12
Il blog in classe Dimensioni ed implicazioni Romolo Pranzetti Stefania Giorello Il blog va a scuola EXPO e-learning 2005, Ferrara, 6 ottobre 2005

Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

  • Upload
    romolo

  • View
    2.504

  • Download
    1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

EXPO e-learning 2005, Ferrara, 6 ottobre 2005 - schema di relazione - Romolo Pranzetti - Stefania Giorello http://www.comeweb.it

Citation preview

Page 1: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Il blog in classe Dimensioni ed implicazioni

Romolo PranzettiStefania Giorello

Il blog va a scuolaEXPO e-learning 2005, Ferrara, 6 ottobre 2005

Page 2: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Dal sito statico al sito interattivo

Contenuti separati dal format Database Redazione condivisa Strumenti di collaborazione Registrazione – redazione Il blog, un interattivo “personale”

Page 3: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Il blog e l’edublog

Dimensione del fenomeno Il blog parola del 2004 Descrizione Crescita in campo educativo

Page 4: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Un formato, tanti contenuti

Diario Giornale Documentazione Portfolio Ricerca Scambio

Page 5: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Web 2.0 e social software

Chat, forum, gruppi Telefonia e videofonia VOIP, moblog, vlog WikiWiki Webquest Filamentality Il problema della piattaforma

Page 6: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

L’esperienza in classe

Fare un sito Delimitare un tema Suddividere i compiti Pensare al target Confronto I feedback

Page 7: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Pubblicare e poi filtrare?

Inversione di percorso La ricerca del commento L’espressione creativa Il cittadino tra cronaca e

denuncia La piramide e i suoi gestori

Page 8: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

A scuola il blog…

Anne Davis Le proposte Le risposte

Page 9: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Alcuni esempi

http://blodidattici.splinder.com http://www.edidateca/edidablog http://www.bloger.it

Page 10: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Le reazioni della classe

Interesse Partecipazione Protagonismo Competizione Crescita

Page 11: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe

Ricercare blog

Bloogz : http://www.bloogz.com/DayPop : http://www.daypop.com/EasyRSS : http://www.easyrss.com/Fastbuzz : http://www.fastbuzz.com/FeedsFarm : http://www.feedsfarm.com/Feedster : http://www.feedster.com/Fuzzy Software : http://www.fuzzysoftware.com/FyberSearch : http://www.fybersearch.com/Genecast : http://www.genecast.com/Google Blog Search : http://blogsearch.google.com/IceRocket : http://www.icerocket.com/NewsMob : http://www.newsmob.com/Ngoid : http://ngoid.sourceforge.net/Postami : http://www.postami.com/PubSub : http://www.pubsub.com/RubHub : http://www.rubhub.com/Technorati : http://www.technorati.com/WeBlogAlot : http://www.weblogalot.com/

Page 12: Alcuni aspetti dell'uso del blog in classe