SOCRATE MAURI U.O. DI CHIRURGIA GENERALE Ospedale C. ONDOLI - ANGERA TRAUMI TORACICI E ADDOMINALI

Preview:

Citation preview

SOCRATE MAURIU.O. DI CHIRURGIA GENERALE

Ospedale “C. ONDOLI” - ANGERA

TRAUMI TORACICI E ADDOMINALITRAUMI TORACICI E ADDOMINALI

TRAUMI TORACICITRAUMI TORACICI

•Ferite

•Fratture costali

•Compressione toracica

•Trauma cardiaco e polmonare

FERITE FERITE

• Superficiali (cute, sottocute)

•Profonde (piano mio-fasciale)

•Penetranti (cavità pleurica o addominale)

FRATTURE COSTALIFRATTURE COSTALI

• Dolore

•Ipopnea, Dispnea

• Tosse dolorosa

•Volet costale

VOLET COSTALEVOLET COSTALE

• Frattura di 3 o piu’ coste in due punti

•Lembo di parete toracica con movimento “paradosso”

• Importante alterazione della meccanica respiratoria

•Alterazione del circolo venoso

COMPRESSIONE TORACICACOMPRESSIONE TORACICA

• Asfissia

•Elevato rischio di danni agli organi interni

PNEUMOTORACEPNEUMOTORACE

• Chiuso

•Aperto (ferita penetrante)

•Valvolare

•Iperteso

PNEUMOTORACE

PNEUMOTORACEPNEUMOTORACE

• Dispnea, tachipnea, ipopnea

•Dolore (fratture costali)

•Volet costale

•Ipotensione (pnx iperteso)

•Enfisema sottocutaneo

•Asimmetria toracica

PNEUMOTORACE IPERTESOPNEUMOTORACE IPERTESO

• Aria “intrappolata” nel cavo pleurico

•Aumento della pressione nell’emitorace affetto

•Deviazione del mediastino con ostruzione cavale

•Ipotensione

•Arresto c.r.

EMOTORACE EMOTORACE

• Dispnea, dolore

•Lesioni costali

•Asimmetria del torace

•Shock ipovolemico

•Arresto c.r.

EMOTORACE

EMOPNEUMOTORACE

LESIONI POLMONARILESIONI POLMONARI

• Pneumotorace

•Emotorace

•Emopneumotorace

•Contusione e rottura polmonare

•Lesione dei grossi vasi toracici

•Tamponamento cardiaco

LESIONI CARDIACHE LESIONI CARDIACHE

• Contusione cardiaca (movimento enzimatico, ECG)

•Tamponamento cardiaco (ipotensione)

•Tachicardia e polso flebile

•Diminuzione della PA differenziale

•Rottura di cuore e grossi vasi

TRAUMA TORACICO: SOCCORSO TRAUMA TORACICO: SOCCORSO

• BLS

•Collare cervicale

•Aspiratore e ossigeno sull’ambulanza

•Medicare eventuali ferite

•Valutazione continua parametri vitali

TRAUMA TORACICO:TRAUMA TORACICO: DIAGNOSI E TERAPIADIAGNOSI E TERAPIA

• Anamnesi ed E.O.

• RX, TC

•Supporto emodinamico

•Drenaggio pleurico (immediato nel pnx iperteso)

•Toracotomia esplorativa

•Sternotomia mediana ???

TRAUMI ADDOMINALITRAUMI ADDOMINALI

•Traumi chiusi (fegato, milza, reni)

• Traumi aperti / ferite penetranti (fegato, stomaco, intestino tenue)

•Traumi toraco-addominali

TRAUMI CHIUSITRAUMI CHIUSI

• Trauma addominale piu’ diffuso (traumi della strada)

•Elevato rischio di emorragia interna (milza, rene, fegato)

•Shock ipovolemico (pallore, tachicardia, agitazione p.-m.)

TRAUMI APERTITRAUMI APERTI

• Ferite (arma bianca, armi da fuoco, corpi estranei)

•Emorragie esterne

•Eviscerazioni

•Corpi estranei in addome

TRAUMI APERTI: SOCCORSOTRAUMI APERTI: SOCCORSO

• Medicazione sterile

•Tamponamento

•Trattamento eventuale shock emorragico

•Riposizionamento visceri in cavità

•Non rimuovere il corpo estraneo

TRAUMI ADDOMINALI: DIAGNOSITRAUMI ADDOMINALI: DIAGNOSI

•Dolore addominale

•Nausea e vomito

•Ematemesi

•Proctorragia

•Ferite (tutte vanno rilevate!!!)

•Ecchimosi della parete

•Shock ipovolemico

TRAUMI ADDOMINALI: SOCCORSOTRAUMI ADDOMINALI: SOCCORSO

•Dinamica del trauma

•Proteggere dall’ipotermia

•Quantificazione delle perdite

•Recuperare ev. corpo estraneo

•Nulla per os

TRAUMI ADDOMINALI: SOCCORSOTRAUMI ADDOMINALI: SOCCORSO

•BLS

•Monitoraggio del Pz.

•Posizione di sicurezza

•Trattamento delle ferite, emorragie, eviscerazione

Recommended