Il nostro continuo impegno per il miglioramento dell’acqua ... slide acqua 2.pdf · Il nostro...

Preview:

Citation preview

Il nostrocontinuo impegno

per il miglioramentodell’acqua potabile

di Brescia

8 Settembre 2014

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 2

• Il D.lgs. n. 31 del 2.2.2001 è la normativa nazionale di riferimento che disciplina la qualità dell’acqua destinata all’uso umano (recepimento della direttiva comunitaria 98/83 CE del 3/11/1998), che ha preso come valori limite di riferimento quelli indicati dall’OMS

• Per il Cromo totale (comprensivo di Cromo trivalente e Cromo esavalente) il valore limite fissato è pari a 50 µg/l (microgrammi/litro), valore confermato anche nell’ultima edizione delle Guideline for Drinking Water Quality dell’OMS pubblicata il 27.06.2011

• A2A monitora e pubblica i dati disaggregati del cromo totale e del cromo esavalente.

Normativa sull’acqua potabile (UE e Italia)

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 3

I valori dell’acqua di Brescia

Dati novembre 2013 - febbraio 2014

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent.

<2 µg/l (al di sotto dellasoglia rilevabiledalle metodiche

analiticheattualmenteutilizzate)

Cromo esavalente

solubilein acqua

Aggiuntadi 2 mg/ldi SolfatoFerroso

4

Progetto per la rimozione del cromo esavalente

Trasformazione in Cromo

Trivalenteinsolubile

Filtrazione finale su carboni

attividel Cromotrivalentee del Ferroossidato

Da Gennaio 2013,A2A ha avviato un’attività di ricerca e sperimentazione nel pozzo Sereno 2al fine di migliorare ulteriormente la qualità dell’acqua.

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent.

La sperimentazione è stata validata dall’ASL,che ha rilasciato “parere favorevole alla sua applicazione”

5

Risultati post trattamento sperimentale Sereno 2

VALORI MASSIMIDI RIFERIMENTO

(D.LG 31/01)

VALORI GIORNALIERIREGISTRATI NEL MESE

DI AGOSTO 2014

<2

<5

<20

≤60

<0,1

<0,1

<50

<200

<250

<10

<4 (OMS)

Dati in µg/l

Compreso nel Cromo totale

CROMO ESAVALENTE

CROMO TOTALE

FERRO

SOLFATO

SOMMATRI/TETRACLOROETILENE

CARBONIOTETRACLORURO

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 6

Campo pozzi San Donino

Campo pozzi Nord

Applicazione entro il 15 settembre 2014

Campo Pozzi Grazzinee S. Bartolomeo:

•N° pozzi 5•Portata totale ~ 320 l/s

Campo Pozzi S. Donino:

•N° pozzi 4•Portata totale ~400 l/s

A2A ha iniziatol’attivitàdi installazionedel sistemadi abbattimentodel CormoEsavalente

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 7

Risultati importanti entro il 2014

PozziS. Donino, Grazzine

e S. Bartolomeo

% di acquaimmessanell’acquedottodi Brescia

Entro la fine 2014, più del 70% dell’acqua potabile di Bresciaavrà una quantità di Cromo Esavalente inferiore a 2 µg/l

(al di sotto della soglia rilevabile dalle metodiche analitiche attualmente utilizzate)

+ Altri pozzi S. Donino

S

Settembre2014

60% >70%

Calendario

Entro fine2014

2014

Avviotrattamento Cromo

FonteMompiano

A O N D

Pozzi 35%

25%

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 8

Piano di sviluppo completato entro il 2015

L'ammontare degli investimenti a carico del Gruppo A2Aper conseguire un miglioramento nella qualità dell'acqua distribuita

nella città di Brescia è di oltre 4 Milioni di Euro in 2 anni

This information was prepared by A2A Ciclo Idrico and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A Ciclo Idrico’s prior written consent. 9

Attività di comunicazione ai cittadini

Avanzamento del Progetto

Analisi della qualità dell’acqua

Seconda Brochurea tutte le famiglie sulla qualità

dell’acqua e per presentarei risultati ottenuti

Informazionesu internet

www.a2acicloidrico.itSocial network

Recommended