Panel_WHR_Bergamo 27.09.13

  • View
    111

  • Download
    0

  • Category

    Travel

Preview:

Citation preview

#whr2013

#nofrills13

Nessun Hotel è un'Isola Come una corretta strategia di Destination Marketing influenza positivamente il territorio e le sue imprese

Joseph Ejarque (FourTourism) Gianluca Laterza (Tripadvisor) Vito D'Amico (Sicaniasc) Diego Orzalesi (HootSuite) Alessandro Calligaris (Serenissima Informatica) Elisa Scarciglia (Koobi) Alessandro Vagnozzi (JService)

Nessun uomo è un'Isola, intero in se stesso.

Ogni uomo è un pezzo del Continente, una parte della Terra.

- John Donne

… lo stesso vale per gli hotel!

Destination Marketing:

10 suggerimenti

1. «create» il prodotto, valutatando realisticamente il potenziale della destinazione e individuando l’USP

esempio?

Tatooine è il pianeta natale

della famiglia Skywalker

e si trova (nella realtà)

a Matmata, Tunisia

nel mezzo del Sahara

perchè Tatooine attira turisti anche

in un luogo inaccessibile?

perchè ha un prodotto unico

e ben pubblicizzato!

2. migliorate la visibilità

(sia on che off-line) delle singole

strutture e fate network

3. stimolate e studiate gli UGC tramite una corretta sentyment analysis

4. ottimizzate il prodotto sulla

base delle reali esigenze

degli ospiti

5. formazione costante: tenetevi aggiornati sui trend e le innovazioni turistiche leggendo blog di settore, articoli, interviste, etc.

6. coinvolgete

(a seconda delle possibilità)

gli enti pubblici

7. attraverso una corretta politica di revenue condivisa intercettate i flussi turistici e condizionate, di conseguenza, la domanda

8. aumentate l’interesse nei confronti della destinazione, posizionandovi su canali di vendita già consolidati a costi variabili e «rischio zero» (OTA, metasearch, reviewsites, etc

9. l’unione fa la forza! siate competitivi non solo come singole strutture ma come destinazione, unendovi in consorzi e/o associazioni

10. la tecnologia è vostra alleata! sfruttate i tool a vostra disposizione

Cos’è? E’ un sistema che permette di conoscere

i trend futuri della destinazione:

• % occupazione

• ADR (ricavo medio camera)

• Pick-Up

• RevPar

• Hot Dates

• Calendario degli eventi

Come lo fa? Aggregando in maniera totalmente anonima i dati delle singole strutture ricettive che partecipano al programma.

In questo modo potrete confrontare la vostra struttura con il resto della capacità ricettiva del territorio e posizionarvi correttamente sul mercato.

Inoltre il sistema permette di filtrare i risultati per una serie ampia di parametri

A chi si rivolge? Strutture alberghiere e extra-alberghiere,

gruppi di alberghi, piccole catene, associazioni e/o consorzi, consulenti

territoriali (Destination Marketers).

Conclusioni:

SE NON VOLETE ESSERE «LOST»

NON SIATE ISOLE!

#whr2013

#nofrills13

Recommended