Il gioco dell'oca

Preview:

DESCRIPTION

Il gioco dell'oca attraverso la città di Crotone

Citation preview

Istituto comprensivo M. Grazia Cutuli(KR)

LA CLASSE : 2BPRESENTA

• LE REGOLEPossono giocare da 2 a 6 partecipanti, oppure è possibile organizzarsi in piccole squadre.Si estrae a sorte chi inizia per primo e si avanza sul tabellone nel senso indicato dai numeri progressivi. I giocatori allineano i segnaposto all'inizio del gioco (fuori dalla prima casella, indicata con il numero 1): scopo del gioco è percorrere l'intero tabellone e raggiungere la casella 63 prima degli avversari.

• A turno, si lanciano i dadi e si avanza del numero di caselle indicate dal totale ottenuto con i dadi. Se non vi sono indicazioni contrarie, è possibile sostare su una casella occupata da un altro giocatore.Su alcune caselle vi sono indicazioni che è obbligatorio seguire: stare fermi uno o più turni, arretrare alla casella indicata, avanzare di un numero di caselle prestabilito, oppure uguale a quelle appena percorse, raggiungere una determinata casella, ritornare all'inizio, ecc.

• Per vincere bisogna raggiungere la casella 63 con un lancio esatto, altrimenti si deve tornare indietro di tante caselle quanti sono i punti in eccedenza.

GIOCO DELL’ OCA

3

VIA

ARRIVO

26 30

2

1 4 5 67

8

9

10

11

12

13

14

15

16

1718

19

2021

22

23

24

25 2728 29 3

1

3233

34

1 – SCUOLA tira

un’altra volta

11 – madonna di capo colonna

Ritira 2 volte

17 – SAN DIONIGI

ritira

18 -COLUMBUS

Vai avanti di 2 caselle

19- DUOMOTira un’altra volta

23-PARCO PIGNERA

ritira

24- Piazza

•Vai avanti

25-CASA ROSSA•Gioca ancora!!!

26-TEATRO APOLLO

Ritira il dado!

27-FOCE DEL NETO

Salta il turno!

34 - ARRIVO

Recommended