7

Click here to load reader

Pm il documento di progetto

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Pm il documento di progetto

PM: Il documento di progetto v1.01

by NT2 Nuove Tecnologie

Page 2: Pm il documento di progetto

Capire come interagire in progetti checoinvolgono più persone

Coordinarsi tra gruppi di lavoro differenti

Eseguire il proprio lavoro in modo da agevolare anche quello degli altri

Mantenere aggiornata la documentazione

Migliorare il flusso di informazioni interno e verso il cliente

Obiettivi

Page 3: Pm il documento di progetto

Project ManagerE’ colui che segue il progetto con il compito diagevolare tutti i flussi di lavoro, i passaggi diinformazioni. Ha il compito di garantire il rispettodei tempi e della qualità.

Team ManagerE’ colui che organizza un gruppo di lavoro (di solito organizzato per competenza o per specifico incarico); dipende dal PM

RisorsaE’ colui che svolge un determinato incarico in un gruppo; dipende da TM

NB: i ruoli non sono aziendali ma di progetto, quindi un PM di un determinato progetto può essere Risorsa di un altro.

Ruoli e responsabilità

Page 4: Pm il documento di progetto

Alias: project description, specifiche, ecc.

E’ il documento nel quale devono essere inserite tutte le specifiche di un progetto, dalla struttura del database alle bozze grafiche approvate.

E’ gestito sotto la responsabilità del Project Manager

E’ compilato e/o modificato oltre che dal Project Manager, dai Team Manager e dalle Risorse sempre post confronto con il PM

Deve sempre essere seguito in tutte le fasi di progetto

Il Documento di Progetto

Page 5: Pm il documento di progetto

Verifica e raccolta delle informazioni

(PM)

Confronto con i Team

(PM+TM)

Definizione delle specifiche (PM+Cliente)

Aggiornamento del Documento

di Progetto (PM+Altri)

Allineamento sul progetto

(Team)

Sviluppo (Team)

LifeCycle

Page 6: Pm il documento di progetto

Il documento di progetto deve sempre essereconsiderata l’unica fonte di informazioni, se mancasse qualche cosa deve essere aggiornato

Il documento di progetto non è “statico” si evolve durante tutto il progetto

Prima di modificare il documento di progetto allinearsi sempre con il PM

Ogni modifica al documento di progetto deve generare una nuova versione dello stesso

Prima di procedere con qualsiasi modifica al progetto aggiornare il documento specifico

Procedure consigliate

Page 7: Pm il documento di progetto

Quando si è coinvolti in un progetto chiederesempre dove si trova il documento di progetto

Evitare di stampare il documento di progetto per evitare di rifarsi ad una versione vecchia

In caso di indicazioni contrarie a quelle contenute nel documento di progetto sollevare subito l’eccezione

Condividere sempre il documento di progetto con tutte le persone coinvolte nel progetto compreso il cliente

Consigli e indicazioni