21
2018 Garbagnate – 28 marzo 2018 CAMPIONATO NAZIONALE ARTI MARZIALI VIETNAMITE VITTTORIA AL PRIMO TROFEO DELL’ANNO Milano - Ricomincia con grande soddisfazione l’attività agonistica annuale del pluridecorato Team WUTAO dell’ASD Sport Center Alessandria, con sede in via Fiume 22, Società Campione d’Italia in carica di Kung-Fu Vothuat, riconquistato alla fine dello scorso anno sportivo. Con la presenza di numerosi giovani e giovanissimi Atleti provenienti da vari club italiani, si è svolto presso il Centro Sportivo comunale di Garbagnate M.se, alle porte di Milano, il tradizionale Trofeo Nazionale di forme di Kung-Fu tradizionale sino-vietnamita. Al termine di una combattuta gara, l’equipe alessandrina, leader del settore sportivo nazionale, ha mantenuto le aspettative, vincendo il trofeo in palio, con un bottino finale di 19 medaglie d’oro, 17 d’argento e 14 di bronzo Il team WUTAO, guidato dai Maestri Maurizio Massara, Renato Gandolfi e Marcello Fadda, già Atleti Azzurri della specialità, era composto da Samuele Stango (3 oro, 1 argento, 1 bronzo), Riccardo Massara (3 oro, 1 argento, 1 bronzo), Mirko Stango (2 oro, 4 argento), Matteo Robotti (2 oro) Gabriele Gabrielli (2 oro) Mattia Fattore (1 oro, 2 argento), Nicole Malaj (1 oro, 1 argento, 1 bronzo), Melissa Imelio (1 oro, 1 argento), Gaia Gabrielli (1 oro, 2 bronzo), Andrea Stango (1 oro, 1 bronzo), Marco Pogliano (1 oro), Diego Privitelli (1 oro), Lorenzo Russo (2 argento, 1 bronzo), Matteo Defaveri (2 argento, 1 bronzo), Riccardo Buffa (2 argento), Pietro Benedetti (1 argento), Lorenzo Passaro (1 bronzo), Antonio Di Lorenzo (1 bronzo), Lorenzo Massara (1 bronzo), Nicholas Parisi (1 bronzo), Christian Artese (1 bronzo) e Federico Bonifacino (1 bronzo). Hanno completato la missione alessandrina in qualità di Ufficiali di Gara i Sigg.ri Francesco Lo Vetro, Davide Ferraris e Arianna Borgoglio. L’attività agonistica proseguirà il 14 e il 15 aprile p.v. con un doppio appuntamento per il Kungfu Wushu, Arti Marziali cinesi. A Bologna gli atleti più esperti parteciperanno alla Coppa Italia 2018, mentre gli Allievi novizi si cimenteranno nell’annuale Trofeo di Wushu a Nonantola (Modena).

2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

  • Upload
    doanbao

  • View
    220

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

2018

Garbagnate – 28 marzo 2018

CAMPIONATO NAZIONALE ARTI MARZIALI VIETNAMITE

VITTTORIA AL PRIMO TROFEO DELL’ANNO

Milano - Ricomincia con grande soddisfazione l’attività agonistica annuale del pluridecorato Team WUTAO dell’ASD Sport Center

Alessandria, con sede in via Fiume 22, Società Campione d’Italia in carica di Kung-Fu Vothuat, riconquistato alla fine dello scorso anno

sportivo.

Con la presenza di numerosi giovani e giovanissimi Atleti provenienti da vari club italiani, si è svolto presso il Centro Sportivo comunale di

Garbagnate M.se, alle porte di Milano, il tradizionale Trofeo Nazionale di forme di Kung-Fu tradizionale sino-vietnamita.

Al termine di una combattuta gara, l’equipe alessandrina, leader del settore sportivo nazionale, ha mantenuto le aspettative, vincendo il

trofeo in palio, con un bottino finale di 19 medaglie d’oro, 17 d’argento e 14 di bronzo

Il team WUTAO, guidato dai Maestri Maurizio Massara, Renato Gandolfi e Marcello Fadda, già Atleti Azzurri della specialità, era composto

da Samuele Stango (3 oro, 1 argento, 1 bronzo), Riccardo Massara (3 oro, 1 argento, 1 bronzo), Mirko Stango (2 oro, 4 argento), Matteo

Robotti (2 oro) Gabriele Gabrielli (2 oro) Mattia Fattore (1 oro, 2 argento), Nicole Malaj (1 oro, 1 argento, 1 bronzo), Melissa Imelio (1 oro, 1

argento), Gaia Gabrielli (1 oro, 2 bronzo), Andrea Stango (1 oro, 1 bronzo), Marco Pogliano (1 oro), Diego Privitelli (1 oro), Lorenzo Russo

(2 argento, 1 bronzo), Matteo Defaveri (2 argento, 1 bronzo), Riccardo Buffa (2 argento), Pietro Benedetti (1 argento), Lorenzo Passaro (1

bronzo), Antonio Di Lorenzo (1 bronzo), Lorenzo Massara (1 bronzo), Nicholas Parisi (1 bronzo), Christian Artese (1 bronzo) e Federico

Bonifacino (1 bronzo).

Hanno completato la missione alessandrina in qualità di Ufficiali di Gara i Sigg.ri Francesco Lo Vetro, Davide Ferraris e Arianna Borgoglio.

L’attività agonistica proseguirà il 14 e il 15 aprile p.v. con un doppio appuntamento per il Kungfu Wushu, Arti Marziali cinesi. A Bologna gli

atleti più esperti parteciperanno alla Coppa Italia 2018, mentre gli Allievi novizi si cimenteranno nell’annuale Trofeo di Wushu a Nonantola

(Modena).

Page 2: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Marzo- Aprile 2018

Verifiche per gli Allievi per il passaggio di Classe e Cintura

Sessione di primavera

Presso l’Accademia Wutao Sport Center Alessandria con sede in via Fiume 22, si è tenuta la periodica sessione primaverile di verifiche,

riservata agli Allievi di Arti Marziali, per il passaggio alla Classe e Cintura superiore

Sono risultati idonei alla successiva Classe di esperienza i seguenti praticanti :

C. BIANCHE 10ª classe Leonardo Codato, Andrea Cavriani, Gabriele Girodano, Gianluca Giordano, Camilla Mortara, Lorenzo Toia, Simone Vedovato. C. BIANCHE 9ª classe Maya Cerio, Dario Formento, Alessio Monaco, Francesco Papale. C. BIANCHE 8ª classe Christian Artese, Pietro Benedetti, Riccardo Cabella, Mattia Caselli, Amanda D’Onofrio, Edoardo Pina, Matteo Pisano Puppo, Danilo Pulvirenti, Tommaso Rossi. C. BIANCHE 7ª classe Riccardo Defilippi, Fabio Ottonello, Lorenzo Passaro, Alessandro Rossi, Alberto Sgariboldi, Simone Vettori. C. GIALLA 6ª classe Matteo Aluffo C. GIALLA 5ª classe Edoardo Gallazzi C. GIALLA 4ª classe Nicholas Parisi C. BLU 3ª classe Diego Privitelli C. BLU 2ª classe Riccardo Buffa, Matteo De Faveri, Gabriele Gabrielli, Gaia Gabrielli, Melissa Imelio, Nicole Malaj, Matteo Robotti, Lorenzo Russo, Noemi Sandiano. C. BLU 1ª classe Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango

Page 3: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

15 APRILE 2018 - Nonantola (MO)

Squadra 1ª classificata al Trofeo Nazionale di KUNFU WUSHU

Nonantola (MO) - L’ASD WUTAO Sport Center Alessandria, società Campione d’Italia in carica di settore, mantiene il passo vincendo 79 medaglie al secondo impegno agonistico dell’anno. Una trentina di associazioni di Kungfu si sono “sfidate” a Nonantola, in provincia di Modena, nell’annuale gara di Arti Marziali cinesi che va visto la partecipazione di otre duecento Atleti dai 6 anni in poi, suddivisi nelle rispettive categorie di sesso, età e specialità marziale. Al termine di una bella e lunga giornata di impegnative gare, l’equipe alessandrina, ha mantenuto le aspettative, riportando in Alessandria il Trofeo di Kung-fu tradizionale, confermando, in tal modo, la sua veste di Scuola leader dell’evento. La squadra ha preceduto le forti compagini concorrenti presenti, ottenendo il primo posto grazie alle medaglie conquistate dagli Atleti alessandrini nelle rispettive categorie individuali, suddivise in 30 d’oro, 28 d’argento e 21 di bronzo. Il team WUTAO, guidato dal Maestro Maurizio Massara, da Renato Gandolfi, da Marcello Fadda da Luisa Girotto e accompagnato dagli Ufficiali di Gara Davide Ferraris e Arianna Borgoglio, era composta dagli Atleti Riccardo Massara (2oro e 1 bronzo), Mirko Stango (1oro e 3argento), Samuele Stango (1oro, 2argento e 1bronzo), Mattia Fattore (1oro, 1argento e 1 bronzo), Nicole Malaj (3oro, 2argento e 1bronzo), Andrea Stango (2oro e 2 argento), Gaia Gabrielli (1oro, 5argento e 1bronzo), Gabriele Gabrielli (2oro, 2argento e 1bronzo), Matteo Raiteri (1oro), Riccardo Buffa (2argento), Melissa Imelio (1oro e 4bronzi), Federico Bonifacino (1oro e 1bronzo), Lorenzo Russo (2oro, 1argento e 1bronzo), Matteo Robotti (3oro e 1argento), Matteo De Faveri (1oro, 2argento e 1bronzo), Nicolas Parisi (1bronzo), Christian Artese (1bronzo), Lorenzo Passaro (1oro e 1bronzo), Lorenzo Sammartano (1oro e 2argento), Diego Privitelli (2oro e 2argento), Pietro Benedetti( 2bronzi), Marco Pogliano (3oro e 1argento), Giorgio Pogliano (4°posto), Lorenzo Massara (1oro e 1 bronzo), Simone Vettori (4° posto), Matteo Parente (3bronzi).

21 Aprile 2018 – S. Bonifacio (VR)

Esami federali per i Tecnici di Kungfu vietnamita

Con i Gran Maestri vietnamiti presenti, il M° Maurizio Massara ha fatto parte della Commissione di Esame per l'ottenimento o la conferma delle qualifiche di Insegnante Tecnico riconosciute dalla F.I.Wu.K. - C.O.N.I. per quanto riguarda le Arti Marziali sino-vietnamite.

Page 4: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

KUNGFU VOTHUAT

Pioggia di medaglie per WU-TAO TEAM dell’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA

al trofeo di combattimento in Veneto

Tezze sul Brenta (Vicenza) – 6 maggio 2018 Impegnativo appuntamento agonistico per la squadra WUTAO dell’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA, via Fiume 22. Otto medaglie d’oro, otto d’argento e tre di bronzo, sono il bottino, conquistato alla gara di combattimento di Kungfu Vothuat, svoltasi in Veneto presso il Palasport di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza. Due erano i regolamenti previsti dalla formula di gara: le categorie pre-agonisti fino a 12 anni si sono cimentate nella specialità stop-point-combat, mentre gli agonisti, dai 13 anni, si sono contesi il podio nella specialità light-combat. Al termine di una lunga serie di combattutissimi incontri programmati su due rounds, Riccardo Buffa, Gabriele Gabrielli, Melissa Imelio, Marco Pogliano, Alberto Poidomani, Matteo Raiteri, Lorenzo Russo e Mirko Stango sono saliti sul podio più alto meritando ampiamente la medaglia d’oro nelle rispettive categorie di sesso, età e peso. Medaglia d’argento per Christopher Barisone, Matteo De Faveri, Mattia Fattore, Nicole Malaj, Lorenzo Passaro, Giorgio Pogliano, Andrea Stango e Filippo Zini, e medaglia di bronzo per Marco Bianchi, Matteo Robotti, Samuele Stango. Quarto posto per Gaia Gabrielli, Diego Privitelli e per l’esordiente Michele Armani.

Page 5: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

19 e 20 maggio 2018 - Roma Stage internazionale di Arbitraggio di Vocotruyen - Kungfu viet

Il M° Maurizio Massara ha capitanato il corpo Docenti e Ufficiali di Gara della SCUOLA WUTAO ITALIA allo stage internazionale organizzato a Roma con la docenza dei Tecnici vietnamiti inviati dalla Federazione Mondiali per diffondere e spiegare i nuovi regolamenti per le gare di Vo Co Truyen - Kungfu tradizionale vietnamita.

20 maggio 2018 – Roma 1ª RIUNIONE DEL COMITATO NAZIONALE HAPKIDO

Page 6: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Piacenza 27 maggio 2018 Settore POWERLIFTING

5 MEDAGLIE D’ORO AL CAMPIONATO ITALIANO 2018 di POWERLIFTING

A Piacenza cinque Campioni italiani di specialità, due Titoli Assoluti e un Vice Campione italiano al Campionato italiano di POWERLIFTING per l’A.s.d. SPORT CENTER ALESSANDRIA. Il capitano e coach del PowerTeam Stefano De Santis vincendo la propria categoria “Master” -75 Kg. nella specialità “Panca” ha galvanizzato gli Atleti alessandrini, trascinandoli in un prestigioso risultato che onora lo Sport cittadino e, in particolare, l’Associazione Sportiva Dilettantistica con sede in via Fiume 22. Felicita Alciati al 1° posto su “panca” nella categoria Seniores -60 kg. e ha conquistato titolo assoluto di specialità. Giuseppe Gioveni 1° posto per “stacco da terra” nella categoria Submaster -67,5 kg. e si è aggiudicato il titolo assoluto di specialità. Eleonora Civale è salita sul podio più alto nella categoria Juniores -60 kg. specialità “panca“ imitata da Virginia Raina 1ª classificata nello “stacco da terra” nella categoria -75 Kg. Seniores. Ottima prestazione anche per Alessandro Lerose che realizzato il 2° posto nello “STACCO DA TERRA” nella cat. -67.5 Kg. Juniores. Ha completato la spedizione il prof. Fabio Rizzo in qualità di Assistente Coach. I complimenti dal Presidente associativo M° Maurizio Massara e onore al merito per i brillanti risultati ottenuti nei diversi settori sportivi dal pluridecorato sodalizio alessandrino che continua da decenni a portare lustro allo Sport cittadino e al nome della ns. Città in Italia e all’estero sia nelle Arti Marziali, sia negli Sport agonistici da Palestra.

Page 7: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

27 maggio 2018 – Antibes (Francia) KUNGFU WUTAO

TROFEO INTERNAZIONALE HOANG NAM – WUTAO ITALIA PROTAGONISTA

Domenica 27 maggio 2018, presso il Palasport di Antibes, Costa Azzurra, si è tenuto il tradizionale appuntamento agonistico internazionale di Kung-Fu in memoria del Gran Maestro Hoang-Nam, primo Esperto che giunse in Europa per diffondere il Kungfu, di cui il Maestro alessandrino Maurizio Massara ne fu fedele discepolo. Come ogni anno la gara è stata organizzata dall’Ecole Hoang Nam Wu-Tao France sotto la direzione tecnica del M° Hoang Nghi, figlio ed erede tecnico, già campione mondiale e componente dell’equipe de France di Kung-Fu Wu-Shu e Taekwondo, nonché attore in molti action-movie e controfigura di noti attori orientali quali Jet Lee. Il Trofeo francese si pone tra i maggiori appuntamenti di Arti Marziali organizzati in Europa, ed è considerato l’annuale Campionato Internazionale per la SCUOLA WUTAO ITALIA, a ragione la prima Scuola di Arti Marziali cinesi e vietnamite nel c.d. vecchio continente. La squadra italiana, formata dalle sezioni di Alessandria e Savona, guidata dal M° Renato Gandolfi, dal M° Marcello Fadda e dal M° Stefano Lo Muzio in veste di coach, Davide Ferraris, in qualità di Ufficiale di Gara, Franco De Cesare e Massimo Martinengo, assistenti allenatori, era composta da Marco Pogliano (medaglia d’oro), Pietro Benedetti (medaglia d’oro), Melissa Imelio (medaglia d’oro), Barbarossa Daniele (medaglia d'oro). Lorenzo Passaro (medaglia d’argento), Martinengo Gaia (medaglia d'argento) Baccino Ludovico (madaglia d'argento), Arianna Borgoglio (medaglia di bronzo), Canali Francesco (medaglia di bronzo), Grasso Domenico (medaglia di bronzo), Panzera Gioele, De Stefanis Davide, Guerra Margherita, Moretti Manuel, Battiato Christian, Grasso Gioele, Canali Gabriele, Cervetto Andrea, Corsiglia Lorenzo, Lorenzo Sammartano, Giorgio Pogliano, Christian Gerardi, Matteo Parente, Matteo Robotti, Amanda D’Onofrio, Camilla Mortara.

Page 8: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

9 e 10 Giugno 2018 – Pisa

STAGE DI DIFESA PERSONALE Pisa Con la docenza del M° Maurizio Massara e del M° Luca Di Girolamo, il M° Marcello Fadda e la Mª Luisa Girotto hanno collaborato allo stage di Autodifesa organizzato dalla locale Associazione "FightZone"

Page 9: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

10 Giugno 2018 – Pisa 2ª RIUNIONE DEL COMITATO NAZIONALE HAPKIDO

12 Giugno 2018 – Alessandria SAGGIO DI FINE ANNO ACCADEMICO 17/18

Page 10: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Campo Scuola: riapertura ufficiale con la premiazione delle società sportive Giovedì 14 giugno 2018 - Alessandria

Atleti e tecnici di un primo gruppo società sportive per celebrare insieme ai cittadini la riapertura del campo di atletica dopo i lavori di risistemazione e adeguamento

ALESSANDRIA - In occasione delle celebrazioni dell’850° Compleanno della città, l’Amministrazione Comunale ha conferito un riconoscimento alle società sportive e alle associazioni sportive dilettantistiche che operano sul territorio per premiarne l’impegno e la professionalità nell'occasione della riapertura ufficiale del Campo Scuola di Atletica, in viale Massobrio 28. Il servizio è nuovamente funzionante attraverso un lavoro di risistemazione e adeguamento che ne ha potenziato la qualità, appropriatezza e attrattività per lo svolgimento di allenamenti e gare. Il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, insieme all’assessore allo Sport Piervittorio Ciccaglioni, e all’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio Giovanni Barosini, hanno riconsegnato alla cittadinanza il Campo Scuola, incontrando un gruppo di Associazioni Sportivr, con i loro atleti e tecnici, alle

20.30, chiamati a celebrare insieme agli alessandrini la riapertura inserita nel programma dell’850° anniversario fondativo della Città. Oltre al campione parolimpico Roberto La Barbera e il M° Maurizio Massara, Presidente della sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, erano presenti i rappresentanti di U.S. Alessandria Calcio 1912, Asd Sport Center Alessandria, Asd Alessandria Volley, Ssd Volare, As Cissaca Bulls Alessandria, Asd Arcieri Città della Paglia, Asd Yume Alessandria, Apd Rugby Alessandria, Asd Fortitudo Alessandria e Uisp - Unione Italiana Sport per tutti - Comitato di Alessandria Asti. “A nome della città il mio ringraziamento e il mio plauso personale va a tutte le società e a tutti gli atleti che attraverso lo sport promuovono la formazione integrale delle persone e le aiutano a consolidare efficacemente le fondamenta della nostra comunità locale — ha sottolineato il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco - Questo primo appuntamento è pensato per esprimere veramente un sentito e corale 'grazie' a tutti i rappresentanti delle associazioni sportive, ai tecnici e ai collaboratori che, con la loro attività costante, esaltano il valore dell’impegno personale, del rigore atletico e morale, del rispetto dell’avversario, della centralità delle regole date e del gioco di squadra, così come della ricerca del perfezionamento continuo delle proprie personali competenze, capacità e prestazioni. Il luogo che abbiamo scelto per vivere questo momento celebrativo non è affatto casuale e la conclusione dell’azione di risistemazione del Campo Scuola dona alla cittadinanza un centro di eccellenza dove la pratica dello sport e, in particolare, dell’atletica può concretizzare i valori a cui prima facevo riferimento”. “Si tratta di un primo step cui ne seguiranno altri, perché in questo anno così importante per la nostra Città vogliamo incontrare tutte le eccellenze che operano anche in campo sportivo per dare lustro al nostro territorio — ha commentato l’assessore allo Sport Piervittorio Ciccaglioni — Siamo infatti orgogliosi di avere delle Società sportive che, con il loro impegno e la loro professionalità, hanno dato vita a percorsi unici contribuendo a creare un’immagine 'bella' della nostra città. È l’immagine di una realtà orgogliosa che crede, con passione e competenza, nelle proprie capacità”. “Questo primo appuntamento — dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio Giovanni Barosini— rappresenta una prestigiosa occasione attraverso la quale l’Amministrazione Comunale promuove la riapertura ufficiale del Campo Scuola di Atletica. Si tratta di uno spazio che, oltre che reale, presenta anche una forte valenza simbolica e che, dopo gli importanti e complessi lavori di ristrutturazione effettuati sotto la Direzione comunale competente nei mesi scorsi, viene 'restituito' formalmente alla città, quale spazio funzionale dove i valori dello sport si coniugano efficacemente con quelli della piena fruizione, del decoro e dell’eccellenza del servizio nuovamente offerto, dopo una lunga attesa, alla comunità alessandrina”.

Page 11: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

09 e 10 settembre 2018 – Alessandria - CITTADELLA DELLO SPORT E BENESSERE

Come negli scorsi anni l'ASD SPORT CENTER ALESSANDRIA ha pertecipato alla Fiera dello Sport organizzata presso la fortezza "Cittadella" di Alessandria, allestendo un prorio stand e presentando dimostrazioni e stage, sia di Arti Marziali, sia di varie discipline del Fitness.

09 e 10 settembre 2018 – Alessandria – In cittadella la Rappresentanza A.N.A.O.A.I.

20 settembre 2018 – Premiazione ASD SPORT CENTER dal COMUNE diALESSANDRIA

Page 12: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

15 novembre 2018 - Municipio di Alessandria – Sala Giunta - CONFERENZA STAMPA

COPPA ITALIA 2018 di KUNGFU VIETNAMITA e GALÀ PER IL QUARANTENNALE DELLA SCUOLA WUTAO ALESSANDRIA

Alessandria - Grazie all’interessamento dell’Assessore allo Sport del Comune di Alessandria Piervittorio Ciccaglioni, giovedì 15 novembre 2018 si è tenuta alla presenza della rappresentanza dei giornalisti cittadini una Conferenza Stampa presso la Sala Giunta del Palazzo comunale. In rappresentanza dell’A.S.D. SPORT CENTER AL., il Maestro Maurizio Massara, Presidente pro-tempore, il Vice Presidente M° Renato Gandolfi e la Segretaria Generale dell’Associazione Mª Luisa Girotto. Nell’incontro presentato dall’Assessore allo Sport e dal responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune Dott. Guido Astori, sono stati annunciati ufficialmente gli impegni sportivi e culturali del week-end successivo presso il Palasport di Alessandria “Pala Cima”, con il doppio evento inserito nell’ambito di festeggiamenti per gli 850 anni di fondazione della Città e organizzato dall’ACCADEMIA WUTAO SPORT CENTER ALESSANDRIA A.S.D. con sede in Via Fiume 22. La plurititolata Associazione Sportiva Dilettantistica cittadina, è

stata incaricata di organizzare la gara nazionale di KUNGFU – Arti marziali sino-vietnamite - denominata COPPA ITALIA 2018, con la partecipazione di vari Club affiliati alla Federazione nazionale e provenienti da varie regioni d’Italia nelle giornate di sabato 17, dalle ore 12.00, e domenica 18 novembre, dalle ore 10.00. La manifestazione, posta sotto l’egida della Federazione Italiana Wushu Kungfu – Disciplina Sportiva Associata al C.O.N.I., è patrocinata dal Comune di Alessandria e inserita tra le manifestazioni per i festeggiamenti degli 850 anni di fondazione della Città. A cornice della gara nazionale sabato sera, sempre al “Pala Cima” con inizio alle ore 21.00, si terrà un galà con spettacolari dimostrazioni dei Maestri e dei Campioni nazionali e Internazionali, provenienti anche dall’estero tra cui il Gran Maestro Hoang Nghi, pluricampione, attore e stuntman in numerosi films d’azione, con le premiazioni di chi ha maggiormente contribuito per giungere orgogliosamente al traguardo di quarant’anni di una storia sportiva e culturale cittadina, in Italia e all’estero. Ricorderemo con commozione il G.Uff. Francesco Massara, compianto Presidente dell’Accademia alessandrina, e il G. M° Hoang Nam, pioniere delle Arti Marziali in Europa

Page 13: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

17 novembre 2018 PalaCima – Alessandria

GALÀ PER IL QUARANTENNALE DELLA SCUOLA WUTAO di ALESSANDRIA

1978-2018 – quarant’anni di successi sportivi, culturali ed educativi.

Page 14: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Alessandria - Intenso week-end per l’ACCADEMIA WUTAO SPORT CENTER ALESSANDRIA A.S.D. con sede in Via Fiume. Presso il Palasport di Alessandria “Pala Cima”, a cornice della gara nazionale, sabato 17 novembre u.s., la plurititolata Associazione Sportiva Dilettantistica cittadina, con un grande galà serale, ha orgogliosamente festeggiato il quarantennale di fondazione con dimostrazioni e premiazioni, abilmente presentato da Luciano Tirelli, famoso deejay di Radio Gold. Alla presenza di un folto e caloroso pubblico delle grandi occasioni e della Giunta comunale rappresentata dal Sindaco della Città di Alessandria Prof. Gianfranco Cuttica di Revigliasco, dall’Assessore allo Sport Sig. Piervittorio Ciccaglioni e dell’Assessore alle manifestazioni Sig.ra Cherima Fteita Firial, con la sapiente regia del M° Renato Gandolfi e della Mª Luisa Girotto si sono esibiti in spettacolari dimostrazioni Maestri e campioni nazionali e internazionali di Arti Marziali, italiani e stranieri, che hanno impreziosito il saggio presentato dagli Allievi dell’Accademia alessandrina. Mentre i vari corsi, dai bambini più piccoli, agli Atleti più esperti, hanno appassionato il pubblico con funamboliche esibizioni, il Maestro Maurizio Massara e il suo discepolo M° Marcello Fadda, hanno dimostrato, con esperienza, la loro padronanza dei segreti delle Arti Marziali tradizionali. Alla presenza di vari ospiti tra cui il M° Filipe Leite De Sousa, Presidente della Federazione portoghese di Arti Marziali vietnamite appositamente giunto dal Portogallo, del Gran Maestro vietnamita Nguyen Thien Chinh e dell’Azzurro Enrico Fracchia, vice Presidente della sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, si sono esibite anche le Scuole dell’Associazione

“Fight Zone” del Maestro Luca Di Girolamo, specializzato in sport da combattimento e difesa personale, e dello Stile Sa Long Cuong diretto dal Maestro Ruggero Biondo. Clou della serata l’esibizione del Gran Maestro Hoang Nghi, figlio del compianto Gran Maestro Hoang Nam, responsabile internazionale della Scuola Wu-Tao, pluricampione mondiale, attore e stuntman in numerosi films d’azione, e controfigura ufficiale del famoso attore Jet Li, nome d'arte di Li Lianjie, il quale, con i suoi Allievi e Campioni di Francia, ha letteralmente stregato il pubblico con la spettacolare esibizione che porterà alle prossime esibizioni in giro per il mondo. Commovente è stato il ricordo voluto dal Sindaco Prof. Cuttica e dall’Assessore Ciccaglioni del Gr. Uff. Francesco Massara, Dirigente sportivo a livello locale e nazionale, compianto fondatore e storico Presidente del Club alessandrino, insignito dell’onorificenza del C.O.N.I. della “Stella di Bronzo al Merito Sportivo”. Durante la serata è stata accolta l’occasione per gratificare chi ha fattivamente e quotidianamente collaborato per realizzare gli obiettivi statutari che l’Associazione si è posta. Oltre ai già citati Maestri Renato Gandolfi, Marcello Fadda e Luisa Girotto sono stati premiati dal Sindaco i Tecnici sociali Andrea Baraldi, Davide Ferraris, Piermarino Trinchero e Andrea Calcagni. Per il “gran finale” della manifestazione, emozionante è stato l’omaggio al Maestro Massara che le Cinture Nere anche del passato hanno desiderato offrire al loro insegnante e guida marziale eseguendo un coinvolgente esercizio tradizionale insieme a tutti i giovani Allievi del presente.

Page 15: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

17 e 18 novembre 2018 – Palasport PALACIMA di Alessandria

LA SCUOLA WUTAO VINCE LA COPPA ITALIA 2018 di KUNGFU VIETNAMITA Conferma agonistica e organizzativa per l’A.S.D. WUTAO SPORT CENTER ALESSANDRIA

Alessandria - Lo scorso week-end la SCUOLA WUTAO con sede presso l’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA, via Fiume 22, ha confermato la sua leadership nel campo delle Arti Marziali sino-vietnamite vincendo il TROFEO NAZIONALE denominato “COPPA ITALIA 2018” di KUNG-FU sino-vietnamita. La competizione, posta sotto l’egida della Federazione Italiana Wushu Kungfu – Disciplina Sportiva Associata al C.O.N.I., è stata patrocinata dal Comune di Alessandria e inserita tra le manifestazioni per i festeggiamenti degli 850 anni di fondazione della Città. Per due giorni il palasport cittadino “Pala Cima” è stato il tempio dell’antica specialità marziale: sabato 17 novembre protagonisti gli Atleti adulti dai 15 anni delle categorie Juniores e Seniores, mentre domenica si sono cimentati gli Allievi più giovani delle classi Cadetti, Speranze, Ragazzi e Bambini, ovvero dai sette ai quattordici anni. Grazie all’esperta Direzione di Gara del M° Renato Gandolfi e della Mª Luisa Girotto, oltre trecento partecipanti, appartenenti ad Associazioni affiliate alla Federazione e provenienti da varie regioni d’Italia, si sono confrontati in varie specialità di Forme (Quyen) individuali e a squadre, e di Combattimenti Prestabiliti (Song-Luyen) sia a “mani nude”, sia utilizzando le antiche armi tradizionali cinesi e vietnamite. Dominando le varie fasi l’ACCADEMIA WUTAO SPORT CENTER, ha potuto, al termine delle due agguerritissime e sportive giornate, alzare l’ambito trofeo dal podio più alto, precedendo l’A.S.D. Phong Ho (Verona) meritatamente al 2° posto, A.S.D. SINH DAO (Milano) al 3° e

l’A.S.D. Palestra BAO LAM (Padova) seguite dalle altre diciassette Società partecipanti. Il prezioso medagliere alessandrino si è arricchito con 31 medaglie d’oro conquistate da 18 medaglie d’argento e 24 medaglie di bronzo conquistate dal Team WUTAO composta da Mirko Stango (6 oro e 1 argento), Riccardo Massara (3 oro e 3 argento), Nicole Malaj (3 oro e 2 argento), Lorenzo Russo (3 oro e 1 bronzo), Samuele Stango (2 oro, 2 argento e 1 bronzo), Andrea

Page 16: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Stango (2 oro e 4 bronzo), Mattia Fattore (2 oro, 1 argento e 3 bronzo), Marco Pogliano (2 oro e 1 bronzo), Matteo Robotti (1 oro, 1 argento e 2 bronzo), Alice Bucelli (1 oro e 1 argento), Lorenzo Passaro (1 oro e 1 argento), Valeria Pareto (1 oro e 2 bronzo), Gaia Gabrielli (1 oro e 1 bronzo), Lorenzo Sammartano (1 oro e 1 bronzo), Petra Porta (1 oro), Giorgio Pogliano (1 oro), Gabriele Gabrielli (3 argento), Melissa Imelio (1 argento e 2 bronzo), Pietro Benedetti (1 argento), Matteo Defaveri (2 bronzo), Andrea Maria Cavriani (1 bronzo), Diego Privitelli (1 bronzo), Matteo Raiteri (1 bronzo) e Riccardo Buffa (1 bronzo). Hanno completato la squadra WUTAO di Alessandria Christian Artese, Giorgio Di Maria, Amanda D'onofrio, Riccardo Dordoni, Giulia Naliato, Matteo Parente, Nicolas Parisi, Alberto Sgariboldi e Simone Vettori. Tutti i partecipanti hanno dimostrato una maturità tecnica tale da meritare i complimenti dei Maestri presenti, con la massima soddisfazione per il Maestro Maurizio Massara e del M° Marcello Fadda, coach dell’equipe alessandrina. Hanno operato e collaborato attivamente nelle varie fasi in qualità di Ufficiali di Gara anche gli alessandrini Francesco Lo Vetro, Mirco Ulandi, Paola Schaffino, Mirko Grosso, Davide Ferraris, Arianna Borgoglio e Ivonne Mendolia.

Page 17: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

17 e 18 novembre 2018 – Palasport Alessandria Rappresentanza del Consiglio provinciale OLIMPICI e AZZURRI d’ITALIA

17 e 18 novembre 2018 – Tirrenia (PI) Rappresentanza della sezione provinciale di Alessandria alla Festa per i 70 annni di fondazione

dell’ASSOCIAZIONE ATLETI OLIMPICI e AZZURRI d’ITALIA Prima Associazione Benemerita riconosciuta dal C.O.N.I.

Page 18: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

5 MEDAGLIE D’ORO AL CAMPIONATO ITALIANO 2018 di POWERLIFTING - Specialità RAW Piacenza - 24 e 25 novembre 2018

Piacenza - Lo scorso week-end, 24 e 25 novembre u.s., a Piacenza il team dell’A.s.d. SPORT CENTER ALESSANDRIA con sede in Via Fiume 22 ha conquistato cinque medaglie d’oro, quattro titoli di CAMPIONI ITALIANI di specialità, un TITOLO ITALIANO ASSOLUTO e una medaglia d’argento al Campionato italiano di POWERLIFTING. Il capitano e coach del PowerTeam alessandrino Stefano De Santis vincendo nella specialità “Deadlift Raw” la propria categoria “Master” -82 Kg. ha galvanizzato gli Atleti alessandrini, trascinandoli in un prestigioso risultato che onora lo Sport cittadino e, in particolare, l’Associazione Sportiva Dilettantistica con sede in via Fiume 22. Elisabetta Ferrari ha conquistato ben due medaglie d’oro e due titoli come 1° classificata cat. Master -60 kg. della specialità “Deadlift Raw” e 1° ASSOLUTA in tutte le categorie femminili di peso e età. Alessandro Lerose al 1° posto su “panca” nella categoria -67,5 kg. Teen-Ager e al 2° posto nella specialità “Bench Raw”. Eleonora Lerose ha imitato il fratello conquistando la medaglia d’oro nella categoria -56 kg. Juniores femminile, specialità “Bench Raw”. Ottima prestazione anche per gli Atleti Giuseppe Gioveni, che ha partecipato nella categoria Seniores -67,5kg di “Deadlift Raw“, e Marco Alfredo Massocca, concorrente nella specialità Bench Raw +125 kg Seniores. Onore al merito per i brillanti risultati ottenuti nei diversi settori sportivi dal pluridecorato sodalizio alessandrino che continua da decenni a portare lustro allo Sport cittadino e al nome della

ns. Città in Italia e all’estero sia nelle Arti Marziali, sia negli Sport agonistici da Palestra, reduce dalla conquista della Coppa Italia 2018 di Kungfu vietnamita e che ha festeggiato il quarantennale della sua Scuola WUTAO.

Page 19: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

25 novembre 2018 – Modena STAGE DI SANDA

Modena – Il M° Marcello Fadda ha rappresentato la SCUOLA WUTAO di Alessandria allo Stage di SNDA (Combattimento sportivo di WUSHU cinese) organizzato dal M° Claudio Albieri – Tecnico federale

Alessandria – 13/12/2018 - L’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA ADERISCE ALL’INIZIATIVA BENEFICA

InsiemexNatale

“InsiemexNatale”: Cissaca e Lions Club Bosco Marengo uniti a sostegno dei bambini di famiglie con difficoltà economiche.

Alessandria - Giovedì 13 dicembre 2018 presso il Punto DI del C.I.S.S.A.C.A. ha avuto luogo la conferenza stampa organizzata dal C.I.S.S.A.C.A. insieme al Lions Club satellite Bosco Marengo La Fraschetta. Ha aperto il presidente del C.I.S.S.A.C.A. Gianni Ivaldi, ha ringraziato il Club di servizio per aver offerto un grande dono che ha un importante valore educativo ed inclusivo. Ha auspicato, inoltre, che questa forma di collaborazione sia un punto di partenza per costruire altre sinergie e progetti futuri a favore del benessere sociale del nostro territorio.

Sono intervenuti il presidente del Club Satellite Maurizio Valdi ed il presidente del Lions Club Bosco Marengo Santa Croce Mauro Bressan e il Vice Governatore Alfredo Canobbio: hanno illustrato il service “#+InsiemexNatale” a favore di bambini e delle loro famiglie che vivono situazioni di difficoltà economica sul nostro territorio, che saranno individuati dal C.I.S.S.A.C.A. Il dono consiste in voucher gratuiti per la frequentazione di corsi di musica, danza, teatro e di varie attività sportive e ricreative, grazie alla disponibilità di varie Associazioni sportive, musicali e teatrali tra cui l’A.S.D. Sport Center Alessandria, rappresentata per l’occasione dal M° Maurizio Massara, Presidente pro-tempore.

Page 20: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

STAGE INTERSTILE DI AUTODIFESA Pavia – 15 dicembre 2018

Pavia - Sabato 15 dicembre 2018 presso lo storico Judo Club di Pavia si è tenuto uno stage di AUTODIFESA, organizzato dalla locale Sezione dell'Associazione FIGHT ZONE del M° Luca Di Girolamo, a cui il M° Maurizio Massara e il M° Marcello Fadda con il proprio staff sono stati invitati a collaborare per le lezioni. Oggetto dello Stage la possibile doppia applicazione delle varie Arti Marziali utilizzate sia come tecniche sportivo-agonistiche, sia per Difesa Personale a mani nude. Ha aperto le lezioni il M° benemerito Giorgio CIAMPI 7° dan, pioniere italiano del Judo, ideatore e promotore del Metodo Globale di Autodifesa M.G.A. della F.I.J.L.K.A.M., il quale ha valentemente dimostrato come anche a ottant’anni le Arti Marziali possono essere praticate e diffuse con esperienza, efficienza ed efficacia. Il M° Maurizio Massara, con la collaborazione del M° Marcello Fadda, della Mª Luisa Girotto e dell’Istruttore Davide Ferraris, ha tenuto la propria lezione sul metodo di Autodifesa D.S.T. (Defence Security Training). Il Maestro ha concentrato l’attenzione dei partecipanti su alcune tecniche base che possono essere applicate in contrasto a svariati attacchi sia dinamici, sia statici (prese), con pochi ma efficaci movimenti istintivi, terminando con un rapido accenno all’aspetto psicologico e respiratorio su come affrontare una eventuale e inaspettata quanto inaugurabile aggressione. Ha concluso le lezioni il M° Luca Di Girolamo, Direttore Tecnico dell’Associazione FIHT ZONE, il quale, con la collaborazione dell’istruttore Alberto Ramponi responsabile tecnico della sezione di Pavia, ha magistralmente suddiviso la propria seduta con il discernimento di tecniche base di Kick Boxing, concludendo la sessione con le tecniche di difesa a terra usate nella Lotta, nel Judo, nel Ju-jutsu, nell’M.M.A. (Mix Martial Arts) e nel Grappling - Submission wrestling. Grande sintonia di intenti e dimostrazione di stima e amicizia hanno caratterizzato la costruttiva giornata. Tutti i partecipanti, allievi e docenti, hanno esternato entusiasmo e soddisfazione, oltre al concreto interessamento nel continuare il completo e articolato percorso didattico intrapreso.

Page 21: 2018 - sportcenteral.com · Giulia Naliato, Alberto Poidomani. C.ROSSA 1ª classe sup. – Aspirante C. Nera Andrea Stango . 15 APRILE 2018 - Nonantola (MO) ... dal M° Renato Gandolfi,

Alessandria 17 dicembre 2018 SAGGIO DI NATALE degli Allievi di Arti Marziali e

sessione invernale 2018 di VERIFICHE SOCIALI di passaggio di classe

A coronare i successi agonistici ottenuti nell’anno 2018, quarantennale di fondazione della SCUOLA WUTAO ITALIA con sede presso l’A.S.D. SPORT CENTER ALESSANDRIA, con sede in via Fiume 22, per la conclusione del quadrimestre didattico dei corsi di Arti Marziali si è tenuta la sessione invernale di verifiche per i passaggi di classe riservati agli Allievi di Kungfu. In tale occasione, lunedì 17 dicembre u.s., alla pregiata presenza istituzionale dell’Assessore allo Sport del Comune di Alessandria Piervittorio Ciccaglioni, si è tenuto anche il saggio sportivo degli Atleti di ogni ordine, classe ed età. La manifestazione si è svolta davanti il folto pubblico di parenti e amici presso la sala Don Bosco del centro sportivo interno all'Istituto Casa Angelo Custode. La commissione esaminatrice sociale è stata presieduta dal M° Maurizio Massara e composta dai Tecnici Marcello Fadda, Renato Gandolfi, Luisa Girotto, Davide Ferraris, Mirko Ulandi e Paola Scaffino. Ecco i risultati dei promossi alle classi e cinture superiori:

C. bianca 10ª Classe: Leonardo Grillo, Daniele Mascaro, Mattia Pagnini, Cesare Mottino e Sebastian Xhaja C. bianca 9ª Classe: Andrea Cavriani, Gabriele Giordano e Simone Vedovato C. bianca 7ª Classe: Tommaso Rossi, Pietro Benedetti, Amanda D’onofrio, Riccardo Cabella e Danilo Pulvirenti. C. gialla 6ª Classe: Simone Vettori, Riccardo De Filippi, Alberto Sgariboldi e Lorenzo Passaro. C. blu 3ª Classe: Nicholas Parisi C. blu 2ª Classe: Diego Privitelli C. blu 1ª classe: Matteo De Faveri, Riccardo Buffa, Lorenzo Russo, Nicole Malaj, Gaia Gabrielli Matteo Robotti, Melissa Imelio e Gabriele Gabrielli. Cintura Nera 1° Dang 2ª classe: Mirko Grosso