Presentazione standard di PowerPoint · pronto riconoscimento = prognosi migliore. 19 5 -...

Preview:

Citation preview

Primo Soccorso

1

2

Primo Soccorso2005 AHA e ARC fondano

National First Aid Science Advisory Board

pubblicazione delle Linee Guida per il Primo Soccorso

inclusione delle rappresentanze di numerose organizzazioni

internazionali di primo soccorso

International First Aid Science Advisory Board (IFASAB)

2012 ILCOR convoca First Aid Task Force

ERC contribuì direttamente

3

Primo Soccorso

22 quesiti

17 derivavano dal documento di consenso 2010 di

AHA e ARC

5 rappresentano nuovi temi selezionati da

First Aid Task Force

4

Primo Soccorso Metodologia

GRADE (Grading of Recommendations Assessment,

Development and Evaluation)

SEERS (Scientific Evidence Evaluation and Review

system) di ILCOR

PICO (Population Intervention Comparison Outcome)

non un’esaustiva analisi di tutti i temi

5

Primo Soccorso

La Task Force continuerà a

riesaminare

i restanti 30 quesiti valutati nel 2010

formulare nuovi quesiti .

6

Primo Soccorso… pochi dati pubblicati … molto è stato elaborato in

conformità a un consenso tra esperti.

GRADE ha evidenziato la mancanza di veri dati scientifici

alla base di molte delle pratiche correnti.

… Task Force non è stata in grado di definire delle

raccomandazioni di trattamento basate sull’evidenza

scientifica..

7

Primo Soccorso

.

raccomandazioni cliniche aggiuntive

norme di buona prassi

per differenziarle dalle linee guida

derivate direttamente dall’evidenza scientifica

.

8

First Aid Task Force ILCOR

9

Primo Soccorsocomportamenti di aiuto e delle prime cure

chiunque in qualsiasi situazione

preservare la vita

alleviare la sofferenza

prevenire aggravamento

Addetto al Primo Soccorso –addestrato

• valutare e definire le priorità

• prestare le cure secondo competenze

• riconoscere i propri limiti

.

Primo Soccorso

• ambito non puramente scientifico

• obiettivi differenze regionali

• p.s.assistito non preso in considerazione

.

12

Primo Soccorso nelle emergenze mediche

13

1 - Posizione laterale di sicurezzaincosciente - respira normalmente

via aerea pervia - riduce inalazione

no se respiro agonico o trauma

2 - Posizione anti shock

14

Shock ... deficit circolo…pz cosciente

Cause … varie…

Trendelemburg … esclusa dalla valutazione …

15

2 - Posizione anti shock

Se non vi è evidenza di trauma…sollevamento…

16

3 - Somministrazione di O2

non indicazioni esplicite per la somministrazione

di ossigeno da parte degli addetti al primo soccorso

utilizzo non universalmente approvato

…usato solo da addestrati…monitorato…

18

5 - Riconoscimento Ictus

pronto riconoscimento

=

prognosi migliore

19

5 - Riconoscimento Ictus

CPSS glicemia…

20

6 - aspirina nel dolore toracico

in preospedaliero 150-300 mg di aspirina

per os agli adulti con dolore toracico

da sospetto infarto del miocardio.

no se dolore toracico di origine incerta

21

7 - Adrenalina e anafilassi

seconda dose di adrenalina, per via intramuscolare,

durante crisi anafilattica che

non abbiano avuto beneficio, entro 5-15 minuti,

da una dose iniziale intramuscolare con auto iniettore

successiva dose di adrenalina

se i sintomi si ripresentano

22

8 - Ipoglicemia

…diabete …

se cosciente utilizzare via orale

23

9 - Disidratazione

24

10 - Contaminazione oculare

25

Primo Soccorso nelle emergenze da trauma

26

11 - Controllo delle emorragie

27

12 - Controllo del sanguinamento: medicazione emostatica

Per l’applicazione in sicurezza ed efficacia delle medicazioni emostatiche e del laccio emostatico è richiesta una formazione specifica.

Collo…

Addome …

Inguine…

28

13 - Controllo del sanguinamento: uso del laccio emostatico

Per l’applicazione in sicurezza ed efficacia delle medicazioni emostatiche e del laccio emostatico è richiesta una formazione specifica.

29

14 - Riallineamento di una frattura angolata

30

15 - Ferita aperta del torace

31

16 - Immobilizzazione della colonna vertebrale

32

17 - Riconoscimento dellacommozione cerebrale

Sarebbe di grande utilità, per gli addetti al primo

soccorso, avere a disposizione una scala di valutazione

non ne esiste un modello semplice e validato nella

pratica corrente

33

18 - Ustioni: raffreddamento e medicazione

34

19 - Ustioni: medicazione

35

20 - Avulsioni dentale

36

21 - Formazione

è raccomandata la realizzazione di

programmi di educazione

campagne di salute pubblica

esercitazioni formali di primo soccorso

37

Domande ?

38

Grazie !!!

39

Primo Soccorso

Recommended