20
- Cosa è la diffusione dell’innovazione - Quali aspetti vengono studiati (sociali, economici, reti) - Perché questo lavoro? (mod. agenti, dinamico, sistema complesso) Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Tesi di Marco Guzzetti Relatore: Prof. Marco Cremonini. Lavoro di analisi e progettazione di un modello di rete sociale dinamica basato sulla formazione di uno sciame e applicato al caso di studio classico del marketing riguardante le dinamiche di adozione di un nuovo prodotto da parte di una popolazione di clienti. Lo studio ha introdotto numerose varianti comportamentali e sociali studiandone la simulazione dinamica.

Citation preview

Page 1: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

- Cosa è la diffusione dell’innovazione - Quali aspetti vengono studiati (sociali, economici, reti) - Perché questo lavoro? (mod. agenti, dinamico, sistema complesso)

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Marco Guzzetti Matr. 766982

Page 2: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Perché questo lavoro? Studiare... e aggiungere agli studi in materia un elemento poco trattato: la fase di disadozione

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Marco Guzzetti Matr. 766982

Page 3: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

- Come funziona il modello: agenti, stati, cambi di stato - Soglia Interesse / Soglia di Adopter %

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 4: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Soglia Interesse / Soglia di Adopter % - Il concetto di Soglia di ADOZIONE e MASSA CRITICA - Parametro locale e globale per le scelte degli agenti

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 5: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

- Movimento degli agenti, aspetto caratteristico del modello proposto - Lo SCIAME, movimento per la ricerca/diffusione delle informazioni - Opinion Leader (innovatori) e Imitatori (massa e ritardatari): Il livello di influenza sociale

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 6: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

-Questa slide o la precedente?

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 7: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Dal movimento alla ricerca di informazioni alla diffusione delle stesse - Interazione tra gli agenti, di chi si fidano: TRUST - Quanto interesse serve? (SI) -> Gli effetti sui comportamenti della popolazione (tempi di adozione) -> Pop + Omogenea/Eterogenea - Dove si rispecchia questo comportamento? -> Varianza nei valori prima del picco: >VAR > differenza nei tempi d’adozione -> Pop. Eterogenea (e viceversa)

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 8: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Slide con immagini alternative (scegliere come impaginare la precedente)

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 9: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Perché questo lavoro? (ampliare le dinamiche...): cosa possiamo simulare? - Dinamiche di diffusione COMPLETE, con possibile disadozione - Cosa possiamo rilevare? Il SUCCESSO o FALLIMENTO nel processo di diffusione dell’innovazione (eventuali dinamiche miste)

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 10: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Slide con immagini alternative (scegliere come impaginare la precedente)

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 11: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Le dinamiche COMPLETE presentano andamenti “misti” (picchi e crolli) questo comportamento ha una possibile chiave di lettura alternativa. - I trend stagionali o CICLICI, comportamento ricorsivo più o meno evidente (semplice o complesso) - Quando il comportamento ciclico non è caratteristico (unico) ma caratterizzante del trend (lo influenza) si può parlare di dinamiche COMPLESSE (più trend sommati...)

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 12: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

*- Dinamiche COMPLESSE (più trend sommati...) - Cosa influenza le dinamiche complesse? Diversi comportamenti (riscontrati con la frequenza) nell’adozione - I comportamenti appartengono a più tipologie di utenti/agenti/adopter caratterizzate dalla diversa costanza (frequenza) nell’adottare/utilizzare l’innovazione

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 13: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

- Alcuni esempi di dinamiche reali Simulate con il modello: MySpace e CT Scanner

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 14: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

-Una serie di risultati, alcuni non mostrati nella presentazione: quali si possono citare ancora?

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 15: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 16: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 17: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Extra x domande

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 18: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Extra x domande

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 19: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Extra x domande

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Page 20: Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica

Extra x domande

Marco Guzzetti Matr. 766982

Modello Dinamico di Diffusione dell’Innovazione a Soglia e Massa Critica