PRODOTTI UTLIZZATI PER LA PRODUZIONE DI: BIODISEL Palma Cocco Colza Grassi animali Oli di frittura

Preview:

Citation preview

PRODOTTI UTLIZZATI PER LA PRODUZIONE DI:

BIODISEL

Palma Cocco Colza Grassi animali Oli di frittura

PIANTE UTILIZZATE PER LA PRODUZIONE DI:

ETANOLO

Canna da zucchero Mais Barbabietola da zucchero

VANTAGGI DELLA PRODUZIONE BIOCARBURANTI

I vantaggi della produzione di biocarburanti sono vari. Innanzitutto hanno la caratteristica di essere materie prime rinnovabili.

Utilizzando questi “scarti” c'è una minore emissione di CO2(anidride carbonica) nell'ambiente circostante e minor influenza negativa sul clima.

Sicuramente in un futuro non lontano da qui, potranno esser sfruttati nell'ambito della chimica.

AVANGUARDIE

Negli ultimi tempi, si è pensato bene, ti creare una nuova fonte di energia, riutilizzandola da rifiuti alimentari(biomasse), con questo processo, si forma il biocarburante, ovvero il carburante biologico.

Ecco linkato qui di seguito un video che spiega il processo di produzione:

Video.

SITOGRAFIA : http://it.wikipedia.org/wiki/Biomassa

http://www.ecoage.it/biomasse.htm

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/28-aprile-2009/biomasse_femiani-1501302618095.shtml?fr=correlati

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_del_carbonio

http://it.wikipedia.org/wiki/Etanolo

Quattro conversazioni sulla scienza.

Ferrucio Trifirò.

I biocarburanti.

http://www.consulente-energia.com/biocarburanti-bioetanolo-nuova-generazione-fermentazione-produzione-resa-litri-tonnellate-per-ettaro-canna-zucchero-frumento-alghe-vantaggi-rispetto-benzina.html

FINE

Grazie per l'attenzione.