126
———————————————————————————— DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO LAUREA MAGISTRALE IN Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici CLASSE LM-49 (Doble titulación con la Facultad de Turismo de Oviedo, Asturias, España) TESI DI LAUREA IN MARKETING OF RURAL TOURISM IL TURISMO ASTRONOMICO Un’opportunità per le aree rurali Relatore Laureanda Prof. Alessio Cavicchi Clarissa Cavezzale ANNO ACCADEMICO 2014/2015

IL TURISMO ASTRONOMICO Un'opportunità per le aree rurali

  • Upload
    unimc

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

————————————————————————————

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

LAUREA MAGISTRALE IN Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici

CLASSE LM-49 (Doble titulación con la Facultad de Turismo de Oviedo, Asturias, España)

TESI DI LAUREA IN MARKETING OF RURAL TOURISM

IL TURISMO ASTRONOMICO Un’opportunità per le aree rurali

Relatore Laureanda

Prof. Alessio Cavicchi Clarissa Cavezzale

ANNO ACCADEMICO 2014/2015

!

“Se le stelle, anziché brillare continuamente sul nostro capo,

non si potessero vedere che da un solo punto della Terra, tutta l’Umanità non

cesserebbe dal recarvisi per contemplare ed ammirare le meraviglie del Cielo”

Seneca

Ringraziamenti

Non sono mai stata brava a tradurre in parole l’affetto che provo per le persone che mi

circondano, ma capisco che qualche volta sia importante farlo. E questa mi sembra

un’ottima occasione.

Quindi, Grazie mamma e papà, voi che assecondate ogni mia decisione circondandomi

solo di un amore incondizionato;

Grazie a mio fratello Manuel che, partendo per la Svezia, hai dato a me il coraggio e la

voglia di partire per un luogo lontano;

Grazie a Gabriele, che ha avuto la pazienza di aspettarmi senza mai mettermi di fronte

ad una scelta,

Grazie a mia nonna Maria, ed ai miei zii Tony e Daniela che in ogni modo possibile mi

hanno dato, durante la mia carriera accademica sostegno morale credendo in me;

Grazie ad Erica, che nonostante centinaia di km di distanza, sentivo vicina sempre;

Grazie Università di Macerata, perché mi ha dato la possibilità di vivere un’esperienza

magnifica come il “doppio titolo”, dove ho imparato cose che sui libri non si possono

trovare.

Il Relatore, dicono, non si dovrebbe ringraziare. Ma il Prof. Cavicchi non è stato solo un

semplice relatore, ma un professore che ha accompagnato con il suo sostegno morale e

accademico, il mio anno in Spagna e quello a Macerata: quando ti ritrovi professori che

credono in te e sono entusiasti del loro lavoro, tutto è più semplice: grazie!

Gracias a las personas que dejé en España, todas aquellas que me regalaron un momento

de risas, que me ayudaron o que simplemente me hicieron vivir momentos inolvidables:

Gracias.

Prima di arrivare alle amicizie maceratesi, un ringraziamento a Giada. Il nostro percorso

è iniziato in “salita” ma poco a poco, abbiamo iniziato ad apprezzarci l’un l’altra e

�I

anche se siamo diverse, con te e grazie a te ho imparato a notare sfumature nuove del

mondo. Sei stata un sostegno ed un’amica preziosa in questi due anni di viaggio.

Ora sì, che posso ringraziare Francesca, Gabriella, Antonella, Simona, Matteo, che

hanno reso il mio anno maceratese divertente e leggero!

Ed infine, un grazie alle mie coinquiline, Gessica e Dajana. Soprattutto a te Gessica, che

hai assecondato i miei sbalzi d’umore e sei stata presente durante i momenti “difficili”

della stesura di questo lavoro.

Cieli sereni a tutti!

�II

ABSTRACT

El turismo es un fenómeno en evolución y en movimiento constante en el cual

participan numerosos factores internos y externos. Es de conocimiento común que la

experiencia y las emociones son lo que el nuevo visitante de este siglo busca en su viaje.

Por lo tanto, es importante diferenciar la oferta y segmentarla, teniendo en cuenta las

necesidades y deseos del viajero y utilizando todos los recursos que el destino puede

ofrecer. Por ejemplo, el recurso de un cielo estrellado, puede permitir la creación de una

oferta diferente y proporcionar experiencias y emociones.

El Turismo Astronómico, entendido como un turismo de tipo experencial, puede ser

una posible respuesta a la fuerte competencia de precios, debido a la comparabilidad de

las diferentes ofertas turísticas que se pueden encontrar en Internet y puede ser una

solución más sostenible y responsable para la explotación y la valorización de un

territorio o para la creación de ofertas innovadoras que pueden dar valor añadido a un

alojamiento en el medio rural.

En este sentido se puede explicar la creación de este trabajo, que se desarrolla en tres

partes diferentes.

La primera, quiere definir el tema mirándolo a través de la literatura de académicos y

encuentra una definición completa del tema.

El Astro-Turismo, una forma de eco-turismo sostenible, todavía no está reconocido

institucionalmente y desde hace muy poco se investigó como temática por parte de los

académicos.

Los recursos específicos y los factores de una experiencia astro-turística son diferentes

respecto a otras tipologías de turismo de nicho. El recurso más importante es un cielo

oscuro sin contaminación lumínica. Sin este aspecto fundamental, esta tipología de

turismo no se podría desarrollar.

�III

En la segunda parte del trabajo están descritas las principales Instituciones,

Certificaciones, Proyectos y Programas que se llevaron a cabo en los últimos años sobre

el Turismo Astronómico, tanto a nivel Europeo como extra-europeo.

Como se puede ver, la ampliación del astro-turismo a nivel internacional se desarrolla

en dos sentidos: como elemento complementario dentro de una oferta general en un

destino, o como único elemento diferenciador para promover un destino.

No obstante, existen numerosos proyectos y atracciones con productos turísticos de

Turismo Astronómico, como son las certificaciones Starlight y también la Certificación

Ida que, aunque no están presentes en todos los países, actualmente existe un

incremento de certificaciones en países que ya tienen estas certificaciones. Los datos

muestran un interés mayor en esta tipología de turismo.

En Europa, el país que más iniciativas y planes de acción crea para llevar a cabo el

desarrollo del astro-turismo es España.

En la tercera parte, se quiere analizar una oferta astro-turística que se encuentra en el

medio rural: casas rurales que ofrecen la posibilidad de utilizar un observatorio

astronómico y hacer actividades astro-turísticas directamente en la estructura.

Italia es un país muy poblado y con leyes regionales sobre la contaminación lumínica

muy antiguas y para nada homogéneas. Los únicos lugares donde se puede observar un

cielo oscuro sin contaminación lumínica son las áreas rurales de montaña y el campo; de

modo que son ellas, o mejor, las empresas turísticas que trabajan en estas áreas, las que

tienen que valorizar los recursos endógenos.

En Italia muchos alojamientos rurales ofrecen actividades atrot-urísticas: idea nacida de

la intuición personal y por una fuerte motivación de los propietarios que quieren ampliar

e innovar en el territorio rural en el que viven y trabajan.

El resultado es una obra de investigación que quiere identificar los distribuidores de

turismo astronómico en estas áreas para ver si las actividades relacionadas con este tipo

de turismo pueden ser una oportunidad para dar un valor añadido a la estructura y al

�IV

territorio en el que opera, contribuyendo a una sostenibilidad de tipo ambiental, socio-

económico y cultural.

Inicialmente se ha podido ver que las casas rurales que incluyen esta actividad se

encuentran sobretodo en Toscana y en las regiones del centro y sur de Italia.

Se eligieron dos casas rurales, una en Toscana y una otra en Emilia Romagna, que

tienen también un observatorio astronómico.

Las casas rurales, siempre cercanas a un turismo en plena naturaleza y de tipo

sostenible, podrían desarrollar y mejorar la sensibilidad hacia la sostenibilidad

ambiental del cielo, que llega por la necesidad de preservar y valorizar el recurso del

cielo oscuro y sin contaminación lumínica.

Ambas estructuras son casas rurales de lujo, con numerosas actividades y en medio de

la naturaleza.

Se analizaron indicadores de sostenibilidad socio-económica entendida, no como

aspecto puramente de ingresos, si no de la posibilidad de una futura sostenibilidad de la

misma en relación a un contexto familiar y multi-generacional; se vieron cuestiones

relacionadas con la protección del paisaje y el ambiente y con la sostenibilidad socio-

cultural.

Como se puede imaginar, siendo la oferta de turismo Astronómico algo nacido por

privados que no han planificados la actividad antes, es muy complejo tener un cuadro de

la situación objetivo y con datos numéricos.

Lo que se quiere presentar aquí es un trabajo que quiere empezar a indagar algunos

aspectos de la sostenibilidad, área seguramente de primera importancia a la luz de los

aspectos del turismo de tipo Astronómico entendido como actividad eco-sostenible y

valorizadora del medio rural.

Por último, en las conclusiones, se hace un punto de la situación proponiendo algunas

oportunidades de desarrollo para el sector.

�V

SOMMARIO

Introduzione………………………………………………………………1

Capitolo I

L’ ASTRO-TURISMO NELL’EVOLUZIONE TEORICA DEGLI STUDI

Introduzione………………………….……………………….………………….………3

Definizione ed aspetti del tema…………………………………………….……………3

L’inquinamento luminoso………………….……………….……………………………9

L’interdisciplinarità del Turismo Astronomico..….………………………………….…12

Il primo Studio Tematico sul Patrimonio Astronomico……………………………..….16

I consumatori dell’Astro-turismo………………..….……………..….……………..…22

Conclusione……………..….……………….……………….……………..….……….24

Capitolo II

LE ATTRAZIONI ED I PRODOTTI DEL TURISMO ASTRONOMICO

Introduzione……………………….……………………..….………………….………26

Il primo passo verso un riconoscimento internazionale: le Starlight Certifications e i

Dark Sky Places……..….…………………….……….………………….……….……27

Progetti di Turismo Astronomico……………….……….………………….……….…35

Il Cile: destinazione turistica astro-turistica per eccellenza.………………….………..35

I Campi astronomici: un’ idea Europea……………………………………….…..……36

Osservatori e Planetari come motori dell’Astro-turismo……………………………….40

I Festival astronomici come ‘filo conduttore’ per l’offerta eco-rurale presente……..…46

Il turismo Astronomico in Europa: Spagna e Portogallo creano un prodotto turistico

territoriale basato sull’astro-turismo ……..….……………….…………………….….48

�VI

Un progetto Europeo, finanziato da fondi europei: un’ International Route per il

Turismo Astronomico……..….……………….……………….…………..…..….……53

Un parco nazionale come meta astro-turistica……..……..……………………….……62

Conclusione……………..….……………….……………….……………..….……….63

Capitolo III

Case studies : AGRITURISMI CHE OFFRONO ATTIVITÀ ASTRO-

TURISTICHE

Introduzione……………………….……………………..….………………….………66

Metodologia di studio…………………….……………….…………..……………..…67

Schema operativo…………………….…….……………………..……………………68

Definizione della Tematica….…….………………….…………….…………………..69

Teorie e studi….…………….…….………………….…………….…………………..69

Case study 1: “Villa Ferraia”………….…….……….……………………….…….…..76

Inquadramento dell’azienda………….…….……..………………………….…….…..76

Analisi dell’Offerta astro-turistica di Villa Ferraia………….……………………….…79

Eventi proposti ….…….…………………………………….…………….….…..…….80

Case study 2: “Parco dei Cimini.”.…….….…………….….…………….….…………81

Inquadramento dell’azienda……….….………………….….…………….….………..81

Analisi dell’Offerta astro-turistica del “Parco dei Cimini” ……………………………83

Eventi proposti…………………………………………..….……………………….…86

Tabella riassuntiva con gli indicatori di sostenibilità dei due casi-studio..…………….87

Conclusione…….….……..……….….…………..….….……….…..……94

Bibliografia.….……..……….….…………….………………………….101

Appendice….……..……….….…………….……………………………110

�VII

Introduzione

Il Turismo è un fenomeno in continua evoluzione e movimento nel quale intervengono

numerosi fattori interni ed esterni.

È consapevolezza comune che l’esperienza e le emozioni sono quello che il nuovo

turista di questo secolo ricerca all’interno del suo viaggio. È quindi importante

differenziare l’offerta in maniera dettagliata rispetto ai bisogni e ai desideri del

viaggiatore ed utilizzare tutte le risorse che il territorio può offrire, come ad esempio, la

risorsa di un cielo stellato, per creare un’offerta differente e regalare esperienze ed

emozioni.

Il Turismo astronomico, inteso come un turismo esperienziale, può divenire una

possibile risposta alla forte competizione dei prezzi, dovuta all’accentuata comparabilità

delle offerte turistiche che si possono incontrare in internet e può essere una modalità

più sostenibile e responsabile di valorizzazione di un territorio o la possibilità di creare

offerte innovative e differenti capaci di dare un valore aggiunto a strutture ricettive in

aree rurali.

È sotto quest’ottica che nasce questo lavoro che si compone di tre differenti capitoli.

Essendo l’astro-turismo o turismo astronomico, un settore poco conosciuto o meglio

poco identificato in Italia, nel primo capitolo ho cercato di raccogliere studi e

definizioni effettuate in questi anni sul tema proponendo poi una mia definizione ti

turismo astronomico.

Nel secondo capitolo, si sono raccolti i dati incontrati su internet delle principali

Istituzioni, Certificazioni, Progetti e Programmi portati avanti negli ultimi anni

all’interno del Turismo Astronomico sia a livello Europeo che Extra Europeo , dove

sono stati svolti numerosi studi e ricerche.

1

E sempre in questo secondo capitolo si vedranno i principali dispensatori di turismo

astronomico attraverso lo sviluppo di progetti ed intuizioni di aree geografiche e parchi

o riserve che hanno un cielo particolarmente buono da essere utilizzato come principale

risorsa di destinazione turistica.

Il Terzo capitolo invece si vuole osservare più da vicino, alcuni Multiple-case study di

agriturismi che hanno deciso di differenziare la loro offerta e le loro attività utilizzando

il cielo come nuova risorsa ed ingresso per la struttura e soprattutto si sono visti

interessati ad approfondire una parte del nostro paesaggio ed ambiente poco valorizzato.

Ogni caso sarà valutato attraverso differenti indicatori che si baseranno su diversi aspetti

della sostenibilità economica, socio-culturale e ambientale senza dimenticare il legame

con il territorio nel quale questi operano.

Infine, nelle conclusioni, si vorrà fare un punto della situazione, proponendo alcune

possibilità di sviluppo per il settore.

2

Capitolo I

L’ ASTRO-TURISMO NELL’EVOLUZIONE TEORICA DEGLI STUDI

Introduzione

All’interno di questo primo capitolo, si affronterà l’evoluzione teorica degli studi

relativi a questa tipologia di turismo ancora poco conosciuto e diffuso, soprattutto nel

nostro Paese. Si vedranno inizialmente alcune definizioni che gli studiosi hanno

proposto nel corso degli ultimi anni e si metteranno in luce i diversi settori in

correlazione con questo turismo di nicchia.

Definizione e aspetti del tema

L’Astro-Turismo, chiamato anche Turismo Astronomico è una nuova tipologia turistica 1

di interesse speciale che vede Cielo e Astronomia come possibili risorse da utilizzare a 2

fine turistico.

L'astronomia, che etimologicamente significa legge delle stelle (dal greco: ἀστρονοµία

= ἀστῆρ/ἄστρον (stella) + νόµος (legge)), è la scienza il cui oggetto è l'osservazione e la

spiegazione degli eventi celesti . 3

Ingle M. "Making the most of’ nothing': astro-tourism, the Sublime, and the Karoo as a'space 1

destination'." Transformation: Critical Perspectives on Southern Africa 74, pp. 87-111, (2010)

Con Turismo di interesse speciale si intende l’atto di viaggiare con la motivazione primaria di praticare 2

una particolare attività che può includere hobbies, attività, temi o destinazioni che tendono ad attirare mercati di nicchia.

Damanti E.”Una curiosità antica quanto l’Universo”, UET Istituto Europeo del Turismo, (2012)3

3

L'idea di combinare le scienze astronomiche come uno dei possibili scopi del viaggio è

un concetto che non ha una nascita identificabile nel tempo.

Nel passato, spedizioni in mare aperto come quelle da parte del capitano inglese, James

Cook, spesso includevano tra i loro obiettivi principali l'osservazione dei corpi celesti.

Ma questa pratica ha sicuramente origini lontane nei secoli dato che l’astronomia viene

infatti considerata la più remota di tutte le scienze. Sin dall’inizio dell’umanità

l’importanza del cielo ha permesso alla specie umana di avere una conoscenza più

approfondita del mondo di cui faceva parte permettendo ad esempio la creazione di

calendari e la scansione del tempo grazie alle meridiane senza dimenticare l’utilizzo

degli eventi astronomici relazionati all’agricoltura e ai tempi di raccolta, mietitura e

semina . 4

La percezione di un cielo uguale per tutti era percepita e rielaborata concettualmente in

base al differente retaggio culturale di ogni popolo. L’ Archeoastronomia come settore

scientifico indaga le differenze di interazione fra i popoli e l’ambiente celeste nel quale

vivevano, non solo studiando le antiche pratiche astronomiche e i diversi sistemi di

conoscenza, ma anche valutando in che modo questi giocassero un ruolo importante

all’interno di ogni specifico popolo . 5

Attualmente, il Turismo Astronomico sta acquisendo nuovi significati ed intuizioni ma 6

tuttavia non si ha una definizione comune sul tema se non limitate interpretazioni da

parte di alcuni studiosi dell’argomento.

Collison, F. M.; Kevin P. “Astronomical Tourism”: The Astronomy and Dark Sky Program at Bryce 4

Canyon National Park.” Tourism Management Perspectives 7, (2013): pp.1-15

Jwaniszewski, S. "Astronomy in cultural landscapes: new challenges for World heritage issues." forum 5

UNESCO university and heritage 10th international seminar, Cultural landscapes in the 21st century (Newcastle-upon-Tyne, 11–16 April 2005). http://conferences. ncl. ac. uk/unescolandscapes/files/IWANISZEWSKIStanislaw. pdf. Acceded Nov. 2012. (Accesso in marzo 2015)

Jafari, J. “Terrestrial Outreach: Living the Stardome on Earth”, Preface to C. Marín and J. Jafari: 6

Starlight: A Common Heritage, (2007): pp.55-57.

4

A partire dalla fine degli anni ’90, inizia ad esser sviluppato lo Space Tourism (Turismo

Spaziale) cioè “l’attività di persone che viaggiano nello spazio per piacere ricreativo,

non scientifico.”

Questo tipo di turismo ha ricevuto una grande attenzione da parte di studiosi catturando

la fantasia di pubblico e media nonostante sia una pratica riservata ad un ristretto

numero di partecipanti e tuttavia non realizzabile attualmente. 7

Analizzando questa tipologia turistica, alcuni accademici hanno iniziato a parlare

marginalmente del Terrestrial Space Tourism, ossia turismo spaziale svolto sulla terra.

Cater chiama l’Astro-Turismo Terrestrial space tourism e lo inserisce come una delle 8

possibili Tipologie di Turismo Spaziale senza però darvi una definizione propria.

(Tabella 1)

-

Tabella 1: Tipologie di Turismo Spaziale

Weaver, D. "Celestial ecotourism: New horizons in nature-based tourism." Journal of Ecotourism 10.1 7

(2011): pp. 38-45,

Cater, C. I. “Steps to Space; opportunities for astrotourism.” Tourism Management 31.6 (2010): pp. 8

838-845.

5

Il Terrestrial Space Tourism viene suddiviso a sua volta in base ai luoghi in cui viene 9

sviluppato secondo Carter:

-‘In specific places’: Osservatori astronomici, Crociere cui scopo principale è

l’osservazione di fenomeni astronomici, Dark Sky Places , e Simulatori Spaziali; 10

-‘In nonspecific locations’: Spostamenti connessi al turismo spaziale (come

l’Osservazione di un’eclisse) oppure le esperienze relazionate con il cyberspace come

ad esempio viaggi virtuali e giochi ambientati nello spazio.

Per Crouch il turismo spaziale terrestre probabilmente ebbe inizio con il movimento 11

di persone interessate all’astronomia che si spostavano in luoghi diversi per osservare

meglio alcuni fenomeni astronomici, come un’ eclisse o il movimento dei pianeti.

Nel suo significato più generico quindi, l’Astro-Turismo può riferirsi sia al viaggio

basato principalmente su fenomeni astronomici particolari (eclissi, aurora boreale,

etc..) che sullo svolgimento di alcune attività astronomiche amatoriali durante una

vacanza che si realizza inizialmente per altri motivi. . 12

Secondo H.S. Lépez, M.G. Torre, il Turismo Astronomico è “quell’attività realizzata

dalle persone in luoghi di interesse astronomico con fine ricreativo e si basa sulla

conoscenza delle strutture, degli strumenti, dei programmi di ricerca legati al cosmo e

all'interpretazione delle leggi che lo governano .” 13

Qui inteso come Turismo Astronomico o Astro-Turismo9

Particolari luoghi certificati dall’IDA, International Dark Sky Association e che nel prossimo capitolo 10

verranno spiegati più approfonditamente.

Crouch G. “The Market for Space Tourism: Early Indications.” Journal of Travel Research (2001): pp. 11

213–219

Fayos-Solá, E.; Cipriano M.; Jafar J. "Astrotourism: No Requiem for Meaningful Travel." PASOS. 12

Revista de Turismo y Patrimonio Cultural 12.4, (2011): pp. 663-671

Lepez, H.; Torre, G. “Patrimonio Cultural Astronómico como recurso turístico”. Jornadas Patrimonio y 13

Turismo. FFHyA UNSJ. (2007)

6

Mentre per Fayos-Solà lo definisce come quel “turismo che utilizza la risorsa 14

naturale della notte buia (senza inquinamento luminoso) e delle conoscenze scientifiche

adeguate per le attività astronomiche culturali o ambientali”.

E’ pero David Weaver che parla di celestial ecotourism definendolo come “ecoturismo 15

dove l’interesse dei visitatori si basa sull’osservazione e l’apprezzamento dei fenomeni

celesti che hanno luogo nella natura” ed inserendolo quindi all’interno del Turismo

basato sulla natura.

Quando parla di ecoturismo e quindi di sostenibilità, si riferisce all’impatto che questo

tipo di turismo ha nei contesti che lo sviluppano, specialmente il valore intrinseco di

preservare e ristabilire le condizioni di un cielo oscuro e senza inquinamento

atmosferico e luminoso.

Anche Samaneh Soleimani Najafabadi associa il Turismo Astronomico alla natura,

spiegando come l’Astro-Turismo possa essere visto come una forma di ecoturismo

basato sulla natura.

Secondo la WTO all’interno del Turismo naturalistico si ritrovano “tutte quelle 16

tipologie di turismo basate sulla natura per il quale la motivazione principale dei turisti

è l'osservazione e l'apprezzamento della natura e delle culture tradizionali.”

Una delle definizioni di ecoturismo maggiormente condivise è quella dell'International

Ecotourism Society “Ecotourism is responsible travel to natural areas that conserves

the environmental and improves the well-being of local people” (l’ecoturismo è un

modo responsabile di viaggiare in aree naturali, conservando l'ambiente e migliorando il

benessere delle popolazioni locali).

Fayos-Solà, E.; Marín, C.“Tourism and Science Outreach: The Starlight Initiative”. UNWTO Papers. 14

Madrid: UNWTO, (2009)

Weaver, D. "Celestial ecotourism: New horizons in nature-based tourism." Journal of Ecotourism 10.1, 15

(2011): pp. 38-45

World Tourism Organization16

7

L’astro-Turismo è sicuramente uno dei modi più efficaci per portare il turismo e i turisti

più vicini alla natura e permettere loro la comprensione dei sistemi del mondo fisico con

le sue dinamiche.

Può offrire oltre che un risultato turistico significativo, contribuendo alla diffusione di

valori scientifici e alla formazione di capitale umano, anche un contributo alla creazione

di un meccanismo di conservazione delle risorse essenziali come un cielo notturno

senza inquinamento luminoso contribuendo così ad arricchire il viaggiatore e le

comunità ospitanti . 17

Weaver crea inizialmente un inventario delle attività ecoturistiche astronomiche basate 18

sulla natura e quindi sui fenomeni astronomici osservabili come comete, eclissi,

tramonti, arcobaleni, nubi etc.

Successivamente, sceglie di creare una classificazione dei megacaela nel modo che 19 20

secondo lui risulta essere il più logico e oggettivo, ossia una suddivisione basata sulle

fasce orarie nelle quali si possono osservare i diversi fenomeni astronomici.

In questo modo, una megacaela può essere notturna, diurna o crepuscolare.

Una megacaela notturna include stelle, pianeti, la luna, scie di meteore e l’aurora

boreale o australe. Weaver inserisce quindi il turismo basato sull’aurora boreale e

australe come sottocategoria del turismo astronomico, sottolineando come però sia un

pratica strutturata diversamente. Infatti, mentre gli osservatori astronomici possono

stabilirsi in tutti i luoghi dove l’inquinamento luminoso e atmosferico lo permette, le

condizioni per vedere un’aurora boreale o australe sono strettamente relazionate ad un

luogo geografico e ad un periodo dell’anno circoscritto.

Fayos-Solá, E.; Cipriano M.; Jafar J. "Astrotourism: No Requiem for Meaningful Travel." PASOS. 17

Revista de Turismo y Patrimonio Cultural 12.4, (2014): pp. 663-671,

Weaver, D. 'Tourism dynamics in the urban-rural fringe', in G. Wall (ed), Approaching Tourism, 18

University of Waterloo, (2007): pp. 123-141,

Weaver, D. “Small can be beautiful but big can be beautiful too – and complementary: Towards mass/19

alternative tourism synergy”, Tourism Recreation Research, vol. 36, no. 2, (2011): pp. 186 - 189

Interpretato qui come paesaggio-cielo/ ‘Landscape’20

8

Una megacaela diurna invece mostra fenomeni come nubi, arcobaleni, eclissi solari e

lunari, parelio . 21

Per quanto riguarda un megacaela crepuscolare, si intendono tutti quei fenomeni di

transizione fra una megacaela diurna con una notturna o viceversa come l’alba, il

tramonto, il sole di mezzanotte e comete che in particolari situazioni sono più visibili.

Un’altra classificazione può esser realizzata sulle osservazioni che possono essere svolte

ad ‘occhio nudo’ o utilizzando apparecchiature specifiche come telescopi e altri

dispositivi ottici.

La visione nitida e trasparente di un cielo notturno esente da inquinamento luminoso è

una risorsa naturale che viene utilizzata per promuovere attività ricreative. Attraverso

questa risorsa si vuole valorizzare un patrimonio astronomico in senso lato attraverso

una connessione interdisciplinare e sistematica.

Ma la conservazione di un cielo oscuro illuminato solo della luce delle stelle inteso

come patrimonio mondiale è un fenomeno molto recente . 22

L’inquinamento luminoso

Le risorse e i fattori specifici decisivi per lo sviluppo di esperienze riguardanti l’ Astro-

Turismo sono sicuramente diverse rispetto a quelle di altre tipologie di turismo di

nicchia.

La più importante risorsa per l’Astro-Turismo è un cielo trasparente, con un alto grado

di visibilità che si può raggiungere grazie ad un basso inquinamento luminoso.

Il parelio (comunemente noto anche come "cani solari") è un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla 21

rifrazione della luce solare da parte dei piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera e che solitamente costituiscono i cirri. I pareli appaiono tipicamente come macchie luminose e colorate nel cielo, a circa 22° o più sulla sinistra e/o destra del Sole.

Rodrigues, A.; Apolónia R.; Deidre M. "The Sky and Sustainable Tourism Development: A Case Study 22

of a Dark Sky Reserve Implementation in Alqueva." International Journal of Tourism Research, (2014).

9

Per inquinamento luminoso si intende qualunque alterazione della quantità naturale di 23

luce presente di notte nell'ambiente esterno e dovuta ad immissione di luce di cui l'uomo

abbia responsabilità. Le principali sorgenti di inquinamento luminoso sono gli impianti

d’ illuminazione esterna notturna. Spesso però l'inquinamento luminoso può essere

prodotto anche da illuminazione interna che sfugge all’esterno, come l’illuminazione di

vetrine.

Produce inquinamento luminoso qualunque dispersione di luce nell'ambiente, sia che

essa provenga dalle sorgenti di luce (ad es. gli apparecchi di illuminazione) che dalle

superfici illuminate (pannelli pubblicitari). Produce inquinamento luminoso anche

l'immissione volontaria di luce nell’ambiente.

Questo tipo di problema si ripercuote su più settori: ha effetti negativi sia per quanto

riguarda la biodiversità animale che la salute sull’uomo e, come già anticipato 24

sull’osservazione astronomica.

Tutta la comunità scientifica è d'accordo sul fatto che questo sia un problema importante

e che si debba lavorare ancora molto sul tema ma è anche interessante il punto di vista

di alcuni studiosi che sottolineano come l’inquinamento luminoso nelle città sia stato 25

il fattore chiave responsabile della nascita del fenomeno moderno dell’astro-turismo.

Infatti, la maggior parte delle persone che vivono all’interno di grandi città devono in

questo modo viaggiare in luoghi più isolati e lontani dai loro centri per poter vivere

l’esperienza del Turismo Astronomico. Punto di vista importante che non deve però far

http://www.lightpollution.it/cinzano/web2/definizione.html (Accesso effettuato il 23-05-2015)23

Casagrande, R.; Giulini, P., City lights and urban green, in Measuring and modelling light pollution 24

(ed. P.Cinzano), Mem. Soc. Astron. Ital., 71, (2007): pp. 55-58,

Fayos-Solá, E.; Cipriano M.; Jafar J. "Astrotourism: No Requiem for Meaningful Travel." PASOS. 25

Revista de Turismo y Patrimonio Cultural 12.4, (2014): pp. 663-671

10

perdere di vista l’importanza di diminuire questo tipo di inquinamento lavorando per

migliorare la legislazione esistente, oramai antica e non attuale . 26

E’ per questo motivo che, mentre l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha

proclamato il 2015 “Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla

Luce ” gli appassionati di Astronomia si mobilitano per far sì che il 2015 sia anche 27

l’anno del buio o per lo meno di una illuminazione responsabile per ripristinare e

mantenere gli spazi bui sopra di noi.

I primi passi verso la protezione e l’importanza sociale di un cielo notturno si datano al

1972 quando l’Unesco, in un Convegno sulla Protezione del Patrimonio Culturale e

Naturale mondiale, afferma che:

“(…) The deterioration or disappearance of any item of the cultural or natural heritage

constitutes a harmful impoverishment of the heritage of all the nations of the world”

Il deterioramento o la scomparsa di qualsiasi elemento del patrimonio culturale o

naturale costituisce un nocivo impoverimento del patrimonio di tutte le nazioni del

mondo.

Secondo la Dichiarazione Starlight in difesa del cielo notturno stilata durante una 28

conferenza nel 2007, il Turismo Astronomico potrebbe essere il fattore chiave in difesa

della qualità del cielo notturno, senza inquinamento luminoso e quindi rendere il medio

La situazione italiana è variopinta e non uniforme. Le regioni che hanno le leggi migliori: sono 26

Lombardia, Emilia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Abruzzo, Puglia; buone leggi hanno Lazio e Campania; norme da rivedere Veneto e Toscana. Il Piemonte è la regione che, nonostante abbia incorporato le norme UNI 10819 possiede una legislazione poco avanzata, se non praticamente inesistente.

http://www.light2015.org/Home.html (Accesso effettuato il 23-05-2015)27

Fayos-Solà, E.; Marín, C. “Tourism and Science Outreach: The Starlight Initiative”. UNWTO Papers. 28

Madrid: UNWTO, (2009)

11

ambiente migliore in termini di eco-sostenibilità preservando il cielo notturno così da

essere usato come risorsa turistica:

“Among others, tourism can become a major instrument for a new alliance in defense of

the quality of the nocturnal skyscape. Responsible tourism can and should take on

board the night sky as a resource to protect and value in all destinations. Generating

new tourist products based on the observation of the firmament and the phenomena of

the night, opens up unsuspected possibilities for cooperation among tourism

stakeholders, local communities, and scientific institutions.”

“Tra gli altri, il turismo può divenire il maggior strumento per una nuova

collaborazione in difesa della rappresentazione del cielo notturno. Un turismo

responsabile può e deve prendere in considerazione un cielo notturno come risorsa per

proteggere e valorizzare tutte le mete turistiche. Generare nuovi prodotti turistici basati

sull’osservazione del firmamento e dei fenomeni notturni, può portare ad inattese

possibilità di cooperazione fra stakeholders del turismo, comunità locali e istituzioni

scientifiche.”

L’interdisciplinarità del Turismo Astronomico

Come si può intuire, il Turismo Astronomico è formato da diversi aspetti e settori ed è

quindi interconnesso con diversi rami del sapere come ad esempio le risorse scientifiche

della fisica e dell’astrofisica che vedono l’utilizzo di osservatori, laboratori, impianti

tecnologici avanzati e musei scientifici che possono essere utilizzati e frequentati da un

pubblico diverso dai soli esperti del settore.

Inoltre , molte risorse culturali come i siti archeologici di Stonehenge (Uk), Giza 29

(Egitto) Chichen Itzá (Mexico), Persepoli (Iran) etc.. hanno dimostrato di avere un

Fayos-Solá, E.; Cipriano M.; Jafar J. "Astrotourism: No Requiem for Meaningful Travel." PASOS. 29

Revista de Turismo y Patrimonio Cultural, (2014)

12

potenziale astro-turistico che può generare lo sviluppo di esperienze archeo-

astronomiche sia per un pubblico non specializzato che per gli esperti del settore.

Sotto quest’ottica di interdisciplinarità, l’Unesco aveva già intrapreso alcune attività per

la salvaguardia del Patrimonio Culturale relazionato con l'astronomia attraverso il

progetto ‘Astronomy and World Heritage’ promosso dal World Heritage Centre nel

2003.

Nel 2005 venne spiegato come il cielo appartenesse anch’esso ad un patrimonio 30

comune ed universale e come parte dell’ambiente percepito dall’umanità.

“The sky our common and universal heritage, is an integral part of the environment

perceived by humanity. Humankind has always observed the sky either to interpret it or

to understand the physical laws that govern the universe. The interest in astronomy has

had profound implications for science, philosophy, religion, culture and our general

conception of the universe.”

“Il cielo interpretato come un patrimonio comune ed universale è una parte

dell’ambiente percepito dall’umanità. L’uomo ha da sempre osservato il cielo o per

interpretarlo o per capire le leggi fisiche che governavano l’universo. L’interesse

dell’astronomia ha profonde implicazioni per la scienza, la filosofia, la religione, la

cultura e la nostra concezione generale dell’universo”.

All’inizio, all’interno dell’Astronomy and World Heritage Initiative vengono proposte le

seguenti tipologie di Beni Culturali associate con il patrimonio astronomico:

Nella conferenza di Parigi del 2005 venne proclamato il 2009 come Anno internazionale 30

dell’Astronomia dall’Unesco

13

• Beni che per la loro concezione e / o la situazione ambientale hanno rilievo in

relazione agli oggetti o eventi celesti;

• Rappresentazioni del cielo e / o oggetti o eventi celesti;

• Osservatori e strumenti;

• Immobili con un collegamento importante per la storia dell'astronomia.

Ad Ottobre del 2007, un altro Meeting definisce il concetto di Starlight Reserve come

un luogo che ha scelto di impegnarsi nel difendere la qualità del cielo notturno e

l’accesso ad un cielo stellato.

Fra le sue funzioni principali c’è quella di preservare la qualità di un cielo notturno con i

suoi valori e risorse culturali, scientifiche, astronomiche, naturali o legate al paesaggio.

E’ in questa sede che il concetto di Starlight Reserve acquisisce un significato più

amplio comprendendo al suo interno una dimensione culturale; cosicché porre in valore,

proteggere e promuovere il patrimonio culturale tangibile ed intangibile associato con la

visione di un cielo notturno dovrebbe essere una delle funzioni fondamentali di una

Starlight Reserve.

Una grande opportunità che vede includere nel suo patrimonio connesso con

l’astronomia anche l’archeoastronomia e le manifestazioni orali ed intangibili.

Ogni area Starlight, come destinazione turistica responsabile, ha lo scopo primario di

salvaguardare e valorizzare la qualità delle sue notti così come informare la popolazione

locale dei vantaggi che un cielo notturno senza inquinamento luminoso può portare.

Seguendo queste condizioni, si può quindi promuovere con successo un prodotto

turistico relazionato con l’osservazione astronomica con un lightscapes naturale e con 31

il patrimonio culturale.

Sei differenti categorie di Starlight Reserves sono state identificate e definite.

L’ambiente creato dalla luce naturale e/o artificiale.31

14

• Starlight Heritage Sites (Luoghi relazionati con il patrimonio): Siti culturali e

archeologici o monumenti creati dall’uomo come espressione della sua relazione con

il firmamento, il quale riflette lo sviluppo dell’astronomia e delle sue manifestazioni

nelle arti e nelle tradizioni.

• Starlight Astronomy Sites (Luoghi Astronomici): Luoghi eccezionalmente importanti

per l’osservazione con telescopi ottici, ad infrarossi e radio.

• Starlight Natural Sites (Luoghi relazionati con la natura): Aree naturali dove

l’integrità delle condizioni naturali, fra cui la qualità di notte scura, sono preservate.

• Starlight Landscape (Paesaggi Starlight): Luoghi dove la notte scura può essere

osservata e diventare paesaggio, o paesaggi naturali e culturali che si mescolano con

il cielo e le sue stelle.

• Starlight Oases - Human Habitats: Aree popolate dall’uomo relativamente libere da

gli effetti negativi dell’inquinamento luminoso, il quale impedirebbe una visione

delle stelle e un impoverimento della qualità del cielo notturno. In questa categoria

vengono inseriti i piccoli paesini o le aree rurali e gli Urban Star Parks cioè un’ area 32

all'interno o nelle vicinanze di una zona urbana. Può essere un territorio

relativamente confinato all'interno di una città, o fuori dai confini cittadini, ma

abbastanza vicino al bagliore artificiale da venire leggermente condizionata la visione

del cielo notturno.

Urban Star Park vengono definiti all’interno dell’”Urban Star Park Guidelines” 32

An Urban Star Park (USP) is defined as an area within or near an urban area. An USP may be a relatively confined enclave inside a city, or beyond city limits but close enough for its night sky to be impacted by artificial sky glow.

15

Il primo Studio Tematico sul Patrimonio Astronomico

E’ nel 2009 che viene sviluppato uno studio tematico promosso da ICOMOS 33 34

(International council on monuments and sites, l’organo consultivo dell’Unesco che si

occupa dei siti culturali) e IAU (International Astronomical Union) che ha lo scopo di

identificare, salvaguardare e promuovere il patrimonio culturale connesso con

l’astronomia.

Tuttavia, offre anche una nuova profonda visione: solleva nuovi concetti di patrimonio

culturale, combina diverse categorie di beni culturali in forme prima non conosciute ed

esplorate e mette in evidenza i collegamenti tra il patrimonio culturale e naturale.

In questo studio tematico si cerca di capire che cosa caratterizza la specificità e l’

originalità, e quindi contribuisce al valore universale eccezionale dei siti astronomici.

Rielaborazione da schema presente sul Portale del Patrimonio Astronomico 35

Proclamato il 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia.33

Ruggles, C.; Cotte, M. "Heritage Sites of Astronomy and Archaeoastronomy in the context of the 34

UNESCO World Heritage Convention." ICOMOS, IAU, Paris (2010).

http://www2.astronomicalheritage.net/index.php/about/categories-of-astronomical-heritage/tangible-35

fixed (Accesso effettuato il 23-05-2015)

16

Il Patrimonio Astronomico è suddiviso in Patrimonio Astronomico Culturale e

Naturale.

A sua volta, il Patrimonio culturale si divide in Patrimonio Tangibile ed Intangibile.

Il Patrimonio Tangibile viene definito dalla Unesco’s Kazan Resolution in un meeting

del 2009, come “Tutte le testimonianze materiali in relazione con l’astronomia e 36

rappresentanti l’astronomia”.

L’astronomia si caratterizza per l’osservazione e l’interpretazione coerente di oggetti ed

eventi celesti dalle prime fasi dell'evoluzione umana fino al mondo moderno, compresa

la storia della scienza contemporanea . 37

A sua volta il patrimonio Tangibile, si suddivide in Mobile e Immobile. Gli "strumenti"

e le "rappresentazioni materiali" sottolineano il delicato confine tra bene fisso e

manufatti mobili. Rappresentazioni materiali sotto forma, ad esempio, di arte rupestre

sono fissi; documenti cartacei invece sono considerati beni mobili . 38

http://www.russianunesco.ru/static/materials/АСТРОНОМ/AWH_COSPAR_6_august.pdf (Accesso 37

effettuato il 23-05-2015)

L’argomento è complesso visto che uno strumento sotto forma di un 'monumento' fisso potrebbe avere 38

lo stesso utilizzo e scopo di uno strumento portatile personale o uno strumento di ‘semi-mobile’ e quindi la stessa importanza in termini di ‘conoscenza’.

17

Con Patrimonio Naturale invece si intendono siti naturali o aree naturali circoscritte di

importante valore universale dal punto di vista scientifico, della conservazione o della

bellezza naturale . 39

Patrimonio Culturale Tangibile fisso: Siti e Monumenti

Monumenti, siti e paesaggi culturali relazionati con l’astronomia si presentano come un

omaggio alla complessità e alla diversità dei modi in cui i diversi popoli hanno

razionalizzato il cosmo e inquadrato le loro azioni basandosi sulle loro percezioni.

Queste testimonianze materiali relazionate all’ astronomia che si trovano in tutte le

regioni geografiche, coprono tutti i periodi dalla preistoria ai giorni nostri, includendo

quindi anche tutti quei monumenti attuali che permettono di studiare l’astronomia

moderna come gli Osservatori Questa stretta e continua interazione tra conoscenza

astronomica e il suo ruolo all'interno della cultura umana è un elemento essenziale del

valore di queste proprietà.

Possono essere identificati come i principali tipi di Patrimonio Astronomico Tangibile:

• Osservatori come 'monumenti scientifici’.

• Strumenti mobili e immobili.

• Rappresentazioni materiale dei risultati delle osservazioni astronomiche e

comprensione cognitiva:

- Misurazioni, previsioni di eclissi, rappresentazioni celesti, etc.);

- Rappresentazioni cosmologiche e simboliche (iconografia, paleografia).

• I materiali prodotti dell'applicazione dell'astronomia: costruzioni, architettura e

urbanistica legati all'astronomia applicata e / o recanti informazioni astronomiche.

• Immobili cui design e / o l'impostazione paesaggio hanno un significato in relazione

ad oggetti o eventi celesti.

Marin, C. "StarLight: A common heritage." Proceedings of the International Astronomical Union 39

5.S260, (2009): pp. 449-455,

18

• I paesaggi culturali legati alla storia dell'astronomia e / o pratiche culturali umane

relative all’astronomia.

Patrimonio Culturale Tangibile mobile: Strumenti ed artefatti

E’ complicata e sottile la differenza fra patrimonio fisso e mobile, soprattutto in ambito

astronomico. Chiaramente, la relatività di movimento sembra un criterio povero di

valutazione in questi casi. L'unica conclusione ragionevole è che la divisione tra 'fissa' e

'mobile' ha poco senso come criterio classificatorio nel patrimonio scientifico in

generale.

Una distinzione più pertinente è quella tra un 'strumento ad uso collettivo', utilizzato da

un gruppo di professionisti di astronomi in un determinato contesto ed ‘uso personale’

di uno strumento. La nozione di uso personale di strumenti astronomici -non solo per la

ricerca scientifica, ma anche per la navigazione, per osservazioni astronomiche, etc-

potrebbe facilmente essere collegato con una più ampia applicazione e / o uso sociale in

astronomia.

Patrimonio Culturale Intangibile: Conoscenza e idee

Il fulcro del patrimonio astronomico come ‘Scienza’ intesa come idee, conoscenza e

comprensione è intangibile. Naturalmente patrimonio materiale e intangibile, sono

strettamente connessi sia ora come nel passato.

Il corpus scientifico che rappresenta questo patrimonio comprende le fonti materiali

della storia dell'astronomia: i suoi archivi e documenti, nel senso più ampio.

Un oggetto di questo tipo potrebbe essere un disegno o incisione su un monumento o

una iscrizione, ma è più spesso un’ 'eredità mobile' come un documento di carta o una

stampa. La registrazione e la trasmissione delle informazioni sono state certamente una

questione cruciale in tutta la storia dell’astronomia e della scienza in generale. Si

manifesta nell’ arte rupestre, nei papiri, nelle tavolette cuneiformi, nei registri di

19

osservazione astronomica, negli archivi cartacei, nelle foto in lunghezze d'onda visibili e

non visibili, spettri e database digitali.

Questi documenti sono il prodotto di attività scientifiche nel contesto culturale nel quale

sono state prodotte.

Il nucleo della conoscenza scientifica è prevalentemente immateriale. Si tratta di un

quadro intellettuale dello spirito umano utilizzando linguaggi specialistici (di lingua

scritta, matematica) e immagini (disegni, mappe, fotografie, informazioni fisiche e così

via).

La documentazione archeoastronomica e astronomica è principalmente legata a:

• Risultati delle osservazioni e degli eventi, tavole di osservazioni;

• Immagini fisiche e informazioni (foto, spettri, mappe radio,..);

• Interpretazione e teorie (leggi fisiche dell'universo),

• Cosmologia (teorie globali e interpretazioni del cielo e dell'universo);

• Calcoli e previsioni (effemeridi, calendari, interpretazioni astronomiche e previsioni);

• Usi sociali di astronomia, anche razionale in termini scientifici moderni (calendari, la

navigazione, le pratiche agricole relative alla luna, l'astrologia);

• Simbolismo, la fede e gli usi religiosi di astronomia;

• Arte e decorazione

Patrimonio Naturale Astronomico: Paesaggio e cieli 40 41

Alcuni spazi naturali sono strettamente connessi con attività culturali astronomiche

testimoniando la presenza tali attività nel corso dei secoli e i siti naturali utilizzati per

scopi astronomici potrebbero costituire elementi di 'paesaggi culturali ’. 42

Secondo la European Landscape Convention, il Paesaggio può essere definito come un’area percepita 40

dalle persone, il quale carattere è il risultato dell’azione e interazione di fattori umani e/o naturali.

http://www2.astronomicalheritage.net/index.php/about/categories-of-astronomical-heritage/natural 41

(Accesso effettuato il 18/3/2015)

Jwaniszewski, S. "Astronomy in cultural landscapes: new challenges for World heritage issues." forum 42

UNESCO university and heritage 10th international seminar, Cultural landscapes in the 21st century (Newcastle-upon-Tyne, 11–16 April 2005).

20

Questa categoria racchiude al suo interno diversi luoghi che sono stati utilizzati per

osservazioni astronomiche svolte nel passato dove il paesaggio naturale faceva parte

dello 'strumento' e dunque fa direttamente parte del significato astronomico del luogo.

Lo stesso vale per le molte costruzioni preistoriche e allineamenti dove il loro

orientamento simbolizza la connessione con l’ordine cosmico e i corpi celesti osservati

nel cielo.

Il paesaggio naturale e in alcuni casi caratteristiche specifiche collegate ad esso, devono

essere considerate come un contributo al valore del monumento, implicando quindi un

sistema di gestione che mantenga il paesaggio naturale intatto e l’osservazione

dell’orizzonte libera da ostacoli.

Nelle Dark Sky Areas, la capacità di vedere la luce delle stelle naturale conserva i

collegamenti visuali con il cielo che hanno connesso l'umanità con l’universo nel corso

della storia. C'è stato un crescente riconoscimento, negli ultimi anni l'importanza

fondamentale di mantenere cieli scuri in vari luoghi del mondo, e l'iniziativa Starlight

ha lavorato dal 2007 per trovare il modo di riconoscere e tutelare tale patrimonio con lo

sviluppo del concetto di Starlight Reserve .

Tuttavia, né le Riserve Starlight, né i Dark Sky Parks possono essere riconosciuti dal

Comitato del Patrimonio Mondiale come specifici tipi o categorie all’interno del

Patrimonio Mondiale beni culturali e naturali poiché non esistono criteri per la loro

valutazione in base alla Convenzione del Patrimonio Mondiale.

Si può quindi affermare che il Turismo Astronomico abbraccia diversi ambiti e può

essere definito in generale come un turismo che permette di praticare attività connesse

con il patrimonio astronomico in senso lato e con le risorse naturali e scientifiche

relazionate con l’astronomia. Oltre che l’osservazione del cielo in senso stretto, anche

attività di osservazione astronomica abbinate ad attività come percorsi archeo-

21

astronomici e culturali o eventi astronomici in parchi naturali possono rientrare

all’interno di questa tipologia turistica.

L’importanza di questo nuovo settore parte dalla necessità, comune oramai ad ogni tipo

di turismo, di soddisfare il bisogno del nuovo turista, che vuole vivere un’esperienza.

E’ possibile definire con l’ esperienza di un cliente, la sensazione, il sentimento, la

risposta emozionale, il valore e la soddisfazione dell’usuraio rispetto ad un prodotto,

risultato del fenomeno di interazione con il fornitore del prodotto ed il prodotto stesso . 43

All’interno del Turismo esperienziale il partecipante prende parte attiva nell’attività e 44

normalmente questa attività. All’interno del turismo tradizionale è il “luogo” che

rappresenta l’attrazione principale, l’elemento fondamentale che porta all’arrivo dei

turisti. Al contrario, nel Turismo esperienziale sono le attività quel che motivano il

movimento di turisti che cercano nuove esperienze emozionali.

I consumatori dell’Astro-turismo

Vari studi effettuati in differenti paesi mostrano gli aspetti principali del turista

interessato al turismo astronomico che mostrano una domanda eterogenea e diversa.

I visitatori interessati al Turismo Astronomico si possono inserire all’interno di due 45

grandi gruppi:

- Turisti di tipo generale: questo tipo di turisti non hanno un interesse speciale per

l’astronomia ma cercano varie opzioni possibili all’interno della destinazione

turistica scelta e valutano le possibili attività da realizzare. Per loro il turismo

astronomico è una delle possibili attrazioni turistiche ma non l’unica e soprattutto

Cohen, E. "A phenomenology of tourist experiences." Sociology 13.2 , (1979): pp. 179-20143

http://astroturismochile.cl/wp-content/uploads/2015/01/L%C3%ADnea-base-y-propuesta-de-puesta-en-44

valor-de-05-productos-tur%C3%ADsticos-de-intereses-especiales-Región-de-Coquimbo-2012-DTS-Consultores.pdf (Accesso effettuato il 23-05-2015)

Zamora, R. “Estudio del producto Astrocamps como oferta en el turismo Astronomico”, (2013)45

22

non la motivazione principale che li ha portati a scegliere quella determinata meta

turistica.

Per questa tipologia di turisti:

• i prodotti astro-turistici non sono una priorità,

• in alta stagione il turismo astronomico è percepito come offerta secondaria rispetto ad

altre attività praticabili,

• la variabile economica è fondamentale e la spesa incide nelle decisioni sul consumo o

meno di attività astro-turistiche,

- Turisti Astrofili: i turisti all’interno di questo gruppo vedono nella possibilità di

svolgere attività legate al Turismo Astronomico il fattore chiave che determina la

scelta della destinazione turistica. Per loro le attività legate all’astronomia sono le

attività principali da realizzare. Sono disposti generalmente a spendere più soldi per

vivere in cambio un’esperienza legata alle loro necessità e preferiscono realizzare

attività che non possono svolgere nel loro luogo di origine.

Per questa tipologia di turisti:

• l’età è molto varia e sono più uomini che donne ad avere questa passione,

• possiedono in generale di un’alta formazione scolastica , 46

• possiedono un alto potere d’acquisto ma con variabili e in base all’attività che

vogliono svolgere

• alto interesse per l’astro-fotografia

Dati confermati da più studi, sia da uno studio svolto dal Chile (Verde per Sernatur) che dalla Regione 46

di Alqueva in Portogallo. http://www.darkskyalqueva.com (Accesso effettuato il 18/04/2015)

23

• Unione degli Astrofili Internazionale conta più di 10.000 membri iscritti, esistono più

di 2000 associazioni di astrofili ed appassionati in tutta Europacon 90.000 iscritti

circa . 47

Conclusione

Si può affermare che il Turismo Astronomico è una nuova tipologia di turismo che si sta

definendo negli ultimi anni e che al suo interno vede connessioni con numerosi altri

settori, sia scientifici che culturali.

Il Turismo Astronomico non è semplicemente osservare il cielo da telescopi e nemmeno

fare corsi di Astronomia. Come per ogni altro tipo di Turismo infatti, il turista moderno

ricerca soprattutto esperienze ricche di emozioni. Come un turista non va a vedere un

museo solo per imparare ma per vivere delle sensazioni, il turista astronomico visita un

Osservatorio Astronomico per provare un’esperienza nuova e differente. Si può

apprendere nel contempo ma la sola conoscenza è secondaria. La cosa che è importante

valorizzare è l’esperienza ed il ricordo di essa.

Riassumendo quindi, una definizione di Turismo Astronomico “sono tutte quelle attività

con fini ricreativi, educativi ed esperienziali sviluppate in luoghi vincolati con

l’astronomia antica o moderna e al suo interno si possono notare diversi sub-segmenti

fra i quali: Turismo di interesse speciale, il turismo scientifico, il turismo educativo, il

turismo naturale ed il Turismo esperienziale”. Il Turismo Astronomico offre al turista la

possibilità di soddisfare il desiderio umano di capire l’universo nel quale vive e questo

desiderio vive nelle persone di tutte le età, educazione, lingue e culture.

Con prodotti astronomici ci si riferisce a offerte strutturate che comprendono

l’investimento in alcune strutture specifiche per il turismo astronomico:

Dati ottenuti da un Seminario sul fomento del astroturismo: http://www.cienciacanaria.es/files/AFondo/47

2_ANEXO_5_Criterios_Fomento_del_Astroturismo_en_Canarias_Carlos_Fernndez.pdf (Accesso effettuato il 23-05-2015)

24

Si includono fra i prodotti astroturistici abituali: gli Osservatori Scientifici aperti al 48

pubblico, Osservatori Musei, Osservatori Turistici, Planetari, Parchi Astronomici, 49

Hotel /Agriturismi tematici equipaggiati per l’osservazione astronomica ed attività

astronomiche in generale, Tours Astronomici ed Archeoastronomici, Astrofotografia,

Eventi speciali (osservazione dell’eclissi o di altri eventi celesti ), Eventi di 50

osservazione generale come “Star Parties”. Molti di questi eventi vengono organizzate

da Associazioni di Astrofili che lavorano sia a livello locale che nazionale; la più 51

importante in Italia è la UAI , Unione Astrofili Italiani. 52

Con attrazioni astronomiche si intendono i luoghi che mostrano evidenze fisiche o

culturali di interesse astronomico e/o perché hanno condizioni eccezionali per

l’osservazione astronomiche: Monumenti e luoghi di interesse archeologico, Dark Sky

Places e Camps. 53

Robson, I. "The Role of the Observatories." Communicating Astronomy with the public, (2005).48

Weaver non è in accordo con l’inserire la visita ai planetari all’interno del celestial ecotourism perché 49

secondo lui riprodurrebbero la natura e aspetti naturali ma non sarebbero la natura stessa ovviamente e verrebbe a mancare la parte ecoturistica dell’attività. Personalmente li reputo interessanti in un’ ottica di Turismo Astronomico più ampia e che vede al suo interno varie attività che come filo conduttore hanno l’Astronomia come scienza.

Weaver, D. "Celestial ecotourism: New horizons in nature-based tourism." Journal of Ecotourism 10.1 : 50

pp. 38-45, (2011) All’interno di questo segmento, concorde all’idea di Weaver, si includono anche le Osservazioni dell’Aurora Boreale ed Australe, nonostante sia consapevole che questo tipo di eventi celesti, creano un segmento turistico e di mercato già posizionato e relativo ad un’area geografica precisa e distaccata. Queste zone geografiche dove si manifesta più frequentemente sono i Paesi della penisola scandinava, l'Alaska, l'Islanda e il nord del Canada. E le stagioni migliori sono l'autunno e l'inverno.

Un astrofilo (dal greco astèr, "stella", e philos "amico") è un dilettante appassionato di astronomia che 51

di solito è sprovvisto di qualifiche proprie della professione di astronomo, ma che tuttavia si diletta nello studio e nell'osservazione dei fenomeni astronomici. La pratica degli astrofili è chiamata astrofilia e consiste principalmente nell'osservazione e nello studio del cielo.

http://www.uai.it/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)52

Le tre categorie: Communities, Reserves e Parks. 53

25

Capitolo II

LE ATTRAZIONI ED I PRODOTTI DEL TURISMO ASTRONOMICO

Introduzione

In questo secondo capitolo, verrà realizzata una panoramica delle principali Istituzioni,

Certificazioni, Progetti e Programmi portati avanti negli ultimi anni all’interno del

Turismo Astronomico sia a livello Europeo che Extra Europeo.

Come si potrà vedere più avanti, lo sviluppo del turismo astronomico a livello

internazionale, ha intrapreso due prospettive differenti che permettono di vedere il

Turismo Astronomico:

1. Come elemento o attrazione complementare all’interno di un’offerta generale di una

destinazione;

2. Come elemento differenziatore o di offerta per promuovere una destinazione.

Anche se esistono numerose attrazioni e prodotti relativi al turismo astronomico in tutti

e cinque i continenti, solo alcuni di questi hanno un cielo con una certificazione.

Guardando i dati vi è stato un aumento considerevole di luoghi protetti e riconosciuti da

enti preposti: da 33 aree nel mondo che possedevano una certificazione nel 2013 si è

passati a 53 in data marzo 2015. Questo dato dimostra un interesse crescente da parte

delle entità territoriali nello sviluppo delle tematiche inerenti all’astronomia e al

Turismo Astronomico.

26

In America ed Europa si concentra la maggior quantità di attrazioni e prodotti di turismo

astronomico e di certificazioni che siano Starlight o IDA . All’interno del territorio 54

Americano sono gli Stati del Nord a possedere la maggior parte di certificazioni. Il

paese più importante sono gli Stati Uniti, seguito dal Canada. Mentre in America del

Sud, il Chile è la meta più importante prima di Argentina e Colombia.

In Europa, la Spagna è la destinazione che spicca per il turismo astronomico ma sta

acquisendo sempre più importanza il Regno Unito grazie alle numerose attrazioni

presenti sul suo territorio ed infine il Portogallo che grazie alla Regione di Alqueva è

divenuto una delle mete Europee più conosciute.

In Africa la situazione è differente: esistono varie attrazioni astronomiche ma una minor

concentrazione di prodotti astronomici; i luoghi che sono destinazioni sono la regione

della Namibia, il deserto del Sahara e il Sud Africa.

In Oceania, la Nuova Zelanda è la meta di turismo astronomico più rilevante. Il Parco

Aoraki Mackenzie ha preso la certificazione della IDA e dove attorno al quale vi sono 55

differenti prodotti turistici, come hotels con strumentazione astronomica, campeggi e

tours. In più nell’area vi sono due importanti Osservatori Astronomici come il Mount

John e il Farm Cove Observatory.

Il primo passo verso un riconoscimento internazionale: le Starlight Certifications e i

Dark Sky Places

Starlight Certifications

Uno delle istituzioni più importanti è la Fondazione Starlight , nata dalla volontà dell’ 56

Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC). Lo IAC è un organismo di carattere pubblico

di ricerca spagnolo che a partire dal 1982 è diventato un referente internazionale. Al suo

International Dark Sky Association54

http://media.newzealand.com/en/story-ideas/aoraki-mackenzie-dark-sky-reserve,-nz/ (Accesso 55

effettuato il 18/04/2015)

http://fundacionstarlight.org/origenes-de-starlight-el-iac/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)56

27

interno si svolgono simultaneamente studi di astrofisica, utilizzo di strumenti scientifici

avanzati, formazione universitaria e diffusione culturale della scienza.

La Fondazione a partire dal 2012, ha messo in atto un sistema di certificazione che

rende possibile l’unione di scienza e turismo con lo scopo di garantire una qualità dell’

esperienza turistica basata sulla risorsa del paesaggio notturno, la vista delle stelle e del 57

cosmo e la relativa conoscenza scientifica, culturale e ambientale.

Il riconoscimento della scienza e della risorsa naturale del cielo come possibile prodotto

turistico e, allo stesso tempo come metodo di creazione di lavoro nel settore turistico,

sono le basi per lo sviluppo di questa certificazione come strumento per una nuova

forma di turismo intelligente.

Questo sistema di certificazione è sostenuto dall'UNESCO, l'Organizzazione Mondiale

del Turismo (UNWTO) e l'Unione Astronomica Internazionale (IAU).

Attualmente sono quattro i settori che possono impegnarsi ed ottenere una

Certificazione Starlight:

I. Le Starlight Tourist Destinations sono luoghi caratterizzati da un’ottima qualità 58

del cielo per l’osservazione del cielo stellato e la pratica delle attività turistiche

basati su questa risorsa.

Il Sistema di Certificazione Turistica Starlight è stato creato con l'obiettivo di favorire, a

livello mondiale, il miglioramento della qualità delle esperienze turistiche e la tutela dei

cieli notturni all’interno delle Starlight Tourist Destinations.

Questa certificazione mira a garantire la capacità di godere della vista delle stelle

riscoprendo i valori scientifici, culturali, naturali e paesaggistici associati alla Starlight

Tourist Destination stessa. 59

Nightscapes: Visione o rappresentazione di un scena notturna.57

http://www.starlight2007.net/index.php?58

option=com_content&view=article&id=169&Itemid=158&lang=en (Accesso effettuato il 18/04/2015)

http://fundacionstarlight.org/destinos-turisticos-starlight/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)59

28

In data Aprile 2015, le Starlight Tourist Destination fino ad ora riconosciute sono:

1. Regione di Alqueva, Portogallo, Certificata in Aprile 2011

2. Reserva de la Biosfera, Valle de Leza, Jubera, Cidacos y Alhama, La Rioja, Spagna,

Certificata in Marzo 2012

3. Granadilla de Abona, Tenerife, Spagna, Certificata in Dicembre 2012

4. El Montsec, Comunità autonoma di Cataluña, Spagna, Certificata in Marzo 2013

5. Gredos Norte, Comunità autonoma di Castilla-León, Certificata in Luglio 2013

6. El Teide, Tenerife, Spagna, Certificata in Ottobre 2013

7. La Sierra Morena Andalusa, Andalusia, Spagna, Certificata in Marzo 2014

8. La Comarca della Sierra del Sud, Andalusia, Spagna, Certificata in Marzo 2014

9. Acadian Skies & Mi’kmaq Lands, Nuova Scozia, Canada, Certificata in Novembre

2014

10. Alto Loa, Antofogasta, Chile, Certificata in Dicembre 2014

11. Pampa Joya, Antofogasta, Chile, Certificata in Dicembre 2014

12. Mano del Deserto, Antofogasta, Chile, Certificata in Dicembre 2014

II. Le Starlight Reserves sono delle aree naturali protette dove si stabiliscono delle

regole per la difesa della qualità di un cielo notturno stellato. Come obbiettivo

principale vi è la funzione di preservare la qualità del cielo notturno e dei

differenti valori ad esso associati, che siano culturali, scientifici, paesaggistici o

naturali.

In data Aprile 2015, le Starlight Reserves fino ad ora riconosciute sono:

1. La Palma, Isole Canarie, Spagna, Certificata in Aprile 2012

2. Parco Nazionale Fray Jorge, Chile, Certificata in Luglio 2013

3. Cumbre di Tenerife, Isole Canarie, Spagna, Certificata in Ottobre 2013

29

4. El Montsec, Comunità autonoma di Cataluña, Spagna, Certificata in Marzo 2013

5. La Sierra Morena Andalusa, Andalusia, Spagna, Certificata in Marzo 2014

6. La Comarca della Sierra del Sud, Andalusia, Spagna, Certificata in Marzo 2014

7. Acadian Skies & Mi’kmaq Lands, Nuova Scozia, Canada, Certificata nel Novembre

2014

III. I Starlight Cottage e Hotels costituiscono un riconoscimento concesso dalla 60

Fondazione alle strutture che, oltre che offrire una qualità di ristoro accreditata,

sono anche ambasciatori dei valori contenuti all’interno della Dichiarazione

Starlight firmata a La Palma, divenendo quindi difensori del diritto alla visione

di un cielo stellato.

In più, mettono a disposizione dei loro clienti informazioni e strumenti per

l’osservazione astronomica e si impegnano ad essere elementi attivi nel

diffondere la cultura astronomica offrendo aiuti per l’osservazione notturna.

Naturalmente le strutture devono mantenere e rispettare alcuni requisiti tra i

quali avere alcune guide, interne o esterne, che aiutino i turisti nell’osservazione,

avere un proprio telescopio e proporre attività ed eventi astronomici e alcuni altri

legati alla denuncia di vicini che usano in modo scorretto la luce nelle ore

notturne.

1. Casa Rural Cuevas La Granja, Granada, Spagna

2. Casa emblemática San Sebastián, La Palma, Spagna

3. Santuari dels Àngels, Girona, Spagna

4. Hotel El Geco Verde,Granada, Spagna

5. Hotel El Milano Real, Sierra de Gredos, Spagna

6. Appartamento L’Observatoriu, Asturias, Spagna

7. Trout Point Lodge, Nuova Scozia, Canada

Casas Rurales in spagnolo; Agriturismi in italiano anche se con alcune differenze di tipo legislativo. 60

30

8. Casa Rural El Pósito, La Palma, Spagna

9. Balneario de Alicún de las Torres, Granada, Spagna

10. Casa rural La Posada del Candil, Almeria, Spagna

11. Casa rural El Carzal, Zamora,Spagna

IV. Stars Parks, Estelarios®, Camps ed altri spazi.

Gli Stars Parks sono luoghi situati in zone legate in genere a comuni che proteggono il

loro cielo notturno e che sviluppano al loro interno una serie di attività di osservazione,

didattiche, culturali o ludiche relazionate ad eventi astronomici (il passaggio di una

cometa, eclissi di luna e di sole, allineamenti planetari, etc) svolte da astrofili.

Si tratta di una ‘finestra aperta sul firmamento’. La certificazione è voluta dalle

amministrazioni locali, organismi ed enti privati con lo scopo di promuovere fra la

popolazione locale l’interesse verso il cielo e il sapere astronomico.

Gli Estelarios® sono infrastrutture già esistenti, di varia entità che si trovano in luoghi

con un cielo trasparente e scuro e che permettono di sviluppare attività di divulgazione

ed attività educative legate alla contemplazione e osservazione astronomica. Il loro

scopo principale è creare curiosità e mostrare i vantaggi nel conoscere di più l’Universo

che ci circonda.

I Parajes sono una qualificazione pensata per Istituzioni, organismi e privati che 61

desiderano qualificare e certificare la qualità del cielo di una determinata area sulla

quale hanno legittimità di decisione ma senza l’intenzione immediata di sviluppare in

essa un’attività astronomica, turistica o di altra natura.

Se si disponesse di un programma di attività da sviluppare si passerebbe alla

certificazione degli Stars Parks passando prima da uno studio delle possibilità dell’area.

Gli Starlight Camps sono un importante strumento di apprendimento per i più giovani.

La fondazione qualifica come Starlight Camps le installazioni accreditate che

organizzano attività dirette a promuovere la conoscenza del cielo stellato come parte

Parajes: luoghi, spazi in spagnolo. 61

31

della natura e sperimentare un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e difensore

del cielo notturno.

Il Camp deve raggiungere un alto livello di qualità e deve differenziarsi secondo le

attività proposte, il pubblico al quale è rivolto, gli strumenti che dispone e lo spazio

geografico nel quale si trova.

Per ora non sono stati certificati luoghi appartenenti a queste ultime categorie Stars

Parks, Estelarios®, Camps.

Infine la fondazione è aperta ad analizzare e certificare altre tipologie di spazi come ad

esempio le Routes, percorsi che collegano più luoghi fra loro con un fine comune.

Come si può notare dalle liste delle certificazioni, i Paesi che per ora hanno più

riconoscimenti sono Spagna, Chile e Canada.

IDA

La IDA, International Dark Sky Association è l’autorità maggiormente riconosciuta 62

nell’organizzare e richiamare l'attenzione sui pericoli di inquinamento luminoso.

Dal 1988, anno della sua nascita, promuovono una semplice idea: accendere quello di

cui si ha bisogno, quando se ne ha bisogno. Consapevoli che la luce di notte è

necessaria per la sicurezza e la ricreazione notturna, lavorano con produttori, progettisti,

legislatori e cittadini per fornire opzioni ad alta efficienza energetica che dirigono la

luce dove deve esser diretta e non verso il cielo.

La IDA sta lavorando da alcuni anni all’ International Dark Sky Places Program, un

progetto che promuove la protezione delle notti oscure lungo il pianeta e che sviluppa il

turismo nelle aree riconosciute come Dark Sky Places.

Tre tipologie di aree fanno parte del programma: Communities, Reserves e Parks.

Communities: Una città, città, comune, o altra comunità legalmente organizzata che ha

dimostrato dedizione eccezionale alla conservazione del cielo notturno attraverso

http://www.darksky.org/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)62

32

l'attuazione e l'applicazione di codici di qualità di illuminazione, cielo scuro,

l'educazione e il sostegno dei cittadini di cieli bui.

Una Dark Sky Community eccelle nei suoi sforzi per ottenere un codice di illuminazione

a livello di comunità locale, promuove l'illuminazione responsabile e vuole essere un

esempio per le comunità circostanti.

Reserves: uno spazio pubblico o privato che possiede un’eccezionale qualità di notti

stellate e ambiente notturno che e specificamente protetto per la sua missione pubblica,

scientifica, naturale, educativa, culturale.

33

Una International Dark Sky Reserve è formata da un’alleanza di più territori con

differenti proprietari che sono consapevoli del valore di una notte stellata di qualità e

che difendono la notte attraverso leggi e/o accordi con piani a lungo termine.

Parks: Un parco o un altro terreno pubblico in possesso di cieli stellati eccezionali ed un

habitat naturale notturno con un basso inquinamento luminoso, così che l’oscurità

naturale divenga un’importante risorsa educativa, culturale, paesaggistica e naturale.

Vi sono tre differenti livelli che indicano la qualità del cielo notturno di parco: oro,

argento e bronzo. L’oro rappresenta il più alto riconoscimento con i cieli più bui, seguiti

dalle denominazioni d'argento e di bronzo.

34

Gli International Dark Sky Places servano a ricordare che le meraviglie dell’ambiente

notturno fanno parte della nostra vita e della nostra storia tanto come le bellezze naturali

visibili di giorno. Infatti, senza l’ispirazione dagli oggetti celesti la maggiorate della

storia, arte, cultura, musica e letteratura non sarebbero state create.

Per questo motivo il programma protegge i luoghi incontaminati da inquinamento

luminoso per le generazioni future.

Progetti di Turismo Astronomico

Il Cile: destinazione turistica astro-turistica per eccellenza

Il Cile è un Paese che più di altri possiede un cielo di straordinaria qualità che ha 63 64

convertito lo Stato in un laboratorio naturale per l’Astronomia, concentrando al suo

interno un numero considerevole di osservatori astronomici scientifici.

Unicum a livello mondiale, il Cile desidera essere riconosciuto a livello internazionale

come meta del turismo astronomico per eccellenza: diverse organizzazioni si sono unite

per creare “Astroturismo Chile”, il cui scopo principale è trasformare il Paese in una

meta astroturistica riconosciuta a livello mondiale grazie ad un’alta varietà, sostenibilità

e qualità della sua offerta.

Non solo un’area circoscritta, ma tutto il Paese per creare un’offerta unica nel suo

genere.

Il Progetto, lanciato dal Planetario dell’Università di Santiago all’inizio del 2015,

svilupperà differenti strumenti utili per migliorare la qualità e la competitività degli

attuali prodotti astro-turistici esistenti nel Paese.

Il tutto si ubica all’interno di un piano strategico di 10 anni che ha l’obbiettivo di

rafforzare questo tipo di turismo, con studio dell’offerta e della domanda astro-turistica

a livello nazionale e internazionale.

http://astroturismochile.cl/el-proyecto/ (Accesso effettuato il 23-05-2015) 63

Nelle regioni del Nord del Chile, vi sono in media 290 notti limpide all’anno. 64

35

Attualmente il Cile possiede il 40% delle infrastrutture per l’osservazione astronomica 65

del mondo e punta ad arrivare ad un 70% nei prossimi dieci anni, consolidando così

sempre più la sua posizione come centro nevralgico dell’astronomia mondiale.

Le regioni del Cile che più di altre si sono impegnate nello sviluppo del Turismo

astronomico sono la Regione dell’Antofagasta y Biobío, e soprattutto la Regione del

Coquimbo , dove si trovano il 51% delle imprese che offrono prodotti astroturistici 66

secondo uno studio svolto da Sernatur e Verde nel 2013 . Sempre nella Regione del 67 68

Coquimbo, un parco ha ottenuto la certificazione Starlight Reserve (Parco Nazionale

Fray Jorge, Chile, Certificata in Luglio 2013) ed è stata la prima certificazione Starlight

in tutto il Sudamerica. Nel 2014 la regione dell’Antofagasta ha invece certificato ben tre

nuove certificazioni Starlight.

I Campi astronomici: un’ idea Europea

Molto interessante sotto quest’ottica la realizzazione di alcuni di questi Campi

Astronomici in Europa già da parecchi anni; campi che però non vengono creati dalle

comunità locali ma da enti esterni che rappresentano più di un paese e raccolgono

partecipazioni internazionali.

Sono campi che si realizzano una volta l’anno o che cambiano paese per ogni nuova

edizione e che quindi non rappresentano una continuità per la località ospitante.

Il primo è lo IAYC (International Astronomical Youth Camp), un campo astronomico 69

internazionale e rivolto ai giovani della durata di tre settimane durante l’estate. Lo scopo

principale del campo è promuovere la conoscenza dell’astronomia e delle scienze

Dove si contano 21 osservatori scientifici, di cui 10 visitabili, 25 osservatori turistici, 24 sistemazioni 65

con servizi astro-turistici e oltre 50 operatori turistici che offrono tour astronomici.

http://turismoregiondecoquimbo.cl/turismo_astronomico/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)66

SERNATUR, Servicio nacional de Turismo del Chile67

http://astroturismochile.cl/biblioteca/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)68

http://www.iayc.org/frontpage (Accesso effettuato il 18/04/2015)69

36

relazionate con l’astronomia in un’esperienza internazionale coinvolgendo circa 70

ragazzi fra i 16 e i 24 anni. La lingua Inglese è la forma di comunicazione del campo

che si differenzia rispetto agli altri campi astronomici perché, oltre a creare un ambiente

internazionale, permette ad ogni partecipante di portare avanti un suo progetto di

ricerca. Lo IAYC, il primo realizzato nell’estate del 1998, cambia luogo ogni anno e

fino ad ora i paesi in cui si è svolto sono: Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia,

Polonia.

Un campo nato più recentemente e che quest’anno arriverà alla sua terza edizione è l’

Eso Astronomy Camp. Voluto dall'Osservatorio Europeo Australe (ESO) e dalla sua rete

di Divulgazione Scientifica (ESON) l’evento è organizzato da Sterrenlab,

un’organizzazione che si occupa di eventi che ha sede in Olanda.

Il campo fino ad ora è stato svolto durante il periodo invernale (vacanze natalizie) con

durata di una settimana. Il luogo scelto è l'Osservatorio Astronomico della Valle

d'Aosta, a Saint-Bartelemy, Nus (Italia).

Il campo esplora i temi dell'Universo visibile e invisibile con lezioni, attività pratiche e

osservazioni notturne con i telescopi e gli strumenti dell’Osservatorio. Oltre che ad

attività astro-turistiche vengono svolte attività sociali, sport invernali ed escursioni.

L’ESO ha la responsabilità dei programmi scientifici per il Campo di Astronomia

dell'ESO e, insieme agli altri partner, è il fornitore di astronomi e materiale.

Il campo può ospitare un massimo di 55 studenti di scuola secondaria, di età tra i 16 e i

18 anni, cittadini di uno dei paesi dell’ESO e dagli stati che afferiscono alla rete di

Divulgazione Scientifica dell'ESO (ESON).

Dal 2009, Anno internazionale dell’astronomia, l’isola di Thassos in Grecia, ospita nel

mese di luglio un Astrocamping nella più alta cima dell’isola a circa 950 metri di 70

altitudine. In questo luogo il cielo è incredibilmente scuro con la luce delle sole stelle ed

http://astrocamping.astrosfam.org/astrocamping-omicronn-thassos.html (Accesso effettuato il 70

23-05-2015)

37

è quindi l'ambiente ideale per un contatto con il mondo dell'astronomia, delle

osservazioni astronomiche e per l’astro-fotografia.

Il programma giornaliero è progettato in modo che coinvolga tutta la famiglia: sono

previste numerose attività ricreative durante il giorno, non inerenti all'astronomia, quali

tiro con l'arco, arrampicata e paintball. Allo stesso tempo, vengono tenute per le parti

interessate, presentazioni e conferenze su temi astronomici moderni e ambientali, sulle

apparecchiature di osservazione, e sull’astro-fotografia. Durante la notte gruppi di

astrofili impostano i loro telescopi per fare le loro osservazioni e fotografie ma anche

per consentire ai partecipanti di avvicinarsi all’osservazione astronomica osservando la

Luna, i pianeti, ammassi stellari, galassie, doppie stelle e le nebulose del cielo estivo.

L’idea è stata ripresa da alcuni paesi extraeuropei come Cile, Arizona e Nuova Zelanda.

In Cile ad esempio, uno dei più Importante prodotto turistico della regione del

Coquimbo è “Astrocamps”, un progetto innovatore all’interno dell’offerta turistica

tradizionale della Quarta Regione . 71

Il progetto è un mix di avventura ed astronomia e tratta di realizzare Campi in luoghi

strategici della Regione cercando di aumentare l’immagine dell’area come ‘Regione

delle stelle’. Questi luoghi permettono non solo di godere della natura ma di apprendere

e conoscere il cielo attraverso l’osservazione delle stelle sfruttando la qualità dei cieli

limpidi della zona. Le attività saranno svolte da guide specializzate e tratteranno di

astro-fotografia e di visite agli Osservatori.

Le attività astro-turistiche sono accompagnate anche dallo svolgimento di attività

naturalistiche come trekking, visita ad attrazioni turistiche etc.

Un prodotto turistico simile ad Astrocamps, osservato dagli americani per essere

replicato, si può trovare a Tucson, in Arizona (USA)

Altro modo di chiamare la Regione del Coquimbo, Chile. 71

38

Non essendo una meta turistica famosa, questo prodotto turistico ha potuto indirizzare

quest’area a sviluppare un turismo di tipo astronomico. Questo, si basa principalmente

su due grandi telescopi esistenti nella zona: Kitt Peak, un telescopio scientifico ed un

telescopio accademico dell’Università dell’Arizona. La caratteristica importante è che il

telescopio Kitt Peak è aperto ai turisti di notte ed è quindi anche un’ interessante risorsa

turistica.

Le attività che si sviluppano al suo interno sono tre. La prima permette al turista di

passare tutta la notte osservando con una guida il cielo e le sue meraviglie. Il costo è

ovviamente elevato ed è pubblicizzato in riviste specializzate e quindi rivolto a 72

persone altamente interessate all’astronomia.

Infine vengono realizzati corsi di astronomia e Tour giornalieri di più facile accesso a

turisti generali.

Per quanto riguarda invece l’osservatorio dell’Università dell’Arizona, la sua principale

attività è la realizzazione di “Campi Astronomici ” (Astronomy camps) che 73

inizialmente erano rivolti solo a studenti ma che poco a poco hanno aperto le loro porte

anche ad adulti. Per quanto riguarda il progetto rivolto agli studenti, il target sono

giovani fra i 12 e i 18 anni che hanno interessi nel settore scientifico. I Campi si

realizzano circa 3 o 4 volte l’anno e comprendono vitto e alloggio.

Gli stakeholders di questa tipologia di prodotto turistico sono essenzialmente tre:

- gli Osservatori scientifici e/o turistici;

- Istituzioni a livello locale e regionale o provinciale;

- Associazioni di Astrofili locali che possono essere gli organizzatori stessi o fare da

ponte fra organizzazioni o enti internazionali del settore Astronomico.

Circa 300 dollari.72

http://astronomycamps.org (Accesso effettuato il 18/04/2015)73

39

Osservatori e Planetari come motori dell’Astro-turismo

In altre aree invece, l’offerta astro-turistica gira intorno ad aree ristrette (parchi, riserve

naturali, città o regioni ) che al loro interno hanno Osservatorio importanti che

permettono visite guidate grazie ad imprese esterne individuate come nel caso della

Nuova Zelanda o attraverso lo stesso Osservatorio come in Argentina.

In Nuova Zelanda infatti, l’ Aoraki Mackenzie International Dark Sky Reserve la 74

prima Dark sky Reserve nell’emisfero sud ed è la più grande del mondo. I suoi cieli

sono eccellenti tanto che viene certificata come Gold dark sky reserve. Si trova nel

Mackenzie Basin, a sud della Nuova Zelanda e include al suo interno il Aoraki Mt Cook

National Park e alcuni paesi: Twizel e Mt Cookdel e Lake Tekapo. Il paesaggio è di tipo

alpino con numerose montagne sia ad est che ad ovest. 75

Nell’area del Lake Tekapo vi è il Mt John Observatory che è il primo Osservatorio

scientifico della Nuova Zelanda e viene diretto dall’Università di Canterbury insieme ad

astronomi dall’Università del Giappone Nagoya University e da alcuni finanziamenti

americani e tedeschi.

L’Astro-turismo nell’area è portato avanti da quattro imprese che offrono nuove offerte

personalizzate con tours diurni e notturni nell’area e programmi educativi e di interesse

generale.

Tekapo’s Earth and Sky Ltd , il cui lavoro è a stretto contatto con l’Università di 76

Canterbury e Mt John, propone numerose escursioni diurne e notturne all’Osservatorio.

Guide esperte portano i visitatori a scoprire l’esplorazione del cielo grazie all’utilizzo di

telescopi, corsi di astro-fotografia e seminari.

http://www.christchurchnz.com/media/112024/74

june_2012_aoraki_mackenzie_dark_sky_reserve_backgrounder.pdf (Accesso effettuato il 23/05/2015)

Loveridge, A.; et al. "Night Landscapes: a challenge to world Heritage protocols." Landscape Review 75

15.1 (2014)

http://earthandskynz.com/ (Accesso effettuato il 23/05/2015)76

40

Tekapo Starlight si occupa di fare osservazioni del cielo notturno con guide esperte ed 77

esplorando le meraviglie e le profondità del sistema solare e della Via Lattea tutto ad

occhio nudo senza l’utilizzo di strumenti.

Star Gazing Tours Twizel riceve piccoli gruppi e propone escursioni in luoghi fuori 78

dalla città per offrire un’esperienza notturna senza il minimo inquinamento luminoso.

Qui i partecipanti potranno scoprire le preziosità della notte utilizzando dei binocoli.

Ed infine Aoraki Mt Cook the Hillary Alpine Centre and Planetarium offre escursioni 79

stellari digitali grazie ad un sistema 3D Theatre con 126 posti a sedere. I tours virtuali

esplorano lo spazio mostrano la storia dell’astronomia attraverso le sue tappe

fondamentali e cercano di spiegare i misteri dei buchi neri.

In Argentina, la regione più importante per il turismo astronomico è quella di San Juan,

un’ area nelle Ande che permette di avere un cielo ottimale per l’osservazione

astronomica.

L’offerta della zona si compone principalmente sulla possibilità di visite diurne e

notturne ai maggiori Osservatori della regione che propongono attività di divulgazione e

avvicinamento all’astronomia.

I principali centri sono : 80

• Osservatorio Astronomico Carlos U. Cesco (2.340 m)

La Visita diurna (10-12/16-18h) consiste nel percorrere le zone dei telescopi e del centro

visite ed ricolta a persone che desiderano avere informazioni tecniche dettagliate sul

centro e sull’osservatorio.

http://www.tekapostarlight.co.nz/ (Accesso effettuato il 23/05/2015)77

http://stargazing.co.nz/ (Accesso effettuato il 23/05/2015)78

http://www.mtcooknz.com/mackenzie/product/?product=big-sky-stargazing (Accesso effettuato il 79

23/05/2015)

http://www.sanjuanlaestrelladelosandes.com/sanjuanargentina.php?id_noticia=427 (Accesso effettuato 80

il 23/05/2015)

41

La visita notturna (orario diverso in base al tramonto del sole) è molto più pratica e se il

cielo è limpido è possibile riconoscere costellazioni ad occhio nudo, mentre per

maggiori dettagli si ricorre al telescopio installato che permette anche ai turisti di

effettuare fotografie con la loro fotocamera digitale. Ogni notte è unica visto che si

potranno vedere una o più stelle cadenti o differenti corpi celesti in base alla stagione.

L’osservazione è guidata da una guida specializzata e dura circa 2 ore.

In più è possibile alloggiare con pensione completa o mezza pensione nelle installazioni

dell’Osservatorio . 81

• Complesso Astronomico El Leoncito, Osservatorio CASLEO (2.252 m) mantiene,

opera e amministra le installazioni permettendo un’osservazione astronomica

scientifica agli studiosi del settore.

La zona in cui si trova è il Parco Nazionale de El Leoncito, area particolarmente secca

che permette una visione del cielo notturno impeccabile con più di 250 notti limpide

all’anno.

Il complesso alloggia circa 50 persone fra personale tecnico, personale di pulizia,

studiosi, e in più ventisei stanze doppie con bagno privato. Il complesso ha al suo

interno il Telescopio Jorge Sahade e riceve circa 6000 visite annuali.

Le visite possono essere diurne di 30/40 minuti dove è possibile visitare le installazioni

e visite notturne che prevedono un itinerario simile a quelle diurne, poi una cena nel

complesso e, se il cielo lo permette, l’osservazione all’aria aperta con un telescopio di

durata variabile. Alla fine dell’esperienza i turisti possono scegliere di rimanere a

dormire nell’osservatorio oppure tornare a casa.

• Osservatorio Astronomico Comunale Domingo Faustino Sarmiento : l’idea di un

osservatorio comunale è nato come obbiettivo di dare più alternative turistiche per i

www.oafa.fcefn.unsj-cuim.edu.ar/OafaNew/Index.htm (Accesso effettuato il 23/05/2015)81

42

visitatori che arrivano fino a Villa Dominguito. L’Osservatorio è piccolino e può

ricevere visite di 6/8 persone.

Inizialmente viene tenuta una piccola introduzione e poi grazie al telescopio si inizia

l’osservazione degli astri. Il telescopio usato ha un sistema automatico per seguire gli

astri che si desiderano osservare rendendo l’osservazione semplice e diretta.

Anche in Colombia l’offerta principale di turismo astronomico gira intorno alla

possibilità di escursioni per visitare i principali Osservatori e Strutture astronomiche

della zona.

Principalmente la città di Villa de Leyva, la seconda città dopo Cartagena che riceve

più turisti in tutta la Colombia, è anche la principale meta astronomica del paese.

Qui, il principale Osservatorio è l’ Observatorio astronómico de Zaquencip.É diretto

dalla Fondazione Astronomica e scientifica con il progetto ElKeve che è un progetto

senza animo di lucro che come obbiettivo vuole creare un polo di ricerca sulle scienze

spaziali integrando educazione, divulgazione, ricreazione, cultura e medio ambiente.

Il turismo astronomico dell’area vede al suo interno quattro importanti centri principali:

1. Osservatorio Astronomico:

Il suo nucleo è il Telescopio ElKeve, uno dei più grandi in Colombia. Questo telescopio

permette l'osservazione dei corpi celesti con chiarezza e nitidezza. Questa straordinaria

esperienza permette anche l’osservazione e una previsione approssimata del

comportamento e delle caratteristiche degli oggetti celesti: la luna, i pianeti, le stelle, il

sole, nebulose, costellazioni, galassie e comete vengono viste ed osservate grazie a

strumenti adatti a principianti ed esperti.

2. Telescopio Solare:

Attraverso questo telescopio si possono vedere le macchie e conoscere, osservandolo, il

fenomeno delle eruzioni solari.

43

3. Kosmos: Space Museum

Il museo è costituito da diverse sale specializzate che spiegano attraverso un divertente

itinerario, la narrazione della storia della terra e la sua relazione con lo spazio. Grazie

alla rivalutazione di altri osservatori antichi, come il vicino Zaquencipá o come 82

l'osservatorio Muisca "El infiernito” entrambi siti archeologici precolombiani, viene

spiegato il rapporto tra l'uomo e le stelle nell’antichità. La conquista dello spazio, la

possibile relazione con esseri extraterrestri e in generale tutto ciò che ha a che fare con il

Cosmo ha una specifica area all’interno del Museo.

4. Planetario Renzo Sean

La struttura più recente è il Planetario: una cupola di 5 metri di diametro che grazie a

strumenti specializzati dà la possibilità di vedere e scoprire differenti corpi celesti e

imparare di più sulle costellazioni tutto in una dimensione digitale.

Nel continente Africano, da sempre conosciuto per la natura incontaminata e il suo cielo

trasparente, la regione della Namibia grazie alla bassa densità di popolazione e

l’inesistente inquinamento luminoso e atmosferico, offre le condizioni ideali per

l’esplorazione del cielo nell’emisfero sud. Uno dei luoghi preferiti è il Gamsberg, una

delle montagne più alte dell’area e fino ad oggi è uno dei tre migliori luoghi per

l’osservazione astronomica. nell’emisfero australe. Situato a circa 135 chilometri dalla

capitale Windhoek e proprio accanto alle montagne Hakos, il luogo conta con più di 220

notti limpide all’anno.

Il luogo era stato scelto negli anni ’60 per la costruzione dell’odierno ESO, l’

Osservatorio Europeo Australe ma il progetto non era andato a buon fine per problemi

https://astrojovenes.wordpress.com/2011/02/15/el-infiernito-observatorio-astronomico-muisca/ 82

(Accesso effettuato il 22/05/2015)

44

politici nell’area e per la mancanza di infrastrutture; venne così scelto il Cile come

nuova meta, dove tutt’ora risiedono la maggior parte delle strutture ESO.

Doveva esser costruito un osservatorio negli anni ’90 ma ancora una volta la mancanza

di fondi non ha permesso lo sviluppo del progetto.

Così è stato creato da una fondazione di appassionati all’astronomia, l’ International

Amateur Observatory (IAS), nato alla fine degli anni novanta.

L’osservatorio è dotato di un telescopio di 70 centimetri per le osservazioni e la

fotografia.

La IAS gestisce anche un secondo osservatorio l’ Hakos Guestfarm. nato 83

dall’iniziativa di Walter Straube, il quale, proprietario di una fattoria ha deciso di

comprarne un’altra e di fondare un’azienda agrituristica con vocazione astro-turistica.

Negli anni ha creato differenti pacchetti turistici che si differenziano in base alla

conoscenza astronomica dei diversi turisti che scelgono di alloggiare nella sua struttura.

In Sud Africa invece è la regione del Karoo con la città di Sutherland una dei principali

centri di sviluppo per il turismo astronomico del Sud Africa.

Da sempre è un’area dedita all’ allevamento del bestiame e il suo cielo una delizia per

gli appassionati di astronomia: Sutherland è un centro astronomico di fama mondiale 84

in Africa del Sud e il suo fiore all’occhiello è il Southern African Large Telescope

(SALT) che si trova in cima ad una montagna a 1.800 metri di altezza e a 14 km dal 85

centro della città di Sutherland ed è conosciuto come uno delle maggiori mete per

l’osservazione del cielo nell’emisfero sud.

Vengono creati tour diurni per visitare le strutture ed il centro visitatori e visite notturne

che in più hanno la possibilità di osservare il cielo con gli strumenti dell’osservatorio.

Non è possibile visitare il centro senza una prenotazione online.

http://www.hakos-astrofarm.com/ (Accesso effettuato il 26/05/2015)83

http://www.southafrica.net/za/en/articles/entry/article-southafrica.net-sutherland (Accesso effettuato il 84

26/05/2015)

http://www.salt.ac.za (Accesso effettuato il 26/05/2015)85

45

La zona è famosa anche per attività all’aria aperta come l’equitazione, il trekking e la

possibilità di geocoaching visitando il Salpeterkop, un vulcano ormai spento da 66

milioni di anni.

I Festival astronomici come ‘filo conduttore’ per l’offerta eco-rurale presente

In Canada, una regione di stampo prettamente rurale e di pesca, La Acadian Skies &

Mi'kmaq Lands, è una regione composta da più comuni che ha ottenuto la certificazione

Starlight Tourist Destination in America del nord.

La piccola regione Bon Temps è una l’unica regione in lingua francese che risiede in

Nova Scotia dal ‘600. Vanta un’offerta turistica composta da risorse gastronomiche

varie e ricche di storia con numerose feste che uniscono musica, tradizioni, cibo e mare.

Uno degli eventi più importanti è lo Starlight Festival che si compone di più attività 86

che riprendono le tradizioni popolari e culinarie della zona unendo attività astro-

turistiche: ad esempio le tradizionali battute di pesca della regione utilizzando i metodi

di orientamento con le stelle come in passato oppure eventi che uniscono una festa

swing e l’osservazione delle stelle con un telescopio. Naturalmente vi sono anche

attività strettamente legate alla sola astronomia come l’astro fotografia con esperi e

conferenze sul settore. Il Festival si svolge solitamente nel mese di settembre e dura 4

giorni.

Importante al suo interno, la presenza di strutture ricettive prettamente legate alle

attività astronomiche. Il più importante Hotel della zona è il Trout Point Lodge,

Wilderness, Resort e Hotel una struttura lussuosa che si incontra immersa nella natura 87

canadese famosa per i suoi boschi e fiumi. Ha la certificazione Starlight come Cottage e

Hotels Starlight; infatti il resort non si occupa solo della sistemazione ma crea veri e

propri pacchetti turistici che comprendono una cucina tipica con prodotti della zona ed

attività varie, da classi di cucina, ad attività eco-turistiche e di avventura (canoa, kayak,

http://www.bontempsnovascotia.ca/starlight-festival.html (Accesso effettuato il 26/05/2015)86

http://www.troutpoint.com/ (Accesso effettuato il 26/05/2015)87

46

trekking, geo-localizzazione, etc.) oltre che possedere l’attrezzatura per l’osservazione

del cielo e guide esperte pronte ad aiutare nelle attività astro-turistiche.

Questo eco-hotel rispetta tutte le pratiche del turismo sostenibile tanto che la National

Geographic Society lo ha inserito nella classifica dei "Dieci tra i più innovativi

programmi di viaggio sostenibili in tutto il mondo”.

I Festival astronomici per promuovere la conoscenza astronomica e per identificare

l’area come astronomicamente attiva

Importante evento ormai consolidato dell’area è il Festival Astronómico de Villa de

Leyva, in Colombia, che dal 1998 riunisce studiosi ed appassionati trasformando per

alcuni giorni tutta la cittadina in un enorme osservatorio astronomico. Dal venerdì si

installano telescopi un po’ ovunque e si osserva il cielo. Vi sono conferenze, workshop,

vengono installati in diverse aree planetari portatili. Questo Festival vuole promuovere 88

la città come polo di importanza astronomica.

Importante evento inerente al turismo astronomico in Canada è il Aoraki Mackenzie

Starlight Festival, un Festival che si compone di un mix di eventi scientifici, educativi e

culturali della durata di tre giorni. É progettato dal The Aoraki Mackenzie International

Dark Sky Reserve Board, in collaborazione con l’University of Canterbury e vuole

attrarre studenti, famiglie e pubblico in generale interessato a comoscere meglio

l’universo e le sue risorse ricordando i problemi dell’ inquinamento luminoso. Per il

2015 si terrà dal 9 all’11 Ottobre e ricorderà il tema della luce visto che il 2015 è l’anno

internazionale della Luce (IYL) deciso dall’Unesco. Verranno sviluppate differenti

attività come l’ osservazione delle stelle, alcune conferenze scientifiche, un concerto, un

concorso di scrittura e poesia, documentari sul cielo di notte, una mostra fotografica, e

Per un programma dettagliato del Festival quest’anno alla sua XVIII edizione: 88

http://www.astroasasac.com/Festival/programacion.htm (Accesso effettuato il 26/05/2015)

47

altro ancora. Alcuni eventi sono gratuiti, mentre altri avranno un costo con la possibilità

di avere un biglietto unico valido per tutte le attività in programma.

Gli spazi utilizzati saranno l’Osservatorio e il Planetario insieme ad un centro per eventi

a Twizel, South Canterbury.

In Europa, il Festival sicuramente più conosciuto è Starmus nell’isola di Tenerife. 89

É un Festival a cadenza annuale di importanza internazionale dedicato all’astronomia e

a tematiche relazionate insieme alla musica e all’arte. La sua prima edizione si realizzò

nel 2011 e si celebra ogni anno nella stagione estiva sempre a Tenerife.

Ogni edizione vede la presenza di importanti figure del settore dell’astrofisica come

vincitori del premio Nobel, astronauti e importanti scienziati come ad esempio, nel 2014

la presenza del grande Stephen Hawking.

Il Festival è composto da differenti attività fra le quali il Teide Starmus Party, dove

all’interno del parco del Teide, si osserva il cielo ad occhio nudo o con l’uso di

telescopi che vengono montati nell’area e da concerti di musica contemporanea a cura

di numerosi artisti internazionali ed incontri e seminari sull’astrofisica e

sull’astronomia.

Il turismo Astronomico in Europa: Spagna e Portogallo creano un prodotto

turistico territoriale basato sull’ astro-turismo

La Regione de Alqueva in Portogallo è stata la prima area ad essere certificata come

Starlight Tourist Destination.

È una meta che ha utilizzato il cielo notturno come risorsa, sviluppando quindi

all’interno della sua regione, già turisticamente attiva, un prodotto innovativo e

differenziatore che vuole dare un’immagine nuova dell’area creando un prodotto

sostenibile.

http://www.starmus.com (Accesso effettuato il 18/04/2015)89

48

Nel 2009 la Regione è stata il primo sito al mondo a ricevere la certificazione Starlight

Tourist Destination.

La regione Alqueva è un’area composta da piccoli villaggi di stampo agricolo che

soffrono considerevolmente del problema dello spopolamento rurale. Le caratteristiche

uniche della qualità del cielo di alcuni di questi villaggi come Alandroal, Reguengos,

Monsaraz, Mourão, Barrancos, Portel e Moura assicurano una condizione ideale per il

turismo astronomico. Il Turismo che è presente nell’area è un turismo di tipo rurale ed

in parte culturale con la presenza di numerosi megaliti che sottolineano come i

predecessori abitanti di quelle terre avessero un legame con il cielo dandogli un valore

simbolico in relazionato con il paesaggio.

Le varie comunità locali possiedono un forte interesse nell’investire nell’area -come

risulta da uno studio svolto tramite questionari e partecipazione diretta - e i cittadini 90

vogliono che il turismo aumenti così da far aumentare l’economia nell’area.

Il progetto è finanziato da enti pubblici e privati e dal 2009 al 2014 sono stati utilizzati 91

circa 29.000 €, una cifra non considerevolmente alta per un progetto.

Le parti interessate alla creazione di questo nuovo settore turistico sono numerose e

fanno parte del settore pubblico e privato, importante passo verso la riuscita di un

qualsiasi progetto di turismo sostenibile. 92

La partnership qui creata racchiude Alentejo Network of Village Tourism, Genuineland

che è un’associazione no profit di turismo rurale che ha la responsabilità di

coordinamento, la Tourism Lands of the Great Lake Alqueva, la Empresa de

Desenvolvimento e Infra-estruturas do Alqueva cioè una compagnia che gestisce la diga

Rodrigues, A.; Apolónia R.; Deidre M. "The Sky and Sustainable Tourism Development: A Case Study 90

of a Dark Sky Reserve Implementation in Alqueva." International Journal of Tourism Research (2014).

Anno in cui è stato svolto lo studio. 91

Rodrigues A, Kastenholz E, Rodrigues A. Networks in rural tourism and their impact on sustainable 92

destination develop- ment: The case of the European Network of Village Tourism. Proceedings Advances in Tourism Economics 2007. S. André, Alentejo, Portugal.

49

del lago artificiale presente, e il Coordinatore regionale e della Commissione di

sviluppo di Alentejo.

L’obbiettivo di questa unione è di creare nella regione un turismo sostenibile e

competitivo che inizia durante il giorno e continua anche dopo la cena fino a notte.

In più, sono stati creati workshop e lavori di gruppo per coinvolgere altri stakeholders

come università, autorità pubbliche e locali (comuni etc.), esperti nazionali ed

internazionali, autorità nazionali con competenze in turismo ed agricoltura, associazioni

non professionali per lo sviluppo dell’astronomia, operatori del settore Portoghesi.

É quindi nata la Rota Dark Sky Alqueva ,un network di ristoranti, hotels, operatori del 93

settore che si occupano della promozione dell’area come meta del turismo astronomico.

In più, vengono realizzate numerose attività da svolgere durante il giorno come bird

watching, trekking, equitazione, osservazione della fauna selvatica, canoa, cene in riva

al lago, attività con bambini , degustazione di vini fino ad arrivare cena dove, i ristoranti

della zona offrono un servizio in linea con le esigenze degli astro-turisti, permettendogli

di cenare prima o preparandogli una cena “da portar via” così da vivere a pieno la notte

osservando il cielo grazie all’interno di attività predisposte.

La Spagna si può definire il Paese Europeo di riferimento nello sviluppo del turismo

astronomico. Partendo dalla già citata certificazione Starlight, la Spagna e soprattutto le

Isole Canarie e l’Andalusia hanno iniziato a sviluppare diversi progetti per incentivare

questo turismo di nicchia.

Uno dei poli più importanti che già dalla fine degli anni ’80 ha deciso di sviluppare il

turismo astronomico è l’isola de La Palma . 94

Vari studi e ricerche concludono che il turismo dell’isola deve esser legato, oltre al

turismo balneare, anche alle eccezionali caratteristiche paesaggistiche.

http://www.darkskyalqueva.com/ (Accesso effettuato 25/05/2015)93

http://www.visitlapalma.es (Accesso effettuato il 18/04/2015)94

50

Inoltre, La Palma ha, dal 1988, una legge che protegge il cielo. Questa normativa , che

stabilisce condizioni specifiche per gli impianti di illuminazione è la ragione per cui

nell’Isola la luce ha un caratteristico colore arancione. Questo colore è dato da lampade

di vapore di mercurio . Questo riduce i costi , migliora la qualità della vita della flora e

della fauna e permette di godere della luce stellare da una delle quattordici contee.

Nel 2007 vi è la nascita della Fondazione Starlight di cui si è parlato approfonditamente

precedentemente, mentre nel 2010 viene presentato il prodotto turistico “Astroturismo

en La Palma” grazie al connubio fra enti pubblici, associazioni (Associazione di 95

Turismo Rurale Isla Bonita e ADER, Associazione per losviluppo rurale dell’isola de 96

La Palma) ed imprese private come AstroTours. 97

Numerose le imprese involucrate nel prodotto turistico (56 fra ristorianti, hotels, barche

ed imprese turistiche..) che si impegnano a creare , ognuno nelle sue possibilità,

attrazioni astroturistiche legate alla loro struttura (Ristoranti con Menù a tema

astronomico, Hotels Dark Sky friendly etc.)

Vi sono pacchetti turistici di varia durata e destinati a target differenti: 98

‘Esperienza Astronomica’, 2 persone: 2 notti 269 €/persona, 7 notti 549 €/a persona,

comprende:

- Stanza doppia condivisa in hotel *** con colazione

- Affitto di una macchina per i giorni del pacchetto

- Escursione con osservazione astronomica di livello base

‘Esperienza La Palma’ 2 persone: 2 notti 449 €/persona, 7 notti 729 €/a persona,

comprende:

- Stanza doppia condivisa in hotel *** con colazione

http://www.starsislandlapalma.es/en/awards/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)95

http://www.islabonita.es (Accesso effettuato il 18/04/2015)96

http://www.astrotour.es (Accesso effettuato il 18/04/2015)97

http://www.astrolapalma.com/en/content/holiday-astronomy-experiencies-lapalma (Accesso effettuato 98

il 18/04/2015)

51

- Affitto di una macchina per i giorni del pacchetto

- Visita culturale guidata per Santa Cruz de La Palma e cena a tema astronomico

- Una escursione di trekking a scelta

- Assicurazione

‘Piano Fuga’ per gruppi di Astrofili, 3 notti e un starparty 279 €/persona 5 notti e 2

starparties 379 €/persona comprende:

- Stanza doppia condivisa in hotel *** con colazione

- Starparty (uno/due in base al pacchetto) per l’osservazione astronomica che

includono (transfer alla zona, picnic e bevande calde)

- Visita all’osservatorio del Roque de los Muchachos con transfer e pranzo al sacco

- Un’escursione in autobus a scelta

- 15% di sconto nell’affitto di telescopi e strumenti

‘Piano Stella’per gruppi di Astrofili, 5 notti e due starparties 439 €/persona 7 notti e 3

starparties 529 €/persona comprende:

- Stanza doppia condivisa in hotel *** con colazione

- Starparty (uno/due in base al pacchetto) per l’osservazione astronomica che

includono (transfer alla zona, picnic e bevande calde)

- Visita all’osservatorio del Roque de los Muchachos con transfer e pranzo al sacco

- Tre escursioni guidate con transfer incluso: Nord Incantato, Sud Vulcanico con

possibilità di un’escursione di trekking ed una escursione culturale a Santa Cruz de la

Palma

- Pasti fra cui una cena a tema astro-turistico

- Transfer da/per l’aeroporto

- Assistenza dall’agenzia astropalma.com e assicurazione

52

In tutta l’isola sono presenti 16 punti panoramici astro-turistici che fanno parte della de

la Red de Miradores Astronómicos de La Palma e che tramite pannelli spiegano

particolari astri o caratteristiche del territorio legato all’astronomia.

Importante punto è l’Osservatorio Roque de los Muchachos. Il suo compito principale

consiste nel comprendere il Cosmo e la ricerca di pianeti extra-solari , nuove stelle e l’

origine dell’universo . L’Osservatorio è sotto l’amministrazione del l’Istituto de

Astrofisica de Canarias ( IAC ), che fa parte della European Northern Observatory con

l’ Observatorio del Teide a Tenerife .

Nell’Osservatorio del Roque de Los Muchachos , dove si trova una vasta rete di

telescopi solari e notturni , vi è il Gran Telescopio Canarias ( GTC ). Ha uno specchio

principale di oltre dieci metri, GTC ed è diventato uno tra i migliori telescopi del

mondo.

Un progetto Europeo, finanziato da fondi europei: un’ International Route per il 99

Turismo Astronomico

Importante progetto co-finanziato dall’Unione Europea nato a Tenerife e che coinvolge

vari stati fra cui l’ Italia è l’ European Astro Tourism Route project’ (Eu Sky Route). 100

Il progetto parte dall’idea che l’Europa è nota per la bellezza delle sue città e per molte

altre caratteristiche come la varietà dei suoi paesaggi naturali, per i suoi musei ricchi di

storia, per i siti culturali e le tradizioni artistiche e di folklore, senza dimenticare la

gastronomia. Ma l’Europa possiede una vasta ed antica tradizione nell'osservazione e

nello studio del cielo stellato e dell'universo.

http://www.euskyroute.eu/wp-content/uploads/2015/04/eu-sky-route-newsletter-160315_site.pdf99

http://www.euskyroute.eu (Accesso effettuato il 18/04/2015)100

53

Un interesse che parte dalla preistoria e che si sviluppa nei secoli e nei millenni, fino a

far nascere, con un'impronta tutta Europea, l'astronomia moderna.

Ancora oggi, in Europa e non solo come molti pensano in Sud America, troviamo siti

archeologici che testimoniano studi archeo-astronomici e avanzatissimi impianti

scientifici insieme ad osservatori astronomici di alta qualità. Seguendo questa idea

quindi, il progetto vuole contribuire alla creazione di strategie di sviluppo e di

promozione dell’Europa come meta astro-turistica creando un turismo tematico basato

sulla risorsa del cielo come una risorsa complementare all’offerta turistica già esistente.

Negli ultimi 18 mesi EU Sky Route ha creato una rete di conoscenze e contatti con altri

partner in differenti paesi che avessero siti di interesse astronomico. I diversi partner

coinvolti nel progetto sono: Turismo de Tenerife dalla Spagna, il partner leader, seguito

dal Podkarpacka Regionalna Organizacja Turystyczna (PROT) dalla Polonia, l’

Agencia Valenciana del Turismo (GVA) dalla Spagna, l’ Instituto Nazionale di

Astrofisica (INAF) dall' Italia, l’azienda Tender di Sdogati Claudio (TENDER)

dall’Italia, Personla Konsult Gantcho Popov (GPOPOV) dalla Bulgaria, Thessaloniki

Science Center and Technology Museum (NOESIS) dalla Grecia e l’ Instituto de

Desenvolvimento Social (IDS) dal Portogallo.

Gli obbiettivi del network sono:

• Incorporare e stabilire la conoscenza scientifica Europea nel turismo astronomico

nelle attività ricreative locali;

• Espandere e rafforzare le partnership esistenti in astronomia a livello Europeo per

sostenere lo sviluppo locale;

• Stabilire un percorso Europeo dell’ osservazione del cielo;

• Attrarre nuovi visitatori, offrendo nuove esperienze turistiche al di fuori della

consueta gamma.

54

Ogni partecipante si impegna a sviluppare localmente attività ed eventi coinvolgendo il

più possibile tutta la rete . 101

Una volta ogni sei mesi circa vi è un meeting fra i membri (il prossimo meeting, il terzo

dopo quello di Gennaio 2014 e Luglio 2014, programmato ad Aprile 2015) in una delle

sedi coinvolte e una discussione sulle loro proposte iniziali e sul lavoro svolto fino a

quel momento nelle loro regioni, nonché il confronto sugli ostacoli incontrati durante il

processo di sviluppo delle attività astro-turistiche.

I loro progetti propongono attività che combinano l'astronomia con differenti settori 102

come la mitologia nel caso della Grecia; la storia antica e le risorse archeologiche con le

attività astronomiche come proposto dalla Bulgaria e da uno dei partner italiani, ed il

turismo rurale e la natura in Polonia e a Valencia.

Spet, Turismo de Tenerife , Spagna: Vulcani e Stelle 103 104

La proposta combina due risorse: la maestosità di un cielo stellato con un paesaggio

vulcanico notturno creando un ambiente magico e quasi mistico.

La proposta cerca di coinvolgere i turisti proponendogli di vivere un’esperienza dove il

tempo si ferma nell’osservare con telescopi e strumenti costellazioni, oggetti celesti e

stelle cadenti, in un’area, quella vulcanica, che ricorda il paesaggio marziano. “Without

realizing it, hours go by; and you are still there, enjoying yourself, abstracted by the

beauty of the place. Suddenly, you are startled by the glow of a shooting star. You

quickly try to make a wish, but there’s nothing you can think of at the moment. Now,

there is no other place in the world where you would like to be.”

http://www.janetanscombe.com/news/tenerife-to-lead-new-eu-sky-route-astrotourism-project-a-key-101

niche-market.html (Accesso effettuato il 18/04/2015)

http://www.euskyroute.eu/news-about-skyroute/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)102

http://descargas.turismodetenerife.com/Chile/SKYROUTE_Chile.pdf103

http://www.teideastro.com (Accesso effettuato il 18/04/2015)104

55

Il luogo scelto per questo tipo di attività è il Parco Nazionale del Teide , luogo che ha 105

ottenuto la certificazione Starlight divenendo così a livello internazionale uno dei

migliori luoghi in Europa per l’Osservazione notturna. Il Teide è il terzo vulcano più

alto del mondo (dalla sua base oceanica) e si può raggiungere la cima grazie ad una

funivia.

L’itinerario si svolge in 7 giorni e combina oltre alla natura vulcanica, l’osservazione di

stelle a occhio nudo in altri luoghi suggestivi dell’isola, percorsi di trekking e del cratere

vulcanico , visite alla scoperta dell’ecosistema e molto altro. 106

Sempre Tenerife è patria di uno dei Festival astronomici più famosi: Starmus. 107

GVA di Valencia , Spagna: Inland e Astro-turismo rurale 108

Il progetto è gestionado dalla GVA, in concreto dall’ Instituto Valenciano de

Tecnologías Turísticas, Invat.tur .

La proposta dell’itinerario nella Comunità di Valencia combina l’astroturismo con il

turismo rurale e ha sede in un luogo centrale della provincia: Aras de los Olmos, e

Apuente, due comuni a 100 km dalla città di Valencia.

Aras de Los Olmos è il principale sito astro-turistico con infrastrutture, servizi

accessibili e attività per i turisti; in più possiede hotels e case rurali con attività

complementari offerte e ristoranti. Il progetto offre due differenti routes che

comprendono entrambe la visita all’Osservatorio di Aras de Los Olmons (OAO) e del

Centro Astronomico de Alto Turia (CAAT) di Aras de Los Olmos e sono la Ruta de la

Muela Peña Blanca (24 km) e Ruta del Alto de la Muela del Buitre (10 km). Entrambe

le visite hanno un alto valore naturale e un cielo di grande qualità.

http://descargas.turismodetenerife.com/MESAS_INTERPRETATIVAS/105

MESAS_ASTRO_VOLCANES.pdf (Accesso effettuato il 18/04/2015)

http://teideastro.com/index.php?id=47 (Accesso effettuato il 18/04/2015)106

http://www.starmus.com (Accesso effettuato il 18/04/2015)107

http://www.turisme.gva.es/opencms/opencms/turisme/es/contents/home/noticia/108

noticia_1391415837000.html (Accesso effettuato il 18/04/2015)

56

In più oltre vi è la possibilità di combinare l’osservazione del cielo con altri tipi di

turismo: il turismo naturale grazie ai numerosi percorsi per mountain bike e ai percorsi

di trekking ed il turismo culturale che vede la presenza di numerosi resti paleontologici

di dinosauri che si possono ripercorrere nella Route de los Dinosaurs e la visita al

Paleontological Museum of Alpuente.

NOESIS, Salonicco, Grecia: Miti e Astronomia

La proposta è un itinerario turistico che parte dalla capitale della Grecia del nord,

Salonicco dal Thessaloniki Science Centre and Technology Museum e si conclude nel

paese di Taxiarchis, un tradizionale paesino greco che attrae sempre numerosi turisti

situato nella zona montuosa di Holomon, nella penisola Calcidica. Il villaggio è ad

un'altezza di 1.165 metri a soli 65 km da Salonicco ed è l’ ideale per le persone che

vogliono passare del tempo in un ambiente naturale.

Importante per la riuscita del progetto, diretto dal NOESIS, la partecipazione degli

“Amici del club dell’astronomia di Salonicco ”che realizzano innumerevoli attività sul 109

territorio e che da sempre utilizzano il paese di Taxiarchis per le osservazioni

astronomiche.

All’interno dell’itinerario è possibile fare un excursus storico fino ad arrivare alla

Preistoria e alla Protostoria affrontando tematiche sugli antichi Greci. 110

I turisti possono scegliere di alloggiare in strutture tipiche con tutti i confort e gustare il

cibo tipico immersi nella natura del luogo. Numerose sono le attività ecoturistiche fra le

quali trekking e roccia - ci sono numerosi percorsi attorno all’area e bellissime foreste:

la zona infatti è anche famosa per la piantagione di abeti che vengono venduti come

alberi di Natale nei mesi invernali- l’equitazione, percorsi pr mountain bike.

http://www.ofa.gr/english/ (Accesso effettuato il 18/04/2015)109

http://www.tmth.edu.gr/aet/index.html (Accesso effettuato il 18/04/2015)110

57

Numerosi gli eventi culturali dell’area, da ricordare:la Festa del Sacro Tempio, il

Festival delle cappelle, la Festa "Il miracolo di San Michele Arcangelo '' (6 settembre)

e"Icone".

Negli eventi culturali Taxiarchis la “Festa del fungo” è una delle ricorrenze principali

visto che i funghi sono indicati come uno dei migliori piatti del paese. La festa avviene

solitamente nel mese di settembre. I turisti che visitano l’area sono stranieri che

desiderano conoscere le aree circostanti alla costa, i locali (d’inverno) e gli amanti

dell’astronomia locali per brevi escursioni.

PROT, Bieszczadzki National Park , Polonia: Natura e Cielo111

L’itinerario proposto si svolge attraverso una delle zone più incontaminate del sud-est

della Polonia, nel Parco Nazionale Bieszczadzki e nelle aree limitrofe. I boschi 112

coprono circa l’80% del Parco Nazionale. Sia le foreste che il mondo animale è

incontaminato e ricco di biodiversità:vi sono numerose specie di animali in via di

estinzione, come orsi, lupi, linci e bisonti Europei. Un altro vantaggio della zona è che è

scarsamente popolata e quindi una meta perfetta per tutti quei turisti in cerca di relax,

tranquillità e natura.

Oltre a queste caratteristiche, il cielo di quest’area è di grande qualità tanto da ottenere

una certificazione come Starry-Sky Park Bieszczady; in questo morosi vuole mantenere

e proteggere l’area che risulta come il secondo International Dark Sky Park più grande

in Europa.

Lo sviluppo dell’astro-turismo in Bieszczady, si basa sull’idea che l’uomo moderno ha

perso qualcosa di primaria importanza che lo collegava ai suoi antenati: la possibilità di

vedere, comprendere e apprezzare la maestosità di un cielo notturno e della Via Lattea.

É questo che i turisti che viaggeranno per le montagne Bieszczady potranno

sperimentare. Il pacchetto proposto, include numerose attività connesse con

http://www.svetelneznecistenie.sk/download/pdspen.pdf111

http://www.gwiezdnebieszczady.pl (Accesso effettuato il 18/04/2015)112

58

l’astroturismo che si completano con il vivere e osservazione la natura incontaminata

dell’area. In più, il pacchetto offre la possibilità di alloggiare in diversi hotels e

agriturismi “astrotourist-friendly” che offrono ai loro clienti attività proprie e la

possibilità di approfondire la conoscenza del cielo grazie alle loro guide specializzate e

alle strumentazioni disponibili (telescopi e binocoli, etc.)

L’offerta proposta è eco-turistica e propone numerose attività a stretto contatto col

mondo naturale.

GROPOV, Rodhope Muntains , Bulgaria : Astronomia antica e moderna 113

L’itineratio prevede sette giorni tra le montagne della Bulgaria Rhodope e scoprire le

terre ed il cielo incontaminato dell’area.

Il primo giorno si visiterà il più grande e famoso Osservatorio Bulgaro NAO Rozhen

Sofia. Il secondo giorno sarà dedicato alla scoperta della città di Plodiv (patrimonio

dell’Unesco) e la Fortezza del Re Assen.

Il paese di Shiroka Laka e il Planetario Smolyan saranno le tappe del terzo giorno, che

darà la possibilità ai partecipanti di vedere le caratteristiche case di Rhodope che si

posizionano seguendo le sponde del fiume. Il luogo è ben conosciuto dai turisti per la

sua grande cultura musicale, bellissimi paesaggi ed un patrimonio ricco di storia.

Il quarto giorno si viaggerà verso la città di Kardzhali per visitare il Santurario della

Tracia Perperek e Tatul. Il Santuario datato 1200 a.C. era utilizzato come Osservatorio

per studiare i movimenti del sole in specifici giorni dell’anno. Sempre nello stesso

giorno si visiteranno due importanti megaliti, la “Stone Wedding” è una impressionante

pietra che raffigura un gruppo di persone e la “Stone Mushrooms” che si trova vicino al

villaggio di Beli Plast e che è alta 3 metri con una forma armoniosa di un fungo.

http://bnr.bg/en/post/100206979/eastern-rhodope-mountains-the-unknown-part-of-bulgaria 113

(Accesso effettuato il 18/04/2015)

59

TENDER, Marche, Italia: In & Over

L’itinerario proposto prevede di passare una settimana all’interno delle Marche, una

regione del centro Italia bagnata dal mare Adriatico per godere di un percorso che

permette di visitare siti storici, ammirare l’ampio patrimonio culturale,della regione,

assaggiare specialità tipiche locali enogastronomiche ed avere ogni sera la possibilità di

effettuare un’osservazione del cielo e delle stelle in un Osservatorio diverso dell’area.

Le Marche sono una regione che fonde risorse storiche, culturali, ambientali e che

permette di muoversi in un territorio composto da paesaggi ricchi di storia.

L'itinerario proposto parte da Ancona, facilmente raggiungibile in aereo da Milano,

Roma, Londra, Berlino, Monaco, Dusseldorf, Bruxelles, Stoccolma, Mosca, ma anche

con il traghetto, treno e l’autostrada. Durante la prima sera è possibile effettuare la

prima Osservazione da un osservatorio situato sulla cima della collina della città, al

centro del Fortino di Napoleone costruito intorno al 1810 per difendere la città dagli

attacchi austriaci e inglesi.

Il secondo giorno prevede un viaggio al nord della regione visitando prima Pesaro, dove

Gioachino Rossini è nato e dove un prezioso teatro ospita un festival annuale "Rossini

Opera Festival" dedicato alla sua musica e produzioni. Nel pomeriggio si visiterà

Urbino, una città del rinascimento italiano dove è nato Raffaello Sanzio e dove ha

iniziato a dipingere prima di andare a Roma per dipingere le stanze Vaticani e il museo.

Il terzo giorno di visita è per Jesi, luogo di nascita dell'imperatore tedesco Federico II e

Senigallia, una città fondato su 385 a.C. da Senoni Gallians.

Il quarto giorno di Recanati per visitare la casa di Giacomo Leopardi e biblioteca privata

che nel 1839 possedeva più di 14.000 libri. Il quinto giorno è dedicato ad immergersi

nella natura incontaminata del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove si trova la

sorgente del fiume Aso fino ad arrivare alla foce nel mare, a Pedaso, dove un

osservatorio è attivo sulla costa. Durante il ritorno ad Ancona si potranno visitare i

paesini costieri che eran stati costruiti per difendersi dai Saraceni.

60

INAF, Sardegna, Italia: Sardegna antica e astronomia

Itinerari astronomici non erano mai stati presi in considerazione prima anche se l'isola 114

offre, a dispetto di altre parti d'Italia, diverse aree in cui la qualità del cielo è ancora

buono .

Inoltre, la Sardegna è un luogo privilegiato dove poter godere dell’ astronomia sotto

differenti punti di vista sia culturali che scientific.

Uno dei fattori chiave della forza dell’ astro-turismo in Sardegna infatti è la presenza nel

territorio dell'istituto dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF, il principale istituto di

ricerca italiano per lo Studio dell'Universo): l'Osservatorio Astronomico di Cagliari (IN

AF-OAC).

La maggior parte del personale INAF-OAC è inoltre responsabile della costruzione,

messa in servizio e la validazione scientifica del Sardinia Radio Telescope (SRT).

In Sardegna vi sono poi alcuni servizi privati dedicati all’ astronomia: il “Parco della

Sardegna in miniatura” è un parco di intrattenimento privato che dispone di un

planetario (una cupola 11m con uno strumento digitale completamente personalizzabile)

e una mostra astronomica.

Il "Planetario dell’Unione Sarda di Cagliari” invece ha strumenti ottici e digitali

sincronizzati tramite un software dedicato). Inoltre, diversi ed attivi club di Astrofili

sono presenti sul territorio.

Gli itinerari tematici proposti trovano la loro motivazione in una prospettiva importante

da considerare quando si parla di astro-turismo in Sardegna: il legame con la storia

antica di questa particolare isola, che si basa fortemente nella cultura pre-nuragica e

nuragica.

La civiltà nuragica è una civiltà autoctona formatasi in Sardegna da popolazioni radicate

sull'isola per migliaia di anni. E ha preso piede durante la media e tarda età del bronzo

(circa 1600-930 aC) e nella prima età del Ferro (circa 930-730 aC).

http://www.oa-cagliari.inaf.it/divulgazione/news.php?id_news=259 (Accesso effettuato il 18/04/2015)114

61

La civiltà nuragica è meglio conosciuto per i resti della sua eredità in pietra che si può

ammirare ancora in quasi ogni angolo dell’isola: cupole semplici e complesse, gli

insediamenti, le tombe collettive megalitiche ("tombe dei giganti"), i templi ed i

santuari. La maggior parte delle costruzioni avevano scopi difensivi, ma lunghi studi e

ricerche hanno evidenziato come questi avessero numerosi connessioni e legami con la

posizione di elementi celesti:la maggior parte dei più importanti siti archeologici della

Sardegna possono essere correlati con il culto del Sole e della Luna, con il monitoraggio

del movimento celeste e / o con l'allineamento stellare.

Uno importanti esempi di siti importanti è il sito megalitico Pranu Muttettu, a soli 30

minuti di auto dal sito del SRT , che presenta tombe ipogeiche, denominata "domus de 115

janas", circoli megalitici e “menhir": misteriose pietre spesso con forme antropomorfe,

disposti in gruppi o allineati in modo diverso.

Per quanto riguarda l’Archeoastronomia è importante ricordare il progetto Agorà

Nuragica, un’associazione culturale nata nel 2014 a Cagliari che organizza 116

conferenze e visite guidate unendo astronomia e archeologia. 117 118

Un parco nazionale come meta astro-turistica

L’area più importante nel Regno Unito è il Nothumberland National Park, al nord est 119

della Gran Bretagna; un’ area abitata da circa 2200 persone (2 persone per km2) che dal

2013 è stato certificato dalla’ IDA con lo Status di Gold Park .

Il parco di 1.030 km2 è il più grande Dark Sky Park in Europa ed uno dei più grandi nel

mondo. All’interno del parco vi è il Kielder Observatory, situato all’interno del Kielder

Sardinia Radio Telescope115

http://www.agoranuragica.it (Accesso effettuato 23-05-2015)116

http://www.agoranuragica.it/conferenze-1.html (Accesso effettuato 23-05-2015)117

http://www.agoranuragica.it/visite-guidate.html (Accesso effettuato 23-05-2015)118

http://visitnorthumberland.com/darkskies (Accesso effettuato il 30/04/2015)119

62

Water & Forest Park, vicino al paese di Kielder. É il più grande Osservatorio pubblico

Inglese e ha visto più di 56.000 visitatori dalla sua apertura a marzo 2008. 120

Riconoscendo questa grande risorsa, tre aree si sono unite per creare Animating Dark

Skies un progetto finanziato dal Fondo Europeo per lo sviluppo rurale, che intende

aumentare le infrastrutture ed aiutare così le imprese locale ad approfittare della 121

risorsa cielo e fare business in questo settore.

I programmi sviluppati sono due: “Stars for Profit” e “The Starmakers Programme”.

Il primo anno, il 2014, è stato un anno ricco di eventi di osservazione del cielo stellato

ma anche l’osservazione del sole nel periodo estivo che ha visto un aumento del 50% 122

delle entrate per l’industria turistica della zona.

L’esito è dovuto alla grande pubblicità e sensibilizzazione svolta attraverso i media: una

puntata sulla BBC Countryfile, una serie di racconti Robson Green’s Tales, e grande

copertura sulla stampa nazionale, e di informazione turistica dell’area. La regione intera

ha aumentato la sensibilità e l’interesse nell’osservazione delle stelle anche attraverso

l’uso dei social media utilizzando l’hastag #NlandDarkSkyPark e #Nlandstars.

Secondo il suo Action plan turistico per 2015-2020 la regione ha deciso di puntare su

quattro pilastri che riconosce come aspetti caratterizzanti dell’area: l’Avventura intesa

come sviluppo di attrazioni e attività sostenibili in uno spazio rurale disponibili durante

tutto l’anno, lo Spazio visto in senso lato quindi il desiderio di proteggere e utilizzare le

risorse astronomiche, il patrimonio naturale e la fauna del luogo, le Persone del luogo

che devono vedere il turismo come una prospettiva di crescita promuovendo un clima di

comunità ed infine la Cultura, creando eventi che sottolineino le tradizioni e il

patrimonio.

In data del 31 dicembre 2014, dato preso dal sito dell’osservatorio: 120

http://www.kielderobservatory.org/about/history/ (Accesso effettuato il 30/04/2015)

http://www.northumberlandtourism.org.uk/news-room/541-star-tips-for-profit (Accesso effettuato il 121

30/04/2015)

http://www.northpennines.org.uk/Lists/DocumentLibrary/Attachments/508//122

RichardDarnNPennTourismSeminar2014StargazingPresentation.pdf) (Accesso effettuato il 30/04/2015)

63

Vengono creati così dei pacchetti turistici da 2/3 giorni che prevedono attività astro-

turistiche e un pernottamento breve e che ampliano così l’offerta turistiche dell’area . 123

Importante la presenza di numerosi hotels ed agriturismi dark sky friendly 124

e la presenza di informazioni in pdf da scaricare che segnalano i vari luoghi attrezzati e

non all’interno del Parco per l’osservazione delle stelle . 125

Approfittano del grande interesse attuale che sta avendo l’astro-fotografia, è stato creato

un concorso fotografico di durata annuale con premi trimestrali. Alla fine di ogni 126

anno viene realizzata una mostra con le migliori fotografie presenti.

Conclusione

Come si può notare, esistono almeno due diverse opzioni nello sviluppo del Turismo

Astronomico che non si escludono fra loro. E’ possibile svilupparlo come offerta

complementare ad un turismo di massa per esempio balneare e/o creare un mercato di

nicchia specifico che può permettersi quindi attività più segmentate ed essere la meta

astro-turistica principale come in Cile.

Si cerca di creare e presentare un prodotto che offra al turista generale, che ha scelto

come meta delle sue vacanze un turismo di massa, nuove opportunità e attività da

realizzare che però a sua volta sia anche un attrattivo per il turista di nicchia che cerca

esperienze uniche e specifiche.

Innanzitutto è bene sottolineare come ogni paese abbia sviluppato un’offerta turistica in

base alle caratteristiche della zona e all’importanza o meno del turismo in quella

regione/paese.

Gli attori partecipanti e comuni in ognuno di questi prodotti turistici/ progetti sono:

http://www.visitnorthumberland.com/news/2014/08/stargazing-nights-in-northumberl- (Accesso 123

effettuato il 30/04/2015)

http://visitnorthumberland.com/darkskies/experiences&ssid=477146#resultstop (Accesso effettuato il 124

30/04/2015)

http://images.visitnorthumberland.com/Northumberland-Dark-Sky-Park/nidsp-leaflet-lowres.pdf125

http://www.visitnorthumberland.com/darkskies/photo- competition&ssid=731 (Accesso effettuato il 126

30/04/2015)

64

- Turisti di interesse speciale (Astrofili)

- Turisti di interesse generale

- Osservatori scientifici e turistici

- Associazioni di Astrofili dell’area che possono aiutare nello sviluppo dell’astro-

turismo

- Governo locale (comune), provinciale, regionale o statale

- Enti che si occupano del Turismo nell’area (enti pubblici e privati che promuovono il

turismo)

- Stakeholders che si occupano di sviluppare i servizi nell’area (hotel, ristoranti, negozi

etc.)

Importante sottolineare come i principali dispensatori del turismo astronomico possano

essere:

- Parchi nazionali, regionali e locali;

- Gruppi di Astrofili che propongono attività

- Osservatori e Planetari

- Strutture ricettive di privati che al loro interno permettono di svolgere attività astro-

turistica

Di questi ultimi si analizzeranno alcuni casi italiani nel prossimo capitolo.

65

Capitolo III

Case studies : AGRITURISMI CHE OFFRONO ATTIVITÀ ASTRO-

TURISTICHE

Introduzione

Come si è potuto intuire dalle precedenti ricerche, il turismo astronomico in Italia non è

ancora molto utilizzato o, per meglio dire, non è ancora visto sotto un’ottica turistica

nonostante la presenza di numerosi Osservatori scientifici e non, che sono presenti in

tutto il territorio italiano, e che svolgono attività ludico-ricreative che rientrano anche in

eventi di importanza turistica per il territorio che li ospita.

Quello che in Italia esiste però è un’offerta di strutture ricettive in aree rurali che

propongono attività astro-turistiche anche di notevole importanza, come vedremo poco

più avanti.

In questa terza parte, si cerca di capire se le imprese ricettive in aree rurali che

sviluppano un’ attività astro-turistica, basate su un approccio che esalta la

multifunzionalità delle risorse naturali e che preserva il paesaggio, siano attivatrici di un

ricavo per l’azienda in termine di benefici socio economici e di pubblicità e se creino

effetti positivi per il territorio circostante nel quale la struttura opera.

La ricerca vuole osservare anche se le strutture si caratterizzano per una certa attenzione

alle risorse naturali, intese non solo come solo scenario dell’attività turistica ma come

parte integrante dell’offerta.

La scelta delle realtà più rappresentative è stata effettuata cercando in internet le

strutture iniziatrici di una possibile strategia di offerta astro-turistica.

66

Furono contattate circa una trentina di aziende, ma solo otto risposero positivamente

rendendosi disponibili ad una visita o ad un’intervista telefonica e, di queste otto,

successivamente ho scelto le due più significative che possedevano al loro interno una

struttura fissa per la pratica dell’Osservazione astronomica e che fossero strutturalmente

simili fra di loro così da poterle confrontare in modo più diretto.

L’obiettivo è quello di evidenziare come e se queste iniziative siano sostenute da

un’elevata motivazione della struttura, da un legame con i luoghi, e se portino delle

ricadute positive sulla struttura e sulle comunità locali.

Il turismo astronomico si può intendere come un turismo di tipo sostenibile, che oltre a

creare una nuova offerta innovativa ed esperienziale, rende possibile preservare e

valorizzare la risorsa cielo, spesso poco utilizzata, nelle aree rurali e montane che sono

invece le uniche nel nostro paese a possedere questa risorsa; risorsa che fa parte del

paesaggio rurale e che dovrebbe essere tenuta in considerazione.

Queste iniziative sono delle risposte locali nate per felice intuizione di privati che hanno

trovato nel turismo astronomico e nelle attività ad esso associate, un nuovo ingresso e si

sono aperte ad un mercato presente a livello internazionale e nazionale, anche se tuttavia

non vi son dati se non una domanda “percepita” nata dal confronto con le strutture

ricettive indagate.

Metodologia di studio

Definire una metodologia per la ricerca è un tema impegnativo poiché l’oggetto di

studio è alquanto complesso e poco oggettivabile. Essendo un tema non ancora

sviluppato, si sono cercati spunti generali poi riadattati al caso in questione.

Per avere un chiaro schema operativo si sono utilizzate alcune linee guida descritte

all’interno del testo “Marketing Research and Information Systems. Marketing and 127

Crawford, I. M. "Marketing research and information systems. Marketing and Agribusiness Texts, No. 127

4. Food and Agriculture Organization of the United Nations, Rome." (2008).

67

Agribusiness Texts”, scritto e pubblicato dalla FAO (Food and Agriculture Organization

of the United Nations).

Nel testo infatti, oltre che una parte sul mercato potenziale e i suoi differenti attori,

viene spiegata una strategia suddivisa in fasi che possono essere adottate per qualsiasi

tipologia di tematica/quesito o problema in ambito di marketing di mercato potenziale.

Non si sono seguite tutte le fasi, ma si è creato una sorta di schema più breve e

schematico, come si può osservare qui di seguito.

Schema operativo

68

Definizione del problema: Conoscenza e raccolta dei dati

via internet

Scelta dei casi-studio

Sviluppo di una strategia di analisi elaborata nel questionario

Raccolta dei dati

Confronto dei risultati

Fasi operative del processo seguite

nella mia ricerca

Schema iniziale spiegato nel

testo della FAO

Definizione della tematica

Lo studio vuole rispondere ad una domanda osservando differenti aree che sono state

individuate come le caratteristiche di questo tipo di offerta.

“Le attività legate al turismo astronomico, possono essere un nuovo ingresso/

opportunità per dare più valore alla struttura in aree rurali contribuendo alla

sostenibilità in termini ambientali, sociali, economici e culturali?”

Inizialmente, vengono analizzate i quattro pilastri della sostenibilità partendo da studi e

teorie.

Per poter avere una chiara panoramica delle aziende analizzate, si sono create altri

sottogruppi di specificità che sono state esposte in un questionario semi-strutturato . Il 128

questionario non è stato lasciato compilare all’intervistato da solo, ma l’intervista creava

una sorta di discussione nella quale venivano fatte le domande così da avere un quadro

della situazione più possibile completo ed informazioni aggiuntive che un semplice “si”

o “no” non avrebbe mostrato.

Teorie e studi

In questa sede, si vuole, partendo da alcune teorie di studiosi, descrivere alcuni aspetti

della sostenibilità (in senso ampio) delle strutture ricettive che propongono nelle loro

attività quella astro-turistica.

Prima di tutto, è importante definire che ogni agriturismo è un mondo a sé e crea una

struttura con caratteristiche particolari che si adattano al paesaggio e al luogo in cui si

sviluppa.

Questionario completo riportato in Appendice 1128

69

Interessante la teoria di Phillip Sharon, Colin Hunter, e Kirsty Blackstock che hanno 129

elaborato una metodo che permette di avere un sistema di classificazione degli

agriturismi in base al rapporto Attività agricoltura/Turismo.

La classificazione avviene rispondendo ad alcune domande del questionario che cercano

di valutare il rapporto fra turismo e azienda agricola. In base ad una prevalenza di una o

dell’altra, si possono avere differenti classificazioni:

1) Non working farm agritourism (Ariturismo con fattoria non attiva): è il caso più

controverso e forse quello più lontano dal classico agriturismo descritto dalla

letteratura che basa la sua partenza da un’azienda agricola multifunzionale. Questa

tipologia si riferisce a strutture che sono inserite in ex-fattorie/ex- aziende agricole

e che svolgono la semplice funzione di pernottamento.

2) Working farm, passive contact agritourism (Agriturismo con un contatto passivo

con la fattoria /azienda agricola) l’azienda agricola o la fattoria fornisce il contesto

per il turismo, ma il rapporto tra turismo e agricoltura non va più in profondità di

questo.

3) Working farm, indirect contact agrotourism (Agriturismo con un contatto indiretto

con la fattoria/azienda agricola): si comincia a integrare l'agricoltura in azienda

con il prodotto turistico. La natura del contatto è in questo caso 'indiretta', nel senso

che le materie prime agricole, in contrapposizione alle attività agricole stesse, sono

le caratteristiche principali del prodotto turistico.

4) Working farm, direct contact, staged (Agriturismo con un contatto diretto con la

fattoria/azienda agricola ‘messo in scena’): l’ agriturismo corrisponde ad una fase

Sharon P.; Hunter C.; Blackstock, K. "A typology for defining agritourism." Tourism Management 129

31.6 (2010): pp. 754-758.

70

di autenticità intermedia, per cui i turisti sperimentano attività agricole che sono

state strutturate per un’accoglienza anche turistica. Questo può accadere attraverso

la riproduzione -fattoria didattica- o attraverso l’organizzazione, realizzando quindi

tour per la fattoria.

5) Working farm, direct contact, authentic agritourism (Agriturismo con un contatto

diretto con la fattoria/azienda agricola ‘autentico’) è la tipologia più vera nella

quale i turisti contribuiscono attivamente nell'economia agricola in termini di

lavoro in cambio di alloggio e cibo.

I due casi che verranno analizzari, rispettivamente “Villa Ferraia" (case 1) e “Parco dei

Cimini” (case 2) appartengono a due differenti tipologie:

Case 1, “Villa Ferraia": 3) Working farm, indirect contact agritourism

Case 2, “Parco dei Cimini": 4) Working farm, direct contact, staged

71

Uno degli aspetti principali che lega sia la struttura agrituristica che l’attività astro-

turistica è l’ambiente. Importante quindi in questo senso, la conservazione e lo sviluppo

di attività ad esso legate che siano valide in termini di sostenibilità, un tema che oggi

più che mai è legato in modo profondo ad ogni attività turistica che si svolge soprattutto

in aree rurali.

L’aspetto sostenibilità è stato analizzato partendo dall’articolo di C. Barbieri

“Assessing the sustainability of agritourism in the US: a comparison between

agritourism and other farm entrepreneurial ventures ” nel quale viene sottolineato 130

come l’agriturismo possieda elementi distintivi ed un valore aggiunto grazie ai servizi

che offre. All’interno dello studio, Barbieri analizza la sostenibilità delle imprese

dividendole però fra agriturismi e “altre aziende agricole diversificate” e divide la

sostenibilità in tre pilastri: economica, socio-culturale e ambientale relazionata alle

strutture agrituristiche.

Nel lavoro di Tonković Željka, e Jelena Zlatar ”Sustainable Development in Island 131

Communities” invece il pilastro socio-culturale viene diviso in due parti, come ho scelto

di seguire all’interno dello schema sotto rappresentato.

Il lavoro di Tonković, e Zlatar che si concentra prettamente sull’analisi empirica di

un’area geografica definita, permette però di utilizzare i pilastri e gli indicatori ad essi

associati per poter sviluppare ed adattare una nuova ricerca per le strutture agrituristiche

aiutandomi con il lavoro svolto da Barbieri.

La sostenibilità economica comprende la crescita economica e l'efficienza indispensabili

per la soddisfazione a lungo termine dei bisogni materiali, la sicurezza sociale e le

Barbieri, C. "Assessing the Sustainability of Agritourism in the US: A comparison between agritourism 130

and other farm entrepreneurial ventures." Journal of Sustainable Tourism 21.2 (2013): pp. 252-270.

Tonković, Ž.; Zlatar. J. “Sustainable Development in Island Communities: The Case Study of Postira." 131

European Countryside 6.3 (2014): pp. 254-269.

72

opportunità di consumo. Inoltre, un livello soddisfacente di benessere economico aiuta a

risolvere i problemi ecologici e rende possibili gli investimenti in nuove tecnologie. 132

Per quanto riguarda invece il settore della sostenibilità sociale, nonostante sia stato fino

a poco tempo fa poco studiato prediligendo con il termine sostenibilità essenzialmente

quella economica ed ambientale, la sostenibilità sociale è inevitabilmente legata

all’aspetto economico e a quello ambientale e può essere descritta come "gli individui,

le comunità e le società vivono con gli altri e si propongono di realizzare modelli di

sviluppo che hanno scelto per se stessi ma tenendo conto dei limiti fisici e del pianeta

Terra nel suo complesso. La sostenibilità culturale comprende sia la "cultura 133

documentata" di monumenti storici e del patrimonio culturale che la "cultura della vita

quotidiana" della comunità locale. In altre parole, la dimensione culturale dello sviluppo

sostenibile include "la capacità di conservare l'identità culturale con abilitazione

modifiche in accordo con i valori culturali ". 134

Infine, la sostenibilità ambientale è la capacità dell'ambiente e della sua capacità a lungo

termine di far fronte all'inquinamento e l'uso delle risorse naturali. 135

È ormai dato certo che l’agriturismo produce benefici economici, socioculturali e

ambientali che si riflettono anche sulla comunità locale.

Oltre che a generare sul piano economico delle entrate e quindi mantenere una

sostenibilità economica, l’agriturismo ha un ruolo importante nello sviluppo degli

aspetti sociali, culturali ed ambientali.

Per quanto riguarda gli aspetti sociali, l’agriturismo è un sistema capace di produrre

lavoro per i membri della famiglia, una qualità della vita e una conservazione del

Spangenberg, J. H. "Reconciling sustainability and growth: criteria, indicators, policies." Sustainable 132

development 12.2 (2004): pp. 74-86.

Colantonio, A. "Social sustainability: a review and critique of traditional versus emerging themes and 133

assessment methods." (2009): pp. 865-885.

Lehtonen, M. "The environmental–social interface of sustainable development: capabilities, social 134

capital, institutions." Ecological economics 49.2 (2004): pp. 199-214.

Starc, N. “Development, sustainability and evaluation of investment enterprise.” In Klarić, Z., ed., 135

Towards sustainable tourism development in Croatia (1994): pp. 67 - 81

73

paesaggio per la comunità locale . Importanti obiettivi del turismo rurale sono infatti 136

la conservazione del paesaggio rurale e dell’ambiente naturale.

Sotto quest’ottica si può inserire quindi la volontà e la motivazione da parte di alcuni

agriturismi di voler utilizzare ed in questo modo preservare il cielo notturno visto che,

come sottolineato nella Conferenza di Parigi del 2005, il cielo appartiene anch’esso ad

un patrimonio comune ed universale e come parte dell’ambiente percepito dall’umanità.

Si è voluto quindi analizzare attraverso degli indicatori, gli aspetti legati alla

sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica dei due casi studio proposti

Ollenburg, C.; Buckley, R. "Stated economic and social motivations of farm tourism operators." 136

Journal of Travel Research 45.4 (2007), pp. 444-452.

74

sottolineando l’innovazione dell’offerta perché - come sostengono Devuyst e Hens - 137

“la strada verso lo sviluppo sostenibile è inevitabilmente la ricerca di nuovi modi di

pensare e di agire”. Tale sentimento suggerisce che l'innovazione in considerazioni di

turismo e della sostenibilità richiede cambiamenti nei modi di pensare. Un modo

alternativo per visualizzare il ruolo del turismo per lo sviluppo sostenibile è quello di

sfidare l'ipotesi che possa essere sostenibile a se stante e più esplicitamente etichettarlo

come una potenziale risorsa per le realtà che cercano opzioni di sviluppo sostenibile.

Dopo una breve descrizione delle strutture, si è voluta creare una tabella con l’analisi di

alcuni indicatori di questi aspetti sostenibili, inserendo quindi una parte sullo sviluppo e

conservazione dell’aspetto naturale e culturale della risorsa cielo.

Devuyst, D.; Hens, L. "Introducing and Measuring Sustainable Development Initiatives by Local 137

Authorities in Canada and Flanders (Belgium): A comparative study", Environment, Development and Sustainability, (2000): pp. 81–105

75

Case study 1: “Villa Ferraia ” 138

Inquadramento dell’azienda

“Villa Ferraia" è un agriturismo che può essere definito Resort di lusso. Nato come

struttura ricettiva fin dall’inizio, l’antica residenza, si trova a sud di Siena, a Monticiano

precisamente in Località Tocchi, in cima ad una collina con vista a 360 gradi sulle

colline toscane.

Esistente già nel 1204 quando si sottomise, diventandone alleata, alla Repubblica di

Siena, deve il proprio nome al ferro che qui veniva estratto in epoca medievale. Negli

ultimi otto secoli vi vissero contadini al servizio delle ricche famiglie senesi, dai

Tolomei agli Ardengheschi. Senza elettricità e acqua corrente il borgo fu abitato fino

alla II guerra mondiale.

Nel 1994 fu acquistato da Patrizia e Vittorio Cambria, che con passione hanno avviato

un lungo e coraggioso restauro conservativo, salvaguardandone le caratteristiche

originali. É protetta da una foresta di migliaia di ettari che fanno parte della riserva

Naturale Biogenetica di Tocchi, di cui 100 di proprietà della struttura (25 recintati).

La struttura è raggiungibile attraverso una strada di campagna di qualche km, non

asfaltata.

I proprietari, Vittorio e Patrizia insieme ai loro due figli, si occupano della gestione

dell’intera struttura che conta 14 stanze, un orto biologico, allevamento di animali, un

maneggio con 15 cavalli e un’area benessere con piscine e sauna.

Due anni dopo la fine del restauro, i proprietari hanno deciso di ampliare l’offerta di

attività costruendo un Osservatorio Astronomico (2008). Nella zona infatti, spesso

potevano osservare gruppi di persone appassionate di astronomia che passavano tutta la

notte osservando le stelle con i loro strumenti. É così che, con l’aiuto di alcuni di loro, si

è deciso di costruire l’Osservatorio che doveva e poteva essere utilizzato gratuitamente

dagli appassionati e dal gruppo astrofili della zona e dai turisti ospiti nella struttura.

www.villaferraia.com (Accesso effettuato il 24-05-2015)138

76

L’intenzione del Signor. Vittorio era quella di offrire un servizio alla sua struttura ma

anche al territorio che in questo modo avrebbe avuto una risorsa in più. Avendo infatti

all’interno dell’Osservatorio un’attività di ricerca e la presenza di appassionati del

settore, i clienti dell’agriturismo avrebbero potuto confrontarsi con esperti e la struttura

avrebbe avuto anche una pubblicità portata dalla conoscenza del posto da parte di

amanti dell’osservazione astronomica. I piani però, non sono andati come sperati e i

rapporti fra la struttura e i gruppi di astrofili del posto si sono poco a poco affievoliti

fino a scomparire.

L’agriturismo lavora prevalentemente da giugno a settembre e ha gruppi quasi

esclusivamente di Americani con un livello acquisitivo alto, interessati a vivere una

settimana a stretto contatto con la natura, visitando l’Italia rurale e svolgendo attività

esperienziali come Corsi di cucina, giri a cavallo e attività rurali. L’Osservatorio è una

di queste, infatti, una volta a settimana il Sig. Vittorio paga due guide astrofile del

territorio per alcune serate di osservazione astronomica di sole e

astri.

77

Osservatorio

“Villa Ferraia” dall’alto con indicato l’Osservatorio. Foto ottenuta dalla pagina Facebook della struttura

78

Cielo sopra “Villa Ferraia". Foto ottenuta dalla pagina Facebook

della struttura

Osservatorio Astronomico di “Villa Ferraia” (esterno)

Foto ottenuta dalla pagina Facebook della struttura

Osservatorio Astronomico di “Villa Ferraia” (interno)

Foto ottenuta dalla pagina Facebook della struttura

Analisi dell’Offerta astro-turistica di “Villa Ferraia”

L’idea del proprietario è permettere ai suoi clienti di immergersi a 360 gradi nella

natura: grazie alla presenza dell’orto biologico prendere il potere e la forza dalla terra e

con l’Osservatorio, captare le vibrazioni delle stelle e dei pianeti.

Sono due i principali problemi che ha riscontrato il Sig. Vittorio: prima di tutto, non è in

contatto con l’associazione di Astrofili del territorio, collaborazione che lui riterrebbe

importante ma che per problemi di comunicazione e di fiducia non si è venuta a creare e

quindi questi appassionati preferiscono scegliere altri luoghi per l’osservazione. A suo

dire in più, le attività che Vittorio propone per promuovere il cielo (“Compleanno con le

stelle” ) sono reputate dagli astrofili “poco serie” e quindi questo sicuramente non 139

permette di promuovere una collaborazione proficua. L’idea di Vittorio in realtà e

avvicinare i neofiti al cielo facendogli scoprire, anche in modo indiretto, le sue

meraviglie.

Un altro problema è il fatto che attualmente è in carico un’ingiunzione che vorrebbe far

demolire l’Osservatorio perché costruito in un’area protetta, nella quale però, avevano

ottenuto tutti i permessi necessari.

Attualmente però, è in atto un appello al Tar e il Sig. Vittorio è molto propenso a fare

tutto ciò che è nelle sue possibilità per far sì che questo non accada.

All’interno del sito web è presente un’area dedicata all’Osservatorio ed alle attività ad

esso associate, nonché una rubrica legata all’Astronomia aggiornata mensilmente (dal

2011) che suggerisce le osservazioni che ogni mese potrebbero essere realizzate,

concentrandosi sulle costellazioni meglio visibili ed eventi astronomici particolari . 140

È un’attività che vede la possibilità di festeggiare il proprio compleanno presso la struttura con una 139

cena o con un pernottamento più lungo. Se il festeggiato compie 40 anni, il Sig. Vittorio cerca una stella che ha 40 anni luce da noi, per mostrarla a lui/lei e agli invitati e per “offrirgliela” in omaggio. Un’attività che vede un valore aggiunto alla solita cena e che soprattutto potrebbe sensibilizzare le persone sulla risorsa cielo.

http://www.villaferraia.com/ita/osservatorio-astronomico.asp (Accesso effettuata il 23-05-2015)140

79

Eventi proposti

“E torniamo a rivedere le stelle” è stato un evento realizzatosi nelle date del

22-23-24-25 luglio 2014 che

prevedevano una cena e

l’osservazione del cielo

grazie alla presenza di un

astrofilo del territorio.

L e s e r a t e v o l e v a n o

sensibilizzare i partecipanti

oltre che alle risorse cielo, ad

un’altra risorsa della zona, le

Terme di Petriolo, terme che

stanno vivendo un degrado ma che sono una risorsa da preservare.

Parte del ricavato andava infatti all’Associazione Amici di Petriolo, organizzazione che

si occupa della salvaguardia del complesso monumentale delle Terme di Petriolo e la

fruizione libera al pubblico oltre alla qualificazione dell'offerta termale privata.

Un’altra attività svolta è “50 anni a Villa Ferraia” che prevede la possibilità di

festeggiare i 50 anni presso la Villa e fare dalla semplice cena ad un pernottamento

completo con attività annesse.

Il valore aggiunto dell’offerta è il fatto che la sera, al festeggiato verrà dedicata una

stella e verrà fatta osservare dall’Osservatorio. Al festeggiato verrà dedicata

simbolicamente una stella, con una cartellina contenente un certificato a suo nome e una

scheda con le caratteristiche dell’astro e della posizione in cui si trova, nonché una

mappa stellare per individuarlo una volta tornato a casa.

Questo è un modo da parte della struttura di avvicinare le persone all'astronomia e

condividere con loro la passione per il cielo.

80

Case study 2: “Parco dei Cimini ” 141

Inquadramento dell’azienda

Il “Parco dei Cimini", è un’azienda agrituristica bio-resort nata nel 1998, ed è il frutto

della volontà della famiglia Caporossi di trasformare i prodotti biologici dell’antica

azienda agricola preparandoli alla vendita e alla trasformazione in piatti unici.

Il tutto ha avuto origine da Umberto, il più anziano, che ha trasmesso amore e passione

nella cura della natura ai suoi due figli, Stefano e Lorella. Il loro sapere, tramandato da

generazione in generazione, viene percepito dal cliente all’interno di un ambiente

elegante ma naturale.

Le terre dell’azienda agricola sono state lavorate dalla famiglia Caporossi fin dagli anni

’20. Oggi l’azienda si estende per 12 ettari nel comune di Corchiano, nella provincia di

Viterbo, a 18 km dal Parco Naturale dei Cimini. Sono presenti coltivazioni di nocciole,

di kiwi, di olivi, e un vigneto dal quale viene prodotto il vino che vendono e viene

servito nel Ristorante dell’agriturismo. L’ azienda agricola possiede una certificazione

‘BioAgricert’ ed al centro dell’azienda è presente la residenza estiva: una grande villa

con bio-piscina immersa nel verde ed un osservatorio astronomico insieme ad un

Planetario. Le camere, meglio definite come piccole Suite sparse all’interno degli ettari

dell’azienda agricola, riprendono i nomi di alcuni astri o costellazioni. Ogni camera può

ospitare fino a 5 ospiti, per un totale di 25 persone.

http://www.parcodeicimini.it (Accesso effettuato il 02-06-2015)141

81

Screenshot della pagina web della struttura

All’interno, sono presenti anche due bio-piscine che si vogliono integrare a pieno nello

spazio naturale e un parco Avventura con percorsi adatti ai bambini.

Dal ’96 i proprietari hanno scoperto ed incontrato il Prof. Paolo Candy, rinomato

astronomo che iniziò con loro una collaborazione astro-turistica all’interno della

struttura. Nel 1997, grazie al passaggio della cometa Hale-Bopp visibile per circa 18

mesi, alla struttura affluirono più di 2.500 persone. É grazie a questo grande potenziale,

che viene deciso di costruire un Osservatorio Astronomico: il “Ci.A.O, Cimini

Astronomica Observatory” . Il terreno sarebbe stato della struttura, ma finanziamento 142

e direzione dell’Osservatorio sarebbero stati diretti dal Prof. Candy.

Nel 2000 quindi, l’Osservatorio è pronto e raccoglie numerosissime partecipazioni da

scuole che scelgono di realizzare nel pomeriggio corsi di astronomia o semplici viaggi

di istruzione (secondo i dati del Prof. Candy, fra il 2000-2007 sono stati realizzati più di

2500 corsi e giornate-corso). Il trasporto è ben organizzato e spiegato chiaramente sul

sito internet della struttura che ha un’area dedicata a questa attività e che rimanda in

automatico alla pagine internet del Prof. Candy, che è il referente nonché colui che si

occupa del Planetario e dell’Osservatorio.

Naturalmente, l’azienda agrituristica provvede fornendo un pranzo al sacco da

consumare nel parco della struttura o nel Ristorante i bambini e nel week end da privati

che vogliono provare qualcosa di nuovo oltre alle solite attività.

Si sceglie quindi, di far costruire anche un Planetario da 60 posti, perché non sempre il

cielo è osservabile e quindi il Planetario può esser d’aiuto in questo. In più, i gruppi

numerosi, potevano quindi svolgere dividendosi più attività contemporaneamente.

Il Ci.A.O. è riconosciuto dalla Regione Lazio ed è tutelato dalla legge regionale contro

l'inquinamento luminoso, con un raggio pari a 20 km, grazie al lavoro scientifico,

didattico, divulgativo, pubblicistico svolto in questi ultimi 20 anni a livello

internazionale.

http://www.hesnet.net/candy/ciao/telescopes/ciaotelescopes.htm (Accesso effettuato il 23-05-2015)142

82

Analisi dell’Offerta astro-turistica del “Parco dei Cimini”

L’osservatorio astronomico dei Monti Cimini è a circa 800 metri sul livello del mare

circondato da pini, abeti, querce e castagni secolari. Sorge in un luogo incantevole su un

ampio spazio semi-pianeggiante, con un vasto prato che permette la visione del cielo su

tutto l’orizzonte, accessibile da strada asfaltata.

Con le ottiche principali (500 mm di diametro, 4000 mm di focale e 1500 kg di peso) si

osservano nel visuale: stelle, pianeti, nebulose, galassie, Luna ed il Sole (rosso) di

giorno con filtro DayStar H-alfa (protuberanze, filamenti, brillamenti, spicole), (bianco)

con diaframma da 20 cm (macchie, facole cromosferiche e granulazione solare) sono

uno spettacolo entusiasmante.

Durante il giorno è possibile osservare, al telescopio principale, tra le altre cose stelle

con magnitudine fino alla 4,8 e poi le bande colorate di Giove, gli anelli di Saturno, le

nubi di Venere, le fasi di Mercurio e Venere, la calotta polare di Marte, i colori di

Albireo, Alcor e Mizar; sul Sole un brillamento esteso sulla superficie per 300.000 km,

un flare sul profilo solare di colore arancio a forma di getto, le spicole ed i ponti di luce

tra due macchie.

83

Planetario ed Osservatorio con giardino per lezioni teoriche Foto di Dario di Prospero, ottenuta dalla pagina web del Prof.

Candy

Di notte, sempre con cieli tersi, si possono osservare, oltre gli oggetti comuni: la

nebulosa Testa di Cavallo (filtro H-beta), i filamenti della nebulosa del Velo nel Cigno,

il colore rosato della barra nella nebulosa di Orione, la parte blu della nebulosa Trifida,

il satellite Tritone di Nettuno, 5 satelliti di

Saturno, la galassia M51 con i suoi bracci

ed il ponte di materia che la collega alla

compagna, abbiamo raggiunto i 1200

ingrandimenti sulla Luna e circa 640

ingrandimenti su Marte.

Il puntamento da un oggetto all’altro è

automatico e non impiega più di un minuto

e mezzo (per compiere circa 180°), con una precisione tale da centrare l’oggetto nel

campo dell’oculare anche con più di 350 ingrandimenti.

L’osservatorio è in continua collaborazione con gli Enti Locali e con le scuole. Corsi di

astronomia si svolgono in tutta la provincia, con lezioni svolte in aula ed uscite

osservative in montagna al Ci.A.O.

Le uscite diurne, oltre all’osservazione del Sole, consistono in diversi esperimenti

all’aria aperta. In luogo è stata installata anche una centralina meteorologica

autosufficiente, per la misura di vento, umidità, temperatura, pressione e precipitazioni,

che risulta oltre che utile per piccole previsioni, anche di sicuro effetto visivo e

didattico.

Per quanto riguarda la didattica, si possono approfondire gli argomenti classici della

geografia astronomica usufruendo di un planetario attiguo all’osservatorio, con cupola

di proiezione da 7 mt di diametro ed un proiettore da oltre 2500 stelle, motorizzato e

84

Galassia fotografata all’interno dell’Osservatorio del Parco.

Foto ottenuta dalla pagina web del Prof. Candy

comandato elettricamente, con la Via Lattea, le stelle cadenti, effetti di tramonto, all’

alba, etc., Il Planetario, con i suoi 60 posti, è tra i più grandi in Italia ed è lo strumento

didattico celeste per eccellenza, potendo mostrare in poco tempo tutti i movimenti

principali conosciuti, come appaiono dal suolo terrestre da ogni latitudine.

La sala-planetario è attrezzata anche per la proiezione di diapositive e di video-

proiezione di filmati, di software applicativi astronomici e di due mostre astro-

85

“Parco dei Cimini” dall’alto con indicato l’Osservatorio. Foto ottenuta dalla pagina Facebook della struttura

Osservatorio e Planetario

fotografiche esclusive di proprietà del Prof. Candy, contenenti oltre 200 immagini a

colori riprese al Ci.A.O. e tridimensionali del sistema solare.

Eventi proposti

A partire dal 1996, numerosi gli aventi che sono stati proposti; numerose le cene con

annessa possibile Osservazione astronomica, ma anche pacchetti di uno/due giorni con

più attività ed Osservazione Astronomica.

Un’altra attività svolta prevede “Matrimoni

Sotto le Stelle”.

Il Parco organizza matrimoni ed unisce le

attività all’Osservazione astronomica.

Osservatorio e Planetario quindi, sono aperti

agli ospiti che ne possono usufruire.

In più, agli sposi sarà dedicata una stella e

fatta osservare agli ospiti come “ricordo”

sempre presente del grande giorno.

86

Locandine degli eventi ottenute dalla pagina Facebook della struttura

Tabella con gli alcuni aspetti inerenti alla sostenibilità dei due casi-studio

La tabella descrive alcuni aspetti che ho voluto riportare in un confronto fra le due

aziende intervistate. Gli indicatori degli aspetti socio-economici, ripresi dall’articolo di

C. Barbieri vogliono sottolineare e presentare, sotto un piano non prettamente 143

economico, l’azienda e la sua struttura, nonché le scelte effettuate per quanto riguarda la

costruzione dell’Osservatorio Astronomico.

Si vogliono osservare soprattutto gli aspetti socio-economici relazionati con l’attività

agrituristica ed astro-turistica e la possibilità di una sostenibilità futura della stessa, e

non aspetti di natura strettamente economica come guadagni ed entrate . Tale scelta

scaturisce dal fatto che, l’idea principale è quella di scoprire una sostenibilità

dell’attività astro-turistica sotto un’aspetto più che altro sociale.

Sempre partendo dall’articolo di Barbieri, si sono individuati gli indicatori socio-

culturali; un tema che vuole osservare in che modo le aziende intervistate fossero

inserite in un contesto rurale di matrice culturale e di tradizione familiare; e quanto

questo contesto fosse importante per loro come famiglia multi-generazionale e come

azienda. Si sono approfonditi anche tematiche inerenti alla tutela del paesaggio inteso

come la possibilità di inserire armoniosamente nel contesto territoriale gli interventi e le

opere necessarie allo sviluppo dell’area così che diventino parte qualificante del

paesaggio stesso.

Gli aspetti ambientali sono quelli che, più di altri, sono rappresentativi della

sostenibilità e del tema affrontato in questo lavoro, cioè quello prettamente legato

all’attività astronomica. Il fine è quello di indagare alcuni aspetti che rivelassero in che

modo le aziende fossero attente all’ambiente; ‘ambiente’ inteso sotto differenti punti di

vista che vanno dalla biodiversità, all’utilizzo o meno di energie rinnovabili fino alle

tecniche utilizzate per combattere l’inquinamento luminoso: uno degli aspetti ambientali

Barbieri, C. "Assessing the Sustainability of Agritourism in the US: A comparison between agritourism 143

and other farm entrepreneurial ventures." Journal of Sustainable Tourism 21.2 (2013): pp. 252-270.

87

più importanti per quanto riguarda la possibilità o meno di sviluppare attività astro-

turistiche all’interno della propria struttura. Sempre in quest’area poi, viene descritta la

valorizzazione del cielo che l’azienda decide di inserire. Non è solo un osservare il cielo

e dare gli strumenti naturali (cielo senza inquinamento luminoso) e fisici (telescopi,

etc) , ma è uno scoprire e valorizzare una risorsa grazie alla presenza di guide capaci ed

esperte.

L’ultima parte è legata agli “Aspetti con la Comunità locale”, area che non è di per sé un

pilastro della sostenibilità, ma sicuramente è un importante sfondo e “recipiente” nel

quale possono riversarsi le attività legate ai pilastri socio-economici, culturali e

ambientali. La stessa comunità locale, intesa come popolazione, ma anche come enti ed

associazioni del territorio, sono quelle che permettono all’azienda e anche alle attività

ad essa associate, di svilupparsi.

Numerosi studi hanno classificato ed indagato alcuni obbiettivi che sono promotori 144

della nascita, sviluppo e crescita di un agriturismo.

Il primo obiettivo riguarda la redditività per stabilizzare e migliorare le entrate in una

semplice azienda agricola, o anche perché l’agriturismo è una forma di attività che viene

maggiormente incontro al mercato.

Il secondo obiettivo vede invece una dimensione esterna relativa a soddisfare esigenze

di una domanda e dei legami sociali intesi come l’abilità da parte della famiglia

proprietaria di interagire con i clienti ed “educare” il pubblico.

Il terzo aspetto, prettamente sociale, vede l’intenzione della famiglia di mantenere

grazie alla pratica agrituristica, la famiglia unita e portare avanti l’imprese alle

generazioni future. Infine, il quarto obiettivo riguarda le occupazioni e gli interessi

personali , come hobby individuali ed interessi dei proprietari dell’agriturismo, come 145

la vita rurale, etc.

McGehee, N. G.; Kyungmi K. "Motivation for agri-tourism entrepreneurship." Journal of travel 144

research 43.2 (2004): pp. 161-170.

Ollenburg, C,; Buckley, R. "Stated economic and social motivations of farm tourism operators." 145

Journal of Travel Research 45.4 (2007): pp. 444-452.

88

Seguendo questo discorso quindi, all’interno di questi obiettivi si possono osservare gli

stessi indicatori di sostenibilità descritti nella tabella sottostante.

Come si può immaginare, essendo l’offerta di turismo astronomico proposta da privati

che hanno affrontato l’attività senza una pianificazione organizzativa previa, è difficile

avere un quadro della situazione strettamente oggettivo con dati certi. Quello che qui si

vuole presentare è una panoramica che indaga alcuni aspetti della sostenibilità, area

sicuramente importante per il turismo astronomico come attività eco-sostenibile e

valorizzatrice dell’area rurale.

89

Case study 1: Villa Ferraia

Case study 2: Parco dei Cimini

ASPETTI SOCIO-ECONOMICI

Genere del proprietario

Uomo Uomo

Età 63 55

Livello Educativo Laurea Laurea

Principale occupazione

Agriturismo 80% Attività astronomia 20% (attività e guide svolta da due guide esterne)

Agriturismo/Azienda agricola e attività connesse 100% Attività Astronomica diretta esclusivamente dal Prof. Candy

Tipologia di agriturismo

Working farm, indirect contact agritourism Agri-resort

Working farm, direct contact, staged Bio-resort

Partecipazione nell’agriturismo di membri della famiglia

Marito, moglie e due figli Nonno, figli e nipoti, già da generazioni

Effetti economici dovuti dalla presenza dell’Osservatorio

Maggiore pubblicità (dopo la prima settimana, la struttura viene inserita in una classifica del “Sunday Times”, importante giornale inglese, come una delle 20 Ville Resort uniche al mondo, grazie alla presenza dell’osservatorio (2008)

Osservatorio diretto esclusivamente dal Prof. Candy che si dedicava esclusivamente alla struttura fino al 2007 e dal 2007 ha ripreso ad insegnare, lavorando per la struttura nei giorni liberi e la sera con corsi ed attività. Aumento delle visite nell’agriturismo.

90

Numero di anni di presenza di attività astro-turistiche

Dal 2008 presenza dell’Osservatorio Astronomico

Dal ’96 attività astro-turistiche senza una struttura fissa, sempre redatte dal Prof. Candy. Dal 2000 costruzione dell’Osservatorio e poi del Planetario.

Ulteriori piani/progetti per il futuro

Idea di creare vacanze benessere improntate sull’Astro-terapia, vibrazione delle stelle per corpo e anima

Continuare con l’attività già presente.

ASPETTI SOCIO-CULTURALI

Azienda multi-generazionale

Sì, prima generazione Sì, terza generazione

Conservazione storia e culturale delle strutture

Sì, antica fattoria, restaurata ed ampliata dal 1200 in avanti, poi abbandonata e ristrutturata seguendo le caratteristiche delle fattorie toscane storiche

Sì, antiche strutture all’interno del territorio dell’azienda agricola poi risistemate mantenendo le caratteristiche tipiche rurali

Riutilizzo di beni mobili

Sì, soprattutto mobili, quadri etc. Sì, soprattutto oggetti riguardanti la fattoria ed il lavoro agricolo

Inserimento di attività che mantengono e conservano patrimonio culturale dell’area

- escursioni a cavallo per esperti

- trekking con o senza guida - escursioni con i nostri asini - corsi di cucina tradizionali - corso per la lavorazione del

maiale - corsi di yoga - corsi di Tai Chi - degustazioni olio - degustazioni vino

- Attività astro-turistica - Equitazione - Carrozza per spostarsi

nell’area - Osservazione di grandi rapaci

con guida esperta - Fattoria didattica

Case study 1: Villa Ferraia

Case study 2: Parco dei Cimini

91

Paisaggio inteso come garanzia di un valore essenziale per il territorio

Molto attenti, all’interno di un’area protetta boschiva. Il paesaggio viene valutato dalla struttura una risorsa importante e sono state utilizzate le strutture già presenti per costruire le “parti” dell’impresa.

Attenti, l’area è fuori da un’area protetta ma vicina al Parco dei Cimini. Il paesaggio viene valutato dalla struttura una risorsa importante.

ASPETTI AMBIENTALI

Struttura rispettosa dell’ambiente

Sì, raccolta differenziata e utilizzo di prodotti dell’azienda

Sì, prodotti biologici al 100%, raccolta differenziata - Presenza di una bio-piscina, bio-lago naturale di circa 150 mq ove sono state posizionate piante acquatiche depurative e ornamentali.

Biodiversità come elemento essenziale della dimensione ambientale della sostenibilità

-Buone pratiche in ambito agricolo e forestale; -Ridurre l’incidenza delle fonti di inquinamento puntuali e diffuse (acustico, luminoso, atmosferico); -Promuovere un turismo sostenibile; -Ottimizzazione del ciclo dei rifiuti

-Sviluppo di un’agricoltura biologica senza l’utilizzo di elementi chimici. -Promuovere un turismo sostenibile;. -Raccolta differenziata e bio-compost per l’azienda -Attenzione alle principali fonti di inquinamento.

Utilizzo di energia rinnovabile

Sì, Tecnologie di risparmio energetico e forme di energia pulita: Solare e Termica

No

Pratiche anti- inquinamento luminoso

Sì, utilizzo di lampade adatte Sì, spegnimento delle luci la sera.

Case study 1: Villa Ferraia

Case study 2: Parco dei Cimini

92

Valorizzazione del cielo

Osservatorio privato con guide esperte a disposizione.

Osservatorio e Planetario con Prof. Candy a disposizione dei clienti

ASPETTI SULLA COMUNITÀ LOCALE

Opportunità lavorativa per esterni

alla struttura

Sì, circa 3 persone 1 per la struttura agrituristica

2 per quella astro-turistica

Sì, 8 persone: 7 per la struttura agrituristica

1 per quella astro-turistica

Rapporti con gli enti locali sulla struttura

astro-turistica

Rapporti tesi: vi è in atto un’ ingiunzione per abbattere

l’Osservatorio

Ottimi: Il Ci.A.O. è riconosciuto dalla Regione Lazio ed è

tutelato dalla legge regionale contro l'inquinamento luminoso,

con un raggio pari a 20 km

Rapporto/Collaborazione con

Astrofili del Territorio

Non molto buono I clienti sono soprattuto neofiti che si avvicinano per la prima

volte al mondo dell’astronomia.

Non molto buono. I clienti soprattuto sono neofiti e

che si avvicinano per le prime volte al mondo dell’astronomia.

Case study 1: Villa Ferraia

Case study 2: Parco dei Cimini

93

Conclusione

Il Turismo Astronomico, inteso come “tutte le attività con fini ricreativi, educativi ed

esperienziali sviluppate in luoghi vincolati con l’astronomia antica o moderna” presenta

al suo interno diversi sub-segmenti fra i quali:il Turismo di interesse speciale, il turismo

scientifico, il turismo educativo, il turismo naturale ed il Turismo esperienziale”.

Il turista moderno infatti, ricerca soprattutto esperienze ricche di emozioni. Come un

turista non va a vedere un museo solo per imparare ma per vivere delle sensazioni, il

turista astronomico visita un Osservatorio Astronomico per provare un’esperienza

nuova e differente. Si può apprendere nel contempo ma la sola conoscenza è secondaria.

La cosa che è importante valorizzare è l’esperienza ed il ricordo di essa.

Il turismo astronomico, una forma di eco-turismo di tipo sostenibile non è ancora

riconosciuto istituzionalmente e solo da pochissimi anni ha iniziato ad essere investigato

da parte degli studiosi. Le risorse specifiche e i fattori chiave per l’esperienza astro-

turistica sono spesso abbastanza differenti da quelle di altre tipologie turistiche e di

nicchia. La principale ed importante risorsa è il cielo oscuro senza inquinamento

luminoso. Senza questo fondamentale aspetto, questo tipo di turismo non potrebbe

svilupparsi.

In Italia, paese densamente popolato e con leggi regionali differenti fra loro per quanto

riguarda l’inquinamento luminoso, ha ormai pochissimi luoghi per lo sviluppo di questa

tipologia di turismo: gli spazi nei quali è ancora possibile osservare un cielo scuro e

senza inquinamento luminoso sono le aree rurali di campagna e montane. Sono quindi

queste aree, o per meglio dire le imprese che si operano in queste, ad impegnarsi per

cercare di valorizzare ogni risorsa possibile che possiedono.

Il cielo dovrebbe esser percepito e valorizzato come parte integrante dell’ambiente nel

suo insieme, visto che è stato da sempre utilizzato ed osservato da tutte le culture nella

94

storia dell’umanità. Il cielo è reale come il paesaggio intorno a noi e si dovrebbe

ampliare la visione di “paesaggio culturale” inserendo al suo interno la volta celeste con

leggi che possano davvero tutelarla e renderla visibile.

Nel nostro paese molti agriturismi propongono attività astro-turistica, idea nata da

intuizioni personali e da una forte motivazione del singolo spinto ad offrire un’offerta

differente e soprattutto legata al territorio rurale in cui vivono. Da qui nasce un lavoro di

ricerca che vuole individuare dei dispensatori di turismo astronomico in queste aree per

scoprire se le attività legate a questo tipo di turismo potessero essere un’opportunità per

dare un valore aggiunto alla struttura e al territorio nel quale è inserita contribuendo alla

sostenibilità ambientale, socioeconomica e culturale dell’area. Si sono quindi scelti

agriturismi che offrissero attività astro-turistica. Da una prima ricerca, si è notato come

questi fossero presenti soprattutto in Toscana e nelle regioni del centro nord e centro sud

Italia. Di questi agriturismi ne sono scelti due che, più di altri, avevano creato

all’interno della struttura un vero e proprio osservatorio astronomico, grazie alla qualità

del loro cielo, avevano deciso di puntare su una nuova offerta innovativa ed

esperienziale.

Gli agriturismi, da sempre vicini ad un turismo immerso nella natura e di tipo

sostenibile, potrebbero quindi sviluppare e migliorare la sensibilità verso una

sostenibilità ambientale che riguarda il cielo, emersa dal bisogno di preservare e

conservare la risorsa del cielo oscuro, senza inquinamento luminoso.

Entrambe le strutture intervistate, sono strutture di alto livello, nelle quali i servizi

offerti sia per quanto riguarda l’alloggio che per il cibo che per le attività, sono destinate

a clienti con un potere acquisitivo alto.

Entrambe le imprese hanno sottolineato il fatto che le persone che fanno uso dell’attività

astro-turistica, sono neofiti che non conoscono l’astronomia ma che sono affascinati

dalla possibilità di osservare il cielo. Questo è un dato interessante che va un po’

“controcorrente” dall’idea iniziale che sia i proprietari delle varie strutture che io stessa

avevamo avuto. Inizialmente, si pensava infatti che l’utilizzo di queste strutture

95

agrituristiche improntante ad un’offerta astro-turistica potessero essere rivolte

essenzialmente ad appassionati di astronomia che potessero unire la loro passione o

hobby, ad una vacanza con la famiglia. In questo modo, la famiglia avrebbe potuto usare

gli altri spazi dell’agriturismo insieme alle differenti attività. Invece, entrambe le

strutture non hanno infatti mai avuto come clienti astrofili se non qualche visita

direttamente all’osservatorio di tipo tecnico/scientifico. Le motivazioni precise non si

conoscono; sarebbe opportuno poter indagare questo aspetto in futuro, concentrandosi

quindi sulla domanda relativa a questo tipo di turismo. Secondo l’intervista a “Villa

Ferraia", questo può nascere dalla possibilità che alcuni astrofili non vedano il cielo

come risorsa per più attività. Per alcuni di loro, le attività che vanno fuori dal “semplice

osservare il cielo per fare foto e prendere dati” non sono attività serie e da realizzare.

L’idea invece che sta alla base della costruzione delle strutture, è avvicinare e rendere il

cielo osservabile a tutti, neofiti compresi, permettendo di utilizzarlo anche come risorsa

ludico-ricreativa.

In più, come spiegavano entrambi gli intervistati, solitamente queste associazioni di

astrofili del territorio, spesso divise in più associazioni quando nascono problemi fra

persone di una singola associazione, hanno al loro interno una gerarchia e un ordine di

“arrivo” e di ruolo. L’utilizzo di un luogo di proprietà di esterni a questa gerarchia,

potrebbe non andare d’accordo con regole interne.

Al contrario invece, ho avuto la possibilità di parlare con una donna, proprietaria di un

piccolo agriturismo in provincia di Grosseto “Villa Tatti ” con a disposizione solo una 146

piscina, ed attività extra nel territorio. La proprietaria mi ha spiegato che ha clienti fissi

appassionati di astronomia che, da più di dieci anni, passano una settimana all’anno con

la moglie (come affermava l’intervistata, il 98% degli appassionati è uomo) nella

struttura che offre, al contrario delle strutture analizzate, un semplice spazio (terrazza)

con la corrente. Qui ogni persona può quindi montare le sue attrezzature e scegliere di

osservare il cielo senza ricorrere a strutture dell’agriturismo mentre il partner può

http://www.villatatti.it/..html (Accesso effettuato il 14/06/2015)146

96

scegliere le altre attività offerte dall’agriturismo (secondo l’intervistata solitamente la

moglie utilizza la piscina.)

Lo spazio con la disponibilità di corrente per montare attrezzature proprie, non era

pubblicizzato, né presentato, da nessuna delle due strutture intervistate.

Per quanto riguarda l’aspetto sostenibilità, è possibile osservare come entrambe le

strutture siano ben organizzate in tutti gli aspetti riguardanti la sostenibilità.

L’unico punto che risulta meno sviluppato è quello relativo alle connessioni fra

agriturismo e territorio (inteso come collaborazione pubblico-privato), l’assenza di una

rete di agriturismi che offrano attività astro-turistiche o che si conoscono e l’ assenza di

collaborazioni fra Agriturismo che offre attività astro-turistica ed Associazioni di

astrofili del territorio.

Qui di seguito proverò a dare delle soluzioni osservando in che modo altri stati e paesi

si sono mossi a riguardo.

Il paese che più di altri in Europa si è mosso per sviluppare il turismo astronomico e

che, almeno nella penisola, ha caratteristiche simili all’Italia, è la Spagna.

Escludendo le isole Canarie, che essendo isolate hanno un cielo ottimale e poco

paragonabile a quello italiano nelle aree rurali, vi è però una Spagna penisola che

sviluppa questa tipologia turistica all’interno delle aree rurali, come accade qui in Italia,

anche se in Spagna in maniera più proficua.

Prima di tutto, partiamo dall’aspetto che riguarda la connessione pubblico/privato.

Come per qualsiasi prodotto turistico, se questo vuole avere un certo successo, la

collaborazione con il settore pubblico è fondamentale. Se non a livello regionale, per lo

meno a livello locale, dovrebbe esserci una certa sensibilità ed un’accoglienza da parte

dell’ente pubblico per sviluppare insieme una collaborazione che può andare dalla

semplice pubblicità, alla scelta sul sito del turismo della zona di inserire una parte sul

valore astro-turistico dell’area. Per ora, l’astro-turismo è un settore troppo specifico per

ricevere un interesse da parte del settore pubblico. Di fondo, in Italia manca una

97

sensibilità sull’inquinamento luminoso, il quale sarebbe solo il primo passo verso una

conoscenza di questa tipologia di turismo.

Importante sottolineare come in alcune zone della Spagna, come ad esempio nella

Comunità autonoma La Rioja , la stessa regione abbia “puntato” sull’astro-turismo. 147

Nella Comunità autonoma di Castilla y Leon Associazioni di turismo rurale, attraverso

un programma di sviluppo e di lavoro nelle aree rurali, finanziato dal Fondo sociale

europeo, ha creato un corso “Astroturismo en el Medio Rural. Creación de Productos

Turísticos Sostenibles ” (Astro-turismo nelle aree rurali. Creazione di prodotti turistici 148

sostenibili).

Si tratta di un progetto innovativo che vuole aumentare le possibilità dei lavoratori del

settore del turismo rurale grazie alla formazione e all’aiuto sulle tematiche di turismo

astronomico, realizzando corsi di astronomia, astro-fotografia. In questo modo si vuole

sviluppare il turismo astronomico come una risorsa di sviluppo endogeno.

I destinatari sono lavoratori del settore turistico rurale che hanno un’impresa legata al

medio-ambiente. Nella zona poi, altre imprese private offrono corsi sempre rivolti a

implementare questa nuova tipologia di turismo. 149

In questo modo, si creerebbe una rete di imprese accomunate dall’attività astro-turistica,

ed in questo modo, lo stesso territorio, essendo riconosciuta la qualità del suo cielo,

riceverebbe in automatico una serie di benefici sulla comunità locale grazie alla qualità

di un cielo protetto e senza inquinamento luminoso e un incremento di turismo dovuto

all’offerta innovativa.

Sempre in Spagna, un progetto per ora nuovo e lanciato da pochi anni, vede la creazione

una pagina di prenotazione per Agriturismi che offrono attività astro-turistica . Il 150

portale Turismo Estelar permette agli agriturismi ed alle strutture ricettive che al loro

http://viajesparatodaunavida.blogspot.it/2012/04/la-rioja-pionera-del-astroturismo-en.html (Accesso 147

effettuato il 14/06/2015)

http://agencias.abc.es/agencias/noticia.asp?noticia=1537116 (Accesso effettuato il 14/06/2015)148

http://astroturismo.com.ar/curso_rojas_uba.php (Accesso effettuato il 14/06/2015)149

www.turismoestelar.com (Accesso effettuato il 14/06/2015)150

98

interno offrono un’attività astro-turistica di essere inserite nel portale che contiene tutte

le informazioni di ogni struttura e permette così di esser rintracciati da persone che

cercano un ambiente naturale ed un cielo di qualità e soprattuto rivolto a persone che

cercano già questo tipo di attività, senza “capitarci” per caso.

In più, Turismo Estelar permette di certificare la qualità del cielo visto che solo le

strutture con un cielo verificato e certificato, potranno rientrare nel portale.

In questo modo, l’iniziativa desidera soddisfare una domanda chiara e definita,

permettendo però una pubblicità ed una comunicazione differente, che i singoli

agriturismi avrebbero difficilmente raggiunto.

Sempre sotto quest’ottica di certificazione intesa come possibilità per la struttura di

inserirsi in un network importante, è la Certificazione “Starlight Hotel e Agriturismi”.

Come spiegato all’interno del secondo capitolo, è una certificazione internazionale ma

nessuna struttura italiana per ora ne fa parte.

La grande possibilità che dà questa certificazione è più che altro la vetrina nella quale

verrebbe inserita la struttura certificata: un agriturismo di qualità che offre attività astro-

turistiche inserito in una pagina web riconosciuta a livelli internazionale e pubblicizzata

in due lingue.

Entrambi gli intervistati non erano a conoscenza di questo tipo di certificazione, ma

sembravano propensi a saperne di più e, disponibili anche ad una possibile inclusione

nella certificazione se il procedimento non si fosse rivelato troppo costoso.

L’aspetto di collaborazioni fra Associazioni Astrofile e agriturismo, come si è spiegato

precedentemente è un tema che dovrebbe esser indagato più a fondo. In Spagna ad

esempio, si stanno iniziando a svolgere corsi per guide astro-turistiche, persone che

possono lavorare internamente alla struttura ricettiva o a chiamata e che oltre saper

utilizzare la strumentazione, riescono a coinvolgere il pubblico in una

materia,l’astronomia, multidisciplinare che tocca ambiti come la storia, l’astrologia e la

mitologia, passando per l’archeologia.

99

Qui in Italia, ogni Associazione di Astrofili del territorio organizza serate ed eventi, in

maniera più o meno assidua, per coinvolgere il pubblico. Pensare ad una collaborazione

fra privati ed eventi di questo tipo potrebbe essere un’ottima opportunità di

collaborazione. In Italia, un’Associazione Astrofila che inizia a sviluppare in questo

senso collaborazioni con agriturismi della zona è l’Accademia delle Stelle , che è 151

formata da persone appassionate di astronomia e che organizza ogni tipologia di corsi

ed eventi, collaborando con agriturismi della zona (Lazio) per creare vere e proprie

vacanze astronomiche della durata di una settimana.

Da quello che ho potuto osservare, una collaborazione porta sempre benefici importanti

aiutando e beneficiando entrambe le parti coinvolte in un processo di creazione di un

turismo di tipo sostenibile e innovativo.

http://www.accademiadellestelle.org (Accesso effettuato il 10/06/2015)151

100

Bibliografia

Barbieri, C. “Assessing the Sustainability of Agritourism in the US: A comparison

between agritourism and other farm entrepreneurial ventures.” Journal of Sustainable

Tourism 21.2, (2013): pp. 252-270

Casagrande, R.; Giulini, P. “City lights and urban green, “Measuring and modelling

light pollution” (2007): pp. 55-58.

Cater, C. I. “Steps to Space; opportunities for astrotourism.” Tourism Management 31.6,

(2010): pp. 838-845

Cohen, E. “A phenomenology of tourist experiences.” Sociology 13.2, (1979): pp.

179-201

Collison, F. M., Kevin, P. “Astronomical Tourism”: The Astronomy and Dark Sky

Program at Bryce Canyon National Park." Tourism Management Perspectives” 7,

(2013): pp. 1-15

Crawford, I. M. “Marketing research and information systems. Marketing and

Agribusiness Texts”, Food and Agriculture Organization of the United Nations, Rome,

(2008)

Crouch, G. “The Market for Space Tourism: Early Indications”. Journal of Travel

Research (2001): pp. 213–219

Fayos-Solà, E., Marín, C. “Tourism and Science Outreach: The Starlight Initiative”.

UNWTO Papers. Madrid: UNWTO, (2009)

101

Fayos-Solá, E., Marín, C., Jafar J. "Astrotourism: No Requiem for Meaningful Travel."

PASOS. Revista de Turismo y Patrimonio Cultural 12.4, (2014): pp. 663-671

Ingle, M. “Making the most of’ nothing': astro-tourism, the Sublime, and the Karoo as

a'space destination” Transformation: Critical Perspectives on Southern Africa 74.1,

(2010): pp. 87-111

Jafari, J. “Terrestrial Outreach: Living the Stardome on Earth”, Prefazione di Marín C. e

Jafari J., Starlight: A Common Heritage, (2007): pp. 55-57.

Jwaniszewski, S. "Astronomy in cultural landscapes: new challenges for World heritage

issues." forum UNESCO university and heritage 10th international seminar, Cultural

landscapes in the 21st century (Newcastle-upon-Tyne, 11–16 April 2005).

Lepez, H., Torre, G. “Patrimonio Cultural Astronómico como recurso turístico”.

Jornadas Patrimonio y Turismo. FFHyA UNSJ, (2007)

Loveridge, A. et al. "Night Landscapes: a challenge to world Heritage protocols."

Landscape Review 15.1, (2014)

Marin, C. "StarLight: A common heritage." Proceedings of the International

Astronomical Union 5.S260, (2009): pp. 449-456

Martinello, L. M. “Offerte turistiche innovative legate alle risorse territoriali: un’analisi

di casi studio in Trentino”, (2009)

102

McGehee, G., Kyungmi K. "Motivation for agri-tourism entrepreneurship." Journal of

travel research 43.2, (2004): pp. 161-170

Ollenburg, C., Buckley. R. "Stated economic and social motivations of farm tourism

operators." Journal of Travel Research 45.4, (2004): pp. 444-452

Robson, I. "The Role of the Observatories." Communicating Astronomy with the public,

(2005)

Rodrigues, A., Kastenholz E., Rodrigues A. “Networks in rural tourism and their impact

on sustainable destination development: The case of the European Network of Village

Tourism.” Proceedings Advances in Tourism Economics. S. André, Alentejo, Portugal,

(2007)

Rodrigues, A., Apolónia R., Deidre M “The Sky and Sustainable Tourism Development:

A Case Study of a Dark Sky Reserve Implementation in Alqueva.” International

Journal of Tourism Research, (2014)

Ruggles, C., Cotte, M. "Heritage Sites of Astronomy and Archaeoastronomy in the

context of the UNESCO World Heritage Convention." ICOMOS, IAU, Paris, (2010)

Sharon P., Hunter C., Blackstock, K. "A typology for defining agritourism." Tourism

Management 31.6, (2010): pp. 754-758.

Spangenberg, J. H. "Reconciling sustainability and growth: criteria, indicators,

policies." Sustainable development 12.2, (2004): pp. 74-86

Tonković, Ž., Jelena Z.”Sustainable Development in Island Communities: The Case

Study of Postira." European Countryside 6.3, (2014): pp. 254-269

103

Weaver, D. 'Tourism dynamics in the urban-rural fringe', in G. Wall (ed), Approaching

Tourism, University of Waterloo, (2007): pp. 123-141.

Weaver, D. "Celestial ecotourism: New horizons in nature-based tourism." Journal of

Ecotourism 10.1, (2011): pp. 38-45

Weaver, D. “Small can be beautiful but big can be beautiful too – and complementary:

Towards mass/alternative tourism synergy”, Tourism Recreation Research, vol. 36, no.

2, (2011): pp. 186-189.

Zamora, R. “Estudio del producto “Astrocamps” como oferta en el turismo

Astronomico”, (2013)

104

Sitografia

• http://www2.astronomicalheritage.net/index.php/about/categories-of-astronomical-heritage/natural

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.astroasasac.com/Festival/programacion.htm (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.astrolapalma.com/en/content/holiday-astronomy-experiencies-lapalma (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• https://astrojovenes.wordpress.com/2011/02/15/el-infiernito-observatorio-astronomico-muisca/

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://astroturismo.com.ar/curso_rojas_uba.php (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://astroturismochile.cl/biblioteca/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://astroturismochile.cl/el-proyecto/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://astroturismochile.cl/wp-content/uploads/2015/01/L%C3%ADnea-base-y-propuesta-de-puesta-en-valor-de-05-productos-tur%C3%ADsticos-de-intereses-especiales-Región-de-Coquimbo-2012-DTS-Consultores.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.astrotour.es (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://bnr.bg/en/post/100206979/eastern-rhodope-mountains-the-unknown-part-of-bulgaria

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

105

• http://www.bontempsnovascotia.ca/starlight-festival.html (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• h t t p : / / w w w . c h r i s t c h u r c h n z . c o m / m e d i a / 1 1 2 0 2 4 /june_2012_aoraki_mackenzie_dark_sky_reserve_backgrounder.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.cienciacanaria.es/files/AFondo/2_ANEXO_5_Criterios_Fomento_del_Astroturismo_en_Canarias_Carlos_Fernndez.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.darksky.org/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.darkskyalqueva.com (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://descargas.turismodetenerife.com/Chile/SKYROUTE_Chile.pdf (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.euskyroute.eu (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://earthandskynz.com/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• https://www.facebook.com/ParcoDeiCimini/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• https://www.facebook.com/villaferraia?fref=ts (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://fundacionstarlight.org/origenes-de-starlight-el-iac/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.gwiezdnebieszczady.pl (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.hakos-astrofarm.com/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.hesnet.net/candy/ciao/telescopes/ciaotelescopes.htm

106

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://images.visitnorthumberland.com/Northumberland-Dark-Sky-Park/nidsp-leaflet-lowres.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.iayc.org/frontpage (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.islabonita.es (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.janetanscombe.com/news/tenerife-to-lead-new-eu-sky-route-astrotourism-project-a-key-niche-market.html

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.kielderobservatory.org/about/history/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.lightpollution.it/cinzano/web2/definizione.html (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.light2015.org/Home.html (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://media.newzealand.com/en/story-ideas/aoraki-mackenzie-dark-sky-reserve,-nz/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.mtcooknz.com/mackenzie/product/?product=big-sky-stargazing (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.northpennines.org.uk/Lists/DocumentLibrary/Attachments/508//RichardDarnNPennTourismSeminar2014StargazingPresentation.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.ofa.gr/english/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.oa-cagliari.inaf.it/divulgazione/news.php?id_news=259 (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

107

• http://www.parcodeicimini.it (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.russianunesco.ru/static/materials/АСТРОНОМ/AWH_COSPAR_6_august.pdf

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• ttp://www.salt.ac.za (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.sanjuanlaestrelladelosandes.com/sanjuanargentina.php?id_noticia=427 (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.southafrica.net/za/en/articles/entry/article-southafrica.net-sutherland (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://stargazing.co.nz/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.starmus.com (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.starsislandlapalma.es/en/awards/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.svetelneznecistenie.sk/download/pdspen.pdf (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.tekapostarlight.co.nz/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://turismoregiondecoquimbo.cl/turismo_astronomico/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.tmth.edu.gr/aet/index.html (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.teideastro.com (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

108

• http://www.turisme.gva.es/opencms/opencms/turisme/es/contents/home/noticia/noticia_1391415837000.html

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.troutpoint.com/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.uai.it/ (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://viajesparatodaunavida.blogspot.it/2012/04/la-rioja-pionera-del-astroturismo-en.html

(ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• www.villaferraia.com (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.villatatti.it/..html (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://www.visitlapalma.es (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

• http://visitnorthumberland.com/darkskies (ultimo accesso effettuato il 21-06-2015)

109

Appendice 1: Modello del questionario sottoposto alle differenti strutture

Questionario sull'Offerta Astro-turistica di Imprese ricettive in Aree Rurali

Laureanda: Clarissa Cavezzale, Progettazione e Gestione dei sistemi turistici

Ricerca:

Le attività legate al turismo astronomico, possono essere un nuovo ingresso/opportunità

per dare più valore alla struttura in aree rurali contribuendo alla sostenibilità in termini

ambientali ed economici? “

Data_________________________Luogo ____________________________________

Inizio_________________________ Fine__________________________

0) Dati sull'intervistato e sull'azienda:

0.0 Nome cognome _____________________________________________________

0.1 Nome della struttura_________________________________________

0.2 Tipologia della struttura ricettiva_________________________________________

0.3 Ruolo dell’intervistato all'interno dell’iniziativa astro-turistica portata avanti dalla struttura: _____________________________________________

0.4 Età ___________

0.5 Sesso M F

0.6 Titolo di studio _______________________________________________________

0.7 Professione (tempo Parziale / pieno________________________________________

1) Analisi dell’dea e dell’Innovazione in essa riportata

1.0 Descriva brevemente il tipo di servizio offerto inerente al turismo astronomico all’interno della struttura ricettiva _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

�a

1.1 Com’è nata l’idea di quest’offerta innovativa?

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.2 Dalla progettazione alla realizzazione quanto tempo è intercorso?

□ Mesi

□ Anni

1.3 Per la costruzione/progettazione dell’attività ha chiesto aiuto a qualcuno di esterno?

□ Si □ No

□ Se Sì indichi chi/cosa____________________________________

1.4 Da quanto tempo si svolgono all’interno della struttura attività di tipo astronomico?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.5 Per svolgere le attività, sono presenti strutture fisse o strutture mobili o non sono presenti strutture?

□ Osservatorio Astronomico fisso

□ Telescopi mobili di proprietà della struttura

□ Nessun tipo di strumentazione, solo luogo adatto (Terrazze/Luoghi adatti con la possibilità di ricevere corrente per i dispositivi di proprietà degli ospiti o organizzazione di eventi con strumentazione di enti esterni)

1.6 L’attività è accessibile a portatori di handicap?

□ Si □ No

1.7 Per la creazione dell’Osservatorio o dello spazio per l’osservazione e degli strumenti ha usufruito di che tipo di finanziamento?

□ Capitale proprio

□ Prestiti bancari

□ Fondi UE

□ Fondi provinciali

�b

□ Fondi nazionali

□ Non ho usufruito di finanziamenti perché non ho avuto spese per iniziare l’ attività astro-turistica

1.8 Quali sono state le principali difficoltà riscontrate?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.9 Qual è lo scopo principale dell’inserimento di attività astronomiche all’interno della struttura?

(barrare uno o più)

□ Privato/interesse personale

□ Valore innovativo nell’offerta

□ Possibilità di soddisfare una domanda per questo tipo di turismo

□ Aumento di reddito grazie all’attività

□ Altro _____________________________

1.10 Quanto è importante il legame con il territorio per il tipo di servizio che offre la vostra realtà? □ Poco importante, potrebbe esser riproposta in qualsiasi luogo

□ Abbastanza importante, è influenzata dal contesto in cui si trova

□ Molto importante, legata alla specificità del territorio

1.11 Ci sono altre iniziative simili proposte nella zona? Se sì,indicare:

□  nel raggio di 20 km

□ nel raggio di 50 km

□ nel raggio di 100 Km

1.12 Quali altre attività turistico-ricreative è possibile svolgere all’interno della struttura ?__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

�c

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.13 A chi è rivolta principalmente la vostra offerta?

□ Turisti

□ Escursionisti

□ Gruppi

□ Comunità scientifica

□ Famiglie

1.14 .Quali canali di promozione utilizzate per la vostra iniziativa?

□ Internet

□ Passaparola

□ Riviste di Astronomia

□ Contatti con Associazione di Astrofili del territorio

□ Quotidiani

1.15 All’interno del sito web del vostro agriturismo/struttura, c’è una sezione ben chiara sull’attività astro-turistica proposta?

□ Sì, c’è una parte dedicata

□ Sì, ma è elencata insieme alle altre attività proposte e non salta subito all’occhio

□ No, non è presente

1.16 Quanto reputate importante che si colleghi la vostra struttura con l’astronomia?

□ Non così importante, l’offerta astro-turistica non è continuativa o comunque non è nei miei principali interessi

□ Importante, è un’ottimo ingresso saltuario o dà la possibilità di conoscere nuovi clienti

□ Molto importante, ho le possibilità per soddisfare le esigenze di persone appassionate di astronomia

1.17 Come valuterebbe in generale il suo grado di soddisfazione dell’offerta proposta?

□ Basso

□ Medio

�d

□ Alto

1.18 Quali sono, in generale, gli aspetti positivi riscontrati proponendo questo tipo di offerta?

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2) Analisi della Domanda percepita dalla struttura

2.1 Avete un registro visitatori che hanno usufruito dell’attività astronomica? □ Si □ No

2.2 C’è un periodo di maggiore afflusso per queste attività?

□ Si □ No

□ Quale ___________________________________

2.3 Definireste questa, un’offerta stagionale?

□ Si □ No

□ Perché? ____________________________________________

2.4 Secondo la sua esperienza, questa attività è prevalentemente apprezzata da

□ Maggiormente uomini

□ Maggiormente donne

□ 50% uomini/50% donne

2.5 È possibile che persone interessate all’attività astronomica scelgano la sua struttura perché permette al partner o ai figli di svolgere attività differenti mentre lui/lei si dedica all’osservazione astronomica?

□ Scarsamente probabile

□ Abbastanza probabile

�e

□ Molto probabile/Già accaduto

2.6 In generale, come indica la soddisfazione delle persone che provano la sua offerta astro-turistica?

□ Poco soddisfatti

□ Abbastanza soddisfatti

□ Molto soddisfatti

3) Connessioni 3.1 É a conoscenza di Associazioni/ Enti/ Programmi che si occupano di turismo astronomico?

□ Si □ No

□ Quali ___________________________________

3.2 É in contatto con Associazioni di Astrofili del territorio?

□ Si □ No

□ In che modo è venuto in contatto con loro? _________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3.2 É a conoscenza dell’esistenza di una certificazione internazionale Starlight che certifica strutture ricettive che oltre che offrire una qualità ricettiva, difendono il cielo notturno e il diritto alla luce delle stelle mettendo a disposizione dei clienti strumenti per l’osservazione del cielo ed informazioni utili ai clienti? (La certificazione permette di entrare in un network internazionale di agriturismi e hotel certificati)

□ Si □ No

3.3 Per sviluppare l’attività astronomica, collabora con qualche privato/ente esterno con il quale ha stretto una collaborazione?

□ Si □ No

Se sì, descriva il tipo di collaborazione e chi ha contattato chi ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

�f

4) Sostenibilità

4.1 In generale la sua struttura quanto è vicina all’ambiente?

□ Poco

□ Abbastanza

□ Molto

Spieghi la sua risposta _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

4.2 La vostra struttura in che modo combatte l’ inquinamento luminoso?

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

4.3 Quanto secondo lei il cielo potrebbe essere considerato una risorsa naturale per la sua struttura?

□ Poco

□ Abbastanza

□ Molto

4.4 Quanto l’iniziativa è legata al territorio?

□ Poco

□ Abbastanza

□ Molto

4.5 La sua iniziativa potrebbe essere considerata uno strumento per la Protezione e la Valorizzare del cielo come risorsa?

□ Si

□ No

�g

□ Motivi la sua risposta _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

5) Possibilità future

5.1 Sarebbe disponibile a certificare la sua struttura con la certificazione Starlight, essendo quindi disponibile ad un processo di miglioria e di adempimento di requisiti?

□ Sì, se non troppo dispendioso

□ Sì

□ No

□ Motivi la sua risposta _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

5.2 Sarebbe propenso a far entrare la sua struttura all’interno di un sito web (simile a Booking) che permette di osservare e prenotare solo strutture ricettive che propongono attività di turismo astronomico?

□ Sì

□ No

□ Motivi la sua risposta _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

5.3 Nei prossimi 5 anni ha intenzione di ampliare l’offerta astro-turistica già esistente?

□ Sì

□ No

□ Motivi la sua risposta _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

�h