6

Click here to load reader

ManyDesigns - Business con l’open source

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ManyDesigns Business con l’open source

Citation preview

Page 1: ManyDesigns - Business con l’open source

ManyDesignsBusiness con l’open [email protected]

ManyDesigns

Page 2: ManyDesigns - Business con l’open source

close license -> open license

• Da close license a open source license

• Esperienza con il tool ManyDesigns Portofino

• Perchè distribuire un prodotto con licenza open source. Non solo aspetti etici ma anche commerciali.

ManyDesigns

Page 3: ManyDesigns - Business con l’open source

Dal 2005 al 2009 solo closed source.Lezioni apprese

• Sfiducia nell’utilizzo di un tool di sviluppo close source che non sia quello di una multinazionale “famosa”.

• Scarso appeal verso le comunità web: forum, social, blog, gruppi,ecc.

• Nessuna visibilità fuori dai confini nazionali.

ManyDesigns

Page 4: ManyDesigns - Business con l’open source

Dal 2009 ad oggi open source.Lezioni apprese (I)

• Maggiore fiducia dei potenziali clienti

• Sicurezza “psicologica” nel mondo open source

• Inviti a manifestazioni/incontri

• Articoli/Interviste su riviste on line, social, blog, forum, ecc.

ManyDesigns

Page 5: ManyDesigns - Business con l’open source

Dal 2009 ad oggi open source.Lezioni apprese (II)

• A parità di prodotto tra close license e open license sono preferite le licenze aperte.

• Investimento dei clienti nell’evoluzione del software

• Diffusione sui principali repository open source (SourceForge, FreshMeat, Ohloh)

• Maggiore facilità di penetrazione nel mercato PA

• Comunità nazionale ed internazionale gestibile da una PMI

ManyDesigns