Coniche e quadriche - UniPDbertapel/Fisica/oscurata/Lezioni/Lez-coniche.pdf · Trasmissione del...

Preview:

Citation preview

. . . . . .

ConicheQuadriche

.

.Coniche e quadriche

A. Bertapelle

9 gennaio 2013

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Cenni storici

Appollonio di Perga (III a. C.) in “Le coniche” fu il primo adimostrare che era possibile ottenere tutte le coniche (ellisse,parabola, iperbole) intersecando un cono con un piano.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Ellisse

.Definizione..

.

Un’ellisse e il luogo dei punti, P del piano euclideo, tali che‖P − F1‖+ ‖P − F2‖ = 2a, per a > 0 costante, F1 e F2 puntifissati, detti fuochi.

V1 V2

V3

V4

F1 F2

P

Fi = (±f , 0), b2 = a2 − f 2.V1,2 = (±a, 0), V3,2 = (0,±b)

equazione:x2

a2+

y 2

b2= 1

L’origine (0, 0) e centrodi simmetria per la figura.Le costanti a > b > 0 sichiamano semiassi dell’ellisse.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Circonferenza

Una circonferenza di raggio a e centro O e un’ellisse in cui idue semiassi coincidono con a e i due fuochi coincidono con O.

a

a

O

P

x2 + y2 = a2

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Esempi di ellissi:

Orbite dei pianeti del sistema solare.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Proprieta focale dell’ellisse

F1 F2

P

tP

T1

T2

tP tangente in P all’ellisse. Si ha F1PT1 = F2PT2.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Biliardo ellittico

F1 = P0

P1

P2

P3

P4

P5

Colpendo la palla posta in un fuoco, tutte le traiettoriepasseranno per i fuochi.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

parabola

.Definizione..

.

Una parabola e il luogo dei punti, P del piano euclideo,t.c.‖P − F‖ = d(P , r), ove F e un punto fissato detto fuocoed r e una retta fissata detta direttrice.

FP

V

r

F = (0, f ), r : y = −f ,

equazione: y = ax2

apertura: a = 1/(4f )vertice: Vasse della parabola: x = 0.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Esempi di parabole:

Moto parabolico di gravi: composizione di un moto rettilineouniforme (orizzontale) e un moto uniformemente accelerato(verticale).

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Il profilo del liquido posto in moto circolare uniforme eparabolico.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Una parabola puo essere pensata come un’ellisse in cui unfuoco viene mandato all’infinito.

F

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Proprieta focale della parabola

FV

P Q

tP

T1

T2

tP tangente in P alla parabola. PQ parallelo all’asse.Si ha T1PQ = F PT2.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Iperbole

.Definizione..

.

Un’iperbole e il luogo dei punti, P del piano euclideo,t.c.‖P − F1‖ − ‖P − F2‖ = ±2a, per a > 0 costante, F1 e F2

punti fissati, detti fuochi.

−a a

b

−b

F1 F2

P

F1 = (−f , 0) e F2 = (f , 0),−b2 = a2 − f 2.

equazione:x2

a2− y 2

b2= 1

(0, 0) e centro di simmetria.a, b sono i semiassi dell’ip.bx = ±ay sono gli asintoti.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Proprieta focale dell’iperbole

V1 V2F1 F2

P

T1

T2

tP

Q

tP tangente in P all’iperbole. Si ha T2PQ = T1PF1.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Iperbole in natura:

Consideriamo due oscillatori meccanici posti su una superficied’acqua e pilotati in fase. Le iperboli rosse evidenziano i puntiin cui l’ampiezza delle oscillazioni e massima.

S1 S2

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Interpretazione algebrica

.Definizione..

.

Una conica e data dall’insieme dei punti del piano euclideo lecui coordinate sono soluzione di un’equazione di 2◦ grado.

Fissato un s.d.r. sara del tipo:

g(x , y) = ax2 + 2bxy + cy 2 + 2dx + 2ey + f = 0

con a, b, c non tutti nulli.NB: se omogeneizzo g ottengogh(x0, x1, x2) = ax21 + 2bx1x2 + cx22 + 2dx1x0 + 2ex2x0 + fx20t.c. g(x , y) = gh(1, x , y). Dunque i punti della conicacorrispondono agli zeri del tipo (1, ∗, ∗) della forma quadraticagh.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Notazione matriciale

Sia A =(

f d ed a be b c

)la matrice associata a gh. Si ha

g(x , y) = gh(1, x , y) = (1, x , y)

f d ed a be b c

1xy

e A e la matrice della conica nel s.d.r. fissato.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Cambio di s.d.r.

Sia A (risp. B) la matrice associata alla conica C nel s.d.r. R(risp. R ′) e sia

P = ( 1 0t R ) = αR,R′(idE2(R))

AlloraA = tPBP .

(conseguenza della teoria delle forme bilineari e formequadratiche.)

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Coniche degeneri

.Definizione..

.

Una conica C si dice degenere se la matrice associata A edegenere, ossia se |A| = 0.

Si dimostra che se rkA = 1 allora C corrisponde ad una rettacontata due volte: es. x2 = 0 oppure (x − y + 3)2 = 0;se rkA = 2 allora C corrisponde a due rette distinte (acoefficienti in C):ad es. xy = 0, x2 + 1 = 0,(x + y − 1)(3x − 2y + 4) = 0.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Risultato fondamentale

.Proposizione..

.

Sia A =(

f d ed a be b c

), una matrice reale simmetrica con detA 6= 0.

L’insiemeC = {P = t(1, x , y) | tPAP = 0}

e vuoto, oppure rappresenta una conica. In ogni caso, esisteuna matrice di cambio di s.d.r. X , tale che tXAX siaproporzionale a una delle matrici seguenti per opportuni valoridi α > 0 e β > 0.(

−1 0 00 α−2 00 0 β−2

)ellisse

(−1 0 00 α−2 00 0 −β−2

)iperbole

( 0 0 −10 2α 0−1 0 0

)parabola

( 1 0 00 α−2 00 0 β−2

)senza pti reali

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Coordinate polari

Fissato un s.d.r. {O, v1, v2} nel piano euclideo, concoordinate polari di un punto P 6= O del piano euclideo siintende la coppia (ρ, ϑ) tale che ρ = ||P − O|| e ϑ e l’angolo

(orientato) tra v1 e il vettore−→OP = P − O.

O

P

ϑ

ρ

v1

v2

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Coniche in coordinate polari

Dati una conica C (che non sia una circonferenza) e un suofuoco F esistono una retta r (detta direttrice) e una costantek > 0 (detta eccentricita) tali che la conica sia datadall’insieme dei punti P tali che

||P − F || = kd(P , r)

e sara

parabola se k = 1,

ellisse se 0 < k < 1,

iperbole se k > 1.

Pertanto C ha equazione

ρ = k |ρcos(ϑ)− d |

ponendo l’origine in F e r ||v2, r : x = d .A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Quadrica

.Definizione..

.

Una quadrica e data dall’insieme dei punti dello spazio euclideole cui coordinate sono soluzione di un’equazione di 2◦ grado.

Fissato un s.d.r. sara del tipo:

g(x , y) = a200x2 + a020y

2 + a002z2 + 2a110xy + 2a101xz + . . .

· · ·+ 2a001z + a000 = 0

con i coefficienti dei termini di grado 2 non tutti nulli. Anchein questo caso possiamo considerare il polinomio omogeneoassociato nelle variabili x0, x1, x2, x3, la corrispondente formaquadratica e la matrice ad essa associata.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Ellissoide di rotazione

Facendo ruotare un’ellisse attorno all’asse focale otteniamouna superficie, detta ellissoide, con equazione (in unopportuno s.d.r.)

x2

a2+

y 2

b2+

z2

b2= 1

be3 ae1

be2

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Ellissoide

Piu in generale ogni superficie di equazione

x2

a2+

y 2

b2+

z2

c2= ±1

(in un opportuno s.d.r.) e detta ellissoide. Se la costante adestra e −1 non ha punti reali.Se la costante e 1 e a = b = c > 0 l’ellissoide e una sfera diraggio a.Incontrerete l’ellissoide d’inerzia in meccanica.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Whispering galleries

L’effetto acustico nella cattedrale di St. Paul a Londra sfruttala proprieta focale dell’ellissoide di rotazione indotta dallaproprieta focale dell’ellisse.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Litrotritore elettroidraulico

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Paraboloide di rotazione

Facendo ruotare una parabola attorno all’asse focaleotteniamo una superficie, detta paraboloide.

F

z = a(x2 + y2)

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Antenna parabolica

Sfrutta la proprieta focale del paraboloide di rotazione indottadalla proprieta focale della parabola.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Fornace solare (Odeillo, Font-Romeu, Francia)

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Paraboloide

Si dice paraboloide una quadrica di E3(R) che in un opportunos.d.r. ha equazione del tipo ax2 + by 2 = z . Ad es. l’antennaparabolica ha a = b. Se a e b hanno segni discordi otteniamouna superficie fatta a forma di sella di cavallo.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Iperboloide a una falda

a2x2 + b2y2 − c2z2 = 1

Se a = b e ottenuta per rotazione attorno l’asse delle zdell’iperbole a2y 2 − c2z2 = 1 del piano yz .

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Iperboloide a due falde

Ottenuto ruotando un’iperbole attorno all’asse focale.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Un iperboloide a una falda contiene infinite rette e questo lorende “stabile e facile” da costruire in ingegneria civile, ad es.come torre di raffreddamento in centrali nucleari.

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Ad esempio:x2 + y 2 − z2 = 1 ⇔ x2 − z2 = 1− y 2 ⇔(x − z)(x + z) = (1− y)(1 + y). Pertanto l’iperboloidecontiene tutte le rette del tipo{

x − z = λ(1− y)1 + y = λ(x + z)

al variare di λ

{x + z = λ(1− y)1 + y = λ(x − z)

al variare di λ

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Trasmissione del moto tra assi sghembi

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Coni.Definizione..

.

Un cono (quadrico) e una quadrica Q tale che esiste almenoun punto P ∈ Q (eventualmente all’infinito) tale che le retteP ∨ Q al variare di Q in Q sono tutte contenute in Q.

α−2x2 + β−2y2 = z2

P

C

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Altri coni:

Una quadrica Q e un cono se e solo se la matrice associata edegenere.Ad es: coppie di piani, eventualmente coincidenti.

O

z = 0O

x = −1

z = 0

equazione z2 = 0 (primo caso), z(x + 1) = 0 (secondo caso).

A. Bertapelle Coniche e quadriche

. . . . . .

ConicheQuadriche

Cilindri

a2x2 + b2y2 = 1 y = ax2

A. Bertapelle Coniche e quadriche

Recommended