Il regno degli animali

Preview:

DESCRIPTION

Scienze -

Citation preview

IL REGNO DEGLI IL REGNO DEGLI ANIMALIANIMALI

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 1

IL REGNO DEGLI IL REGNO DEGLI ANIMALIANIMALI

Organismi eucarioti, pluricellulari, eterotrofi e obbligati a nutrirsi

FUNZIONI FONDAMENTALI

perpetuare la specie eliminare cataboliti

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 2

perpetuare la speciepredisporre gameti

APP. RIPRODUTTORE

procurarsi il ciboorgani di senso

SISTEMA NERVOSO

raggiungere il cibomuscoli

APP. LOCOMOTORE

assimilare il cibodigestione

APP. DIGERENTE

produrre energiarespirazione cellulareAPP. RESPIRATORIO

distribuire nutrimenti e Osangue e linfa

APP. CIRCOLATORIO

SO PRA VVIVENZA eliminare catabolitian. carbonica e scorie azotate

APP. ESCRETORE

La classificazione degli ANIMALIANIMALI

PORIFERIspugne

CELENTERATImeduse

PLATELMINTIvermi piatti

NEMATODI

INVERTEBRATI

CARTILAGINEI OSSEI

PESCI

ANFIBI

RETTILI

VERTEBRATI

ANIMALI

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 3

vermi cilindrici

ANELLIDIlombrico

ARACNIDIragni, zecche

CROSTACEIgamberi

INSETTIun miliardo di miliardi

CHILOPODIcentopiedi

DIPLOPODImillepiedi

ARTROPODI

GASTEROPODIlumache

BIVALVImitili, vongole

CEFALOPODIseppie, calamari, polpi

MOLLUSCHI

ECHINODERMIricci, stelle di mare

RETTILI

UCCELLI

MAMMIFERI

PORIFERIPORIFERI• Vivono in acqua dolce o di mare

fissi con numerosi pori inalanti e un poro esalante (osculo).

• Scheletro minerale con fibre calcaree, silicee o cornee (spongina).

• Cellule non organizzate in tessuti con tre strati: ESTERNO

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 4

tessuti con tre strati: ESTERNO (di rivestimento); INTERNO (coanocitispecializzato nella digestione); INTERMEDIO (mesogleacontiene le cell. riproduttrici e di sostegno).

• Riproduzione sessuata o asessuata (gemmazione).

CELENTERATICELENTERATI

• Animali acquatici con cavità detta celenteroncon una sola apertura che fa da bocca e ano circondata da tentacoli urticanti

• Vivono sul fondo o su corpi

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 5

• Vivono sul fondo o su corpi sommersi (polipi) o sono mobili (medusea sinistra nell’immagine).

• Riproduzione per strobilazione(agamica) nei polipi che danno meduse che si riproducono sessualmente con larva chiamata planula

PARTICOLARI CELENTERATI :I CORALLII CORALLI

• I coralli vivono in colonie sbucando dai fori di uno scheletro rigido di carbonato di calcio che essi stessi producono.

• Sono i polipi a fornire il nutrimento per la colonia, catturando con i lunghi tentacoli le piccole particelle di plancton che fluttuano nell’acqua, nonché ingoiando le sostanze che sono disciolte nell’acqua.

• Attraverso un’opera di secrezione interna, queste sostanze passano in circolo nei canali interni e fanno crescere lo scheletro assiale.

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 6

PLATELMINTIPLATELMINTI

• I vermi piatti.

• corpo appiattito e lungo, alcuni vivono in acqua dolce (planaria nell’immagine a sinistra), altri

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 7

nell’immagine a sinistra), altri parassiti di animali e dell’uomo (Tenia solium, il verme solitario acquisito ingerendo carne suina non cotta adeguatamente).

NEMATODINEMATODI

• I vermi cilindrici.

• Compare un tubo digerente con bocca ed ano, dimorfismo sessuale maschio più piccolo della femmina.

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 8

della femmina.

• Spesso parassiti dell’uomo (ossiuri, i vermi dei bambini).

ANELLIDIANELLIDI

• La differenza con gli altri vermi è la presenza delceloma che ospita tutti gli organi interni

• Corpo cilindrico diviso in tanti anelli tutti uguali, detti

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 9

anelli tutti uguali, detti metameri, eccetto primo (bocca, occhi, appendici sensoriali) e ultimo (ano).

• Sistema circolatorio chiuso, ermafroditi; sono anellidi il lombrico e la sanguisuga.

ARTROPODIARTROPODI• Phylum con un milione di specie

diverse divise in cinque classi.

• Corpo rivestito da uno scheletro esterno rigido (esoscheletro) di chitinaa volte impregnato di sali minerali (Crostacei).

• Accrescimento per muta.

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 10

• Accrescimento per muta.

• Respirazione in acqua per branchie, sui continenti per tracheeche raggiungono le cellule.

• Riproduzione sessuata.

• Comprende 5 classi: Chilopodi (centopiedi), Diplopodi (millepiedi), Crostacei, Aracnidi, Insetti.

CROSTACEICROSTACEI• Corpo diviso in due parti:

cefalotorace(rivestito dal carapacecon cinque paia di arti per muoversi i primi due a forma di tenaglia dette chele) e addome(costituito da una serie di segmenti simili tranne l’ultimo).

• Corpo rivestito da uno scheletro

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 11

• Corpo rivestito da uno scheletro esterno rigido (esoscheletro) di chitinaimpregnato di sali minerali.

• Capo con due antenne lunghe e due corte, due occhi sporgenti, composti e mobili.

• Frequente la partenogenesi: granchi,gamberi, aragoste.

ARACNIDIARACNIDI• Corpo diviso in due parti:

cefalotorace e addome come i crostacei ma privi di antenne; cefalotorace consei paia di arti, quattro paia vere zampe (otto), un paio a funzione masticatoria, un paio davanti alla bocca (cheliceri) dotato di chele o uncini collegati alle ghiandole

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 12

uncini collegati alle ghiandole velenifere.

• Addome in molte specie con ghiandole sericigeneper produrre i fili delle ragnatele.

• Vista mediocre, tatto molto sviluppato.

• Ragni, scorpioni e acari.

INSETTIINSETTI• Corpo diviso in tre parti: capo, torace e addome; gruppo

più numeroso dei viventi, si pensa siano intorno al miliardo di miliardi.

• CAPO: due antenne, due occhi composti, apparato boccale (masticatore; lambente e pungente e quindi succhiante).

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 13

• TORACE: tre paia di zampe, spesso presenti due paia diali (trasformate, il primo paio, nei coleotteri nelle elitre, nelle mosche, il secondo, in bilancieri). .

• METAMORFOSIcon larva simile all’adulto (ninfa: grilli, cicale, cavallette) o diversa (bruco, pupa in bozzolo e quindi adulto: zanzare, api, farfalle, mosche).

MOLLUSCHIMOLLUSCHI• Animali a corpo molle provvisti di

piede, sacco dei visceri, mantello che a volte produce un guscio calcareo.Tre classi:

• GASTEROPODI(lumache chiocciole), capo evidente con antenne, piede ben sviluppato per

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 14

antenne, piede ben sviluppato per strisciare, conchiglia ad un solo pezzo avvolto a spirale.

• LAMELLIBRANCHI (detti anche bivalvi; vongole, cozze) guscio calcareo a due pezzi.

• CEFALOPODI(calamari, polpo, seppie) voluminoso capo con tentacoli, occhi complessi, segni di intelligenza (polpo).

ECHINODERMIECHINODERMI

• Animali marini a simmetria raggiata, scheletro sotto la pelle (dermascheletro), con placche strettamente unite e con spine calcaree.

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 15

• Dermascheletro fornito di piccoli pori dai quali escono i pedicelli ambulacralicon ventose usati per il movimento.

• Ricci di mare (a sinistra nella foto), stelle marine.

VERTEBRATIVERTEBRATI

• Corpo diviso in tre parti: capo, tronco e appendici motorie.

• Endoscheletro con cranio, costole, cintureper attacco arti anteriore pettorale (scapolare), posteriore pelvica.

• Respirazione branchiale negli organismi acquatici,

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 16

• Respirazione branchiale negli organismi acquatici, polmonare nei terrestri.

• Circolatorio chiuso.

• Sette classi che in ordine evolutivo sono: Ciclostomi, Pesci cartilaginei; Pesci ossei, Anfibi, Rettili, Uccelli, Mammiferi.

PESCIPESCI

CICLOSTOMI (Agnati)Più antichi, privi di mascelle

Classe dei PESCIrespirano per mezzo delle branchie circolazione sem plice (il sangue passa una volta per il cuore che h a solo un atrio e un ventricolo)

e completa: sangue venoso ed arterioso non si mesco lano maieterotermi (la temperatura del corpo dipende da que lla ambientale)

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 17

LAMPREDA

CARTILAGINEIscheletro cartilagineo, branchie

comunicanti direttamente con l'esternoSQUALI, RAZZE

OSSEIPiù evoluti e numerosi, respirazione con

branchie ricoperte da opercolo, si sviluppa lavescica natatoria che si riempe di gas per galleggi are

ANFIBIANFIBIHanno una doppia vita, fase larvale in acqua (girino) con branchie, vescica natatoria, pinne poi metamorfosi

e adulto con quattro zampe, polmoni rudimentali, respirazione cutanea con la pelle nuda che deverestare sempre umida. Circolazione doppia (il sangue passa due volte per il cuore che ha tre cavità:

due atri e un ventricolo) e incompleta (si mescolano sangue venoso ed arterioso. fecondazione esterna, ovipari)

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 18

Classe ANURI (rane, rospi e raganelle)con zampe adatte al salto

Classe URODELI (salamandra)più primitivi, forniti di coda, alcune specie

anche adulto con branchie

RETTILIRETTILI•Pellepiù spessa degli anfibi, non c’è più il rischio disidratazione, respirazione polmonare (con polmoni a parete ripiegata più volte per aumentare la superficie respiratoria), circolazione sanguigna doppia e incompleta(cuore con un solo ventricolo ma con un setto separatore quasi completo).

•Fecondazioneinterna, in genere ovipari (solo qualche serpente e lucertola ovovivipara), eterotermi(letargo in caso di freddo o caldo estremi).

•Embrione nell’uovo amniotico: guscio rigido e poroso con amnios(avvolge l’embrione e lo

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 19

•Embrione nell’uovo amniotico: guscio rigido e poroso con amnios(avvolge l’embrione e lo mantiene in ambiente umido), corion(ancora l’embrione al guscio), tuorlo (nutre l’embrione), allantoide(raccoglie cataboliti)

SAURIa quattro zampe

LUCERTOLA

OFIDIprivi di zampe

SERPENTI

SQUAMATI95% pelle ricoperta

da squame

LORICATIpelle rivestita da

spesse piastre cornee o osseeCOCCODRILLI

CHELONIcorpo racchiuso

in corazzaTARTARUGHE

RETTILItre ordini principali

UCCELLIUCCELLI

•Derivati dai rettili, conquistano i cieli grazie ad adattamenti aerodinamici: corpo rivestito di penne e piume, ossa pneumatichecon cavità, sacche aereecollegate al respiratorio, trasformazione

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 20

in ali degli arti anteriori, cranio piccolo, beccoinvece di mascelle modificato secondo il tipo di alimentazione, sterno carenatoper agganciare i robusti muscoli pettorali.

•Omeotermi, circolazione sanguigna doppia e completa(cuore a quattro cavità), fecondazione interna, ovipari e covaper mantenere alta la temperatura delle uova, cure parentali.

MAMMIFERIMAMMIFERI•Corpo rivestito di peli, omeotermi, presenza di ghiandole mammarieche secernono latte per nutrire i piccoli.

•Arti modificati secondo le esigenze: saltatori (posteriori più lunghi), corridori (unghie in zoccoli), marini (pinne), volatori (patagio). Dentaturamodificata secondo il regime alimentare: canini (carnivori), molari (erbivori), incisivi (roditori).

•Fecondazione interna, vivipari, cure parentali: compare la

Prof.ssa Cinzia Tarocchi 21

•Fecondazione interna, vivipari, cure parentali: compare la placentacollegata all’utero materno al feto tramite il cordone ombelicale per nutrire e asportare i cataboliti.

•Mammiferi non placentati: marsupiali; monotremi (ornitorinco con becco e zampe palmate, pelliccia e mammelle).

•L’uomo appartiene all’ordine dei Primati: zampe con cinque dita, unghie, occhi rivolti in avanti; alcuni bipedi.

Recommended