arrivare ad avere un unico numero il quale rappresenta ad esempio la frequenza del segnale. Tuttavia dalla frequenza del segnale non è possibile ritornare indietro ed ottenere tutti questi numeri i quali sebbene importanti sono abbastanza difficili da interpretare senza opportune formule. In altre parole quando si va a misurare si può ottenere tantissime misurazioni che di per sé hanno e non hanno un significato ma se opportunamente combinate possono dare un risultato che serve come ad esempio il valore medio. I dati acquisiti dalle misurazione possono essere interpretati o chiamati come dati grezzi mentre i dati finali ottenuti attraverso essi sono i cosiddetti dati elaborati e quindi finali che sono quelli che più sono utili poiché danno effettivamente un'informazione rilevante. !!!Slide 5 Definire un parametro più importante degli altri senza prendere un punto di vista non si può. Storicamente l’elettricità è stata usata per trasferire energia, quindi dal punto di vista energetico è il valore efficace. Quindi, se si è interessati ai fenomeni energetici dell’elettricità, il parametro principale da osservare è il valore efficace.!!Slide 6 Saper misurare il valore efficace è piuttosto complesso, poiché tale valore si ottiene con una operazione di tipo non lineare, mentre in genere si opera con circuiti lineari.!!Se il segnale da misurare ha una forma predefinita, il valore efficace si può ottenere anche misurando altre grandezze, perché la conoscenza a priori della forma d’onda lo permette. La rete di alimentazione delle case civili ha forma sinusoidale!!!!!

� di �2 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2

Slide 7 - Segnali sinusoidali Storicamente i segnali erano esclusivamente di tipo sinusoidale, quindi si è cominciato a fare voltmetri di ogni genere, tarati in valore efficace, cioè venivano truccati per indicare il valore efficace. Tali voltmetri quindi, funzionavano solo se il segnale era di tipo sinusoidale.!! tutti gli strumenti che vengono denominati come amperometrici o voltmetrici in AC sono degli strumenti che danno il valore efficace se sono messi a misurare una corrente o tensione a seconda dei casi alternata ossia un seno o un coseno.!Alcuni strumenti per via diretta possono dare il valore efficace mentre altri attraverso opportuni coefficienti e quindi sapendo a priori l'onda o meglio dire la forma d'onda danno in maniera indiretta attraverso opportuni calcoli e opportuni coefficienti il valore efficace. Tuttavia misurano quando misurano determinate altre grandezze dalle quali ricavano il valore efficace.! Tutti gli strumenti che sono presenti in commercio in AC danno come risultato il valore efficace quando sono messi a misurare un'onda sinusoidale poiché molto spesso è un'onda simile ci si deve misurare.!!!Slide 8 Attualmente vengono impiegati tre principali tipologie di voltmetri AC:!1. a vero valor efficace, sono voltmetri del tipo RMS e TRMS;!2. a valor medio raddrizzato, sono del tipo AVG;!3. a valore di picco.!!Nota: in tutte e tre le tipologie i voltmetri vengono tarati in valore efficace.!!Poiché i voltmetrici che sono presenti in commercio per calcolare il valore efficace sono costosi allora si preferisce utilizzare altre grandezze per arrivare a misurare tale valore efficace. Questi strumenti calcolano il valore efficace e sono costosi (questi strumenti sono a (vero) valore efficace (RMS-TRMS)). Quindi si è optato per creare degli altri strumenti come lo strumento ha valore medio (raddrizzato) (AVG). Oppure ha valore di picco. !Il lo strumento per calcolare il valore medio raddrizzato è uno strumento che raddrizza l'onda e in seguito calcola il valore medio. Se la colasse il valore medio dell'onda sinusoidale senza averla attrezzata i valori che sarebbe pari a zero qualsiasi sia l'ampiezza della sinusoide. Viene anche denominato valore medio convenzionale.Sono quelli con la scritta AVG. Si misura il valore medio della sinusoide e da quel valore si ricava il valore efficace.!Oppure si misura il valore di picco e da quel valore di festa o di picco si calcola il valore medio.!!La sigla AVG è una sigla che identifica e lo strumento può avere in ingresso un segnale periodico e darà come risultato il valore efficace. Di conseguenza si può dire che dato un segnale periodico se lo strumento è impostato in AC sarà in grado di misurare tale segnale. Parlare di voltmetri o parlare di amperometri è indifferente poiché attraverso la legge di ohm si è in grado attraverso una resistenza di calcolare una grandezza data l'altra. Basta aggiungere al circuito una resistenza dalla quale si può ricavare o intensità di corrente data la differenza di potenziale oppure viceversa.!Poiché gli strumenti che misurano direttamente il valore efficace sono costosi allora si preferisce utilizzare strumenti che hanno un costo inferiore e che danno il medesimo risultato sebbene utilizzano delle tecniche non dirette. In altre parole ad esempio utilizzando strumenti a valore medio raddrizzato, quest'ultimo è in grado di calcolare il valore medio del segnale periodico attraverso un raddrizzamento dell'onda periodica. Oppure esistono strumenti i quali riescono a calcolare il valore efficace attraverso il valore di picco.!!!!!!!

� di �3 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2

Slide 9 In questa pagina si ha a disposizione due tipologie di formule. Si può calcolare il valore medio attraverso un integrale il quale non sempre è facile da calcolare. Quindi si può facilmente osservare che se il segnale da misurare è una sinusoide allora basta moltiplicare per due il valore di piccolo e dividere per la costante π. Mentre se si vuole calcolare il valore efficace si può ottenere tale valore prendendo il valore di picco e dividendolo per la radice di due. Si può notare che questi calcoli si possono largamente eseguire attraverso a una CPU. Quindi non sono calcoli molto complessi come calcolare invece un integrale. Tuttavia queste costanti da modificare o da dividere vanno bene solo la solamente se si devono misurare i segnali periodici sinusoidali e invece si devono misurare altre tipologie di segnali periodici come molti triangolari si devono cambiare tale costanti.!!Si ricordi che:!!Il valor medio è:! !!!!!2Vp/π = vale solo se in ingresso si ha un seno e di solito si ricorda questa perché molto spesso si a che fare con seni.!!!!!!!!Il valor efficace è:! !!!!!Sempre per il seno perché molte onde sono seni, per esempio la corrente di casa.!!Slide 10 In conclusione: il voltmetro a valor medio (raddrizzato) indica il valore efficace grazie alla moltiplicazione dell’uscita per un fattore pari a 1,11. Mentre, il valore di picco indica il valore efficace grazie ad una divisione dell’uscita per un valore pari a 1,41.!!Per calcolare su uno strumento una moltiplicazione ad esempio di uno. 11 basta far variare la scala. Sta di fatto che la misurazione con un voltmetro in corrente alternata a una scala sfasata rispetto alla scala dello stesso colpo per una misurazione in continua. Mentre se si vuole dividere basta utilizzare un partitore che abbia un determinato rapporto.!!!Slide 11

Per esempio, consideriamo la tensione sinusoidale avente un picco pari a 10 Volt e un valore efficace di 7,07 Volt.!!Allora potremo semplicemente porre che:!Veff ! = 7,07V!Vm ! = 6,366V ! quindi !! 6,366V x 1,11 !! = 7,07V!

� di �4 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2VP ! = 10V !! quindi !! 10V / 1,41 ! ! = 7,07V.!!Non si dimentichi che questi calcoli sono possibili solo se il segnale è di tipo sinusoidale.!!Slide 12 - Segnali non sinusoidali

Per esempio, se si ha un’onda quadra avente picco pari a 10 Volt e un valore efficace di 10V si nota subito che:!

Veff ! = 10V!Vm ! = 10V !! quindi !! 10V x 1,11 !! = 11,1V!VP ! = 10V !! quindi !! 10V / 1,41 !! = 7,07V.!!

C’è un errore nel calcolo del Vm. Se si misura con uno strumento non al vero valore efficace tale strumento renderà meglio dire fa finta che ingresso sia un segnale periodico sinusoidale tale che si possa calcolare in modo indiretto il valore efficace e quindi dare a un valore in uscita non corretto. Se invece si utilizza uno strumento a valore efficace zero ossia che vada effettivamente a calcolare in modo diretto il valore efficace allora indipendentemente da quali sia l'onda che lo strumento sta misurando da un risultato corretto.!!Slide 13 Ciascuno strumento misura correttamente quello per cui è progettato. !Dall’indicazione del voltmetro a valor medio si può ricavare il valor medio (quello corretto!) dividendo per 1,11. O ancora: dall’indicazione del voltmetro di picco si può ricavare il valore di picco corretto, moltiplicando per 1,41.!!Se uno strumento di misura direttamente il valore efficace allora sul suo schermo o da qualche parte sull'apparecchio a caratteri cubitali ci sarà la seguente scritta RMS oppure TRMS ambedue le scritte dicono che lo strumento è in grado di effettuare una misurazione diretta del valore efficace. Se uno strumento non ha tale sigla allora non è in grado di calcolare in modo diretto il valore efficace. Inoltre si ricordi che poi che questi strumenti sono costosi allora è un pregio che siano in grado di misurare in modo diretto il valore efficace. Di conseguenza il costruttore metterà sempre in modo molto evidente questa sigla poiché da più valore allo strumento.!Se lo strumento non è uno strumento che è in grado di misurare in modo diretto il valore efficace allora si deve andare a prendere il manuale e vedere in che modo lo strumento calcoli questo valore efficace se dividendo o moltiplicando per opportune costanti.!Detto ciò si può dire che se uno strumento di misura in modo indiretto il valore efficace di tale strumento è utilizzato per segnali sinusoidali allora la misurazione si arresta li. Se invece lo strumento che calcola il valore efficace in modo indiretto è utilizzato per calcolare il valore efficace di segnali non sinusoidali allora lo strumento da detratto ossia si devono prendere le giuste precauzioni. L'operatore misurerà il valore efficace Con quello strumento su un segnale che non è una sinusoide. Il risultato che ottiene sarà un risultato non vero il quale deve essere preso e per il trasformato in un risultato vero. Ad esempio lo strumento per calcolare il valore efficace passa per il valore medio e quindi misura in prima istanza il valore medio e si sa che il valore dei misurato è un valore vero. Allora si prende il valore efficace e lo si trasforma attraverso operazioni aritmetiche del valore medio del segnale che è effettivamente il valore del segnale.!Ad esempio: lo strumento misura il valore medio, lo trasforma moltiplicando per una costante e da il valore efficace riferito a un segnale periodico sinusoidale tuttavia non è segnale che aveva ingresso. L'operatore prende il valore efficace dato dello strumento e lo divide per la costanti che prima lo strumento aveva moltiplicato il valore medio per ottenere il valore efficace. In tal modo l'operatore ritrova il valore medio vero e proprio che lo strumento aveva misurato. E da lì può eseguire tutti i suoi calcoli che vuole.!Per conoscere la procedura dello strumento con il da passare dal valore che effettivamente misura al valore efficace è scritto sul manuale. Tuttavia tale procedura manuale dell'operatore di eseguire sarà una procedura estremamente rara del 10% circa dei casi.!

� di �5 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2!!!Slide 14 - Voltmetri AC a valor medio (raddrizzato)

I voltmetri AC a valor medio raddrizzato si basano su un raddrizzatore ed un voltmetro in continua a valor medio.!!Quando si usa un voltmetro un come ad esempio il voltmetro tester ice meccanico, prima di tale strumento deve avere un raddrizzatore il quale raddrizza l'onda, e poiché lo strumento si comporta come un integratore allora si ha il valore medio in

uscita. Se la frequenza è molto elevata tale strumento segnerà un valore preciso ossia il valore medio se invece l'onda del segnale alla frequenza molto blanda allora lo strumento darà una misura che va da un punto fino all'altra misura e poi ritorna alla misura precedente interrando tale procedimento lo strumento passa da un valore a un altro e al presidente e dall'altro.!!Slide 15 !

In questo circuito dove si vede un diodo e una resistenza si può affermare che il circuito di ingresso dello strumento che misura è uguale alla resistenza ossia i circuiti che vedono lo strumento lo vedono come una resistenza. il diodo serve a raddrizzare l'onda. Ponendo che il diodo sia ideale e si

comporta come un interruttore. Quindi o a passare la corrente oppure non fa passare la corrente. Si fa passare la corrente allora vuol dire che la differenza di potenziale a un valore che permette di far passare la corrente mentre quando l'interruttore e chiuso (diodo non conduce) allora non fa passare corrente vi sia una differenze di potenziale pari a zero. Si può vedere tale due concetti osservando il grafico a lato del circuito. Un grafico si atti a sinusoide è completa mentre dall'altro grafico la sinusoide non è completa e tutte le creste " negative" sono poste a zero. Quindi questo circuito è un raddrizzatore a semi onda.!Ritornando sulla resistenza di ingresso dello strumento si può inoltre dire che tale resistenza o è un modello dello strumento oppure all'interno dello strumento vi è effettivamente una resistenza la quale può essere ad esempio quella resistenza che serve a far muovere la lancetta del suo movimento meccanico. Per di più si sa che gli strumenti che calcolano la differenza di potenziale hanno come modello una resistenza.!Sotto alle figure ci sono le varie formule per calcolare la singola semi onda. In una formula si può ottenere il valore medio dato dal rapporto tra il valore di picco e la costante pi greco. Nella seconda formula invece si può ricavare il valore efficace dato il valore medio il quale viene moltiplicato per una costante (2. 22)!!!!!!Slide 16

Se invece di avere un circuito con soli due DVD si mette un circuito con quattro diodo di allora si ha la possibilità di raddrizzare completamente l'onda.la differenza tra avere

� di �6 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2un circuito a 2 diodi e un circuito da quattro diodi sotto il profilo del costo è quasi irrisorio. In altre parole poiché i diodi di sono componenti elettronici molto poco costosi allora tutti gli strumenti hanno la possibilità di operare con due o quattro diodi oppure si può dire che la differenza di costo tra uno strumento che ha due diodi è uno strumento che da quattro diodi è praticamente molto piccola.!Utilizzando quindi un raddrizzatore che raddrizza completamente l'onda allora le formule cambiano. Sia per calcolare il valore efficace che per calcolare il valore medio. Sebbene il concetto rimanga uguale.!!Slide 17 - Il tester

Per esempio, nel tester, la sua scala è graduata in modo da fornire il valore efficace di un segnale sinusoidale e l’indicazione fornita dal tester corrisponde al valor medio del segnale moltiplicato per 1,11 o per 2,22. Il valor efficace di un segnale non sinusoidale può essere ricavato conoscendo la forma d’onda del segnale. Per conoscere la forma d’onda si utilizza un oscilloscopio.!!!!!

Slide 18 - I voltmetri di cresta Se RC >> T la tensione misurata dal voltmetro è VDC ≈ VP. Ma ci sono dei difetti: non è consentito separare la componente continua del segnale di ingresso ed è richiesta la continuità ohmica con il circuito misurato.!!In questa figura si può vedere un circuito nel quale ha un diodo, un voltmetro e un condensatore.

All'atto si può vedere una sinusoide la quale gli sono stati "tolti le componenti negative". Il generatore al suo interno ha una resistenza seppur molto piccola degli ordini dei milli ohm ha una sua resistenza. Se si considera il circuito quando il diodo è chiuso ossia quando a passare la corrente si ha una cella RC tale cella è costituita dal condensatore e da due resistenze, la resistenza del generatore (molto piccola) e la resistenza effettiva del circuito. Ora se si considera il circuito spento e si considera il disegno all'atto del circuito in cui viene rappresentata l'onda sinusoidale del generatore mentre in grassetto viene rappresentata la carica del condensatore e quindi la differenza di potenziale che c'è sulla resistenza (R).!Il generatore inizia a immettere tensione nel circuito e il condensatore si carica, quindi nel grafico si giunge al punto Vp ossia quando il condensatore è totalmente carico. In seguito la prova dell'onda del generatore si inverte e quindi il diodo non fa passare la corrente. Quindi il condensatore si scarica ma la tensione sulla resistenza rimane quasi invariata e in seguito il generatore di da un'onda positiva la quale va di nuovo caricare il condensatore. Il condensatore si carica quando l'onda è positiva mentre si scarica quando l'onda è negativa del generatore.!Il voltmetri di cresca vengono utilizzati quando si ha a che fare con frequenze elevate:! da 50 MHz/100MHz fin poiché i meccanismi funzionano molto bene la frequenza elevata.!da d 50Hz 1000 10000 Hz 1MHz mentre con questi parametri vengono utilizzati gli altri voltmetri.!Questo circuito di solito è messo nelle sonde alle quali viene attaccato lo strumento che indica il valore. In altre parole si hanno delle sonde di creste e si manda il segnale al voltmetro il quale misura il segnale. Si fa questo procedimento poiché il circuito ha dei problemi di propagazione del segnale quindi si preferisce averlo il più possibile vicino al circuito da analizzare.!Il voltmetro a valor medio è tutto in una scatola. Mentre il voltmetro a valor di cresta si compra due componenti: Un comune voltmetro e una sonda di cresta. Si attaccano insieme queste due oggetti e si ottiene l'apparecchio denominato come voltmetro di cresta che di sua natura non esiste come unico strumento.!

� di �7 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2Si ha due problemi con questo schema c'è quintale. di un problema consiste che non si può separare la componente continua dalla componente alternata quindi si va a misurare un segnale che ha sia la componente continua e la componente non continua. Il secondo problema è che se il generatore non ha una continuità ohmica con il circuito misurato allora al circuito non può essere utilizzato. In altre parole se il generatore a un condensatore di uscita allora la tensione di piccolo non sarà data dal condensatore all'interno del nostro circuito ma tale condensatore del generatore. E il condensatore del circuito della cresta sarà sempre pari a zero.!!!Slide 19 In condizioni ideali VDC ≈ Vm indipendentemente dalla componente continua (DC). Si individuano tre cause di incertezza:!1) la tensione di soglia e la resistenza

differenziale del diodo non sono nulle;!2) la costante di tempo di scarica della cella RC

non è infinita;!3) la resistenza del generatore di segnale vi(t) non è nulla.!!In questo circuito si è semplicemente spostati in diodo con il condensatore, in modo tale da avere il valore di picco pari a zero come si vede nella figura. In sostanza si può dire che l'onda verde propria sia stata traslata verso il basso come si vede in figura. !Poiché in diodo non è un diodo ideale ma reale e diodo reale a una corrente di perdita e può essere il tutto rappresentato come una resistenza e un generatore di tensione allora si avranno delle approssimazioni ogni volta che si va a misurare.!In più si ha la resistenza del generatore che anche essa da dei problemi, quindi questi strumenti si hanno delle incertezze del ordine del %.!Questa è la sonda industriale e va da 50Mhz in su.!!!Slide 20 Con segnali sinusoidali il voltmetro indica il valore efficace di vi(t) se: !

!!!!!Modificando R1 ed R2 è possibile cambiare la portata dello strumento.!!Viene utilizzato un partitore in modo tale da poter modificare il segnale con opportune costanti, la resistenza R2 è una resistenza variabile per variare la costante. "Basti pensare alle sonde compensate viste in precedenza nelle lezioni A."!!!!!!!Slide 21 I voltmetri a (vero) valore efficace, cioè gli RMS e TRMS sono strumenti che forniscono il valore efficace del segnale indipendentemente dalla forma dell’onda. Sono particolarmente utili quando i segnali sono distorti o quando si vuole misurare una tensione di rumore.!!!

� di �8 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2!!!I principi di funzionamento sono basati su una trasformazione elettrotecnica (voltmetro a termocoppia) e sull’elaborazione analogica dei segnali.!!E quindi è molto complicato fare a mano i conti oppure è molto complicato farei conti senza usare la statistica o strane ipotesi.!!!Slide 22 - Strumenti a termocoppia La potenza elettrica viene dissipata solo per effetto termico e vale R·I2. Se si ha soprattutto conduzione, la sovra temperatura è proporzionale alla potenza. Il voltmetro in corrente continua si comporta come un termometro: l’indicazione è proporzionale a I2.!!!

Considerando la resistenza come in circuito (nella figura a sinistra) la resistenza viene percossa la corrente e la potenza della resistenza è uguale al prodotto da il valore della resistenza stessa e la corrente che circola nella resistenza questa corrente elevata quadrato. La resistenza può dissipare l'energia in molti modi tuttavia alcuni di essi sono fattibili altri non lo sono: la resistenza non può dissipare la potenza attraverso un

movimento meccanico poiché non inizia a saltellare qua e di là, non può dissipare la potenza attraverso un procedimento chimico poiché non è una testata nucleare o una bomba. Allora tutta la disperazione della potenza avviene tramite l'dissipazione termica. La potenza termica che viene dissipata a tre modi per essere dissipata: per convenzione, la conduzione, per irraggiamento.!Per conduzione si ha una dissipazione termica e la formula per calcolare tale dissipazione e data da una costante sbrigativa che moltiplica una differenza questa differenza è data da T2-T1. T2 della temperatura del resistore, mentre T1 è la temperatura che avrebbe il resistore se non passasse corrente.!!Invece per convenzione la dissipazione deve essere pari a zero per fare ciò si mette una specie materiale chiamato come elastomero attorno alla resistenza il quale evita possono piegare e quindi trasportare l'energia dalla resistenza a qualche altra parte. Un'altra tecnica e di isolare completamente la resistenza e quindi metterla nel vuoto.!Mentre per quanto riguarda l'irraggiamento e quello che accade con le lampadine a incandescenza. Quindi per evitare ciò si cerca di non far illuminare la resistenza come una lampadina.Quindi anche l'irraggiamento è trascurabile poiché si dovrebbe avere un salto molto alto di temperatura per avere questo fenomeno.!Si usa una termocoppia per calcolare la differenza di temperatura. Come visto del ponte di W. Questo fenomeno non si piaceva tuttavia in questo caso questo fenomeno ci piace molto e per costruire tale fenomeno basti saldare tre materiali di cui uno diverso dagli altri due e gli altri due uguali ad esempio salvando i tre materiali uno di seguito all'altro ( materiale uno, materiali due, materiale tre) e il materiale

� di �9 10A. A. 2013 / 2014

Elettronica applicata e misure Lezione F2uno uguale al materiale tra mentre il materiale due diverso dal dal materiale uno o tre.!Quindi si ha un effetto un termoeltromotrice che è proporzionale al salto di temperatura.!Quindi tale materiale uno e il materiale tre si mette un voltmetro il più possibile ideale. ! Quindi modificando un la formula come si vede qui a destra. !!Ora rimane da fare la media (o l'integrale del segnale per calcolare il valore che ci interessa) che si fa o con un filtro passa basso oppure con uno strumento meccanico che ha un polo proprio li dove serve. Se c'è il polo meccanico è tutto a posto in caso contrario si mette un circuito con un polo. Di solito a monte c'è un amplificatore. L'accuratezza dello strumento è molto elevata:!RMS dell'ordine del per mille. 10^-3 o 10^-4 senza problema.!!Slide 23 - Voltmetro rms Analogico Seguendo lo schema rappresentato in fondo, si hanno:!• CT: modulo condizionatore per il segnale di tensione;!• Moltiplicatore esegue analogicamente il prodotto v(t)·v(t) se i due segnali sono uguali allora si

eleva alla potenza di 2 il segnale.!• Filtro: filtro di tipo passa basso per l’estrazione del valor medio!• Radice quadrata: dispositivo analogico che fornisce in uscita la radice quadrata dell’ingresso (se

i due segnali sono uguali allora si eleva alla potenza di 2 il segnale).!• Voltmetro c.c.: è un voltmetro a valor medio (esegue l’integrale).!!!

! "Questa tipologia di strumento a un'incertezza abbastanza elevata dovuta al moltiplicatore del segnale e dovuto al modulo che esegue la radice quadrata.!Quindi si chiama a valore efficace poiche non misura proprio il valore efficace.Ma si ci avvicina.!Per eseguire la moltiplicazione basta utilizzare degli amplificatori logaritmici poiché la somma di due logaritmi equivale al prodotto dei valori all'interno dei logaritmi e una volta fatta la somma di due logaritmi basta utilizzare un modulo che risolvi l'anti logaritmico il quale è in grado di riportare al valore finale.!!Esempio>> log(1)+log(100)!!ans =!! 4.6052!!>> (2.7)^ans!!ans = 96.9401!!il logaritmo è nell'esempio in base al numero di Nepero approssimato (2,7).!Per creare un modulo elettronico logaritmico ad utilizzare un amplificatore lineare. Se si aggiungono finanziari circuiti si riesce a ottenere un qualcosa di un po' più carino.!La radice quadrata basta moltiplicare per un 1/2, quindi anche in questo caso basta usare un amplificatore logaritmo che attenui.!

� di �10 10A. A. 2013 / 2014