27
Erasmus Student Network Trieste Annual report 2014/2015

Annual Report ESN Trieste 2014/15

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Annual Report of the activities of ESN Trieste for the academic year 2014/15

Citation preview

Page 1: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 1

Erasmus Student Network Trieste

Annual report 2014/2015

Page 2: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 2

Indice

INTRODUZIONE…………………………………………………………………………………………………………….3

EVENTI

Welcome week…………………………………………………………………………………………………4

Tandem linguistico………………………………………………………………………….………………..6

Barcolana & Osmizata………………………………………………….……………………………………7

Karaoke……………………………………………………………………………….…………………………...8

International dinner……………………………………………………………………………………….…9

Osmizata……………………………………………………………………….………………….,……………11

Farewell Barbeque………………………………………………………………………………………….12

VIAGGI

Viaggio a Ljubljana…………………………………………………………………….……………………13

Incontro Culturale Erasmus…………………………………………………………….………………15

Viaggio a Verona…………………………………………………………………………………………….16

Viaggio a Venezia-Carnival Tour……………………………………………………………………..17

ESnow…………………………………………………………………………………………….………………18

Viaggio a Firenze e Bologna…………………………………………………………………………….19

Viaggio a Cividale……………………………………………………………………………...…………...21

Evento Nazionale…………………………………………………………………...……………………...22

SocialErasmus

Clean up the world………………………………………………………………………….………………23

Grande raccolta alimentare…………………………………………………………………………….24

Donazione sangue……………………………………………………………………………………….….25

Erasmus in Schools………………………………………………………………………………………...26

Page 3: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 3

INTRODUZIONE

Erasmus Student Network Trieste (ESN Trieste) aderisce all'associazione Erasmus Student Network Italia. ESN, da venticinque anni a livello internazionale e da vent'anni a livello nazionale, su base del tutto volontaria, si occupa degli studenti che aderiscono ai programmi di mobilità Erasmus (dal prossimo anno Erasmus +), promuovendo e diffondendo i valori di cittadinanza europea e di unione nella diversità. ESN Trieste, giunta oggi al terzo anno di attività, in collaborazione con l'Università degli Sudi di Trieste e le istituzioni locali, gestisce l'attività degli studenti stranieri che si trovano a Trieste per un periodo di studio / tirocinio. Come meglio illustrato nelle pagine che seguono, anche nel corso dell'Anno Accademico 2013-2014, l'associazione si è impegnata nell'organizzazione di diversi generi di attività. Questa ha spaziato dall'organizzazione di viaggi ed eventi in giornata, all'offerta di viaggi di più giorni, in Italia e all'estero, nonché alla proposta di iniziative di sensibilizzazione. Se una parte dell'attività di ESN Trieste si basa sull'iniziativa dei membri dell'associazione locale, un'altra parte è rappresentata dall'adesione ad iniziative proposte da ESN Italia. Così l'organizzazione di eventi collocabili all'interno dei progetti SocialErasmus, Erasmus in Schools e ExchangeAbility. Erasmus Student Network crede infatti che la costante attività a favore e a fianco dei giovani studenti possa essere la giusta occasione per la diffusione dei valori della solidarietà, dell'uguaglianza e del rispetto delle diversità. Un solo grande pensiero ed una sola grande convinzione ispira il lavoro di tutti i volontari europei di Erasmus Student Network: noi crediamo in un'Europa unita, non conosciamo e non riconosciamo confini e divisioni, noi vogliamo costruire la nuova Europa, quella per cui lingue e culture differenti non sono ostacoli o errori, ma sono diversità da conoscere e con cui convivere pacificamente. Con questa coscienza, ESN Trieste, costituita principalmente da ex studenti

erasmus, lavora per accogliere gli studenti stranieri in Italia, per far loro

conoscere ed apprezzare il nostro paese e la nostra cultura e, soprattutto, per

farli sentire a casa.

Page 4: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 4

EVENTI

Welcome Week

Sedi varie, primo e secondo semestre

Studenti Erasmus partecipanti: 200-250

ESNers presenti: 3-10

Partecipanti esterni: variabile

La Welcome Week è la settimana di apertura che ESN Trieste organizza per

permettere agli studenti incoming di ambientarsi, familiarizzare con la citta in cui

vivranno e intrecciare le prima amicizie. Essa è composta da una serie di eventi

che di anno in anno possono variare nella disposizione all'interno della settimana

prescelta, ma che tendenzialmente rimangono gli stessi e sono orientati a coprire

ogni aspetto della vita dello studente: dagli eventi dedicati alla soluzione dei

problemi amministrativi e burocratici, come il tour del campus e quello dei punti

strategici cittadini, a quelli culturali, come il tour culturale, la gita a Venezia e la

visita al Castello di Miramare; da quelli sportivi, come il torneo di calcio, basket e

pallavolo, a quelli di aggregazione, come la pizzata, l'aperitivo e un paio di serate

in discoteca.

Page 5: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 5

Page 6: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 6

Tandem Linguistico

Trieste, Bar Costa, appuntamento settimanale

Studenti Erasmus partecipanti: 20-40

ESNers presenti: 2-5

Partecipanti esterni: 10

Ogni anno, durante il primo semestre, ESN Trieste organizza una serie di serate

dedicate al tandem linguistico. Lo scopo di questo evento è di permette agli

studenti internazionali di imparare e migliorare il loro livello di italiano, oltre alla

possibilita di conoscersi meglio e di formare un gruppo. Durante ogni serata si è

cercato di utilizzare differenti giochi per interagire con gli Erasmus e per

permettere loro di parlare il più possibile in italiano. E importante sottolineare

anche che questo evento permette anche agli ESNers di migliorare la loro

conoscenza delle lingue straniere, parlando con ragazzi che arrivano da ogni parte

dell’Europa e del mondo.

Page 7: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 7

Barcolana & Osmizata

Prosecco-Contovello, 12/10/2014

Studenti Erasmus partecipanti: 30

ESNers presenti: 5

ESN Trieste ha approfittato degli ultimi giorni della bella stagione per far

conoscere agli studenti Erasmus l’evento triestino della Barcolana da una

posizione privilegiata. Dopo la regata, il pranzo si è svolto presso una tipica realta

triestina, l’Osmiza, per far gustare ai ragazzi i più tipici prodotti enogastronomici,

trascorrendo cosi una domenica all'aria aperta presso l'Osmiza Verginella Dean,

nella localita carsica di Prosecco-Contovello.

Page 8: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 8

Karaoke

Trieste, Bar La Rubia Loca, primo e secondo semestre

Studenti Erasmus partecipanti: 15-20

ESNers presenti: 2

ESN Trieste propone periodicamente presso La Rubia Loca di via Fabio Severo

19/b serate canore in cui gli Erasmus possono dimostrare e testare le loro qualità

canore. Un evento che passo dopo passo favorisce l’integrazione degli studenti e

permette loro di conoscersi e divertirsi durante la loro esperienza internazionale.

Page 9: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 9

International Dinner

Trieste, Club degli Istriani, primo e secondo semestre

Studenti Erasmus partecipanti: 30-40

ESNers presenti: 5-8

Partecipanti esterni: 10

Anche quest’anno è stata riproposto l’International Dinner tenutosi presso il Club

degli Istriani, da annoverare tra gli eventi di maggior richiamo e successo.

Organizzata durante le settimane successive alla Welcome week del primo e del

secondo semestre, la competizione gastronomica ha visto la partecipazione non

solo di numerosi ed entusiasti studenti Erasmus ma anche di studenti italiani,

rilevandosi un’ottima occasione per rompere il ghiaccio e stringere nuove

amicizie. A seguito della premiazione dei piatti migliori, giudicati da tutti i

parteciparti oltre che dallo staff di ESN, ha avuto inizio la serata disco nel

medesimo locale, altra iniziativa accolta con grande entusiasmo.

Page 10: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 10

Page 11: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 11

Osmizata

Trieste, 18/04/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 37

ESNers presenti: 6

La nostra associazione ha organizzato l’Osmizata Erasmus all’osmiza di Longera.

L’Osmiza è un luogo sull'altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, dove si

vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e

formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono.

Verso pranzo di una bellissima domenica soleggiata abbiamo preso l’autobus da

piazza Oberdan e ci siamo recati a Longera dove avevamo precedente prenotato.

Abbiamo passato tutto il pomeriggio in compagnia a mangiare, bere, giocare a

carte e prendere il sole. Gli Erasmus sono rimasti molto soddisfatti della giornata

e spesso tornano in Osmiza anche da soli: Osmiza = divertimento garantito!

Page 12: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 12

Farewell Barbeque

Trieste, 23/05/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 57

ESNers presenti: 10

L’ultimo evento, il più atteso: un fantastico barbeque per dirci arrivederci! La base

scout di Campo Sacro ci ha ospitati anche quest’anno, per l’evento da tutti atteso.

L’affluenza è stata ottima, prova dell’ottimo lavoro svolto durante l’anno. Dopo

una giornata di giochi e festa, il momento dell’arrivederci è stato meno duro.

Page 13: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 13

VIAGGI

Viaggio a Ljubljana

Ljubljana, 18-19/10/2014

Studenti Erasmus partecipanti: 26

ESNers presenti: 2

Esn Trieste, ormai come da tradizione, ha organizzato il primo viaggio dell’anno

alla scoperta delle bellezze del vicino paese sloveno. Il primo giorno di gita è stato

dedicato alla capitale Ljubljana, con un tour guidato e tempo libero il pomeriggio,

per esplorare la città autonomamente; il secondo giorno invece gli studenti

hanno esplorato le grotte di Postumia e l’antico castello di Predjama.

Un evento creato con l’obiettivo di far socializzare gli Erasmus appena arrivati

nella nostra città, unendo momenti ricreativi a momenti culturali. Lo scopo è

stato centrato a pieno, e il gruppo che si è creato è durato tutto l’anno.

Page 14: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 14

Page 15: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 15

Incontro Culturale Erasmus

Roma, 14-15-16/11/14

Studenti Erasmus partecipanti: 32

ESNers presenti: 2

ICE è l'acronimo di Incontro Culturale Erasmus, un evento tenutosi nella capitale

italiana: Roma. ESN Italia ha organizzato due giorni alla scoperta di questa

magnifica citta, a cui hanno partecipato circa 30 Erasmus della nostra citta

accompagnati da 2 membri della sezione che si sono aggiunti agli oltre 2000

studenti di tutte le 50 sezioni italiane. Durante il soggiorno sono state organizzate

visite guidate e momenti di svago e aggregazione, assieme alle altre sezioni

partecipanti, provenienti da tutta Italia. L'evento è a cadenza annuale e

rappresenta uno degli eventi principali, visto il costante entusiasmo dei

partecipanti di ogni anno.

Page 16: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 16

Viaggio a Verona

Verona, 28/11/2014

Studenti Erasmus partecipanti: 27

ESNers presenti: 2

Invitati dagli amici di Verona, siamo partiti la mattina con un autobus privato alla

volta della città scaligera. Arrivati in tarda mattinata, dopo un pranzo libero,

siamo stati guidati dai nostri colleghi alla scoperta della città di Giulietta e Romeo.

Dopo il tour, ci siamo spostati alla volta di Bussolengo per partecipare al Pool

Party organizzato dai colleghi di Verona e al quale hanno preso parte gli Erasmus

provenienti da tutta Italia.

Page 17: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 17

Viaggio a Venezia – Carnival Tour

Venezia, 14/02/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 10

ESNers presenti: 2

In occasione del carnevale 2015 si è partiti di buon mattino alla volta di Venezia.

Un breve tour tra calli, campi e ponti veneziani alla scoperta di nuove maschere

e costumi da ammirare, elementi che rendono il carnevale di Venezia famoso in

tutto il mondo. Gli studenti hanno visitato questa splendida citta in un’atmosfera

da fiaba proprio durante i festeggiamenti, grazie al tour gentilmente offerto dagli

amici di ESN Venezia.

Page 18: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 18

ESnow

Folgaria, 12-15/03/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 9

ESNers presenti: 3

L'ESNow è l'unico evento nazionale invernale che gli Erasmus di tutta Italia

aspettano: con uno skipass di 4 giorni hanno avuto la possibilità di sciare

noleggiando sci e snowboard e alcuni di loro hanno usufruito di lezioni di sci;

inoltre, hanno partecipato a fantastici après-ski, hanno utilizzato la spa/centro

benessere e hanno partecipato tutte le sere a feste a tema insieme agli Erasmus

provenienti da tutta la penisola.

Page 19: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 19

Viaggio a Firenze e Bologna

Firenze e Bologna, 27-29/03/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 33

ESNers presenti: 2

Esn Trieste ha deciso di offrire la possibilita agli studenti Erasmus di visitare con

un viaggio organizzato due tra le citta più belle e famose d'Italia: Firenze e

Bologna. Il viaggio è avvenuto in treno e all'arrivo a Firenze gli studenti hanno

avuto subito l'occasione di visitare con una guida professionista i posti più famosi

e significativi del centro storico. Il giorno successivo è stata prenotata una visita

alla Galleria degli Uffizi e la sezione di Esn Firenze nei due giorni di permanenza ci

ha accolto e guidati attraverso i posti meno noti ai turisti e, alla sera, nei posti

frequentati dalla vita universitaria della citta. Sabato sera il viaggio è continuato

alla volta di Bologna dove siamo stati accolti dalla sezione Esn locale (Esn Bologna)

portandoci subito nel cuore della famosa zona universitaria di Bologna. Il giorno

successivo Esn Bologna si è occupata di organizzare una visita guidata dei posti

più simbolici della citta.

Page 20: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 20

Page 21: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 21

Viaggio a Cividale

Cividale, 11/04/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 30

ESNers presenti: 2

Per far conoscere agli Erasmus le bellezze del Friuli Venezia Giulia, ESN Trieste ha

organizzato una gita giornaliera a Cividale del Friuli. Questa pittoresca città venne

fondata da Giulio Cesare e divenne poi la capitale longobarda del Friuli. Durante

il tour della città gli studenti hanno ammirato monumenti risalenti all'epoca

medioevale come il magnifico Ponte del Diavolo, con la suggestiva vista sul fiume

Natisone, ed hanno inoltre visitato il Museo Cristiano, il Templetto Longobardo e

il Museo Archeologico Nazionale.

Page 22: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 22

Evento Nazionale

Cosenza, 20-25/05/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 13

ESNers presenti: 1

Gli studenti Erasmus di ESN Trieste hanno trascorso quattro giorni di sole, mare

e feste a tema in un bellissimo resort in Calabria, nei pressi di Cosenza. A questo

evento, organizzato da ESN Italia, hanno partecipato circa 2000 Erasmus da tutta

la penisola. Oltre ai momenti di festa e divertimento, sono state organizzate due

gite culturali, una a Rossano e l'altra a Corigliano Calabro.

Page 23: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 23

SocialErasmus

Clean up the world

Trieste, 28/09/2014

Studenti Erasmus partecipanti: 5

ESNers presenti: 5

Partecipanti esterni: membri di OltreQuellaSedia

Insieme all’associazione Oltre quella Sedia ci siamo occupati della pulizia generale

della zona urbana di Barcola, nello specifico della pista ciclabile. L’evento rientrava

nella iniziativa italiana di Legambiente.

Page 24: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 24

Grande raccolta alimentare

Trieste, 8/11/14

Studenti Erasmus partecipanti: 15

ESNers presenti: 3

Partecipanti esterni: membri dell’associazione Oltre Quella Sedia

Gli studenti Erasmus di ESN Trieste hanno aiutato la Caritas che ha organizzato la

IV Raccolta Alimentare a favore dell’Emporio della Solidarieta, con l’obiettivo di

riempire i suoi magazzini per rispondere efficacemente alle numerose richieste di

chi vive momenti di difficoltà nel nostro territorio, particolarmente importante

con l’approssimarsi della stagione invernale.

In collaborazione con Oltre Quella Sedia (compagnia teatrale che lavora con

persone diversamente abili), gli Erasmus volontari hanno illustrato l’iniziativa ai

clienti, distribuito materiale informativo nei punti di raccolta e raccolto i prodotti

donati.

Page 25: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 25

Donazione sangue

Trieste, Campus Piazzale Europa, 18 febbraio 2015

ESN Trieste, in collaborazione con una delle più grandi associazioni con cui

collabora già da alcuni anni,” Associazioni Donatori di Sangue”, è stata presente

davanti alla facoltà di economia con l'autoemoteca per effettuare i prelievi e per

promuovere la donazione agli studenti.

Page 26: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 26

Erasmus in Schools

Trieste, ricreatorio Toti, 06/06/2015

Studenti Erasmus partecipanti: 2

ESNers presenti: 2

Partecipanti esterni: studenti liceali di Trieste

Erasmus Student Network (ESN) avvia ogni anno uno dei suoi più ambiziosi

progetti: Erasmus in Schools. Il progetto vuole mettere a diretto contatto gli

studenti Erasmus con gli studenti delle scuole superiori italiane per raggiungere

l’obiettivo di sensibilizzarli su tematiche molto importanti per il loro futuro, in

particolare: i benefici dello svolgere una parte dei loro studi all’estero; prevenire

la xenofobia nelle scuole e sviluppare le loro competenze interculturali; uno stile

di apprendimento innovativo basato sul contatto diretto con le realta diverse;

consapevolezza della diversita europea come ricchezza da sfruttare. Con Erasmus

in Schools gli studenti internazionali che stanno studiando in Italia hanno

l’opportunita di organizzare lezioni, conferenze e momenti di incontro nelle

scuole per condividere la loro cultura, la loro conoscenza del mondo e affascinare

i ragazzi della comunita locale, trasmettendo loro il profondo valore della

mobilita, dell’apprendimento interculturale e dell’internazionalizzazione. Sara

come trovarsi gia in un altro paese attraverso i racconti di vita quotidiana, la

lingua, e le testimonianze dell’esperienza di scambio degli studenti Erasmus ed

internazionali. Ai liceali è stato spiegato e illustrato in cosa consiste il progetto

Erasmus e in quali modalita, dopo il primo anno di universita, abbiano la

possibilita di fare domanda e compilare il rispettivo bando. Ognuno di noi ESNer

nella propria carriera universitaria ha avuto un’esperienza Erasmus, più o meno

lunga, ed è stato interessante raccontare in prima persona come ci siamo trovati

in un paese diverso dal nostro, con tutti i lati positivi e le difficolta riscontrate.

Non tutti erano a conoscenza dei programmi Erasmus+ e molti ne sono rimasti

favorevolmente colpiti, esprimendo la loro volonta nel partecipare in futuro.

Page 27: Annual Report ESN Trieste 2014/15

Erasmus Student Network Trieste Piazzale Europa 1, 34100 Trieste, ITALY

http://www.esntrieste.it 27