RELAZIONE FINALE PROGETTI PON Emozioni inCantate Nessuno … · 2019-09-15 · Choca esos cinco 30...

Preview:

Citation preview

Ins. Giuseppa Michela Quarta

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALESc. Infanzia, Primaria e Secondaria 1°grado – Alezio e Sannicola

ALEZIO (LE)e-mail: LEIC8al00L@istruzione.it - LEIC8al00L@pec.istruzione.it

www.icalezio.gov.it

RELAZIONE FINALE PROGETTI PON

Emozioni inCantate

Nessuno Escluso

Sport di classe

L’esperienza positiva degli anni precedenti ha determinato una considerevole partecipazione ai diversi

moduli.

I progetti hanno subito suscitato una notevole curiosità, anche perché, come sollecitato nella riunione

preliminare con esperti e tutor, le attività didattiche e metodologiche di insegnamento sono state

diversificate e innovative, rispetto al tradizionale metodo di insegnamento.

I contenuti si sono dimostrati idonei alle esigenze dei corsisti, di loro gradimento e sono stati

presentati con un approccio metodologico basato, per buona parte, sulla didattica di laboratorio.

L’ottimo rapporto instaurato con i docenti responsabili dei vari moduli, ha contribuito alla creazione di

un ambiente di apprendimento efficace e gioioso.

I progetti si sono svolti in orario pomeridiano e nella mattinata del sabato.

Sono stati supportati tutti da un Tutor interno ed un Esperto interno o esterno, entrambi scelti dal GOP

sulla base delle domande presentate e secondo i criteri stabiliti dalle tabelle di valutazione allegate al

Bando.

Gli alunni frequentanti sono stati in totale 276 tra scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola

Secondaria di primo grado.

L’azione di monitoraggio e valutazione all’interno dei progetti è avvenuta secondo le seguenti

modalità:

Somministrazione agli alunni, ai docenti e ai tutor di tre questionari:

o Iniziale, sulle motivazioni che hanno spinto a partecipare al corso, le aspettative sul corso che si

accingevano a frequentare nonché sugli aspetti organizzativi del corso.

o Intermedio, sulla figura e sulle attività dell’esperto, del tutor, sul clima relazionale instauratosi

all’interno del gruppo classe, sulla chiarezza degli obiettivi di intervento e sul gradimento dei

contenuti.

o Finale, sulla metodologia di insegnamento, sulla qualità delle azioni didattiche, sui risultati

attesi.

Somministrazione di un questionario di gradimento ai genitori nella fase iniziale e finale per

“Emozioni inCantate” e nella fase finale per “Nessuno Escluso” e “Sport di Classe”.

Confronto continuo con tutor ed esperti dei moduli per conoscere, in via informale, l’andamento

generale del percorso, il grado motivazionale dei docenti, degli alunni e dei genitori ed eventuali

problemi riscontrati, le criticità e i punti forti emersi.

Analisi dei dati.

Elaborazione dei dati.

La somministrazione dei questionari, compilati in forma anonima durante le attività dei corsi, ha

prodotto i risultati di seguito riportati.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALESc. Infanzia, Primaria e Secondaria 1°grado – Alezio e Sannicola

ALEZIO (LE)

e-mail: LEIC8al00L@istruzione.it - LEIC8al00L@pec.istruzione.it

www.icalezio.gov.it

Asse – Istruzione –Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti formatori e staff. Azione 10.2.1: Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia ( linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea) Avviso pubblico AOODGEFIGD/prot.n. 1953 del 21/02/2017 “Competenze di Base” Progetto : “Emozioni inCantate” 10.2.1A FSE PON–PU–2017-286 nota MIUR AOODGEFID/204 del 10.01.2018.

Emozioni inCantate

Il Grillo cantante

Contento di cantare

Libero di muovermi

Il corpo parlante

MUSICA

ESPRESSIONECORPOREA

MODULI

Scuola dell’InfanziaAlezio e Sannicola

MODULO ORE TUTOR ESPERTO DESTINATARI

Il grillo cantante 30 Sarcinella Anna Esposito Lucia Alunni 5 anni

Contento di

cantare

30 Gatto Antonia Chiri Maurizio A. Alunni 5 anni

Libero di

muovermi

30 Pinto Maria Rosa Rizzello Anna Alunni 5 anni

Il corpo

parlante

30 Cataldi Antonella Cocciolo Valentina Alunni 5 anni

GENITORIFASE INIZIALE

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

1 COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI RELATIVE ALL'AVVIO DEL CORSO

CHIARE ED ESAUSTIVE ADEGUATE INSUFFICIENTI E CONFUSE INSODDISFACENTI

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

2 ADEGUATEZZA DEL NUMERO DEGLI INCONTRI E DELLA DURATA

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

3 ACCOGLIENZA DA PARTE DELL’ESPERTO E DEL TUTOR

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

4 VALIDITA' DELL'ARGOMENTO E DELLE ATTIVITA' DEL PROGETTO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

5 FUNZIONALITA' E SICUREZZA DI SPAZI E ATTREZZATURE

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

6 RITENE CHE TALE ESPERIENZA FORMATIVA POSSA AVERE UNA RICADUTA POSITIVA

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

GENITORIFASE FINALE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

1 GRADO DI SODDISFAZIONE PER L'ADESIONE AL PROGETTO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

2 IL PROGETTO E' STATO BEN ORGANIZZATO DALLA SCUOLA?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

3 ENTUSIASMO DEL PROPRIO FIGLIO ALLA PARTECIPAIONE DEL PROGETTO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

4 RAPPORTO CON L'ESPERTO E IL TUTOR

MOLTO POSITIVO POSITIVO ABBASTANZA POSITIVO NEGATIVO

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

5 ADEGUATEZZA DEGLI SPAZI PER LE ESPERIENZE MOTORIE

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

6 ADEGUATEZZA DEL TEMPO SCUOLA DEI PICCOLI DISCENTI

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

7 RICADUTA POSITIVA SULL'ASPETTO DIDATTICO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

8 AUMENTO DELL'AUTOSTIMA E DELLA SPINTA MOTIVAZIONALE

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

CHI HA RISPOSTO SI, PROPONE:- PROGETTI BASATI SULL’ASPETTO LUDICO – RELAZIONALE E NON ORIENTATI A UN PRODOTTO SPETTACOLO- PREFERIRE IL SABATO MATTINA PER GLI INCONTRI DI PROGETTO- STRUTTURE, SPAZI E ATTREZZATURE MIGLIORI- PIU’ STRUMENTI MUSICALI.

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

9 ELEMENTI DEL PROGETTO DA MIGLIORARE

SI NO Colonna2 Colonna1

0

5

10

15

20

25

30

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

10 CONSIGLIEREBBE QUESTO PROGETTO AD UN ALTRO GENITORE?

SI NO

ALUNNI INFANZIA FASE FINALE

MOLTO POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

30

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

1 TI E' PIACIUTO PARTECIPARE A QUESTO PROGETTO?

MOLTO POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

30

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

2 LE ATTIVITA' SONO STATE DIVERTENTI?

MOLTO POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

30

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

3 SE NON CAPIVI O SE NON SAPEVI FARE QUALCOSA I TUOI INSEGNANTI TI HANNO AIUTATO?

MOLTO POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

4 TI SEI TROVATO BENE INSIEME AGLI ALTRI BAMBINI?

MOLTO POCO PER NIENTE

0

5

10

15

20

25

30

LIBERO DI MUOVERMI IL GRILLO CANTANTE CONTENTO DI CANTARE IL CORPO PARLANTE

5 VORRESTI FARE DI NUOVO QUESTO PROGETTO?

MOLTO POCO PER NIENTE

QUESTIONARI TUTOR ED ESPERTI

GLI INCONTRI DEI DIVERSI MODULI SI SONO SVOLTI CON LA FREQUENZA DI UNA

VOLTA A SETTIMANA.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI HA SUBITO DELLE MODIFICHE SOLO QUALCHE

VOLTA E COSI’ DICASI PER I CONTENUTI

CI SONO STATI ALCUNI GENITORI CHE HANNO CHIESTO INFORMAZIONI CIRCA IL

PERCORSO CURRICULARE, GLI OBIETTIVI E L’UTILITA’ DEL CORSO.

OTTIMO100%

COME VALUTI IL GRADO DI FREQUENZA DEGLI ALUNNI

OTTIMO BUONO SUFFICIENTE NON ADEGUATO

ALTO75%

MEDIO25%

GRADO DI COINVOLGIMENTO E PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI

COMPORTAMENTO E RISPETTO DELLE REGOLE DA PARTE DEGLI ALUNNI

OTTIMO BUONO SUFFICIENTE NON ADEGUATO

BUONO

100%

COME VALUTI LE RELAZIONI INSTAURATE DALL'ESPERTO/TUTOR CON GLI ALUNNI?

OTTIMO BUONO SUFFICIENTE NON ADEGUATO

SI75%

NO0%

IN PARTE25%

LE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA SCUOLA SONO STATE UTILI E SUFFICIENTI?

SI NO IN PARTE

BENEFICI E/O DIFFICOLTA’

LA PRESENZA DELL’ESPERTO ESTERNO E’ STATA POSITIVA E IL TUTTO SI E’

CONDOTTO COME UN GRANDE GIOCO

NON AVER POTUTO OPERARE, SOPRATTUTTO NELLA FASE FINALE, LE SCELTE

MIGLIORI DAL PUNTO DI VISTA ORGANIZZATIVO E DIDATTICO

CONSIGLI

SI CONSIGLIA L’UTILIZZO DI STRUMENTARIO SPECIFICO PER GLI ESPERTI

REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO CON ALUNNI UN PO’ PIU’ GRANDI E DOPO

UN PERCORSO PROPEDEUTICO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

ASCOLTARE MAGGIORMENTE LE PROPOSTE ORGANIZZATIVE E DIDATTICHE DEGLI

ESPERTI I QUALI NON HANNO AVUTO LA POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE NELLA FASE

PROGETTUALE.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALESc. Infanzia, Primaria e Secondaria 1°grado – Alezio e Sannicola

ALEZIO (LE)

e-mail: LEIC8al00L@istruzione.it - LEIC8al00L@pec.istruzione.it

www.icalezio.gov.it

Asse – Istruzione –Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti formatori e staff. Azione 10.2.2: Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base ( lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Avviso pubblico AOODGEFIGD/prot.n. 1953 del 21/02/2017 “Competenze di Base” Progetto : “Nessuno Escluso” 10.2.2A FSE PON–PU–2017-487 nota MIUR AOODGEFID/204 del 10.01.2018.

Nessuno Escluso

Reporter 2.0

Editors – Lab

Code Maths

Maths Lab

Tell me everything

Follow – up

Choca esos cinco

MODULI

Scuola Primaria e Secondaria di 1°gradoAlezio e Sannicola

MODULO ORE TUTOR ESPERTO DESTINATARI

Reporter 2.0 60 Margari Maria Elena Cuppone Antonia

BenedettaAlunni Primaria

Editors – Lab 60 Piccione Carmen Aloisi Maria

GraziaAlunni Primaria

Code Maths 30 Mauro Marcello Maggio Carmelo Alunni Primaria

Maths Lab 30 Mele Maria

Genoveffa

Filoni Anna Maria Alunni Primaria

Tell me everything

30 De Santis Silvana Diso Tiziana Alunni Secondaria

Follow – up 30 Rinelli Gabriele Duna Maria

Addolorata

Alunni Secondaria

Choca esoscinco

30 Napoli Assunta Caputo Lucia

Mariella

Alunni Secondaria

ALUNNIFASE INIZIALE

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

HAI SCELTO DI FREQUENTARE QUESTO CORSO PER

STARE IN COMPAGNIA FARE QUALCOSA DI DIVERSO

ESPERIENZA POSITIVA GIA' FATTA INTERESSE PER LE TEMATICHE

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

FREQUENTANDO QUESTO CORSO MI ASPETTO DI

ARRICCHIRE LE CONOSCENZE E ACQUISIRE COMPETENZE NUOVE

MIGLIORARE LA CAPACITA' DI DIALOGARE E LAVORARE IN GRUPPO

DIVERTIRMI CON I COMPAGNI

ASPETTATIVE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

COSA PENSI DEL GRUPPO DEI PARTECIPANTI?

CI SONO COMPAGNI SIMPATICI CI SONO COMPAGNI ANTIPATICI MI SENTO SOLO MI TROVO BENE

OPINIONI SUL GRUPPO

OPINIONI SULL’ESPERTO

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

NELLA FASE DI ACCOGLIENZA L'ESPERTO HA MOSTRATO PIENA DISPONIBILITA'?

SI, MOLTO SI, ABBASTANZA, NON DEL TUTTO

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

NELLA FASE DI ACCOGLIENZA IL TUTOR TI HA AIUTATO A SUPERARE EVENTUALI PROBLEMI?

SI, MOLTO SI, ABBASTANZA NON DEL TUTTO

OPINIONI SUL TUTOR

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

COME GIUDICHI IL CALENDARIO E GLI ORARI DEL CORSO?

BUONO SUFFICIENTE INSUFFICIENTE

OPINIONI CALENDARIO

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI E DEGLI STRUMENTI

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

ORGANIZZAZIONE DI SPAZI E STRUMENTI

BUONO SUFFICIENTE INSUFFICIENTE

DIFFICOLTA’ NEL CONCILIARE L’IMPEGNO DEL CORSO CON GLI

ALTRI IMPEGNI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

DIFFICOLTA' NEL CONCILIARE GLI IMPEGNI

PER NIENTE DIFFICOLTOSO POCO DIFFICOLTOSO ABBASTANZA DIFFICOLTOSO MOLTO DIFFICOLTOSO

ALUNNIFASE INTERMEDIA

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

GRADIMENTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE FINORA

MOLTISSIMO MOLTO ABBASTANZA POCO

GRADIMENTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

CLIMA RELAZIONALE ALL'INTERNO DEL GRUPPO DI LAVORO

COLLABORATIVO POCO COLLABORATIVO CONFUSIONARIO SERENO COINVOLGENTE

CLIMA RELAZIONALE

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

L'ESPERTO SI E' ESPRESSO FINORA IN MODO CHIARO E COMPRENSIBILE?

SI, SEMPRE SI, QUALCHE VOLTA INSUFFICIENTE NO, MAI

LINGUAGGIO ESPERTO

DISPONIBILITA’ AL DIALOGO DELL’ESPERTO

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

DISPONIBILITA' AL DIALOGO DELL'ESPERTO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

CLIMA FAVOREVOLE DA PARTE DEL TUTOR

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

IL TUTOR CREA UN CLIMA SERENO E FAVOREVOLE ALL'APPRENDIMENTO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

COME GIUDICHI LA SCANSIONE TEMPORALE DEGLI INCONTRI

TROPPO CONCENTRATA ADEGUATA

SCANSIONE TEMPORALE DEGLI INCONTRI

DIFFICOLTA’ NEL CONCILIARE GLI IMPEGNI

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

DIFFICOLTA' NEL CONCILIARE LO STUDIO CON LA FREQUENZA DEL CORSO

SI, QUALCHE VOLTA SI, SPESSO NO, QUASI MAI NO, PER NIENTE

ALUNNIFASE FINALE

OPINIONI SUL CORSO

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

COME VALUTI IL CORSO NEL SUO COMPLESSO?

MOLTO POSITIVO POSITIVO ABBASTANZA POSITIVO PER NIENTE POSITIVO

ASPETTI ORGANIZZATIVI: ORARIO, GIORNATE, LUOGHI, MATERIALI…

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

SEI RIMASTO SODDISFATTO DEGLI ASPETTI ORGANIZZATIVI?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

GIUDIZIO DELL’ESPERTO

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

LE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI UTILIZZATI DALL'ESPERTO TI HANNO AIUTATO A CAPIRE E AD

APPLICARTI MEGLIO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

GIUDIZIO DEL TUTOR

0

5

10

15

20

25

30

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

IL DOCENTE TUTOR E' STATO DISPONIBILE?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

OPINIONE COMPLESSIVA SULL’ESPERIENZA PON: FIDUCIA NELLE PROPRIE POSSIBILITA’, MIGLIORAMENTO DELLE

COMPETENZE, UTILITA’ ANCHE IN CONTESTI NON STRETTAMENTE SCOLASTICI.

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

L'ESPERIENZA PON TI HA AIUTATO AD AVERE PIU' FIDUCIA, A MIGLIORARE IL TUO RENDIMENTO, AD

ESSERTI UTILE IN ALTRI CONTESTI?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

GENITORIFASE FINALE

0

2

4

6

8

10

12

14

16

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

IL PROGETTO E' STATO BEN ORGANIZZATO DALLA SCUOLA?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

SUO FIGLIO HA PARTECIPATO CON INTERESSE ED ENTUSIASMO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

PARTECIPAZIONE

RAPPORTO CON ESPERTO E TUTOR

0

5

10

15

20

25

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

IL RAPPORTO CON L'ESPERTO E IL TUTOR E' STATO:

MOLTO POSITIVO POSITIVO ABBASTANZA POSITIVO NEGATIVO

OPINIONE RIGUARDO LA RICADUTA POSITIVA SULLE COMPETENZE DEL PROPRIO FIGLIO

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

REPORTER 2.0 EDITORS LAB CODE MATHS MATHS LAB TELL MEEVERYTHING

FOLLOW UP CHOCA ESOSCINCO

QUANTO CREDE CHE IL PROGETTO ABBIA AVUTO UNA RICADUTA POSITIVA SULLE COMPETENZE DI SUO FIGLIO

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA

TUTTI I GENITORI CONSIGLIEREBBERO AD ALTRI GENITORI

IL CORSO FREQUENTATO DAL PROPRIO FIGLIO

PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO:

- ORGANIZZAZIONE ORARIA MENO CONCENTRATA

- L’ANTICIPAZIONE DELLA DATA DI INIZIO PER UNA DISTRIBUZIONE PIU’ EQUA DELLE ORE

- INCREMENTO DELLE USCITE SUL TERRITORIO

- MAGGIORE INFORMAZIONE DEL PROGETTO NON SOLO NELLA FASE INIZIALE MA ANCHE IN ITINERE

- AUMENTO DELLE ORE DEL PROGETTO PER INCREMENTARE LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE

DEGLI ALLIEVI

- AUMENTO DELL’ESERCITAZIONE PRATICA NELLA LINGUA PARLATA

QUESTIONARITUTOR ED ESPERTI

71%

29%

COME VALUTI IL GRUPPO CLASSE PARTECIPANTE?

AFFIATATO COLLABORATIVO NON IN SINTONIA ALTRO

GRUPPO CLASSE

INTERESSE E PARTECIPAZIONE - FASE INTERMEDIA

71%

29%

INTERESSE, ATTENZIONE, PARTECIPAZIONE, COLLABORAZIONE

ALTO BUONO MEDIO BASSO

93%

7%

INTERESSE, ATTENZIONE, PARTECIPAZIONE, COLLABORAZIONE

ALTO BUONO MEDIO BASSO

FASE FINALE

86%

14%

GRADO DI FREQUENZA DEGLI ALUNNI

ALTO BUONO MEDIO BASSOGRADO DI FREQUENZA

7 7 7 7 7

0 0 0 0 00 0 0 0 00 0 0 00

1

2

3

4

5

6

7

8

PUNTUALITA' CHIAREZZA ESPOSITIVA CAPACITA' DI GESTIONEDEL GRUPPO

CAPACITA' DI STIMOLAREGLI ALUNNI

COMPETENZAMETODOLOGICA

OSSERVAZIONI RIGUARDO L'ESPERTO

ALTA BUONA SUFFICIENTE INADEGUATA

RILEVAZIONI DEL TUTOR RIGUARDO L’ESPERTO

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI DALL’ESPERTO

LA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ESPERTI E’ STATA INNOVATIVA E COINVOLGENTE:

ATTIVITA’ LABORATORIALI, LAVORI DI GRUPPO, LEZIONI FRONTALI BREVI ED INCISIVE.

5

0 0 0

6

0 0 00

6

0

7

2

0

1

2

3

4

5

6

7

8

LIBRI E DISPENSE COMPUTERS MATERIALIAUDIOVISIVI

INTERNET ALTRO

STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI

LIBRI E DISPENSE COMPUTERS MATERIALI AUDIOVISIVI INTERNET ALTRO

RILEVAZIONI DELL’ESPERTO

7 7 7 7

0 0 0 00 0 0 00 0 0 00

1

2

3

4

5

6

7

8

PUNTUALITA' DISPONIBILITA' COLLABORAZIONE EFFICIENZA

OSSERVAZIONI RIGUARDO AL TUTOR

ALTA BUONA SUFFICIENTE INADEGUATA

PERSONALE SCOLASTICO

100%

0%

VALUTAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

MOLTO COLLABORATIVO ABBASTANZA BOLLABORATIVO POCO COLLABORATIVO ALTRO

RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA SCUOLA

79%

21%

LE RISORSE DELLA SCUOLA SONO RISULTATE UTILI E SUFFICIENTI?

SI NO IN PARTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALESc. Infanzia, Primaria e Secondaria 1°grado – Alezio e Sannicola

ALEZIO (LE)

e-mail: LEIC8al00L@istruzione.it - LEIC8al00L@pec.istruzione.it

www.icalezio.gov.it

Asse I – Istruzione –Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 –Azione 10.2.2. sotto-azione 10.2.2° “ Competenze di base” Avviso pubblico 1047 del 5/02/2018 “Potenziamento del Progetto nazionale “ Sport di Classe” per la scuola primaria. Progetto : “Io Gioco insieme a te” 10.2.2A FSE PON–PU–2018-408 nota MIUR AOODGEFID/25483 del 18.09.2018.

Sport di classe

Io gioco insieme a te

MODULO

Scuola Primaria e Secondaria di 1°gradoAlezio e Sannicola

MODULO ORE TUTOR ESPERTO DESTINATARI

Io gioco insieme a te

60 Nascente Maria

Rosaria

Barone Valerio Alunni classi II

Primaria Alezio

e Sannicola

ALUNNIFASE INIZIALE

1 1 1

25

0

5

10

15

20

25

30

IO GIOCO INSIEME A TE

FREQUENTO QUESTO CORSO PER

CURIOSITA' SVOLGERE ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO

SVOLGERE ATTIVITA' DIVERSE CONOSCERE NIOVI COMPAGNI

8

12

8 8

0

2

4

6

8

10

12

14

IO GIOCO INSIEME A TE

COSA TI ASPETTI DALLA FREQUENZA DEL CORSO

ATTIVITA' INTERESSANTI

MIGLIORAMENTO NELLE PRESTAZIONI SPORTIVE

MIGLIORAMENTO NEL GIOCO DI SQUADRA

MIGLIORAMENTO DEI RAPPORTI CON I COMPAGNI

21

0

5

00

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL PROGETTO

MOLTO CHIARE CHIARE ABBASTANZA CHIARE POCO CHIARE

18

3

4

1

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

IO GIOCO INSIEME A TE

LA RELAZIONE CON I COMPAGNI E'

MOLTO BUONA BUONA ABBASTANZA BUONA DA MIGLIORARE

18

6

1 1

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

IO GIOCO INSIEME A TE

IL TUTOR TI AIUTA A SUPERARE EVENTUALI PROBLEMI

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

20

6

0 00

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

L'ESPERTO HA UN ATTEGIAMENTO DISPONIBILE?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

14

11

01

0

2

4

6

8

10

12

14

16

IO GIOCO INSIEME A TE

ORGANIZZAZIONE DI SPAZI E STRUMENTI

MOLTO FUNZIONALE FUNZIONALE ABBASTANZA FUNZIONALE DA MIGLIORARE

1 1 1

23

0

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

QUANTO RITIENI DIFFICOLTOSO NEL CONCILIARE L'IMPEGNO DEL CORSO CON ALTRI IMPEGNI

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

ALUNNIFASE INTERMEDIA

21

10

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

CLIMA RELAZIONALE ALL'INTERNO DEL GRUPPO

COLLABORATIVO POCO COLLABORATIVO

16

6

0 00

2

4

6

8

10

12

14

16

18

IO GIOCO INSIEME A TE

L'ESPERTO TI COINVOLGE NELL'ATTIVITA' DIDATTICA?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

19

2

1 00

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

IO GIOCO INSIEME A TE

IL TUTOR E L'ESPERTO CREANO UN CLIMA FAVOREVOLE ALL'APPRENDIMENTO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

20

3

0

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

I MATERIALI DIDATTICI E LE ATTREZZATURE SPORTIVE SONO STATE UTILI E INTERESSANTI?

SI NO

ALUNNIFASE FINALE

20

1 0 00

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

QUANTO LE ATTIVITA' SVOLTE HANNO ARRICCHITO LE TUE CONOSCENZE?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

17

5

0 00

2

4

6

8

10

12

14

16

18

IO GIOCO INSIEME A TE

IL CORSO HA SODDISFATTO LE TUE ASPETTATIVE?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

19

3

0 00

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20

IO GIOCO INSIEME A TE

COME SONO STATE LE RELAZIONI STABILITE CON IL TUTOR E L'ESPERTO?

OTTIME BUONE SUFFICIENTI NON SUFFICIENTI

10

7

5

0

2

4

6

8

10

12

IO GIOCO INSIEME A TE

COM'E' STATA LA SCANSIONE DEGLI INCONTRI?

TROPPO CONCENTRATA ADEGUATA DILAZIONATA

3 3

4

12

0

2

4

6

8

10

12

14

IO GIOCO INSIEME A TE

HAI INCONTRATO DIFFICOLTA' NEL CONCILIARE GLI IMPEGNI DI STUDIO CON LA FREQUENZA DEL CORSO?

SI, SPESSO SI, QUALCHE VOLTA RARAMENTE MAI

GENITORIFASE FINALE

13

10

2

00

2

4

6

8

10

12

14

IO GIOCO INSIEME A TE

PENSA CHE IL PROGETTO SIA STATO BEN ORGANIZZATO DALLA SCUOLA?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

22

12

2

00

5

10

15

20

25

IO GIOCO INSIEME A TE

SUO FIGLIO HA PARTECIPATO CON INTERESSE ED ENTUSIASMO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

14

10

2

00

2

4

6

8

10

12

14

16

IO GIOCO INSIEME A TE

IL PROGETTO HA AVUTO UNA RICADUTA POSITIVA SULLE COMPETENZE DI SUO FIGLIO?

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

10

12 12

00

2

4

6

8

10

12

14

IO GIOCO INSIEME A TE

AUMENTO DELL'AUTOSTIMA E DELLA SPINTA MOTIVAZIONALE

MOLTO ABBASTANZA POCO PER NIENTE

QUESTIONARITUTOR ED ESPERTI

GRUPPO CLASSE

50%50%

COME VALUTI IL GRUPPO CLASSE PARTECIPANTE?

AFFIATATO COLLABORATIVO NON IN SINTONIA ALTRO

OTTIMO100%

GRADO DI FREQUENZA DEGLI ALUNNI

OTTIMO BUONO SUFFICIENTE NON ADEGUATO

FREQUENZA

INTERESSE E PARTECIPAZIONE

ALTO100%

GRADO DI INTERESSE E PARTECIPAZIONE

ALTO MEDIO SUFFICIENTE ABASSO

OTTIME100%

COME VALUTI LE RELAZIONI INSTAURATE DALL'ESPERTO?

OTTIME BUONE SUFFICIENTI NON ADEGUATE

RILEVAZIONI TUTOR

RILEVAZIONI ESPERTO

OTTIME100%

COME VALUTI LE RELAZIONI INSTAURATE DAL TUTOR

OTTIME BUONE SUFFICIENTI NON ADEGUATE

IN PARTE100%

LE RISORSE MESSE A DISPOSIZIONE DELLA SCUOLA SONO STATE UTILI E SUFFICIENTI?

SI NO IN PARTE

MOLTO COLLABORATIVO

100%

VALUTAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

MOLTO COLLABORATIVO ABBASTANZA BOLLABORATIVO POCO COLLABORATIVO ALTRO

BENEFICI E/O DIFFICOLTA’ RISCONTRATE

- MANCANZA DI UNA PALESTRA

PROPOSTE E SUGGERIMENTI

- TEMPI PIU’ DISTESI PERCHE’ PER ESPLETARE LE 60 ORE DEL CORSO SI E’ DOVUTO RIENTRARE ANCHE FINO A TRE

O QUATTRO VOLTE A SETTIMANA.

PUNTI DI FORZA DI TUTTI I PROGETTI

- ARRICCHIMENTO DELL’ESPERINZA PERSONALE NELL’INSEGNAMENTO PER TUTOR ED ESPERTI

- POTER LAVORARE CON UN GRUPPO UNITO E COESO, PERCHE’ PROVENIENTE DA CLASSI DELLO

STESSO LIVELLO

- L’ESSERE L’INSEGNANTE DI CLASSE DI UNA PARTE DEI BAMBINI SI E’ POTUTO RISCONTRARE UNA

RICADUTA POSITIVA A LIVELLO DIDATTICO

- POTENZIAMENTO DI ALCUNE COMPETENZE IN L2

- FORTE COLLABORAZIONE CON SPINTA MOTIVAZIONALE DA PARTE DEGLI ALUNNI

- BENEFICI DAL PUNTO DI VISTA PROFESSIONALE ED UMANO

- OTTIMO RAPPORTO CON GLI STUDENTI ED IL PERSONALE

- INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI AUTONOMIA, DELLA MOTIVAZIONE AD APPRENDERE; IL

PROGETTO HA SPRONATO GLI ALUNNI AD APRIRSI E A RELAZIONARSI CON GLI ALTRI ED A

“IMPARARE A PENSARE”

- ALUNNI ENTUSIASTI SIA PER L’ASPETTO DIDATTICO CHE DI QUELLO SOCIO-EDUCATIVO.

- I PROGETTI DI 60 ORE HANNO PERMESSO DI APPROFONDIRE MOLTE TEMATICHE.

- LA DIVERSIFICAZIONE DELLE ATTIVITA’ HA SOLLECITATO L’ATTENZIONE E LA CREATIVITA`

- LA MODALITA` LABORATORIALE DELLE ATTIVITA`.

PUNTI DI DEBOLEZZA

- L’ESPLETAMENTO DEI PROGETTI IN UN PERIODO DELL’ANNO MOLTO IMPEGNATIVO

- DIFFICOLTA’ NEL CONCILIARE IL LIVELLO DIVERSO DEGLI ALUNNI

- DIFFICOLTÀ DA PARTE DI ALCUNI CORSISTI A SEGUIRE IL CORSO IN AGGIUNTA AI PROGETTI E ALLE

ATTIVITÀ CURRICOLARI

PROPOSTE E SUGGERIMENTI

- IL PERIODO DI SVOLGIMENTO DEL PERCORSO, IL QUALE DOVREBBE ESSERE ANTICIPATO PER OFFRIRE

LA POSSIBILITÀ DI TEMPI PIÙ DISTESI

- QUALCHE ORA IN PIÙ PER OGNI CORSO.

IN SINTESI E’ EMERSO

- FREQUENZA COSTANTE E ASSIDUA

- UTILIZZO DI STRUMENTI INFORMATICI

- APERTURA DELLA SCUOLA TUTTI I GIORNI IN ORARIO POMERIDIANO E NELLA MATTINATA DEL SABATO

- UTILIZZO DEL LABORATORIO MULTIMEDIALE

- ELEVATA MOTIVAZIONE, ENTUSIASMO E INTERESSE DA PARTE DEI CORSISTI

- OTTIMA COMPETENZA DEGLI ESPERTI

- METODOLOGIA LABORATORIALE

- BUONA OCCASIONE DI ARRICCHIMENTO CULTURALE PER IL DOCENTE/TUTOR

- CLIMA COLLABORATIVO E SERENO TRA IL PERSONALE COINVOLTO.

OPPORTUNITA`/RISORSE

• OPPORTUNITÀ PER GLI ALUNNI DI SVILUPPARE E MIGLIORARE LE PROPRIE COMPETENZE A SECONDA DEI

PERCORSI SEGUITI, NONCHÉ LA PROPRIA AUTOSTIMA.

• OPPORTUNITÀ DI PROSEGUIRE E POTENZIARE L’AMORE PER LA LETTURA, PER LE LINGUE STRANIERE, PER

LA MATEMATICA, PER L’ATTIVITÀ MOTORIA, PER L’ATTIVITÀ MUSICALE.

• SVILUPPARE LA CURIOSITÀ PER APRIRSI A NUOVE DOMANDE E CONOSCENZE.

AZIONI DI PUBBLICITA`

• AVVISI SCUOLA SITO INTERNET DELLA SCUOLA

• PUBBLICITÀ A MEZZO STAMPA (VOLANTINI, LOCANDINE, MANIFESTI) PUBBLICITÀ ONLINE (SITO

WEB, NEWSLETTER, ETC...) LETTERA PER LE FAMIGLIE

• RIUNIONI

• MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA PROGETTI PON

COLLABORAZIONI

STIPULA DI CONVENZIONE CON ATTORI DEL TERRITORIO A TITOLO GRATUITO.

CON…

EMOZIONI INCANTATE

NESSUNO È ESCLUSOED

IO GIOCO INSIEME A TE

Grazie per l’attenzione

Recommended