Parco Tecnologico della Sardegna...2011/05/05  · mercati beni culturali & turismo mobilità...

Preview:

Citation preview

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

mercatibeni culturali & turismomobilità urbanaservizi applicativi TLCprotocollo e dematerializzazione

competenze tecnologicheweb 3.0: semantic webtelco 2.0: marketing & services delivery platformmobility 2.0: tracking, tracing, AutoIDdistribution and delivery models: SaaS, IaaS, PaaS

Liberologico viene fondata nel 1999 da tre ricercatori del CRIBeCu –laboratorio della Scuola Normale Superiore di Pisa.

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

portfolio

bb.cc. & turismo

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

Piaz za dei Miracoli

Terre di Lucca e di Versilia

Siti UP - Pisa

Turismo Prato

Turismo Trapani

Turismo Venezia

Sacrum Luce

Pompei – For tuna Visiva

Internet Culturale

Record bibliografici

11.410.947 Opac SBN

4.092 biblioteche partner, 62 poli

263.296 manoscritti (Manus)

63.883 edizioni del '500 (Edit16)

Biblioteca digitale

7.828.050 file digitali

56 istituzioni partner

11 content provider

Cultura Italia

D AV I DD i g i t a l A r c a n d V i r D o c o f F l o r e n c e H i s t o r i c a l C e n t r e

Ar tPast

oggetto: sistema informatico per la catalogazione di ca. 2.500.000 schede in standard ministeriale ICCDattività: sviluppo evolutivo della piattaforma ArtIn e CART

oggetto: piattaforma georeferenziataper la digitalizzazione di ca. 40 primari cantieri di restauro architettonico itattività: sviluppo evolutivo della piattaforma SICaR

Abu Dhabi Culture & Heritage

R&D

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

TE.BE .

Promo PA Fondazione

Liberologico

IMT – Lucca

Co-finanziamento: Regione Toscana

TEMART

IFAC-CNR

OPD

INFN-LABEC

DSA - UNISI

+ 9 PMI

Co-finanziamento: Regione Toscana

Uno degli obiettivi di TEMART: sviluppo

di SIConArt: "Sistema informativo per la

conoscenza e la conservazione del

patrimonio storico-artistico".

Prodotto software derivato ed

evoluzione del più noto SICaR e più

avanzato di tutto quanto esiste sul

mercato in materia di documentazione di

campagne diagnostiche e di

conservazione di beni culturali, in grado

di gestire in modo remoto

l'acquisizione di dati in tempo reale ed

una serie di servizi a valore aggiunto

rivolti a varie utenze.

TEMART

CUSTOM

CUSTOM intende fornire una risposta

basata sull’innovazione tecnologica alle

attuali debolezze del sistema della

cultura e del turismo italiano.

Il progetto mira alla creazione di un

Culturale Heritage & Tourism Store e

dei relativi strumenti di gestione, ovvero

una piattaforma di Cloud Computing

per servizi applicativi per la promozione e

gestione dei beni culturali e dei servizi

turistico annessi.

Telecom Italia

Centrica

Liberologico

Scuola Normale Superiore

MICC-UNIFI

Co-finanziamento: Regione Toscana

CUSTOM

In figura, uno schema ad altissimo livello

della piattaforma CUSTOM.

Dal basso verso l'alto, si possono notare

i vari livelli coinvolti:

• infrastruttura hardware

• IAAS: Infrastructure As A Service

• PAAS: Platform As A Service

(piattaforma integrata CUSTOM)

A livello PAAS, è possibile notare il

Container di Contesti Virtuali, costituiti

da insiemi di building-block (prodotti dai

partner di progetto) selezionati ed

acquistati dai clienti della piattaforma

(System Integrators) utilizzando il

sistema di e-commerce Magento.

All'interno di ciascun contesto virtuale, i

building-blocks possono comunicare tra

loro utilizzando protocolli standard, che

saranno estesi per garantire

l'interfacciamento anche con il mondo

esterno (Remote Systems). I building-

block saranno poi resi disponibili - dal

punto di vista prettamente funzionale -

agli utenti finali mediante siti o web-app

realizzati dai System Integrators.

E' inoltre disponibile un meccanismo di

"registrazione" di bulding-blocks prodotti

da terze parti, per arricchire la

piattaforma di prodotti non

necessariamente sviluppati dai partner di

progetto.

SemLib Project

A Tool to export existing metadata in

RDF and publish it as Linked Data (Web

of Data);

A Semantic Annotation System, to exploit

user-generated RDF metadata and

publish it as Linked Data;

A Semantic Recommender System, to

use Linked Data to improve searching

and browsing in the DLs

Net7, Italy

Liberologico, Italy

IN2, UK

Knowledge Hives, Poland

Knowledge Hives, Poland

DERI Galway, Ireland

VII FP, CAPACITIES

prodotti

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

A r t I n X M L

S I C a RS I D o c u m e n t a z i o n e P a t r i m o n i o a r c h i t e t t o n i c o S t o r i c o

V I C T O R I Ap o i n t ‘ n c l i c k t e l c o a p p p l a t f o r m

www.liberologico.com

twitter.com/liberologico

info@liberologico.com

Via Gozzini 15/17 – 56121 Pisa (PI)

t +39 050 877088

f +39 050 8755498

Parco Tecnologico della Sardegna

09010 - Pula - loc. Piscinamanna (CA)

Recommended